Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
step by step
Simon Akeroyd
Piccoli alberi
e cespugli
SENIOR EDITOR Zia Allaway
SENIOR DESIGNER Rachael Smith
DESIGNER Alison Shackleton
EDITOR Simon Maughan
MANAGING EDITOR Anna Kruger
MANAGING ART EDITOR Alison Donovan
PICTURE RESEARCH Lucy Claxton, Mel Watson
PRODUCTION EDITORS Clare McLean, Jonathan Ward
PHOTOGRAPHY Peter Anderson
Sommario
Come usare gli alberi
e gli arbusti 6
Ispiratevi a questi magnifici giardini
colmi di splendidi piccoli alberi e arbusti
Primi passi 30
Imparate come preparare il terreno,
come mettere a dimora le piante,
sostenerle e imprimere carattere al
giardino con facilit
Prendersi cura
di alberi e arbusti 110
Mantenete le piante ben curate
e scoprite come ridurre al minimo
le aggressioni di parassiti e malattie
Indice 156
Ringraziamenti 160
Come usare
gli alberi
e gli arbusti
Alberi e arbusti formano la spina
dorsale di ogni giardino, e sono
la classe vegetale pi versatile
in assoluto. Sono quasi tutti longevi
e donano colore, struttura e corpo
per tutto lanno: una cornice
permanente che d risalto alle vostre
composizioni di fiori, fogliame,
bacche e note invernali. Gli alberi e
gli arbusti sono anche indispensabili
dal punto di vista ecologico, come
habitat della nostra fauna selvatica
in diminuzione. E qualunque sia
la dimensione o lo stile del giardino,
dallestesa area boscosa
fino a un minuscolo cortile, potrete
trovarne una vasta gamma
di esemplari adatti. Sfogliate questo
capitolo per ispirarvi e trovare modi
interessanti per impiegare queste
bellissime piante.
8 Come usare gli alberi e gli arbusti
Giardini boscosi
Una radura verde un luogo per rilassarsi.
Alcuni alberi e arbusti creano ombra,
altri crescono rigogliosi, sviluppandosi
in una splendida mescolanza di piante.
Foto in senso orario, dallalto a sinistra
Sentinelle del bosco Le felci sono piante antichissime,
che in gran parte restano basse sul terreno, mentre questa
felce arborea (Dicksonia antarctica) con la sua massa di
radici forma un tronco fibroso, elevandosi ben al di sopra
del suolo boschivo. Le sue forti connotazioni strutturali la
rendono un punto focale importante per un piccolo giardino.
Il sentiero meno battuto I sentieri nel bosco dovrebbero
apparire naturali e seguire i contorni del giardino.
Se lo spazio sufficiente, create un sentiero circolare,
anche se soltanto attorno a un albero ben sviluppato o a
un elemento di arredamento da giardino. Per la superficie,
usate prodotti naturali, come corteccia o trucioli di legno.
Fiori primaverili La stagione migliore per un giardino
boscoso la primavera, quando i bulbi fioriti tappezzano
il suolo prima che gli alberi decidui dispieghino la loro
chioma frondosa. Gli arbusti di bosco, come questa azalea
gialla, si mostrano in tutto il loro fulgore nella stagione
primaverile. Altri protagonisti sono camelie e magnolie.
Sfruttate al meglio il fogliame Per creare un effetto
interessante, un giardino boscoso ha bisogno di chiome
arboree di altezze diverse. Gli arbusti variegati, come
il corniolo, con il suo fogliame brillante che attira
lo sguardo, sono utili negli spazi ridotti e proiettano
unombra nella quale crescono le bulbose, come anemoni,
ciclamini, Trillium e campanelle.
Giardini boscosi 19
20 Come usare gli alberi e gli arbusti
Giardini contemporanei
Spesso la vita ci impone limpiego di
giardini a bassa manutenzione. Gli alberi
e gli arbusti, pur restando attraenti tutto
lanno, di solito richiedono molto meno
lavoro di altre piante.
Cortili e altane
Gli alberi e gli arbusti sono piante
imponenti e sono deffetto anche negli
spazi pi ridotti. Per chi vive in citt, le
opportunit dimpianto possono essere
limitate dallo spazio, ma si possono
trovare soluzioni insolite e innovative.
Foto in senso orario, dallalto a sinistra
Quartetto di carpini Questi quattro carpini sagomati
non occupano praticamente spazio in questo piccolo
giardino, e dimostrano come sia possibile collocare grandi
alberi senza occuparne troppo. Gli alberi fastigiati, che
hanno una forma naturalmente colonnare, sono anchessi
utili negli spazi limitati. Questo cortile appare pi grande
del vero grazie alla piccola vasca formale che riflette il
cielo e i carpini che ondeggiano graziosamente al vento.
Contenitori creativi Se potati con frequenza, gli alberi
e i cespugli coltivati in contenitori rimarranno di dimensioni
ridotte, permettendo cos di collocarne un maggior
numero in una piccola area. Inoltre, nei contenitori
le piante crescono pi lentamente, quindi hanno meno
bisogno di potature e di manutenzione, e comunque
quelle legnose, se si ha il tempo di occuparsene, possono
essere sagomate con larte topiaria o trasformate in
bonsai. Uno dei vantaggi di coltivare le piante in vaso
che possibile spostarle per variare lo schema, e si
possono trasferire in caso di trasloco.
La freschezza del verde Molto spesso i progetti
migliori sono quelli pi semplici, che sfruttano gli arbusti
per creare tenui variazioni monocromatiche, aggiungendo
al tempo stesso forme e consistenze interessanti. Il bosso
sagomato e gli steli dorati del bamb creano una
dimensione verticale alle spalle della bordura con sedili,
e sono ammorbiditi dalle meravigliose caratteristiche
strutturali degli arbusti di pittosporo variegato. Fatsia
japonica in fondo a sinistra, grazie alle sue grandi foglie
sempreverdi, produce uno splendido effetto
architettonico.
Salotto nel fogliame Se il giardino davvero piccolo
e c spazio per un solo albero, Acer griseum un ottimo
candidato. dotato di una splendida corteccia a scaglie
color cannella e di meravigliosi colori autunnali. In questo
caso collocato in un contenitore allinterno di un piccolo
letto di Heuchera e felci frondose.
Cortili e altane 27
28 Come usare gli alberi e gli arbusti
Giardini a tema
Il giardino a tema vi permette di
esprimere la vostra impronta personale.
Le piante che sceglierete costituiranno
una delle prime decisioni importanti.
Alcune conifere assumono naturalmente I salici piangenti producono amenti in La betulla bianca, dal portamento slanciato,
una forma conica. Hanno solo bisogno di primavera; circondateli di piante che un classico albero da giardino.
spazio per crescere. crescono bene allombra.
Che cos un albero? / Che cos un arbusto? 33
Il corniolo e il salice sono arbusti cespitosi Gli arbusti come questo Ceanothus sono Questo ginepro prostrato evidenzia bene la
spettacolari in inverno. adattissimi a coprire un muro. natura coprente delle piante tappezzanti.
34 Primi passi
Controllo generale Evitate le piante Radici Scartate piante con radici Malattie e parassiti Diffidate del
asimmetriche o con rami danneggiati. fittamente ammassate o, allopposto, fogliame con difetti o macchie e
Cercate esemplari floridi, sani, quasi sprovviste. Radici morte o controllate che non ci siano parassiti.
equilibrati e ben proporzionati. fibrose possono indicare che la pianta Le foglie con fori o erosioni possono
trascurata o stressata dalla siccit. indicare la presenza di oziorrinco.
1 2
Prima dellimpianto, ripulite larea dalle erbacce e bagnate Scavate una buca larga circa il doppio del vaso e profonda
bene lalbero. Zappate il terreno se troppo compatto. abbastanza da contenere le radici. Non scavate troppo
Gli alberi coltivati in contenitori possono essere piantati in profondit, dato che lalbero affonder un po dopo
tutto lanno, ma evitate i periodi di gelo o siccit. limpianto. Lavorate la base con un forcone.
3 4
Scavate linterno della buca con una vanga o smuovete Sistemate lalbero nella buca, poi appoggiatevi un bastone
la terra con un forcone: aiuter le radici a spingersi ai lati orizzontalmente per controllare che il pane di terra con
alla ricerca di acqua e nutrienti. Avrete un albero pi forte. le radici sia a livello o appena sopra il terreno. Per facilitare
loperazione, togliete prima il vaso.
40 Primi passi
5 6
Togliete il contenitore ed eliminate eventuali eccedenze di Stendete le radici arrotolate intorno al bordo della zolla,
terra o compost dalla base del tronco, pulendolo fino alla per impedire che crescano in cerchio soffocando la pianta.
sommit delle radici. Controllatele per assicurarvi che non Se la crescita eccessiva e molto serrata, potrebbe essere
ci siano tracce di larve di oziorrinco (vedi p. 121). opportuno tagliarne alcune con le cesoie.
7 8
Sistemate lalbero nella buca e distendete le radici in modo Consolidate man mano il terreno. Usate prima le dita per
omogeneo. Riempite la buca di terra, mentre un aiutante spingere la terra in mezzo alle radici; quando la buca
terr dritto lalbero. Scuotete delicatamente lalbero riempita, calpestate il terreno, con la punta della scarpa
per permettere alla terra di riempire tutti gli interstizi. rivolta verso il tronco, per stabilizzare la posizione.
Come piantare un albero 41
9 10
Piantate un tutore di legno a un angolo di 45, Fissate lalbero al tutore usando una fascetta e un
inclinandolo nella direzione prevalente del vento. Chiedete distanziatore, allaltezza di circa un terzo. Il distanziatore
al vostro aiutante di tenere nel frattempo lalbero lontano protegger lalbero dal tutore e la fascetta potr essere
dal tutore per evitare danni (vedi pp. 44-45). regolata man mano che lalbero cresce.
11 12
Annaffiate bene lalbero. Durante il primo anno sono Pacciamate attorno alla base dellalbero con segatura, teli
necessarie annaffiature regolari, specialmente in estate. di tessuto non tessuto, o entrambi per eliminare le erbacce
Se pensate che conigli, cervi o altri animali possano e trattenere lumidit. Per evitare che lalbero marcisca,
danneggiarlo, collocatevi intorno una protezione. allontanate la segatura dalla base del tronco.
42 Primi passi
1 2
Misurate la distanza dalle piante vicine per accertarvi che Scavate una buca larga circa il doppio del contenitore
larbusto disponga di spazio sufficiente per crescere. Prima e della stessa profondit dellapparato radicale. Arricchite
dellimpianto, bagnate molto bene la pianta nel suo il terreno asportato mescolandolo con letame ben maturo
contenitore, e smuovete il terreno troppo compatto. e fertilizzante a rilascio controllato.
3 4
Estraete delicatamente larbusto dal vaso, distendendo le Stabilizzate la pianta con le dita. Asportate eventuali
radici. Ponetelo nella buca, poi riempitela gradualmente, rami morti o danneggiati, tagliando fino al legno sano,
avendo cura di scostare il fogliame per non coprirlo con e date un aspetto ordinato allarbusto. Annaffiate bene
la terra. e pacciamate con compost maturo o corteccia sminuzzata.
44 Primi passi
Tutore verticale Esteticamente piacevole, poich Tutore a sezione quadrata molto pi facile legare un
parallelo al tronco. Va bene per gli alberi a radice nuda se albero a un tutore rotondo, ma usandone uno quadrato
infisso nel terreno prima dellimpianto, ma non adatto potrete fissare la fascetta con un grosso chiodo ed evitare
per gli alberi venduti in vaso perch non possibile che scivoli. Badate a non danneggiare la corteccia con il
posizionarlo vicino al tronco. chiodo.
Come sostenere alberi e arbusti 45
Tutore robusto Gli alberi grandi, adulti, hanno bisogno Metodo del doppio tutore spesso usato per alberi
di tutori molto robusti al momento dellimpianto. Questa dalla cima pesante, come lalloro, che rischiano di spaccarsi
struttura non danneggia la zolla radicale ed adatta agli proprio sotto la chioma se posizionati in aree esposte e
spazi pubblici, ma non si possono usare le fascette ventose. Qui i tutori sono stati dipinti di nero per renderli
standard. meno evidenti.
Come sostenere arbusti sarmentosi
Tiranti Gli alberi gi radicati e poi trasferiti altrove Come sostenere gli arbusti Per gli arbusti a portamento
possono beneficiare di un sistema di tiranti fissati in alto rampicante e sarmentoso, come le rose, sono adatti tutori
sul tronco. Si tratta di un ottimo metodo, ma richiede modificati, tipo pali, colonne e treppiedi. Possono essere
molto spazio ed espone al rischio di inciampo. usati per creare verticalit e piacevoli punti focali in un
piccolo spazio.
46 Primi passi
1 2
Scavate una buca dal diametro triplo dellapparato Mescolate alla terra asportata del letame ben maturo
radicale. Anche se le piante in contenitore possono essere e fertilizzante a rilascio controllato, nella proporzione
piantate in qualunque stagione, il momento ideale consigliata. Estraete la pianta dal vaso e distendete
lautunno, quando il terreno ancora tiepido. le radici che aderiscono attorno allapparato radicale.
3 4
Collocate la pianta nella buca e riempitela. Compattate la Dopo limpianto, tagliate tutti i getti fino alla prima
terra con le dita. La maggior parte degli arbusti da frutto gemma sopra il livello del suolo per incoraggiarne la
va piantata superficialmente, ma il ribes nero deve avere crescita di nuovi e pi vigorosi. Annaffiate bene ed
la sommit delle radici 3 cm sotto il livello del terreno. eseguite una pacciamatura con abbondante letame maturo.
Come piantare un arbusto a cespuglio o una fila di cordoni 47
1 2
Misurate una distanza di 70 cm tra i punti dove pianterete Piantate gli alberi inclinati a 45. Alcune radici potrebbero
gli alberi. Segnateli con una canna infissa a 45. Fissate sporgere: tagliatele con un potatore in modo che restino
al muro o allo steccato 3 fili di metallo orizzontali, distanti tutte coperte dalla terra. Badate che il segno dellinnesto
tra loro 60 cm, e legatevi le canne. (una cicatrice o tacca sul tronco) sia al di sopra del suolo.
3 4
Fissate gli alberi alle canne usando fascette a catenella. Dopo la messa a dimora, asportate i fiori del primo anno
Bagnate bene il terreno e pacciamate con letame ben per aiutare la crescita dellapparato radicale. Potate ogni
maturo, lasciando uno spazio attorno ai fusti. Se il fusto anno, alla fine dellestate, la ricrescita lasciando due
principale molto esile, tagliatelo di un terzo. gemme per mantenere lalbero compatto e produttivo.
48 Primi passi
Suggerimento
1 2
Scavate una buca di diametro doppio rispetto al vaso, Mescolate la terra della buca con una pari quantit
profonda come la lama della vanga. Scegliete un punto di letame ben maturo o di compost. Nebulizzate le radici
soleggiato, ben drenato, che non sia stato usato in passato con micorrize, per favorirne la salute. Seguite le istruzioni
per piantarvi rose: potrebbe causare la malattia da trapianto. riportate sulla confezione.
3 4
Ponete la rosa nella buca e stendete le radici, con il punto Annaffiate bene e pacciamate con letame ben maturo
dinnesto a 4 cm ca. sotto il livello del terreno; usate una attorno alla pianta. In primavera, al risveglio delle gemme,
canna posta orizzontalmente per giudicare la profondit. applicate un fertilizzante per rose; non prima, perch
Riempite la buca, stabilizzando man mano la pianta. potrebbe essere dilavato senza essere assimilato.
50 Primi passi
Suggerimento
1 2
Usate un contenitore grande, provvisto di fori di drenaggio. Aggiungete uno strato di terriccio grasso o di compost a
Collocate sul fondo pietre, pezzi di coccio o di polistirolo base di terra per vasi, e miscelate con fertilizzante a lento
per evitare che la terra ostruisca i fori. Immergete le radici rilascio come indicato dal produttore. Usate sempre
in un secchio dacqua per bagnarle bene. i guanti quando maneggiate fertilizzanti e compost.
3 4
Togliete lalbero dal vaso e stendete le radici. Tagliate Riempite il contenitore, compattando il terriccio con
quelle troppo strette con il potatore. Collocate lalbero le dita. Lasciate uno spazio di circa 5 cm tra la superficie
nel contenitore, accertandovi che sia ben dritto e che del terriccio e il bordo del contenitore. Bagnate bene
lapparato radicale si trovi alla profondit originaria. e annaffiate copiosamente ogni giorno per tutta lestate.
52 Primi passi
1 2
Lavorate il terreno e liberatelo delle infestanti. Lasciatelo Scavate una buca e coprite provvisoriamente di terra
riposare per qualche settimana. Il momento migliore le radici per proteggerle fino alla messa a dimora.
per piantare lautunno, non appena i vivai iniziano Frantumate la terra con un rastrello o un forcone,
a vendere le piante a radice nuda. ed eliminate le eventuali infestanti rimaste.
3 4
Compattate il terreno appena rastrellato camminandovi Segnate la linea dimpianto con dello spago fissato
sopra. Rastrellate di nuovo leggermente. a paletti. Per le siepi a due filari, tracciate due linee
distanziate di circa 40-60 cm; la siepe risulter pi fitta,
ma sar adatta solo ai giardini pi spaziosi.
54 Primi passi
5
Scavate lungo la linea dimpianto, calcolando 80 cm tra
una pianta e laltra. Potete usare una canna per marcare
il punto in cui pianterete gli arbusti, o misurare e piantare
man mano che procedete.
6 7
Mescolate le diverse piante a radice nuda disponendole Mettete a dimora le piante mantenendo le distanze
in una sequenza casuale. Tenete le radici coperte quando segnate. Individuate sui fusti il segno originario del livello
non le maneggiate; se si asciugano troppo infatti la pianta del terreno: non piantate a profondit maggiore.
potrebbe non attecchire. Fanno eccezione le rose, che guadagnano in stabilit.
Come piantare una siepe decidua mista 55
8 9
Un buon metodo per piantare alberi a radice nuda Per creare una siepe a due filari, piantare prima la fila
di inserire la vanga nel terreno, spingerla in avanti e far posteriore, poi lavorare su quella anteriore. Le piante
scivolare la pianta nello spazio che si creato. Togliete andranno disposte sfalsate: misurate 40 cm dallinizio della
la vanga, poi stabilizzate la pianta con le dita. fila anteriore, poi lasciate 80 cm tra una pianta e laltra.
10
Controllate che il terreno attorno alle piante sia ben
stabilizzato, poi innaffiate abbondantemente le piante.
Potate le estremit degli arbusti troppo alti o esili
per incoraggiare una nuova e folta crescita dalla base.
56 Primi passi
Suggerimento
imento
1 2
Eliminate le infestanti, poi incorporate nel terreno sabbia Rastrellate la superficie del terreno per eliminare grosse
silicea in abbondanza per migliorarne il drenaggio. Molte pietre o vecchie radici. Usate un largo rastrello di acciaio.
aromatiche sono originarie di climi mediterranei e quindi
richiedono terreni ben drenati e asciutti.
3 4
Calpestate il terreno appena lavorato per compattarlo ed Stendete un telo da pacciamatura sullarea dimpianto.
eliminare eventuali sacche daria. Camminate con i piedi Fermatelo coprendo i bordi del telo con la terra. Questo
vicini e premete bene in terra con i talloni. Poi rastrellate vi risparmier alcune annaffiature e interventi
di nuovo delicatamente. per eliminare le erbacce nei mesi successivi.
58 Primi passi
5 6
Misurate e segnate sul telo il contorno della bordura, Con un coltello affilato, praticate dei tagli nel telo a circa
usando il gesso e i picchetti. Se lo spazio piccolo, 20 cm luno dallaltro, nei punti dove volete collocare
attenetevi a un disegno semplice: uno troppo complesso le piante. Usando una paletta o le dita praticate dei fori
avr un aspetto disordinato e sar difficile da mantenere. nel terreno, poi inseritevi le piante.
7
Seguite il disegno per tutta la bordura. Qui stato usato
il bosso ( Buxus sempervirens), ma sono adatti anche
Lonicera nitida, Santolina chamaecyparissus e lavanda.
Come creare unaiuola 59
8
Disponete i vasi con le piante finch sarete soddisfatti
della composizione. Potete usare le piante pi grandi, come
questo alloro, per creare un punto focale. Tagliate il telo
e piantate ogni pianta con attenzione, come al punto 6.
9 10
Eliminate la terra caduta sul telo con una spazzola, quindi Disponete scaglie di ardesia sulla superficie del telo per
controllate le piante. Asportate eventuali parti secche, rifinire laiuola e nascondere i tagli che vi avete praticato.
o germogli e ramoscelli danneggiati durante la messa In alternativa, potete usare altri materiali, come ghiaia
a dimora. Annaffiate copiosamente. o ciottoli.
60 Primi passi
Suggerimento
1 2
Con la vanga dividete la zolla radicale dellalloro. Piantate i tre fusti al centro di un vaso e pressate
Se le radici sono avvolte strettamente usate una sega il terriccio attorno alle radici. Eliminate le foglie nei due
da potatura. Scegliete 3 fusti dritti, badando che terzi inferiori dei fusti, lasciandoli spogli e sormontati
a ognuno siano attaccate molte radici sane. dal fogliame solo alla sommit.
3 4
Intrecciate strettamente i tre fusti spogli, facendo per Potate le foglie per ottenere una chioma compatta e
attenzione a non spezzarli. Poi legateli bene alla sommit annaffiate copiosamente. Man mano che la pianta cresce,
con un laccio o uno spago per tenerli in posizione. mantenete i fusti spogli e spuntate a mano il fogliame
in eccesso cos da avere una chioma folta e tondeggiante.
62 Primi passi
Suggerimento
1 2
Tagliate i fusti vicino a una gemma basale per migliorare Inserite la base dei fusti in profondit (ca. 20 cm) nel
il radicamento dopo la messa a dimora. Linizio della terreno gi preparato e liberato dalle infestanti. Potete
primavera il momento migliore, quando il terreno inizia praticare il foro usando un bastoncino o una canna di
a scaldarsi e i fusti sono ancora spogli e flessibili. bamb. Il salice ama i terreni che trattengono lumidit.
3 4
Piegate il salice fino a formare un cerchio, intrecciandolo Ripetete questo motivo per formare unattraente siepe
su se stesso perch mantenga la forma. Legatelo con uno bassa o una bordura, lasciando 30-60 cm tra i fusti,
spago se tende a sciogliersi. Bagnate bene i fusti. Entro secondo la dimensione dei cerchi. I nuovi germogli
la tarda primavera le piante dovrebbero produrre foglie. possono essere tagliati o intrecciati nella struttura.
Ricette per la
messa a dimora
Nel creare lo schema di impianto,
la vasta scelta di alberi e arbusti
decorativi pu mettervi in difficolt.
Per aiutarvi, vi suggeriamo alcune
pratiche sperimentate e collaudate:
vedrete cos gli effetti che potete
ottenere scegliendo alberi e arbusti
stagionali e sempreverdi. I simboli
indicano le condizioni preferite
dalle piante.
Rusticit
Q Piante del tutto rustiche
P Piante che sopravvivono allesterno
in regioni temperate o luoghi riparati
* Piante che richiedono protezione
dal gelo invernale
66 Ricette per la messa a dimora
Un roseto moderno
Ecco uno schema dimpianto
spettacolare nella sua semplicit, che fa
risaltare le belle rose rosse doppie Ruby
Wedding. Le altre piante incorniciano
ed evidenziano la rosa e al tempo stesso
coprono eventuali fusti spogli e spinosi
alla base della pianta. Le minuscole
foglie brillanti del caprifoglio arbustivo
(Lonicera) sono uno sfondo superbo
per le rose rosse, e loro riflesso dal
sottostante Euonymus. I fiori blu e viola
dellerba gatta (Nepeta) e Hebe esaltano
la profondit visiva, mentre lortensia
continua a fiorire fino a tarda estate.
Hydrangea macrophylla Lonicera nitida Baggesens Gold
Elementi base della bordura qdeab qdeab
Dimensioni 3 x 2 m
Adatta a bordure miste
Terreno neutro, ben drenato
Posizione soleggiato
Misto mediterraneo
Gli schemi mediterranei non solo creano
un meraviglioso giardino, ma limitando
luso di acqua hanno valenza ecologica.
Gli arbusti che tollerano bene la siccit
abbelliranno un punto caldo e soleggiato
del giardino: qui si usata la lavanda
(Lavandula), il rosmarino (Rosmarinus)
e la santolina (Santolina). Il punto focale
lolivo (Olea) al centro, con le sue foglie
argentee. Un albero di queste dimensioni
costoso, ma se potete aspettare che
crescano, acquistatene di pi piccoli.
Oppure sono buone alternative il mirto
e il lauro, pi rustici. Tutte le piante sono
sempreverdi, bellissime tutto lanno. Santolina chamaecyparissus Olea europaea
pda pda
Elementi base della bordura
Dimensioni 3 x 3 m
Adatta a letto di ghiaia, giardino
roccioso, giardino di aromatiche
Terreno asciutto, ben drenato, leggero
Posizione pieno sole
Combinazione di conifere
Le conifere creano una ricca tavolozza
anche in uno spazio esiguo. Questo
gruppo di piante esibisce una variet
di sfumature dorate, azzurre, grigie,
gialle e verdi. Pietre e rocce ornamentali
aggiungono struttura e contrasto
di superfici e colori. Un vantaggio
del giardino di conifere che le piante
restano belle tutto lanno in cambio
di pochissima manutenzione: una volta
piantate, non hanno bisogno di nulla.
Quando acquistare una conifera leggete
sempre con attenzione letichetta,
perch anche quelle denominate nane
possono diventare molto grandi col Picea pungens Gruppo Glauca Picea abies Ohlendorffii
tempo. Se il giardino piccolo, potreste qea qea
lasciarle a dimora per 5-10 anni, quasi
come una coltura a breve termine,
per poi sostituirle con piante pi giovani.
Collezione di primavera
Al centro di questa fioritura primaverile
vi un viburno giapponese deciduo palla
di neve (Viburnum), che deve il suo nome
ai grandi e vistosi fiori bianchi. Dietro
si ergono le alte, frondose canne del
bamb nero (Phyllostachys) e i graziosi
fiori viola di Abutilon, che creano un bel
contrasto con il fogliame dorato del
filadelfo (Philadelphus). Questa pianta
produce anche fiori bianchi dallintenso
profumo. Sotto gli arbusti crescono
i nontiscordardim (Myosotis) e altri fiori
primaverili.
Elementi base della bordura Abutilon x suntense Ralph Gould Philadelphus coronarius Aureus
Dimensioni 4 x 3 m
pdea qdeab
Adatta a bordura mista, a bassa
manutenzione
Terreno ben drenato
Posizione soleggiata o leggermente
ombreggiata
Bosco dinverno
Un albero deciduo e 3 cespugli
sempreverdi: una combinazione semplice
che rimane attraente per tutto linverno.
Lerica (Erica) tappezza il terreno con
i suoi fiori rosa, mentre larchitettura
affidata al pino (Pinus) e allagrifoglio
(Ilex). Lagrifoglio a foglie variegate
molto decorativo, ancora di pi con
le bacche. La corteccia color cannella
dellacero (Acer) attira lo sguardo tutto
lanno.
Le tecniche di base
La potatura essenziale per mantenere migliore quando ve ne ricordate!
in forma le piante. C un momento Una potatura energica produrr una
adatto per eseguirla, ma spesso quello crescita vigorosa lanno successivo.
Asportate i rami incrociati In una chioma troppo fitta Potate fino ai getti sani A volte, quando il ramo
i rami si incrociano, e lo sfregamento danneggia la pianta. vecchio o malato, bisogna tagliare fino ai nuovi getti.
Inoltre la densit riduce la quantit di luce che filtra fino In questo modo si incoraggia una nuova crescita vicino
ai ramoscelli, ostacolando la fioritura. Asportate i rami pi o dalla base della pianta, rinvigorendola. La potatura
stentati, tagliando fino allinserzione sul ramo sottostante. deve essere eseguita con cautela.
Le tecniche di base 89
Potatura delle gemme alterne Praticate un taglio Potatura delle gemme opposte Nel caso di piante
obliquo proprio sopra la gemma, in modo che la pioggia a gemme opposte, come lacero e lortensia, praticate
non vi ristagni. Di solito si pota fino alla gemma rivolta un taglio dritto immediatamente sopra a una coppia
verso lesterno per evitare di creare ombra verso il centro; di gemme. Il moncone lasciato troppo lungo potrebbe
le piante ricadenti, come luva spina, si recidono alla ammalarsi, ma il taglio troppo a ridosso potrebbe
gemma rivolta allinterno per mantenerle erette. danneggiare la gemma, impedendole di aprirsi.
Pinzatura chiamata anche pizzicatura. Consiste Asportazione di rami In questo modo si fa filtrare pi
nellasportare lapice di un ramoscello con le dita. Pinzate luce allinterno della chioma e se ne stimola la crescita.
i getti giovani e teneri per incoraggiare la crescita di quelli Per rimuovere ramoscelli pi spessi di un dito usate una
laterali. Usate questo metodo sugli alberi con chioma sega da potatura ben affilata. Fate attenzione a non
globosa per ottenere una forma tonda e folta. spezzare o lacerare il legno, ed evitate di usare un
troncarami, con il quale difficile ottenere un taglio netto.
90 Prime nozioni di potatura
Rami spezzati Molti rami sono pi pesanti di quanto Tagli sbagliati Non praticare mai il taglio a filo
sembrano e si spezzano facilmente se il taglio non del tronco, come nella figura. La ferita avr difficolt
eseguito correttamente. Divideteli in segmenti con a rimarginarsi e sar esposta a malattie e marciume,
il troncarami per ridurne il peso, poi eseguite il taglio che possono causare la morte dellalbero. Il modo corretto
finale con una sega da potatura. Se i rami sono troppo per recidere un grosso ramo praticare un taglio obliquo
alti o troppo grandi, rivolgetevi a un professionista. in direzione opposta al tronco, lasciandone 2-3 cm circa.
Recidere i rami di alberi e arbusti 91
1 2
Identificate il ramo da asportare. Cercate di rimuovere i Praticate un taglio dal basso allalto, a circa 15 cm
ricacci quando sono ancora giovani, favorendo una ripresa dal tronco, fino a met dello spessore del ramo. Eseguite
pi veloce. Gli alberi e gli arbusti si riprenderanno meglio il secondo taglio dallalto, un po pi lontano dal tronco.
da numerose piccole ferite che da una sola grande. In questo modo asporterete il ramo senza lacerarlo.
3 4
Asportate il moncone rimanente con il terzo taglio, Questo metodo di potatura produce un taglio netto
a partire dalla parte superiore del ramo, appena e lascia intatto il tessuto cicatriziale della pianta. Presto
oltre la piega della corteccia dove il ramo esce dal tronco. la superficie tagliata comincer a restringersi e former
Tagliate obliquamente in direzione opposta al tronco. la nuova corteccia, che alla fine coprir larea esposta.
92 Prime nozioni di potatura
Rinnovare un arbusto
Gli arbusti troppo cresciuti possono le piante reagiscono bene alla potatura
essere sostituiti o potati drasticamente, drastica. Molte conifere, per esempio,
come questo Cotinus. Non tutte non si rigenerano dal legno vecchio.
1 2
Valutate larbusto da rinnovare a inizio primavera, molto Asportate i rami secchi o malati con una sega da potatura.
prima della stagione di crescita. Nel caso di questo qui Poi iniziate a tagliare i rami grandi, riducendone la
mostrato, serve una potatura drastica per ripristinarne la lunghezza per segmenti, partendo con tagli dal basso
forma, rinvigorirlo ed evitare che soffochi le altre piante. per evitare di lacerare i rami (vedi pp. 90-91).
3 4
Riducete la struttura a 3 o 4 rami, dai quali nasceranno Una volta allanno procedete a una leggera potatura,
quelli nuovi. Laltezza pu variare secondo il gusto asportando i ricacci della stagione precedente per
personale, ma 60 cm circa sono lideale per mantenere contenere le dimensioni dellarbusto. La pianta rester
compatta la pianta. compatta, crescer meglio e sar pi florida.
Rinnovare un arbusto e potare un arbusto che fiorisce a inizio estate 93
1 2
Aspettate che i fiori comincino ad appassire prima di Potate circa un quarto dei ramoscelli fioriti pi vecchi, fino
potare. Con una potatura annuale, ogni inizio estate a circa 15 cm dal terreno. Nasceranno cos nuovi e vigorosi
e anno dopo anno, questo filadelfo vi offrir masse di fiori ramoscelli dalle gemme poste al di sotto dei tagli, che
bianchi profumati. fioriranno lanno successivo.
3 4
Accorciate i sottili rami vecchi che abbiano ricacci giovani Recidete le estremit dei ramoscelli nuovi e sani per
pi in basso. Asportate il terzo apicale di questi ramoscelli stimolare la crescita di quelli sottostanti e una fioritura
vecchi, potando fino a uno pi giovane. Eliminate anche pi abbondante. Al termine, la pianta dovr apparire
i rami secchi, danneggiati o malati. pi compatta e ordinata, e ricacciare abbondantemente.
