Sei sulla pagina 1di 14

31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia

Provincia di Gorizia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La provincia di Gorizia (provincie di Gurize in friulano,


Provincia di Gorizia
pokrajina Gorica in sloveno) una provincia italiana della regione
autonoma Friuli-Venezia Giulia con capoluogo Gorizia. provincia
(IT) Provincia di Gorizia
(FUR) Provincie di Gurize - (SL) Pokrajina Gorica
Indice
1 Geografia fisica
2 Comuni
3 Storia
3.1 Elenco dei comuni nel 1947
4 Societ
4.1 Evoluzione demografica
5 Natura Localizzazione
6 Economia Stato Italia
7 Cultura Regione Friuli-Venezia Giulia
7.1 Lingue e dialetti
8 Turismo Amministrazione
8.1 Le citt della provincia di Gorizia
Capoluogo Gorizia
9 Galleria d'immagini
10 Note Presidente Paolo Viola (commissario
11 Bibliografia liquidatore) dal 01/01/2017
12 Voci correlate
13 Altri progetti Territorio
Coordinate 455600N 133700E
del capoluogo
Geografia fisica Superficie 467,14 km
Abitanti 139 454[1] (28-2-2017)
Confina con la provincia di Udine a ovest, con la provincia di
Trieste a sud-est, con la Slovenia (Litorale/Primorska) a nord e Densit 298,53 ab./km
est, e con il mare Adriatico a sud. Comuni 25 comuni
Province Goriziano (GO-SLO),
Comuni confinanti Trieste, Udine

Appartenevano alla provincia di Gorizia 25 comuni, tra i quali Altre informazioni


vengono evidenziati gli 8 municipi popolati da pi di cinquemila Cod. postale 34170, 34070-34079
persone[2]: Prefisso 0431, 0481
Fuso orario UTC+1
ISO 3166-2 IT-GO
Codice 031
ISTAT
Targa GO
Cartografia

https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 1/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia

Stemma Comune Abitanti

Gorizia 35.414

Monfalcone 27.832

Ronchi dei Legionari 11.972

Grado 8.430

Cormons 7.522

Staranzano 7.265

Gradisca d'Isonzo 6.502

San Canzian d'Isonzo 6.246

Capriva del Friuli


Cormons
Doberd del Lago Sito istituzionale (http://www.provincia.g
Dolegna del Collio orizia.it/)
Farra d'Isonzo
Fogliano Redipuglia
Gorizia
Gradisca d'Isonzo
Grado
Mariano del Friuli
Medea
Monfalcone
Moraro
Mossa
Romans d'Isonzo
Ronchi dei Legionari
Sagrado
San Canzian d'Isonzo
San Floriano del Collio
San Lorenzo Isontino
San Pier d'Isonzo
Savogna d'Isonzo
Staranzano
Turriaco
Villesse

Il comune pi piccolo Dolegna del Collio con 387 abitanti.

https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 2/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia

Storia
La provincia di Gorizia venne istituita nel 1927, nell'ambito del riordino delle
circoscrizioni provinciali italiane voluta dal regime fascista; il territorio della
nuova provincia corrispondeva a quello degli ex circondari di Gorizia (escluso il
comune di Chiopris-Viscone) e di Tolmino della provincia del Friuli[3].

La nuova provincia ebbe una superficie di 2.730 km2 e 209.700 abitanti ed


articolata su 128 comuni, ridotti a 42 per effetto di 86 soppressioni avvenute nel
1927-1928. (7 comuni furono ricostituiti nel 1954-1955).

Dopo la vittoria sulla Jugoslavia e la sua parziale occupazione da parte del Regno
d'Italia nella primavera del 1941, la provincia di Gorizia non ebbe ampliamenti
come invece quella di Zara e quella di Fiume. Divenne per confinante ad est con
la nuova provincia di Lubiana, all'interno dell'Italia ingrandita nei suoi confini
orientali.

