Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
2017
N. 73 di Gennaio 2017
TM
Printed 1/2017
4 / INDICE GAMMA PNEUMATICI
NUOVE MISURE
TRACK
DIABLOTM SUPERCORSA SC V2 DIABLOTM SUPERCORSA SC NEW DIABLOTM SUPERCORSA SP DIABLOTM SUPERCORSA BSB PAGE 7-11
TRACK TRACK & ROAD
DIABLO ROSSOTM CORSA DIABLO ROSSOTM III DIABLO ROSSOTM II DIABLOTM PHANTOMTM SPORTSCOMP PAGE 13-17
ROAD & TRACK ROAD
TOURING
ANGELANGEL
TM
GT ST ANGELTM ST ANGELTM CiTy SPORT DEMONTM MT 75TM PAGE 19-25
RADIAL X-PLY
NUOVE MISURE
CUSTOM
URBAN
CITY DEMONTM MANDRAKETM MT 15 PAGE 26 NIGHT DRAGONTM ROUTE MT 66TM PAGE 27-30
NUOVO NUOVO
PRODOTTO PRODOTTO
SCOOTER - MOPED
DIABLOTM ROSSO SCOOTER ANGEL SCOOTER DIABLOTM SCOOTER EVO 21TM / 22TM SC 30TM SL 36 SINERGYTM SL 26TM
NUOVO
PRODOTTO
SCORPIONTM MT 90 A/T SCORPIONTM RALLY STR SCORPIONTM RALLY MT 21TM RALLYCROSS SCORPIONTM PRO F.I.M. PAGE 31-38
ENDURO ON/OFF RALLY ENDURO COMPETITION
NUOVO
PRODOTTO
SCORPIONTM MX SOFT SCORPIONTM MX32TM* MID SOFT SCORPIONTM MX32TM MID HARD SCORPIONTM MX HARD
MOTOCROSS
MOTOCROSS
SCORPIONTM MX EXTRA X SCORPIONTM MX EXTRA J SCORPIONTM XC MID SOFT SCORPIONTM XC MID HARD
CROSS COUNTRY
WE SELL
WHAT WE
RACE, WE
RACE WHAT
WE SELL
BELGIUM POLAND
1, 2, 3 SBK 1, 2, 3 SSP TBA 2 SBK 1, 3 SSP 1, 3 STK1000
USA
1 in several Classes and Series
Endurance
24H LE MANS 2016 WINNER FIM WORLD CUP (STOCK class)
1 2016 season
RACING
DIABLO SUPERBIKE
Slick
TM
NUOVE MISURE
TM
Lo pneumatico da pioggia
Pneumatico ufficiale del Campionato del Mondo Superbike
Performance e controllo nelle peggiori condizioni atmosferiche
Eccellente trazione e stabilit ad alta velocit
Grip sul bagnato combinato ad unusura ottimizzata
TM
Disegno battistrada con intaglio singolo Maggiore area slick sulla spalla Maggior grip
Carcassa in fibre ad alto modulo Maggior resistenza alla deformazione Precisione in curva
TM
Materiali e struttura derivate dal WSBK Minore deformazione della carcassa Maggiore agilit e fluidit nei cambi di direzione
Posteriore Bi-Mescola Comportamento differenziato dello pneumatico Ottimo grip in piega e stabilit nel dritto
Disegno battistrada con intaglio singolo Maggiore area slick sulla spalla Maggior grip
ancora lo pneumatico di riferimento nel segmento pista/strada, unendo un grip eccezionale ad un tempo di warm-up e adattamento rapido.
Garantisce anche un buon chilometraggio
Matt Wildee and John McAvoy
Performance Bikes (UK) Prova 7/2015
12 / RACING PISTA E STRADA
TM
SPORT
Displacement
1.400cc
1.200cc ANGEL GT
DIABLO ROSSO
CORSA NIGHT DRAGON
1.000cc
750cc
DIABLO ROSSO III SPORT DEMON
500cc
CITY DEMON
250cc ANGEL CiTy
TM
EPT Area di contatto ottimizzata Mantiene la moto saldamente attaccata alla strada
Bi-Mescola Comportamento differenziato del pneumatico Prestazioni da gara in pista e durata su strada
TM
NUOVE MISURE
Mescole in Silice ad alte prestazioni Ampio range di temperature desercizio Grip ottimale in ogni condizione
TM
Comportamento differenziato del pneumatico Durata delle prestazioni su strada, eccellente grip
Bi-Mescola
in piega
Area delle spalle slick Massimo grip nelle pieghe pi estreme Sicurezza e massime prestazioni in curva
ANTERIORE DIABLO
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
16 1429600 130/70ZR16M/CTL(61W) DiablF 104,50 127,49
17 1430200 120/60ZR17M/CTL(55W) DiablF 94,50 115,29
1430700 120/70ZR17M/CTL(58W) DiablF 102,00 124,44
POSTERIORE DIABLO
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
17 1430400 160/60ZR17M/CTL(69W) DiablR 128,00 156,16
18 1430000 180/55ZR17M/CTL(73W) DiablR 135,00 164,70
1429700 190/50ZR17M/CTL(73W) DiablR 141,50 172,63
1682600 240/40ZR18M/CTL (79W) DiablR 151,50 184,83
TL=Tubeless
PHANTOM SPORTSCOMP
TM
NUOVE MISURE
TOURING
Displacement
1.400cc
1.200cc ANGEL GT
DIABLO ROSSO
CORSA NIGHT DRAGON
1.000cc
750cc
DIABLO ROSSO III SPORT DEMON
500cc
CITY DEMON
250cc DIABLO ROSSO II ANGEL CiTy
Il pneumatico Sport Touring con il pi alto chilometraggio: 100% Gran Turismo Italiano
Il nuovo pneumatico sport touring, successore dell Angel ST
Lo pneumatico indirizzato ai motociclisti che utilizzano la moto per lunghi viaggi, con borse
laterali e passeggero, che desiderano sicurezza sul bagnato, stabilit e resa chilometrica
mantenendo lattitudine sportiva in nuove condizioni di utilizzo e per lunghe distanze
Il riferimento per resa chilometrica nel segmento Sport Touring
Prestazioni eccezionali sul bagnato e ottimo grip
Maneggevolezza tipica dei prodotti Pirelli
Performance costanti per tutta la durata dello pneumatico
Bi-Mescola posteriore
ANTERIORE ANGEL GT
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
17 2316900 120/60ZR17M/CTL (55W) AngGTF 156,50 190,93
2387600 120/70ZR17M/CTL (58W) AngGTF 171,00 208,62
2497200 120/70ZR17M/CTL (58W)(A) AngGTF Bitela 177,50 216,55
18 2317100 110/80ZR18M/CTL (58W) AngGTF 189,00 230,58
2317200 120/70ZR18M/CTL (59W) AngGTF 183,00 223,26
19 2490900 110/80R19M/CTL 59V AngGTF 155,50 189,71
POSTERIORE ANGEL GT
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
17 2491000 150/70R17M/CTL 69V AngGTR 180,00 219,60
2317300 150/70ZR17M/CTL (69W) AngGTR 222,50 271,45
2317400 160/60ZR17M/CTL (69W) AngGTR 215,00 262,30
2317500 170/60ZR17M/CTL (72W) AngGTR 231,00 281,82
2317600 180/55ZR17M/CTL (73W) AngGTR 225,50 275,11
2321200 180/55ZR17M/CTL (73W)(A) AngGTR Bitela 235,00 286,70
2317700 190/50ZR17M/CTL (73W) AngGTR 238,00 290,36
2321300 190/50ZR17M/CTL (73W)(A) AngGTR Bitela 247,00 301,34
2317800 190/55ZR17M/CTL (75W) AngGTR 244,00 297,68
2361600 190/55ZR17M/CTL (75W)(A) AngGTR Bitela 253,00 308,66
2400000 190/55ZR17M/CTL (75W)(D) AngGTR Ducati Multistrada 244,00 297,68
18 2317900 160/60ZR18M/CTL (70W) AngGTR 225,50 275,11
TL=Tubeless
Disegno battistrada evoluto Dispersione dellacqua efficiente Ottimo feeling sul bagnato
Pirelli Angel GT: Che esordio! Un pneumatico top. Tutti quelli che collegano Pirelli ad un
pneumatico sportivo che lideale in ottime condizioni meteo deve ricredersi. Con lAngel GT gli
italiani hanno costruito un vero e proprio tuttofare che eccelle nellutilizzo sportivo su strada e con
ottime caratteristiche anche in condizioni di bagnato
MOTORRAD (Germany) - Prova: 12/6/2013
ANTERIORE ANGEL ST
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
17 2595800 120/60ZR17M/CTL (55W) AngSTF 124,00 151,28
1915700 120/70ZR17M/CTL (58W)(A) AngSTF Kawasaki GTR 1400 127,50 155,55
1868400 120/70ZR17M/CTL (58W) AngSTF 127,50 155,55
POSTERIORE ANGEL ST
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
17 1868800 160/60ZR17M/CTL (69W) AngSTR 160,00 195,20
1868600 180/55ZR17M/CTL (73W)(E) AngSTR Yamaha FJR 1300 169,00 206,18
1868500 180/55ZR17M/CTL (73W) AngSTR 169,00 206,18
1868700 190/50ZR17M/CTL (73W) AngSTR 187,00 228,14
2068800 190/55ZR17M/CTL (75W) AngSTR 192,00 234,24
TL=Tubeless
22 / TOURING X-PLY
DIABLO STRADA
TM
TM
Il nuovo Angel CiTy derivato direttamente dal celebre vincitore dei test comparativi
internazionali Angel GT
Il nuovo pneumatico ideale per scooter e moto sportive con cilidrata fino a 250cc
La struttura robusta assicura elevata resistenza alle forature e prestazioni costanti per tutta la
durata del battistrada
I benefici sono percettibili chiaramente in ogni condizione, specialmente su strade dissestate
Il disegno battistrada e la nuova mescola garantiscono un grip eccellente sia su asciutto che
su bagnato, oltre che resistenza allo strappo e durata chilometrica
NUOVE MISURE
Profilo innovativo Area di contatto uniforme Maggior resa chilometrica ed usura uniforme
Disegno battistrada evoluto Dispersione dellacqua efficiente Ottimo feeling sul bagnato
pirelli.it/moto
MT75
IL PIACERE
DI GUIDARE
OGNI
GIORNO.