94 Prime nozioni di potatura
Potare un melo
La potatura annuale dei meli
vi ricompenser con una
spettacolare fioritura, seguita
da un abbondante raccolto.
Potate in inverno quando
limpalcatura dei rami ben
visibile.
Potare un melo 95
1 2
Potate delicatamente il melo per stimolare la produzione Asportate, potandoli fino al tronco (vedi p. 91), alcuni
di nuovi getti fruttiferi. Questa pianta in et matura dei rami verticali pi vecchi che non lasciano filtrare il sole,
ha bisogno di essere rinnovata e otterr giovamento perch lombra riduce drasticamente la quantit di frutta
da una potatura annuale. prodotta.
3 4
Usate una scala a libro stabile per arrivare ai rami pi Recidete fino al ramo principale o al tronco, oppure fino
alti. Evitate di usare lo svettatoio o il segaccio telescopico: a un altro ramo di dimensione simile o di poco pi piccolo.
manovrando da lontano difficile praticare tagli netti. Non lasciate lunghi monconi, che seccano e possono
ammalarsi.
96 Prime nozioni di potatura
5 6
Di tanto in tanto allontanatevi e guardate la forma Asportate i rami in competizione e sfoltite i ramoscelli
del melo. Cercate di sfoltire i rami incrociati e affollati laterali (speroni fruttiferi): gli speroni rimasti riceveranno
al centro, ed eliminate quelli secchi, danneggiati o malati. pi luce e saranno pi produttivi.
7 8
Sfoltite i giovani getti, dato che non c spazio sufficiente Lavorate girando attorno allalbero per creare una
per lo sviluppo di tutti i rami fruttiferi. Lasciate 1 o 2 getti struttura equilibrata, aperta al centro in modo da favorire
ogni 30 cm; eliminate invece quelli corti o deboli. la circolazione daria. Eliminate i rami che crescono
con inclinazione sbagliata, rovinando la forma del melo.
Potare un melo 97
9
Potate con moderazione: una potatura esagerata causer
una reazione eccessiva lanno seguente, con la produzione
di getti vegetativi pieni di foglie ma con pochi frutti o fiori.
98 Prime nozioni di potatura
I mirtilli sono un cibo gustoso e salutare. Il loro fabbisogno di Nella stessa stagione, recidete rami incrociati e tutto ci
terreno acido pu essere soddisfatto anche coltivandoli in vaso. che secco, malato o danneggiato, fino a un getto vigoroso.
Potare gli arbusti da frutto 99
Ogni inverno recidete circa un terzo del legno vecchio del ribes A fine stagione i lamponi sono un groviglio di fusti. Per il lampone
nero, lasciando un germoglio robusto vicino a terra. estivo, tagliate tutti i vecchi arbusti e legate quelli nuovi.
Contemporaneamente asportate tutti gli steli deboli, secchi, Potate drasticamente fino a terra i lamponi autunnali a fine inverno
danneggiati o malati. o inizio primavera. Spunteranno presto nuovi polloni produttivi.
100 Prime nozioni di potatura
Siepe di carpino rastremata Questa forma offre Siepe formale di tasso I sempreverdi possono essere
maggiore protezione dal vento rispetto alla forma piatta. trasformati in forme scolpite e formali come questa, a patto
Anche la neve scivoler via senza rompere i fusti. di scegliere piante con un tipo di accrescimento molto fitto,
Il carpino cimato mantiene le foglie morte per tutto come tasso, bosso, ligustro o Lonicera arbustiva. Il tasso
linverno, ed quindi uno schermo efficace per dodici ideale perch cresce lentamente, tollera le cimature
mesi. energiche e si rigenera dopo una potatura drastica.
Cimare e potare le siepi 101
Come potare le siepi decidue formali Spuntate Come potare le siepi sempreverdi formali
al termine dellestate, tenendo il tagliasiepi parallelo La maggior parte di queste siepi deve essere potata a fine
alle piante e muovendolo su e gi con movimento ampio. estate, anche se piante ad accrescimento veloce, come
Collegate il cavo elettrico a un interruttore di sicurezza il cipresso di Leyland, possono giovarsi di unaltra potatura
e tenetelo dietro di voi per non rischiare di tagliarlo. prima dellestate. Il bosso andr tagliato una sola volta,
a inizio estate, per permettere ai nuovi getti di lignificare.
Come ottenere una sommit piatta Tendete una Rinnovamento delle siepi Potr sembrare una
corda tra paletti posti ai lati della siepe, allaltezza giusta soluzione drastica, ma molti alberi e arbusti troppo
per avere due linee rette da seguire. Per ottenere un taglio cresciuti, come il carpino, reagiscono bene a una potatura
dritto, badate che la corda rimanga tesa e che le lame energica. meglio potare la sommit e un lato in una
siano orizzontali. prima fase, per dare alla siepe la possibilit di riprendersi,
e attendere lanno successivo per laltro lato.
102 Prime nozioni di potatura
Potare le rose
Ogni rosa ha esigenze diverse. Scegliete Rose arbustive
quali tipi preferite e seguite le relative Queste rose fioriscono pi
volte durante i mesi estivi.
indicazioni per avere la migliore fioritura. Non servono potature
energiche, dato che i fiori
Rose antiche da giardino si formano sui rami vecchi:
si deve solo cercare di
Di solito queste rose ottenere una struttura forte
fioriscono una volta lanno. e semplice di legno maturo. In questo modo laria circola
Potatele a inizio primavera, attraverso la pianta, prevenendo malattie fungine.
iniziando con leliminare A inizio primavera tagliate i rami secchi, danneggiati,
i rami secchi, danneggiati, malati, deboli e incrociati, poi eliminate alcuni dei fusti
malati, deboli e incrociati. pi vecchi tagliando a raso terra. Accorciate di un quarto
Non serve potare i fusti principali sani e cimate di alcuni centimetri qualche
drasticamente: cercate gemma laterale. Se possibile, tagliate sempre sopra
di ridurre il volume della pianta di un terzo. Procedete di una gemma sana che non sia rivolta verso il centro
sempre tagliando obliquamente sopra una gemma rivolta della pianta. In piena estate la pianta sar coperta
allesterno. In autunno tagliate i rami di un terzo per di magnifici fiori. Eliminate i capolini secchi per stimolare
impedire che il vento scuota la pianta e danneggi le radici. una nuova fioritura.
1 2
Rimuovete i fusti deboli, secchi o malati, sfoltendoli e Recidete tutti i ricacci dellanno precedente fino alla prima
liberando la zona intorno al centro della pianta. Tutti gli coppia di gemme alla base del fusto. In questo modo
arbusti con fusti invernali decorativi, come questo corniolo spunter un insieme di nuovi getti che produrranno
(Cornus), vanno potati a fine inverno o inizio primavera. nuovi fusti.
3 4
Diradate eliminando parte dei getti pi vecchi e spessi Terminata la potatura, dovrebbe risultare una struttura
per non avere fusti incrociati, che potrebbero rovinarsi con semplice e aperta, dalla quale crescer un gran numero
lo sfregamento. Inoltre, gli incroci di rami fanno apparire di giovani rami colorati. Pacciamate e aggiungete concime
la pianta troppo fitta e disordinata. bilanciato a lento rilascio attorno alla base della pianta.
106 Prime nozioni di potatura
Suggerimento
1 2
Potate energicamente a inizio primavera, prima che Potate i fusti dellanno precedente fino alla seconda
spuntino le foglie, per accorciare i rami e rinvigorire o terza gemma con un troncarami affilato o, meglio,
la pianta. Lesempio qui mostrato il sambuco variegato con un segaccio. Recidete i fusti deboli o esili alla base.
Sambucus nigra Aureomarginata.
3 4
Sfoltite parte del legno vecchio e infittito al centro della Lasciate una struttura di rami alti circa 75 cm da terra.
pianta usando un segaccio. Eliminate anche i rami vecchi I fusti multipli cresceranno fino a 2 m in un anno.
o malati. Pacciamate profondamente attorno alla base, lasciando uno
spazio attorno ai fusti, e aggiungete un concime bilanciato.
108 Prime nozioni di potatura
Suggerimento
1 2
Nellacquisto di arbusti di bosso o altre piante topiarie, Guardando la pianta dallalto, individuate un getto
cercate esemplari sani con foglie integre, con un robusto centrale che possa formare la punta del cono. Con le
fusto centrale eretto. Prima della messa a dimora, fate cesoie a manico lungo sagomate il bosso da questo punto
attenzione che il lato migliore sia posizionato davanti. procedendo verso lesterno. Procedete girandogli attorno.
3 4
Ogni tanto fate un passo indietro per valutare la forma Se il cono ha dei punti vuoti, non continuate a sagomare:
del cono. Per ottenerne uno perfettamente circolare e vi ritrovereste con una topiaria piccolissima! Lasciateli cos
giudicare se sagomato in modo omogeneo, guardatelo perch nel giro di qualche mese saranno colmati da nuovi
dallalto, al di sopra del punto centrale. germogli. Rifilate il cono due volte lanno in estate.
Prendersi
cura di alberi
e arbusti
Seguendo questi consigli di
manutenzione e cura, sarchiatura
e concimazione, manterrete la
bellezza dei vostri alberi e arbusti
per tutto lanno. Migliorerete la loro
salute annaffiandoli con efficienza,
tutelando contemporaneamente
il patrimonio idrico. Imparate
quali parassiti e malattie insidiano
le vostre preziose piante e,
se un albero o arbusto si trova
in una posizione sbagliata, scoprite
il modo migliore per spostarlo.
112 Prendersi cura di alberi e arbusti
Annaffiare e pacciamare
Dopo la messa a dimora, annaffiate
regolarmente alberi e arbusti per qualche
anno. Una volta ben radicati, non
avranno bisogno di altre cure, purch
siano stati scelti e piantati correttamente.
Praticate un incavo attorno alle piante nuove e formate un argine I tubi per lirrigazione a goccia sono molto efficienti, poich lacqua
di terra che incanaler lacqua fino alla radici e ne impedir la fluir attorno alle radici, minimizzando le perdite dovute a spruzzi
fuoriuscita. o evaporazione.
Annaffiare e pacciamare 113
La ghiaia una pacciamatura efficace, ma a poco a poco si mescola Spargete il pacciame a coprire il terreno sotto la chioma dellalbero
con il terreno, a meno che non sia posata su un tessuto non tessuto. o dellarbusto. Spingetelo sotto eventuali rami rasenti il suolo.
114 Prendersi cura di alberi e arbusti
Cure invernali
Linverno tempo di riposo.
il momento adatto per prendersi
cura delle piante legnose, ricoverando
o proteggendo quelle semirustiche.
1 2
Piantate 4 canne attorno alla pianta e fissatevi della Ammucchiate paglia secca nella gabbia e forzatela tra
rete metallica, formando una gabbia. Fatelo prima che i rami della chioma. Si pu sostituire la paglia con felci
comincino le gelate. Nei banani ( Musa ), come mostrato o foglie secche.
in foto, dovranno essere asportati i getti apicali.
