Sei sulla pagina 1di 72

Poste Italiane s.p.a. - Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art.

1, comma 1, DCB Firenze 1


Mittente: UISP - Via de’ Vespucci c/o Impianti Sportivi La Trave - 50145 Firenze

Marzo 2005
Anno 2° numero 3
La rivista
dei runners
Podismo e Atletica
€ 2,50

Intervista a Roberto Barbi


Nostra inchiesta sul doping
Speciale Ciaspolada
Editoriale
Quando una rivista compie un anno di vita, specie nel settore dello sport associativo, possiamo a ragione ritene-
re che si tratti di un successo importante. Tanto più in questo caso, quando si copre un settore come quello del po-
dismo, che raccoglie un così alto numero di appassionati e sportivi, ma che non è sempre seguito con la necessaria
attenzione dal mondo dell’informazione in generale. Abbiamo lavorato con impegno e dedizione per l’affermazione
della rivista, per il suo progressivo radicamento fra gli appassionati di podismo, con la consapevolezza che questo orga-
no di informazione potesse rappresentare un prezioso e valido strumento per chi segue con passione questo sport.
Il podismo da sempre costituisce uno dei pilastri dell’attività sportiva e dello sport per tutti. La nostra idea di sport è quella
di una pratica motoria a misura di tutti i cittadini. Il podismo ha in sé questa grande ricchezza, è lo sport che più si adatta
ai bisogni e alle esigenze  del singolo praticante. É lo sport che entra più a diretto contatto con il territorio, percorre le sue
strade, entra dentro le nostre città. É davvero lo sport che fa parte del nostro quotidiano.
Per questo siamo soddisfatti del risultato fin qui conseguito e ringraziamo tutti coloro che hanno pensato e costruito questa
rivista. E per questo ci sentiamo impegnati a sostenere con sempre maggiore convinzione e attenzione il cammino futuro di
questa esperienza editoriale.
Ugo Bercigli

La REDAZIONE mette a
disposizione esperti per ri-
Indice
4 62
spondere a quesiti su allena- Nostra inchiesta Contratture e dintorni
mento, medicina, infortuni e sul doping di David Parronchi
alimentazione.

Inviate le vostre domande a:


9


Calendario
corse 62

A proposito della
sindrome del piriforme
di Damiano Fasciano
Podismo e Atletica:
via de’ Vespucci c/o
Impianti Sportivi La Trave
13 Classifiche
gare gennaio
63 La corsa collinare
di M.Santucci e A.Innocenti
50145 Firenze
E-mail: podismo@runners.it 46 Intervista a
Claudia Salvarani
64 Podisti.net
di Fabio Marri e Fabio Rossi

47 Commenti
alle gare
67 Le corse a tappe

Podismo e Atletica di Fulvio Massini


La rivista
53
Mensile Anno 2° n. 3 - Marzo 2005
dei runners
L’altra faccia del
podismo di M. Cecchella
69 L’angolo
di Giancarlo Ignudi
Reg. Trib. n°5321 del 6-2-2004

55
Direttore Responsabile: Ugo Bercigli
Direttore Editoriale: Barbara Bonanno
Lettere
in redazione
70 Storia dell’atletica
Dorando Pietri 2ª puntata
Grafica ed impaginazione: Andrea Grassi

60
Collaboratori: Fabio Fiaschi, Fulvio Massini, Franco Civai, Medicina dello sport di Gustavo Pallicca
Belinda Sorice, Sergio Califaro, Patrizia Cini, Stefano
Cappellini, Marco Cecchella, Giancarlo Ignudi, Gina Nesti,
di Sergio Califaro
David Parronchi, Marzia Chiocchi, Maria Luisa Tognelli,
Luigi Felicetti, Giuliano Menci, Marco Bonaiuti, Ennio Sarli,
Gianni Cecconi, Leonardo Baccini, Andrea Bini, Damiano
Fasciano, sito Internet www.lagalla.it
Fotografie:
Per abbonarsi
Piero Giacomelli, www.lagalla.it, Fabio Marranci
Foto di copertina di Giorgio Meniconi Dal mese di aprile sarà possibile rinnovare l’abbonamento per tutto il
Classifiche gentilmente fornite 2005, 8 numeri (aprile-dicembre 2005) a € 18,00
dagli organizzatori delle varie manifestazioni. Versamento c/c 28613503 intestato a UISP Comitato di Firenze specificare
Editore Barbara Bonanno
Redazione c/o UISP
nella causale “Abbonamento Rivista Podismo e Atletica”
v. de’ Vespucci c/o Impianti Sportivi La Trave 50145 Firenze La ricevuta del versamento dovrà essere inviata via fax
cell. 333/1841505 - tel. 055/4286774
Fax 055/4249936
al 055/4249936 oppure per posta alla Redazione Podismo e Atletica
E-mail: runners@aliceposta.it c/o UISP via de’ Vespucci – Impianti Sportivi La Trave – 50145 Firenze
Stampa: Nuova Cesat Coop Firenze - Tiratura:
���������� 2800 copie Abbonamenti spediti il 18-2-2004

Podismo e Atletica - 3
Nostra inchiesta sul doping
Scagliamo la prima pietra
I
l doping continua a mietere vittime, nell’atletica come in altri sport. La rassegnazione per questa piaga che non si riesce a risanare
è accompagnata da un tacito consenso e da un vergognoso velo di omertà. È come la storia dell’amico con la fidanzata infedele.
Tutti lo sanno, ma nessuno glielo dice. Un po’ per quieto vivere, un po’ perché non è affar nostro e un po’ perché, diciamo la
verità, un pensierino alla sua fidanzata ce lo abbiamo fatto anche noi. Usciamo allo scoperto, tutti, nel nostro piccolo. Affrontiamo
questo cancro parlandone con i nostri compagni di corsa e di vita, con i nostri figli, con i nostri amici. Noi della redazione di “Po-
dismo & Atletica” siamo amanti dello sport vero, e come tali contrari al doping. Vogliamo esternarlo con forza e decisione: siamo
senza peccato (solo su questo argomento, per carità!) e scagliamo la prima pietra. Non prima però di aver dato un’altra possibilità
a chi c’è passato e se ne è pentito. Questa seconda opportunità va però sfruttata, e non gettata al vento per una manciata di secondi
rubata all’onestà.
Questo mese dedichiamo al doping uno speciale con interviste, curiosità e interventi di esperti del settore. Vorremmo che queste
pagine non restassero una meteora. Per questo vi chiediamo di scriverci le vostre esperienze, le vostre impressioni, i vostri giudizi.
Fateci sapere in che modo combattereste il doping e quali interventi vorreste che fossero messi in pratica. Noi pubblicheremo le vo-

