Sei sulla pagina 1di 148

Macrolibrarsi e ViviConsapevole:

costruiamo insieme un futuro migliore


Vivi Consapevole
dic. 2016/feb. 2017 Pensiamo che un mondo pi con- energie rinnovabili e del risparmio
Anno XI numero 47 sapevole, pi etico, pi sano sia la di risorse, della condivisione e della
Editore miglior strada per la felicit perso- vita in comunit, della salute e del
Macrolibrarsi di Golden Books nale, per il benessere globale e per benessere, delle medicine alternati-
Ideatore garantire il futuro di questa terra e dei ve, del self help e della spiritualit.
Giorgio Gustavo Rosso
suoi abitanti. Macrolibrarsi diffonde Per questo abbiamo deciso di crea-
Direttore Responsabile conoscenza e consapevolezza sotto re una rivista gratuita stampata in
Marianna Gualazzi
redazione@viviconsapevole.it forma di libri, riviste, dvd, prodotti 40.000 copie, in grado di raggiun-
naturali, corsi ed eventi: nel mondo gere, sensibilizzare e appassiona-
Responsabile di Redazione
Romina Rossi che vogliamo vediamo persone pi re un pubblico sempre pi vasto. I
info@viviconsapevole.it consapevoli, che amano se stesse e riscontri positivi che riceviamo ogni
In Redazione la natura, che vivono in armonia con giorno da voi lettori, le proposte di
Angelo Francesco Rosso
Massimiliano Cirielli il prossimo, che ricercano e divulga- collaborazione e i contatti che arri-
m.cirielli@viviconsapevole.it no con passione nuove idee per un vano sempre pi numerosi ci fanno
Grafica e Impaginazione avanzamento collettivo di stampo capire che siamo sulla giusta stra-
Riviste & Co. ecologico-spirituale. da! Pensando di fare cosa gradita al
Magazine - Social - Web content
nostro crescente pubblico abbiamo

Colophon
Via Uberti 33, Cesena FC
grafica@viviconsapevole.it Per raggiungere gli obiettivi della deciso di ampliare la rivista con un
Ufficio commerciale nostra Mission, oltre alle-commerce catalogo di libri e prodotti naturali
Massimiliano Cirielli
commerciale@viviconsapevole.it
Macrolibrarsi.it, abbiamo deciso di dei migliori fornitori Macrolibrarsi:
intraprendere nuove strade e dare vita puoi trovare il catalogo sul retro
Hanno collaborato alla
realizzazione di questo numero ad altri progetti: La Fattoria dellAu- della rivista.
Grazia Cacciola tosufficienza il progetto di perma-
Dealma Franceschetti
Annalisa Malerba cultura sullAppennino romagnolo, ViviConsapevole sempre alla ricer-
FrancescaGiustiperIstitutodiMedicinaNaturale centro studi di ecologia applicata; ca di nuovi spunti, di suggerimenti
La Redazione de LAltra Medicina
Claudia Mengoni, Fabrizio Cotza Macrolibrarsi Store il negozio su possibili miglioramenti: non esi-
La Redazione de Trevisini Editore
Valentina Balestri, Daniel Tarozzi
con erboristeria, alimenti biologi- tare a contattarci per proporre gli
Ariele Pignatta, Elena Parmiggiani ci e libreria; ViviConsapevole la argomenti che vorresti vedere trattati
Paolo Mai, Andrea Bizzocchi
Giorgio Gustavo Rosso nostra rivista istituzionale gratuita. sulla rivista e le tue personali espe-
La Redazione per Vegan Italy rienze di decrescita o di risparmio.
Flaminia Spinelli per Siqur Salute
Tiziana Lugli per Erbavoglio Dal 2012 ViviConsapevole distribu- Scrivici a:
La Redazione per Salugea ita a tutti i clienti di Macrolibrarsi.it, redazione@viviconsapevole.it
Luisa Mondo per Sonda Edizioni
Eva Genko, Giulia Sama nelle principali fiere di ecologia e ogni tuo suggerimento prezioso!
Laura Gabrielli per Baby Comp Srl
La Redazione per Mary Rose
benessere e sul territorio naziona-
La Redazione de Le Vie del Dharma le in diversi esercizi commerciali a Buona lettura
Jayadev Jaerschky per Ananda Edizioni
Enrica Ercolani, Mila Panchetti
tema (negozi di alimentazione biolo- Lo staff di Macrolibrarsi
Prem Antonino e mama Alessia gica e naturale, ambulatori di medici- e ViviConsapevole
Elisa Picozza per Spazio Interiore
La Redazione per Capitanart na alternativa, centri olistici, agrituri-
Stefano Cattinelli, Valentina Tudisco smi). Inoltre scaricabile gratuita-
La Redazione per Remedia
La Redazione per Tauro Essiccatori mente attraverso il web e sullApple
Store.
Immagini acquistate su
www.sxc.hu
www.shutterstock.com
Con ViviConsapevole vogliamo dif-
www.iphoto.it fondere i contenuti in cui crediamo,
Stampa contenuti di qualit sui temi della-
Rotopress International, Bologna gricoltura naturale, dellalimentazio-
Finito di stampare in Novembre 2016
Tiratura: 40.000 copie ne biologica e vegetariana, dellau-
toproduzione e del saper fare, delle
Indice
Orto, giardino e fattoria Processo alla carne.......................................................... 54
Curarsi con il cibo: limportanza dei succhi vivi...............56
Impariamo dagli alberi a essere persone migliori......... 6
I benefci dellolio di cumino nero.............................. 58
Cicoria selvatica o radicchio selvatico: la disintossi-
cazione nel piatto!...........................................................8 Cura i tuoi denti in modo naturale ............................ 60
Lalmanacco del buon vivere .......................................10 Integrazione per lo sport naturale!......................... 62
Le tisane che curano....................................................... 64
Cosa si nasconde in un bicchiere di latte?............... 66
Cucina Naturale Il potere curativo di pietre e cristalli........................... 68
Un dolce Natale... senza glutine...................................12 Waratah: il fiore australiano per affrontare la vita
Cucinare con le erbe spontanee in inverno.............14 con coraggio.......................................................................70
Gli alimenti pi indicati per le stagioni fredde........16 Depressione e contraccezione: un legame dannoso......72
Le tre sorelle: la cucina da riscoprire..........................18
Lhamburger vegano fatto in casa................................20
Bellezza Naturale
Kombucha: il t del benessere.....................................22
Pelle e capelli da mille e una notte.........................74
Il potere dei super alimenti...........................................24
Pelle perfetta anche in inverno....................................76
La piadina romagnola: provala in versione veg!.....26

Speciale Aziende Green Yoga


La meditazione: 10 consigli pratici per imparare a
Lapproccio green di unazienda: quali sono gli
meditare da soli............................................................78
aspetti intangibili che fanno la differenza.............28
Vinci il mal di schiena con lAnanda Yoga.................80
LAltro Giardino, il marchio solidale made in
Romagna.........................................................................32 La donna e il ciclo mestruale divino...........................82
Molino Pransani: macinare semi antichi per semi-
nare modernit............................................................ 34 Nutrire lo Spirito
Imparare dalla Natura: il caso di Daniela Ducato......... 36 Il rituale iniziatico sciamanico della nascita............. 84
Lazienda che ha fatto storia con un amaro medica- InCarnAzione: il viaggio della vita per ricordare chi
mentoso e alchemico................................................ 38 siamo................................................................................ 86
Il mattino ha loro in bocca........................................... 88
Comunit Consapevole Il magico potere di sbattersene il ca**o.................... 90
Matrimonio allinferno: la Bayer ha comprato il Meditare entrando nel giardino di George Harrison....... 92
gigante Monsanto......................................................... 40 La magia della vita con il Capodanno Sciamanico
Bill Mollison: la rivoluzione travestita da di Love Shaman Way!.................................................. 94
giardinaggio.................................................................... 44
Andiamo allasilo nel bosco!......................................... 46 Amici Animali
Pensa con la tua testa per liberarti dalle catene....48
Il nuovo approccio olistico alle malattie degli
animali.............................................................................. 98
Medicina Olistica Il benessere per i nostri animali domestici............100
Brutte notizie per la nostra salute: epidemia di ma- Giochi ecosostenibili e divertenti per il cane.........102
lattie croniche invalidanti e le donne stanno peg- Lessiccazione: importante alleata nellalimentazione
gio degli uomini............................................................ 50 sana dei nostri amici a quattro zampe................104
La nostra salute pari
a quella del mondo in cui viviamo
Q uasi due secoli fa uno dei grandi capi
indiani dAmerica, Seattle, dichiarava che
Noi abbiamo la stessa salute del mondo
in cui viviamo. Ma il primo passo la connessione
la nostra salute. Ci che questi signori sembrano
dimenticare che la terra non appartiene alluomo
e hanno lillusione di poter fare come vogliono, di-
mentichi che questo modus operandi si trasformer
con il mondo intorno a noi. Mantenere una pro- in unarma puntata contro noi stessi, loro compresi.
fonda connessione con le piante che usiamo come Per fortuna ci sono anche tante aziende che sono
cibo e medicina un potente modo di rafforzare attente al naturale, al corretto modo di coltivare e
quel legame. Se il mondo malato non possiamo produrre alimenti e materie prime e che svolgono
illuderci di restare indenni e conservare la salute, il loro operato nel rispetto dei cicli e della natura.
e se quelle piante che usiamo per cibarci e curarci Sono le eccellenze che vi presentiamo nello specia-
sono prodotte con pesticidi, erbicidi, semi sterili che le di questo numero, quelle che uniscono tradi-
dopo la prima semina non si riproducono pi o semi zione, rispetto e sano profitto con linnovazione e
modificati in laboratorio, come possiamo pensare anche la sperimentazione.
che ci che mettiamo nel piatto sia salutare o anche Cosa possiamo fare noi singoli di fronte ai grandi
solo naturale? numeri delle multinazionali, ti starai chiedendo
Un altro grande popolo saggio, che aveva una viva mentre leggi. In realt si pu fare molto, partendo
connessione con la terra e che rispettava profonda- dal piccolo, dalla quotidianit: si possono acquistare
mente, erano i Maya dellattuale Messico. Secondo prodotti coltivati o fatti da realt locali o nazionali
la leggenda popolare, luomo nato da un miscu- attente alla salute della persona e dellambiente.
glio di farina di mais giallo, bianco e rosso. Era Possiamo ritornare alla terra, ai suoi cicli, ai suoi
luomo perfetto perch fatto dello stesso cibo di cui tempi, e rispettarla: solo cos potremo dirci in salute
si nutrivano gli di. Ma se quegli di dovessero for- perfetta e in armonia con lambiente. Possiamo
giare luomo oggi, con cosa lo farebbero? indub- praticare quelle discipline che connettono corpo,
bio che essere attenti a ci che si mangia, si coltiva mente e spirito e che ci riequilibrano in toto.
e in che modo lo si fa fondamentale, perch tutto E, approfittando dellinverno, possiamo fermarci e
quello che finisce nel campo, spruzzato contro una ascoltare ci che mente e cuore hanno da dirci per
pianta o contro un prato finisce dritto nel piatto sulla ricaricarci e ripartire con radici forti, per un anno
nostra tavola e, di conseguenza, nella nostra pancia. alla grande in cui realizzare i veri obiettivi per cui la
Le aziende poco attente alla salute del pianeta sono nostra anima giunta su questa terra!
quelle che stanno anche tentando di portaci via il
legame con la natura, cercando di farci apparire
come naturale ci che invece chimico, ma anche Romina Rossi

Editoriale

3
Sostieni Vivi Consapevole
Se hai un punto vendita, uno studio, un centro, unassociazione, un
gas, o altro e vorresti regalare anche tu la rivista, contattaci
per fare richiesta. Pagherai solo un piccolo contributo per
la spedizione e diventerai un sostenitore di questo
bellissimo progetto!!
Scrivi a

I Sostenitori di Vivi Consapevole punti.vendita@viviconsapevole.it


Fax: c.a. Valeria 0547.345091
Dove trovi gratuitamente la rivista
Abruzzo Teatino (CH) ASSOCIAZIONE OLISTICA NOOI ECO&BIO Via Dei Gelsi, 16 SOCIETA AGRICOLA LE
Tel 3895612961 ASANGA Via Castiglione, 80 33052 Cervignano Del ROGHETE A R.L.
AVANGARDE Via Brambilla, 17 40124 Bologna (BO) Friuli (UD) Via di Villa Rogheta, 137
Via Muricelle, 101 MENADIEN - MEDICINE 80053 Castellammare di Tel 3389205093 Tel 3383420589 01021 Acquapendente (VT)
67043 Celano (AQ) NATURALI E DISCIPLINE Stabia (NA) Tel 3405330260
Tel 0863792066 ENERGETICHE Tel 3495234833 REMEDIA CENTRO STUDI MEDI
Piazza San Bernardino, 4 Via Laghetti, 38 SLIM ELEFANTE BIANCO
BIOPOLIS 67100 LAquila (AQ) Emilia Romagna 47027 Sarsina (FC) Via Della Pertica, 1 BIOEMPORIO
Via Europa, 4-6 Tel 0862762876 Tel 054795352 33050 Pertegada (UD) Via Olevano Romano, 223
65010 Villa Raspa Di A&RO SNC http://www.remediaerbe.it/ Tel 0431558161 00171 Roma (RM)
Spoltore (PE) STUDIO MASSAGGIO Viale Carducci, 96A Tel 3392083301
Tel 085 4154561 OLISTICO AMETISTA di 47042 Cesenatico (FC) STUDIO DENTISTICO NEW AGE CENTER DI
Felli Pasquale Tel 0547/675434 ALESSANDRO LANZONI SULLI ELISABETTA FARMACIA SCANDELLARI
BIOSALUTE DI ARIESANU Via della Torre Viale Marconi, 438 Via Nordio, 4/C Piazza Mazzini, 13
RODICA ELENA 67043 Celano (AQ) ASD BUONAVITA 47521 Cesena (FC) 34125 Trieste (TS) 00048 Nettuno (RM)
Via Firenze, 28 Tel 3281559323 Via Ugo Da Carpi, 16/A Tel 3286530936 Tel 0403721479 Tel 3392246658
65122 Pescara (PE) 41012 Carpi (MO)
Tel 0852127065 BIOLOGIKO STORE Tel 059644866 STUDIO DENTISTICO STUDIO SCLAUZERO B&B BAIA BENESSERE
Viale Gran Sasso, 7 MACRO BRICI EUGENIO Via delle Mimose, 29
DA MARIA I SAPORI 64013 Corropoli (TE) ASS. SPORTIVA Via Serpieri, 19 Via IV Novembre, 2 Fraz. Santa Severa Nord
DELLA NOSTRA TERRA Tel 3273362167 METAPILATES 47921 Rimini (RN) 33050 Bagnaria Arsa (UD) 00059 Tolfa (RM)
Mercato Coperto Piazza Via Daniele Da Torricella, Tel 054123994 Tel 0432929692 Tel 3288226559
Muzii SANTORI ENZO 6/A
65100 Pescara (PE) Via B.Cassinelli, 2/D 42122 Reggio Emilia (RE) TERRA E SOLE SWAMI VIAGGI PODOLOGO VINCENZO
Tel 3299361177 67051 Avezzano (AQ) Tel 346.8168040 Via Bramante, 7A Vicolo Desenibus, 10 PECORARO
Tel 0863/412334 47900 Rimini (RN) 34074 Monfalcone (GO) Via di Torrevecchia, 489
DOTT. DELLA TORRE ASSOCIAZIONE Tel 0541902225 Tel 3471179993 00168 Roma (RM)
MASSIMO BIOCELIA AIASPORT ONLUS Tel 3929173105
Via Colle Innamorati, 7 Via Vincenzo Bianco, CIRCOLO IPPICO GESE COCCOLE DI SALE AYURSPA
05125 Pescara (PE) 6 (angolo Via Martiri VI Via Jussi, 140-142 Via Gerosa, 22 Via Narvesa, 5 CHIC ESTHETIQUE
Tel 085414060 Ottobre) 40068 San Lazzaro Di 41122 Modena (MO) 33081 Aviano (PN) Via Capograssa, 414
66034 Lanciano (CH) Savena (BO) Tel 3494128622 Tel 3391439871 Loc. Borgo San Michele
IL FARO VERDE Tel 0872.41168 Tel 3356583608 04100 Latina (LT)
Via Francesco http://www.aiasport.it/ BIOFIORE Lazio Tel 3293984534
Masciangelo, 18 FATTORIA GIOIA Viale Matteotti, 94
66034 Lanciano (CH) Contrada Valviano, 14 ASSOCIAZIONE NUOVA 48016 Milano Marittima - &CO STORE BY SIS Liguria
Tel 3802641181 64036 Cellino Attanasio VITA Cervia (RA) POWER GRID
(TE) Viale Buozzi, 26 Tel 3406873345 Via G. De Camillis, 14 ALTRO APPETITO
IL NUOVO SOLE DI Tel 3333450795 47838 Riccione (RN) 00167 Roma (RM) Via Col. Aprosio 399
VERROCCHI GIUSEPPINA Tel 3476273683 GIORGIA MINGUZZI - Tel 0666165871 18019 Vallecrosia (IM)
Via Cornacchiola, 30 BIOFAMILY SAS di Savoia CENTRO NATUROPATIA Tel 0184999875
67037 Sulmona (AQ) Vito & C. ATELIER PILATES Via della Carmen, 22 ASS. ONLUS - ROYAL
Tel 086453970 Via Adriatica, 360 Via Di Mezzo, 39 48124 Ravenna (RA) WOLF RANGERS DEL HELIANTHUS DR.SSA
66023 Francavilla al Mare 47900 Rimini (RN) Tel 338.2330080 LAZIO GUIDO ANGELA
LUCIO MORELLI RAP. DI (CH) Tel 3479251280 Via Farneta, 27 Via Giuseppe Mazzini, 50
PRODOTTI BIOLOGICI E Tel 0859434301 http://www.atelierpilates.it/ UN ANGOLO DI TE 03020 Castro Dei Volsci (FR) 16031 Bogliasco (GE)
ECOBIOCOSMESI Via Pisano, 5 Tel 0775666134 Tel 3481480324
Via Mincio, 5 Basilicata BIO E NATURAL STORE 41125 Modena (MO) http://www.
65010 Santa Teresa Di Viale 2 Giugno, 27/29 Tel 3478418643 royalwolfrangers.it/ I SAPORI DELLA TAVOLA
Spoltore (PE) ART GEMINIS 48015 Milano Marittima DI ZIGNOLI AIDA
Tel 3356095650 - Uff. FOTO&VIDEO STUDIO (RA) ZION INK TATUAGGI E CERVELLI DOMENICO- Via Cavour, 58B
0854972051 Viale Italia, 8 Tel 05441889788 PIERCING GENUINO SONIA 18039 Ventimiglia (IM)
75100 Matera (MT) Via Puccini, 50 Vicolo Di Fontevecchia, 9 Tel 0184351526
MAGGIOVINO DI Tel 0835044129 BOTTEGA DELLA 40026 Imola (BO) 02032 Canneto (RI)
FRANCESCO SABATINO CANAPA Tel 3333670529 Tel 370/1041022 - IL RAGGIO VERDE
Viale Cappuccini, 321 PACE BIO DEI F.LLI PACE Via Cervese, 1303 328/1727602 Via XX Settembre, 62/66
66034 Lanciano (CH) SRL 47521 Cesena (FC) HANKY&PANKY 19038 Sarzana (SP)
Tel 3393082209 Viale Del Basento Snc Tel 0547632909 PARRUCCHIERI COLLE DELLE QUERCE Tel 0187607200
85100 Potenza (PZ) Via F. Baracca, 3/D Via Santa Lucia, 193
MIELE DI LUNA DI PAOLA Tel 3420736741 CENTRO 40133 Bologna (BO) 00067 Morlupo (RM) LA BOTTEGA NATURALE
CAPORALE ODONTOIATRICO Tel 3895275263 Tel 3926701379 Via Nicolo Daste, 22
Piazza Plebiscito, 69 PANIFICIO CIFARELLI MADONNINA http://www. 16149 Genova (GE)
66034 Lanciano (CH) Via La Martella, 93 Via Paolo Borsellino, 3 ASSOCIAZIONE colledellequerce.it/ Tel 3312371057
Tel 3289411304 75100 Matera (MT) 47042 Cesenatico (FC) NATUROPATI MANIPURA
Tel 0835383099 Tel 0547700077 Via Vignola, 21 ORA DR. AGOSTINO VIVAIO LUCA SAVARESE
MISS BOLLICINA Via Istria, 17 47030 Sogliano al Via Radicondoli, 25 Corso Europa, 1899
Piazza Progresso 75100 Matera (MT) DR.BETTI ALESSANDRO Rubicone (FC) 00146 Roma (RM) 16167 Genova Nervi (GE)
64100 San Nicolo A Tel 0835.385630 Via Destra Del Porto, 49 Tel 3335723811 Tel 0655263968 Tel 0103202086
Tordino (TE) 47921 Rimini (RN)
Tel 0861588928 Calabria Tel 3393396451 MARY ROSE PHOTOSERVICE LA BOTTEGA DEGLI
Viale della Libert, 9 Via XXIV Maggio, 4 AROMI
NATURALMENTE DI BEAUTY MELY EIFIS EDITORE SRL 47039 Savignano sul 00043 Ciampino (RM) Piazza delle erbe, 16R
PAOLA DANCONA Corso Garibaldi Viale Malva Nord, 28 Rubicone (FC) Tel 067913144 16123 Genova (GE)
Loc. Giardino, 4 88040 Serrastretta (CZ) 48015 Cervia (RA) Tel 3483969676 Tel 0102541607
66016 Guardiagrele (CH) Tel 393.8100082 Tel 054472215 PIACERE BIO
Tel 3290641362 PRIMOVEI AUTO Via Giano Della Bella, 51 CENTRO VITTORIO
LA BARACCA LA PIDA E COMPANATICO Via della Pace, 57/b 00162 Roma (RM) VENETO MEDICINA E
SANAFARMA MED SRL Villaggio Gesariellu, 64 Via Cervese, 385 41051 Castelnuovo Tel 0644230707 SERVIZI
Via Salara, 10 88041 Decollatura (CZ) 47521 Cesena (FC) Rangone (MO) Via Roma, 5
64026 Roseto Degli Tel 0968 61334 Tel 3358043676 Tel 059 535806 PIZZERIA MASTROTITTA 18012 Bordighera (IM)
Abruzzi (TE) Viale Lazio, 14 Tel 3355340441
Tel 0857932204 Campania MACROLIBRARSI BIO-RELAX 00053 Civitavecchia (RM)
Via Emilia Ponente, 1705 PARRUCCHIERI Tel 0766581288 Lombardia
VEASHOP VETSCH ANNA SUPERMERCATO DI MAIO 47522 Cesena (FC) Corso Italia, 73
ELISABETTA Via Togliatti Palmiro, 26 Tel 0547346317 41058 Vignola (MO) ASS. VulvodiniaPuntoInfo ALEX BAR
Via Giuseppe Verdi, 103 81020 San Marco http://www.macrolibrarsi.it/ Tel 059 767353 ONLUS Via Palazzetta, 6
64016 S. Egidio Alla Evangelista (CE) Via Dei Frassini, 38 23030 Bianzone (SO)
Vibrata (TE) Tel 3472579055 MARIA LUISA VALENTINI Friuli-Venezia Giulia 00172 Roma (RM) Tel 3495867648
Tel 0861841507 Via Olaf Palme, 14 Tel 3294228538
GIOVOMEL di G. Favorito 40054 Budrio (BO) ASSOC.CERCHIUMVITAE http://www. ASSOCIAZIONE ONDA
VERDEBIOS DI TENACE Contrada Greci, 11 Tel 051803191 Via Stadio, 2B vulvodiniapuntoinfo.com/ VITALE
STEFANIA 83020 Aiello del Sabato 33074 Nave Di Via Verdi, 7
Via Santa Caterina Da (AV) MASCAO BIO Fontanafredda (PN) WELLNESS CLUB TOP 24060 Carobbio Degli
Siena, 8 Tel 3386408702 Piazza Pompilio, 1 Tel 3492879089 LINE SRL Angeli (BG)
66054 Vasto (CH) 47034 Forlimpopoli (FC) Via Achille Montanucci, 4 Tel 3355495856
Tel 0873-610730 FARMACIA COSTABILE Tel 3407514382 AURORA SOC. COOP. ARL. 00053 Civitavecchia (RM)
http://www.verdebios.it/ della dott.ssa Monica Di Via Bersaglio, 7 Tel 0766546939 AZIENDA AGRICOLA LA
Martino NATURETHICA - SABRINA 33100 Udine (UD) NATURA IN CASA
LA PIRAMIDE Via Filangieri, 73/75 FAROLFI Tel 043226406 ASD BENEFYT Via Garibaldi, 4
INTOLLERANTE 80069 Vico Equense (NA) Via Gaetano Recchi, 38 A P.za Sante Aureli 3/4 20018 Sedriano (MI)
Via Aldo Moro, 180 Tel 081/8798041 44122 Ferrara (FE) BEAUTY CONSULTING DI 00010 Moricone (RM) Tel 3396356419
66020 S. Giovanni Tel 3479769330 COLOSIMO LAURA Tel 347 5570105