PRESTAZIONI DA MOTO
PER IL TUO SCOOTER
HONDA SH125i E SH150i.
ANTERIORE POSTERIORE
100/80 - 16 M/C 50T TL 120/80 - 16 M/C 60T TL
X-PLY TOURING / 25
MT75
TM
ANTERIORE MT75
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
16 0317400 100/80-16M/CTL 50TFRONT MT75F Condiz. Vendita scooter 52,00 63,44
POSTERIORE MT75
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
16 0317500 120/80-16M/CTL 60T MT75 Condiz. Vendita scooter 66,00 80,52
TL=Tubeless
26 / URBAN COMMUTING
CITY DEMON
TM
MANDRAKE MT 15
TM
ANTERIORE MANDRAKE MT 15
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
16 2588000 80/80-16M/C REINFTL 45J MT15F Condiz. Vendita scooter 48,50 59,17
POSTERIORE MANDRAKE MT 15
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
14 2588200 110/80-14M/C REINFTL 59J MT15 Condiz. Vendita scooter 49,00 59,78
16 2588100 90/80-16M/C REINFTL 51J MT15 Condiz. Vendita scooter 48,00 58,56
TL=Tubeless
27
CUSTOM
Displacement
1.400cc
1.200cc ANGEL GT
DIABLO ROSSO
CORSA NIGHT DRAGON
1.000cc
750cc
DIABLO ROSSO III SPORT DEMON
500cc
CITY DEMON
250cc DIABLO ROSSO II ANGEL CiTy
Profilo, struttura e disegno ottimizzati Area di impronta maggiore dell 8% Scaricare maggiore potenza a terra
Rapporto pieno-vuoto ottimizzato Maggiore impronta a terra Grip e trazione in ogni condizione
ROUTE MT 66
TM
ANTERIORE ROUTE MT 66
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
16 0800600 130/90-16 67H TL MT66-F 181,00 220,82
0800700 150/80-16 71H TL MT66-F 184,00 224,48
17 1016400 120/90-17M/C 64SFRONT MT66-F 133,00 162,26
18 1003900 100/90-18 M/C 56H TL MT66-F 158,00 192,76
1003500 3.00-18M/C 47S MT66-F 112,50 137,25
19 0800900 90/90-19 52H TL MT66-F 158,00 192,76
1003600 100/90-19M/C 57S MT66-F 123,00 150,06
0801000 100/90-19 57H TL MT66-F 168,50 205,57
0760800 110/90-19M/C 62H TL MT66-F 171,00 208,62
21 0801100 80/90-21 48H MT66-F 111,50 136,03
POSTERIORE ROUTE MT 66
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
15 1003300 130/90-15M/C 66S MT66-R 149,00 181,78
0800200 140/90-15M/CTL 70H MT66-R 172,00 209,84
0800300 150/90-15M/CTL 74H MT66-R 197,50 240,95
1003400 170/80-15M/C 77S MT66-R 169,50 206,79
0760900 170/80-15M/CTL 77H MT66-R 208,00 253,76
0929000 180/70-15M/CTL 76H MT66-R 198,50 242,17
16 0800400 130/90-16REINFTL 73H MT66-R 204,00 248,88
0851900 140/90-16TL 71H MT66-R 207,00 252,54
0800500 150/80-16M/CTL 71H MT66-R 203,00 247,66
15 1004100 120/90-18M/CTL 65H MT66-R 194,50 237,29
TL=Tubeless
31
ENDURO
Displacement
1.200cc
TM
TM
1.000cc
TM
750cc
500cc
250cc
125cc
NUOVE MISURE
Bi-mescola Comportamento del pneumatico adattabile Miglior resa chilometrica e grip sul bagnato
Disegno battistrada funzionale Miglior drenaggio dellacqua Feeling e sicurezza sul bagnato
gli pneumatici Pirelli ci hanno impressionato sia in accelerazione che in frenata sul bagnato
MOTO MAGAZINE (France) - Prova 06/2016
Wow, questo inizio ha avuto successo. Il nuovo pneumatico Pirelli per la famiglia GS non pu essere battuto in modalit dynamic. Prestazioni
massime su strada abbinate ad uno spettacolare grip su bagnato. Salute!
MOTORRAD (Germany) - Prova 13/2015
ENDURO STREET ENDURO / 33
N
PROUDOVO
OTTO
Il re del deserto
Il processo avanzato di mix d la possibilit di utilizzare innovativi materiali che
garantiscono alla mescola alta resistenza e durata delle prestazioni
La disposizione dei tasselli anteriori disegnata specificamente per garantire stabilit
direzionale e condurre il pilota alla vittoria
I tasselli posteriori sono studiati per avere trazione sui terreni pi difficili dei rally
mondiali
Linnovativa struttura assicura prestazioni eccellenti e alta resistenza alle forature
Disegno battistrada dedicato per Maxi Enduro
MT 60 RS
TM
ANTERIORE MT 60 RS
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
17 0802800 120/70R17TL 58VCORSA MT60F 156,00 190,32
2636000 120/70ZR17M/CTL (58W) MT60WF 165,00 201,30
18 2402500 110/80R18M/CTL 58H MT60WF Ducati Scrambler 177,50 216,55
POSTERIORE MT 60 RS
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
17 0802700 160/60R17TL 69VRS CORSA MT60RR 207,50 253,15
2504000 160/60R17M/CTL 69H MT60WR 200,50 244,61
2504100 180/55R17M/CTL 73H MT60WR Ducati Scrambler 211,50 258,03
2636100 180/55ZR17M/CTL (73W) MT60WR 217,50 265,35
TL=Tubeless
MT 60
TM
ANTERIORE MT 60
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
19 0995500 90/90-19M/C 52P MT60-F 75,50 92,11
0282200 100/90-19M/CTL 57H MT60-F 145,50 177,51
21 0281800 90/90-21M/CTL 54H MT60-F 132,50 161,65
POSTERIORE MT 60
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
17 0998000 110/90-17M/C 60P MT60-R 95,00 115,90
0947500 120/90-17M/C 64S MT60-R 125,50 153,11
0284000 130/80-17M/CTL 65H MT60-R 164,00 200,08
0281900 140/80-17M/CTL 69H MT60-R 187,50 228,75
TL=Tubeless
38 / ENDURO RALLY - ENDURO COMPETITION
MT 21 RALLYCROSS
TM
ANTERIORE MT 21 RALLYCROSS
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
21 0341400 80/90-21M/C 48P MT21-F 81,00 98,82
0341100 90/90-21M/C 54R MT21-F 95,00 115,90
POSTERIORE MT 21 RALLYCROSS
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
17 0342300 120/90-17M/C 64R MT21-R 138,00 168,36
0697800 130/90-17M/C 68P MT21-R 135,00 164,70
18 0341500 110/80-18M/C 58P MT21-R 105,50 128,71
0342000 120/80-18M/C 62R MT21-R 133,00 162,26
0342400 120/90-18M/C 65R MT21-R 142,00 173,24
0697900 130/90-18M/C 69R MT21-R 149,50 182,39
0341000 140/80-18M/C 70R MT21-R 146,50 178,73
TL=Tubeless
Dedicato allenduro
Materiali creati per resistere agli strappi, ai tagli, alle abrasioni e allusura
Costruzione adatta per ottenere il giusto compromesso tra la resistenza alla fatica delle
competizioni enduro e la facilit nel superamento degli ostacoli
Distribuzione e geometria ottimizzata dei tasselli per migliorare la trazione e la frenata
Omologato F.I.M
MOTOCROSS
OFF ROAD: 2016 KEY WINS
MX Internazionali dItalia
MX1: Van Horebeek Yamaha
MX EXTRA X
TRAINING
MX EXTRA J
500 cc
500 cc
Job Hansson 500 cc
(Honda) 500 cc
500 cc (Honda) S. King Smets
500 cc 500 cc 125 cc (Ktm)
Malherbe Carlqvist Thorpe 250 cc (Husaberg)
(Honda) 500 cc Moore
(Yamaha) (Honda) Geboers Smith (Yamaha)
250 cc (Honda) (Yamaha)
500 cc
125 cc 125 cc
Hudson Geboers 250 cc Smets
(Yamaha) Vehokonen Gobers 250 cc 500 cc
(Suzuki) (Cagiva) Puzar (Husaberg)
125 cc (Honda) Smets
(Suzuki) 500 cc (Husaberg) 250 cc
H. Everts 500 cc Martens S. Everts
(Suzuki) (Husqvarna) 125 cc (Honda)
Malherbe Puzar
(Honda) 500 cc 500 cc 500 cc 125 cc
(Honda)
500 cc Thorpe
250 cc Thorpe Job Chiodi
Malherbe (Honda) (Honda) (Yamaha)
(Honda) Kinigarder (Honda)
(Ktm) 125 cc 125 cc
250 cc 250 cc Stijbos
125 cc Parker
Job Laporte (Cagiva) (Ktm)
(Suzuki) (Yamaha) Rinaldi
(Suzuki)
125 cc 125 cc
H. Everts Geboers
(Suzuki) (Suzuki)
1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998
MOTOCROSS / 41
MX 1
T. Gajser
(Honda)
MX 2
J. Herlings
MX 1 (Ktm)
MX 1
MX 1 A. Cairoli A. Cairoli
S. Ramon (Ktm) (Ktm) MX 1
(Suzuki)
MX 2 MX 2 MX 2
R. Febvre
K. Roczen (Yamaha)
MX 3 M. Musquin J. Herlings
Y. De Maria (Ktm) (Ktm) (Ktm) MX 2
(Yamaha) T. Gajser
(Honda)
MX 1 MX 1
MX 1 A. Cairoli A. Cairoli
D. Philippaerts (Ktm) (Ktm)
MX 1
(Yamaha) A. Cairoli
500 cc MX 2 MX 2 (Ktm)
S. Everts MX 1 MX 2 M. Musquin J. Herlings
(Yamaha) S. Everts T. Rattray (Ktm) (Ktm)
MX 2
(Yamaha) (Ktm) J. Tixier
500 cc 250 cc MX - GP (Ktm)
Bartolini Pichon S. Everts MX 3
(Yamaha) (Suzuki) (Yamaha) S. Breugelmans
MX 1 (Ktm)
250 cc S. Everts
Bolley 500 cc MX 1 (Yamaha)
(Honda)
S. Everts S. Everts
(Yamaha) (Yamaha)
250 cc
125 cc Pichon
(Suzuki)
Langston
(Ktm)
1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
42 / MOTOCROSS MOTOCROSS
MID SOFT
Lo pneumatico vincente del Campionato Mondiale MX
Disposizione dei tasselli a forma di V per ottimizzare la stabilit in frenata e la tenuta
in curva
Regolarit nelle performance anche in condizioni di gara molto difficili
Migliore resistenza e peso ridotto senza compromettere la stabilit e la tenuta in
curva grazie alla speciale carcassa in poliestere
SOFT 410
La scelta dei campioni per luso estremo sul fango e la sabbia dei campi da corsa
Eccellente trazione e propriet autopulenti per spingere dallinizio della gara grazie alla
forma dello pneumatico e alla disposizione dei tasselli
Performance costanti per tutta la durata della gara sui terreni morbidi grazie alla
speciale carcassa
Disposizione a pala dei tasselli con alette sul pneumatico posteriore che conferisce
massima trazione e forza motrice anche su fango e sabbia e anche in fase di partenza
MID HARD N
PROUDOVO
OTTO
HARD 486
La scelta dei Campioni, imbattibile sui terreni duri e rocciosi
Eccellenti capacit di smorzamento, stabilit migliorata e resistenza alle forature sui
terreni duri grazie alla carcassa rigida
Aumentata la superficie dei tasselli sul posteriore e maggiorati gli spigoli vivi dei tasselli
sullanteriore per ottenere la massima trazione
Lalto grado di resistenza allusura garantisce prestazioni costanti fino alla fine della
corsa
EXTRA X
La scelta ottimale per allenamenti professionali su tutti i terreni
Tenuta e trazione su una vasta gamma di terreni (da mediamente morbido a media-
mente duro)
Utilizzo perfetto per lallenamento
Compromesso ottimale tra prestazione/durata
EXTRA J
Studiato per i piloti di minicross e per gli allenamenti
Trazione e tenuta in condizioni variabili del terreno
Lunga durata con prestazioni costanti
Utilizzo perfetto per lallenamento
MID SOFT
La copertura vincente per luso estremo su terreni morbidi
Carcassa in poliestere a deformazione controllata che garantisce una larga e regolare
impronta a terra per ottimizzare trazione e frenata
Trazione e precisione di curva ottimizzata grazie a tasselli piccoli e duri allanteriore
Mescola racing per elevate prestazioni durante tutta la gara, indipendentemente dalle
condizioni del terreno
MID HARD
La scelta ideale per terreni medi e duri
Grazie alla rigidit della carcassa si ha unelevata stabilit, precisione in curva e
unottima resistenza alle forature
Performance durature in fuori strada e spigoli dei tasselli pi resistenti grazie alla
speciale mescola off-road
Disegno battistrada ottimizzato per aumentare il numero di tasselli nellarea di contatto
ed il numero di spigoli che fanno presa per un maggiore grip e la massima trazione
Omologato DOT
MT 43 PRO TRIAL
TM
Per amatori
Ottime prestazioni su terreni duri, bagnati e asciutti ed anche nei percorsi indoor
Costruzione X-ply in grado di ridurre la deformazione durante lutilizzo assicurando la
massima superficie di presa in tutte le condizioni di fondo stradale
Omologato DOT
MT 16 GARACROSS
TM
ANTERIORE MT 16 GARACROSS
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
21 0249400 3.00-21 51RMST MT16-F 59,50 72,59
1418500 80/100-21M/C 51RMST MT16-F 59,50 72,59
POSTERIORE MT 16 GARACROSS
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
21 1418700 110/100-18NHS MT16-R 78,00 95,16
1418600 120/100-18NHS MT16-R 82,00 100,04
0248900 4.00-18NHS 64M MT16-R 78,00 95,16
0249000 4.50-18NHS 70M MT16-R 82,00 100,04
MST = Multi Service Tyre
NHS = Not for highway service
MOUSSE MOTOCROSS / 47
MOUSSE
Le mousse Pirelli in schiuma espansa sostituiscono le tradizionali camere daria per pneumatici fuori strada. Tecnicamente la mousse un anello
in gomma butilica dalla struttura a nido dapi, le cui celle sono riempite con gas che riproduce leffetto di una camera daria. Una mousse Pirelli
un prodotto tecnologicamente avanzato, caratterizzato dalla presenza di agenti auto-pressurizzanti capaci di creare un alto numero di bolle di gas
allinterno della mousse, rendendo il prodotto integro anche a seguito di forature. Una mousse Pirelli, quindi, ha un vantaggio evidente rispetto alle
tradizionali camere daria, poich rimane integra anche dopo forature e abrasioni. stata appositamente sviluppata da Pirelli per fronteggiare varie
tipologie di gara, che si tratti di una gara nel deserto o di una gara Cross. La Mousse stata realizzata con una sottile membrana esterna, disegnata
in modo da rendere facile il fittaggio sulle varie misure di pneumatici. Le Mousse Pirelli sono state progettate per lutilizzo con pneumatici Pirelli
adatti alle superfici off-road. Il simbolo NHS (Not for Highway Service) indica che il prodotto solo per attivit sportiva e non pu essere utilizzato
su strade pubbliche. Quando sono nuove, sono equivalenti ad una camera daria gonfiata a 0.9 bar (che corrisponde approssimativamente a 13
PSI). Tale pressione declina gradualmente con lutilizzo della mousse, che deve essere sostituita quando diventa troppo morbida.
ANTERIORE MOUSSE
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
21 9161900 MOUSSE 21 A/I PIR Cross - 80/100-21; 90/100-21 166,00 202,52
9168200 MOUSSE 21 A/I-E PIR Enduro - 90/90-21; 90/100-21 166,00 202,52
POSTERIORE MOUSSE
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
18 9165600 MOUSSE 18 E/I-R PIR Rally 166,00 202,52
9153800 MOUSSE 18 E/I PIR Enduro - 140/80-18 166,00 202,52
19 9161200 MOUSSE 19 C/I PIR Cross - 110/90-19 > 130/80-19 166,00 202,52
GEL
IP Codes Descrizione Prezzo Prezzo con IVA
9203200 GEL TUBE BOX OF 12 117,50 143,35
9203400 GEL TUBE 1 kg 49,00 59,78
FLAP
IP Codes Descrizione Prezzo Prezzo con IVA
10 9108000 10/27 4,50 5,49
15 9108100 15/28 4,50 5,49
9067200 15/46 4,50 5,49
16 9067400 16-17/28 4,50 5,49
17 9067600 17/42 4,50 5,49
9072100 17/60 4,50 5,49
18 9067700 18-19/23 4,50 5,49
9067800 18-19/28 4,50 5,49
21 9067900 21/28 4,50 5,49
198,948 mm
49
SCOOTER
650cc
DIABLO ROSSO ANGEL SCOOTER
500cc SCOOTER
300cc
200cc
EVO 21/EVO 22 SL 60
125cc
SL 36 SINERGY
100cc
SL 38 UNICO
SL 26 SC 30 ML 12 SL 90
ML 75
50cc
SPORT DEMON
ANTERIORE SPORT DEMON
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
16 1622500 110/70-16M/CTL 52P SpDemF Honda SH 300 74,00 90,28
1628800 120/70-16M/CTL 57P SpDemF Yamaha X-City 81,00 98,82
MT 75
ANTERIORE MT 75
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
16 0317400 100/80-16M/CTL 50TFRONT MT75F 52,00 63,44
POSTERIORE MT 75
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
16 0317500 120/80-16M/CTL 60T MT75 66,00 80,52
MT 15
ANTERIORE MT 15
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
16 2588000 80/80-16M/C REINFTL 45J MT15F 48,50 59,17
POSTERIORE MT 15
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
14 2588200 110/80-14M/C REINFTL 59J MT15 49,00 59,78
16 2588100 90/80-16M/C REINFTL 51J MT15 48,00 58,56
SCOOTER SCOOTER / 51
N
PROUDOVO
OTTO
Grazie al DNA della famiglia Pirelli DIABLO i nuovi Diablo Rosso Scooter forniscono
un nuovo livello di prestazioni per scooter.
Prestazioni, grip e maneggevolezza da moto apprezzabili in un pneumatico da scooter.
Maneggevolezza migliorata, grip eccellente e prestazioni elevate anche su bagnato grazie
a materiali, processi e tecnologie di ultima generazione sviluppate da Pirelli nel mondo
delle competizioni
Dedicato a tutti coloro dotati di uno stile di guida sportivo, sia in contesto urbano che su
percorsi extra-urbani o montani.