Dal 1943 al 1945 il territorio fu compreso nella Zona d'operazioni del Litorale
adriatico (OZAK), un protettorato militare della Germania.[4][5][6] In tale periodo si
susseguirono le repressioni nazifasciste che portarono la provincia di Gorizia ad
essere la prima in Italia per numero di morti nei campi di sterminio nazisti, seguita
Il gonfalone della
dalle province di Firenze, Genova e Fiume.[7] provincia

Dal 1945 al 1947 fu divisa in 2 dalla linea Morgan. La zona A ad ovest,


amministrata dagli anglo-americani, comprendeva fra
l'altro Plezzo, Caporetto, Canale, Cormons, Gradisca,
Gorizia e Comeno. La zona B ad est, amministrata dagli
jugoslavi comprendeva fra l'altro Tolmino, Santa Lucia
d'Isonzo, Idria, Aidussina e Vipacco.

Nel 1947 a seguito del trattato di pace di Parigi fu


tracciato il nuovo confine. Dei 2.730 km2 che aveva
avuto la provincia dal 1927 in poi, rimasero all'Italia solo
circa 215 km2, cio meno di 1/12, con 9[8] comuni su 42; i
restanti 33 furono ceduti alla Jugoslavia[9]. Per quanto
riguarda la provincia di Trieste, fu creato il Territorio
Libero di Trieste con questa citt ed altre localit della
sua provincia, nonch alcuni paesi gi appartenuti alla
provincia di Pola, mentre rimase all'Italia il mandamento Mappa della Provincia di Gorizia nel 1941-1943 (quando
di Monfalcone (esclusa Duino) e il comune di Grado, aveva le stesse dimensioni del periodo 1927-1940)
circa 245 km2 con 9 comuni, che furono riaggregati alla
provincia di Gorizia, com'era stato fino al 1923.[10] La
sistemazione interna avvenne con decreto legge n 1430 del 28 novembre 1947. I territori degli attuali comuni
di Duino-Aurisina, Sgonico e Monrupino, gi parte della contea e poi provincia di Gorizia e Gradisca fino al
1923, furono inseriti nella zona A del territorio Libero di Trieste, ora provincia di Trieste. Tutte le altre localit
che nel 1923 erano passate dalla provincia di Gorizia e Gradisca a quella di Trieste furono cedute alla
Jugoslavia. Nel 1975 con il trattato di Osimo furono attuate alcune lievi rettifiche del confine. In particolare sul
monte Sabotino ritorn all'Italia la cresta di cima fra la vetta e i ruderi della chiesa di San Valentino: l'Italia in
cambio costru una strada internazionale per collegare il Collio sloveno a Nova Gorica sulle pendici di quel
monte. Nel corso degli anni cinquanta i comuni passarono da 18 iniziali a 25 per via della ricostituzione di 7
(degli 86) comuni soppressi nel 1927-1928.

https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 3/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia

Il 28 novembre 2016 si tenuto l'ultimo Consiglio provinciale; dal 1 dicembre 2016 stato abolito l'ente della
provincia di Gorizia, come previsto dal nuovo statuto regionale del Friuli-Venezia Giulia approvato il 20 luglio
2016 da cui sono stati cancellati gli enti intermedi.

Ai sensi della L.R. 26/2014 e successive modifiche la Province di Gorizia stata messa in liquidazione dal 1
gennaio 2017 e verr definitivamente cancellata entro il 30 settembre 2017. Le funzioni della Provincia sono in
corso di trasferimento alla Regione e ai Comuni.

