Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
com)
Prefazione
Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Per una migliore comprensione , si raccomanda
di leggere le istruzioni e le informazioni di sicurezza prima di utilizzare il prodotto .
Preavviso
Questo manuale solo una guida operativa e non inficia sulla garanzia del prodotto.
Tutti i diritti sono riservati alla societ. Si prega di non ristampare e diffondere senza
autorizzazione. Si prega di contattare il fornitore per ricevere l'ultima versione
aggiornata .
Osservazione:
2
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Sommario
1 Controlli e Porte ............................................................................................................ 5
1.1 Serie SME4 canali ............................................................................................... 5
1.2 Serie SME8 canali ............................................................................................... 5
1.3 Serie SMM4 canali ............................................................................................. 6
1.4 Serie SMM8 canali ............................................................................................. 6
2 Installazione HDD .......................................................................................................... 7
3 Avvio sistema ................................................................................................................ 8
3.1 Avvio sistema ..................................................................................................... 8
4 Impostazione Wizard .................................................................................................... 8
4.1 Interfaccia Wizard .............................................................................................. 8
4.2 Interfaccia Login Amministratore ...................................................................... 9
4.3 Impostazione Base ........................................................................................... 10
4.4 Setup Rete ........................................................................................................ 11
4.5 Test Rete ........................................................................................................... 11
4.6 Impostazioni DDNS & Porta ............................................................................. 12
4.7 Modalit Registrazione & Impostazioni Registrazioni...................................... 14
4.8 Impostazioni HDD ............................................................................................ 15
4.9 Usare barra delle applicazioni (da mouse)....................................................... 16
5 Login Utente................................................................................................................ 19
5.1 Base .................................................................................................................. 21
5.1.1 Impostazione sistema .............................................................................. 21
5.1.2 Data/Ora................................................................................................... 22
5.1.3 Display ...................................................................................................... 24
5.1.4 Registrazione ............................................................................................ 26
5.2 Avanzate ........................................................................................................... 30
5.2.1 Allarme ..................................................................................................... 30
5.2.2 Rete .......................................................................................................... 41
5.2.3 Comunicazioni .......................................................................................... 45
5.2.4 P.T.Z ........................................................................................................... 47
5.3 Cerca ................................................................................................................ 48
5.4 HDD .................................................................................................................. 49
5.5 Informazione sistema....................................................................................... 50
5.5.1 Informazioni dispositivo ........................................................................... 50
5.5.2 Rete .......................................................................................................... 51
5.5.3 Utenti online ............................................................................................ 52
5.5.4 Informazioni registrazione ....................................................................... 52
5.6 Manutenzione Dispositivo ............................................................................... 53
5.6.1 Base .......................................................................................................... 53
5.6.2 Impostazioni .......................................................................................... 56
5.6 Logout .......................................................................................................... 57
6 Controllo remoto........................................................................................................ 58
7 Introduzione ViewCam ............................................................................................... 60
3
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
4
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
1 Controlli e Porte
5
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
6
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
2 Installazione HDD
7
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
3 Avvio sistema
Accensione/Spegnimento
Connettere il cavo di alimentazione nella relativa porta posta nella parte posteriore del
DVR. Il sistema si avvier automaticamente controllando lo stato e dopo qualche
secondo si accender il video out. Sar possibile vedere linterfaccia wizard dopo il
caricamento del sistema.
4 Impostazione Wizard
8
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
9
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Data/Ora, formato data, formato tempo, zona tempo, formato video, lingua dovrebbero
essere impostate in base alle esigenze dellutente, come sotto:
Data / Ora: Fare clic su calendario e selezionare la data ; cliccare su tempo, verr
visualizzata una tastiera digitale, e quindi impostare l'ora locale.
Fuso orario: Fare clic sulla freccia verso il basso, vengono visualizzate le opzioni di fuso
orario, si prega di selezionare il fuso orario.
Nota: Una volta collegato il dvr ad Internet , questa funzione consentir di regolare
automaticamente lora in funzione del fuso orario scelto. Assicurarsi che il fuso orario
scelto sia effettivamente quello locale .
