Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1. INTRODUZIONE
Non si pu stabilire esattamente quando essa sia nata.
Il primo elemento significativo la scoperta del fuoco e le sue applicazioni. Da ci si deduce che
la chimica nasce come una scienza atta a soddisfare le esigenze concrete delluomo.
La storia della chimica pu suddividersi in 4 periodi fondamentali:
1) Le Origini (preistoria IV/V sec. d.C.);
2) Periodo alchimista (IV/V sec. d.C. XVII sec. d.C.);
3) Et del flogisto (XVII/XVIII sec.);
4) Chimica moderna (XVIII sec. in poi).
Noi ci occuperemo dei primi tre periodi.
2. LE ORIGINI
Le origini della chimica, dopo la fase preistorica, possono essere ricondotte alle
civilt dei Sumeri e degli Egizi.
Essi sapevano estrarre i metalli dai loro minerali e formare delle leghe; sapevano
ricavare succhi vegetali e pigmenti minerali usandoli come coloranti, cosmetici e
farmaci.
3. IL PERIODO ALCHIMISTA
Gli alchimisti possono essere considerati i primi chimici, solo che
quella che praticavano non era una vera e propria scienza, bens
piuttosto unarte magica.
Essi ricercavano la pietra filosofale, capace di trasmutare tutti i
metalli in oro.
Spinti da tali ricerche, essi intensificarono i loro studi aumentando le
conoscenza nel campo della chimica.
Si occupavano anche di farmacologia e fisiologia, sviluppando la
Uno studio alchemico scienza medica.
Antoine Laurent de
Lavoisier