Breve storia del doping


S
embra che il verbo inglese “to dope” derivi la moralità, l’integrità psichica e fisica”. dopo che in una delle ammiraglie sono state trovate
da un termine africano dal significato di “po- 1965: il primo paese a promulgare una legge contro sostanze proibite. Il leader della squadra francese,
zione”. In America questo verbo era usato per il doping è il Belgio, che in questo anno realizza 254 Richard Virenque, viene sospeso per sei mesi dopo
descrivere i cavalli che venivano drogati per non vin- controlli con il 25,59% di atleti positivi. aver ammesso di aver fatto uso di sostanze stupe-
cere le gare. In pratica, l’esatto contrario del signifi- 1967: all’arrivo della tappa del Mont Ventoux al Tour facenti.
cato moderno di doping, che indica l’assunzione di de France, il ciclista Tommy Simpson (foto) muore 1999: al Giro d’Italia, prima della partenza del “tap-
sostanze chimiche proibite allo scopo di migliorare le per collasso cardiocircolatorio dovuto all’assunzione pone dolomitico”, un controllo sull’ematocrito di
proprie prestazioni agonistiche. Fin dai tempi antichi, di una dose elevata di amfetamine. Marco Pantani rivela un valore eccessivo per il lea-
prima di eventi, giochi o battaglie importanti, veniva- 1968: alle Olimpiadi di Città del Messico, il Comi- der della corsa rosa. Il “pirata” viene escluso dal Gi-
no usate pozioni più o meno magiche a base di frutta ro e sospeso dall’attività. Nell’atletica, il campione
o estratti di piante. Le sostanze adottate in quei tempi olimpico Linford Christie viene sospeso dopo essere
per alterare le prestazioni degli atleti non erano mol- stato trovato positivo al test del nandrolone.
to efficaci, ma “l’effetto placebo” portava comunque 2000: nasce in Italia la prima legge dedicata alla lot-
dei benefici. Ai tempi dell’antica Grecia, se un atleta ta al doping: è la n. 376 del 14 dicembre. L’articolo 1
veniva trovato in possesso di semi di sesamo, ritenuti fornisce la seguente definizione: “Costituiscono do-
“dopanti”, veniva immediatamente escluso dai Gio- ping la somministrazione o l’assunzione di farmaci
chi e, in alcune nazioni, anche giustiziato. o di sostanze biologicamente o farmacologicamen-
Le nuove scoperte e sperimentazioni in campo far- te attive e l’adozione o la sottoposizione a pratiche
macologico portarono, alla fine dell’ottocento, ad un mediche non giustificate da condizioni patologiche
aumento dei casi di doping, con gli effetti negativi ed idonee a modificare le condizioni psicofisiche
che ne derivarono. o biologiche dell’organismo al fine di alterare le
1896: durante la corsa ciclistica Bordeaux-Parigi prestazioni agonistiche degli atleti”. Nel frattempo
muore Arthur Linton, colpito da una crisi cardiaca C.J. Hunter, campione del mondo di lancio del peso
dovuta ad overdose di stimolanti. e marito della sprinter Marion Jones, viene trovato
1904: ai Giochi Olimpici di Saint Louis, un inglese positivo per quattro volte al test del nandrolone.
residente negli Stati Uniti, Thomas Hicks, vince la 2004: alla vigilia delle olimpiadi di Atene, i velocisti
maratona. Durante lo svolgimento della corsa, per greci Kostas Kenteris ed Ekaterini Thanou, favoriti
farlo riprendere da due svenimenti, il suo allenato- per la medaglia d’oro, simulano un incidente strada-
re gli inietta due volte un milligrammo di solfato di le per sfuggire ad un test anti-doping. È l’inizio di
stricnina e gli offre da bere del cognac, usato a quei tato Internazionale Olimpico istituisce la pratica dei una lunga serie di controlli che porteranno alla fine
tempi per andare oltre la fatica. È il primo caso di controlli anti-doping e stila un elenco di sostanze a più di 20 squalifiche e l’amarezza del ricordo di
“doping in diretta”. proibite. un’edizione olimpica guastata dal doping. Poco dopo
1948: vengono usati i primi steroidi anabolizzanti 1969: a Savona, durante il Giro d’Italia, il ciclista la fine dei giochi olimpici, il recordman dei 100 metri
nello sport. belga Eddy Merckx viene escluso dalla gara dopo un Tim Montgomery e la sua nuova compagna Marion
1956: alle Olimpiadi di Melbourne si comincia a par- controllo anti-doping risultato positivo. Il “canniba- Jones sono accusati di fare uso di sostanze illecite.
lare della pericolosità di certi prodotti per la salute le” vincerà il Tour de France un mese dopo.
umana. 1988: alle Olimpiadi di Seul l’atleta canadese Ben
1960: alle Olimpiadi di Roma, durante la corsa dei Johnson vince la gara dei 100 metri (foto) battendo il
100 km cronometro a squadre, il ciclista danese Kurt record del mondo di velocità (9”79), ma è costretto
Jensen muore per un collasso causato da un’overdose a restituire la medaglia d’oro per essere risultato po-
di amfetamina. Anche due suoi compagni di squadra sitivo all’uso di anabolizzanti. “Big Ben” nega ogni
vengono ricoverati in ospedale in gravi condizioni, responsabilità.
ma riescono a salvarsi. A seguito di questo episo- 1989: l’allenatore e il medico di Ben Johnson rivela-
dio un Concilio Europeo di 20 nazioni si dichiara no al giudice che l’atleta fa uso di steroidi dal 1981.
contrario all’uso di sostanze dopanti nello sport e il Johnson ammette di assumere sostanze dopanti e di
Governo francese promulga una legge che stabilisce aver mentito l’anno precedente dichiarandosi inno-
l’illegalità della pratica del doping sul territorio na- cente. Vengono annullati tutti i suoi record mondia-
zionale. li.
1962: la Federazione Medico Sportiva italiana pro- 1998: l’allenatore Zeman con la frase: “Il calcio de-
pone la prima definizione di doping: “L’assunzione ve uscire dalle farmacie” porta allo scoperto lo scan-
di sostanze dirette ad aumentare artificiosamente le dalo del doping nello sport nazionale. Nel ciclismo,
prestazioni in gara del concorrente pregiudicandone il team Festina viene espulso dal Tour de France

4 - Podismo e Atletica
Ho sbagliato, ho pagato!
Intervista a Roberto Barbi
di Fabio Fiaschi

Roberto Barbi, nato a Zurigo il 25 marzo Come mai non rispondi mai pubblicamente a
1965, ha vinto molte competizioni a livello chi ti accusa? Pensi ancora di doverti difende-
nazionale e ha partecipato a due campionati re o credi di aver già pagato il tuo debito?
del mondo sulla distanza della Maratona, nel Non leggo tutte le riviste, alcune cose mi sono
1999 e 2001. Proprio a Edmonton (Canada) state riportate da alcuni amici. Ho deciso di non
nell’agosto 2001 è risultato positivo ad un replicare, e a queste persone voglio solo ricorda-
controllo antidoping. re che il sottoscritto lavora otto ore in fabbrica e
Roberto Barbi ha vinto tre titoli italiani sulla poi va ad allenarsi.
Maratona, l’ultimo dei quali lo scorso no- Come vedi l’atletica italiana e toscana in que-
vembre a Palermo. sto momento?
Vive da circa un anno nelle Marche ed è tes- Sono molto contento che Stefano Baldini abbia
serato per la società podistica Valtenna. vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atene,
e vedo un’atletica toscana un po’ in ripresa ri-
Tu hai ammesso la tua responsabilità e i tuoi spetto agli ultimi anni.
errori riguardo al doping. Cosa ti spinse a do- Pensi che l’atletica di oggi sia “pulita”?
parti? Solo la voglia di essere il più forte o an- Secondo me no.
che la possibilità di vincere premi in denaro? Perché?
No, non è il denaro che ti spinge a fare questo, A mio parere l’atletica non è pulita al 100%, non
è la voglia di arrivare, di vincere qualcosa d’im- mi fare aggiungere altro. programmi. Penso che da metà aprile in poi si-
portante e magari riuscire ad indossare la maglia Cosa risponderesti a un invito ad essere un te- curamente mi rivedrete alla partenza di qualche
azzurra. stimonial contro il doping? maratona.
Che sostanze assumevi? Lo accetterei volentieri. La tua famiglia come ha vissuto l’esperienza
Soprattutto Epo, più altre sostanze come inte- Cosa si può fare per combattere il doping, spe- della squalifica?
gratori, ferro e altre vitamine. cie nelle categorie giovanili? Con tutto quello che ho passato, penso di aver
In quali quantità prendevi l’epo? Sembra assurdo, ma io farei i controlli sangue avuto una moglie eccezionale, perché la perso-
Quando ce n’era bisogno, cercavo di tenere il ed urine anche nel settore giovanile, in modo da na che ti ama veramente si vede nei momenti
valore del mio sangue su 50 di ematocrito, per- creare una sorta di cartella con tutti i dati anno critici. Mentre di mia figlia posso dire che oggi
ché oltre sapevo che poteva essere rischioso per per anno. In questo modo si potrebbero vedere fa atletica a periodi, e spero che un giorno si de-
il mio fisico. meglio eventuali cambiamenti in alcuni valori dichi di più a questa disciplina.
Che effetti ti dava? del sangue. In conclusione, cosa vorresti dire ai lettori di
Mal di testa e dolori vari, a volte avvertivo do- Quali sono i tuoi prossimi programmi? “Podismo e Atletica”?
lori alle gambe che cercavo di attenuare pren- Sono un po’ a rilento, diciamo così, perché sto Voglio dire a tutti i podisti che spero mi accetti-
dendo Aulin. aspettando la mia seconda figlia che nascerà tra no come uno di loro: i miei sbagli li ho fatti e ho
Come ti sentivi durante gli allenamenti? marzo e aprile, e quindi è difficile per me fare pagato. Indietro non si può tornare.
Recuperavo molto meglio: se il giorno prima
avevo fatto due ore, il giorno dopo potevo es-
sere in grado di fare anche delle ripetute. Oggi
se faccio un lungo mi ci vogliono almeno due
Furbizie multimediali
L
giorni per recuperare. o sviluppo di internet e dell’e-commerce ha portato ad un aumento del commercio di sostanze
Che cosa hai fatto durante il periodo di squa- proibite. I controlli anti-doping sempre più intensi degli ultimi tempi hanno però penalizzato questo
lifica? traffico illecito, facendo muovere il mercato verso altri tipi di prodotti. Uno strumento semplice
ma efficace e usatissimo dagli atleti dopati è il cosiddetto “whizzinator”, ovvero un kit completo formato
Ho ritrovato un lavoro; all’inizio volevo smette- da un organo sessuale artificiale e una panciera completa di sacca per contenere urina liofilizzata, natu-
re e mollare tutto, poi invece piano piano, anche ralmente “pulita”. Sul sito internet ufficiale www.thewhizzinator.com si può notare quanto l’attrezzo sia
grazie alla riduzione della squalifica da quattro sofisticato: dai cinque colori disponibili, al termometro per misurare la temperatura della sostanza, agli
a due anni, ho cominciato a pensare di ritornare slip di diverse misure. Tralasciando l’aspetto ironico della cosa, è inquietante vedere che un prodotto che
a gareggiare. In questo periodo più di una volta serve a mascherare una truffa, peraltro pericolosa per il fisico di chi lo usa, sia tranquillamente pubbliciz-
zato e venduto su internet, con tanto di copyright sul marchio. Oltretutto, la pagina dedicata ai clienti, tutti
ho avuto sensi di colpa per ciò che avevo fatto. rigorosamente anonimi, è piena di commenti di persone entusiaste sia degli effetti ottenuti (passare indenni
Anche recentemente ci sono state sui mensili il test anti-doping) che del prezzo (150 dollari).
di settore polemiche riguardanti le tue vittorie.
Podismo e Atletica - 5
Siamo sicuri che l’epo funzioni?
Articolo tratto da “Mente e Maratona” di L. Speciani e P. Trabucchi - Editoriale Sport Italia 2003.
La pubblicazione è consentita per gentile concessione dell’autore e dell’editore.
Luca Speciani potrà eventualmente rispondere alle mail più interessanti ricevute sull’argomento. www.lucaspeciani.it

