3 - Iscritti a scuola o all'universit per livello di istruzione, sesso e anno scolastico o accademico - Anni
1861/62-2009/10 (valori assoluti in migliaia)
(a) Con la legge n. 30 del 10 Febbraio 2000 la scuola materna ha assunto la denominazione di scuola dell'infanzia. Con la legge n. 53 del 28 Marzo
2003 la scuola elementare ha assunto la denominazione di scuola primaria, la scuola media quella di scuola secondaria di primo grado e la scuola
superiore quella di scuola secondaria di secondo grado.
Per gli anni scolastici dal 1998-99 al 2000-01 i dati relativi alle femmine delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado sono stimati.
(b) Fino all'anno accademico 1944-45 nel totale non compreso il dato degli studenti iscritti fuori corso.
Tavola 7.3 segue - Iscritti a scuola o all'universit per livello di istruzione, sesso e anno scolastico o accademico
- Anni 1861/62-2009/10 (valori assoluti in migliaia)
(a) Con la legge n. 30 del 10 Febbraio 2000 la scuola materna ha assunto la denominazione di scuola dell'infanzia. Con la legge n. 53 del 28 Marzo
2003 la scuola elementare ha assunto la denominazione di scuola primaria, la scuola media quella di scuola secondaria di primo grado e la scuola
superiore quella di scuola secondaria di secondo grado.
Per gli anni scolastici dal 1998-99 al 2000-01 i dati relativi alle femmine delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado sono stimati.
(b) Fino all'anno accademico 1944-45 nel totale non compreso il dato degli studenti iscritti fuori corso.
Tavola 7.3 segue - Iscritti a scuola o all'universit per livello di istruzione, sesso e anno scolastico o
accademico - Anni 1861/62-2009/10 (valori assoluti in migliaia)
1966/67 695 670 1,365 2,355 2,201 4,556 1,811 1,382 3,193 297 160 456
1967/68 717 692 1,409 2,386 2,234 4,620 1,873 1,452 3,325 319 181 500
1968/69 733 702 1,435 2,413 2,260 4,673 1,951 1,532 3,483 346 204 550
1969/70 797 763 1,560 2,452 2,298 4,750 2,028 1,605 3,633 383 234 617
1970/71 809 778 1,587 2,506 2,351 4,857 2,063 1,701 3,764 425 256 682
1971/72 827 793 1,620 2,539 2,387 4,926 2,220 1,799 4,019 475 285 760
1972/73 843 823 1,666 2,562 2,412 4,974 2,328 1,914 4,242 496 307 803
1973/74 885 850 1,735 2,559 2,411 4,970 2,421 2,025 4,446 511 329 840
1974/75 900 866 1,766 2,535 2,392 4,927 2,501 2,119 4,620 534 352 887
1975/76 931 892 1,823 2,486 2,349 4,835 2,625 2,251 4,876 568 368 936
1976/77 948 918 1,866 2,434 2,301 4,735 2,732 2,336 5,068 589 393 981
1977/78 965 929 1,894 2,393 2,256 4,649 2,762 2,447 5,209 589 407 996
1978/79 979 938 1,917 2,347 2,215 4,562 2,773 2,497 5,270 601 432 1,033
1979/80 969 933 1,902 2,317 2,190 4,507 2,767 2,530 5,297 595 441 1,036
1980/81 952 918 1,870 2,273 2,150 4,423 2,758 2,550 5,308 595 453 1,048
1981/82 919 886 1,805 2,224 2,109 4,333 2,740 2,562 5,302 576 449 1,025
1982/83 897 860 1,757 2,159 2,045 4,204 2,741 2,579 5,320 567 456 1,022
1983/84 866 830 1,696 2,086 1,977 4,063 2,740 2,585 5,325 578 477 1,055
1984/85 842 807 1,649 2,005 1,899 3,904 2,746 2,594 5,340 599 508 1,107
1985/86 855 806 1,661 1,902 1,801 3,703 2,755 2,607 5,362 594 519 1,113
1986/87 834 798 1,632 1,811 1,707 3,518 2,751 2,609 5,360 573 513 1,086
1987/88 811 776 1,587 1,736 1,635 3,371 2,741 2,597 5,338 588 565 1,153
1988/89 806 774 1,580 1,666 1,576 3,242 2,718 2,583 5,302 622 601 1,223
1989/90 812 778 1,590 1,627 1,537 3,164 2,682 2,553 5,235 649 643 1,292
1990/91 806 769 1,575 1,577 1,493 3,070 2,649 2,469 5,118 679 702 1,381
1991/92 807 766 1,573 1,540 1,465 3,005 2,572 2,437 5,009 741 734 1,475
1992/93 813 772 1,585 1,510 1,429 2,939 2,493 2,385 4,878 794 779 1,572
1993/94 805 773 1,578 1,471 1,392 2,863 2,442 2,334 4,776 796 824 1,620
1994/95 811 767 1,578 1,458 1,358 2,816 2,386 2,288 4,674 793 863 1,656
1995/96 825 758 1,583 1,455 1,361 2,816 2,351 2,244 4,595 799 887 1,686
1996/97 816 761 1,578 1,453 1,357 2,810 2,304 2,197 4,501 784 888 1,672
1997/98 819 766 1,585 1,455 1,361 2,816 2,256 2,146 4,402 769 908 1,677
1998/99 816 762 1,578 1,463 1,370 2,833 2,202 2,112 4,314 760 916 1,677
1999/00 820 763 1,583 1,458 1,363 2,821 2,229 2,081 4,310 757 928 1,685
2000/01 813 754 1,567 1,448 1,356 2,804 2,230 2,113 4,343 749 937 1,687
2001/02 829 768 1,596 1,428 1,345 2,773 2,249 2,129 4,378 755 947 1,703
2002/03 842 781 1,623 1,425 1,336 2,761 2,270 2,143 4,413 788 986 1,774
2003/04 853 791 1,644 1,427 1,341 2,768 2,282 2,157 4,439 799 1,004 1,803
2004/05 862 793 1,655 1,432 1,339 2,771 2,288 2,159 4,446 797 1,004 1,800
2005/06 864 799 1,662 1,442 1,348 2,790 2,294 2,163 4,457 786 1,010 1,796
2006/07 (c) 858 795 1,653 1,457 1,363 2,820 2,301 2,164 4,465 777 1,003 1,781
2007/08 858 797 1,655 1,462 1,368 2,830 2,301 2,174 4,475 779 1,020 1,799
2008/09 857 795 1,652 1,456 1,363 2,819 2,306 2,176 4,482 763 1,014 1,777
2009/10 . . 1,681 . . 2,822 2,278 2,187 4,465 726 942 1,668
(a) Con la legge n. 30 del 10 Febbraio 2000 la scuola materna ha assunto la denominazione di scuola dell'infanzia. Con la legge n. 53 del 28 Marzo
2003 la scuola elementare ha assunto la denominazione di scuola primaria, la scuola media quella di scuola secondaria di primo grado e la scuola
superiore quella di scuola secondaria di secondo grado.
Per gli anni scolastici dal 1998-99 al 2000-01 i dati relativi alle femmine delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado sono stimati.
(b) Fino all'anno accademico 1944-45 nel totale non compreso il dato degli studenti iscritti fuori corso.
(c) Dall'anno scolastico 2006/07 i dati relativi agli studenti delle scuole secondarie comprendono anche gli iscritti alle prime e seconde classi delle
scuole professionali della provincia autonoma di Bolzano, riconosciuti per l'adempimento dell'obbligo di istruzione (Legge finanz. 2007 comma 623).