Technology) e DIDATTICA
1 Parte
https://iteachu.uaf.edu/online-training/grow-skills/choosing-the-best-technology/
1
Rete ambito 15 Paolo Aghemo 2017
ICT (Information and Communication
Technology) e DIDATTICA
2
Rete ambito 15 Paolo Aghemo 2017
ICT (Information and Communication
Technology) e DIDATTICA
3
Rete ambito 15 Paolo Aghemo 2017
ICT (Information and Communication
Technology) e DIDATTICA Excursus
Pedagogico
4
Rete ambito 15 Paolo Aghemo 2017
ICT (Information and Communication
Technology) e DIDATTICA Excursus
Pedagogico
5
Rete ambito 15 Paolo Aghemo 2017
ICT (Information and Communication
Technology) e DIDATTICA Excursus Tecnico
didattico
Le tecnologie AudioVisuali utilizzano TV, proiettori, lavagne
luminose, cinema, radio e registratori a supporto
dellinsegnamento: la ricchezza e la variet di stimoli
aumenta lattenzione (Es. Alberto Manzi Non mai troppo tardi
utilizza il ciclostile per insegnare a leggere e scrivere a giovani
carcerati, siamo nel 1946);
Il CAI (Computer Assisted Instruction ) - USA inizi anni 60 -
realizzava con luso del computer forme di istruzione
programmata seguendo i criteri del comportamentismo:
scomposizione dei contenuti di apprendimento in particelle
atomiche, partecipazione attiva (risposte formulate
esplicitamente dai discenti), conoscenza immediata dei
risultati (feedback), individualizzazione (rispetto del ritmo di
apprendimento personale).
6
Rete ambito 15 Paolo Aghemo 2017
ICT (Information and Communication
Technology) e DIDATTICA Excursus Tecnico
didattico
7
Rete ambito 15 Paolo Aghemo 2017
ICT (Information and Communication
Technology) e DIDATTICA Excursus Tecnico
didattico
La comunicazione
Lattivit cooperativa
didattici
8
Rete ambito 15 Paolo Aghemo 2017
ICT (Information and Communication
Technology) e DIDATTICA Excursus Tecnico
didattico
insegnamento/apprendimento.
9
Rete ambito 15 Paolo Aghemo 2017
ICT (Information and Communication
Technology) e DIDATTICA Excursus Tecnico
didattico
Audio Visuali
Comportamentismo
Computer
Rete - Internet
Costruttivismo
10
Rete ambito 15 Paolo Aghemo 2017
ICT (Information and Communication
Technology) e DIDATTICA - Instructional
Design
conoscenza;
La nuova conoscenza dimostrata allallievo, non
semplicemente detta;
La nuova conoscenza impiegata dallallievo;
dellallievo.
11
Rete ambito 15 Paolo Aghemo 2017
ICT (Information and Communication
Technology) e DIDATTICA Apprendimento
significativo e situato
12
Rete ambito 15 Paolo Aghemo 2017
ICT (Information and Communication
Technology) e DIDATTICA Apprendimento
significativo e situato
13
Rete ambito 15 Paolo Aghemo 2017
ICT (Information and Communication
Technology) e DIDATTICA Apprendimento
significativo e situato
Ed :
attivo (interagisce con lambiente e
manipola gli oggetti presenti in
quellambiente ed osserva lesito
dellazione)
costruttivo (articolare cosa ha fatto e
riflettere sulle attivit e sulle osservazioni)
intenzionale (goal-directed) fare
qualcosa per uno scopo
cooperativo (conversazionale,
collaborativo) negoziare socialmente una
comune comprensione
autentico (complesso, contestuale)
Come usare le ICT in questo quadro di
apprendimento/insegnamento?
14
Rete ambito 15 Paolo Aghemo 2017