Sei sulla pagina 1di 9

Storia moderna Manuale di Carlo di Capra

Riassunto e aggiunta di appunti personali tratti dallo studio del libro

Prima parte
Capitolo 1
La demografia cresce o diminuisce per vari motivi. Ovviamente guerre epidemie e
carestie deportazioni fanno diminuire la popolazione modo considerevole. Nelle varie
epoche storiche abbiamo avuto per questo vari andamenti demografici. Per esempio
dopo la conquista dAmerica da parte europea abbiamo assistito a un calo
considerevole di cittadini indigeni. Per questo motivo anche con la deportazione degli
schiavi dallAfrica abbiamo assistito a un calo.
I cali non generati dalla mano umana dipendono invece dallintervento della natura.
Un esempio sono le epidemie di peste in cui muoiono considerevoli parti della societ.
Il punto anche in seguito a questi carestie la parte maggiore deceduta riguarda
anziani infanti, questo sta a significare che nel momento successivo di ripresa la
popolazione cresce in modo esorbitante perch la parte maggiormente rimaste in vita
e quella di et fertile o comunque adulta. Varie ricerche sono state fatte in ambito
democratico e sono stati presi ad esempio anche i primi censimenti solo che erano
incompleti per la ricerca di tipo demografico perch erano localizzati in alcune aree.
I primi registi tra laltro erano redatti in sede locale religiosa. Sono comunque
documenti importanti i cosiddetti registri delle anime, perch si dava un quadro della
societ dellepoca e si teneva sistematicamente registro su matrimoni nascite e morti.
Il punto a sfavore rappresentato da alcune situazioni che pur essendoci non
venivano riportate, sia figli illegittimi, figli nati al di fuori del matrimonio o stati delle
anime di persone che si erano trasferiti altrove ma che per esistevano. I fattori
naturali comprendono anche per esempio un cattivo raccolto o in ambito umano il
passaggio dellesercito.
In Europa la crescita costante, cos come in Asia, ma in Europa c comunque unalta
mortalit e si stima che non ci sia molta differenza tra i tassi annui di natalit e quelli
di mortalit. Va tenuto conto che nei periodi cosiddetti di crisi si tendeva anche a
rimandare matrimoni e va tenuto conto anche che prima let fertile arrivava fino a 26
anni nonostante quelle in fertile fosse fissata ai 45. Questo anche perch cera molto
distacco tra un figlio e un altro perch si tendeva ad allattare molto e durante
lallattamento cera una sorta di sterilit.
Un altro fattore di lentezza di crescita senso rappresentato anche dalla durata di un
matrimonio. Spesso le coppie riuscivano a stare insieme un 12-15 anni poi uno dei due
coniugi moriva.