10
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
E possibile impostare una delle 2 modalit di rete disponibili : DHCP con ottenimento
automatico dellIP da un server DHCP presente sulla rete o IP statico; selezionare il tipo
di rete in funzione delle proprie necessit, come mostrato sotto:
11
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Server: Scegliere uno dei server DDNS disponibili tra 3322, dyndns,no-ip,88110,etc;
Nome Host: Inserire il nome host;
Nome utente: Inserire il nome utente se richiesto;
Password: Inserire la password;
Come mostrato sotto:
12
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Impostazione Porta
Porta Media: porta privata di comunicazione tra DVR e PC, di default 9000. Se questa
porta occupata da unaltro server, sostituirla con unaltra disponibile .
Porta Web: di base la porta web la 80 ; se si modifica la porta web, per esempio
con:8088, quando si effettua laccesso tramite il browser bisogna aggiungere la porta
web dopo lindirizzo IP. E.s.: http://indirizzo_ip:8088 .
Nota: Range porta : 1-65535, alcuni ISP locali potrebbero bloccare la porta 80 per
motivi di sicurezza. E suggerito modificarla come ad es.86. Vedi immagine :
13
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Per semplicit sar possibile modificare un canale e copiarne le impostazioni negli altri
come mostrato sotto:
14
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Sovrascrittura: possibile selezionare una delle tre opzioni disponibili tra per
giorni,per capacit,mai.
Dopo limpostazione del disco cliccare Salva per uscire.
15
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
16
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
17
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Scegliere il canale relativo, "tutti" si riferisce a tutti i canali. Il controllo del PTZ
del relativo canale.
Lutente pu controllare il PTZ. E possibile inviare comandi direzionali del tipo
alto , alto-sinistra, basso , basso-destra , sinistra , basso-sinistra , destra ,
alto-destra o fermo , velocit movimento (range 1-39), zoom, fuoco e iris della
PTZ. Selezionare il codice del punto di preset.
Impostare punto preset: scegliere il canale per impostare il punto di preset.
Cruise line, cliccare impostazioni cruise per aggiungere o eliminare un cruise.
18
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
5 Login Utente
Cliccare START per entrare nellinterfaccia di login, inserire lID del dispositivo (default
0). Il nome utente iniziale admin e password vuota, ma se si impostata la
password durante limpostazione wizard, necessario inserire la password scelta .
Funzionamento men
Entrare nel menu: le icone saranno evidenziate cliccare su una delle icone per entrare.
19
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
20
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
5.1 Base
Impostare il nome dispositivo, lID del dispositivo, il formato video, la risoluzione VGA,
lingua, il tempo di logout e lavvio wizard.
21
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
5.1.2 Data/Ora
1. Impostazioni Data/Ora
1) Data/Ora : Cliccare sul calendario accanto alla casella di impostazione data e
selezionare la data, cliccare sulla casella di impostazione tempo ed inserire il tempo.
22
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
23
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
5.1.3 Display
24
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
25
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
5.1.4 Registrazione
1. Impostazione Base
2. Qualit
26
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
3. Orario
27
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
4. Utente
1) Informazioni Base: gestione del nome utente , password, conferma della password ,
tipo Utente , associazione con indirizzo MAC e MAC.
28
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
29
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
5.2 Avanzate
5.2.1 Allarme
5) Orario: cliccare il pulsante allarme per abilitare lallarme. Trascinare il mouse per
impostare il piano di attivazione delle impostazioni di allarme. Larea in rosso indica
lattivazione della rilevazione dellallarme quella in grigio il viceversa . Cliccare Applica
per salvare le modifiche , Default per ripristinare le funzioni di base ed Esci per
tornare alla pagina precedente.
30
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Copia: per semplicit sar possibile copiare le impostazioni di un canale agli altri canali.
Azioni: Per la gestione degli allarmi, cliccare impostazioni, come mostrato sotto:
Registrare: Mettere un segno di spunta '' per il canale di cui si ha bisogno lattivazione
della registrazione ; lattivazione del canale di allarme attiver la registrazione dei canali
selezionati .
