FA RIFLETTERE E LEVA
LO PSICOLOGO DI TORNO
LE MINIGUIDE SELF HELP
In copertina:
Natura morta con mele e tazza (particolare)
Cezanne
Luglio 2017
INTRODUZIONE
Alla fine del libro , inoltre, possibile trovare una piccola nota biografica di ogni
autore citato.
Non ci resta che augurare a tutti buona lettura e, soprattutto, lasciarvi con una
nota e popolare esortazione: meditate gente, meditate.
GREGORY BATESON JAQUES LACAN
Noi creiamo il mondo che percepiamo, Una delusione damore, una delusione nei
non perch non esiste realt fuori dalla confronti di una causa politica, di una
nostra mente, ma perch scegliamo e organizzazione, di un amico, di un
modifichiamo la realt che vediamo in superiore o di un analista provoca spesso
modo che si adegui alle nostre convinzioni nella persona tradita un mutamento di
sul mondo in cui viviamo. Si tratta di una atteggiamento che non solo nega il valore
funzione necessaria al nostro di quella persona o di quel rapporto
adattamento e alla nostra sopravvivenza. particolari, ma fa dire che lamore
GREGORY BATESON sempre una fregatura, tutte le grandi
cause sono per gli imbecilli, tutte le
Qualunque fiore tu sia, organizzazioni sono trappole, tutte le
quando verr il tuo tempo, sboccerai. gerarchie il Male e lanalisi una forma di
Prima di allora prostituzione, di lavaggio del cervello e di
una lunga e fredda notte potr passare. truffa. Non farti fregare; occhio agli
Anche dai sogni della notte trarrai forza e imbrogli; sferra tu il primo colpo; meglio
nutrimento. soli; oh, io me la cavo sempre: la mano di
Perci sii paziente verso quanto ti accade vernice per nascondere le cicatrici della
e curati e amati fiducia infranta. Con i cocci dellidealismo
senza paragonarti viene raffazzonata una filosofia di rude
o voler essere un altro fiore, cinismo.
perch non esiste fiore migliore di quello JAMES HILLMANN
che si apre nella pienezza di ci che .
E quando ci accadr, Se siete seri, siete bloccati. Lumorismo
potrai scoprire la via pi rapida per invertire questo
che andavi sognando processo. Se potete ridere di una cosa,
di essere un fiore potete anche cambiarla.
che aveva da fiorire. RICHARD BANDLER
DAISAKU IKEDA
La noia sentire che tutto una perdita di
La vita di per se stessa l'aiuto pi tempo, la serenit sentire che nulla lo .
efficace per il nostro sviluppo. THOMAS SZASZ
KAREN HORNEY
Anche le persone con una buona
Se progetti deliberatamente di essere autostima possono essere travolte da un
meno di quello che sei capace di essere, eccesso di avversit, ma fanno molto pi
allora ti avviso che sarai infelice per il in fretta a rimettersi in piedi.
resto della tua vita. NATHANIEL BRANDEN
ABRAHAM MASLOW
ERIK ERIKSON ERICH FROMM
Supporre come fanno alcuni autori che Quando due persone si incontrano ci sono
sia il nevrotico stesso a desiderare di in realt sei presone presenti: c' ogni
soffrire, supporre che di fronte a un uomo come egli si vede, ogni uomo come
problema che non riesce a risolvere sia lui l'altro lo vede, e ogni uomo come egli in
che si fa venire il mal di testa, realt.
semplicemente assurdo. WILLIAM JAMES
Tutte le ipotesi secondo le quali il
nevrotico il diretto responsabile della Siamo traditi proprio nei rapporti pi
propria sofferenza sono concezioni intimi, quelli in cui possibile la fiducia
sbagliate. Il nevrotico soffre, per originale. Possiamo essere traditi davvero
preferisce la sua sofferenza a una soltanto l dove ci fidiamo davvero: da
sofferenza ancora maggiore, quella che gli fratelli, amanti, mogli, mariti, non da
procurerebbe la presa datto della sua nemici, non dagli estranei. Pi grandi sono
incapacit ad affrontare la vita. lamore e la lealt, il coinvolgimento e
ALFRED ADLER limpegno, pi grande il tradimento. La
fiducia ha dentro il seme del tradimento;
Il terapeuta non dovrebbe mai essere il serpente era presente nel Giardino fin
scelto in base al suo indirizzo teorico, ma dallinizio, cos come Eva esisteva
seguendo la naturale inclinazione ed dallinizio, preformata nella struttura
empatia che si prova verso di lui come intorno al cuore di Adamo. La fiducia e la
persona, assecondando cio la naturale possibilit di tradimento fanno la loro
corrente comunicativa che si instaurata. comparsa nel mondo nel medesimo
ALDO CAROTENUTO istante. Ovunque in una unione esiste
fiducia, il rischio del tradimento diventa
Un guerriero responsabile non quello una possibilit reale. E il tradimento,
che si prende sulle spalle il peso del come costante possibilit con la quale
mondo. convivere, appartiene alla fiducia
colui che ha imparato ad affrontare le esattamente come il dubbio appartiene
sfide del momento. alla fede vivente.
PAULO COELHO JAMES HILLMAN
Uno psicotico uno che crede di essere La tua visione diventa chiara solo quando
Napoleone. Un nevrotico uno che guardi dentro il tuo cuore. Chi guarda
vorrebbe essere Napoleone. Uno normale fuori, sogna. Chi guarda dentro, si sveglia.
contento di essere quello che . CARL GUSTAV JUNG
FRITZ PERLS
JORGE LUIS BORGES FRITZ PERLS
La persona che ha la mania del controllo Credere nella nostra natura vuol dire
la prima a perdere la propria libert. restituirci la percezione del nostro
FRITZ PERLS destino, recuperare il senso della nostra
vocazione, rivolgersi alla sensazione che
Dovremmo sapere che nella vita non tutto esiste un motivo per cui la mia persona,
dicibile, e non tutto esprimibile; e non che unica e irripetibile, al mondo, e
dovremmo illuderci di potere spiegare i che esistono cose alle quali mi devo
pensieri che abbiamo, e le emozioni che dedicare al di l del quotidiano.
proviamo, con le sole parole chiare e JAMES HILLMAN
distinte.
EUGENIO BORGNA L'universo pieno di uomini che vanno
negli stessi luoghi, quasi compiendo gli
Se sei una persona di talento, questo non stessi movimenti, ma che portano dentro
significa che hai vinto qualcosa. Significa di s, e proiettano all'esterno, universi fra
che hai qualcosa da offrire. loro tanto remoti quanto le costellazioni.
CARL GUSTAV JUNG EMMANUEL MOUNIER
Laltro, che ha diviso con noi le nostre Proprio come un albero, entro certi limiti,
esperienze e che ora non pi al nostro riesce a crescere ntorno a un ostacolo in
fianco, ci ha comunque lasciato un modo da esporre le foglie ai raggi del
prezioso bagaglio di insegnamenti, valori, sole che alimentano la vita, cos il S, nella
lezioni di vita. Questo non significa che la sua ricerca evolutiva, abbandoner il
perdita non sia dolorosa o difficile da tentativo di continuare in una particolare
accettare, perch chi abbandona direzione e cercher di procedere in
sempre oppresso dalla colpa e chi viene un'altra.
abbandonato colpito da un senso HEINZ KOHUT
profondo di distruzione interna, eppure,
nonostante tutto, labbandono e il senso Maggiore la salute mentale che un
di perdita che ne deriva hanno una individuo acquisisce, maggiore la sua
importante e costruttiva funziona: capacit di plasmare in maniera creativa
rappresentano le fondamenta pi solide gli elementi della vita, e di conseguenza,
e affidabili perch ormai ben esplorate pi adeguato diventa il suo potenziale di
su cui edificheremo una nuova esistenza libert. Pertanto il counselor [consulente
che custodir in s tutto il nostro passato. psicologico] che aiuta gli altri a superare
ALDO CAROTENUTO una difficolt di personalit, li aiuta a
diventare pi liberi.
