200807
Processi
Saldatura con elettrodo di tung-
steno (GTAW)
Descrizione
Modelli e non
www.MillerWelds.com
MANUALE DI ISTRUZIONI
Miller, il vostro partner per
la saldatura!
Congratulazioni e Grazie per aver scelto Miller. Da adesso potrete
realmente lavorare in modo ottimale. Noi sappiamo che oggi non si pu
fare altrimenti.
Per questo motivo Niels Miller, quando ha iniziato a fabbricare saldatrici
ad arco nel 1929, si assicur di fornire prodotti di qualit superiore,
destinati ad offrire prestazioni ottimali per lunghissimo tempo.
Come Voi, i suoi Clienti esigevano i prodotti migliori disponibili sul
mercato. Tutti i generatori i Miller
sono coperti dalla Garanzia
Oggi, la tradizione continua, grazie agli uomini che fabbricano e vendono True Blue, che vi sillever
i materiali Miller, con lintento di fornire apparecchi e servizi, che da ogni preoccupazione e
problema.
rispondano agli stessi criteri rigorosi di qualit e valore, stabiliti nel 1929.
Questo Manuale di Istruzioni studiato per aiutarvi ad approfondire e
sfruttare al meglio i vostri prodotti Miller. Leggete con attenzione le
prescrizioni relative alla sicurezza; vi aiuteranno a proteggervi da
eventuali pericoli, nel luogo di lavoro. Miller vi permetter
uninstallazione rapida e un utilizzo semplice.
Mantenuto correttamente il materiale Miller vi
assicurer performance immutate ed affidabili per
lunghissimo tempo, e se per qualche ragione,
lapparecchiatura necessitasse di intervento,
Miller stato il primo trovate una guida alla soluzione dei problemi pi
produttore de apparecchi
per saldatura, negli Stati comuni. La lista delle parti di ricambio vi aiuter a
Uniti, a essere certificato decidere il particolare giusto da sostituire per
secondo le norme de
assicurazione e controlle risolvere i problemi. Trovate infine informazioni
della qualit ISO dettagliate riguardanti Garanzia e Assistenza del
9001:2000
vostro apparecchio.
Direttive
Norme
Apparecchi di saldatura ad arco, Sezione 1: Alimentatori per saldatura: IEC 60974-1 Ed. 3, 2005-07
Grado di protezione fornito dagli involucri (codice IP): IEC 60529 Ed. 2.1, 2001-02
Apparecchi per la saldatura ad arco Sezione 3: Dispositivi di innesco e stabilizzazione dellarco. IEC 609743
Ed. 1, 2003-07
Il fascicolo tecnico del prodotto conservato dal responsabile della Business Unit presso lo stabilimento di
produzione.
dec_stat_1/07ita
SEZIONE 1 PRECAUZIONI DI SICUREZZA LEGGERE
PRIMA DELLUSO
ita_som_200704
7
Proteggete voi stessi e gli altri si prega di leggere e seguire le seguenti precauzioni.
Indossare un casco di tipo approvato con visiera dotata di filtro con I PEZZI DI METALLO VOLANTI o lo
livello di protezione appropriata per proteggere il viso e gli occhi SPORCO possono danneggiare gli
durante la saldatura o losservazione (vedi ANSI Z49.1 e Z87.1 occhi.
elencati nelle Norme di Sicurezza).
Indossare occhiali di sicurezza di modello approvato e con scher- Le operazioni di saldatura, sbavatura, spazzo-
mi laterali sotto la maschera. latura e molatura possono generare scintille e
proiezioni metalliche. Quando la zona saldata
Usare schermi protettivi o barriere ai fini di proteggere terze perso- si raffredda, possono essere proiettate delle
ne da bagliori e scintille; assicurarsi che terze persone non fissino scorie.
larco. Anche se si indossa la maschera, utilizzare al di sotto occhiali di
Indossare indumenti protettivi fatti di materiale duraturo e non protezione approvati, con schermi laterali.
infiammabile (pelle, cotone pesante o lana) e protezione per i piedi.
OM-2226 Pagina 2
LACCUMULO DI GAS pu causare LE BOMBOLE, se danneggiate,
lesioni, anche mortali. possono esplodere.
Chiudere sempre la valvola della bombola Le bombole di gas contengono gas sotto alta
quando non si utilizza. pressione. Se danneggiata, una bombola pu es-
In ambienti confinati, mettere sempre in funzio- plodere. Le bombole di gas fanno parte del processo
di saldatura e come tali devono essere maneggiate con cautela.
ne una ventilazione adeguata o utilizzare respi-
ratori con alimentatore daria approvati. Proteggere le bombole di gas compresso da calore eccessivo,
colpi, danni, scorie, fiamma viva, scintille ed archi elettrici.
Installare le bombole in posizione verticale fissandole ad un sup-
porto fisso o agli appositi contenitori ai fini di evitare che si
I CAMPI MAGNETICI possono in- rovescino o che cadano.
fluenzare i dispositivi medici impian- Tenere le bombole lontano dalle operazioni di saldatura o da altri
tati. circuiti elettrici.
Non avvolgere mai una torcia di saldatura intorno ad una bombola
I portatori di pacemaker e di altri dispositivi di gas.
medici impiantati devono mantenersi a distan- Non permettere mai che lelettrodo tocchi una bombola.
za.
Non effettuare mai operazioni di saldatura su una bombola sotto
I portatori di dispositivi medici impiantati devono consultare il pressione in quanto questo causer unesplosione.
proprio medico ed il fabbricante del dispositivo prima di avvici-
Usare solo le bombole di gas, i regolatori, e i tubi corretti e gli
narsi alle operazioni di saldatura ad arco e a punti, sgorbiatura,
accessori adatti allapplicazione specifica; mantenere il tutto in
taglio arcoplasma o di riscaldamento ad induzione.
buone condizioni.
Tenere la faccia lontana dallugello di uscita nellaprire la valvola
della bombola.
IL RUMORE pu danneggiare ludito. Tenere il coperchio protettivo sulla valvola eccetto quando la bom-
bola in uso.
Il rumore emesso da alcuni procedimenti e da certi Usare lattrezzatura appropriata, le procedure corrette ed un nu-
apparecchiature pu danneggiare ludito. mero di persone sufficiente per sollevare o spostare le bombole.
Utilizzare gli appositi tappi o paraorecchie di Leggere e seguire le istruzioni riguardanti le bombole di gas com-
modello approvato qualora il livello del rumore presso e relativi accessori, cos come la pubblicazione P-1 CGA
sia eccessivo. (Compressed Gas Association) elencata nelle Norme di Sicurez-
za.
Usare la vite ad occhio per sollevare solo la Indossare un gran facciale per proteggere sia
macchina e NON le parti mobili, le bombole di gli occhi che la faccia.
gas o qualsiasi altro accessorio. Conformare lelettrodo al tungsteno solamente
Usare unapparecchiatura adeguata per solle- con la molatrice completa delle apposite prote-
vare la macchina. zioni, in un luogo sicuro, proteggendo in modo
opportuno il volto, le mani ed il corpo.
Nel caso si usassero carrelli con forche ai fini di spostare la mac-
china, assicurarsi che tali forche siano di una lunghezza suffi- Le scintille possono causare incendi. Tenere lontane le sostanze
ciente a raggiungere il lato opposto della macchina stessa. infiammabili.
OM-2226 Pagina 3
LELETTRICITA STATICA pu danneg- LE RADIAZIONI EMESSE DALLALTA
giare le parti sul circuito. FREQUENZA possono causare delle
interferenze.
Indossare fascetta di messa a terra sul polso
PRIMA di maneggiare circuiti o parti. Le radiazioni ad alta frequenza possono inter-
Usare sacchi o scatole antistatica per imma- ferire con la radionavigazione, i servizi di sicu-
gazzinare, muovere o trasportare cartelle di rezza, i computer e gli strumenti di comunica-
circuito stampato. zione.
Rimontare gli sportelli, i pannelli, i coperchi e le protezioni quan- Per ridurre la possibilit dinterferenza, utilizzare cavi quanto pi
do la manutenzione terminata e prima di collegare il connettore corti possibile, vicini tra di loro e tenerli bassi, per esempio sul pavi-
di alimentazione. mento.
Eseguire la saldatura ad almeno 100 metri di distanza da qualsiasi
LEGGERE LE ISTRUZIONI. apparecchio elettrico sensibile.
Accertarsi che la saldatrice sia installata e collegata allimpianto di
Leggere il Manuale dUso prima di usare od messa a terra come specificato in questo manuale.
eseguire la manutenzione sulla saldatrice.
Se si verifica interferenza, adottare misure ulteriori quali lo sposta-
Usare solamente pezzi di ricambio originali, mento della saldatrice, lutilizzo di cavi schermati, di filtri in linea o la
forniti dal fabbricante. schermatura dellarea di lavoro.
OM-2226 Pagina 4
1-5. Norme di Sicurezza Principali
Safety in Welding, Cutting, and Allied Processes, (Sicurezza nella dards Association, Standards Sales, 5060 Mississauga, Ontario,
saldatura, nel taglio e nei processi correlati), ANSI Standard Z49.1, from Canada L4W 5NS (telefono: 800-463-6727 or in Toronto 416-747-4044,
Global Engineering Documents (telefono: 1-877-413-5184, sito web: sito web: www.csa-international.org).
www.global.ihs.com). Pratica sicura di protezione degli occhi e della faccia durante il lavoro
Recommended Safe Practices for the Preparation for Welding and Cut- e la formazione. ANSI Standard Z87.1, from American National Stan-
ting of Containers and Piping, (Procedure di sicurezza raccomandate dards Institute, 25 West 43rd Street, New York, NY 100368002
per la preparazione della saldatura e del taglio di contenitori e tubi), (telefono: 212-642-4900, sito web: www.ansi.org).
American Welding Society Standard AWS F4.1, from Global Enginee- Standard for Fire Prevention During Welding, Cutting, and Other Hot
ring Documents (telefono: 1-877-413-5184, sito web: Work, (Norma per la prevenzione degli incendi durante la saldatura ed
www.global.ihs.com). altre lavorazioni ad alta temperatura), NFPA Standard 51B, from Natio-
National Electrical Code, NFPA Standard 70, from National Fire Protec- nal Fire Protection Association, P.O. Box 9101, Quincy, MA
tion Association, P.O. Box 9101, Quincy, MA 02269-9101 (telefono: 02269-9101 (telefono : 617-770-3000, sito web: www.nfpa.org.
617-770-3000, sito web: www.nfpa.org and www. sparky.org).
