Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Oda Tsunetane
Tecnica e bibliografia
Riportiamo alcune immagini della sua tecnica per chi non ha la pazienza di ricostruirle dal film.
www.judo-educazione.it/video/oda_tsunetane.html 1/10
10/02/15 Oda Tsunetane - tecnica e biografia
Traduzione italiana: Kodokan Judo 1977 Mondadori ed. (traduzione di Cesare Barioli ,
prefazione di Marcello Bernardi).
Mentre nell'opera il nage-waza illustrato con foto dei 10 dan Hajime Isogai, Nagaoka
Hideichi, Mifune Kyuzo, Samura Kaichiro, il ne-waza interamente mostrato da Oda
Tsunetane.
Questo libro stato concepito quando Nagaoka Hideichi era istruttore-capo del Kodokan ed
stato pubblicato tre anni dopo la sua morte. La mia supposizione che nessuno al Kokodan di
quel tempo poteva illustrare il ne-waza al pari di Oda Tsunetane.
Altrettanto mia opinione che il signor Oda valesse il 10 dan, che non gli stato riconosciuto
perch era specialista di ne-waza, ramo della tecnica verso cui il Kodokan ha sempre mostrato
diffidenza.
In kesa-gatame i punti importanti sono: il contatto pi stretto possibile tra la nostra anca e il
torace dell'avversario e stringere con forza il braccio sotto l'ascella.
Hon-gesa-gatame
www.judo-educazione.it/video/oda_tsunetane.html 2/10
10/02/15 Oda Tsunetane - tecnica e biografia
Kuzure-gesa-gatame
Ushiro-gesa-gatame
Makura-gesa-gatame
Kata-gatame: oltre alla kei caratteristica si possono assumere quelle della serie kesa-gatame-
www.judo-educazione.it/video/oda_tsunetane.html 3/10
10/02/15 Oda Tsunetane - tecnica e biografia
Kami-shiho-gatame: regola generale che i piedi siano a terra in estensione per non favorire il
sollevamento del corpo: ma gli allievi avanzati possono tenerli in flessione, per poter cambiare
facilmente tecnica.
www.judo-educazione.it/video/oda_tsunetane.html 4/10
10/02/15 Oda Tsunetane - tecnica e biografia
Kuzure-yoko-shiho-gatame
www.judo-educazione.it/video/oda_tsunetane.html 5/10
10/02/15 Oda Tsunetane - tecnica e biografia
Kata-juji-jime: lo strangolamento efficace per il controllo del corpo dell'avversario attuato con
ginocchia e piedi. Una presa nami' in presa normale e passa sopra; l'altra gyaku'in presa
inversa e soggiace.
www.judo-educazione.it/video/oda_tsunetane.html 6/10
10/02/15 Oda Tsunetane - tecnica e biografia
www.judo-educazione.it/video/oda_tsunetane.html 7/10
10/02/15 Oda Tsunetane - tecnica e biografia
forma koshi.jime'
Variante
Ude-garami: le spalle delle persone non-pi-giovani hanno poca mobilit; mentre spesso le
donne e i pi giovani rendono difficile questa leva e costringono a stringere il braccio verso il
torace dell'avversario.
www.judo-educazione.it/video/oda_tsunetane.html 8/10
10/02/15 Oda Tsunetane - tecnica e biografia
variante da sotto
Gyaku-ude-garami
Ude-hishigi-juji-gatame: l'azione di leva va dal grande verso il piccolo', cio dal pollice verso il
mignolo. Molto importante la stretta delle ginocchia-
Ude-hishigi-hiza-gatame. Vi sono tre manovre essenziali: il controllo della sua coscia col vostro
piede; la sua posizione squilibrata in avanti; la vostra gamba che preme la sua articolazione
attraverso la vostra mano, che fa spessore.
www.judo-educazione.it/video/oda_tsunetane.html 9/10
10/02/15 Oda Tsunetane - tecnica e biografia
Due volumi in formato A5, per complessive 1.400 pagine. Negli archivi
del Kodokan vi sono copie datate 1929, 1931, 1941, 1979; quella in
nostro possesso del 1931.
In inglese esiste Judo on the ground katame-waza. The Oda 9 dan Method by E.J. Harrison,
giornalista e praticante di judo: Tsunetani Oda here reveals the latest drastic methods in the
art of Judo on the round. London, Foulsham & Co. 200 pagine con qualche foto e disegni. Data
di pubblicazione sconosciuta.
Osae-komi, varianti (henka), oltre 60 metodi per prendere (hairi-kata). Shime-waza. Sankaku-
waza. Kwansetsu-waza, tutto ripreso da Judo-wa-ko-shite-susume.
Sasia un judoista che ha delle doti di contorsionista e ha praticato con Oda quando questi
arrivato a Parigi per farsi curare (pochi mesi prima di lasciare il mondo l'11 Febbraio 1955). Ha
raccolto dal Maestro tecniche complesse, come doppie-leve, leva-e-strangolamento, difficili da
applicare da parte di persone comuni.
Bu-sen Milano
www.judo-educazione.it/video/oda_tsunetane.html 10/10