4
BIOLOGA NUTRIZIONISTA 60035 Jesi (AN) 13011 Borgosesia (VC) Strada Statale 125, Km. 346 ECOTERAPEUTA PUNTO NATURA
ELENA GERLI Tel 0731201001 Tel 3402877012 07021 Arzachena (OT) Via Dorsale, 11 ALIMENTI BIOLOGICI-
Via Adda, 17 Tel 078981996 54100 Massa (MS) ERBORISTERIA
20063 Cernusco Sul ISTITUTO DI MEDICINA LA CASCINA DI Tel 3393650443 Corso Semonte, 9
Naviglio (MI) NATURALE VILLA DUE HOTEL - Sicilia 06024 Gubbio (PG)
Tel 3398290477 Via Dei Gelsi, 2 RISTORANTE COOP VALDARNO Tel 0759272451
61029 Urbino (PU) Via Oltre Tanaro, 16 AGRITURISMO INFERIORE
CENTRO MANIPURA DI Tel 0722351420 12068 Narzole (CN) CARBONA - AZIENDA Via Crinale, 49 B NATURALMENTEBIO
GIUSEPPINA ALBANESE Tel 3397344959 DIDATTICA 56020 Santa Maria A Via Garibaldi, 34
Via Roncello, 4/B JOYTINAT YOGA C.Da Strasatto Monte (PI) 06019 Umbertide (PG)
20876 Ornago (MB) AYURVEDA A.S.D. ASSOCIAZIONE 91022 Castelvetrano (TP) Tel 3384354171 Tel 3403502908
Tel 0396010516 Via Ripa, 24 CULTURALE NAMASTE Tel 0924906919
60013 Corinaldo (AN) ASTI ERBORISTERIA LA SEMBOLINI ELENA
ERBAVOGLIO Tel 071679032 Via C. Battisti, 22 ASS. DI VOLONTARIATO MANNA STUDIO LA FENICE
Corso Cavour, 27/A 14100 Asti (AT) AZIONE X Via Antonio Fratti, 226 Viale Umbria, 44
25121 Brescia (BS) LIBRERIA DEL Tel 3342077347 Via Nicolo Fabrizi, 26 55049 Viareggio (LU) 06061 Castiglione del
Tel 0303755270 BENESSERE 91100 Trapani (TP) Tel 3471368307 058432285 Lago (PG)
Corso Amendola, 8/A DOTT. DIEGO Tel 3398422304 Tel 3931302769
KARLIK ALIMENTI BIO 60123 Ancona (AN) TOMASSONE - GAS IL MELOGRANO
DINAMICI Tel 0712071736 MEDICO OMEOPATA BIOLOGO ASSOCIAZIONE Veneto
Via Maurizio Quadrio, 3 HAHNEMANNIANO NUSTRIZIONISTA DR. Viale Toselli, 11 Int.3
23037 Tirano (SO) PHITO SALUS DI LISA Corso Stati Uniti, 72 GIUSI PREVITERA 53100 Siena (SI) ALBERGO VILLANOVA
Tel 0342701529 BIAGIONI 10059 Susa (TO) Via Bellini, 11 Tel 3332861483 Via Villanova, 6
Via Roma, 2 www.medicinaoh. 95014 Giarre (CT) 37047 San Bonifacio (VR)
LA CHIAVE DEL SOL 61048 SantAngelo In blogspot.it Tel 3471358921 RISTORANTE Tel 0457610465
Via Fiume 16, Fraz. Vado (PU) VEGETARIANO LA FONTE
Coarezza Tel 3490721230 LIBERA PRESENZA CAFF A. NANNINI DI Via Lucignano, 15 ANTOLINI ALBERTO
21019 Somma Lombardo STUDIO DI NATUROPATIA GRICCO ROSANNA 50025 Montespertoli (FI) Viale Madonnina, 6
(VA) SILVIA ESTETICA Via Zara, 10 Int. Villetta P.Zza Bagolino, 30 Tel 0571 609514 37015 SantAmbrogio Di
Tel 0331290884 Viale Trieste, 27 28100 Novara (NO) 91011 Alcamo (TP) Valpolicella (VR)
62021 Apiro (MC) Tel. 3483175303 Tel 092422043 UMANAMENTE - Tel 3473691603
ASSOC. CULTURALE Tel 3398834836 ORIENTAMENTO E
BIOETICO Puglia ASSOCIAZIONE TERRE BENESSERE DR. ARIELE DI DAL CIN
Via Nazionale, 18 - Loc. PULCHRA VENUS DI DI ACI ANITA RUSCIADELLI ANTONIO
Piamborno BARBARA DELLA VITE AGRITURISMO MASSERIA Via Marchese di FLORITERPEUTA CLINICA Via Cesare Battisti, 96
25052 Piancogno (BS) Via Copernico, 8/1 AVELLANETA Casalotto, 120 Viale 2 Giugno, 14 31046 Oderzo (TV)
Tel 3337851838 60019 Senigallia (AN) Contrada Avellaneta, 1 95025 Aci SantAntonio Interno 2 Tel 0422207483
Tel 071 65559 71030 San Marco La (CT) 56021 Cascina (PI)
MARAMEO - PIZZERIA Catola (FG) Tel 349 7746482 Tel 338 9713816 CHIP COMPUTERS
DASPORTO Molise Tel 3472749067 Viale Don Sturzo, 82
Via Roma, 4 CRISTALDI SALUS SRL CENTRO MEDICO TOSCO- 30020 Marcon (VE)
23036 Teglio (SO) LA CASA DI SPADDY C.S.R. RIMEDI Viale Don Minzoni, 110 UMBRO NATURA Tel 0415950465
Tel 3450356398 PRODOTTI ECO-BIO PER Viale Grassi, 140 95014 Giarre (CT) Via dellEsse, 30/A
ANIMALI DOMESTICI 73100 Lecce (LE) Tel 0957795124 52044 Cortona (AR) CIAOBIO BY AGRICOLA
PIZZA MIA-CONTATORE Via Firenze, 1H Tel 3938832816 Tel 3387160297 GRAINS S.P.A.
MARIO 86039 Termoli (CB) CENTRO Via Sorgaglia, 11
Corso Xxv Aprile, 109 Tel 087585475 CSM ASL FG MUSICARTEMOZIONI IN.STABIL.MENTE ONLUS 35020 Arre (PD)
22036 Erba (CO) Via Orto Sdanga, 7 Via E. DAngi, 55 Via SantAlessandro a Tel 0495389725
Tel 031611389 BAR BEIJA FLOR 71043 Manfredonia (FG) 95125 Catania (CT) Giogoli, 1 http://www.ciaobio.it/
Via Corsica, 188 Tel 3482782743 Tel 3288999980 50018 Scandicci (FI)
PROGETTO 2000 86039 Termoli (CB) Tel 3478274254 ERBORISTERIA NATURA
Via Marco Polo, 5 Tel 3491705032 DOTT. PACUCCI IVANO THE QUALITYBAR S.R.L. Corso Mazzini, 38
20124 Milano (MI) Stradella San Pasquale, 23 Via Salvatore Cimino Trentino Alto-Adige 36063 Marostica (VI)
Tel 0229000222 CENTRO BENESSERE & 70100 Bari (BA) (chiosco) Tel 0424472451
PODOLOGIA IRIS Tel 3497962052 90018 Termini Imerese AMBULATORIO
SUPERMERCATO SIMPLY Via Piave, 26 (PA) VETERINARIO VIGOLANA GAS LA COCCINELLA
Via Allegreni 38 86100 Campobasso (CB) ECOLOGICA FASANESE Tel 0918113365 Via Alla Mandola, 13/C Via Delle Agostiniane, 14
24057 Martinengo (BG) Tel 0874.63713 Via Roma, 291 38049 Bosentino (TN) 37127 Verona (VR)
Tel 0363947077 72015 Fasano (BR) DOTT.SSA PATRIZIA Tel 0461 848596 Tel 045917611
DOTT.SSA KATIA Tel 0804425546 BRUSCHETTO
WORK IN PROGRESS LANZONE Via Luigi Orlando, 111 BABY COMP IN CAMMINO IL
SRL PROGETTI IN Via Corsica, 131 MAGGI HAIR STYLIST 95014 Giarre (CT) Via Veneto, 79 BENESSERE COMINCIA
MOVIMENTO 86039 Termoli (CB) Via Della Valle, 74 Tel 347.5726203 39042 Bressanone (BZ) DAI PIEDI
Via G. B. Marchesi, 2/A Tel 3470271608 74012 Crispiano (TA) Tel 0472831010 Via Goffredo Mameli, 24
24060 Torre De Roveri (BG) Tel 0998110826 AMORFOOD S.R.L. 37126 Verona (VR)
Tel 035580731 LOVE STILISTA PER Piazza Castelnuovo, 50 ERBORISTERIA LA Tel 3402221836
CAPELLI di Loredana MASSERIA QUIS UT DEUS 90141 Palermo (PA) SORGENTE
YOGA PURNIMA ASD Giancola Strada Provinciale 49 Km Tel 3339212402 - Via Cesare Battisti, 35 LA BIO SRL
Via Suor Luigia Grassi, 7 Viale dei Pentri, 177/C 10+750 091.323130 38013 Fondo (TN) Via Venezia, 136
27010 Pavia (PV) 86170 Isernia (IS) 74012 Crispiano (TA) www.amorfood.it Tel 0463830143 36015 Schio (VI)
Tel 3482979935 Tel 3471644017 Tel 0998110116 Tel 0445672408
STUDIO MEDICO BEN- HOTEL GLORIA
SALUTE E GRAZIE Piemonte NATURES PATH ESSERE del dott. Umberto Via Lungolago, 15 PARAFARMACIA SAN
Viale Vittorio Veneto, 137 Via Lissa, 25 Mul 38018 Molveno (TN) MARTINO DI PICCIN DOTT
24038 St. Omobono Terme ASD LULUDANZE 76123 Andria (BT) Piazza Castelnuovo, 50 Tel 0461 586962 ROBERTA
(BG) Via Perdotti, 23 Tel 3298536198 90141 Palermo (PA) http://www.gloriahotel.it/ Via Ottavio Bottecchia,
Tel 3339357515 10152 Torino (TO) Tel. 091.335047 3/C
Tel 3474160187 SERISHOP S.R.L. I PRODOTTI DEL 31014 San Martino Di
PROGETTO BENESSERE http://www.luludanze.com/ Via dellUnione Europea, DOTT. GIUSEPPE PIAZZA CONTADINO Colle Umberto (TV)
DI SIMONA RIPAMONTI 42 Via Vittorio Emanuele, 115 Viale Venezia, 36 Tel 0438208107
Via Emilio Bianchi, 47/a CASCINA KRYLIA 76121 Barletta (BT) 91028 Partanna (TP) 38050 Castelnuovo (TN)
23807 Merate (LC) Via Marco , 6 Tel 3334371297 Tel. 092.4922621 Tel 3403674127 POLIAMBULATORI SANTA
Tel 3277397528 15020 Odalengo Piccolo SOFIA
(AL) BIOLOGICA GIOVANNA BETTO - ADLER HOTEL Via Puglie, 24
ASSOCIAZIONE FREEDOM Tel 3395346527 Via E. Toti, 100 CONSULENZA FIORI DI WELLNESS & SPA 37139 Verona (VR)
YOGA 70042 Mola di Bari (BA) BACH Piazza Centrale, 2 Tel 0458104760
Via Panoramica, 15/a GRUPPO DI LUCE Tel 0802372184 presso Euphorbia 38010 Andalo (TN)
24010 Roncobello (BG) Regione Valle, 60 Bioshop Tel 0461.585828 POLIAMBULATORIO SAN
Tel 3471643843 14033 CastellAlfero (AT) San Marino Via Kennedy, 179 VITO
Tel 0141405738 98051 Barcellona (ME) LIBRERIA SCAMBIO Via Sottobroli, 27
LIBRERIA GRUPPO ANIMA ERBORISTERIA OFFICINA Tel. 3355268566 DAUTORE 36030 San Vito Di
- ESOTERICA ECUMENICA BELLE ARTI DELLE ERBE DELLA Centro Direzionale Trento Leguzzano (VI)
Galleria Unione, 1 Viale dei Partigiani, 83 DOTT.SSA SILVIA ZONZINI DOTT.SSA ANGELA Sud, 14 Tel 0445519634
20122 Milano (MI) 14100 Asti (AT) Via Consiglio dei ASARO - BIOLOGA 38122 Trento (TN)
Tel 02 878422 Tel 3425307875 Sessanta, 153 NUTRIZIONISTA Tel 3467468232 SPIGA DORO SOCIETA
47899 Dogana, San Via Torino, 1 COOP
STUDIO DI NATUROPATIA IGEA SNC - Marino (SM) 92023 Campobello di CENTRO ANCHIO - Viale Della Repubblica, 193
E LIFECOACHING CENTRO MEDICO Tel 0549-909546 Licata (AG) COMUNIT MURIALDO 31100 Treviso (TV)
Via Pietro Micca, 5a POLIAMBULATORIO Tel. 3920398707 Viale Trento, 49 Tel 0422/308677
21049 Tradate (VA) Via Tronzano, 19 Sardegna 38068 Rovereto (TN)
Tel 3311554610 10155 Torino (TO) Toscana Tel 0464412886 STUDIO MEDICO E
Tel 0112050175 DOMUS BIO SARDA DENTISTICO ROSANDA
ASSOCIAZIONE SAN http://www. Via Del Lavoro, 42 A.S.D. SHAKTI - CENTRO Umbria DR. GIORGIO
MICHELE igeacentromedico.it/ 09047 Selargius (CA) YOGA Via A. De Gasperi, 48/D
Via G. Ungaretti, 9 Tel 0707565963 Via B. Cellini, 48/52 CLINICA DEL RESPIRO - 31020 San Vendemiano (TV)
25033 Cologne (BS) IO&BIO DI FRANDINO 57025 Piombino (LI) GROTTA DI SALE Tel 0438778220
Tel 3356470594 MARINA ECOPHARM SRL Tel 3391122088 Via C.Collodi, 7/D
Via Saletta, 95 Via Giaime Pintor, 17 06012 Citt Di Castello (PG) ISTITUTO DI ESTETICA
ASSOCIAZIONE 15033 Casale Monferrato 09128 Cagliari (CA) ALBERGO I VILLINI BB Tel 3492827958 FRANCESCA
CULTURALE COLORI (AL) Tel 07042437 Viale Armando Diaz, 28 Via Triestina, 54/15
DELLANIMA Tel 3472820278 50065 Pontassieve (FI) ERBORISTERIA LEDERA 30173 Favaro Veneto (VE)
Via del Passero, 2 (entrata IL PAESE DEL VENTO DI Tel 0558368140 Strada Ponte DOddi, 51/L Tel 041630957
Via S. Vincenzo) OSTERIA LA CENA COI MANUELA COLLU 06125 Perugia (PG)
21018 Sesto Calende (VA) FIOCCHI Via San Gavino, 6 BIONATURA Tel 0753721953 Valle dAosta
Tel 3393984273 Via Giovanni Spano, 16 09039 Villacidro (VS) SUPERMERCATO BIO
10134 Torino (TO) Tel 3803751746 Via Monte Matanna, 1 INNERLIFE IL FORNO DI NONNA
Marche Tel 0113187993 http://www. 55049 Viareggio (LU) Fraz Morano PALMA DI GIAMPAOLO
ilpaesedelvento.it/ Tel 05841945550 Madonnuccia, 8 MARISA
CENTRO BELLEZZA STUDIO OLISTICO ALLA 06023 Gualdo Tadino Via Mont Falere, 13
MANUELA E ILARIA FONTE DEL BENESSERE LA BRUTTEA DI LU BRANU CARLOTTI ERIKA (PG) 11100 Aosta (AO)
Via Gola Della Rossa, 3 Via Valbusaga, 35 - PRODOTTI A KM 0 FLORITERAPEUTA Tel 075/9148505 Tel 0165555209

5
Orto, giardino e fattoria

Impariamo dagli alberi


a essere
persone migliori
Il seminario condotto da Peter Wohlleben in Fattoria ha permesso di
osservare da vicino la straordinaria organizzazione del mondo vegetale
Melania Tizzi per La Fattoria dellAutosufficienza

L
o scorso settembre la Fattoria dellAutosufficien- tematiche sia vivo nei lettori sparsi un po in tutto il
za di Bagno di Romagna ha avuto la fortuna di mondo e, durante levento in Fattoria, stato possi-
ospitare un seminario molto particolare, con- bile toccare con mano parte di questo entusiasmo.
dotto da un relatore il cui curriculum non farebbe Un interesse preannunciato, tra laltro, anche dalla
di certo pensare di trovarsi di fronte a una superstar rapidit con cui levento andato sold out.
della saggistica internazionale

Peter Wohlleben, autore del libro La Vita Segreta degli Peter ci ha fatto notare una cosa
Alberi (Macro Edizioni), ha prestato servizio per pi fondamentale che dovremmo impa-
di ventanni presso il Corpo Forestale tedesco e oggi, rare dagli alberi, e che non ha nulla
dopo essersi licenziato per poter mettere in atto le sue
convinzioni ecologiche, dirige unazienda forestale
a che vedere con il freddo nozioni-
ambientalista nella regione dellEifel in Germania smo: cerchiamo di prendere esempio
in cui pratica il ritorno alla foresta vergine. dagli alberi ed essere anche noi pi
Gi autore di diversi libri sullecologia, difficilmente pazienti; impariamo il valore della
si sarebbe aspettato che un libro sulle relazioni sociali collaborazione e dellaiuto reciproco,
tra gli alberi finisse ai primi posti delle classifiche dei perch solo cos potremo vivere in
bestseller e che venisse tradotto in pi di venti lingue. armonia con gli altri
Risulta quindi evidente come linteresse verso queste

6
Orto, giardino e fattoria

Laffascinante organizzazione sue parole, in molti si saranno chiesti di che colore


degli alberi sarebbero i conti di molte nazioni, se solo la carica di
I boschi che circondano la Fattoria e la vicinanza al Ministro dellEconomia fosse ricoperta da un vecchio
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi hanno fatto faggio.
da perfetta cornice al seminario esperienziale con Pu sembrare folle, ma gli alberi sono dei veri profes-
lautore, che si svolto nellarco di due mezze gior- sionisti nella gestione delle risorse di cui dispongono,
nate tra la sala principale dellAgriturismo e i boschi specialmente dellacqua: se durante lestate prece-
limitrofi. dente si sono trovati improvvisamente a secco perch
Durante la prima parte di seminario i partecipanti han- se ne consumata troppa, in quella successiva saran-
no appreso informazioni preziose sul funzionamento no pi parsimoniosi.
dellecosistema del bosco, sui delicati rapporti inter-
personali o meglio, intervegetali tra una specie
Un seminario esperienziale in mezzo
arborea e laltra, sullinfluenza fondamentale che la al bosco
salute delle grandi foreste del mondo esercita sul clima Il giorno successivo il seminario non poteva che pro-
e tanto altro. Tante sono state le domande, cos come seguire in mezzo alla natura, tra quei tronchi e quei
gli sguardi stupiti e i sorrisi che sono sorti spontanei rami dalle forme non sempre perfette di cui si parla-
nel rendersi conto che, proprio come noi esseri umani, va la sera prima. Il boschetto prescelto non distava
anche gli alberi sono creature sensibili e reagiscono molto dalla Fattoria, era quindi unottima occasione
agli stimoli esterni comportandosi di conseguenza, nel per mostrare ai partecipanti alcune curiosit difficili
bene e nel male. Seppur diversamente da come siamo da spiegare solo a parole, come ad esempio che per
abituati a osservare, anche le piante provano qualcosa capire let di un albero non obbligatorio tagliarne
di molto simile allamicizia e allamore materno, cos il tronco, ma esistono metodi molto pi amichevoli,
come allinsicurezza e alla paura. come losservazione di piccole pieghe che si ammas-
E proprio nel momento in cui i presenti credevano di sano sui rami pi sottili.
essere stati catapultati in un romanzo fantasy, ecco Grazie alla sua esperienza e allacuta capacit di os-
che sono spuntati numerosi studi, condotti da univer- servazione, Peter sembrava conoscere gi quei luoghi,
sit e istituti di ricerca internazionali, che avvalorano tant che da semplici indizi riusciva a dedurre molte
queste tesi. stato persino provato che nella punta informazioni sui terreni che stavamo percorrendo: la
delle radici di un albero si trovano strutture simili a presenza di un arbusto di ginepro indica che quello
quelle presenti nel cervello umano. che oggi un bosco tempo fa era una zona adibita a
E c dellaltro! Esattamente come accade nel regno pascolo. Gli alberi circostanti erano infatti molto gio-
animale, anche le piante sono dotate di consapevo- vani e lo si capiva dalla presenza di fiori e pianticelle
lezza e senso di appartenenza: nessun membro della sul terreno, dovuta alla luce che le chiome rade degli
stessa specie viene lasciato indietro dai propri simili alberi lasciavano trapelare.
che, in caso di necessit, possono provvedere al suo Il tour nel bosco si concluso con una riflessione
sostentamento anche per centinaia di anni. Inutile dir- importante. Peter ci ha fatto notare una cosa fonda-
lo, abbiamo veramente tanto da imparare dagli alberi. mentale che dovremmo imparare dagli alberi, e che
Nei due giorni le informazioni sono state tante, gli non ha nulla a che vedere con il freddo nozionismo:
argomenti variavano spesso e in molti prendevano cerchiamo di prendere esempio dagli alberi ed essere
appunti. anche noi pi pazienti; impariamo il valore della col-
Peter passava a descrivere gli aspetti pi pragma- laborazione e dellaiuto reciproco, perch solo cos
tici della vita di una foresta e forse, ascoltando le potremo vivere in armonia con gli altri.
Esattamente come accade
nel regno animale,
anche le piante sono dotate LIBRO CONSIGLIATO
di consapevolezza e senso
Peter Wohlleben
di appartenenza: nessun membro La vita segreta
della stessa specie viene lasciato degli alberi
indietro dai propri simili che, Alla scoperta
in caso di necessit, di un mondo nascosto
possono provvedere Macro Edizioni, 2016
al suo sostentamento anche
per centinaia di anni
Puoi acquistarlo su macrolibrarsi.it

7
Orto, giardino e fattoria

Cicoria selvatica o
radicchio selvatico:
la disintossicazione nel piatto!
In insalata, caff o frullato se presa con costanza apporta benefici a
tutto lorganismo
Grazia Cacciola

L
a cicoria di prato (Cichorium intybus L.), la chia- ca e renale, che si vedr riflesso nel miglioramento
mavano cos i nonni e bisnonni che la conosce- della pelle gi dopo poco tempo. A queste propriet
vano sia come insalata che come surrogato, storiche della cicoria si sta oggi affiancando una serie
quel caff imposto dallautarchia del Ventennio e ora di studi che puntano sugli effetti ipoglicemizzanti
tornato sugli scaffali dei negozi biologici come be- delle radici. Essendo le radici carnose e succulente,
vanda benefica. La cicoria infatti una di quelle pian- forniscono una quantit ingente di materia alimentare
te selvatiche diffuse in tutta Italia fino ai mille metri e con bassissimo apporto calorico perch contengono
che vanta una grande versatilit di usi. Si impiegano inulina, lo zucchero tipico delle Composite che non
principalmente le foglie fresche nelle insalate e le viene metabolizzato dalluomo. Le radici pi grandi,
radici per bevande. della dimensione di carote, possono essere lessate o
Fin dallantichit conosciuta in tutta larea mediter- cotte al forno in sostituzione delle patate, sono adatte
ranea per le propriet digestive, depurative, diuretiche anche ai diabetici e a chi segue una dieta ipocalorica.
e per un effetto blandamente sedativo. Uninsalata Si possono utilizzare anche per dare cremosit alle
di cicoria selvatica un paio di volte o pi a settimana zuppe o per le polpette vegetali.
garantisce un effetto detossificante continuativo, un
aiuto prezioso soprattutto per la funzionalit epati
Raccolta
La cicoria presente tutto lanno, si pu raccogliere
anche in inverno e, anzi, una delle poche erbe pre-
Etno-botanica senti durante la stagione fredda, sebbene le sue foglie
In uno dei testi pi antichi, il papiro di Ebers, risa- in questi mesi siano pi dure.
lente alla civilt egizia del 1500 a.C. si cita gi la Le radici si raccolgono da settembre a novembre-di-
cicoria come erba medica. Secondo alcune fon- cembre, dopo di che risultano pi povere e molto fi-
ti, i Romani acquisirono alcuni usi della cicoria brose, tanto che per il consumo invernale delle radici
proprio dagli Egizi, ma il nome latino cichorium fresche si preferisce di solito ricorrere alla forzatura
segna invece la conoscenza attraverso i Greci che in serra o trasferendo le piante nellorto e coprendole
con kio chorion intendevano vado nel campo. con paglia e vasi di terracotta capovolti. Alcuni ricor-
Un grande estimatore della cicoria fu Orazio, che rono anche alle procedure di imbianchimento delle
nelle Odi, chiedendo una vita frugale, scrive: Mi foglie per mantenerle tenere durante linverno.
nutrono le olive, la cicoria e le malve delicate.
In effetti uninsalata serale di olive, cicoria e fo-
glie di malva leggera, nutriente e disintossicante.
Sulluso medico invece cerano diversi pensieri
che la scienza oggi ha avvallato: Dioscoride la
indicava per la cura delle difficolt di digestione,
Plinio il Vecchio per la purificazione del sangue e
Galeno per il fegato. NellItalia fino agli anni Cin-
quanta, il benefico caff di cicoria si continuava a
produrre nelle case contadine, ritenendolo uni-
mitazione del caff per poveri... mentre, invece,
era unottima bevanda priva di tutte le controindi-
cazioni del caff!

8
Orto, giardino e fattoria

PROVA LE RICETTE
Smoothie depurativo
di cicoria per le feste
Da consumarsi preferibilmente la sera, dopo
cena, per aiutare la detossificazione e il rilassa-
mento, soprattutto dopo giorni festivi con pasti
abbondanti e conditi.
100 ml di acqua 30 g di radice
minerale naturale fresca di cicoria
a temperatura selvatica
ambiente 10 g di zenzero
50 g di foglie fresche fresco
di cicoria selvatica 1 mela renetta
5 foglie di lattuga

Frulla tutto per 2 minuti, alla massima potenza


o con funzione Smoothie per i frullatori che ne
sono provvisti.

Emolliente e rinfrescante per


borse e occhiaie
8
 0 g di foglie 2
 0 g di fiori di
fresche di cicoria malva, anche
selvatica essiccati

Riduci in purea nel mortaio le foglie e i fiori,


trasferisci il composto in due garze e applica su-
bito sugli occhi chiusi per 30 minuti.
Sciacqua con acqua fredda e applica poche
gocce di olio di argan oppure olio di rosa mo-
squeta. I risultati saranno immediati sui segni di
affaticamento occasionali mentre per condizio-
ni croniche va ripetuta lapplicazione una volta
al giorno per almeno 15 giorni.

Grazia Cacciola
LIBRO CONSIGLIATO specializzata in Scienze Naturopatiche e in
tecniche agronomiche ecosostenibili. Ha collaborato
Grazia Cacciola a progetti dellUnione Europea per lincentivazione
Orto e cucina delle coltivazioni biologiche e biodinamiche ed
Coltivare naturale, spesso ospite sulle reti tv e radio nazionali in
cucinare vegetale qualit di botanica e naturopata. Ha scelto molti
Moka, 2016 anni fa di vivere un percorso di autosufficienza e
decrescita; vive in una casina in pietra in mezzo a
un bosco sullAppennino Tosco-emiliano. autrice
di saggi e manuali sugli stili di vita sostenibili e
lalimentazione naturale.
Puoi acquistarlo su macrolibrarsi.it Per contatti: www.erbaviola.com

9
Orto, giardino e fattoria

Lalmanacco
del buon vivere
Tutto quello che si pu fare in inverno dallorto alla cucina
M.Pia Fanciulli per Almanacco Barbanera

sinonimo di rigore, il Generale Inverno! Gior- DallAlmanacco Barbanera del 1815


nate corte e basse temperature ci tengono di pi Favellando delle stagioni, comincer dallInverno, il
in casa. Il tempo sembra rallentare il suo ritmo, quale ha principio fin dal 21 di dicembre, quando lo
scandito da piacevoli serate illuminate dal fuoco del sfolgorante pianeta del Sole fa il suo glorioso ingresso
caminetto. E si riscalda anche il cuore, al fuoco dei nel segno solstiziale di Capricorno.
buoni sentimenti delle grandi feste invernali. la sta- In questa rubrica trovate consigli, curiosit e ricette
gione del nuovo anno, piena di progetti e cose da fare. da mettere in pratica proprio durante linverno.

TRA IL DIRE E IL FARE


Il solstizio dinverno
Arriva nel cuore della stagione fredda, giorno in
cui si ha la massima durata della notte rispetto al
d. Da l in poi le giornate riprenderanno ad allun-
garsi. Cade ogni anno tra il 21 e il 22 dicembre,
quando il Sole lascia il segno del Sagittario ed entra
in quello del Capricorno. Anticamente era il perio-
do della grande festa del dies natalis sol Invicti, del NELLA DISPENSA
Sole Invincibile, che i Romani del III secolo vener-
avano come dio supremo. Si celebrava il passaggio Confettura
dalla massima oscurit verso il ritorno alla luce.
Quel Sole appena nato veniva festeggiato proprio
di corbezzoli
nellattimo esatto in cui ricominciava il suo cammi- I frutti rosso fuoco punteggiano alberi e arbusti
no verso la primavera. Poi fu limperatore Costanti- un po ovunque: pianura, collina o montagna che
no allinizio del IV secolo a farlo coincidere con siano. Sono bellissimi e danno anche unottima
il Natale del cristianesimo. confettura. Si lavano i corbezzoli e si mettono in
Il fiore: profumato calicanthus pentola coperti di acqua fredda. Si fanno bollire a
I suoi piccoli fiori sembrano di cera, ben stretti fuoco medio per 15-20 minuti, fino a far assorbi-
ai rami senza foglie. E donano un profumo inten- re quasi tutta lacqua. Con un colino si passa poi
sissimo, pronto a sfidare il gelo e le basse tem- la polpa schiacciando con un cucchiaio. Si pesa
perature, che ha meritato al calicanthus il nome il passato e si mette in pentola con zucchero di
di fiore dinverno. Donarlo vuol dire offrire pro- canna meno di 1/3 del peso della polpa e il
tezione, affetto e attenzioni. I rami, molto deco- succo di 1/2 limone. Si fa bollire a fuoco vivace
rativi, devono essere colti con i fiori ancora ben mescolando per una decina di minuti e si mette
chiusi. In pochi giorni sbocceranno, seguiti dalle in vasi gi puliti.
belle foglie.
La parola: sorridere
Con lavvio del nuovo anno, proviamo ad aprirci
ogni giorno a piccole novit, come parlare con per-
sone appena incontrate, provare una nuova ricetta,
sorprendere chi si ama: alimenta il buonumore.