Elenco dei comuni nel 1947

Nel 1947 a seguito del trattato di pace di Parigi rimasero all'Italia 9 comuni su 42; i restanti 33 furono ceduti
alla Jugoslavia. Attualmente sono articolati su 12 comuni sloveni per via di successive aggregazioni. Ai 9
comuni rimasti, si aggiunsero gli 8 comuni della Bisiacaria e il comune di Grado che nel 1947 furono
riaggregati alla provincia di Gorizia, di cui avevano fatto parte fino al 1923.[11] Nel corso degli anni cinquanta i
comuni passarono dai 18 iniziali a 25 per via della ricostituzione di 7 (degli 86) comuni soppressi nel 1927-
1928.

https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 4/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia

Eventi accaduti durante il


Nome Nome Codice Stato Comune
N. periodo di appartenenza
italiano sloveno catastale attuale attuale
all'Italia

Canale Comune annesso a Canale


- Aiba Ajba A095 Slovenia
d'Isonzo d'Isonzo nel 1928

1 Aidussina Ajdovina A099 Slovenia Aidussina

Gi Anhovo prima del


fascismo
Canale
2 Anicova Corada Anhovo A298 / H718 Slovenia Ridenominato Salona
d'Isonzo
d'Isonzo dopo l'annessione di
Descla nel 1928[12]

Canale Comune annesso a Canale


- Auzza Ave A505 Slovenia
d'Isonzo d'Isonzo nel 1928

Gi Bate prima del fascismo


Battaglia della
- Bate A715 Slovenia Nova Gorica Comune annesso a Gargaro
Bainsizza
nel 1928

3 Bergogna Breginj A797 Slovenia Caporetto

Merna- Comune annesso a Ranziano


- Biglia Bilje A867 Slovenia
Castagnevizza nel 1928

Ridenominata Castel Dobra


4 Bigliana Biljana A868/C099[13] Slovenia Collio dopo l'annessione di Medana
nel 1928

Gi Berie prima del fascismo


- Boriano Brje B047 Slovenia Comeno Comune annesso a Comeno
nel 1928

Comune annesso a Cormons


- Brazzano Braan B125 Italia Cormons
nel 1928

Brestovizza in Comune annesso a


- Brestovica B163 Slovenia Comeno
Valle Opacchiasella nel 1928

Gi Loga di Plezzo prima del


Log pod fascismo
- Bretto B164 Slovenia Plezzo
Mangartom Comune annesso a Plezzo nel
1928

Comune annesso a Vipacco


- Budagne Budanje B245 Slovenia Aidussina
nel 1928

Kal nad Canale


5 Cal di Canale B401 Slovenia
Kanalom d'Isonzo

Gi Camnie prima del


fascismo
- Camigna Kamnje B793 Slovenia Aidussina
Comune annesso a Cernizza
Goriziana nel 1928

Kanal ob Canale
6 Canale d'Isonzo B575 Slovenia
Soi d'Isonzo

7 Caporetto Kobarid B673 Slovenia Caporetto

Gi Capriva prima del


Capriva di Capriva del fascismo
8 Koprivno B712 Italia
Cormons Friuli Ridenominato Capriva del
Friuli nel 1954

Comune annesso a Idria nel


- Ceconico Cecovnik C416 Slovenia Idria
1928

https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 5/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia

Eventi accaduti durante il


Nome Nome Codice Stato Comune
N. periodo di appartenenza
italiano sloveno catastale attuale attuale
all'Italia

Cernizza
9 rnie C519 Slovenia Aidussina
Goriziana

Nova Gorica
10 Chiapovano epovan C611 Slovenia
Tolmino

11 Circhina Cerkno C720 Slovenia Circhina

Gi Cobilaglava prima del


fascismo
- Cobbia Kobjeglava C805 Slovenia Comeno
Comune annesso a San
Daniele del Carso nel 1928

Gi Comen prima del


12 Comeno Komen C921 Slovenia Comeno
fascismo

13 Cormons Krmin D014 Italia Cormons

Mariano del Comune annesso a Mariano


- Corona D031 Italia
Friuli del Friuli nel 1928

Gi Cosbana prima del


Collio
Cosbana nel Slovenia fascismo
- Kobana D084 Dolegna del
Collio Italia Comune annesso a Dolegna
Collio
del Collio nel 1928

Comune annesso a Caporetto


- Creda Kred D138 Slovenia Caporetto
nel 1928

Canale Comune annesso a Salona


- Descla Deskle D282 Slovenia
d'Isonzo d'Isonzo nel 1928

Comune annesso a Idria nel


- Dole Dole D320 Slovenia Idria
1928

Dolegna del
Dolegna del Italia Gi Dolegna prima del
14 Dolenje D321 Collio
Collio Slovenia fascismo
Collio

