Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Canon Eos 6D
Progresso
FOTOGRAFICO
38 TUTTI FOTOGRAFI
Il fianco sinistro ospita
le connessioni.
Mark III, quindi potente ed in grado di punti della Eos 6D; questo si traduce in sensore in grado di riconoscere solo
garantire una acquisizione veloce, indi- una inferiore copertura del fotogramma soggetti verticali.
spensabile per mantenere una raffica da e soprattutto in una inferiore capacit di Visto infine il minor numero di punti AF
4,36 fotogrammi al secondo con file da tracking del soggetto. presenti, risulta molto pi semplificata la
circa 22 MB. Dato inoltre che nel nuovo modello sol- modalit di selezione dei punti AF attivi.
Oltre a ci la notevole potenza di calcolo tanto il punto centrale a croce, ne con- Rimane comunque la possibilit di ese-
consente importanti funzioni di elabora- segue una possibile difficolt di focheg- guire due distinte selezioni a seconda
zione come la correzione durante lo scat- giare soggetti dotati di dettagli verticali dellorientamento della fotocamera, ver-
to sia della vignettatura che dellaberra- o orizzontali, qualora il sensore AF non ticale o orizzontale.
zione cromatica. sia in grado di riconoscerli. Un indiscutibile pregio della Eos 6D
Anche la correzione della distorsione Anche sulla Eos 6D presente un sen- invece la grande sensibilit del suo auto-
possibile, ma solo durante la conver- sore AF centrale che, essendo in grado focus, che in grado di lavorare fino a
sione da Raw in Jpeg in fase di post- di sfruttare le ottiche di apertura f/2.8 o -3,5 EV a 100 ISO (in base alle nostre
elaborazione. pi luminose, riesce a fornire misure pi misurazioni), un valore di luce bassis-
accurate grazie ad una base telemetrica simo, inferiore anche a quello della Eos
Lautofocus pi ampia. 5D Mk III, che si ferma a -2,3 EV a 100
Lautofocus ci che differenzia mag- Per mentre sulla Eos 5D abbiamo un ISO..
giormente la Eos 6D dalla Eos 5D Mark sensore a croce orientato a 45, in grado Lalta sensibilit dellautofocus deriva
III. Questultima dispone infatti di ben cio di funzionare con qualsiasi orien- da un basso rumore dei sensori AF e si
61 punti di messa a fuoco, contro gli 11 tamento del soggetto, sulla Eos 6D il traduce oltre che nella capacit di lavo-
TUTTI FOTOGRAFI 39
rare con luci molto basse, anche in una Molto importante la sua interazione col contro 950 grammi, grazie ad una riduzio-
maggiore capacit di focheggiare soggetti sistema AF, sia per lidentificazione del ne delle sue dimensioni. La disposizione
poco contrastati. Non manca la possibilit soggetto da mettere a fuoco, sia per dei comandi stata quindi rivista; sono
di una regolazione manuale del sistema aumentarne la precisione: dato che i stati spostati sulla destra i pulsanti di
autofocus, per compensare eventuali sta- gruppi ottici del sistema autofocus sono riproduzione ed eliminati quelli di Rate
rature della fotocamera o degli obiettivi. affetti da aberrazione cromatica, come (per assegnare un punteggio allimmagi-
qualsiasi sistema ottico, la conoscenza ne) e quello dedicato alla stampa diretta
Il sistema esposimetrico del colore del soggetto nel punto AF con- in riproduzione e allimpostazione dei
Nulla cambia nel sistema esposimetrico a sente di operare le necessarie correzioni picture style e delle modalit di scatto
63 zone a doppio strato, in grado di iden- nella valutazione della distanza. multiplo in ripresa.
tificare il colore della luce in due diverse Eliminati anche il comodo pulsantino
gamme (blu/verde e verde/rosso), pi Un corpo leggero M-fn vicino al pulsante di scatto ed il
semplificato quindi rispetto al sistema Il corpo sensibilmente pi leggero di joy-stick, che stato sostituito da un
RGB delle Nikon. quello della Eos 5D Mark III, 755 grammi controllo multi-direzionale allinterno
40 TUTTI FOTOGRAFI
Le connessioni: USB,
HDMI mini, Audio/
Video Out, microfono Il microfono per la
esterno, controllo registrazione dellau-
remoto. dio durante i filmati
La batteria LP-E6 assicura
1447 scatti, secondo le nostre solo al logo Eos 6D;
La Canon Eos 6D supporta sche- manca per la presa per
misure. de di memoria di tipo SD; sono le cuffie e non si pu
piccole e maneggevoli, ma la loro effettuare la regolazione
velocit di trasferimento dei dati del volume durante la
nettamente inferiore rispetto alle ripresa video, ma solo
Compact Flash. prima dellinizio della
registrazione.
della ghiera posteriore. un semplice smartphone. hanno poca confidenza con la fotogra-
Questultima per contro perde la funzione La fotocamera in grado di funzionare fia.
di controllo capacitivo Silent, utile per le come access point Wi-Fi e tramite una Le modalit personalizzabili sono state
riprese video. apposita App possibile sia accedere in ridotte da 3 a 2, per far posto sulla ghie-
Vengono anche separate in due pulsanti playback alle immagini contenute nella ra alla modalit SCN, scene, che mette
distinti le funzioni AF e Drive. Molto pi fotocamera, che eseguire scatti in remoto a disposizione dellutente meno evoluto
piccolo il pulsante per il controllo della con alcuni controlli base, come la sensi- numerose modalit di esposizione sem-
profondit di campo. bilit ISO e la selezione dellarea di messa plificate.