10
Orto, giardino e fattoria

LAGENDA DELLE BUONE


PRATICHE CON LA LUNA

Nellorto,
nel giardino,
sul balcone
vero, con la natura che rallenta il suo ritmo, an-
che lorto non ci appare cos generoso e ricco di
verdure e ortaggi come in altre stagioni. Anche se,
a ben guardare, ci si accorger come in realt si
tratta di una fase di fermo soltanto apparente.
A parte infatti le tante variet di cavoli e di ver-
dure da taglio che il freddo porta con s, il mo-
mento ideale per dedicarsi alla sistemazione
dellattrezzatura, alla programmazione delle se-
mine e alla predisposizione delle nuove colture. SOSTENIBILI SI DIVENTA
Ci sono per anche le raccolte da fare, tuttora
generose di cavoli, porri, valerianella, verze: in
Riciclo creativo
Luna crescente per il consumo fresco, in calante Per una cena in casa, potrebbe essere unidea uti-
per la conservazione. lizzare i bicchieri di vecchi servizi spaiati come
Sempre in crescente invece seminare in semen- segnaposto. Baster scrivere su ognuno con i
zaio: cavolfiori, cavoli broccoli, rucola. In giardi- colori da vetro il nome dellinvitato e lasciarli
no il momento di seminare in semenzaio aza- asciugare in forno tiepido per qualche minuto.
lee, begonie, primule, tuberose e bulbi a fioritura A fine serata si regaler ad ognuno il proprio se-
primaverile. Seminare: piselli odorosi, viole, vio- gnaposto. E a proposito di serate, per mantenere
lacciocche, zinnie. Mettere a dimora e/o trapian- pi a lungo il ghiaccio nel secchiello dello spu-
tare alberi, arbusti e rampicanti a foglia caduca mante, baster aggiungere un pizzico di sale tra
e rosai a radice nuda. Piantare anche i bulbi dei i cubetti o tra il ghiaccio tritato.
gladioli e preparare il terreno per avere le fragole
in mezzo ai fiori.
In Luna calante mettere a dimora in piena terra
o in vasi capienti sul balcone i bulbilli di aglio LIBRO CONSIGLIATO
e di cipolla invernale e seminare in semenzaio
lattughe, radicchio estivo, ravanelli, sedani, va- Almanacco
lerianella. Barbanera 2017
In giardino lavorare superficialmente il terreno Un anno di felicit
aggiungendo concimi organici. Elegante versione strenna
Eliminare i rami morti, spezzati e inclinati di al- con doratura e lucidatura in
beri e arbusti spoglianti. copertina
Editoriale Campi, 2016

Nel cestino dellinverno


Puoi acquistarlo su macrolibrarsi.it
Ortaggi: aglio, cardi, carote, catalogna, cavolfio-
ri, cavolini di Bruxelles, cavolo broccolo, cavolo
cappuccio, cavolo verza, cicorie, cime di rapa,
cipolle, finocchi, indivie, lattughe, porri, radicchi M.Pia Fanciulli
rossi, rape, sedani, spinaci, valerianella. Giornalista, coordinatrice dellAlmanacco Bar-
Frutta: arance, cedri, limoni, mandarini, cachi, banera. Responsabile di redazione delle rubriche
clementine, mele, kiwi, pere, pompelmi. a firma Barbanera, segue, oltre alla collaborazione
Aromi: maggiorana, prezzemolo, rosmarino, sal- con testate di varia periodicit della carta stampata,
via, timo. anche appuntamenti radiofonici e televisivi, tra cui
una finestra settimanale per Rai 3 Umbria. con-
sigliera dellOrdine dei Giornalisti dellUmbria.

11
Cucina Naturale

Un dolce Natale...
senza glutine
Un men delizioso e saporito per conquistare amici e parenti

Dealma Franceschetti

P
er gli intolleranti al glutine, i celiaci o le perso- Personalmente preferisco cucinare dolci golosi che
ne che vogliono ridurre il glutine nella propria mi diano soddisfazione! Possiamo quindi preparare a
alimentazione, il Natale pu presentare diversi casa dei dolci senza glutine altrettanto piacevoli, per
inconvenienti. Le tentazioni sono molte: dal panet- soddisfare il desiderio di dolce e non sentirci troppo
tone, al pandoro e simili! Oggi in commercio sono lontani dalla normalit. Ed molto pi semplice di
apparsi i panettoni senza glutine, ma spesso restano quanto si possa pensare.
duri e poco piacevoli. Ecco le mie proposte per un dolce Natale.... senza
glutine!

Crepes al cacao senza glutine


Ingredienti per 3 crepes: Prepara la crema al cacao mescolando la crema di
2 cucchiai di farina latte vegetale q.b. nocciole, il cacao e il malto. Aggiungi poco latte
di riso aromi a piacere di soia, per ottenere una consistenza pi fluida e
2 cucchiai di farina di (vaniglia, buccia di spalmabile. Mescola le farine, il sale e gli eventuali
mais fioretto limone ecc.) aromi. Aggiungi piano il latte mescolando, fino a
1 cucchiaio di amido olio extravergine raggiungere la consistenza di una pastella liqui-
di mais o di riso doliva o di sesamo da. Scalda una padellina antiaderente spennellata
1 pizzico di sale dolio e quando ben calda versa una mestolata
scarsa di pastella e inclina la padella per distribuirla
Per la crema al cacao: bene. Cuoci per circa un minuto, poi gira la crepe
1 cucchiaio di crema 2
 cucchiai di malto con una paletta di silicone. Cuoci bene da entram-
di nocciole di riso bi i lati. Prepara anche le altre crepes e tienile in cal-
2 cucchiai di cacao latte di soia q.b.
do in forno. Farcisci le crepes con la crema al cacao
amaro
preparata mescolando insieme tutti gli ingredienti
(deve diventare cremosa) e servile calde o tiepide.

12
Cucina Naturale

Dolcetti di mele e mandorle


senza glutine
Questi sono i famosi dolcetti del Professor Franco
Berrino, super naturali e senza dolcificanti. Confesso
la mia piccola variazione al cioccolato... ma Natale!
Ingredienti:
5
 00 g di mandorle 1
 00 g di cioccolato
ridotte in farina fondente (facoltativo)
3 mele Golden
In un pentolino con 3-4 cucchiai dacqua, cuoci le
mele sbucciate e taglia a pezzi per qualche mi-
nuto. Quando sono cotte trasferiscile in un mixer
e lascia intiepidire, poi aggiungi la farina di man-
dorle e frulla bene. Puoi trasferire il composto in
una sacca da pasticcere oppure usare un cucchia-
io per depositare su una teglia con carta forno,
Zabaione senza uova e
un po di composto. Puoi guarnire i dolcetti come senza glutine
preferisci, con un pistacchio, una mandorla ecc. Ingredienti:
Inforna a 180 C per circa 10 minuti. Sforna e la-
500 ml di latte di soia  cucchiaino di cur-
scia raffreddare bene prima di servire. Una volta
5 cucchiai di amido cuma in polvere
cotti puoi arricchirli con una base di cioccolato. di mais o di riso 1 pizzico di sale
Sciogli a bagno maria del cioccolato fondente e 4 cucchiai di malto di marino integrale
intingi i dolcetti alla base, poi trasferiscili su carta riso (o pi a piacere) biscotti veg a pia-
forno, aspettando che il cioccolato si indurisca. 60 g di marsala (o cere senza glutine
pi a piacere) (facoltativo)
cacao in polvere q.b
(facoltativo)
Stempera lamido con un po di latte, poi aggiungi
il resto poco alla volta. Aggiungi anche tutti gli altri
ingredienti e porta a bollore mescolando. Cuoci per
circa 1 minuto dal quando inizia a bollire. Servi lo
zabaione caldo o tiepido, magari accompagnato da
un biscotto veg senza glutine, decorando a piacere
con cacao in polvere. Puoi provare anche la variante
al caff, aggiungendo in questo caso 2-3 cucchiai di
caff di cereali, ad esempio lo yannoh in polvere.

Dealma Franceschetti
Foodblogger, cuoca e terapista macrobiotica.
Diplomata a La Sana Gola di Milano, tiene
corsi di cucina macrobiotica vegana e consulenze
LIBRO CONSIGLIATO personalizzate dal vivo e via skype in tutta Italia, per il
recupero del benessere attraverso la terapia alimentare.
Dealma Franceschetti Ha ideato La via macrobiotica, un progetto di
Lapprendista macrobiotica vegana, attraverso un sito e un blog.
macrobiotico autrice dellebook Lalimentazione macrobiotica edito
Ricette illustrate e consigli da Bruno Editore e del video corso di cucina macro-
per scoprire la cucina vegan Lapprendista macrobiotico, che anche un libro.
macrobiotica vegana Per contatti: info@laviamacrobiotica.it
Macro Edizioni, 2016 www.laviamacrobiotica.it/blog

Puoi acquistarlo su macrolibrarsi.it

13
Cucina Naturale

Cucinare con le erbe spontanee


in inverno
Un men inedito e sfizioso che sapr conquistare anche i palati
pi esigenti
Annalisa Malerba Cous cous ben radicato
su vellutata al tarassaco, con
E
cco a voi un menu inedito, ideato per LAV Bas-
sano e assaggiato durante una cena di degusta- panna di mandorle al limone
zione guidata, linverno scorso. stata una bella
occasione per unire solidariet, visto che si trattava di Per la vellutata al tarassaco
lavoro volontario per raccolta fondi, e cultura. Trovate
gli altri piatti nel mio blog, allinterno della dispen- Ingredienti per 6-8 persone:
sa completa: https://cucinaselvatica.files.wordpress. 5 00 g di cimette 8 0 ml di bevanda di
com/2015/12/151211dispensaanna.pdf di cavolfiore, gi riso al naturale
mondate 80 ml di bevanda di
150 g di foglie di avena al naturale
Taraxacum officinale 1 cipolla bianca
Carote arrosto Urticate (tarassaco) sbollentato
80 ml di bevanda di
olio q.b.
sale q.b.
Ingredienti per 6-8 persone: soia al naturale
5 carote vino bianco q.b.
150 g di ortiche gi peperoncino q.b.
sbollentate olio q.b. Sbollenta le cimette di cavolfiore, lessandole per
1 cm di porro sale q.b. 5 minuti. Scolale e falle raffreddare bene. Trita fine-
mente il tarassaco e la cipolla. Salta la cipolla in olio
e bevanda di soia: quando morbida, aggiungi il ta-
Lava e monda le carote. Tagliale a julienne o ridu- rassaco. Versa le cimette di cavolfiore e diluisci con
cile a spaghetti con lapposito attrezzo. Strizza la bevanda di riso e quella di avena; mescola bene,
bene le ortiche e tritale. lascia insaporire, aggiusta di sale e spegni il fuoco.
Trita finemente il porro e saltalo con un cucchia- Quando tiepido frulla. Si pu conservare in frigo
io di olio e uno di acqua. Sfuma con il vino, sala fino a 3 giorni, in un barattolo di vetro ben chiuso.
e unisci il peperoncino e le carote. Cuoci breve-
mente fino a ottenere la morbidezza desiderata.
Unisci le ortiche, mescola e
Per il cous cous alle nocciole
spegni. Si conserva fino a Ingredienti per 6-8 persone:
4 giorni in frigorifero. 4 00 ml di brodo 1
 00 g di nocciole
vegetale tostate e ridotte in
300-350 g di cous farina
cous integrale o 3 cucchiai di olio
semintegrale sale q.b.

LIBRO CONSIGLIATO

Il consiglio Annalisa Malerba,


dello chef Carla Leni
Erbe spontanee in tavola
Cerca una bevanda di mandorle che Per una cucina selvatica con
abbia almeno il 3% di grassi e/o il 7% ricette sane, naturali e locali
di mandorle sul contenuto totale e Sonda Edizioni, 2014
che sia composta solo da man-
dorle, acqua e sale.
Puoi acquistarlo su macrolibrarsi.it

14
Cucina Naturale

Sgrana il cous cous con due cucchiai di olio in un


contenitore capiente. Porta a ebollizione il brodo
vegetale e versalo sul cous cous. Copri con un co-
perchio e lascia riposare 3 minuti. Aggiusta di sale
e sgrana di nuovo il cous cous aggiungendo un
altro cucchiaio di olio. Condisci con le nocciole e
mescola nuovamente, versando su un vassoio per
sgranare bene e far raffreddare.

Per la panna di mandorle al limone


Ingredienti per 6-8 persone:
1 50-200 ml di olio di il succo e la scorza
girasole bio deodorato di 1 limone
50 ml di bevanda di sale q.b.
mandorle al naturale

Con un minipimer monta la bevanda di mandorle,


ben fredda, con il limone e il sale, facendo atten-
zione ad alzare il minipimer per far incorporare
aria. Aggiungi lolio a filo, finch il composto ben
montato. Si conserva per 4 giorni in frigorifero, in
un vaso di vetro ben chiuso; per prolungare la du-
rata, puoi aggiungervi una capsula di probiotici.

Per comporre il piatto


Disegna dei cerchi sovrapposti, iniziando con la
vellutata, proseguendo con cous cous e terminando
con la panna. Servi tiepido.

Annalisa Malerba
Contadina dallanimo forestale, innamorata di
alberi ed erbe spontanee ma talvolta li tradisce
con piante coltivate, per quanto poco selezionate
e biodiverse. Dicono che ogni tanto si aggiri a
spignattare tra rocket stove di ecovillaggi sperduti
e ristoranti urbani dallilluminazione chiassosa.
E che da grande far il medico. Dicono anche di
averla vista scrivere pagine e pagine di articoli e libri
silvani. Lei, da creatura selvatica, non favella.

15
Cucina Naturale

Gli alimenti pi indicati


per le stagioni fredde
Con larrivo dei primi freddi un valido aiuto pu venire dalla tavola
e dai tanti alimenti che aiutano il nostro fisico a non risentire trop-
po del cambio di stagione
Francesca Giusti per Istituto di Medicina Naturale

I
ritmi e le luci dellestate sono ormai solo un ricor- trienti preziosi e calore: uniamoli ai nostri cereali in
do. Adesso le giornate sono brevi e le temperature chicchi e ai legumi. E non possono mancare i funghi,
sempre pi basse. Ma non c da scoraggiarsi: ogni ricchi di sostanze antiossidanti; immunomodulanti,
stagione ha la sua magia, la natura propone tanti come i beta-glucani; le proteine; la provitamina D
alimenti per prevenire i tipici malanni di stagione e che allontana quel leggero stato depressivo molto
affrontare al meglio i mesi che ci accompagneranno frequente in questo periodo. I funghi stimolano gli
fino alla primavera. ormoni sessuali, testosterone ed estrogeni, in maniera
Passando dallestate alle stagioni fredde dice equilibrata, in quanto contengono lenzima catalasi
Francesca Giusti, naturopata ed esperta di cucina che non permette la trasformazione rispettivamente in
naturale abbiamo bisogno di qualcosa per depurar- diidrotestosterone ed estradiolo, pericolosi per il seno
ci. Possiamo aiutare il nostro sistema linfatico con un e la prostata. Consiglio un fungo che costa pochissi-
infuso di erba caglio (galium verum l.), sommit fiorite mo ed di facile reperibilit: il Pleurotus ostreatus,
di verga doro (solidago virgaurea l.), infiorescenze di un prodotto ricco di nutrienti.
sambuco (sambucus nigra l.) e scorza di limone: una
miscela che concentra in s la luce del sole dalla pri-
mavera allautunno per affrontare al meglio il cambio
Per ogni stagione ci sono anche delle
di stagione. tecniche di cottura appropriate?
Per restare in salute e prevenire eventuali patolo- In inverno sottolinea Francesca Giusti fonda-
gie aggiunge la naturopata importante variare mentale apportare calore al corpo, pertanto possiamo
lalimentazione osservando quello che la natura usare cotture pi lunghe ed estreme, come una cottu-
ci propone. Basta pensare alla forma dei vegetali ra al forno o in pentola a pressione. Possiamo prepa-
invernali: zucche, porri, finocchi, cardi, cavolfiori, rare zuppe calde di legumi, vellutate di zucca e porri,
verze, broccoli. Sono compatti, chiusi come a volersi creme di sedano rapa. Introduciamo quotidianamente
proteggere dal freddo. Essi stessi ci regaleranno nu- anche una quota di grassi saturi a catena corta che il

16
Cucina Naturale

corpo utilizza a scopi energetici come il ghee, ricco


di acido butirrico (potente antitumorale) e lolio di
cocco, ricco di acido caprilico (potente antifungino),
oltre a quelli insaturi come il nostro olio extra ver-
gine. Inoltre aggiungerei mandorle, nocciole e noci.
Quattro o cinque al giorno sono pi che sufficienti.
In inverno tra i cereali (o pseudocereali) pi caldi
troviamo il grano saraceno e il miglio, che sono an-
che privi di glutine, e lavena. Come legumi consiglio
soprattutto i fagioli, in particolare il fagiolo nero, per
forma e colore legato ai reni, che secondo la medici-
na tradizionale cinese sono legati allinverno.

Lalimentazione dunque uno dei car-


dini del benessere. Durante linverno il
fattore prevenzione diventa partico-
larmente importante.
Per contrastare gli attacchi virali delle tipiche in-
fluenze stagionali dice la naturopata consiglio
una quota giornaliera di alimenti fermentati come i
crauti, il miso, il natto miso (ricchissimo di vitami-
na K2 che contrasta losteoporosi e la calcificazione
vascolare). Questi cibi vanno a nutrire e a potenziare
la flora batterica intestinale, cos importante per le
nostre difese immunitarie. Per quanto riguarda la
frutta, dovremmo consumare mele, pere, cotogne,
melograni, giuggiole e fichi. Da evitare le arance, i
mandarini e i mandaranci, soprattutto se abbiamo
problemi digestivi o di demineralizzazione.

Rispettando i dettami dellalimenta-


zione ideale, c spazio anche per la
golosit?
Possiamo prepararci dei dessert di frutta cotta, uti-
lizzando spezie calde come la cannella, i chiodi di
garofano e lanice stellato che, oltre a regalarci sapori
magici, hanno una potente azione antibatterica. Per i
pi golosi consiglio il castagnaccio, una torta fatta
con farina di castagne, pinoli, acqua, uvetta sultanina
e aghi di rosmarino. Per concludere voglio ribadire
che in natura abbiamo veramente tanto per la nostra
salute, lasciamo le integrazioni solo a casi estremi.
Buona vita verde a tutti!.

Francesca Giusti
Naturopata, esperta di cucina naturale e
innovativa. Ha conseguito il Certificato di
Eseguita Formazione in Naturopatia presso
la Scuola Italiana di Naturopatia di Rimini,
promossa dallIstituto Medicina Naturale di
Urbino. esperta di alimentazione bioenergetica,
riflessologia plantare e auricolare, valutazioni
kinesiologiche e iridologia (secondo la scuola di
S. Rizzi e B. Jensen).

17
Cucina Naturale

Le tre sorelle:
la cucina da riscoprire
Mais, fagioli e zucca: ingredienti per unalimentazione equilibrata
La Redazione de Laltra medicina magazine

P
er le popolazioni dellAmerica Centrale e Una galassia di zucche
Meridionale non cerano dubbi: le tre sorelle Esistono diverse specie di zucche e infinite variet
servivano il pranzo e la cena. Le sorelle, per, (anche italiane). La Cucurbita maxima la zucca per
non erano persone in carne e ossa, ma i tre alimenti eccellenza: uno scrigno di carotenoidi antiossidanti e
di base della cucina amerindia: mais, fagioli e zucca. vitamina A.
Noi li abbiamo ereditati da loro. Non dimentichiamo i suoi semi che, com noto,
concentrano un gran numero di sostanze benefiche:
Questa cooperazione magnesio (antistress), zinco (per la prostata), tripto-
Da sempre, nei loro luoghi naturali, le sorelle si fano (per sollevare lumore) e omega-3 (salvacuore).
tengono per mano. Il mais offre sostegno alle pianti- Sono anche ricchi di ferro, nel caso servisse.
ne di fagioli che cos possono crescere e proliferare,
mentre i fagioli ricambiano il favore ricostituendo il La sorella fagiolo
contenuto dazoto nel suolo: senza azoto il mais se la Infine i fagioli, ottima fonte di proteine, vitamine del
passerebbe malissimo. gruppo B, potassio, fibre e folati. Insieme ai cereali
La zucca, poi, con le sue grandi foglie impedisce ad soddisfano il nostro fabbisogno proteico senza ricor-
altre piante di conquistare lo spazio necessario al rere ai cibi di derivazione animale.
mais. Pi collaboranti di cos Forse, per, ancora poco noto che il fagiolo non
scherza nemmeno come antiossidante.
Mais, chi lavrebbe detto? Soprattutto i fagioli rossi e i fagioli pinto: questi ulti-
Ma veniamo alle propriet nutrizionali. Il mais mi, per il loro contenuto di fitoestrogeni, aiutano ad
contiene vitamine B, C, K, fibre e alcuni composti abbassare il colesterolo.
attualmente sotto osservazione per le loro capacit
preventive: Una delle sostanze del mais ricorda
David Grotto, un portavoce dellAmerican Dietetic

Zucca in saor
Association si mostrata in grado di ridurre del
27% il rischio di tumore del polmone.
Sta parlando della criptoxantina, un carotenoide in
grado di limitare il danno ossidativo allorigine di Ingredienti:
svariate malattie. 600 g di zucca m
 ezzo bicchiere
1 cipolla rossa di aceto di vino
60 g di uva passa bianco
20 g di pinoli vino bianco
olio evo q.b.
sale e pepe q.b

Taglia la zucca a fettine sottili. Cuoci in padella


con poco olio fino a quando diventano tenere.
Sala e pepa. A parte rosola la cipolla affettata
in olio, aceto e poco vino. Quando laceto
evaporato unisci i pinoli e luvetta e fai stufare
il tutto. In una teglia adagia le fette di zucca
coprendole con le cipolle calde. Poi un altro
strato. Lascia insaporire per una notte in frigo:
si serve fredda.

18
Cucina Naturale

Italia, non solo terra di cachi


(anche di zucche) Prepariamo
Anche lItalia pu vantare le sue variet di zuc-
che. Come non ricordare la zucca mantovana
il succotash
e i suoi tortelli, la Potiron adatta per il riso (a Il succotash un piatto tipico dei nativi del nord
proposito: hai mai provato riso e zucca?), e an- est degli Stati Uniti.
cora la zucca lunga di Napoli per una squisita Semplicissimo da preparare.
pasta e zucca?
Tra Ferrara, Rovigo e Bologna, invece, ci imbat- Ingredienti:
tiamo nella zucca Violino, cos chiamata per la 2 00 g di mais gi 2 zucchine
caratteristica forma. Celeberrima, poi, la zucca cotto una manciatina di
marina di Chioggia: con questa i buongustai ci una tazzina di fagioli sale
fanno gli gnocchi oppure la zucca in saor. Nella Lima gi cotti un pizzico di pepe e
pagina precedente vi riportiamo la ricetta tratta un peperone uno di timo
da Il cucchiaio dargento.
In una padella soffriggi uno scalogno e aggiungi mais
e fagioli: di solito per si aggiungono anche altri in-
gredienti sempre originari delle Americhe (ad esem-
pio peperoni e zucchine fatti a pezzettini).

Dopo una decina minuti, unisci sale, pepe e timo,


e il succotash pronto.

19
Cucina Naturale

Lhamburger vegano
fatto in casa!
Due alternative sane e golose a quello classico a base di carne

La Redazione

P
er una cena sfiziosa e golosa, anche solo per provare un piatto alternativo, fatto con ingredienti sani
e genuini, prova queste varianti di hamburger vegani a cui puoi abbinare salse fresche e delicate che
piaceranno a grandi e piccini

Hamburger di ceci
Ingredienti:
200 g di ceci secchi 1 spicchio di aglio
125 g di semi vari Olio evo
1 patata Prezzemolo q.b.
cipolla Sale q.b.

La sera prima, metti in ammollo i ceci in abbondan-


te acqua fredda. Lavali, scolali e mettili in una pen-
tola capiente ricoperti di acqua. Porta a bollore e fai
cuocere per circa unora e poi scolali.
A parte lessa la patata con la carota, scolale e lascia
raffreddare. In un mixer metti la patata, la carota e i
ceci, condisci con un sale, olio e frulla per ottenere
un composto omogeneo. Trita la cipolla finemente,
insieme al prezzemolo e aggiungila ai ceci frullati.
Sminuzza grossolanamente il mix di semi e aggiun-
gili al composto.
Accendi il forno a 180 C. Mescola bene, in modo
da creare un impasto omogeneo. Forma delle pol-
pette e sistemale su un piatto da portata. Spennella
entrambi i lati dellhamburger con dellolio doliva
e inforna in una teglia per circa 20 minuti. Quando
sono cotti lasciali intiepidire.
Per fare il tuo hamburger puoi utilizzare del pane ve-
getariano, che non contenga grassi animali nellim-
pasto. Puoi farcire il tuo super panino con verdure di
stagione, lasciando libera la fantasia di sperimentare
e di provare gli abbinamenti che ti piacciono di pi.
Accanto alla classica foglia di insalata o alla fetta di
pomodoro, puoi aggiungere delle verdure di sta-
gione grigliate, oppure leggermente scottate in pa-
della, cos mantengono la loro consistenza croccan-
te o aggiungere dei germogli, che ti permettono di
fare il pieno di energia e nutrienti.
Per un hamburger ancora pi sfizioso, prova la salsa
a base di anacardi che trovi nella pagina seguente.

20
Cucina Naturale

Hamburger di fagioli e bulgur


Ingredienti:
geneo. Lavora limpasto ottenuto, formando 4
250 g di fagioli Olio evo q.b.
200 g di bulgur Prezzemolo q.b. polpettine omogenee. In un piatto versa il bul-
1 spicchio di aglio Sale q.b. gur rimasto e passaci le polpette in modo che il
(facoltativo) bulgur aderisca su ogni lato. Lascia riposare per
circa unora in frigo. In una padella versa un po
In una pentola, cuoci i fagioli in abbondante di olio di oliva e cuoci le polpette. Quando sono
acqua salata, facendo attenzione a cambiare dorate, toglile dal fuoco e stendile su un po di
lacqua a met cottura circa. In unaltra pentola carta assorbente.
porta a bollore dellacqua e cuoci il bulgur per
circa 20 minuti. Quando sono cotti scola sia i fa-
gioli che il bulgur, tenendoli separati. Metti nel
mixer i fagioli e circa i 2/3 del bulgur, aggiungi
lo spicchio di aglio, il prezzemolo, il sale e un filo
di olio. Frulla per ottenere un composto omo-

Salsa di Anacardi
Ingredienti:
200 g di anacardi 1
 cucchiaino di
PRODOTTI CONSIGLIATI
1 spicchio di aglio senape
Il succo di limone Sale q.b. Mini burger di farro
Pepe q.b. Sei panini morbidi
per hamburger morbidi
Verde & Bio
Metti in ammollo gli anacardi in abbondante ac-
qua fredda per almeno 2 ore. Scolali e mettili den-
tro al mixer con tutti gli altri ingredienti. Frulla per
dare una consistenza cremosa (in caso sia troppo
densa, aggiungi un pochino di olio doliva o lac- Senape allantica biologica
qua di ammollo degli anacardi). Ki Group
La tua crema agli anacardi pronta per essere
spalmata sul tuo hamburger.

Anacardi bio
Sapore di Sole

Olio extravergine di oliva


Biologico
Girolomoni

Puoi acquistarli su macrolibrarsi.it

21
Cucina Naturale

Kombucha:
il t del benessere
Scopri la bevanda fermentata, ricca di probiotici ed enzimi
Claudia Mengoni

H
a diversi nomi: elisir di lunga vita, t dellim- I benefici del kombucha
mortalit, t fungo rosso, fungo miracoloso, Migliora la digestione: essendo una bevanda
fungo della Manciuria. Stiamo parlando del fermentata, il kombucha ha spiccate propriet
kombucha: una bibita fermentata a base di t verde probiotiche e aiuta a bilanciare i batteri buoni e
o nero e zucchero a cui viene aggiunta una coltura cattivi nel tratto intestinale. In questo senso pu
di batteri e lieviti detti scoby, ricchissima di micror- essere utile a contrastare stitichezza e diarrea.
ganismi benefici, che riforniscono lorganismo con ricco di vitamina B, importante per il sistema
una abbondante dose di principi nutritivi. Laspetto nervoso.
quello di una bevanda dorata, frizzante, con un gusto Supporta il sistema immunitario grazie al suo ricco
che pu essere pi o meno aspro, deciso o acidulo. contenuto di vitamina C e lattobacilli. In questo sen-

Ricetta base per fare il kombucha


Ingredienti Durante questa fase lo scoby si nutre dello zuc-
2 l dacqua 1
 coltura di fungo chero contenuto nellacqua, trasformandolo in
10 g di t (a scelta fra kombucha, detta an- enzimi, vitamine, aminoacidi, sostanze antibio-
t nero o verde) che scoby (si tratta di tiche, ma anche in gas, che rende la bevanda
200 g di zucchero di un disco della dimen- frizzante. Dopo una settimana, assaggia il tuo
canna sione di un pancake) kombucha con una cannuccia, per non rovinare
il fungo: se troppo dolce lascialo fermentare
Prepara il t come di consueto, lasciando le foglie altri 2-3 giorni, se invece il sapore di tuo gradi-
o le bustine in infusione per 10-15 minuti, in modo mento, rimuovi lo scoby e usalo per una nuova
che lacqua possa aromatizzarsi bene. Togli le bu- coltura. Filtra il preparato e versalo in bottiglie
stine oppure filtra la bevanda con un colino, per che conserverai in un luogo fresco. Congratu-
togliere tutte le foglie. Aggiungi 200 g di zucche- lazioni! Hai realizzato il tuo primo kombucha
ro di canna prima che il t si raffreddi, e mesco- homemade! Ora puoi scegliere se fermarti qui
la fino a completo scioglimento dello zucchero. o aromatizzare il kombucha con una seconda
Lascia raffreddare il t finch non scender sot- fermentazione di 48 ore. A seconda di quello
to i 25 C: lo scoby muore se portato a tempera- che aggiungerai, potrai avere un kombucha allo
ture troppo calde. A questo punto puoi versare zenzero, alla lavanda, alla menta, alla melagra-
il t in un contenitore di vetro e aggiungere lo na, al mirto... Spazio alla fantasia!
scoby nel liquido: dovrebbe galleggiare sulla
superficie del t a circa 2,5 cm sotto il bordo del
contenitore, per creare una camera daria suffi-
ciente a far s che il fungo non tocchi la coper-
tura (eventualmente togli un po di t con una
tazzina). Copri il contenitore con del tessuto di
cotone sterile e fissalo intorno ai bordi con un
elastico: in questo modo terrai lontani eventuali
moscerini, polvere, polline Metti il contenito-
re in un luogo tiepido e tranquillo, lontano dalla
luce del sole: lideale sarebbe una stanza chiusa
o un armadio, con temperature tra i 20 e i 30 C.