Immagine: Mettere un segno di spunta '' per il canale di cui si ha bisogno la funzione
Snapshot ; lattivazione del canale di allarme attiver la registrazione della singola
immagine relativa ai canali selezionati .
31
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Allarme uscita: Applicando il segno di spunta '', sar attivato un allarme esterno.
Durata allarme uscita: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: 10s/ 30s/ 1min/ 3
min/ 5min/ 10min/ 15min/ 30min.
Cicalino o Buzzer: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: Nessuno/10s/ 30s/
1min/ 3 min/ 5min/ 10min/ 15min/ 30min.
Immagine Pop-up : Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: Nessuno / CH1/ CH2
Il sistema porter a pieno schermo la telecamera allarmata ma non ritorner alla
visualizzazione precedente.
Post-registrazione: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: 10s/ 30s/ 1min/ 3
min/ 5min/ 10min/ 15min/ 30min.
Pre-registrazione: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: Nessuno/ 5s/ 10s
32
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
1) ID: ID sensore.
2) Abilita: Spuntare per abilitare.
3) Tipo: N.O (Normalmente aperto) e N.C (Normalmente chiuso).
4) Nome: Inserire il nome per identificare il sensore di allarme.
5) Orario: Da luned a domenica, dalle 0:00 alle 24:00, impostare periodo di tempo (il
periodo di tempo non pu superare un giorno), doppio click sul tempo per entrare nel
setup del periodo di tempo.
Nessuno --- colore nero (colore sfondo), Allarme---colore rosso.
33
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Registrare: Mettere un segno di spunta '' per il canale di cui si ha bisogno lattivazione
della registrazione ; lattivazione del canale di allarme attiver la registrazione dei canali
selezionati .
Immagine: Mettere un segno di spunta '' per il canale di cui si ha bisogno la funzione
Snapshot ; lattivazione del canale di allarme attiver la registrazione della singola
immagine relativa ai canali selezionati .
Allarme uscita: Applicando il segno di spunta '', sar attivato un allarme esterno.
Durata allarme uscita: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: 10s/ 30s/ 1min/ 3
min/ 5min/ 10min/ 15min/ 30min.
Cicalino o Buzzer: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: Nessuno/10s/ 30s/
1min/ 3 min/ 5min/ 10min/ 15min/ 30min.
Immagine Pop-up : Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: Nessuno / CH1/ CH2
Il sistema porter a pieno schermo la telecamera allarmata ma non ritorner alla
visualizzazione precedente.
Post-registrazione: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: 10s/ 30s/ 1min/ 3
min/ 5min/ 10min/ 15min/ 30min.
Pre-registrazione: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: Nessuno/ 5s/ 10s
34
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Registrare: Mettere un segno di spunta '' per il canale di cui si ha bisogno lattivazione
della registrazione ; lattivazione del canale di allarme attiver la registrazione dei canali
selezionati .
Immagine: Mettere un segno di spunta '' per il canale di cui si ha bisogno la funzione
35
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Allarme uscita: Applicando il segno di spunta '', sar attivato un allarme esterno.
Durata allarme uscita: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: 10s/ 30s/ 1min/ 3
min/ 5min/ 10min/ 15min/ 30min.
Cicalino o Buzzer: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: Nessuno/10s/ 30s/
1min/ 3 min/ 5min/ 10min/ 15min/ 30min.
Immagine Pop-up : Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: Nessuno / CH1/ CH2
Il sistema porter a pieno schermo la telecamera allarmata ma non ritorner alla
visualizzazione precedente.
Post-registrazione: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: 10s/ 30s/ 1min/ 3
min/ 5min/ 10min/ 15min/ 30min.
Pre-registrazione: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: Nessuno/ 5s/ 10s
36
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
37
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
5) Azioni: Per la gestione degli allarmi, cliccare impostazioni, come mostrato sotto:
Registrare: Mettere un segno di spunta '' per il canale di cui si ha bisogno lattivazione
della registrazione ; lattivazione del canale di allarme attiver la registrazione dei canali
selezionati .
