Sei sulla pagina 1di 1

PONTIFICIA UNIVERSIDAD CATOLICA DEL ECUADOR

POLITICA ED ECONOMIA DELLITALIA

Michelle Hernndez
19-04-2017
Risorgimento dellItalia profilo economico

La disugualianza economica e sociale, che tredici secoli di frazionamento politico


avevano provocato fra variee luoghi del paese, perdurata dopo il risorgimento e
lunificazione politica, soprattutto nel rapporto fra il Nord e il Sud della penisola Italiana.

La popolazione rurale, sofriva da estrema povert, e versava in condizioni di totale


analfabetismo. Ma il Nord non si trovava, per un altra parte cera in condizioni molto
migliori.

Il punto che la borghesia del Nord aveva una propensione alliniziativa economica. E
per la unit politica e la creazione, di un unico e grande mercato interno aveva aperto, fra
il Nord ed il Sud dellItalia, una competizione economica che aveva rapidamente portato
allimmagine di un paese, il cui nord produce e prospera e il Sud consuma e si
impoverisce. Il mercato unico nazionale aveva dato vita a un mercato disuguale, che si
instaurava fra soggetti aventi una disuguale concezione delle risorse ed una impari
capacit di competizione.

Realizzata lunit politica dellItalia, si sarebbe dovuto lavorare per la realizzazione


della unit economica e degli altri aspetti, perch con un mercato disuguale non ci sar
mai un progresso economico neanche sociale.

Potrebbero piacerti anche