ROLLO MAY
ALFRED ADLER ALDO CAROTENUTO
C una canzone che merita di essere sempre fuori dalla mia portata.
cantata nella nostra cultura: la canzone Uno dei compiti pi difficili dello
dei ritmi delle relazioni umane, la canzone psichiatra quello di comprendere
delle persone che nel legame con gli altri l'essere in s dell'altro. Poich ci
si arricchiscono e crescono. Spesso il costituisce nella sua essenza quell'aspetto
rumore e il frastuono della vita quotidiana dell'altro che non mi possibile osservare
smorzano le armonie che rendono direttamente, sono costretto ad affidarmi
possibile la vita insieme, le melodie all'azione e alla testimonianza dell'altro
delladattamento reciproco e della per ricavare le mie inferenze sul modo in
solidariet che sono il cemento delle cui egli sperimenta se stesso.
interazioni fra gli esseri umani. () Ma RONALD DAVID LAING
questa pratica della collaborazione ha
bisogno di essere sottolineata con Una persona entra in terapia perch non
maggior forza nella nostra cultura, poich contenta della vita. nel passato o nel
noi tutti tendiamo, di solito, a cogliere futuro della sua mente consapevole che
piuttosto le differenze e i conflitti. Ci la sua capacit di provare piacere
soffermiamo sugli inceppamenti, sulle diminuita o andata perduta. I motivi che
difficolt che irrigidiscono e limitano, e adduce possono essere la depressione,
non prestiamo attenzione sufficiente ai l'ansia, il senso d'inadeguatezza e cos via,
meccanismi che rendono possibile la vita ma questi sono sintomi di un disturbo pi
familiare, a quelle armonie che tanto profondo, in altre parole, dell'incapacit
spesso diamo per scontate. Eppure tutte di appressare la vita. In ogni caso, pu
le famiglie sono attraversate da queste essere dimostrato che questa incapacit
correnti di cooperazione, che sono una nasce dal fatto che il paziente non
componente essenziale di quel che noi pienamente vivo nel suo corpo e nella sua
viviamo e sperimentiamo come il s della mente. Quindi, questo un problema che
famiglia. non pu essere risolto con un approccio
SALVADOR MINUCHIN puramente mentale. Deve essere
affrontato simultaneamente a livello fisico
Il mio essere in s, la mia coscienza e la e psicologico. Solo quando una persona
sensazione di me, quel sapore di me, di io diventa completamente viva si ristabilisce
e me al di sopra e in tutte le cose, ci appieno la sua capacit di provare
per cui sono vivo nel mondo e ho incontri piacere.
con altre persone. Io solo posso gustare il ALEXANDER LOWEN
sapore, nessun altro. Tutto ci
esclusivamente mio, in bene o in male, e
lo stesso vale per gli altri che da questo
punto di vista sono essenzialmente
ERIC BERNE HORACIO ETCHEGOYEN
Tutto di me solo mio: il mio corpo, fare, non si obbligati a essere qualcuno.
compreso tutto ci che fa; la mia mente, Si pu cercare, con sempre maggiore
comprese le immagini di tutto ci che impegno, di diventare qualcosa di diverso
contiene; le mie emozioni, qualunque esse da quello che si : sempre migliori,
possano essere - rabbia, gioia, sempre pi potenti, sempre pi simili a
frustrazione, amore, delusione, qualcun altro e sempre meno simili a ci
eccitazione; la mia bocca, e tutte le parole che in passato abbiamo scoperto di
che ne escono gentili, dolci o dure, essere. (...) Il primo passo consiste
giuste o sbagliate; la mia voce, alta o nell'imparare ad ascoltarsi: avere il
delicata; e tutte le mie azioni, che siano coraggio di aspettare quando non succede
verso gli altri o verso me stessa. (...) nulla, aspettare che qualcosa accada
Siccome sono padrona di tutto ci che dentro di noi, non fuori di noi, non grazie
me, posso conoscermi intimamente e a qualcun altro diverso da noi. La
prendere davvero confidenza con me creativit richiede tempo e solitudine.
stessa. Cos facendo, posso amare me CARL WHITAKER
stessa ed essere ben disposta verso tutte
le mie parti. Allora posso fare in modo che Ho detto spesso ai miei pazienti che
tutte le parti di me lavorino nel mio sarebbe davvero cosa ideale se all'analista
migliore interesse. potesse venir riservata semplicemente la
VIRGINIA SATIR parte della guida che, in una difficile
ascensione di montagne, si limita ad
Niente che valga la pena di imparare pu indicare la via che conviene seguire od
essere insegnato. Tutto deve essere evitare. A voler essere precisi, si dovrebbe
scoperto da ognuno di noi. Questo aggiungere che l'analista una guida essa
processo di apprendere ad apprendere, di stessa non troppo certa della via da
scoprire la propria epistemologia, il battere poich, per quanto pratica di
proprio modo di affrontare nuove scalate, non ha ancora mai fatto
scoperte, nuovi pensieri, nuove idee, l'ascensione di quella particolare
nuove opinioni, richiede una lunga lotta montagna. Fatto questo, che rende ancor
per riuscire a sviluppare sempre meglio pi desiderabile l'attivit e il rendimento
ci che siamo. Tillich ha scritto un libro mentale del paziente. Se peccherebbe
intitolato "Essere divenire". Questo appena di esagerazione, se si affermasse
titolo stato per me un koan. Per molti che, non tenendo conto della competenza
anni mi sono chiesto che cosa volesse dell'analista, proprio l'attivit costruttiva
realmente significare, finch del paziente a determinare la lunghezza e
all'improvviso tutto diventato chiaro: l'esito di una analisi.
agire un modo per impedirsi di essere, KAREN HORNEY
nel senso che se ci si d abbastanza da
FRANZ EPTING ABRAHAM MASLOW
Discendere nella propria Ombra all'inizio inventato a mano mano che si svolge:
soltanto sgradevole, e i risultati non sono essere umani essenzialmente questa
affatto divertenti, ma ha un grande scelta e questa invenzione. Ogni essere
vantaggio: quanto pi si conosce la umano l'autore di se stesso e pur
propria cattiveria, tanto pi si capaci di essendo libero di scegliere se essere uno
proteggersi da quella degli altri. Il male scrittore originale o un plagio,
all'interno di noi riconosce il male comunque obbligato a scegliere. L'uomo
all'esterno. Se rimango ingenuo per condannato a essere libero.
quanto riguarda le mie cattive intenzioni, JOS ORTEGA Y GASSET
rimango vittima di quelle degli altri. Tutti
potranno mentirmi e io li creder, o Obiettivo di un terapeuta introdurre una
giocarmi brutti tiri e io cadr ogni volta maggior complessit nella vita della
nella trappola; sar il povero bambino gente, nel senso di spezzare cicli ripetitivi
sperduto, lo sciocco pieno di buone di comportamento e provocare nuove
intenzioni per il quale il mondo crudele. alternative. Non desidera semplicemente
Le persone che si lasciano maltrattare fare in modo che una persona difficile si
dagli altri sono o molto giovani, o troppo conformi, ma vuole mettere nelle mani di
candide; ma soprattutto esse sono quella persona l'iniziativa che le consenta
indirettamente responsabili di ci che di arrivare a nuove idee e atti che il
accade loro, non hanno sufficiente terapeuta pu non avere neppure preso
coscienza del male che hanno in s. Se in considerazione.
l'avessero, acquisirebbero una sorta di In questo senso il terapeuta incoraggia
percezione intuitiva del male negli altri e l'imprevedibilit. Il compito terapeutico
non presterebbero il fianco. Quanto pi provocare un cambiamento, e quindi un
avremo contemplato il nostro viso allo comportamento nuovo, che spesso non ci
specchio nei momenti di gelosia o d'odio, si aspettava.
tanto pi potremo leggere tali sentimenti JAY HALEY
sul viso degli altri e, in questo caso, essere
cos saggi da scartarli dal nostro cammino. Io posso sentirmi colpevole per il passato,
Lo sciocco idealista che si lascia apprensivo riguardo al futuro, ma posso
imbrogliare da tutti pu essere aiutato agire solo nel presente. Labilit di essere
non con la piet, ma conducendolo alla nel momento presente una componente
sua Ombra interiore. fondamentale del benessere mentale.
MARIE-LOUISE VON FRANZ ABRAHAM MASLOW
Lamore non sessualit. Questultima ne nel corso dell'anno. Anche una vita felice
certamente una nota fondamentale, ma non pu esserci senza una misura
le armoniche dellamore sono molto pi dell'oscurit, e la parola "felice"
estese. Daltro lato, per arrivare alle perderebbe il suo significato se non fosse
armoniche, occorre anzitutto saper bilanciata dalla tristezza.
trovare le note fondamentali. Se si chiede CARL GUSTAV JUNG
a qualcuno di sopprimere le fondamentali
e suonare solo le armoniche, ebbene, ci Le parole erano originariamente
sono persone nate per essere eroi, ma gli incantesimi, e la parola ha conservato
altri finiranno tutti per uscire fuori di ancora oggi molto del suo antico potere
testa. () magico.
anche un peccato che si tratti SIGMUND FREUD
soprattutto di fantasmi di perfezione di un
amore inteso unicamente in senso fisico e Lo psicologo (come pure lo
orgastico, mentre ci di cui lessere psicoterapeuta) un perturbatore
umano ha soprattutto bisogno di strategicamente orientato che gioca il
unevoluzione nella direzione di una proprio ruolo professionale
maggiore umanizzazione dei rapporti. E principalmente attraverso due
non la trover nella ricerca del corpo, fondamentali strumenti: se stesso e la
soprattutto del corpo proprio, ma nella relazione che instaura con il cliente.
relazione damore con laltro. Tuttavia, fin VITTORIO GUIDANO
dallinizio tutto intricato con storie di
corpi, e questo d lillusione La vita L'innamoramento o la scelta del partner
umana tutta simbolica, e credo che in scarsamente legato alle caratteristiche
essa non sia tanto importante la fecondit proprie dell'oggetto amato; infatti
del corpo, quanto la fecondit affettiva e vediamo spesso come, pur rimanendo
spirituale; che non importi tanto il queste caratteristiche "inalterate",
semplice godimento dei corpi degli l'amore finosca e la coppia si rompa. Ci
amanti, quanto il loro godimento innamoriamo sempre dell'immagine che
spirituale e affettivo insieme. E non l'altro ci rimanda di noi, e dell'immagine
perch si far della ginnastica, un lavoro che a lui rimandiamo. Da questo incrocio
di perfezionamento sullapparato genitale e scambio reciproco di immagini
che ipso facto si produrr una migliore scaturisce quella che chiamiamo
comprensione amorosa fra due esseri relazione.
FRANCOISE DOLTO MARIA GRAZIA CANCRINI
LIETA HARRISON
Ci sono tante notti quanti giorni, ed
ognuno lungo quanto ogni altro giorno
JEROME SEYMOUR BRUNER EUGENIO BORGNA
L'idea che l'arte di vivere sia una cosa Gli psicoterapeuti e i consulenti hanno
semplice relativamente recente. Da dimostrato quanto pu essere potente
sempre sono esistiti individui convinti che l'accettazione. I terapeuti pi efficaci
per essere felici sarebbe bastato sono quelli che riescono a comunicare
raggiungere il piacere, il potere, la fama e una sincera accettazione alle persone
la ricchezza, e che l'unica cosa da che cercano il loro aiuto. Ecco perch
imparare non fosse tanto l'arte di vivere spesso si sente dire che nel corso di una
quanto il modo per ottenere abbastanza terapia ci si sente completamente liberi
successo da acquisire i mezzi per vivere dal giudizio del terapeuta.
bene. Eppure, se anche esistevano THOMAS GORDON
individui e gruppi che praticavano il
principio di un edonismo radicale, tutte le Linfinito, questa segreta dimensione
culture avevano maestri di vita e maestri della vita, in noi: palpitante e vivo; e
di pensiero. Questi proclamavano che non si cancella nella misura in cui non ci
vivere bene un'arte che va imparata, che lasciamo affascinare, e divorare, dal
imparare quest'arte richiede fatica, tumulto, e dal frastuono, non solo delle
dedizione, comprensione, e pazienza, e cose che sono al di fuori di noi; ma,
tuttavia costituisce la cosa pi importante ancora pi devastanti, da quelle che si
da apprendere. agitano in noi: nella nostra vita interiore
Oggi, invece, coloro che insegnano agli assediata.
uomini come vivere gli psicologi, i EUGENIO BORGNA
sociologi, i politici dichiarano che
imparare a vivere assai semplice, al piuttosto lincapacit di amare che
punto che basterebbe leggere un qualche priva luomo delle sue possibilit.
manualetto della serie "Come fare"! Che Questo mondo vuoto solo per colui
cosa ha causato un cambiamento cos che non sa dirigere la sua libido sulle
sorprendente? Come si giunti a credere cose e sugli uomini, e conferir loro a suo
che sia facile imparare l'arte di vivere, e talento vita e bellezza. Ci che dunque ci
che difficile sia solo guadagnarsi i mezzi costringe a creare, traendolo da noi
per vivere? stessi, un surrogato, non una carenza
ERICH FROMM esterna di oggetti, ma la nostra
incapacit di abbracciare con amore una
Il fine della terapia consiste nel far s che il cosa che stia al di fuori di noi.
paziente non dipenda dagli altri e scopra CARL GUSTAV JUNG
fin dal primissimo momento che pu fare
molte cose, molte pi cose di quelle che
crede di poter fare.
FRITZ PERLS
THOMAS ANTHONY HARRIS PAUL WATZLAWICK
Se non fossimo mai stati separati spazio- nevrotico soltanto quando l'associarsi alla
temporalmente dalle persone con cui gente richiede uno sforzo insopportabile,
abbiamo provato il piacere di stare per evitare il quale la solitudine diviene
insieme, non sapremmo che cosa l'unico mezzo valido.
lamore. Amore il movimento del cuore KAREN HORNEY
verso limmagine della persona assente
per alleviare dentro di s il dolore della Il saper dare e ricevere amore comincia, a
sua assenza. volgere in pensiero e monte, da te che hai fatto voto di
azione il ricordo della sua presenza, smetterla con comportamenti dettati da
inventare mezzi per comunicare con scarsa stima di te stesso e che sono
questaltro, investire luoghi, tempi, divenuti abituali.
oggetti che sono stati testimoni degli WAYNE W. DYER
incontri che servono a tener vivo il
legame simbolico. Le parole scambiate Ecco come devi intendere la salute
con laltro, il ricordo di quel che ci si dellanima: la possiede chi basta a se
detti, linvenzione di parole per cogliere il stesso, ha fiducia nelle proprie forze, sa
senso ai nostri ricordi creano un che tutti i desideri dei mortali, tutte le
linguaggio interiore. Il corpo stesso grazie che si chiedono o si concedono,
diventa, attraverso alcune sue percezioni, non hanno nessuna importanza per la
occasione di reminiscenza degli altri. felicit. Infatti, ci a cui pu aggiungersi
FRANCOISE DOLTO qualcosa non perfetto; ci che pu
subire una diminuzione non duraturo.
Tutti coloro che prendono seriamente se Colui che vuole avere una gioia
stessi e la vita, vogliono stare soli, ogni veramente durevole, deve trarla da se
tanto. La nostra civilt ci ha cos coinvolti stesso.
negli aspetti esteriori della vita, che poco LUCIO ANNEO SENECA
ci rendiamo conto di questo bisogno,
eppure la possibilit che offre, per una La psicoterapia, in condizioni ottimali,
completa realizzazione individuale, sono costituisce un'esperienza che rivitalizza e
state messe in rilievo dalle filosofie e dalle risveglia; un'impresa che infonde coraggio
religioni di tutti i tempi. Il desiderio di una e vitalit. Rappresenta l'opposto della
solitudine significativa non in alcun situazione in cui si perpetua una sorta di
modo nevrotico; al contrario, la maggior vita affievolita e intorpidita. La persona
parte dei nevrotici rifugge dalle proprie attraverso la psicoterapia risveglia le
profondit interiori, ed anzi, l'incapacit qualit creative e spontanee troppo a
di una solitudine costruttiva per se lungo trascurate nell'esperienza
stessa un segno di nevrosi. Il desiderio di quotidiana.
star soli un sintomo di distacco FRANZ R. EPTING
JAY HALEY SALVADOR MINUCHIN
L'inconscio quel capitolo della mia storia esse sono, non nell'essere migliori di
che segnato da un vuoto o occupato da qualcun altro.
una menzogna: il capitolo censurato. NATHANIEL BRANDEN
JAQUES LACAN
La scoperta della volont dentro di noi, ed
Quale il senso di un discorso sulla ancora di pi la consapevolezza che lio e
fragilit? Quello di riflettere sugli aspetti la volont sono intimamente legati, pu
luminosi e oscuri di una condizione umana rappresentare una vera rivelazione in
che ha molti volti e, in particolare, il volto grado di cambiare, a volte radicalmente,
della malattia fisica e psichica, della la nostra auto-coscienza e tutto il nostro
condizione adolescenziale - con le sue atteggiamento verso noi stessi, gli altri e il
vertiginose ascese nei cieli stellati della mondo. Percepiamo di essere soggetto
gioia e della speranza, e con le sue discese vivente dotato del potere di scegliere, di
negli abissi dell'insicurezza e della costruire rapporti, di operare
disperazione -, ma anche il volto della cambiamenti nella nostra personalit,
condizione anziana, lacerata dalla negli altri, nelle circostanze. Questa acuita
solitudine e dalla noncuranza, dallo consapevolezza, questo risveglio e questa
straniamento e dall'angoscia della morte. visione di nuove, illimitate potenzialit di
La fragilit, negli slogan mondani espansione interiore e di azione esterna,
dominanti, l'immagine della debolezza ci danno un senso di confidenza,
inutile e antiquata, immatura e malata, sicurezza, gioia, un senso di interezza.
inconsistente e destituita di senso; e ROBERTO ASSAGIOLI
invece nella fragilit si nascondono valori
di sensibilit e di delicatezza, di gentilezza Nel produrre il nuovo, la forza creativa
estenuata e di dignit, di intuizione uccide.
dellindicibile e dellinvisibile che sono JAMES HILLMAN
nella vita, e che consentono di
immedesimarci con pi facilit e con pi In noi la follia esiste ed presente come
passione negli stati danimo e nelle lo la ragione. Il problema che la
emozioni, nei modi di essere esistenziali, societ, per dirsi civile, dovrebbe accettar
degli altri da noi. tanto la ragione quanto la follia, invece
EUGENIO BORGNA incarica una scienza, la psichiatria, per
tradurre la follia in malattia allo scopo di
Persone con un'elevata autostima non eliminarla.
sono spinte a rendersi superiori agli altri; FRANCO BASAGLIA
esse non cercano di mostrare il loro valore
misurandosi contro uno standard
comparativo. La loro gioia essere ci che
MELANIA KLEIN ROBERTO ASSAGIOLI
Col tempo, mentre uno arriva a grado ordinario. Poich tali persone sono
beneficiare dall'esperienza, si impara che in grado di vivere a loro agio anche con i
le cose non si rivelano essere cos buone loro difetti, questi finiscono per essere
come si sperava n cattive come si percepiti, soprattutto nell'et matura,
temeva. non come difetti, ma solo come
JEROME SEYMOUR BRUNER caratteristiche neutre della persona.
ABRAHAM MASLOW
Per pochi fortunati esiste qualcosa che
trascende ogni classificazione del Vi ho detto che la psicoanalisi nata
comportamento, ed la consapevolezza; come terapia, ma non questa la ragione
qualcosa che si leva al di sopra della per cui ho inteso raccomandarla al vostro
rievocazione del passato, ed la interesse, bens per il suo contenuto di
spontaneit; e qualcosa che pi verit per quanto essa ci insegna su ci
soddisfacente dei giochi, ed l'intimit. che alluomo sta a cuore al di sopra di
Ma sono tre cose che possono rivelarsi ogni altra cosa la sua stessa essenza e
insopportabili e addirittura pericolose per per le connessioni che mette in luce fra le
chi non vi preparato. Forse costoro pi diverse attivit umane. Come terapia,
stanno meglio cos come sono, cercando fra le tante, senza dubbio prima inter
la loro soluzione nelle tecniche popolari di pares. Se fosse priva di valore
azione sociale, come quello "stare terapeutico, non sarebbe stata scoperta
insieme" che un modo di vivere con gli sugli ammalati, n avrebbe potuto
altri senza arrivare per questo all'intimit. perfezionarsi per oltre trentanni
Questo significa forse che se non c' SIGMUND FREUD
speranza per l'umanit, c' almeno
speranza per i singoli esseri umani. Quando incontro una famiglia, sono
ERIC BERNE assolutamente sicuro che i suoi membri
hanno in loro la capacit di lottare e di
Le persone che si autorealizzano sono in crescere; non c' bisogno di stabilire o
grado di accettare la loro natura umana valutare questo fatto, so gi che
secondo lo stile stoico, con tutti i difetti possibile. La vera questione diventa
che tale natura presenta, con tutte le quella del coraggio, sia da parte mia sia
differenze dall'immagine ideale che da parte loro. Siamo disposti a correre il
potrebbero avere presente, senza rischio di avventurarci in acque
preoccuparsene molto. [...] L'affettazione, inesplorate?
l'inganno, l'ipocrisia, la finzione, lo sforzo CARL WHITAKER
di impressionare nella maniera
convenzionale, tutto questo assente in
tali persone o, almeno, non presente nel
DONALD MELTZER ANNA FREUD
Rivediamo le linee che caratterizzano la Essere capiti significa essere salvati, essere
psicoterapia per quanto riguarda il suo presi, essere tenuti. Non venire capiti
sviluppo storico. Quanto al metodo, la dunque enormemente penoso. Una
psicoterapia si rivolge alla psiche attraverso angoscia ancora maggiore viene per
l'unica via praticabile, la comunicazione; il sperimentata quando si nel dubbio: sar
suo strumento di comunicazione la parola capito? sar visto? sar preso? meglio
(o per meglio dire il linguaggio verbale e essere abbandonati che essere nel terribile
preverbale), che 'farmaco' e allo stesso tumulto dell'incertezza.
tempo messaggio; la sua cornice la WILFRED BION
relazione interpersonale psicoterapeuta-
paziente. In ultimo, la finalit della In ognuno di noi vi un altro, che noi non
psicoterapia curare (prendersi cura), e conosciamo e che ci parla attraverso il
ogni processo di comunicazione che non sogno, comunicandoci come egli veda
abbia questo proposito (insegnamento, diversamente da come ci vediamo noi. Per
indottrinamento, catechesi) non sar mai questo motivo, se ci troviamo in una
psicoterapia. condizione difficile e senza uscita,
HORACIO ETCHEGOYEN lestraneo, laltro, pu talora fornirci una
luce, che sar meglio in grado di modificare
L'autostima una necessit umana radicalmente il nostro atteggiamento.
fondamentale. Il suo impatto non richiede CARL GUSTAV JUNG
n la nostra comprensione, n il nostro
consenso. Si fa strada dentro di noi anche La domanda circa lo scopo della vita
senza che lo avvertiamo. umana stata posta innumerevoli volte;
NATHANIEL BRANDEN non ha ancora mai trovato una risposta
soddisfacente, forse non la consente
Non giudicare ogni giorno dal raccolto che nemmeno.
raccogli ma dai semi che pianti. SIGMUND FREUD
ROBERT LOUIS STEVENSON
ROBERT LOUIS STEVENSON PABLO PICASSO
Innanzitutto d a te stesso chi vuoi essere; inseguire un sogno, chi non si permette
poi fa ogni cosa di conseguenza. almeno una volta nella vita di fuggire ai
EPITTETO consigli sensati.
PABLO NERUDA
Psiche un vocabolo greco che significa
anima. Perci per psichico s'intende La chiave della psicoterapia la
trattamento dell'anima; si potrebbe comprensione. Senza di essa nessun
quindi pensare che voglia dire approccio o tecnica psicoterapeutica ha
trattamento dei fenomeni patologici della senso o efficace a livello profondo. Solo
vita dell'anima. Ma il significato con la comprensione si in grado di
dell'espressione diverso. Trattamento offrire un aiuto reale. Tutti i pazienti
psichico vuol dire invece trattamento a hanno un bisogno disperato di qualcuno
partire dall'anima, trattamento di disturbi che li capisca. Da bambini non furono
psichici o somatici, con mezzi che capiti dai genitori; non venivano
agiscono in primo luogo e direttamente considerati individui con dei sentimenti,
sulla psiche umana. Questo mezzo non venivano rispettati in quanto esseri
costituito anzitutto dalla parola, e le umani. Lo psicoterapeuta che non riesce a
parole sono anche strumento capire la pena dei suoi pazienti, a sentire
fondamentale del trattamento psichico. la loro paura e a conoscere l'intensit
Certo, difficilmente il profano potr della loro lotta per difendere il proprio
comprendere come le "sole" parole del equilibrio in una situazione familiare che
medico possano rimuovere disturbi potrebbe condurre alla pazzia, non in
patologici somatici e psichici. Penser che grado di aiutare efficacemente i pazienti a
gli si chieda di credere nella magia. E non superare il loro disturbo.
ha tutto il torto; le parole dei nostri ALEXANDER LOWEN
discorsi di tutti i giorni sono solo magia
attenuata. Voglio amarti senza stringere, apprezzarti
SIGMUND FREUD senza giudicare, unirti a me senza
invadere, invitarti senza chiedere, lasciarti
Compito dello psicoterapeuta quello di senza colpe, criticarti senza insultare,
assistere la persona nella ricerca del suo aiutarti senza biasimare Se io posso
vero s e poi di aiutarla a trovare il avere le stesse cose da te, allora possiamo
coraggio di essere quel s. realmente incontrarci e arricchirci lun
ROLLO MAY laltro.
VIRGINIA SATIR
Lentamente muore chi non capovolge il
tavolo, chi infelice sul lavoro, chi non
rischia la certezza per lincertezza per
DANIEL PENNAC PABLO NERUDA
Quanto pi la mia vita viene spiegata sulla cedere a questo quasi impercettibile, ma
base di qualcosa che gi nei miei poderoso impulso - un impulso che deriva
cromosomi, di qualcosa che i miei genitori dalla tendenza all'unica, creativa
hanno fatto o hanno omesso di fare e alla autorealizzazione.
luce dei miei primi anni di vita ormai MARIE-LOUISE VON FRANZ
lontani, tanto pi la mia biografia sar la
storia di una vittima. Ricordiamo il vecchio adagio: "si vis
JAMES HILLMAN pacem, para bellum": se vuoi il
mantenimento della pace sii sempre
Alcune persone pensano che aggrapparsi disposto alla guerra. Sarebbe ora di
alle cose le renda pi forti, ma a volte si modificare questo adagio e di dire: "si vis
necessita di pi forza per lasciare andare vitam, para mortem": se vuoi sopportare
che per trattenere la vita, impara ad accettare la morte.