Capitolo 2
Vi erano stati notevoli progressi in campo agricolo dopo lanno 1000. Si poteva
assistere a due tipi di risposte o si metteva una cultura nuove terre o si rendevano pi
produttive quelle che gi si avevano. Si sviluppano maggiormente le agricolture come
una vera e propria rivoluzione nel Nord Europa, mentre per quanto riguarda il centro e
soprattutto il meridione europeo, abbiamo un terreno pi friabile ma con meno risorse
idriche, quindi con uno sviluppo minore, vista la scarsit di piogge. Questo per fa s
Che si sviluppino maggiormente le culture di olivi, alberi da frutto e viti.
Quando cresce in modo cospicuo la domanda si arriva ad una produzione di tipo
intensivo e questo smuove interventi anche nelle aree abbandonate o le meno
produttive, per poter soddisfare la domanda.
Tenuto conto anche della piccola glaciazione avvenuta durante il 17 secolo, perch
anche il clima influisce.
Il sistema dellEuropa meridionale biennale, un anno di cultura e un anno di riposo,
per se si alternano le culture si riesce a rendere quantomeno pi fertili anche i
territori meno idonei. Ovviamente oltre allagricoltura intesa come alimentazione
frutta e verdura si affianca lallevamento di bovini o di altri animali. Questi erano
anche utilizzati come forza lavoro nei campi e si sono sviluppati nel tempo migliorie
per rendergli pi produttivi e per farli sforzare meno, con aratri che stringevano per
esempio meno il collo dellanimale. Importanza dello sfruttamento animale lo anche
da un punto di vista di pascolo. Questi animali rendono prodotti letterari e caseari.
Ovviamente si applica lo sfruttamento intensivo a livello agricolo in aree dove si pu
sfruttare al massimo i territori che ci sono anche quelli meno produttivi, va da s che
viene tolto un territorio al pascolo degli animali e quindi si avr una contrazione che
corrisponder anche allavere meno concime naturale.
La vera rivoluzione in Europa tra il 16 e il 17 secolo si avuta in Inghilterra e in
Olanda perch l le condizioni erano ottimali sia dal punto di vista climatico sia
dallalternanza in tre anni della cultura, sia dallutilizzo di macchinari pi avanzati
guidati dallanimale e anche per le condizioni di vita delle masse contadine.
Le condizioni di vita dei contadini sono fondamentali. Abbiamo unet moderna con
ancora molti residui passati. Laccrescimento demografico aveva portato ad una forte
proletarizzazione. vero anche che esistevano contadini autosufficienti, ma ora si
affermavano anche parti di contadini che dovevano inglobare con dipendenze salariali
e addirittura una parte nullatenente.
I grandi proprietari avevano fruttato loro vantaggio questa situazione acquisendo
nuove terre da mettere, perch nonostante contadini fossero formalmente delle
persone libere di sposarsi, avevano una quantit di tasse e di decime che lasciavano
loro giusto la sussistenza e quindi il loro salario serviva se non a sopravvivere. In
questo rientrano anche i cosiddetti abusi feudali. Le decime arrivano anche dalla
autorit ecclesiastiche.
Era una forza di lavoro nuova dal punto di vista massivo di proletarizzazione, ma i
grandi proprietari hanno saputo sottometterla con i mezzi in loro possesso cio lo
sfruttamento di capitali per tenere legate delle persone che non erano schiave ma era
come se lo fossero, visto che era diminuito il loro potere effettivo di acquisto infatti
non avevano propriamente pi le cosiddette eccedenze o meglio non come potevano
averne prima.
In Inghilterra e in Olanda il clima favorevole si abbinato ad una minore presenza sul
suolo di quella parte di contadini poveri che si trovava altrove. Nelle altre parti invece
vi era questa velata forma di schiavit, il contadino era formalmente libero ma in
realt per sopravvivere era legato alla terra e doveva per necessit adattarsi alle varie
condizioni di lavoro che erano di sfruttamento ma per sopravvivere accettava qualsiasi
cosa.
