Sei sulla pagina 1di 112
us LE TECNICHE DI DISEGNO be JAB. CREARE | TESTI Se 3 E LE BATTUTE .» bg rt i o VENDERE BENE y IL PROPRIO LAVORO =7-\ a eee PREFAZIONE Disegnare fumetti mi é sempre piaciuto perché pensavo che j disegnatori non dovessero alzorsi pre- sto al mattino. Beh, in realté non era solo questo ero anche affascinato dal modo in cui i fumetti erano in grado di racchiudere tutti gli aspetti della vita umana (da quelli pid seri a quelli pid divertenti, da quelli pid sconvolgenti a quelli pid banali) in un‘unica immagine. Perd io non ero una di quelle persone fortunate nate con il dono dell‘abilité creativa. Infatti ero nega- to per disegnare: persino le mie figure stilizzate apparivano senza forma! Se volevo diventare fumet- tista avrei dovulo iniziare o lavorare sul serio. Cosi cominciai a studiare ogni fumetto sul quale riusci- vo a mettere le mani ~ erano centinaia — e mi esercitavo, mi esercitavo... e mi esercitavo, Non appena i miei lavori migliorarono iniziai a capire che se seguivo determinate linee-guida “scor- ciatoie" quando creavo un fumetio, i risultati erano quasi del ilo garantl Pian piano silppal que ste lineeguida e scorciatoie fino a creare un vero € proprio metodo che mi apri le porte del mondo dei fumetti Questo libro rappresenta il mio tentativo di condividere queste possibilité con tutti quelli che, come me, sono pieni di entusiasmo ma non hanno molto talento naturale. Sia per i principianti che per i professionisti ho aggiunto una gran quantité di materiale di riferimento che spero mantenga il proprio valore nel tempo. Auguro a tutti voi fumettisti in erba buona fortuna perché, se riuscirete a farcela, sco- prirete che é vero: NON sarete costretti ad alzarvi cos! presto al mattino! Robin Hall INDICE PrOfeZiONe i ssiiscvssssvsseesszsviarsiavveesvvesse CAPITOLO UNO Disegnare fumetti, semplice come l’alfabeto Disegnare fumetti, sempllce come |'alfabeto .. “Ken serratura” . nae Alcune pose .....-- I vestiti di Ken serraturo... Qualche elemento in pid * Esercitorsi con i “personaggi serratura’ . Letd dei personeggi es Espressioni vss E molto importante “ ‘come’ vi esercitate Ken serratura, I'uomo dai mille volti Sviluppare “personaggi serratura” exter Effetti specioli........escecseeesseesssees Una folla di... serrature Animali... CAPITOLO DUE Tecniche avanzate di disegno Disegnare senza riferimento ViSIVO ......ceccecceseeetesteeneee Sviluppare uno stile personcle la composizione . Esageratel .......... Prospettiva ........+. Un Ken serratura pit realistico Caricature RTT SE Anatomia di base. Pose utili Il linguaggio dei fumetti Concetto e forma Riferimenti utili. Ombreggiature Usare i colori Pag, la scatola luminosa. Il lettering CAPITOLO TRE Creare testi e battute Oliate gli ingranaggi La situazione 1. Immagini cortelate alla situazione.. 2. Approtondire la ricerca 3. Il “metodo del problema" Schizzi di prova. . Situazioni per una vignetta . le strip — da dove iniziare a — il procedimento completo... — pratica di disegno — come nascono Una strip dall'inizio alla fine Idee per una situazione .. CAPITOLO QUATTRO Affrontare il mercato ........... II mercato dei fumetti Saper presentare il lavoro .. Letiere di rifiuto: la mia collezione personale . | consigli del King Features Syndicate . E PER FINIRE... Stuzzichini 7 entban Indirizzi, libri, informazioni utili. 60 61 7 98 106 107 109 110 Af (¥ | ai \ Nfl O10LIdVI Peo e ere eeeececeereeesereeeesenesesereeeseneeoes . Disegnare fumetti, semplice come l’'alfabeto Ny pal zee Pty s \y SS) vem FN i) 3 CEE LE% Le X . 7 . Coe e err eceerreeceeeererocseeeeereeeoresesereeeee Disegnare fumetti, semplice come l'alfabeto occ e cece c cece ccc cece eee cececcesseceecccccees : | procesimento por digegnre i fumet ped essere porogonaio ¢ quello dela scrituao “isegno' del ¢ Valfabeto, Non avete bisogno di un talento speciale ma solo di alcune util lineeguida © MOLTA prat co. Per esempic: quando avele imporato lalfabeto, probabilmente vi hanno deto che per fare una “A” dove- vale unite due linee in un punto, “come il companile di una chiesa", e poi colegare queste due linee con un’alira disegnata orizzontalmente In alte parle dovevote “disegrare” — /\\ epi E pol amtivava Io parte pid importante: dovevate RIPETERE I'cperazione centinaia di volte finché non riu- scivate a farlo con dimestichezza Con i fureti si ha lo stesso tipo di processo, solo con linee guida diverse Per esempio, per disegnare una faccia, potrei dirvi di cominciare a disegnare una "C" un po’ piatta, come una salsiccic: Poi aggiungete due puntini appena al di sopra dell’angolo destro a Poi disegnote una riga verso il basso dal centro della "C” schiceciata a3 Ora disegnate una “C* rovescia di fronte & quella schiacciata < 5 . : : : Poi disegnate alcune linee oblique sopra i puntini a destra: YS ‘ < : . Infine disegnate una riga per la bocca, ed ecco comparire una faccial Oro, per rendere le cose pid interessonti possiamo iniziare a disegnare persone di altezze diverse Per esempio diciamo che volete disegnare un amico alto vicino a Ren: prima disegnate Ken e poi comin: ciate l'amico un po’ pil in alto. . e . . . . . . . . . . . ° . . . . . e . . . . O & Iniciate ia testa di Len un po' pit in alto Dovete ricordare che se una persona é alta, TUTTO deve essere alto! ... Owiamente i! disegno che « Questo deve essere allungato fino a terra segue non funziona: Cee errr ererercrereese eres eeeseeeeserereseeoers amit }wen Come disegnare Ken serratura da tutte le angolazioni eecccccccccoe eoccvecccccce | personaggi de’ fumetti devono essere in grado di voltarsi e di gucrdare in TUTTE le direzioni, Ci sono tre pose corporee di base che permettono calla testa di guardare dovunque. Ne conoscele gid due, guardare o desta e guardare a sinistta. La terza guarda VERSO DI NOI Prima disegnie la fora: a serrate R Ora, come prima, dovete aggiungere un naso, occhi, un orecchio (o due), capelli, bocca, un braccio [o due|, gambe e pied’. Prima di tuto GUARDATE semplicemente la “serratura” ¢ IMMAGINATE dove que sii elementi potiebbero essere se Ken guardasse verso di voi. Poi, applicate il solito procedimento ma disegnate ogni elemento dove INMAGINATE che questo dowrebbe essere. RREBRA nao occhi orecchi capelli bocca braccia _gambe ~ piedi \ RICORDATE, sono gli stessi elementi, ma tuotati in modo da essere rivolti VERSO DI NOI Prima di iniziare a disegnare la faccia potete for guardare Ken in OGNI ditezione vogliate, “puntando” il suo naso nella direzione desiderata. CHDOQAL®A Ora, applicate il procedimento di costruzione della faccia usando il naso per aiutarvi a IMMAGINARE dove disegnare occhi, orecchi, capelli e bocca RAG Re Eo weccccccccccce eoecccccccccce ome 11 oe Alcune pose Perce ccccccccccccecccceerecseseecoosensceceeoels “a ea A & BRACCIA . ° : : rilassato “Ah, sl!” “Mi dispiace” “COSA?!” “Non lo so...” ° : ~ DOA a E “ft ° ° ° : “Oh, oh!" = “Mmm...” “AAARGH!” “Allora, “Laggit" : lasciami peneare...” ° ° ° ° ° GAMBE : ° . : ) : : ° . rilassato cammina corre scivola ° . ° . ° . . ° ° a ° ° : seduto da un calcio . . appoggiato S FIGURA INTERA ; : ° : f dep : ° ‘ ke Fes ° = caduto “a quattro zampe” RICORDATE: ESERCIZIO, ESERCIZIO, ESERCIZIO! I vestiti di Ken serratura Cec ecccccccceccccccecccsccccessesecsececsesoccs Vediamo ore come si possa disegnare QUALSIASI vestilo usando la forma a seratura come guido ° . . Ken ha gid una forma “a cappotio’, quindi, per iniziore, potreste . minciare usando la forma a serratura ed IMMAGINARE cos! il : che desiderate indoss : ° ° ° . ° E e giacca montgomery imper- cardigan —giacca’_—smaglione_maglietta camicettae da uomo meabile militare da donna Poi applicate questo proceso immaginative a gonne e pantalori. gG Gb 9 4 pantaloni jeans azampa cascanti pantaloncini gonna abito con rievolto di elefante da donna Poi ci sono i cappell RRABRBAS Cee cccccc ccc ee cceeeseceeeeece ce esce er essereccceeeeeeoeoeee® floscio berretto ditweed bombetta berretto —_elmetto corona ¢ da uniforme da marinaio ° e ele scarpe e ) : e ° =z : ° ° stivali daginnastica dacalcio a tacchi_pantofole stivall ° alti di gomma ° ° RICORDATE: ESERCIZIO, ESERCIZIO, ESERCIZIO! : ° errr errr errr reer rr rrr errr rr rrr rrr rrr rrr rere ry oon [Bone Qualche elemento in pili Pe eccevcccccccccccccccccccceccceeeoeeseoeeeeeeS : Ricordate di esercitarvi anche con le facce rivolle nella direzione opposta. ° ° OCCHIAL i. semplici da sole da lettura eleganti di protezione maschera BARBA 2P HOO 4 normale da naufrago Babbo non baffi paid as ° Natale rasata ° CAPELLI ° oni ° ° ° diritti ricet giovanili disordinati —_ordinati calvo $ ° ° donne (nasi pili corti) OA QO & & CeCe eee e eee eee EOE H EEO EOE E OOOOH OOOO OOOO EEO E EL ELELEEEEe ondulati diritti in piega dietro‘alle permanentati chignon orecchie ACCESSORI . A J / ° ° bastone da passeggio —ombrello ° ° ) . ° ae. ° ° . ° 3 ° J = ° borsa della spesa zaino carrozzina one{4--- Esercitarsi con i “personaggi serratura” Ce eeeercecseccccsccccccccesecceceoscceeeeelS Prima disegnate diverse forme a serratura e poi, guardando le serrature, immaginate [“toppresentatevi") il vestito che desiderate ¢ disegnatelo nei trati pil owi . . ° ° eccce econ eoee eoee coco eocce eeccce . . . . cece ene[5on- Leta dei personaggi Ecco alcuni modi per far dimostrare ci vostri personaggi la loro etd. NEONATI \ testa larga, corpo arrotondato, non riesce a stare in pledi BAMBINI capelli spettinati, corpo 2 piccolo, nase piccolo, orecchie grandi, maglietta, pantaloncini, scarpe da ginnastica Al Ss 1 DOLESCENT abbastanza alti, alla moda, ribelli SULLA TRENTINA pit ordinati, pits > Conservator, K pratici, vestiti comodi, eleganti nase piccolo, occhi grandi, orecchie grandi, pochi capelli eecvcccccce pettinatura giovane, molto ordinata, naso piccolo, vestiti graziosi, scarpe comode MEZZA ETA abiti confortevoli, corporatura pitt robusta, pit: bassi, aspetto stanco, un po’ arruffati, pits ingobbiti ANZIANI 2, vestiti vecchi, ancora pit basei, pit sottili, molto ingobbiti, faccia “spiegazzata”, denti finti?, espressione infantile _. Cerccccccccces . ° . ° ° ° ° . . ° ° ° ° ° ° e ° ° ° ° ° ° e ° ° ° ° . ° ° ° ---16--- Espressioni eee ccc ccccccceecccccccceecceseccceceseceecescens ° . . ° ° ° . . . ° . ° » ° : £> &) &) Sr © . ° : parlata piacevole divertente divertentissimo ostinato falso ; ¢ normale ° ° ° j = . ° > . : ey : : Oh @ © 6 ome arrabbiato molto irritato depresso — disgustato “colpevole” —° arrabbiato ARS & © assonnato triste felice compiaciuto ——_ubriaco dopo la sbornia e e ° i Wf : . . } y q b : . . $ sorpreso —acioccatoatterrito —sspaventato imbarazzato —_calmo : . . . . . . . + "7 : . aN fe " a ° : Vv é (@ 6 : . . . sollevato sospettoso in ascolto curioso esasperato “cisiamo.." © . ° . . . . . . . cS . . oO . . a : $ annoiato affamato fiducloso — concentrato guardingoimbronclato ¢ woe |7o-- Ceo ee er escceeseccccescsseseereeeeeeeeserererereeseseeeesel® E molto importante “come” vi esercitate ee E vero que! che si dice, la pratica rende perfetti, ma non trasformatela in una routine o vi stancherets pre- sto. Cercate di tenere |'attrezzatura di cui avete bisogno per esercitarv’ il pit a portata di mano possibile. A volte, il solo PENSARE di dover preparore le cose necessarie @ sulficienle a forci accendere invece i televisore. COSA VI SERVE. Procuralevi un quaderno RILEGATO (A RIGHE) a poco prezzo che possiate facilmente appoggiare sopra le ginocchia. NON comperate un album da disegno cosloso, avrete paura di scara- bocchiarlo! E tenete delle penne a portata di mano, Non pensate troppo a lunge INIZIATE di getto disegnando una bose, ad esempio Ken serratura. Ripetetela pid volie, IN FRETTA RESRRRR S Poi ridisegnate Ken, megarti rivollo nell‘clira direzione AGERE § Ora provate sclo le ESPRESSIONI. Disegnate diversi cerchi e VELOCEMENTE aggiungete le espressioni BQ OSes @e@ Provate con i VESTITI. Disegnate diverse sagome di Ken serratura e VELOCEMENTE provategli dei Ha sags Infine impostate diverse pose base: di corsa, mentre cammina, eccetera. ° ° ° . . ° . . ° . . ° ° . . e . ° ° ° ° . ° . . ann @--- Ken serratura, l'uomo dai mille volti ra che siete capaci di disegnare Ken in diverse pose @ con numerose espressioni potele iniziore o tra sformatlo ne! personaggio che desiderate, Iniziamo con la faccia Ogni caratteristica della faccia di Ken pud essere mutata per rappresentare un determinato tipo di per sona La forma base della faccia di Ken & questa Ora egnuno dei componenti pud essere cambiato di volta in volta, NASO Ce = ce . . ° ° . . . . . . . . . . . . ° ° OCCHI Cc & Se eC & a MENTO C X x q Cc al ly, os CAPELLI 2 @ & et eh < A) 2 . 