Alberi da frutto delicati
3
Stendetevi un foglio di plastica e legatelo alle canne. Proteggete la fioritura di alberi da frutto coltivati contro una parete,
Le piante saranno allasciutto e non marciranno; togliete come peschi o albicocchi, srotolando del tessuto non tessuto
la plastica nelle giornate calde per non far sudare le piante. a coprire le piante quando sono previste gelate. La mattina, quando
Se serve un isolamento maggiore, usate la plastica a bolle. la temperatura sale, il telo deve essere rimosso.
118 Prendersi cura di alberi e arbusti
1 2
Sgombrate il terreno attorno alla pianta per facilitare Preparate in anticipo la nuova buca per trasferirvi
laccesso e lo scavo. Scegliete una giornata asciutta rapidamente la pianta. Sgombrate larea dalle infestanti
e mite in cui sia possibile lavorare il suolo, anzich e scavate una buca circolare, grande abbastanza per la
cercare di scavarlo intriso dacqua o gelato. pianta da trapiantare (vedi anche p. 39 ).
3
Scavate con attenzione attorno alla pianta con una vanga,
cercando di includere il maggior numero possibile di radici.
Come regola generale, le radici dovrebbero avere la stessa
larghezza del perimetro della chioma.
Come spostare un albero o un arbusto 119
4
Sollevate la pianta togliendola dalla buca e avvolgete le
radici con iuta umida, un sacco o una coperta. Lo scopo
di evitare che le radici asciughino, quindi trasferite prima
possibile la pianta nella nuova buca.
5 6
Sistemate la pianta nella buca e saggiatene la profondit Annaffiate bene e ripetete per tutta la primavera e lestate
con una canna. Fate attenzione che non sia interrata pi successive. Pacciamate per facilitare la ritenzione di
profondamente di prima, aggiungendo o togliendo terra umidit. Se qualche ramo secca dopo il trapianto, potatelo
se necessario. fino al legno sano. Mantenete larea sgombra da infestanti.
120 Prendersi cura di alberi e arbusti
Afide lanigero Allinizio dellestate Oziorrinco I parassiti adulti Tentredine La maggior parte delle
appaiono chiazze bianche lanose sulle mangiano i margini fogliari, ma il larve si ciba allesterno e strappa le
foglie e sui germogli. Il fogliame danno maggiore causato dalle larve foglie. Le larve della tentredine della
diventa appiccicoso e annerito da che si cibano delle radici. Imbevete rosa si alimentano allinterno delle
fumaggine. Per rimediare, spruzzate il terriccio con nematodi patogeni foglie arrotolate. Raccogliete le larve,
con imidacloprid. o trattate le piante in vaso con che sono simili a bruchi, o spruzzate
thiacloprid. con bifentrin o pesticidi al piretro.
Cocciniglia Su steli e pagina inferiore Cimice Attacca le estremit dei Cervo I cervi mangiano la corteccia
delle foglie appaiono escrescenze boccioli e getti, succhiando la linfa e i germogli e calpestano le piante
dure, che possono causare crescita e formando piccolissimi buchi sulle giovani. Gli spray repellenti e i
stentata. Alcune specie secernono un foglie vicine agli apici. Nel caso del dissuasori acustici si sono dimostrati
liquido appiccicoso, detto melata, che melo, i frutti presentano una scarsamente efficaci. Per difendervi,
stimola la formazione di fumaggine. ticchiolatura suberificata. Spruzzate dovrete ricorrere a recinzioni alte fino
Spruzzate con imidacloprid, olio con un pesticida a base di bifentrin a 1,8 m, o a massicce barriere attorno
minerale o acidi grassi. non appena identificate il danno. agli alberi.
122 Prendersi cura di alberi e arbusti
Afidi del viburno Si riscontrano Tingide di Pieris un fitofago Chrysolina americana Gli adulti
soprattutto sul Viburnum opulus che si nutre di linfa causando chiazze e le larve si cibano del fogliame e dei
e V. tinus. Le larve e gli adulti si biancastre e brunastre sulle foglie. fiori di rosmarino, lavanda, timo e
cibano forando le foglie. Spruzzare Nella tarda primavera, subito dopo salvia. Gli adulti sembrano coccinelle
con bifentrin in primavera, allinizio la schiusa delle ninfe, spruzzate metalliche. Toglieteli con le mani
dellinfestazione. con pesticidi a base di bifentrin quando li vedete o spruzzate con
o imidacloprid. pesticida al thiacloprid.
Psilla del lauro I margini fogliari Psilla del bosso I nuovi germogli Minatrice fogliare dellagrifoglio
si arricciano, si ispessiscono e virano sono stentati e le foglie deformate Sulle foglie degli alberi o cespugli di
al giallo e poi al marrone. Potate o con segni bianchi cerosi. In primavera, agrifoglio appaiono chiazze gialle o
staccate a mano le foglie e i germogli sui germogli sono visibili le ninfe marroni. Sono segni antiestetici, ma
infetti o spruzzate con thiacloprid. verde chiaro, sprovviste di ali. Non in realt la pianta non subisce danni.
Gli adulti sono piccoli insetti alati necessario alcun tipo di controllo, Non esistono contromisure efficaci.
dal colore verdastro-marrone. in particolare sulle piante cimate.
Come affrontare i parassiti 123
Adelgidi Piccoli insetti simili agli Acari Tra i sintomi vi una serie Cinipidi Gran parte dei cinipidi
afidi, si nutrono di linfa attaccando di deformit, come galle, margini attacca le querce, causando
gli aghi, i fusti o la corteccia di alcune fogliari arrotolati, gemme ipertrofiche deformit di foglie, gemme, ghiande
conifere. Non causano danni degni di e foglie lanuginose. Il danno di solito e radici. Devono essere tollerati
nota agli alberi ben ambientati, quindi minimo e va tollerato poich non in quanto non provocano danni
possono essere tollerati o ignorati. esistono contromisure. significativi e le misure di controllo
sono scarsamente applicabili.
124 Prendersi cura di alberi e arbusti
Malattie e disfunzioni
Se la pianta viene attaccata da un
batterio, fungo o virus, si ammala e pu
morire. Alberi e arbusti sono vulnerabili,
specialmente appena piantati, ma
una volta ben radicati hanno molte
pi possibilit di sopravvivere.
Prodotti chimici Luso di prodotti chimici pu essere Malattia o disfunzione? A differenza delle malattie, le
poco pratico a causa dellaltezza e dimensioni di molti disfunzioni sono causate da condizioni di crescita inadatte:
alberi; tuttavia, a volte sono utili su piante giovani la pianta presenta discromia fogliare, incurvamento del
o su esemplari di valore molto malati, quando il rischio fusto, avvizzimento o altri problemi. Le possibili cause
che muoiano richiede contromisure immediate. Leggete sono esposizione errata, annaffiature incostanti, suolo
sempre letichetta, seguite attentamente le istruzioni inadeguato, danni da diserbanti, o gelo. Non esiste una
e indossate labbigliamento protettivo raccomandato. vera e propria cura: bisogna essere attenti alle necessit
della pianta e sforzarsi di migliorarne la situazione.
Malattie e disfunzioni 125
Mal bianco Sulle foglie appaiono Cancro Su tronco e rami appaiono Cancro del legno Sul legno
chiazze polverose bianche, di solito avallamenti, fessure e imbrunimento morente appaiono escrescenze
in condizioni di siccit. Annaffiate del legno che possono causare la arancioni. Possono essere causate da
la pianta al primo segno di malattia morte della pianta. Non esiste cura una potatura scorretta in prossimit
e spruzzate un fungicida, o asportate efficace, specialmente se interessato di una gemma, che produce la necrosi
i germogli infetti al loro apparire. il tronco; lasportazione dei rami dei tessuti. Asportate subito il legno
infetti pu ridurre il problema. infetto e bruciatelo.
Armillaria mellea La presenza di Ticchiolatura della rosa Si Ruggine Comune a molti alberi
questo fungo mortale indicato da manifesta con chiazze nere sulle e arbusti, in particolare in condizioni
proliferazione fungina bianca sotto foglie nel periodo estivo. La malattia di umidit. riconoscibile da punti
la corteccia verso la base dellalbero, di solito pi grave in condizioni rilevati di colore marrone-arancio
amanita muscaria in autunno e caldo-umide. Eliminate a mano le sulle foglie. Si pu trattare con un
filamenti neri sotto la superficie del foglie infette e trattate le infezioni fungicida spray o eliminando le parti
suolo. Eliminate immediatamente severe con un fungicida. Allacquisto, infette.
le piante infette con tutte le radici. scegliete variet resistenti.
Guida
alle piante
La guida comprende gli esemplari
pi sperimentati e apprezzati,
e vi aiuta a fare la scelta giusta
per il vostro giardino. Le piante
sono divise in alberi, arbusti grandi,
di media dimensione e piccoli,
bench la crescita possa poi variare
secondo la posizione e il terreno.
I simboli indicano le condizioni
preferite dalle piante.
Preferenza di terreno
f Terreno ben drenato
e Terreno umido
d Terreno bagnato
Rusticit
Q Piante del tutto rustiche
P Piante che sopravvivono allesterno
in regioni temperate o luoghi riparati
* Piante che richiedono protezione
dal gelo invernale
128 Guida alle piante
Alberi
Acer capillipes Acer davidii Acer griseum
Lacero pelle di serpente un albero Lacero di Padre David un piccolo Lacero grigio un albero
scenografico tutto lanno, grazie alla albero con corteccia striata verde e spettacolare, in particolare
sua attraente corteccia striata verde grigia. Pu essere coltivano a tronco dinverno per la corteccia sottile
e grigia, e allinsolito portamento unico, ma di solito si alleva a che sfogliandosi rivela lo strato
arcuato ed espanso. In autunno le sue cespuglio. Le cultivar pi apprezzate sottostante color cannella. Le foglie
foglie trilobate assumono spettacolari sono George Forrest, Ernest Wilson in autunno si tingono di un rosso
sfumature arancio e rosso. e Serpentine. sfarzoso. Per apprezzare al meglio
il tronco, asportate i rami pi bassi.
H: 10 m; L: 10 m H: 15 m; L: 15 m H: 10 m; L: 10 m
qdabk qdab qdabk
Acer japonicum Aconitifolium Acer palmatum var. dissectum Acer palmatum Sango-kaku
In forma arborea o arbustiva, Gruppo Dissectum Atropurpureum Molto apprezzato per il portamento
questacero merita un posto da Questo acero dal portamento nano eretto ed elegante, noto anche
protagonista per le sue foglie verdi, e arbustivo, ideale per i piccoli come Torre di corallo, per via del
profondamente lobate, che in giardini in posizione riparata dai venti. colore rosso-arancio dei rami e del
autunno diventano rosso rubino. Se annaffiato abbondantemente tronco, molto evidente dinverno.
In primavera si adorna di fiorellini cresce bene anche in un grande In autunno le foglie lobate virano
rossi, seguiti da frutti alati dello contenitore. Il fogliame viola al giallo-oro. chiamato anche
stesso colore. delicato e merlettato. Senkaki.