Immagine: Mettere un segno di spunta '' per il canale di cui si ha bisogno la funzione
Snapshot ; lattivazione del canale di allarme attiver la registrazione della singola
immagine relativa ai canali selezionati .
Allarme uscita: Applicando il segno di spunta '', sar attivato un allarme esterno.
Durata allarme uscita: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: 10s/ 30s/ 1min/ 3
min/ 5min/ 10min/ 15min/ 30min.
Cicalino o Buzzer: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: Nessuno/10s/ 30s/
1min/ 3 min/ 5min/ 10min/ 15min/ 30min.
Immagine Pop-up : Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: Nessuno / CH1/ CH2
Il sistema porter a pieno schermo la telecamera allarmata ma non ritorner alla
visualizzazione precedente.
38
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Post-registrazione: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: 10s/ 30s/ 1min/ 3
min/ 5min/ 10min/ 15min/ 30min.
Pre-registrazione: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: Nessuno/ 5s/ 10s
39
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Registrare: Mettere un segno di spunta '' per il canale di cui si ha bisogno lattivazione
della registrazione ; lattivazione del canale di allarme attiver la registrazione dei canali
selezionati .
Immagine: Mettere un segno di spunta '' per il canale di cui si ha bisogno la funzione
Snapshot ; lattivazione del canale di allarme attiver la registrazione della singola
immagine relativa ai canali selezionati .
Allarme uscita: Applicando il segno di spunta '', sar attivato un allarme esterno.
Durata allarme uscita: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: 10s/ 30s/ 1min/ 3
min/ 5min/ 10min/ 15min/ 30min.
Cicalino o Buzzer: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: Nessuno/10s/ 30s/
1min/ 3 min/ 5min/ 10min/ 15min/ 30min.
Immagine Pop-up : Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: Nessuno / CH1/ CH2
Il sistema porter a pieno schermo la telecamera allarmata ma non ritorner alla
visualizzazione precedente.
Post-registrazione: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: 10s/ 30s/ 1min/ 3
min/ 5min/ 10min/ 15min/ 30min.
Pre-registrazione: Cliccare sul triangolo invertito, le opzioni sono: Nessuno/ 5s/ 10s
40
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
5.2.2 Rete
1. Lan
Default gateway: Inserire il gateway (indirizzo del router) secondo le impostazioni di rete.
Se non ci sono router nella rete, inserire lIP fornito dallInternet Service Provider (ISP).
Se c' un router nella rete, assicurarsi di aver impostato correttamente la subnet mask.
Provider (ISP).
2. ADSL
42
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
3. Porte
1) Porta Media: porta privata di comunicazione tra DVR e PC, (porta di default 9000). Se
questa porta occupata da unaltro dispositivo sulla rete , modificare con una porta
non utilizzata .
2) Porta Web: Porta relativa al protocollo http, (porta di default 80) ; se si modifica la
porta web, scegliendo per esempio la porta 8088, laccesso tramite il browser dovr
essere effettuato aggiungendo la porta allindirizzo IP. E.s.: http://indirizzo_ip:8088
Nota: Il Range delle porte va da 1 a 65535, alcuni ISP locali potrebbero bloccare la porta
80. E suggerito modificarla.
Attenzione: Cliccare Applica dopo aver terminato la regolazione delle impostazioni.
43
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
4. Sub-stream
Copia: per semplicit sar possibile copiare le impostazioni di un canale agli altri canali.
44
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
5.2.3 Comunicazioni
1. DDNS
2. E-MAIL
45
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
1) E-MAIL: Abilita/Disabilita
2) Intervallo invio: Istantaneo/ 30s/ 1 min/ 3min/ 5 min/ 10 min ;
3) Server Mail (SMTP): Inserire lindirizzo del server mail SMTP ;
4) Porta: la porta impostata di default la 25 ; diversamente controllare le impostazioni
di posta fornite dal server utilizzato .
5) SSL : Nessuna o SSL/TLS.
6) Nome utente: Inserire l'indirizzo e-mail del mittente.
7) Password: Inserire la password del mittente.