22
Cucina Naturale

so favorisce leliminazione del catarro e combatte LIBRI CONSIGLIATI


raffreddore e tosse. Klaus Kaufmann
Pulisce la pelle grazie ai saccaromiceti. Non solo, Kombucha
contiene anche altre sostanze in grado di rimuovere Il t fermentato
dal corpo metalli pesanti e tossine. del benessere
Bere un bicchiere di kombucha prima di andare a dormi- Et dellAcquario, 2015
re aiuta a superare insonnia e problemi di sonno leggero.
un cardioprotettore: abbassa la pressione del san-
gue e il livello di colesterolo, inoltre ammorbidisce
vene e arterie. Stephen Lee
Kombucha revolution
72 ricette vegetali
Come e quando dallantipasto al dessert
Sonda Edizioni, 2016
assumere il kombucha
Nonostante il kombucha sia una bevanda fer- Puoi acquistarli su macrolibrarsi.it
mentata, ha un contenuto di zuccheri e caffei-
na molto basso e una gradazione alcolica pari
solo a 0,5%. Claudia Mengoni
Per questo motivo adatto a grandi e piccoli, Prima ha preso una laurea in Archeologia, che
a sportivi e perfino ai nostri amici a 4 zampe. riteneva indispensabile per comprendere quale
Le dosi solitamente consigliate per gli adul- fosse stato il percorso delluomo passato e come si
fosse arrivati alluomo moderno. Poi si avvicinata
ti sono tazza 30 minuti prima di pranzo e
al mondo della decrescita e delle autoproduzioni
cena, per migliorare il metabolismo e la dige- per capire dove andr a finire lumanit. Lavora
stione. in Macrolibrarsi, dove cura la presentazione
Per bambini e animali le dosi variano a secon- dei prodotti sul sito internet e la stesura degli
da dellet e del peso. approfondimenti.

23
Cucina Naturale

Il potere dei super alimenti


Oltre a essere buoni questi cibi sono in grado di apportare visibili
benefci alla nostra salute

La Redazione di Trevisini Editore

S
ebbene siamo tutti consapevoli dellimportanza La ricerca personale di un modo efficace di produr-
delle verdure nella nostra alimentazione, pochi re concreti benefici per la propria salute sul lungo
di noi ne mangiano in quantit ottimali; per cat- termine potrebbe prevedere semplicemente luso di
tiva abitudine siamo piuttosto spinti a non mangiar- uno o due combinazioni di super alimenti nel proprio
ne. Nella tipica dieta occidentale predominano cibi regime alimentare quotidiano.
trattati, densi di calorie ma poveri di nutrienti. Ci sta I super alimenti sono moltissimi e sono tutti di prove-
contribuendo a un allarmante aumento di obesit, nienza naturale; infatti, essi sono presenti in speci-
diabete e altri disturbi della salute. Priva di nutrienti fiche piante, alghe marine, prodotti dellapicoltura,
essenziali, lalimentazione comune, oggi, lascia i no- oli naturali, bacche e cos via. Entrando nel dettaglio
stri corpi scarichi e affamati spingendoci a mangiare e per dare qualche esempio, sono da segnalare la
di pi e alla fine a ingrassare. Nonostante questa cat- spirulina e la clorella, appartenenti alla famiglia delle
tiva condotta, lorganismo ha il potere di rinnovarsi e alghe, entrambe ricche di nutrienti energizzanti e
guarire, se rifornito di alimenti ricchi di nutrienti e di depuranti ed entrambe disponibili semplicemente in
ingredienti speciali opportunamente combinati. polvere o in compresse.
Nella famiglia delle bacche spiccano super alimenti
come le bacche di acai, molto indicate per il loro
I super alimenti che permettono contenuto di grassi salutari (utilissimi per ridurre il co-
un miglior assorbimento dei nutrienti lesterolo) e il basso contenuto di zuccheri; le bacche
In natura esistono moltissimi prodotti che possono di sambuco molto indicate per le propriet antivirali
tranquillamente essere definiti super alimenti in e di supporto al sistema immunitario; o ancora, la pi
quanto favoriscono processi depurativi e digestivi e comune melagrana che possiede propriet antios-
quindi permettono di migliorare il sidanti e un alto contenuto di potassio ed anche
processo di assorbimento molto indicata per coadiuvare la regolazione della
dei nutrienti fonda- pressione sanguigna.
mentali, favorendo
il generale sta- I super alimenti sono moltissimi e
to di salute sono tutti di provenienza naturale;
dellorga- infatti, essi sono presenti
nismo. in specifiche piante, alghe marine,
prodotti dellapicoltura, oli naturali,
bacche e cos via

Alla famiglia delle erbe radici e piante appartengo-


no super alimenti come lastragalo, considerato una
delle migliori erbe toniche e molto amata dagli atleti
per le sue qualit energizzanti; il pi noto ginkgo
biloba, pianta usata gi in tempi antichi per suppor-
tare la salute. Gli estratti delle sue foglie contengono
componenti con propriet cardio-neuro-protettive;
il cardo mariano che gode di propriet depurative e
antiossidanti.
Sempre appartenenti alla stessa famiglia, ma meno
conosciuti, si possono citare lashwagandha, molto
utilizzata in Asia, che offre propriet sedative e di
rinforzo per il sistema immunitario e la radice di cur-
cuma, che vanta propriet antinfiammatorie e antios-

24
Cucina Naturale

sidanti ed spesso usata per i suoi effetti anti et. che, contenendo la spirulina, ideale per programmi
Tra i super alimenti si possono anche includere pro- depurativi e per perdere peso.
dotti appartenenti alla famiglia dei grassi e degli oli Sebbene i super alimenti siano di origine naturale,
che assunti in porzioni corrette sono importanti per la prima di intraprendere un percorso alimentare che
funzione cerebrale e del sistema nervoso. preveda luso frequente degli stessi sempre con-
Ad esempio la lecitina granulare che ricavata dai sigliabile consultarsi con uno specialista al fine di
semi di soia o girasole ed indicata in particolare per individuare i prodotti che massimizzano gli effetti
la salute del cervello e del sistema nervoso, oppu- desiderati e le combinazioni pi idonee.
re lolio MCT (trigliceridi a catena media) che un
Per approfondimenti online: www.mammapretapor-
ottimo coadiuvante per accelerare il metabolismo e
ter.it il portale della mamma naturale
quindi bruciare grassi.
Nonostante i termini e le definizioni poco note, tutti i
super alimenti citati sono sempre disponibili e di faci-
le reperimento in erboristerie o negozi specializzati,
che, inoltre, offrono spesso la possibilit di acquistare
anche pubblicazioni specializzate che ne spiegano il
corretto uso e le migliori combinazioni.
Tutte queste sostanze possono essere assunte sempli-
cemente in polvere o compresse oppure creando pre-
parati pi gustosi e divertenti come succhi, smoothie
e vere e proprie ricette di cucina. Per riportare un
esempio concreto, prova a preparare una bevanda dal
nome Verde intenso della quale trovi qui la ricetta e

Verde Intenso
Ingredienti:
4 rametti di menta 2 manciate abbon-
 di ananas danti di foglie di
sbucciato cavolo verde
1 limone sbucciato  di cucchiaino di
cetriolo spirulina in polvere

Frulla tutti gli ingredienti, eccetto la spirulina in


polvere, in una centrifuga.
Aggiungi la spirulina e servi.

LIBRO CONSIGLIATO
Christine Bailey
Ricette per succhi e
smoothie a base
di super alimenti
Trevisini Editore, 2016

Puoi acquistarlo su macrolibrarsi.it

25
Cucina Naturale

La piadina romagnola:
provala in versione veg!
La ricetta del cibo di strada pi famoso
in una variante appetitosa e golosa
La Redazione
Provala cos!
L
a piadina romagnola sicuramente uno dei cibi
di strada pi conosciuti e apprezzati: un piatto Per una farcitura alternativa ma appetitosa della
veloce, economico che puoi mangiare dove vuoi tua piadina ti proponiamo queste varianti:
senza necessariamente dover stare seduto a tavola; con verdure e avocado: scegli le verdure di
golosa perch la puoi riempire con gli ingredienti che stagione, tagliale a fettine sottili e scottale per
ti piacciono di pi, sia dolci che salati, sbizzarrendo qualche minuto su una griglia con un filo di
la fantasia; oppure la puoi usare come sostituto del
pane durante il pasto.
olio. Taglia lavocado a dadini e farcisci;
con tofu, funghi e melanzane: cuoci i fun-
ghi gi puliti e tagliati a fettine sottili, in un
tegame con un filo di olio evo, aglio e prez-
La piadina un piatto tipico della tradi- zemolo. Intanto taglia anche le melanzane a
zione romagnola antichissimo (i primi a fettine sottili e cuoci alla griglia. Taglia il tofu
farla sono stati gli Etruschi), a dadini; farcisci la piadina unendo tutti gli
che stato esportato non solo nel resto ingredienti;
dItalia, ma anche in varie parti del mon- con hummus di ceci: in un mixer metti i ceci
do (qualche anno fa approdata persino gi cotti, con uno o pi spicchi di aglio, un po
nella Grande Mela) di curry, di salsa tahina e di succo di limone.
Frulla fino a ottenere una crema morbida e
farcisci la piadina;
con crema di nocciole: per una variante dolce,
Il mangiare dei poveri spalma sulla piadina della crema di nocciole.
La piadina un piatto tipico della tradizione roma-
gnola antichissimo (i primi a farla sono stati gli Etru-
schi), che stato esportato non solo nel resto dItalia,
ma anche in varie parti del mondo (qualche anno fa
approdata persino nella Grande Mela). Gli ingredienti
sono semplici e poveri (era il mangiare dei contadi-
ni): farina, acqua, sale e strutto di maiale.
Negli ultimi tempi, per, per andare incontro alle
esigenze di chi vegano o di chi digerisce male le fa-
rine bianche, sono nate diverse versioni alternative
che fanno s che la piadina sia ancora pi appetitosa
e invitante, rendendola tradizionale ma innovativa al
tempo stesso.
Ecco quindi una variante alla ricetta tradizionale,
facile da fare che potrai gustare con alcune proposte
di farcitura.
E se vuoi sbizzarrirti, prova a usare farina di kamut, di
canapa, di farro o quella che ti ispira di pi!

26
Cucina Naturale

Piadina con farina integrale


Ingredienti:
5 00 g di farina 1 pizzico di bicarbo-
integrale oppure di nato di sodio;
grano 0; 150 ml di acqua;
60 g di olio extra latte di soia q.b.
vergine di oliva; (facoltativo)
sale fino q.b.;

In un pentolino, scalda lacqua: devessere tie-


pida ma non bollente. Versa la farina in una
grossa ciotola capiente, oppure direttamente
a fontana sul piano di lavoro; sistema la farina
a cratere, e aggiungi il sale, il bicarbonato di
sodio e lolio al centro.
Impasta bene, quindi versa gradualmente lac-
qua tiepida ed eventualmente il latte di soia
(rende la piadina pi morbida). Il composto
dovr risultare facile da lavorare, non troppo
asciutto e neppure troppo liquido. Nel caso
fosse troppo liquido puoi aggiungere altra fari-
na, se invece troppo asciutto aggiungi anco-
ra acqua. Lavora a fondo limpasto con le mani PRODOTTI CONSIGLIATI
e quando apparir abbastanza omogeneo, fai
una palla e lasciala riposare per circa mezzora Piadina di farro 3 piadine
in una ciotola coperta con un panno umido. Con olio extra vergine di oliva,
senza lievito
Stendi limpasto sul piano di lavoro: lavoralo Probios Alimenti
nuovamente con le mani, e quando il compo-
sto sar di nuovo liscio e omogeneo, taglialo
in quattro o cinque parti in modo da formare
delle palline pi piccole.
Bio Tahin
Scalda una padella in acciaio con fondo spesso Crema di sesamo
(la tradizione vuole che la piadina si cuocia sul Sunita
testo, la tipica padella in ghisa o in terracotta,
tonda, bassa e piatta) e nel frattempo stendi le
palline di impasto una alla volta con un mattarel-
lo. La piadina devessere grande al punto da non
fuoriuscire dalla padella; puoi decidere invece di
farla pi o meno spessa a seconda di come ti pia-
ce di pi (meglio non eccedere per). Crema di nocciole
Metti la piadina sulla padella e bucherellala 100% nocciole
con una forchetta in modo che limpasto non Rapunzel
gonfi durante la cottura. Girala spesso, con
laiuto di una spatola, per non farla bruciare:
quando avr raggiunto una colorazione dorata
cotta. Tagliala in quattro parti e servirla calda. Puoi acquistarli su macrolibrarsi.it

27
Speciale Aziende Green in Italia e nel mondo

Lapproccio green di unazienda:


quali sono gli aspetti intangibili
che fanno la differenza
Come lorganizzazione di unazienda e il suo clima aziendale
la rendono pi efficiente
Fabrizio Cotza

N
el parlare di aziende green il pensiero va 2. Selezione del personale fatto esclusivamente sulla
subito alla capacit di creare sviluppo sosteni- base di competenze tecniche, senza prendere in
bile: efficienza energetica, riduzione dei rifiuti, considerazione le competenze relazionali.
basso impatto ambientale. Ma questo approccio lo Quanto impatta il carattere delle persone sul clima
si pu tranquillamente applicare anche allinterno interno? A parit di competenza, c differenza tra
dellazienda, su quelli che vengono chiamati i fattori una persona polemica, nervosa e maleducata, rispetto
intangibili, dove lambiente dato dal clima a una collaborativa, responsabile e serena?
aziendale, i rifiuti sono rappresentati dagli sprechi e Eppure laspetto caratteriale quello pi trascurato
lenergia non quella consumata da macchinari e in- in fase di selezione, con la falsa idea che la persona
frastrutture, bens quella vitale, che ciascuna per- si manifester per quello che solamente una volta
sona possiede e dovrebbe custodire. Vediamo dunque inserita. Ovviamente un colloquio ben fatto o un test
come rendere unazienda green su questi aspetti. psicologico non ci forniscono certezze assolute, ma
anche vero che alcune caratteristiche pi spiccate si
Limpatto ambientale: come le relazioni possono individuare prima dellassunzione.
interne incidono sul clima aziendale Di certo se la selezione viene fatta frettolosamente o
Uno degli aspetti pi sottovalutati nelle aziende, ma vedendo una rosa di pochi candidati, la probabilit di
pi impattanti in termini di sostenibilit, la qualit inserire persone non in linea con lo spirito aziendale
cresce esponenzialmente.
dei rapporti tra colleghi, tra titolare e collaboratori e
tra soci. Le cause di una scarsa qualit nelle relazioni
interpersonali possono essere molte, qui ne riassume- Uno degli aspetti pi sottovalutati
remo le principali. nelle aziende, ma pi impattanti
1. Nessuna (o scarsa, o fittizia) definizione dei veri
in termini di sostenibilit,
valori da preservare allinterno del gruppo. la qualit dei rapporti tra colleghi, tra
Sebbene alcune aziende abbiano creato la cosiddetta titolare e collaboratori e tra soci
carta dei valori, sono davvero poche quelle che
poi verificano o si assicurano che questi valori siano
realmente rispettati da tutti.
Eppure la gran parte dei conflitti, soprattutto tra colle-
ghi, nasce proprio da questa confusione: bisogna dire
sempre la verit al cliente (a costo anche di perderlo)
oppure meglio puntare al profitto? Ricerchiamo
leccellenza a tutti i costi o puntiamo pi sulla velo-
cit di consegna? Riteniamo che i fornitori debbano
avere i nostri stessi valori, o ci basta che ci diano
quello che ci serve?
In azienda vige la meritocrazia (con incentivi eco-
nomici) oppure tutti devono ricevere lo stesso tratta-
mento? Forse vi stupir, ma non esistono valori giusti
o sbagliati da perseguire, limportante definirli ed
essere poi congruenti con ci che si dichiara, sia
allinterno che allesterno.

28
Speciale Aziende Green in Italia e nel mondo

3. Pessima comunicazione interna, informazioni seguire e le regole da rispettare. Se manca un bre-


superficiali, scarsa fiducia nella delega. ve manuale per ciascun reparto, che venga di volta
Molto spesso la causa di piccoli o grandi conflitti in volta aggiornato con le procedure pi idonee, si
interni da ricercarsi nella modalit in cui sono rischia che ciascuno si crei il proprio metodo di lavo-
organizzate e gestite le comunicazioni interne. Ad ro. Il che sempre un rischio. Anche perch in caso
esempio la mancata pianificazione di momenti dedi- di errore come si fa a risalire alle vere cause, senza
cati allo scambio di informazioni o di proposte, quali finire nel vortice delle accuse reciproche?
brevi riunioni o incontri a due. Si pensa che tutto pos-
sa essere trasferito mentre si fa altro (tanto lavoriamo 2. Nessuna definizione degli standard.
nello stesso ufficio!) e questo genera una serie di Lo standard di unazienda dato dalla migliore pre-
incomprensioni, che poi si manifesteranno come er- stazione sempre ripetibile. E, di conseguenza, lo stan-
rori. Molto spesso lo sbaglio diventa a sua volta causa dard percepito dal cliente quello relativo alla peg-
per una scarsa fiducia, innescando un meccanismo giore prestazione, anche se avviene una volta sola, o
perverso che porta a lavorare separati. su un solo prodotto. Se lo standard non viene definito
E, per chi ha ruoli di responsabilit, senza delegare chiaramente dallalto, tale compito viene inconsape-
parti del proprio lavoro, ritrovandosi cos a essere volmente affidato alla soggettiva percezione di ogni
sovraccarico, nervoso e spesso a sua volta poco singola persona che lavora in azienda. Immaginate
efficace. un ristorante che abbia in sala camerieri ignari dello
standard richiesto dal locale. Uno si presenterebbe in
Gli sprechi aziendali: i rifiuti che bermuda e infradito, un altro in giacca e cravatta, un
consumano lenergia vitale altro ancora in jeans e maglietta.
Da questi 3 punti iniziali spesso derivano anche gli Che percezione ne avrebbe il cliente? Di un locale
sprechi aziendali, che sono equiparabili ai rifiuti che elegante, informale o di basso livello? E in base a
unazienda crea e che poi impattano sullambiente cosa si potrebbe definire quali camerieri si sono vesti-
stesso. Anche in questo caso vi sono molte variet di ti in maniera inadatta?
sprechi, dai pi evidenti a quelli pi nocivi, poich Lo spreco, in questo caso, sarebbe per esempio dato
microscopici ma numerosi. dal marketing investito inutilmente per dare ai poten-
ziali clienti unidea di quello che avrebbero trovato,
1. Scarsa organizzazione o confusione di ruoli. che poi non collima nella realt. Oppure tutte le
Non basta scrivere un nome dentro una casella infrastrutture create per trasferire unimmagine che
dellorganigramma, per chiarire davvero cosa ci si poi viene vanificata da uno standard inferiore rispetto
aspetta da lui, quali saranno i flussi organizzativi da alle attese.

29
Speciale Aziende Green in Italia e nel mondo

Ovviamente, allinterno di un gruppo


di lavoro il cui clima non sia
dei migliori e gli sprechi (o gli errori)
siano quotidiani, ci che ne fa le spese
lenergia vitale.
Cos come unazienda green
cerca fonti di energia alternative
e pi pulite, cos unazienda sana
dovrebbe sempre salvaguardare
lenergia vitale di chi vi lavora allinterno

3. Errori piccoli ma ripetuti, incompetenze specifi-


che, vecchie abitudini nel modo di lavorare.
Immaginate di avere un rubinetto che perde, una
goccia al secondo. Parrebbe poca roba, rispetto a
ununica secchiata dacqua gettata via. In realt i veri Vi sono studi recenti, davvero molto interessanti,
sprechi sono quelli che paiono insignificanti, e che che confermano quanto istintivamente sapevamo
per questo nessuno gestisce. Immaginate unaffidabi- gi: lavorando meno ore aumentano le prestazioni e
le e storica amministrativa, che per nel corso degli i risultati. Per non disperdere energia vitale anche
anni non si sia mai aggiornata a livello informatico. necessario rimanere focalizzati sullo scopo di quel
Al punto che per ogni operazione da fare con excel che facciamo in azienda. Purtroppo la tendenza mo-
ci mette il triplo del tempo necessario. Arriverebbe ad derna quella di focalizzarsi solamente sugli obiet-
essere presto pienissima di lavoro, e voi dovreste tivi da raggiungere, trascurando il perch sono da
assumere una seconda persona. Un classico spreco raggiungere. Per usare una metafora potremmo dire
dovuto al fatto che non stato programmato lag- che lobiettivo andare in vacanza in un bel posto di
giornamento delle competenze di chi lavora con noi. mare, trascurando il motivo per cui ci si va (rilassarsi?
Oppure piccoli errori che si ripetono perch non si ha
Fare sport? Divertirsi?).
il tempo di scoprire la vera causa di quegli errori (per
Senza uno scopo ben chiaro ogni obiettivo diventa
esempio un gestionale ormai obsoleto, o una scheda
solo una causa di stress o di frustrazione. Di con-
lavori impostata male in origine).
Ovviamente, allinterno di un gruppo di lavoro il cui seguenza, a partire da chi guida lazienda, e poi a
clima non sia dei migliori e gli sprechi (o gli errori) cascata su ogni reparto e ruolo aziendale, andrebbe
siano quotidiani, ci che ne fa le spese lenergia fatto un lavoro di ricerca pi profonda di cosa ci
vitale. Cos come unazienda green cerca fonti di spinge, ogni mattino, ad alzarci dal letto per andare
energia alternative e pi pulite, cos unazienda al lavoro. Se la risposta solo lo stipendio, allora
sana dovrebbe sempre salvaguardare lenergia vitale lenergia vitale verr consumata molto velocemente e
di chi vi lavora allinterno. purtroppo ricrearla non sar molto semplice.
Lerrore pi diffuso quello di sopperire alla mancan- Quindi, siate green in tutto: nei confronti dellam-
za di qualit con la quantit di ore lavorate. biente, degli altri e di voi stessi!

LIBRO CONSIGLIATO Fabrizio Cotza


un formatore e consulente Sovversivo. In
Fabrizio Cotza questi ultimi 16 anni ha aiutato oltre 8.000
Per fortuna c la crisi! imprenditori a realizzarsi, proponendo un
Larte dellespansione in tempi rivoluzionario percorso formativo: lAccademia
rivoluzionari Aziendale Sovversiva.
All Winners eBook, 2011 presidente di Winner Group, unassociazione
di Imprenditori Sovversivi che da oltre 7 anni
testimoniano, con i loro risultati, come sia possibile
avere aziende sane e redditizie nonostante la crisi.
Per aiutare i ragazzi ad inserirsi nel mondo del
Puoi acquistarlo su macrolibrarsi.it lavoro ha fondato lassociazione Happy Academy.

30
Speciale Aziende Green in Italia e nel mondo

31
Speciale Aziende Green in Italia e nel mondo

LAltro Giardino,
il marchio solidale
made in Romagna
Abbiamo intervistato la fondatrice, Michela Crociani, per conoscere
meglio questa realt basata sulla solidariet etica e sociale

Valentina Balestri

S
i trova nel cuore della Romagna il giardino di Il progetto di giardinoterapia
cui sto per parlarvi, un appezzamento di terra Il marchio LAltro Giardino nato dal progetto di
molto particolare, in cui si produce una ricca giardinoterapia avviato nel 2010 ci spiega Michela
variet di erbe aromatiche e officinali, orticole e frutti Crociani e rivolto ai ragazzi ospitati allinterno della
dimenticati tipici della tradizione rurale. cooperativa sociale Il Cammino, sita nelle campagne
Insieme a Michela Crociani, responsabile commer- di San Leonardo, a Forl. Inizialmente i ragazzi erano
ciale del progetto LAltro Giardino, andiamo alla dediti alla cura di erbe officinali quali lavanda, iperi-
scoperta di questa realt green che si distingue per co, calendula, echinacea e di piante aromatiche quali
limpegno sociale ed etico dimostrato ogni giorno in timo, rosmarino, origano, salvia e menta.
Romagna.

Il sapore della solidariet un ambiente protetto nel quale


ogni persona trova la sua collocazione
LAltro Giardino , a tutti gli effetti, unattivit agri-
cola sociale in cui tutti i processi produttivi vengono
e svolge il lavoro in team, aumentando
gestiti da persone con disabilit.
le proprie doti e di conseguenza
Lidea venuta alla cooperativa sociale Il Cammino la propria autostima
che, da tempo, affianca persone svantaggiate e con
disabilit medio-grave di diversa natura: la cooperati-
va elabora progetti personalizzati (sia nel caso si tratti Nel corso del tempo i benefici che questa attivit
di unaccoglienza diurna sia per una residenziale) apportava ai ragazzi erano sempre pi chiari: si
con precise finalit funzionali al benessere e alla cre- deciso cos di estendere la coltivazione da un piccolo
scita di ognuno, in un contesto di vera accoglienza e fazzoletto di terra a mezzettaro di terreno disponibile
disponibilit umana. e ancora incolto. Nel 2013 le cooperative sociali Il

32
Speciale Aziende Green in Italia e nel mondo

Cammino, Tangram e For.b. decidono di unire le for- rite in un contesto lavorativo, al fine di accrescere le
ze, legandosi con un contratto di rete, cos da mettere loro esperienze e potenzialit. Scegliere un prodotto
tutte le risorse a disposizione di questo progetto e far a marchio LAltro Giardino sottolinea Michela
beneficiare i propri utenti di queste attivit, risultate significa contribuire al sostegno del progetto, dando
altamente salutari per le disabilit dei propri ragazzi. quindi la possibilit a tante persone di uscire di casa al
mattino in maniera dignitosa e andare al lavoro.
LAltro Giardino esprime Cura la terra e curerai te stesso
perfettamente il binomio tra solidariet Le attivit de LAltro Giardino partono dalla cura
e qualit e dimostra che, tramite la cura della terra e proseguono verso la semina delle piante
delle piante e della terra, e degli ortaggi, fino ad arrivare alla vera e propria col-
ci si prende cura anche delle persone tivazione. Si passa poi alla raccolta effettuata esclu-
sivamente a mano, ortaggio per ortaggio, pianta per
pianta e infine alletichettatura, anchessa effettuata a
mano, vasetto per vasetto. I ragazzi che si impegnano
Artigianalit, agricoltura biologica e in tutte queste attivit, lo fanno con grande passione,
solidariet voglia di imparare e di migliorarsi.
Ogni mattina loperatore sociale accoglie i ragazzi
Il grande valore aggiunto di questo progetto con- delle diverse cooperative sociali che fanno parte del
tinua Michela risiede proprio nellaccoglienza e progetto, e attribuisce a ognuno un compito preciso,
nella disponibilit umana di cui sono capaci le tre in base alle proprie capacit. un ambiente protetto
cooperative e negli effetti positivi che il lavoro dona nel quale ogni persona trova la sua collocazione e
ai ragazzi inseriti nel progetto. svolge il lavoro in team, aumentando le proprie doti e
Al momento sono una ventina ma il numero sempre di conseguenza la propria autostima. In questo modo,
variabile perch spesso ci sono anche ragazzi che curando la terra, ognuno cura un po anche se stesso.
provengono da altre realt, per portare a termine
stage o tirocini.
Un altro valore aggiunto del progetto? Lartigianali-
t! LAltro Giardino , infatti, diventato anche un
marchio commerciale/solidale, sinonimo di integrit:
tutti gli alimenti, le erbe officinali, orticole e la frutta
vengono prodotti e confezionati senza lausilio di al-
cun macchinario, in maniera tradizionale e in regime
di agricoltura biologica, con dedizione e amore. Tutto
ci rende i prodotti davvero unici: LAltro Giardino
esprime perfettamente il binomio tra solidariet e
qualit e dimostra che, tramite la cura delle piante e
della terra, ci si prende cura anche delle persone.

