Sei sulla pagina 1di 2

Corso di Programmazione Neuro Linguistica dispense di riferimento

INTRODUZIONE AL CORSO
Ciao e benvenuti!

Mi chiamo Caruso Colzi e come prima cosa voglio ringraziarvi del meraviglioso regalo che vi siete fatti, acquistando
questo audio corso di PNL. In questa introduzione vorrei presentarmi e farvi sapere chi sono ma invece opter per
chiarire le finalit di questo percorso formativo e come utilizzarlo al meglio.

Per quanto mi riguarda sufficiente sapere che sono un MASTER practitioner in PNL certificato dalla NLP society di
Richard Bandler il cofondatore appunto della programmazione neurolinguistica, e mi occupo da diversi anni di PNL,
didattica e formazione oltre ad essere un amante sfegatato di ipnosi classica e conversazionale.....e adesso basta
parlare di me ed iniziamo subito.

Vi potreste domandare come con questo corso potrete ottenere dei benefici e come interagire al meglio con questa
entusiasmante materia.

Ebbene la risposta a questa domanda disciolta proprio nel percorso che state gi facendo. Quindi confido nel vostro
impegno a proseguire, fare gli esercizi che vi consiglier e perseguire le vostre ambizioni.

A tal proposito vorrei subito darvi il primo consiglio d'oro: se vi accorgerete in qualsiasi instante di non aver
compreso qualcosa in particolare, evitate qualsiasi timore e continuate ad andare avanti con il corso... far in modo
che i vari temi si rileghino e si riallaccino nel susseguirsi delle varie lezioni... no problem... un corso per tutti.... per
coloro che non hanno mai neanche sentito parlare di PNL... e per quelli invece che vogliono approfondire la tematica.

Il mio obbiettivo sar essere comprensibile per chiunque e fare in modo che la PNL possa davvero essere una vostra
compagna da qui in avanti, quindi.... rullo di tamburi ed iniziamo.

La PNL...ovvero programmazione neurolinguistica, stata creata intorno agli anni 70 dai due fondatori Richard
Bandler e John Grinder attraverso lo studio ed il modellamento delle eccellenze di professionisti del calibro di Virginia
Satir, Fitz Pearl e ovviamente il grande Milton Erikson, oltre ad altri innumerevoli ed illustri nomi del campo della
terapia psicologica, dell'ipnoterapia ma anche di grandi oratori e personaggi che hanno fatto la storia della
comunicazione.

Attraverso l'osservazione delle strategie utilizzate da questi personaggi i due fondatori della PNL sono riusciti a
codificare delle tecniche o strategie utilizzabili da chiunque.

I campi di impiego sono molteplici, spaziano dall'amibito terapico alla capacit di comunicare meglio nella vita di tutti i
giorni. Proprio di questo tratter il seguente percorso audio, del comunicare in maniera pi efficace e anche del
riuscire a comprendere meglio le esigenze altrui, come del connettersi velocemente o relazionarsi pi facilmente, con
tutte quelle figure che possono creare un po' d'ansiet... e sto pensando a colloqui di lavoro piuttosto che di relazioni
interpersonali, o relazioni di coppia... insomma sar un percorso primariamente dentro di voi, alla conquista di tutte
quelle cose che ancora non conoscete della vostra personalit relazionale. Successivamente potrete impiegare la PNL
anche con gli altri, facilmente e senza sforzi.

Spesso quando parlo di PNL chiaro come nell'acronimo, sia implicata la correlazione tra linguistica e neurologia.
Infatti molti di voi sapranno sicuramente che il linguaggio e la comunicazione interagiscono profondamente con tutte
le nostre attivit mentali, scopriremo in seguito come, ma soffermiamoci per un istante sulla parola
"programmazione" che per molti sinonimo di manipolazione, altra parola che nella nostra societ acquista sovente
un carattere negativo, proprio come il verbo "influenzare".

