La Yurta - Guida Per Costruirsela
Caricato da
dora
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
60 visualizzazioni
12 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Descrizione:
guida illustrata su come costruirsi una yurta mongola
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
PDF o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Descrizione:
guida illustrata su come costruirsi una yurta mongola
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva La Yurta - Guida Per Costruirsela per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
60 visualizzazioni
12 pagine
La Yurta - Guida Per Costruirsela
Caricato da
dora
Descrizione:
guida illustrata su come costruirsi una yurta mongola
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva La Yurta - Guida Per Costruirsela per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 12
Cerca all'interno del documento
Se i dintomi di Ulan Bator, capitale della Mongolia, pure in epoca di inarrestabile urbanizzazione, sono pieni di purte, significa che queste non sono solo un tipo di tenda vecchia di due millenni, ma soprattutto un modo di abitare. E il suo progetto, che affonda nei secoli € straordinario. La stabilita & garantita da una risorsa inesauribile ¢ gratuita: la forza di gravitd; inoltre essa @ ad impatto zero, o addirittura positivo sull’ambiente circostante, (Oggi la yurta fala sua eomparsa nei campegui e nelle campagne, i suoi ulitizzatori scoprono con sorpresa Ia poesia, la cultura e il genio inventive di un popolo tenacemente nomade: i Mongoli. ‘Al di la delle proposte commercial, questo sintetico ‘manuale si propone di far nascere nel lettore Ia voglia di costruirsi da solo un yurta di tre metri di diametro i Stampa & Fy avrerNATIVA MILLELIQQRE SPECIALE LA YURTA GUIDA PER COSTRUIRSELA Stamen & AvreRNATIVAEDIZIONE SPECIALE IN OCCASIONE DELLA 30° MOSTRA MERCATO. SORANO 13 - 21 AGOSTO 2010 MILLELIRE STAMPA ALTERNATIVA INESSUN DIRITO RISERVATO- NO© DIFFUSIONE CONSIGLIATA, Direzione editoriale: Marcello Baraghini Redazione: Alvaro Romei Editing, grafica e impaginazione: Ettore Bianciardi LAYURTA Yarta & una parola di origine russa che indica una tenda eit- colare con le pareti a graticeio, sopra le quali posa un tetto a struttura conica, costiuite da una serie di travetti che partono dda una corona in legno ed arrivano alla sommiti della parete La copertura tradizionale & costituita da feltro, ottenuto bat- tendo e arrotolando lana grezza bagnata di pecora, La yurta non necessita di essere sostenuta da pali o tirata da fini, poiché sono gli stessi suoi elementi, parete e tetto, ad assicurame la stabiliti, agendo l'uno contro Paltro, in una ‘meravigtiosa sintesi di fisica e ingegneria Ci sono tre tipi di yurta: La yunta kinghisa con stecche ¢ corona del tetto ottenuti da legno piegato c con T'aspeito esteriore di una cupola, Usata dai Turehi di lingua kinghisa, dai Casacchi, dagli Uzbeki Layurta a due livelliconil tetto a punta e le pareti a due strati, disposti uno sulf’altro. E usata dagli Usbeki ¢ dalle popola- zioni arabe dell” Afzhanista. La yurta mongola 0 kalmuk ger, che ha le stecche del tetto non curvate, na pesante corona di legno, spesso sotenuta da ‘due pali vertical e dotata di porta in egno. In questo manua- le deseriveremo questo tipo di yurta La ger mongola (chiamarla yurta potrebbe offendere il senti- mento nazionala), @ una dimora versatile, utlizzata da mik lenni, essendo stata la casa dei nomadi dell’Asia centrale per 3‘una tomba del XIII secolo sui monti Khentey in Mongolia, Aleuni rinvenimenti a Pazaryk nel sud della Siberia mostrano che la tecnica dicostruzione era in uso gid nel IV secolo