Il progetto etico e sociale


La missione sociale ed etica del progetto semplice:
lobiettivo la cura delle persone tramite la cura delle
piante e della terra. In questo modo, oltre a valorizzare Valentina Balestri
le eccellenze del territorio, grazie alla giardinoterapia, Chi sono? Sono tutte le persone che ho incontrato,
le persone disabili possono essere affiancate e inse- tutte le scelte che ho fatto, tutto ci che i miei
occhi hanno visto e le orecchie sentito, e sono
follemente innamorata della vita.

Contatti:
In pi sono il sogno che ho: scrivere.
Giornalista per la rivista Scienza e Conoscenza
e per il progetto Vivi Consapevole in Romagna,
Laltro Giardino laureata in Economia e Commercio, diplomata in
Via Dandolo, 18 Agraria e con lanima da filosofa, mi considero
Forl 47121 (FC) una persona sempre alla ricerca.
Tel: 0543.476367 Romagnola D.O.C e cittadina del mondo, amo
viaggiare, leggere, esplorare, perch la necessit di
Cell: 366/1940666
comprendere questa vita e la curiosit nel viverla
Email: info@laltrogiardino.it sono sempre state fortemente presenti in me.

33
Speciale Aziende Green in Italia e nel mondo

Molino Pransani:
macinare semi antichi per
seminare modernit
La storia di Stefano Pransani che riapre la vecchia attivit di famiglia
chiusa da trentanni e che diventata un modello di sostenibilit

Daniel Tarozzi

Q uando scopro che dovr andare a realizza-


re unintervista presso il Molino Pransani (a
Sogliano al Rubicone, in provincia di Rimini),
mi aspetto di vedere da lontano una pala, un piccolo
sana pianta, mi spiega. Era, infatti, abbastanza vecchio e
non in linea con le leggi attuali sulla sicurezza; abbiamo
ripreso comunque una struttura gi preesistente, con
macinazioni lente, che non riscaldano il grano.
fiume che scorre e del grano che viene lentamente La scelta dei grani antichi, come detto, stata naturale,
macinato. Il primo impatto, quindi, quando arrivo sul ma mi chiedo e gli chiedo cosa labbia mosso inizial-
posto, di apparente delusione. Un semplice edificio mente. Allinizio non avevo grande consapevolezza
mi si prospetta davanti e al suo interno trovo dei mac- da un punto di vista nutrizionale; la mia scelta era stata
chinari a prima vista non particolarmente affascinanti e mossa soprattutto da una passione. Poi ci siamo resi
molto lontani dal mio immaginario stereotipico. conto, strada facendo, delle ragioni nutrizionali: i
Per fortuna quando comincio a parlare col titolare grani antichi contengono molto meno glutine e sono
capisco che non rester deluso da questo incontro ma quindi meno dannosi per la salute e meno problematici
che, al contrario, ancora una volta sar spettatore di per i portatori di intolleranze alimentari. Da tanti anni
un piccolo angolo di magia. Questo storico molino, c molta sofisticazione continua Stefano non mi
infatti, dopo essere rimasto chiuso per una trentina aspettavo davvero che la nostra attivit avrebbe avuto
danni, stato riaperto da Stefano Pransani che ha uno sviluppo cos esponenziale. Chiedo a Stefano se
ripreso in mano lattivit appartenuta storicamente queste farine antiche abbiano qualche controindica-
alla sua famiglia dopo aver abbandonato la carriera da zione. Lavoriamo costantemente per avere un prodotto
ciclista. Ancor prima di mettere le mani sulle macine,
per, Stefano le ha messe in campagna dove con la
Quando ha aperto il molino, quindi,
sua azienda agricola ha iniziato a coltivare grani anti- lintuizione stata immediata: voglio
chi. Quando ha aperto il molino, quindi, lintuizione macinare grani antichi, locali, biologici
stata immediata: voglio macinare grani antichi, locali, si devessere detto e cos ha fatto
biologici si devessere detto e cos ha fatto.
Il primo passo stato quello di aumentare la produ-
zione di grani chiedendo alle aziende del posto di stabile, per queste farine rimangono pi difficili
seminarli per lui. Nel giro di poco tempo, si passati rispetto a quelle industriali. In realt, per, si corregge
da una produzione di trecento quintali a una di undici- poi sempre pi persone le utilizzano per gli scopi pi
mila quintali! Poi sono iniziate le produzioni di farine, vari e ci confermano che una volta capito come utiliz-
vendute inizialmente nel circuito macrobiotico marchi- zarle il risultato pi che soddisfacente. Basta ricordare
giano e poi anche a molte realt romagnole e non. che queste farine avendo meno glutine (dalle tre alle
quattro volte in meno rispetto ai prodotti classici) han-
I grani antichi: pi buoni, pi sani no un decadimento dellimpasto pi veloce, che cresce
Gli chiedo come mai il molino non abbia laspetto meno; una volta che lartigiano entra nel meccanismo
romantico che immaginavo. Limpianto stato rifatto di pu per fare ottimi prodotti.

34
Speciale Aziende Green in Italia e nel mondo

Cambiare le cose per migliorare la societ Daniel Tarozzi


Allinizio, le persone del posto, nonch quelle vicine Giornalista, si occupa da oltre 10 anni di
a Stefano, hanno accolto la sua scelta con grande cambiamento (nel 2010 ha fondato un giornale
scetticismo. Ora, invece, c molta richiesta: la do- con questo nome), cercando di raccontare
quellItalia che reagisce, senza aspettare che siano
manda cresciuta in modo esponenziale e persino
altri a risolvere i problemi.
la grande distribuzione si fatta avanti, anche se su
questa Stefano nutre qualche dubbio.
Prima di lasciare Stefano al suo lavoro gli chiedo PRODOTTI CONSIGLIATI
come viva il suo territorio, la Romagna.
Se vogliamo cambiare le cose dobbiamo sostenere le
piccole realt che si dedicano a prodotti sani e sosteni- Farina di Grano Tenero
Integrale
Macinata a pietra
Se vogliamo cambiare le cose dobbiamo Contiene germe di grano
sostenere le piccole realt che si dedi- Macrolibrarsi
cano a prodotti sani e sostenibili, inve- Confezione da 1 kg - 2,5 kg - 5 kg
stendo tempo e passione in cambio della
soddisfazione di vedere un prodotto che
piace e che viene sempre pi richiesto Farina di Grano Tenero
Tipo 0
Macinata a pietra
Contiene germe di grano
bili, investendo tempo e passione in cambio della sod- Macrolibrarsi
disfazione di vedere un prodotto che piace e che viene Confezione da 1 kg - 2,5 kg - 5 kg
sempre pi richiesto. Dobbiamo resistere a questa glo-
balizzazione, facendo diventare queste piccole realt
dei modelli di sostenibilit. Per fortuna c un aumento
Puoi acquistarli su macrolibrarsi.it
costante della consapevolezza nelle persone.

35
Speciale Aziende Green in Italia e nel mondo

Imparare dalla Natura:


il caso di Daniela Ducato
Da una realt locale, limprenditrice sarda riuscita a trasformare la
sua azienda in una eccellenza mondiale, grazie alla blue economy

Daniel Tarozzi

T
ra le centinaia di incontri avuti nel mio girova- tive. Nella mia esperienza, invece, ho visto spreco di
gare per questa Italia che Cambia, mi rimasto denaro e finte ricerche in nome del green! La nostra
particolarmente impresso quello avuto con Da- ricchezza sono le relazioni. Per credere in uninnova-
niela Ducato, imprenditrice sarda attiva nel Comune zione non bisogna sentirsi soli. Ecco perch noi non
di Guspini e in tutta lisola, vincitrice di diversi premi, ci definiamo green economy, ma blue economy: la
tra cui Donna Sarda 2012 e il premio internazionale green stata leconomia delle grandi cose, grandi
Donna per lambiente nel 2013, nonch coordinatrice pale eoliche, grandi impianti nei deserti, grandi giri di
del Polo Produttivo della Bioedilizia La casa verde soldi tra politici e imprenditori. Blue economy signi-
CO2.0. Inoltre la sua azienda, Edizero, entrata tra le fica invece piccoli investimenti, piccole opere, tutto
dieci eccellenze tecnologiche mondiali nel 2016. controllabile a livello locale.
Questa donna una vera forza della natura. Lette-
ralmente. Alla base delle sue invenzioni e del suo Grazie alle sue attivit, infatti, si sono
successo, infatti, giace un principio antico come il
mondo: osservare e imparare dalla Natura, applican-
tutelati molti posti di lavoro e si evitata
done gli insegnamenti al suo settore, quello dellin- la chiusura di alcune aziende che, invece,
novazione e della valorizzazione delle eccedenze sono stare riconvertite
di materie prime. Daniela non sopporta gli sprechi,
i danni ambientali ed economici che essi causano
e la passivit dellimprenditoria tradizionale, troppo Edilana, Edilatte, Editerra
spesso ancorata ai sussidi statali anzich alla propria Ma torniamo ai suoi prodotti, alle sue aziende:
iniziativa e ai propri talenti. Io sono unimprenditri- Edilana, Edilatte, Editerra. Gi dai nomi si pu co-
ce, non una prenditrice! mi ha spiegato Daniela. gliere il forte legame con le materie prime a cui esse
I soldi pubblici dovrebbero servire a fare ricerca (ri- sono ispirate. Tutto ha avuto inizio in occasione di
cerca vera) che produce novit e opportunit lavora- un evento triste. Un Sindaco aveva deciso di tagliare
degli alberi radendo al suolo i giardini che avevamo
curato con la Banca del Tempo. Cadendo gli alberi,
Per avere altre informazioni, conoscere le aziende cadevano i nidi degli uccelli, e i bambini me li porta-
di Daniela Ducato visita le pagine: vano in lacrime. Osservando questi nidi mi sono resa
www.edilana.com e www.edilatte.it. conto che la struttura era perfetta per lessere umano:
Per conoscere i protagonisti, le storie e i volti di terra, lana e paglia messe insieme. Un nido una
Italia che Cambia visita: casa coibentata perfettamente, altrimenti le uova non
www.italiachecambia.org.
si schiudono. Da l, lidea alla base di Edilana (2008):
utilizzare la lana come materiale isolante per le case
ricreando, con una ingegnerizzazione industriale
allavanguardia, il movimento del becco e del petto
del pettirosso. In una regione in cui lallevamento di
pecora estensivo e in cui gli impianti tessili devono
pagare per smaltire parte della lana non usata, come
rifiuto speciale, una semplice intuizione si rivelata
rivoluzionaria.
Applicando la stessa logica, si sono realizzate le
pitture con le sotto-lavorazioni del latte (Edilatte),
mentre per Editerra, lultima nata, hanno studiato
lattivit delle farfalle e delle formiche, da cui nata
fibra di terra, un prodotto a base di terra cruda e lana

36
Speciale Aziende Green in Italia e nel mondo

Alla base delle sue invenzioni


e del suo successo, infatti, giace un prin-
cipio antico come il mondo: osservare e
imparare dalla Natura,
applicandone gli insegnamenti al suo
settore, quello dellinnovazione e
della valorizzazione delle
eccedenze di materie prime

di pecora che produce lefficienza termica con una


tecnologia che non fa consumare energie. Limpatto
delle imprese della Ducato stato notevole anche
sotto il profilo delloccupazione. Grazie alle sue
attivit, infatti, si sono tutelati molti posti di lavoro e
si evitata la chiusura di alcune aziende che, invece,
sono stare riconvertite. In Sardegna solo tramite il
polo produttivo diamo da lavorare a 252 persone
(500 se consideriamo anche gli occupati delle altre
regioni).

Dare importanza alle relazioni


Le imprese della Ducato, dimostrano che si pu ge-
nerare ricchezza e occupazione valorizzando persino
gli scarti. Al centro di tutto vanno messe le relazioni
e gli insegnamenti delle piante e degli altri animali
che, senza troppo perdersi in ragionamenti astratti, da
milioni di anni vivono e sopravvivono con il minor
consumo di energia possibile e senza produrre scarti
o eccedenze inutili. Per questo Daniela mi spiega che
la sua non una multinazionale, ma una multirela-
zionale. Il suo compito quello di creare nuove for-
me mentali, nuove idee e trovare poi chi le trasformi
in solida realt. Semplice no?

Daniel Tarozzi
Giornalista, si occupa da oltre 10 anni di
cambiamento (nel 2010 ha fondato un giornale
con questo nome), cercando di raccontare
quellItalia che reagisce, senza aspettare che siano
altri a risolvere i problemi.

LIBRO CONSIGLIATO
Daniel Tarozzi
Io faccio cos
Viaggio in camper alla scoperta
dellItalia che cambia
Chiarelettere, 2013
Per approfondire il Viaggio nellItalia
che Cambia visita
www.italiachecambia.org
Puoi acquistarlo su macrolibrarsi.it

37
Speciale Aziende Green in Italia e nel mondo

Lazienda che ha fatto storia


con un amaro medicamentoso
e alchemico
La storia di come la famiglia Branca sia riuscita a creare un impero
basato su una ricetta segreta e del tutto naturale
Romina Rossi

T
u pensi che bene o male le aziende siano tutte La fortuna per i Branca e la loro azienda
uguali, ma non lo sono: ognuna si distingue per legata a doppio filo alla ricetta di un
particolari che la rendono unica e che ne se- amaro che ha come ingredienti ben 40
gnano inevitabilmente il cammino. C una distilleria piante, radici, erbe, legni e spezie
nel cuore di Milano, fondata nel lontano 1845, che (fra cui la china, lAloe ferox, la mirra,
si distingue per gli ingredienti e la ricetta, rigorosa- lachillea, la cannella, la camomilla, il
mente rimasti quelli di un tempo e ancora segreti, di
rabarbaro, la radice di colombo, lo zaf-
un amaro che probabilmente hai bevuto pi di una
volta: se ti dico Branca, cosa ti viene in mente?
ferano e la scorza darancio) provenienti
da tutto il mondo
Una ricetta misteriosa
Come avrai capito la distilleria in questione proprio oggi interamente guidata dalla famiglia e in attivit.
quella dei fratelli Giuseppe, Luigi e Stefano Branca, La fortuna per i Branca e la loro azienda legata
fondata dal loro padre, Bernardino, in un periodo in a doppio filo alla ricetta di un amaro che ha come
cui Milano era scossa da giornate tumultuose, che ingredienti ben 40 piante, radici, erbe, legni e spezie
per passata indenne ai nodi storici e che ancora (fra cui la china, lAloe ferox, la mirra, lachillea, la

38
Speciale Aziende Green in Italia e nel mondo

cannella, la camomilla, il rabarbaro, la radice di co- soldati nelle trincee della Grande guerra come tonico.
lombo, lo zafferano e la scorza darancio) provenienti Negli Stati Uniti, invece, era lunico liquore di libera
da tutto il mondo. vendita durante lepoca del proibizionismo, dato che
Ma se anche gli ingredienti sono noti, tutta la vicenda era un medicinale venduto nelle farmacie.
legata a questo amaro costellata da misteri. Il primo
la provenienza della ricetta: secondo la leggenda,
Bernardino lavrebbe acquistata da alcuni monaci Espansione in tutto il mondo
alchimisti, che sicuramente dovevano essere anche Sebbene oggi la distilleria conti solo 40 dipendenti, la
esperti erboristi con una conoscenza approfondita Fratelli Branca ha visto la propria espansione anche in
delle piante e del loro fitocomplesso, al punto che altri Paesi europei e non.
lelisir che se ne ricava aveva propriet medicamento- La via dellinternalizzazione inizi negli anni Trenta,
se, come scoprirai fra poco. quando la famiglia decise di costruire fabbriche in
Il secondo mistero, che si cela dietro a questo amaro, Europa e nelle Americhe, per promuovere la vendita
la lavorazione degli ingredienti: le modalit, i tempi dei propri prodotti.
di estrazione e le temperature di lavorazione di ogni talmente famosa e prolifica questa distilleria che
pianta restano un segreto custodito dalla famiglia. una parte dellelegante e sobrio edificio di inizio
Si sa solo che ogni pianta viene messa in infusione in Novecento, in cui ancora oggi vi la sede, stato
maniera differenziata prima di essere messe a mace- adibito a museo in cui sono esposti premi, medaglie,
rare tutte insieme. cartelloni pubblicitari, macchinari e strumenti di lavo-
E ancora oggi ben 5 degli ingredienti sono pesati e ro fra cui anche la botte costruita qui nel 1892 e che,
miscelati da un membro della famiglia a porte chiuse con la sua capienza di 800 hl, resta la pi grande
e lontano da sguardi indiscreti. dEuropa.
Fatto ci, ogni pianta viene messa in infusione in Sono questi gli ingredienti, quindi, che fanno di
maniera differenziata e poi mescolata con le altre questa distilleria una delle aziende pi blasonate e
nellalcol. Per questa operazione un tempo si usava brillanti del made in Italy, il cui motto rimane ancora
il fer, un ferro rovente dal quale doveva uscire un innovare serbando, cio conservare la tradizione
liquido perfettamente net, pulito. Ed ecco spiegato da del passato per percorrere il futuro con pi nuovi
dove deriva il nome di questo liquore speciale! prodotti. E a te lettore, che sei arrivato fino in fondo
a questo articolo, non mi resta che ricordati di bere
responsabilmente!
Nellanno dellapertura della distilleria,
infatti, si diffuse una terribile epidemia
di colera. Lelisir che allepoca aveva un
ben pi alto grado alcolico fu utilizzato
come anticolerico e si dimostr in grado
di far passare la sete e la febbre e stimo-
lare lappetito

Un amaro medicinale
E speciale questo liquore lo davvero: quando i
fratelli Branca lo lanciarono sul mercato, lo presen-
tarono come pout pourri anticolerico avendone
dimostrato lefficacia fra i 300 operai che allepoca
vivevano negli alloggi allinterno dello stabilimento in
zona Porta Nuova.
Nellanno dellapertura della distilleria, infatti, si
diffuse una terribile epidemia di colera. Lelisir che
allepoca aveva un ben pi alto grado alcolico fu
utilizzato come anticolerico e si dimostr in grado
di far passare la sete e la febbre e stimolare lappeti-
to. Scampato il pericolo dellepidemia, la distilleria
riprese a lavorare sulla produzione del liquore che
venne, quindi, presentato come amaro medicinale,
tanto che, parecchi anni dopo era somministrato ai

39
Comunit Consapevole

Matrimonio allinferno:
la Bayer ha comprato il gigante Monsanto
Laccordo fra le due industrie produttrici di farmaci e pesticidi rischia
di porre fine alla biodiversit e alla libert alimentare mondiale

Ariele Pignatta

I
l gruppo chimico-farmaceutico tedesco Bayer alla societ in generale2.Tuttavia gli ambientalisti e
ha comprato il gigante Monsanto, multinaziona- gli agricoltori invitano a fare attenzione perch lac-
le statunintense delle biotecnologie agrarie, con cordo potrebbe portare a una riduzione nella variet
un accordo commerciale da 66 miliardi di dollari, dei semi, a un aumento delle coltivazioni genetica-
dando luogo cos alla maggiore compagnia di semi mente modificate, a un aumento del costo del seme e
e pesticidi al mondo e allacquisizione aziendale pi quindi alla fine del costo totale di raccolti e cibo.
imponente del 20161. Adrian Bebb attivista di Friends of the Earth, la mag-
A questa fusione sono subito seguite preoccupazioni giore rete internazionale di organizzazioni ambien-
da parte di politici, scienziati, enti regolatori, agri- taliste ha dichiarato infatti che questa acquisizione
coltori e attivisti che definiscono laccordo come un minaccia di confinarci ulteriormente verso lagri-
matrimonio fatto allinferno. coltura industrializzata alle spese della natura, dei
contadini e della popolazione in generale. Ha anche
Un disastro ambientale e alimentare aggiunto che questa megasociet far del suo meglio
Siamo contenti di annunciare lunione delle nostre per immettere con la forza pesticidi dannosi e semi
due grandi aziende, ha dichiarato Werner Baumann, geneticamente modificati nel nostro Paese3.
lamministratore delegato della Bayer, che ha conti- Dal canto loro la Bayer e la Monsanto sperano che
nuato dicendo che la combinazione delle nostre due laccordo, che sar soggetto ad approvazione nor-
grandi organizzazioni porter del valore sostanziale mativa da entrambe le sponde dellAtlantico, sar
agli azionisti, ai nostri clienti, ai nostri impiegati e 2 http://www.press.bayer.com/baynews/baynews.nsf/id/ADSF8F-
Bayer-and-Monsanto-to-Create-a-Global-Leader-in-Agriculture.
3 http://www.foeeurope.org/bayer-monsanto-takeover-marriage-
1 http://www.bbc.com/news/business-37361556. made-hell-140916.

40
Comunit Consapevole

concluso entro al fine del 2017. Inoltre, a causa delle


difficolt attese per concludere laffare, la Bayer ha
deciso di pagare 2 miliardi di dollari alla Monsanto se
laccordo crolla per problemi di concorrenza.
Tuttavia, mentre le due aziende sottolineano il loro
impegno verso pratiche agricole innovative per con-
tribuire a nutrire in un modo sostenibile i 3 miliardi di
persone aggiuntive che saranno nate entro il 2050, gli
ambientalisti e gli attivisti anti-OGM temono giusta-
mente che succeda lopposto. Aisha Dodwell unat-
tivista di Global Justice Now, organizzazione demo-
cratica britannica per la giustizia sociale descrive
infatti questa unione come un disastro per il sistema
alimentare mondiale perch la creazione di questo
megabusiness agroalimentare significherebbe che
un unico colosso aziendale diventa oggi la maggiore
azienda al mondo sia per i semi sia per i fertilizzanti,
mettendo tutti gli input agricoli mondiali sotto il suo
controllo4.
Gli attivisti hanno promesso di protestare ancora,
come gi hanno fatto a partire da maggio quando la
Bayer aveva tentato il suo primo approccio alla Mon-
santo. Sono tutti preoccupati per la possibile introdu-
zione in Europa dei semi geneticamente modificati da
parte della Monsanto, descritta spesso come lazienda
pi malvagia al mondo5.

Se laccordo si concluder positivamente


questo porter alla creazione della mag-
giore azienda agroindustriale al mondo
attraverso la violazione di tutte le leggi e
i regolamenti antitrust sia in Europa che
negli Stati Uniti, limitando gravemente il Inoltre fornirono gli elementi per la creazione del
potere e le scelte sia degli agricoltori sia cosiddetto Agente arancio utilizzato nella guerra del
dei consumatori rispetto a cosa piantare, Vietnam, un defoliante responsabile ancora oggi della
come crescere i prodotti e cosa mangiare nascita di bambini con difetti fisici e di adulti con
malattie croniche e cancro.
Pi recentemente, secondo il sito della Monsanto,
la Bayer CropScience AG e la Monsanto Company
hanno intrapreso una serie di accordi commerciali e
Dalla produzione di gas letali a quella di licenza a lungo termine collegati allautorizzazione
dei pesticidi chiave di tecnologie agricole6. Questo ha permesso
A livello storico, la Monsanto e la Bayer hanno una loro uno scambio dei reciproci erbicidi e dei metodi
lunga vicenda. Le competenze di queste aziende di resistenza ai pesticidi stessi. proprio attraverso
erano quelle acquisite con le due ultime guerre mon- patti trasversali come questo che lindustria delle
diali. Esse costituivano infatti ununica speculazione biotecnologie diventata la IG Farben di oggi, con la
economica conosciuta come Mobay e facente parte Monsanto al vertice.
del cartello velenoso della IG Farben. Erano specializ- Come ci redarguisce lattivista ambientalista Vandana
zate nel produrre esplosivi e gas letali utilizzando le Shiva in un suo articolo comparso alla notizia della
stesse tecnologie e vendendo i loro prodotti a entram- fusione, non dobbiamo dimenticarci che la famiglia
bi i fronti durante le guerre mondiali. Farben stata responsabile del genocidio nei campi
di concentramento, effettuato nel nome della scienza
e dellinnovazione per continuare cento anni dopo
4 http://www.globaljustice.org.uk/news/2016/sep/14/monsanto-
takeover-would-be-disaster-global-food-system.
5 http://www.globalresearch.ca/the-complete-history-of-monsanto- 6 http://news.monsanto.com/press-release/bayer-cropscience-and-
the-worlds-most-evil-corporation/5387964. monsanto-enter-long-term-business-and-license-agreements-key-ena.

41
Cucina Naturale
Comunit Consapevole

con uno sterminio agrochimico simile, silenzioso e la loro fusione per 130 miliardi di dollari, mentre
molto pi efficiente. Tuttavia anche se ci troviamo di lacquisizione della svizzera Syngenta per 44 miliardi
fronte a un nuovo modo di uccidere ci non significa di dollari da parte della ChemChina ha recentemente
che esso sia giusto o che rappresenti un diritto. Lin- avuto lapprovazione da un importante ente regolato-
novazione, come ogni attivit umana, deve avere dei re statunitense, rimuovendo cos un grosso ostacolo
limiti, limiti dati dalletica, dalla giustizia, dai diritti al compimento dellaccordo.
delle persone e della natura. auspicabile che la fusione Bayer-Monsanto affronti
Da parte sua Hugh Grant, lamministratore delegato un accertamento da parte dellEuropa e degli Stati
della Monsanto, bacchetta gli ambientalisti affermando Uniti: con questo nuovo mega accordo, si rischia di
di preoccuparsi della nutrizione di una popolazione in lasciare il controllo di circa due terzi della produ-
forte crescita e usando al tempo stesso meno acqua di zione mondiale di semi e pesticidi nelle mani di tre
fronte allaumento della temperatura globale. aziende.
Le preoccupazioni arrivano anche da pareri ufficiali Se laccordo si concluder positivamente que-
come quello di John Colley, professore di business in- sto porter alla creazione della maggiore azienda
ternazionale alla Warwick Business School il quale ha agroindustriale al mondo attraverso la violazione di
dichiarato che lacquisizione della Bayer della Mon- tutte le leggi e i regolamenti antitrust sia in Europa
santo-Frankestein potrebbe essere una storia horror sia che negli Stati Uniti, limitando gravemente il potere
per la Bayer sia per i suoi clienti, gli agricoltori7. e le scelte sia degli agricoltori sia dei consumatori
rispetto a cosa piantare, come crescere i prodotti
e cosa mangiare. Ma non c da meravigliarsi per
Sono tutti preoccupati per la possibile questo, sappiamo gi che questi agri-business usano
introduzione in Europa dei semi geneti- tecniche aggressive per promuovere la loro quota di
camente modificati da parte della Mon- mercato e aumentare i loro profitti senza agire nel
santo, descritta spesso come lazienda miglior interesse dei piccoli agricoltori, della pubbli-
pi malvagia al mondo ca salute e dellambiente8 ha riferito Aisha Dodwell
in una dichiarazione.
8 http://www.globaljustice.org.uk/news/2016/sep/14/monsanto-
takeover-would-be-disaster-global-food-system.
Il triste monopolio dei semi
Purtroppo lunione Bayer - Monsanto non lunico
accordo che minaccia di aumentare il monopolio nel
mercato dei semi e dei pesticidi. Lanno scorso le due
aziende chimiche Dow e DuPont hanno annunciato
7 http://www.bbc.com/news/business-37361556.

LIBRI CONSIGLIATI

Marie-Monique Robin
Il mondo secondo Monsanto
Dalla diossina agli OGM: storia
di una multinazionale che vi
vuole bene
Arianna Edizioni Ebook, 2010

Gabriele Krber, Bertram


Verhaag
Geni fuori controllo DVD
Sulla strada delle biotecnologie:
un biglietto di sola andata?
Mt0 Macroticonzero, 2011 Ariele Pignatta
laureando in Informatica umanistica, redattore
di case editrici e riviste sui temi dellambiente,
Puoi acquistarli su macrolibrarsi.it della medicina e dellalimentazione naturale.