NellEuropa orientale sistema un fenomeno di coercizione extra economica nei
confronti dei contadini. Vediamo infatti il sistema del secondo servaggio ossia la
servit della gleba. Soprattutto regioni come la Polonia la Russia la Russia in cui era
poca la presenza di persone per kilometro quadrato. Si stima che Russia rapporto
fosse di cinque persone per kilometro quadrato mentre in Francia e Germania e
Inghilterra e Italia era 40. Questa scarsit di personale umano fece in modo che
attecchisse questa coercizione. La servit della gleba stata abolita nel 19 secolo,
per esistita dal 15 secolo queste aree.
Il lavoro svolto da queste forze comprendeva unintensiva attivit che copriva tutto
larco dellanno lasciando scoperti solo pochi giorni. Oltre allattivit lavorativa cera
quella di servizio domestico nella casa del nobile, svolto spesso dei figli di questi non
rischiare e lavoravano inoltre gratuitamente le terre del signore. Il poco che
ottenevano era per la sussistenza.
Con essa per nascono anche delle manifestazioni di protesta proprio perch non
accettavano passivamente il loro destino di miseria e di oppressione, cosa che invece
veniva ribadita numero da parte delle autorit civili e religiose, ma questa massa
rurale si mosse su pi fronti o con vie legali o rivolgendosi alle supreme autorit
oppure con sommosse rivolte di intere regioni. Questa forma arcaica di protesta avr
connotazione politica quando scoppier la rivoluzione francese e loro modi di protesta
verranno esportati.
Il periodo che va dal 1500 al 1750 si pu definire di proto industriale perch con il suo
sviluppo tecnologico che ancora non propriamente rivoluzione industriale, getta le
basi perch questo processo si possa sviluppare. Infatti vengono migliorati vari campi
con lutilizzo della meccanica e dellingegneria che hanno permesso il
perfezionamento dellorologeria con le invenzioni per esempio del bilanciere e del
pendolo. Sono state introdotte le pompe idrauliche, drenare gallerie e pozzi potendo
cos sfruttare al meglio le miniere esistenti.
Un esempio rappresentato dallInghilterra stessa che al 1550 produceva 200.000 t di
carbone per arrivare nel 1700 ha ben 3 milioni di tonnellate dello stesso. Altri
miglioramenti che abbiamo nel settore della siderurgia con la diffusione degli alti forni
potendo cos raddoppiare la produzione del ferro in tutta Europa soprattutto quella
centrale.
Questo pu significare che il tessuto urbano era composto da altre risorse umane sia
quindi forza agricola, sia quindi la classe potremmo anticipatamente finire operaia, sia
artigiani nei di pi vari settori. Il quadro delle figure piuttosto sfaccettato abbiamo gli
orafi, ciabattini, i telai, i tintori, i sellai, i muratori, i sarti, i calzolai, i macellai, i
tipografi, i tessitori, i fonditori, i fabbricatori di carte da gioco. Queste istanze
corrispondono anche ad una difesa dei vari interessi. Per esempio i ciabattini potevano
solo riparare scarpe ma non potevano produrle perch era il compito dei calzoni.
Ovviamente le fasce pi povere della popolazione determinati oggetti di uso
quotidiano, dalle pentole, ai vestiti, alle scarpe, le producevano per uso personale
mentre le forze pi abbienti di questo tessuto urbano adibivano la propria casa a
bottega e si sviluppavano si prendendo per esempio garzoni, aiutanti e apprendisti
vari.
Nel 1400 al 1700 i vari paesi hanno svilito i propri coni e quindi per acquistare i vari
prodotti servivano pi monete. Questa linflazione. La domanda era molto
accresciuta anche per laumento demografico e anche i mercati per questo erano in
espansione. Sono vari i centri commerciali, c quello mediterraneo, quello Asia Europa
e quello delle Indie orientali in cui troviamo olandesi portoghesi e inglesi. Siamo in un
periodo di concezione mercantilistica in cui si tenta di sottrarre ricchezze ai
competitor, ricchezza che si identificata nei metalli preziosi