Lasciate che mi spieghi bene e provate, mentre vi sto parlando a immaginare come un genitore educa suo figlio... e
ora rispondetevi da soli alla seguente domanda: "lo sta manipolando?" ... Ebbene, la risposta assolutamente s!

Copyright Abacusonline.it a cura di Caruso Colzi


Corso di Programmazione Neuro Linguistica dispense di riferimento

Prima di iniziare con le vere e proprie lezioni di questo corso vi invito a mettere da parte il giudizio e concentrarvi sul
fatto che ogni qual volta parliamo con qualcuno lo stiamo manipolando o se preferite programmando o influenzando
...proprio perch il nostro linguaggio creatore di realt, o quanto meno porta alla luce delle cose piuttosto che delle
altre.

Avete presente quando siete in vacanza e le tensioni del vostro corpo si alleviano?...quando l'atmosfera che vi
circonda cos carica di piacevolezza che non potete far altro che rilassarvi?...o quando siete immersi nei vostri giorni
di ferie e sapete che state assolutamente bene provando quella felicit adesso?

Bene...come vi sentite in questo momento?....molti di voi avranno fatto un saltino in quel ricordo piacevole e ci si sono
immersi profondamente, cos che la vostra neurologia ha determinato questo tipo di relax, ed io ho usato solo le
parole che avete appena ascoltato. Cominciate a comprendere cosa si intende per programmazione?

Siamo costantemente creatori di realt attraverso il nostro linguaggio...ne avete avuto un piccolo esempio poco fa....e
se siete stati in grado di seguirmi perch ho utilizzato una serie di presupposti della PNL.

Vi chiedo di immaginare il linguaggio, come uno strumento e come tale non possiamo condannarlo, se mai potremmo
condannarne l'uso che ne facciamo.

Ovviamente alla fine del corso sarete anche voi in grado di interagire su pi piani con il vostro linguaggio ma per
adesso vediamo un p di presupposti della PNL.

Se continui a fare ci che hai sempre fatto, continuerai ad ottenere ci che hai sempre ottenuto: la PNL
tratta il cambiamento personale e incit a trovare nuove opportunit e possibilit, ad essere flessibili e
dinamici.
Non si pu non comunicare: qualsiasi sia il nostro atteggiamento, postura, parola o silenzio comunica
qualcosa al nostro interlocutore, e con la pratica e l'esprienza possiamo acuire cos tanto le nostre percezioni
che la comprensione di ci che avviene intorno a noi diventa quasi istantanea
Il significato della comunicazione il risultato che si ottiene. Essa non giusta o sbagliata, ma efficace o non
efficace, in relazione all'obiettivo scelto:

In PNL si tende a concentrarsi sulla funzionalit del risultato scelto. Se funziona ok...ma se non funziona allora c' da
cambiare qualcosa. Quindi possiamo dire che cio che ottenete dal vostro linguaggio valutabile solo attraverso il
risultato che avete ottenuto, non importante se detto bene o detto male. Conta l'obbiettivo che avete in mente di
ottenere. Possiamo allora comprendere come il buon comunicatore sia al 100% responsabile dei risultati ottenuti...o
non ottenuti!

A tal proposito vorrei farvi riflettere su quanto sia diverso "cercare la comprenione altrui" confronto a "spiegarsi".
Ovviamente questo concetto lo riprenderemo nelle prossime lezioni.... I presupposti in PNL naturalmente sono anche
altri ma per adesso potete valutare semplicemente questi. Ok, direi che per quanto riguarda l'introduzione al corso
siamo quasi sul finire... vorrei ricordarvi per, prima che andiate avanti, che ogni lezione tratta temi apparentemente
separati fra loro ma che in breve tempo riuscirete a rilegare insieme proprio come un bel libro.
Bene, nella prossima lezione avrete a che fare con un altro dei presupposti base della PNL...non vedo l'ora di
cominciare!

Tenete alta la curiosit, siate pazienti e divertitevi...

Buon proseguimento!

Copyright Abacusonline.it a cura di Caruso Colzi

Potrebbero piacerti anche