“La mappa non è il territorio. Sfortunatamente, non


solo abitualmente scambiamo la mappa per il terri-
torio, ma addirittura preferiamo la mappa al territo-
rio: è tanto più chiara!” (Alfred Korzybski)

Alla luce di quanto si dibatte, parlando di effetto


placebo e di nullità degli effetti di alcuni tipi di so-
stanze dopanti, sorge spontaneo un dubbio. Tutti noi
tendiamo a dare per scontato qualcosa che scontato
non è, e precisamente che le pratiche dopanti faccia-
no effettivamente andare più forte. Se il dubbio trova
terreno fertile per alcune sostanze, quando si parla di
EPO (eritropoietina) invece paiono tutti concordi: è
una sostanza che comporta gravi rischi per la salute,
ma migliora grandemente le prestazioni.
Voglio allora porre qui un quesito provocatorio, al
quale chiedo che qualcuno mi risponda con chiarez-
za: “Esistono prove scientifiche serie che sommini-
strazioni di EPO incrementino le capacità di presta-
zione di un atleta che corre la maratona?”
La domanda pare banale, e la maggior parte delle
persone cui l’ho posta mi hanno risposto che era ov-
vio, e che le prestazioni di quel tale o di quel talaltro, vantaggio, anche enorme, che questo pericoloso far- per velocisti, pesisti e saltatori), e mi trovo, questa
poi risultati positivi, lo dimostravano senza alcun maco possa offrire, occorre essere sempre coscienti volta, in perfetto accordo con il presidente del CUF.
dubbio. del fatto che in quel momento stiamo scambiando Uno studio serio e documentato dovrebbe riuscire a
Invece a me il dubbio rimane. con quei vantaggi la nostra vita, o perlomeno un escludere, operando in doppio cieco, qualsiasi effetto
Vi espongo dunque il mio pensiero su quest’argo- buon numero di anni della nostra aspettativa media placebo e qualsiasi influenza esterna (cambio di alle-
mento ancora poco dibattuto, nella speranza che di vita. natore, allenamenti più duri, ecc.).
altri contributi possano aiutare a chiarire meglio il 2) �������������������������������������������������
Non esistono studi scientifici che ne dimostrino 3) �����������������������������������������������
La prestazione è la somma di numerosi fattori:
problema. l’efficacia in modo inequivocabile. l’epo agisce su uno di questi.
1) Assumere
����������������������������������������������
EPO mette gravemente a rischio la sa- Qui sono in ottima compagnia. In una recente inter- La prestazione in maratona di un atleta dipende da
lute. vista apparsa su Internet anche Silvio Garattini (con numerosi fattori. Tanto per esemplificarne alcuni:
2) �������������������������������������������������
Non esistono studi scientifici che ne dimostrino cui di solito sono in disaccordo), presidente del CUF, dallo spessore delle pareti cardiache, dalla dimensio-
l’efficacia in modo inequivocabile. il comitato unico del farmaco, ha dichiarato non ne e dislocazione dei muscoli, dalla capacità polmo-
3) �����������������������������������������������
La prestazione è la somma di numerosi fattori: esservi alcuno studio serio e scientificamente docu- nare, dalla dislocazione del glicogeno e degli adipo-
l’epo agisce su uno di questi. mentato sul fatto che il doping migliori le prestazio- citi all’interno dei muscoli, dall’esistenza in numero
4) L’aumento
�����������������������������������������������
del numero di globuli rossi è compen- ni. Io mi limito a parlare di maratona (non intendo, maggiore o minore di fibre lente rispetto alle fibre
sato da reazioni omeostatiche. infatti, estendere qui il discorso agli anabolizzanti veloci, dal numero di mitocondri presenti all’inter-
5) I��������������������������������������������������
vantaggi reali vengono ingigantiti dall’effetto no della cellula, dalla permeabilità della membrana
placebo. mitocondriale al passaggio degli acidi grassi, ecc.
6) �������������������������������������������������
La scelta di doparsi è spesso accompagnata da un L’EPO agisce, come abbiamo visto, aumentando
maggiorato impegno in allenamento. l’ematocrito, cioè incrementando il numero di globu-
7) �������������������������������������������������
L’azione stimolante è tanto più forte quanto più li rossi presenti nel sangue. Questo, come sappiamo,
l’atleta è debole. è un effetto che ogni maratoneta ricerca, sia con i
8) Ad
�����������������������������������������������������
altissimo livello, dove i colli di bottiglia sono suoi allenamenti mirati, che, per esempio, con stage
altri, l’effetto è vicino allo zero. di allenamento in montagna. Tali adattamenti, però,
9) Gli
����������������������������������������������
eventuali vantaggi sono comunque solo tem- se ottenuti con l’allenamento o con stage in altura,
poranei. modificano un insieme di parametri, invece che uno
10) ��������������������������������������������������
Nel giro di pochi mesi od anni l’atleta si ritira solo. Per questo motivo, generano modifiche bio-
dalle competizioni. chimiche più stabili, e non squilibrano l’organismo
Vediamo questi punti, pur sinteticamente, ma uno in alcun modo. L’aumento artificiale del numero di
per volta. Prima di trarre qualsiasi conclusione, invi- globuli rossi, dunque, consente al sangue dell’atleta
to comunque ad arrivare in fondo alla lettura. Alcune di trasportare teoricamente più ossigeno per unità di
affermazioni sono volutamente un po’ provocatorie: tempo. Il sangue più ossigenato quindi riesce a bru-
se genereranno risposta e dibattito ben vengano. To- ciare con più efficacia gli zuccheri e i grassi. In teo-
glieranno (spero) molti atleti dalla comoda ignoranza ria. In pratica se il collo di bottiglia della prestazione
in cui si rifugiano. non risiede nel trasporto di ossigeno ma - per esem-
1) Assumere
����������������������������������������������
EPO mette gravemente a rischio la sa- pio - nel numero di mitocondri attivi nelle cellule
lute. muscolari, aumentare il numero di globuli rossi non
Il primo punto sarà trattato nel capitolo sul doping in servirà a nulla. Arrecherà solo danni, in relazione al
generale. Il sangue diventa denso come marmellata, più difficile scorrimento del sangue nelle arterie.
e alza enormemente il rischio di trombi o di occlusio- È come in una soluzione chimica. Se mettete del
ni arteriose. Non è un punto da trascurare: qualunque cloro (Cl) in una soluzione di acqua e sodio (Na),