5 = @ = BOCCA = Per costuire un personaggio IMMAGINATE ogni suo elemento. Immaginiamo, per esempio, che voglic- te disegnare un furbo malfattore con un naso @ punia, occhi "a fessuia”, senza mento, capelli impoma- ‘ati, dall'aspetio infido e sospeltoso. Seguite passo dopo passo il proceso di costuite una faccia utilizzando ciascuna delle caratleristiche che avele immaginato. =>. ae PF Se SF BY naso occhi senza capelli epalle “tese” appuntito “a fessura” mento impomatati . . . ° . . . . . . . . . . . ° . . . . . . Studiote altri personaggi dei fumetti per vedere quali sono le loro caratteristiche ed esercitatevi copian- dole. eoecccccccoce won| Qnn- eoccccccccce Sviluppare “personaggi serratura” completi PP P FE Ce eeccrcccccccccscccscccecccsssccsecccecossccee Poniamo che vogliate disegnate due cowboy, il “buono ¢ il “cattiv", che sono in competizione per ayere le attenzioni della figic del proprietario di un ranch, Emmylov. Prima IMMAGINATE come essi potrebbero apparire in un classic film westem II buono: allo, mento volitivo, ben piazzato, sicuro di sé, vestito di bianco I cattivo: basso, senza mento, curvo, occhi furtivi, vestito di nero Emmylou: aliezza media, copelli a coda di cavallo, vestite a fiori ° . ° . ° ° ° ° ° ° ° Ora iniziate a disegnare la figura base “a seratura” del buono [con le gambe}. Mcattivoé 7) ~~ La ragazza é ae pit piccoletto: altezza medi brik la eua la sua testa testa é percio cosi nel mezzo; piu in basso inoltre, lei sara a Aggiungete GROSSOMODO labbigliamento da cowboy e un vestito a iL Emmy-Lou Ora aggiungete le espressioni base. Eoagerate Mh certe c caratteristiche /) VA: braccio Sul |] fianco; sicuro di sé pettoin schiena in fuori tensione ° ° . ° ° . ° e ° . ° . . ° ° ° ° ° ° . ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° . ° ° e e . . Quando vi esercitate, site veloci e sciolti. Non preoccupatevi se i personaggi sembrano scorabocchio- i; potele focilmente sistemari ripessondoli ecccccccccvcces ---20--- Sviluppare “personaggi serratura” completi POC COH OCHO OOH OLEH EEO OEE OEE DESEO OOOO OEOOOE Ora avete tre personaggi serrctura, disegnati in modo molto schematico. aes Un modo per disegnare un fumetto “cor 10" da uno schizz0 a serratura & ripassarlo tracciando solo le UNEE PRINCIPAL Per esempio, la testa del buono verrd disegnata ripercortendo il proceso costitstivo di una faccia: solo le lines pid importanti vertanno tracciate, Usate carta da lucido © carta velina bianca, purché vi permetta di vedere in trasparenza schizzo carta da lucido £5 G5] = pep Bets e] ° ? ‘ aso occhi mento orecchio cappello eee. Menire disegnate potete esagerare certi elementi Cost > > 5 Cc > ms | naso pitt occhi mento —_orecchio cappello econ pronunciato pid forte @ applicate questo procedimento ai tre personaggi potete raggiungere (dopo parecchia pratica) questo risultato: \ PCCP C SCE S CEES EEE TELE E OEE E OOOO EEE ESETESEOEEESEOEE®E Perce creccvccessccccccccecccecccecesceeoceeses ---?1 ome Effetti speciali POCO Coo Coe ee EEE EEE ED EDE LES EEEO EEE SESE EEEOD Ci sono tantissimi libri che tratiano questo argomento in dellaglio, percid, pivttosto che ripetere tuto citerd solamente alcuni semplici “trucchi” che possono uilizzati per ottenere un bell effetto. OMBRE SUL TERRENO Une semplice ombra pud rendere bene idea che il personaggio sia appoggiato al terreno e che non flutui *nel vuoto” RR Con qualche rapido tratto schizzate Tr /utvombra a lato del personaggio se “fluttuante” “sul terreno” Le ombre possono indicare anche DOVE si ova un personaggio rispetto al suolo. ee aS non in punta ‘Tontano non lontano epeciicato ai pledi dal euslo —_especificato dal suolo Seno utili anche per conferire agli couse @ mezz’aria una maggiore sclidita e “presenza”. GF OMBRE DEGLI OGGETTI Una semplice regola da seguire ¢ quella di ombreggiare nel lato opposto alla fonte luminosa (VO! sce- gliete la fonte luminosa: é il vostro fumetto, deotel Per esempio ‘enna = (er fr ous Pere errvecescccvcceseseeseseesseees one 22--- eovcce POO eee eee eee eee eee eee ee EEE OE SELES OOOH ETO LEO EE EDEL EOEEDEO® eocccce Effetti speciali: linee “di movimento” wecccccccscccce wecccecccscccce Quando un oggetlo si muove, vediamo un'immagine “in movimento” e non una semplice immagine. Controllate muovendo la vostra mano. In un fumetio rendiamo I'idea di movimento disegnando alcune linee nella DIREZIONE del movimento slesso ("linge movimento’) INEE MOVIMENTO Iw &) u ZF 0 PL pet chiate cosa ndicano ques line dabbiamo oggiungere oiane ae nee che rappresent- n0 | OGGETTO nei diversi punt lungo la lines di spostamento. UNEE OGGETTO. 7k® Le linee curve rappresentano oa Noggetto nei diversi passaggi Se un cggetio si sposte in TUTTE le direzion’, possiamo aggiungere semplicemente alcune “linee ogget ‘o” per indicare il movimento. = 2 « ” Le tegola generale &: se desderaeincicare un picole movimento, gaiunge'e semplicemen's cleune NEE OGGETTO nei punt in cui loggetio si & mosso we rcccccccecessccccecccs Se invece desiderate indicare un movimento pil vasio, aggiungete LINEE MOVI/ direzione E alcune LINEE OGGETTO {di solito muovendo. ENTO per indicare la ino all’9ggeto stesso) per indicare che Voggetto si sta piccolo movimento LINEE MOVIMENTO e LINEE OGGETTO LINEE OGGETTIO aiutano a chiarire meglio questo movimento . . . . . e e e . . . . . . . . . . ° ° ° . . . . ° ° . . . . . . . . ° . . . . . . . . . . ° . . . . . . . . ° e . ° . . ° . . . ° . . Co ecercccceccccvccsceccccecceceooesecesoeocees wee Denn Una folla di... serrature Un buon elemento su cui esercitarvi sono le scene di folla per indurvi a studiare diverse altezze, espres sioni, pose, abiti, ecc In realté sono abbastonza semplici da disegnare ¢ il prodoto finito spesso @ di grande effet. Per prima cosa pensate alle TESTE e disegnatene alcune (non tulle) ad altezze differenti. IMMAGINATE le teste di una folla e VELOCEMENTE disegnate in relazione a dove penscte debba essere il suolo. O ie 0 06 O< ragazzino cranes anraicesrericrettnarrerene « LIVELLO DEL TERRENO Ore aggiungete i corpi “a semratura” ¢ SOLO LE LINEE ESTERNE delle gambe. Non aggiungete ancora i pied non aggiungete ancora le line interne delle gambe Oro date loro una DIREZIONE Usaie i NASI per “indicare la direzione” Ora potete aggiungere la linea in pit delle gambe (e i pied Infine, semplicemenie aggiungele vesliti, espressioni € tutto cid che vi passa per la mente. NON ESA GERATE. la gente in realté non si veste in modo tanto diverso. COP O COP O OOOO EEE E OOOH OREO OEE EE EEE SEEDED EEE EEOEEES ED EOEES eee eee reer eee eee He SOOO HE OH SHOE EE OOOOH EO COO EDO LE EO OOES weccccccccccce won Dhnwn Animali Cee eer cccsccescccccesececccccccsscosescceecese le regole utilizzate per le persone possono essere applicate anche per disegnare gli animali Iniziamo con il procedimento per le facce: naso occhi mento — orecchio capelli ecc. PERSONA CO C Co cS eX . . . ° . . . . . . . ° ° . e . . . . . . ° ° “ . . ON ae cre CD EL cA C4} Cy} muso occhi_ ~— “mento” —orecchio—pelo. ec. (colle) (orecchie) KA DA mM GATTO ce ec, e& Ce Cx Wem Ora, provate od usare lo stesso procedimento per disegnare le facce di questi animal aN & DA alligatore wecccrcccceeccces eC oeccccccccccces Per i corpi degli animali possiamo continuare o usare la tecnica della serratura, ma pit che disegnarla, la terremo presente. Si deve ricordare che gli animali hanno forme simili agli umani, ma piegati, come se una persona toccasse il suolo con le mani. a S Possiamo usare questa IMMAGINE per disegnare un gatto “serratura” 2! Cece ecccccccccccccsccccccccsccccccsccceesecces won DB--- Pee ercrerereccecesesececeee cece eseeeseseseseseeeesseeeeeee?® | tratti essenziali ee ccccccccccccccs Cid che molt principianti dimenticano a proposito degli animali é di disegnare il COO. ‘Ad esempio, li disegnano cos ~ ce \ va ma tutti gli animali oo B hanno il collo aa l= piuttosto lungo Dopo over sistemato il collo possiamo disegnare schieno e zompe. Le. zampe possono essere rapidemen- te tratteggiate come gambe umane molto sotili (aggiungete la “coscia” alle zampe posteriori. a KS ves i. ™— ce ar pt ad faccia collo schiena zampe (e coscia) Polele seguire questo procedimento per diversi animali. Provale o disegnatl ee ai oH aad 2 Usale la tecnica della serratura se desiderate buttare gid rapidamente un‘immagine che avele in_menle. Cambiatela per adattarla @ ogni animale. Usatelo come schizzo di riferimento. Immaginatevi la FORMA BASE dell'animale che desidetaie disegnae e schizzoielo VELOCEMENTE. Poi, usalelo come treccia per un disegno pid dettagliato mucea gatto cane Peo eo rer erereeeeeceeseresereeeeeeeeeeeeeeeesesesesesesese® ---26--- Cani e gatti Cee er err eres ererrereeererererereseeeeeeeesereeee® ® Ecco clcune pose fipiche e alcuni elementi essenziali dei pid popolari cnimali dei fumett. Ricordate di esercitarvi disegnandoli anche nella direzione opposta. eecce CD baffilunghi baffi corti pelo lungo , grasso Eb Gtk dae Peer ccccesecceseceese esses eseseeeseseeseeeesesesesessee® wocee oe Disegnare senza riferimento visivo Core rreercesecscescesesereeseeseeseserereeerenee Il principale obiettive per chi disegna fumeti é quello di ruscire o disegnare qualsiasi immagine che pass per la mente senza dover sprecare tre ore cercando un riferimento in una mezza dozzina di enciclope- ie Per arrivare a cid, prima dovete imparare o VISUALIZZARE un'immagine nella mente. Dovete giocare al detective. Analizzale 'oggelto, osservatene la sezione, la forma e la dimensione. Immagincle di vedere realmente loggetto come se foste in grado di toccarlo, Cercate ai focalizzare meglio che potete |'im- magine nella vostra mente. A questo punto, potete usare una o tutte le seguenti tecniche per rappresentare |immagine desiderata sulla carta: 1 SCOMPONETE UIMMAGINE IN FORME BASE AOU SOmMo ES & UY o col ie 2 DISEGNATE UNA “STRUTTURA” DA USARE COME LINEA GUIDA wae f 2 AA Se 0 eocccccccoces Pee recccccccccccececcrereeeeeececceseeseseeseseeeseseseeee Peccccccccccccccccececce Disegnare senza riferimento visivo 3 COSTRUITE IL CONTORNO PARTENDO DA UNA PARTE DELLOGGETTO, nello stesso modo in cui costruite Ken serraturo. Se lo fate velocemente avrete un piacevole effetto di "scioltezza” 1 Gp Gre Lp 4 DISEGNATE U'IMMAGINE COME LA DISEGNEREBBE UN BAMBINO . . . . . . . . . . . e « Riuscite a “vedere” qui uno squalo che insegue i pesci? 