Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
INTOLLERANZA AL LATTE
Latte di riso
Latte di soia
Latte di mandorle
Besciamella con latte di riso
Besciamella con latte di soia
Crepes
Pasta frolla senza derivati del latte
Crema di porri ai carciofi
Asparagi in salsa besciamella
Torta di verdure e mais
Lasagne al pesto
Risotto giallo ai calamari
Fagottini di crepes alle verdure
Gobbetti con capperi acciughe e zucchine
Dolce di mele
Torta di ananas caramellata
Budino allarancia
Biscotti con purea di frutta e avena
INTOLLERANZA AL NICHEL
Antipasto misto di verdure
Salsa rossa
Crema di melanzane
Minestrone dellorto
Sformato di carciofi con fonduta
Spaghetti al burro di bottarga e prezzemolo
Tagliatelle ai carciofi
Tocchetti di manzo allo yogurt
Lonza alla salvia
Trigliette in marinata
Pie di lamponi e ciliegie
Biscottini
INDICE ANALITICO
INTOLLERANZA AL LATTE
Latte di riso
Latte di soia
Latte di mandorle
Besciamella con latte di riso
Besciamella con latte di soia
Crepes
Pasta frolla senza derivati del latte
Crema di porri ai carciofi
Asparagi in salsa besciamella
Torta di verdure e mais
Lasagne al pesto
Risotto giallo ai calamari
Fagottini di crepes alle verdure
Gobbetti con capperi acciughe e zucchine
Dolce di mele
Torta di ananas caramellata
Budino allarancia
Biscotti con purea di frutta e avena
Lapertura di questo libro di ricette spetta di diritto al latte vaccino, alimento che
occupa il primo posto in classifica quando si parla di allergie e intolleranze alimentari.
Lorganismo pu manifestare una vera e propria allergia nei confronti delle proteine
del latte vaccino o unintolleranza al lattosio, lo zucchero del latte, per mancanza della
lattasi, enzima indispensabile per la sua digestione. Per non incorrere in spiacevoli
disturbi tutte e due le situazioni richiedono la drastica o completa eliminazione del
latte di mucca e dei suoi derivati dalla dieta giornaliera. In particolare, chi soffre di
allergia alle proteine del latte vaccino deve sempre leggere con molta attenzione gli
ingredienti riportati sulletichetta dei prodotti confezionati, infatti il latte e le sue
proteine non si trovano solo nello yogurt e nei formaggi, ma anche in numerosi prodotti
dolciari, alimenti per linfanzia ed insaccati e salumi. In apertura di capitolo troverete
tre semplici ricette che vi permetteranno, partendo dalla soia, dal riso e dalle
mandorle di produrre un gradevole latte alternativo che pu essere utilizzato sia come
ingrediente per preparare creme e salse che come alimento tal quale nella colazione o
durante la giornata. Dal punto di vista nutrizionale, occorre tenere presente che
questi tipi di latte presentano un contenuto di calcio modesto. Il latte di soia
costituisce lingrediente principale delle allegre e delicate crepes, utilizzate per
preparare i gustosi fagottini di crepes alle verdure. Il latte di soia e quello di riso
sono inoltre la base delle leggere e profumate besciamelle, con le quali si preparano la
torta di verdure e mais, gli asparagi in salsa besciamella e le deliziose lasagne al pesto.
Alcune ricette prevedono lutilizzo del tufu o formaggio di soia, alimento digeribile,
ricco di proteine e povero di grassi, ma soprattutto privo di controindicazioni per tutti
coloro che non tollerano il latte vaccino. Il capitolo si chiude con una breve carrellata
di dolci, prevalentemente a base di frutta, dal sapore piacevole, dallapporto
nutrizionale equilibrato e con un modesto apporto calorico.
LATTE DI RISO
Ingredienti
100 g di riso, 500 g di acqua
Preparazione
Polverizzare il riso nel boccale: 2 min. vel Turbo. Unire lacqua e cuocere: 6 min. 60
vel.4. Versare e lasciare raffreddare.
LATTE DI SOIA
Ingredienti: 200 g. di soia gialla, 1,5 l. di acqua
Preparazione:
Mettere a bagno per una notte i fagioli di soia in un litro e mezzo di acqua. Scolare i
fagioli, lavarli e metterli nel boccale con 200 g. di acqua, frullare: 3 min. vel. 5 e 5
min. vel. 9. Aggiungere 1 l. di acqua: 15 min. 100 vel. 3. Mettere un colapasta
sopra una terrina con un telo di lino, versarvi i fagioli lasciando uscire tutto il liquido
possibile. Si ottiene cos il latte di soia, che potr essere diluito e aromatizzato a
piacere.
Consiglio:
per migliorarne il gusto, utilizzare una spolverata di cannella, baccello di vaniglia
e uvetta sultanina.
