Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
(4) Per conferire una base scientifica aggiornata a una stra (3) Opinion of the Scientific Panel on Contaminants in the Food chain
tegia di ampio respiro in grado di gestire i rischi derivanti on a request from the European Commission to perform a scientific
dai nitrati negli ortaggi, lAutorit europea per la sicu risk assessment on nitrate in vegetables (Parere del gruppo scientifico
sui contaminanti nella catena alimentare a seguito di una richiesta
rezza alimentare (AESA) ha effettuato una valutazione effettuata dalla Commissione europea di una valutazione scientifica
scientifica dei rischi che ha considerato le informazioni dei rischi dei nitrati negli ortaggi), The EFSA Journal (2008) 689,
pi recenti. Tale valutazione ha dovuto tener conto di pag. 1. http://www.efsa.europa.eu/en/scdocs/doc/689.pdf
ogni considerazione pertinente ai rischi e ai benefici, ad (4) Gruppo di esperti della AESA sui contaminanti nella catena alimen
esempio controbilanciando il possibile impatto negativo tare (CONTAM); Scientific Opinion on possible health risks for in
dei nitrati con leffetto positivo del consumo di ortaggi fants and young children from the presence of nitrates in leafy
vegetables (Parere scientifico sui possibili rischi sanitari per lattanti
e bambini piccoli, dovuti alla presenza di nitrati negli ortaggi a
(1) GU L 37 del 13.2.1993, pag. 1. foglia). EFSA Journal 2010;8(12):1935.doi:10.2903/j.efsa.2010.1935
(2) GU L 364 del 20.12.2006, pag. 5. http://www.efsa.europa.eu/en/scdocs/doc/1935.pdf
L 320/16 IT Gazzetta ufficiale dellUnione europea 3.12.2011
escludere un rischio per alcuni lattanti la cui alimenta (11) Le misure di cui al presente regolamento sono conformi
zione preveda pi di un pasto giornaliero a base di spi al parere del comitato permanente per la catena alimen
naci. LAESA sostiene che non si tenuto conto di pos tare e la salute degli animali e ad esse non si sono
sibili cambiamenti del contenuto di nitrato dovuti alla opposti n il Parlamento europeo n il Consiglio,
trasformazione dei prodotti alimentari, come lavaggio,
sbucciatura e/o cottura, in quanto impossibili da consi
derare per mancanza di dati significativi al riguardo. Il HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
fatto di non considerare limpatto della trasformazione
dei prodotti alimentari sui livelli dei nitrati pu portare
a sovrastimare lesposizione. Il Panel conclude infine che i Articolo 1
tenori di nitrati nella lattuga non costituiscono un rischio Il regolamento (CE) n. 1881/2006 modificato come segue:
per la salute dei bambini. Applicare gli attuali tenori
massimi di nitrati nella lattuga e negli spinaci o innalzare
i livelli massimi previsti di 500 mg/kg rispetto ai tenori 1) allarticolo 7, i paragrafi 1, 2 e 3 sono soppressi;
massimi attuali avrebbe conseguenze trascurabili.
Per la Commissione
Il presidente
Jos Manuel BARROSO
3.12.2011 IT Gazzetta ufficiale dellUnione europea L 320/17
ALLEGATO
Sezione 1: Nitrato
1.3 Lattuga fresca (Lactuca sativa L.) (coltivata in Raccolta fra il 1o ottobre e il 31 marzo:
ambiente protetto e in campo aperto), lattuga in coltura protetta 5 000
esclusa la lattuga di cui al punto 1.4 lattuga coltivata in campo aperto 4 000
1.5 Rucola (Eruca sativa, Diplotaxis sp, Brassica te Raccolta fra il 1o ottobre e il 31 marzo: 7 000
nuifolia, Sisymbrium tenuifolium)
Raccolta fra il 1o aprile e il 30 settembre: 6 000