Manca infine il contatto PC; quindi per a fuoco.
controllare flash esterni da studio occor- Il mirino
re utilizzare un adattatore sulla slitta Il mirino a pentaprisma con una coper-
GPS
porta flash. tura del 97%, un po inferiore quindi a
La Eos 6D dispone anche di un ricevitore
A parte la ridistribuzione dei comandi, la quella della Eos 5D Mark III. Si riduce
GPS interno e pu quindi associare ad
costruzione appare ugualmente profes- anche leggermente la distanza occhio-
unimmagine le coordinate geografiche;
sionale, con ampio uso di lega di magne- oculare (eyepoint) che ora di 21mm,
nella modalit Logger, la fotocamera
sio (non sulla calotta che in plastica), e ma che rimane comunque buona.
pu registrare gli spostamenti anche da
con guarnizioni per lutilizzo della fotoca- Per contro la Eos 6D consente di sosti-
spenta.
mera in situazioni ambientali critiche. tuire il vetrino di messa a fuoco con altri
due modelli presenti a catalogo, funzio-
Memorie Le modalit di esposizione ne questa non disponibile sulla Eos 5D
Uno svantaggio della Eos 6D nei con- Oltre alle classiche P, Av, Tv, M e B Mark III.
fronti della Eos 5D Mark III lutilizzo abbiamo due modalit di esposizione
delle schede di memoria SD, che se da automatica, A+ e CA; la prima, presente Il monitor
un lato sono pi piccole e maneggevoli, anche sulla Eos 5D Mark III, denomi- Il monitor un po pi piccolo di quello
dallaltro dispongono di una velocit di nata Scene Intelligent Auto ed in grado della Eos 5D Mark III, 3 pollici invece di
trasferimento dei dati nettamente infe- di impostare i parametri di esposizione 3,2 pollici, tuttavia la quantit di infor-
riore rispetto alle Compact Flash. Questo tenendo conto in modo intelligente di mazioni rappresentabile identica, dato
porta ad attese pi lunghe quando in raf- alcune caratteristiche del soggetto, come che entrambi dispongono dello stesso
fiche prolungate va a saturarsi il buffer di ad esempio se in movimento. numero di punti: 1.040.000.
memoria interno. Molto interessante anche la modalit CA Particolarmente interessante la tecno-
Creative Auto, nella quale lutente pu logia Clear View utilizzata, che miglio-
Wi-Fi intervenire sui parametri di esposizione ra notevolmente la leggibilit: abbiamo
Una delle caratteristiche pi interessanti utilizzando uninterfaccia intuitiva, senza infatti una forte limitazione nei riflessi
della Eos 6D la possibilit di controllo ricorrere alla tradizionale terminologia per lassenza daria tra il vero e proprio
remoto della fotocamera anche tramite fotografica, un po ermetica per quanti display LCD ed il vetro protettivo.
TUTTI FOTOGRAFI 41
Scheda tecnica Canon Eos 6D
Sensore Mirino
Formato sensore Full Frame , 24x36 mm Tipo mirino Pentaprisma
Pixel effettivi 20,2 Mpxl Copertura 97%
Rapporto tra i lati 3:2 Ingrandimento 0,71 x
Pulizia del sensore Ad ultrasuoni Distanza occhio-oculare 21mm
Stabilizzazione sul sensore No (eyepoint)
Processore Digic 5+
Correzione diottrica Da -3 a 1 diottrie
Sensibilit ISO 100-25.600 ISO, espandibile a
50-102.400 ISO, Schermo di messa a fuoco Intercambiabile
Auto (100-25.600 ISO) Pulsante per il controllo S
WB Preset Auto, sole, ombre, nuvoloso, della profondit di campo
fluorescente, flash, in K Monitor
Compensazione blu/ambra in +/- Tipo 3 pollici, 1.040.000 punti
9 passi Angolo di visione 170
Compensazione magenta/verde in Monitor orientabile No
+/- 9 passi Regolazione luminosit 7 livelli
WB personalizzabile 1 impostazione Caratteristiche ripresa
WB Bracketing 3 immagini, regolabile in 3 passi Tempi di otturazione Da 30 s a 1/4000s (passi 1/2 o 1/3
nelle gamme EV), B
blu/ambra o magenta/verde Modo continuo 4,5 f/s
Formati immagine Jpeg: (L) 5472 x 3648, (M) 3468 x Autoscatto 2s, 10s
2432, (S1) 2736 x 1824, (S2) 1920 x Modalit Silent Su scatto singolo e continuo
1280, (S 3)720 x 480 Esposimetro Dual Layer, 63 zone. Lettura
Compressione Fine, Normal valutativa, semi spot (8 %), spot
Raw : (Raw) 5772 x 3648 (M-Raw) (3,5%), media bilanciata al centro
4104 x 2736, (S-Raw) 2736 x 1824 Sensibilit esposimetro Da EV 1 a EV 20 (23, con 50mm
Registrazione Jpeg + Raw S f/1,4, ISO 100)
Creazione /selezione S AE Lock Pulsante AE-Lock, al
manuale cartelle raggiungimento del fuoco in AF-S
Obiettivi
(one shot)
Innesto EF (non utilizzabili EF-S)
Moltiplicazione focale 1x Compensazione +/- 5 EV , passi 1/2 o 1/3 EV
Autofocus dellesposizione
Punti AF 11 punti , quello centrale a croce; AE Bracketing 2, 3, 5, 7 scatti fino a +/- 3EV, con
con apertura >= f/2.8 il sensore passi di 1/2 o 1/3 EV
centrale consente alta precisione Modalit di esposizione Scene Intelligent Auto (A+) ,
per le linee verticali Creative Auto (CA), program
Sensibilit AF Da EV -3 a EV 18 (23 ISO 100) (P), priorit tempi (Tv), priorit
Modalit AF AI focus, One Shot, AI Servo diaframma (Av), manuale (M), 2
Selezione punti AF Automatica o manuale su 11 punti custom (C1,C2)
Selezione indipendente verticale / Scene Ritratto, paesaggio, macro,
orizzontale sport, ritratto notturno, scatto
AF Lock AF-ON, pulsante di scatto notturno manuale, controllo
Sorgente ausiliaria AF Solo con flash esterno retroilluminazione HDR
Microregolazione AF Fotocamera, 40 obiettivi Picture Style Auto, standard, ritratto, paesaggio,
identificati per numero di serie. neutro, immagine fedele,
+/- 20 passi (grandangolo e tele monocromatico, 3 personalizzabili
per gli zoom) Spazio colore sRGB, Adobe RGB
Il sensore
un Full Frame
24x36mm
da 20 Mpxl,
molto simile
a quello della
Eos 5D Mk
III, con una Il mirino copre il 97% dellarea inqua- Tra i coman-
risoluzione solo di poco inferiore; identica drata, dispone di regolazione diottrica e di posti sul
la sensibilit che va da 100 a 25.600 ISO, la distanza occhio-oculare (eyepoint) dorso non
con la possibilit di unespansione sia di 21mm. La Eos 6D consente di sosti- manca la
verso il basso a 50 ISO, sia verso lalto tuire il vetrino di messa a fuoco con famosa Quick
fino a 102.400 ISO. altri due modelli presenti a catalogo. Control Dial.