OSHA, Occupational Safety and Health Standards for General Indu-
Safe Handling of Compressed Gases in Cylinders, (Impiego Sicuro di stry, (Sicurezza professionale e norme di prevenzione per lindustria),
Gas Compressi in Bombole), CGA Pamphlet P-1, from Compressed Title 29, Code of Federal Regulations (CFR), Part 1910, Subpart Q, e
Gas Association, 4221 Walney Road, 5th Floor, Chantilly, VA 20151 (te- Part 1926, Subpart J, from U.S. Government Printing Office, Superin-
lefono: 703-788-2700, sito web: www.cganet.com). tendent of Documents, P.O. Box 371954, Pittsburgh, PA 15250-7954
Code for Safety in Welding and Cutting, (Codice per la Sicurezza nella (phone: 1-866-512-1800) (ci nsono 10 uffici regionali il telefono per
Saldatura e nel Taglio), CSA Standard W117.2, from Canadian Stan- la Regione 5, Chicago, 3123532220, sito web: www.osha.gov).
OM-2226 Pagina 5
OM-2226 Pagina 6
SEZIONE 2 DEFINIZIONI (modelli CE)
Attenzione! Questa operazione comporta 2.1 Tenere la testa fuori dai fumi. 3.3 Non effettuare operazioni di saldatura
possibili rischi! Tali rischi vengono illustrati su bidoni o qualsiasi contenitore
dai simboli. 2.2 Utilizzare un sistema di ventilazione chiuso.
forzata o di ricambio daria locale per
1 Scariche elettriche generate eliminare i fumi. 4 I raggi dellarco possono causare
dallelettrodo di saldatura o dai ustioni agli occhi e causare lesioni alla
conduttori possono essere letali. 2.3 Utilizzare una ventola di areazione per pelle.
eliminare i fumi.
1.1 Indossare guanti isolanti asciutti. Non 4.1 Indossare un casco e gli occhiali di
toccare lelettrodo con le mani nude. 3 Le scintille derivanti dalloperazione di sicurezza. Proteggere le orecchie e
Non indossare guanti bagnati o saldatura possono causare esplosioni abbottonare la camicia fino al colletto.
danneggiati. o incendi. Indossare un casco con visiera
1.2 Proteggersi dalle scariche elettriche 3.1 Tenere i materiali infiammabili a protettiva dotata di filtro con livello di
isolandosi dal pezzo in lavorazione e distanza di sicurezza dalla zona di protezione adeguato. Indossare
da terra. saldatura. Non effettuare saldature in indumenti protettivi su tutto il corpo.
1.3 Scollegare lalimentazione elettrica prossimit di materiali infiammabili. 5 Abituarsi a queste precauzioni e
prima di intervenire sulla macchina. leggere le istruzioni prima di lavorare
3.2 Le scintille derivanti dalle operazioni di
sulla macchina o saldare.
2 Respirare i fumi prodotti dalle saldatura possono causare incendi.
operazioni di saldatura pu essere Tenere un estintore nelle vicinanze ed 6 Non rimuovere o coprire in alcun
pericoloso per la salute. istruire un addetto al suo utilizzo. modo letichetta.
S-179 310-A
OM-2226 Pagina 7
Attenzione! Questa operazione com-
porta possibili rischi! Tali rischi ven-
gono illustrati dai simboli.
1 Scariche elettriche generate da
conduttori possono essere
letali.
2 Prima di intervenire sulla
macchina, scollegare la spina
1 2 4 5 od il sistema di alimentazione.
3
3 Anche dopo che lalimentazione
elettrica stata scollegata, sui
condensatori rimangono delle
tensioni pericolose. Non
V toccare i condensatori carichi.
V 4 Attendere sempre 60 secondi
dallinterruzione dellalimenta-
> 60 s V zione elettrica prima di interve-
nire sulla macchina, OPPURE
5 Controllare la tensione dei
condensatori in ingresso ed
assicurarsi che sia prossima a
S-185 836 0 prima di toccare qualsiasi
componente.
6 Quando viene data tensione, i
8 9 componenti difettosi possono
6 7
esplodere o causare lesplosio-
ne di altri componenti.
7 I detriti dei componenti possono
causare ferite. Indossare
sempre uno schermo protettivo
per il viso durante la
manutenzione della macchina.
8 Indossare sempre indumenti
con le maniche lunghe ed
abbottonare sempre il colletto
durante la manutenzione della
macchina.
9 Solo dopo aver prese le
precauzioni descritte sopra,
collegare lalimentazione
elettrica.
2 3 4 5
1/96
OM-2226 Pagina 8
2-2. Targhette dei dati nominali
f1
f2 EN 609741
S U o 80V U 2 18 17 16 16 15
S U o 80V U 2 27 26 25 25 24
I 1 max I 1 eff
1 50/60 Hz U 1 =115V 35 25
1 50/60 Hz U 1 =230V 31 17
3 50/60 Hz U 1 =230V 19 11
3 50/60 Hz U 1 =400V 11 6
3 50/60 Hz U 1 =460V 9 5
IP23
195 646-B
OM-2226 Pagina 9
2-4. Simboli e definizioni
Saldatura ad arco Saldatura ad arco
A Ampere
Regolazione da
pannello
con elettrodo di
tungsteno (GTAW)
con elettrodo
rivestito (SMAW)
V Volt Alimentazione
Convertitore trasformatore
raddrizzatore statico trifase
Temporizzatore Temporizzatore
Terra
postflow preflow S Secondi
Collegamento alla
X Ciclo di lavoro Corrente continua linea di
alimentazione U2 Tensione a carico
nominale
U1 Tensione primaria
IP Grado di
protezione I1max Massima corrente
primaria assordita
I1eff
Corrente primaria
assorbita
Funzionamento Funzionamento
Funzionamento
normale dellinterruttore
dellinterruttore
dellinterruttore della torcia a Percento
della torcia a due
della torcia quattro posizioni
posizioni (GTAW)
(GTAW) (GTAW)
Hz Hertz
Richiamo da
memoria
Forza dellarco
(DIG)
Innesco ad
impulso (GTAW)
Corrente di
Generatore di
Comando saldatura TIG e
impulsi Frequenza impulsi
contattore (Stick) corrente massima
Acceso/Spento
durante gli impulsi
Controllo di
Corrente di base Procedimento Sequenza
impulsi.
Adeguato ad aree
Uscita Regolazione
S con maggiore
pericolo di
folgorazione
OM-2226 Pagina 10
SEZIONE 3 INSTALLAZIONE
3-1. Dati tecnici
Gamma di Corrente Assorbita dalla Linea di Alimentazione al
Tensione di Tensione Carico Nominale, 50/60 HZ
regolazione
Corrente nominale a Vuoto KVA KW
alimentazione della
Massima
corrente** 115 230 400 460
*A vuoto
Bassa tensione a vuoto nel modo TIG Lift Arc oppure nel modo Stick, se stata selezionata una bassa tensione a vuoto.
Tensione a vuoto normale (80 V) nel modo Stick se stata selezionata la tensione a vuoto normale .
Le limitazioni relative al ciclo di lavoro sulle unit alimentate a 115 volt sono dovute al cavo di alimentazione fornito con lapparecchiatura.
Questa apparecchiatura dotata di circuito AutoLinet e di adatta automaticamente alla tensione di alimentazione monofase o trifase a 120460 V
CA; non occorre quindi rimuovere il coperchio per rieseguire la connessione al circuito di alimentazione.
OM-2226 Pagina 11
3-2. Curve Volt/Ampere
Le curve Volt-Ampere indicano i va-
lori minimo e massimo, della
corrente e della tensione, erogabili
dal generatore. Curve per altri
valori saranno compresi entro le
due curve indicate.
120
Stick Max
100
TIG Max
80
Vo lt
60
40
Stick/TIG Min
20 DIG Max
0
0 50 100 150 200 250
Amp ere
120
Stick Max
100
TIG Max
80
Volt
60
40
Stick/TIG Min
DIG
. Max
20
0
0 50 100 150 200 250
Ampere
*Limpostazione di corrente deve essere ridotta per ottenere correnti inferiori al punto corrispondente ai dati evidenziati. ST- 189 767-A
OM-2226 Pagina 12
3-3. Ciclo di lavoro e surriscaldamento
Il ciclo di lavoro corrisponde alla
percentuale su 10 minuti durante la
quale la macchina in grado di sal-
dare a carico nominale senza
surriscaldarsi.
Se la macchina si surriscalda, lero-
gazione viene interrotta, viene
visualizzato un messaggio di errore
Corrente erogata
% Ciclo di lavoro
90 A con ciclo di lavoro del 100% per un processo Stick monofase a 115 volt
125 A con ciclo di lavoro del 100% per un processo TIG monofase a 115 volt
150 A con ciclo di lavoro del 60% per un processo Stick (altre tensioni)
175 A con ciclo di lavoro del 60% per un processo TIG (altre tensioni)
Surriscaldamento
0 AoV
15
OPPURE
Minuti Ridurre il ciclo di lavoro
ST-189 770-A
OM-2226 Pagina 13
3-4. Scelta dellubicazione
1 Targhetta di identificazione
2 Targhetta dei dati tecnici
3 Interruttore di linea
Dimensioni e Peso
Collocare la macchina vicino alla
15,7 kg - senza cavo di alimentazione presa di alimentazione.
16,9 kg - con cavo di alimentazione ! Pu essere necessaria
uninstallazione particolare
nel caso in cui ci sia la pres-
enza di benzina o liquidi vo-
438 mm latili vedi NEC Articolo 511
o CEC Sezione 20.
333 mm
192 mm
Collocazione e Ventilazione
SERIAL NO. 1
3 STOCK NO.
f1
f2 EN 609741
ST-802 451
OM-2226 Pagina 14
3-5. Morsetti secondari e sezione dei cavi di saldatura in mm2 *
Non eccedere nella sezione(diametro)** e lunghezza totale dei cavi (in rame)
di saldatura
Minore di 30 m 45 m 60 m 70 m 90 m 105 m 120 m
Morsetti di saldatura
! Spegnere lalimenta-
tore prima di collegare
i morsetti di saldatu-
ra. Ciclo Ciclo
Corrente
di lavoro di lavoro Ciclo di lavoro 10100%
! Non usare cavi scop- di saldatura***
1060% 60100%
erti, danneggiati, di
misura inferiore al
normale o non giunta-
ti in modo appropria-
to.
100 4 (20) 4 (20) 4 (20) 3 (30) 2 (35) 1 (50) 1/0 (60) 1/0 (60)
150 3 (30) 3 (30) 2 (35) 1 (50) 1/0 (60) 2/0 (70) 3/0 (95 3/0 (95)
200 3 (30) 2 (35) 1 (50) 1/0 (60) 2/0 (70) 3/0 (95) 4/0 (120) 4/0 (120)
+
* Questatabella serve come guida generale e pu non adattarsi a tutte le applicazioni. Se il cavo si surriscalda, utilizzare cavi della misura
immediatamente pi grande.
