Papa Francesco per il cinquantenario della Populorum progressio Dopo lincontro alla Casa Bianca tra Trump e Al Sisi
LOSSERVATORE ROMANO GIOVANNI MARIA VIAN Servizio vaticano: vaticano@ossrom.va Segreteria di redazione Tariffe di abbonamento Concessionaria di pubblicit Aziende promotrici della diffusione
direttore responsabile telefono 06 698 83461, 06 698 84442 Vaticano e Italia: semestrale 99; annuale 198
Servizio internazionale: internazionale@ossrom.va fax 06 698 83675 Europa: 410; $ 605 Il Sole 24 Ore S.p.A.
GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Giuseppe Fiorentino Africa, Asia, America Latina: 450; $ 665 System Comunicazione Pubblicitaria
Servizio culturale: cultura@ossrom.va segreteria@ossrom.va
Unicuique suum Non praevalebunt vicedirettore America Nord, Oceania: 500; $ 740 Ivan Ranza, direttore generale Intesa San Paolo
Piero Di Domenicantonio Servizio religioso: religione@ossrom.va Tipografia Vaticana Abbonamenti e diffusione (dalle 8 alle 15.30):
Citt del Vaticano Editrice LOsservatore Romano telefono 06 698 99480, 06 698 99483 Sede legale Ospedale Pediatrico Bambino Ges
caporedattore Via Monte Rosa 91, 20149 Milano
fax 06 69885164, 06 698 82818, Societ Cattolica di Assicurazione
Gaetano Vallini Servizio fotografico: telefono 06 698 84797, fax 06 698 84998 don Sergio Pellini S.D.B. info@ossrom.va diffusione@ossrom.va telefono 02 30221/3003, fax 02 30223214
ornet@ossrom.va
www.osservatoreromano.va segretario di redazione photo@ossrom.va www.photo.va direttore generale Necrologie: telefono 06 698 83461, fax 06 698 83675 segreteriadirezionesystem@ilsole24ore.com Credito Valtellinese
mercoled 5 aprile 2017 LOSSERVATORE ROMANO pagina 3
Pyongyang minaccia
WASHINGTON, 4. Una telefonata di
grande significato per la pace e la
stabilit regionale e mondiale: cos il ritorsioni
ministero degli esteri di Pechino ha
definito un colloquio tra il consiglie-
re di stato cinese, Yang Jiechi, e il PYONGYANG, 4. Nuove minacce La crisi provocata dalle continue
segretario di stato americano, Rex dalla Corea del Nord. Il regime co- provocazione del regime comunista
Tillerson, che si sono sentiti ieri in munista di Pyongyang ha promes- di Pyongyang, oltre a essere in
vista del summit di Donald Trump so ritorsioni se la comunit inter- agenda nel vertice di domani tra
con il presidente cinese, Xi Jinping, nazionale decidesse di appesantire Trump e Xi al centro del dialogo
in programma da domani a Mar-a- le sanzioni contro i suoi program- anche tra Stati Uniti e Russia: il
Lago, in Florida. mi balistici e nucleari. rappresentante speciale statunitense
La telefonata arrivata dopo che Il mondo sar testimone di mi- per la Corea del Nord, Joseph
Trump si era detto pronto ad agire sure per contrastare ladozione Yun, sar a Mosca da oggi al 6
unilateralmente nei confronti della odiosa e irresponsabile delle san- aprile per incontrare analisti e diri-
Corea del Nord, come ha affermato zioni, ha ammonito un portavoce genti russi, tra cui il vice ministro
unintervista al Financial Times, del ministero degli esteri nordco- degli esteri Igor Morgulov. Lo ha
se Pechino non aiuter gli Stati Uni- reano, citato dallagenzia ufficiale reso noto ieri sera il dipartimento
ti a neutralizzare la minaccia di Kcna. Una risposta, questa, che ar-
Alla vigilia del vertice in Florida riva alla vigilia del vertice cino-
di stato americano.