42 TUTTI FOTOGRAFI
Elaborazioni Highlight Tone Priority Durata registrazioni 29 min. 59 s
Auto Lighting Optimizer (4 Time code SMPTE S
impostazioni) Controllo del diaframma S
Riduzione rumore pose lunghe durante le riprese video
Riduzione rumore ISO elevati (4 Elaborazioni dei filmati Taglio
impostazioni) sulla fotocamera
Riduzione del rumore con pi Audio
scatti (Multi shot Noise Reduction) Microfono interno Mono
Correzione Vignettatura Connettore microfono S
Correzione Aberrazione cromatica esterno
laterale Connettore cuffie No
Ridimensionamento immagini Registrazione commenti No
Conversione Raw (anche con audio
correzione della distorsione) Filtro antivento S
Esposizione multipla Regolazione del volume di 64 livelli prima della registrazione
High Dynamic Range (solo in registrazione audio
Jpeg) Controllo silenzioso No
Flash Varie
Modalit controllo E-TTL II, manuale Schede di memoria SD, SDHC, SDXC (UHS-I)
Sincro flash 1/180 s Tropicalizzazione S
Sincro sulla seconda S Pannello LCD S
Wi-fi Incluso
tendina
GPS Incluso
Compensazione +/- 3 EV passi 1/2, 1/3 EV
Funzioni di 21
esposizione flash
personalizzazione
Blocco esposizione flash S
Indicazioni di copyright S
Bracketing con esposizione S, con flash compatibili
Ingrandimento in 10 x
flash
riproduzione
Connessione flash esterni Slitta
Riproduzione Immagine singola, indice a 4 o 9
Live View
Refresh immagine 30 f/s immagini
Fuoco AF: Quick (diff. fase), Live (ril. Riproduzione temporizzata 1, 2, 3, 5, 10 o 20 s
contrasto), Riconoscimento volti Istogrammi Luminosit ed RGB
Manuale: ingrandimento 5x o 10x Evidenziazione aree S
Esposimetro Tramite sensore immagine sovraesposte
Modalit silent 2 Lingue 25 tra cui lItaliano
Visualizzazioni 3 griglie, istogramma, livella Software ImageBrowser EX, Digital Photo
elettronica, cornici per rapporti Professional, Photo Stich, Eos
dimensionali 3:2,4:3,16:9,1:1 Utility, Picture Style Editor
Caratteristiche video Connettori USB, HDMI mini, Video Out
Formati Video H.264 (PAL/NTSC), microfono esterno,
Full HD 1920 x 1080 (29.97, 25, controllo remoto
23.976 fps) intraframe (ALL-I) o Alimentazione Batteria al litio LP-E6
interframe (IPB). Stato di carica della 6 livelli
1280 x 720 (59.94, 50 fps) batteria
intraframe o interframe Autospegnimento 1, 2, 4, 8, 15, 30 min, off
640 x 480 (59.94, 50 fps) interframe Dimensioni 144,5 x 110,5 x 71,2 mm
Out video HD non No Peso (solo corpo) 755 g
compresso Battery grip (opzionale) BG-E13
TUTTI FOTOGRAFI 43
Sono possibili tutte le classiche modalit Anche in Live View sono presenti due Manca infine la possibilit di applicare gli
di visualizzazione, come gli istogrammi e modalit Silent, ovviamente ancor pi effetti creativi (Art standard, Art intenso,
levidenziazione delle aree sovra-esposte; silenziose in quanto non vi il movi- Art marcato e Art rilievo) presenti sulla
manca solo la possibilit del confronto di mento dello specchio: il reset del senso- Eos 5D Mk III.
due immagini affiancate, funzione questa re avviene ad otturatore aperto e lespo-
presente invece sulla Eos 5D Mark III. sizione quindi richiede la sola chiusura La riduzione del rumore
dellotturatore, mentre la sua riapertura Oltre alle abituali funzioni per la riduzio-
La livella elettronica avviene al rilascio del pulsante di scatto, ne del rumore sulle pose lunghe e sugli
Come sulla Eos 5D Mark III possibile ritardando il relativo rumore al momento ISO elevati, la Eos 6D introduce anche
visualizzare a monitor una livella elettro- scelto dal fotografo. la possibilit di eseguire una sequenza
nica; purtroppo sulla Eos 6D control- di quattro scatti, che vengono poi som-
labile solo la rotazione intorno allasse HDR mati pixel per pixel per ridurre il rumore
ottico e quindi questa funzione non pu Anche sulla Eos 6D presente la modalit dellimmagine; in questo caso non vi
essere utilizzata al posto delle classiche High Dynamic Range, utile con i soggetti alcun filtraggio, come avviene invece con
livelle a bolla per lallineamento della (statici) che richiedono una latitudine di la funzione per la riduzione del rumore
fotocamera su treppiede. posa estremamente ampia. sugli ISO elevati, un filtraggio che porta
La fotocamera esegue tre scatti con con s anche la perdita di dettagli dellim-
Otturatore e specchio diversa esposizione (regolabile in auto- magine.