LATTE DI MANDORLE
Ingredienti per 4 persone:
250 g. di mandorle, 1 l. di acqua, 2 cucchiai di acqua di fiori darancio, zucchero a
piacere
Preparazione
Mettere le mandorle sgusciate nel boccale e tritare: 30 sec. vel. 3-7. Aggiungere un
poco di acqua e i due cucchiai di acqua di fiori di arancio, frullare: 1-2 min. vel. 5-9.
Unire la rimanente acqua e lasciare riposare il composto per almeno 30 min., poi
filtrare con un filtro di carta o semplicemente con un tovagliolo. Aggiungere zucchero
a piacere.
CREPES
Ingredienti:
200 g. di farina, 20 g. di olio extravergine di oliva, 450 g di latte di soia, 3 uova, 10 g
di malto dorzo, sale q.b.
Preparazione:
versare tutti gli ingredienti nel boccale e frullare: 30 sec. vel. 5-6. Lasciare
riposare il composto in frigorifero per 15 min. prima di utilizzarlo. Cuocere le crepes
in un padellino antiaderente dopo averlo spennellato di olio e versare un mestolino di
composto alla volta. Cuocere da ambo le parti fino alla doratura.
PASTA FROLLA SENZA DERIVATI DEL LATTE
Ingredienti per 8 persone:
300 gr di farina, 50 gr olio di semi di mais, 70 gr di zucchero, 2 uova
1 pizzico di sale 1 cucchiaino di lievito in polvere, mezza buccia di limone grattugiata
Preparazione
Versare nel boccale tutti gli ingredienti e impastare 30 sec. Vel. 4
Avvolgere limpasto in un canovaccio e lasciarlo in frigorifero per 15 min. prima di
utilizzarlo.
E un ottima base per crostate.
Valore nutritivo per porzione
Kcal 257
Proteine gr. 5,9
Lipidi gr. 10,3
Glucidi gr. 37,7
Pasta frolla insolita, interessante sia per la ridotta quantit di grassi che per la loro
qualit (prevalentemente vegetali). Rispetto alla pasta frolla tradizionale anche
lapporto di colesterolo decisamente pi basso.
LASAGNE AL PESTO
Ingredienti per 5 persone:
1 dose di pasta alluovo per lasagne da 300 g vedi ricettario base
Per il pesto: 80 g di basilico lavato e asciugato, 30 g di pinoli 2 cucchiai di tofu, 1
spicchio di aglio, 130 g di olio extravergine di oliva, sale q.b., 150 g di fagiolini gi
mondati, 200 g di patate gi sbucciate, 1 dose di besciamella con latte di soia (vedi
ricetta)
Preparazione
Preparare una sfoglia come da ricettario base e farla riposare 15 min. nel frattempo
preparare la besciamella con il latte di soia. Preparare il pesto: inserire nel boccale
pinoli, aglio basilico, tofu: 30 sec. vel. Turbo; raccogliere il trito con la spatola,
versare lolio e il sale: 20 sec. vel. 4 e 20 sec. vel. 8. Pulire i fagiolini e tagliarli
lunghi 1 cm, sbucciare le patate e tagliarle a ddini piccoli. Versare nel boccale 600 g
di acqua, un pizzico di sale, inserire il cestello con dentro i fagiolini; mettere i dadini
di patate nella campana del varoma e cuocere: 20 min. temp. Varoma vel. 3, togliere
e mettere da parte. Tirare la pasta a strisce e tagliarle in pezzi lunghi 20 cm e larghi
10 cm. (circa). Scottare la pasta in acqua bollente salata, con un cucchiaio di olio di
oliva, asciugarla su un canovaccio. Disporre uno strato di sfoglia in uno stampo da
lasagna oliato e dividere il pesto e le verdure per il numero di strati. Alternare
sfoglia, verdure, pesto e besciamella fino ad esaurimento degli ingredienti. Gratinare
in forno a 200 per 15-20 min. circa.
Valore nutritivo per porzione
Kcal. ..670
Proteine. g 20
Lipidi.. g 37,6
Glucidi . .g 67,2
Piatto saporito e aromatico ad elevato apporto calorico e lipidico. Pu essere adottato
come piatto unico, seguito da unabbondante porzione di verdura.
DOLCE DI MELE
Ingredienti per 10 persone:
1.kg. di mele renette o stainer, 150 g di zucchero, 200 g di farina, 250 g di marmellata
di prugne, 1 limone succo+buccia, 1 bustina di lievito, 1 pizzico di sale
preparazione
Sbucciare le mele, tagliarle a fettine, e irrorarle con il succo di limone, tenendone da
parte 2 intere. Inserire nel boccale la farfalla, lo zucchero e i tuorli, tenendo a parte
gli albumi, montare 3 min. 40 vel. 3. Togliere la farfalla, unire gli albumi, la farina,
la buccia grattugiata del limone, le mele, il lievito e il sale, amalgamare: 1 min. vel. 4-
6. Imburrare uno stampo, spolverizzarlo di farina e versare il composto; distribuire
sopra la marmellata a cucchiaiate, tenendone un poco da parte. Nel frattempo togliere
il torsolo alle 2 mele, tagliarle a fette sottili orizzontali in modo che rimanga al centro
il buco, sistemarle sul composto, riempire i buchi delle mele con la marmellata tenuta
da parte e cuocere in forno caldo a 180 per 30-40 min.