**La sezione del cavo di saldatura (AWG) calcolata su una caduta di 4 V oppure su una densit di corrente pari a 1 ampere su 300 millesimi
circolari. ( ) = mm2 S-0007-E
***Scegliere la dimensione del cavo di saldatura per le applicazioni pulsate in funzione del valore della corrente di picco.
Se si collega alla presa Remote 14 un telecomando, come il RHC14, occorre impostare su di esso un valore di corrente sopra il minimo prima
di attivare il pannello o il contattore remoto. Se non si procede in questo modo la corrente sar regolata dal comando sul pannello e il telecomando
non funzioner.
OM-2226 Pagina 15
3-7. Connessione per sistemi Automatici a 10 pin (Modelli LX)
A Avvio/Arresto
F E
G D
J
C B Gas
H
I
A B
C Uscita disattivata
Ingressi
A - La chiusura sul pin D d inizio al ciclo di saldatura. La sua apertura interrompe il ciclo di saldatura. Durante il funzionamento 2T, una chiusura
temporanea (di durata maggiore di 100 ms, ma minore di 3/4 secondi) attiva e disattiva lerogazione.
B - La chiusura sul pin D attiva il gas. Se il pre-gas e impostato, il ciclo finir prima dellinizio dellarco de salatura. Se il post-gas impostato, il
ciclo finir dopo la fine dellarco oli saldatura, anche se il contatto trai pin B e D aperto.
C - La chiusura sul pin D deve sempre esserci. Se la chiusura tra i pin C e D interrotta, viene disattivata luscita, il Postflow termina e sugli
strumenti appare HELP 13.
Uscite
Le uscite sono dei transistor a collettore aperto isolati che sono in grado di condurre da un minimo de 60 mA e 27 V CC.
Blocco impulso - luscita attiva quando si trova nella fase di corrente iniziale, salita iniziale, discesa finale, corrente finale, durante il tempo di base
e quando la frequenza dellimpulso inferiore a 10 Hz.
Arco attivo - questa uscita attiva quando il contatto di partenza saldatura chiuso e la corrente maggiore de 5 ampere, o la tensione di
uscita maggiore de 5 volt ma meno di 50 volt.
OM-2226 Pagina 16
3-8. Connessioni del gas
1 Raccordi del gas
I raccordi hanno una filettatura de-
stra di 5/818 18 (3/819 BSPP sul-
le unit CE).
2 Valvola della bombola
Aprire leggermente la valvola in
modo da eliminare lo sporco. Chiu-
4 3 2 dere la valvola.
3 Regolatore/misuratore
di portata
4 Regolazione del flusso
1
Una erogazione tipica corrisponde
a circa 7 l/min.
Collegare il tubo del gas che esce
dal regolatore al raccordo gas din-
gresso del generatore.
Strumenti necessari:
21 mm
ST-802 452
1 ,
4
Strumenti necessari:
21 mm
OM-2226 Pagina 17
3-10. Connessioni Stick CCEP (Corrente Continua Elettrodo Positivo)
! Spegnere il generatore pri-
ma di effettuare i collega-
menti.
1 Morsetto negativo sul genera-
tore di saldatura
Collegare il cavo di saldatura al
morsetto negativo sul generatore di
saldatura.
2 Morsetto positivo
Collegare la pinza porta elettrodo al
terminale positivo sul generatore di
saldatura.
3 Presa Remote 14
Se lo si desidera, collegare il
comando a distanza alla presa
Remote 14 (vedere Sezione 3-6).
La mancata osservanza di queste raccomandazioni relative al fusibile e al disgiuntore pu causare scosse elettriche o pericolo di in-
cendio. Queste raccomandazioni si applicano ad uno specifico circuito derivato che alimenta la saldatrice funzionante ai valori
nominali di uscita e di fattore di utilizzo.
Monofase ,
Monofase,
ciclo di la-
ciclo di la- Trifase, ciclo di lavoro al 60%
voro al
voro al 60%
100%
Tensione di alimentazione 115 230 230 400 460
Corrente assorbita alla potenza nominale (A) 25 22 13,1 7,4 6,4
Portata massima consigliata fusibile standard di Ampere1
Ritardo tempo2 25 25 15 8 8
Funzionamento normale3 35 30 20 10 10
Sezione minima del conduttore di linea in mm2, 4 6 4 2,5 2,5 2,5
Lunghezza massima consigliata conduttori di linea (metri) 17 24 31 94 124
Sezione minima conduttore di terra in mm2,4 6 4 2,5 2,5 2,5
Strumenti necessari:
OM-2226 Pagina 19
B. Collegamento dellalimentazione monofase
! Linstallazione deve essere confor-
me a tutte le normative nazionali o
locali far eseguire linstallazione
solo da personale qualificato.
! Scollegare e imporre i blocchi di si-
curezza sullalimentazione prima di
collegare i conduttori di alimenta-
1 zione.
! Collegare per primo il connettore di
massa verde o verde/giallo al mor-
setto di massa dellalimentatore;
8 = Messa a Terra GND/PE non collegarlo mai ad un terminale
di linea.
OM-2226 Pagina 20
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
4-1. Comandi
3 2
4 5 9 10 7
OM-2226 Pagina 21
4-2. Manopola di regolazione
1 Manopola di regolazione
Utilizzare la manopola insieme al
1 pulsante funzione sul pannello an-
teriore per impostare i valori della
funzione selezionata.
O O
OM-2226 Pagina 22
4-5. Voltmetro
1 Voltmetro
Visualizza la tensione in uscita o la
tensione a vuoto. Se luscita disat-
1
tivata, il voltmetro visualizza una
serie di tre linee tratteggiate (-).
La tensione a vuoto viene visualiz-
zata se lalimentazione accesa e
luscita disponibile.
OM-2226 Pagina 23
4-7. Procedure di innesco dellarco con la funzione Lift-Arc e TIG HF
Innesco Lift-Arc
Quando accesa la spia del tasto Lift-Arc, innescare larco
nel modo seguente:
1 Elettrodo di tungsteno
2 Pezzo da saldare
Toccare il pezzo da saldare con lelettrodo di tungsteno nel
punto di inizio della saldatura ed attivare lerogazione di
corrente ed il flusso del gas di protezione tramite il pulsante
Metodo di innesco Lift-Arc della torcia, il comando a pedale od il comando a mano.
Mantenere lelettrodo a contatto col pezzo da saldare per
1 2
1-2 secondi, quindi sollevarlo lentamente. Larco si innesca
quando lelettrodo viene sollevato.
La tensione a vuoto non presente prima di toccare il pezzo
con lelettrodo. Solo una bassa tensione presente tra elet-
trodo e pezzo. Il teleruttore elettronico si chiude dopo che
lelettrodo ha toccato il pezzo. Questo particolare evita scintil-
lii, surriscaldamento o contaminazione dellelettrodo.
Toccare 1-2 Secondi Utilizzo
Il metodo Lift-Arc viene utilizzato per i processi DCEN o
GTAW CA quando non consentito il metodo di innesco HF,
od in sostituzione del metodo di innesco a striscio.
Innesco HF
Quando la spia del tasto di innesco HF accesa, innescare
larco nel modo seguente:
Lalta frequenza si inserisce per favorire linnesco dellarco
quando si chiude il contattore. Viene disattivata quando larco
innescato e viene riattivata tutte le volte che larco si inter-
rompe per favorirne la successiva accensione.
Utilizzo
NON strofinare come un fiammifero!
Linnesco HF utilizzato per il processo DCEN GTAW
quando necessario un metodo di innesco senza contatto
diretto.
OM-2226 Pagina 24
4-8. Deviatore teleruttore
1 Deviatore teleruttore tanza e non in corrispondenza del mano, attivo solo il pulsante torcia
Premere il tasto fino a che il LED corri- generatore. (vedere Sezione 4-2B).
spondente al parametro desiderato
non si accende.
Se viene usato un pulsante torcia Il funzionamento del pulsante pu
di tipo On/Off, questo deve es- essere riconfigurato per le funzio-
RMT STD (Standard a distanza) sere di tipo stabile. Tutte le funzio- ni 4T, 4T Temporaneo, Mini Logic,
Applicazione: Usare il pulsante a ni del Sequencer diventano attive o Puntatura (vedere Sezione
distanza (Standard) con un controllo e devono essere impostate dallo- 5-2C).
corrente a pedale o a mano (vedere peratore. ON (ACCESO)
Sezione 4-2A). RMT 2T MANTENUTO Luscita viene alimentata due secondi
Si collega un comando corrente a Applicazione: adoperare il pulsante dopo la selezione.
distanza a pedale o a mano al RMT 2T quando si devono eseguire Applicazione: Attivare luscita per la
generatore per saldatura, i valori saldature per lunghi periodi; si riduce saldatura Stick (SMAW), oppure per
iniziale e finale sia della corrente cos laffaticamento delloperatore. linnesco Lift-Arc senza lutilizzo di un
che della pendenza vengono con- Se al generatore viene collegato un comando a distanza (vedere Sezione
trollati mediante il comando a dis- comando a distanza a pedale o a 5-2H).
OM-2226 Pagina 25
4-9. Controllo del Pulser (Modelli DX ed LX)
1 Controllo del Pulser
3 La funzione pulsata disponibile solo quando si
utilizza un processo TIG; non pu essere sele-
zionata se attivo il processo Stick (vedere Se-
2 zione 4-6). I parametri possono essere regolati
durante la saldatura
Premere il tasto di selezione per attivare il Pul-
ser.
ON - Quando acceso, questo LED indica che
il Pulser acceso.
Premere il tasto fino a che il LED corrispondente
al parametro desiderato non si accende.
Per spegnere il Pulser, premere e rilasciare il
pulsante fino a che il LED non si spegne.
2 Potenziometro
3 Amperometro
Ruotare la manopola (vedere la Sezione 4-2)
per selezionare il valore appropriato per il para-
metro del pulser attivo. Il valore selezionato vie-
ne visualizzato sullamperometro (vedere Se-
1 zione 4-4). Si accende inoltre il LED dellampe-
rometro relativo allunit di misura (%, A, s, Hz)
del parametro attivo.
Consultare la Sezione 4-14 per conoscere le
gamme di regolazione di tutti i parametri del Pul-
ser.
PPS (Impulsi al secondo o Frequenza del Pul-
ser). Si usa per controllare laspetto del cordone
di saldatura.
PEAK t Indica la percentuale di ciascun ciclo
4 del Pulser in cui la corrente pu restare al suo
livello massimo.
BKGND A (Corrente di base) - Utilizzare il
controllo della corrente di base per impostare il
valore basso della corrente di saldatura;
Impostazione del controllo della questultima serve per raffreddare il bagno di
durata percentuale (%) del picco Forme donda nella saldatura ad arco pulsato saldatura ed influenza lapporto complessivo di
calore. La corrente di base viene impostata
PPS come percentuale della corrente di picco.