HERMANN HESSE SIGMUND FREUD
Per non soffrire delusioni nei riguardi Mi piace immaginare la nostra psiche
della natura umana, dobbiamo cominciare come una pensione piena di ospiti. Ci sono
col rinunziare alle nostre illusioni rispetto quelli che si presentano puntuali e
ad essa. seguono le regole della casa, e altri,
ABRAHAM MASLOW anch'essi ospiti fissi, che se ne stanno
chiusi in camera o si fanno vedere solo di
Il compito dello psicoterapeuta, notte; e pu darsi che questi e quelli non
contrariamente ad un diffuso malinteso, si siano mai incrociati. Una soddisfacente
non affatto quello di trovare cos' che teoria del carattere deve dare spazio a
non va nel paziente per poi poterglielo tutti, ai caratteristi, alle controfigure, agli
dire. Altri glielo avevano gi detto addestratori di animali, alle comparse, agli
per tutta la sua vita e, nella misura in cui attori che recitano soltanto una particina e
ha accettato le parole altrui, egli stesso si esibiscono in numeri inattesi. Spesso
se lo diceva. (...) Il lavoro dello sono questi a dare allo spettacolo il suo
psicoterapeuta non consiste nemmeno tono tragico, o fatale, o demenziale. ()
nell'imparare delle cose riguardo al Probabilmente l'integrit del carattere
paziente per poi insegnargliele, bens non una cosa cos unitaria; assomiglia,
insegnare al paziente come imparare ci piuttosto, a quando, alla fine dell'opera,
che concerne se stesso. Questo significa l'intera compagnia si presenta in scena, e
che il paziente deve diventare il coro, i ballerini, i protagonisti e il
direttamente consapevole di come direttore d'orchestra fanno i loro inchini
realmente funzioni in quanto organismo scoordinati. La vita vuole alla ribalta tutta
vivente; e questo avviene sulla base di la compagnia, in flagrante delitto. Anche i
esperienze concrete e non verbali. travestimenti fanno parte del carattere.
FRITZ PERLS JAMES HILLMANN
Rispetto non timore n terrore; esso gli altri e dice: "Io amo me in te; mi
denota, nel verso senso dalla parola riconosco in te". Ma come lamore verso
(respicere = guardare), la capacit di la madre che lo alimenta, lo protegge, lo
vedere una persona com, di conoscerne ama, significa quindi "Ti voglio bene
la vera individualit. Rispetto significa perch sei mia". Nell'adolescenza: "Mi
desiderare che laltra persona cresca e si piace come sei e quello che fai, quindi ti
sviluppi per quello che . amo". Fino a che fai quel che mi piace io ti
ERICH FROMM amo. Lamore maturo dice: "Ti amo
perch mi curo di te, il tuo benessere il
Spesso si dice che questa o quella persona mio, mi spendo per te".
non ha ancora trovato se stessa. Ma lio ERIK ERIKSON
non qualcosa che si trova, qualcosa
che si crea. Ci che caratterizza un soggetto normale,
THOMAS SZASZ precisamente il fatto di non prendere
mai del tutto sul serio un certo numero di
Il piacere ha bisogno di pi tempo che non realt di cui riconosce l'esistenza.
il dolore. Per ferire e fare del male si JACQUES LACAN
impiega quasi nulla: basta unespressione
del viso o anche solo una parola sbagliata. Il tradimento una rivolta: ogni
Per dare piacere ci vuole un po di pi. rivoluzione s'iscrive nell'orbita del
Non basta una sola parola. tradimento, tradimento ogni opera
MARIA GRAZIA CANCRINI - LIETA d'arte che rompa un circuito obsoleto
HARRISON della conoscenza, tradimento
ogni nuova scoperta, tradimento ogni
La psicoterapia deve concentrarsi sulla originale movimento intellettuale.
creazione di nuove /ipotesi/previsioni che ALDO CAROTENUTO
costituiscano un livello pi elevato verso
linvenzione di un nuovo sistema di Essere completamente onesti con se
significati, piuttosto che cercare di stessi, un buon esercizio.
riparare o rattoppare i guasti del sistema SIGMUND FREUD
corrente.
GEORGE KELLY Trovo che vi sia una bella parola in italiano
che molto pi calzante della parola
Lamore nella vita vive quattro fasi, luna felice, ed contento, accontentarsi: uno
evolve nell'altra e vi si somma, fino alla che si accontenta un uomo felice.
maturit piena. Nella prima fase il TIZIANO TERZANI
bambino dice: "Io amo me". Lego il
centro del mondo. Poi, scopre piano piano
GIBRAN KHALIL HOWARD GARDNER
Una certa mamma, quando il suo bambino Ci che sto dicendo, espresso in altri
ha mangiato gli spinaci, lo premia di solito termini, significa che non ho trovato
con un gelato. Di quali ulteriori assolutamente utile o efficace, nelle mie
informazioni avreste bisogno per essere in relazioni con gli altri, tenere una facciata,
grado di predire se il bambino: a) giunger comportarmi alla superficie in un modo,
ad amare o a odiare gli spinaci; b) ad quando provavo interiormente qualcosa
amare o a odiare il gelato; c) ad amare o a di completamente diverso. Tutto ci non
odiare la mamma? inutile, penso, allo sforzo inteso a
GREGORY BATESON costruire poco a poco delle relazioni
interpersonali costruttive.
La sofferenza ci minaccia da tre parti: dal Vorrei aggiungere che, nonostante senta
nostro corpo che destinato a deperire e di aver imparato a fondo la verit di
a disfarsi; dal mondo esterno che contro questa frase, non l'ho messa a profitto in
noi pu infierire con strapotenti spietate maniera adeguata. Infatti, la maggior
forze distruttive; e infine dalle nostre parte degli errori che faccio nelle relazioni
relazioni con altri uomini. La sofferenza interpersonali, la maggioranza dei
che ha origine nellultima fonte viene da fallimenti a cui sono andato incontro nella
noi avvertita come pi dolorosa di ogni mia professione, si possono spiegare con il
altra. fatto che, per qualche motivo di difesa, mi
SIGMUND FREUD sono comportato, in un modo, mentre in
realt sentivo imn un modo del tutto
Autenticit: diverso.
Potrei cominciare con una proposizione CARL ROGERS
negativa. Mi sono reso conto
chiaramente che non produce alcun Io credo piuttosto che in ogni vero amore
frutto, a lungo andare, nei rapporti ci sia una tale misura di aggressione
interpersonali, comportarsi come se si latente nascosta nel legame, che quando
fosse diversi da come si . questo legame si spezza avviene
Non serve agire in modo calmo e quell'orribile fenomeno che chiamiamo
piacevole come se si conoscessero le odio. Nessun amore senza aggressione,
risposte da dare quando le si conoscono. ma anche nessun odio senza amore!
Non mi serve comportarmi da persona KONRAD LORENZ
affettuosa se in realt, in quel momento,
mi sento ostile. Non mi serve ostentare i bambini vengono educati da quello che
sicurezza, se di fatto sono spaventato o gli adulti sono non da ci che dicono.
insicuro. E su un piano pi semplice, non CARL GUSTAV JUNG
mi serve dire che sto bene se in realt
sono malato.
UMBERTO GALIMBERTI MICHEL FOUCAULT
Il peggio che possa accadere a chiunque della vita da quelle che non lo sono, e che
che lo si possa comprendere non di rado sopravvalutiamo nei loro
completamente. significati.
CARL GUSTAV JUNG EUGENIO BORGNA
L'unico uomo che possa considerarsi Per quanto possa sembrare paradossale,
educato colui che ha imparato a quello che a molti di noi manca il
imparare; che ha imparato ad adattarsi e a coraggio di tollerare la felicit senza auto
mutare; che sa che nessuna conoscenza sabotarsi.
certa, e che solo il processo di ricerca della NATHANIEL BRANDEN
conoscenza costituisce una base di
certezza. La potenza della parola nei riguardi delle
CARL ROGERS cose dellanima sta nello stesso rapporto
della potenza dei farmaci nei riguardi delle
L'amore non possesso, perch il cose del corpo.
possesso non tende al bene dell'altro, n GORGIA
alla lealt verso l'altro, ma solo al
mantenimento della relazione, che, lungi La formulazione pi comprensiva degli
dal garantire la felicit, che sempre nella scopi terapeutici lo sforzo per essere
ricerca e nella conoscenza di s, la genuini: essere senza pretesti, essere
sacrifica in cambio di sicurezza. emotivamente sincero, essere capace di
UMBERTO GALIMBERTI mettere tutto se stesso nei propri
sentimenti, nel proprio lavoro, nelle
Non rimpiango le persone che ho perso proprie convinzioni. Ci si pu avvicinare a
col tempo... ma rimpiango il tempo che ho questo, solo a patto che i conflitti siano
perso con certe persone, perch le risolti.
persone non mi appartenevano, gli anni s. KAREN HORNEY
CARL GUSTAV JUNG
L'educazione deve promuovere
Ci che necessario per cambiare una l'indipendenza interiore e l'individualit
persona cambiare la sua consapevolezza del bambino, il suo sviluppo e la sua
di s. integrit. Nella nostra civilt, tuttavia,
ABRAHAM MASLOW l'educazione, troppo spesso, produce
l'eliminazione della spontaneit.