Gi Valgrande prima del


fascismo
- Dol Grande Veliki Dol D322 Slovenia Sesana
Comune annesso a Comeno
nel 1928

Gi Dol Otliza prima del


fascismo
- Dol Ottelza Dol-Otlica D326 Slovenia Aidussina
Comune annesso a Aidussina
nel 1928

Comune annesso a Caporetto


- Dresenza Drenika D368 Slovenia Caporetto
nel 1928

Comune annesso a Vipacco


- Ersel in Monte Erzelj D427 Slovenia Vipacco
nel 1928

15 Farra d'Isonzo Fara D504 Italia Farra d'Isonzo Gi Farra prima del fascismo

Gi Gaberie prima del


fascismo
- Gabria Gabrje D837 Slovenia Comeno
Comune annesso a San
Daniele del Carso nel 1928

Comune annesso a Comeno


- Gabrovizza Gabrovica D838 Slovenia Comeno
nel 1928

16 Gargaro Grgar D922 Slovenia Nova Gorica

https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 6/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia

Eventi accaduti durante il


Nome Nome Codice Stato Comune
N. periodo di appartenenza
italiano sloveno catastale attuale attuale
all'Italia

Comune annesso a Montenero


- Godovici Godovic E073 Slovenia Idria
d'Idria nel 1928

Gi Goiaze prima del


fascismo
- Goiaci Goiace E042 Slovenia Aidussina
Comune annesso a Cernizza
Goriziana nel 1928

Gi Goriasco prima del


fascismo
- Goriano Gorjansko E095 Slovenia Comeno
Comune annesso a Comeno
nel 1928

Italia Gorizia
17 Gorizia Gorica E098
Slovenia Nova Gorica

Comune annesso a Vipacco


- Gozza Goe E119 Slovenia Vipacco
nel 1928

Gracova Grahovo Ob
18 E121 Slovenia Tolmino
Serravalle Bai

Gradisca Gradie ob Gradisca Gi Gradisca prima del


19 E124 Italia
d'Isonzo Soi d'Isonzo fascismo

Comune annesso a Caporetto


- Idresca d'Isonzo Idrsko E277 Slovenia Caporetto
nel 1928

20 Idria Idrija E278 Slovenia Idria

Spodnja Comune annesso a Idria nel


- Idria di Sotto E279 Slovenia Idria
Idrija 1928

Comune staccato da Idria di


Sotto, istituito il 31 dicembre
Idria
- Ledine Ledine E508 Slovenia 1921
iri
Comune annesso a Idria nel
1928

Comune annesso a Caporetto


- Libussina Libunje E572 Slovenia Caporetto
nel 1928

Locavizza di Comune annesso a Aidussina


- Lokavec E641 Slovenia Aidussina
Aidussina nel 1928

Locavizza di Comune annesso a


- Lokovec E642 Slovenia Nova Gorica
Canale Chiapovano nel 1928

Comune annesso a Vipacco


- Lose Loe E696 Slovenia Vipacco
nel 1928

Comune annesso a Gorizia


- Lucinico Lonik E720 Italia Gorizia
nel 1927

Comune annesso a Caporetto


- Luico Livek E732 Slovenia Caporetto
nel 1928

Mariano del Mariano del Gi Mariano prima del


21 E952 Italia
Friuli Friuli fascismo

Slovenia Collio Comune annesso a Castel


- Medana Medana F079
Italia Cormons Dobra nel 1928

Comune annesso a Cormons


- Medea F081 Italia Medea
dal 1928 al 1955

https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 7/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia

Eventi accaduti durante il


Nome Nome Codice Stato Comune
N. periodo di appartenenza
italiano sloveno catastale attuale attuale
all'Italia