8) Destinatario : Inserire l'indirizzo e-mail del destinatario dellimmagine scattata in
seguito allattivazione dellallarme.
9) CC: Inserire l'indirizzo di posta elettronica in copia al destinatario, al massimo si
possono aggiungere 4 indirizzi mail.
10) Test: Cliccare Test, il sistema invier una mail di prova al destinatario.
3. UPnP: Abilita/Disabilita
Abilitare UPnP quando necessario che il DVR si connetta direttamente ad Internet
mediante la funzione UPnP se supportata dal router .
46
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
5.2.4 P.T.Z
47
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
5.3 Cerca
48
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Il lato sinistro mostra il calendario, il lato destro visualizza lorario della riproduzione.
Pulsanti di controllo:
1) Cliccare PLAY/STOP, STEP, AVANTI VELOCE, INDIETRO VELOCE and
LENTO per effettuare loperazione corrispondente.
2) Spostare il cursore per regolare il volume, se c bisogno di ascoltare laudio,
fare clic per disattivare l'altoparlante.
3) Cliccare X per uscire dallinterfaccia di riproduzione.
5.4 HDD
49
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
50
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
5.5.2 Rete
1. LAN
Mostra lo stato rete, lindirizzo IP, subnet mask, default gateway, DNS
primario, DNS secondario e conflitto indirizzo IP.
2. ADSL Mostra lo stato rete, lindirizzo IP, server DNS primario, server DNS
secondario.
51
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
52
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
5.6.1 Base
Scegliendo ogni mese allora sar mostrato un menu a tendina con i giorni del mese.
Impostare il giorno e il tempo di auto manutenzione.
53
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Scegliendo ogni settimana, sar mostrato un menu a tendina con i giorni della
settimana, impostare il giorno e lora di auto manutenzione di questa settimana.
Scegliendo ogni giorno nel menu a tendina, impostare lora e il sistema effettuer
lauto manutenzione a questo orario ogni giorno.
54
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
AGGIORNAMENTO FIRMWARE
1) Copiare il firmware in un dispositivo USB vuoto.
2) Inserire un dispositivo USB nella porta USB del DVR.
3) Entrare nel menu DVR-MANUTENZIONE-BASE
4) Cliccare AGGIORNAMENTO SISTEMA. Il sistema analizzer il dispositivo USB ed
avvier laggiornamento. Non scollegare il dispositivo USB durante laggiornamento.
Nota: Cliccare salva per salvare le impostazioni, cliccare default per tornare alle
impostazioni di fabbrica.
55
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
5.6.2 Impostazioni
56
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
NOTA: possibile fare clic sul pulsante TUTTO o NESSUNO per selezionare tutti gli
elementi o deselezionare tutto.
5.6 Logout
Entrare nel menu principale, spostare il cursore a sull'icona LOGOUT e quindi fare clic su
di esso ; la finestra NOTA apparir e se si vuole disconnettere il dvr baster cliccare SI .
Il menu principale verr chiuso e sar necessario digitare la password se si desidera
effettuare il login.
57
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
6 Controllo remoto
6) LIP pubblico cambia ogni riavvio del computer dal momento che da PPPoE,
abilitare la funzioni DDNS di stringa in un nome di dominio non variabile.
Riferirsi al capitolo DDNS ed impostare e terminare lapplicazione.
7) Dopo la conferma , il sistema si riavvier. Il sistema si connetter
automaticamente ad internet attraverso PPPoE e otterr automaticamente
lindirizzo IP.
8) Controllare la connessione mediante il ping xxx.xxx.xxx.xxx (IP WAN ottenuto dal
DVR) da un altro computer. Controllare le impostazioni DDNS attraverso il ping
xxx.xxx.xxx.xxx (Nome dominio del DVR)
9) Avviare il browser IE, inserire il nome dominio DDNS del DVR. Se il valore della
porta web non 80, gli utenti dovrebbero aggiungere il valore della porta dopo
lindirizzo IP del DVR. Si prega di fare riferimento al capito delle operazioni IE.
