Sei sulla pagina 1di 1

Terzo: ho privilegiato i libri degli autori che credono alla sperimentazione e

allinnovazione. Ho quasi del tutto evitato i saggi di tradizionalisti, reazionari,


nostalgici. Soprattutto in Italia sono numerosi e allignano nelle facolt di
architettura. I loro scritti si riconoscono subito dal numero delle note che
supera la lunghezza del testo, dalla citazione di seconda mano dei cinque o
sei filosofi Nietzsche, Heidegger, Virilio, Derrida, Deleuze- che in quel
momento vanno per questo molto pi interessante.

Potrebbero piacerti anche