Merna-
Slovenia Castagnevizza
22 Merna Miren F150
Italia Savogna
d'Isonzo

Gi San Vito al Monte prima


entvika del fascismo
- Monte San Vito F635 Slovenia Tolmino
Gora Comune annesso a Santa
Lucia d'Isonzo nel 1928

Gi Vrabice prima del


fascismo
- Monte Urabice Vrabe F652 Slovenia Sesana
Comune annesso a San Vito
di Vipacco nel 1928

Montenero Idria
23 rni Vrh F577 Slovenia
d'Idria Longatico

Gi Dornberg prima del


24 Montespino Dornberk F649 Slovenia Nova Gorica
fascismo

Comune annesso a Capriva


- Moraro Morar F710 Italia Moraro
del Friuli dal 1928 al 1955

Comune annesso a Capriva


- Mossa Mo F767 Italia Mossa
del Friuli dal 1928 al 1955

Comune annesso a Plezzo nel


- Oltresonzia ezsoa G053 Slovenia Plezzo
1928

Merna-
Castagnevizza
Slovenia Doberd del
25 Opacchiasella Opatje Selo G077
Italia Lago
Savogna
d'Isonzo

Gi Ossech-Vittuglie prima
Ossecca del fascismo
- Osek Vitovlje G175 Slovenia Nova Gorica
Vittuglia Comune annesso a Sambasso
nel 1928

Ossegliano San Comune annesso a Sambasso


- Ozeljan G176 Slovenia Nova Gorica
Michele nel 1928

Comune annesso a Santa


- Paniqua Ponikve G310 Slovenia Tolmino
Lucia d'Isonzo nel 1928

Gi Podgora prima del


Piedimonte del fascismo
- Podgora G599 Italia Gorizia
Calvario Comune annesso a Gorizia
nel 1927

Comune annesso a Aidussina


- Planina Planina G731 Slovenia Aidussina
nel 1928

26 Plezzo Bovec G738 Slovenia Plezzo

Pliscovizza della Comune annesso a Comeno


- Pliskovica G739 Slovenia Sesana
Madonna nel 1928

Gi Pocrai prima del


fascismo
- Podicrai del Piro Podkraj G744 Slovenia Aidussina
Comune annesso a Zolla nel
1928

https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 8/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia

Eventi accaduti durante il


Nome Nome Codice Stato Comune
N. periodo di appartenenza
italiano sloveno catastale attuale attuale
all'Italia

Podraga In Comune annesso a San Vito


- Podraga G748 Slovenia Vipacco
Vrabe di Vipacco nel 1928

Gi Pervacina prima del


fascismo
- Prevacina Prvaina H054 Slovenia Nova Gorica
Comune annesso a
Montespino nel 1928

Ranziano-
27 Ranziano Rene H178 Slovenia
Voghersca

28 Rifembergo Branik H283 Slovenia Nova Gorica

Romans Ridenominato Romans


29 Romans H513 / H514 Italia
d'Isonzo d'Isonzo nel 1928[14]

Canale Comune annesso a Canale


- Ronzina Roinj H550 Slovenia
d'Isonzo d'Isonzo nel 1928

Gi Veliche-Zablie prima del


fascismo
- Sable Grande Velike ablje H653 Slovenia Aidussina
Comune annesso a Santa
Croce di Aidussina nel 1928

Comune annesso a Plezzo nel


- Saga aga H660 Slovenia Plezzo
1928

30 Sagrado Zagraj H665 Italia

Slovenia Nova Gorica Comune annesso a Gorizia


- Salcano Solkan H692
Italia Gorizia nel 1927

Comune annesso a
- Samaria marje H737 Slovenia Aidussina
Rifembergo nel 1928

Gi Sempas prima del


31 Sambasso empas H740 Slovenia Nova Gorica
fascismo

San Daniele del


32 tanjel H817 Slovenia Comeno
Carso

Gi San Floriano prima del


fascismo
San Floriano
San Floriano del Italia Comune annesso a San
- terverjan H845 del Collio
Collio Slovenia Martino Quisca dal 1927 al
Collio
1947 e a Capriva del Friuli
dal 1947 al 1951