La Eos 6D dispone di un otturatore meno matico o manualmente da +/-1 EV fino Le controindicazioni sono le stesse
professionale di quello della Eos 5D Mark a +/-3 EV) che poi vengono opportuna- dellHDR, ovvero il soggetto non deve
III per cui il tempo di scatto minimo di mente montati in unimmagine Jpeg con essere in movimento e la fotocamera
1/4000s, con un sincro flash di 1/180s, un riallineamento degli scatti (per com- deve essere usata preferibilmente sul
invece che di 1/200s. pensare movimenti della fotocamera) e
treppiede, anche se il sistema in grado
La differenza maggiore per la si nota regolando la curva dinamica in modo tale
di eseguire un riallineamento delle imma-
nella velocit di raffica, che sulla Eos 5D da avere una buona leggibilit sia nelle
gini per compensare leggeri spostamenti
Mark III raggiunge i 6 f/s, mentre sulla alte luci che nelle ombre.
Eos 6D si ferma a 4,36 f/s. della fotocamera.
Mentre per sulla Eos 5D Mark III
Interessante la possibilit di una modalit possibile usare anche il formato Raw,
di scatto silenziosa, sia in modo singolo sulla Eos 6D occorre impostare il for- Esposizione multipla
che continuo, con un movimento dello mato Jpeg; inoltre manca la possibilit La Eos 6D supporta unesposizione mul-
specchio che produce un rumore deci- di registrare anche i tre scatti separati, tipla sullo stesso fotogramma fino a 9
samente contenuto. oltre allimmagine finale. scatti, con la possibilit di varie modali-
44 TUTTI FOTOGRAFI
>>
con esposizione al 18% per 200 ISO nominali (0,072 lux secondi)
45 Contenimento del rumorevalutato
a 200perISO
stampe 20x30cm
FOTOCAMERE
Contenimento del rumore aA
200CONFRONTO
con esposizione al 18% per 200 ISO nominali (0,072 lux secondi)
40 ISO
in dB in dB
45 40,4
40,3 valutato per stampe 20x30cm
con esposizione al 18% per 200 ISO nominali (0,072 lux secondi)
35 37
40
45 Contenimento del40,4
rumore a 35,7200 ISO t di fusione delle immagini, anche con la regolazione
rumore
40,3 valutato per stampe 20x30cm
con esposizione al 18% per 200 ISO nominali (0,072 lux secondi)
30
35
40 37 automatica dellesposizione e il controllo a monitor dei
in /dB
rumore 45 35,7 per stampe 20x30cm
40,3 40,4 valutato
risultati parziali, qualora si utilizzi la modalit di ripresa
Segnale
25
30
35
40 37
Live View.
in /dB
/ rumore
20
25
30
35 37
Auto Lighting Optimizer
/ rumore
35,7
Segnale
15
20
25
30
Canon Eos Nikon D600 Canon Eos Nikon D3200 La funzione Auto Lighting Optimizer (ALO), gi presente
6D 650D in altre reflex Canon, consente di evitare sotto-esposi-
Segnale
15
20
25
Canon Eos Nikon D600 Canon Eos Nikon D3200 zioni in presenza di alte luci, o nei controluce.
15
20
6D 650D
La funzione esegue una sotto-esposizione per evitare
Canon Eos Nikon D600 Canon EosISONikon D3200
Contenimento
6D
del rumore a 3200
650D che parte dellimmagine possa andare in saturazione,
15 con esposizione al 18% per 3200 ISO nominali (0,0045 lux secondi)
Canon Eos Nikon
45 Contenimento D600 Canon
del rumore a 3200EosISONikon D3200 e quindi applica allimmagine unopportuna curva dina-
6D valutato
650Dper stampe 20x30cm
con esposizione al 18% per 3200 ISO nominali (0,0045 lux secondi) mica in modo di dare la massima leggibilit sia alle alte
40
45 Contenimento del rumore a 3200 ISO luci che alle ombre.
in dB in dB
45
rumore
25
30
35
40 Le immagini Raw possono essere convertite in Jpeg
in /dB
/ rumore
24,4 24,7
29 28,9
direttamente sulla fotocamera.
Segnale
20
25
30
35
/ rumore
15
20
25
30
Canon Eos Nikon D600 Canon conversione, controllando leffetto a monitor in modo
24,4Eos Nikon D3200
24,7
29
6D 28,9 650D interattivo.
Segnale
15
20
25
Canon Eos Nikon D600 Canon 24,4Eos Nikon D3200
24,7 dunque una funzione molto completa ed estremamente
15
20
6D 650D
pratica da usare.
Canon Eos NikonaD600 Canon Eos Nikon D3200
Latitudine
6D
di posa 200 ISO
650D Segnaliamo che anche possibile la correzione auto-
15 con esposizione per 200 ISO nominali
Canon Eos
10 Latitudine NikonaD600
di posa Canon Eos Nikon D3200
200 ISO
matica della distorsione.