6 CONTINUATE A SCARABOCCHIARE . . . . . . . ° . . ° . . . Buttate gid un tentative e poi continuate a modificarlo ¢ completarlo cambiandone diverse parti, finché rion prende la forma che desiderate, Siate soprattutto sciolti e veloci: molto spesso il primo schizz0 sara © AE) 2 afl Schizzate... aggiungete v finché non avra V'aspetto e cambiate... che volevate eC oecccccccescccccccce ome 31 nme Disegnare senza riferimento visivo Corre veccccccvccs PRIMA COSA DISEGNATE IL CONTORNO, PO! COMPLETATE IL RESTO. Om Cate 8 DISEGNATE SOLO UNA PARTE DEL’OGGETTO O TROVATE UN'ANGOLATURA PIU SEMPLICE 9 SIATE ESTREMAMENTE RAPIDI ED ESSENZIALL a= UO y, ee cae dy 10 DISEGNATE PER PRIMA COSA | PUNT! DI RIFERIMENTO PIU IMPORTANT eevcccccce a 5 CO Cee errr ese reseceesesececesseseesssesesereseseseesesesese® . . . . . . . . . . « « . . . . . . . . . . . ° . . . ° . . . . . . . . ° . . . . . . . ° . . Disegnare senza riferimento visivo 11 SIATE VOI STESSI | MODELL PER LE POSE PIU) DIFFICIL Per esempio, se desiderate disegnare qualcuno che dé un calcio a un pollone, alzotevi, metietevi in posa @ poi copiale ogni parle del vostro corpo, un passaggio alla volla. Controllate l'angolazione della parle supetiore del vostro corpo e poi DISEGNATELA. Rimettetevi nella stessa posizione, controllate |'angolo di una delle vost gambe e poi DISEGNATELA. Rimelfelevi in posa, e cos! via schiena gamba piegata —_altra gamba braccio sinistro ecc. adangolo pledecentrato plegata, coscia ad angolo verso il orizzontale basso e plegato 12 USATE UNO SPECCHIO PER LE ESPRESSIONI DIFFICILI O LE POSIZION! DELLE MAN! 14 SE INCONTRATE DELLE DIFFICOLTA... FATE UNO SPUNTINO! Preece cvcccccccccccccsccccccsceseeseeoeceveces ome 33 oon eececceseccccccccccese Sviluppare uno stile personale E utile sviluppare uno stile coerente, ma non fate di questo la vostra precccupazione principale. Cercate di diveriivi. Se riuscite a disegnare personaggi che VOI trovate divertenti o intriganti, vi verranno spon- taneamente anche le battute. Osservate altri sili di fumetti che vi piacciono e individuate per ciascuno di essi le caratteristiche che preferite. Iniziate con il copiarli, ma conlinuale a fare esperimenti, mescolale gli sfili, esagerate, siate grotteschi! Usate il procedimento di Ken serratura per disegnare un'infinita varieta di personaggi ° ° ° ° ° ° . ° ° ° ° ° ° e ° ° . ° ° ° ° ° ° ° e Cee ore rerecresececeerese sees esses seH EEO EOE ESEOESSEEDEDEEE® e . . ° ° Cee oer eeccereseeeeeseoerereeeseeeseeeceserooee ome 34--- Tratti e ombreggiature Co crecccccccccece = (j ! tratto marcato sciolto tirato —_schizzato minimalista sottile (cercate di tenere (deve dare un effetto la penna nella “elegante” piuttosto parte alta) che incompleto) ey, & “h angolare angolare arrotondato infantile con pennino _—_ con matita “sciolto” flessibile morbida wecccccccccs ombreggiatura a tratteggiatura stile forte scarabocchiata incrociata —“incisione” —_contrasto punteggiata —_a pastello “ultimo retinata a pastello dettagliata modelo” “scarabocchiato” ° ° ° . . ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° . . ° ° ° . ° ° ° ° . ° ° ° ° . ° ° . ° ° ° ° . ° . ° ° . . e ° . . . . ° ° ° . ° . e . . . ° . . . ° . ° . . . . . ° . . ° . . . . ° . ° wee Ab--- ee La composizione Dato che non ci sono maniere giuste o sbagliate di sistemare i diversi elementi di un fumetto, ecco cleu- ne linee-guida che i principianti possono utilizzare per rendere i loro disegni pil d’effetto e interessant Usiamo lo seguente ambientazione per considerate |e linee guide Gtk So eens una casa un albero sfondo 1 C'E UNO STATO D'ANIMO CHE DESIDERATE ESPRIMERE? Cid pud determinare come sistemare i diversi element. Pensale di essere dei regis == ty la casa éun 0 un posto Ken dnervoso? — lontana? logo pauroso? —accogliente? 2 EQUILIBRIO (i) Gli elementi della vosira scena sono armonizzati in maniera interessante e piacevole? ‘troppo troppo spazio questoé pili cercate questo semplice covtretto interessante —equilibrio in tutti i vostri bozzetti ° ° ° ° ° . . . . . ° ° ° ° . ° ° . . ° ° ° . . . ° . EQUIUBRIO [i Tenet gi element impoan eggippalinsieme piitosio che spars, ma non esogera fe. Provale a unite gli clement in qualche modo tg 7% “ge ‘troppo sparsi ‘troppo rawicinati cosié » cites CCPC eee reer eee oO ee eeEeEEETEL OOOOH ODODE TE DEO OES OEEBESELEEEOE eevcccccce Cecrcrccccccccces ---36--- La composizione POPC oo eee ee O OE HOSE REO OEEE OOO EHO HEED OLED EOOOE . . #3 IL CENTRO DEWATTENZIONE. Per rendere i vost disegni pid interessant o per pilotare l'atenzione ® del lettore ENFATIZZATE i dettagli pid important della vostra scena in qualche mado ° ° ° ° AO ap or quando tutti gli elementi in questo disegno Velemento pit: importante hanno gli stessi dettagli Ken rigalta di piti non deve essere non c’é un centro di interesse necessariamente centrale 4 PROFONDITA. Esistono diversi modi per creare il senso di profondité lombreggiatura.... punto 3) ° ° : RAD ° Lileles ity ° . \ ° . ! . “aap gizione i prospettiva contrasto «0 con il tratto : "a distanza” —“angolare” creato con (come sopra, al ° : ‘ 5 AMBIENTARE LA SCENA. Imparate ad “ombientare la scena” con un numero minimo di oggett. 6 EQUILIBRIO DI CHIAROSCURO. Se utilizzate aree di nero o di ombreggiatura ricordate che sono una parte importante della composizione O68 HG troppo‘ troppa__pili equilibrio interessante —_poca Cee e eres eres seeresseeesreeeeseeeseseseeeo EEO HOHE RESEOEESe Co eeccrcccescccsccesscessesesesseeesseoseeoess one 37--- La composizione Pee cc ccc ccccccccccccscceccceeeseceecsccceeseees 7 Cercate la VARIETA nei vostri fumetti, ma non esagerate. Diverse tavole uguali tra loro potrebbero esse '@ la vostta “variazione sul tema”. Quando schizzate una striscia, 0 una pagina, fate attenzione a che le tavole siano armoniche tra di loro come se si trattasse di UNA SOLA IMAGINE, Ralealicales Ef un po! noiose variazione nelle dimension! dei personaggi o delle vignette stesse ‘ARBs Careeaee variazione di prospettiva variazione delle aree di bianco e di nero Rake mare [fale RAG variazione di pose ed espressioni _variazione nella bordatura delle vignette ALAS IAA A! ricordate che | disegni che si ripetono possono anche essere un modo molto utile di trasmettere la seneazione di nola, tensione, ec. eoce 8 USARE | BORDI P| a8 RG questo il eoggetto ~ Ie linee primo piano riquadro riquadro “viene fuori” —_incorniciano molto rawicinato lontano include noi, questo disegno gli spettatori . ° . ° . ° . ° . ° ° ° . . . ° . . e . . ° . ° . ° ° ° . . . . . . . . . ° e ° . ° e ° . e . . e . . . one 5 Arne Esagerate! Molti principionti possiedono una qualche educazione aatistica, che perd li ha probabilmente condizio nati a disegnare cid che “vedono” piuttasto che quello che “sentono” © cosi i loro fumetti, spesso, sono senza vita. | buoni fumetti hanno invece movimento, “parlano” da soli. Se un personaggio é arrabbiato, dalle sve orecchie esce del fumo, Un personaggio “innamorato” letlercimente “futtua nelaria". Non siate fimidi, esagerate, cercate di animare i vosti personaggi, © magari anche ‘ambiente e gli oggetti che | circondano. & f “ BFF { Li Ns =o Veffetto incurvato p = conferisce alloggetto una 4 flessibilita — O Y “viva” ORS (Tt o 7 ie g¢ < dettagli che We rafforzino Videa in'punta di movimento di piedi e—_ea SNARL SNAP Bx COO Cee e eee e eee eee eeeesEeeeoeseeeesEEseEEsoeseseseOeODESES Prospettiva: cinque regole utili cece ccc cece ccc cce ccc ceeececee cee ceeecereeeeoces 1 Pid un oggetto é lontano, pid é piccolo. ) 2 Pid un aggetto si cwicina, pid appare grande. Ee Sy da sopra dal livello del terreno 3 Le linee ORIZZONTAU al di SOPRA del livello dei vostri occhi SEMBRERANNO muoversi VERSO I BASSO man mano che si allontanano da voi 4 le linee ORIZZONTAL al di SOTTO del livello dei vostri aechi SEMBRERANNO muoversi VERSO VAITO man mano che si allontanano da voi - . - Le linee orizzontali al di sopra dell’orizzonte si spostano verso il 4 basso man mano che ~—— siallontanano LIVELLO DEGLI OCH ORIZZONTE IMMAGINARIO Le linee orizzontali al di sotto dellorizzonte “si spostano verso alto man mano che i allontanano 5 Tate |e lines orizzontali porallele I'ung all'alra [che corrono nelle stessa direzione) convergono in un punte del/orizzonte chiemeto punto di fuga [p.d.F) eccccccccccccce Port POF rors Pore rors, —_ oe ae = — livello degli occhi linee orlzzontali parallele Ce mere nerccresererecrcreerereseeeeseeeseeeeseee ee eeeeeeeon® . . . . . . COCO COO R HOCH EEE E OOOOH EHEC EO EEE EHO OEE EEO OOO® e--40--- . . . e . . ° . Prospettiva “istintiva” Ce cccccereccccccccesccccssecseeccveesseeeeceee le regole della prospettiva in genere sono meglio applicabili DOPO aver posizionato gli oggetli in manie- 10 ISTINTIVA, petché spesso un furetto perde di vitalita se é disegnato TROPPO perfetlamente dal punto di visto della prospettiva. Per esempio: se desiderate disegnare qualcuno in piedi in una stanza con molti quadri alle pareti NON fate della prospettiva la vostra unica preoccupazione. Prima pensate alla composizione. C’é un pattico: lare senlimerto che volelo kasmetioreé | quadr sono oppriment? la slanza ® gfende o piccolo? Do dow cosserviamo NO! la scena? Siamo in alto o in basso? Fate alcuni rapidi bozzetti e cercate di rendere grossomedo la prospetiva. tabs mel da vicino da lontano da sotto da dietro Potreste essere completamente soddisfatti di uno di questi bozzetti, ma se desiderate un effetto prospetti- co pid) cccurato disegnate alcune ‘lines di prospettiva” SOPRA lo schizzo e POI correggete l'criginale, cercando peré di non perdere la vitalité dello schizzo. Foniamo che il Immaginate dove Ora estendete una linea, punto di vista pud essere la linea che vi sembra posizionata sia dal basso... dell orizzonte correttamente, verso la linea dell’orizzonte Usate il punto Usate ora queste _Infine tracclate diincontro per LINEE per correggere un'immagine pulita bracciare le altre la prospettiva dello _appoggiandovi su una scatola linee parallele schizzo luminosa (vedi p. 60) Peo errrcsereccecceseceseccsseesereeseeseoeeeeceS ome 41 ome eeccececccceoesesecs Un Ken serratura pili realistico De Te Perce ceeccccccccccesscccceseceeeeeeseeeeeseons POPC ooo Ooo HELE EH EE OEE EEE EEE OEE ODEO EOE EOEES ° ° ° ° . ° . . ° = Ken é alto circa Una persona media e © quattro volte la éalta circa 7 e © misura della teste e mezza ° : sua testa ; ° mie : e . e —_ e. ° Sim o> ° © Peri fumetti sono Cid rende la forma ---- . 3 preferibili 5 base a serratura __ . ° teste di altezza semplice ai solito questa e da elaborare —-? meee a » ¢ - 7s giacca * ence . . © Oltre a essere pili grande, Owiamente delle \ . ion TA una persona media é facce realistiche v $ di solito pitt magra di Ken faranno molta = ° differenza e (vedi pagina ° seguente) / ° ° ° Le spalle aggiungeranno Anche il collo.. Il disegno delle mani dovra ° realismo... essere reso a realisticamente . ° ih ° ie ° . ° ° ° Fate i vestiti ele parti del cor ° pit: dettagliati... pid flessibili ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° . . . . . . . ° . . ° . . ° . . . ° ---42 one Caricature Co eecccccccccccceeseccceseeeseseceseeesereseoees Per affrontare le caricature dovele prima imparare a disegnare una “facia base” un po’ pid realistica per poter poi esagerare |e caratteristiche preminenti del vostro soggetto. Usate Ken serratura come guida NS eS 0 0 H). wf on —f). Zz Oo ) a C n Ss \ ie 35 we? ) ) )« 7 a» ae S 7 Sree Lin & Cu Ge i 2) Ge A oN ie ’ ’ ’ , ’ ? a ’ Ce ily ee t Ww 4 ‘ vv TQ> a ie we u a a e QW x X wet )F ( ( { CL) SY) Qo € £ £9 Ll wu . . e . ° . . . ° . . . . . ° ° ° . ° ° . . e e . . ° . . . . . . . . . . ° . . . . ° . . . . . . e . . . . . . . ene 4Gr-- Caricature Variando gli elementi di queste “face base” potete ottenere olcuni personeggi molti carini. Fate alcuni esperimenti aggiungendo dettagli come labbro e acchi pieni, doppio mento, rughe, pettinature, ec . 