a. Attraverso i secoli la sua forma é cambiata poco, essendo Ia ger adattissima alle esigenze della vite nomade in uno dei cli- ‘mi pitt inospitali del mondo, con bufere di neve e pioggia e dove la temperatura raggiunge tranquillamente -50° La ger é tutt’ora Vabitazione preferita della maggior parte della popolazione mongola: i sobborghi della capitale Ulan Bator sono formatiinteramente da ger. La diffusione degli altri due tipi di yurta é diminuita nel se- cola scorso, Questa struttura é adatta alle varie esigenza delle abitazioni ‘mobil della Mongolia. Essa pud essere ben isolata nel inver- rho mentre nell’esiate Ie sue pareti possono essere arrotolate per far entrare aria fresca, COME E FATTA UNA YURTA FIG. 1 STRUTTURA DILINA YURTA 1La figura 1 mostra la struttura di una yurta, senza la copertu- +a, Una serie di listllicollegat ra loro a gratiecio costitui- sce la parc, solitamente costruita in due o pil part collega~ te ta lore interrotte da un telao di legno che forma l'aper- tura della yurta ed & ehiuso o da una tend lato inferiore o da una vera e propria anta costiuito da una ruota di legno e da una s appoggia sulla parete, tendendo ad ap pord dalla struttura stessa della pare, cosi la stabiit statca La struttura éricoperta da uno strato di felto, oppure da uno © piistrati di tessuto che hanno le funcioni di copertra, so- Jamento e impermeabilizzazione. Le yurte pit grandi hanno due pilastr intern per sostenere Ja ruota del ttt. azione contrastata modo da ottenere 5VANTAGGI DI UNA YURTA Oltte ad essere una tenda bella e originale la yurta mongola probabilmente anche Ia pit pratica abitazione temporanes, infatt essa @: ‘Trasportabile, Una yurta di 3-4 m di diametro pud essere trasportata in una piccola automobile, su un cavallo, su un carello a mano. Sicura, Ha una vera porta in legno con serratura. Inoltre la struttura a graticcio delle pareti rende difficile entrare anche se il rivestimento in feltro viene tagliato, Impermeabile, Per 25 secoli ha infati dato buona prova di 6 nel vento, nella pioggia, nella neve e nel gelo della Mon- oli, ‘Calda in inverno, La sua forma circolare con un tetto ab- bastanza basso la rende facile da scaldare con una stufa a le- ‘gna. In Mongolia viene spesso usato anche il fuoco libero, Per aumentare lisolamento si possono inserire strati di altri ‘material tra la strutturae la copertura, Fresea in estate. Per far entrare aria fresca, le pareti poss sono essere arrotolate 0 tolte, sostituendole con tappetini di ccanne per garantire a privacy Non appariscente. Anche se & grande dentro, 'altezza to- tale estema di poco pit di due metti le consente di essere mimetizzata dietro una siepe o tra Ia sterpaglia, Facile da montare. Con un po di pratica pud essere mon- tata 0 smontata in cirea mezz’ora anche da una sola persona. Facile da spostare, Se vi rendete conto di averla montata 6 {n un posto sbagliato potete spostarla tutta intera con ai due o te persone Facile da costruire. Chiunque abbia un po’ di manualita e qualche attrezz0 pu costruisl, come spiega questo ma auale Economica. In teoria i soli materali costano 7/800 €, ma con un po" di fantasia, di ricerca e di fortuna & possibile co- strurla spendendo meno ‘Amica dell’ambiente. La yurta non danneggia il tereno su eui sorge e pud essere facilmente spostata ogni due tre giomi per non danneggiare l'erba sottostante Dura a lungo. Usando materiali impermeable che non marciscono, una yurta pud durare parecehi anni. Se usata solo occasionalmente pub durare indefinitamente. Le parti rovinate possono essere facilmente sostituite, Le struture in piino usate in Anatolia durano $0 anni, quelle in salice usate ‘agli