Sei sulla pagina 1di 2

Trasferimenti in entrata (allUniversit di Firenze da altri atenei)

I trasferimenti sono consentiti verso i corsi di studio attivati nellanno accademico 2016/2017.

Per i trasferimenti ai corsi di laurea triennali e laurea magistrale a ciclo unico non a
numero programmato necessario che linteressato sostenga preventivamente la prova di
verifica delle conoscenze in ingresso entro i termini previsti dalle singole Scuole (consulta il
calendario) oppure ne ottenga esonero dallorgano competente della Struttura didattica.

Per i trasferimenti ai corsi di laurea magistrale non a numero programmato, al fine del
rilascio del previsto nulla osta alliscrizione da allegare al foglio di congedo, linteressato,
prima di effettuare la domanda di trasferimento, deve presentare una domanda di valutazione
alla Struttura didattica - da scaricare dalla pagina "Modulistica".
La Struttura didattica delibera, entro 30 giorni dalla presentazione della domanda,
lammissibilit al corso di laurea magistrale valutando il possesso dei requisiti curriculari e
della preparazione, sulla base degli esami sostenuti dallo studente, ai fini del conseguimento
del titolo di studio necessario per laccesso e sulla base della verifica della preparazione
individuale.
Non consentita liscrizione ai corsi di laurea magistrale se viene riconosciuto un debito
formativo sul titolo di accesso. Pertanto se la Struttura didattica riconosce un debito
formativo, non rilascer il nulla osta e lo studente non potr effettuare il trasferimento fino
allassolvimento di suddetto debito che, in ogni caso, dovr avvenire entro il termine utile per
completare il trasferimento.

Le domande di valutazione possono essere presentate durante tutto larco dellanno


accademico, fermi restando i termini di scadenza dei trasferimenti.

Per i trasferimenti ad anni successivi al primo a corsi di studio a numero programmato


necessario che linteressato richieda preventivamente a questo Ateneo, il rilascio del nulla
osta, utilizzando il modulo - da scaricare dalla pagina Modulistica. Tale modulo deve essere
presentato o inviato, dal 4 luglio al 5 agosto 2016, alla Segreteria studenti di afferenza del
corso di studio a cui intende trasferirsi.
Il nulla osta rilasciato in seguito a specifica delibera della Struttura didattica nei limiti dei
posti disponibili per ogni anno di corso (della coorte di riferimento). Consulta la tabella (pdf)

Per i trasferimenti al primo anno di corso a corsi di studio a numero programmato


necessario che linteressato richieda preventivamente a questo Ateneo, il rilascio del nulla
osta secondo le modalit e i termini stabiliti sul bando che regola lammissione al corso per
la.a. 2016/2017. I fogli di congedo privi dei previsti nulla osta verranno rinviati allateneo di
provenienza.

I fogli di congedo devono pervenire alla Segreteria studenti del corso di laurea dellAteneo
fiorentino a cui lo studente intende trasferirsi entro il 13 gennaio 2017; non saranno accettati i
fogli di congedo che pervengono dopo il 14 gennaio 2017 i quali saranno rinviati dufficio
all'ateneo di provenienza.

I fogli di congedo verranno accolti anche in mancanza di iscrizione nell'ateneo di


provenienza. Non si far luogo a riconoscimento di quanto eventualmente versato nella sede
di provenienza; lo studente quindi tenuto a versare lintero importo della prima rata delle
tasse universitarie, con il solo riconoscimento della tassa regionale per il diritto allo studio
universitario, per gli studenti provenienti da universit nelle quali stato versato il contributo
alla Regione Toscana.
dovuto un importo di 100 a titolo di oneri amministrativi.

Lo studente trasferito non pu far ritorno presso lUniversit di provenienza se non sia
trascorso un anno accademico, salvo che la domanda di ritorno sia giustificata da gravi
motivi; in nessun caso la suddetta tassa di trasferimento versata verr rimborsata.

Accertata la regolarit amministrativa del foglio di congedo la Segreteria studenti invita lo


studente, per mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno, a presentare, entro 20 giorni dal
ricevimento della stessa, apposita domanda di proseguimento studi. Decorso tale termine
senza alcuna pronuncia dellinteressato il foglio di congedo rinviato dufficio all'ateneo di
provenienza.

Alla domanda di proseguimento studi devono essere allegate le attestazioni dei versamenti e
altri documenti come indicato nel Manifesto degli studi 2016-2017 alla sezione 9.1.1.

Allo studente verr attribuita una matricola e consegnato una tessera universitaria che
costituisce documento valido per la fruizione dei servizi offerti agli studenti. Saranno inoltre
attribuite delle credenziali per laccesso (matricola e password) ai servizi online ed una
casella di posta elettronica personale, che dovr essere utilizzata esclusivamente per le
comunicazioni tra studente ed Ateneo.
Tempestivamente la segreteria studenti trasmette alla struttura didattica la carriera
universitaria per leventuale riconoscimento degli esami e dei crediti. Entro i successivi 45
giorni la Segreteria studenti comunica allo studente, tramite la casella di posta elettronica
personale attribuita, la delibera dalla struttura didattica con invito a recarsi in segreteria per
presa visione.

Potrebbero piacerti anche