Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
RESISTENZA DARIA
RESISTENZA PARASSITA
APPENDICI DELLA CARENA
ASSE PORTAELICA
TIMONE
appendici
NON SONO CONSIDERATE
APPENDICI
ELICHE
CORRETTORI DI ASSETTO
PATTINI
FORMULE EMPIRICHE
CFD
RESISTENZA DELLA PINNA (SKEG)
1
= vm C F ASKEG , (N)
2
DSKEG
2
Dove:
Vm velocit media del flusso nella zona della appendice,
si pu considerare uquale alla velocit della nave (m/s)
CF coefficiente di attrito riferito alla lunghezza media
della pinna
ASKEG superficie di tutti e due lati della pinna (m2)
RESISTENZA DELLASSE PORTAELICA
gli assi portaelica generalmente sono inclinati rispetto al flusso
DSHAFT
1
( )
= LSH d v 2 1.1 sin 3 + C F , (N)
2
Dove:
LSH lunghezza totale esposta dellasse portaelica (m)
d diametro di asse portaelica (m)
v velocit della nave (m/s)
angolo di inclinazione di asse rispetto al flusso (0)
RESISTENZA DI SUPPORTO
DELLASSE PORTAELICA
Il supporto dellasse portaelica si compone di 3 elementi:
1. Piastra di fissaggio allo scafo
2. Il braccetto a profilo alare
3. La boccola entro cui ruota lasse
IL BRACCETTO A PROFILO ALARE
1. Espressione di Peck
2. Espressione di Hoerner
Formula di Peck
2
D = S v C F 1.25 + + 40 , (N)
1 2 c S t
2 cf A ca
Dove:
S superficie bagnata (m2)
v velocit (m/s)
CF coefficiente dattrito con numero di Reynolds
riferito alla lunghezza della corda c
c lunghezza della corda = ca + cf, (m)
A - area frontale della sezione massima (m2)
t spessore massimo (m)
Commento:
la velocit v assunta:
1. pari a quella della nave per tutte le appendici a
monte dellelica
2. pari a 1.1 della velocit della nave per tutte le
appendici a valle dellelica (TIMONE)
Formula di Hoerner
1 t
D = AP v 2 (C F + 0.0008) 1.2 + 1, (N)
2
2 c
Dove:
AP area proiettata dellappendice (m2)
v velocit (m/s)
CF coefficiente dattrito di Schoenherr riferito
allappendice (usiamo oggi ITTC 57)
t spessore massimo (m)
c lunghezza della corda = ca + cf, (m)
ALETTE ANTIROLLIO (BILGE KEEL)
La resistenza delle alette antirollio composta da due
aliquote: