Sei sulla pagina 1di 362
Premessa Benvenuti nella famiglia sempre pid numerosa di proprietari di un veicolo NISSAN. Questo veicolo vi é stato consegnato con la massima fiducia. E stato prodotto con |'uso di tecniche d'avanguardia nel pieno rispetto di rigorosi controll di qualita. Lo scopo di questo libretto & quello di aiutarvi a comprendere il funzionamento e la manutenzione del vostro veicolo, affinché possiate percorrere molti chilometri di, piacevole guida. Vi preghiamo di leggere attentamente questo libretto prima di mettere in moto il veicolo. |! Libretto di manutenzione e garanzia fornito separatamente, contiene tutti i dettagli relativi alla copertura assicurativa pertinente alla vostra vettura. Il vostro concessionario NISSAN conosce a fondo il vostro veicolo. Per qualunque servizio o richiesta di informazioni, il vostro concessionario NISSAN sara lieto di} Il sim! assistervi mettendo a vostra disposizione tutte le risorse di cui dispone. INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA PROMEMORIA PER LA SICUREZZA! Seguire queste regole di guida importanti per garantire a voi ¢ ai vostri passeg- geri un viaggio sicuro! © EVITARE di guidare in stato di ebbrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti o farmaci. © Osservare SEMPRE i limiti di velocita e adeguare la velocita in funzione delle condizioni atmosferiche e di traffico. © Allacciare SEMPRE le cinture di sicurezza e usare gli appositi seggiolini per bambini. Preadolescenti devono sedersi sui sedili posterior © Informare SEMPRE tutti i passeggeri sul corretto uso delle funzioni di sicurezza del veicolo. © Consultare SEMPRE questo Libretto di uso in merito alle informazioni di sicurezza pit: importanti. CONSULTAZIONE DEL LIBRETTO Ii presente libretto comprende informazioni che riguardano tutte le opzioni dispo- ribili su questo modello, Pertanto, si possono trovare informazioni non pertinenti al proprio veicolo. Tutte le informazioni, le specifiche e le illustrazioni riportate in questo libretto sono valide al momento della stampa. NISSAN si riserva il dirito di modificare le specifiche o il design in qualsiasi momento senza obbligo di preawiso. | punte MODIFICA DEL VEICOLO Questo veicolo non deve essere modificato. Qualunque modifica potrebbe pre. giudicarne le prestazioni, la sicurezza e la durata nel tempo e costituire una vio- lazione delle norme di legge vigenti. Inoltre, danni o problemi prestazionali che, risultano dalle modifiche stesse potrebbero non essere coperti dalle garanzie| NISSAN. PRIMA LEGGERE — POI GUIDARE IN SICUREZZA Prima di mettersi alla guida del veicolo, leggere attentamente il presente Libretto. di uso, In questo modo potete acquisire dimestichezza con i comandi e i requi di manutenzione, per un funzionamento in tutta sicurezza del veicolo. Ques Nel libretto vengono utilzzat i simboli e le voci seguenti: A ATTENZIONE ar lo. Indica la presenza di un pericolo che pud causare lesioni personali molto, gravi o mortali. Per evitare o ridurre il rischio, attenersi scrupolosamente alle procedure indicate. Frect AWERTENZA | Indica la presenza di un pericolo che pud causare lesioni person: ie vita minore 0 moderata oppure danni al veicolo. Per evitare o ridurre il) E inf rischio, seguire attentamente le procedure indicate, Rent NOTA | Indica informazioni utili supplementari. | otto idi odi siti ‘to ate Blue Citizenship Il simbolo Blue Citizenship indica informazioni ecocompatibili e buone norme dal punto di vista ambientale. Questo simbolo significa “Non fare questo” o “Evitare che questo accada”. aw Le frecce presenti in una figura simili a queste indicano il lato anteriore del vei- colo. 6 fo w@ Frecce invece che sono simili a queste indicano movimento o + > t € E infine, frecce in una figura simili a queste richiamano l'attenzione su un ele- mento della figura stessa, AAIRBAG Qert “Non installare MAI un seggiolino per bambini rivolto nel senso inverso di marcia su un sedile dotato di AIRBAG, SALVO PRECEDENTE DISATTIVAZIONE dell'airbag; altrimenti si rischiano LESIONI GRAVI o MORTALI al bambino in caso di incidente.” Si raccomanda di leggere la descrizione delle “Etichette di awertenza airbag” nel capitolo sulla Sicurezza del presente libretto; e il paragrafo sulla “Etichetta airbag” alla fine del libretto. GUIDA SU STRADA E FUORISTRADA (modelli 4WD) Questa vettura viene manovrata e gestita diversamente rispetto ad un'autovet- tura ordinaria a causa del baricentro pit elevato. Come per altri veicoli dotati delle caratteristiche di questo veicolo, l'uso improprio della vettura pud portare alla perdita di controllo 0 ad un incidente. Ricordarsi pertanto di leggere attentamente “Precauzioni nella guida su strada e fuoristrada” e “Trazione integrale (4WD)" nel capitolo “6. Partenza e guida” di questo libretto. SMALTIMENTO DELLE BATTERIE AVVERTENZA Lo smaltimento improprio di batterie pud recare danni all'ambiente. Atte- nersi sempre alle normative locali in merito allo smaltimento di batterie. Esempi di batterie presenti sul veicolo: ® Batteria del veicolo © Batteria del telecomando (per Intelligent Key e/o sistema di accesso remoto senza chiave) © Batteria de! sensore del sistema di monitoraggio pre (TPs) © Batteria del telecomando (per il sistema