Capitolo 3
Un distinguo va fatto tra le classi che via via si sono formate. Clero e nobilt, i primi
governano le anime, i secondi difendono lo stato. Il popolo il gradino pi basso.
Esistono anche i nobili poveri, laddove ci sono troppi nobili. La struttura gerarchica
comunque serve. Nasce una nuova classe vista male dallaristocrazia, cio la
borghesia di stampo mercantile, perch fa presto soldi e si pu fregiare di titoli che
non ha, ma che spesso acquista.
1688-1689 rivoluzione in Inghilterra.

Capitolo 4
Da dopo la rivoluzione francese si pu parlare di basi gettate come importante inizio
per la formazione degli stati nazionali a scapito di quelli di antico regime. Comunque
anche in quelli di antico regime nonostante il popolo sia suddito esistono delle regole
che pure il monarca assoluto deve rispettare come la legge divina, data lorigine del
suo potere e poi anche leggi come la successione e linalienabilit territoriale. Vari
organi hanno sempre concorso allandare nella direzione di una formazione statuale,
dalle diete, ai consigli, i parlamenti e gli stati generali: un percorso lento e graduale
dal XIII al XIX secolo.
La nazione comprende una popolazione con lingua, storia, valori, cultura, tradizioni ed
usi comuni. Per arrivare ad uno stato nazionale servono precisamente dei confini, un
popolo che ne fa parte e un organo politico di comando con leggi, potere ed un
esercito, quindi una entit giuridica e istituzionale.
Lo stato si afferma con il tempo come organo contrattuale di patto tra popolo e colui
che ne fa le veci che in questottica il primo servitore dello stato. Qualora venga
meno al patto pu essere deposto come era avvenuto nella rivoluzione inglese. Si
abbandona quindi una totale visione religiosa, incentrata sulla regalit sacra,
nonostante si utilizzino spesso titoli che la richiamano, sia in epoca cattolica che
protestante, per avvallare che quello sia il miglior governo. La religione un
meccanismo ancestrale di preservazione che nel tempo arriver al patto. Alcuni titoli
usati sono: re cristianissimo, re cattolico.
Si passa quindi ad avere un esercito compatto di difesa regolare e non pi di persone
dedite ai saccheggi. Importante in uno stato sono le leggi, serve un corpo compatto e
fino al XVIII il carattere frammentario. Esistono codici in contrasto, quindi ogni
iniziativa di processo ha esiti diversi in base a quale legge si interpreta. Il codice di
napoleone sar un modello per lEuropa. Uno stato deve avere anche la divisione dei
poteri. In Inghilterra la legge prevede gi una forma di istanza, appello e revisione.
Capitolo 5
Le popolazioni preindustriali hanno in comune luniverso coesivo dato dalla religione.
Religione che ha avuto vari esiti e sviluppi, fin dal medioevo, partendo da una
esigenza insita nelluomo che ha sempre cercato risposte. Per questo gli schemi iniziali
ritualistici, ruotavano intorno ad una comunit ben definita, in cui si sceglieva di dare
risposta alle pi disparate istanze.
Quella principale era cosa cera dopo la morte, ossia si cercava in vari modi di salvare
la parte delluomo che si crede ultraterrena: lanima. Per questo ci sono obblighi in vita
per raggiungere questa meta. Richieste, invocazioni a santi, Cristo e Madonna, con il
culto anche delle reliquie. Si facevano anche donazioni.
Luniverso religioso cos composito pieno di superstizioni, si credeva alluntore e alle
streghe. La chiesa pone al bando i vari residui del paganesimo, inclusa la festa del
Carnevale e si ha la famosa caccia alle streghe. Vi saranno in Europa varie condanne
al rogo, soprattutto nei Paesi in cui ci sono vari credi cristiani. Solo dalla seconda met
del XVII secolo si smette di credere alla stregoneria, o meglio lo fanno solo i ceti colti.
La chiesa aveva con il tempo fatto una grande opera di scolarizzazione e disciplinato
le masse. Con il tempo questo compito passa allo stato. Entrambi hanno contribuito
allalfabetizzazione. Anche se difficile avere un quadro preciso anche perch non si
hanno testimonianze scritte degli analfabeti che sapevano scrivere a mala pena il loro
nome. Let dei lumi stata fondamentale per introdurre altri discipline con
pubblicazioni scientifiche, storiche, geografiche eccetera, portando a nuovi generi
letterari come anche il romanzo.
Importante linvenzione della stampa di Gutenberg (1450). Varie forme esistevano
gi da tempo, come la xilografia cinese. Con il tempo si arriva a miglioramenti come
con lutilizzo di formati comodi e con altri caratteri, come il corsivo, inventato da Aldo
Manuzio.
Importanti furono le universit, nate nel medioevo che si sono poi sviluppati in vari
paesi europei, come anche la Spagna. Ebbero per un arresto nel periodo di crisi
demografica dei primi anni del XVII secolo. Si svilupparono poi le accademie,
fondazioni pie. Importante fu anche il contributo per le classi inferiori, come per
esempio quello fornito dai despoti illuminati.