Valore nutritivo per porzione
Kcal. ..225
Proteine. g 4,0
Lipidi.. g 1,2
Glucidi . .g 53.1
BUDINO ALLARANCIA
Ingredienti per 6 persone:
600 g. di succo di arancia, 50 g. di fecola di patate o maizena, la buccia di unarancia
non trattata, 50 g di zucchero
Preparazione
Versare nel boccale tutti gli ingredienti e cuocere: 6 min. 90 vel. 4. Versare la
crema in coppette, lasciarla raffreddare e servire con i biscottini di avena.
Valore nutritivo per porzione
Kcal. . 95
Proteine. g 0,6
Lipidi.. g 0,0
Glucidi . .g 24.5
Questo budino pregevole dal punto di vista nutrizionale per il basso apporto
calorico. Lassenza completa di grassi e lelevato apporto di vitamina C e B1,. Perfetto
labbinamento con i biscotti di purea di frutta e avena.
SALSA MAIONESE
Ingredienti:
200 g. di latte di soia, 450 g di olio di semi di mais, mezzo cucchiaio di sale
Preparazione:
Nel boccale inserire la farfalla, versare il latte, un pizzico di sale, posizionare il
misurino e versare lolio con lame in movimento a vel. 3 per 5 min.
SALSA TONNATA
Ingredienti:
1 dose di maionese senza uova, 1 cucchiaio da tavola di capperi dissalati, 4-5 acciughe,
200 g. di tonno sottolio sgocciolato, mezzo cucchiaino di curcuma, limone/aceto.
Preparazione
Tritare nel boccale tonno, acciughe, capperi: 20 sec. vel.5-7. Aggiungere maionese,
curcuma, limone e aceto, e frullare: 30 sec. vel. 6.
VITELLO TONNATO
Ingredienti per 5 persone:
600 g di magatello di vitello, 1 carota 1 gambo di sedano 1 scalogno 1 foglia di lauro,
500 g di acqua, sale q.b., 1 dose di salsa tonnata
Preparazione
Sistemare la carne nel cestello, versare lacqua nel boccale, aggiungere le verdure,
inserire il cestello e cuocere: 90 min. 100 vel. 2. Togliere e lasciare raffreddare,
poi tagliare la carne a fettine sottilissime, sistemarle su un piatto da portata,
ricoprire con la salsa tonnata (vedi ricetta su questo libro) pochi minuti prima di
servire in tavola. Accompagnare la carne con verdure miste cotte a varoma.
Valore nutritivo per porzione
circa Kcal. 1031
Proteine. g 38.9
Lipidi.. g 96.7
Glucidi . g 1.4
Piatto appetitoso e di sicuro successo, ma ipercalorico e iperlipidico.
QUENELLE DI LENTICCHIE
Ingredienti per 4 persone:
800 g. di acqua, 200 g di lenticchie, 50 g di farina, 30 g di olio extravergine di oliva, 1
mazzolino di odori: timo, basilico, salvia, 1 spicchio daglio, 20-25 pomodorini, 400 g di
acqua, sale e peperoncino q.b.
preparazione
Cuocere le lenticchie in 800 g di acqua salata: 30 min. 100 vel. 1. A fine cottura,
controllare che le lenticchie abbiano assorbito completamente lacqua di cottura,
altrimenti eliminarla. Lasciare raffreddare per qualche minuto, unire 20 g di olio, la
farina, un pizzico di sale e gli aromi quindi frullare: 1 min. vel. Turbo. Togliere il
composto e mettere da parte. Foderare con carta da forno bagnata e ben strizzata la
campana del varoma. Preparare, aiutandosi con due cucchiai delle quenelle (polpettine
ovali) e adagiarle nella campana del varoma. Versare lacqua nel boccale aggiungere un
pizzico di sale, posizionare il varoma e cuocere: 15 min. temp. varoma vel. 2.
Preparare un sugo di pomodori: nel boccale inserire il rimanente olio, aglio e un pizzico
di peperoncino: 2 min. 100 vel. 2. Aggiungere i pomodorini: 5 min. 100 vel. 2 e 5
min. temp. Varoma vel. 1. Servire le quenelle con la salsa di pomodoro.
Valore nutritivo per porzione
Kcal. 278
Proteine. g 13.9
Lipidi.. g 8.5
Glucidi . g 38.9
Secondo piatto di composizione equilibrata, estremamente valido sotto il profilo
nutrizionale per lelevato contenuto di fibra e lassenza di colesterolo.