di intrattenimento mobile) ne. pneumatici In caso di dubbio e per ulteriori chiarimenti in materia di smaltimento dei rifiuti, contattare le autorita locali o un concessionario NISSAN, un'officina qualifi- cata. Bluetooth® é un marchio depositato di Bluetooth SIG, @Bluetootte inc. (Bia) iPod® @ un marchio depositato di Apple Inc. Gracenote® e CDDB sono marchi depositati di Gracenote, Inc. II logo Gracenote e il logotipo, nonché il yacenote —_logo “Powered by Gracenote” sono marchi depositati di Gracenote. ©2014 Nissan International SA, Switzerland Indice Indice illustrato Sicurezza — sedili, cinture di sicurezza e sistema di titenuta supplementare Strumentazione e comandi Controlli e regolazioni prima della partenza Display, riscaldamento e climatizzatore, e sistema audio Partenza e guida In caso di emergenza Cura del veicolo Manutenzione e operazioni a cura dell’utente Caratteristiche tecniche Indice alfabetico | SRR 0 Indice illustrato Cinture di sicurezza e sistema di ritenuta supplementare. 02 Componenti esterni lato anterior 03 Componenti esterni lato posteriore.. o4 Abitacolo .. O5 Posto di guida. os Modelli con guida a sinistra. 06 Modell con guida a destra.. Disposizione strumentazione e comandi 0-8 0-10 Modelli con guida a sinistra. Modelli con guida a destra ‘Strumenti e indicator . 0-10 O11 . O12 Vano motore.. . O18 Motore HRA2DDT .. . O14 Motore MR20DD O14 Motore MR16DDT... 0-16 Motore K9K. Motore ROM . O16 . 0-17 CINTURE DI SICUREZZA E SISTEMA DI RITENUTA SUPPLEMENTARE Npateas 1. Airbag anteriori protezione frontale (pag. 1-30) 2. Airbag a tendina protezione laterale (pag. 1-30) 8, Cinture di sicurezza anteriori (pag. 1-8) 4, Poggiatesta (pag. 1-6) 5. Airbag laterali (pag. 1-30) 0-2 Indice illustrato 6. x 2 Cinture di sicurezza posteriori laterali (pag. 1-8) . Cintura di sicurezza posteriore centrale (pag. 1-8) Sistema di ritenuta per bambini ISOFIX (pag. 1-22) 9, Sedili posteriori (pag. 1-5) — Seggiolini per bambini (pag. 1-16) 10, Sedil anteriori (pag. 1-3) 11, Interruttore airbag per passeggero anteriore* (pag. 1-36) * sein dotazione COMPONENTI ESTERNI LATO ANTERIORE NeAt245 Cofano (pag. 3-17) 2. Tergi/lavacristallo — Funzionamento interruttore (pag. 2-36) — Sostituzione spazzole (pag. 8-25) — Liquide di lavaggio (pag. 8-16) — Dispositivo antighiaccio per parabrezza (pag. 2-39) — ThermaClear* (pag. 2-39) Alzacristalli elettrici (pag. 2-54) Occhione di traino (pag. 6-17) Fati, luci di posizione anteriori, indicatori di direzione (Interruttore pag. 2-40, ubicazione sostituzione lampadina pag. 8-29) Pneumatici (Pneumatici e ruote pag. 8-35, pag. 9-7, pneumatico forato pag. 6-3), sistema i monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS) (se in dotazione) pag. 6-4) Specchieti retrovisori esterni (pag. 3-22) Indicatore di direzione laterale (pag. 2-40, ubicazione e sostituzione lampadina pag. 8-29) Porte (Chiavi pag. 3-2, serrature pag. 3-11, sistema di entrata passive pag. 3-4) se in dotazione Indice illustrato 0-3 Nee IE EIEIII IIE UIE nnnatnIS URS RSE peeenenamieeeteeneemmaemnnml COMPONENTI ESTERNI LATO POSTERIORE 7. Porte — Chiavi (pag, 3-2) — Serrature porte (pag. 3-11) — Bloccaggio di sicurezza per bambini 141312 13 1110 9 (pag. 8-13) 8. Tappo del bocchettone di rfornimento carburante (pag. 3-17) 9. Luce retromarcia (pag. 8-29) 10. Fendinebbia posteriore* (pag. 8-29) 11. Occhione di traino (pag. 6-17) 12, Telecamera per vista posteriore* — Monitor per vista posteriore* (pag. 4-2) — Around View Monitor* (pag. 4-4) 18. Luci targa (pag. 8-29) 14. Portellone posteriore — Serrature porte (pag. 3-14) — Sistema di entrata passiva (pag. 3-4) * se in dotazione Npatzas 1. Lunotto posteriore (interruttore sbrinatore, pag. 2-39) 2. Tergi/lavalunotto — Interruttore tergi/lavalunotto (pag, 2-36) — Sostituzione tergicristallo (pag. 8-25) — Liquido di lavaggio (pag. 8-16) 3. Terza luce stop (pag. 8-29) 0-4 Indice illustrato 4. Antenna (pag. 4-32). Fanale posteriore e luce stop ~ Ubicazione interruttore (pag. 2-40) — Sostituzione lampadina (pag. 8-29) Indicatore di direzione posteriore — Ubicazione interruttore (pag. 2-40) — Sostituzione lampadina (pag. 8-29) = : . ABITACOLO patzar Reps Specchietto retrovisore interno (pag. 2-21) Faretto di lettura (pag. 2-57) Alette parasole (pag, 2-57) Maniglia interna della porta (pag. 2-21) — Interruttore ripiegamento specchietti esterni* (pag. 3-22) — Interruttore regolazione elettrica specchietti esterni (pag, 3-22) Bracciolo sulla porta — Comandi alzacristalli elettrici (pag. 2-54) — Interruttore chiusura centralizzata (pag. 2-12) Luce interna (abitacolo) (modelli senza tetto fisso in vetro)* (pag. 2-58) a 2 © Luce interna (di lettura) (modelli con tetto fisso in vetro)* (pag. 2-58) Vano bagagli (bagagliaio) — Cappelliora (pag. 2-50) — Pianale vano bagagli (pag. 2-53) — Ganci fissabagagl (pag. 2-58) Scatola portafusibili (pag. 8-26) se in dotazione Indice illustrato 0-5 ——— POSTO DI GUIDA Neatzee MODELL! CON GUIDA A SINISTRA 1, Interruttore tergi/lavacristallo (pag. 2-36) 2. Interruttori sul volante — Cruise control* (pag. 5-39) — Limitatore di velocita* (pag. 5-42) — Integrazione del telefono cellulare nella radio FM-AM con lettore CD, senza navigazione (pag. 4-49) 0-6 Indice illustrato — Integrazione del telefono cellulare per NissanConnect* *" Volante — Servosterzo elettrico (pag. 5-61) — Awisatore acustico (pag. 2-45) — Airbag anteriore protezione frontale per conducente (pag. 1-30) al 2 4, Interruttori sul volante — Interruttori display informative multifunzione (pag, 2-15) — Interruttori impianto audio* (pag. 4-48) 5, Comando fari e indicatori di direzione (pag, 2-40) 6. Interruttori TRIP/RESET/luminosita — Interruttore luminosit& quadro strumenti (pag. 2-3) — Interruttore TRIP/RESET per doppio contachilometri parziale (pag. 2-2) 7. Gruppo interruttori = Interruttore controllo elettronico ai stabilta (ESP) OFF* (pag. 5-64) — Interruttore modalita ECO* (pag. 5-69) — Interruttore sistema Stop/Start OFF* (pag. 5-24) — Interruttore sensore di parcheggio a ultrasuoni* (pag. 5-49) — Interruttore di regolazione assetto fari” (pag. 2-44) — Interruttore 2WD/4WD* (pag. 5-28) — Interruttore tergifari* (pag. 2-45) 8. — Maniglia di apertura sportello bocchettone di rfornimento cerburante (pag. 3-17) — Maniglia di apertura cofano (pag. 3-17) 9. Portabicchieri anteriori (pag. 2-49) 10. Freno di stazionamento elettrico (pag. 3-18) 11. Leva del cambio (pag. 5-18) 12, Presa elettrica (pag. 2-47) * se in dotazione * Fare riferimento al Libretto di uso i NissanConnect, fornito separatamente. Indice illustrato 0-7 NPAt268 MODELL! CON GUIDA A DESTRA 1, Comandb fari e indicatori di direzione (pag, 2-40) 2. Interruttori al volante — Interruttori display informativo multifunzione (pag. 2-15) — Interruttori impianto audio* (pag. 4-48) 0-8 Indice illustrato 4, Volante — Servosterzo elettrico (pag. 5-61) — Awisatore acustico (pag. 2-45) — Airbag anteriore protezione frontale per conducente (pag. 1-30) Interruttori sul volante — Cruise control* (pag. 5-39) — Limitatore di velocita* (pag. 5-42) — Integrazione del telefono cellulare nella radio FM-AM con lettore CD, senza navigazione* (pag. 4-49) — Integrazione del telefono cellulare per NissanConnect* *" Interruttore tergi/lavactistallo (pag, 2-38) Interruttori TRIP/RESET/Iuminosita — Interruttore luminosita quadro strumenti (pag. 2-3) — Interruttore TRIP/RESET per doppio contachilometri parziale (pag. 2-2) 7. Gruppo interruttori — Interruttore controllo elettronico ai stabilita (ESP) OFF* (pag. 5-64) — Interruttore modalité ECO* (pag. 5-69) — Interruttore sistema Stop/Start OFF* (pag. 5-24) — Interruttore sensore di parcheggio a ultrasuoni* (pag. 5-49) — Interruttore di regolazione assetto fari* (pag. 2-44) — Interruttore 2WD/4WD (pag. 5-28) 8. — Maniglia di apertura sportello bocchettone i rfornimento carburante (pag. 3-17) — Manigla di apertura cofano (pag. 3-17) 9, Portabicchieri anteriori (pag. 2-49) 10. Freno di stazionamento elettrico (pag. 3-18) 11, Leva del cambio (pag. 5-18) 12. Presa elettrica (pag. 2-47) * se in dotazione *" Fare riferimento al Libretto di uso NissanConnect, fornito separatamente, Indice illustrato 0-9 nr DISPOSIZIONE STRUMENTAZIONE E COMANDI Npatz6e MODELLI CON GUIDA A SINISTRA 1, Boochette di aerazione sui lati sinistro e destro (pag. 4-16) 2. Airbag frontale per passeggero anteriore (pag. 1-31) 3, Bocchette di aerazione centrali (pag. 4-16) 0-10 Indice illustrato 4. Interruttore lampeggiatori di emergenza (pag. 6-2) Sistema audio* (pag. 4-30) — NissanConnect* *'(pag. 4-48) — senza navigazione* (pag. 4-33) Interruttore di accensione (dietro il volante) (pag. 5-11) — Accensione a pulsante* (pag. 5-13) 7. Interruttori sul volante — Cruise control* (pag. 5-39) — Limitatore di velocita* (pag. 5-42) — Integrazione del telefono cellulare nella radio FM-AM con lettore CD, senza navigazione* (pag. 4-49) — Integrazione del telefono cellulare per NissanConnect* *"(pag. 4-48) 8. Strumenti, indicatori, spie di avvertimento/ controllo, display informative multifunzione (pag. 2-2, pag. 2-5, pag. 2-15) 9, Interruttori al volante — Interruttori display informativo multifunzione (pag. 2-15) — Comando audio* (pag. 4-48) 10. Riscaldamento e climatizzatore (pag. 4-17) 11. Cassetto portaoggetti (pag. 2-47) * se in dotazione *" Fare riferimento al Libretto di uso NissanConnect, fornito separatamente. Neate MODELL! CON GUIDA A DESTRA 1. Bocchette di aerazione sui lati sinistro e destro (pag. 4-18) 2. Airbag frontale per passeggero anteriore (pag. 1-31) 8. Bocchette di aerazione centrali (pag. 4-16) Interruttore lampeggiatori di emergenza (pag. 6-2) Sistema audio* (pag. 4-30) — NissanConnect* *!(pag. 4-48) — senza navigazione* (pag. 4-33) Interruttore di accensione (dietro il volante) (pag. 5-11) — Accensione a pulsante* (pag. 5-13) 7. Interruttori al volante — Interruttori display informativo multifunzione I (pag. 2-15) — Comando audio* (pag. 4-48) 8. Strumenti, indicator, spie di avvertimento/ controllo, display informativo multifunzione (pag. 2-2, pag. 2-5, pag, 2-15) 9. Interruttori sul volante* — Cruise control* (pag. 5-39) — Limitatore di velocita* (pag. 5-42) — Integrazione del telefono cellulare nella radio FM-AM con lettore CD, senza navigazione* (pag. 4-49) — Integrazione del telefono cellulare per NissanConnect* *"(pag, 4-48) 10, Riscaldamento e climatizzatore (pag. 4-17) 11, Cassetto portaoggetti (pag. 2-47) * s¢in dotazione *” Fare riferimento al Libretto di uso NissanConnect, fornito