6 - Podismo e Atletica
otterrete del sale da cucina (cloruro di sodio = NaCl). ners, per i quali i sistemi biologici che determinano re con i costosi e soprattutto pericolosi trattamenti.
Se continuate ad aggiungere sodio, otterrete nuovo la prestazione sono già tirati al loro massimo, il mi- Approfondisce il problema, e si spaventa del rischio
sale. Ma quando il sodio sarà finito (fattore limitante glioramento della prestazione è inesistente o ridotto mortale che sta correndo, decide di smettere ogni ti-
o collo di bottiglia) potete aggiungere quanto cloro all’osso (oppure, ove vi sia, è probabilmente dovuto po di integrazione. E inizia il calvario: non accetta
volete, ma non otterrete più una sola molecola di sale agli effetti evidenziati ai punti 5) e 6). più di tornare ad essere un buon amatore da 2h48’
da cucina. 9) Gli
����������������������������������������������
eventuali vantaggi sono comunque solo tem- (e, aggiungo io, avrebbe fatto fatica anche a tornare a
Aggiungete pure globuli rossi al sangue: se il fatto- poranei. quei livelli). Decide di smettere di correre, per sem-
re limitante è altrove, la prestazione non migliorerà L’eventuale vantaggio della prestazione è comunque pre. In sette/otto mesi l’atletica ha perso per sempre
nemmeno di un secondo. Anzi, rischierà di peggio- destinato a durare poco. Le reazioni omeostatiche un runner che, probabilmente, allenato a dovere e
rare. dell’organismo (che si difende da un’invasione or- con la necessaria gradualità, avrebbe potuto raggiun-
4) L’aumento
������������������������������������������������
del numero di globuli rossi viene com- monale indesiderata) comportano in un certo lasso gere gli stessi risultati per altre vie. Ma l’illusione
pensato da reazioni omeostatiche. di tempo l’atrofizzazione della produzione di epo en- del successo facile incanta molti sciocchi, e qualcuno
Il peggioramento può derivare proprio dalla risposta dogena, richiedendo sempre maggiori somministra- specula sulla loro pelle.
omeostatica dell’organismo. Se il corpo percepisce zioni di epo dall’esterno, pena il decadimento degli Il doping uccide. Uccide la voglia di correre, uccide
un innaturale addensamento del sangue, si difenderà effetti. Tuttavia, così facendo, si aggravano sempre il rispetto verso se stessi, uccide ogni spirito compe-
aumentando la pressione sanguigna (così che il san- più le risposte difensive del corpo (innalzamento di titivo, e infine maltratta, uccide e rende dipendente il
gue possa scorrere ugualmente nelle arterie). Questo pressione, rischio di trombi, ecc.) obbligando l’atleta nostro organismo.
naturalmente comporterà sovraffaticamento dei reni, dapprima a un periodo di sospensione della “cura”, e Difendiamoci denunciando qualsiasi episodio che
e risposte difensive da tutto il resto dell’organismo. successivamente all’abbandono totale della stessa. possa aiutare a rimuovere questa piaga: i nostri fi-
La produzione naturale di epo, inoltre, verrà gli ce ne saranno grati, e (forse) potranno fare
depressa dai recettori che ne percepiscono un sport in modo più pulito.
eccesso, con difficoltà di riattivazione una vol- Un altro episodio che voglio riportare è stato
ta interrotta la somministrazione esogena. Il raccontato, in una mailing list su internet, dalla
corpo, insomma, si difende. E lo fa molto be- mia amica Patrizia (maratoneta di buon livello
ne, per fortuna nostra. Altrimenti i decessi per nonché infermiera in Toscana).
complicazioni cardiovascolari conseguenti ad Così racconta Pat: “Se vogliamo parlare di
abuso di epo sarebbero molti di più di quanti statistiche vi prego però di non scordarvi di
siano attualmente. quanto il problema doping vada ad impat-
5) ���������������������������������������������
I vantaggi reali vengono ingigantiti dall’ef- tare sulla funzionalità renale e quanti siano
fetto placebo. gli ex ciclisti che attualmente devono sotto-
Come sarà ampiamente discusso nel capitolo porsi a dialisi. Non muoiono e quindi si sa
dedicato all’effetto placebo, un risultato può meno, ma ce ne sono davvero troppi! Volevo
essere migliorato in modo sensibile dall’atleta raccontare un episodio che mi è capitato di
che abbia la piena convinzione di essere sot- recente. Lavoro in un reparto dove vengono
toposto ad un trattamento che ne aumenti ar- fatti piccoli interventi e dove la degenza me-
tificialmente le prestazioni. Stiamo parlando dia è di un solo giorno. A novembre è stata
anche di variazioni del 10% rispetto al ritmo operata per intervento al setto nasale una
previsto, se avete idea di cosa significhi. ragazzina di 19 anni. È subito saltata fuori la
6) �������������������������������������������
La scelta di doparsi è spesso accompagnata notizia che fosse una nazionale di ciclismo su
da un maggiorato impegno in allenamento. strada e ci ho scherzato un po’. Mentre le fa-
Chi sceglie di fare uso di doping è spesso forte- cevo alcune domande riguardo ad eventuali
mente motivato a dare il massimo, in quanto, in terapie a domicilio, mi ha guardata con aria
quel momento, sa che sta giocando carte “spe- di sufficienza e con un mezzo sorriso mi ha
ciali” che forse in futuro non potrà più giocare, detto: “Terapie, terapie no, ma insomma...”.
a causa del rischio per la salute. Deve, quindi, Insomma ero proprio stupida se non capi-
raccogliere quanto più possibile, e dunque mol- vo. Mi sono limitata a riferire al medico. Di
tiplicherà il suo impegno al massimo consen- solito cerchiamo di sapere se vengono usati
titogli dal suo fisico. Questo significa che una parte 10) ��������������������������������������������������
Nel giro di pochi mesi od anni l’atleta si ritira farmaci per non avere sorprese durante le opera-
dell’eventuale progresso sarà dovuta a tale impegno, dalle competizioni. zioni! 
e non al doping. Barbi, ad esempio, ha fatto coinci- Dopo le prime delusioni, conseguenti alla sospensio-     La sera, prima di dimetterla sono tornata per cam-
dere il periodo di trattamenti, con la sua “aspettativa” ne del trattamento (difficoltà a tornare sui ritmi cui si biare la medicazione. C’era il suo ragazzo (anche lui
al lavoro di cartiera. Il che gli consentiva di allenar- era abituati, effetto “nocebo” legato alla suggestione ciclista). Quando gli ho detto di uscire spiegando
si finalmente più volte al giorno e con meno stress. negativa, squilibrio crescente degli organi coinvolti che non era un bello spettacolo da vedere ed avevo
Quando si parla, per Barbi, di un miglioramento di come fegato e reni), l’atleta si demotiva e, confron- paura che potesse sentirsi male (lui), mi ha risposto:
5 secondi al chilometro grazie all’epo, occorre de- tati i rischi con i vantaggi, nel giro di qualche tempo “Anche io corro, certe cose non mi danno noia, fac-
purare il dato da questo effetto. Quanto sarebbe mi- sparisce dalla circolazione. ciamo di tutto”.
gliorato Barbi senza epo e con la sola “aspettativa” Sembra tutta teoria, e invece può essere utile riporta-     No comment per tutto questo. Vi garantisco che
lavorativa? re un caso reale, discusso con un collega, anch’egli sono due simpatici ragazzini di 19 anni, pieni di vi-
7) �������������������������������������������������
L’azione stimolante è tanto più forte quanto più - come me - con un certo numero di atleti seguiti via ta e sicuri di sé, delle vittorie, del futuro, e con il
l’atleta è debole. internet con piani d’allenamento specifici. Uno dei mondo in mano. Spero solo che la vita non dia loro
Qui veniamo ad uno dei punti chiave del mio discor- suoi atleti gli confessa di fare uso di epo da qualche un bello scapaccione o che almeno non sia di quelli
so. Se azione stimolante c’è, essa è legata al fatto che tempo, con un protocollo un po’ “fai da te” appre- irrimediabili. Ma credetemi, erano tanto tranquilli e
non vi siano altri colli di bottiglia prestativi nell’or- so via internet. L’atleta in questione vale 2h48’ in felici che credo sarebbe andato al vento qualunque
ganismo. In altre parole, se l’atleta è debole o male maratona, e avrebbe ancora molti margini di miglio- tentativo di dialogo sull’argomento!”.
allenato, è molto probabile che l’aumento di globuli ramento, ma preferisce la scorciatoia. Dopo alcuni Ecco: ciò che ritengo occorra fare è informare, infor-
rossi ne migliori temporaneamente le prestazioni (in mesi il suo ematocrito passa da 41 a 47. Alla prima mare e informare. Sui rischi mortali di certe pratiche,
quanto tutti gli altri fattori limitanti sono ben lontani maratona che fa con tale livello di globuli rossi porta e soprattutto (visto che quel tipo di informazione, co-
dal loro massimo fisico). Non appena anche un solo il suo primato personale a 2h36’. Insiste con i tratta- me per il fumo, non sembra scoraggiare più di tanto
fattore limitante diverso dall’ematocrito viene porta- menti. Dopo qualche mese ancora ottiene il tempo gli utenti) sull’incerto guadagno di prestazioni che
to al suo massimo, il miglioramento della prestazio- di 2h34’ e ne rimane deluso. Si aspettava un ulterio- l’assunzione di epo può offrire.
ne viene a cessare. re salto di qualità. Si rende conto, giustamente, di Dimostrazioni scientifiche serie, attendonsi.
8) Ad
�����������������������������������������������������
altissimo livello, dove i colli di bottiglia sono non poter scendere ulteriormente se non di qualche Fino ad allora, come S. Tommaso, non credo se non
altri, l’effetto è vicino allo zero. Infatti, per i top run- manciata di secondi, e per fare questo deve continua- vedo.
Podismo e Atletica - 7
Integrazione e doping
A cura di Marzia Chiocchi, in collaborazione con la dott.ssa Daniela Becherini,
responsabile dell’Unità Funzionale Medicina dello Sport USL 6 Livorno