Bilanciata (50%)
Corrente 4 Forme donda nella saldatura ad arco
di base pulsato
Corrente
di picco
Lesempio mostra leffetto della variazione del
controllo di durata del picco sulla forma dellon-
da pulsata di erogazione.
OM-2226 Pagina 26
4-10. Controlli del sequencer (DX, LX e tutti i modelli CE)
1 Controllo del Sequencer
La sequenzializzazione disponibile solo
quando si utilizza il processo TIG, ma
3 viene disattivata se si collega un comando
corrente a distanza a pedale o a mano alla
presa Remote nel modo RMT STD.
2 Premere il tasto fino a che il LED
corrispondente al parametro desiderato
non si accende.
2 Potenziometro
4 3 Amperometro
Ruotare la manopola (vedere Sezione
4-2) per impostare il valore appropriato del
parametro del sequencer attivo. Il valore
O O selezionato viene visualizzato sullampe-
rometro (vedere Sezione 4-4). Inoltre, si
accende il LED dellamperometro relativo
allunit di misura (A, s) del parametro atti-
vo.
Consultare la Sezione 4-14 per conoscere
le gamme di regolazione di tutti i parametri
del Sequencer.
INITIAL A (Corrente iniziale) - Utilizzare
il comando per selezionare la corrente
1 iniziale, diversa dalla corrente di
saldatura.
Utilizzo:
La corrente iniziale pu essere utilizzata
con la saldatura GTAW per contribuire al
preriscaldamento del materiale freddo pri-
ma di depositare il materiale dapporto, o
per assicurare un innesco dolce.
OM-2226 Pagina 27
4-11. Regolazione delle fasi di saldatura (Preflow/Postflow/DIG/Spurgo)
1 Regolazione
Premere il tasto fino a che il LED corrispon-
dente alla funzione desiderata non si accende.
3
2 Potenziometro (per impostare il valore)
3 Amperometro (per visualizzare il valore)
Ruotare la manopola (vedere Sezione 4-2) per
2
impostare il valore appropriato del parametro
del sequencer attivo. Il valore selezionato vie-
ne visualizzato sullamperometro (vedere Se-
zione 4-4). Inoltre, si accende il LED dellam-
perometro relativo allunit di misura (S, %) del
parametro attivo.
Consultare la Sezione 4-14 per conoscere
le gamme di regolazione di tutti i parametri.
PREFLOW - Se attivo il processo TIG HF
(vedere Sezione 4-6) e sul pannello di coman-
do viene visualizzato Preflow, usare questo
comando per impostare la durata del flusso di
gas prima dellinnesco dellarco. Per imposta-
re il tempo di Preflow per i modelli che non pre-
vedono il controllo diretto del tempo di Preflow
dal pannello anteriore, vedere la Sezione 4-13.
Applicazione: Il Preflow viene utilizzato per
depurare laria nelle immediate vicinanze della
zona di saldatura. Il Preflow contribuisce an-
che a facilitare linnesco dellarco.
1 POSTFLOW - Se attivo il processo TIG (ve-
dere Sezione 4-6), usare il comando per impo-
stare la durata del flusso del gas dopo il termi-
ne della saldatura.
Utilizzo:
Il postflow necessario per raffreddare lelet-
trodo ed il cordone di saldatura, e per evitarne
la contaminazione. Aumentare il tempo di
postflow se lelettrodo od il cordone di saldatu-
ra appaiono anneriti.
DIG - Se attivo il processo Stick CC (vedere
Sezione 4-6), usare il comando per impostare
la penetrazione (DIG). Quando tale parametro
impostato a 0, la corrente di corto circuito alle
basse tensioni darco pari alla corrente
normale di saldatura.
Quando il valore viene aumentato, aumenta
anche la corrente di corto circuito alle basse
tensioni dellarco.
Utilizzo:
Il controllo facilita linnesco dellarco o la realiz-
zazione delle saldature verticali o di testa au-
mentando la corrente alle basse tensioni
dellarco, e riduce lincollaggio dellelettrodo
durante la saldatura.
SPURGO - Durante il processo TIG (vedi Se-
zione 4-6), per attivare la valvola del gas e atti-
vare la funzione di spurgo, premere e mante-
nere premuto il pulsante regolazione Adjust
per il tempo desiderato. Per impostare da 1 a
50 secondi di ulteriore tempo di spurgo, conti-
nuare a mantenere premuto il pulsante regola-
zione Adjust mentre si gira il potenziome-
tro. Limpostazione predefinita in fabbrica 0.
Mentre attiva la funzione Spurgo, sul di-
splay viene visualizzato il simbolo (PUR) ed il
tempo di spurgo viene visualizzato sul display
di destra.
Premendo qualsiasi tasto si interrompe la vi-
sualizzazione dello spurgo, ma il gas continua
a fluire fino allo scadere del tempo di spurgo
predefinito.
Applicazione: Lo spurgo si usa per pulire i tu-
bi del gas.
OM-2226 Pagina 28
4-12. Controllo del tempo di puntatura (Selezione uscita riconfigurata in RMT 2T HOLD)
SPO 1.0
3 Manopola di regolazione
Per impostare i parametri della
saldatura a punti, premere una volta il
tasto Corrente (il LED A sul display si
accende) e ruotare il potenziometro per
impostare il livello della corrente di
puntatura. Premere nuovamente il tasto
Corrente, (il LED S sul display si
accende) e ruotare il potenziometro per
impostare lintervallo di puntatura
(0,125 secondi). Il valore predefinito
O O 1 secondo.
Applicazione: Per ottenere una
saldatura temporizzata, da utilizzare
per puntare e per unire lamiere sottili.
2
OM-2226 Pagina 29
4-13. Impostazione del tempo di Preflow da usare con il processo TIG HF Impulsi su modelli
che non prevedono il controllo del Preflow direttamente sul pannello anteriore
SEL 0.2
1 2
e
3
V O
Pannello posteriore
1 Tasto di selezione processo mantenerli premuti finch la versione del 4 Manopola di regolazione
2 Tasto di regolazione software non pi visualizzata. Ruotare il potenziometro per impostare un
3 Interruttore principale (ON/OFF) tempo compreso tra 0 e 25 secondi. Il valo-
Quando si accende lapparecchiatura co- re viene visualizzato sullamperometro.
Per regolare il Preflow, portare linterruttore
principale su ON e poi premere il tasto di se- me descritto, si accendono i LED dellimpul- Applicazione: Il Preflow viene utilizzato
lezione processo Process e quello di re- so TIG, del Postflow, DIG e indicatore S e per depurare laria nelle immediate vicinan-
golazione Adjust prima che la versione viene visualizzata limpostazione predefini- ze della zona di saldatura. Il Preflow contri-
del software scompaia dagli indicatori e ta in fabbrica [SEL] [0.2]. buisce anche a facilitare linnesco dellarco.
OM-2226 Pagina 30
4-14. Valori di default, gamma e risoluzione dei parametri
Parametro Valore predefinito Gamma e risoluzione
(default)
PROCESSO TIG HF Impulsi TIG HF Impulsi / TIG Lift / Stick
*Tensione a vuoto (OCV) Stick Tensione a vuoto (OCV) bassa Tensione a vuoto (OCV) bassa / normale
*Verifica elettrodo incollato ScI (accensione) ScI (accensione) / Sc0 (spento)
USCITA RMT STD RMT STD / RMT 2T / ON
RMT 2T 2T Il pulsante RMT 2T pu essere riconfigurato per il
funzionamento: 2T / 4T / Mini Logic / 4T Tempora-
neo / Puntatura (vedere Sezione 5-2C)
CORRENTE PRINCIPALE / MASSIMA
TIG CC 150 A 1 200 A
STICK CC 110 A 1 200 A
Tempo di puntatura 1,0 S 0,1 25,0 Secondi
**Tempo di Saldatura 0S Doppia gamma e risoluzione
0,0 99,9 / 100 999 Secondi
PULSER Off (spento) ON / OFF
PPS (IMPULSI AL SECONDO) 100 Hz Doppia gamma e risoluzione
0,1 9,9 / 10 500 Hertz
PEAK t (tempo di permanenza al valore massimo) 40% 5 95 Percento
BKGND A (corrente di background) 25% 5 95 Percento
*Display strumento PPP (spento) (spento) / PPP (accensione)
SEQUENCER
INITIAL A (corrente iniziale) 20 A 1 200 A
**Tempo iniziale 0S 0,0 25,0 Secondi
INITIAL SLOPE t (tempo di salita iniziale) 0S 0,0 25,0 Secondi
FINAL SLOPE t (tempo di discesa finale) 0S 0,0 25,0 Secondi
FINAL A (corrente finale) 5A 1 200 A
**Tempo Finale 0S 0,0 25,0 Secondi
ADJUST(regolazione)
*PREFLUSSO 0,2 S 0,0 25,0 Secondi
POSTFLOW 10,0 S Da 0,0 a 50,0 secondi con incrementi di
0,2 secondi
PENETRAZIONE 30% 0 100 %
MAXSTAR:
***Corrente 60 1 200 A
OM-2226 Pagina 31
4-15. Ripristino delle impostazioni di fabbrica (tutti i modelli)
1 Tasto processo
2 Tasto Uscita
3 Tasto Regolazione
4 Interruttore principale
(ON/OFF)
Per ripristinare i valori originali di fab-
brica di tutte le funzioni del generato-
re di saldatura, la funzione di blocco
deve essere disattivata (vedere la
Sezione 5-4). Portare poi linterrutto-
re principale su ON e premere i tasti
di selezione processo Process,
di uscita Output e di regolazione
Adjust prima che la versione del
software scompaia dagli indicatori e
mantenerli premuti finch la versio-
ne del software non pi visualizza-
ta.