separatamente. Indice illustrato 0-11 $n rr STRUMENTI E INDICATORI | Npate50 1. Contagiti (pag. 2-3), 5. Indicatore temperatura liquido refrigerante — Spie di awertimento/di controllo (pag. 2-5) motore (pag. 2-3) Display informativo multifunzione (pag. 2-15) 3. Tachimetro (pag. 2-2) = Spie di awertimento/di controllo (pag. 2-5) 4, Indicatore carburante (pag. 2-2) 0-12 Indice illustrato seeeseee ae a. = VANO MOTORE ae 3 5 ae 9 Ni Y ce Lee . a reise ae NPAt2a5 MOTORE HRA2DDT 1, Serbatoio liquido refrigerante motore (pag. 8-6) 2. Serbatoio liquido lavacristallo/tergifari (se in dotazione) (pag. 8-16) 3. Serbatoio liquido freni/frizione [modelli con cambio manuale (con guida a destra)), serbatoio liquido freni [modelli con cambio XTRONIC (con guida a destra)] (pag. 8-16) 4, Tappo bocchettone di rfornimento olio motore (pag. 8-8) 5. Asta di livello olio motore (pag. 8-8) 6. Serbatoio liquido freniffrizione (modelli con cambio manuale (con guida a sinistra)], serbatoio liquido freni [modelli con cambio XTRONIC (con guide a sinistra)] (pag. 8-16) 7. Batteria (pag. 8-17) Filtro dell'aria (pag. 8-24) 9. Scatola portafusibili/elementi fusibili (pag. 8-26) Indice illustrato 0-13. MOTORE MR20DD Meee 3°64 5 6 78 9 1. Serbatoio liquido refrigerante motore (pag. 8-6) 2. Serbatoio liquido lavacristallo/tergifari (se in dotazione) (pag. 8-16) 8. Serbatoio liquido freni/frizione [modelli con cambio manuale (con guida a destra)], serbatoio liquido freni [modelli con cambio XTRONIC (con guida a destra)] (pag. 8-16) ie 4, Tappo boachettone di rfornimento olio motore (pag. 8-8) 5. Asta dilivello olio motore (pag. 8-8) Serbatoio liquido freni/frizione [modelli con 6 \N : « “cambio manuale (con i 3 guida a sinistra)], Se Sa tS Z GY serbatoio liquido freni [modelli con cambio NSS] fea XTRONIC (con guida a sinistra)] (pag. 8-16) 7. Batteria (pag. 8-17) ee =~ i) 8. Filtro dell'aria (pag. 8-24) 9, Scatola portafusibili/elementi fusibili NeAt206 (pag. 8-26) 0-14 Indice illustrato 1, Serbatoio liquido refrigerante motore (pag. 8-6) 2, Serbatoio liquido lavacristallo/tergifari (se in dotazione) (pag. 8-16) 8. Serbatoio liquido freniffrizione [modelli con cambio manuale (con guida a destra)], (pag. 8-18) 4, Asta di ivello olio motore (pag. 8-8) 8. Tappo bocchettone di rifornimento olio motore (pag. 8-8) 6. Tappo serbatoio liquido refrigerante motore (pag. 8-6) 7. Serbatoio liquido freniffrizione [modelli con cambio manuale (con guida a sinistra)], (pag. 8-16) 8, Batteria (pag. 8-17) 9. Filtro dell'aria (pag. 8-24) 10. Scatola portafusibili/elementi fusibili MOTORE MR16DDT i NPataos (pag. 8-26) Indice illustrato 0-15 en] 6 parzes 0-16 Indice illustrato MOTORE K9K 1. Serbatoio liquido refrigerante motore (pag. 8-6) 2. Serbatoio liquido lavacristallo/tergifari (se in dotazione) (pag. 8-16) 8. Serbatoio liquido freniffrizione [modelli con ‘cambio manuale (con guida a destra)], (pag. 8-16) 4. Tappo bocchettone di rifornimento olio motore (pag. 8-8) Asta di livello olio motore (pag. 8-8) 5. Serbatoio liquido freniffrizione [modelli con ‘cambio manuale (con guida a sinistra)], (pag. 8-16) 6. Batteria (pag. 8-17) 7. Filtro dell’aria (pag, 8-24) 8. Scatola portafusibili/element fusibili (pag. 8-26) MOTORE ROM 1 2 3 4 5 6 ae 9 1, Serbatoio liquido refrigerante motore (pag. 8-6) 2. Serbatoio liquido lavacristallo/tergifari (se in dotazione) (pag. 8-16) 8. Serbatoio liquido freniffrizione [modelli con ‘cambio manuale (con guida a destra)], serbatoio liquido freni [modelli con cambio XTRONIC (con guida a destra)] (pag. 8-16) 4, Asta di livello olio motore (pag. 8-8) 5. Tappo bocchettone di rifornimento olio motore (pag. 8-8) 6. Serbatoio liquido freni/frizione [modelli con cambio manuale (con guida a sinistra)], serbatoio liquido freni [modelli con cambio XTRONIC (con guida a sinistra)] (pag. 8-16) 7. Batteria (pag. 8-17) 8. Filtro delaria (pag. 8-24) 9. Scatola portafusibili/elementi fusibili cece (pag. 8-26) Indice illustrato 0-17 PROMEMORIA 0-18 Indice illustrato 1 Sicurezza — sedili, cinture di sicurezza e sistema di ritenuta supplementare Sedi 12 Sicurezza dei bambini 115 Se 13 Neonati 4-15 Sediliriscaldabili (se in dotazione) 14 Bambini piccolt. 1-18 Sedili posteriori 15 Bambini pitt grandi 1415 Braccioli (se in dotazione) 15 Requisiti di legge .. 1418 Poggiatesta _ 18 Sistemi di ritenuta per bambini 1-16 ‘Componenti det poggiatesta regolabile . 17 Precauzioni sull'uso dei seggiolini per bambini.... 1-16 ‘Componenti del poggiatesta non regolal 17 Informazioni sul seggiolino per bambini Rimuovere 1-7 ISOFIX. 1-17 Montare. 17 Sistema di ritenuta per bambini ISOF 1.22 Regolare. 18 ‘Ancoraggio di un seggiolino per bambini.. 1.28 Cinture di sicurezza .. 18 Installazione del seggiolino mediante il sistema Precauzioni sul'utlizzo delle cinture ISOFIX 1.24 sicurezza . 18 Installazione del seggiolino mediante la cintura Sicurezza dei bambini 1-10 di sicurezza a tre punti 1.26 Donne in stato di gravidanza 1-10 Sistema di ritenuta supplementare (SRS) 1-30 Persone ferite.. 111 Precauzioni sul sistema di ritenuta supplemen- Awertimenti cinture di sicurezz al tare (SRS) Cintura di sicurezza a tre punt 111 Sistemi airbag supplementar. Manutenzione delle cinture di sicurezza, 1-13 Procedura di riparazione e sostituzione Cinture di sicurezza con pretensionatore... 