Pneumatico posteriore Bi-Mescola volto a fornire chilometraggio superiore e grip
eccellente in ogni condizione
Mescola ad elevata percentuale di silice Ampio range di temperatura di utilizzo Grip eccellente in ogni condizione
N
PROUDOVO
OTTO
Ideale per gli scooter ad alte prestazioni per lutilizzo urbano e nei viaggi medio-lunghi
Carcassa disegnata specificatamente per migliorare larea di contatto e la stabilit alle
alte velocit
Ottimo grip su asciutto e bagnato grazie a profili e disegno battistrada specificamente
studiati
EVO 21 / EVO 22
TM TM
ANTERIORE EVO 21
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
12 1951100 110/70-12TL 47L EVO21 41,50 50,63
1202100 120/70-12TL 51L EVO21 49,50 60,39
13 1202300 120/70-13M/CTL 53L EVO21 52,50 64,05
1202400 130/60-13M/CTL 53L EVO21 53,50 65,27
14 1200400 120/70-14M/CTL 55L EVO21 54,00 65,88
1607400 120/70-14M/CTL 55P EVO21 55,00 67,10
POSTERIORE EVO 22
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
12 1951200 120/70-12TL 51L EVO22 52,50 64,05
1202500 130/70-12TL 56L EVO22 54,00 65,88
13 1202800 130/60-13M/CTL 53L EVO22 52,00 63,44
1202900 140/60-13M/CTL 57L EVO22 57,50 70,15
1607500 140/60-13M/C REINFTL 63P EVO22 63,00 76,86
14 1200500 140/70-14M/CTL 62L EVO22 81,50 99,43
TL=Tubeless
SC 30
TM
ANTERIORE/POSTERIORE SC 30
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
10 0401900 3.00-10 42J SC30 33,50 40,87
0402000 3.50-10 51J SC30 36,00 43,92
TL=Tubeless
SCOOTER SCOOTER / 55
SL 26
TM
ANTERIORE/POSTERIORE SL 26
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
10 0531000 90/90-10TL 50J SL26 42,50 51,85
0531800 100/80-10TL 53J SL26 37,50 45,75
0531100 100/90-10TL 56J SL26 41,00 50,02
0532000 110/80-10TL 58J SL26 44,50 54,29
0737100 120/90-10TL 66J SL26 50,00 61,00
0791900 130/90-10TL 61J SL26 54,50 66,49
1200300 3.00-10REINFTL 50J SL26 35,50 43,31
0531600 3.50-10REINFTL 59J SL26 38,50 46,97
12 0695600 110/100-12TL 67J SL26 53,50 65,27
1232800 120/70-12TL 51L SL26 48,50 59,17
0998800 120/70-12TL 51P SL26 47,50 57,95
1560400 120/70-12REINFTL 58P. SL26 49,50 60,39
0736900 130/70-12TL 56L SL26 52,00 63,44
0998900 130/70-12TL 56P SL26 51,50 62,83
13 1081300 130/60-13TL 53L SL26 52,00 63,44
1079400 130/60-13REINFTL 60P SL26 61,00 74,42
TL=Tubeless
56 / SCOOTER SCOOTER
SL 36 SINERGY
TM
ANTERIORE/POSTERIORE SL 36 SINERGY
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
11 2149500 120/70-11TL 50L SL36SY 41,50 50,63
2149800 130/70-11REINFTL 60L SL36SY 57,50 70,15
12 2149700 120/70-12TL 51L SL36SY 58,00 70,76
2149600 130/70-12TL 56L SL36SY 66,50 81,13
2149900 140/60-12REINFTL 62L SL36SY 67,00 81,74
TL=Tubeless
SL 38 UNICO
TM
ANTERIORE/POSTERIORE SL 38 UNICO
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
10 2583700 100/80-10TL 53L SL38 38,50 46,97
2583800 120/70-10REINFTL 54L SL38 45,00 54,90
1201900 130/70-10REINFTL 59L SL38 45,50 55,51
11 2589200 110/70-11TL 45L SL38 44,50 54,29
TL=Tubeless
SCOOTER SCOOTER / 57
SL 60
TM
ANTERIORE/POSTERIORE SL 60
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
10 0550500 120/90-10TL 57J SL60 45,50 55,51
0550800 130/90-10TL 61J SL60 49,00 59,78
12 0800000 120/80-12TL 55J SL60 49,00 59,78
0800100 130/80-12TL 60J SL60 52,50 64,05
TL=Tubeless
SL 90
TM
ANTERIORE SL 90
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
10 1471600 120/90-10TL 57L SL90-F 45,50 55,51
REAR SL 90
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
10 1471700 150/80-10TL 65L SL90-R 62,00 75,64
TL=Tubeless
58 / SCOOTER - MOPED MOPED-SCOOTER
ML 12
TM
ANTERIORE/POSTERIORE SL 26
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
14 0244700 80/80-14REINF 43J ML12 42,50 51,85
16 0244000 2 1/4-16REINF 38J ML12 38,00 46,36
0244100 2 1/2-16REINF 42J ML12 38,50 46,97
17 0244200 2-17REINF 31J ML12 34,50 42,09
0244300 2 1/4-17REINF 39J ML12 38,00 46,36
TL=Tubeless
ML 75
TM
ANTERIORE/POSTERIORE ML 75
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
16 0947600 2 1/2-16REINF 42J ML75 46,50 56,73
0947700 2 3/4-16REINF 46J ML75 50,50 61,61
17 0894000 2.50-17REINF 43J ML75 49,00 59,78
TL=Tubeless
GTS 23 / 24
TM TM
ANTERIORE GTS 23
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
12 1285500 120/70-12TL 51P GTS23 Fino a esaurimento scorte 70,50 86,01
16 1194600 110/70-16M/CTL 52P GTS23 Fino a esaurimento scorte 60,50 73,81
POSTERIORE GTS 24
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
12 1195300 130/70-12REINFTL 62P GTS24 Fino a esaurimento scorte 62,00 75,64
1195400 140/70-12REINFTL 65P GTS24 Fino a esaurimento scorte 59,50 72,59
16 1285600 140/70-16TL 65P GTS24 Fino a esaurimento scorte 86,50 105,53
TL=Tubeless
CAMERE DARIA E VALVOLE / 59
CAMERE DARIA
TUBES
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
Moped 0781010 6 E 16V1-06-1 14,00 17,08
10 2552710 MA 10V1-09-1* 2.50-10, 2.75-10 18,50 22,57
3.00-10, 3.50-10, 80/90-10, 90/90-10, 100/80-10,
2598310 10 C 10V1-08-1 100/90-10, 110/80-10, 120/70-10, 120/90-10, 15,50 18,91
130/70-10
12 2598910 MH 12V1-09-1 60/100-12 18,50 22,57
2552810 MA 12V1-09-1* 80/100-12 18,50 22,57
14 2598510 MB 14V1-09-1 90/100-14, 110/80-14 18,50 22,57
2598610 MA 14V1-09-1 60/100-14 18,50 22,57
0648510 6 M 14V1-09-1 14,00 17,08
15 2597710 ME 15V1-09-1 180/70-15, 170/80-15 28,50 34,77
16 2598710 MC 16V1-09-1 110/90-16, 120/80-16, 120/90-16 18,50 22,57
3.1/4-16, 3.00-16, 3.25-16, 3.50-16, 90/90-16,
2108910 MB 16V1-09-1(*) 18,50 22,57
100/90-16, 110/80-16, 80/100-16, 90/100-16
0640810 7 A 16V1-09-1 14,00 17,08
130/90-16, 140/80-16, 150/80-16, 130/90-15,
2552310 MD 16V1-09-1 18,50 22,57
140/90-15, 150/90-15, 140/90-16
2.75-17, 3.00-17, 3.25-17, 3.50-17, 3.75-17,
17 2108210 MA 17V1-09-1(*) 70/100-17, 80/100-17, 90/90-17, 90/80-17, 18,50 22,57
100/80-17
4.00-17, 4.60-17, 110/80-17, 110/90-17, 120/70-17,
2108510 MC 17V1-09-1(*) 18,50 22,57
120/80-17, 120/90-17, 130/70-17, 110/70-17
0639410 7 A 17V1-09-1 14,00 17,08
Valvole
Following valve types are used among the Pirelli tubes range. Find the corresponding dimensional description of each valve type.
V1-07-1
V1-08-1
Standards
Europa D USA Bending
Position
ETRTO DIN TRA angle
V1-07-1 - TR1
V1-08-1 33G/90 *TR87 90 SV
V1-09-1 34G TR4
V1-09-1 34G TR4 SV
V6-02-1 41.5G/70 - 70 SV
SV = Site Valve
V1-09-1
V6-02-1
FORMULA FORMULA / 61
FORMULA
ANTERIORE/POSTERIORE C385
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo Prezzo con IVA
8 2402000 3.50-8 46J C 385 C385 41,50 50,63
2402100 4.00-8C 71J C 385 C385 44,50 54,29
Lindice di carico indica il peso massimo che il pneumatico pu sopportare. PIRELLI MT 68E:130/90-17 68 H TL
Il codice di velocit indica la velocit massima consentita dal pneumatico. Il pneumatico ha una capacit di carico (68) cio una portata massima di
Lindice di carico e il codice di velocit (SI e LI) sono indicati nei dati tecnici per 315KG/694lbs ed una velocit massima consentita (H) cio 210 km/h alle pres-
ogni pneumatico PIRELLI. sioni di utilizzo.
INDICE DI CARICO
* = at normal pressure
INDICE DI VELOCIT
Guida tecnica/istruzioni
CONTROLLO E CONSERVAZIONE SOSTITUZIONE DI UN PNEUMATICO USURATO
Prima di utilizzare i pneumatici per la vostra moto, esaminateli sempre verificando che non vi siano tracce Ricordate, il giusto accoppiamento tra pneumatici anteriore e posteriore necessario per ottenere il
di usura, colpi o forature. Il modo in cui riponete i pneumatici quando non ne fate uso ne influenza la dura- massimo in termini di prestazioni e maneggevolezza. Quando si monta un pneumatico anteriore nuovo,
bilit e le prestazioni. Essi devono essere riposti in un ambiente fresco, asciutto, poco illuminato e legger- controllare il grado di usura del posteriore. Accoppiare un anteriore nuovo a un posteriore usurato
mente ventilato. La temperatura deve essere relativamente stabile e comunque al di sotto di 25 C/77 pu causare instabilit. Tenete presente che molti altri fattori possono compromettere la guida di una
F. Evitare il contatto diretto con tubazioni e radiatori. Lozono accelera il processo di invecchiamento dei moto, inclusi il peso e laltezza del guidatore, laggiunta di bagaglio o di carenature. Siete pregati di
pneumatici, che quindi non devono mai essere posizionati vicino a motori elettrici o altri tipi di dispositivi consultare il produttore della vostra moto prima di apportare modifiche di tipo particolare.
che possono produrre scintille o altre scariche elettriche e, di conseguenza, aumentare la concentrazione
di ozono. Il contatto prolungato con olio o benzina pu contaminare la mescola in gomma, rendendo il CERCHI
pneumatico inutilizzabile. Eliminare sempre e subito qualsiasi traccia dolio o benzina con un panno pulito. Vi preghiamo di consultare la sezione Dati Tecnici del presente manuale o di chiamarci per assicurarvi che i
pneumatici da voi scelti siano adatti ai cerchi della vostra moto. Un cerchio della giusta ampiezza alla base
ATTENZIONE della maneggevolezza e della stabilit della moto. Se un pneumatico montato su un cerchio pi ampio di quello
Per evitare il rischio di perdite daria, usare esclusivamente pesi di equilibratura approvati dal produttore raccomandato, presenter un profilo appiattito e il guidatore potr facilmente raggiungere il bordo del battistrada
di moto, per esempio, pesi per raggi o pesi adesivi per cerchi. PIRELLI sconsiglia luso di equilibratori in fase di inserimento in curva. Al contrario, se un pneumatico installato su un cerchio troppo stretto, il profilo
liquidi o sigillanti liquidi e non offre alcuna garanzia per i pneumatici in cui sono state introdotte tali verr alterato, larea di contatto risulter inferiore e lusura sar concentrata in unarea ristretta.
sostanze.
