Sei sulla pagina 1di 4

II compitino di Geometria

CS in Astronomia, CS in Fisica
21 gennaio 2016

Cognome Nome Matricola Voto I Compitino

Es.1 (9 punti) Es.2 (9 punti) Es.3 (9 punti) Es.4 (8 punti) Tot. (35 punti)

Esercizio 1. Questo esercizio `e tratto dallesercizio 13.13 di ADF.


Si consideri la matrice  
2 1
A=
1 0
a) (3 pt.) Determinare autovalori e autospazi di A e la forma canonica di Jordan J di A.
 
2 1
Il polinomio caratteristico di A `e (x + 1) ma ker(A + I2 ) = h i ha dimensione 1. Quindi
1
A non `e diagonalizzabile, ma solo triangolarizzabile (con due 1 in diagonale). Dunque la forma
canonica di Jordan di A `e  
1 1
J= .
0 1

b) (3 pt.) Considerare la trasformazione

F : M22 (R) M22 (R)


(1)
X 7 JX XJ

Denotiamo con
       
1 0 0 1 0 0 0 0
E1 := , E2 := , E3 := , E4 :=
0 0 0 0 1 0 0 1

una base di M22 (R). Calcolare la matrice dellapplicazione F nella base E = (E1 , E2 , E3 , E4 ).
Si ha
       
1 1 1 0 1 0 1 1 0 1
F (E1 ) = = = E2 ,
0 1 0 0 0 0 0 1 0 0

e analogamente
       
1 1 0 1 0 1 1
1 0 0
F (E2 ) = = =0,
0 1 0 0 0 0 1
0 0 0
       
1 1 0 0 0 0 1 1 1 0
F (E3 ) = = = E1 E4 ,
0 1 1 0 1 0 0 1 0 1
       
1 1 0 0 0 0 1 1 0 1
F (E4 ) = = = E2 ,
0 1 0 1 0 1 0 1 0 0
La matrice di F nella base (E1 , E2 , E3 , E4 ) `e

0 0 1 0
1 0 0 1
B=
0

0 0 0
0 0 1 0
c) (3 pt.) Determinare autovalori e autospazi di F e stabilire se F `e diagonalizzabile.
Il polinomio caratteristico di B `e det(x B) = x4 . Dunque c`e un solo autovalore, 0, di molteplicit`
a
a = 4 rg(B) = 2, come si vede applicando la riduzione di Gauss a B. Lo spazio
algebrica 4 ma di nullit`
degli autovettori di B, tutti di autovalore 0, `e generato da
   
1 0 0 1
e .
0 1 0 0
Esercizio 2. Nello spazio euclideo standard R4 con coordinate (x1 , x2 , x3 , x4 ), si considerino i due piani
 
x1 = 2 x2 =0
: , : .
x2 + x3 = 0 x1 x3 = 0
a) (3pt) Determinare la posizione reciproca di e di ed eventuali intersezioni.

Risposta. La matrice incompleta del sistema lineare che determina `e



1 0 0 0
0 1 1 0
A= 0 1
.
0 0
1 0 1 0
Poiche
1 0 0
det 0 1 1 = 1 6= 0 .
1 0 1
il rango di A vale 3. Quindi gli spazi direttori di e hanno un sottospazio di dimensione 1 in
comune. La matrice completa del sistema lineare che determina `e

1 0 0 0 2
0 1 1 0 0
B= 0 1
.
0 0 0
1 0 1 0 0
Poiche
1 0 0 2
0 1 1 0
= 2 6= 0 ,
det

0 1 0 0
1 0 1 0
si ha = . I piani e non sono ne sghembi, ne incidenti, ne paralleli.
b) (2pt) Esistono rette su parallele a ? Si s, determinarne la direzione.

Risposta. S, sono tutte le rette parallele al vettore w = (0, 0, 0, 1).


c) (2 pt.) Parametrizzare e .
Una base dello spazio direttore di `e data dai due vettori (0, 1, 1, 0) e (0, 0, 0, 1); per `e invece
data da (1, 0, 1, 0) e (0, 0, 0, 1). Quindi un punto di `e della forma
P, = (2, , , ) , , R .
Un punto di `e invece della forma
Q, = (, 0, , ) , , R .
d) (2 pt.) Calcolare la distanza tra e . I punti di minima distanza sono unici?
Basta imporre che
P, Q, = (2 , , , )
sia perpendicolare a (0, 1, 1, 0), (0, 0, 0, 1) e (1, 0, 1, 0). Questo dice che deve essere

= 4/3 , = , = 2/3 .