I
l modo di alimentarsi nello sport é sicuramente di dosi elevate di vitamine che, in assenza di biso- di sostanze proibite e quindi dopanti, anche se la con-
uno dei fattori che possono condizionare il livello gno documentato, possono anzi risultare dannose. La vinzione che l’uso di integratori, spesso combinati,
della capacità atletica e il risultato sportivo. Ma stessa vitamina C, indicata per la sua azione anti-in- possa incrementare la capacità di lavoro, può portare
accanto alla consapevolezza che una buona nutrizio- fettiva e anti-ossidante, a dosi eccessive, può facili- ad un loro uso eccessivo e anche al ricorso ad inte-
ne è fondamentale per gli sportivi di qualsiasi livello tare la formazione di calcoli renali. gratori di provenienza non controllata.
(dall’atleta di élite a quello amatoriale) al fine di sop-
portare i carichi di lavoro programmati e ottimizzare Integrazione di sali minerali Definizione di doping
la prestazione, sussistono ancora, in questo settore, 1­ - È una parola inglese, di etimologia incerta, con la
errori e pregiudizi sull’integrazione e la supplemen- - Il magnesio può trovare giustificazione d’uso dopo
gare ripetute in breve tempo, in atleti di endurance, quale si intende l’impiego di farmaci o pratiche affi-
tazione alimentare, dove molti ancora non distinguo- ni, allo scopo di esaltare le prestazioni di un atleta o
no bene il limite tra integrazione e doping. cosi come il potassio.
- Il cromo viene usato per migliorare lo sviluppo comunque a conseguire un vantaggio nello sport.
In generale un’adeguata assunzione di cibo, ripartita 2 - L’utilizzo di farmaci per migliorare la prestazio-
correttamente nei suoi nutrienti, che devono rispetta- muscolare, ma non ci sono evidenze scientifiche in
merito. ne sportiva da sempre accompagna lo sport. Si sono
re varietà ed equilibrio e adattarsi alle particolari esi- affinate le conoscenze farmacologiche, chimiche, i
genze caloriche individuali e sportive, è sufficiente a - Il ferro ha un ruolo fondamentale nel metabolismo
energetico e nel trasporto dell’O2 e la sua integrazio- metodi e le tecniche, ma lo scopo è sempre quello di
sostenere lo sforzo fisico senza particolare bisogno vincere al di là di ogni etica sportiva e minimizzando
di “integratori dietetici”. ne è utile in caso di documentata carenza.
o ignorando i rischi per la salute.
L’utilizzo di integratori nello sport è probabilmente Assunzione di sostanze 3 - ���
Il C.I.O. lo definisce come:
più finalizzato a migliorare la capacità di lavoro che
all’effettiva necessità di un’alimentazione corretta cosiddette di sostegno 1) somministrazione di sostanze appartenenti alle
classi proibite d’agenti farmacologici;
(non dimentichiamo che i cosiddetti integratori sono La creatina viene in parte prodotta dall’organismo 2) utilizzo di metodiche illecite.
farmaci in gran parte nati ed utilizzati per sopperire a (circa 1 gr. al giorno) e in parte introdotta con gli ali- 4 - È un comportamento dell’atleta che consiste nel-
carenze alimentari). menti (circa 1 gr.) e la sua funzione è strettamente le- l’assunzione di sostanze artificiali, sintetizzate chi-
Comunque, tenendo conto che lo sport determina gata alla produzione di energia all’inizio dell’intensa micamente allo scopo di non avvertire la sensazione
effettivamente un incremento del consumo e quindi contrazione muscolare. È una sostanza molto usata di fatica o di stimolare il rendimento del proprio
del fabbisogno delle sostanze del nostro organismo, nello sport per aumentare la concentrazione di fofo- corpo al di là dell’equilibrio fisiologico, compromet-
specie quando il calendario delle gare è serrato e c’è creatina muscolare, anche se non ci sono dati certi tendone l’integrità.
poco tempo per il recupero, vale la pena di analizzare sulla sua reale utilità e sulla sua innocuità per dosag-
se, quando e come, è necessaria un’integrazione del- gi elevati e prolungati (vedi nota del Ministero Sanità I diversi concetti del doping:
la dieta finalizzata all’esercizio fisico. 1999: utilizzo … in relazione a particolari esigenze
… aumentato fabbisogno o ridotta sintesi … a dosi di 1 - impiego non terapeutico di farmaci;
4-6 g/die per non oltre 30 giorni … controindicata in 2 - illecito morale e penale;
Integrazione di acqua 3 - doping a perdere o paradoping;
patologie renali, gravidanza e sotto i 12 anni).
4 - evoluzione farmacologia del termine;
L’integrazione è sempre necessaria se riferita al bi-
sogno di acqua. Occorre, infatti, cominciare a bere Supplementazione proteica 5 - nello sport non agonistico;
6 - non voluto, accidentale, inconsapevole;
prima che insorga la sete, e dunque già nelle due ore La percentuale di proteine in una dieta equilibrata si 7 - effetto placebo;
che precedono l’attività fisica. È necessario conti- aggira attorno al 10-15% della quota calorica (1-1,5 8 - problemi quali/quantitativi.
nuare l’idratazione anche nel corso della gara e nel g/kg), per atleti di potenza e di endurance non oltre i
recupero, fino al momento in cui si ristabilisce la 2 g/kg e per periodi definiti. Caratteristiche del doping:
diuresi. L’acqua, salvo con il clima freddo, deve es- In ambito sportivo vengono usati gli aminoacidi
sere moderatamente refrigerata (tra i 5° e i 10°) per a catena ramificata, al fine di migliorare le qualità - viene assunto in gara o in modo da esplicare la sua
favorire il veloce svuotamento gastrico e ridurre la muscolari (forza, volume, ecc.). I dati scientifici in azione farmacologia durante la gara;
temperatura corporea. merito sono discordanti sulla loro reale efficacia ed - aumenta la potenza dell’atleta;
effetti collaterali, comunque la Circolare ministeriale - riduce o sopprime la sensazione di affaticamento;
Integrazione di energia - crea dipendenza psicologica e rende l’individuo
del 1999 n. 8 riporta che la quantità di assunzione
giornaliera non deve superare i 5 g … associati a vi- debole, vulnerabile, meno sicuro, riduce l’autocon-
Un atleta di resistenza necessita di una dieta dove è trollo;
ben rappresentata la quota di carboidrati, attorno al tamina B1 e B6 … oltre le 6 settimane è necessario
il parere medico. - il suo effetto può essere transitorio e quindi fina-
60-65% (pane, pasta, riso, patate, frutta, miele…). lizzato solo alla gara o può provocare una modifica
Per l’attività oltre l’ora di lavoro, si prevede un’in- Da quanto esposto si comprende che l’integrazione
della dieta è sempre indicata per quanto riguarda permanente del corpo.
tegrazione con bevande contenenti zuccheri a bassa Vengono assunte sostanze diverse a seconda che si
concentrazione (fino al 6%) e piccolissime quote di l’idratazione e indicativamente il recupero energeti-
co (carboidrati, zuccheri, …), quando ne è documen- voglia esaltare una qualità rispetto a un’altra, ma più
elettroliti (ad esempio sodio). Attualmente vengono spesso si assiste all’assunzione di cocktail di sostan-
utilizzate le maltodestrine (polimeri del glucosio). tata la necessità per quanto riguarda vitamine, ferro,
sali minerali (magnesio, potassio, calcio, zinco, cro- ze, ad una preparazione farmacologia parallela alle
Le maltodestrine vengono utilizzate anche come ra- varie fasi dell’allenamento e alle gare.
zione di attesa e nel recupero, dopo perdite di sudore mo, ecc.).