Pyongyang. Poco prima lambascia- Resta per alta la tensione nella
trice statunitense allOnu, Nikki Ha- americano in Florida e dopo le di-
May ribadisce la sovranit sulla Rocca Medici senza frontiere racconta scenari del traffico di esseri umani
L tutto un giardino, dove compito di doversi occupare del pro- saggi dIsraele. Riprenderanno questo umana. Che senso avrebbe la creazione lo che si trama in lui, che intuiva senza
la nostra infanzia stata prio figlio. in questo luogo che si testo e vi inseriranno, come si aprono se lunico fine fosse di esporla a simili poterlo provare. Alla fine sente, non
protetta dalle preoccu- costruisce anzitutto, nella spensieratez- le due tende di un sipario, quasi qua- disgrazie? La parte dinnocenza, che una viva voce, ma una viva anima, per-
pazioni della vita adul- za, la capacit di riceversi. Che cosa ranta capitoli. Questi contengono lun- lui intuisce viva in ogni uomo, contro i ch Dio, anche se lo volesse, non po-
ta. Primo giardino, dove si costruisce, nasconde questa capacit? Avere il de- ghi dialoghi tra Giobbe e i suoi amici, suoi amici e contro se stesso, pu esse- trebbe rinunciare ad amare quella par-
al riparo, la gioia di stare con se stessi. siderio di ritrovarsi e temere pi di tut- che vanno a trovarlo, e cercano, per re difesa solo da Dio. Per questo lo in- te di s che luomo. Ecco lintuizione
cos che mi sono ricordata di un to di perdersi, riconoscere che linti- tentare di consolarlo, di dargli dei vita a un processo immaginario in cui inconfutabile: Tardi ti amai, bellezza
tempo in cui sono stata felice nellob- consigli e di formulare Dio allo stesso tempo accusato e di- cos antica e cos nuova, tardi ti amai.
bedienza, un tempo dinfanzia, persino spiegazioni sui motivi fensore. Io lo so che il mio Vendica- S, perch tu eri dentro di me e io fuo-
della pi tenera infanzia, in cui lobbe- della disgrazia che lo ha tore vivo e che, ultimo, si erger sulla ri. L ti cercavo. Deforme, mi gettavo
dienza mi sembrava una fatto evidente Ritornare a noi stessi la spina dorsale colpito. In effetti non polvere! Dopo che questa mia pelle sa- sulle belle forme delle tue creature. Eri
e si obbediva con allegria (...) Perch della nostra intimit stato certo risparmiato
questa sensazione ancora cos pregnan- dalla disgrazia. Non so-
te di spirito libero, caracollante, fretto- Di quel luogo dove si tesse con pazienza lo perde tutti i beni, ma
loso e sereno allo stesso tempo, come la persona che diventeremo la sua stessa famiglia
al riparo dallinquietudine. Perch ob- viene decimata, e, per fi-
bedire era poter guardare in faccia e nire, unulcera maligna
senza complicazioni quelli con cui vi- minaccia la sua salute.
vevo, genitori, istitutori, e cos via, e ri- mit portatrice di una verit in riela- Nel frattempo tre amici di Giobbe
tornare poi con il cuore leggero alle borazione costante (Jos Morel Cinq- erano venuti a sapere di tutte le disgra-
mie piccole cose, senza dubbio micro- Mars, Du ct de chez soi), difendersi zie che si erano abbattute su di lui.
scopiche, amiche molto importanti ai contro tutto ci che potrebbe toccare il Partirono, ciascuno dalla sua contrada,
miei occhi, scrive Franoise Corre giardino del dentro di s, discernere i si accordarono per andare a condolersi
(Les Jardins oublis de lObissance). sussulti di un altruismo che si confon- con lui e a consolarlo. Poi sedettero
Questo ritorno su noi stessi la spi- de con le sottili manovre dellevitare se accanto a lui in terra, per sette giorni e
na dorsale della nostra intimit, del stessi. sette notti (Giobbe, 1, 11-13). I tre
luogo in cui si tesse pazientemente la Questa capacit ancora pi prezio- amici, a turno, prendono a lungo la
persona che diventeremo. Mi spaventa sa perch dovr poi affrontare le parola.
sempre sentire dei genitori vantarsi preoccupazioni, le ossessioni e i doveri Ebbene, le spiegazioni che danno,
dellautonomia del proprio figlio: un della vita matura, che forniranno mille tratte dalla teologia classica, non fanno
bene che non sia tanto autonomo
scuse per dimenticarsi, per perdersi di che rafforzare Giobbe nella sua deter-
quanto vorrebbero. La costruzione
vista. Con il pretesto degli obblighi, minazione a chiedere a Dio stesso e a
del principio di realt, della lucidit Lui solo, come si farebbe in un proces-
acquisita, la messa a morte dellintimi- so a un accusato, di rispondere di que-
sto accanimento del male. Giobbe de-
t passa quasi inosservata, senza ru-
molisce, una per una, le ipotesi dei
more n scalpore, lintimit si ran-
suoi pii amici. Se tu sei vittima di que-
nicchia, si smorza e alla fine si
sto male perch hai peccato, dice
perde ogni sua traccia. Eppure
uno di loro. Un altro dice che si deve
la memoria veglia, forse im- accettare la sofferenza, che la sofferen-
memore, serba i contorni za non pu che essere salutare, e che
di qualcosa che manca, evidentemente Dio vuole metterti alla William Blake, Satana infligge le piaghe a Giobbe (1826)
di qualcosa di dimenti- prova, e cos via. Ci che Giobbe rifiu-
cato ma indimenticabile. ta, prima di tutto, che loro si permet-
Perci occorre eserci- tano di parlare in Suo nome come in-
r distrutta, senza la mia carne, vedr con me, e non ero con te. Mi tenevano
tarsi fin dallinizio, alle- termediari autorizzati. Con tutto se Dio (Giobbe, 19, 25-26).