H: 5 m; L: 6 m H: 2 m; L: 3 m H: 6 m; L: 5 m
qdabk qdb qdabk
Alberi 129
Betula nigra Betula utilis var. jacquemontii Cercis canadensis Forest Pansy
Lappariscente corteccia esfoliante, La liscia corteccia bianca esfoliante di Albero cespitoso con attraenti foglie
pi bella man mano che lalbero questa betulla attira lo sguardo, sia in viola vellutate, a forma di cuore. I fiori
matura, la caratteristica principale quelle piantate in gruppo che negli rosa, somiglianti a quelli del pisello
di questa betulla di medie dimensioni. esemplari isolati. Le foglie diventano odoroso, appaiono in primavera
Amenti marrone dorato pendono gialle in autunno. Silver shadow prima delle foglie. Attraente come
dai rami in primavera, e le foglie una cultivar molto apprezzata per il esemplare isolato, utile anche
romboidali virano al giallo burro tronco di un bianco purissimo. per la parte posteriore delle bordure.
in autunno.
H: 18 m; L: 12 m H: 18 m; L: 10 m H: 10 m; L: 10 m
qda qdak qdabk
Alberi
Cornus kousa Satomi Cornus mas Corylus avellana Contorta
Un corniolo dalla magnifica fioritura, Il corniolo maschio un piccolo Arbusto deciduo a crescita lenta,
spettacolare in ogni stagione. In albero dal portamento espanso, che d il meglio in inverno quando
autunno le foglie si tingono di rosso che d il suo meglio in inverno mostra il suo portamento con rami
acceso e arancione, e nella tarda con i grappoli di fiori gialli che attorcigliati. Gli amenti gialli
primavera appaiono grandi brattee nascondono i rami nudi. In autunno compaiono a fine inverno. I rami recisi
stellate di color rosa intenso. A fine le foglie si colorano di rosso-viola, si prestano a scopi ornamentali.
estate produce frutti simili a fragole, inframmezzate dai piccoli frutti simili
che durano fino allinverno. a ciliegie.
H: 7 m; L: 5 m H: 5 m; L: 5 m H: 5 m; L: 5 m
qdabk qdab qdab
H: 12 m; L: 10 m H: 8 m; L: 8 m H: 12 m; L: 10 m
qdak qdak qedabk
H: 10 m; L: 10 m H: 3 m; L: 2,5 m H: 3 m; L: 4 m
qedabk qedabk qedabk
132 Guida alle piante
Alberi
Malus John Downie Malus x zumi Golden Hornet Nyssa sinensis
Albero ornamentale deciduo La profusione di frutti giallo-oro Le foglie decidue di Nyssa esibiscono
dalla bellissima fioritura bianca in in autunno rende questalbero una vasta gamma di colori autunnali,
primavera, ideale per limpollinazione appetibile alla fauna selvatica. dal giallo tenue fino ai toni dellarancio
di altri alberi del giardino. Le mele ottimo per impollinare altri meli e del rosso. Predilige terreni acidi.
selvatiche sono arancio brillante vicini, grazie allabbondanza della Con il tempo la corteccia verde-grigia
e rosse in autunno, ideali per fare fioritura primaverile bianco-rosata. assume una consistenza scabra e
unottima gelatina. Attira la fauna scagliosa. N. sylvatica altrettanto
selvatica. apprezzata, ma pi grande.
H: 10 m; L: 6 m H: 10 m; L: 8 m H: 10 m; L: 10 m
qdeabk qdeabk qeabk
Alberi
Salix babylonica Tortuosa Salix caprea Kilmarnock Sambucus nigra Eva
I rami contorti di questo salice sono al Le dimensioni esigue di questo Sambuco ornamentale coltivato per
meglio nei mesi invernali; valorizzateli elegante salice piangente lo rendono le decorative foglie viola, finemente
con una potatura energica a fine adatto a quasi tutti i giardini. Ha cesellate, rosso vivo in autunno.
inverno, cosa che contribuisce a abbondanti amenti argentei che I suoi capolini rosa primaverili si
contenerne anche le dimensioni. ammantano lalbero a primavera, trasformano in frutti viola intenso.
Caratteristici gli amenti gialli, le sue prima che spuntino le foglie. Venduto anche con il nome di Black
foglie arricciate e i getti violacei. In inverno sfoltite i rami per Lace.
mantenere la sua forma aggraziata.
H: fino a 15 m; L: fino a 8 m H: 1,5-2 m; L: 2 m H: 6 m; L: 6 m
qeak qdea qdeab
Grandi arbusti
Abutilon vitifolium Amelanchier lamarckii Buddleja alternifolia
Veronica Tennant A inizio primavera i rami spogli di Arbusto dal portamento decombente,
Arbusto semi-sempreverde, produce questo splendido arbusto si coprono ha lunghi rami che in estate sono
molti fiori campanulati color malva di fiori bianchi stellati, seguiti da carichi di profumati fiori lilla.
per tutta lestate. Le foglie lobate bacche nere. Il fogliame giovane Potatelo regolarmente dopo
sono coperte da una soffice peluria. rosso rame, in estate vira al verde la fioritura per evitare che i rami
Piuttosto delicato, beneficia intenso e al rosso scarlatto in si aggroviglino.
di posizione tiepida e riparata. autunno.
H: 5 m; L: 2,5 m H: 10 m; L: 12 m H: 4 m; L: 4 m
pdak qdeabk qdeabk
H: 3 m; L: 5 m H: 5 m; L: 5 m H: 3 m; L: 1,5 m
qdeabk qdabk qdebk
Grandi arbusti 137
Cotinus coggyria Royal Purple Elaeagnus pungens Maculata Erica arborea var. alpina
Arbusto coltivato per il fogliame viola, Decorativo arbusto sempreverde, Sono grandi arbusti sempreverdi a
noto anche come albero della frequente lungo le coste per la sua portamento eretto. Questa variet
nebbia a causa dei vaporosi capacit di resistere ai venti salmastri. produce abbondanti fiori bianchi e
pennacchi di fiori rosa che in estate Le foglie sono spruzzate di giallo oro profumati in primavera. Come molte
si ergono sopra le foglie, creando una al centro. I fiori, insignificanti ma variet, ama terreni leggeri e sabbiosi
sorta di nebbiolina. In autunno, profumati, appaiono in autunno. o limosi. Lerica reagisce bene alle
prima di cadere, le foglie diventano potature energiche in primavera.
arancio e rosse.
H: 5 m; L: 5 m H: 4 m; L: 5 m H: 2 m; L: 85 cm
qdeabk qda qdak
138 Guida alle piante
Grandi arbusti
Garrya elliptica James Roof Hamamelis x intermedia Pallida Hippophae rhamnoides
Appariscente arbusto sempreverde, Considerata la pi bella tra le Lolivello spinoso un arbusto
noto anche come nappa di seta per amamelidi, Pallida ha profumati fiori deciduo il cui habitat naturale sono
i lunghi amenti che pendono dai rami giallo-zolfo sui rami spogli dinverno. le regioni costiere. Forma grappoli di
dinverno. Le foglie coriacee sono Le foglie assumono un colore giallo bacche arancio e le spine acuminate
verde-grigio. abbastanza delicato chiaro in autunno, prima di cadere. lo rendono unottima siepe. Solo le
e perci sta bene a ridosso di un Nonostante sia un arbusto grande, piante femminili producono bacche,
muro soleggiato. pu essere potato per contenerne ma i risultati migliori si ottengono
le dimensioni. con piante di entrambi i sessi.
H: 4 m; L: 4 m H: 4 m; L: 4 m H: 6 m; L: 6 m
qdabk qdeabk qdeak
Grandi arbusti
Phyllostachys nigra Pieris Forest Flame Prunus lusitanica
Il bamb nero una grande pianta Arbusto sempreverde coltivato per Lalloro del Portogallo pu
arbustiva, con un carattere davvero il fogliame decorativo. Le foglie nuove raggiungere grandi dimensioni. un
architettonico che conferisce al sono scarlatte, poi rosa, infine verdi. arbusto sempreverde con foglie scure
giardino una nota strutturale Caratteristici i graziosi grappoli dal picciolo rossastro. I fiori bianchi e
permanente. Gli alti culmi neri inarcati di fiori bianchi campanulati che profumati producono frutti rossi che
sono spettacolari. Ideale isolato appaiono in primavera. Richiede maturando diventano viola. Si presta
o usato per creare uno schermo terreno leggermente acido. bene per siepi decorative, ed adatto
semitrasparente. a terreni gessosi.
H: 4 m; L: 2 m
H: 3-5 m; L: 2-3 m qdeabk H: fino a 10 m; L: fino a 10 m
qdeabk qdeabk
H: 3 m; L: 2 m H: 5 m; L: 4 m H: 3 m; L: 3 m
qdeabk qdeab qdeabk
142 Guida alle piante
Lonicera nitida Baggesens Gold Lupinus arboreus Myrtus communis Flore Pleno
Gran parte dei caprifogli si coltivano Spettacolare arbusto amante del sole, Arbusto sempreverde amante del
per i fiori profumati, ma questo produce spighe di profumati fiori sole, con fogliame aromatico.
arbusto sempreverde apprezzato giallo pallido a inizio estate. Cresce Produce unabbondante fioritura di
per le piccole foglie color giallo vivo. rapidamente e tende ad allargarsi profumati fiori bianchi in tarda estate,
una piante magnifica come siepe o molto: per contenerlo, potatelo che in questa variet somigliano a
topiaria; ideale per i giardini urbani dopo la fioritura. adatto alle zone piccoli pompon. Nei climi pi freschi
perch tollera bene linquinamento. costiere. richiede una posizione riparata.
H: 1 m; L: 1 m H: 2 m; L: 2 m H: 2,5 m; L: 2,5 m
qdeak qdak qdeabk
Arbusti di medie dimensioni 149
Piccoli arbusti
Artemisia Powis Castle Buxus sempervirens Suffruticosa Calluna vulgaris Kinlochruel
Arbusto aromatico e vaporoso Spesso usato per piccole siepi formali, Le eriche sono caratteristici arbusti
con fogliame argenteo, finemente questo arbusto sempreverde a foglia bassi sempreverdi da fiore, apprezzati
frastagliato, che crea unattraente piccola si presta bene per essere anche per i colori del fogliame.
movimento quando ondeggia al sagomato in differenti forme Questa variet produce fiori estivi
vento. I fiori insignificanti spesso non geometriche. Variet molto fitta bianchi doppi; in inverno le foglie
compaiono. Pu non sopravvivere e a crescita lenta, particolarmente divengono color bronzo. Cimatela
nelle regioni fredde. Sempreverde adatta per larte topiaria. in primavera per mantenerla ordinata.
ideale per il giardino aromatico.
H: 60 cm; L: 90 cm H: fino a 1 m; L: fino a 1,5 m H: 25 cm; L: 40 cm
pdak qdeabk qdak
Piccoli arbusti
Lavandula stoechas Phygelius x rectus African Queen Pittosporum tenuifolium
La stecade un arbusto sempreverde, Questa fuchsia in estate produce fiori Tom Thumb
compatto, con capolini scuri tubolari rossi che pendono dai rami Molte forme di questo arbusto
sormontati da un paio di singolari piegati allins. Trattatela come una sempreverde hanno fogliame variegato
ali rosa-viola. Questi insoliti fiori perenne e potatela fino quasi a terra e sono ideali come punti focali. Tom
persistono a lungo in estate al in primavera. Moonraker ha fiori Thumb molto compatto, con foglie
di sopra del fogliame argenteo. color crema; Devils Tears invece bronzo-viola che quando spuntano in
Cimate dopo la fioritura. rossi-rosa. primavera sono verde chiaro, con un
effetto a doppia sfumatura.
