Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
---. Linvenzione del Mezzogiorno: una storia finanziaria. (BUN: 6 B 2827) (BNN:
ZEZ.NAP.3. B 0471)
Giovanni Fasanella. 1861. La storia del Risorgimento che non ce` sui libri di storia.
Sperling & Kupfer (2010). (BUN: 6 B 2799)
Gigi Di Fiore. Controstoria dellunita` dItalia. Fatti e misfatti del Risorgimento. BUR
(2010). (BNN: 2008 B 0271)
Giordano Bruno Guerri. Il sangue del Sud. Antistoria del Risorgimento e del
brigantaggio. Oscar Mondadori (2011). (BNN: Sez.Nap. 2 B 431)
Pino Aprile. Giu` al Sud. Perche i terroni salveranno lItalia. Piemme (2011).
"Lo stato italiano stato una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l'Italia
meridionale e le isole, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri che
scrittori salariati tentarono d'infamare col marchio di briganti"
(Antonio Gramsci in Ordine Nuovo, 1920).
* Di Fiore Gigi, "Controstoria dell'Unit d'Italia. Fatti e misfatti del Risorgimento", Ed.
Rizzoli
* Del Boca Lorenzo, "Indietro Savoia! Storia controcorrente del Risorgimento italiano",
Ed. Piemme (collana Piemme pocket)
* Del Boca Lorenzo, "Maledetti Savoia", Ed. Piemme (collana Piemme pocket)
*Nicola Zitara, L'unit truffaldina, (liberamente scaricabile in formato HTML o RTF)
*M. R. Cutrufelli, L'unit d'Italia: guerra contadina e nascita del sottosviluppo del Sud,
Bertani Editore, Verona
* Pino Aprile, Terroni.Tutto quello che stato fatto perch gli italiani del Sud
diventassero meridionali, Piemme, 2010
* Pierluigi Moschitti, Briganti e musica popolare dal nord al Sud, Gaeta, Sistema
Bibliotecario Sud Pontino
* Massimo Dursi, Stefano Pelloni detto il passatore: cronache popolari, Giulio Einaudi
Editore, 1963.
* Franco Molfese, Storia del brigantaggio dopo lUnit, Giangiacomo Feltrinelli Editore,
1966.
* Aldo De Jaco, Briganti e piemontesi: alle origini della questione meridionale, Rocco
Curto Editore, 1998.
* Denis Mack Smith, Storia d'Italia, Roma-Bari, Giuseppe Laterza e figli, 2000.
* Salvatore Vaiana, Una storia siciliana fra Ottocento e novecento. Lotte politiche e
sociali, brigantaggio e mafia, clero e massoneria a Barrafranca e dintorni, Barrafranca,
Salvo Bonfirraro editore, 2000.
* Giovanni Saitto, La Capitanata fra briganti e piemontesi, Edizioni del Poggio, 2001.
* Jos Borjes, Valentino Romano (a cura di) Don Jos Borges, generale catalano e
guerrigliero borbonico, Diario di guerra, Bari, Adda, 2003.
* Jos Borjes, Tommaso Pedio (a cura di) La mia vita tra i Briganti, Manduria, Lacaita,
* Carmine Donatelli Crocco, Valentino Romano (a cura di) La mia vita da brigante, Bari,
Adda, 2005.
* Carlo Coppola, Il Brigantaggio nel Salento, Matino, Tipografie S. Giorgio, 2005.
* Jos Borjes, Con Dio e per il Re. Diario di guerra del generale legittimista in missione
impossibile per salvare il Regno delle Due Sicilie, Napoli, Controcorrente, 2005.
* Luigi Capuana, Carlo Ruta (a cura di) La Sicilia e il brigantaggio, Messina, Edi.bi.si.,
2005.
* APRILE Pino - Terroni. Tutto quello che stato fatto perch gli italiani del Sud
diventassero meridionali
* DI FIORE Gigi - I vinti del Risorgimento. Storia e storie di chi combatt per i Borbone
di Napoli
* DI FIORE Gigi - Gli ultimi giorni di Gaeta. L'assedio che condann l'Italia all'Unit
* GUERRI Giordano Bruno - Il sangue del Sud. Antistoria del Risorgimento e del
brigantaggio