lontano da te le tue creature, inesisten-
nare questa virt inatte- stesso dice no. Il finale tanto atteso del libro po- ti se non esistessero in te. Mi chiama-
sa. E per difendersi, si No alle spiegazioni, no alle consola- trebbe confondere pi di un lettore, sti, e il tuo grido sfond la mia sordi-
dovrebbe pronunciare un zioni, no alle teologie, no anche a tutte perch non viene data alcuna risposta.
t; balenasti, e il tuo splendore dissip
certo numero di no. le chiacchiere degli uomini. No a tutti Giobbe ritorna al suo silenzio: Io ti la mia cecit; diffondesti la tua fra-
La grande forza del coloro che vorrebbero intromettersi e conoscevo per sentito dire, ma ora i
granza, e respirai e anelo verso di te,
no la troviamo nel li- opporsi al confronto diretto che Giob- miei occhi ti vedono (Giobbe, 42, 5).
gustai e ho fame e sete; mi toccasti, e
bro di Giobbe. Bisogna be chiede con le sue ultime forze, A sostenerlo nelle prove peggiori
innanzitutto tener pre- quelle della sua disperazione pi pro- una sorta di speranza che le parole arsi di desiderio della tua pace (Con-
sente che questo libro fonda che si appella allonore stesso di non riescono a esprimere e che non fessioni, X, 38).
dellAntico Testamento Dio: Tacete, state lontani da me: par- pu che ricevere. Laggressivit stessa Il no alle opinioni, alle spiegazioni
composto allorigine da ler io, mi capiti quel che capiti. Vo- dei rimproveri di Giobbe non che il e alle interpretazioni non un sempli-
almeno due libri, inseriti glio afferrare la mia carne con i denti e rovescio della medaglia di una fiducia ce rifiuto, una forma di ostinazione. Si
luno nellaltro. Il primo, mettere sulle mie ma- pu ascoltare, senza tuttavia rinunciare
e pi antico, formato ni la mia vita (Giob- a questo giardino del dentro di s,
da un piccolo racconto be, 13, 13). questo giardino intimo dove dobbiamo
certamente risultato di Dio il suo difensore sempre tornare. in questo luogo che
Giobbe resiste a ci siamo incontrati, ma in questo
un incontro al crocevia tutte quelle belle come se le teorie troppo esteriori
tra la tradizione dIsraele teologie, stesso luogo che ci siamo spaventati,
restando
e altre saggezze del Vici- fedele allintuizione ma comunque non prive di buon senso che ci hanno fatto credere che avrem-
no oriente. Questo pri- che ha dentro, una mo perso la nostra libert e che noi
avessero finito per occultare labbiamo giocata contro lui e la sua
mo racconto, che si ri- sorta dimmagine in-
trova nel prologo e teriore. Se c una pa- la conversazione tra creatore e creatura promessa. Senza saperlo, la nostra lot-
nellepilogo del testo bi- rola possibile in mez- ta immaginaria era iniziata. Credevamo
blico, narra la storia zo a una disgrazia co- che fosse lui a ostacolarci, mentre era
classica di questo sag- s ingiusta, non pu che venire da Dio: vera e pudica. Dio, chiunque sia, quellio incollato, quellio impanta-
gio a cui viene tolto tut- questa la sua intima e ultima convin- labitante e il difensore della sua inti- nato nella sua immagine, quellio che
to e che, davanti a una zione. Perci far di tutto, giungendo mit. come se le teorie, troppo este- non si pu allontanare da lui e ci sof-
simile ingiustizia, si ri- fino alla blasfemia, per far uscire Dio riori, ma comunque non prive di buon foca. Ultimo lavoro di separazione o
volge al Creatore: Allo- dal suo silenzio e dal suo mutismo. Per senso, avessero finito colloccultare di dolore, o meglio ci che spetta a
ra Giobbe si alz e si restare fedele a se stesso, deve resistere questa conversazione damore tra il noi fare e che persino il Creatore si ri-
stracci le vesti, si rase il alle argomentazioni dei suoi quattro Creatore e la sua creatura. Se si volesse fiuter di fare al posto nostro.