114 | | | SEDILI a ATTENZIONE ® Non inclinare lo schienale del sedile durante il viaggio. Pud essere pericoloso. In tal caso la cintura diagonale non potra aderire perfetta- mente al corpo. Di conseguenza in un inci- dente, 'occupante verrebbe lanciato nella cin- tura riportando lesioni al collo o altre lesioni gravi. L'occupante potrebbe anche scivolare sotto la cintura orizzontale e subire gravi le- sioni interne. © Per garantire la massima protezione durante Ja marcia del veicolo, il sedile deve essere raddrizzato. Appoggiarsi bene allo schienale con i piedi per terra dopo aver regolato cor- rettamente il sedile. Fare riferimento a “Pre- cauzioni sull'utilizzo delle cinture di sicurezza” pitt avanti in questo capitolo. ‘Stare seduti dirt e ben appoggiall allo schienale. ® Non regolare il sedile di guida durante la mar- cia. Il sedile potrebbe muoversi improwisa- mente e causare la perdita di controllo del veicolo, ® Dopo la regolazione, spostarsi delicatamente sul sedile avanti e indietro per accertarsi che sia bloccato correttamente. © Lo schienale non deve essere inclinato piti di quanto necessario per stare comodi. Le cin- seggero & seduto in posizione eretta e ben appoggiato allo schienale. Se lo schienale @ inclinato, il rischio di scivolare sotto la cintura addominale, con conseguenti lesioni, @ mag- giore. ® Quando si raddrizzano gli schienali, assicu- rarsi che siano perfettamente bloccati. Non bloccandoli nella maniera opportuna, i pas- seggeri potrebbero subire lesioni in caso di incidente frenata improwisa. Dopo che lo 1-2 Sicurezza — sedili, cinture di sicurezza e sistema di ritenuta supplementare schienale del sedile @ stato sganciato, muo- verlo per controllarne il corretto bloccaggio. ®@ Quando si utilizza il veicolo per il trasporto di carichi, ancorarli adeguatamente per evitarne lo spostamento durante la marcia. Il carico non deve comunque superare I'altezza degli schienali del sedili. In caso di frenata improv- visa © di collisione, un carico non ancorato potrebbe provocare lesioni personali. © Non permettere a nessuno di stazionare nel vano bagagli o sul sedile posteriore in posi- zione di abbattimento. L’uso di zone del vei- colo sprowiste degli adeguati dispositivi di ritenuta, pud portare a gravi lesioni in caso di incidente o di frenata improwi AWERTENZA Durante la regolazione dei sedili, evitare il con- tatto con parti mobili che potrebbero causare le- sioni e/o dant eaves SEDIL! ANTERIOR Sedile a regolazione manuale Regolazione longitudinale: Tirare verso I'alto la leva (1) e tenerla in posizione facendo scorrere il sedile in avanti o all'indietro fino, alla posizione desiderata. Rilasciare la leva per bloc- care il sedile in posizione. Inclinazione: Per inclinare lo schienale, tirare la leva @) e tenerla completamente sollevata, appoggiandosi all'indie- tro. Per riportare lo schienale in avanti, tirare la leva e tenerla completamente sollevata, piegandosi in avanti. Tenere completamente sollevata la leva men- tre si regola lo schienale. Rilasciare la leva quando lo schienale @ fermo e nella posizione di inclinazione desiderata. La funzione di inclinazione permette la corretta rego- lazione dello schienale per occupanti di diversa sta- tura, per un comfort maggiore © un'aderenza ottima- le della cintura di sicurezza, vedere “Precauzioni sull'utlizzo delle cinture di sicurezza” pit avanti in questo capitolo. Lo schienale pud anche essere reclinato per consentire agli occupanti di riposare quando il veicolo é fermo @ in posizione P (parcheg- gio) 0 N (folle) con il freno di stazionamento inne- stato. Regolazione sedile in altezza (se in dotazione): Tirare o premere ripetutamente la leva di regolazione © per portare il sedile all'altezza desiderata, Poggiatesta: Tenere premuto il pulsante di bloccaggio @) per rimuovere, installare o (se possibile) regolare i pog- Giatesta. Per una corretta regolazione, vedere “Poggiatesta” pid avanti in questo capitolo. ‘Supporto lombare (se in dotazione): La funzione di regolazione del supporto lombere of- fre al conducente un sostegno alla regione lombare. ‘Spostare la leva © in avanti o indietro per regolare la zona lombare del sedile fino ad ottenere la posi- zione desiderata. Sicurezza — sedili, cinture di sicurezza e sistema di ritenuta supplementare 1-3 Sarre Neat269 Regolazione del sedile elettrico (se in dotazione) A ATTENZIONE Non lasciare mai incustoditi nel veicolo bambini © adult invalidi; Non lasciare incustoditi nel vei- coloneanche animali domestici; potrebbero inav- vertitamente azionare interruttori o comandie ri- manere coinvolti in gravi incidenti con possibili lesioni personali. Consigli per 'uso: @ II motorino del sedile elettrico & dotato di un cir- cuito di protezione da sovraccarico con reset automatico. Se il motorino si arresta durante la regolazione del sedile, attendere 30 secondi, quindi riazionare l'interruttore. © Per evitare che la batteria si scarichi, non adope- rare i sedi elettrci per troppo tempo quando il motore 8 spento. Regolazione longitudinale: Portare in avanti o indietro I'interruttore di regolazio- ne () nella posizione desiderata. Inclinazione: Portare in avanti o indietro linterruttore di regolazio- ne (2) nella posizione desiderata. La funzione di regolazione dell'inclinazione permette di regolare opportunamente lo schienale del sedile per occupanti di qualsiasi statura, ottenendo cosi una migliore aderenza della cintura di sicurezza. (Fé re riferimento a "Precauzioni sull'utlizzo delle ci ture di sicurezza” pitt avanti in questo capitolo.) Lo schienale pud essere inclinato per permettere ai passeggeri di stendersi e di riposare quando il vei- colo @ parcheggiato, Regolazione sedile in altezza (se in dotazione): Tirare in alto o spingere in basso l'interruttore @) per regolare Valtezza del sedile fino ad ottenere la posizione desiderata. 