6) BY & JY OOE Labbra Occhi Rughe Un sorriso Un'espressione : piu piene pit pieni alza le guance corrucciata invece le abbasea ° AY Ao MEN \ y ae aa . | a, Ne K (285 3 z é ° Le facce femminili di \& B \ : solito sono pili sottili ; 2 e hanno nasi pit piccoli — . ° ° : ° Q : e Peer err reer eeeeee cree ere seseeeDeeeeeeeeeeeeeeresesesesenen® acces eoee eerccccce Caricature CO e eee e eres eresereseseoeseseEeeeeeeeeeeeeeeees Cra usiomo questo procedimento per disegnare caricature di due personaggi molto caratterizzati, Stanlio € Olio. Se state lavorande con una fotografia, fatene una fotocopia di circa 20 cm quadrati. Gra ricah caie le linee fondameniali, ma nen ombieggictele Mentre create le caricature esagerate le loro caratter she salienti 2258 = oy a ° o Yo pf Year } \ \ \ UY \/ aso occhiun po! faccia —orecchie bocca vicino al medio rialzati —lunga a punta al nago, emorfia tipica, linee __\ 2 guance, — woe oe ) u ins i ie \Y os aco occhia facia boccachiues, —_pertinatura pit largo fescura —rotorda pi abituale pica nel personaggio . ° . ° ° ° ° ° ° . . . . . . ° e . e . ° ° ° ° ° ° . . . . . . . . . . ° ° . . . . . ° ° . ° . ° . ° simile al ricalco estrema esagerazione Peer ere cr ess ce ese sees essere ssesessessesessrsseseoeseseeeee eee ecccsccccccescccccs ene 4b ome Anatomia di base: il corpo Se desiderate disegnare fumetti molto reclisici & utile imparare a costivire le diverse parti del corpo wena forme di base pid adatte a questo scopo. Poi potete usare queste basi per disegnare |'immagi- ne finale Perec ceverescecccescccscecocesere ricordate che esistono persone LAs di tutte le forme e dimensioni usate una figura stilizzata 0 poi aggiungete —_poi “tracciate” “q serratura” a per dlsegnare fe corrette forme immagine finale una posa difficile corporee Cee er ererer ever er ee sees ee ee ELE TEESE EHEH ETOH EHS ODED EOES eerecccccccon ---46--- | @ go808 0 OO. - Ageoee > , AS ME ok ABM ua “aaaaners : 3 weed er en oh BA Lota enn 4. @--- Pee oeccccccccccccsescccceseseeceesseceeseeeecees Bok fee : Ce TR : tS) se utili CPO CeO CHOCO OTE O OOOH OCHO DOC EH OOOO OED EDO EOOOOD ° ° bok ean : bers : BPI Pee ercrccccccccccecccsereecoeecoeceeoeeeoereoeee wwe) ane Per cereccccccscceccccesecceseeeeseseeeeneeeeseeS Het, ey ome 51 ome Il linguaggio dei fumetti Cee ercccceccrecccccccccccccsceceeseceseseceeces GP CP g DES aesolita partenza di corsa Sorpresa eb ~ ol Hees e. a To OAS EB re in lacrime butt bagnato mattoni \\ te di Ce) umore inizia a plovere sott'aéqua vento ( pazzamente rintronato innamorato CO o Pore eer eres eeeee eee eee EDO H OEE EO DODO ES eLEDEEEEEDEDEEEEe CPO CoCo CeCe OO OE EE OO ERE E ETOH OH OOOO ES OD EDESEDEDESELOLEEE — 52--- Il linguaggio dei fumetti Poe recreccrercreececesersseseseseeeseesesseececs c vernice alta montagna fecha old o> 0 Sole Mio. > confuso & Perec rece cc ccc ccc ccc cece cccccccse se cesecesesesoseesees ee ee COCO C OOOO OOOOH OLEH EEE OHO OEEER EDO EEEEEOE EEE LE EEO TODOS wee DG nme Concetto e forma Peeecccrecccccscccccscceceeeveesceeeeesoseseoees & one? la ae ai ppuntito un bottone metallico RS, Pee crccerecresecccceccesesecececeeseseseeeeeessasseeseseeee woe B54A--- Concetto e forma wecccccevccccccoce A bagnato tes Ste fe Wea, or ipl 1 pendono” SS quando un corpo é in movimento lo sono anche | vestiti appiccicoso ccc ccc ccc ccc ccc cc ccc ccc ccc cccccccecccscccocesesesssceseeee Ceo ere rece cereeee eres seers seeesenseseseeoseseoeereneeseses Pe ceccsccccccevcccscccccesceceseeseeseseeeeees ome 55--- eeeccsccce COCO O CoE OOOH EEO EE EEE EH EOE OOD EO EOL ED EO EEES [6 Bos Riferimenti utili per gli interni eeee Cece revecccccccccces ---56--- eeccccccccce COCO eee eer erereererereneereeesereeeeseseoeereE Riferimenti utili per gli esterni es 57 es Ombreggiature Coeccccccccccccccces ecccceces Cee eroececreccesccesesoes ene B--- Usare i colori eooe eerccecccccccs Co er ercerecscerccveeecoeos ° ° @ —Esistono numerosi modi di colorare i vostri fumetti, ma c’é un modo sicuro perché il vostro lavoro abbia ® una colorazione da professionisti, cioé usare i PANTONE* . ° ° Oggigiorne molti fumetti sono colorati con il computer ma i Pantone possono darvi un effetto simile, con : ode pulito e uniforme (che non deforma la carta) ‘ ° 3 Capire quale Pantone usore & un procedimento per prove ed erori, Studiale il lavoro di altri fumettistie @ scegliete il numero minimo di colori sufficienti per iniziare. Ma preparatevi a uno shock quando scopri- @ rele quanto costano! . . ¢ Comunque, quando é il momento di colorare le parti del corpo, i Pantone color pelle non sono sempre © * adati e percid vi consiglierei di usare delle MATITE COLORATE ° ° e . . . $ II processo & semplice. Fate delle fotocopie in bianco ¢ nero, di buona qualité, dei vosti disegni ¢ colo § @_ateli con i Pantone. e . e @ Se il tratto nero dovesse stingere con il colore, provate con un’altra fotocopiatrice. . ° © Iniziclmente, usate queste fotocopie pee fare degli esperimenti finché non trovate le combinazioni di cole © ed ic armoniose e che sembrino professionali. Potete usare la versione finale come un vero e proprio lavo- 7 ° o 10 finito. é $. Non appene vi abitverele, scoprireie che i Pantone sono semplici da usore e vi permetiono di colorae § § in maniera veloce e precisa. : . ° II disegno sulla copertina di questo libra é stato colorato con i Pantone. e . e ® eco alcune sfumature che vi consiglio ° . ® Grigio caldo IT ° ® Grigio caldo 37 * molto adatti per le ombreggiature 8 Grigio freddo IT Pe agiotu $ + Gigioleddo 3 © 480-T — un buon marrone per alberi, steccati, mobili, abiti © 292-7 ~ color “bluejeans” : © 375-T ~ etba verde e © 277-1 = un cielo azzurro (il pit chiar disponibile, purtroppo) ° © 679-1 ~ color porpora pasiello per abiti, divani, lelli, ecc . © 134-T ~ giallo sabbia . . . ° . ° . . . . . . . . ° © thtipo TRIA™ di PANTONE® (Pantone, Inc. matchio registalo dello sondard dei color by letioser® Color Markers. letose! @ UK, 195/203 Warerlco Road, london SEI 8X ° . ° teccccccccccccccccecccees ene DO mm La scatola luminosa ecccce eoccce ecccce eooce Disegnate qualche cosa su di una pagina e appoggiatevi sopra un foglio di carta bianca. A malapena tiuscitele a vedere il disegno della pagina soliosiante. Ora, se tenele le pagine assieme verso la luce vadrete invece che l'immagine diventa pit) chiara @ pottd essere facilmente ricalcata [se non & oppo complicata). E cosi che funziona una scatola luminosa. £ semplicemente une strumento per ricalcare: basta semplice- mente sovrapporre un foglio pulito di carta sopra lo schizo appoggiato sulla scatola, accendere le luci e hracciare un disegno pid coretto e rifinito. Potete anche spostare le due pagine per posizionare come meglio credete i diversi elementi del vostro disegno. E un atezz0 MOLTO utile Ecco alcune indicazioni per costruire da voi la vostra scatola luminosa Ho consigliato le dimensioni ottimali per costiirla, ma non siete obbligat! ad attenervi a queste. Esistono diverse grandezze di apparecchi a luce fluorescente. Assicuratevi che il vetro da usare per la parte supe ‘iote sia abbostanza ro5usto da resistere alla pressione della vosta mono; il plexiglas smerigliato non deve essere molio spesso NOTA: se non avele alcuna conoscenza di elettcia, cercate l'aiuto di quleuno che ne sappic que! cosa; allimenti pud essere pericoloso! vetro robusto (almeno 4 mm di __- Spessore) <— plexiglas emerigliato Entrambi devono poggiare su una cornice interna, posta nella parte superiore della scatola. Prendete le jure del vetro da questa E molto importante sistemare un interruttore on/off vicino al lato della scatola verniciate l'interno della scatola di bianco fissate la lampada fluorescente oul fondo della scatola applicate linterruttore ON/OFF sul lato sinistro se abitualmente usate la mano destra Coo ere rc erereeereeeeeeeeeeereseeeereseeeeeeeeeseeseseseese® COCO COCO oe EL eee re Cees EE EEeEE EE EDO EEEE EEE EE OLE EE OOOOH EE OOS ---GO--- Cec cccccccccccccccccccscccescccccscvesesees wecccecccccccce Il lettering eeccccccccccsscccsccce Non c’é uno stile standard per il lettering dei fumetti. Va bene tutto, persino una scrittura disordinata, che pud essere efficace come “voce” di un personaggio disordinato. Se, per iniziare, desiderate semplicemente fare in modo che la composizione delle voste lettere risult pit Pea : Pp professionale”, ecco alcuni esempi Esercitatevi scrivendo e riscrivendo l'alfabeto su di una carta a righe. Continvate gli esperimenti con la strutura delle lettere e le spaziature —_AAR BB GG KK ARIE ABCDE © struttura spaziatura Ic lettera "S" pud essere difficile de padroneggiare: il segreto @ fare la curva superiore un po’ pid pic cola di quella inferiore. § QQ sssssssssssss- Continucte a esercitarvi finché non riuscitete a scrivere l'ollabeto con facilité, finché questo non sare Uuniformemente bilanciato @ in generale piacevole a vedersi -ABCDEFGHIJKLMNOPGRSTUVWKYZ— Provate pili strumenti da disegne che potete per tracciare le lettere. Solo attraverso prove ed errori sco- prirete quali sono i pid adatt alla vostra abilité e alle vostre necessita Un modo semplice per inserite i testi nelle vost strisce di fumetti é usare una scatole luminosa. Prima di tutto schizzate la striscia nella stesso dimensione del lavore finito e cercate di inserire le lettere istintivo mente. Partendo da questo primo tentative potete tracciare uno “schizzo” pi) accurato che pud essere poi usato @ sua volta per aiutarvi a disegnare la stiscia definitives ‘50 YOU THINK IMA BAD BOY ‘50... YOU THINK IM ABAD BOYI ‘50... YOU THINK IM A, BAD BOY ‘50. YOU THINK IMA “BAD BOY — —, 50. YOU THINK TM ABAD Boy $0.. YOU THINK MA BAD Provate a comporre le lettere Sistematele e Usate linee Non dovete jn uno 0 due “schizzi’ “centratele” guida se ne —_neceseariamente utilizzando la avete bisogno “centrare” ogni riga scatola luminosa COO CoO CHO H LOOSE EHEC OOOH OHO OES OO ETO TORE SES ESET EEEEEEEOOEE oon 61 “a= Il lettering & & & ~--62--- Il lettering Cece rere re ce rereceeenereeeeeeseeeeeeeerereeeees : : ° No, quello di cui hai bisogno 2 un 16, 0, 0. eiana sola prancale e bel MARTELLO PESANTE, del tipo pews, tet dip ° con manico in gorma antiscivolo, e cosl quando il SANGUE comincia Alara oual dive che... 2 a SCORRERE _ : ces | [eee | /Granpi ‘ vimmcme | | aon se'vontaee | ( AQUILAL ° JESTO 20 GIUGNO LA ‘opens che, \ Cosa oo rte: cai raion fara? ereaeeaee pou esone| “ : od =—— I . : al BurTaTO La Tua | | HAL: scien, | (mm (Cam) : =? NEL GIARDINO: ‘chef ale rpauRn OEE oa (ina ) es 7 . ° : ° ° soteccene ) Citi, SCRIVERE. LECCERE? ‘i nesta fal ucciso TO M0200, TRADITORE! ORA TELA FARO PAGARE! " (Che costha Eig i onOATO Midge? ate 3 RG NELUA wo? SPORCA, TERRIBILE DESTIN! TERRIBILE TERRIBILE DESTINO! MA... QUESTO NON HA VERAMENTE NENTE A CHE FARE CON ME Siti sa che sara una sigue sete if TVANGIA|MANGIA|SOR Yu OREECERE GRANDE FORTE ° ° ° ° ° . ° . e e . . ° ° ° ° e . . . ° . ° . . . . e e . . . . . . . ° « . . « . . . . . . . e . . . . e ° . . . e . ° . ° . e . . . ° e ° ° ° ---G3--- SARS CAPITOLO TRE Coe rrcrccrcccecccccccesecccceseccceseeceeceneeees Creare testi e battute ---65--- Oliate gli ingranaggi Poorer eeeceesseeeseeeeeessesesesereseseeesecees ° e ‘Moll potrebbero farvi credere che labilité a scrivere testi e bottute per i fumetti é qualcosa di innato, e * nonc’é niente da fare se non si possiede questa dote. E un’ASSURDITA! € una cosa che si impara come ® $ _ tutte le alire. Non & semplice, ma lo diventa con lo PRATICA, . ° $ Owiamente, & meglio prima imparare a DISEGNARE i fumeti, ma nel frattempo ci sono alcune cose che § polete fare per prepararvi a sctivere le battute e ° Di tanto in tanto cercate fare disegni che siane gid di per se stessi divertenti. Scarabocchiate, sperimen’ © tate. Portate le cose all’esiremo. . e e e ° ° e : Wy : . nr . ° ° ° ° ° ° e . ° . Iniziate a disegnare i fumetti per gli amici e i familiari, sulle lettere o svi biglietti, oppure cominciate a & disegnare i vostri personali biglieti di compleanno e Natale. Vi basterd disegnore situazioni divertenti § $ REAL! nelle quali siete stati coinvolti voi (o le persone che vi stanno aloe] e magari aggiungere un § $ polo di commenti. Una volta inizicto, la gente si aspetieré sempre questo e cid vi FORZERA a pensare a e idee sempre nuove. Questa é un modo facile per cominciare « scrivere battute, inolire la gente ama rice g vere biglieti personalizzati come questi . ° ° ° : 3 ~~ = = : ° Icompleann: Guariec! CASTORNE SS | tee ° presto amare a ° ° |: . —— ° : ee : e Provate ad aggiungere didascalie divertenti alle illustrazioni o alle foto di enciclopedie e giornali ° e ° “ow ° ° Fer esempio § ° ° e % ° . 