QUICHE DI AGRETTI
Ingredienti per 8 persone:
per la pasta bris: 200 g di farina, 100 g. di burro, 50 g di acqua, 1 pizzico di sale. Per
il ripieno: 1 mazzolino di agretti, 1 scalogno, 1 spicchio di aglio, 20 g di olio
extravergine di oliva, 4-5 acciughe, 250 g di ricotta, latte q.b., 2 rametti di timo, 1
cucchiaino di curcuma, 20 g di pecorino grattugiato, sale e pepe q.b.
Preparazione
Per la pasta: mettere tutti gli ingredienti nel boccale e impastare: 15 sec. vel. 6.
Stendere limpasto su un foglio di carta forno, foderare una teglia e mettere in
frigorifero per 30 minuti. Nel boccale, olio: aglio, scalogno e acciughe soffriggere: 3
min. 100 g. vel. 4, aggiungere gli agretti lavati e tagliati a 3 cm di lunghezza,
cuocere: 5 min. temp. Varoma vel. 1. Togliere gli agretti e metterli da parte. Nel
boccale freddo mettere la ricotta, 1 cucchiaino di curcuma, il pecorino e amalgamare:
alcuni secondi vel. 2, aggiustare di sale e pepe, eventualmente aggiungere un poco di
latte se il composto risultasse troppo duro. Togliere la teglia dal frigorifero,
cospargere con gli agretti, ricoprire con la ricotta e spolverizzare con il timo. Cuocere
in forno a 180 per 40 min.
Valore nutritivo per porzione
Kcal. 265
Proteine. g 7.2
Lipidi.. g 17.5
Glucidi . g 21.0
Fornisce un contributo calorico non eccessivo, ma la sua composizione sbilanciata,
per la sovrabbondanza di lipidi a scapito dei glucidi. Elevato il contenuto di vitamina A.
VENEZIANE ALLUVETTA
Ingredienti per 10 persone:
500 g. di farina, 100 g di zucchero, 100 g di uvetta sultanina, 100 g di margarina, 1
cubetto di lievito di birra, 150 g di acqua tiepida, un pizzico di sale liquore a piacere
per ammollare luvetta.
Preparazione
Nel boccale versare lacqua e il lievito: 10 sec. vel. 2, aggiungere la farina, lo
zucchero, la margarina e impastare: 30 sec. vel. 6. Aggiungere un pizzico di sale: 1
min. vel. Spiga. Lasciare lievitare in un luogo tiepido limpasto per 2 ore circa. Nel
frattempo ammollare luvetta con un poco di liquore a piacere. Sgonfiare limpasto,
aggiungere luvetta strizzata e formare delle palline poco pi grandi di una noce;
disporle sulla piastra del forno distanziate luna dallaltra e infornare a 180- 200.
A cottura ultimata si possono farcire con marmellata di frutti di bosco.
Valore nutritivo per porzione
Kcal. 321
Proteine. g 6.3
Lipidi.. g 9.0
Glucidi . g 57.4
Dolce ideale per la colazione e la merenda, grazie allelevato contenuto di glucidi
prevalentemente complessi.
sugo primavera
sugo di pesce in bianco
sugo di olive e ricotta
zuppa di pesce
spaghetti alla carbonara di carciofi
ditaloni alla crema di zucca crema di patate dolci americane
pane di zucca e avena
pan dolce di zucchine e agrumi
zuppa del sole
insalata di vainagrette ai lamponi
crocchette di pollo in crosta e p
pannocchie di mais a vapore
budino di pane alla frutta
Mousse di limone in crosta speziata
ZUPPA DI PESCE
Ingredienti per 4 persone:
30 g di olio extravergine di oliva, 2 bustine di zafferano, 2 spicchi di aglio, 1 cipollina,
2 pezzetti di buccia di arancia, 1 ciuffetto di finocchietto, 250 g di filetti di triglie,
200 g di polpa di rana pescatrice (o coda di rospo), 150 g di merluzzo (solo la polpa),
150 g di vino bianco secco, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 4 gamberi per decorare,
sale e pepe q.b.
Preparazione
Pulire il pesce, disliscarlo togliendo bene tutte le lische in modo da ottenere una polpa
pulita. Nel boccale preparare olio, aglio, cipolla buccia di arancia e finocchietto: 3 min.
100 vel. 4, aggiungere la polpa di pesce a tocchetti, rosolare: 3 min. temp. Varoma
vel. 1. Sfumare con il vino: 3 min. temp. Varoma vel. 1. Unire lo zafferano sciolto in
50 g di acqua bollente o fumetto di pesce; aggiustare di sale e pepe. Pulire i gamberi e
metterli nella campana del varoma, posizionare il Varoma e cuocere: 10 min temp.
Varoma vel. 1. Togliere il varoma, sgusciare i gamberi, frullare il pesce: 40 sec. vel.
3-8. Versare in una zuppiera, unire il prezzemolo tritato e un filo di olio extravergine
di oliva, decorare il centro con i gamberi e il finocchietto. Servire calda,
accompagnata da crostini di pane tostato.