42
Cucina Naturale

43
Comunit Consapevole

Bill Mollison: la rivoluzione


travestita da giardinaggio
Il ricordo delluomo che ha concepito nuovi ecosistemi legati alla
permacultura e ha cambiato il modo di pensare di milioni di persone
Elena Parmiggiani

I
l 24 settembre scorso Bill Mollison, co-fondatore della pragmatico, aggressivo, arrogante, volitivo, irriverente
permacultura, si spento a Hobart, Tasmania (AU). Ho e sicuramente provocatorio. Bill Mollison ha detto:
avuto la fortuna di conoscerlo nel 2010, quando ho La tragica realt che pochissimi sistemi sostenibili
partecipato al suo Corso di Progettazione in Permacultu- sono progettati o realizzati da coloro che detengono il
ra a Istanbul, in Turchia, insieme a Geoff Lawton, credo potere, e la ragione di questo ovvia e semplice: per
in uno dei suoi ultimi corsi tenuti per intero. Durante permettere alle persone di organizzare il proprio cibo,
questo corso di permacultura, ho imparato alcune cose energia e riparo bisogna perdere controllo economico
importanti che porter sempre con me. Vorrei condi- e politico su di loro. Dobbiamo smettere di aspettare
viderle con voi, perch Mollison avrebbe sicuramente che strutture di potere, sistemi gerarchici, o governi ci
voluto che fossero patrimonio di tutti. Lui, che ha aiutino a escogitare modi per aiutare noi stessi.
partecipato alla vita di tanti progetti, che ha insegnato
alluniversit, ma diceva sempre che era sclerotizzata Progettare ecosistemi in solitudine
e dannosa. Lui che ha contaminato cos tante persone Durante il corso ci ha portato per mano nelluniver-
con la sua visione ecosistemica legatissima ai modelli so complesso dei modelli naturali (patterns) che lui
naturali e che ha portato alla luce per tutti noi un nuovo comprendeva intimamente e che utilizzava ampiamente
modo di pensare il mondo e di viverci. nelle sue lezioni e nei suoi progetti. Mollison non era
certo solo un teorico. Nato nel 1928, pescatore e non
Usare la rabbia per cambiare le cose solo, a 28 anni, nel 1956, si accorse di come il mondo
In una intervista (https://www.youtube.com/watch?- intorno a lui stesse andando in pezzi e di come gli era
v=6RD1GW-vOHg) in cui gli chiesero quale fosse la ormai divenuto impossibile sostenersi con la sola pesca.
motivazione che lo ha spinto a co-creare la permacul- Nel 1970, dopo anni passati a combattere il sistema,
tura, Mollison disse che lo spingevano la rabbia e la Mollison si isol dal mondo, voleva abbandonare lu-
furia. Era molto arrabbiato, per lo stato di distruzione
dellambiente e della Terra, per le persone che vivono Era molto arrabbiato, per lo stato di di-
in povert, che soffrono di fame, che vengono trattate struzione dellambiente e della Terra, per le
da schiavi od oggetti da sottoporre a sfruttamento.
Ce laveva col sistema monetario internazionale, con
persone che vivono in povert, che soffrono
lignoranza, con la supponenza, con la mancanza di di fame, che vengono trattate da schiavi od
umilt, con la spiritualit e le religioni, con le comuni- oggetti da sottoporre a sfruttamento
t (da leggersi anche ecovillaggi). Ce laveva con tutti
quelli che facevano finta di niente e che non si rende-
vano conto di quanto invece possiamo fare, da soli o manit al suo destino, conscio di non poter continuare
insieme, per rendere questo mondo un posto migliore. a lottare da solo. In quel periodo qualcuno gli aveva
Un tipo tosto, insomma, anche difficile da frequen- regalato il Libretto rosso di Mao, che per lui era stato ab-
tare: era certamente un grande personaggio, geniale, bastanza incomprensibile. La cosa che per impar da
intelligente, capace, studioso, ricercatore, ma anche quel libro fu di aggirare gli ostacoli, invece che combat-

Nella foto: La Fattoria dellAutosufficienza

44
Comunit Consapevole

terli direttamente. Da questo isolamento, in cui Mollison


cerc di trovare una soluzione ai problemi con cui si
era scontrato in precedenza, nata la Permacultura, un
metodo progettuale per ecosistemi umani e non solo:
lidea che si possano coscientemente progettare siste-
mi sostenibili che permettano agli esseri umani di vivere
entro i limiti del sistema Terra in convivenza con la vita
selvatica1. La prima cosa che fece una volta tornato
nella civilt fu di riprendere a insegnare. E proprio a un
corso allUniversit della Tasmania lo incontr David
Holmgren, laltro fondatore della Permacultura. Nel
1978, dopo aver pubblicato il libro Permacultura, fonda
lIstituto di Permacultura in cui form tantissimi studenti.
Mollison, da pescatore qual era, aveva imparato grazie
allosservazione diretta come funzionavano i legami
ecosistemici, come le relazioni tra animali, piante,
insetti e ambiente fossero ricche di scambi energetici e
di materiali. Creando lIstituto, che ora non esiste pi,
Mollison volle dare una sede ai suoi insegnamenti dove
fossero presenti gli aspetti teorico, di ricerca, pratico e
di sperimentazione delle tecniche proposte. Holmgren,
nel ricordarlo, ha scritto: La genialit di Bill stava nel
raccogliere insieme intuizioni ecologiche, princpi, stra-
tegie e tecniche che possono essere applicate per creare
il mondo che vogliamo, piuttosto che combattere contro
il mondo che rifiutiamo2.

1 G. Bell, https://www.permaculture.co.uk/
news/14748871427497/bruce-charles-bill-mollison-1928-2016.
2 Fonte: https://holmgren.com.au/bill-mollison-passes/.

LIBRO CONSIGLIATO
Bill Mollison, Reny Mia Slay
Introduzione alla
permacultura
Aam Terra Nuova Edizioni, 2007

Puoi acquistarlo su macrolibrarsi.it

Elena Parmiggiani
Si occupa attivamente di permacultura, agricoltura
sinergica e citt in transizione. Collabora con
la rivista Vivi Consapevole e con la Fattoria
dellAutosufficienza. Ha collaborato alla scrittura del
libro Agricoltura Sinergica pubblicato da Aam Terra
Nuova e alle edizioni italiane di Permacultura di
Sepp Holzer e de Lorto giardino di Gaia, entrambi
editi da Arianna Editrice. Attualmente lavora
in provincia di Reggio Emilia dove fa parte dei
Fruttorti, un gruppo di cittadini attivi nel creare orti
e frutteti condivisi presso Sparc. Per informazioni:
www.permaculturaincorso.it

45
Comunit Consapevole

Andiamo allasilo nel bosco!


Quando la scuola unisce educazione, vita allaria aperta, gioco
e crescita personale del bambino
Paolo Mai

I
bambini vivono nel presente, se chiediamo loro se avere un ruolo attivo nelle proposte quotidiane. AllAsilo
preferiscono una caramella oggi o cinque domani nel Bosco questa visione totalmente ribaltata. Leduca-
la scelta cadr sicuramente sulla prima opzione. tore colui che, partendo dallosservazione dei bisogni
In virt di questo, i nostri sforzi in quanto genitori e degli interessi di ciascun bambino, lavora in maniera
ed educatori devono essere concentrati nel garanti- discreta sul contesto per facilitare il naturale processo di
re loro un presente piacevole, poich questa la base crescita. Molto efficace a tal proposito la metafora del-
per garantire loro un futuro soddisfacente. LAsilo nel la pianta e del buon contadino. Un seme contiene in s
Bosco nasce da questa idea. tutte le informazioni e le risorse che gli permetteranno
di diventare una pianta robusta e rigogliosa. Un buon
La nostra aula contadino sa che per ottenere buoni frutti dalle sue
La maggior parte degli Asili nel Bosco in Europa e nel piante non deve tirarle o indirizzarle per farle crescere
mondo trascorre lintera quotidianit scolastica allaria pi velocemente o per permettere loro di dare pi frutti.
aperta, indipendentemente dalle condizioni atmosfe- Un buon contadino sa che ciascuna pianta ha bisogno
riche. Noi dellAsilo di Ostia Antica ci siamo dotati di di un ambiente che gli proprio, fatto di un certo tipo di
una struttura coperta nel caso in cui i piccoli manife- terra, di una determinata quantit di sole e di una giusta
stino il desiderio di non uscire, sebbene nella realt dose di acqua. Quindi compito del buon contadino
questo accada molto raramente. Lo spazio interno quello di conoscere le particolarit di ciascuna delle sue
strutturato in centri dinteresse: langolo della lettu- piante e creare il contesto pi adatto affinch ciascuna
ra, il gioco simbolico, la bottega creativa, lo spazio di loro, con i tempi che le sono propri, cresca armonio-
per il gioco, la sala espressione e un bel camino con samente. Il buon contadino sa bene che lingrediente
tanto di divano e sedia a dondolo. Allesterno uno pi importante per avere un orto e un frutteto rigoglioso
dei giardini strutturato come linterno, con tanto di lamore. Il buon maestro, come il buon contadino
casetta sullalbero e una piccola fattoria degli animali, sa che ciascuna delle creature di cui si prende cura
ed lo spazio dove spesso facciamo laccoglienza. In ha i suoi tempi e la sua individualit e per questo non
ogni caso, tutti gli spazi, sia interni che esterni, sono in si mette a giudicare o a imporre un ritmo di crescita
costante evoluzione. In questo modo possiamo rispon- comune a tutti. Sa soprattutto che ciascun bambino in
un determinato momento pu avere interessi e bisogni
dere ai bisogni dei bambini in crescita e aumentare
diversi e per questo deve evitare di fare proposte uniche,
lefficacia di pari passo con il crescere dellesperienza.
cercando invece di creare quelle situazioni che permet-
Stare allaria aperta in ambienti sempre diversi molto
tano a ciascuno di loro di crescere seguendo il proprio
importante, ci permette di mantenere vive alcune atti-
unico e irripetibile percorso. Compito del buon maestro
tudini del bambino che a noi paiono fondamentali: la
infine quello di amare i propri bambini, sapendo bene
curiosit, lautonomia, il senso davventura, la capacit
che amare significa sia saper dire no (i no tracciano
di stupirsi, la fantasia, la creativit, limmaginazione,
quel perimetro senza il quale il pargolo si troverebbe
la motricit, lo sviluppo dei cinque sensi e il senso di
in uno spazio troppo grande da gestire), e permettere al
libert che, solo quando il confine lorizzonte, pu bambino di vivere delle sane frustrazioni. Le frustrazioni
manifestarsi in tutta la sua piacevolezza e poesia. sono molto importanti, perch permettono al bambino
di vivere situazioni non piacevoli che gli insegneranno a
La relazione e il ruolo di facilitatore del trovare delle soluzioni ai problemi e a cavarsela durante
maestro la vita. Ovviamente affinch le frustrazioni siano sane
Spesso il maestro colui che detta le regole del gioco non devono essere costanti e ripetute e soprattutto non
imponendo attivit cui il bambino deve adeguarsi senza devono nascere da eventi traumatici.

46
Comunit Consapevole

La relazione e il ruolo: il gioco come fettiva. Il gioco anche la maniera in cui il bambino
veicolo didattico privilegiato impara limportanza delle regole e fa un ottimo eser-
Il gioco lo strumento attraverso il quale il bambino co- cizio di ascolto delle esigenze altrui. Per tutti questi
nosce se stesso, gli altri e il mondo circostante. Attraver- motivi, e anche perch quando giocano i bambini
so il gioco, il bambino affina le sue capacit motorie e sorridono e sono portatori di una contagiosa vitalit,
manipolative, verbali, sociali e attraverso esso appaga il la scuola dovrebbe vestirsi degli abiti colorati del
suo bisogno di fare, di conoscere, di mettersi alla prova, gioco e restituirgli il suo inimitabile valore in ambito
di sperimentare e di modificare creativamente la realt educativo.
attraverso luso della fantasia e dellimmaginazione.
Giocando, il bambino impara e cresce in allegria e con Paolo Mai
piacevolezza, ed per questo che allAsilo del Bosco Gestisce, insieme a Giordana Ronci lAsilo nel
considerato uno strumento didattico privilegiato e non Bosco di Ostia (RM)
un premio da dare ai bambini se si comportano bene.
Attraverso il gioco vengono sollecitate le diverse
funzioni cognitive del bambino, non solo quella lin- LIBRO CONSIGLIATO
guistica e logico matematica che sembrano essere le
uniche che abbiano valore nella scuola italiana, ma Emilio Manes
anche quella cinestetica, quella intrapersonale, quella LAsilo nel bosco
interpersonale, quella spaziale, quella naturalistica Libro + DVD
e quella musicale, avvalorando in questa maniera la Un nuovo paradigma evolutivo
teoria di Howard Gardner che condividiamo e che Edizioni Tlon, 2016
parla di quantomeno otto intelligenze.
Invece, soprattutto con il gioco simbolico il bambino
Puoi acquistarlo su macrolibrarsi.it
si prende cura della propria dimensione emotivo-af-

47
Comunit Consapevole

Pensa con la tua testa


per liberarti dalle catene
Andrea Bizzocchi ci offre qualche soluzione per non cadere
nella trappola del sistema che ci rende schiavi
Romina Rossi

A
ndrea Bizzocchi una di quelle poche persone del resto la paura il primo strumento di control-
che parla bene e razzola ancora meglio. lo della gente. La stessa economia del consumo si
Non solo uno dei tanti che predica un mondo basa esattamente su questo, sullo stare male e sul
migliore e indica la via, ma uno che la via la per- cercare dei surrogati che ci facciano stare bene. Ma
corre in prima persona. In occasione del suo ultimo questo non accade mai perch un surrogato rimane
libro Schiavi senza catene lo abbiamo intervistato per tale. Quindi la gente ha paura, vive con paura e per
conoscere il suo pensiero. questo facilmente controllabile e direzionabile,
anche perch, come dicevamo prima, ha ormai abdi-
Andrea, quali sono le catene che ci imprigio- cato alla capacit di pensare con la propria testa, di
nano oggi? sviluppare e avere un pensiero proprio. Le due cose
Le catene che ci imprigionano oggi sono numerose sono strettamente legate.
ma quella del condizionamento massmediatico
Tu sei una di quelle persone che davvero vive
forse la principale e pi pericolosa. Questo condizio-
namento fa s che noi non siamo mai chi vera- senza lasciarsi fagocitare dalleconomia o me-
mente siamo ma siamo tutti, e se ci pensi questa glio, dal consumismo ma applica la decrescita
unottima ragione per stare male perch se sei tutti come stile di vita. Quali sono le difficolt che
non sei mai te stesso, non sei mai in sintonia con incontri pi spesso in questa societ che diven-
te stesso. Come conseguenza viviamo con paura, e tata oltremodo capitalistica e consumistica?

48
Comunit Consapevole

Francamente non saprei dirti. A me sembra molto pi viviamo sempre pi in un mondo tecnologico, artificiale,
difficile vivere nel sistema che fuori. Mi pare molto pi di oggetti, che per loro natura sono morti, quando per
difficile alzarsi tutte le mattine e fare sempre le stesse stare bene abbiamo necessit di relazionarci con ci che
cose, avere lavori assurdi piuttosto che alzarsi e avere vivo, cio con nostri simili o con la natura.
una vita tendenzialmente libera. Questo non significa
che io nella mia vita non abbia difficolt, anche perch Hai due figlie quasi adolescenti, let in cui molte
le difficolt fanno parte della vita e sono anche il mez- cose si cominciano a fare per imitazione, per
zo e lo strumento grazie a cui possiamo crescere ed paura di essere tagliati fuori dalla cerchia di
evolverci. Del resto se fai sempre le stesse cose, se non amici. Quali sono le difficolt che riscontri pi
ti prendi mai rischi, come puoi pensare di crescere?
spesso con loro e con i giovanissimi in generale?
Noi viviamo sempre pi in un mondo Nel libro ho scritto che non ha mai preteso di insegnare
tecnologico, artificiale, di oggetti, loro ci che giusto e ci che non lo , ma semplice-
che per loro natura sono morti, mente che se lo fanno tutti allora probabilmente
quando per stare bene abbiamo sbagliato. Il senso semplice. Sii forte, sviluppa una
tua identit, pensa con la tua testa e non con quella di
necessit di relazionarci tutti, e in qualche modo saprai far fronte anche alla
con ci che vivo, cio con nostri simili difficolt che la vita ti pone di fronte. E comunque il
o con la natura problema non sono i bambini e nemmeno gli adole-
scenti, ma siamo noi adulti che pretendiamo di insegna-
re loro mentre dovremmo semplicemente osservarli per
Quello a cui non si pensa quando si compra (re)imparare da loro. Tu guarda un bambino che gioca.
qualcosa e lo si getta pochi mesi dopo per pienamente presente, pienamente nel momento, piena-
comprare lultimo modello che cos facendo mente felice e soddisfatto. Cosa dovremmo insegnargli
si va ad aumentare la povert nel mondo e le noi adulti? A diventare stressati come noi?
fila di schiavi, che sono in gran parte bambini. Puoi dare un consiglio ai lettori di Vivi Con-
Quali sono i rischi che corriamo, se si continua sapevole?
con questo stile di vita scriteriato?
Molto semplicemente prendetevi del tempo per
A parte le questioni di sfruttamento, devastazione, inqui- rispondere a questa domanda: Siete disposti ad
namento ambientale, e quelle legate allo sfruttamento de- assumervi la responsabilit della vostra vita?. Prende-
gli schiavi dei Paesi poveri che producono la cianfrusa- tevi del tempo, perch la vostra vita dipende al 100%
glia inutile che chiamiamo economia, questioni che sono dalla vostra risposta a questa domanda.
ovviamente rilevanti, io credo che il punto principale sia
capire in maniera netta e inequivocabile che il comprare
cose non pu che farci stare male, perch il consumi- Se ti piaciuta lintervista e vuoi saperne di
smo si basa sullinfelicit delle persone e non sul loro pi su come liberarsi dalle catene, visita la
benessere. E c anche unaltra questione importante: noi pagina: bit.ly/andrea_bizzocchi

LIBRO CONSIGLIATO Abbiamo intervistato


Andrea Bizzocchi
Andrea Bizzocchi Conferenziere, autore e ricercatore, ha scritto di
Schiavi senza catene energia, ecologia, stili di vita sostenibili, decrescita,
Larte di pensare con la propria crisi, viaggi e soprattutto di libert.
testa per vivere bene in un autore di diversi libri fra cui: Non prendiamoci
mondo difficile Il seguito di per il PIL. Lavorare meno, vivere meglio e ritrovare
Non prendiamoci per il PIL la libert perduta. Partecipa a conferenze e
Uno Editori, 2016 seminari in tutta Italia. Vive con poco e in maniera
Puoi acquistarlo su macrolibrarsi.it nomadica tra Italia, Stati Uniti e Centroamerica.

INCONTRI CON LAUTORE


Venerd 2 dicembre unaltra vita, possibile. Sabato 25 marzo seminario:
Come vivere felici e liberi dalle catene Pensa con la tua testa e trova il coraggio
del consumismo, sala Macrolibrarsi ore 18:00 di cambiare Vita, sala Macrolibrarsi ore 18:00

49
Medicina Olistica

Brutte notizie
per la nostra salute:
epidemia di malattie croniche invalidanti
e le donne stanno peggio degli uomini
Le ultime ricerche sottolineano che il diabete in crescita mentre
laspettativa di vita sana delle donne in Italia in forte calo
Giorgio Gustavo Rosso

F
ino a pochi anni fa noi italiani eravamo tra i Mentre nel 2004 (secondo le stime Eurostat) le don-
popoli pi sani e longevi del mondo, grazie allo ne italiane si ammalavano mediamente intorno al
splendido ambiente in cui vivevamo, ai cibi 71-esimo anno di vita, gi nel 2013 si ammalavano
genuini e salutari della dieta casalinga mediterranea e di malattie croniche a poco meno di 61 anni, eviden-
allindole sorridente e giocosa di tanti di noi. Per tutto ziando quanto sia nettamente peggiorata laspettativa
questo potevamo aspettarci che i nostri neonati avreb- di vita sana per le donne in poco pi di 10 anni. Cosa
bero goduto di una lunga vita in ottima salute. Ma successo in questi ultimi anni, per produrre un peg-
oggi tutto ci ormai solo un ricordo e laspettativa gioramento cos drammatico, e che probabilmente
di vita sana alla nascita si sta riducendo molto rapi- continuer ancora per diversi anni?
damente e drammaticamente, al punto che se le cose
continuano cos, presto a cinquantanni avremo una Troppi interventi artificiali sul sistema
o pi malattie invalidanti come il diabete e lobesit, ormonale?
malattie cardiache e il cancro, gravi disturbi della re- Troppi interventi artificiali sul sistema ormonale?
spirazione e demenze senili. Tutto questo avvenuto Uno dei fattori principali del peggioramento della
mentre diversi altri popoli europei hanno migliorato il salute femminile si pu individuare nello sviluppo di
loro stato di salute.

50
Medicina Olistica

Oggi le donne italiane si ammalano temente un tema di fondamentale importanza per


al 61-esimo anno di vita, una donna. Purtroppo la soluzione di questo aspetto
mentre nel 2004 si ammalavano proposta dal sistema farmaceutico sanitario ottenuta
di malattie croniche intorno a 71 anni. attraverso la continua intossicazione chimica dellor-
A cosa dovuto questo peggioramento di ganismo con sostanze potenti completamente artifi-
aspettativa di vita sana? ciali che squilibrano il sistema e il ciclo ormonale.

2. La menopausa e il ruolo degli ormoni artificiali.


squilibri ormonali sempre pi gravi e frequenti, la cui La menopausa una naturale fase di cambiamen-
causa potrebbe dipendere dal forte aumento degli inter- to dellorganismo femminile verso un nuovo ciclo
venti sanitari e farmaceutici degli ultimi decenni. della vita. La diffusa prescrizione di ormoni artificiali
Lorganismo umano sorprendente e senza eguali. in menopausa blocca il naturale flusso biologico
Quello femminile ancora di pi, vista la capacit di pro- obbligando il corpo a un innaturale decorso che pu
creare e in considerazione dello straordinario evento ci- produrre squilibri e disturbi rilevanti.
clico di 28 giorni (collegato alla luna) delle mestruazioni
che dalladolescenza alla menopausa caratterizzano la 3. Mammografia: la prevenzione sempre salutare?
vita femminile. Ma tutti gli interventi esterni che vanno La proposta continua di screening di prevenzione del
a influenzare questo delicato e profondo ciclo ormonale cancro al seno (mammografia) invece di prevenire i
femminile possono produrre gravi danni, nonostante tumori potrebbe favorirne lo sviluppo a causa delle
siano promossi dalle case farmaceutiche come necessari potenti radiazioni ionizzanti che vengono emesse (vi
e salutari, come ad esempio: invito a leggere: http://www.mednat.org/ elettrosmog/
mam-mografie_ pericolo.htm). Che legame esiste tra
1. La contraccezione e la pillola anticoncenzionale leccesso di visite, di esami e di interventi e lo svilup-
fin dalladolescenza. La contraccezione eviden- po delle malattie croniche?

Le ultime ricerche sottolineano


che il diabete in crescita
Insieme al cancro e ai disturbi cardiovascolari, il diabete la principale pandemia del nostro tempo, che colpisce
milioni di italiani, fin da piccoli. Quello che nessuno ti dice che oggi abbiamo la certezza che il diabete di tipo 2
(che colpisce il 90% di chi soffre di diabete) pu essere curato e guarito in poche settimane o mesi in modo naturale
e senza farmaci o interventi chirurgici
Il diabete (vedi anche Vivi Consapevole #46) una
malattia cronica causata da un difetto nella produzio-
ne o nellazione dellinsulina.
Pu essere di 2 tipi:

il diabete di tipo 1, o insulino-dipendente: il pan-


creas non in grado di produrre linsulina;

il diabete di tipo 2 o insulino-resistente: le cellule non


assorbono linsulina prodotta dal pancreas. Il diabete
di tipo 2 riguarda la stragrande maggioranza dei mala-
ti: oltre il 90%. In questo caso linsulina viene prodot-
ta dal pancreas anche fino a tre volte o pi rispetto
alle persone sane per essere assorbita dalle cellule che
la utilizzano per bruciare il glucosio, uno dei prin-
cipali carburanti del nostro organismo. Ma leccesso
di grassi, zuccheri artificiali e carboidrati raffinati crea
una patina allesterno e allinterno della cellula, che
impedisce lassorbimento dellinsulina, e in questo
modo aumenta il livello di glucosio nel sangue.

51
Medicina Olistica

Obesit: Il diabete una malattia curabile


cosa dice la carta di Istanbul e reversibile
In occasione della giornata mondiale del diabete, si
Sulla pagina online di EpiCentro (http://www.epicentro. tenuto a Rimini, lo scorso 13 novembre, la Prima
iss.it/) puoi leggere la traduzione in italiano della Car- Giornata nazionale per la cura naturale del diabete,
ta europea sullazione di contrasto allobesit, firmata convegno al quale erano presenti oltre 500 persone.
alla Conferenza ministeriale di Istanbul il 16 novembre
2015 da tutti gli Stati membri della Regione europea
Un evento di grande rilievo che segna linizio di una
dellOms. svolta e di una nuova era scientifica nelle cure del
In particolare, la Carta invita a programmare interventi diabete e la liberazione per milioni di italiani malati,
specificamente rivolti ai bambini, fra i quali lepidemia o in procinto di diventarlo, da una schiavit mentale,
di obesit in continua crescita. AllItalia spetta il triste culturale e farmacologica infondata. Il messaggio che
primato di avere i bambini pi obesi dEuropa: i pi col- emerso dal convegno che possibile curare e gua-
piti sono quelli fino a 9 anni. Tra le azioni chiave sug- rire il diabete, come hanno evidenziato, con studi e
gerite, si invita a incoraggiare unalimentazione sana e ricerche alla mano, i numerosi medici e relatori inter-
lattivit fisica, anche grazie a un ambiente urbano fa- venuti fra cui il dott. Neal Barnard, il dott. Domenico
vorevole, ridurre il contenuto di grassi, zucchero e sale Battaglia, il dott. Riccardo Bianchi, il dott. Francesco
nei prodotti alimentari, anche attraverso accordi con le
industrie produttrici.
Oliviero, Marcello Pamio, Gudrun Dalla Via e Gior-
Puoi leggere il depliant sintetico in italiano Dieci cose gio Gustavo Rosso. Che dal diabete si pu guarire lo
da sapere sullobesit a questo link: http://www.epi- hanno testimoniato anche i tanti pazienti completa-
centro.iss.it/temi/croniche/pdf/depli_obesit_it.pdf mente guariti o che stanno gradualmente eliminando
lutilizzo dellinsulina e di ogni altro farmaco. Levento
ha coinvolto tutto il Gruppo Macro in collaborazione
con lAssociazione Oltre il diabete, le edizioni Sonda,
la rivista Altra Medicina e Telecolor.
LIBRI CONSIGLIATI
Neal B. Barnard
Curare il diabete senza Lo zucchero:
farmaci il non alimento che
Macro Edizioni, 2015 non essenziale allorganismo
Che lo zucchero faccia male ormai un dato di fatto,
tanto che lo stesso direttore del Dipartimento della nu-
trizione per la salute e lo sviluppo allOms, Francesco
Gabriel Cousens Branca, in unintervista rilasciata qualche tempo a La
Curare il diabete in 21 Repubblica, dichiarava che si tratta di un alimento di
giorni cui bene non abusare. Pur non volendo demoniz-
Macro Edizioni, 2010 zare alcun alimento, Branca afferma che meno zuc-
chero si consuma, meglio , in particolar modo se si
tratta di quello libero, aggiunto agli alimenti durante
la preparazione domestica o industriale, di quelli con-
tenuti nel miele e nei succhi di frutta fresca. Diversi
Gudrun Dalla Via studi dimostrano la solida relazione fra questo tipo
Guarire e Prevenire di zucchero e linsorgenza di obesit e carie ai denti,
il Diabete mentre secondo pi recenti studi avrebbe un effetto
Con metodi naturali anche sulla pressione arteriosa e il livello di grassi nel
Macro Edizioni, 2016 sangue, soprattutto i trigliceridi. Gi nel 1989 la Oms
raccomandava un apporto calorico pi basso di quello
attuale: fra lo 0 e il 10%: il nostro organismo non ha
infatti alcun bisogno dello zucchero artificiale, ma ne-
cessita del glucosio che viene prodotto naturalmente
Puoi acquistarli su macrolibrarsi.it dal fegato.