La solitudine, come il silenzio, ERICH FROMM
esperienza interiore che ci aiuta a vivere
meglio la nostra vita di ogni giorno;
facendoci distinguere le cose essenziali
MILTON ERICKSON ALBERT EINSTEIN
A nascere son buoni tutti! Persino io sono Sappiamo ci che siamo ma non quello
nato! Ma poi bisogna divenire! Divenire! che potremmo essere.
Crescere, aumentare, svilupparsi, WILLIAM SHAKESPEARE
ingrossare (senza gonfiare), accettare i
mutamenti (ma non le mutazioni), Il dubbio o la fiducia che hai nel prossimo
maturare (senza avvizzire), evolvere (e sono strettamente connessi con i dubbi e
valutare), progredire (senza rimbambire), la fiducia che hai in te stesso.
durare (senza vegetare), invecchiare KHALIL GIBRAN
(senza troppo ringiovanire), e morire
senza protestare, per finire un La felicit conoscere e meravigliarsi.
programma enorme, una vigilanza JACQUES COUSTEAU
continua perch a ogni et let si ribella
contro let, sai! La sola virt della coerenza la
DANIEL PENNAC prevedibilit, e troppi la usano
semplicemente per evitare di rischiare.
Alcune cose potrebbero andare storte. ALFRED ADLER
Altre potrebbero funzionare. Le potete
EDWARD DE BONO JAQUES COUSTEAU
Non aver paura della vita. Credi invece che contrario, occorre una coscienza pi vasta
la vita sia davvero degna di essere vissuta, e pi alta per stabilire la sicurezza e la
e il tuo crederci aiuter a rendere ci una chiarezza
verit. CARL GUSTAV JUNG
WILLIAM JAMES
Dovremmo sapere che nella vita non tutto
Non la specie pi forte, n la pi dicibile, e non tutto esprimibile; e non
intelligente che sopravvive, bens quella dovremmo illuderci di potere spiegare i
pi reattiva al al cambiamento. pensieri che abbiamo, e le emozioni che
CHARLES DARWIN proviamo, con le sole parole chiare e
distinte.
inutile cercare chi ti completi, nessuno EUGENIO BORGNA
completa nessuno, devi essere completo
da solo per poter esser felice. Anche le persone con una buona
ERICH FROMM autostima possono essere travolte da un
eccesso di avversit, ma fanno molto pi
Quando gli esseri umani imparano a ridere in fretta a rimettersi in piedi.
dei loro problemi, vuol dire che sono in NATHANIEL BRANDEN
grado di fare qualcosa a questo proposito.
RICHARD BANDLER In ogni organismo, uomo compreso, c
un flusso costante teso alla realizzazione
Il fiume modella le sponde, le sponde costruttiva delle sue possibilit
guidano il fiume. intrinseche, una tendenza naturale alla
GRAGORY BATESON crescita.
CARL ROGERS
Fate come gli alberi: cambiate le foglie,
conservate le radici. Quindi cambiate le La domanda circa lo scopo della vita
vostre idee ma conservate i vostri principi. umana stata posta innumerevoli volte;
VICTOR HUGO non ha ancora mai trovato una risposta
soddisfacente, forse non la consente
Ognuno desidera che la vita sia semplice, nemmeno.
sicura e senza ostacoli; ecco perch i SIGMUND FREUD
problemi sono tab. Luomo vuole
certezze e non dubbi, risultati e non Colui che segue la folla non andr mai pi
esperienze, senza accorgersi che le lontano della folla. Colui che va da solo
certezze non possono provenire cha dai sar pi probabile che si trover in luoghi
dubbi e i risultati dalle esperienze. Cos la dove nessuno mai arrivato.
negazione forzata non crea convinzioni, al ALBERT EINSTEIN
Brevi cenni biografici sugli autori
Brevi note sugli autori delle citazioni scelte Italia e ispiratore della cosiddetta Legge
nel libro. Un ringraziamento particolare a Basaglia che introdusse un'importante
Wikipedia. revisione ordinamentale degli ospedali
psichiatrici in Italia e promosse notevoli
trasformazioni nei trattamenti sul
territorio.
ADLER ALFRED
Psichiatra e psicoanalista austriaco (1870- BATESON GREGORY
1937). Con Sigmund Freud e Carl Gustav Antropologo, sociologo e psicologo
considerato uno dei fondatori della britannico (1904-1980, il cui fondamentale
psicologia psicodinamica, in particolare lavoro su quello che il pensiero
della scuola della Psicologia Individuale. sistemico ed ecologico ha toccato anche
molti altri campi dalla semiotica alla
linguistica passando attraverso la
ASSAGIOLI ROBERTO cibernetica.
Psichiatra e teosofo italiano (1888-1974),
fondatore della Psicosintesi.
BERNE ERIC
Psicologo canadese (1910-1970), autore
BANDLER RICHARD della celebre teoria chiamata Analisi
Psicologo, saggista, linguista e life coach Transazionale.
statunitense (1950). stato il cofondatore
negli anni settanta - insieme a John
Grinder - della Programmazione neuro BETTELHEIM BRUNO
linguistica. Psicoanalista austriaco naturalizzato
statunitense (1903-1990). Di origini
ebraiche, si rifugi negli Stati Uniti, dove
BANDURA ALBERT gli fu concessa la cittadinanza. Si occup di
Psicologo canadese(1925). noto per i psicologia dell'infanzia e si interess in
suoi studi sulla teoria dell'apprendimento particolare all'autismo.
sociale e, nei suoi esiti sulla teoria sociale
cognitiva.
BION WILFRED
Psicoanalista britannico(1897-1979).
BASAGLIA FRANCO Figura di spicco della ricerca psicoanalitica
Psichiatra e neurologo italiano (1924- per le sue importanti elaborazioni della
1980). stato il fondatore della teoria psicodinamica della personalit. I
concezione moderna della salute mentale, suoi studi hanno istituito un filone
riformatore della disciplina psichiatrica in "bioniano" della moderna psicoanalisi.
BORGES JORGE LUIS CANCRINI MARIA GRAZIA
Scrittore, poeta, saggista, traduttore e Psichiatra e psicoterapeuta sitemico-
accademico argentino(1899-1986). relazionale (1948-2003). Nota per i suoi
ritenuto uno dei pi importanti e influenti lavori sulle tossicodipendenze e la coppia.
scrittori del XX secolo.
CAROTENUTO ALDO
BORGNA EUGENIO Psicoanalista e scrittore italiano (1933-
Psichiatra italiano (1930). Esponente della 2005), uno dei massimi esponenti dello
psichiatria fenomenologica. junghismo italiano.
BOWLBY JOHN
Psicologo e psicoanalista britannico (1907-
1990). Ha elaborato la teoria CHAPLIN CHARLIE
dellattaccamento, con particolare Attore, comico, regista, sceneggiatore,
interesse verso il legame madre-bambino compositore e produttore
e la realizzazione dei legami affettivi cinematografico britannico (1889-1977).
allinterno della famiglia. Ha dato vita al personaggio di Charlot.
DYER WAYNE
COUSTEAU JACQUES Psicologo statunitense, noto
Esploratore, navigatore, militare, psicoterapeuta e scrittore (1940-2015). I
oceanografo e regista francese (1910- suoi interessi sono anche indirizzati verso
1997). Cousteau amava definirsi un la conoscenza spirituale.
"tecnico oceanografico". Egli fu in realt
un sofisticato amante della natura,
specialmente di quella marina. Il suo EINSTEIN ALBERT
lavoro permise a persone di tutti i Fisico e filosofo tedesco naturalizzato
continenti di visitare la vita che sta sotto svizzero e statunitense(1879-1955). Oltre
la superficie oceanica ed esplorare a essere uno dei pi celebri fisici della
attraverso la televisione le risorse del storia della scienza, che mut in maniera
"continente blu- radicale il paradigma di interpretazione
del mondo fisico, fu attivo in diversi altri
ambiti, dalla filosofia alla politica. Per il
DARWIN CHARLES suo apporto alla cultura in generale
Biologo, naturalista e illustratore considerato uno dei pi importanti
britannico(1809-1882). Celebre per aver studiosi e pensatori del XX secolo.
formulato la teoria dell'evoluzione delle
specie animali e vegetali per selezione
naturale agente sulla variabilit dei EPITTETO
caratteri ereditari, e della loro Filosofo greco antico, esponente dello
diversificazione e moltiplicazione per stoicismo di epoca romana(50 circa-130).
discendenza da un antenato comune. EPTING FRANZ
Psicologo e psicoterapeuta statunitense
(1937), esponente di spicco della teoria
DE BONO EDWARD dei costrutti personali.