L’assunzione di altre sostanze, come creatina, ami- Dosaggi molto elevati, interazioni farmacologiche,
che superano i litri 2-2,5. Oltre può essere necessaria condizioni fisiche esasperate dell’atleta, costituisco-
una supplementazione di NaCl (sale da cucina). noacidi ramificati e quant’altro, pur nell’incertezza
della reale efficacia, va effettuata entro i dosaggi no gravi fattori di rischio per morbilità acuta, cronica
Per quanto riguarda il tempo di ricostruzione del e morte improvvisa, di sicuro oggi sottostimati per
glicogeno, secondo l’intensità e durata dell’attività, previsti e per periodi limitati (vedi circolare mini-
steriale). scarsità di dati certi in merito.
questo può variare dalle 5 ore fino alle 46-48 ore do-
po un esercizio prolungato. È utile, specie dopo un Se è vero che campioni si nasce e non si diventa, è Cause:
grande sforzo, una dieta ricca di carboidrati, fin dalle anche vero che chi pratica sport necessita di un’ade-
prime ore di recupero. guata preparazione fisica, di alimentazione e idra- - fattori sociali: peso dell’ambiente secondo motiva-
tazione corrette, idonee abitudini di vita, rispetto di zioni diverse; affermazione, suggestione, imitazio-
Integrazione vitaminica alcune regole. ne;
L’assunzione di farmaci per integrare e supplemen- - fattori psichici: difficoltà nel vivere la situazione
Una corretta dieta garantisce un adeguato apporto tare la dieta può essere utile in caso di reale necessità agonistica, ansia, debolezza, difficoltà di relazione
vitaminico, anche se probabilmente talune cotture ed è consigliabile che sia prescritta e controllata dal con famiglia, gruppo, allenatore, pubblico e mass
e trattamenti possono alterare il contenuto in alcuni medico. media.
alimenti. Non è comunque giustificata l’assunzione Gli integratori alimentari non fanno parte delle liste (Continua)
8 - Podismo e Atletica
Il calendario delle gare
Domenica 13 marzo - S. Donato in Collina (FI) - 28ª
SCARPINATA TRA GLI ULIVI - non competitiva di km 12 Domenica 20 marzo - Badia a Cerreto - Gambassi Ter-
- ritrovo c/o Circolo Arci - partenza ore 9.00 - iscriz. € 3,00 - me (FI) - 5° TROFEO BADIA A CERRETO - competitiva di
senza premio partecipazione € 0,50 - per inf. 055.699250 km 12 e non competitiva di km 6 - partenza ore 9.00 - iscri-
Gli organizzatori che vogliono vedere pubblicati i dati zione € 3,00 (entro il 18.03) - la mattina della gara € 4,00
delle loro manifestazioni sul presente calendario, - ai primi 100 iscritti felpa - per inf. tel./fax 0571.663410
dovranno far pervenire entro il giorno 10 del mese Domenica 13 marzo - Chiesanuova (PO) - 21ª SCAR-
PINATA PER LE COLLINE PRAT���� E���
SI - semicompetitiva - 0571.664553 (ore pasti)
precedente i dati alla redazione al seguenti fax:
055 4249936 o via e-mail a runners@aliceposta.it di km 13 e non competitiva di km 7 - ritrovo c/o Circolo A.
Grassi - via Montalese - partenza ore 9.00 - iscrizione € Domenica 20 marzo - Pontassieve (FI) - 26° Trofeo LA
Si consiglia ai lettori di verificare sempre, telefo- 3,00 - per inf. 0574.462997 - 0574.467362 TORRE - competitiva di km 16 e non competitiva di km 6
nando agli organizzatori, le date di effettuazione - ritrovo c/o Palestra via Aretina - partenza ore 9.00 - iscri-
delle manifestazioni presenti nel calendario. Domenica 13 marzo - Vicopisano (PI) - 24° TROFEO zione € 3,00 - senza premio partecipazione € 1,00 - per inf.
BRUNELLESCHI - Trofeo Tre Province - non competitiva sig. Bucherelli 333.7543767
CALENDARIO VALIDO FINO AL 10 APRILE 2005
di km 4/8/15/25 - partenza ore 8.15 - iscrizione € 2,00 - per
inf. 050.798735 Domenica 20 marzo - Pescia (PT) - MARCIA DI PINOC-
TOSCANA CHIO - Trofeo Lucchese - non competitiva di km 2/5/10/15
Domenica 13 marzo - San Colombano (LU) - CORSA - partenza ore 8.00/8.30 - iscrizione € 2,00 - per inf.
Marzo PODISTICA - Trofeo Lucchese - non competitiva di km 0572.490029 - 0572.477040
1/5/12/18 - partenza ore 8.15 - iscrizione € 2,00 - per inf.
Sabato 5 marzo - Firenze - 20ª ROSAMIMOSA - compe- 0583.511504 Domenica 20 marzo - Pistoia - MARATONINA CITTÀ
titiva di km 8 riservata alle donne - ritrovo c/o Stadio DI PISTOIA - competitiva di km 21,097 - ritrovo c/o
Atletica via del Filarete - partenza ore 15.30 - i percorsi Domenica 13 marzo - Siena - 15° TROFEO LIBERTAS Confartigianato, via Fermi - partenza ore 9.30 - iscri-
delle cat. giovanili si svolgeranno in pista all’interno - non competitiva di km 11 e 2,500 - ritrovo c/o il Bar Il Cep- zione € 7,00 - per inf. Atl. Pistoia tel. e fax 0573.26115
dello stadio - iscrizione € 3,00 - senza premio parteci- po - via Cassia Nord - uscita di Monteriggioni - partenze – Bonistalli Roberto 0573.452648
pazione € 0,50 - per inf. 055.7323353 - 338.6006800 dalle 9.30 partirà il concorrente più anziano e sarà seguito,
ad intervalli di 20 secondi per ogni anno solare - tempo Domenica 20 marzo - Piombino (LI) - 25ª CORRIDA
Sabato 5 marzo - Uliveto Terme (PI) - 7ª ROSA PARA- massimo: due ore - iscrizione € 3,00 - il giorno della gara DI SAN GIUSEPPE - competitiva e non competitiva di
DISA - Criterium Podistico Toscano - competitiva di km 7 € 4,00 - per inf. Centro Provinciale Sportivo Libertas Siena km 11,570 - ritrovo piazza G. Verdi - partenza ore 9.30
e non competitiva km 7 - partenza ore 15.30 - iscrizione 0577.43151 - fax 0577.43226 - iscrizione € 5,00 - non competitiva € 3,00 - servizio
€ 3,00 - gratuita per le donne - per inf. 050.574981 - docce - per inf. 0565.40768 - 0565.276444 - 0565.220881
335.5892220 Domenica 13 marzo - Livorno - 2° TROFEO AVIS - 340.9003055
CORRI PER LA VITA - competitiva di km 8 - ritrovo loc.
Domenica 6 marzo - Grassina (FI) - 29° TROFEO B. Tre Ponti, Largo Christian Bartoli - partenza ore 9.30 Domenica 20 marzo - Siena - 30ª SCARPINATA DI PRI-
SASI - non competitiva di km 16 e 7 - ritrovo c/o Casa - iscrizione € 3,00 - per inf. 338.8717308 - 333.2282128 MAVERA - competitiva di km. 16 e n.c. km 6,500 - percorsi
del Popolo - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - senza - fax 0586.864379 ridotti per cat. giovanili - ritrovo c/o pasticceria Silvia - loc.
premio partecipazione € 0,50 - per inf. 335.5910089 Lo Stellino, via Fiorentina 97 - partenza ore 9.30 - iscrizio-
Domenica 13 marzo - Montecatini Terme (PT) - CORSA ne € 3,00 - la mattina della gara € 4,00 - per le categorie
Domenica 6 marzo - Montemurlo (PO) - 4° GIRO DI PODISTICA - competitiva di km 18 e non competitiva di giovanili € 2,00 - la mattina della gara € 3,00 - per inf.
JAVELLO - Semicompetitiva di km 16,800 e n.c. km 3/7 km 10 - ritrovo c/o Campo Sportivo - partenza ore 9.00 0577.40672 (ore pasti) o 340.3927634 - fax 0577.271907
- ritrovo piazza della Libertà (dietro Comune di Montemur- - iscrizione € 3,00 - per inf. 0572.70020 - 328.9657890
lo) - partenza ore 9.15 - iscrizione € 3,00 - senza premio Domenica 20 marzo - Pian di Mommio (LU) - SGAM-
partecipazione € 1,00 - per inf. Carmine De Masi tel. Sabato 19 marzo - Bergiola di Carrara (MS) - 2ª COR- BATA SULLE COLLINE DEL METO - Trofeo tre province
0574.799460 (ore serali) - fax 0574.24001 - Pablo Bassin RERE NEL VERDE - Corrilunigiana - corsa podistica di - non competitiva di km 5/10/16 - partenza ore 8.00/8.30