6D valutato
650Dper stampe 20x30cm
9 con esposizione per 200 ISO nominali
9
EV in EV
10
8 Latitudine di posa 6,9 per stampe 20x30cm
6 valutato
Mark III ed molto completa, con un totale controllo sia
di in
9 con esposizione
7,8 per 200 ISO nominali 7,7
7
5 9
del diaframma, che della messa a fuoco, anche durante
EV
posa
10
8 6,9 per stampe 20x30cm
6 valutato
Latitudine
4
lesecuzione della registrazione.
di in
9
7 7,8 7,7
9
EV
5
posa
3
8
6
6,9
Il formato Full HD 1080p/25 (25 fps), e la registra-
Latitudine
4
in
2 7,8 7,7
7
5 zione H.264 offre due modalit di compressione IPB
di
posa
3
1 6,9
6
e ALL-I; la prima una compressione inter-coded
Latitudine
4
2
0
5
di
3
1 Canon Eos Nikon D600 Canon Eos Nikon D3200 frame che opera codificando le variazioni tra i suc-
Latitudine
4
2
0
3
6D 650D
cessivi fotogrammi (con un elevato livello di compres-
Canon Eos Nikon D600 Canon Eos Nikon D3200
1
2 6D 650D sione), la seconda invece Intra-coded Frame con
0
Canon Eos
1 Latitudine NikonaD600
di posa 3200Canon
ISO Eos Nikon D3200 una compressione indipendente per ogni fotogramma;
6D
0 con esposizione per 3200 ISO nominali
650D in questo caso la compressione inferiore, tuttavia
Canon Eos
10 Latitudine
6D
NikonaD600
di posa 3200Canon
ISO
valutato
Eos Nikon D3200
650Dper stampe 20x30cm
lelaborazione molto pi snella ed eseguibile anche su
9 con esposizione per 3200 ISO nominali computer poco potenti.
EV in EV
10
8 Latitudine di posa a 3200 ISO
6 valutato per stampe 20x30cm
sar presto disponibile sulla Eos 5D Mark III al prossimo
di in
10
8 5,2 5,2
6 valutato per stampe 20x30cm
Latitudine
4
invece implementata la numerazione dei fotogrammi
di in
9
7 3,9
EV
5 3,8
posa
3
8
6 5,2 5,2
(Timecode) secondo lo standard professionale SMPTE
Latitudine
4
in
2
7
5 3,9 (Society of Motion Picture and Television Engineers).
di
posa
4
2
0
5 3,8Eos Nikon3,9
di
3
1 Canon
5,2Eos Nikon 5,2D600 Canon D3200
Riprese audio
Latitudine
4
2 6D 650D
0
La Canon31Eos 6DCanon
e laEos
NikonNikon D600 grazie
600D,
3,8
Canon Eos
3,9
Nikon D3200
al sensore Full Frame, Qualche limitazione invece nella parte audio. Manca la
2 6D 650D
mostrano 0sia alla sensibilit 200 ISO che a 3200 ISO un rappor- presa per le cuffie e non si pu effettuare la regolazio-
1 Canon Eos Nikon D600 Canon Eos Nikon D3200
to segnale/rumore molto pi elevato di650D quello delle fotocamere ne del volume durante la ripresa video, ma solo prima
6D
0
APS-C, come la Canon Eos 650D e la Nikon D3200.
Canon Eos Nikon D600 Canon Eos Nikon D3200
dellinizio della registrazione.
Le Canon Eos 6D 6D mostra a 200 ISO una 650Dlatitudine di posa infe- Inoltre non pi disponibile il controllo Silent capaci-
riore a quella della Full Frame Nikon, la D600. Questa differenza tivo della Eos 5D Mark III, che consentiva di limitare il
si annulla per allaumentare della sensibilit. rumore introdotto durante le riprese video variando i
Un comportamento simile si riscontra tra le APS-C; la Canon parametri di esposizione.
Eos 650D infatti a 200 ISO risulta inferiore alla D3200, mentre si
riallinea a 3200 ISO.
TUTTI FOTOGRAFI 45
36 fotogrammi/s
IL GIUDIZIO:
La risoluzione molto elevata grazie al notevole
numero di pixel presenti. L'autonomia eccellente sia
in ripresa che in riproduzione. La velocit operativa
AUTONOMIA
Misure eseguite presso il
Giudizio
Centro Studi
Canon EOS 6D
Fine
buona anche se inferiore a quella della Eos 5D Mark REC (senza monitor): 1447 scatti
III; la raffica infatti pi lenta e la velocit di scrittura in
Progresso Fotografico
memoria limitata dall'uso delle memorie SD. PLAY : 7 h 26 minuti
Misure eseguite presso il
L'autofocus dotato di una sensibilit eccellente;
Centro Studi
Canon EOS 6D
anche la sua velocit ottima.
IL GIUDIZIO:
Il rumore molto limitato con un rapporto
La risoluzione molto elevata grazie al notevole Progresso
Le curve sensitometriche Fotografico
mostrano come reagisce il sen-
CURVE SENSITOMETRICHE
AUTONOMIA
segnale/rumore nettamente pi alto di quello ottenibile Giudizio
numero di pixel presenti. L'autonomia eccellente sia sore al variare della quantit di luce che lo raggiunge.
con le fotocamere APS-C. Anche la latitudine di posa
in ripresa che in riproduzione. La velocit operativa La quantit di luce data dal prodotto dell' intensit (Lux)
molto ampia.
buona anche se inferiore a quella della Eos 5D Mark REC (senza
per il tempo di esposizione (s).monitor): 1447 scatti
LaILsensibilit
GIUDIZIO: ISO appare sempre leggermente inferio-
III; la raffica infatti pi lenta e la velocit di scrittura in AUTONOMIA
re al valore dichiarato. A 50 ISO ilgrazie
funzionamento in alle varie sensibilit ISO Sensibilit
La
memoriarisoluzione molto
limitata elevata
dall'uso delle memorie al notevole
SD. immagine PLAY : 7 h 26 minuti
con contrasto 'normale'
raw
numero identico
di pixel apresenti.