0 z ° ° +------- . ° . . . © Leggete pid fumetti che potete. e ° . ° . ° . ---66--- wececcccce La situazione Per rccccccccscccccecccccecsecccsseccccesescs Nella Citta dei Fumetti, un fumetto che si risolve in un‘unica inquadratura € chiamato “vignetta” La prima cosa che dovele trovare per tealizzore una vignetia é una SITUAZIONE, la migliore fonte pos sibile di sitvazioni 6 un'enciclopedia, preferibilmente una con tantissime illustrazioni. Sfogliatela finché qualche cosa vi colpisce e poi fale un RAPIDO SCHIZZO della cosc astronauti cavernicoli Nelson Potete anche utilizzare una situazione tipica dei fumetti. Non esitate a farlo, all'inizio, ma in seguito cer cate di trovare sitvazioni pid originali WV, = 0 g oe = FAS Incantatore di serpenti tappeto volante Non scartate una possibile situazione che incontrate in un giomale o in un libro solo perché non trovate immediatamente una “grande battuta”. Butlate gid uno schizzo. Ci sono molii modi per far parlare una situazione! Usiamo la pid classica delle situazioni per muovere i primi passi nell imparare a costruire una vignetta: lo scenario dell'*isola deserta’. Tenete in mente che saré necessario esercitarsi regolarmente per un certo periodo. Roma non é state costruita in un solo giorno... one 67--- PO e re erececcccscreceeseseseeseseroees 1. Immagini correlate alla situazione eocccecevccoce La prima cosa da fare & INIZIARE. le cose non si smuoveranno da sole se vi limiterete o fissare il foglio con la scena che avele preparato. Se SVILUPPATE la situazione e disegnate alcune immagini in relozione a essa, owiamente avrele pid mate- fiale sul quale lavorare Ecco alcuni suggerimenti; pensale a cosa eggiungere a questa lista, IMMAGINI CORRELATE ALLA SITUAZIONE = Quali immagini pertinenti riuscite ad associare alla situazione? Quali OGGETT! potrebbero figurarvi? E quali PERSONAGGI2 Immaginate di essere in quella situazione, Guardatevi atforno, cosa AITRO vedste? = La scena vi ricorda qualcosa? Provate la scena a distanza rawicinala oppure da molto lentano. = Provate la scena dall'allo o dal basso; cosa pud esserci in alto 0 in basso? = Cambiate PARTI della scena; fate forme, grandezze e finiture diverse; rendetele pid grandi, pid pic cole, TROPPO grandi, TROPPO siccole - Aggiungete pil gente, meno gente, troppa gente, troppo poca gente. te il sesso dei personaggi te la loro nazionalité Provate gruppi di eta diversa; anziani, neonati, adolescent. Cambiate |‘ambientazione dalla notte al giomo e viceversa. Che effetto avrebbero le stagioni, primavera, estate, autunno, inverno? Introducete nella scena un oggetto ASSOLUTAMENTE estraneo Esiste qualche avenimento IMPORTANTE che potete immaginare vi abbia luego? = C’8 qualche evento minore che pud scatenare unc “situazione"? = Qual é |'OGGETTO pil grande che pud entrare in scena? - Qual é |'OGGETTO pit piccolo che pud entrare in scena? ° ° . . . . . . . ° . . . . . . . . . . . . . Ora, sperimentate alcuni dei suggerimenti dati su alcune delle NUOVE immagini che avete disegnato. ¢ Ormai dovreste averne tantissimel . ° e COCO C OA EEO HEROD O EE EEH HEHEHE EE EO OOOO THEO ESOS ODEO OD EOE ' ---G8--- Esempi weer ccc ccc scccccscrcccsccccccccsccecessccccsscece . . : s, . . . : uccelli a situazione... a Se barca a remi JW i\ oggetti trasportati sulla H7 T spiaggia (cosa contengono?) messaggio in possibile situazione bottiglia ~adrammatica & invidia a castelli di RES sottomarino *abbia zona di test nucleari noci dicocco —_ oggetto lanciato (awenimento di grande portata) da un aeroplano Comer eee ce eeeeeeesseesereresseesesseDeeeseDesesEsEseseee® . . ° ° . . . . ° ° ° ° . . ° ° . . . . . . . ° . e ° . . . ° ° ° ° ° . . ° ° ° ° oe Coco rcecccecccescseccsece ---69--- eeccccccces Cee ererececeeccccecessvesesecceseseve eecccccccce 2. Approfondire la ricerca Come si pud portare la situazione alle sue estreme conseguenze? = Cosa farebbe di questa scena il vostro fumetiista preferito? = Iniziate una conversazione tra i personaggi: QUALSIAS! COSA. Vedete dove vi porta. = Ambientate la scena nel passato 0 nel futuro, da prima di Cristo al 2020. = Vi é noto un famoso proverbio © un‘espressione a proposito di questa situazione che polete incorpo tare o adattare? = Quole altra caratleristica del personaggio {o dei personaggi) pud essere rilevante? = Cambiate totalmente le basi della scena; create situazioni assurde, 0 grollesche = Matisle in relazione lo situazione ABITUALE dei personaggi con qualcosa d’altro = Quole alira carctterisice possono avere i personaggi, qualcosa che pud sembrare poco importante, ma che pud far scaturire una situazione? = Mostrate il personaggio; per esempio un bambino / a casa / in bagno / al supermercato / al cine: ma / al ristorante / dal dentista, ecc. = Immaginate scenari diversi; perché, per esempio, i personaggi stanno scappando per salvarsi la vita? = Perché ci sono la polizia o | pompieri? = E un evento storico? - Cosa direbbe un perfetto cretino (come Stonlio, ad esempio|? = AICUNI degli oggetti della scena ricordano QUAICOSA D'ALTRO che pud portare a immagini suc- cessive? - Cosa direbbe un bambino ai suoi genitori a proposito della scena - 0 viceversa? = Potrebbe essere pertinente alla societd modemna o allfambients, o essere un commento politico, pub- blicitario, sula guerra, sul capialismo, sulla povertae - Cosa screbbe veramente disgustoso (trasformatelo peré in qualcesa di accettabile)? - Cosa ne direbberc queste persone: un bambino, un turiste, una folla di curiosi, un detective della poli- Zia, un alieno, un animale, un reporter della TV, un vicino, una madre, un padte, un cucciolo, un mari fo, una moglie? Qualcuna di queste caratteristiche pud farvi scaturire un’idea? Sorridente, matto, piangente, annoiato, cffamato, nervoso, aterrito, triste, morto, ricco, pavero, trasan- dato, ordinato, bigoto, stupido, invidioso, agonizzante, assonnato, insonne, con un catlivo carattere, appassionato, coraggioso, spaventato, ubriaco, innamorato, sarcastico, imbarazzato, oppresso dalla moglie, irritante, logorroico, puzzolente, goffo, disastro ambulante, cuore infranto, scontroso, alla moda, molto misterioso, ipercritico, vanaglorioso, polemico, emozionata, impaziente, isterico, meticoloso, fic- canaso, fanatico, dittatoriale, artistico, musicale, scientific, solitario, ritirato, famoso, infame, commo- vente. oo 70 one Coe e eo eroeercesercereseesesesereeeseseseeees eee ccccccccccccccccoenece eecce Terra! Siamo salvi! Pha Iniziare una conversazione —— wh trouses con rasoio, ettine e Peorbice a - _& EA-LINED ee ai nostri tempi: petroliera? Pubblicita COP o eee eeereerereee ee eeeH sO EE TOEO OOO EO EEEEEESELELELS Ceo ee ere ereeeeee eee eeeseeeeeeerereseeesereseees one 71 one . ° . ° ° ° . e ° ° ° ° . ° . . PC ercccccccvecvccccsecce 3. Il “metodo del problema” Peer erccssccccsecesseereeeseeceeeeeseeeeeseeee | fumetti possono essere lo specchio della vita e spesso possono ricordarci che é possibile ridere di alceu- ni nostri problemi ¢ intanto risolverli. Oppure possiamo ridere dell’uomo sull’isola deserta, forse perché NOI stessi ci sentiamo isolati, qualche volta, ed é bello avere compagnia. O forse ridiamo solomente perché siamo contenti che ci sia qualcuno che sta peggio di noi Le baltule spesso scaturiscone da una situazione problematica. Non necessoriamente sono problemi seri, ma “qualche cosa” per cui cid che doveva accadere non & accaduto 0 non polio accadere: Cié vi aivia a guardare le vostre immagini ¢ a domandarvi - Cosa S| PRESUME debba accadere; cosa pud IMPEDIRE che accada? = Perché i personaggi nen vanne d’accordo tra loro? = Quale sitvazione dremmatica pottebbe verificars! per far scatutite la sitvazione umoristica? = Cosa pud far precipitare gli eventi® [come nei film di Stanlio e Olio, ad esempio}. = Alcune PARTI della scena possono cousore un "problema"? = Immaginete di essere uno dei personaggi: chi NON VORRESTE che sia con vei © chi non vorteste incontrare in questa situazione? . . ° e . . . ° ° ° e ° ° ESEMPI Lancia un “messaggio in bottiglia” che dovrebbe raggiungere la civilta; . , COSA LO IMPEDISCE? Raggiunge l'isola. Non pud salirvi, PERCHE? Pe erecccccccescccccces Non vanno d’accordo, PERCHE? A parte essere un naufrago, cosa ALTRO potrebbe andare storto? ome 72 ome Schizzi di prova Coo Poorer eres eeereeesereeeseseseeeesseeesesenDs fo cid che vi salia in mente. Disegnate tu a Gh) meg Invio di una richiesta £5 o We ate eats Ge bY lola di Natale? Ss a 8 ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° . . e . . . . e . . . . al . ° ° . . . ° . ° . . . . . . ° . . . . ° ° . Il metodo completo eecccccvcccece oe Corre ceccccccccccccoce ‘SITUAZIONE I IMMAGINI CORRELATE VEDERE SUGGERIMENT Boe ee APPROFONDIRE SCHIZZ1 “METODO LA RICERCA Di PROVA DEL PROBLEMA" VEDERE SUGGERIMENTI THO OD ENE PRGA PER TA MENTE VEDERE SUGGERIMENTI ee eK ae ek BOE Fae esto punto potreste aver gid trovate alcune battute ma, in caso contrario, continuale o ca ° . ° . e . ° e e . . . . ° . . . . . . . . . . . . . . ° & tt } Hr QX Be - CARE, continuale a fare esper Siale veloci, fate solo degli schizzi un disegno sembra avere delle possibilita sviluppatelo usando i tre metodi. II punto é far FUIRE fa vostra mente nella giusta direzione in made che qualcosa di divertente faccia copolino. I I BATTUTE BATTUTE | BATTUTE COP ee eres re secre r ee eee re ee eH O EEE ETO EE EES OSES OEE EEEEEEESOR one 74 one Situazioni per una vignetta CerecrcccccscvecseseecesccesseccseseceseeceeeS 2 > A és * geyee = wat palombaro pianista if ee A controllo della vista Ie v 2 = [pote Aon be we Prestige dottori/dentieti iS A) y, aaa ie es ,, os — 555 = ne e. ns a di io - ef metal detector =O vr i il primo cane nello spazio ©» -2=—— grade seasons? Per ererecccresececeecesesesecessesesseceseeeeseresesesesee® COC CoCo eee ee eee Eee SE OOOO LOCO SOE EE EEE SE SEED EDO LEEEODODES CCPC COCO eH OOO OOH OOOH EEO S ODEO EO OOO EOOED aoe 75 oon eocecccvesecvccce Le strip: da dove iniziare POCO C COCO C OC EE OOOOH OES ESE DE OOOO ES OTELOOED le strip (0 stisce) di furetti sono differenti dalle vignette in due punti fondamentali. Prima di tuto, invece di confinare la situazione divertente in un singolo disegno ci & consentito di svilupparla in una serie di vignette con la “frase o effetio” che appare nella vignetta finale. Inalite, i personaggi che appaicno nella striscia di solito sono gli stessi delle strisce seguenti; almeno finché il disegnatore riesce a creare per loro siluazioni umoristiche. a ripetitivits pud permettere lo sviluppo delle personalita dei personaggi in una maniera impossibile per le vignette singole. Lo prima considerazione nella creazione tere insieme un “cast” di personaggi adatio. ina striscia di fumetti ¢ immaginarsi una situazione e poi met Allinizio potteste diventare pazzi nel tentative di essere Hoppe original, perché vi sembrerd che tutto sia id stato foto, Se avete un’idea grandiosa per un cane o un gato non scartatela perché ci sono di gia arlield e Snoopy. i mondo & grande: ¢'é mollissimo spazio per alti divertenti fumett di cani e gat Cercate di essere pit originali che potete, ma lasciate che le cose succedano, non forzate. Iniziate a disegnare personaggi che vi piacciono e slate a vedere cosa succede. Cid che é importante é INIZIA- RE Bee in 0 un po’ comincerete a capire come funziona il tuto © POI troverste