3 4
1 2
V O
Pannello posteriore
OM-2226 Pagina 32
SEZIONE 5 FUNZIONI AVANZATE
O O
1 4
3
V O
Pannello posteriore
OM-2226 Pagina 33
B. Scelta dellelettrodo di tungsteno
Eun 094
O
1
Corrente (A)
di Innesco
Corrente
Tempo
di Innesco
Tempo
di discesa
iniziale
1 Tasto Corrente dellelettrodo di tungsteno, tra i seguenti iniziale e Corrente minima preimpostata.
2 Manopola di regolazione valori: 0,020, 0,040, 0,062 (1/16), 0,094 Se occorre o si desidera impostare
(3/32), oppure 0,125 (1/8) (0,.094 il manualmente i parametri di avvio per la
3 Amperometro valore predefinito). Quando si seleziona saldatura TIG, ruotare il potenziometro
Parametri di avvio TIG preimpostati uno dei formati dellelettrodo di tungsteno, fino a che non viene visualizzata
vengono precaricati i seguenti parametri lindicazione [GEN] sullamperometro
Utilizzare il potenziometro di regolazione di avvio per la saldatura TIG: Corrente, (vedi Sezione C).
per selezionare una dimensione Tempo di innesco, Tempo di discesa
OM-2226 Pagina 34
C. Selezione dellimpostazione GEN
1 Manopola di regolazione
2 Amperometro
2
3 Tasto Corrente
Se sullamperometro si seleziona e
1 viene visualizzato il valore [GEN],
GEN
i parametri iniziali per la saldatura
TIG per un elettrodo di tungsteno
da 0,094 sono quelli predefiniti ed
assumono i seguenti valori: Corrente
iniziale = 60 A, Tempo iniziale = 1 ms,
Tempo di discesa iniziale = 40 ms,
Corrente minima preimpostata = 3 A.
Questi parametri possono essere
modificati manualmente premendo
il tasto Corrente per scorrerli in
O
sequenza. Per modificare i parametri,
consultare le Sezioni D, E, F, e G.
Corrente
Tempo
di discesa iniziale
40 ms
OM-2226 Pagina 35
D. Modifica della corrente iniziale programmabile per la saldatura TIG
SEa 20
O
Corrente (A)
1
Corrente
di innesco
iniziale
1 Tasto Corrente Per regolare la corrente iniziale per la visualizzata sullamperometro e pu essere
saldatura TIG, procedere come segue: regolata ruotando il potenziometro
2 Manopola di regolazione Premere il tasto Corrente. Il LED (vedere la Sezione 4-14).
corrispondente ed il LED A si accendono. Per cambiare il tempo di innesco,
3 Amperometro La corrente iniziale di saldatura viene consultare la Sezione E.
See 10
O
Corrente (A)
Tempo di Innesco
1 Tasto Corrente Per regolare il tempo iniziale, premere il essere regolato ruotando il potenziometro
2 Manopola di regolazione tasto Corrente. Il LED corrispondente (vedi Sezione 4-14).
3 Amperometro allindicatore S si accende. Il tempo
Per regolare il tempo di innesco, iniziale della corrente viene visualizzato, Per cambiare il tempo di discesa iniziale,
procedere come segue: in millisecondi, sullamperometro e pu consultare la Sezione F.
OM-2226 Pagina 36
F. Modifica del tempo di discesa iniziale
Sts 20
Corrente (A)
O
OM-2226 Pagina 37
G. Modifica della corrente minima preimpostata
3
PA_ 5
O
Corrente (A)
OM-2226 Pagina 38
5-2. Controllo della corrente erogata e funzioni del pulsante torcia
Corrente (A)
Corrente principale
Corrente iniziale
Corrente finale
Preflusso Postflow
P/H R R
Pulsante bloccato A pedale o a mano
in posizione Controllo a distanza
Quando al generatore viene collegato un comando corrente a distanza a pedale o a mano, la corrente iniziale, la salita iniziale,
la discesa finale e la corrente finale sono controllati tramite il comando a distanza.
Corrente (A)
Corrente principale
Corrente iniziale
Corrente finale
Preflusso Postflow
P/R
P/R
Se il pulsante viene tenuto premuto per pi di 3 secondi, viene ripristinato il modo RMT STD (Remoto Standard).
OM-2226 Pagina 39
C. Riconfigurazione del controllo RMT 2T HOLD per 2T, Spot, 4T, 4T Temporaneo o Mini Logic
SEL H-2
Or Or
e 3
V O
Pannello posteriore
Per il funzionamento del pulsante RMT versione del software scompaia dagli in- Le visualizzazioni degli strumenti per le
STD (Remoto Standard), RMT 2T Hold dicatori; mantenerli premuti finch la ver- diverse funzioni sono quelle indicate.
(Remoto 2T mantenuto) e On, vedere le sione del software non pi visualizzata
Sezione 5-2A, B, e H. e compare [SEL] [H2], [SEL] [SPO], Premere il pulsante della torcia o spe-
[SEL] [H4], [SEL] [H4L], [SEL] [H3] o gnere lalimentazione per salvare le im-
1 Tasto processo
[SEL] [H4E]. postazioni.
2 Tasto Uscita
4 Manopola di regolazione
3 Interruttore principale (ON/OFF) Una volta riconfigurata la schermata
Per accedere alle schermate di riconfi- Girare la manopola di regolazione per 2T e selezionata una delle funzioni
gurazione RMT 2T Hold, portare linter- modificare le funzioni. La funzione attiva riconfigurate durante il normale fun-
ruttore principale su ON e poi premere il viene visualizzata sullindicatore zionamento, si visualizza per un se-
tasto di selezione processo Process dellamperometro (a destra). condo H4, H4L, H4E, H3 o SPO
e quello di uscita Output prima che la 5 Visualizzazioni degli strumenti come promemoria per loperatore.
OM-2226 Pagina 40
SEL H-2 = 2T (Vedere Sezione 5-2B
per il funzionamento)
= Puntatura
SEL SPO
(Vedere Sezione 5-2G
per il funzionamento)
OM-2226 Pagina 41
D. Funzionamento 4T (DX, LX e tutti i modelli CE)
1 4T (Funzionamento)
1
Selezionare 4T secondo quanto ri-
portato nella Sezione 5-2C.
Il funzionamento del pulsante torcia
quello illustrato.
SEL H-4 = 4T
Usando la funzione 4T si ha la pos-
sibilit di passare dal valore della
corrente di saldatura a quello della
corrente finale.
Corrente (A)
Corrente principale
Corrente iniziale
Corrente finale
Preflusso Postflow
P/H = Premere e mantenere premuto il pulsante; R = Rilasciare il pulsante; P/R = Premere il pulsante e rilasciarlo in meno di 3/4 secondi.
OM-2226 Pagina 42
E. Funzionamento Mini Logic (DX, LX e tutti i modelli CE)
Pre- * * *
flusso Postflow
P/H = Premere e mantenere premuto il pulsante; R = Rilasciare il pulsante; P/R = Premere il pulsante e rilasciarlo in meno di 3/4 secondi.
* = larco pu essere interrotto tramite la discesa finale in qualsiasi momento premendo e mantenendo premuto il pulsante
OM-2226 Pagina 43
F. Funzionamento 4T Temporaneo (modelli DX, LX e tutti i modelli CE)
1 Display 4T Temporaneo
Selezionare la funzione 4T Tempo-
raneo secondo quanto
riportato nella Sezione 5-2C.
Il funzionamento 4T Temporaneo
1 del pulsante torcia quello illustra-
to.
SEL
il comando a distanza per con-
Corrente (A)
Corrente principale
Corrente iniziale
Corrente finale
*
Preflusso Postflow
P/R = Premere e rilasciare il pulsante; * = La pressione ed il rilascio del pulsante durante la discesa finale causa linterruzione dellarco
e lattivazione del postflow
NOTA: Alla prima sequenza di pressione e rilascio del pulsante torcia, se il pulsante viene mantenuto premuto per pi di 3
secondi, il ciclo del pulsante termina
OM-2226 Pagina 44
G. Funzionamento del comando Puntatura
Corrente (A)
Corrente di puntatura
Preflusso Postflow
P/H R
P/H = Premere e mantenere premuto il pulsante; R = Rilasciare il pulsante al termine dellintervallo di puntatura.
OM-2226 Pagina 45
H. Funzionamento pulsante On
Tensione (V)
ON (ACCESO)
2s
USCITA
Corrente (A)
Stick
Corrente (A)
Lift
Corrente principale
Corrente al contatto
OM-2226 Pagina 46
I. Metodo di funzionamento 3T (DX, LX e tutti i modelli CE)
SEL H3
Corrente (A)
*
*
*
*
*
* *
A B C D E
Preflusso Corrente iniziale/ Corrente principale Discesa finale/corrente finale Postflow
salita iniziale
* Si pu estinguere larco in qualsiasi momento premendo e rilasciando entrambi i tasti dei valori iniziali e finali oppure sollevando la
torcia e interrompendo cos larco.
OM-2226 Pagina 47
5-3. Visualizzazione del timer/contatore cicli arco
3/4
123 456
Or
Or Or
2
1
e V O
Pannello posteriore
OM-2226 Pagina 48
5-4. Funzioni di blocco
000 LL0
--
1
3
2
V
Pannello posteriore
Vedi Sezione 4-1 per la spiegazione dei controlli menzionati Premere il tasto corrente Amperage (A) per fare accendere il LED
in tutta la Sezione 5-4. S; a questo punto si pu selezionare un livello di blocco.
Ci sono quattro (14) differenti livelli di blocco. Ciascun livello suc- Sono disponibili quattro livelli di blocco; per selezionarne uno girare
cessivo consente alloperatore una maggiore flessibilit. la manopola di regolazione (vedere la Sezione B per una descrizione
Prima di attivare i livelli di blocco, assicurarsi che tutte le proce- dei livelli di blocco).
dure e tutti i parametri siano stati definiti. La regolazione dei para- 6 Blocco attivato
metri limitata quando sono attivi i livelli di blocco. Una volta immesse le tre cifre desiderate e selezionato un livello di
1 Tasto Corrente (A) blocco, premere il pulsante della torcia o portare linterruttore princi-
2 Tasto Regolazione pale su OFF per completare la sequenza di attivazione del blocco.
3 Interruttore principale (ON/OFF) Impostando [000] come numero di blocco o [L] come livello di
Per accedere alle schermate di blocco, portare linterruttore principa- blocco, si causa una condizione di blocco disattivato.
le su ON e poi premere i tasti corrente Amperage e regolazione
Per disattivare la funzione di blocco, procedere come segue:
Adjust prima che la versione del software scompaia dagli indica-
tori e mantenerli premuti finch la versione del software non pi vi- Per accedere alle schermate di blocco, portare linterruttore principa-
sualizzata. le su ON e poi premere i tasti corrente Amperage e regolazione
4 Blocco disattivato Adjust prima che la versione del software scompaia dagli indica-
tori e mantenerli premuti finch la versione del software non pi vi-
Una volta accesa lapparecchiatura come descritto, si accendono i sualizzata.
LED % e dellamperometro (A) e il display si presenta come illustrato
per una condizione di blocco disattivato. Una volta accesa lapparecchiatura come descritto, si accendono i
LED % e dellamperometro (A) e il display si presenta come illustrato
5 Manopola di regolazione
per una condizione di blocco attivato (vedi n. 6 nellillustrazione).
Per attivare la funzione di blocco, procedere come segue:
Utilizzare la manopola per inserire le stesse tre cifre utilizzate per at-
Premendo il tasto corrente Amperage (A) si accende alternata- tivare la funzione di blocco.
mente il LED % o S. Premere il tasto finch non si accende il LED %.