capo, cadde a terra, si amici; di fatto, un quarto, pi giovane, fare un accostamento anacronistico, si Il no ha permesso di rimandare
prostr e disse: Nudo vedendo la vacuit di quelle argomen- potrebbe dire che il libro di Giobbe ri- luomo a ci che deve a se stesso. Lul-
uscii dal seno di mia tazioni, interviene. I primi tre svilup- prende il dialogo tra Dio e Adamo, ma timo tocco del suo completamento
madre, e nudo vi ri- pano la tesi classica secondo la quale subito dopo la caduta. Il fatto che, al spetta a lui pi di quanto creda. Il
torner. Il Signore ha la malattia e la prova sono sempre la di l della valanga di prove che accusa- no ha designato il luogo, limmagi-
dato, il Signore ha tolto, conseguenza del peccato, ma il colpo no Giobbe, questultimo esige da Dio nario. in questa sede, e in nessunal-
sia benedetto il nome di grazia, in qualche modo, viene dal che si assuma la propria responsabilit. tra, che si deve dichiarare il conflitto.
del Signore! (Giobbe, 1, quarto, Elihu, che sostiene lidea di Che riconosca che il rischio che ha il luogo privilegiato del lavoro per
Albrecht Drer, Giobbe e sua moglie (1504 circa) 20-21). una sofferenza educatrice. Giobbe corso creando luomo lo coinvolge pi divenire se stessi.
mercoled 5 aprile 2017 LOSSERVATORE ROMANO pagina 5
Una dedica
di FELICE ACCRO CCA trovata per caso
el 1979 Henri de Lubac
Lestremismo
nese, larcivescovo Ignatius Suharyo
Hardjoatmodjo rinnova linvito a
tutti i cattolici della capitale a eser-
citare i diritti civili, andando a vota-
re. Un appello gi lanciato a feb-
braio, in occasione del primo turno
delle Pilkada (elezioni locali), e ri-
badito in questi giorni, in vista dei
non conosce confini
ballottaggi in calendario il 19 aprile.
Particolare attenzione riservata alla ISLAMABAD, 4. La pace si rag- rafforzamento dei confini riguar- media a Peshawar, i due paesi
scelta del governatore della regione giunge non con le recinzioni, da invece la porzione settentrio- devono collaborare per bloccare
di Jakarta. In una lettera pastorale ma con una maggiore inclusione nale della linea di demarcazione, limmigrazione illegale e i traffi-
monsignor Suharyo Hardjoatmodjo delle popolazioni tribali e con che passa nelle regioni tribali di canti. Allo stesso tempo, un re-
chiede ai fedeli di esercitare quello pi opportunit di lavoro. Servi- Mohmand e Bajaur. cinto simile non risolve il pro-
che un diritto ma anche un dovere rebbero scuole, licei per le ra- Il confine tra i due stati blema del terrorismo, perch il
primario dei cittadini. La scelta del gazze, mercati: le parole, rila- sempre stato labile e poco con- Pakistan ha una lunga storia di
candidato deve basarsi sulla propria sciate da AsiaNews, del reveren- trollato. Questo ha facilitato gli infiltrazioni dallAfghanistan.
coscienza e guardare al benessere di do Earnest Jacob, vescovo angli- spostamenti delle popolazioni Piuttosto, il governo dovrebbe
tutta la popolazione, sganciandosi cano di Peshawar, esprimono la locali. Anche i missionari hanno aprire un consolato, alleggerire
dagli interessi personali e di partito: contrariet di molti al progetto potuto usufruire portando con- il controllo sui visti, facilitare i
Un buon voto spiega un delle autorit di Islamabad di forto e aiuto a famiglie cristiane viaggi daffari e quelli effettuati
contributo significativo a garanzia Appello dellarcivescovo di Jakarta in vista del voto avviare la fortificazione della che abitano oltre frontiera. Uno per cure mediche.
dellunit della Repubblica di Indo- Durand Line, la linea di confine di loro riferisce che molti pa- Fuori dal coro Naseem Kau-
nesia, secondo la filosofia dei Pan-
casila, i principi fondatori dello
Stato che sottolineano luguaglianza
nella diversit. La lettera si chiude
Uguaglianza che divide il Pakistan dallAf-
ghanistan. La recinzione, eretta
alla fine dellOttocento, potr
pure diminuire gli attacchi dei
zienti afghani, affetti da malattie sar, insegnante e attivista per i
nella diversit
con linvito alla calma e a non com- kamikaze, ma non frener
piere gesti violenti o che possano linfiltrazione dei terroristi, di-
inasprire il clima elettorale. cono in sintesi alcuni rappresen-
Il nuovo intervento dellarcivesco- tanti religiosi, come Ata-ur-
vo deve leggersi come contributo te- Rehman Saman, coordinatore
so a contrastare la deriva estremista per una citazione del Corano fatta Larcivescovo di Jakarta, sottoli- della Commissione nazionale di
e le campagne di pressione esercita- durante la campagna elettorale e ri- neando limpegno del Governo gui- Giustizia e pace della Chiesa
te da partiti filo-islamici. Venerd tenuta impropria dai detrattori dato dal presidente della Repubbli- cattolica pakistana, per il quale i
scorso migliaia di musulmani, al ter- dellamministratore. Il processo, vi- ca Joko Widodo a garantire la rego- terroristi non usano i confini
mine della preghiera nella grande sto come una cartina di tornasole larit e la sicurezza delle operazioni ufficiali.
