Sei sulla pagina 1di 28

DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Idraulica Agraria:
Richiami e concetti di meccanica dei
fluidi

Prof. Gian Battista BISCHETTI


DiSAA - INGEGNERIA AGRARIA
via Celoria 2 -20133 MILANO
tel. 0250316904 - fax. 0250316911
e-mail bischetti@unimi.it
DIPARTIMENTO diDISCIENZE
SCIENZEAGRARIE
AGRARIE E
e AMBIENTALI
AMBIENTALI

Lidraulica e i caratteri fisici dellacqua

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Idraulica

L'idraulica studia la condizione di quiete di una massa fluida e


l'assetto dinamico di una corrente fluida allo scopo di
identificare e descrivere quantitativamente le interazioni fisiche,
interne e al contorno, tra contenitore, contenuto e sostanze
trasportate.

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Fluidi

L'idraulica studia la condizione di quiete di una massa fluida e


l'assetto dinamico di una corrente fluida allo scopo di identificare e
descrivere quantitativamente le interazioni fisiche, interne e al
contorno, tra contenitore, contenuto e sostanze trasportate.
I FLUIDI sono sostanze caratterizzate da unelevata mobilit delle
particelle che le compongono (liquidi e gas) ed assumono una forma
differente in funzione del sistema di forze cui sono sottoposti (es. un
contenitore) e reagiscono elasticamente solo alle forze di
compressione.

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Fluidi

solidi

gas Ammassi
granulari
liquidi
Prof. Gian Battista Bischetti
Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Fluidi

L'idraulica studia la condizione di quiete di una massa fluida e


l'assetto dinamico di una corrente fluida allo scopo di identificare e
descrivere quantitativamente le interazioni fisiche, interne e al
contorno, tra contenitore, contenuto e sostanze trasportate.
I FLUIDI sono sostanze caratterizzate da unelevata mobilit delle
particelle che le compongono (liquidi e gas) ed assumono una forma
differente in funzione del sistema di forze cui sono sottoposti (es. un
contenitore) e reagiscono elasticamente solo alle forze di
compressione.

Linterazione tra le particelle che costituiscono il fluido debole


rispetto a quelle al contorno e scorrono, cio la sostanza si deforma
continuamente, sotto l'azione di altre forze anche se di piccola entit.

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Fluidi

L'idraulica studia la condizione di quiete di una massa fluida e


l'assetto dinamico di una corrente fluida allo scopo di identificare e
descrivere quantitativamente le interazioni fisiche, interne e al
contorno, tra contenitore, contenuto e sostanze trasportate.

I FLUIDI sono sostanze caratterizzate da unelevata mobilit delle


particelle che le compongono (liquidi e gas) ed assumono una forma
differente in funzione del sistema di forze cui sono sottoposti (es. un
contenitore) e reagiscono elasticamente solo alle forze di
compressione.
Linterazione tra le particelle che costituiscono il fluido debole
rispetto a quelle al contorno e scorrono, cio la sostanza si deforma
continuamente, sotto l'azione di altre forze anche se di piccola
entit.

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Dal continuo al discreto

In un mezzo continuo, lanalisi dovrebbe essere condotta attraverso


gli strumenti del calcolo differenziale.
Sotto opportune ipotesi semplificative che sono generalmente
accettabili nella risoluzione dei problemi pratici di interesse agro-
forestale, tuttavia, possibile considerare superfici e volumi ed
utilizzare gli strumenti di calcolo validi per il discreto.

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Caratteri fisici dellacqua

Lacqua ha una serie di caratteristiche fisiche che ne influenzano il


comportamento, sia in stato di quiete che di moto:
Densit
Peso specifico
Comprimibilit
Attrito interno
Viscosit dinamica
Viscosit cinematica

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Densit e peso specifico

DENSIT ( ): data dalla massa di una sostanza per unit di


volume [M]L-3. Per lacqua di 1000 kg/m3

PESO SPECIFICO (): dato dal peso di una sostanza per unit di
volume [F ] L-3 = g
Per lacqua 9810 10000 N/m3 = 10 kN/m3

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Caratteri fisici dellacqua

DENSIT ( ): data dalla massa di una sostanza per unit di


volume [M]L-3. Per lacqua di 1000 kg/m3
PESO SPECIFICO (): dato dal peso di una sostanza per unit di
volume [F]L-3 = g

Per lacqua 9810 10000 N/m3

La densit e il peso specifico variano


in funzione del contenuto di sali
disciolti, della presenza di particelle
in sospensione (sabbia, argilla, limo) e
della temperatura.