Premere il tasto corrente Amperage (A); il LED % si spegne e si
Girare la manopola di regolazione per selezionare un numero di bloc-
accende il LED S. Lindicatore dellamperometro (a destra) cambia
co di tre cifre. Il numero compare sullindicatore della tensione (a sini-
in [L]. La funzione di blocco adesso disattivata.
stra). Selezionare qualunque numero compreso tra [001] e [999 ].
IMPORTANTE: annotare questo numero di tre cifre, in quanto ne- Premere il pulsante della torcia o spegnere lalimentazione per com-
cessario per disattivare il blocco. pletare la sequenza di disattivazione del blocco.
OM-2226 Pagina 49
B. Livelli di blocco
Livello 1
Prima di attivare i livelli di blocco,
assicurarsi che tutte le procedure
e tutti i parametri siano stati defi-
niti. La regolazione dei parametri
limitata mentre i livelli di blocco
sono attivi.
Livello 1
Livello 2
Selezionare il processo
OM-2226 Pagina 50
B. Livelli di blocco (segue)
Livello 3 Livello 3
OM-2226 Pagina 51
5-5. Impostazione della macchina per la visualizzazione PPP durante la saldatura pulsata
(solo modelli DX e LX)
5
PPP
4
sel --
1 2
3
e
V
Pannello posteriore
OM-2226 Pagina 52
5-6. Selezione della tensione a vuoto (OCV) per la saldatura Stick (tutti i modelli)
6 5
sel loc
3
1 2
V
e
Pannello posteriore
1 Tasto processo ne del software scompaia dagli indicato- Quando viene selezionata una tensione
ri, e mantenerli premuti finch non com- a vuoto (OCV) bassa per la saldatura
2 Tasto Regolazione pare [SEL] [Loc] o [SEL] [noc). Stick, tale tensione compresa tra 9 e
3 Tasto Corrente 14 V. Quando viene selezionata una
5 Manopola di regolazione tensione a vuoto normale per saldatura
4 Interruttore principale (ON/OFF) Stick, essa di circa 95 V.
Per accedere alla selezione della ten- 6 Display strumenti Applicazione: Per la maggior parte del-
sione a vuoto (OCV) per la saldatura le applicazioni Stick usare una bassa
Stick, portare linterruttore principale su Ruotare il potenziometro per commutare tensione a vuoto. Usare una tensione a
ON e poi premere i tasti processo tra tensione a vuoto bassa [SEL] [L01] e vuoto normale per elettrodi Stick che
Process, regolazione Adjust e cor- normale [SEL] [L00]. La selezione attiva vie- presentano difficolt di innesco o se ri-
rente Amperage prima che la versio- ne visualizzata sugli strumenti. chiesto dalla particolare applicazione.
OM-2226 Pagina 53
5-7. Selezione della funzione di verifica elettrodo incollato (tutti i modelli)
6 5
sel Sc 0
3
1 2
4
e
O
Pannello posteriore
OM-2226 Pagina 54
SEZIONE 6 MANUTENZIONE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Cavi e fili
Ogni 6
meses ! Per espellere la polvere, non rimuovere il cop-
erchio (vedere Sezione 6-2) .
ST-802 451
OM-2226 Pagina 55
6-3. Indicatore di assistenza voltmetro/amperometro
V A V A
0 6
OM-2226 Pagina 56
6-4. Individuazione guasti
Problema Soluzione
Nessuna erogazione; indicatore acceso. Se si sta utilizzando un comando a distanza, assicurarsi che sia stata attuata la procedura corretta
per il controllo dellerogazione dalla presa Remote 14 (vedere Sezioni 3-6).
La tensione di alimentazione al di fuori della gamma di variazione consentita (vedere Sezione 3-11).
Erogazione di corrente irregolare o non Usare cavi di saldatura di sezione e tipo adeguati (vedi Sezione 3-5).
corretta.
Pulire e stringere tutti i collegamenti (vedi Sezione 3-5).
La ventola non funziona. Controllare il ventilatore e rimuovere la causa che ne impedisce la rotazione.
Arco irregolare. Utilizzare un elettrodo di tungsteno di dimensioni adeguate (vedi Sezione 9).
Controllare che non vi siano perdite nel circuito del gas di protezione (vedi Sezione 3-8).
OM-2226 Pagina 57
237 566-A
SEZIONE 7 SCHEMA ELETTRICO
OM-2226 Pagina 58
Non toccare le parti sotto tensione.
Chiudere lalimentazione prima di effettuare
qualsiasi manutenzione.
Non utilizzare la macchina senza i pannelli.
Linstallazione, lutilizzo e la manutenzione
RISCHIO DI della macchina devono essere effettuate da
SCARICHE personale qualificato.
ELETTRICHE
SEZIONE 8 ALTA FREQUENZA (HF)
8-1. Processi di saldatura che utilizzano HF
1 Tensione HF
TIG (Saldatura ad Arco con Elettro-
1 do di Tungsteno) aiuta larco ad
attraversare laria tra la torcia e il
pezzo da saldare e/o a stabilizzare
larco stesso.
Pezzo
Saldatura ad Arco con Elettrodo di Tungsteno (TIG) high_freq 12/96 S-0693
Area di Saldatura 7
3
15 m
15 m
1
6
2
8
8
Mettere a terra
tutti gli oggetti di metallo e
tutti i cavi circostanti larea
di saldatura usando un
cavo di 4mm2 di sezione
Mettere a terra il
pezzo da saldare
qualora richiesto 9
dalle norme
Struttura
Non metallica
8
8
11
Struttura Metallica
10
Ref. S-0695 / Ref. S-0695
1 Della Fonte di HF (Saldatrice con Unit 5 Connessione Guaina di Collegamento e Per istruzioni consultare le Norme Vigenti.
HF Incorporata o Separata) di Massa Strutture e Costruzioni Metalliche
Collegare a terra la carcassa metallica del Collegare elettricamente tutte le sezioni della 9 Metodi di Collegamento a Massa dei
generatore, linterruttore de linea, il morsetto guaina usando fascette di rame oppure calza. Pannello di Metallici
de massa, la linea de alimentazione e il banco Mettere a massa la guaina ogni 15 m.
de lavoro. Imbullonare o saldare insieme i pannelli di
6 Tubature dellAcqua e Raccordi rivestimento, installare fascette di rame o la
2 Punto Centrale dellArea di Saldatura Mettere a massa le tubature dellacqua ogni calza attraverso le linee di giunzione e proce-
Punto Intermedio tra la fonte di alta frequenza 15 m. dere alla messa a terra della struttura.
e la torcia de saldatura. 7 Linee Esterne di Alimentazione o 10 Finestre e Porte
3 Area di Saldatura Telefoniche Coprire tutte le finestre e porte con schermi di
Un raggio di 15 m dal punto centrale in tutte le Posizionare la fonte di HF ad almeno 15 m di rame messi a terra con rete di spessore non
direzioni. distanza dalla linea di alimentazione e dalle superiore a 6,4 mm.
4 Cavi Generatore per Saldatura linee telefoniche. 11 Via di Corsa Superiore della Porta
Tenere i cavi corti e tutti raccolti insieme. 8 Picchetto di Messa a Terra Mettere a terra la via di corsa.
OM-2226 Pagina 59
SEZIONE 9 LINEE GUIDA PER LA SALDATURA (GTAW)
Ammeter
Encoder
207 690-A
Questo simbolo indica quale funzione deve essere attiva per acciaio inossidabile.
Premere il tasto Processo fino a che non si accende il LED TIG HF Impulsi
Premere il tasto Uscita fino a che non si accende il LED RMT STD
Om-2226 Pagina 60
SEZIONE 10 SCELTA E PREPARAZIONE
DELLELETTRODO DI TUNGSTENO PER LA SALDATURA
CC O CA CON MACCHINE AD INVERTER
gtaw_Inverter_2007-05ita
! Quando possibile e pratico, usare la connessione output per la saldatura CC anzich quella per la saldatura
CA.
Le portate tipiche del gas Argo di protezione vanno da 11 a 35 cfh (piedi cubi allora).
I dati riportati devono essere considerati come una guida; essi sintetizzano le raccomandazioni dellAWS (American Welding Society) e dei costruttori
di elettrodi.
La molatura 1 Molatrice
2 volte e 1/2 il diametro
radiale causa il
dellelettrodo Molare lestremit del tungsteno su una mola
serpeggiament
2 3 fine, altamente abrasiva. Non utilizzare mole
o dellarco
elettrico non adatte perch il tungsteno potrebbe
1 essere contaminato e potrebbe produrre una
qualit di taglio minore.
2 Elettrodo di tungsteno
Si raccomanda lutilizzo di un elettrodo di
4 tungsteno ceriato al 2%.
Preparazione
errata Preparazione ideale del tungsteno 3 Piatto
dellelettrodo Arco stabile Il diametro della parte piatta determina le
di tungsteno capacit di conduzione della corrente.
4 Terra diretta
Molare in senso longitudinale, non in senso
radiale.
OM-2226 Pagina 61
SEZIONE 11 LINEE GUIDA PER LA SALDATURA (GTAW)
11-1. Posizionamento della torcia
! La molatura dellelettrodo di
tungsteno produce polvere e
scintille che possono cau-
sare ferimenti ed incendi.
Utilizzare una ventilazione
3 forzata presso la molatrice
oppure indossare un respi-
ratore approvato. Leggere il
2 documento MSDS per le in-
formazioni di sicurezza.
Considerare la possibilit di
utilizzare del tungsteno lega-
to con cerio o lantanio anzi-
4 ch con torio. La polvere di
torio contiene materiali leg-
germente radioattivi. Smal-
90 tire la polvere di molatura in
modo appropriato ed eco-
1 logico. Indossare le prote-
zioni appropriate per il viso,
le mani ed il corpo. Tenere
lontano dai materiali infiam-
mabili.
1 Pezzo da Saldare
1015 Assicurarsi che il pezzo sia pulito
prima della saldatura.
4 2 Morsetto di Massa
Posizionare il pi vicino possibile
5 alla saldatura.
1025 6 3 Torcia
4 Barretta di materiale dapporto
(se applicabile)
5 Cappuccio del gas
5 6 Elettrodo di tungsteno
6 Scegliere e preparare lelettrodo di
tungsteno secondo quanto riporta-
to nelle Sezione 10.
Linee guida:
Il diametro interno del cappuccio
1/16 di pollice del gas deve essere almeno tre
volte il diametro dellelettrodo per
assicurare unappropriata protezio-
3/16 ne di gas. (Per esempio, se lelettro-
di pollice do ha un diametro di 1,5 mm, il
cappuccio del gas deve avere un
Vista dal basso del cappuccio del gas diametro minimo di 4,5 mm.)