Valore nutritivo per porzione
Kcal. 283
Proteine. g 28.5
Lipidi.. g 15.5
Glucidi . g 8.1
Ricchissimo di proteine e fosforo un piatto molto indicato nellalimentazione di
bambini ed adolescenti. Questa zuppa, se accompagnata con crostini, migliora il
contenuto di glucidi.
INVOLTINI DI CONGILIO
Ingredienti per 4 persone:
4 filetti di coniglio, circa 600 g, 80 g di zucchine, 1 mazzolino di erbe aromatiche,
timo, rosmarino, 1 peperone rosso (130 g), 1 scalogno, 1 spicchio di aglio, 100 g di vino
bianco secco, 40 g di olio extravergine di oliva, 1 mazzolino di erba cipollina, sale e
pepe q.b.
Preparazione
Nel boccale mettere le erbe aromatiche 10 sec. vel. Turbo, facendole cadere a lame
in movimento. Battere bene i filetti di coniglio, salarli e cospargerli con il trito di
erbe. Tagliare le zucchine a fette sottili e verticali e il peperone a striscioline.
Farcire i filetti con il trito di erbe, un pizzico di sale e pepe, una fettina di zucchina e
alcune striscioline di peperone. Arrotolare la carne e fermare con uno stecchino o filo
rete, spennellarli con olio e tenere a parte. Nel boccale olio, aglio e scalogno: 3 min.
100 vel. 4. Adagiare gli involtini tra le lame e dorare: 3 min. temp. Varoma vel 1.
Girare gli involtini e continuare: 3 min. 100 vel. 1. Sfumare con il vino bianco e
terminare la cottura: 30 min. 100 vel. 1. Se rimane liquido, addensare il sugo con un
cucchiaino di maizena: 5 min. temp. Varoma vel. 2. Servire con il sughetto e qualche
filo di erba cipollina.
Valore nutritivo per porzione
Kcal. 282
Proteine. g 7.4
Lipidi.. g 16.6
Glucidi . g 3.1
Secondo piatto di buona digeribilit, adatto sia nellalimentazione dei bambini che
degli anziani.
GOULASH DI STRUZZO
Ingredienti per 4 persone:
350 g di polpa di struzzo, 20 g di olio extravergine di oliva, 1 cipolla, 1 carota, 1
peperone rosso medio 2 spicchi di aglio schiacciati, 60 g di vino bianco secco, 1
cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 cucchiaio di dado Bimby, 30 g di yogurt greco
intero, 1 pizzico di peperoncino, sale q.b.
Preparazione:
Tagliare la carne a cubetti di 2 cm. Nel boccale versare lolio, laglio aggiungere i
cubetti di carne, rosolare: 6 min. temp. Varoma vel. 1. Togliere la carne e laglio,
lasciare lolio, e tenere a parte in un piatto. Aggiungere le verdure a tocchetti e
tritare: 10 sec. vel. 3-4, rosolare: 4-5 min. 100 vel. 1, aggiungere il vino, poi il
concentrato di pomodoro, il dado Bimby, il peperoncino, aggiustare di sale e frullare:
30 sec. vel. 8-9. Unire la carne e cuocere: 12 min. temp. Varoma vel. 1. A fine
cottura unire lo yogurt e amalgamare 1 min. vel. 1. Servire caldo.
Valore nutritivo per porzione
Kcal. 160
Proteine. g 19.6
Lipidi.. g 6.7
Glucidi . g 5.7
Tante proteine, vitamina C e vitamina A per questo goulassh di struzzo ppovero di
calorie e grassi.
Nella Hit parade dei cibi che pi comunemente causano allergia c senzaltro anche il
pesce, infatti, soprattutto nella prima infanzia, le reazioni indesiderate ai pesci sono
frequenti, le specie per sono tante e diverse tra loro, per cui non capita quasi mai
che si debbano eliminare tutti dalla propria dieta, ma soltanto alcuni. A volte, le
reazioni sono dovute ai contaminanti derivati dallinquinamento marino, come il piombo
che pu dar luogo a disturbi di tipo allergico. Il Pesce che con maggiore frequenza
determina allergia senzaltro il merluzzo, anche se sono numerose le specie ittiche
chiamate in causa dal pesce azzurro alla trota. Va ricordato che le allergie si
manifestano in prevalenza verso i cibi che per cultura e posizione geografica, sono
molto utilizzati, non a caso lallergia al merluzzo molto frequente nei paesi
scandinavi, mentre nei paesi mediterranei decisamente meno presente. Sarde, tonno,
aringhe, salmone e crostacei contengono elevate quantit di istamina e ne provocano la
liberazione pertanto possono determinare linsorgenza di manifestazioni
pseudoallergiche nelle persone sensibili. Nonostante le numerose restrizioni, il pesce
rimane lingrediente principale di questo quinto capitolo: sogliola e platessa per
preparare nastri, rotolini e terrine di pesce; triglie e orate per insaporire fusilli e
linguine; la coda di rospo per preparare uninsolita insalata di riso. In linea di massima
le ricette presenti in questo capitolo presentano un modesto apporto calorico e una
buona digeribilit, possono quindi essere utilizzate sia da chi allergico ad alcuni tipi
di pesce che da chi sempre attento allago della bilancia. Infine bene sapere che
qualora si verifichi unallergia al pesce, la cottura non in grado di infatti vare i suoi
allergeni, quindi lunica possibilit quella di escludere completamente dalla propria
dieta il tipo di pesce incriminato.
