Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Realizzare
una saldatura
ad arco
1 Il tipo di saldatura
Saldatrice ad arco
La saldatura ad arco si
realizza con unaltissima elettrodo
temperatura (almeno
3000c) e permette la
saldatura con metallo di
apporto per fusione dei
metalli della stessa
arco elettrico
natura. 3000
L a r c o s i r e a l i z z a a t -
traverso il passaggio
pezzo da saldare
della corrente elettrica
tra i due pezzi da
saldare e un elettrodo.
SALDATRICE
Pinza Maniglia per
porta-elettrodo trasporto
Accensione
Spegnimento
Regolatore
dintensit
Pinza di Cavo
massa di alimentazione
MARTELLO DI SALDATORE
SPAZZOLA METALLICA
ELETTRODI
Protezioni
GUANTI DI
PROTEZIONE
OCCHIALI DI
MASCHERA NORME NF PROTEZIONE CAMICE IGNIFUGO
3 I consigli duso
1. Preparate i pezzi da saldare, pulendoli
con molta cura con una spazzola
metallica. voluta
Sicurezza
Non saldate con delle lenti a contatto e non
guardate mai larco elettrico ad occhio nudo.
Non saldate MAI in prossimit di Tricloroetano:
emanazione di gas tossici.
Sicurezza
Non toccate mai a mani nude il pezzo appena
saldato.
8. Una volta solidificata, la scoria
deve essere eliminata picchiet-
tandola e spazzolandola. P i c -
chiettate il cordone con il martello
e togliete le scorie sfregando con
la spazzola metallica. Mettete 8
degli occhiali di protezione per
evitare le schegge.
Levigate il cordone di saldatura
con una smerigliatrice angolare.
5 I casi particolari
La saldatura dei pezzi ad angolo
1. Fate alcuni punti di saldatura
3
per mantenere i pezzi al loro
posto prima del loro assem-
blaggio definitivo.
elettrodo
A B
2. Orientate lelettrodo come in-
dicato sullo schema qui accanto.
A=B
Per sicurezza, non usate MAI dei vetri colorati ordinari ma dei
VETRI FILTRANTI SPECIALI nelle maschere di saldatura.