Riepilogo date e schema primi 5 capitoli


Condizioni di crescita o decrescita demografica: cause naturali, carestie, epidemie o
umane es. guerre, genocidi. Va tenuto conto che nei periodi di crisi si tende a
rimandare il matrimonio e quindi il fare figli.
Dopo lanno mille si agisce in due direzioni o si mettono a coltura nuove terre o si
rendono pi produttive quelle che si hanno. Questione di clima, nel 17esimo secolo
piccola glaciazione. In alcuni paesi le piogge permettono di avere una resa migliore e
si investe in sistemi di irrigazione = Inghilterra e olanda. Si sfruttano meglio gli animali
come forza lavoro = gioghi meno pesanti. Contadini sfruttati, proletarizzati. I grandi
proprietari acquistano terre. In Inghilterra minori contadini poveri. L c maggiore
sviluppo.
Dal 15esimo al 19esimo secolo servit della gleba ad oriente
Periodo proto industriale 1550-1750. Sviluppi in vari ambiti tecnologici. Nella
produzione di carbone, nellindustria siderurgica, con la produzione del ferro.
1400-1700 i paesi sviliscono i propri coni. Molta demografia = pi domanda = serve
pi oro per le monete ma si fanno monete con meno oro = inflazione. I paesi quindi
tendono a non importare, ma ad esportare e a cercare colonie. Gara = competitor dei
vari paesi = mercantilismo.
Periodo industriale tra il 16esimo secolo e il 17 solo in Inghilterra e Olanda.
Gli stati nazionali si affermano nel xix secolo, con un lento sviluppo che parte dal xiii
secolo.
Universo coesivo nel periodo preindustriale. Poi si arriva al periodo dei lumi, con
maggiore scolarizzazione e alfabetizzazione. Differenze tra i paesi.
1450 = invenzione della stampa.