SPAGHETTI AL CEDRO E SPADA
Ingredienti per 4 persone:
320 g di spaghetti, 200 g di pesce spada, 50 g di vino bianco, 1 scalogno, 1 spicchio di
aglio, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 40 g di olio extravergine di oliva, 1 cedro
(succo + buccia), sale e pepe q.b.
Preparazione
Tagliare a dadini la polpa di pesce spada. Nel boccale mettere 20 g di olio, lo scalogno,
laglio e soffriggere: 3. Min. 100 vel. 4. Inserire la farfalla aggiungere i dadini di
spada, la buccia di cedro grattugiata e rosolare: 3 min. 100 vel. 1. Aggiungere il
succo di cedro: 2 min. 100 vel. 1; sfumare con il vino bianco : 4 min. 100 vel. 1.
Aggiustare di sale e pepe. Cuocere gli spaghetti al dente, condirli con il sugo e a
piacere, saltare in padella. Irrorare con il rimanente olio extravergine di oliva e
decorare con il prezzemolo tritato. Servire caldissimi.
Valore nutritivo per porzione
Kcal. 386
Proteine. g 14.3
Lipidi.. g 11.3
Glucidi . g 60.8
Fresco e delicato questo primo piatto sostanzialmente bilanciato.
MINESTRA DI GALLINELLA
Ingredienti per 4 persone:
500 g di gallinella, 1 litro di acqua, 1 costa di sedano, 1 scalogno, 1 mazzolino di
prezzemolo, 120 g di pastina o cappellini, 20 g di olio extravergine di oliva, 10 g di
parmigiano reggiano a piacere, 200 g di spinacino fresco, sale q.b. il succo di un limone
Preparazione
Versare lacqua nel boccale, unire le verdure: sedano, scalogno e prezzemolo e un
pizzico di sale. Pulire bene il pesce, togliere la testa e metterla nel boccale con le
verdure. Il resto del pesce metterlo nella campana del varoma con 150 g di spinacino e
cuocere: 30 min. temp. Varoma vel. 1. Togliere il varoma e diliscare il pesce,
tenendolo da parte. Colare il brodo e rimetterlo nel boccale, aggiungere 50 g di
spinacino tritato e cuocere al bollore la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
Servire con un filo di olio extravergine di oliva e parmigiano a piacere. Aggiustare di
sale il pesce e condirlo con olio e succo di limone
Piatto ricco di proteine e povero di glucidi, da abbinare al riso pilaf per ottenere un
bilanciato piatto unico
TERRINA DI PESCE
Ingredienti per 4 persone:
550 g di filetti di platessa tagliati a pezzi, 1 uovo, 1 albume, 3 spicchi di aglio, 1
patata, 2 carotine, 2 cipollotti, sale e pepe q.b. 100 g di latticello, per il latticello: 250
g di crema di latte (panna fresca)
Preparazione
Nel boccale ben pulito, inserire la farfalla, versare la panna e montare a vel. 3 fino ad
ottenere il burro, togliere i panetti di burro e versare il latticello in una ciotola.
Tenere a parte. Sbucciare la patata e tagliarla a cubetti, mondare i cipollotti e le
carote pelate e tagliate a rondelle. Tagliare a rondelle i cipollotti e mettere da parte.
Versare 500 g di acqua nel boccale, un pizzico di sale, mettere nel cestello patata e
aglio, nella campana del varoma i cipollotti e le carote, inserire il cestello e posizionare
il varoma, cuocere: 15 min. temp. Varoma vel. 1. Foderare uno stampo rettangolare
di cm. 20X10 con carta forno bagnata e ben strizzata. Nel boccale pulito, frullare il
pesce: 1 min. vel. 5-8 unire le patate con laglio: 30 sec. vel. 5-8, aggiungere luovo,
lalbume, il latticello, aggiustare di sale e pepe e frullare per amalgamare il tutto.
Dividere il composto in 3 porzioni; stendere uno strato sul fondo dello stampo.
