progetta nel gioco, nel tempo libero e nei contesti lavorativi (nelle industrie,
4. dal fatto che quasi sempre i progetti sociali richiedono e sono realizzati
trasformazione.
e spazi)
5. valutazione
6. mezzi e risorse.
Qual il problema
territorio, il loro tipo di handicap, quanti di loro sono occupati e dove e quanti
potrebbero esserlo.
fissati gli obiettivi generali che sono una dichiarazione di intenti, desideri,
formulati in modo abbastanza ampio e vago. Infatti porre gli obiettivi generali
concetto di s (autostima).
lefficacia dellintervento.
Per specificare meglio gli obiettivi specifici opportuno usare verbi forti
raggiungimento.
Dagli obiettivi devono emergere degli indicatori adeguati, dove per indicatore
dellintervento.
.
Fare un progetto nel sociale
Beneficiari dellintervento
Stabiliti gli obiettivi bisogna decidere cosa dovr essere fatto per ottenere i
attivit secondarie che sono tutte quelle relative allavvio del progetto stesso,
o temporalizzazione).
dellintervento;
ricerca valutativa che prevede la rilevazione degli indicatori sia prima sia
dopo lintervento.
Affitto o leasing
Ammortamento
Manutenzione Ordinaria
Manutenzione straordinaria
Ammortamento
Manutenzione Ordinaria
Manutenzione straordinaria
Pulizia
Lavori in economia
rimborsi spese
Riscaldamento e condizionamento;
Spese telefoniche
Cancelleria
Materiali di consumo
formazione ed al futuro lavoro dei ragazzi delle scuole medie, sia autoctoni
Finalit del progetto: L' obiettivo del servizio sar quello di accompagnare,
ai servizi;
lavoro;
ai loro docenti.
ogni informazione riguardanti quel che offre il territorio perch spesso la loro
Il progetto si pone come finalit generale l'inserimento dei giovani nella vita
informazioni disponibili
educazione all'informazione;
ivi si svolgono.
Monitoraggio e valutazione:
del progetto;
progetto;
Sostenibilit.
.
operativo unico che possa contribuire al dialogo e alla replicazione del
modello operativo.
finale.
Valutazione qualitativa:
processi.
non.
1. indicatori qualitativi
riferimento
la replicabilit delliniziativa
2. indicatori quantitativi