RODAGGIO
TIPOLOGIE COSTRUTTIVE DEI PNEUMATICI Per ottenere le massime prestazioni dai vostri pneumatici nuovi, utilizzateli in modo molto cauto durante i
PIRELLI fornisce tre tipologie di costruzione diverse: pneumatici Bias (-), pneumatici Bias-belted primi 100-200 km. Subito dopo il montaggio dei pneumatici nuovi, evitate accelerazioni improvvise, frenate
(B) e pneumatici radiali (R). La capacit del pneumatico di sopportare le forze laterali e periferiche brusche e angoli di piega eccessivi, fino a quando non sar terminato il periodo di rodaggio di 100-200 Km.
differente a seconda del tipo di costruzione. Di conseguenza, una combinazione di pneumatici con
costruzioni diverse pu influenzare le prestazioni della moto. Sono consentite soltanto le combinazioni CATEGORIE DI VELOCITA
specificate negli elenchi dei produttori di moto. Lindice di velocit (SI) indica la velocit massima per cui un pneumatico omologato. Anche se i pneumatici
PIRELLI sono utilizzabili ad alte velocit, sconsigliamo luso di tutti i nostri prodotti oltre i limiti di velocit
MODELLI DIVERSI consentiti dalla legge. I pneumatici possono essere dello stesso tipo e della stessa misura, ma appartenere
PIRELLI offre svariati modelli di pneumatici, sia anteriori che posteriori, destinati a usi diversi. a una categoria di velocit diversa. Ci dipende dalla struttura del pneumatico, che offre prestazioni differenti.
I modelli specifici anteriori e posteriori sono complementari. Non possibile, per esempio, accoppiare Quando scegliete i vostri nuovi pneumatici moto PIRELLI, assicuratevi di optare per la giusta categoria di
un pneumatico da strada a un modello off-road. velocit. Prima di acquistarli, consultate lelenco delle misure e i dati tecnici nel vostro manuale PIRELLI,
oppure chiamateci direttamente. La velocit massima varia a seconda della misura, ma sempre uguale
USO DEL DINAMOMETRO o maggiore rispetto a quella dei pneumatici originali in dotazione alla moto, purch il montaggio avvenga
Le misurazioni effettuate tramite dinamometro sottopongono i pneumatici a carichi estremi. E pos- tenendo conto delle raccomandazioni PIRELLI. Luso di un pneumatico con indice di velocit superiore (per
sibile che durante i test si verifichino dei danni, spesso non visibili, che successivamente, in certe esempio, H anzich S) consentito solo se compare nellelenco dei modelli. Nei casi in cui lindice di
condizioni, possono provocare rotture. I pneumatici moto che sono stati testati con un dinamometro velocit superiore a 210 km/h, necessario seguire le raccomandazioni PIRELLI.
non devono essere impiegati successivamente su strada.
DISTANZE DI TOLLERANZA SUFFICIENTI
MARCA ANTERIORE E POSTERIORE Prima di montare ruote/pneumatici sulla vostra moto, abbiate cura di controllare le tolleranze previste.
Usare simultaneamente pneumatici anteriori e posteriori di marche diverse pu causare dei problemi. Le misure indicate variano a seconda delle marche e dei modelli. Consultare il produttore della moto
Purtroppo non possiamo testare pneumatici PIRELLI accoppiandoli a quelli della concorrenza e quindi prima di decidere di montare pneumatici di grandezze diverse da quelle specificate nel presente ma-
raccomandiamo vivamente - per motivi di sicurezza - di utilizzare pneumatici PIRELLI sia anteriormente nuale. Le dimensioni fisiche devono fornire adeguate distanze di tolleranza dal parafango, dal braccio
che posteriormente. oscillante, ecc. Se si aumenta la grandezza del pneumatico, pu essere necessario aumentare anche
SIGILLANTI LIQUIDI lampiezza del cerchio. Se si aumenta la grandezza del pneumatico e/o lampiezza del cerchio, molto
PIRELLI sconsiglia vivamente luso di sigillanti liquidi, che costituiscono una forma di riparazione importante far girare la ruota ed esaminarla da vicino per controllare le distanze di tolleranza. Per
temporanea che pu rovinare la tela e contribuire al peggioramento di eventuali danni secondari maggiori informazioni sul raggio dinamico del pneumatico, fare riferimento alla sezione Dati Tecnici.
provocati dalla penetrazione di un oggetto. PNEUMATICI TUBELESS
CAPACITA DI CARICO I pneumatici senza camera daria richiedono una sede speciale per il tallone, perch questultimo
I pneumatici sono disponibili con capacit di carico differenti. E estremamente importante non superare il deve realizzare una chiusura ermetica con il cerchio. Non tutte le ruote pressofuse, in alluminio o
limite massimo di carico. Prima di determinare la Capacit di Carico dei pneumatici necessario tenere magnesio, sono adatte ai pneumatici tubeless. Non montare pneumatici senza camera daria, salvo
in considerazione il peso della moto, di qualsiasi accessorio opzionale e di un eventuale passeggero. raccomandazione del produttore delle ruote. Se inserita una camera daria, possibile montare un
La capacit di carico pu essere ridotta in caso di pressione di gonfiaggio troppo bassa. E possibile pneumatico di tipo tubeless su un cerchio di tipo tube.
sovraccaricare un pneumatico anche oltre il limite specificato dal produttore. Prima di usare la moto MONTAGGIO DEI PNEUMATICI - ATTENZIONE: INFORMAZIONI IMPORTANTI
indispensabile calcolare il peso totale (bagaglio, accessori, passeggero) da aggiungere al veicolo. Questi pneumatici da moto devono essere utilizzati esclusivamente su veicoli originariamente spe-
PNEUMATICI NUOVI - CAMERE DARIA NUOVE cificati dal produttore. Qualsiasi altro uso pu essere pericoloso. Verificare che sul pneumatico
Le camere daria PIRELLI sono sviluppate specificamente per i pneumatici PIRELLI. Le camere daria sono compaiano frecce direzionali. Il pneumatico deve essere montato nel senso di rotazione indicato
un elemento essenziale di una ruota e devono essere maneggiate con cura. Una camera daria deve essere dalla freccia. Su alcuni pneumatici PIRELLI compare un punto rosso sul fianco, che indica larea
inserita in un pneumatico quando ancora nuova. Se una camera vecchia e deformata viene introdotta in pi leggera e deve essere posizionato accanto alla valvola. Per pulire o lubrificare il tallone, usare
un pneumatico nuovo, pu rovinarlo compromettendone luniformit. Assicuratevi sempre che sulla camera un lubrificante specifico o acqua insaponata. Per montare il tallone: rimuovere il nucleo dello stelo
sia stampata la misura del vostro pneumatico, per essere certi che si tratti del modello corretto. della valvola e gonfiare il pneumatico. Per motivi di sicurezza, non gonfiare i pneumatici moto a
una pressione superiore a 50 psi (3,5 bar); per i pneumatici scooter, non superare il 150 % della
PNEUMATICI TUBELESS NUOVI - VALVOLE E STELI NUOVI pressione massima indicata. Aver cura di reinstallare il nucleo dello stelo della valvola e gonfiare il
Quando si monta un pneumatico tubeless nuovo su un cerchio tubeless, bisogna sempre usare una pneumatico/valvola alla pressione raccomandata. Verificare il corretto posizionamento delle linee
valvola nuova. PIRELLI raccomanda vivamente ci perch il corpo delle valvole usate nei cerchi tubeless di controllo del tallone per un montaggio adeguato. Se i talloni non sono montati correttamente,
costituito da materiale che indurisce e invecchia con il passare del tempo. Questo processo avviene necessario sgonfiare i pneumatici/camere daria e ripetere la procedura descritta sopra.
pi rapidamente se la valvola viene a contatto con olio, ozono o altri elementi nocivi. Quando si frena
o si accelera, la valvola viene piegata dalle forze dinamiche. In tali condizioni, una valvola vecchia pu PRESSIONE DEI PEUMATICI
rompersi e causare una perdita daria improvvisa. PIRELLI raccomanda luso di valvole con stelo corto. Gonfiare sempre i pneumatici alla giusta pressione. Verificare di frequente la pressione di gonfiaggio a
Ad alta velocit, forze centrifughe di notevole entit agiscono sulla valvola e sulla tensione della molla. pneumatico freddo - almeno una volta alla settimana. Sebbene la maggior parte dei motociclisti amino
La pressione dellaria non sufficiente a mantenere la valvola chiusa. Le valvole con stelo corto, grazie occuparsi della manutenzione della propria moto, si ricordano raramente di controllare la pressione dei
alla loro massa inferiore (rispetto a quelle con stelo lungo), rimangono chiuse anche ad alta velocit. pneumatici. Tuttavia, una pressione corretta fondamentale per la sicurezza di guida. Il sovra gonfiaggio
o una pressione troppo elevata comprometter il comfort e ridurr larea di contatto del pneumatico. Una
PNEUMATICI TUBELESS PIRELLI pressione troppo bassa ridurr la maneggevolezza e la moto tender a deviare.
Quando si installa una camera daria in un pneumatico tubeless PIRELLI, non si deve mai stringere Una pressione inadeguata e insufficiente porter anche a una rapida usura del pneumatico, a un mag-
il dado di bloccaggio dello stelo fino a quando il pneumatico non posizionato in modo opportuno e giore consumo di carburante, a una velocit massima inferiore e a un minor controllo. Ricordate di
gonfiato alla giusta pressione. Quando si installa una camera daria, necessario aver cura di non controllare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici settimanalmente. Troverete la pressione corretta
pizzicarla e di applicarvi del talco in polvere. Usare sempre una valvola con cappellotto. nel manuale di istruzioni della moto. Il produttore specifica solamente i valori minimi. Con bagaglio o
passeggero, il pneumatico posteriore necessita di un aumento di pressione pari a 0,2 bar; in caso di
PNEUMATICI RADIALI guida ad alta velocit, anche la pressione del pneumatico anteriore deve essere incrementata di 0,2 bar.