Distribuire le carote per coprire tutto lo stampo. Stendere la seconda porzione sulle
carote, e disporvi sopra i cipollotti, versare lultima parte del composto pareggiando
bene. Ripiegare la carta forno che deborda dallo stampo. Coprire con un foglio di
alluminio. Cuocere in forno preriscaldato a bagnomaria a 190 per circa 1 ora e 10
min. Togliere la terrina dallacqua e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
Sformare la terrina su un piatto da portata, togliere il liquido di cottura e mettere in
frigorifero la terrina. Servirla fredda con spicchi di limone e insalatina fresca di
stagione
Valore nutritivo per porzione
Kcal. 183
Proteine. g 28.7
Lipidi.. g 3.3
Glucidi . g 10.2
Vitaminica e rimineralizzante la terrina di pesce un piatto utile nellalimentazione
dei ragazzi impegnati nella crescita.
SALSA ROSSA
Ingredienti per 8 persone:
3 spicchi di aglio, la mollica di 2 panini, un bicchiere di paprika dolce 1 bustina di
zafferano, 150 g di olio extravergine di oliva, sale q.b., peperoncino a piacere.
Preparazione:
Bagnare la mollica con il vino. Strizzarla bene metterla nel boccale con gli spicchi
daglio, un buon pizzico di sale, la paprika, lo zafferano, un pizzico di peperoncino a
piacere, frullare: 30 sec. vel. 5-7. Aggiungere lolio a filo montando come per una
maionese continuando 1 min. vel. 7-8. Servire come accompagnamento a zuppe di
pesce, a carni o con verdure crude e cotte.
Valore nutritivo per porzione
Kcal. 203
Proteine. g 1.0
Lipidi.. g 18.9
Glucidi . g 7.7
Salsa ad elevato contenuto di grassi vegetali, adatta per accompagnare alimenti magri
come le carni e il pesce cotti alla griglia o al vapore e le verdure.
CREMA DI MELANZANE
Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane (circa 500 g), 3 acciughe sottolio in vasetto di vetro, un cucchiaino di
origano secco, un mazzetto di menta fresca, 2 spicchi daglio, mezzo limone, 500 g di
acqua, 30 g dolio extravergine di oliva, sale, pepe q.b..
Preparazione
Sbucciare le melanzane, tagliarle a fette spesse salarle e metterle nella campana del
varoma, con gli spicchi di aglio. Versare lacqua nel boccale, una fetta di limone e un
pizzico di sale. Posizionare il varoma e cuocere: 20 min. temp. Varoma vel. 1.
Togliere, eliminare lacqua dal boccale e versare le melanzane, le acciughe, origano, e
menta fresca, sale e pepe a piacere, frullare: 2 min. vel. 7-9. Aggiungere olio
extravergine di oliva.
Valore nutritivo per porzione
Kcal. 117
Proteine. g 2.4
Lipidi.. g 10.6
Glucidi . g 3.3
Crostini di pane per integrare i glucidi, davvero poco rappresentati in questa crema di
melanzane.
MINESTRONE DELLORTO
Ingredienti per 4 persone:
1 gambo di sedano, 50 g di rapanelli + alcune foglie, 3 zucchine, 1 patata americana, 2
spicchi d'aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 foglia di salvia, 4 foglie di basilico, sale
q.b., 40 g di olio extravergine di oliva, 500 g di acqua.
Preparazione:
Nel boccale mettere aglio, salvia, basilico e prezzemolo, tritare con le lame in
movimento a vel. 3-5, unire tre cucchiai di olio, insaporire: 3 min. 100 vel. 1,
aggiungere tutte le verdure mondate e tagliate a tocchetti (anche le foglie pi tenere
dei ravanelli), insaporire: 2 min. 100 vel. 1, coprire con acqua, regolare di sale e
cuocere: 30 min. 100 vel. 1, a piacere cuocere 50 g di riso. Servire sia caldo che
freddo.
Valore nutritivo per porzione
Kcal. 103
Proteine. g 2.2
Lipidi.. g 7.8
Glucidi . g 6.4
Nella valutazione nutrizionale stato calcolato un cucchiaio di olio per ogni porzione,
nonostante ci, la preparazione presenta un modesto apporto calorico e lipidico,
invece ricca di fibra alimentare, vitamine e minerali.
SFORMATO DI CARCIOFI
Ingredienti per 4 persone:
500 g di cuori di carciofi, 4 uova, 100 g di parmigiano reggiano grattugiato, 30 g di olio
extravergine di oliva, 100 g di acqua, 50 g di latte, sale e pepe q.b.
Preparazione:
Tagliare a fettine sottili i cuori di carciofo e lasciarli per 15 min. in acqua e limone.
Nel boccale inserire olio e carciofi, rosolare: 3 min. 100 vel. 1. Aggiungere lacqua,
il latte, salare e cuocere: 20 min. 100 vel. 1. Togliere il boccale e lasciare
intiepidire. Frullare il tutto: 1 min. vel. 7-9, unire i tuorli e il parmigiano, se risulta
troppo denso aggiungere un poco di latte fino ad ottenere una crema omogenea,
aggiustare di sale e pepe e mettere d parte. Nel boccale pulito inserire la farfalla e
montare gli albumi a neve: 1 min. vel. 3. Unire gli albumi delicatamente alla crema di
carciofi, versare il composto in uno stampo imburrato e cuocere in forno a bagnomaria
a 200 per 20-30 min. Servire lo sformato caldo.