H: 60 cm; L: 60 cm H: fino a 1 m; L: 1,2 m H: fino a 1 m; L: 60 cm
qdak pdeak pdeabk
Pyrus communis Conference Ribes nigrum Ben Connan Ribes rubrum Jonkheer Van Tets
Le pere sono frutti dalla polpa Il ribes nero buonissimo, sia Il ribes rosso ha un gusto aspro
morbida, succosa e deliziosa. mangiato fresco che cotto. Ben se mangiato fresco, ma pu essere
I boccioli bianchi precoci possono Connan produce frutti grandi, usato per fare torte o gelatine.
essere vulnerabili al gelo. In un resistente alla muffa ed Coltivatelo in vaso. Questa variet
piccolo giardino questi alberi possono a maturazione precoce. Potate precoce d abbondanti e gustosi
essere coltivati a ridosso di un muro. in inverno asportando un terzo raccolti.
Conference garantito per del legno vecchio alla base.
labbondante raccolto.
H: 15 m; L: 10 m H: 1 m; L: 1 m H: 1 m; L: 1 m
qdeak qdeak qdeabk
Ribes uva-crispa Invicta Rubus idaeus Glen Ample Vaccinium corymbosum Bluecrop
uno dei primi raccolti dellanno: Questa mora che fruttifica destate Il mirtillo un arbusto di medie
luva spina esiste di diversi colori, caratterizzata da grandi bacche dimensioni che richiede suolo acido.
tra cui il rosso, il bianco, il verde succose rosso vivo. Ideali da bene coltivarlo in gruppi per migliorare
e il giallo. Invicta verde pu essere consumare appena colte, per fare limpollinazione. Pacciamate ogni anno
consumato fresco o usato in cucina. marmellate o congelate. Dopo la la base della pianta con aghi di pino
una variet vigorosa e resistente fruttificazione, tagliate i vecchi fusti per mantenere lacidit. Bluecrop
alle malattie. raso terra e legate quelli nuovi a una una variet di facile coltivazione,
struttura di rete di ferro. con frutti azzurri e gustosi.
H: 1 m; L: 1 m H: 1,5 m; L: 2 m H: 1,5 m; L: 1,5 m
qdeabk qdeak qdea
156 Indice
Indice
A alloro, lauro, alberi 21, 45, 59, B. pendula 82, 83 C. canadensis Forest Pansy
72, 122 B. utilis var. jacquemontii 8, 129
Abelia x grandiflora 142 piantare e intrecciare 60-1 9, 32, 129 C. siliquastrum 129
abete rosso v. Picea Alnus (ontano) cespugli da frutto 13, 46,
betulla bianca v. Betula
Abies pinsapo 76, 77 A. glutinosa Imperialis 68 98-9, 155
biancospino v. Crataegus
Abutilon
A. g. Laciniata 68, 69 bonsai 26 Chaenomeles x superba
A. x suntense
altane 26-7 bordura Crimson and Gold 150
Ralph Gould 78, 79
amamelide v. Hamamelis arbustiva estiva 80-1 Chamaecyparis obtusa
A. vitifolium
Amelanchier lamarckii 136 di alberi da frutto 66-7 Nana Gracilis 129
Veronica Tennant 136
amenti 8, 32, 130, 134, 138 di arbusti 13, 80-1 Chamaerops humilis 142
acanthus 14-15
annaffiare 72, 74, 112, 119, 124 di salice vivo 62-3 Chimonanthus 9
Acer (acero) 14-15, 24, 89
contenitori 51, 61, 112 mista 13, 24, 68-9 C. praecox 137
A. capillipes 128
dopo la messa a dimora 41, per mezz'ombra 68-9 Choisya ternata Sundance
A. davidii 128
43, 46, 47, 49, 55, 58, 63 bosco invernale 8-9, 84-5 143
A. griseum 26, 84, 85, 128
Anthemis 66, 67 bosso 16, 17, 122 ciliegio v. Prunus
A. japonicum
A. punctata v. anche Buxus cimatura 56, 61, 89
Aconitifolium 12
subsp. cupaniana 66, 67 cono topiario 108-9 Cistus x lenis
A. p. Sango-kaku 128
arbusti 33, 36-7 siepi 16, 17, 24, 66, 67, 100, Grayswood Pink 150
A. p. Garnet 82, 83
che tollerano la siccit 72-3 101 Clerodendron trichotomum
A. p. dissectum Dissectum
coltivazione 13, 33, 99, 154 tosato 20, 21, 24, 25, 26, var. fargesii 80, 137
Gruppo Atropurpureum
da muro 33, 136, 137, 141, 27, 68, 69 colore
74, 75, 82, 83, 128
150, 154, 155 Brachyglottis Sunshine 142 autunnale 14-15, 24, 26,
A. palmatum Bloodgood
di medie dimensioni 142-9 Buddleja 12, 13, 22, 23 82-3
8, 82
grandi 136-41 B. alternifolia 136 estivo 12-13
acero giapponese v. Acer
acqua 21, 23, 26, 74, 75 in contenitori 26, 27 B. davidii Royal Red 136 invernale 8-9, 104-5, 130
acquistare piante 36-7, 124 piantare 33, 42-3 B. globosa 136 primaverile 10-11
afidi 120, 121 piccoli 150-5 bulbose 18, 84 stagionale 8-15
aghi di pino 35, 84 potare 92-3 Buxus (bosso) 16, 17, 122 conifere 32, 76-7, 123
agrifoglio v. Ilex prostrati 33 B. sempervirens 56, 58-9, nane 20, 21, 76-7, 129, 132,
aiuola di aromatiche, trasferire 118-19 66, 67, 68, 69 135
piantare 56-9 tutore 44-5 B. s. Suffruticosa 150 potature 17, 76, 92
aiuole, creare 56-9 aromatiche 35, 57 contenitori 12, 13, 26, 27, 37
alberi 21, 23, 32, 36-7, Artemisia Powis Castle 150 alberi di alloro intrecciati
128-35 Astilbe Cologne 74, 75 C in 60-1
conici 32 azalea v. Rhododendron calicanto v. Chimonanthus annaffiare 51, 61, 112
da frutto 10, 13, 36, 47, Callicarpa bodinieri nutrire piante in 115
Profusion 142 piantare alberi in 50-1
154
B Callistemon citrinus 142 svernare piante in 116
di alto fusto 21, 32, 60-1
fastigiati 26, 32 Ballota pseudodictamnus 68, Calluna vulgaris Kinlochruel controllo biologico 120, 121
in contenitori 26, 27, 50-1 69 150 coprire le radici 36, 53
piantare 32, 38-41, 50-1 bamb 17, 26, 27, 78 cambiamenti climatici 72 cordoni 47, 66, 67
sarmentosi 32, 133, 134 v. anche Phyllostachys; Camellia 10, 18, 115 da frutto 47, 66, 67
sostenere 32, 41, 44-5 Pleioblastus C. Cornish Snow 136 Cordyline 17, 28
spostare 45, 118-19 banano 28, 177 capolini appassiti 68, 70 C. australis 129
alberi e arbusti cespitosi bande di sostanza grassa 123 caprifoglio v. Lonicera corniolo v. Cornus
24-5, 33, 60-1, 133 bellezza per tutto l'anno 16-17, carpino 26, 100, 101 Cornus 18, 33, 104-5
albero della nebbia 24, 72, 76-7 Caryopteris x clandonensis C. alba 9
v. Cotinus Berberis thunbergii 150 C. kousa Satomi 130
albero di Giuda Rosa Glow 142 Catalpa 28, 106 C. mas 130
v. Cercis siliquastrum Betula (betulla) 24, 25, 32 Ceanothus 33 C. sanguinea
albero di loquat 24, 25 B. alleghaniensis 14, 15 C. Cascade 137 Winter Beauty 143
albicocco 116, 154 B. nigra 129 Cercis 24 corteccia
Indice 157
Indice
Mahonia 14-15 con letame 35, 46, 47, 49 Pieris 122 P. rufa 133
M. japonica 9 con segatura 41, 76, 84, 113 P. Forest Flame 140 P. serrula 8, 9, 133
M. x media Charity 139 dopo l'impianto 41, 43, 46, pino v. Pinus P. Shogetsu 133
malattie 37, 49, 90, 95, 47, 59, 119 pioppi 21 punti focali 18, 45, 58, 60-1,
124-5, 154 dopo la potatura 105 platani 24 133, 142
Malus materiali per 59, 113 Pinus 32 punto d'innesto 48, 49, 70
M. domestica 66 palla di neve P. mugo 84, 85 Pyracantha 9
M. d. Coxs Orange v. Viburnum plicatum P. m. Mops 132 P. Orange Glow 140
Pippin 154 palme 17, 28, 116, 135 pinzatura 56, 61, 89 Pyrus
M. John Downie 132 parassiti 37, 40, 116, 120-3 Pittosporum 26, 27 P. communis 66, 67
M. x zumi Golden Hornet patio 12, 13 P. tenuifolium Tom Thumb P. c. Conference 155
132 Paulownia 106 152 P. salicifolia Pendula 133
mammiferi 41, 84, 120, 121 perenni 82, 84 Platycladus orientalis
materiale organico 35, 43,
46, 70, 72, 112
pero v. Pyrus Aurea Nana 76, 77
Q
Perovskia Blue Spire 66, 67 Pleioblastus viridistriatus 147
meli 10, 66, 121, 154 pesco 116 portainnesti 47, 48, 50 quercia 123
impianto in contenitori 50-1 pesticidi 120-3 nanizzanti 47, 50, 154
potatura 94-7
microclimi 35
pH del terreno 34, 35 potatura 62, 87, 88, 90, 116 R
Philadelphus 93 alberi 24, 26, 94-7
mirtilli 98 recinzioni 17, 120, 121
P. coronarius Aureus 78, 79 arbusti 33, 68, 72, 80, 92-3
Myosotis sylvatica 78, 79 Rhododendron 10, 18, 35,
P. Virginal 139 asportare rami 89, 90-1, 124,
Myrtus (mirto) 72 115, 123
Photinia x fraseri Red Robin 125
M. communis Flore Pleno R. Hydon Dawn 147
139 cespugli da frutto 46, 98-9
147 R. Purple Splendour 148
Phygelius x rectus conifere 17, 76, 92
muri 17, 35 R. rex subsp. fictolacteum
African Queen 152 cordoni da frutto 47, 66
140
Phyllostachys nigra 78, 79, 140 innalzamento della chioma
R. Vuyks Rosyred 152
N Physalis alkekengi 82, 83 32, 84
R. Yellow Hammer 148
piantare 115, 124 meli 94-7
Nandina domestica 147 Rhus typhina 140
alberi 32, 38-41 metodo dei tre tagli 91, 92
nematodi 120, 121 Ribes
arbusti 33, 42-3 ottenere fogliame
Nepeta sibirica 70, 71 R. nigrum Ben Connan 155
cespugli da frutto 46 spettacolare 106-7
nontiscordardim R. rubrum
cordoni da frutto 47, 66 per fusti invernali 104-5 Jonkheer van Tets 155
