Sei sulla pagina 1di 1

REVISTA DE HISTRIA ANTIGA GLI AFFARI SOVIETICI E

GLI STUDI ORIENTALI

Benedetto Vertecchi

L'orientalismo - l'idea che il punto di vista degli scrittori occidentali


in Oriente abbia notevolmente influenzato quello che scrisse sull'Est,
l'Altro - applicato anche in Russia e nell'Unione Sovietica, dove lo studio
dei molti popoli esotici incorporato nell'Impero Russo, Spesso in tempi
imperiali piuttosto tardi, divenne un'industria accademica importante,
dove, come in Occidente, il punto di vista degli scrittori ha influenzato
notevolmente ci che hanno scritto. L'orientalismo russo / sovietico ha avuto
un impatto particolarmente importante nell'Asia centrale, dove in tempi
precoci sovietici sono nate nuove repubbliche, pi tardi stati, spesso basati
sulle percezioni distorte degli studiosi di San Pietroburgo e Mosca e spesso
tagliando le precedenti politiche e culturali confini. Il libro esplora come
l'industria accademica orientalismo sovietica influenzasse la creazione di
nazioni dell'Asia centrale. Discute il contenuto delle fonti orientali e dei
discorsi, considera le differenze tra gli studiosi che lavorano a San
Pietroburgo e Mosca e quelli che lavorano pi in loco in Asia centrale,
fornendo un quadro ricco della politica accademica e mostra come la
classificazione culturale accademica ha cementato i confini politici, spesso in
Modi inutili.
I ricercatori delle repubbliche caucasiche e asiatiche dell'ex Unione
Sovietica si trovano ad affrontare un paradosso: i vari centri di studi
"orientali" sono dedicati allo studio della storia domestica, accanto a quelli
dei paesi stranieri considerati sufficientemente "orientali". In russo Il
termine per l'orientalismo (vostokovedenie) si riferisce letteralmente all'atto
di esaminare l'Oriente, ma in pratica il concetto interamente metaforico
nel contesto dell'Asia centrale, dal momento che gli orientalisti locali non
guardano solo a est, ma anche a sud, ovest, nord e - al massimo, al suolo
sotto i piedi. In un certo senso, perci, la importante dissertazione di Alfrid
Bustanov la storia di come gli orientalisti kazaki si impegnarono nella
borsa di studio del proprio cortile "orientale" (definito dai loro colleghi a
Leningrado) al servizio di un progetto univoco sovietico.

Potrebbero piacerti anche