Linserimento di camere daria allinterno di pneumatici radiali possibile solo in determinate condizioni.
Attenzione: quando la pressione consigliata stata modificata per uso off-road (tracciato da gara, fuori
Vi preghiamo di consultare direttamente PIRELLI prima di effettuare tale operazione. I pneumatici radiali
strada), riportarla al valore corretto prima di impiegare di nuovo il pneumatico su strada.
tubeless ZR provvisti di camera daria non possono essere utilizzati a velocit superiori a 230 km/h.
64 / TECNOLOGIA TECNOLOGIA
Guida tecnica/istruzioni
RIPARAZIONE DEI PNEUMATICI ALLINEAMENTO DELLE RUOTE
Pneumatici tubeless: date le normative specifiche dei diversi governi nazionali, non possiamo fornire Abbiate cura di allineare le vostre ruote ogni volta che viene rimossa la ruota posteriore o viene rego-
raccomandazioni di validit generale circa la riparazione dei pneumatici. Per informazioni relative lata la catena. Ogni rotazione di una ruota allineata scorrettamente provoca una maggiore usura del
alle normative della vostra nazione, vi preghiamo di fare riferimento al vostro distributore. Qualora battistrada, riduce la resa chilometrica e compromette le azioni di sterzatura e inserimento in curva.
siate autorizzati a riparare un pneumatico, vi consigliamo di occuparvi soltanto di piccole forature
limitate allarea del battistrada, facendo uso di funghetti in gomma auto sigillanti. Il riparatore il solo EQUILIBRATURA DELLE RUOTE
responsabile della riparazione e di qualsiasi istruzione fornita allutilizzatore riguardante il pneumatico I corpi elastici come i pneumatici non possono essere realizzati con una forma perfettamente circo-
da riparare. I pneumatici tubeless riparati non devono mai essere provvisti di camera daria. lare e un equilibrio perfetto. Pertanto, abbiate cura di bilanciare un pneumatico nuovo dopo averlo
Pneumatici con camera daria: la riparazione non consentita. I pneumatici forati devono essere installato. Esistono due modalit di bilanciamento di un pneumatico: statica e dinamica. Lequilibratura
dotati di una camera daria nuova. Inoltre, il pneumatico e il cerchio devono essere esaminati da un statica pu essere effettuata senza far girare la ruota e consente di misurare il grado di deviazione
esperto. Il pneumatico forato deve essere riparato tramite un processo di vulcanizzazione realizzato da delle masse rispetto al piano centrale della ruota. PIRELLI raccomanda lequilibratura dinamica per
un esperto, per evitare che lumidit ne aggredisca la struttura.Il riparatore il solo responsabile, nei cerchi con ampiezza superiore a 2,5 pollici.
confronti dellutilizzatore, della riparazione e di qualsiasi esame del pneumatico riparato.
OGGETTO: MARCATURA DOT PNEUMATICI MOTO
SCELTA DEI PNEUMATICI Il DOT una marcatura del pneumatico utile ai soli fini di rintracciabilit del prodotto e nulla dice circa
Quando scegliete i vostri nuovi pneumatici PIRELLI, assicuratevi che soddisfino i requisiti della vostra la prestazione o la durata della prestazione. Tutti i nostri prodotti sono coperti da garanzia secondo le
moto e che siano adatti ai tipi di strada che intendete percorrere. Se non trovate la vostra marca o disposizioni normative vigenti. La decorrenza della garanzia dalla data di vendita al proprio cliente,
versione nel nostro Fitment, vi preghiamo di contattarci prima di montare i pneumatici. comprovata dalla consueta prova di acquisto e non dipende dalla data di produzione del bene.
Pneumatici Moto
STRUTTURA E COSTRUZIONE COSTRUZIONI DIFFERENTI
I motocicli esistono da oltre 100 anni e oggigiorno il loro aspetto radicalmente mutato. Le moderne
Superbike degli Anni 90 hanno ben poco in comune con le moto costruite durante il primo periodo. CROSS PLY CONSTRUCION
Solo un componente - il pneumatico - apparentemente rimasto lo stesso per chi estraneo a questo TREAD
settore. semplicemente rotondo e nero! Ma ci non tutto. I moderni pneumatici radiali PIRELLI
sono tecnologicamente avanzati e, a parte il nome e il colore nero, non hanno niente a che fare con
i pneumatici di 100 anni fa. Qui di seguito trovate i vari principi costruttivi attualmente adottati da
PIRELLI. Ciascun pneumatico da strada, fuori strada, motocross o scooter possiede generalmente le
seguenti caratteristiche costruttive:
La carcassa la base dellintero sistema e d al pneumatico la sua forma. I materiali impiegati per
realizzarla sono una o pi tele di Nailon, Raion o Poliestere. La funzione principale della carcassa
consiste nel fornire flessibilit dal tallone al battistrada.
TALLONE
il componente tramite cui il pneumatico viene fissato sul cerchio. rinforzato da cavi in acciaio BEAD
annegati nella gomma, che contribuiscono a trasmettere i momenti delle forze di accelerazione e
SIDEWALL
frenatura, oltre a collegare meccanicamente il pneumatico al cerchio e a impedire che la pressione CARCASS PLY
di gonfiaggio diminuisca. BEAD WIRE
La struttura si compone di una carcassa convenzionale e di una cintura fatta da due o pi strati incrociati. La dif-
CERCHI PER MOTO PI DIFFUSI ferenza tra la carcassa e la cintura determinata dalle differenti esigenze che devono soddisfare e di coseguenza
differenti materiali vengono usati nella costruzione.
Tube type WM La cintura fatta principalmente da Aramide e la sua funzione di ridurre la deformazione dinamica causata dalle
forze centrifughe, mentre la rigidit della carcassa conferisce al pneumatico la capacit di carico.
WM Contour.
Adatto a tutti i pneumatici PIRELLI, con o senza camera daria. Usare sempre una camera daria
PIRELLI (anche per pneumatici tubeless). Quando si inserisce una camera daria in un pneumatico COSTRUZIONE RADIALE CON CINTURA INCROCIATA
PIRELLI, la stessa deve essere una camera daria PIRELLI. ADHESIVE PLATE
BELT PLY
CARCASS TREAD
TUBELESS
INNER LINER
BEAD
BEAD FILLER
BEAD WIRE
MT H2 Contour
MT H2 Contour. La differenza principale con la costruzione con cintura obliqua la struttura della carcassa, in questo caso radiale.
Adatto a tutti i pneumatici PIRELLI, con o senza camera daria. Questo significa che le bandine sono disposte radialmente attorno al pneumatico, da un bordo allaltro, conferendo
grandi vantaggi in termini di prestazioni ad alte velocit, stabilit negli angoli di piega e riduzione del peso.
Seguire le raccomandazioni del produttore della moto.
BEAD SIDEWALL
Quando si inserisce una camera daria in un pneumatico PIRELLI, la stessa deve essere una camera
daria PIRELLI.
Quando si inserisce una camera daria in un pneumatico PIRELLI tubetype , la stessa deve essere 90 CARCASS PLY
Quando si inserisce una camera daria in un pneumatico PIRELLI tubeless, la stessa deve essere una
camera daria PIRELLI, per tutti i tipi di cerchi.
ATTENZIONE : la velocit massima consentita per pneumatici tubeless V/Z 230 km/h.
66 / TECNOLOGIA TECNOLOGIA
3
7
ALTRI MATERIALI:
Freccia = La freccia indica il senso di rotazione del pneumatico secondo la posizione di montaggio (anteriore posteriore)
EX = Codice identificativo del paese di omologazione del pneumatico
TT = TubeType. Questo pneumatico deve avere una camera daria installata.
TWI = Tread Wear Indicator: indica il livello minimo di profondit degli incavi del disegno.
NHS = Not for Higway Service. I pneumatici con questo simbolo indicano che lutilizzo consentito solo su pista o in fuoristrada ed vietato su strade
pubbliche.
MARCATURA DOT MARCATURA DOT / 67
Marcatura DOT
MARCATURA DOT PNEUMATICI MOTO
Il DOT una marcatura del pneumatico utile ai soli fini di rintracciabilit del prodotto e nulla dice circa la prestazione o la durata della prestazione. Tutti i nostri prodotti sono coperti da garanzia secondo le
disposizioni normative vigenti. La decorrenza della garanzia dalla data di vendita al proprio cliente, comprovata dalla consueta prova di acquisto e non dipende dalla data di produzione del bene.
La stessa Assogomma vuole sensibilizzare gli operatori ed i consumatori finali su questo tema come riportato nel seguente estratto della comunicazione IL PNEUMATICO MARCATURA DOT, DATA DI FABBRI-
CAZIONE, DURATA IN SERVIZIO, GARANZIA LEGALE E COMMERCIALE:
DURATA IN SERVIZIO
Per quanto riguarda la durata del pneumatico (sia in senso generico, ma anche specificatamente alle condizioni di servizio) opportuno precisare che, a livello normativo, non esistono prescrizioni o limitazioni
di impiego direttamente riferite e/o collegabili alla sua data di fabbricazione, vista la estrema variabilit di tutti i fattori in gioco associabili al concetto di durata.
Come chiaramente espresso in tale documento nulla riferisce al DOT e/o alla data di produzione del pneumatico. Il DOT vecchio non un motivo che possa giustificare differenti prestazioni rispetto allo standard
garantito da Pirelli, n modificare la decorrenza della garanzia rispetto alla data di vendita comprovata dalla prova di acquisto.
3. Pagamenti e termine per contestare le fatture e le eventuali note di credito Con riferimento allart. 131 del Codice del Consumo, il Cliente rinuncia ad ogni diritto di regresso
Il pagamento delle fatture emesse da Pirelli a fronte di ciascuna Fornitura dovr essere effettuato nei confronti di Pirelli o di Affiliate di Pirelli, anche in relazione ad obbligazioni assunte dal Cliente
improrogabilmente entro il termine indicato nella fattura stessa o in altro documento contabile. nei confronti di terzi, e simpegna a tenere Pirelli e le suddette societ indenni da qualsiasi pretesa
In assenza di una specifica contestazione scritta da parte del Cliente pervenuta a Pirelli almeno 10 direttamente avanzata dai terzi nei loro confronti.