Medico, psicologo e scrittore maltese
(1933). Noto per una nutrita serie di libri
in cui ha affrontato, esponendo sue ERICKSON MILTON
personali teorie, argomenti e temi sul Psichiatra e psicoterapeuta statunitense
pensiero creativo e dei meccanismi della (1901-1980). riconosciuto come uno dei
mente. considerato come un esperto di pi importanti psicoterapeuti e
rilievo sul pensiero creativo ed il ipnoterapeuti del Novecento. Ha
creatore del concetto di "pensiero rivoluzinato la prassi dell'ipnosi come
laterale" approccio terapeutico a cui diede un
apporto teorico e tecnico originale e
innovativo, concependo l'inconscio come
DOLTO FRANCOISE gravido di risorse fondamentali per la
Pediatra e psicoanalista francese(1908- guarigione.
ERIKSON ERIK psicologia. Che dire! Prima di lui il mondo,
Psicologo e psicoanalista tedesco senza la psicoanalisi era diverso.
naturalizzato statunitense (1902-1994). La
sua figura ha assunto particolare rilievo
per aver inserito i problemi della FROMM ERICH
psicoanalisi infantile in un contesto di Psicoanalista e sociologo tedesco(1900-
ricerche antropologiche e sociologiche. 1980). Esponente di spicco della
cosiddetta scuola di Francoforte, il suo
maggior contributo alla sociologia pu
ETCHEGOYEN HORACIO essere collocato nell'ambito del
Psicoanalista argentino (1919-2016). cosiddetto Umanesimo Normativo.
FREUD SIGMUND
Neurologo, psicoanalista e filosofo GOLEMAN DANIEL
austriaco(1856-1939). Fondatore della Psicologo, scrittore e giornalista
psicoanalisi, sicuramente la pi famosa tra statunitense (1946). La sua opera pi
le correnti teoriche e pratiche della conosciuta "Intelligenza emotiva". In
questo libro l'autore afferma, tra l'altro, terapia familiare e padre della terapia
che la conoscenza di s, la persistenza e strategica.
l'empatia sono elementi che nascono
dall'intelligenza umana, e sono quelli che
probabilmente influenzano HARRIS THOMAS ANTHONY
maggiormente la vita dell'uomo. Psichiatra americano (1910-1995).
Famoso per il suo manuale di auto aiuto
Io sono OK, tu sei OK.Esponente
GORDON THOMAS dell'approccio psicologico Analisi
Psicologo clinico americano e collega di Transazionale.
Carl Rogers (1918-2002). ampiamente
riconosciuto come pioniere nell'insegnare
le abilit di comunicazione e di risoluzione HARRISON LIETA
dei conflitti a genitori, insegnanti, Psicologa (1940-2004). I suoi studi hanno
dirigenti, donne, giovani e venditori. avuto come principali temi le donne e la
coppia.
GORGIA
Retore e filosofo siceliota (485 a.C.-375 HESSE HERMANN
a.C. circa). Discepolo di Empedocle, Scrittore, poeta, aforista, filosofo e pittore
considerato uno dei maggiori sofisti, tedesco naturalizzato svizzero (1877-
teorizzatore di un relativismo etico 1962). Insignito del premio Nobel per la
assoluto, fondato sulla morale della letteratura nel 1946. I suoi lavori
situazione e spinto fino al nichilismo. rispecchiano il suo interesse per
l'esistenzialismo, lo spiritualismo, il
misticismo, non meno della filosofia
GROF STANISLAV orientale, specialmente ind e buddhista.
Psichiatra ceco (1931). Insoddisfatto dello
stato attuale della psicologia che, a suo
parere, non prende dovutamente in HILLMAN JAMES
considerazione la sfera spirituale della Psicoanalista, saggista e filosofo
psiche, fond, insieme ad altri ricercatori, statunitense (1926-2011). Psicologo
la psicologia transpersonale. analista junghiano, americano di nascita
ma europeo di cultura, affermatosi per la
sua particolare rilettura dell'intera
GUIDANO VITTORIO psicologia.
Psichiatra italiano (1944-1999). Viene
considerato uno dei pi importanti teorici
dell'approccio cognitivista. Ha sviluppato HORNEY KAREN
l'idea della centralit attribuita alle Psichiatra e psicoanalista tedesca (1885-
emozioni all'interno del processo di 1952). considerata una delle fondatrici
conoscenza umano. dell'approccio interpersonale in
psichiatria. Le sue teorie contrastarono
alcune visioni tradizionali della
HALEY JAY psicoanalisi freudiana, inserendo un'ottica
Psichiatra statunitense (1923-2007). di genere all'interno della riflessione
uno dei fondatori della terapia breve e psicoanalitica. Importanti anche i suoi
sistemica in generale, pioniere della studi sull'autoanalisi.
HUGO VICTOR Lavor negli Stati Uniti d'America
Scrittore, poeta, drammaturgo e politico soprattutto nell'area della psicologia
francese, considerato il padre del clinica, elaborando la sua teoria dei
Romanticismo in Francia (1802-1885). Si costrutti personali, centrata sul
ciment in numerosi campi, divenendo cambiamento delle persone attraverso la
noto anche come saggista, aforista, artista psicoterapia, sebbene ritenesse il termine
visivo, statista e attivista per i diritti psicoterapia inadeguato per descrivere
umani. l'avventura dell'uomo nelle sue transizioni
e trasformazioni.
HUXLEY ALDOUS
Scrittore britannico (1894-1963). Famoso KLEIN MELANIA
per i suoi romanzi, alcuni dei quali, come Il Psicoanalista austriaca-britannica (1882-
mondo nuovo e L'isola appartengono al 1960). Nota per i suoi lavori pioneristici
genere della narrativa distopica. nel campo della psicoanalisi infantile e per
i contributi allo sviluppo della teoria delle
relazioni oggettuali. ritenuta tra le
IKEDA DAISAKU personalit pi decisive e influenti del
Filosofo, educatore, maestro buddhista e movimento psicoanalitico.
attivista giapponese (1928
KOHUT HEINZ
JAMES WILLIAM Psicoanalista austriaco naturalizzato
Psicologo e filosofo statunitense di origine statunitense (1913-1981). considerato il
irlandese (1842-1910). La sua opera i caposcuola della "Psicologia del S", una
Principi di Psicologia, sono universalmente delle pi recenti scuole psicoanalitiche,
considerati come uno dei testi pi sviluppatasi negli anni '70.
influenti e rilevanti dell'intera storia della
psicologia.
LACAN JACQUES
Psichiatra e filosofo francese nonch uno
JERVIS GIOVANNI dei maggiori psicoanalisti(1901-1981).
Psichiatra italiano (1933-2009). Promotore Propone una nuova, controversa, e per
e fautore negli anni '70, insieme a Franco alcuni eretica, rilettura dell'opera
Basaglia, della necessit di chiudere i freudiana.
manicomi.
NERUDA PABLO
MELTZER DONALD Poeta, diplomatico e politico cileno (1904-
Psichiatra e psicoanalista statunitense 1973). Considerato una delle pi
(1922-2004). Il suo apporto fu importanti figure della letteratura latino-
fondamentale nel campo della psicoanalisi americana contemporanea. Nobel per la
infantile e degli adolescenti, ma si estese a letteratura nel 1971.
tutto il campo della psicoanalisi.
NIETZSCHE FRIEDRICH ANTOINE SAINT-EXUPERY
Filosofo, poeta, saggista, compositore e Scrittore e aviatore francese (1900-1944).
filologo tedescov(1844-1900). Considerato conosciuto nel mondo per essere stato
tra i grandi filosofi e prosatori del XIX l'autore del famoso romanzo Il piccolo
secolo, Nietzsche ebbe una indiscutibile principe.
influenza sul pensiero filosofico, letterario,
politico e scientifico del XX secolo.
SATIR VIRGINIA
Psicologa e psicoterapeuta statunitense
PENNAC DANIEL (1916-1988). conosciuta per i suoi studi
Scrittore francese (1944). Autore di libri e per la pratica clinica, che ebbero come
per ragazzi e inventore del personaggio di riferimento la metodologia della terapia
Benjamin Malaussne protagonista dei familiare.
romanzi dellomonima saga.
SCHOPENHAUER ARTHUR
PERLS FRITZ Filosofo tedesco, uno dei maggiori
Psicoterapeuta tedesco naturalizzato pensatori del XIX secolo (1788-1860).
statunitense (1893-1970). Fondatore
della Psicoterapia della Gestalt.
SENECA LUCIO ANNEO
Filosofo, drammaturgo e politico romano,
PICASSO PABLO esponente dello stoicismo (4 a.C.-65).