idee per ambientazioni pis ‘Molti principianti si preoccupano delle dimensioni della siriscia. la cosa migliore da fare é disegnare i personaga! della grancezza per voi pil comoda e PO! usarli come punto di partenza per stabilire le misure delle vostre tavole. Molle pud dipendere anche dal tipo di sirumento usalo per disegnare. Non esistono regole fisse, continuate a fare esperimenti finché non vi SENTITE soddisfatti della vostra opera. All’inizio non preoccupatevi troppo delle dimensioni delle tavole o delle penne ¢ della carta da usare, che sarebbero un'inutile distrazione dalla faccenda dawero importante, il disegno ¢ le battute. DISE- GNATE, DISEGNATE, DISEGNATE. E STUDIATE il processo di costruzione delle battute. Nel trovare unc. situazione © un‘ambientazione o un gruppo di personaggi é utile (se non lavorate a una striscia “di fami- glia’} sfogliare enciclopedie, che, con le loro tonnellate di immagini, vi possono dere una mano a farvi venire in mente qualcosa. Ricordate, non lasciate perdere se I'idea pil originale del mondo non vi si presenta davanti al naso. Continuate, sperimentate, provate ALTRI gruppi di personaggi da pochi a un‘intera citla, se desideratel} per vedere come funzionano. Considercielo un tirocinio necessario. Possiamo imparare molto dai nostri erroril la pagina seguente vi da un‘idea del procedimento “completo” da seguire per creare uno striscia di fumetti. E molto simile a quello usato per le vignette, ma con qualche altro elemento da tenere in consi- derazione, le pagine seguenti sarcnno utili per entrare pil dettagliatamente in argomento. Peer rcccccscccrecccccesccccescecscceseceeeee aoe 76 woe . eereccsecccccccce Il procedimento completo Coe rcceeercccrveccessccccscceseseccessceesseees ° AMBIENTE, Se trovare le battule & un lavore difficile, ma pensate che le vostre ambien- LOCAZIONE, tazioni abbiano delle possibilité, cllora continuate o esercitarvi con il dise- PERSONAGGI, | gno. STUDIATE i meccanismi che producono le battute e provateli di tanto ® ECC... in tanto. Siate pazienti, tutto questo vi riuscira quasi automaticamente, un © . T giomo. NON FORZATE, prendetevela con calma : ° ° ° PRATICA DI DISEGNO e e ° i. POSE ESPRESSION| TAVOR : i STANDARD POSE DIVER: RIPOSO, GIOCO EERE | | dR a tae Ae *y os <8 gly: SARE eee : ze Fe a pete A ie IL PROCESSO DI CREAZIONE DELLE BATTUTE MMAGINI CORRELATE ‘APPROFONDIRE ‘METODO, ALLA SITUAZIONE [___LARicERCA DEL PROBLEMA” vedere euggeriment) — COS) ELA VITA’ METODO DELLA “AGOOLTATE' | CENETTA D’APERTURA\ PERSONAGGI perdere Tautobue serve BIO os perdere le chia, Seon | CTI] ey ah Gh oo 77 =o eecccce Pratica di disegno Ce recccceccvcceccccccccceererecceseeceecereseeoes ° . ° . . . . ° ° POSE STANDARD: ‘Se avete una buona idea per dei personaggi, iniziate o esercitarvi a disegnarli pid volte, affinché sem brino sempre GUI STESSI personaggi. Cid é di WITALE importanza per una sitiscia e vi permetie di inizicre a disegnare senza pensare a cid che stale facendol gneete ESPRESSIONI E POSE PARTICOLARI Quando giungele a padroneggiare un gruppo di personaggi continuando tipetutamente a disagnarli molto utile lasciare che ESS| conducano conversazioni divertenti mente voi ve ne state li... ad ascoltare. Trasctivete tutto. So che pud sembrare stupide ma é proprio casi che accade. Cambiando le espressio nie le pose potete “origliore” nuove conversazicni ogni volta che volete oh BR AH ~PN “Ci sonol” “Brontola, “Dio, ti prego!” “Questa 2 una brontola, brontola.” risata.” LAVORO, RIPOSO, GIOCO Le strisce che funzionano meglio sono di solito quelle che rispecchiono la societé attuale e tratiano argo- ment che tutti nai conosciamo, cioé le cose che facciamo al lavoro, durante il riposo e mentre giochia- mo. Disegnate queste sitvazioni regolarmente e utlizzate esperienze personali Perce ccvccvesccvecces ---78 — Pratica di disegno Peer cere rersereceesereeressesereesereeeeeeeoeeS SITUAZIONI DIVERSE . Ci sono mille © una cosa che rischiate di non notare quando guardate alle attivité umane solo in termini & di "lavoro, riposo € gioco”. Cose che sono tuttavie familiari a tutti noi. : Fore compere, prendere l'avtobus, guidare, andare dal velerinario, stare seduli a pensare, sistemare delle & cose, verniciare, visitare delle persone, ecc. Fatevi una vostra lista personale e disegnatene qualcuna. °° ° ° ° . ° e ° ° ° ° ° ° SCHIZZI DI PROVA . . Molto spesso, il solo disegnare i vostri personaggi in pose divertenti o in certe ombientazioni 0 costumi © allo, pud diutarvi a “vedere” la batuto. Se nient ito funziona fate semplicemente uno schizzo, sper $ menlale, siate sciolti ed esageraie mollo. Mellete | vostii personaggi in pose inusuali e sicle a vedere $ quello che succede. : ° pe ips re tal — “ ep oft e ° e e e ° ——— e ° ° e SITUAZIONI "RIUTILIZZABII" : ° Pid fale pratica, pid nolerete che certe situazioni possono essere riulilizzate pid volle per trovare delle bat § tute. E una buona idea tiunitle in una carelletia per polerle risfogliare di tanto in tanto, Queste situazio. @ ni possono tornare utili se la vostra “materia grigia” si esaurisce. ° e Peer rrccccccccccccccccccccccccccccccseseseseseseseesoees Cece scvccccsecccccceeeeccesosreseeseoeeceoeeeeee ome 79 ome Le strip: come nascono IMMAGINI CORRELATE ALLA SITUAZIONE (vedere i suggerimenti a pag. 68) Questo, fondamenialmenie, & lo sesso procedimento delle vignette singole, mo ora dovete mantenere le sitvazioni in relazione ta loro, nell'ambito del contesto e dell’ambientazione che avete previsto pet loro. APPROFONDIRE LA RICERCA (vedere i suggerimenti a pag. 70) lo tipeto, non allontanatevi troppo dal contesto, ma nel contempo SPERIMENTATE, siale sempre aperti ai cambiamenti verso nuove direzioni (a lista di caratteristiche o pag. 70 pud essere MOLTO utile per una striscia. Per esempio potreste deci dere che uno dei vostri personaggi pianga; PERCHE sta piangendo, QUALE problema si & presentato per farlo piangere®, eccetera. Cid aiuta la vostta mente a iniziare a lavorare. Schizzate sempre le vostie idee, non meena Guan supe possano serra alnzio, Lo schizzo potebbe avian o tow I jea giusta "METODO DEL PROBLEMA" (vedere pag. 72) || modo migliore per capire come funziona questo metodo é studiare altre strisce di fumetti e lavorare “a ‘ilroso” per vedere come la lematica é slala sviluppata. Poi, chiedetevi come lo shiscia AVREBBE POTU- TO partite usando una vestra idea come “problema”. Questi problemi non devono essere enormi o seri, solo divertenti "variazioni sul tema” di cid che si pensa accada normalmenie nel corso degli eventi Per esempio, chiedersi “PERCHE il tal personaggio non pud alzarsi dal latio?” & pid utile che iniziare a disegnare un personaggio che giace a letto. Lo scopo quello di espandersi verso ogni sitvazione per fare in modo che la vostia creativita si sviluppi SITUAZIONI “COSI € LA VITA’ (esperienze personali) Le conoscele ull: le chiavi perse, rimonere ¢ letto, perdere l'autobus, dimenticare il nome di qualcuno, fare una gaffe, rovesciare sul pavimento lo spuntin preparato con tanta cura, aver bisogno di una cosa che avete butalo via proprio ieri, eccelera, Esistono milioni di citcostanze potenzialmente umorisliche pio- prio davanti al vostro naso CeCe eee o eee e ese eH Oe OSE SESE EEE EEE HOTELES OEEEEESELO DE OEES Pere cccccccccccccccccccccc cscs cseccceseceesecececeeeeee woccce eoecce weer cr ccccccccccccccccccecccecccccccsescessssssoeescesesese Le strip: come nascono IL METODO DELIA VIGNETTA D’APERTURA, Come abbiame gid detio, a vole cbbiame bisogne di dare alla nostra mente un calcio d’inizio prima che una baltuta "Taccia capolinc”. Il melodo della vignetia d'aperiura spesso & mollo vile in questi casi Provate a trocciare da due o quattro tavole e disegnate QUALSIASI siluazione che abbia a che fare con i personagg! della prima tavola e poi vedete se vi viene in menie qualche idea oer I'iniera stiscic Potreste anche far DIRE qualcosa cl vostio personaggio, QUAISIASI cosa, e vedere cosa succede dope Sperimenioie, 1 II conte Dracula - Fi La Morte Cee eecesccesccescccscccscese sesso eess ees e eels ---88--- Cee reccrccrescesereeeeeseseeeeesseeeseesEseeeesenEeeesesE® Idee per una situazione Peer cere eccrreesceeeeseceeceeeeees oe is =, , - St plotone d'esecuzione i és . a SZ)” iz \ a a tosatore di pecore em statue del museo folla oceanica 7 conferenza stampa agente teatrale ° ° . . e . e . e . . . ° . . e . . ° . . ° ° ° ° ° ° ° ° ° . ° . ° . ° ° ° . ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° . . COCO SOOO EHC EH OLEH CEH OEEO OEE EEO OE ODE EOELOEEE wee ABQnn- Idee per una situazione x x tetas e ( G PES Dees ie dp aa 5 rae ie A = oe ‘ Iq S esi “Die ntati set cinematografico = _ ry ; & Tamms = l oe J “t Ce LPR ” [ ---90--- Idee per una situazione ee Tat jaig Dea al hePatee Aly ingorgo ~ ee ¢ fal Je _ peel oie est = C a See | BENVENUTI AlAs Corer ccccecccccccscwcccccccccceceeeeeeeeeeresesessseesesee® ome oO} non Idee per una situazione elt rer il cavallo di Troid Idee per una situazione CORR P eee EEO OEE EEO EE EEO EHO TOO EEO DECODED EODOO® on sid. a ae Ff calumet aod pace Lone Ranger e Tonto “ts Davy Crockett er GBR) Cacciatore I | [i Polizia visita in prigione a | LECCE Be “poliziotto buono” - confront all'americana ea ‘poliziotto cattivo” lavori forzati Pee reesce reserve cecresseeseeeeeeeeseeseeeeeseseeeeresoaee Idee per una situazione OOo reer oereereerereeeeeeereeseeoreseeeresoeees Mos IL) 6 RAS ‘paracadutietl acrobaticl yn Gal L& ES. ’ f Fr ‘oe corsa nel sacchi x tae i. I osige conasts & “os - ap qo Il statteren ostacoli A=! S iat BOP Eye Ws ES eR gluria pattinatore tiro alla fune ° ° . ° ° e e ° . . ° . ° . ° . . . . . . . . . . . . . . ° . ° e . ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° . ° . . . ° . ° . . . mmm 94--- Idee per una situazione eecccccoce CoCo eee rere eoerececeoereerereccsecccoes Ceceecececcerevesesesesevesen formicaio = “ et i) te : f C w-- 95 ee eeeccceccccces eoee Affrontare il mercato PRENDETE QUI | VOSTRI FUMETTI PREFERITI! SE CHIEDETE HO TUTTO! TAVOLE, STRISCE, VIGNETTE, D’ATTUALITA, DI POLITICA, OCCASIONE DA NON PERDERE! COMPRATENE DUE, NE AYRETE UNO GRATIS... OGNUNO E UNA PERLA... COMPRATENE UNO PER IL COMPLEANNO DELLA MAMMA... PRENDETEL| FINCHE CI SONI... coos COOP eee rere eee ee eee ESSE HOO OOOOH OOO CHO ESSE SESE BELLE OED Cee crceccccvececeeeeseeeeeeeeeeseses Il mercato dei fumetti Prima di proporre QUALSIASI fumetto mostratelo alla famiglia e agli amici. Tenete in giusta considera- zione tutte le critiche siate pronti a lavorarci sopra anche se pensate che non ne valga la pena. Lo sfor 0 che ci costane i nostri primi fumetti spesso ci convince che questi siano buoni, anche se in realié non lo sono molto. Sicte cauti con i vostri primi lavori. Continuate a migliorarli. lo ho dovuto ferlo per 5 ANNI prima che il mio lavoro fosse abbastanza buono da essere messo in circolazione. Spero che questo libro vi aiuti a rendere il vostro cammino pil veloce. GIORNALI STRISCE QUOTIDIANE Prima provate con gicinali che nen abbiano stisce troppo simili alle vostre, ma assicurctevi che la vostra comicita “sia adeguata’, | giornali cosiddeti“intelletuali’ NON accetteranno tuna stiscia con un umorismo "grossolano", mentre i giomali di formato idol, i “tabloid” come Peanuts), potrebbero accetare una sriscia “intelettuale” | giomali nazionali pagano bene, mente quelli regionali no (dato che possono utiizzare stisce famose a poco prezzo olfenule attraverso agenzie di stampa). In Italia c’é un numero limitato di giornali nazio- nali e molti non hanno spazio per nuove strisce; ma continuate a provare, dato che IN EFFETT! di tanto in tento qualcosa di nuovo compare. Naturalmente in America il mercalo & pil ampio e il modo pid comu- ne per entrarci é ataverso un'agenzia di