52
Medicina Olistica

53
Medicina Olistica

Processo alla carne


In un nuovo libro tutta la verit sui disastri procurati dal consumo
di carne animale
La Redazione per Vegan Italy

I
l medico Franco Berrino viene interrogato come Medico
persona informata sui fatti dal pubblico ministero Non dannoso se la sostituiamo con degli alimenti
Michele Emiliano sulle responsabilit della bistecca ancora pi buoni. Secondo me, le orecchiette con le
e dei suoi complici: wrstel, hamburger e carni in rape sono pi buone della mortadella.
scatola (ma anche zucchero e ogni alimento raffi- Magistrato
nato). Laccusa di attentare gravemente alla salute Ma il vero responsabile il ferro?.
pubblica. Medico
Ci sono probabilmente pi responsabili, ma il
Ormai da anni gli epidemiologi concordano sul fatto sospetto principale il ferro della carne, che molto
che le persone che seguono diete ricche di proteine ossidante e quindi favorisce la formazione di sostanze
animali, soprattutto carni rosse e lavorate, hanno un cancerogene nellintestino.
maggior rischio di sviluppare patologie come diabete,
infarto e problemi cardiovascolari, obesit e cancro.
Tuttavia, solo nel mese di ottobre 2015 lInternatio-
nal Agency for Research on Cancer (LARC) di Lione,
unagenzia dellOrganizzazione Mondiale della
Sanit che valuta e classifica le prove di canceroge-
nicit delle sostanze, ha definito la carne rossa come
probabilmente cancerogena e la carne rossa lavorata
(insaccati e salumi) come sicuramente cancerogena.
Daltro canto, nel 2014 gli italiani hanno consumato
78 Kg di cane a testa (fonte Assocarni, Associazione
nazionale industria e commercio carni e bestiame),
60% in meno rispetto agli Stati Uniti, che ne mangia-
no 125 Kg a testa, o degli australiani con 120 Kg e
dei francesi con 87 Kg.
Eppure, fino a quarantanni fa di carne ne mangiava-
mo poca: nel 1961, stando a dati della FAO, in media
utilizzavamo per i nostri consumi circa 27 kg pro
capite tra bovini, suini e pollame.
Con un quadro cos definito, era solo questione
di tempo prima di arrivare a un processo alla carne
e ai suoi crimini verso la salute.
Franco Berrino, medico ed epidemiologo, interrogato
come esperto e persona informata sui fatti. Il magistra-
to (vero, anche se in aspettativa) Michele Emiliano,
presidente della Regione Puglia, ex sindaco di Bari.
I due hanno dato vita a uno spettacolo teatrale e ora
a un libro (per lappunto Processo alla carne, Edizioni
Sonda, a cura di Pino Africano) in cui alle doman-
de incalzanti e provocatorie seguono risposte dalla
logica stringente. Le domande sono quelle che in
fondo tutti noi ci facciamo. Le risposte, chiarificatrici.
Eccone un assaggio.

Magistrato
la mortadella. Il costo psicologico di farne a
meno quanto dannoso per la salute?.

54
Medicina Olistica

Magistrato Questa vitamina presente solo negli animali ma non


Mi scusi, le carni rosse, quindi, perch sono utili? che ci sia solo nella carne.
Medico
Non sono utili!.
Magistrato Vegan Italy aperta alle vostre proposte.
Ma ci sono sostanze particolari che impossibile Cosa vorreste leggere? Quale personaggio inter-
trovare in qualche altro alimento?. vistare o argomento affrontare? Cosa pensate
Medico della rivista e come la vorreste? Fatecelo sapere
Ci sono tre sostanze presenti nei prodotti animali
scrivendo a info@veganitaly.it
che non ci sono nei vegetali: una il colesterolo, (e
non ce ne importa niente, perch siamo capaci di far- Trovate Vegan Italy in libreria, nei negozi
celo), laltra la vitamina D (siamo capaci di produrla NaturaS, nelle migliori edicole e sul sito www.
prendendo il sole), la terza la vitamina B12. veganitaly.it

Franco Berrino, epidemiologo, gi direttore del Dipartimento di Medici-


na Preventiva e Predittiva dellIstituto Nazionale dei Tumori di Milano. Michele Emiliano, magistrato, ufficialmente in aspettativa, e politico.

55
Medicina Olistica

Curarsi con il cibo:


limportanza dei succhi vivi
Con lestrattore si possono preparare succhi ricchissimi di enzimi
e nutrienti indispensabili per la nostra salute
Michele Prugnoli perEstraggo.it

S
pesso, quando consumiamo un alimento, gene- di succo vivo ne consente lassorbimento nel giro di
ralmente la verdura, siamo costretti a cucinarlo, pochi minuti con il suo carico di energia immedia-
perdendo attraverso il calore gran parte delle sue tamente disponibile. Il processo digestivo viene cos
propriet. Una soluzione alternativa realizzare delle agevolato e alleggerito, mettendo subito a disposizione
spremute o dei centrifugati, ma anche qui potremmo di cellule e tessuti le sostanze nutritive. Senza nulla
rischiare di non riuscire ad assimilare tutte le vitami- togliere al consumo tradizionale di frutta e verdura, le
ne e gli enzimi che servono al nostro corpo. In questo cui fibre sono indispensabili per il corretto funziona-
contesto si inseriscono gli estrattori, piccoli elettrodo- mento intestinale, la scelta degli estratti una soluzio-
mestici che hanno la funzione, appunto, di estrarre il ne da tenere in grande considerazione.
succo da frutta e verdura freschi. Vengono chiamati Mangiate quindi tranquillamente una bella insalata di
anche estrattori di Succo Vivo, proprio per indicare verdure crude durante il pasto, che pi che sufficien-
la loro capacit di mantenere intatte tutte le propriet te al fabbisogno di fibre dellintestino, che, per contro,
degli alimenti. se assunte un quantit eccessiva, darebbero gonfiore e
difficolt digestive. Quando invece il cibo viene cotto,
Con lestrattore consumi maggiori il calore intenso ne distrugge la vita trasformando le
quantit di cibo crudo sostanze organiche in inorganiche. Gli enzimi, per
Alcuni si chiederanno perch usare lestrattore? Non esempio, al raggiungimento dei 47 C muoiono, per-
sufficiente mangiare la frutta e la verdura cos com? dendo di fatto le loro fondamentali peculiarit vitali. Il
Va bene sicuramente, ma non sufficiente, e vediamo succo vivo, invece, rigenera lorganismo, poich un
il perch. A seconda del modo in cui vengono assun- concentrato di sostanze vive, subito disponibili e attive.
ti, i vegetali forniscono diverse quantit e qualit di
vitamine, minerali, enzimi e oligoelementi. Ma qual Senza nulla togliere al consumo tradizio-
il modo migliore per fare il pieno di frutta e verdura? nale di frutta e verdura, le cui fibre sono
Senza dubbio, i Succhi Vivi! Separando gli elementi indispensabili per il corretto funziona-
nutritivi e lacqua distillata dalle fibre, lassunzione mento intestinale,
la scelta degli estratti una soluzione da
tenere in grande considerazione

Che differenza c tra una centrifuga e


un estrattore?
Il meccanismo di estrazione utilizzato dalla centrifu-
ga, che lavora a 1.500 25.000 giri al minuto, genera
calore dattrito che distrugge una parte degli enzimi e
delle vitamine contenute negli alimenti. Un estrattore,
a differenza della centrifuga, ha un rendimento in ter-
mini di sostanze nutritive molto maggiore. Lavorando
a una velocit decisamente pi bassa, 60-80 giri al
minuto, spreme il frutto mediante la coclea che gira
dentro al filtro di separazione, mantenendo inalterata
una percentuale pi alta di nutrienti essenziali, alme-
no quattro-sei volte in pi rispetto a quella ottenuta
dalle centrifughe. Pensiamo ad esempio alla vitamina
C, molto sensibile al calore e allossidazione. Con

56
Medicina Olistica

unestrazione lenta a freddo questa vitamina, essen-


ziale per lorganismo, ancora pi biodisponibile.
Gli alimenti vengono trattati a freddo e possono es-
sere inseriti allinterno dellestrattore anche ingredien-
ti come le bacche di goji, la canapa, le mandorle, che La ricetta:
necessitano di una grande forza di estrazione, a causa fai il pieno di vitamina A, E e B
delle fibre in essi contenute o degli amidi molto
collosi. La forza di estrazione un elemento molto Spiegate le caratteristiche dei vari apparecchi in
importante da considerare nella scelta di un estratto- commercio, vediamo adesso una ricetta che
re, fondamentale per comprendere quali operazioni possibile realizzare con un estrattore.
possono essere effettuate col dispositivo e quali no. Questa bevanda non solo energizzante, ma con-
Arrivati sul mercato da qualche anno, gli estrattori sente di fare il pieno di vitamine e antiossidanti
hanno subito catturato linteresse dei consumatori pi anche a chi non ama particolarmente il sapore
attenti. delle verdure, come ad esempio i bambini. I vostri
ingredienti sono: finocchio, carota, mela, zenzero.
Allinizio, uno degli elementi che dissuadevano mag- Prima di inserire gli ingredienti nellestrattore,
giormente le persone ad acquistare il dispositivo era il puliscili accuratamente. Taglia a pezzetti il finoc-
prezzo pi alto rispetto alle centrifughe, anche perch chio. Avvia lestrattore e introduci gli ingredienti
non si capiva che un buon estrattore un prodotto in questordine: mezzo finocchio, una mela intera,
che lavora in maniera completamente diversa, pi una rotella spessa 1 cm di zenzero fresco, una ca-
complesso, di qualit superiore e che solo con esso si rota intera.
ottiene un succo vivo. Anche qui, gli estrattori si diffe- Questo succo ha molti effetti positivi: combatte la
renziano in base ad almeno 6 parametri fondamentali stanchezza, dissetante e fornisce allorganismo
tra i quali il tipo di motore, la qualit delle plastiche, varie vitamine, come la vitamina A, la C e le vita-
il servizio di assistenza, e da ultimo, ma non meno mine del gruppo B. Un mix che rafforza il sistema
immunitario, depura e aiuta la digestione.
importante, dalla maggiore dimensione della bocca
dintroduzione degli alimenti che agevola moltissimo
il lavoro di estrazione.

57
Medicina Olistica

I benefci
dellolio di cumino nero
Scopriamo le propriet di un alimento usato fin dal passato per curare
tantissimi disturbi e per favorire il benessere generale dellorganismo
Tiziana Lugli per Erbavoglio

I
l cumino nero (Nigella sativa) conosciuto come del cumino nero sono avvalorate anche dal fatto che
il seme benedetto, apprezzato da millenni per le esso contiene molti antiossidanti, che favoriscono una
molteplici propriet fitoterapiche, essendo ricco di disintossicazione naturale dellorganismo. Tuttavia il
sostanze quali acidi grassi, beta sitosterolo, calcio, cumino nero di valore anche se si soffre di diabete,
acido folico, ferro, acido oleico, acido linoleico, pal- di colesterolo e di trigliceridi alti, perch capace di
mitolo, fosforo, acido stearico, vitamine B1, B2, B3 e mantenerne i valori sotto controllo.
zinco. stato oggetto di un esperimento condotto su
88 donne in sovrappeso, divise in 2 gruppi: al gruppo
sperimentale stato chiesto di assumere 3 g al giorno
Gli effetti benefici dellolio di cumino
di cumino con yogurt in 2 pasti per 3 mesi. La stessa sulla salute
quantit di yogurt senza il cumino stata prescritta In Germania stato recentemente scoperto e speri-
al gruppo di controllo. Il risultato stato che chi ha mentato leffetto benefico dellolio di cumino nero
consumato cumino alla fine del periodo aveva meno nei confronti di malattie croniche ed emerso che
trigliceridi e colesterolo LDL, pi colesterolo HDL, esso impedisce le reazioni immunologiche tipiche
aveva perso pi peso e ridotto lindice di massa cor- di queste manifestazioni: dallacne al raffreddore da
porea, mentre la circonferenza della vita e la massa fieno, fino a patologie pi serie. Inoltre, grazie alle
grassa erano notevolmente ridotte. sostanze contenute nellolio di cumino nero, lesage-
Il cumino nero fa dimagrire soprattutto grazie alla- rata riposta immunitaria viene normalizzata e ridotta
zione termogenica: esso innalza il calore corporeo, nei limiti. Lerrato stile di vita dovuto alla moderniz-
aumentando la spesa metabolica complessiva del zazione porta a un abbassamento o alterata risposta
corpo. Lorganismo brucia pi calorie del solito (il immunitaria del nostro corpo. Qui lolio di semi di
25% in pi) e, se non ne trova in circolo, va a pren- cumino nero gioca un ruolo molto importante: svolge
derle direttamente dai depositi adiposi. Le propriet unazione profonda sul sistema immunitario, che

Usalo cos!
Influenza o raffreddore: mettete 1 cucchiaio
di miele in 1/2 bicchiere di acqua tiepida, quin-
di aggiungete 1 cucchiaino di olio di cumino
nero. Succo di limone o arancio possono esse-
re aggiunti.Bevete questa miscela a stomaco
vuoto o unora prima di pranzo o cena.
Emorroidi:il rapporto fra lolio di semi di cu-
mino nero e lolio di oliva devessere 2:1.Ap-
plicate 3 cucchiai di olio su una garza per 15
giorni direttamente sulle emorroidi.
Caduta dei capelli:1 cucchiaio di olio di semi
di cumino nero, 3 gocce di olio essenziale di
camomilla. Applicate sul cuoio capelluto e la-
sciate riposare per unora prima del lavaggio.

58
Medicina Olistica

ripristina potendo riparare la disgregazione e permet-


te allenergia del corpo di fluire in armonia e in modo
da preservare la salute.
Un altro vantaggio il grande effetto che lolio di
cumino ha sul tratto digestivo: favorisce la digestione,
agisce come antiparassitario e lassativo blando; per-
mette, inoltre, lassorbimento veloce dei nutrienti.

Componenti che impediscono di ammalarci


Tutte queste propriet sono dovute alla presenza del
nigellon, un broncodilatatore, antispasmodico che ha
anche effetto in condizioni respiratorie come lasma,
la pertosse ecc. Esso non solo cura i sintomi, ma au-
menta anche limmunit per evitare altre malattie.
Un altro componente chiave il Timochinone che
antiossidante in natura e non permette la formazione
indesiderata di prostaglandine e si comporta quindi
come antinfiammatorio e antidolorifico. Aiuta nella
disintossicazione del corpo e gli ridona energia, in
questo modo aiuta nel recupero di malattie in modo
pi veloce. Lolio di semi di cumino nero contiene
tutte le vitamine e minerali essenziali in quantit ben
bilanciata in modo da agire anche come integratore
alimentare naturale. Per questi motivi definito un
guaritore universale poich non consente che la
malattia si verifichi.
Attualmente non noto alcun effetto secondario e
spiacevole del cumino. Pu essere assunto tranquilla-
mente da persone di tutte le et, indipendentemente
dalla propria condizione clinica. Se proprio vogliamo
essere cauti, moderiamone luso durante la gravidan-
za e in prossimit di un intervento chirurgico, perch
potrebbe abbassare la pressione sanguigna. Negli
adulti se ne consiglia lassunzione di 1 cucchiaino o
di 1 perla 2 volte al giorno.

PRODOTTI CONSIGLIATI
Olio di
semi di cumino nero
Confezione da 100 ml
Erbavoglio

Olio di semi di cumino


nero bio perle
Integratore alimentare con
acido linoleico e vitamina E
Confezione con 120 perle
Erbavoglio

Puoi acquistarli su macrolibrarsi.it

59
Medicina Olistica

Cura i tuoi denti


in modo naturale
Ecco come prendersi cura di cavo orale,
denti e gengive senza fare danni
Estratto dal libro Cura i tuoi denti in modo naturale

U
na domanda che si sente fare spesso : Come di nutrienti, minerali e vitamine liposolubili si riflette
mantenere bianchi i denti?. Lo sbiancamen- in denti forti e bianchi. Nei capitoli di questo libro
to non mai consigliabile. Posso affermare imparerete come migliorare la salute della vostra den-
con assoluta certezza che non esiste un trattamento tina e di conseguenza come rendere il vostro sorriso
sbiancante che sia altrettanto efficace quanto sicuro, ancora pi candido.
e parlo sia di quelli usati dal dentista sia di quelli per vero che i depositi di tartaro possono alterare il
uso casalingo. Prima o poi i prodotti finiscono per colore dei denti, rendendolo diverso dal bianco perla-
intaccare lo smalto, rendendo di conseguenza i denti
pi opachi e in definitiva pi soggetti a macchiarsi.
In pi, i prodotti candeggianti possono danneggiare
il nervo del dente e indurre recessione gengivale. Per
un sorriso bianco smagliante indispensabile che il
candore venga da dentro. Invece di pensare a uno
sbiancamento cosmetico (dallesterno), sempre
meglio intervenire dallinterno.
La dentina naturalmente bianca. Lo smalto dentale
trasparente, come il vetro. Uno smalto duro, sano e
forte rivela il candore della dentina sana che custo-
disce al suo interno. La salute della dentina si riflette
letteralmente nel colore del dente. Per questo il modo
migliore di sbiancare la dentatura viene sempre da
dentro. Una dentina che riceve significative quantit

Prova lo sbiancamento naturale


Questo metodo fa parte del protocollo per to acidi, per neutralizzare subito leccesso di
unefficacissima igiene orale che manterr acidit. Procuratevi un barattolo di vetro da
bocca, denti, gengive e saliva in condizioni conserve, con il coperchio a tenuta perfetta,
cos incontaminate che tutti i giorni i denti e un bicchierino per ciascun membro della
vi sembreranno puliti e lisci come se vi fo- famiglia. Miscelate 30 g scarsi di sale in circa
ste appena sottoposti a una pulizia dei den- l di acqua calda quasi bollente meglio
ti professionale. Quasi tutti abbiamo in casa se di sorgente, ma comunque priva di fluoro
del sale, quindi potete cominciare subito con e di cloro. Lacqua calda attiva e scioglie il sale
il primo intervento. Il sale elimina i microbi e formando una sorta di salamoia. Se lo deside-
rende pi alcalino il pH della bocca, creando rate, potete aggiungervi 1 goccia di olio es-
lambiente neutro ideale dove intervenire senziale. In questo caso scuotete il barattolo,
con lo spazzolino. Uno sciacquo al sale mol- non mescolate. Per usare lo sciacquo al sale
to pratico dopo i pasti, quando non oppor- versatevi 1 bicchierino della soluzione, fatelo
tuno spazzolarsi i denti. In particolare utile girare in bocca per un po, continuate a farlo
dopo aver mangiato agrumi, o altri cibi mol- girare, poi sputate.

60
Medicina Olistica

to. Tra laltro, il tartaro intacca il bianco della vostra possano causare un trapano, unotturazione, una cura
dentatura ogni volta che assumete vino rosso, frullati canalare o unestrazione. come intervenire sui denti
verdi, curcuma, mirtilli e altri alimenti dai colori con la motosega.
forti, che tuttavia si possono eliminare facilmente lu Per riassumere, ricordatevi bene che i denti sono mol-
cidando i denti con la miscela di bicarbonato e sale to pi che semplici ossa. Lo smalto vivo.
che descriver nel dettaglio nel Capitolo Otto mosse La dentina viva. E sono vivi la polpa, i vasi sanguigni,
per unefficacissima igiene orale. i nervi, la saliva e le gengive. Sono tutti tessuti viventi
Oltre a questi strati, allinterno del dente sono presen- con la capacit di curarsi e rigenerarsi. Linterno della
ti anche vasi sanguigni, fluido craniosacrale e fluido bocca un organismo vivente, un ecosistema vivo.
dentinale. Ora sapete perch tanto importante mantenerlo sano
Questi preziosi fluidi collegano la dentatura alle e aiutare tutte le sue parti a funzionare insieme in
funzioni fisiologiche dellorganismo. Ogni dente modo armonioso.
collegato a diversi percorsi di meridiani del Qi,
ovvero dellenergia vitale come viene descritta dalla
medicina tradizionale cinese.
LIBRO CONSIGLIATO
Il Qi contiene invisibili linee elettriche che attraversa- Nadine Artemis
no i denti, collegandoli al campo energetico unificato Cura i tuoi denti in modo
del corpo. naturale
Tanto per farvi unidea di quanto sia vasta e intricata Guida completa alla salute di
la struttura di ciascun dente, considerate che un sin- denti e gengive Ligiene orale
golo molare contiene circa 300 m di tubuli. Lintrec- in 8 mosse. La verit
cio di questi tubuli, quasi impossibile da descrivere, su dentifrici, spazzolini e colluttori.
spiega abbastanza bene perch le cure canalari siano Gli estratti vegetali pi indicati
tanto spesso problematiche. I denti sono una matrice Macro Edizioni, 2016
minerale composta da molti tessuti di densit e du-
rezza assai varie. Una volta compresa la complessit Puoi acquistarlo su macrolibrarsi.it
di ciascun dente, facile immaginare quanti danni

61
Medicina Olistica

Integrazione
per lo sport naturale!
Le sostanze di origine naturale che sostengono e migliorano
le prestazioni durante lattivit fisica: ecco quali scegliere e perch
La Redazione per Salugea

scientificamente provato: lo sport riduce i livelli dyceps, Suma, Tribulus, Maca, Muira Puama, Eleute-
di ansia e stress, migliora la circolazione sangui- rococco possono fare la differenza nella prestazione
gna e la lucidit mentale, aumenta lautostima e il fisica, proprio grazie alla funzione tonico-rinvigorente
buon umore, oltre a preservarci in buona salute. della loro matrice totalmente naturale.
Che tu sia un atleta, un tipo sportivo o semplicemente Sono estratti di piante che sostengono lo sviluppo
un appassionato di jogging o zumba, ti sarai chiesto funzionale del muscolo, laumento del numero e del
almeno una volta come integrare vitamine e Sali mi- volume delle miofibrille con funzione anabolica, il
nerali per migliorare la tua energia. Ecco tutto ci che miglioramento della resistenza alla fatica, lottimiz-
devi sapere per scegliere i prodotti pi efficaci! zazione dellossigenazione dei tessuti e della loro
prestazione. Molto importante poi lintegrazione
Estratti naturali che migliorano nel post prestazione. Il muscolo ha la necessit di
la prestazione sportiva recuperare velocemente per funzionare in modo
Oggi possibile scegliere prodotti a base di com- ottimale, per questo consigliabile utilizzare estratti
ponenti vegetali che stimolino il naturale sviluppo e vegetali titolati che possano sostenere i due momenti
metabolismo del tessuto muscolare: Damiana, Cor- fondamentali del ripristino del muscolo: lallontana-

62
Medicina Olistica

mento delle tossine e dei cataboliti (acido lattico) e la efficace e completa? In linea generale, consigliamo di
protezione antiossidante delle cellule muscolari. utilizzare solo ingredienti di origine naturale, evitan-
Ad esempio gli estratti di Maqui, Melograno, Sambu- do con cura ogni componente da sintesi chimica o da
co, Semi dUva, Goji, Ginkgo, Curcuma costituiscono estrazione. Preferisci prodotti a base di estratti secchi
delle ottime soluzioni naturali per tali scopi. Ricordia- di componenti vegetali che siano titolati, cio che
mo che senza un ottimale recupero dopo lo sforzo, presentino un contenuto certo, costante e dichiarato
successivamente il muscolo non sar in grado di di principi attivi (naturali). Verifica infine lassenza di
svolgere una efficace prestazione in termini di forza e edulcoranti, conservanti e coloranti. Nel valutare il
resistenza alla fatica! rapporto qualit-prezzo di diversi prodotti poni atten-
Inoltre possibile sostenere anche limportante fase zione su tre fattori presenti in etichetta: i milligrammi
di nutrizione del muscolo per mezzo di amminoacidi di principio attivo contenuti nella dose giornaliera, la
e oligoelementi con componenti totalmente vegetali quantit di capsule presenti nella confezione e quan-
come lalga Spirulina o Klamath. te capsule devono essere assunte giornalmente; tanti
Altri modi per assumere vitamine, antiossidanti e sali prodotti apparentemente pi economici sono in realt
minerali 100% naturali sono le spremiture di super- semplicemente pi poveri!
frutti, come ad esempio il Maqui (il frutto pi antios- Inoltre consigliamo di scegliere prodotti appositamen-
sidante al mondo), lAcerola (particolarmente ricca in te studiati per lo sport: i princpi attivi combinati as-
vitamina C), e Acai (utile per sostenere la protezione sieme in una formulazione risultano pi attivi rispetto
di vasi sanguigni e cuore) o il Goji (gli studi scientifici al mono-ingrediente; le piante sono pi efficaci se
ne confermano le propriet di rinforzo del sistema possono lavorare in sinergia!
immunitario).

PRODOTTI CONSIGLIATI
Se la vitamina ottenuta per via
sintetica o purificata Sport 1 Endurance Salugea
(cio lavorata in laboratorio), Sostiene la performance negli sport
di endurance. Energia pura 100%
non riesce a essere biodisponibile come naturale: adatto anche per i mo-
quella 100% naturale menti di intenso studio/lavoro.
e quindi non sicuramente assimilabile Integratore 100% Naturale a base di
estratti secchi titolati di Damiana,
dal tuo organismo Cordyceps, Suma, Eleuterococco

Non tutti gli integratori sono uguali Sport 2 Recupero Salugea


I pi potenti antiossidanti al mon-
Oggi in farmacia e perfino al supermercato possi- do, utili per un veloce recupero
bile trovare una grande quantit di integratori mul- muscolare dopo la prestazione
tivitaminici e di Sali minerali molto pubblicizzati e sportiva. Straordinario anti-age.
Integratore 100% Naturale a base
specificatamente consigliati per lattivit sportiva o di Spirulina ed estratti secchi titola-
semplicemente per fare il pieno di vitamine. Pecca- ti di Maqui, Melograno, Sambuco e
to che la quasi totalit di questi prodotti siano in gran Semi dUva.
parte di natura sintetica e quindi meno assimilabili.
Per esempio se la vitamina ottenuta per via sintetica
o purificata (cio lavorata in laboratorio), non riesce Maqui Spremitura 100%
a essere biodisponibile come quella 100% naturale pura Salugea
e quindi non facilmente e sicuramente assimilabile Il frutto pi ricco di antiossidanti
al mondo: ritarda laffaticamento
dal tuo organismo. e favorisce il recupero muscolare.
Altro inganno diffuso dalla pubblicit lindicazione Sostiene la rigenerazione e il recu-
di sostanze eccitanti come la caffeina e suoi appor- pero organico.
tatori (cola, guaran, t) per migliorare le prestazio- Integratore 100% puro e naturale
ni sportive. In realt queste sostanze migliorano la ottenuto da spremitura a freddo e
pastorizzazione Flash, conservato
percezione della prestazione sportiva nellimmediato, in vetro scuro farmaceutico. Non
affaticando il sistema cardio-vascolare e quello nervo- diluito (un misurino al d).
so, con il risultato di far bruciare pi energia di quan-
ta ne apportano! Ma allora cosa scegliere per ottenere Puoi acquistarli su macrolibrarsi.it
unintegrazione altamente naturale che sia anche

63
Medicina Olistica

Le tisane che curano


Dalle tradizioni cinese ed europea tante ricette per curare problemi e
sintomi senza effetti collaterali
Estratto dal libro T, tisane curative per corpo, mente e spirito

S
enza voler mettere in dubbio le enormi prestazioni sce. Ma la storia della medicina anche la storia della
della medicina convenzionale, gli esseri umani al scienza erboristica. La medicina classica non mai
giorno doggi apprezzano soprattutto il fatto che riuscita a mettere definitivamente da parte la fitote-
facendo un adeguato uso di metodi curativi non ag- rapia. Al giorno doggi con fitoterapia si intende una
gressivi possibile ottenere una guarigione senza che scienza a s stante, incentrata sulla determinazione dei
compaiano gravi effetti collaterali. Molte erbe medici- componenti vegetali e sulla ricerca dei loro effetti.
nali sono infatti in grado di curare il corpo senza dan- Ci che gli esseri umani hanno praticato per secoli
neggiare reni e fegato o senza che lintestino ne debba basandosi sullesperienza e sulla tradizione viene
soffrire. Il sistema immunitario viene poi rafforzato in oggi convalidato scientificamente, come mostrano ad
modo duraturo e la possibilit di una ricaduta diminui- esempio i risultati delle ricerche svolte sugli effetti di
iperico ed edera. Le cure delle malattie con rimedi
vegetali sono ormai accettate anche dalla medicina
convenzionale e spesso vengono utilizzate come
sostegno o come alternativa per la guarigione. Circa il
Prova la tisana per 70% della popolazione tedesca ricorre a erbe medi-
il raffreddore cinali per il trattamento dei disturbi dellorganismo.
LOrganizzazione mondiale della sanit (OMS) stima
che attualmente l80% della popolazione mondiale
Erbe europee ricorra a rimedi vegetali allinterno di una cura medica
20 g di fiori di camomilla di base. Tali rimedi sono particolarmente preziosi nel
trattamento dei malanni quotidiani e nei disturbi acuti
20 g di foglie di salvia e cronici. Accanto alle terapie con le piante curative
15 g di foglie di eucalipto locali sono particolarmente diffusi in Europa anche
15 g di foglie di menta trattamenti curativi che derivano dallambito dellAyur-
30 g di radice di primula veda e della Medicina tradizionale cinese. La dottrina
dello yin e dello yang, il cui equilibrio garantisce la
Erbe cinesi salute nello stile di vita e nellorganismo, ha aiutato
3-9 g di Bai Bu (radice di Stemona sessilifo- e aiuta tuttora molte persone a guarire e a rimanere
lia) in salute. Sia la medicina alternativa occidentale che
3-9 g di Qiang Huo (radice di Notoptery- quella orientale prevedono diversi tipi di applicazio-
gium) ne. Ma entrambe hanno una tradizione in comune:
3-10 g di Ting Li Zi (semi di crescione)
9-15 g di Ban Lan Gen (radice di glasto co-
mune)
Azione: stimolante della circolazione, disin-
tossicante, mucolitica.