1-4 Sicurezza — sedili, cinture di sicurezza e sistema di ritenuta supplementare ee a : SEDILI RISCALDABILI (se in dotazione) sicer702 AWERTENZA © Con Vinterruttore di accensione in posizione ON e il motore spento, la batteria potrebbe scaricarsi se vengono usat! i sedili riscaldabili. © Evitare di usare i sedili riscaldabili piu del ne- cessario, oppure quando il sedile non @ occu- pato. ® Non lasciare sul sedile oggetti che possono isolare il calore quali coperte, cuscini, fodere, ecc., altrimenti il sedile potrebbe surriscaldar- si. © Non poggiare sul sedile oggetti duri o pesanti 1né bucarlo con spilli o oggetti simili. Si rischia di danneggiare il riscaldatore. ® Qualsiasi liquido riversato sul sedile deve es- sere rimosso immediatamente con un panno asciutto. @ Per la pulizia del sedile non usare mai ben- zina, solventi o altri prodotti simili. ® Se si verificano delle anomalie o se i sedili riscaldabili non funzionano a dovere, disinse- rire l'interruttore e fare controllare il sistema da un concessionario NISSAN 0 un’officina qualificata. Sedili riscaldabili | sedili possono essere riscaldati per mezzo di iscal- datori incorporati. Gili interruttori si trovano sulla corisolle centrale (per i sedili anteriori) e possono essere usati indipendentemente tra loro. 1. Awiare il motore. 2. Selezionare l'intensita di calore. ° tenso, premere il lato "HI" terruttore (0). © Per un calore moderato, premere il lato *LO" {minimo) dell'interruttore @). ® Laspia @ si accende alla selezione del calo- re minimo o massimo. 3. Per spegnere il riscaldamento e riportare l'inter- ruttore alla posizione orizzontale, premere il lato “HI 0 *LO”. Accertarsi che la spia si spenga. Il riscaldamento dei sedili é controllato per mezzo di un termostato che lo attiva e lo disattiva auto- maticamente. La spia rimane accesa finché il pul sante é inserito. Quando I'abitacolo si @ riscaldato oppure prima di scendere dal veicolo, aver cura di disattivare interruttore. SEDIL!I POSTERIORI ES Neat260 Ripiegamento La capacita di carico del vano bagagli pud essere aumentata ripiegando in avanti i sedili posteriori. Per ripiegare il sedile: 1. Accertarsi che i poggiatesia siano riposti corret- tamente, vedere “Poggiatesta” pid avanti in que- sto capitolo. 2. Sbloccare lo schienale premendo il meccanismo bloccaggio. 3. Ripiegare il sedile in avanti. Per riportare il sedile nella posizione verticale: 1. Accertarsi che le cinture di sicurezza non osta- Colino il meccanismo di bloccaggio del sedile. 2. Sollevare lo schienale e spingerlo fermamente per bloccarlo. 8, Se il segno rosso é ancora visibile, il bloccaggio del sedile non & avvenuto correttamente — sbloc- care e ribloccare il sedile. AVVERTENZA i Accertarsi che la cintura di sicurezza non si sia incastrata nella leva di sgancio o in una qualsiasi altra parte del veicolo. BRACCIOLI (se in dotazione) Neatze0 1. Bracciolo anteriore @) Ii coperchio del cassetto della consolle pub es- sere usato come bracciolo, 2. Bracciolo posteriore @) Sicurezza — sedili, cinture di sicurezza e sistema di ritenuta supplementare 1-5 eer, Sul sedile posteriore, tirare la parte superiore del bracciolo e portarlo in posizione orizzontale. POGGIATESTA A ATTENZIONE | poggiatesta integrano gli altri sistemi di sicu- rezza del veicolo. Possono fornire ulteriore pro- tezione contro le lesioni che si possono riportare in determinati tamponamenti. Regolare i poggia- testa nella maniera appropriata, come specifi- cato in questa sezione. Controllare che il poggia- testa sia regolato correttamente dopo che un’al- tra persona ha utilizzato il sedile. Non appendere alcun oggetto alle barre del poggiatesta né ri- muovere i poggiatesta. Non usare il sedile se stato rimosso il poggiatesta. Se @ stato rimosso il poggiatesta di un sedile, reinstallarlo e rego- larlo adeguatamente prima che un passeggero usi il sedile. La mancata osservanza di questa raccomandazione riduce I'efficacia dei poggiate- sta, Cid pud aumentare il rischio di gravi lesionio morte in caso di collisione. ® II vostro veicolo & dotato di poggiatesta. | pog- Giatesta per i sedili antariori sono regolabili. | poggiatesta per i sedili posteriori, se in dota- zione, non sono regolabili, perd prevedono una posizione base pit bassa. © | poggiatesta regolabili presentano diverse tac- che lungo la barra, che consentono di bloccarl nella posizione di regolazione desiderata. © | poggiatesta non regolabili presentano un'unica tacea di bloccaggio per fissarli al telaio del sedi- le, 1-6 Sicurezza — sedili, cinture di sicurezza e sistema di ritenuta supplementare © Rogolazione appropriata: = Par quanto riguarda il tipo regolabile, allinea- re il poggiatesta in modo che il centro delle vostre orecchie si trovi all'incirca al centro del poggiatesta. Sele vostre orecchie si trovano ancora ad un livello superiore rispetto alla posizione di al neamento raccomandata, portare il poggiate- sta nella posizione pid alta possibile. = In caso del tipo non regolabile, sollevare il poggiatesta nella posizione di bloccaggio pri- ma dell'uso. Quando il poggiatesta si trova nella posizione base, il sedile non pud essere eccupato. © So il poggiatesta & stato rimosso, assicurarsi che venga rimontato e bloceato prima di pren- dere posto sul sedile. COMPONENTI DEL POGGIATESTA REGOLABILE Neato 2. Pili tacche 8. Manopola di bloceaggio 4, Barre COMPONENTI DEL POGGIATESTA NON REGOLABILE NPATaNS 1. Poggiatesta rimovibile 2. Unica tacca 3. Manopola di bloccaggio 4. Barre RIMUOVERE Neate Per rimuovere il poggiatesta procedere nel modo seguente. 1. Alzare completamente il poggiatesta. 2. Tenere premuto il pulsante di bloccaggio. 8, Rimuovere il poggiatesta dal sedile. 4 . Sistemare adeguatamente il poggiatesta in un luogo sicuro ¢ non lasciarlo slegato da qualche parte nel veicolo. 5, Rimontare ¢ regolare correttamente il poggiate- sta prima che un passeggero prenda posto sul relativo sedile. MONTARE ile 1. Allineare le barre de! poggiatesia ai fori presenti nel sedile, Assicurarsi che il poggiatesta sia rivol- tonella direzione corretta. La barra dotata di tac- che di regolazione (1) deve essere installata nel foro dotato di pulsante di bloccaggio ©). Ae NPAISIZ 2, Tenere premuta la manopola di bloccaggio spingere in basso il poggiatesta. 3. Regolare correttamente il poggiatesta prima che un passeggero prenda posto sul relativo sedile. Sicurezza — sedili, cinture di sicurezza e sistema di ritenuta supplementare 1-7 Kr REGOLARE Alzare SSioae72 t ( NrAto18 CINTURE DI SICUREZZA PRECAUZIONI SULL’UTILIZZO DELLE CINTURE DI SICUREZZA Se si allacciano correttamente le cinture di sicu- re2za, si siede con il busto eretto e ben appoggiato allo schionale, le possibilté di lesioni o morte in un incidente e/o la gravit& delle lesioni possono essere notevolmente ridotte. NISSAN raccomanda calda- mente al conducente ¢ a tutti i passeggeri di allac- ciare la cintura di sicurezza in qualsiasi condizione di marcia, indipendentemente dal fatto che il proprio posto sia dotato di airbag. Per poggiatesta anteriore regolabile Regolare il poggiatesta di modo che la parte cen- trale sitroviall'altezza della parte centrale delle orec- chie. Se le vostre orecchie si trovano ancora ad un livello superiore rispetto alla posizione di allineamen- to raccomandata, portare il poggiatesta nella posi- zione pit alta possibile. Per poggiatesta non regolabile Assicurarsi che il poggiatesta sia posizionato in mo- do che il pulsante di bloccaggio sia innestato nella tacca prima di prendere posto, Per sollevare il poggiatesta, basta semplicemente tirarlo su. Abbassare le x Nearato Por abbassarlo, tenere premuto la manopola di bloc- caggio e spingere in basso il poggiatesta, 1-8 Sicurezza — sedili, cinture di sicurezza e sistema di ritenuta supplementare ssss0196z ‘Stare sedi dirt e ben appogsiat allo schienale. 8501962 ‘Stare sedui dite ben appoggiati allo schienale. A ATTENZIONE Quando si usano le cinture di sicurezza, rispet- tare le seguenti awertenze. La mancata osser- vanza di queste awertenze pud aumentare la possibilita e/o la gravita di lesioni riportate du- rante un incidente. ® Ogni persona che viaggia su questo veicolo deve indossare una cintura di sicurezza in qualsiasi situazione di marcia. | bambini de- vono essere legati opportunamente sul sedile posteriore o eventualmente su un apposito seggiolino di sicurezza. ® Lacintura di sicurezza deve essere adeguata- mente regolata in modo ergonomico. L'inos- servanza di queste precauzioni pud compro- mettere Iefficacia dell'intero sistema di rite- nuta e aumentare il rischio di lesioni o la loro gravita in caso di incidente. Se si indossa la cintura in modo improprio, si possono ripor- tare gravi lesioni o rimanere uccisi. a er Posizionare la cintura diagonale sopra la spal- la facendole attraversare la cassa toracica. Non far passare la cintura dietro la schiena, sotto il braccio o sul collo. La cintura deve essere tenuta distante dal viso e dal collo, senza cadere dalla spalla. Posizionare la cintura orizzontale il pid in bas- so possibile, facendola aderire INTORNO Al FIANCHI, NON ALLA VITA. Se indossata trop- po in alto, la fascia orizzontale della cintura potrebbe aumentare il rischio di lesioni inter- ne in caso di incidente. Le cinture di sicurezza sono progettate per poggiare sulla struttura ossea del corpo e vanno portate, secondo i casi, sulla bassa zo- na pelvica o sulla zona pelvica, sul torace e sulle spalle; evitare di indossare la fascia infe- riore sulla zona addominale. Ltutente non deve effettuare modifiche o ag- giunte che possono impedire ai dispositivi di regolazione delle cinture di sicurezza o all'in- tero sistema di mettere opportunamente in tensione le stesse cinture. Le cinture di sicurezza devono aderire il pit saldamente possibile al corpo senza perd ri- sultare scomode, affinché