Provincia di Gorizia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 1/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia
Gorizia 35.414
Monfalcone 27.832
Grado 8.430
Cormons 7.522
Staranzano 7.265
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 2/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia
Storia
La provincia di Gorizia venne istituita nel 1927, nell'ambito del riordino delle
circoscrizioni provinciali italiane voluta dal regime fascista; il territorio della
nuova provincia corrispondeva a quello degli ex circondari di Gorizia (escluso il
comune di Chiopris-Viscone) e di Tolmino della provincia del Friuli[3].
Dopo la vittoria sulla Jugoslavia e la sua parziale occupazione da parte del Regno
d'Italia nella primavera del 1941, la provincia di Gorizia non ebbe ampliamenti
come invece quella di Zara e quella di Fiume. Divenne per confinante ad est con
la nuova provincia di Lubiana, all'interno dell'Italia ingrandita nei suoi confini
orientali.
Dal 1943 al 1945 il territorio fu compreso nella Zona d'operazioni del Litorale
adriatico (OZAK), un protettorato militare della Germania.[4][5][6] In tale periodo si
susseguirono le repressioni nazifasciste che portarono la provincia di Gorizia ad
essere la prima in Italia per numero di morti nei campi di sterminio nazisti, seguita
Il gonfalone della
dalle province di Firenze, Genova e Fiume.[7] provincia
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 3/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia
Il 28 novembre 2016 si tenuto l'ultimo Consiglio provinciale; dal 1 dicembre 2016 stato abolito l'ente della
provincia di Gorizia, come previsto dal nuovo statuto regionale del Friuli-Venezia Giulia approvato il 20 luglio
2016 da cui sono stati cancellati gli enti intermedi.
Ai sensi della L.R. 26/2014 e successive modifiche la Province di Gorizia stata messa in liquidazione dal 1
gennaio 2017 e verr definitivamente cancellata entro il 30 settembre 2017. Le funzioni della Provincia sono in
corso di trasferimento alla Regione e ai Comuni.
Nel 1947 a seguito del trattato di pace di Parigi rimasero all'Italia 9 comuni su 42; i restanti 33 furono ceduti
alla Jugoslavia. Attualmente sono articolati su 12 comuni sloveni per via di successive aggregazioni. Ai 9
comuni rimasti, si aggiunsero gli 8 comuni della Bisiacaria e il comune di Grado che nel 1947 furono
riaggregati alla provincia di Gorizia, di cui avevano fatto parte fino al 1923.[11] Nel corso degli anni cinquanta i
comuni passarono dai 18 iniziali a 25 per via della ricostituzione di 7 (degli 86) comuni soppressi nel 1927-
1928.
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 4/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia
Kanal ob Canale
6 Canale d'Isonzo B575 Slovenia
Soi d'Isonzo
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 5/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia
Cernizza
9 rnie C519 Slovenia Aidussina
Goriziana
Nova Gorica
10 Chiapovano epovan C611 Slovenia
Tolmino
Dolegna del
Dolegna del Italia Gi Dolegna prima del
14 Dolenje D321 Collio
Collio Slovenia fascismo
Collio
15 Farra d'Isonzo Fara D504 Italia Farra d'Isonzo Gi Farra prima del fascismo
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 6/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia
Italia Gorizia
17 Gorizia Gorica E098
Slovenia Nova Gorica
Gracova Grahovo Ob
18 E121 Slovenia Tolmino
Serravalle Bai
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 7/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia
Merna-
Slovenia Castagnevizza
22 Merna Miren F150
Italia Savogna
d'Isonzo
Montenero Idria
23 rni Vrh F577 Slovenia
d'Idria Longatico
Merna-
Castagnevizza
Slovenia Doberd del
25 Opacchiasella Opatje Selo G077
Italia Lago
Savogna
d'Isonzo
Gi Ossech-Vittuglie prima
Ossecca del fascismo
- Osek Vitovlje G175 Slovenia Nova Gorica
Vittuglia Comune annesso a Sambasso
nel 1928
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 8/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia
Ranziano-
27 Ranziano Rene H178 Slovenia
Voghersca
Comune annesso a
- Samaria marje H737 Slovenia Aidussina
Rifembergo nel 1928
Collio
San Martino martno Slovenia
33 I013 Capriva del
Quisca Kojsko Italia
Friuli
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 9/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia
San Vito di
34 Podnanos I406 Slovenia Vipacco
Vipacco
Santa Croce di
35 Vipavski Kri I180 Slovenia Aidussina
Aidussina
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 10/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia
Comune annesso a
- Tribussa Trebusa L417 Slovenia Tolmino
Chiapovano nel 1928
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 11/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia
Societ
Evoluzione demografica
Natura
Biotopo palude del Fiume Cavana - Monfalcone
Riserva naturale dei Laghi di Doberd e Pietrarossa - Doberd del Lago
Riserva naturale bosco Plessiva - Cormons
Riserva naturale bosco Piuma - Gorizia
Riserva naturale regionale della foce dell'Isonzo - Staranzano
Riserva naturale regionale della valle Cavanata - Grado
Economia
Cultura
Lingue e dialetti
Oltre alla lingua italiana, nella provincia di Gorizia la popolazione utilizza la lingua friulana (nella variante
friulano orientale) e la lingua slovena.