Entrare nellinterfaccia di login dopo aver scaricato lActiveX da IE. Inserire nome utente
e password per entrare nellinterfaccia di anteprima. Gli utenti possono effettuare altre
operazioni.
58
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
PC login
Gli utenti possono visualizzare i canali video in tempo reale, effettuare un backup delle
immagini , riprodurre i video, impostare i parametri ed effettuare l'aggiornamento
accedendo al dispositivo tramite browser IE.
Qualsiasi computer in Wan pu accedere al DVR inserendo l'indirizzo IP ; se la porta web
non quella di default (80) sar necessario specificare la porta dopo all'indirizzo IP.
(Es. IP: 192.168.15.145 , Valore Porta : 8088 lutente utilizzer
http://192.168.15.145:8088 per effettuare laccesso al DVR )
59
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
7 Introduzione ViewCam
Negli ultimi anni con lo sviluppo della rete e con la maggiore diffusione di
smartphone sempre pi tecnologici, la larghezza di banda e le applicazioni per gli
smartphone hanno avuto un miglioramento enorme. Per quanto riguarda la tecnologia,
si riusciti a creare una combinazione tra rete cablata e rete wireless, che permette di
poter monitorare il sistema di video sorveglianza da qualsiasi posto ed in qualsiasi
momento. Per questo motivo lazienda ha immesso sul mercato il software ViewCam per
la sorveglianza da remoto mediante smartphone che gira su piattaforma iOS 4.3 o
Android.
60
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
8 Funzione software
Dopo aver effettuato il login al software, di default la lista dei dispositivi vuota. La
prima operazione aggiungere il dispositivo(DVR). Una volta aggiunto il dispositivo
possibile vedere lanteprima ed effettuare la configurazione. Inoltre consentito
modificare ed eliminare il dispositivo.
61
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
62
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
63
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
64
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Le funzioni dei pulsanti nella finestra di visualizzazione live sono definite nella
tabella sotto:
Pulsante Definizione
Dopo aver effettuato laccesso allinterfaccia di visualizzazione live, cliccare sul pulsante
in alto a destra Device e scegliere il dispositivo di cui si vuole visualizzare le immagini
in live.
65
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
66
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
67
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
8.3.1 PTZ
per abilitare il PTZ. Cliccare sui pulsanti direzionali per controllare la camera.
Trascinare le dita sullo schermo per aumentare e diminuire lo zoom della camera.
Fare doppio click sul canale desiderato e cliccare sullicona per abilitare
la funzione di registrazione locale. Questo pulsante diventer rosso quando abilitata la
funzione registrazione. Cliccare nuovamente il pulsante per interrompere la
registrazione.
Fare doppio click sul canale desiderato e cliccare sullicona per attivare la
funzione snapshot. Sar scattata una foto della visualizzazione live e apparir una
68
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
finestra che mostrer la foto scattata. Cliccare Save per salvare limmagine e
Cancel per cancellarla.
69
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
8.4 Riproduzione
70
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Istruzioni riproduzione.
Elemento Descrizione
Riproduzione
Riproduzione registrazioni nel DVR remoto
remota
Riproduzione
Riproduzione registrazioni nello smartphone
locale
Riproduzione Visualizzazione e riproduzione delle immagini
immagine istantanee
Per riprodurre fare doppio click sul file desiderato nella lista.
72
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
Per effettuare la riproduzione locale fare doppio click sul file desiderato nella
lista.
73
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
8.4.3 Cattura
Fare doppio click sullimmagine che si vuole ingrandire , cliccare licona nellangolo
in basso a sinistra per salvare limmagine, cliccare licona nellangolo in basso a destra
per cancellare limmagine.
74
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
8.5 Impostazioni
Per prima cosa scegliere il dispositivo e poi inserire le impostazioni, come mostrato
sotto:
75
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
76
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
E possibile impostare dal sistema locale il tipo di stream , la velocit della PTZ ed
altre impostazioni come il loop.
77
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
8.6.2 About
78
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
79
Manuale di programmazione per videoregistratori digitali serie SMXXX (www.videostarweb.com)
_____________________________________________________________
80