Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Non tiene conto della distribuzione di quanto prodotto, ma solo del valore
aggregato, e quindi tende ad escludere la considerazione dellevoluzione
delle disuguaglianze nella valutazione delle politiche economiche.
Considera solo il valore delle merci e dei servizi che passano tramite il
mercato, escludendo, per esempio, tutto il lavoro domestico e gli scambi che
non passano tramite i canali ufficiali. Per fare un esempio semplice ma
efficace: una persona che pulisce la propria casa non fa Pil, mentre se
assume qualcuno per farlo (a condizione che non lo paghi in nero)
contribuisce allaumento del Pil.
Lindice risulta dalla media della misura della performance di ciascun Paese in
tre dimensioni fondamentali dello sviluppo umano:
Fonte: www.acli.it