Prendi 10 g della miscela di erbe. Falla bolli-


re per 2 o 3 minuti in 200 ml di acqua senza
coperchio.
Togli linfuso dal fuoco, filtra e bevi, a piccoli
sorsi, una tazza di infuso caldo due volte al
giorno, possibilmente mezzora dopo i pasti.

64
Medicina Olistica

da millenni si affidano alla funzione curativa di infusi, loro decotto va bevuto pi volte al giorno. Basandosi
pomate e tinture ricavati dai decotti. Finora in Europa sulleffetto sinergico, le erbe possono sviluppare un
entrambi i tipi di infusi vengono mantenuti e utilizzati forza che permette di ottenere unefficacia pi rapida
separatamente gli uni dagli altri: si opta per un infuso e duratura rispetto agli utilizzi finora noti.
di origine cinese oppure per un infuso ottenuto da erbe
europee. Ma proprio come i princpi attivi allinterno
di una pianta si rafforzano a vicenda, cos anche
possibile che questo avvenga non solo tra piante
diverse ma anche tra piante appartenenti a due culture
differenti. Per dirla con Aristotele: il tutto pi della
somma delle singole parti.

Sinergia tra Oriente e Occidente


Le erbe mediche orientali e occidentali sono un rega-
lo della natura e possono vicendevolmente rafforzare
i propri effetti. In base al principio della sinergia, una LIBRO CONSIGLIATO
sostanza in grado di favorire o potenziare gli effetti
di unaltra pianta. Leffetto complessivo supera in Li Wu, Jrgen Klitzner
questo caso la somma dei singoli effetti. [] T, tisane curative
Le ricette lasciano al lettore la possibilit di scegliere: per corpo, mente e spirito
per sfruttare leffetto sinergico degli infusi, questi si 300 ricette dalle tradizioni di
possono consumare in due diversi modi. Con il primo Cina ed Europa
metodo le erbe cinesi e quelle europee vengono pre- Macro Edizioni, 2016
parate e bevute separatamente e gli infusi vanno bevuti
consecutivamente alternandoli a intervalli precisi.
Nellaltra variante si prepara una miscela di erbe cinesi Puoi acquistarlo su macrolibrarsi.it
ed europee seguendo delle indicazioni dettagliate e il

65
Medicina Olistica

Cosa si nasconde
in un bicchiere di latte?
Dieci bugie da sfatare su questo alimento

Luisa Mondo, medico chirurgo, specialista in Igene e Medicina Preventiva

I
l latte lalimento perfetto, lunico completo in s tano, anche da fonti ritenute pi affidabili e attente
che esista in natura. Basta nominarlo per rievoca- al nostro benessere. Il tutto coniugando aspetti
re subito immagini di bambini paffuti e in salute, etici, scientifici, antropologici, culturali, legali ed
famiglie felici attorno alla colazione, fiumi bianchi economici con il rigore dellindagine giornalistica.
di abbondanza e purezza. Ma le cose stanno proprio Dopo averlo letto non sar pi possibile guardare
cos? Lamara verit che il nostro rapporto con il un bicchiere di latte o una fetta di formaggio con gli
latte fondato su miti. stessi occhi.
Bere latte non affatto naturale, necessario o norma-
le, e pu portare parecchi problemi di salute. Sca- 1. Il latte naturale
vando pi in profondit, lise Desaulniers, canadese, Per i neonati certamente, per gli adulti no. Mentre tutti
blogger e avvocato che si interessa di etica in campo i bambini nascono con la lattasi, un enzima che si tro-
alimentare e diritti degli animali, ha scritto Il libro va nella flora intestinale e che ci permette di digerirlo,
nero del latte, concentrandosi sui dieci miti creati negli adulti smette di essere prodotto, subito dopo lo
attorno a questo alimento. svezzamento. In tutto il mondo, gli adulti che possono
Bisogna prepararsi alla lettura di questo saggio, digerire il latte sono una minoranza, grazie a una mu-
aggiornato con i dati europei e italiani: demolisce le tazione genetica avvenuta in alcune popolazioni sette-
nostre convinzioni pi radicate e ci fa capire quanto mila anni fa. Bere latte di vacca quindi leccezione,
sia rischioso credere a quanto sentiamo o ci raccon- non la regola. Pi che naturale, il nostro gusto per il

66
Medicina Olistica

latte culturale. Come dimostrano le svariate etichette unintelligenza complessa, in grado di soffrire, sia
di latte ad alta digeribilit (cio alterato) che invadono fisicamente sia psicologicamente.
gli scaffali dei nostri supermercati. Nelle stalle in cui sono costrette a vivere, i vitellini
vengono strappati via alla nascita, le ventose colle-
2. Un bicchiere di latte per ossa sane gate alle mammelle per aspirare loro il latte. Vivendo
Il latte non assolutamente la nostra unica fonte di cos possono essere felici?
calcio. Ci sono molte alternative di origine vegetale
che lorganismo assimila meglio. La vitamina D e 7. Labuso sugli animali illegale
abitudini sane, inoltre, sono essenziali per una buona In questo caso tra teoria e realt, norma e animale,
salute delle ossa. il divario non potrebbe essere maggiore. Nella realt
degli allevamenti le vacche non hanno alcuna difesa
3. Un bicchiere di latte va bene, ma due legale e lindustria autorizzata a decidere che cosa
vanno meglio sia considerato una pratica lecita.
Dati alla mano, lise Desaulniers solleva una serie di
dubbi. I prodotti lattiero-caseari contengono ormoni, 8. Il formaggio verde
allergeni, lattosio, grassi saturi, colesterolo e pesticidi: Non nascondiamoci dietro a certificati, non alziamo
tutte sostanze che possono causare nel tempo proble- lo scudo del biologico o del Km 0. Per una mucca
mi di salute. non c grande differenza.
E per quanto riguarda limpatto ambientale il formag-
4. Possiamo avere fiducia negli esperti gio, come la carne, una delle maggiori fonti di gas
Per ogni studio che raccomanda il consumo di latte e serra. Mangiare solo alimenti del posto? Sarebbe pi
derivati, ce n almeno un altro che collega il con- ecologico astenersi dal consumo di prodotti animali
sumo di latticini a problemi di salute di varia natura. un giorno alla settimana.
Com possibile? A causa di condizionamenti e fazio-
sit: gli studi finanziati da un certo settore tendono a 9. unindustria come tutte le altre
fornire risultati a favore dei propri interessi. Non lasciamoci ingannare dal nostro immaginario e
dai ricordi legati al latte. Lindustria lattiero-casearia
5. Gli studenti hanno bisogno del latte una azienda e una lobby come tutte le altre. Anzi,
Il marketing rivolto ai bambini sempre stato centrale gioca proprio sul nostro attaccamento emotivo per
nella strategia dei produttori lattiero-caseari. Ragazzi: fissare i meccanismi necessari ad assicurare la sua
bevete latte, meglio se al cioccolato, mangiate meren- prosperit.
dine al latte, divorate biscotti farciti di crema al latte.
Come se il latte garantisse la bont 10. Non potrei mai vivere senza formaggio
a qualsiasi schifezza. E cos ci dimentichiamo di zuc- Il nostro desiderio di cibi grassi e dal sapore intenso
cheri, conservanti, coloranti e delle malattie collega- un retaggio ancestrale. Ma non viviamo pi in un
te, come obesit, intolleranze e in primis allergie. ambiente selvaggio e ostile come i nostri antenati.
Carestia e miseria, almeno per noi, non sono pi una
6. Se le vacche fossero infelici, non pro- minaccia reale.
durrebbero latte Cerchiamo allora di mangiare con il cervello e ri-
Le vacche non producono latte per renderci felici. cordiamoci che delle consuetudini, come pure delle
Lo fanno perch obbligate. Sono animali sociali con dipendenze, possiamo imparare a farne a meno.

Per approfondire
LIBRO CONSIGLIATO
lise Desaulniers
lise Desaulniers una studiosa indipendente e attivista per i
Il libro nero del latte diritti degli animali, che ha pubblicato il suo
Dieci falsi miti primo libro di etica alimentare, Je mange avec ma
che ci fanno bere tte, nel 2011. stata coautrice di due voci della
Edizione italiana Encyclopedia of Food and Agricultural Ethics
a cura di Luisa Mondo (Springer, 2014) e ha vinto il premio Qubec
Sonda Edizioni, 2016 Grand Prize per il giornalismo indipendente (di
opinione), con un contributo su femminismo e
antispecismo nel 2015. Tiene spesso conferenze
Puoi acquistarlo su macrolibrarsi.it presso college e universit e vive a Montral.

67
Medicina Olistica

Il potere curativo
di pietre e cristalli
I benefci della cristalloterapia: come funziona e
quali sono le sue caratteristiche
Eva Genco

P
ietre, cristalli e minerali: oggigiorno si assiste Il lavoro delle pietre quindi molto arti-
a un crescente interesse verso questo magico colato, un dialogo tra la nostra energia
mondo, denso di leggenda e mito. Nota alluomo e la saggezza del regno minerale, che sa
da almeno 7000 anni, la cristalloterapia (definizio- sempre dove andare ad agire
ne che attualmente va sostituita con armonizzazione
con cristalli) una tecnica olistica finalizzata a un
riequilibrio su pi livelli, energetico-psichico-emo- nostri bisogni profondi, agendo sia su aree specifiche
tivo-fisico, alla base della quale vi la concezione dellaura, sia sui chakra, centri energetici fondamen-
fondamentale che materia ed energia siano intercon- tali a loro volta legati a determinati stati di coscienza,
nesse e che ogni disturbo fisico sia soltanto il campa- oltre che su ghiandole, organi e tessuti del corpo. Esse
nello di allarme di un disagio interiore che necessita lavorano come veri e propri diapason, secondo un
la nostra attenzione. Fare cristalloterapia non signi- principio fisico di biorisonanza, senza dover neces-
fica quindi utilizzare passivamente dei rimedi, ma sariamente venir messe a stretto contatto con il corpo.
pi simile a stringere una collaborazione con il regno sufficiente tenere una pietra in tasca o nel raggio di
minerale, il quale ci accompagna lungo un percorso qualche centimetro dal corpo affinch espleti la sua
evolutivo, catalizzando il cambiamento e la crescita azione. Le qualit intrinseche della pietra entrano in
spirituale dentro di noi. In realt, pietre, cristalli e sintonia con le qualit analoghe presenti dentro di
minerali non sono esattamente sinonimi. Con pietra si noi. Il lavoro delle pietre quindi molto articolato, un
definisce ogni parte solida della crosta terrestre; con dialogo tra la nostra energia e la saggezza del regno
minerale intendiamo delle pietre con una composi- minerale, che sa sempre dove andare ad agire.
zione chimica ben definita. I cristalli, invece, sono
minerali connotati da una struttura perfettamente Come beneficiare dei cristalli
geometrica, il reticolo cristallino. Beneficiare dei cristalli molto pi semplice a farsi che
a dirsi, perch il loro un linguaggio universale, fatto di
In che modo e perch le pietre curano forme e colori. Siate come i bambini, perch questo
Di base, le pietre posseggono la capacit di assorbire lalfabeto giusto. Potrei paragonare il richiamo delle
e di trasformare la luce quindi energia elettroma- pietre allattrazione impellente per un cibo o un abito:
gnetica prevalentemente nella gamma degli infra- la vostra energia che vi trasmette attrazione o repulsione
rossi e, in misura minore, in quella delle radiazioni per le cose, in base alle esigenze dellanima. Vi piace
visibili e delle microonde. Recenti studi hanno dimo- tanto un determinato cristallo di una forma specifica?
strato che, avvicinando al corpo un grosso cristallo di quello che serve a voi in questo momento.
quarzo, in meno di un minuto avviene un aumento
dellossigenazione del sangue nei tessuti periferici, In che modo pulire e ricaricare i cristalli
grazie allazione dei raggi infrarossi lontani (FIR), i Per concludere, ci tengo a puntualizzare una cosa
quali migliorano la circolazione sanguigna e attivano davvero importante, sulla quale purtroppo gira moltis-
il metabolismo dei tessuti e delle cellule, con notevoli sima disinformazione: la questione pulizia e ricarica.
effetti sul sistema immunitario e nella riduzione della Pietre e cristalli non dovrebbero essere trattati come
stanchezza. La cristalloterapia esplica inoltre la sua dei contenitori energetici, da svuotare o riempire: essi
funzione agendo sul campo elettromagnetico umano necessitano unicamente di poter ritornare armonici
(aura), il quale invia a sua volta i segnali energetici nel modo pi gentile possibile. Acqua e sale sono una
al corpo fisico. Le pietre hanno una loro frequenza modalit di purificazione aggressiva per gran parte
caratteristica, influenzata da numerosi fattori: ogni di essi, poich in grado di alterarne la biochimica. Se
colore, forma e componente biochimico ha la sua si sente necessit di purificare un cristallo, lo si pu
informazione, in grado di entrare in risonanza coi passare tra i fumi di un incenso naturale, oppure uti-

68
Medicina Olistica

lizzando il suono, magari di una campana tibetana.


Si pu, al massimo, porre il cristallo a bagnomaria
su di un recipiente di vetro vuoto, posato a sua volta
su di un altro recipiente trasparente pieno di sale,
cos da evitarne il contatto diretto.Ora non vi resta
che sperimentare e avventurarvi con le pietre in que-
sto viaggio dentro di voi, cominciando dal cristallo
che pi vi attrae in questo momento.

Eva Genco
Lavora e insegna in tutta Italia come Naturopata,
Cristalloterapeuta e Numerologa.
Profilo FB: Eva Genco Naturopata
Gruppo Numerologia, che passione.

PRODOTTI CONSIGLIATI
Keri Manning
Cristalli DVD
Una cura naturale per tutti
Macrovideo, 2009

Loracolo dei cristalli


Kit 21 cristalli + istruzioni
La bottega degli angeli

Puoi acquistarli su macrolibrarsi.it

69
Medicina Olistica

Waratah: il fiore australiano


per affrontare la vita con coraggio
Il pi potente dei rimedi floreali australiani un valido aiuto quando
ci troviamo in un tunnel da cui non si vede la luce
Romina Rossi

I
l repertorio dei fiori australiani molto ampio: Ian cie della Telopea, la speciosissima, che considerata
White, lo scopritore dei fiori del bush ne ha identi- una delle specie di fiori pi antiche del mondo, ed in
ficati ben 69. White, figlio di erboristi e farmacisti grado, con la sua bellezza e il suo colore inteso, di tra-
da ben 5 generazioni, ha scovato nellesteso bush smettere tutta lenergia vitale che racchiude. La pianta,
australiano il desolato e tipico territorio dove cresce che pu essere alta fino a 3-4 m, ha fiori composti da
una vegetazione principalmente ad arbusti tanti fio- tanti petali dal colore lucido e dalla forma sferoidale
ri in grado di riequilibrare i pi svariati squilibri che che possono superare i 10 cm di diametro; un fiore
viviamo nella vita quotidiana. talmente amato dagli australiani, da essere conside-
Non potevamo cominciare il nostro escursus nella rato il simbolo del loro Paese. Gi molto prima che
floriterapia australiana se non con il bellissimo e mae- il potere dellessenza fosse scoperto da Ian White,
stoso fiore del Waratah, che anche il simbolo dei gli aborigeni usavano il fiore a scopo medicinale: i
fiori del bush. Questo fiore, che cresce esclusivamente capolini venivano immersi in una ciotola dacqua
in Australia, di colore rosso fuoco, appartiene alla spe- che, quando era diventata dolce abbastanza grazie al
rilascio del nettare, veniva somministrata ai bambini e
agli anziani malati come tonico rinvigorente.

Questo fiore, che cresce esclusivamente


in Australia, di colore rosso fuoco, appar-
tiene alla specie della Telopea, la spe-
ciosissima, che considerata una delle
specie di fiori pi antiche del mondo, ed
in grado, con la sua bellezza e il suo co-
lore inteso, di trasmettere tutta lenergia
vitale che racchiude

Il fiore che dona coraggio nella notte


buia dellanima
Il fiore del Waratah utile nei momenti in cui si deve
affrontare una crisi esistenziale, essenziale per far s
che lanima evolva dal punto di vista spirituale. una
situazione di indubbia disperazione, nella quale la
persona non riesce a vedere la luce in fondo al tunnel
n tantomeno la soluzione ai propri problemi, si sen-
te abbandonata dal divino, senza speranze e si lascia
trasportare dagli eventi della vita. Il fiore dona quindi
il coraggio per affrontare questa situazione di estremo
disagio, cos come la forza, la tenacia e la resistenza
per superare le difficolt.
Il fiore porta in s la capacit di sopravvivenza: le
popolazioni aborigene che vivono nelle aspre zone
in cui il fiore cresce se lo disegnano sul petto quando
devono superare prove difficili, inoltre trasmette la

70
Medicina Olistica

capacit di affrontare e di adattarsi ad ogni tipo di Oltre che nei casi di depressione pi acuta, il Wara-
emergenza. tah utile per chi subisce uno shock profondo, legato
Assumendo il Waratah, la persona sar in grado di far per esempio a un dissesto finanziario o a una guerra.
affidamento sulle proprie capacit e trovare le forze Ian White ne riporta lefficacia miracolosa in caso di
interiori per osare anche nei periodi difficili. suicidio: la persona ritrova la fede e il coraggio ne-
cessari per affrontare la vita e la consapevolezza che
Il fiore porta in s la capacit di soprav- non ci sono prove cos difficili da non poter essere
vivenza; le popolazioni aborigene che vi- superate. Con queste premesse e caratteristiche, non
stupisce che Waratah sia uno dei 7 fiori che compon-
vono nelle aspre zone in cui il fiore cresce gono lEmergency, il rimedio di soccorso utile nei
se lo disegnano sul petto quando devono momenti di emergenza quotidiana, come incidenti,
superare prove difficili, inoltre trasmette traumi e altri problemi di entit minore e risolvibili in
la capacit di affrontare e di adattarsi poco tempo.
ad ogni tipo di emergenza
Laffermazione per usare Waratah
Waratah, come del resto tutti i rimedi floreali, non
ha controindicazioni. Essendo per uno dei fiori pi
potenti del repertorio, se ne consiglia lassunzione
I fiori australiani per un breve periodo. Avendo un effetto immediato,
si possono mescolare si possono avvertire i benefci gi dopo 6-7 giorni
dallinizio dellassunzione. Se miscelato con altri fiori
con i fiori di altri sistemi? australiani, si mettono 7 gocce di ogni rimedio in una
bottiglietta da 30 ml con 2/3 di acqua e 1/3 di brandy e
Una delle domande che mi sento chiedere se ne prendono 7 gocce per 2 volte al giorno (mattina
pi spesso quando si parla di fiori austra- e sera). Se miscelato con altri rimedi di Bach invece,
liani se questi si possono miscelare con si possono seguire le indicazioni di Bach: 2 gocce per
i fiori di altri sistemi. La risposta s con ogni rimedio nella boccetta da 30 ml e si prendono
un ma. I rimedi floreali, indipendentemen- 4 gocce 4 volte al giorno. In entrambi i casi leffetto
te dal sistema di appartenenza (california- sar evidente. Lassunzione pu essere accompagnata
ni, di Bach, australiani) si possono me- da una affermazione che aiuta il rimedio a fare effetto
scolare fra di loro. Non solo, mescolandoli in maniera pi efficace:
si ottiene un effetto sinergico maggiore,
perch i fiori non lavorano mai contro ma Ora affronto tutte le situazioni con coraggio, tena-
cia e fede. Ora sto trovando il coraggio e la forza per
in sinergia lun con laltro.
affrontare tutte le sfide della vita.
Lunico consiglio di cui tenere conto
quello di non mescolare i fiori dei diversi
sistemi con lo stesso effetto o indicati per PRODOTTI CONSIGLIATI
lo stesso squilibrio, perch si annullano
a vicenda e non sono quindi in grado di Waratah Fiori australiani
aiutare la persona. Per esempio, in una Coraggio, tenacia, fiducia
miscela con il Waratah, bene non mesco- Capacit di adattamento e di
sopravvivenza
larlo con il bachiano Sweet Chestnut, che Australian Bush Flower Essences, 15 ml
il fiore per la notte pi buia dellanima.
Unaltra domanda che mi sento ripetere
spesso se i fiori australiani siano migliori
di quelli di Bach. La risposta no: non ci Emergency Essence
sono fiori migliori di altri ma, se sapiente- Fiori australiani
mente utilizzati, tutti possono dare risul- Essenza combinata
tati straordinari. indubbio per che i fiori Essenze combinate per specifici
squilibri emozionali
australiani facciano effetto pi velocemen- Australian Bush Flower Essences, 30 ml
te, proprio perch agiscono sia sul piano
fisico che su quello eterico, riuscendo a
raggiungere livelli diversi di guarigione. Puoi acquistarli su macrolibrarsi.it

71
Medicina Olistica

Depressione e contraccezione:
un legame dannoso
Gli ultimi studi mettono in relazione lo sviluppo della depressione con
luso della pillola anticoncezionale tradizionale

Laura Gabrielli per Baby Comp srl

U
na nota rivista scientifica americana di psichia-
tria ha da poco pubblicato i risultati di uno stu-
dio danese condotto su un campione di oltre 1
milione di donne di et compresa tra i 15 e 34 anni,
che rivela una marcata associazione tra lutilizzo di
contraccettivi ormonali e la comparsa di depressione
nella donna.
Abbiamo chiesto a Jessica Borgogni, che da anni
gestisce il forum www.ladyfertility.forumattivo.com
qual la sua esperienza in relazione agli effetti nel
breve-medio periodo derivati dallassunzione di un
farmaco anticoncezionale.

I risultati di questo studio sembrano incredibili.


Nella tua esperienza con tantissime donne
leggera allatto pratico non esiste, tutto dipende da
attive nel tuo forum Ladyfertility, tra coloro come la totalit del nostro essere (corpo, cervello,
che utilizzavano la pillola, hai trovato mente) reagisce al farmaco.
conferma di ci?
Assolutamente s. La comparsa di sintomi di depres- Grazie alla tua esperienza, sai dire quanto tem-
sione proprio uno dei motivi pi frequenti per cui le po in media trascorre prima che la donna
donne interrompono questo farmaco. Appartengono abbia nuovamente unovulazione regolare e un
allo spettro depressivo anche il calo del desiderio equilibrio ormonale relativamente normale?
e del piacere sessuale, variazioni nellappetito, la
Anche questo molto soggettivo. La maggior parte
perdita di interesse nelle relazioni affettive e i pensieri
delle donne torner a ovulare entro le prime 4-6
suicidari.
settimane dalla fine del contraccettivo ormonale, o
Questa correlazione dipende dalla modalit di comunque entro alcuni mesi, tenendo conto che il
ritorno alla regolarit spesso graduale. Non manca-
assunzione del farmaco oppure proprio dal fatto no, per, i casi in cui ancora dopo 1-2 anni il ciclo
che la donna sospende la sua attivit ovarica e non si ripristinato spontaneamente. Questo accade
questo porta delle conseguenze importanti sulla soprattutto quando la pillola prescritta come cura
sua stabilit psico-fisica? per disfunzioni ormonali, senza ulteriore supporto
Purtroppo la modalit di assunzione irrilevante ri- medico.
spetto agli effetti collaterali di questo farmaco, perch
entra in circolo ugualmente ed cos che svolge la Abbiamo intervistato
sua funzione. Nelle assunzioni locali, come lanello
vaginale o il cerotto, possono essere risparmiati di pi Jessica Borgogni
gli organi del tratto digerente, ma i principali pro- Da quasi dieci anni opera come Fertility
blemi sono legati alla soppressione dellovulazione Educator per promuovere informazioni corrette
sulla fertilit e la consapevolezza del ciclo
femminile, che il meccanismo alla base di tutti i femminile. Con il Metodo Ladyfertility per la
metodi ormonali. Fertilit Consapevole guida alla pratica della
Anche le dosi non hanno nulla a che vedere con lim- contraccezione naturale sicura e della ricerca della
portanza dei sintomi che possono essere provocati, gravidanza (www.ladyfertility.it).
questo un equivoco frequente. La cosiddetta pillola

72
Medicina Olistica

Puoi acquistarlo su macrolibrarsi.it


73
Bellezza Naturale

Pelle e capelli
da mille e una notte
I benefci delle polveri ayurvediche per una bellezza naturale
Giulia Sama

L
e polveri ayurvediche sono ricavate da varie parti ta umida). Ecco qui alcune delle pi famose polveri
essiccate (foglie, frutti, radici) di piante ed ayurvediche che potete utilizzare direttamente a casa:
erbe, utilizzate nellantica medicina tradizionale
indiana perch considerate benefiche e con propriet AMLA (Emblica officinalis)[Indian Gooseberry,
medicamentose per la pelle e i capelli. Possono avere Amalaki]
propriet lavanti, condizionanti, antinfiammatorie, un potente antiossidante perch ricchissima di vita-
lenitive, sebo-regolatrici ed altre ancora, ed possibi- mina C. Dona lucentezza ai capelli, aiuta a elimi-
le combinare lutilizzo di una o pi polveri a seconda nare leffetto crespo, ravviva i capelli mossi o ricci,
delle necessit e dei benefici di cui si vuole usufruire. previene lincanutimento e la caduta dei capelli oltre
Lutilizzo perci idoneo sia per i capelli che per il che stimolarne la crescita. Utile anche per infezioni
viso. del cuoio capelluto e per regolarizzare la produzio-
ne di sebo.
Come usare la polvere Utilizzata come ingrediente (o anche da sola) di
Una volta scelte le polveri necessario miscelarle, maschere per il viso, illumina lincarnato e offre
in un contenitore non di metallo, con un cucchiaio unottima pulizia contro gli inestetismi come brufoli
di legno, aggiungere dellacqua calda (non bollente) o punti neri.
sino a ottenere una consistenza cremosa. A seconda La pastella va lasciata riposare almeno 1 ora prima
delle piante varia il tempo di riposo dellimpacco, di applicarla sui capelli o sul viso. Ottima in sinergia
che andr applicato sui capelli umidi e poi coperto con Henn o polvere di Neem.
con una cuffietta da doccia o della carta stagnola,
oppure un asciugamano. ARITHA (Sapindus trifoliatus)[aretha, reetha, noce
La quantit di polvere da utilizzare varia in base alla del sapone, soapnut]
lunghezza dei vostri capelli: ad esempio per 70 cm la noce del sapone, che deterge delicatamente sen-
di capelli si utilizzano circa 100 g circa di polveri za aggredire le naturali difese della pelle o alterare il
varie.Se invece fate un impacco solo sulla cute, pH, rende i capellimorbidie previene il prurito. Pu
3-4 cucchiai sono sufficienti. Per una maschera viso essere utilizzata come shampoo (basta fare una pasta
in media 1-2 cucchiai sono sufficienti. cremosa con acqua calda; applicarla sulle radici,
Tempo di posa per impacchi su capelli: da 30-40 massaggiare e lasciare in posa per qualche minuto,
minuti o sino a quando ne avete voglia. dopodich risciacquare abbondantemente) da sola,
Tempo di posa per maschere viso: massimo 15-20