(dieci) giorni lavorativi prima della data di pagamento specificata nella relativa fattura, tale documento
dovr intendersi definitivamente approvato dal Cliente a tutti gli effetti. 6. Obblighi dellAcquirente in relazione alla sicurezza dei Prodotti
In caso di riconoscimento di premi o sconti a mezzo di nota credito, in assenza di una specifica Il Cliente e si impegna a:
contestazione scritta da parte del Cliente pervenuta a Pirelli entro 15 giorni dal ricevimento della custodire, per un periodo di 10 anni (ed esibire a Pirelli, se richiesto), ogni informazione relativa alla
nota credito, tale documento dovr intendersi definitivamente approvato dal Cliente a tutti gli effetti. commercializzazione dei Prodotti, al fine di assicurare la pronta identificazione dei propri acquirenti,
Il mancato rispetto dei termini previsti per il pagamento delle fatture, anche di un solo giorno, com- assicurarsi che quanto sopra venga posto in essere dai propri acquirenti se questi, a loro volta,
porta: effettuano attivit di commercializzazione dei Prodotti,
a) la decadenza automatica del Cliente dal beneficio del termine relativamente a tutte le Forniture adottare ogni azione e misura (comprese quelle utili a favorire la rintracciabilit degli acquirenti
effettuate, nonch dal beneficio di eventuali sconti ad esso concessi in relazione alla puntualit nellambito di azioni di richiamo intraprese da Pirelli o richieste dalle autorit competenti) ragionevol-
dei pagamenti; mente richiesta da Pirelli per assicurare la tutela degli utilizzatori dei Prodotti ed in generale il rispetto
b) la facolt per Pirelli sia di sospendere levasione di eventuali ulteriori Ordini pendenti, sia di delle prescrizioni derivanti dalla normativa in tema di sicurezza dei prodotti.
risolvere altri rapporti contrattuali in corso con il Cliente e/o le sue Affiliate (come definite allart.
13.5) e 7. Trasporto
c) la facolt per le Affiliate di Pirelli che abbiano in essere rapporti di fornitura con il Cliente, di Nel caso in cui il trasporto dei Prodotti sia a carico di Pirelli, il rischio di perimento dei Prodotti durante
sospendere levasione di eventuali ordini pendenti. il trasporto a carico di Pirelli, a condizione che il Cliente rispetti i seguenti obblighi:
Fermo quanto sopra, Pirelli richieder al Cliente il pagamento, senza necessit di costituzione in mora, il Cliente, o il destinatario da questi designato per il ritiro della merce, deve controllare i Prodotti
oltre che degli importi dovuti, anche degli interessi di mora determinati secondo quanto previsto dal D. sollevando tutte le opportune contestazioni nei confronti del vettore, essendo inteso che saranno
Lgs n. 231 del 9 ottobre 2002, come modificato dal D. Lgs. n. 192 del 9 novembre 2012. ammissibili solo contestazioni precise e motivate, scritte sul documento di trasporto. Tali contestazioni
dovranno essere confermate nei tre (3) giorni successivi la data di ricevimento dei Prodotti, a mezzo
4. Marchio raccomandata con ricevuta di ritorno, inviata al vettore dal Cliente o dal destinatario da questi desi-
Le Forniture, anche qualora fossero in esecuzione di un rapporto contrattuale ad esecuzione continu- gnato per il ritiro della merce, che indichino di agire in nome proprio e per conto di Pirelli.
ata o periodica, non conferiscono al Cliente alcuna facolt di sorta quanto alluso, in qualsiasi forma, Il rischio di perimento dei Prodotti sar a carico del Cliente dal momento della consegna.
del marchio PIRELLI (lettere o logo), di titolarit di Pirelli & C. S.p.A., di altri marchi o denominazioni In assenza del rispetto dei suddetti obblighi, il Cliente sopporter qualsiasi pregiudizio legato alle
di prodotto di cui Pirelli & C. S.p.A. o Pirelli siano titolari o abbiano licenza duso (congiuntamente anomalie o avare, senza azione contro Pirelli e/o il suo assicuratore; pertanto la consegna sar
e disgiuntamente, i Marchi), o di marchi confondibili con i Marchi, salvo specifica e preventiva considerata conforme allordine e pagabile secondo quanto indicato sulla fattura o altro documento
autorizzazione concessa per iscritto caso per caso. Il Cliente dovr comunicare preventivamente per contabile di Pirelli.
iscritto allindirizzo mail: trademarks@pirelli.com ed al Servizio Marketing di Pirelli ogni campagna di Nel caso in cui una domanda o azione di Pirelli contro il vettore sia inammissibile per colpa
vendita, attivit promozionale o pubblicitaria relativa ai beni contraddistinti con i Marchi, in relazione dellAcquirente o del destinatario da questi designato per il ritiro dei Prodotti, Pirelli sar sollevata da
ai quali il Cliente chiede lautorizzazione alluso dei medesimi, nonch qualsiasi altra forma duso dei qualsiasi responsabilit nei confronti di terzi o del Cliente e, che terr inoltre Pirelli indenne da ogni
Marchi (ad es. insegne pubblicitarie). conseguenza derivantele nei confronti del vettore.
Il titolare dei Marchi valuter a propria esclusiva discrezione tale richiesta di autorizzazione e sar In ogni caso, che vi sia o no contestazione a seguito del ricevimento dei Prodotti, il Cliente si impegna
liberodi acconsentirvi o meno. La mancata risposta alla richiesta di autorizzazione sar intesa come a conservare il duplicato del documento di trasporto o della lettera di trasporto e a trasmetterne
negazione della stessa e non potr essere intesa come consenso tacito alluso richiesto. Ogni even- copia a Pirelli.
tuale uso dei Marchi sar comunque ad esclusivo beneficio di Pirelli & C. S.p.A. o Pirelli, a seconda Ove la consegna dei Prodotti sia prevista presso i depositi di Pirelli, Pirelli non assume il rischio di
del caso, quali titolari dei Marchi. Il Cliente concede sin dora a Pirelli & C. S.p.A., Pirelli o al soggetto perimento dei Prodotti dal momento della consegna dei Prodotti al Cliente o dal destinatario da questi
dalle stesse designato la facolt di effettuare verifiche ed ispezioni presso le proprie sedi in qualsiasi designato per il ritiro della merce.
momento per accertare il rispetto, da parte del Cliente stesso, di quanto previsto nel presente articolo.
8. Propriet dei Prodotti
5. Garanzia La propriet dei Prodotti verr trasferita al Cliente al momento del pagamento; Pirelli sar legittimata
Pirelli garantisce che i Prodotti (i) sono conformi a quanto indicato nelle informazioni tecniche even- ad agire per ottenere il pagamento, dal momento in cui questo dovuto. Il Cliente adotter ogni
tualmente fornite da Pirelli, anche in via telematica sul Sito, (ii) sono esenti da difetti di fabbricazione misura necessaria per proteggere i diritti di propriet di Pirelli sui Prodotti. Il Cliente riconosce la piena
e/o nei materiali che li rendano inidonei alluso cui sono abitualmente destinati beni dello stesso tipo, propriet di Pirelli sui Prodotti fino allavvenuto pagamento, impegnandosi ad effettuare le conseguenti
e che (iii) non sono privi delle qualit essenziali per detto uso. annotazioni nei propri documenti contabili. La riserva di propriet non pregiudica quanto previsto
Lesistenza di eventuali difetti dovr essere sempre accertata da tecnici Pirelli. allart. 7 circa il passaggio del rischio di perimento dei Prodotti.
CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA / 69
9. Modifiche delle Condizioni Generali 14. Esame dei Prodotti su richiesta del Cliente
Le presenti Condizioni Generali potranno essere liberamente modificate, in tutto o in parte, da Pirelli Senza pregiudizio ai diritti riconosciuti agli utilizzatori dei Prodotti dalle vigenti normative, Pirelli
che ne dar comunicazione al Cliente anche in via telematica sul Sito. Le suddette modifiche avranno simpegna ad effettuare tramite tecnici da essa incaricati - un esame dei Prodotti presentati a
efficacia a partire dal quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione sul Sito oppure alla reclamo da un cliente del Cliente (di seguito il Reclamante), previa accettazione da parte del Recla-
ricezione, da parte del Cliente, della suddetta comunicazione. mante delle condizioni di cui allapposito modulo predisposto da Pirelli (di seguito il Modulo Reclami),
In detta evenienza il Cliente avr facolt di recedere da eventuali Ordini in corso di esecuzione con che prevedono, fra laltro, che:
comunicazione che dovr pervenire a Pirelli nei 15 giorni successivi alla pubblicazione o ricezione 1. Le valutazioni e proposte di Pirelli non saranno motivate n potranno in alcun modo essere
delle nuove Condizioni Generali. interpretate quale riconoscimento di eventuali responsabilit di Pirelli, ad alcun titolo, in relazione
alla qualit dei Prodotti.