Comune annesso a Capriva


San Lorenzo di San Lorenzo del Friuli dal 1928 al 1955
- H964 Italia
Mossa Isontino Ridenominato San Lorenzo
Isontino nel 1968

Collio
San Martino martno Slovenia
33 I013 Capriva del
Quisca Kojsko Italia
Friuli

Gi San Pietro prima del


San Pietro-
San Pietro di empeter Pri Slovenia fascismo
- I091 Vertoiba
Gorizia Gorici Italia Comune annesso a Gorizia
Gorizia
nel 1927

Santo Spirito Comune annesso a Gargaro


- Banjice B930 Slovenia Nova Gorica
della Bainsizza nel 1928

https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 9/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia

Eventi accaduti durante il


Nome Nome Codice Stato Comune
N. periodo di appartenenza
italiano sloveno catastale attuale attuale
all'Italia

San Vito di
34 Podnanos I406 Slovenia Vipacco
Vipacco

Santa Croce di
35 Vipavski Kri I180 Slovenia Aidussina
Aidussina

Santa Lucia di Ridenominata Santa Lucia


36 Most Na Soi I222 Slovenia Tolmino
Tolmino d'Isonzo nel 1935

Gi Sant'Andrea prima del


Sant'Andrea di Italia Gorizia fascismo
- tandre I269
Gorizia Slovenia Nova Gorica Comune annesso a Gorizia
nel 1927

Gi Bainsizza Santo Spirito


Santo Spirito prima del fascismo
- Banjice I355 Slovenia Nova Gorica
della Bainsizza Comune annesso a Gargaro
nel 1928

Gi Savogna prima del


fascismo
Savogna Savodnje ob Savogna
- I479 Italia Comune annesso a Merna dal
d'Isonzo Soi d'Isonzo
1927 al 1947 e a Sagrado dal
1947 al 1951

Comune annesso a Comeno


- Scherbina krbina I524 Slovenia Comeno
nel 1928

Gi Scrilie prima del


fascismo
- Scrilla Skrilici I552 Slovenia Aidussina Comune soppresso e annesso
a Santa Croce di Aidussina
nel 1928

Comune annesso a Circhina


- Sebreglie Sebrelje I557 Slovenia Circhina
nel 1928

Comune annesso a Bergogna


- Sedula Sedlo I568 Slovenia Caporetto
nel 1928

Gi Sello prima del fascismo


Sella delle Merna-
- Selo na Krasu I584 Slovenia Comune annesso a
Trincee Castagnevizza
Opacchiasella nel 1928

Comune annesso a Plezzo nel


- Serpenizza Srpenica I638 Slovenia Plezzo
1928

Gi Salto di Vipacco prima


del fascismo
- Slappe Zorzi Slap I768 Slovenia Vipacco
Comune annesso a Vipacco
nel 1928

37 Sonzia Soa I833 Slovenia Plezzo

Gi Sturia prima del fascismo


Sturie delle
- turje I989 Slovenia Aidussina Comune annesso a Aidussina
Fusine
nel 1928

Tarnova della Gi Ternova prima del


38 Trnovo L053 Slovenia Nova Gorica
Selva fascismo

Merna- Gi Temnizza prima del


39 Temenizza Temnica L092 Slovenia
Castagnevizza fascismo

Ternova Trnovo Ob Comune annesso a Caporetto


- L119 Slovenia Caporetto
d'Isonzo Soi nel 1928

https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 10/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia

Eventi accaduti durante il


Nome Nome Codice Stato Comune
N. periodo di appartenenza
italiano sloveno catastale attuale attuale
all'Italia