possano fornire la protezione per cui sono state progettate. Una cintura allentata riduce notevolmente la pro- tezione di chi la indossa, Accertarsi che la linguetta della cintura di si- curezza sia fissata correttamente nella corri- spondente fibbia. Non indossare la cintura con i nastri girati o attorcigliati. Questo pud comprometterne|’ef- ficacia, Non consentire a pit di una persona di utiliz~ zare la stessa cintura di sicurezza. Non trasportare nel veicolo pid persone di quante sono le cinture di sicurezza a disposi- zione. Ciascun gruppo cintura deve essere usato da un solo passeggero: é pericoloso mettere una cintura intorno a un bambino seduto in brac- cio a un passeggero. Se la spia delle cinture di sicurezza rimane accesa e linterruttore di accensione é in po- sizione ON mentre tutte le porte sono chiuse e tutte le cinture allacciate, potrebbe indicare un guasto al sistema, Far controllare Il sist ma da un concessionario NISSAN o un’offi- cina autorizzata. Non apportare modifiche al sistema delle cin- ture di sicurezza, Ad esempio, non modificare la cintura, aggiungere materiale o installare dispositivi che possono cambiare la sistema- zione o il tensionamento della cintura. Cid po- trebbe compromettere il funzionamento del sistema delle cinture di sicurezza. La modi- fica o la manomissione del sistema delle cin- ture di sicurezza pud causare gravi lesioni al- le persone. Dopo Tattivazione, il pretensionatore della cintura di sicurezza non pud essere riutilizzato Sicurezza — sedili, cinture di sicurezza e sistema di ritenuta supplementare 1-9 e deve essere sostituito insieme al riavolgi- tore. Rivolgersi ad un concessionario NISSAN © un’officina qualificata, © La rimozione e Vinstallazione dei componenti del sistema delle cinture di sicurezza con pre tensionatore devono essere affidate esclusi- vamente ad un concessionario NISSAN 0 ur‘officina qualificata, © In seguito ad una collisione, tutte le cinture di sicurezza con i relativi componenti, compresi i riawolgitori e i dispositivi di fissaggio, devo- no essere conirollati da un concessionario NISSAN 0 un’officina qualificata. NISSAN rac- comanda di sostituire tutti i gruppi delle cin- ture di sicurezza che furono in uso durante una collisione, a meno che questa non sia ve entita e le cinture siano integre e continuino a funzionare correttamente. In pre- senza di danni o anomalie di maifunzionamen- to, controllare ed eventualmente sostituire an- che i gruppi cintura non in uso durante la collisione, © I seggiolini per bambini con i relativi dispositivi di fissaggio devono essere controllati dopo una collisione. Seguire sempre le istruzioni del produttore de! seggiolino per quanto ri- guarda il controlio da effettuare e le racco- mandazioni per la sostituzione. Sostituire il seggiolino in caso di danneggiamento, @ Eessenziale sostituire tutti i componenti della cintura di sicurezza dopo che é stata indos- 1-10 Sicurezza — sedi sata in un impatto grave, anche se non vi so- no segni evidenti di danni al sistema. ® Fare attenzione a non contaminare il tessuto delle cinture con lucidi, oli e sostanze chimi- che, in particolare l'acido della batteria. Una pulizia sicura delle cinture pud essere fatta con sapone delicato e acqua. Se si notano sfilacciature, contaminazioni o danni al tes- suto, sostituire le cinture. SICUREZZA DEI BAMBINI ssso009z Neonati o bambini piccoli NISSAN raccomanda di far accomodare bambini o neonati sugli appositi seggiolini di sicurezza installa sui sedili posteriori, se disponibili. Secondo le stati- stiche sugli incidenti, i bambini sono pital sicuro se vengono legati correttamente sul sedile posteriore anziché su quello anteriore. Vedere “Sistemi di rte- uta per bambini” pit! avanti in questo capitolo. Sce- cinture di sicurezza e sistema di ritenuta supplementare gliere un seggiolino adatto al veicolo e rispettare sempre le istruzioni fornite dal fabbricante per quan- to concerne l'installazione e |'uso. Bambini | bambini troppo grandi per accomodarsi nei seggio- lini di sicurezza devono sedersi sui sedili del veicolo e allacciarsi con le cinture di sicurezza convenzio- nal. L'uso di un apposito cuscino (disponibile in com- mercio) pud essere utile poiché, alzando il livello di seduta del bambino, consente un uso confortevole e adeguato della cintura evitando che questa entr in contatto con il volte o il collo del bambino. Il cuscino deve alzare il livello di seduta del bambino in modo che la cintura diagonal sia posizionata correttamen- ie sulla parte alta © media della spalla e la fascia orizzontale della cintura in basso sui fianchi. Il cusci- no deve essere adatto al sedile del veicolo. Non appena il bambino & cresciuto e la cintura diagonale non poggia pit sul volto o sul collo, pud usare la cin- tura di sicurezza senza dover ricorrere al cuscino. A ATTENZIONE Non permettere ai bambini di stare in piedi o in ginocchio sui sedili e non farli viaggiare nel vano bagagli quando il veicolo @ in movimento. DONNE IN STATO DI GRAVIDANZA NISSAN consiglia I'uso delle cinture di sicurezza anche alle donne in stato di gravidanza. La cintura va indossata in maniera aderente, con la fascia oriz- zoniale posizionata il pid in basso possibile intorno

Potrebbero piacerti anche