Pittore, scultore e litografo spagnolo di
fama mondiale (1881-1973). Considerato
uno dei protagonisti assoluti della pittura SHAKESPEARE WILLIAM
del XX secolo. Drammaturgo e poeta inglese (1564-
1616). Considerato come il pi importante
scrittore in inglese e generalmente
REICH WILHELM ritenuto il pi eminente drammaturgo
Medico, psichiatra e psicoanalista della cultura occidentale.
austriaco naturalizzato statunitense (1897
-1957). Allievo di Sigmund Freud, divenne
noto per le sue ricerche sul ruolo sociale SHAW GEORGE BERNARD
della sessualit e per i suoi studi sul Scrittore, drammaturgo, linguista e critico
rapporto fra autoritarismo e repressione musicale irlandese (1856-1950).
sessuale. Conosciuto per aver avuto un notevole
ruolo nello sviluppare un genere di
commedia capace di esplorare le
ROGERS CARL conseguenze del capitalismo tanto quanto
Psicologo statunitense (1902-1987). altri importanti problemi del tempo, come
Fondatore della terapia non direttiva e la guerra e la parit dei sessi. A Shaw
noto per i suoi studi sul counseling e la riconosciuto il merito di aver gettato le
psicoterapia all'interno della corrente basi per una nuova forma di teatro che
umanistica della psicologia. doveva farsi veicolo di idee.
SKINNER BURRHUS FREDERIC VON FRANZ MARIE-LOUISE
Psicologo statunitense (1904-1990). Psicoanalista svizzera (1915-1998). Allieva
Scrittore, inventore, sostenitore di e collaboratrice di Carl Gustav Jung,
riforme sociali e poeta. Invent la camera stata una delle pi importanti esponenti
di condizionamento operante, nota anche della psicologia analitica del XX secolo.
come "Skinner Box", e present il proprio
punto di vista in relazione alla filosofia
della scienza noto come WATZLAWICK PAUL
Comportamentismo Radicale. Psicologo e filosofo austriaco
naturalizzato statunitense (1921-2007).
Eminente esponente della Scuola di Palo
STEVENSON ROBERT LOUIS Alto, nonch seguace della teoria
Scrittore, drammaturgo e poeta scozzese costruttivista. Inizialmente di formazione
(1850-1894). psicoanalitica junghiana, successivamente
fu tra i fondatori e tra i pi importanti
esponenti dell'approccio sistemico.
SZASZ THOMAS
Psichiatra e attivista statunitense di
origine ungherese (1920-2012). Famoso WHITAKER CARL
per essere uno dei principali critici dei Psichiatra statunitense (1912-1995). Tra i
fondamenti morali e scientifici della pionieri della terapia familiare. Whitaker
psichiatria, vicino alle convinzioni si riferiva al suo lavoro come terapia
dell'antipsichiatria. Sostenne la dell'assurdo, sottolineando in tal modo il
liberalizzazione delle droghe e la lotta sapere non convenzionale di cui faceva
all'istituto del manicomio e uso nell'aiutare le famiglie al
dell'ospedalizzazione forzata attuata nel cambiamento.
sistema sanitario degli Stati Uniti.
WINNICOT DONALD
TERZANI TIZIANO Pediatra e psicoanalista inglese (1896-
Giornalista e scrittore italiano (1938- 1971). passato alla storia come uno dei
2004). considerato come uno dei pionieri della scuola delle relazioni
massimi scrittori italiani di viaggi del XX oggettuali. La sua concomitante
secolo. Appassionato cronista del proprio professione di pediatra lo port ad
tempo, ricercatore della verit degli osservare a lungo i bambini e la loro
avvenimenti, dei suoi protagonisti e degli interazione con la madre, permettendogli
uomini suoi compagni di viaggio. cos di elaborare originali teorie sullo
sviluppo psicologico ed emotivo del
bambino.
TZU LAO
Antico filosofo e scrittore cinese, presunto
autore del Tao Te Ching e divinit
primaria della religione taoista, da lui
fondata. Nel corso del XX secolo molti
critici hanno messo in discussione la
storicit della persona nota come Lao Tzu,
ritenendola una figura avvolta nella
leggenda pi che storicamente esistita.
Indice degli autori
ERIKSON ERIK - 43
ADLER ALFRED - 7, 39, 46
ETCHEGOYEN HORACIO - 32
ASSAGIOLI ROBERTO - 16, 27
FENICHEL OTTO - 31
BANDLER RICHARD - 6, 10, 39, 46,48
FOUCAULT MICHEL - 9
BANDURA ALBERT - 12
FREUD ANNA - 15
BASAGLIA FRANCO - 27, 39
FREUD SIGMUND - 8, 10, 15, 20, 24, 28, 29,
BATESON GRAGORY - 6, 30, 44, 48 30, 32, 33, 35, 36, 37, 43, 44, 46, 48
BERNE ERIC - 28,46 FROMM ERICH - 11, 14, 17, 20, 25, 30, 32, 37,
BETTELHEIM BRUNO - 37 39, 43, 45, 47, 48
BION WILFRED - 11,32,36 GALIMBERTI UMBERTO - 18, 45
BORGES JORGE LUIS - 42 GARDNER HOWARD - 8
BORGNA EUGENIO - 8, 13, 20, 25, 27, 42, GIBRAN KHALIL - 46
45, 48 GOLEMAN DANIEL - 8, 33, 39
BOWLBY JOHN - 12, 14 GORDON THOMAS - 25
BRANDEN NATHANIEL - 6, 27, 29, 32, 38, 45, GORGIA - 45
47, 48 GROF STANISLAV - 34
BRUNER JEROME SEYMOUR - 28 GUIDANO VITTORIO - 24
CALVINO ITALO - 47 HALEY JAY - 19, 23
CANCRINI MARIA GRAZIA - 24, 43 HARRIS THOMAS ANTHONY - 20
CAROTENUTO ALDO - 7, 11, 13, 14, 16, 38, HARRISON LIETA - 24,43
39, 43 HESSE HERMANN - 37, 47
CHAPLIN CHARLIE - 38 HILLMAN JAMES - 6, 7, 8, 9, 11, 12, 13, 27, 36,
CHURCHIL WINSTON - 36 37, 38, 41, 42
CINESE PROVERBIO - 29 HORNEY KAREN - 6, 7, 22, 26, 39, 45
CIORAN EMIL - 19, 47 HUGO VICTOR - 48
COELHO PAULO - 7 HUXLEY ALDOUS - 47
COUSTEAU JACQUES - 46 IKEDA DAISAKU - 6
DARWIN CHARLES - 29, 48 JAMES WILLIAM - 7, 9, 46, 48
DE BONO EDWARD - 31 JERVIS GIOVANNI - 16, 29
DOLTO FRANCOISE - 24, 26 JUNG CARL GUSTAV - 7, 8, 9, 11, 13, 14, 15,
DYER WAYNE - 26 24, 25, 29, 32, 34, 38, 39, 40, 42, 44, 45,
46, 47, 48
EINSTEIN ALBERT - 39, 48
KELLY GEORGE - 11, 43
EPITTETO - 35
KLEIN MELANIA - 18, 40
EPTING FRANZ - 26, 31
KOHUT HEINZ - 10, 13
ERICKSON MILTON - 42
LACAN JACQUES - 27, 29, 31, 43
LAING DAVID RONALD - 12, 21, 29, 30, 41
LAMA DALAI - 33, 42
LORENZ KONRAD - 44
LOWEN ALEXANDER - 8, 10, 21, 33, 35
MASLOW ABRAHAM - 6, 9, 23, 28, 30, 41, 45
MAY ROLLO - 8, 11, 13, 35
MELTZER DONALD - 17
MILLER ALICE - 33, 34
MINUCHIN SALVADOR - 18, 21
MOORE THOMAS - 8, 10
MORRIS DESMOND - 14
MOUNIER EMMANUEL - 13
NERUDA PABLO - 35
NIETZSCHE FRIEDRICH - 32, 36
ORTEGA Y GASSET JOS - 23
PENNAC DANIEL - 46
PERLS FRITZ - 9, 13, 25, 40, 41
PICASSO PABLO - 32
REICH WILHELM - 47
ROGERS CARL - 29, 44, 45, 46, 47, 48
ANTOINE SAINT-EXUPERY - 42
SATIR VIRGINIA - 11, 22, 35
SCHOPENHAUER ARTHUR - 46
SENECA LUCIO ANNEO - 26, 34
SHAKESPEARE WILLIAM - 46
SHAW GEORGE BERNARD - 37, 47
SKINNER BURRHUS FREDERIC - 38, 42, 47
STEVENSON ROBERT LOUIS - 32
SZASZ THOMAS - 6, 42, 43
TERZANI TIZIANO - 43
TZU LAO - 46, 47
VON FRANZ MARIE-LOUISE - 10, 23, 31, 36, 37
WATZLAWICK PAUL - 17, 19, 37
WHITAKER CARL - 16, 19, 22, 28, 33, 36, 38, 40
WINNICOT DONALD - 9
UNA FRASE AL GIORNO una raccolta di oltre 260 pensieri di oltre 90 autori
tra psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e non solo. Le loro intuizioni, consigli
e valutazioni sullanimo umano rappresentano unoccasione per riflettere
sulla natura umano e su noi stessi.