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Caratteri fisici dellacqua

COMPRIMIBILIT: Un corpo di volume V, sottoposto ad una variazione


di pressione p, subisce una variazione di volume V:
V p
V

Cosa dal punto di vista


dimensionale e ?

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Caratteri fisici dellacqua

COMPRIMIBILIT: Un corpo di volume V, sottoposto ad una variazione di


pressione p, subisce una variazione di volume V:
e (N m-2) T (C)
V p
V 2.029 109 5

con e (N m-2) modulo di elasticit a compressione 2.088 109 10
cubica; per lacqua grande e varia poco con la 2.178 109 20
temperatura. Ne consegue che lacqua poco 2.235 109 30
comprimibile (per una pressione 20 volte quella atmosferica si ha una
riduzione di volume di 1/1000)

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Caratteri fisici dellacqua

COMPRIMIBILIT: Un corpo di volume V, sottoposto ad una variazione di pressione p,


subisce una variazione di volume V:
e (N m-2) T (C)
V p
V 2.029 109 5

con e (N m-2) modulo di elasticit a compressione cubica; 2.088 109 10

per lacqua grande e varia poco con la temperatura. 2.178 109 20

Ne consegue che lacqua poco comprimibile (per una pressione 2.235 109 30

20 volte quella atmosferica si ha una riduzione di volume di 1/1000)

Solo in alcuni casi la comprimibilit dell'acqua non pu essere trascurata, tipicamente nei
fenomeni di moto vario nelle condotte in pressione (colpo d'ariete) dove le forti variazioni di
pressione sono indotte in generale da brusche variazioni della velocit della corrente (ad
esempio intercettazione del flusso tramite saracinesche).

Nella maggior parte dei casi pratici, e nellambito del corso, l'acqua sar
sempre considerata incomprimibile.

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Attrito interno e viscosit

In un liquido in quiete non esistono


tra particelle e pareti e tra le
particelle reciproci sforzi tangenziali
e pertanto non si ha alcuna tendenza
a modificare la forma del volume
occupato.

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Attrito interno e viscosit

Quando un liquido in movimento e le particelle assumono posizioni


via via diverse, in genere, esse hanno anche velocit diverse l'una
dall'altra.
Si manifestano quindi, oltre agli sforzi normali, anche sforzi
tangenziali dovuti al fatto che le particelle pi veloci tendono a
trascinare quelle pi lente (trazione) e viceversa le seconde
rallentano le prime (resistenza).

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Attrito interno e viscosit

Ipotizzando un moto per lamine parallele, per


due di queste lamine distanti n e aventi
differenza di velocit v e superficie si ha che
la piastra superiore si muove come se fosse
sottoposta ad una forza F.
Se non vi fosse attrito, la lamina superiore accelererebbe, mentre
quella inferiore rimarrebbe ferma. In realt si osserva che quella
superiore rallenta (subisce una resistenza) e quella inferiore si mette
in movimento (subisce un trascinamento).
Questo indica linsorgere di sforzi tangenziali.

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Attrito interno e viscosit

Ipotizzando un moto per lamine parallele, per due di queste


lamine distanti n e aventi differenza di velocit v e
superficie si ha che la piastra superiore si muove come se
fosse sottoposta ad una forza F.
Se non vi fosse attrito, la lamina superiore accelererebbe, mentre
quella inferiore rimarrebbe ferma. In realt si osserva che quella superiore
rallenta (subisce una resistenza) e quella inferiore si mette in movimento
(subisce un trascinamento).
Questo indica linsorgere di sforzi tangenziali.