Quindi una coppia di punti di minima distanza tra e `e P (2, 2/3, 2/3, ), Q(4/3, 0, 4/3, ), per
lo stesso (arbitrario). La distanza tra e vale 2/ 3.
Esercizio 3. Nel piano affine euclideo R2 con coordinate ortonormali (x, y) si consideri la conica C di
equazione
3xy 4y 2 3x + 5y = 0 .
a) (3 pt.) Determinare una rotazione attorno allorigine
    
x c s u
=
y s c v

in modo che lequazione di C nelle coordinate (u, v) non contenga il termine uv.
La matrice A associata ai termini di grado massimo della conica, cio`e la matrice simmetrica A tale
che  
2 x
3xy 4y = (x, y)A
y
`e  
0 3/2
A= .
3/2 4
Il suo polinomio caratteristico `e
 
x 3/2
det = x2 + 4x 9/4 = (x 1/2)(x + 9/2) .
3/2 x + 4
 
3
Un autovettore associato allautovalore 1/2 `e . Un autovettore associato allautovalore 9/2
1
 
1
`e . Allora la matrice
3
 
3/10 1/ 10
P = ,
1/ 10 3/ 10
`e la matrice della rotazione cercata. Si ha difatti
     
t 3/ 10 +1/ 10 0 3/2 3/10 1/ 10 1/2 0
P AP = = ,
1/ 10 3/ 10 3/2 4 1/ 10 3/ 10 0 9/2

e quindi ponendo     
x 3/10 1/ 10 u
=
y 1/ 10 3/ 10 v
si ottiene lequazione

u2 /2 9v 2 /2 3(3u v)/ 10 + 5(u + 3v)/ 10 = 0

e cio`e
u2 /2 9v 2 /2 4u/ 10 + 18v/ 10 = 0 . (2)
b) (3 pt.) Determinare delle coordinate ortonormali U = u + a e V = v + b in modo che lequazione
di C nelle coordinate (U, V ) sia in forma canonica.
Basta completare i quadrati nellequazione (2) e cio`e
1 16 4 1 4 4
u2 /2 4u/ 10 = (u2 8u/ 10 + ) = (u )2
2 10 5 2 10 5
9 4 9 9 2 9
9v 2 /2 18v/ 10 = (v 2 4v/ 10 + ) = (v )2 .
2 10 5 2 10 5
Lequazione (2) diviene
1 4 4 9 2 9
(u )2 (v )2 + = 0
2 10 5 2 10 5
1 4 2 9 2 2
(u ) + (v ) = 1 .
2 10 2 10
Quindi ponendo U = u 4 e V = v 2 , coordinate affini ortonormali, abbiamo ottenuto
10 10
lequazione
U2 V2
+ =1.
2 2/9

c) (3 pt.) Determinare di che tipo di conica i tratta e, eventualmente, i suoi assi e il suo centro, in
coordinate (x, y).
Si tratta si una iperbole di asse focale u = 410 , asse trasverso v = 210 e di centro il punto u = 4
10
e v = 210 . Poiche
    
u 3/ 10 1/10 x
=
v 1/ 10 3/ 10 y
in coordinate (x, y) gli assi sono le rette

3x + y = 4 (asse focale) e x + 3y = 2 (asse trasverso) .

Quindi il centro in coordinate (x, y) `e il punto (1, 1).


Esercizio 4. Sia (V, ) uno spazio vettoriale di dimensione finita su R, munito di un prodotto scalare
euclideo (cio`e definito positivo). Sia v = (v1 , . . . , vn ) una base di V e sia S = (vi vj )i,j la matrice
di rispetto alla base v. SIa T : V V un endomorfismo e sia A la matrice di T nella base v.
a) (2 pt.) Quando la base v `e ortonormale, chi `e la matrice S ?
In tal caso S = In `e la matrice identica n n.
b) (2 pt.) Cosa significa dire che T `e simmetrico rispetto a ?
Significa che T x y = x T y, per ogni x, y V .
c) (2 pt.) Senza ipotesi sulla base v, come si legge la propriet`a di T di essere simmetrico dalle matrici
AeS?
Si ha, per ogni X, Y Rn (colonne),

T (vX) (vY ) = (vAX) (vY ) = X t At v t vY = X t At SY ,

e
(vX) T (vY ) = (vX) (vAY ) = X t v t vAY = X t SAY .
Quindi la condizione che T sia simmetrico significa che At S = SA.
d) (2 pt.) Se la base v `e ortonormale e T `e simmetrico, che propriet`a ha la matrice A ?
La matrice A in tal caso `e simmetrica: A = At .

Potrebbero piacerti anche