Valore nutritivo per porzione
Kcal. 275
Proteine. g 19.6
Lipidi.. g 20.2
Glucidi . g 3.8
Ricco di proteine, grassi e calcio, questo sformato, dal punto di vista nutrizionale, si
abbina molto bene al pane.
TAGLIATELLE AI CARCIOFI
Ingredienti per 4 persone:
1 dose da 300 g di pasta alluovo, 450 g di cuori di carciofo, 200 g di carne di maiale, 2
spicchi di aglio, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 30 g di olio extravergine di oliva,
100 g di vino bianco, 100 g di brodo, 30 g di parmigiano, sale e pepe q.b..
Preparazione
Preparare le tagliatelle con la pasta alluovo e tenerle da parte. Tagliare a fettine
sottili i carciofi e metterli in acqua e limone per 10 min. tagliare a dadini la carne di
maiale. Nel boccale preparare un soffritto con olio e aglio: 3 min. 100 vel. 4,
inserire la farfalla e aggiungere la carne, rosolarla: 3 min. temp varoma vel. 1. Unire
i carciofi: 5 min, temp. Varoma vel. 1 e sfumare con il vino: 3 min. tempo varoma
vel. 1. Aggiungere il brodo e aggiustare di sale e pepe, continuare la cottura: 20 min.
temp. Varoma vel. 1 A cottura ultimata aggiungere il prezzemolo e mettere da
parte. Cuocere le tagliatelle e condire con il sugo e il parmigiano. Servire calde.
Valore nutritivo per porzione
Kcal. 498
Proteine. g 28.9
Lipidi.. g 18.0
Glucidi . g 58.9
Primo piatto equilibrato, esempio perfetto di completo piatto unico..
TRIGLIETTE IN MARINATA
Ingredienti per 4 persone:
12 filettini di triglia, 2 spicchi d'aglio, origano secco, 2 rametti di maggiorana, 5
bacche di ginepro, 8 grani di coriandolo, farina q.b., 200 g di aceto di vino, un limone,
20 g di olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b. .
Preparazione:
Infarinare i filetti di triglia e rosolarli in padella con poco olio. Preparare una
marinata: nel boccale aceto, origano, maggiorana, sale, aglio, coriandolo, ginepro e
pepe: 15 min. 100 vel. 1. Spegnere il Bimby, aggiungere i pesci con il loro soffritto,
lasciare fermo per 5 min. Togliere e versare delicatamente il tutto in una terrina,
coprire con fettine sottili di limone e lasciare riposare in frigorifero per una notte
prima di servire.
PIE DI LAMPONI E CILIEGIE
Ingredienti per 8 persone:
300 g di farina, 150 g di burro 2 cucchiai di zucchero, un pizzico di sale, 50 g di acqua
fredda, Per il ripieno: 4 cucchiai di farina e 5 di zucchero 300 g di ciliegie, 200 g di
lamponi
Preparazione
Nel boccale inserire farina, burro e acqua impastare: 30 sec. vel. 3-4, unire lo
zucchero e un pizzico di sale. Lasciare riposare limpasto mezzora in frigorifero
avvolto in un telo pulito. Per il ripieno: snocciolare le ciliegie e metterle in una terrina
con i lamponi, unire la farina, lo zucchero e mescolare delicatamente. Dividere la pasta
in 2 parti. Tirare la prima sfoglia, stenderla in una tortiera dai bordi rialzati,
imburrata e infarinata. Riempire con la frutta preparata e coprire con la sfoglia
rimasta. Chiudere bene i bordi e incidere la superficie con tagli decorativi. Cuocere in
forno a 200 per 30-40 min. circa e servire tiepida o fredda accompagnando con
panna montata.
Valore nutritivo per porzione
Kcal. 367
Proteine. g 5.8
Lipidi.. g 16.9
Glucidi . g 52.7
Dolce leggermente iperlipidico, presenta un elevato contenuto di vitamina A.
BISCOTTINI
Ingredienti per 6 persone:
120 g di zucchero, 380 g di farina, 2 cucchiai di acqua di fiori d'arancio, 100 g di
burro morbido.
Preparazione:
Versare nel boccale lo zucchero con due cucciai di acqua e cuocere: 8 min. 100 vel.
2, finch lo sciroppo sar diventato trasparente. Unire burro morbido, farina e l'acqua
di fiori d'arancio e lavorare: 40 sec. vel. 6, fino ad ottenere una pasta soda.
Formare delle palline grosse quanto una noce e cuocere in forno preriscaldato a 180
per 10-15 min. finch risulteranno appena dorate. Sono ottime servite con salsa di
mirtilli.
Valore nutritivo per porzione
Kcal. 420
Proteine. g 7.4
Lipidi.. g 14.5
Glucidi . g 69.3
Riforniscono lorganismo di energia a rapido utilizzo.