Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
LIVELLO B2
3 giugno 2012
ore 15.00
CHIAVI
CHIAVI DEGLI ESERCIZI
Testo n. 2
1.C 2.H 3.E 4.F 5.D 6.B
Testo n. 3
Il futuro del libro
1.invece che lavorare sotto padrone/2.dediti ai lavori di casa/3.opera
sul nostro territorio/4.prendono in considerazione lidea/5.da una vita
si occupano delle medesime mansioni/6.non compaiono per intero
quanti/7.mansioni professionali tra le mura domestiche/8.sarebbero
dunque sempre di pi/
n. 2 I cattivi esempi
1.quali, 2.da, 3.a, 4.cui, 5.quello/ci, 6.per, 7.che, 8.nostri
n. 3 Bambino e televisione
1.abitudini, 2.relazioni, 3.fino, 4.preoccupante, 5.dedicano, 6.qualit,
7.accrescere, 8.contenuti
Testo 2
Interviste a due scrittrici (223)
1a scrittrice
- Chi Valentina Brunettin, scrittrice?
- Chi sono veramente ancora non lo so. Sicuramente ho avuto la fortuna di poter vivere come
volevo vivere e di realizzare quelli che erano un po i miei sogni da ragazzina.
- Quando hai scoperto la magia della scrittura?
- Credo di aver avuto attorno ai 12-13 anni. Io leggevo molto e non ero molto affascianata
dalla scrittura autobiografica, quindi non avevo un diario, non scrivevo poesie, non facevo
lettere damore, per mi piaceva molto inventare delle storie.
- Quali emozioni ti attraversano durate la fase di scrittura?
- Eh unemozione di una magnifica solitudine.
- Dove ti piace scrivere?
- Fortunatamente abito in un miniappartamento di 40 mq, quindi angoli dove scrivere non ce
ne sono, per la tecnologia ha inventato il PC portatile e quindi scrivo al computer un po
dove capita, sicuramente letto e divano sono il massimo.
2a scrittrice
- Chi Alessandra Appiano, scrittrice?
- Come scrittrice io penso che stia riflettendo molto la persona. Sono una persona che ha un
grande bisogno di entrare in empatia con gli altri a costo, a volte, anche di essere fraintesa,
di essere sottovalutata.
- Come hai scoperto la magia della scrittura?
- Io a un certo punto, sar stato 27-28 anni, mi sono trovata, credo, in uno dei momenti pi
difficili, pi pesanti della mia vita, cio mi ero sposata molto giovane, mi sono separata, e a
un certo punto mi sembrato proprio di aver toppato tutto e allora ho cominciato a
scrivere.
- Che emozioni provi quando scrivi?
- Intanto entri completamente in empatia coi tuoi personaggi. Spesso il personaggio che
magari non ti era neanche tanto simpatico allinizio, poi diventa il personaggio pi bello
- Quali sono le tue abitudini da scrittrice?
- Io non riesco a dire lavoro 2 ore poi stacco e quando entro dentro la storia io son capace di
essere in camicia da notte alle 7 di sera.
- Perch scrivi, Alessandra?
- Io scrivo e leggo per sentirmi meno sola. Prima in me cera anche un grande bisogno di
realizzazione, cio dimostrare agli altri che sapevo fare qualcosa.
Testo n. 3
Il Palazzo Luce di Pierre Cardin (238)
- Pierre Cardin, allapice della carriera, vuole fare un regalo alla sua Venezia con un progetto
visionario. Lo racconta il corrispondente da Parigi Fabio Cappelli.
- Venezia la mia citt, sono veneto come Lei sa, sono nato a 20 km da Venezia e mi
sembrava ho domandato a Parigi prima, certo, devo dire la verit. A quasi novantanni
Pierre Cardin si lancia con lentusiasmo di un ragazzo in un progetto assai ambizioso. Si
tratta del Palais Lumire, Palazzo Luce, un avveniristico grattacielo di 60 piani per 245
metri di altezza. Lispirazione ci racconta lha avuta un giorno guardando tre fiori in un
vaso. Ha immaginato allinizio una collocazione a Parigi, ma la capitale francese gli aveva
proposto un quartiere anonimo e cos lui ha pensato a Venezia, sempre nel suo cuore. I
terreni su cui dovr sorgere sono gi stati acquistati in una vecchia area di Porto Marghera. Il
progetto va in parallelo con la bonifica ambientale della zona.
Pietro Cardin nato il 7 luglio 1922 a SantAndrea di Barbarana in provincia di Treviso in
una famiglia borghese impoverita dalla Grande Guerra. Emigrato in Francia, compie
unincredibile carriera. Negli anni 50 e 60 uno stilista davanguardia poi, poco a poco,
diventa un imprenditore e un operatore culturale a tutto campo. E il primo stilista ad essere
accolto nella Acadmie de Beaux-Arts di Parigi.
Linvestimento complessivo per larea del Palais Lumire quasi di 1 miliardo e mezzo di
euro, di cui oltre la met per la realizzazione della struttura vera e propria destinata ad
ospitare al suo interno unUniversit della Moda, alberghi e ristoranti, di cui uno panoramico
ad oltre 200 metri di altezza, ma anche appartamenti privati, negozi, cinema, 4 ettari di
giardini pensili e un eliporto. Tutti capitali che Pierre Cardin disposto a mettere di tasca
sua, in parte con le proprie risorse, in parte con il finanziamento di un consorzio di banche a
cui Cardin fornirebbe comunque come garanzia gli asset del suo gruppo. Il mio obiettivo
dice anche quello di dare lavoro, per almeno 4 anni, a circa 5.000 artigiani veneziani che
dovranno realizzare tutti gli interni, gli arredi e perfino piatti e bicchieri. Quando gli
facciamo notare che la scommessa pu essere azzardata, Cardin risponde cos: Alla mia et
non ha pi molta importanza che dopo di me resti il mio gruppo oppure un edificio, ma il
Palais Lumire sicuramente pi prestigioso.