stampa che pud permettersi di mandare i vostri lavori a centi- naia (forse migliaia| di giornali. Comunque, molti fumettisti vendono le loro strisce con successo atfraver 30 le agenzie di stampa TAVOLE QUOTIDIANE Sono fumetti a tavole singole che appaiono sempre sotto lo stesso titolo, Di soli- to sono legate a personaggi fissi, come per esempio “Ziggy” di Tom Wilson o fedeli allo stesso tipo di umorismo, come “The Far Side” di Gary Larson. Probabilmente in questo momento grandi quantita di tavo- le giacciono accumulate in alte cataste in ogni ufficio editoriale. Se ne avete qualcuna da mandare 6 meglio che sia buona. STRISCE/TAVOLE SETTIMANALI Alcuni giomali hanno in programmazione strisce setimanali che sono attinenti a particolari avwenimenti della settimana, riguardonti la televisione, la moda, lo sport, i film, ecc, Provate frequentemente a interpellare un cero numero di giornali in vista di futuri sviluppi VIGNETTE Vendere uno vignetta & un affare difficile. Spesso sono viste sia dagli editori che dai lettori solo come semplici riempipagina. Se riuscite ad affermarvi come vignetisii sorele a posto; ma sfondare é difficile, dato che moh editori sono attaccati come la colla ai soft fumeti. II problema pili grande & che potreste facilmente veder rifiutato il vostro lavoro migliore e cid potrebbe minare |a fiducia in voi stes si. Se dawero volete farcela, siate pronti a provare, provare e provare. VIGNETTE D‘ATTUALITA/VIGNETTE POLITICHE Dovete conoscere alla perfezione l'argomento se vole- te creame una tuiti i giomi. Dimostrate la vostra abililé all’editore inviando una vignetia di attualité ogni giorno per alcune setfimane. o--9O--- Ce eoecccevocscveseceeccceses Il mercato dei fumetti RIVISTE riviste accettano I'intera gamma di formati dei fumetti incluse |e illustrazicni a fumetti, ma ci sono pos sibilité che OGNI rivista possa accettare una striscia 0 una tavola se é abbastanza buona. Molte iviste fate eccezione di quelle sotiriche) avranno in programmazion UNA STRISCIA ma potrebbero accettare una tavola 0 disegni illustrativi. Solloponele prima il vast lavoro alle riviste dove VI PIACE- REBBE che esso comparisse. E poi provate con tule le alte. Fate in modo che tengano il vostro lavoro in archivio. Le tiviste specializzate (sport, computer, hobby, eccetera) ad esempio, possono essere un buon mercato da esplorare dato che ricevono meno offerte delle riviste satiriche. Non dimenticate i supplementi dei quo tidiani, Little Town Blues (quotidiano) vignette 1) eeecccscsccccceses eeccccccccccccose (PERIODICO SPECIALISTICO) Birdland. caricatura i poll Dentro la notizia ° ° ° e e . ° ° ° e . ° ° ° e ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° e ° ° ° . ° LARBITRO" COLPISCE ANCORA! (vignetta settimanale) (d’attualita) n--99--- Il mercato dei fumetti Porc rrcvcccsccccscccessceseeseceeeesees GIORNAL A FUMETTI Alcuni giomali c fumetti utilizzano strisce @ vignette, ma se siete interessati a sto- rig a tutla pagina assicuratevi di avere parecchie idee e di poter far fronte a una scadenza. Inviate olcu- ne idee “alla moda” e altre piti originali, esperimenti, idee se ne avele. Mandate anche alcuni dei vostri schizzi BIGLIETT! D‘AUGURI l’Annuario degli Autori ha una lista di editori che producono biglietti e cartoline Potete inviare sia alcune delle vostre proposte di cartoline sia campioni é TUTTI i vostti lavori. AGENZIE GRAFICHE E DI PUBBLICITA | disegnctori grofici utilizzano regolormente fumettsti ¢ illustra tori freelance. Consegnate un portfolio dei vostri lavori a quante pill agenzie potete. Offrite loro sempre qualcosa da tenere in archivio. UBRI A FUMETTI Raccogliete infarmazioni su questo mercalo trascorrendo un‘ora in un importante nego zio di libri. Dimenticate le raccolte di fumetti, osservate invece libri monotematici su gatti o cani o la festa del papa, 0 i libri con “serie” di fumetti. Molii di questi libri sono basati su di una fematica unica. ILLUSTRAZIONI PER LIBRI | libri per bambini sono owiamente un otfime mercato per i fumetisti. Se non siete cei narratori nati mettetevi in societd con uno scrittore. Ci sono molt li che sano | fumell per illustrate il testo 0 la copertina, Entrate in contatio con aleuni editor local. Molto importante, poi, if punto d'incontio che rappresenta la Fiero del Libro per ragozzi che si liene ogni anno 8 Bologna, agli nizi di aprie: ollie od essere uno fiero dellediloria special zzer 'a di portata intemozionale, essa ospilo una Mostra degli illustrator’ di particolare interesse, cui & legata la pubblicazione del Catologo degh illustrator AITRI MERCATI | fumetti vengono utilizzati ovunque, dai volantini alle insegne peti negoz Guardatevi attome, potteste trovare un mercato che nessun alto ha ancora esplorato. Preparate parecchie cartellet te [il tipo economico andré benissimo) dei vostri lavori e lasciatele a tutti coloro che potrebbero aver biso gno di un fumetto per un motivo © per l'alira: negozi, tipograli, grafici pubblicitari, editori, negozi di tar ghe, negozi di shirt AGENZIE STAMPA/AGENTI In America lo maggior parle delle strisce di fumeti sono pubblicate atti verso agenzie. In lala, dato che ¢’é solo una manciata di giomali ¢ diffusione nazionale, vale la pena di proporre i vosti lavori direllamente a loro. Comunque, se volete, potete provare o mettere i vositi lavori nelle mani di un agente: egli pud infetti for nite un servizio di vendita personale, qualcosa che polrebbe sembrare irrealistico da intraprendere da soli. Gli agenti, infatti, spesso hanno rapporti diretti con molti direttori di giomali e {se siete fortunati) pos sono continuare a propagandare i vostri lavori. Il semplice fatto che un agente accetti il vostro lavoro, potrebbe aumentare il suo “valore”. In pid, naturalmente, un agente pud ciutarvi a vendere i vostri lavo- ti su di un mercato intemazionale. Non abbiate paura a telefonare ai diversi agent! per chiedere informazioni: domandate con quanti gior nali hanne a che fare, quali strisce hanno piazzalo e quanto ammonia la loro commissione ° . . ° e . ° . . . . . ° ° ° . e ° . . ° ° . . . . . . . . ° . ° e . . ° ° . ---100--- ° ° ° e e . ° ° . . ° ° . . . . ° . . ° ° . . ° ° ° ° ° ° ° ° . ° ° ° ° ° . . ° ° . . ° ° ° . ° ° ° Il mercato dei fumetti | Lady of Leisure biglietti da visita | THE | WRITERS | “RIGHES T-shirt piccoli quadri ° COOP COCO HOCH HC EH OCHO E HOC OOOO OOOO OOOO LEED ELOOD “=-101--- eeoce II modo in cui preseniate il vostro lavoro dice molto di voi. Alla fine dei conti é la qualita de! lavoro che conta, ma se i vostri fumeti, anche splendidi, sono presenti in malo modo possono essere messi da Saper presentare il lavoro parte e non censiderati con la giusta altenzione. VIGNETTE Le vignette sono normalmente proposte a 5 0 6 alla volta, ciascuna su un foglio di formato A4 o, pid ctivete il vostro nome e inditizzo sul retro di ognuno di essi, cosi se anche solo una di esse venisse accettata l'editore terrd quella e vi restituird le rimanenti. Per i lavori in bianco e nero andranno bene fotocopie di buona qualité, ma per i lavori a colori sarele costretti a spedire il lavo- 10 originale o copie colorate a mano (vedere pagina 59). Molte pubblicazioni comporranno in proprio comunemente, di formato AS. SATTAMENTE, nel eevee mente elegante). rT C. e indirizzo sul retro di ognuna i Fee L : Didascalie grammaticalmente corrette, scritte a matita coves THE ART EDITOR SATIRE. MAGAZINE . ° 24 CHURCHILL ROAD ° ° LONDON SWI 4TQ@ ENGLAND Per favore non plegare Te Indirizzo correttamente posizionato (per I'Italia, in basso a destra) le didascalie. Scrivetele a matita circa 5 cm al di sotto della vignetta. Annotatele modo in cui volete che appaiano, dal punto di vista grammaticale o dell'uso delle maiuscole. Corredate la spedizione dei disegni con una breve lettera d’accompagnamento ¢ una busta gié affran- cata. Scrivete chioramente con pil stile che potete tutti gli indirizzi (niente di fantasioso, ma semplice- DISTINN SIGNORI, TROVERETE QUI IN ALLEGATO 6 FUMETTI CHE DESIDERO SOTTOFORRE ALLA VOSTRA, GENTILE ATTENZIONE. INCLUDO ANCHE UNA BUSTA AFFRANCATA PER 'EVENTUALE RESTITUZIONE DEI LAVORI NEL CASO ES5I NON SIANO DI VOSTRO INTERESSE, RINGRAZIANDOWI PER LINTERESSAMENTO, PORGO DISTINTI SALUT. Te Citeush Lettera di accom usate il nome dell’editore se lo sapete Busta affrancata ~-=102--- jnamento — Cee e er eer eseresersresesesessesesssesesseesesesesereseeseee Saper presentare il lavoro e . STRISCE/TAVOLE ° ° © Mandate tutti i campioni che pensate siano necessari per dare un‘idea completa del vostro lavoro. Non ® ©’ una quantita prestabilita, Se non riuscite a decidervi, mandate almeno 24 campioni per le strisce qu & ¢ tidiane 0 settimanali [8 pagine con 3 strisce per pagina o 6 pagine con 4 strisce per pagina) insieme o § uno o due fogli “di personaggi” (una pagina di disegni di ognuno dei vostri personagg) con una breve $ descrizione della loro personalita) ° ° @ Perle stisce mensili mandatene almeno 12 lil necessario per un anno] ma mettetene 3 per pagina inve- @ © ce che 4. Se possibile, includete molti altri esempi del vostro lavoro, e e ° Se usate un raccoglitore con cartelletie trasparenti cercate di non lasciarne nessuna vuota. Polete riempi- ® te gli spazi rimanenti con ingrandimenti dei disegni del vostro personaggio migliore ° e ° $ Assicuratevi di aver incluso anche alcuni campioni a colori e, se si tratta di una striscia quotidiano, pote $ $ ste anche includere alcune sirisce domenicali a coleri, ° @ Se desiderate che i lavori vi siano resfituli, includete una busto gié affrancata, ma forse sarebbe meglio ¢ e chiedere che i vostri lavori siano archiviati per essere eventualmente ripresi in considerazione in futuro. @ © Non si sa mai, l'editore potrebbe aver bisogno di un fumetto il PROSSIMO mese. ° ° . © Invece di starvene seduti promettendo a voi stessi di radunare un portfolio di presentazione, fate un piano $ di mossima di cosa vi debba essere incluso, appendetelo al muro e lavorate in base a esso, : e ° = UN ESEMPIO DI PORTFOLIO : ° 4 e ° ranad e . Sire és . e : he Ria S| : ° = Distne!sigron, 3 | ee Baa ee maem |S ° Disagno? Fores! sextimanal nttchaca : © | muctrcioner FAA Fats coun che cosa olen] ° pertola) che desidero eottoporre| — @ e Faginadi Fogliodi Strisce Ja voetra gentle astenzione ¢ apertura personaggi aimpimo (ecg | & e Se al momento non cleve = ° interassati a quest lover sare] @ . = rato ee poteate incider| nel e . | ES Aas] EBS] fcetro archivo per urfeventuale : Faielale = Frac para Dietire eal 2 BRA /cereata || Pare | ET ced | © | Besa | Ear@YO) | | PIGISTS) | ReERIeI : ° : Lettera da stampare © | PASTOR | Sara | | Pret | aaiealal con cura e magati da . i i e = - ” = ; personalizzare in 8 Striece Striece “Striece Strive ultima Guaiche modo 7 pagina ° . Cece ccccccccccccccccsccceceeecereesecesscesscece ~--103--- Saper presentare il lavoro Cee ececcceceesecesseseecreseoesseeeeseeeeeeeees PERSONALIZZATE LA VOSTRA PRESENTAZIONE E sempre una buona idea aggiungere un tocco personale al lavoro che inviate. Magari un fumetto sulla busta 0 un logo che comprende I vostro nome, indirizzo € numero di telefono. O forse un logo su di un biglietio da visita (che potete ingrandire per usarlo come copertina del vostto portfolio). Metteteci tutla la vostra attenzione e tutto il tempo che ci wole. Non vi suggeriré nessuna idea perché non c’é nessun meto- do piestabilito da seguire; pud essere QUAISIAS! cosa purché efficace e personole, CONFEZIONARE UN PORTFOLIO. Se volete presentare il vost lavoro di persona non importa molto la grandezza del vostro portfolio, quan- to il fatto che sia presentabile. Portate sempre con voi alcune copie del vostro lavoro da lasciare all‘edi- lore per l'archiviazione. Se fate un‘olferta per via postale assicuratevi