Lestensione dellelettrodo di tung-
steno la distanza di cui esso
sporge dal cappuccio del gas sulla
torcia.
Lestensione dellelettrodo non de-
ve superare il diametro interno del
cappuccio del gas.
La lunghezza dellarco la distanza
tra elettrodo di tungsteno ed elettro-
do da saldare.
Ref. ST-161 892
Direzione di saldatura 75
Creare una cavit Inclinare la torcia Spostare la torcia verso la parte anteriore della cavit.
Ripetere il procedimento.
75 15
Direzione di saldatura
11-3. Posizionamento dellelettrodo di tungsteno e della torcia per vari giunti saldati
Giunto a T
Saldatura di testa e cordone di saldatura
20
90
70
75
20
15
10
20-40
90
75 75
15
15
30
ST-162 003 / S-0792
OM-2226 Pagina 63
SEZIONE 12 GUIDA DI CONFIGURAZIONE PER LA SALDATURA AD
ELETTRODO (SMAW)
12-1. Display del pannello frontale per la saldatura Stick DCEP (Corrente continua elettrodo positivo)
1 Pannello Frontale
Correggere il display del pannello
1 frontale per la saldatura Stick
DCEP di base.
Per tutti i tasti di comando del
pannello frontale: premere il
tasto in modo che la spia si
accenda e la funzione venga
attivata.
Il colore grigio sulla targhetta di
identificazione indica una fun-
zione Stick (vedere la Sezione
4-1 per la descrizione dei co-
mandi).
207 694-A
OM-2226 Pagina 64
SEZIONE 13 GUIDA PER LA SALDATURA AD ELETTRODO (SMAW)
13-1. Tabella di selezione dellelettrodo e della corrente
CORRENTE
GAMMA DI
ELETTRODO
DIAMETRO
100
150
200
250
300
350
400
450
50
ELETTRODO
POSIZIONE
TRAZIONE
3/32
PENE-
CC*
CA
1/8
USO
6010
5/32
& 3/16
6011 7/32
1/4 6010 EP TUTTI ALTA PREPARAZIONE MINI-
1/16 MA, RUGOSITA, MOLTI
6011 EP TUTTI ALTA SPRUZZI
5/64
3/32 6013 EP / EN TUTTI BASSA GENERALE
OM-2226 Pagina 65
13-2. Procedura per la saldatura ad elettrodo (Stick)
! La corrente di saldatura
viene generata quando lelet-
trodo tocca il pezzo da sal-
5 dare.
4 ! La corrente di saldatura pu
2 danneggiare le parti elettro-
niche nei veicoli. Scollegare
entrambi i cavi della batteria
prima di effettuare saldature
su un veicolo. Posizionare il
morsetto il pi vicino possi-
bile alla saldatura.
1 Pezzo da Saldare
3 Assicurarsi che il pezzo sia pulito
prima della saldatura.
2 Morsetto di Massa
6
3 Elettrodo
1 7 Un elettrodo di piccolo diametro
richiede meno corrente di uno di
grande diametro. Seguire le istruzioni
del costruttore dellelettrodo per
limpostazione della corrente di
saldatura (vedere Sezione 13-1).
4 Porta-elettrodo isolato
5 Posizione del porta-elettrodo
Strumenti Necessari: 6 Lunghezza dellarco
La lunghezza dellarco la distanza
tra lelettrodo e il pezzo da saldare.
Un arco corto con un corretto valore
di corrente, produce un tipico scric-
chiolio.
7 Scorie
Usare uno scalpello ed una
spazzola metallica per rimuovere le
scorie. Rimuovere le scorie e
controllare il cordone di saldatura
prima di eseguire unaltra passata.
OM-2226 Pagina 66
13-5. Posizionamento del porta-elettrodo
10-30
90 90
SALDATURE A SCANALATURA
10-30
45
45
2 3 4
5 S-0053-A
S-0052-B
OM-2226 Pagina 67
13-8. Fattori che condizionano la forma del cordone di saldatura
La forma del cordone di saldatura influenzata dallinclinazione dellelettrodo, dalla lunghezza dellarco, dalla velocit di spostamento e dallo spes-
sore del metallo di base.
Inclinazione corretta
Angolo troppo
piccolo 10 - 30 Angolo troppo grande
Trascinamento
INCLINAZIONE DELLELETTRODO
Spruzzi
1 Cordone longitudinale
Movimento regolare lungo la
giunzione
1 2
2 Cordoni a tessitura
Movimento serpeggiante lungo
la giunzione
3 Strutture a tessitura
Usare cordoni con penzolamenti la-
terali per coprire zone ampie con
una sola passata dellelettrodo.
Non attuare movimenti laterali di
ampiezza maggiore di 2 volte e 1/2
3 il diametro dellelettrodo.
S-0054-A
OM-2226 Pagina 68
13-10. Giunti di testa
1 1 Puntature
Evitare che i bordi di un giunto si
2 spostino durante la saldatura
puntando i materiali in posizione
prima della saldatura finale.
2 Saldatura con scanalatura dritta
Consigliata per materiali fino a 5 mm
di spessore.
3 Saldatura con scanalatura a V
30 Consigliata per materiali con spessori
1,6 mm da 5 a 9 mm. Smussare il bordo da
saldare con un sistema di taglio os-
siacetilenico o plasma. Rimuovere le
bave dal materiale dopo il taglio. Per
preparare le scanalature pu essere
4 usata anche una molatrice.
3
Creare uno smusso 30 gradi sui
materiali da saldare.
4 Saldatura con scanalatura a
doppio V
Consigliata per materiali con
spessore maggiore di 9 mm. S-0662
13-12. Giunto a T
1 Elettrodo
2 Saldatura di raccordo
Mantenere larco corto e spostare
1 lelettrodo a velocit costante.
Tenere lelettrodo come indicato in
figura per ottenere la fusione nello
spigolo. Bordo retto della
superficie di saldatura.
45 o inferiore 2 Per ottenere la massima robustez-
2 za, saldare entrambi i bordi della
faccia superiore.
3 Depositi multistrato
Saldare un secondo strato se
necessario un raccordo pi
robusto. Usare una delle tipologie
di saldatura illustrate nella Sezione
1 13-9. Rimuovere le scorie prima di
eseguire la seconda passata.
3
S-0060 / S-0058-A / S-0061
OM-2226 Pagina 69
13-13. Test di saldatura
1 Morsa
3 2 Giunto saldato
3 Martello
Percuotere il giunto di saldatura
3 nella direzione indicata. Se la sal-
datura eseguita correttamente, il
51-76 mm pezzo si piega, ma non si spezza.
51-76 mm
2 2
6,4 mm 1 1
S-0057-B
Pezzo in lavorazione sporco. Prima di effettuare saldature, rimuovere grasso, olio, umidit, ruggine, vernice, pellicole, scorie e
sporco dalla superficie del pezzo.
Corrente troppo elevata per lelettrodo. Ridurre la corrente o scegliere un elettrodo di dimensioni maggiori.
OM-2226 Pagina 70
13-16. Risoluzione dei problemi Fusione incompleta
Apporto di calore insufficiente. Aumentare la corrente. Scegliere un elettrodo di dimensioni maggiori ed aumentare la corrente.
Tecnica di saldatura non corretta. Nelloperazione di saldatura, posizionare il cordone di saldatura nel punto, o nei punti, di giunzione
corretti.
Regolare langolo del pezzo o allargare la scanalatura per accedere al fondo durante la saldatura.
Pezzo in lavorazione sporco. Prima di effettuare saldature, rimuovere grasso, olio, umidit, ruggine, vernice, pellicole, scorie e
sporco dalla superficie del pezzo.
Preparazione dei giunti non appropriata. Materiale troppo spesso. La preparazione e la struttura dei giunti devono consentire laccesso
alla parte inferiore della scanalatura.
Tecnica di saldatura non corretta. Tenere larco sul bordo di entrata del bagno di saldatura.
Apporto di calore insufficiente.. Aumentare la corrente. Scegliere un elettrodo di dimensioni maggiori ed aumentare la corrente.
Apporto di calore eccessivo. Selezionare una corrente inferiore. Usare un elettrodo di dimensioni minori.
OM-2226 Pagina 71
13-19. Risoluzione dei problemi Fusioni perforate
Apporto di calore eccessivo. Selezionare una corrente inferiore. Usare un elettrodo di dimensioni minori.
Apporto di calore eccessivo. Utilizzare un morsetto o simili per trattenere in posizione il metallo di base.
OM-2226 Pagina 72
Annotazioni
OM-2226 Pagina 73
SEZIONE 14 ELENCO PARTI
Le parti meccaniche (viti, dadi, ecc..) sono di tipo comune e se non sono elencate non vengono fornite.
12
28
25
615 13
28 33 8
11
19
18 35 6
38
16
401
400
402
10
14
2
15 3
37
614 30
17
4
1 7
403
36
600 5
803 227-G
Figura 14-1. Complessivo principale
OM-2226 Pagina 74
Item Dia. Part
No. Mkgs. No. Description Quantity
OM-2226 Pagina 75
Le parti meccaniche (viti, dadi, ecc..) sono di tipo comune e se non sono elencate non vengono fornite.
400
604
3 603
4
5 14
13
6
12
9 602
15
11
805 151-A
16
8 Figura 14-2. Panel, Front w/Components
Item Dia. Part
No. Mkgs. No. Description Quantity
602 . . . . . . . . . . . . . . . . 166560 . . . . Ring, Rtng Ext .500 Shaft X .042 Thk E Style Bowed . . . . . . . . . . . . . . . 1
603 . . . . . . . . . . . . . . . . 178548 . . . . Terminal, Connector Friction . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
604 . . . . . . . . . . . . . . . . 212367 . . . . Standoff, No 632 X .625 Lg .250 Hex Stl M&f . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
To maintain the factory original performance of your equipment, use only Manufacturers Suggested
Replacement Parts. Model and serial number required when ordering parts from your local distributor.
OM-2226 Pagina 77
Le parti meccaniche (viti, dadi, ecc..) sono di tipo comune e se non sono elencate non vengono fornite.
OM-2226 Pagina 78
Le parti meccaniche (viti, dadi, ecc..) sono di tipo comune e se non sono elencate non vengono fornite.