quello aL'autonomia
100 ISO. E'
L'autofocus dotato di una sensibilit eccellente; presente un
eccellente sia 100 %
Giudizio Low
leggero appiattimento delle curve sensitometriche nel-
Luminosit registrata
in ripresa chevelocit
in riproduzione.
ottima. La velocit operativa
anche
lebuona
la sua
alte luci
anchea tutte le sensibilit, tranne che a 5D
50 ISO. 80 %
CURVEREC
SENSITOMETRICHE
(senza monitor): 1447 scatti
100 ISO
Il rumore se inferiore
molto a quella
limitato con dellaun Eosrapporto Mark 400 ISO
All'aumentare
III; del
la raffica infatti contrasto impostato,
pi lentapi e laalto
velocitle curve diven-in
di scrittura Le curve sensitometriche mostrano come reagisce il sen-
segnale/rumore nettamente di quello ottenibile 60 %
tano
memoria sempre pi ripide,dall'uso
limitata con una diminuzione
delle memoriediquindi
SD. PLAY
sore al variare della : 7 h 26
quantit minuti
di luce 1600 ISO
che lo raggiunge.
con le fotocamere APS-C. Anche la latitudine posa
della gamma
L'autofocus delle alte luci registrabili.
dotato di una sensibilit eccellente; La quantit
40 % di luce data dal prodotto dell' intensit3200
(Lux)
ISO
molto ampia.
CURVE SENSITOMETRICHE
bassa
anche la sua velocit
La sensibilit ISO appare ottima.
sempre leggermente inferio- per il tempo di esposizione (s). 6400 ISO
20 %
Ilre al
rumore
valore dichiarato.
molto limitato
A 50 ISO conil un rapporto in
funzionamento Sensibilit
alle varie sensibilit ISO
segnale/rumore VELOCIT
nettamente pi
raw identico a quello a 100 ISO. E' presente alto di quello ottenibile
un
Le curve
immagine
sore100
al %
sensitometriche
variare
mostrano
con contrasto
della quantit di
come reagisce12800
'normale'
luce che lo
il sen-
raggiunge.
ISO
Low
con
leggero le fotocamere
appiattimento APS-C.
delle Anche la latitudine di posa
curve sensitometriche nel- bassa Quantit di luce alta 25600 ISO
Luminosit registrata
Giudizio La quantit
-4 di luce
-3 data dal
-2 prodotto -1 dell' intensit (Lux)ISO
100
le molto ampia.
alte luci a tutte le sensibilit, tranne che a 50 ISO. 80 % . s)
0
Hi-1
La sensibilit ISO appare sempre leggermente per il tempo di esposizione (s).
log (Lux 400 ISO
All'aumentare del contrasto impostato, le curve inferio-
diven-
re al sempre
valore dichiarato. A 50 ISO il funzionamento in alle varie
60 % al variare sensibilit
del contrasto ISO
impostato SensibilitHi-2
tano pi ripide, con una
Tempo di accensione: 0.32 s diminuzione quindi immagine
immagine 1600 ISO
raw consensibilit
con contrasto 100
'normale'
ISO
dellagamma identico a quello
delle alte luciaregistrabili.
100 ISO. E' presente un
40%%
100
Low
3200 ISO
100
registrata
-3 -2
VELOCIT
Durata registrazione Raw: 1.23 s
tano sempre pi ripide, con una diminuzione quindi 60%%
60
12800 ISO
1600 ISO
-4
Luminosit
Transfer rate: 17,98 MB/s bassa Quantit di luce alta 25600 ISO
della gamma delle alte luci registrabili.
Giudizio
con Panasonic SDHC UHS-1 Classe 10 40%% -4
40 -3 -2 -1 0 - 23200 Hi-1
ISO
log (Lux . s)
20%%
20
Misur 6400 ISO
normaleHi-2
Raffica: 85 scatti a 4.36 fotogrammi/s al variare del contrasto impostato
Tempo di accensione: 0.32 s immagine
con VELOCIT
formato Jpeg Large Fine con sensibilit 100 ISO +12800
2 ISO
100 % bassa
Progres +25600 ISO
Luminosit registrata
bassa Quantit
Quantit didiluce
luce alta Contrasto
alta 4
Giudizio
Ritardo nello scatto: 0.047 s
80 %
-3-4 -2-3 -1-2 0-1 10 impostato sulla
Hi-1
log (Lux. s)
log(Lux . s) fotocamera
Durata registrazione Raw: 1.23 s Hi-2
Tempo di accensione: 0.32 s immagine60 % al variare del contrasto impostato -4
Transfer rate: 17,98 MB/s
40 %
100
con sensibilit 100 ISO AUTOFOCUS A
con Panasonic SDHC UHS-1 Classe 10 -2
Luminosit registrata
Contrasto
Ritardo nello scatto: 0.047 s Sensibilit AF a differenza di fase impostato sulla G
Raffica: 85 scatti a 4.36 fotogrammi/s 20 %con Canon EF 35 mm f/1.4 L USM
80 normale
fotocamera
con formato
Durata Jpeg LargeRaw:
registrazione Fine 1.23 s -3,8 EV +2
60 % REC (s
Transfer rate: 17,98 MB/s -4
6 bassa
5 4 3 Quantit
2 1 di luce
0 -1 -2 -3 alta-5 -6 + 4
-4
con Panasonic SDHC UHS-1 Classe 10 40 % -3 -2 -1 0 1 -2
log (Lux . s) PLA Y :
Raffica: 85 scatti a 4.36 fotogrammi/s 20 % Ritardo AF a differenza di fase normale
Misure eseguite presso con Canon EF 35 mm f/1.4 L USM
con formato Jpeg Large Fine il CUR
1,5 VE SEN
+2
Le Centro Studi
cur bassa Quantit di luce
ve sensitometriche alta +4
-3 -2 -1 0 1
Progresso Fotografico
Ritardo in secondi
1RPLQDOL
(9
0LVXUDWL
,62PLVXUDWL
MTF - SHARPENING
RISOLUZIONE
mostra come all'aumentare dello sharpening au- La risoluzione misurata con una mira a basso contrasto.