moschea di Istiqlal, si sono diretti della libert di religione in Indone- di voto, insiste sulla necessit di di- Il 25 marzo il generale Qamar
verso il palazzo presidenziale per sia, sta mobilitando anche gruppi a fendere lo spirito di unit nella di- Javed Bajwa, capo dellesercito
chiedere ancora una volta le dimis- sostegno del governatore cristiano. versit, che uno dei valori fon- pakistano, ha annunciato che le
sioni di Ahok, fra laltro in testa Oltre alla religione, dietro le intimi- danti del Paese. E torna a ribadire operazioni sono gi iniziate.
dopo il primo turno svoltosi a feb- dazioni ci sarebbe anche il fatto che che le Chiese non sono luoghi per Lobiettivo delle autorit quel-
braio. La motivazione sempre la Basuki Tjahaja Purnama non un fare campagna elettorale a favore lo di impedire il movimento
stessa, ovvero laccusa di blasfemia nativo indonesiano. delluno o dellaltro candidato. dei terroristi che attraversano il
confine e seminano morte e di-
struzione. Liniziativa giunge in
seguito alla nuova ondata di at-
tacchi kamikaze che a fine feb-
braio ha diffuso il terrore in tut-
Denuncia di leader cristiani e attivisti per i diritti umani to il territorio. Il pi grave di
essi si verificato in un tempio
Aldo Carpi
Primato di Pietro (1968)
Il dovere dellintegrazione
Solo la strada dellintegrazione tra i popoli consente allumanit un futuro sponde significativamente con il necessit dellapporto di tutti, sia
di pace e di speranza. Lo ha ricordato Papa Francesco ricevendo in udienza 50 anniversario dallEnciclica come singoli che come gruppi, se
marted mattina, 4 aprile, nellaula del Sinodo, i partecipanti al convegno Populorum progressio del Beato vogliamo creare una convivenza
promosso dal dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale nel Paolo VI. Fu lui a precisare in det- umana aperta a tutti.
cinquantesimo anniversario della Populorum progressio di Paolo VI. taglio in quella Enciclica il signifi- Si tratta inoltre di integrare nello
cato di sviluppo integrale (cfr n. sviluppo tutti quegli elementi che lo
21), e fu lui a proporre quella sin- rendono veramente tale. I diversi si-
Cari fratelli e sorelle, Servizio dello Sviluppo Umano tetica, e fortunata formula: svi- stemi: leconomia, la finanza, il la-
Integrale. stato un modello di luppo di ogni uomo e di tutto voro, la cultura, la vita familiare, la
grazie dellinvito e dellaccoglien-
percorso, in pace, creativit, con- luomo (n. 14). religione sono, ciascuno nel suo
za. Vi ringrazio per la vostra pre-
senza e per la vostra attivit di sultazioni, davvero un modello di Che cosa vuol dire, oggi e nel specifico, un momento irrinuncia-
promozione umana e del bene co- costruzione ecclesiale: grazie, Emi- prossimo futuro, sviluppo integra- bile di questa crescita. Nessuno di
mune. Ringrazio il Cardinale nenza. le, cio sviluppo di ogni uomo e essi si pu assolutizzare e nessuno
Turkson per le sue parole di saluto Siete convenuti per questo Con- di tutto luomo? Sulla scia di Pao- di essi pu essere escluso da una
e per aver dato avvio, non senza gresso Internazionale perch la na- lo VI, forse proprio nel verbo inte- concezione di sviluppo umano in-
fatica, al nuovo Dicastero per il scita del nuovo Dicastero corri- grare a me tanto caro possia- tegrale, che tenga cio conto che
mo individuare un orientamento la vita umana come unorchestra
fondamentale per il nuovo Dica- che suona bene se i diversi stru-
stero. Vediamo insieme alcuni menti si accordano e seguono uno
aspetti. spartito condiviso da tutti.