805 153-A
400 . . . . . PC7 . . . . . . 230174 .... Circuit Card Assy, Arc Starter (CE ROHS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
600 ................ 199538 .... Grommet, Scr No 8/10 Panel Hole .281 Sq .250 High . . . . . . . . . . . . . . . 4
603 ................ 057357 .... Bushing, Snapin Nyl .937 Id X 1.125 Mtg Hole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
609 ................ 137761 .... Nut, 750NPT 1.31Hex .27h Nyl Blk . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
611 ................ 231179 .... Screw, K50 x 20 Pan Hdphl Stl Pld Pt Thread Forming . . . . . . . . . . . . . 2
614 ................ 010381 .... Connector, Rectifier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
617 ................ 170647 .... Bushing, Snapin Nyl 1.312 ID X 1.500 Mtg Hole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
To maintain the factory original performance of your equipment, use only Manufacturers Suggested
Replacement Parts. Model and serial number required when ordering parts from your local distributor.
OM-2226 Pagina 80
Le parti meccaniche (viti, dadi, ecc..) sono di tipo comune e se non sono elencate non vengono fornite.
1 8
602
6
3
10
Ref. 199 494-F
Figura 14-5. Windtunnel w/Components
+When ordering a component originally displaying a precautionary label, the label should also be ordered.
To maintain the factory original performance of your equipment, use only Manufacturers Suggested
Replacement Parts. Model and serial number required when ordering parts from your local distributor.
OM-2226 Pagina 81
Le parti meccaniche (viti, dadi, ecc..) sono di tipo comune e se non sono elencate non vengono fornite.
606
2
604
604 5
6
600
1 199 497-H
OM-2226 Pagina 82
Le parti meccaniche (viti, dadi, ecc..) sono di tipo comune e se non sono elencate non vengono fornite.
199 493-B
Figura 14-7. Base Assembly
Item Dia. Part
No. Mkgs. No. Description Quantity
Figura 14-7. Base Assembly
(Figura 14-1 Item 5)
1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195644 . . . . Base, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 019663 . . . . Mount, Nprn 15/16odx3/8rec 3/16x3/8 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
To maintain the factory original performance of your equipment, use only Manufacturers Suggested
Replacement Parts. Model and serial number required when ordering parts from your local distributor.
OM-2226 Pagina 83
Annotazioni
Efectivo 1 enero, 2008
(Equipo equipo con el nmero de serie que comienza con las letras LJ o
ms nuevo)
Esta garanta limitada reemplaza a todas las garantas previas de Miller y no es exclusiva con otras garantas ya
Preguntas sobre la sea expresadas o supuestas.
GARANTA LIMITADA Sujeta a los trminos y condiciones de * Antorchas de cortar por Plasma APT y SAF
garanta? abajo, la compaa MILLER Mfg. Co., Appleton, Wisconsin, * Controles remotos
garantiza al primer comprador al por menor que el equipo de * Juegos de accesorios
Llame MILLER nuevo vendido, despus de la fecha efectiva de esta
* Piezas de reemplazo (sin mano de obra)
garanta est libre de defectos en material y mano de obra al
1-800-4-A-MILLER momento que fue embarcado desde MILLER. ESTA GARANTA * Spoolmate Spoolguns
EXPRESAMENTE TOMA EL LUGAR DE CUALQUIERA OTRA * Cubiertas de lone
para encontrar su GARANTA EXPRESADA O IMPLICADA, INCLUYENDO
La garanta True Blue de MILLER no aplicar a:
distribuidor local de GARANTAS DE MERCANTABILIDAD, Y CONVENIENCIA.
Dentro de los periodos de garanta que aparecen abajo, MILLER 1. Componentes consumibles; tales como tubos de
Miller (EE.UU. y reparar o reemplazar cualquier pieza o componente contacto, boquillas de cortar, contactores,
relevadores, escobillas, anillos colectores o partes que
Canada solamente) garantizado que fallen debido a tales defectos en material o
mano de obra. MILLER debe de ser notificado por escrito dentro se gastan bajo uso normal. (Excepcin: escobillas,
de 30 das de que este defecto o falla aparezca, el cual ser el anillos colectores y relevadores estn cubiertos en los
momento cuando MILLER dar instrucciones en el modelos Bobcat, Trailblazer, y Legend.)
procedimiento para hacer el reclamo de garanta que se debe 2. Artculos entregados por MILLER pero fabricados por
seguir. otros, como motores u otros accesorios. Estos artculos
MILLER aceptar los reclamos de garanta en equipo estn cubiertos por la garanta del fabricante, si alguna
garantizado que aparece abajo en el evento que tal falla est existe.
dentro del periodo de garanta. El perodo de garanta comienza 3 Equipo que ha sido modificado por cualquier persona que
la fecha que el equipo ha sido entregado al comprador al por no sea MILLER o equipo que ha sido instalado
menor, o un ao despus de mandar el equipo a un distribuidor inapropiadamente, mal usado u operado inapropiadamente
en Amrica del Norte o dieciocho meses despus de mandar el basado en los estndares de la industria, o equipo que no
equipo a un distribuidor internacional. ha tenido mantenimiento razonable y necesario, o equipo
1. 5 aos piezas 3 aos mano de obra que ha sido usado para una operacin fuera de las
* Rectificadores principales de potencia originales especificaciones del equipo.
solamente incluir SCRs, diodos y los mdulos LOS PRODUCTOS DE MILLER ESTN DISEADOS Y
rectificadores discretos. DIRIGIDOS PARA LA COMPRA Y USO DE USUARIOS
2. 3 aos piezas y mano de obra COMERCIALES/INDUSTRIALES Y PERSONAS
* Fuentes de poder transformador/rectificador ENTRENADAS Y CON EXPERIENCIA EN EL USO Y
* Fuentes de poder para cortar por plasma MANTENIMIENTO DE EQUIPO DE SOLDADURA.
* Controladores de proceso En el caso de que haya un reclamo de garanta cubierto por esta
* Alimentadores (devanadores) de alambre garanta, los remedios deben de ser, bajo la opcin de MILLER
automticos y semiautomticos (1) reparacin, o (2) reemplazo o cuando autorizado por MILLER
por escrito en casos apropiados, (3) el costo de reparacin y
* Fuentes de poder inversoras (a no ser que se lo
reemplazo razonable autorizado por una estacin de servicio de
indique de otra manera) MILLER o (4) pago o un crdito por el costo de compra (menos
* Sistemas enfriados por agua (integrado) una depreciacin razonable basado en el uso actual) una vez
* Intellitig que la mercadera sea devuelta al riesgo y costo del usuario. La
* Generadores de soldadura impulsados a motor opcin de MILLER de reparar o reemplazar ser F.O.B. en la
(NTESE: los motores son garantizados fbrica en Appleton, Wisconsin o F.O.B. en la facilidad de
separadamente por el fabricante del motor). servicio autorizado por MILLER y determinada por MILLER. Por
lo tanto, no habr compensacin ni devolucin de los costos de
3. 1 ao, piezas y mano de obra a no ser que se especifique transporte de cualquier tipo.
* Antorchas impulsadas a motor (c/excepcin del
Spoolguns) DE ACUERDO AL MXIMO QUE PERMITE LA LEY, LOS
* Posicionadores y controladores REMEDIOS QUE APARECEN AQU SON LOS NICOS Y
EXCLUSIVOS REMEDIOS, Y EN NINGN EVENTO MILLER
* Dispositivos automticos de movimiento SER RESPONSABLE POR DAOS DIRECTOS,
* Controles de pie RFCS INDIRECTOS, ESPECIALES, INCIDENTALES O DE
* Fuentes de poder IHPS, enfriadores, y los CONSECUENCIA (INCLUYENDO LA PRDIDA DE
controladores/registrars electrnicas GANANCIA) YA SEA BASADO EN CONTRATO, ENTUERTO O
* Sistemas enfriados por agua (nonintegrado) CUALQUIERA OTRA TEORA LEGAL.
* Calibradores y reguladores de flujo (sin mano de CUALQUIER GARANTA EXPRESADA QUE NO APARECE
obra) AQU Y CUALQUIER GARANTA IMPLICADA, GARANTA O
* Unidades de alta frecuencia REPRESENTACIN DE RENDIMIENTO, Y CUALQUIER
* Resistencias REMEDIO POR HABER ROTO EL CONTRATO, ENTUERTO O
* Soldadoras de punto CUALQUIER OTRA TEORA LEGAL, LA CUAL, QUE NO
FUERA POR ESTA PROVISIN, PUDIERAN APARECER POR
* Bancos de carga
IMPLICACIN, OPERACIN DE LA LEY. COSTUMBRE DE
* Fuentes de poder de soldar por arco espigas y las COMERCIO O EN EL CURSO DE HACER UN ARREGLO,
antorchas para espigas INCLUYENDO CUALQUIER GARANTA IMPLICADA DE
* Rejillas COMERCIALIZACIN, O APTITUD PARA UN PROPSITO
* Remolques/carros de ruedas PARTICULAR CON RESPECTO A CUALQUIER Y TODO EL
* Antorchas de cortar por Plasma (con la excepcin EQUIPO QUE ENTREGA MILLER, ES EXCLUIDA Y NEGADA
de los modelos APT y SAF) POR MILLER.
* Opciones de campo Algunos estados en Estados Unidos, no permiten imitaciones en
(NTESE: Opciones de campo est cubiertas por la cuan largo una garanta implicada dure, o la exclusin de daos
garanta True Blue por el perodo de tiempo que incidentales, indirectos, especiales o consecuentes, de manera
quede de garanta en el equipo en los cuales estn que la limitacin de arriba o exclusin, es posible que no aplique
instalados, o por un periodo de 1 ao, cualquiera a usted. Esta garanta da derechos legales especficos, y otros
fuera el ms largo). derechos pueden estar disponibles, pero varan de estado a
* Antorches MIG de Bernard (sin mano de obra) estado.
* Antorches TIG de WeldCraft (sin mano de obra) En Canad, la legislacin de algunas provincias permite que
* Conjunto de alimentacin del alambre para hayan ciertas garantas adicionales o remedios que no han sido
sumergido indicados aqu y al punto de no poder ser descartados, es
posible que las limitaciones y exclusiones que aparecen arriba,
4. 6 meses bateras no apliquen. Esta garanta limitada da derechos legales
5. 90 Das piezas Spoolmate 185 especficos pero otros derechos pueden estar disponibles y
* Antorchas MIG y antorchas para arco sumergido estos pueden variar de provincia a provincia.
* Bobinas y cobijas para calentar, cables, y La garanta original est escrita en trminos legales en ingls.
controladores que no son electronicas para En caso de cualquier reclamo o mala interpretacin, el
induccin significado de las palabras en ingls, es el que rige.
miller_warr_spa 200801
Archivo de Dueo
Por favor complete y retenga con sus archivos.
Distribuidor
Direccin
Ciudad
Recursos Disponibles
Siempre d el nombre de modelo y nmero de serie/estilo
Comunquese con su transportista Poner una queja por perdida o dao duran-
para: te el embarque.
Por ayuda en registrar o arreglar una queja,
comunquese con su Distribuidor y/o el De-
partamento de Transporte del Fabricante del
equipo.