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 12/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia
In 15 comuni su 25, vige la legge regionale 18 dicembre 2007, n. 29 "Norme per la tutela, valorizzazione e
promozione della lingua friulana"[15].
In 8 comuni su 25 la lingua slovena riconosciuta e tutelata al pari della lingua friulana dalla legge statale
482/99 e dalla legge 38/01.
Accanto alle lingue riconosciute ufficialmente, varianti locali della lingua veneta sono parlate a Gorizia, cos
come nella Bisiacaria (il dialetto bisiaco, sempre pi influenzato dal triestino) e (dialetto grasan) a Grado. Il
veneto compreso e comunemente parlato anche dalla maggior parte dei madrelingua friulani e sloveni.
Turismo
Le citt della provincia di Gorizia
I comuni della provincia di Gorizia che sono stati insigniti del titolo di citt da parte dello Stato Italiano o
istituzioni precedenti sono:
Gorizia,titolo concesso nel 1307 da Enrico II conte di Gorizia e poi confermato da Massimiliano I
D'Asburgo nel 1500.
Cormons, titolo concesso dall'imperatore Francesco Giuseppe nel 1910
Gradisca d'Isonzo, con decr. gov. del 14 luglio 1936
Monfalcone, decr. gov. n. 11022 del 1 aprile 1937
Grado, con decreto del presidente della Repubblica Sandro Pertini del 16 dicembre 1983
Dal 2003 il titolo di citt viene concesso da parte della Regione Friuli-Venezia Giulia con apposita legge
regionale.
Galleria d'immagini
Note
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 13/14
31/8/2017 Provincia di Gorizia - Wikipedia
7. ^ I dati si riferiscono all'insieme dei detenuti politici ed ebrei. Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia, Il libro dei
deportati, vol 1, tomo 3, p. 2533. ISBN 978-88-425-4228-5
8. ^ 2 dei quali (Dolegna del Collio e Gorizia) perdite territoriali.
9. ^ 29 furono ceduti per intero e 4 (Castel Dobra, Merna, Opacchiasella e San Martino Quisca) parzialmente.
Attualmente sono articolati su 12 comuni sloveni per via di successive aggregazioni
10. ^ La Provincia di Gorizia nelle sue vicissitudini. A cura dell'Amministrazione Provinciale di Gorizia - Ufficio Studi,
1966.
11. ^ La sistemazione interna avvenne con decreto legge n 1430 del 28 novembre 1947.
12. ^ Al comune di Salona d'Isonzo insolitamente attribuito un codice catastale (H718) diverso da quello attribuito al
comune di Anicova Corada (A298)
13. ^ Al vecchio comune di Bigliana attribuito un diverso codice catastale rispetto al successivo comune di Castel
Dobra (Dobrovo)
14. ^ Al comune di Romans d'Isonzo insolitamente attribuito un codice catastale (H514) diverso da quello attribuito al
comune di Romans (H513)
15. ^ Denominazioni ufficiali in Lingua Friulana, Arlef. URL consultato il 26 ottobre 2011.
Bibliografia
Barbara Sturmar, GORIZIA NASCOSTA raccolta illustrata di curiosit di Gorizia e della sua provincia,
Trieste, Lint Editoriale, ISBN 978-88-8190-266-8.
Voci correlate
Provincia di Gorizia (1919-1923)
Provincia di Gorizia (1927-1943)
Casa d'Asburgo
Friuli
Venezia Giulia
Diffusione dello sloveno in Italia
Strade provinciali della provincia di Gorizia
Altri progetti
Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/?uselang=it) contiene immagini o
altri file su provincia di Gorizia (https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Province_of_Gorizi
a?uselang=it)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Provincia_di_Gorizia&oldid=90782548"
Questa pagina stata modificata per l'ultima volta il 29 ago 2017 alle 18:25.
Il testo disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;
possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Gorizia 14/14