www.renatus.it
NEBO
PROSPETTIVE
LAVORO ESOTERICO
N MASSONERIA
YHIYIEIRSITTAS
Tutti i diritti sono riservati
VNIY3ER5ITA5
PERUGIA
A MO1 DI PREFAZIONE 7
2. - LA NUOVA ERA 13
3. - LA CREAZIONE 31
Ambelain
Piatone
FIGURA n. 1 - LO ZODIACO
18
25.920 x 5 . 64800
mo.
te studio10 :
"La prima matrice-indice che ci sembra di individuare
quella che potremo definire "tendenza al collettivo"... E non
ci sembra che questa tendenza debba essere contrastata; essa
appare rispondere ad una esigenza reale nella nostra societ,
ad una esigenza cio in stretta relazione con un possibile pun
to morto al quale si pervenuti. Forse il termine "collettivo1'
potrA" risulter n f|unf;iirio poto .irrollo; Torso al concollo di
"collettivit" si preferirebbe qi/ello rii "comunit"; eppure ri
teniamo che i I carattere genuino di questa attuale tendenza neT
nostro mondo sia da derivare dal primo piuttosto che dal secoji
do termine. ... Gi a questa "tendenza al collettivo" si con
trappone, come conseguenza negativa della crisi delle ideolo
gie, l'insorgere sempre pi evidente di una tecnostruttura ne]_
la societ, con la quale si determina una concentrazione, sem
pre maggiore, delle possibilit di scelta; tecnostruttura che
dietro il mascheramento di una funzionalit spesso alienante,
e di una indebita estensione del concetto di prassi, pu solo
alla fine ingenerare una spinta, una reazione verso la violen
za, e quindi verso il peggiore degli autoritarismi".
'Domina te stesso
Nobilita te stesso
Altrimenti non potrai cooperare alla c<5
struzione del Tempio della Umanit"
1 GRUPPO DI CAUSE
11 GRUPPO DI CAUSE
2) MEDITAZIONE RIFLESSIVA
3) MEDITAZIONE RECETTIVA
4) MEDITAZIONE CREATIVA
Ruckert
A) LA CATENA
D) EGGREGORE