v. Myosotis
felci arboree 74 pinzatura 56, 61, 89 R. sanguineum
nutrienti 35, 114, 115
in gruppi 33 rose 48, 102-3 Pulborough Scarlet 148
Nyssa sinensis 132
piante a radice nuda 36 siepi 55, 100-1 R. uva-crispa Invicta 155
piante in contenitore 36 tecniche base 88-9 rinnovamento, potare
O rose 48-9, 54 utensili 40, 51, 61, 89, 90-1, per 101, 95
Olea europaea 72, 73, 132 siepi decidue miste 52-5 92, 95, 101 Robinia 28
Olearia macrodonta 139 piante v. anche bosso; topiaria; R. pseudoacacia Frisia 133
olivello spinoso a radice nuda 36, 52-5 tosare rocce 28, 29, 72, 76
v. Hippophae architettoniche 17, 20, 21, Potentilla Rosa 13, 28, 36, 45, 102-3, 125
olivo v. Olea 26, 27, 80-1, 144, 149 P. fruticosa R. Albertine 141
ombra 10, 35, 74-5, 82, 84 delicate 33, 35, 116-17 Primrose Beauty 152 R. gallica Versicolor 148
Osmanthus x burkwoodii 139 in contenitore 36, 39, 46 P. f. Sunset 80, 81 R. Gertrude Jekyll 152
oziorrinco 37, 40, 120, 121 mediterranee 28, 57, 72-3, prugno 10, 154 R. Iceberg 153
113 Prunus 124 R. Just Joey 153
sensibili al gelo 116-17 P. armeniaca Tomcot 154 R. New Dawn 141
P Picea P. cerasus Morello 154 R. Ruby Wedding 70, 71
pacciamare 76, 84, 112, 113, P. abies Ohlendorffii 76, 77 P. domestica Victoria 154 R. rugosa 9
114 P. glauca Conica 132 P. dulcis 133 R. Sexy Rexy 153
con corteccia 43, 76, 84, P. pungens Glauca Group P. incisa Kojo-no-mai 10, 11 impianto 48-9, 54
113 76, 77 P. lusitanica 140 potatura 102-3
Indice 159
roseti, moderni 70-1 siepi 33, 36, 138, 139 57-9, 113 Y
Rosmarinus (rosmarino) 35, basse 16, 17, 21, 56-8, 151, terreni
acidi 10, 84 Yucca 17
122 153
argillosi 34, 35 Y. gloriosa 149
R. officinalis 72 bosso 16, 17, 24, 66, 67,
R. o. Miss Jessopps 100, 101 gessosi 136, 139, 140
Upright 148 cimatura e potatura 55, sabbiosi 35 Z
Rubus 104 100-1 terriccio 35, 43, 49, 51, 74,
zone costiere, clima 137, 142,
R. cockburnianus formali, potatura 100-1 78, 113, 114
144, 146, 147
Goldenvale 148 informali 14, 52-5, 100, di foglie 82, 116
R. idaeus Glen Ample 155 142, 144, 145, 148, 149 per ericacee 35, 74
miste 52-5 tessuto non tessuto 33, 116,
piantare 52-5 117
S rinnovamento 101 Thuya occidentalis
sabbia 28, 29, 35 sinforicarpo dalle bacche Rheingold 135
per orti 35, 57, 72 bianche v. Symphoricarpos Thymus (timo) 20, 21, 122
Salix (salice) 32, 33, 104 Soleirolia soleirolii 17 T. citriodorus
S. alba var. vitellina 8, 9 sommacco americano v. Rhus Silver Queen 153
S. babylonica Tortuosa 134 Sorbus topiaria 20, 21, 24, 26, 27,
S. caprea Kilmarnock 134 S. sargentiana 134 108-9
Salvia officinalis S. vilmorinii 134 Trachycarpus fortunei 135
S. nemorosa Ostfriesland sostenere le piante 32, 41, tre tagli, metodo di
68, 69 potatura 91, 92
44-5, 116
S. officinalis Purpurascens Tsuga canadensis
Spiraea
153 Jeddaloh 135
S. japonica Magic Carpet
Sambucus (sambuco) 80
S. nigra Aureomarginata S. x vanhouttei 149 U
106-7 spostare alberi e arbusti 45,
utensili 57, 108, 114
S. n. Eva 134 118-19
per potatura 40, 51, 61, 89,
Santolina 20, 21 spuntare 70, 72, 84,
90, 92, 95, 101
S. chamaecyparissus 58, 72, 100-1
uva spina 89, 99
153 v. anche bosso; siepi;
sarchiatura 33, 84, 114, 119 potare
Sarcococca 9 Stachyurus chinensis 10 V
S. confusa 149 Stewartia sinensis 134 Vaccinium corymbosum
schema d'impianto struttura 26, 76, 80-1 Bluecrop 155
primaverile 78-9 Styrax obassia 135 vasche 23, 26, 74, 75
schermi 24, 33, 138, 139, 140 svernare, piante sensibili viali 21
Sedum 14-15 al gelo 116-17 Viburnum
segatura 18, 41, 76, 84, 113 Symphoricarpos 9 V. x bodnantense 9
sempreverdi 9, 16-17, 68, 69, Syringa vulgaris V. x b. Dawn 141
72, 84-5, 101 Madame Lemoine 135 V. davidii 149
sentieri 17, 18, 19 V. opulus 14, 15, 122, 141
bordure di salice vivo 62-3 V. plicatum Mariesii 78, 79
Skimmia 35 T V. rhytidophyllum 16, 17
S. japonica 9 Tamarix ramosissima V. tinus 122
Rubella 149 Pink Cascade 141 V. t. Eve Price 122
siccit, arbusti tolleranti 72-3 tappezzanti 17, 20, 21, 33, vite 14-15, 28
sicurezza 51, 115, 120 114, 151
irritanti cutanei 80 Taxus (tasso)
potatura 88, 90, 116 T. baccata 17, 32, 100 W
uso di agenti chimici 114, T. b. Fastigiata 32, 135 Weigela Florida Variegata
115, 120, 124 telo da pacciamatura 41, 149
160 Ringraziamenti
Acknowledgements
Ringraziamenti
LEditore ringrazia per la gentile Garden Collection: Derek St Romaine, Bradstone/Chelsea Flower Show 2007
concessione a riprodurre le loro fotografie: Designer: Polly Hamilton (t), DK Images: 74-5: DK Images: Brian North, Designers:
Brian North, Designer: Jamie Dunstan/ Harry Levy & Geoff Carter/Aughton Green
(Legenda: a - sopra, b - sotto/in fondo,
Cater Allen Private Bank Garden/Tatton Landscapes & The Big Pond Company, The
c - al centro, f - estrema, l - sinistra, r -
Park Flower Show 2007 (c), Steven Water Garden/Tatton Park Flower Show
destra, t - in alto)
Wooster, Designer: Christopher Bradley- 2007. 77: DK Images: Peter Anderson,
6-7: DK Images: Peter Anderson, Designer: Hole/Hortus Conclusus Garden/Chelsea Designers: R J Griffin, Amenity Trees &
Geoff Whiten/The Pavestone Garden/ Flower Show 2004 (b). 25 : DK Images: Landscapes/Association of British Conifer
Chelsea Flower Show 2006. 11: GAP Peter Anderson, Designer: Diarmuid Gavin Growers, Cedrus and Friends/Hampton
Photos Ltd: Richard Bloom/Foggy Bottom & Stephen Reilly/The Westland Garden/ Court Palace Flower Show 2006.
Garden. 12: Alamy Images: Holmes Garden Chelsea Flower Show 2007. 26: DK Images: 79: Garden Picture Library: Howard Rice.
Photos (t). 14-15: Garden Picture Library: Peter Anderson, Designer: Andy Sturgeon/ 83: Garden Picture Library: Ron Evans.
John Glover/Brook Farm Lodge Cottage, RHS Wisley Garden 2007 (t), Brian North, 108: Garden Picture Library: Marie O'Hara,
Surrey. 16: DK Images: Peter Anderson, Designer: Lucy Hunter Garden Designs/A Bourton House, Glos. 116: The Garden
Designer: Tom Stuart-Smith/The Telegraph Private View/Tatton Park Flower Show Collection: Derek St Romaine (bl).
Garden/Chelsea Flower Show 2006. 2007 (b). 27: DK Images: Peter Anderson, 134: Caroline Reed (tr). 138: Garden
17: Garden Picture Library: Anne Hyde/ Designer: Geoff Whiten/The Pavestone Picture Library: Mark Bolton (tr).
Osler Road (b). 18: DK Images: Peter Garden/Chelsea Flower Show 2006 (t),
Anderson, Designer:Chris Beardshaw/The Designer: Helen Williams/The Green &
Chris Beardshaw Garden/Chelsea Flower Light Garden/Hampton Court Palace Tutte le altre immagini
Show 2007 (bl). 20: The Garden Collection: Flower Show 2007 (b). 28: The Garden Dorling Kindersley
Nicola Stocken Tomkins (tr), DK Images: Collection: Liz Eddison, Designer: Geoffrey
Peter Anderson, Designer: Roger Griffin Whiten, Chelsea Flower Show 2003 (bl),
Per ulteriori informazioni vedi:
(Amenity Trees & Landscapes)/Association DK Images: Peter Anderson, Designer: Paul
www.dkimages.com
of British Conifer Growers, Conifers by Stone Gardens/The Ill Drink to That
Design/Hampton Court Palace Flower Garden/Hampton Court Palace Flower
Show 2007 (tl), Designers: Jeffery Hewitt & Show 2007 (tr), Designer: Chris Beardshaw/
Dorling Kindersley ringrazia anche:
Edmund Colville/Living Values/Hampton The Chris Beardshaw Garden/Chelsea
Indice: Jane Coulter
Court Palace Flower Show 2007 (b). Flower Show 2007 (br). 29: DK Images:
21: Marianne Majerus Photography: Steven Wooster, Chelsea Flower Show Hyde Hall e Rosemoor (www.rhs.org.uk)
Designer: Declan Buckley (b). 22: Garden 2001. 60: The Garden Collection: Liz per i luoghi degli scatti fotografici.
Picture Library: Eric Crichton/Copeland Eddison. 67: GAP Photos Ltd: Maddie Ashridge Trees per aver fornito le piante a
Garden, NGS. 23: DK Images: Steven Thornhill, West Dean Garden, West Sussex. radice nuda (www.ashridgetrees.co.uk).
Wooster, Designer: Tom Stuart-Smith/ 70: crocus.co.uk (br). 71: GAP Photos Ltd:
Topiary Arts per la sezione topiaria
Laurent-Perrier, Harpers & Queen Garden/ John Glover. 72-3: DK Images: Brian North,
Chelsea Flower Show 2003 (b). 24: The Designer: Sarah Eberle/600 Days with (www.topiaryarts.com)