Si tratta di integrare i diversi po- Si tratta ancora di integrare la
re i profitti. Lio e la comunit non di riconciliazione che oggi siamo
Enciclica pasquale poli della terra. Il dovere di solida-
riet ci obbliga a cercare giuste
dimensione individuale e quella co-
munitaria. innegabile che siamo
sono concorrenti tra loro, ma lio chiamati a riproporre ai tanti feriti
modalit di condivisione, perch pu maturare solo in presenza di sul ciglio della strada indica la
figli di una cultura, per lo meno
non vi sia quella drammatica spe- rapporti interpersonali autentici e strada e la modalit del servizio
stato il cardinale Peter Kodwo Appiah Turkson, prefetto del dicastero per il nel mondo occidentale, che ha
requazione tra chi ha troppo e chi la comunit generatrice quando che la Chiesa intende offrire al
servizio dello sviluppo umano integrale, a presentare a Papa Francesco motiva- esaltato lindividuo fino a farne co-
non ha niente, tra chi scarta e chi lo sono tutti e singolarmente i suoi mondo: alla sua luce si pu com-
zioni e contenuti del convegno promosso a cinquantanni dalla pubblicazione me unisola, quasi che si possa es- componenti. Questo vale ancor
scartato. Solo la strada dellinte- sere felici da soli. Daltro canto, prendere che cosa significhi uno
dellenciclica Populorum progressio. In realt, ha spiegato il porporato, gi verso pi per la famiglia, che la prima sviluppo integrale, che non fa
grazione tra i popoli consente non mancano visioni ideologiche e
la fine del 2016, lex Pontificio Consiglio della giustizia e della pace aveva pensa- cellula della societ e in cui si ap- torto n a Dio n alluomo, perch
allumanit un futuro di pace e di poteri politici che hanno schiaccia-
to di celebrare il cinquantesimo anniversario della propria istituzione, voluta da prende il vivere insieme. assume tutta la consistenza di en-
speranza. to la persona, lhanno massificata e
Paolo VI. Poi, con la pubblicazione del motuproprio dello scorso 17 agosto Si tratta infine di integrare tra lo- trambi.
Si tratta di offrire modelli pratica- privata di quella libert senza la
che ha istituito appunto il nuovo dicastero accorpandovi anche il Pontificio Con- quale luomo non si sente pi uo- ro corpo e anima. Gi Paolo VI scri- In questo senso proprio il con-
bili di integrazione sociale. Tutti han-
siglio della giustizia e della pace, il desiderio di celebrare il cinquantesimo mo. A tale massificazione sono in- veva che lo sviluppo non si riduce cetto di persona, nato e maturato
no un contributo da dare allinsie-
dellistituzione ha subto un po di mutamento. Ma la Provvidenza non ci ha a una semplice crescita economica nel cristianesimo, aiuta a persegui-
me della societ, tutti hanno una teressati anche poteri economici
abbandonato, ha detto il cardinale Turkson, tanto che il nome del nuovo dica- (cfr. n. 14); lo sviluppo non consi- re uno sviluppo pienamente uma-
peculiarit che pu servire per il che vogliono sfruttare la globaliz-
stero richiama proprio lenciclica di Paolo VI sul progresso umano. E cos la ste nellavere a disposizione sem-
vivere insieme, nessuno escluso zazione, invece che favorire una no. Perch persona dice sempre re-
celebrazione di un singolo dicastero si mutata in celebrazione dei quattro dica- pre pi beni, per un benessere sol-
dallapportare qualcosa per il bene maggiore condivisione tra gli uo- lazione, non individualismo, affer-
steri che sono stati accorpati. La Populorum progressio, ha concluso il cardinale, tanto materiale. Integrare corpo e
di tutti. Questo al contempo un mini, semplicemente per imporre ma linclusione e non lesclusione,
venne pubblicata a Pasqua del 1967 ed cos anche espressione di risurrezione, anima significa pure che nessuna
diritto e un dovere. il principio un mercato globale di cui sono es- opera di sviluppo potr raggiunge- la dignit unica e inviolabile e non
nuova vita, inaugurazione di una nuova epoca. della sussidiariet a garantire la si stessi a dettare le regole e a trar- lo sfruttamento, la libert e non la
re veramente il suo scopo se non
rispetta quel luogo in cui Dio costrizione.
presente a noi e parla al nostro La Chiesa non si stanca di offri-
cuore. re questa sapienza e la sua opera
Dio si fatto conoscere piena- al mondo, nella consapevolezza
Messa a Santa Marta mente in Ges Cristo: in Lui Dio che lo sviluppo integrale la stra-
e luomo non sono divisi e separati da del bene che la famiglia umana
chiamata a percorrere. Vi invito a
Nel segno della croce tra loro. Dio si fatto uomo per
fare della vita umana, sia personale
che sociale, una concreta via di
portare avanti questa azione con
pazienza e costanza, nella fiducia
salvezza. Cos la manifestazione di che il Signore ci accompagna. Egli
Dio in Cristo compresi i suoi vi benedica e la Madonna vi pro-
Farsi il segno della croce di- ta: significa che tutto finisce l, vo, il simbolo del diavolo: era Ma cosa la croce per noi? gesti di guarigione, di liberazione, tegga. Grazie.