Il grafico
Essa dipende dal numero di pixel del sensore e dalla
menti l'MTF.
Per contro uno sharpening elevato pu gene-
rare artefatti
e rumore. Lo sharpening definito in italia- nitidezza dell'obiettivo utilizzato.
no come
maschera di contrasto o di nitidezza. con Canon EF 35mm f/1.4 L USM
160 %
centro
Impostazioni dello 140
Trasferimento di modulazione
3000
Sharpening 120 bordo 2500
sulla fotocamera
Linee in verticale
100 ,62QRPLQDOL 2000
0 nessuno 80
bordo centro 6HQVLELOLWj,62
1500
f/1,4 1220 2250 6HQVLELOLWj,62
9DOXWDWDDOGHOVHJQDOHPDVVLPRGHLILOHUDZ,62
5LWDUGR$)DGLIIHUHQ]DGLIDVH
&RQWHQLPHQWRGHOUXPRUHGDWLFRPSOHWL
60 1000
9DOXWDWDDOGHOVHJQDOHPDVVLPRGHLILOHUDZ,62
1 basso f/2 1400 2450
1RPLQDOL
9DORULULOHYDWLGDOO
DQDOLVLGHLILOHUDZ,62 FRQ&DQRQ()PPI/860
0LVXUDWL
40 f/2,8 1730 2450 800
1RPLQDOL
0LVXUDWL
2 medio b. 20 *ULJLR ,62QRPLQDOL f/4 1910 2450 600
3 normale f/5,6 1910 2680
6HJQDOHUXPRUHLQG%
,62PLVXUDWL
400
5LWDUGRLQVHFRQGL
2250 2450
f/8
,62PLVXUDWL
1000
1500
2000
f/1,4 f/2 f/2,8 f/4
f/8
f/5,6
200
400
600
800
>>
G%
/XFHEDVVD /XFHPHGLD /XFHDOWD
(9VRYUDVRWWRHVSRVL]LRQH ,62QRPLQDOL
,62QRPLQDOL
6HQVLELOLWj,62 6HQVLELOLWj$)DGLIIHUHQ]DGLIDVH
&RQWHQLPHQWRGHOUXPRUHGDWLFRPSOHWL
9DOXWDWDDOGHOVHJQDOHPDVVLPRGHLILOHUDZ,62 FRQ&DQRQ()PPI/860
&RQWHQLPHQWRGHOUXPRUHGDWLFRPSOHWL
9DORULULOHYDWLGDOO
DQDOLVLGHLILOHUDZ,62
5LWDUGR$)DULOHYDPHQWRGHOFRQWUDVWR
&RQWHQLPHQWRGHOUXPRUHFRQJULJLR 9DORULULOHYDWLGDOO
DQDOLVLGHLILOHUDZ,62 ,62QRPLQDOL
1RPLQDOL
9DOXWDWRVXOVHQVRUH 9DOXWDWRVXVWDPSH[FP
,62QRPLQDOL
*ULJLR
6HJQDOHUXPRUHLQG%
5LWDUGRLQVHFRQGL
6HJQDOHUXPRUHLQG%
6HJQDOHUXPRUHLQG%
5LWDUGRLQVHFRQGL
,62PLVXUDWL
5LWDUGRLQVHFRQGL
(9VRYUDVRWWRHVSRVL]LRQH
/XFHEDVVD /XFHPHGLD /XFHDOWD
,62PLVXUDWL
&RQWHQLPHQWRGHOUXPRUHGDWLFRPSOHWL 5LWDUGR$)DGLIIHUHQ]DGLIDVH
&RQWHQLPHQWRGHOUXPRUHFRQJULJLR
/DWLWXGLQHGLSRVD
9DORULULOHYDWLGDOO
DQDOLVLGHLILOHUDZ,62 FRQ&DQRQ()PPI/860
&RQWHQLPHQWRGHOUXPRUHFRQJULJLR
9DOXWDWRVXOVHQVRUH 9DOXWDWRVXVWDPSH[FP
FRQVHJQDOHUXPRUHPDJJLRUHGLGE,62
,62QRPLQDOL
9DOXWDWRVXOVHQVRUH 9DOXWDWRVXVWDPSH[FP
9DOXWDWRVXOVHQVRUH *ULJLR
9DOXWDWRVXVWDPSH[FP
6HJQDOHUXPRUHLQG%
6HJQDOHUXPRUHLQG%
5LWDUGRLQVHFRQGL
5LWDUGRLQVHFRQGL
6HJQDOHUXPRUHLQG%
/DWLWXGLQHGLSRVDLQ(9
5LWDUGRLQVHFRQGL
G% G%
G%
/XFHEDVVD /XFHPHGLD /XFHDOWD
(9VRYUDVRWWRHVSRVL]LRQH
,62PLVXUDWL
,62PLVXUDWL
,62PLVXUDWL /DWLWXGLQHGLSRVD
&RQWHQLPHQWRGHOUXPRUHFRQJULJLR /DWLWXGLQHGLSRVD 5LWDUGR$)DULOHYDPHQWRGHOFRQWUDVWR
FRQVHJQDOHUXPRUHPDJJLRUHGLGE,62
FRQ&DQRQ()PPI/860
La Eos9DOXWDWRVXOVHQVRUH
6D mostra un rumore9DOXWDWRVXVWDPSH[FP FRQVHJQDOHUXPRUHPDJJLRUHGLGE,62
9DOXWDWRVXOVHQVRUH
molto contenuto con un rapporto segnale/rumore
nettamente 9DOXWDWRVXVWDPSH[FP
pi alto di quello ottenibile
9DOXWDWRVXOVHQVRUH 9DOXWDWRVXVWDPSH[FP
con
fotocamere APS-C. Anche la latitudine di posa molto ampia.