In una situazione di equilibrio dinamico, le velocit rimangono


costanti, segno che vi un equilibrio tra gli sforzi tangenziali di
trascinamento e di resistenza.
In corrispondenza delle pareti di un condotto(che non si muovono),
le particelle dacqua sono ferme per cui la resistenza che si osserva
dovuta ad un ATTRITO INTERNO al liquido definito VISCOSIT

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Legge di Newton

Sperimentalmente si osservato che quando n


sufficientemente piccolo la forza F necessaria a
mantenere lo stato di equilibrio dinamico data
dalla seguente legge
v v
F
n n
Il coefficiente , che dipende dalla natura del liquido, prende il nome
di coefficiente d'attrito interno o viscosit (dinamica).
Ha dimensioni

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Legge di Newton
v
F F LT
L
1
2
n L

F

L2
F T

T
L2

(Pa s) T (C)
17,75 104 0
N s m o Pa s
2
13,04 104 10
10,00 104 20
8,00 104 30
Prof. Gian Battista Bischetti
Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Legge di Newton

v v
F
n n

Il coefficiente , che dipende dalla natura del liquido, prende il nome


-2 interno o viscosit (dinamica).
di coefficiente d'attrito
Ha dimensioni [FTL ] e viene solitamente espresso in N s/m2

Proprio per effetto di queste resistenze reciproche, in un liquido che


scorre entro pareti solide la distribuzione delle velocit non presenta
discontinuit.

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Legge di Newton
Prof. Gian Battista Bischetti
Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi

Anche considerando un moto che avviene diversamente da quello per


lamine e considerando superfici di scorrimento non vicine, continua a
valere la legge di distribuzione degli sforzi di Newton, anche se la
determinazione degli sforzi di attrito interni pu essere effettuata
solo sperimentalmente.
Attrito interno ed esterno

Nel caso dei liquidi occorre distinguere due diverse manifestazioni


delle forze d'attrito, che sono comunemente definite:
attrito esterno: resistenza che si oppone allo scorrimento del
liquido rispetto alle pareti del recipiente che lo contiene.
attrito interno: mutua resistenza che le particelle di un liquido
oppongono al reciproco scorrimento.

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Fluidi Newtoniani
Prof. Gian Battista Bischetti
Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi

I fluidi che soddisfano il criterio della legge di Newton sulla viscosit


vengono definiti fluidi Newtoniani.

Linterazione tra le molecole


del fluido offre una resistenza
alla deformazione di taglio
(una forza generica che agisce
sul fluido).

Pi in generale, questa resistenza ()


proporzionale al gradiente di du
velocit (du/dy) attraverso il

dy
coefficiente di viscosit dinamica ().
Fluidi non-Newtoniani

Ci sono fluidi il cui comportamento


non pu essere descritto utilizzando

un valore costante del coefficiente di


viscosit .
Tali fluidi vengono definiti non-
Newtoniani ed landamento del
rapporto tra le tensioni e la velocit di
deformazione angolare dipende dalla
composizione del la miscela fluida.

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Viscosit cinematica

Nellambito della meccanica dei fluidi ha notevole importanza la


viscosit cinematica, data dal rapporto tra viscosit dinamica e
densit del fluido:

=

Nel S.I. lunit di misura della viscosit cinematica m2/s e


per lacqua a 20C di 10-6 m2/s

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Lacqua come sistema continuo

Gli strumenti di indagine a disposizione dellidraulica si rifanno ai principi


della meccanica dei sistemi continui, intesi come mezzi entro cui i legami
energetici della materia che li costituiscono ed i valori delle grandezze
che ne definiscono le condizioni meccaniche alla scala macroscopica
variano in modo graduale.

Prof. Gian Battista Bischetti


Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi
Lacqua come sistema continuo

Il concetto di continuit quindi legato alla scala di


rappresentazione del fenomeno. Un fluido, per
esempio, non certamente continuo alla scala
microscopica ma pu essere considerato tale
prendendo in considerazione un volume
macroscopico (particella) le cui dimensioni siano
tali da includere un numero significativo di
molecole ma, nel contempo, inferiori all'ordine di
grandezza delle dimensioni di interesse della
meccanica dei fluidi.
A tale scala, le grandezze fisiche sono riferite, per convenzione, al baricentro
della particella, considerandone i valori medi.
Prof. Gian Battista Bischetti
Corso di Idraulica Agraria
Richiami di meccanica dei fluidi

Potrebbero piacerti anche