40 Tolmino Tolmin L196 Slovenia Tolmino

Comune annesso a Sonzia nel


- Trenta d'Isonzo Trenta L376 Slovenia Plezzo
1928

Comune annesso a
- Tribussa Trebusa L417 Slovenia Tolmino
Chiapovano nel 1928

Comune annesso a Aidussina


- Ustie Ustje L520 Slovenia Aidussina
nel 1928

Comune annesso a Vipacco


- Verpogliano Vrhpolje L782 Slovenia Vipacco
nel 1928

Romans Comune annesso a Romans


- Versa L789 Italia
d'Isonzo d'Isonzo nel 1928

Gi Vertoiba prima del


San Pietro-
Vertoiba in Slovenia fascismo
- Vrtojba L794 Vertoiba
Campi Santi Italia Comune annesso a Gorizia
Gorizia
nel 1928

Comune annesso a Cernizza


- Vertovino Vrtovin L796 Slovenia Aidussina
Goriziana nel 1928

Gi Voghersca prima del


Ville Ranziano- fascismo
- Vogrsko M038 Slovenia
Montevecchio Voghersca Comune annesso a
Montespino nel 1928

Comune annesso a Romans


- Villesse M043 Italia Villesse
d'Isonzo dal 1928 al 1954

41 Vipacco Vipava M066 Slovenia Vipacco

Gi Voischizza prima del


Voissizza di Merna- fascismo
- Vojica M112 Slovenia
Comeno Castagnevizza Comune annesso a Temenizza
nel 1928

Comune annesso a Tolmino


- Volzana Vole M134 Slovenia Tolmino
nel 1928

Comune annesso a Idria nel


- Voschia Vojsko M135 Slovenia Idria
1928

42 Zolla Col M186 Slovenia Aidussina

Doberd del Doberd del Comuni facenti parte della


TS1 Doberdob D312 Italia
Lago Lago Provincia di Trieste dal 1923
al 1947
Fogliano Fogliano
TS2 D645 Italia
Redipuglia Redipuglia

TS3 Grado Grade E125 Italia Grado

TS4 Monfalcone Tri F356 Italia Monfalcone

Ronchi dei Ronchi dei


TS5 Ronke H531 Italia
Legionari Legionari

San Canzian San Canzian


TS6 H787 Italia
d'Isonzo d'Isonzo

San Pier San Pier


TS7 I082 Italia
d'Isonzo d'Isonzo

https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 11/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia

Eventi accaduti durante il


Nome Nome Codice Stato Comune
N. periodo di appartenenza
italiano sloveno catastale attuale attuale
all'Italia

TS8 Staranzano I939 Italia Staranzano

TS9 Turriaco L474 Italia Turriaco

Societ
Evoluzione demografica

Abitanti censiti; in verde la popolazione residente entro i vecchi confini provinciali

Natura
Biotopo palude del Fiume Cavana - Monfalcone
Riserva naturale dei Laghi di Doberd e Pietrarossa - Doberd del Lago
Riserva naturale bosco Plessiva - Cormons
Riserva naturale bosco Piuma - Gorizia
Riserva naturale regionale della foce dell'Isonzo - Staranzano
Riserva naturale regionale della valle Cavanata - Grado

Economia
Cultura
Lingue e dialetti

Oltre alla lingua italiana, nella provincia di Gorizia la popolazione utilizza la lingua friulana (nella variante
friulano orientale) e la lingua slovena.

https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 12/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia

In 15 comuni su 25, vige la legge regionale 18 dicembre 2007, n. 29 "Norme per la tutela, valorizzazione e
promozione della lingua friulana"[15].

In 8 comuni su 25 la lingua slovena riconosciuta e tutelata al pari della lingua friulana dalla legge statale
482/99 e dalla legge 38/01.

Accanto alle lingue riconosciute ufficialmente, varianti locali della lingua veneta sono parlate a Gorizia, cos
come nella Bisiacaria (il dialetto bisiaco, sempre pi influenzato dal triestino) e (dialetto grasan) a Grado. Il
veneto compreso e comunemente parlato anche dalla maggior parte dei madrelingua friulani e sloveni.