strattamente e ostentare il sim- nella sporcizia del peccato. il pi astuto degli animali nel la questione posta da France-
bolo dei cristiani come fosse il Ma poi questo dialogo nel paradiso terrestre. Perch il sco. S, il segno dei cristiani,
distintivo di una squadra o un quale per tre volte Ges ripete serpente quello che capace di il simbolo dei cristiani, e noi
ornamento, magari con pietre morirete nei vostri peccati sedurre con le bugie, il pa- facciamo il segno della croce ma
preziose, gioielli e oro, non ha continua e, alla fine, Ges guar- dre della menzogna: questo il non sempre lo facciamo bene,
nulla a che vedere con il miste- da indietro alla storia della sal- mistero. Ma allora dobbiamo alle volte lo facciamo cos... per- Lomelia del cardinale segretario di Stato
ro di Cristo. Tanto che Papa vezza e fa ricordare loro qualco- guardare il diavolo per salvarci? ch non abbiamo questa fede al-
Francesco ha suggerito un esame
di coscienza proprio sulla croce,
per verificare come ciascuno di
sa: Quando avrete innalzato il
figlio delluomo, allora conosce-
rete che io sono e che non faccio
Il serpente il padre del pecca-
to, quello che ha fatto peccare
lumanit. In realt Ges di-
la croce ha evidenziato il Papa.
La croce, poi, ha affermato, per
alcune persone un distintivo di
Senza ingiustizie
noi porta nella quotidianit nulla da me stesso. Il Signore ce: Quando io sar innalzato in appartenenza: S, io porto la
lunico vero strumento di sal- dice proprio: quando avrete in- alto, tutti verranno a me. Ov- croce per far vedere che sono
Lenciclica Populorum progressio de- lalfa e lomega. Egli lorigine e
vezza. Ecco le linee di riflessio- nalzato il figlio delluomo. viamente questo il mistero del- cristiano. E sta bene, per
finisce le coordinate di uno svi- il fine dello sviluppo umano, che
ne che il Pontefice ha proposto Con queste parole ha affer- la croce. non solo come distintivo, come
Il serpente di bronzo guariva se fosse una squadra, il distinti- luppo integrale della persona uma- sempre suo dono. Luomo, dun-
nella messa celebrata marted mato il Pontefice, riferendosi al
ha detto Francesco ma il vo di una squadra; ma, ha det- na e uno sviluppo fraterno que, ha bisogno di ricevere dallal-
mattina, 4 aprile, a Santa Marta. brano tratto dal libro dei Nume-
serpente di bronzo era segno di to Francesco, come memoria di dellumanit: due temi che posso- to i doni della verit e dellamore
Attira lattenzione ha fatto ri (21, 4-9) Ges fa ricordare
due cose: del peccato fatto dal colui che si fatto peccato, che no essere considerati come gli as- per diventare portatore, assistente
notare subito, riferendosi al pas- quello che accaduto nel deser-
serpente, della seduzione del si fatto diavolo, serpente, per si intorno ai quali il testo struttu- e moltiplicatore di quegli stessi
so dellevangelista Giovanni (8, to e abbiamo sentito nella prima
serpente, dellastuzia del serpen- noi; si abbassato fino ad an- rato. Lo ha sottolineato il cardi- doni, in particolare a beneficio dei
21-30) che in questo breve lettura. il momento in cui il
te; e anche era segnale della cro- nientarsi totalmente. nale Pietro Parolin durante la mes- pi bisognosi. Ci significa pro-
passo del Vangelo per tre volte popolo annoiato, il popolo che
ce di Cristo, era una profezia. Inoltre, vero, altri portano sa presieduta allaltare della Catte- muovere, alla luce del messaggio
Ges dice ai dottori della legge, non pu sopportare il cammino,
E per questo il Signore dice lo- la croce come un ornamento, dra della basilica di San Pietro, lu- cristiano, un mondo in cui nessu-
agli scribi, ad alcuni farisei: si allontana dal Signore, sparla
ro: Quando avrete innalzato il portano croci con pietre prezio- ned mattina, 3 aprile. no emarginato o preda della
Morirete nei vostri peccati. di Mos e del Signore, e trova
Lo ripete tre volte. E lo dice quei serpenti che mordono e figlio delluomo, allora conosce- se, per farsi vedere. Ma, ha fat- Il segretario di Stato ha celebra- violenza persistente e dellestrema
ha aggiunto perch non ca- fanno morire. Allora il Signo- rete che io sono. Cos possia- to presente il Pontefice, Dio to alla presenza dei partecipanti al povert, un mondo senza lindiffe-
pivano il mistero di Ges, per- re dice a Mos di fare un ser- mo dire, ha affermato il Papa, disse a Mos: Chi guarda il ser- congresso internazionale sulle renza globalizzata ai bisogni degli
ch avevano il cuore chiuso e pente di bronzo e innalzarlo, e che Ges si fatto serpente, pente sar guarito; Ges dice ai Prospettive per il servizio dello altri.