333.2274855 - e-mail pablo.b@infinito.it km 7 e 2 - partenza ore 15.30 - per inf. 339.2630439 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0584.99244
- 339.6489026
Domenica 6 marzo - Vorno (LU) - 31ª PASSEGGIATA Domenica 20 marzo - Fornacette (PI) - 29° Trofeo NE-
TRA I BOSCHI - Trofeo Tre Province - Trofeo Lucchese Sabato 19 marzo - Cigoli (PI) - 3ª CORSA PODISTICA VILIO CASAROSA - Trofeo Pisano - non competitiva di
- non competitiva di km 2/6/12/17/25/32 - ritrovo piazza di DEL TARTUFO - Trofeo Pisano - non competitiva di km km 5/11/15/20 - partenza ore 8.00/8.30 - iscrizione € 2,00
Vorno - partenza dalle ore 8.15 alle ore 8.30 - iscrizione 5/10 - Sagra Tartufo - partenza ore 15,30 - iscrizione € - per inf. 0587.422177
€ 2,00 oppure € 0.50 (senza riconoscimento) - per inf. 2,00 - per inf. 0571.499101
0583.971244 - 0583.971131 Domenica 20 marzo - Sesto Fiorentino (FI) - 7ª SCAR-
Sabato 19 marzo - Collesalvetti (LI) - 1° TROFEO CIT- PINATA DI PRIMAVERA - non competitiva di km 12 e
Domenica 6 marzo - Lari (PI) - 13ª LARI VERDELONGA TÀ DI COLLESALVETTI - Criterium Podistico Toscano 5 - ritrovo c/o Circolo via Pasolini - partenza ore 9.00
- Trofeo Pisano - non competitiva di km 15/10/5 - Partenza - competitiva di km 8 e non competitiva di km 4 - ritrovo c/o - iscrizione € 3,00 - senza premio partecipazione € 0,50
ore 8.30 - iscrizioni € 2,00 - per inf. 0587.686082 Palazzetto dello Sport, via Picchi - partenza ore 15.30 - per - per inf. 055.4491998
inf. 348.2475512 - 348.2257363
Domenica 6 marzo - Cecina Marina (LI) - CORSA
CAMPESTRE 3ª PROVA - gara di km 7,500 (cat. ma- PUBBLICAZIONE DI LETTERE ED ARTICOLI
schile e veterani) e 4,800 (cat. femminile) - ritrovo loc. La pubblicazione di qualsiasi articolo, lettera o notizia è gratuita. Le prestazioni professionali e le collaborazioni sono a
Cecinella - partenza ore 10.00 - iscrizione € 2,00 - per inf. titolo gratuito. Manoscritti e fotografie anche se non pubblicati non si restituiscono in nessun caso.
0586.682635 - 328.8735892 (la gara precedentemente
PUBBLICAZIONE DI CLASSIFICHE
in calendario il 13.03 è stata spostata al 6 marzo)
La pubblicazione di qualsiasi classifica è gratuita.
Domenica 13 marzo - Selvatelle - Terricciola (PI) - 31ª PUBBLICAZIONE DI CORSE IN CALENDARIO
SGRANCHITA IN VALDERA - Trofeo Pisano - non com- La pubblicazione delle corse in calendario è gratuita. Per essere inserite in calendario, dovranno pervenire alla redazione
petitiva di km 20/12/6 - partenza ore 8.30 - iscrizione € via fax o posta elettronica entro i primi del mese precedente.
2,00 - per inf. 0587.653124 LA PUBBLICAZIONE DI SPAZI PUBBLICITARI E’ A PAGAMENTO
¼ di pagina € 80,00 - Mezza pagina € 150,00 - Pagina intera € 260,00 - Seconda e terza di copertina € 500,00
Domenica 13 marzo - Lastra a Signa (FI) - 24ª LA… - Quarta di copertina € 750,00. Sui prezzi di listino per gli spazi commerciali deve essere sommata l’I.V.A. 20%. Il
STRAPAZZA - competitiva valida come Campionato Regio- materiale deve essere inviato entro il giorno 10 del mese precendente.
nale Uisp km 10 su strada e non competitiva di km 5 - ritrovo
c/o Stadio Comunale - partenza ore 9.30 - iscrizione € 3,00 - PER LE TUE INSERZIONI PUBBLICITARIE E SE VUOI DIVENTARE UN PUNTO VENDITA
senza premio partecipazione € 0,50 - per inf. 055.8722798 CONTATTA IL 333 1841505 - 333 7179966
Podismo e Atletica - 9
Domenica 20 marzo - Arezzo - 20ª MARCIA PER IL Domenica 10 aprile - Firenze - VIVICITTÀ HALF MARA-
Domenica 13 marzo - Reggiolo (RE) - REGGIOLO
CEIS - non competitiva di km 5,500 aperta a tutti - ritrovo THON - competitiva di km 21,097 - ritrovo piazza S. Croce
HALF MARATHON - competitiva di km 21,097 - partenza
piazza S. Iacopo - partenza ore 10.00 - iscrizione gratuita - partenza ore 10.00 - per inf. UISP Firenze 055.4286774
ore 9.00 - per inf. fax 0522.212449 - cmratletica@libero.it
(gradita offerta per il CEIS) - per inf. 335.7246452
Domenica 10 aprile - S. Miniato Basso (PI) - 26ª MA-
Domenica 13 marzo - Castelvetro di Modena - 25ª
Lunedì 28 marzo - Prato - 17ª MARATONINA CITTÀ RATONINA GIACOMO PUCCIONI - Trofeo Pisano - non
CAMMINATA DELLA VAL NIZZOLA - non competitiva di
DI PRATO - competitiva di km 21,097 - ritrovo viale competitiva di km 6/12/17/22/26 - partenza ore 8.00/8.30
km 3/8/15/21 - partenza ore 9.00 - per inf. 059.797732
Piave - partenza ore 9.30 - iscrizione € 8,00 fino al - iscrizione € 2,00 - per inf. 0571.464561
5.03 - € 10,00 dal 6 al 25.03 - per inf. 338.4603221
Domenica 13 marzo - Ravenna - 13° TROFEO DAL-
- 338.2330639 Domenica 10 aprile - Massarosa (LU) - 33ª CORRI
MONTE - partenza ore 9.30 - gara di km 12/10/2,500 - per
MASSAROSA - Trofeo Tre Province - non competitiva
inf. 0544.420255
Lunedì 28 marzo - Lammari (LU) - TRA LE REDOLE DI di km 5/10/18 - partenza ore 8.00/8.30 - iscrizione € 2,00
LAMMARI - Trofeo tre province e Lucchese - non compe- - per inf. 0584.975809
Lunedì 28 marzo - Rimini - HALF MARATHON RI-
titiva di km 2/6/12/19 - partenza ore 8.00/8.30 - iscrizione €
MINI-RICCIONE - competitiva di km 21,097 - per inf.
2,00 - per inf. 0583.961494 - 0584.962226 Domenica 10 aprile - Pontetetto (LU) - Loc. Giardino
328.4659162
- Trofeo Lucchese - non competitiva di km 2/6/12/18 - par-
Lunedì 28 marzo - 4 Strade di Bientina (PI) - 4ª CAM- tenza ore 8.00/8.30 - iscriz. € 2,00 - per inf. 0583.582763
Lunedì 28 marzo - Fontevivo di Parma (PR) - 30ª
PESTRE LE SUGHERE - Trofeo Pisano - non competitiva
MARCIA MEMORIAL NELLO ZONI - Corsa inserita nel
di km 6/12/18 - partenza ore 8.00/8.30 - iscrizione € 2,00 Domenica 10 aprile - Paperino (PO) - semicompetitiva
Comitato Coordinamento Marce La Spezia e Lunigiana
- per inf. 0587.714131 di km 14 - non competitiva di km 2/7 - partenza ore 9.00 -
- non competitiva di km 2/5/10/14/22 - partenza ore 8.30
iscriz. € 3,00 - per inf. Circolo Arci Paperino 0574.540192
- per inf. 0521.821537
Lunedì 28 marzo - Borgo S. Lorenzo (FI) - 4 PASSI NEL
MUGELLO - semicompetitiva km 13 e non competitiva km Domenica 17 aprile - Arezzo - 21ª CORSA DEL SARA-
Lunedì 28 marzo - Gualtieri (RE) - 22ª PASQUETTA
6 - ritrovo piazza Garibaldi - partenza ore 9.00 - iscrizione CINO - competitiva di km 11 e n.c. di km 11 e 5 - ritrovo
SPORTIVA - competitiva di km 10 e non competitiva di
€ 3,00 - senza premio partecipazione € 0,50 - per inf. piazza della Libertà - partenza ore 10.00 - iscrizione €
km 12/5 - vari orari di partenza - per inf. 0522.828814
tel./fax 333.7145655 4,00 (di cui € 1,00 a favore dell’Associazione Nazionale
- 348.2506533
Tumori) - senza premio partecipazione € 1,00 - per inf.
Lunedì 28 marzo - Policiano (AR) - 2ª Corsa di Pri- 335.7246452 - 329.3566747 - 0575.300712
mavera - competitiva di km 11 e non competitiva di km Aprile
3 - ritrovo loc. Manziana - Casamori - partenza ore 15.30 Domenica 17 aprile - Tavarnelle Val di Pesa (FI) - 24ª
cat. giovanili - ore 16.10 cat. adulti - iscrizioni 2 € (cat. MARATONINA DI TAVARNELLE - competitiva di km Sabato 2 aprile - S. Agata Bolognese (BO) - 9ª CAM-
giovanili gratis) - il giorno della gara 3 €. - per inf. 0575 21,097 - per inf. 055.8077910 MINATA DELLA SOLIDARIETÀ - competitiva di km 9 e
979153 - 0575 979030. n.c. di km 5 e 3 - ritrovo c/o palestra Comunale - partenze
dalle ore 16.30 - iscrizione € 3,00 - cat. giovanili e non
Aprile LIGURIA competitivi € 1,50 - per inf. 051.6820098