GLSRVDLQ(9
UXPRUHLQG%
RLQVHFRQGL
LSRVDLQ(9
Pro e Contro
inferiore a quella della Eos 5D Mark III. p Basso rumore ed alta
La risoluzione migliore al centro dove sensibilit
lobiettivo riesce a fornire le sue massime Il rumore e la latitudine di posa p Wi-Fi e GPS interni
prestazioni. Uno dei vantaggi pi importanti dei sen- p AF molto sensibile
sori Full Frame dato dal basso rumore;
Lautonomia la Eos 6D infatti mostra un rumore molto Contro
Lautonomia eccellente sia in ripresa, con contenuto con un rapporto segnale/rumore q Autofocus a 11 punti
1445 scatti, che in riproduzione con 7 ore nettamente pi alto di quello ottenibile con q Utilizzo di memorie SD
e 26 minuti. fotocamere APS-C. q Incompatibilit
In entrambe le modalit risulta superiore Anche la latitudine di posa molto ampia. con le ottiche AF-S
alla Eos 5D Mark III.
La sensibilit ISO
La velocit operativa La sensibilit ISO, che misuriamo sui file
La velocit operativa buona, anche se Raw, appare sempre leggermente inferiore
inferiore a quella della Eos 5D Mark III. Lo al valore dichiarato, tranne che a 50 ISO; Prezzi
scatto prontissimo, con un ritardo di appe- a questa sensibilit infatti i file Raw sono Canon Eos 6D
na 47 millisecondi, e veloce anche laccen- identici a quelli ottenuti con limpostazione Corpo: 2.150
sione, che porta al primo scatto in appena 100 ISO; il software interno di conversio- Kit con 24-105mm f/4L: 2.900
0,3 secondi. ne in Jpeg che si occupa di moltiplicare il Kit con 24-70mm f/4 L: 3.470
La raffica invece sensibilmente inferiore segnale di uscita per ottenere un valore di Kit con 40mm f/2.8 STM: 2.350
a quella del modello pi professionale e output sul grigio medio corrispondente alla
non supera i 4,36 fotogrammi al secondo; sensibilit dichiarata. Distribuzione: Canon Italia, Strada
comunque molto prolungata, con 85 foto- Padana Superiore 2/B, 20063
grammi in Jpeg alla massima risoluzione e Le curve sensitometriche Cernusco Sul Naviglio (MI)
qualit, oppure 16 Raw. La Eos 6D mostra sulle immagini Jpeg un Help Desk 848 800 519
La velocit di scrittura in memoria limitata leggero appiattimento delle curve sensito- www.canon.it
a 17,98 MB/s, nettamente inferiore a quella metriche nelle alte luci a tutte le sensibilit,
della Eos 5D Mark III che raggiunge i 61,48 tranne che a 50 Iso (Low) dove si raggiunge
MB/s; questo si traduce in tempi di attesa la saturazione ad unesposizione abbastanza
pi prolungati quando il buffer di memoria vicina a quella misurata per i 100 ISO.
interno pieno; in questo caso la scrittura di Allaumentare del contrasto impostato, le
un file Raw dura 1,23 secondi contro 0,41 curve diventano sempre pi ripide intorno estremamente completa, e quindi costitui-
secondi della Eos 5D Mark III. al grigio medio, e si ha di conseguenza uno sce una interessante alternativa al modello
Il problema legato alla velocit di trasfe- spostamento del punto di saturazione verso professionale. Mantiene infatti molte delle
rimento delle memorie SD (anche UHS-I) luci pi basse, con una diminuzione quindi sue funzioni, con laggiunta di un interes-
che nettamente inferiore a quella delle della gamma delle alte luci registrabili. sante supporto Wi-Fi e GPS di serie.
Compact Flash. La differenza fondamentale tra le due foto-
MTF-sharpening camere sta nellautofocus, che sulla Eos
Lautofocus Sono presenti ben 8 impostazioni dello 6D decisamente meno evoluto, con soli
Lautofocus dotato di una sensibilit eccel- sharpening e per semplificare la visualizza- 11 punti. Occorre anche valutare lutilizzo
lente, che abbiamo misurato in -3,8 EV ad zione ne presentiamo solo 4. delle schede SD, nettamente pi lente delle
ISO 100. La misura si riferisce ad un sog- In linea di massima conviene tenere impo- Compact Flash.
getto ad elevato contrasto, retroilluminato stazioni non superiori a 1 o 2, in quanto a Nel complesso per la Eos 6D una foto-
con una sorgente a 2856 K. Si tratta di una valori superiori lo sharpening abbastanza camera completa che, grazie ad un prezzo
sensibilit superiore a quella della Eos 5D vistoso. abbastanza contenuto per una Full Frame,
Mark III, che di -2,3 EV (ISO 100). rende accessibile il pieno formato al pub-
Anche la velocit elevata, con tempi che Il giudizio complessivo blico dei fotoamatori evoluti.
si mantengono al di sotto dei 3 decimi di La Eos 6D una Full Frame molto pi eco-
secondo per luci alte e medie; si allungano nomica rispetto alla Eos 5D Mark III, ma Sergio Namias
48 TUTTI FOTOGRAFI