Capitolo 6

Il 700 il periodo de lumi, le cui basi furono gettate gi dal XVII secolo per poi
affermarsi nel 700 e mandare in frantumi con la rivoluzione francese, lantico regime.
Ogni paese ha poi la sua concezione illuministica, ci sono varie pluralit in
corrispondenza delle diverse nazioni. Per esempio, in Germania si ha a che fare con un
riformismo concreto. Nell800 per in Germania e in Inghilterra andr in crisi la
ragione, in favore di uno spirito veicolo di sentimenti e fantasia.
Nell800 si andr incontro al romanticismo, quasi a voler creare una naturale coesione
con il passato, rigettando la rivoluzione francese che aveva creato frattura e
discontinuit, vista quasi come cesarista, andando ora invece verso idee politiche
liberali.
Siamo nellepoca dei filosofi che si interessano concretamente del soggetto, del suo
animo, della sua natura e verit che passa attraverso le idee e le concezioni di grandi
figure come Kant e Hegel. Leconomia, la scienza e i progressi ottenuti rimangono
comunque nelle idee di altri filosofi, soprattutto francesi, come Ricardo e Mill, Comte e
dellitaliano Cattaneo.
Le spinte che hanno portato alla caduta dellantico regime sono varie.
In Inghilterra la rivoluzione industriale del 1780 ha aperto a varie rivoluzioni: quella
demografica, agricola, dei trasporti e delle comunicazioni. Questi processi sono
irreversibili. Si ha qui prima che in altri paesi per le risorse interne di ferro e carbone
(pressoch inesauribile). Nasce quindi una nuova categoria, cio quella degli
investitori, i banchieri che avendo il capitale cercano il profitto. Le famiglie hanno pi
entrate ma le condizioni abitative e ambientali non sono migliorate, anzi. Il lavoro ha
orari intensivi, la tipologia id lavoro alienante, il salario basso e non c previdenza
sociale. In molti si interrogano sul da farsi, si passa da autoorganizzazioni che sfociano
in proteste come il luddismo in Inghilterra, fino ad arrivare ad una legislazione che si fa
portavoce dei lavoratori con il regolamentare le condizioni di lavoro.
Questo periodo di rivoluzioni si palesa anche con la guerra di indipendenza americana
(1775-1783) con la dichiarazione dei diritti delluomo e dei cittadini, firmata a Parigi il
26 agosto 1789, con labolizione dei diritti feudali e un sistema giudiziario a tre istanze
con la riforma giudiziaria e penale che ha portato quindi ad uno stato moderno.
Prevedeva anche la coscrizione obbligatoria e un sistema di pubblica istruzione.
Questi ideali si sono spostati ad altri paesi dove sono stati anche contestati,
soprattutto la costituzione del 1799, perch vista come voluta e decisa dal sovrano e
non come nuovo ordine politico. In pratica nasceranno altre costituzioni: inglese,
spagnola e siciliana nel 1812.
Il congresso di Vienna del 1814-1815 torna indietro agli stati prerivoluzionari e
provocher moti rivoluzionari nel 1820-1821 e poi nel 1848-1849 perch non si era
tenuto conto delle spinte di libert e indipendenza dei popoli. Si affronteranno le
questiono sociali di poveri e contadini prima nellottica radicale, poi in quella vincente
moderata.
La Francia di Carlo VIII, Luigi XII e Francesco I (1483-1547) va verso una forma di
accentramento del potere nelle mani del sovrano, con listituzione di circoscrizioni
fiscali. Si burocratizza lamministrazione, con nuove figure di funzionari e magistrati
che acquistano le cariche. Accordo stato-chiesa: non pi superiore il concilio del re
sul pontefice, ma il re pu eleggere i vescovi, gli arcivescovi eccetera (1516). Questa
monarchia non era tutta uniforme, vi erano residui locali feudatari. Le legislazione
regia regolava solo alcune materie, il rimanente rispondeva a leggi e autorit locali.
In Spagna abbiamo la dinastia aragonese con Isabella di Castiglia e Federico
dAragona dal 1474 al 1504, breve periodo di Giovanna la pazza, il marito mor e poi
riprese le redini Federico fino al 1516. La monarchia fu compatta e comprese:
Castiglia, Aragona, Granada, Valencia, con la reconquista e la conversione. I mori
costretti ad andarsene = meno forza economica.
In Inghilterra Enrico Tudor (fino al 1485) e Enrico VIII (1547). Meno potere al
parlamento, indirizzo assolutistico, distacco dalla chiesa di Roma. Poi si riaffermer il
potere del parlamento espressione della volont della nazione.
Limpero germanico asburgico era molto ampio e comprendeva realt molto diverse.
Quindi problemi tra le parti pi sviluppate economicamente e quelle meno. I primi
problemi si ebbero con Federico III dAsburgo, o meglio alla sua morte nel 1493. Il
successore Massimiliano I (1519) perse la Svizzera (1499). Comunque avendo sposato
Maria di Borgogna aveva territori nellArtois francese e nei paesi bassi.

Schema date monarchie:


Francia: 1483-1547; Inghilterra: 1455-1547; Spagna, 1474-1516; Impero germanico
1494-1519