Turismo
Le citt della provincia di Gorizia

I comuni della provincia di Gorizia che sono stati insigniti del titolo di citt da parte dello Stato Italiano o
istituzioni precedenti sono:

Gorizia,titolo concesso nel 1307 da Enrico II conte di Gorizia e poi confermato da Massimiliano I
D'Asburgo nel 1500.
Cormons, titolo concesso dall'imperatore Francesco Giuseppe nel 1910
Gradisca d'Isonzo, con decr. gov. del 14 luglio 1936
Monfalcone, decr. gov. n. 11022 del 1 aprile 1937
Grado, con decreto del presidente della Repubblica Sandro Pertini del 16 dicembre 1983

Dal 2003 il titolo di citt viene concesso da parte della Regione Friuli-Venezia Giulia con apposita legge
regionale.

Galleria d'immagini

Gorizia Sacrario militare di Foce dell'Isonzo dal


Redipuglia satellite

Note

1. ^ Dato Istat (http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html) - Popolazione residente al 28 febbraio 2017.


2. ^ Dati al 31-10-2013 Bilancio demografico mensile ISTAT (http://demo.istat.it/bilmens2009gen/index.html)
3. ^ Regio Decreto Legge 2 gennaio 1927, n. 1, art. 1
4. ^ ANTONIO GIANGRANDE, IL COMUNISTA BENITO MUSSOLINI, Antonio Giangrande. URL consultato il 19
settembre 2016.
5. ^ Moreno Gentili, L'inferno dentro. Confessioni di un collaborazionista, Sonda, 1 gennaio 2010,
ISBN 9788871065748. URL consultato il 19 settembre 2016.
6. ^ Sergio Galimberti, La Chiesa, Santin e gli ebrei a Trieste, MGS press, 1 gennaio 2001. URL consultato il 19 settembre
2016.

https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 13/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia

7. ^ I dati si riferiscono all'insieme dei detenuti politici ed ebrei. Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia, Il libro dei
deportati, vol 1, tomo 3, p. 2533. ISBN 978-88-425-4228-5
8. ^ 2 dei quali (Dolegna del Collio e Gorizia) perdite territoriali.
9. ^ 29 furono ceduti per intero e 4 (Castel Dobra, Merna, Opacchiasella e San Martino Quisca) parzialmente.
Attualmente sono articolati su 12 comuni sloveni per via di successive aggregazioni
10. ^ La Provincia di Gorizia nelle sue vicissitudini. A cura dell'Amministrazione Provinciale di Gorizia - Ufficio Studi,
1966.
11. ^ La sistemazione interna avvenne con decreto legge n 1430 del 28 novembre 1947.
12. ^ Al comune di Salona d'Isonzo insolitamente attribuito un codice catastale (H718) diverso da quello attribuito al
comune di Anicova Corada (A298)
13. ^ Al vecchio comune di Bigliana attribuito un diverso codice catastale rispetto al successivo comune di Castel
Dobra (Dobrovo)
14. ^ Al comune di Romans d'Isonzo insolitamente attribuito un codice catastale (H514) diverso da quello attribuito al
comune di Romans (H513)
15. ^ Denominazioni ufficiali in Lingua Friulana, Arlef. URL consultato il 26 ottobre 2011.

Bibliografia
Barbara Sturmar, GORIZIA NASCOSTA raccolta illustrata di curiosit di Gorizia e della sua provincia,
Trieste, Lint Editoriale, ISBN 978-88-8190-266-8.

Voci correlate
Provincia di Gorizia (1919-1923)
Provincia di Gorizia (1927-1943)
Casa d'Asburgo
Friuli
Venezia Giulia
Diffusione dello sloveno in Italia
Strade provinciali della provincia di Gorizia

Altri progetti
Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/?uselang=it) contiene immagini o
altri file su provincia di Gorizia (https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Province_of_Gorizi
a?uselang=it)

VIAF: (EN) 126349538 (http://viaf.org/viaf/126349538) GND: (DE) 4444874-0 (http://d-nb.inf


Controllo di autorit
o/gnd/4444874-0)

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Provincia_di_Gorizia&oldid=90782548"

Questa pagina stata modificata per l'ultima volta il 29 ago 2017 alle 18:25.
Il testo disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;
possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.

https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 14/14

Potrebbero piacerti anche