arabidell’Afganistan e dagli Usbeki 40 anni, La coper- tura in feltro dura te/cingue anni, quelle in essuto un po" di pit. Divertente, Dovunque la monteri, atirerai la curiosti dei ‘campeggiatori vieini: non & proprio una tenda comune! Per srandi e piccini il campeggio con la yurta sri veramente tuna. vacanza all'aperto diversa, Potrai stupire i vicini sbu- ceando dalla corona in alto, o spostando Ia tenda dal di dentro: Ja vista di una yurta che sembra spostasi da sola, susciterd sempre una grossa isata, ‘aiutoCOSTRUZIONE La costruzione della yurta, dal taglio del legno alla finitura e al montaggio richiedera 80/120 ore di lavoro, 1 modo pis logico di procodere & cominciare con le paret, lavoro che richiede pit! tempo, poi dedicarsi alla porta, poi alla corona, quindi al teto ed infine alla copertura. Questo manuale spiega come costruire una ger dal diametro di3 med un altezza massima, al centro, di citca 2 metri. La ccostruzione di yurte di dimensioni maggiori é identica, cam- Diano solo il numero e le dimensioni dei pezzi Nelle yurte di dimensioni molto grandi o per uso invenale, ‘quando il teto potrebbe dover sopportare un carico di neve, potranno essere necessari due pali di sostegno della corona, Questi sono presenti in tutte fe ger mongole, ad eccezione di quolle pitt pigcole, ma hanno un ruolo pit simbolico che strutturale. ATTREZZI NECESSARI ‘Una buona sega a mano, Punte da Jegno per trapano da $ mm e 25 mm, Un tavalo da lavoro. Un taglerino Un segheto alternative. Un trapano elettrico Viti per legno ‘Una pialla, ‘Una robusts macchina da cucire. 8 MATERIALI NECESSARI 60 listelli di lunghezza_ 160 em e sezione 1X3 cm. 32 traveitidi lunghezza 170 om circa e sezione 3X3 em. 2 tavole di logno lamellare 80X80 cm, di spessore 35 mm, 2 tavole di legno 120 X 10 cm, spessore 2,5 ci, 2 tavole di legno 70 X 10 em, spessore 2,5 em, 8 tiranti di dimensioni 3 X 3 cm lunghi 27 em. 75m di cordino di nylon robusto di diametro 3 mm. 35 ut di feltro di spessore 4 mm. 35 m? di telo impermeable 2 m'di telo plasticato. 30 m di cordino di diametro 4 mm, Colla da falegname, 1 litre di olio di tino, Filo forte per cucire la copertura {60 occhielli di ottone. COSTRUZIONE DELLE PARETI Tlegno tradizionalmente usato peri listelli che costituiranno la parete é il salice, I nocciolo é pit resistente ¢ duraturo. IL pioppo & quello piti economico, facile da reperire, resistente con pochissimi nodi. Manici di scopa e bastoni di legno duro vanno bene ma sono costosi e spesso di provenienza non ecologicamente soste- nibile. ‘Aste tonde di quercia per Ia parete allungano di una vita la
Potrebbero piacerti anche
01 Fedra Racine
01 Fedra Racine
dora
Uso Degli Ausiliari in Inglese
Uso Degli Ausiliari in Inglese
dora
Kintana Xabier - Il Cammino Della Lingua e Della Letteratura Basca
Kintana Xabier - Il Cammino Della Lingua e Della Letteratura Basca
dora
Ljubljana It
Ljubljana It
dora
Oliveri Ignazio 1804
Oliveri Ignazio 1804
dora
Estate Milese Finale Web
Estate Milese Finale Web
dora
Syl Lab Us Russo
Syl Lab Us Russo
dora
Catalogo
Catalogo
dora
Corso Di Pittura 1
Corso Di Pittura 1
dora
Database Case Editrici
Database Case Editrici
dora
Aggettivi russi fondamentali
Aggettivi russi fondamentali
dora
quaderno di lingua russa
quaderno di lingua russa
dora
Zhili Byli 28 Urokov Dlya Nachinayuschikh Rabochaya Esercizi Allegati AL MANUALE
Zhili Byli 28 Urokov Dlya Nachinayuschikh Rabochaya Esercizi Allegati AL MANUALE
dora
Breve Prontuario Della Grammatica Russa
Breve Prontuario Della Grammatica Russa
woodyesiste
5. Storia Della Scuola Italiana - Fabrizio Dal Passo
5. Storia Della Scuola Italiana - Fabrizio Dal Passo
Fabrizio Dal Passo