non erano capaci di aprire un la persona che subisce una ferita Ges si fatto peccato e ha suoi nemici: Quando avrete in- sviluppo umano integrale a cin- Oggi, ha osservato il segretario
po, di cercare di capire quel mi- del serpente, e che guarda quel- preso su di s le sporcizie tutte nalzato il figlio delluomo, allora quantanni dalla Populorum pro- di Stato, non mancano dibattiti e
stero che era il Signore. Infatti, lo di bronzo, sar guarita. dellumanit, le sporcizie tutte conoscerete. In sostanza, ha gressio, tra i quali membri e con- strategie per eliminare le condizio-
ha spiegato il Papa, morire nel Il serpente ha proseguito del peccato. E si fatto pecca- spiegato, chi non guarda la sultori che hanno servito la Chie-
ni che violano la dignit umana,
proprio peccato una cosa brut- il Papa il simbolo del catti- to, si fatto innalzare perch croce, cos, con fede, morir nei sa universale collaborando con i
per superare le ingiustizie molte-
tutta la gente lo guardasse, la propri peccati, non ricever Pontifici Consigli della giustizia e
plici, individuali e strutturali, e
gente ferita dal peccato, noi. quella salvezza. della pace, della Pastorale per i
per proporre un futuro di benesse-
Questo il mistero della croce e Oggi ha rilanciato il Papa migranti e gli itineranti, per la Pa-
re generale. Eppure, le soluzioni
lo dice Paolo: Si fatto pecca- la Chiesa ci propone un dialo- storale della salute e Cor unum,
che il 1 gennaio sono stati uniti spesso contraddicono quelle buo-
to e ha preso lapparenza del go con questo mistero della cro- ne intenzioni, favorendo il potere
padre del peccato, del serpente ce, con questo Dio che si fatto nel nuovo dicastero per la promo-
zione integrale dello sviluppo economico e militare nei rapporti
astuto. peccato, per amore a me. E con gli altri e alimentando la
Chi non guardava il serpente ognuno di noi pu dire: per umano.
Allomelia il porporato, riferen- scelta di potere, in qualsiasi forma
di bronzo dopo essere ferito da amore a me. Cos, ha prose-
dosi allenciclica di Paolo VI, ha essa si esprima. Amare coi fatti e
un serpente nel deserto ha guito, opportuno domandarci:
fatto notare come lo sviluppo con- nella verit, ha rimarcato il cardi-
spiegato il Pontefice moriva Come porto io la croce: come
nel peccato, il peccato di mor- un ricordo? Quando faccio il se- sista nel passaggio da una condi- nale, significa invece sostituire
morazione contro Dio e contro gno della croce, sono consape- zione di vita peggiore a un miglio- lamore del potere con la forza
Mos. Allo stesso modo, chi vole di quello che faccio? Come ramento delle condizioni di vita. dellamore.
non riconosce in quelluomo in- porto io la croce: soltanto come Nel riprendere le parole di Papa
nalzato, come il serpente, la for- un simbolo di appartenenza a Montini, il cardinale si chiesto
za di Dio che si fatto peccato un gruppo religioso? Come por- quali siano le vere condizioni di
per guarirci, morir nel proprio to io la croce: come ornamento, vita da migliorare: luscire fuori
peccato. Perch la salvezza come un gioiello con tante pie- dalla povert e lacquisizione delle
viene soltanto dalla croce, ma da
questa croce che Dio fatto car-
tre preziose doro?. Oppure
ho imparato a portarla sulle
necessit primarie; leliminazione
dei disagi sociali; lallargamento
SANTA SEDE
ne: non c salvezza nelle idee, spalle, dove fa male?. degli orizzonti della conoscenza;
non c salvezza nella buona vo- Ognuno di noi oggi ha lacquisire educazione e cultura. Il Santo Padre ha nominato Ca-
lont, nella voglia di essere buo- suggerito il Pontefice a conclu- Da qui si pu giungere a una po Ufficio della Sezione Disci-
ni. In realt, ha insistito il Pa- sione della sua meditazione maggiore consapevolezza della plinare nella Congregazione per
pa, lunica salvezza in Cristo guardi il crocifisso, guardi que- dignit delle altre persone, con la Dottrina della Fede il Reve-
crocifisso, perch soltanto lui, sto Dio che si fatto peccato un gusto per lo spirito di povert rendo Monsignore John Joseph
come il serpente di bronzo signi- perch noi non moriamo nei no- e un interesse attivo per il bene Kennedy, incardinato nellArci-
ficava, stato capace di prende- stri peccati e risponda a queste comune e il desiderio di pace. diocesi di Dublino (Irlanda), fi-
re tutto il veleno del peccato e ci domande che io vi ho sugge- Il porporato ha invitato poi a nora Aiutante di studio nel me-
Andy Warhol, Croci (1981-1982) ha guarito l. rito. non dimenticare mai che Dio desimo Dicastero.