Nellet moderna cambia il modo di fare la guerra. Si arriva guerre composte da


fanteria, abbandonando quindi la cavalleria pesante. Il tutto sia prima che dopo,
corrisponde allordine sociale in vigore. Gli svizzeri che facevano parte dellesercito di
Carlo VIII nel 1512 conquisteranno il ducato di Milano. Gli schieramenti in campo
possono essere per esempio a istrice dacciaio. Non si utilizzano pi le armature
pesanti, ma si usano i cannoni perch abbattono le mura. Nellet moderna,
laristocrazia occupa a livello militare un ruolo marginale, differentemente da quanto
accadeva nel medioevo, dove rappresentava la punta con i milites.
Nel 1454 fu firmata la pace di Lodi. Questa pace durer fino allultimo decennio del
secolo. Importante la figura di Papa Alessandro Sesto che sar Papa dal 1492 al 1503.
Altre figure di spicco di questepoca sono rappresentate da Lorenzo de Medici in
quanto riguarda Firenze e Ludovico sforza, detto il moro, per quanto riguarda Milano.
Queste tre figure guardavano il proprio tornaconto e spesso chiedevano aiuto alle
potenze straniere, ma questo ha fatto s che venissero fuori tutti i limiti del paese.
Per esempio, Carlo VIII voleva predominare sul regno di Napoli per via della
discendenza angioina e partito nel 1494, riuscir nel 1495 ad impossessarsi di Napoli,
accolto proprio dalla nobilt come liberatore. Dopo questo fatto, gli stati italiani si
accorsero del pericolo e formarono una lega antifrancese composta da: Venezia,
Milano, Firenze, lo Stato pontificio, la Spagna e limpero. Quando nel 1495, Carlo VIII
prese la via del ritorno, lesercito della lega cerc di bloccarlo ma senza riuscirvi. Il
regno di Napoli, sar ripreso da Ferdinando si fondo dAragona, nipote di ferrante di
Aragona. A Firenze invece, Piero il fatuo, fu cacciato, perch troppo accondiscendente,
alle richieste di Carlo VIII. Pisa voleva invece rimanere indipendente da Firenze e nella
stessa Firenze spicca la figura di Girolamo Savonarola che si scaglia contro la Chiesa.
Finir ucciso dal rogo.
Venezia venne a patti con Luigi XII, voleva Cremona e di Ghiara DAdda ed in ed in
cambio appoggiava la Francia nella conquista di Milano.
Successivamente il meridione dItalia rimane tutto il mondo spagnola.
A Cesare Borgia, figlio naturale di Papa Alessandro Sesto, spettarono la Romagna e le
Marche. Questo fino alla morte del padre.
Il successore, Papa Giulio secondo, che rimarr in carica fino al 1512, voleva
restaurare il potere sia temporale che spirituale della Chiesa. Voleva anche che
Venezia lasciasse i territori di Rimini e Faenza. Al rifiuto, il Papa costitu una lega
veneziana detta lega dei Cambrai, nel 1508, con rappresentanti il re di Francia, quello
di Spagna e limperatore Massimiliano. Venezia fu sconfitta nel 1509. Le citt della
terraferma veneta aprirono le porte agli imperiali che calavano le Alpi, ma poi ci fu
disaccordo fra gli alleati. Il Papa tolse la scomunica Venezia, perch vedeva
riconosciuto nella sua figura un ruolo sia temporale che spirituale, visto che i veneziani
lasciarono le terre contese e rinunciarono a tassare gli ecclesiastici e fece una lega
Santa antifrancese coinvolgendo Spagna Inghilterra e in Svizzera nel 1511.
Nel 1512 tornano i Medici a Firenze, la Svizzera occupa Milano e la Francia si
riappacifica con Venezia promettendo aiuto contro gli svizzeri. Venezia ebbe lappoggio
del suo popolo che era stanco dei soprusi degli invasori e riconquist le cittadine
venete, rinunciando alle recenti conquiste Lombardia, in Romagna e nelle Puglie.
Salito al trono di Francia Francesco I nel 1515 organizz una spedizione in Italia per la
conquista di Milano e la cacciata degli svizzeri. Ci riusc. Agli svizzeri rimase solo
Bellinzona e altri territori dellodierna Svizzera.
Francia e Spagna hanno strinsero un patto nel 1516. A Francesco rimase il ducato di
Milano mentre alla Spagna rimase il regno di Napoli

Potrebbero piacerti anche