10. Forza Maggiore 2. Pirelli non intende sostituirsi al proprio Cliente nella prestazione delle garanzie cui lo stesso
Pirelli non sar responsabile del mancato adempimento delle proprie obbligazioni dovuto a circostanze tenuto in base alla vigente normativa, n ampliare le stesse.
di forza maggiore. Qualora Pirelli informi il Cliente della sussistenza di circostanze di forza maggiore, 3. Leventuale accettazione della proposta comporta dichiarazione da parte del Reclamante, anche
le sar riconosciuto una ragionevole estensione dei tempi necessari per lesecuzione delle prestazioni per conto di ogni proprio avente o dante causa:
non ancora eseguite. di non avere nullaltro a pretendere, anche in relazione agli eventi od incidenti che abbiano coinvolto
la/e copertura/e,
11. Legge applicabile e Foro Competente di essere pienamente soddisfatto delle modalit di definizione del reclamo proposte,
Le presenti Condizioni Generali, cos come ogni Fornitura ed Ordine ad esse connessi sono discipli- di voler comunque rinunciare, come rinuncia, ad ogni eventuale ulteriore pretesa e
nate in ogni aspetto dalla legge italiana. Ogni eventuale controversia comunque derivante od occa- di manlevare il Cliente ed ogni societ del Gruppo Pirelli nel modo pi ampio, in relazione ad eventuali
sionata dalle presenti Condizioni Generali e/o che dovesse insorgere in relazione o in conseguenza pretese di terzi.
allefficacia, validit esecuzione, interpretazione, risoluzione e cessazione delle Forniture e/o degli 4. Nellipotesi in cui Pirelli ritenga che il reclamo non possa essere accettato, la mancata richiesta
Ordini, sar deferita alla competenza esclusiva del Foro di Milano. di restituzione della copertura da parte del Reclamante, decorsi 30 giorni dalla data della nostra
comunicazione, varr quale autorizzazione a procedere allo smaltimento della copertura, di cui
12. Informativa Privacy il Cliente si far carico. Viceversa, nei casi in cui si ritiene che il reclamo possa essere accettato,
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 (Codice della Privacy), e sue eventuali modifiche, Pirelli titolare in caso di mancata richiesta di restituzione, sar Pirelli a procedere allo smaltimento.
del trattamento dei dati personali del Cliente, il cui conferimento ha natura facoltativa ma necessario Sar cura del Cliente verificare lidentit del Reclamante e la corretta compilazione del Modulo
per la gestione degli Ordini e delle Forniture. Reclami, nonch la piena accettazione di ogni relativa condizione e modalit per leffettuazione
Ai fini della gestione delle Forniture e dei relativi Ordini, i dati personali del Cliente saranno conservati dellesame da parte del Reclamante, mediante apposizione di firma in calce al Modulo Reclami.
negli archivi informatici e/o cartacei di Pirelli Servizi Amministrazione e Tesoreria S.p.A.-gestione Successivamente allesame, Pirelli comunicher per iscritto (con comunicazione indirizzata in copia
clienti, societ affiliata di Pirelli, e di Pirelli. anche al Reclamante) se ritiene che il reclamo sia da respingere o possa essere accettato.
Gli incaricati del trattamento dei dati personali saranno per Pirelli gli addetti delle Direzioni Marketing Qualora Pirelli ritenga che il reclamo possa essere accettato e che sia opportuno il riconoscimento da
e Vendite e Gestione Crediti e per Pirelli Servizi Amministrazione e Tesoreria S.p.A. - gli parte del Cliente al Reclamante della fornitura di nuovi Prodotti in sostituzione ovvero di un rimborso
addetti alla gestione dei clienti. commisurato alla ridotta utilizzazione dei Prodotti, Pirelli dar apposita indicazione e nel caso di rim-
Potr rivolgersi ai seguenti indirizzi, per esercitare i diritti previsti dallArt. 7 del Codice della Privacy borso comunicher lentit dellimporto da essa ritenuto congruo.
(quali: conoscere in ogni momento i Suoi dati personali e come vengono utilizzati, farli aggiornare o Il Cliente dar conferma a Pirelli dellaccettazione da parte del Reclamante della proposta, nel termine
rettificare, conoscere lelenco dei responsabili del trattamento): pi breve possibile, per favorire la tempestiva definizione del reclamo con piena soddisfazione del
per i pneumatici moto: Contact Center Moto, Viale Piero e Alberto Pirelli 25, 20126 Milano (MI) - e- Reclamante. Successivamente a detta conferma Pirelli provveder a mettere a disposizione del Cliente
mail: sala.operativa.moto@pirelli.com; un Prodotto nuovo a titolo gratuito o un importo pari a una determinata percentuale del suo prezzo
per i pneumatici vettura Contact Center Tyres, Viale Piero e Alberto Pirelli 25, 20126 Milano (MI) - e- di acquisto del Prodotto.
mail: contactcentertyres.it@pirelli.com. Il Cliente simpegna a consegnare detto Prodotto o ad utilizzare interamente detto importo per il
rimborso al Reclamante.
13. Varie La materiale consegna del Prodotto o lerogazione dellimporto di cui sopra comporter lintegrale e
13.1 Pirelli pu cedere liberamente, in tutto od in parte, gli Ordini a proprie Affiliate, ovvero definitiva estinzione di ogni diritto del Cliente e la sua definitiva rinuncia ad ogni ulteriore pretesa in
trasferire gli stessi a terzi, in tutto od in parte, nellambito di una cessione o diversa relazione alla vendita al Reclamante del Prodotto di cui trattasi e il Cliente simpegna a tenere Pirelli
organizzazione del ramo dattivit al quale detti Ordini si riferiscono. indenne da eventuali ulteriori pretese del Reclamante e a rimborsare ogni eventuale ulteriore somma
La personalit, la competenza e la reputazione dellAcquirente sono stati elementi essenziali o costo sostenuto da Pirelli a seguito di azioni del Reclamante in conseguenza di inadempimenti del
per indurre Pirelli a dare esecuzione agli Ordini. Pertanto fatto divieto al Cliente di: Cliente a quanto infra previsto.
(i) cedere gli Ordini a terzi e (ii) cedere (anche solo parzialmente) a terzi il godimento, a
qualsivoglia titolo, dei locali nei quali effettua lo stoccaggio e/o la rivendita di pneumatici
e loro immediate adiacenze.
13.2 Qualora il Cliente decida di cedere a terzi la propria azienda, dovr darne preventiva Ai sensi e per gli effetti di cui agli Articoli 1341 e 1342 del codice civile il Cliente dichiara di avere letto
comunicazione scritta a Pirelli, la quale si riserva la facolt di cancellare ogni Ordine attentamente le Condizioni Generali e di accettare espressamente i seguenti articoli:
eventualmente in corso, senza che il Cliente possa nulla pretendere in conseguenza o a - 1 Modalit di esecuzione delle Forniture
causa, ragione o titolo, di detto recesso. - 2 Prezzi
13.3 Qualsiasi mutamento della compagine sociale del Cliente e/o delle persone che ne diri- - 3 Pagamenti e termine per contestare le fatture e le eventuali note di credito
gono lorganizzazione dovr essere comunicato a Pirelli, la quale si riserva la facolt di - 4 Marchio
cancellare ogni Ordine eventualmente in corso, senza che il Cliente possa nulla pretendere - 5 Garanzia
in conseguenza o a causa, ragione o titolo, di detta risoluzione. - 8 Propriet dei Prodotti
13.4 La nullit parziale di una o pi delle clausole di cui alle presenti Condizioni Generali non - 9 Modifiche delle Condizioni Generali
comporter la nullit delle intere Condizioni Generali. Le clausole nulle saranno sostituite - 11 Legge applicabile e Foro Competente
da clasuole aventi un significato il pi possibile simile a quello della clausola dichiarata - 13 Varie
nulla. - 14 Esame dei Prodotti su richiesta del Cliente
13.5 Ai sensi delle presenti Condizioni Generali, per Affiliata deve intendersi qualsiasi persona
giuridica/entit direttamente o indirettamente controllata da, controllante o sottoposta al comune
controllo con tale persona giuridica/entit.
70 / AGENTI DI ZONA
AGENTI DI ZONA
REGIONI PROVINCE COGNOME NOME CELL EMAIL
Lombardia Milano, Monza-Brianza TAGLIARINI OTTAVIANO 335/6138630 ottavio.tagliarini.ex@pirelli.com
Lombardia Bergamo, Como, Lecco, Sondrio, Varese GALLINELLI ENZO 338/7049143 enzo.gallinelli.ex@pirelli.com
Lombardia, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Piacenza, BARTILORO RICCARDO 335/5211207 riccardo.bartiloro.ex@pirelli.com
Emilia Romagna Pavia
Emilia Romagna, Bologna, Ferrara, Modena, Padova, Parma, MANZONI ALESSANDRO 348/7618608 alessandro.manzoni.ex@pirelli.com
Veneto Reggio-Emilia, Rovigo, Venezia
Marche, Ancona, Forli-Cesena, Perugia, Pesaro-Urbino, FILIPPUCCI ALESSANDRO 338/8080089 alessandro.filippucci.ex@pirelli.com
Emilia Romagna, Ravenna, Rimini, Terni
Umbria
Veneto, Belluno, Bolzano, Gorizia, Pordenone, Trento, COLETTI MARCO 335/5286177 marco.coletti.ex@pirelli.com
Trentino Alto Adige, Trieste, Treviso, Udine, Vicenza, Verona
Friuli Venezia Giulia
Piemonte, Liguria, Alessandria, Aosta, Asti, Biella, Cuneo, Genova, GAGGERO ALESSIO 047/4354570 alessio.gaggero.ex@pirelli.com
Valle dAosta Imperia, Novara, La Spezia, Savona, Torino,
Verbania, Vercelli
Toscana Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, DINI PATRIZIO 338/2208368 patrizio.dini.ex@pirelli.com
Massa-Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena
Marche, Abruzzo Ascoli-Piceno, LAquila, Campobasso, Chieti, URBANO EMANUELE 349/7183721 emanuele.urbano.ex@pirelli.com
Fermo, Isernia, Macerata, Pescara, Teramo
Lazio Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo LUPOLI GENNARO 329/5981103 gennaro.lupoli.ex@pirelli.com
Campania Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno DE CARO SALVATORE 330/946495 salvatore.decaro.ex@pirelli.com
Puglia, Calabria, Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Cosenza, GIORDANO VITO 368/7634822 vito.giordano.ex@pirelli.com
Basilicata Catanzaro, Foggia, Crotone, Lecce, Matera,
Potenza, Reggio-Calabria, Taranto, Vibo-Valentia
Sicilia Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, MASTRAN- FELICIANO 348/4141894 feliciano.mastrangioli.ex@pirelli.com
Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani GIOLI
Sardegna Cagliari, Carbonia Iglesias, Nuoro, Ogliastra, PICCIAU ALBERTO 335/5381201 alberto.picciau.ex@pirelli.com
Oristano, Olbia Tempio, Sassari, Medio Campidano
NOTE / 71
INFO SUL PERCORSO
INFO METEO
POSIZIONE
GPS
ANGOLO DI PIEGA
Km/h - Mph
ALTITUDINE
m
Km
VELOCIT
Km/h - Mph
TM
LAPP PER IL
VERO MOTOCICLISTA POWER IS NOTHING WITHOUT CONTROL