che il vostro lavoro sic presentabile e disegnato o attacce to. fogli Ad 0 A5. Non invicte troppi disegni difficili da archiviare. Se dovete mandare MOLT! lovori Usale on cartella contenente 10 0°50 fogh tosparent’ [i roverete pido buon mercalo. in un grande magazzino piuttosto che in un negozio d’arte]. Pil probabilmente, per iniziare, avrete solo da 5a 10 Fogine da proporre, che potete mettere insieme in una cartelletia poco costosa usando buste singole di plastice trasparente, perforate su un lato (cm 22x30), un foglio di cartoncino sotile (cm 23,8% 30,7) come supporto ¢ una rilegatura in plastica per lenere tuto insieme: COME FARE UNA CARTELLETTA A4 A POCO FREZZO <— 23,8 cm—> 0,7 |o, lem |" Rilegatura in plastica Un foglio di Buste trasparenti { irtoneli A4 a arto Rp lniolathe ung per Sistemate le buste in modo 23,8x30,7 cm una che ognuna si pieghi facilmente POCO e eee eee eee ee EEE OEE H EEO H ESOL ELE CO OHO O DEDEDE ODODE LESS POP o eee eee eee seer seseeeseeee ss ese sOEEEseEDEEsEEOEESEOOOOE wun DA an- eevee eeccccccccccccccccscceee Pececccseccccvcccescseeee Saper presentare il lavoro INFORMAZIONI PRELIMINARI Se desiderate avere qualche informazione anticipata di qualsiasi tipo telefonate e dite a chiunque vi tisponda che desiderate presentare alcuni campicni di fumetti o di stisce, 0 altro, e che vi piacerebbe sapere il nome della persona alla cui attenzione inviare il vostro materiale. E un modo per lanciare un sassolino e, se avete altre domande, dite: “a proposito...". Sarete sorpresi delle cose che potrete sco prire in questo modo, ed é una buona idea scoprite esatiamente A CHI inviare il vostro lavoro; & molto pid personale PRIMA DI IMBUCARE Stampate il vostro nome e indirizzo sul retro della busta. Inviate il vostro lavoro per posta celere o per cortiere, ma ficordale che se allegote una busta affrancata per la risposta, é sufficiente che quesia abbia un francobollo per poste ordinaria PER QUANTO TEMPO DOVETE ATTENDERE UNA RISPOSTA? Potreste cogliere |'occasione e telefonare depo una setfimana o due per “assicurarvi che i lavori siono artivati in buone condizioni”. Se ne hanno voglia vi diranno qualcosa, ma se non vogliono dare infor mazioni non forzateli. Se non ricevets una risposta dopo 3 0 4 setimane telefonate e chiedete genti- mente se il vostro lavoro “deve ancora essere esaminato”. ALLARGATE LE VOSTRE POSSIBILITA I lavori dovrebbero essere sottoposti a un solo editore alla volta. E lecito comunque sotfoporre gli stessi campioni di soggeti per quotidiani, settimanali o mensili a pid editor’ alla volta, se desiderate. Se pro: ducete regolarmente cose nuove non abbiate timore a inviarle a editori ai quali avete gid sottoposio vostti lovori in precedenza. Chi lo sa? Patreste fiaccare la loro resistenzal TENETE UN DIARIO E di vitale importanza tenere registrato OGNI lavoro invicto a ogni rivista, in caso dimentichiate cosa avele spedito e a chi, COPYRIGHT | disiti d'autore (copyright) appartengono alla persona che ha disegnato o scritto il lavoro a meno che questo sia venduto in Hlocee, Le strisce (0 le vignette) devono presentare solo la vostra "firma" d’autore. Per tuti gli alti lavori assicuratevi di avere apposio il simbolo dei diriti d'autore © seguito dal vostro nome @ dallanno. Fatevi una pagina di queste diciture da incollare sui vosti lavori prima di fare delle copie. E sempre buona cose informarsi per tempo sulle leggi che regolamentano i dirit d'autore in Italia e alle stero. DEPRESSIONE DA LETTERA DI RIFIUTO Non date per scontato di ricevere lettere di tifuto, siate sempre otimisti, ma se queste dovessero arrives re non deprimetevi: non polete piacere a tutte le persone della terra. Forse |'gditore non ha il vostro stes 0 tipo di umorismo 0 forse dovete migliorare di parecchio il vostro lavoro. E tutlc esperienza, continua- fe a sgobbare. E, a riprova di questo, se volete Rai un'idea di quanti no, grazie’ ha ricevvlo ll soto scritto prima di veder pubblicato qualcosa, date un‘occhiata alla pagina seguente. Pe eeccrccccccccccescecesecccessceseccceccccceoe ~--105--- Cee err ecrccccecseceeese eres eee sess eH eE EE HOT HEHEHE HOE OEEEEES Lettere di rifiuto: la mia collezione personale ERs) 8 | Paw Rebre tvey Fnay RTP mms foe Peecccccesesccescvccssececeseescesee ~--106--- CL | consigli del King Features Syndicate KING FEATURES SYNDICATE 'NORME PER LA COLLABORAZIONE Lo King Feahes Scale & some lod esminare Poe det amend © ombsiome, one grande Imponanga. aa s2llaene dnote popes Op me, Stace tala ‘grax | veo aro nel lico mighre omer le gor don dora nd tps er posto hein drdomarda e spose : QUANTI DISEGNI DEVO SPEDIRE? Spedito 24 stisce “quotdione”. Non & necessario man chore sos dom, Seno fl vere © HONE, dervele, se aviemo lovato ineressani fe prime DI CHE DIMENSION! DEVONO ESSERE | FUMETTI? Per lo pid disegnatori professions reaizzano le stisce quotidiane di 33 cmx10 cin di alezzo. |e vignette singole fengono di solilareclizzate di 18 cm pet lato, esciudendo lo spaze previo pee idoscake do meter a pede de die gfe, Nowelmenie pote realzzare vos lator inienden 6 0 rimpicciolende in proporzione a queste dimension! IN CHE FORMATO DEVO SPEDIRE | LAVORI FINITI AGLI ED: TORI Poloe dure le voste lavole per fate rientare nel forr to standard di 2128 cm, Sctivee i vosko nome, indtizz0 6 rymoto di lelefogo su Ciescuna pagina. Nom inviate ori Ginali, ma sole ‘otocopNe. 'ALTRO DOVREI AUEGARE AL PUCO? I vosto pacco di spedizione doviebbe essere cosi con 5} Sono groditi un breve curiculum sulla vosto esperienza di cartoonist © qualche esempio dela vosra passala produ NON HO MOITA PRATICA CON LE AGENZIE. P (GARMI COME LAVORANO? Prima di tuto, un'agenzia valuta se il fumelio pub avere un mercato © no. Successivamente, sotioscrive con Fautore un cor trate in cui Taulore siesso 31 impegna a consegnare il lavoro sb ETE SPIE tte setimanole, Mo, soprolute, Togenzia cura, impogiro, promuove, slampa disibuisce fe smip 01 giomal dagh Skt nt e dito Timendo alo scopo di difoadethIrpid possible In breve, lagenzia é i veiealo per porate | fimeti dalla {A,GOSA GUARDATE QUANDO ESANINATE UNA FROPO: Cerchigmo di selezionare lo stip che si adotino alle es ‘del Gtx! del gional ma che nel conlempo incon Sl ptlico pr cin oer, Ns gob precisa in bose oll quale opernomo queso scelo, ms or Sree ole icero ci quegh element cu hemame che f pub Blea doré una rispose postive, r er prima cosa cerciom® di riconoscere quem dota dao personals vstone del mondo © dalo hurrou. Se ticono sciom® qual panicolore qui, voliiamo se Favre affon 3 iain fel cuch oor pono icone. acon ge, audichama con mola ‘alenzione fo copa i severe Batic: de eon test sonngopo un diego 3 debe fs meglio ch quont, icevese, Oh buon sero non bate son dp mi ee : elemento che aniee totlenaions’ del letora, percié diomo lo Pielorenzo 0 un Wato, plo, cho cof! fotenzione, Not vo {lomo che un norko diagno, inuna pagina di gromale, x! no g De shine, vlvame che Flo sonar qua no vp 0 meno nel lempo: noi cerchiomo dele skip che postono Sone pubblico per ann pases / COPRIRE IL MUO LAVORC ON COPYRIGHT PRIMA DI posto: . Caratlorstiche del wos lavoro 3) Un fogh 4) Una busta di ritorno SEIO SONO UN BUON DISEGNATORE MA NON SONO, ALTRETTANTO BRAVO NEI TESTI (O VICEVERSA] DEVO TRO- \VARMI UN PARTNER? Se il vostio lvoro @ abbastanza buono da fac rienere che potebbe aver syecesso se solo | dsegnt oi test ossero un BP isin Togenzia fu8 tenare di wove un socio con eu levorore, ma in generale si al cortoonis! rovarsi un partner QUANT TEMPO DEVO ASPETTARE PRIMA CHE Mi DATA UNA RISPOSTA® facciomo. del nostio'meglo pet rspondere ent, empl bev, ma a vole possono vole‘ anche 221 setimane, Jako grande quanta d proposte che neeviomo, IGA ANCHE SE IL MIO. LAVORO NON VIENE ACCETTATO. POTRESTE COMUNGUE ESPRIMERE UNA VOSTRA VALUTA’ ZIONE® ; : la nostra agenzio ricewe, pid di 6.000 proposteolfonne Arcs ci plcerbbe poe kr, @ pore pr no red Gere una ctica, per clascuno det Tovar che visioniemo, Tenele onto pers del {ako che rcevere uno letra dito non sign Jo necesscromente una volvazione negativo sl vost layer vol de semplicemene che nel momenie in cul ce I avele sot ‘eposio non abbiama keno. che ci fossero giomall che To ‘nebbero comprare. ‘QUAI SONO LE CONDZIONI DI PAGAMENTO NEL CASO CHE MO TAVORO VENGA ACCETTATO? Se il voro viene accaol, |incosto viene suddiviso ol cin quonio per certo Wo autor ¢ lagenzia, Ci cult! postono juaccgnore, do} 20.0004 1 9 209 goles a fenne, ito Gipende da quant ginal decrdono. di pubblicare fo vosta ssa o da quam cgget vengono relizzeh vlizzando ‘ost personogg POTETE DARMI QUALCHE SUGGERIMENTO PER MIGUO- RARE LE MIE POSSIBILTA DI RIUSCITA? 0 corsigio valido é: fate pratica. Solo continyando 0 redlizzore disegn e Tesi pole migloraih._hworiabikmene, rege che ctor che prezzo dip sono quel che Siesereilano sempre, indipendentemente da fato che qualeuno ‘edo 9 meno lo koto ‘ Un’alta chiave per il successo & leggere moto, quakis jomal umorismo ha le sue bes nolo la vio pid ovele possibilils di scriverc umoristicamente sopra ‘QUAL UBRI © RIVISTE POTETE CONSIGUARMI PER AIUTARM A RAGGIUNGERE [OBIETTIVO DI DIVENTARE UN PROFES- SIONISTA Possiamo consiglare quest tit ‘Canooning. The Hu! and The Business, di Mont Gerberg, 1) 24 stisce quotidione, su corte da 21 x 28 em: 2] Una letiere'd: accompognamento, che ils brevemente le lio di personaggi, per presentare i vost! personaggi principal, se°ne ovele, Con una breve descrizione arcane me e indiizzo: senza di essa noxmalmente non rispondiomo. SPEDIRIO® ‘QUALI SONO J DALLA KING FEATURES? pubblicato de Wiliam Morrow nel 1989: 8 in grado di dow wee Eellente pancramica dei diversi sbocchi di lavoro esislent sul mor oto per'un canons arog PRohles Magazine, (P.O. Box 325, Foiield CT (06430), ® una rvsio di partcolare intoresse se i vosko obietive & i pubplicate su giomali namie un’agenzia, The Comics Buyer's Guide [700 State i, lola, Wi54990) 4. groso fcc ssimanale ptf diner a bt hi fumott, ma con qualche incusione si fumot per giomal. E por Veerdae fone a lene ne i ° ve “ ona on. e zzavilla (a cura di], Paf. Pubblicits a fumetti, @ e_ Tele fax 089/756961 Editori del Grifo Italia, 1987 . ® Tomus Italia Molitemi C., MellotP, Denni M., Il fumetto, Editor & @ Viole Roma 16 del Giifo lalia, 1996 : . : Co oe ere re ree eee reece eee eeeeeeeeeseeesseseeseee mmm 11 om Indirizzi, libri, informazioni utili eeccccccccccce eocccccccccce Prosciuti M., la bottega del fumetto, 20 voll, Whitaker S., Manuale illustrato del fumetto, Marcon, 1985. Tecniche Nuove, 1996. Robertson J., Disegniamo gatti, cani e aliri animali, _ I! Who ‘s Who del lumetto in lialia, Tesauro, 1992. II Castello, 1993. Zanotto P., Il grande libro del fumetio, San Paolo Salli A., Fumettopoli. Come nascono e come cre Edizioni, 198) scono le siorie a fumetii, Sansoni, 1993. . . . ° ° ° ° . . e e . . . . . . . . . . ° . . . . ° . . . . . . Perec cccccccccccecsccerecsereces ee eeseeseoeele wn" 112--- il Manuale del Cartoonist tLe ae Rea Man Ra ea eek ec ee eens Ee nes en ee (acolo MaMa caa rll anol aa —3s lie — (More TL) PME eae kieMim ReeWe orci te utokecin Colle POMC rae accu eatm esse eu cuoncnn lie eee Te Wel Ms oi Roo Re SLY RMR erro la prospettiva, la caricatura. con centinaia di disegn Sarnn eases io ee ee Re ee RU MCR oar me UR tar Maco ela CMa cle eo ere il PS Cn ei rat ia a re UE CeRoat Rec escU CM cicucueme che cmt Manet i acta e riuscire a pubblicare il proprio lavoro. Robin Hall é un cartoonist professionista. i cui lavori compaiono su diversi periodic Eee le ree eee Uuea el tena el Gree Route) ei eo enc eRe Maeno aie kee mange eRe ia Glee gees ‘approccio di questo nuovo libro é uno dei migliori che io abbia mai visto foe mcrogl a ISBN 88-8219-016-1 i Peas F 9 Wreas2'190163

Potrebbero piacerti anche