Stato Completato
Terminato mercoled, 31 dicembre 2014, 00:52
Tempo impiegato 1 ora 33 min.
Punteggio 31,00/35,00
Valutazione 88,57 su un massimo di 100,00
Feedback Non hai raggiunto la soglia minima del 90% di risposte corrette. Per accedere alla lezione successiva rite
Domanda 1
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
La Carta di Treviso:
Scegli un'alternativa:
a.
nei casi di urgenza (rapimento, scomparsa) consente la pubblicazione dellimmagine del minore senza
autorizzazione
b.
risposta esatta!
c.
a partire dal 1995 disciplina la tutela dei minori da parte dei mezzi di informazione online
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 2
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
I giornalisti:
Scegli un'alternativa:
a. non possono fare da testimonial in alcuna occasione
risposta esatta!
c. possono fare da testimonial solo in caso di eventi legati allinfanzia e alla tutela dei minori, come
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 3
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Sulle fonti la Carta dei doveri specifica che:
Scegli un'alternativa:
a. vanno sempre trattate in modo riservato e quindi non devono essere citate
b. in via ordinaria devono essere rese note al pubblico, mentre ove confidenziali, quindi non citate,
risposta esatta!
c. nei casi di positivo risalto di una notizia (premi, iniziative benefiche) vanno citate, mentre nelle notizie
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 4
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Il Codice sullinformazione sportiva:
Scegli un'alternativa:
a. si rivolge soprattutto allinformazione radiotelevisiva ed nato per evitare di veicolare messaggi che
risposta esatta!
b. stato sottoscritto in modo mirato per il web, dopo lo sviluppo delle tecnologie informatiche, per dare
giornalisti sportivi
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 5
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
La Carta di Treviso:
Scegli un'alternativa:
a.
vieta di rendere nota lidentit dei minori solo nei casi in cui questi siano vittime di reati
b.
consente di pubblicare i dati relativi ai minori qualora questi si siano resi protagonisti di reati o delitti
c.
tutela il minore sia come soggetto agente che come vittima di reati
risposta esatta!
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 6
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
La presentazione degli studi degli analisti in materia economica:
Scegli un'alternativa:
a. ammessa esclusivamente se si rende pubblica lidentit degli autori e se ne rispetta nella sostanza
il contenuto
risposta esatta!
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 7
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Una deroga importante rispetto al trattamento dei dati personali riservata ai giornalisti prevista
dallarticolo Risposta
137
Domanda 8
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
La pubblicazione di dati relativi a procedimenti penali, secondo il Codice deontologico:
Scegli un'alternativa:
a. concessa ai giornalisti purch si tratti di sentenze passate in giudicato
risposta esatta!
c. vietata ai giornalisti in assenza dellautorizzazione del Garante per la protezione dei dati personali
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 9
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
La tutela dei minori nei programmi televisivi:
Scegli un'alternativa:
a. trattata nellarticolo 5 della Carta dei doveri del 1993
risposta esatta!
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 10
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Collega i riferimenti normativi con le date corrispondenti:
Risposta 1
Decreto legislativo 196 del 2003
Codice o Testo unico sulla privacy
Risposta 2
3 agosto 1998
Codice deontologico dei giornalisti
Risposta 3
Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al Legge 675 del 1996
trattamento dei dati personali
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 11
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Il contratto di lavoro giornalistico Risposta
si
Domanda 12
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Secondo la Carta sullo sport il giornalista sportivo Risposta
non pu mai
Domanda 13
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Il rapporto tra giornalisti, informazione e pubblicit:
Scegli un'alternativa:
a. ha il suo fondamento nella sentenza decalogo della Corte di Cassazione del 1984
risposta esatta!
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 14
Risposta errata
Punteggio ottenuto 0,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Una delle motivazioni per cui si rischia di violare le norme di etica professionale nel settore economico:
Scegli un'alternativa:
a. riconducibile alla figura delleditore impuro, cio facente parte anche del mondo finanziario o
industriale
b. legata allassenza per decenni di norme deontologiche in materia economica e delle conseguenti
sanzioni
c. riguarda il fatto che i giornalisti economici sono collaboratori esterni che hanno interessi personali nel
risposta errata.
Feedback
Risposta errata.
Domanda 15
Risposta errata
Punteggio ottenuto 0,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Cos il market abuse?
Scegli un'alternativa:
a. come recita una Direttiva del Parlamento europeo, indica la turbativa di mercato prodotta da notizie
risposta errata.
Feedback
Risposta errata.
Domanda 16
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
In caso di avvenimenti in campo che possono esacerbare gli animi, il giornalista sportivo tenuto a:
Scegli un'alternativa:
a. dissociarsi immediatamente ed eventualmente interrompere la trasmissione
risposta esatta!
c. passare la linea alla regia senza intervenire per evitare di compromettere la categoria professionale
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 17
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Il giornalista tenuto a Risposta
distinguere
Domanda 18
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Il Codice di autoregolamentazione delle trasmissioni di commento degli avvenimenti sportivi, chiamato
anche Codice Risposta
Media e Sport
Domanda 19
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Oltre ad alcuni cenni inseriti nella Carta dei doveri, i riferimenti deontologici sullinformazione economica
si trovano:
Scegli un'alternativa:
a. nella Carta dei doveri dellinformazione economica e finanziaria
risposta esatta!
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 20
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Tra le norme precedenti alla Carta dei doveri si annoverano:
Scegli un'alternativa:
a. il Codice di autoregolamentazione per la privacy, nel 1989
risposta esatta!
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 21
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
I contenuti della Carta di Treviso del 1990 vengono ribaditi dal Risposta
Vademecu
Domanda 22
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
La Carta dei doveri viene sottoscritta nel
Risposta:
1993
Domanda 23
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Le disposizioni dettate dallarticolo 136 del Testo unico sulla privacy (D.Lgs. 196/2003) sono destinate:
Scegli un'alternativa:
a. ai soli giornalisti professionisti
risposta esatta!
c. solo ai giornalisti e non a qualsiasi autore di articoli, saggi e scritti destinati alla pubblicazione
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 24
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Il direttore responsabile relativamente alla pubblicazione di contenuti pubblicitari:
Scegli un'alternativa:
a. risponde soltanto degli articoli a sfondo pubblicitario non firmati dai giornalisti della sua testata
b. non deve essere chiamato in causa in quanto la sua attivit riguarda solo il campo delle informazioni
e delle notizie
c. risponde sempre di tutti gli articoli dotati di contenuto pubblicitario non differenziati rispetto a quelli
informativi
risposta esatta!
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 25
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Le sanzioni per i casi di violazione delle norme deontologiche sullinformazione economica:
Scegli un'alternativa:
a. equivalgono alle quattro previste per tutti i giornalisti: avvertimento, censura, sospensione e
radiazione
risposta esatta!
c. sono citate nel codice penale, considerati i gravi danni che in questo ambito possono derivare da
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 26
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Collega i contenuti e i principi con i relativi riferimenti normativi:
Risposta 1
divieto di pubblicare immagini violente o raccapriccianti e di nominare le Carta dei doveri
vittime di violenze sessuali
Risposta 2
Carta dei doveri
tutela dei soggetti deboli dal punto di vista sociale, economico o culturale
Risposta 3
Carta di Roma
rispetto dei diritti e della personalit di migranti, rifugiati e richiedenti asilo
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 27
Risposta errata
Punteggio ottenuto 0,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Contro i soggetti che non rispettano il Codice sullo sport:
Scegli un'alternativa:
a. previsto il taglio dei contributi statali e la revoca della licenza di trasmissione
risposta errata.
Feedback
Risposta errata.
Domanda 28
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
La Carta dei doveri viene varata:
Scegli un'alternativa:
a. dal Consiglio nazionale dellOrdine dei giornalisti insieme alla Federazione nazionale della stampa
italiana
esatta!
b. dal Consiglio nazionale dellOrdine dei giornalisti e della Federazione relazioni pubbliche italiana
c. dal Garante per la protezione dei dati personali insieme alla Federazione nazionale della stampa
italiana
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 29
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Il Testo Unico della legge sulla privacy prevede che:
Scegli un'alternativa:
a. i giornalisti, come categoria professionale, siano esonerati dal rispetto delle relative norme
b. i giornalisti possano non chiedere il consenso per il trattamento dei dati, solo per lesercizio della
risposta esatta!
c. i giornalisti debbano adeguarsi a tutti gli altri soggetti nel rispettare i dati personali altrui
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 30
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
In ambito pubblicitario il giornalista libero di prestare la propria immagine:
Scegli un'alternativa:
a. gratuitamente per spot a carattere speculativo e dietro pagamento solo per le iniziative umanitarie
risposta esatta!
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 31
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Secondo il Codice sullinformazione sportiva il diritto di controllo spetta anche a Risposta
Agcom
Domanda 32
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Il Vademecum del 1995 stabilisce che:
Scegli un'alternativa:
a.
i minori testimoni di fatti di cronaca vanno tutelati con lanonimato ma si possono pubblicare elementi utili a
circostanziare il fatto (famiglia, comune, abitazione)
b.
le precedenti disposizioni contenute nella Carta di Treviso devono intendersi superate dal Vademecum che
rimane lunico documento in vigore sulla materia
c.
va protetta lidentit dei minori malati o feriti e va evitato il loro coinvolgimento in trasmissioni radio-televisive
che possano turbarli pur avendo il consenso dei genitori
risposta esatta!
Feedback
Risposta corretta.
Domanda 33
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Le norme deontologiche sul rapporto tra informazione e pubblicit Risposta
si
applicano ai giornalisti professionisti e Risposta
anche
ai giornalisti pubblicisti
Domanda 34
Risposta errata
Punteggio ottenuto 0,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Per i casi di suicidio e i fatti gravemente autolesivi:
Scegli un'alternativa:
a.
va garantito lassoluto anonimato dei minori come per tutti gli altri fatti di cronaca nera
risposta errata.
b.
occorre non enfatizzare i particolari che possano provocare effetti di suggestione o emulazione
c.
possibile rivelare lidentit dei minori perch non sono eventi contemplati dal Vademecum
Feedback
Risposta errata.
Domanda 35
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo domanda
Come disposto dal Codice deontologico, la pubblicazione di dati di interesse strettamente clinico:
Scegli un'alternativa:
a. sempre concessa nellambito di uninformazione essenziale e nel rispetto della dignit della
risposta esatta!
c. consentita ai giornalisti in tutti i casi di notizie di cronaca e non per rendere pubbliche vicende
private
Feedback
Risposta corretta.