Sabato 2 aprile - Titignano (PI) - STAFFETTA DI PRIMA- Marzo Domenica 3 aprile - Modena - 5ª CORSA STRAPA-
VERA - competitiva a squadre 2x7,900 km su circuito NARO - competitiva di km 13 e non competitiva di km
unico - partenza ore 15.30 - iscrizione € 12,00 a squa- Domenica 6 marzo - Lerici (SP) - FESTA DELLA MI- 2/7/12/17/25 - per inf. 059.467019
dra - per inf. 050.772858 - 050.772505 MOSA - non competitiva di km 6/12 - ritrovo loc. Venere
Azzurra - partenza ore 8.30 - per inf. 0187.524142 Domenica 3 aprile - Russi (RA) - 29ª MARATONA DEL
Sabato 2 aprile - La Torre - Fucecchio (PI) - 13ª SCAR- LAMONE - competitiva di km 42,195 e non competitiva di
PINATA DELLE CERBAIE - Trofeo Pisano - non competi- Domenica 20 marzo - Santo Stefano Magra (SP) - CAM- km 5/10 - partenza ore 9.00 - per inf. 0545.927270
tiva km 5/10 - partenza ore 16.00 - iscrizione € 2,00 - per MINANDO LUNGO IL FIUME MAGRA - non competitiva
inf. 0571.298814 di km 8/13 - partenza ore 8.30 - per inf. 0187.699510 Sabato 9 aprile - Villanova di Ravenna (RA) - 23ª PODISTI-
CA DEL QUARTIERE S. ROCCO - competitiva di km 7 e non
Domenica 3 aprile - Castelfranco di Sotto (PI) - 25ª Aprile comp. di km 2 - partenza ore 16.30 - per inf. 0544.404082
CASTELFRANCO-MONTEFALCONE-CASTELFRAN-
CO - Trofeo Pisano - non competitiva di km 6/12/17/22 Domenica 3 aprile - Montemarcello (SP) - 14ª MARCIA Domenica 10 aprile - Alfonsine (RA) - 23° G.P. LIBERA-
- partenza ore 8.30 - iscriz. €  2,00 - per inf. 0571.489884 TRA FIUME COLLINA E MARE - non competitiva di km ZIONE - competitiva di km 21,097 e non competitiva di km
(ore pasti) 7/14/21 - partenza ore 9.00 - per inf. 0187.65565 10/2 - partenza ore 9.30 - per inf. 0545.82428

Domenica 3 aprile - Salviano - La Leccia (LI) - 33ª Domenica 10 aprile - La Spezia - 13ª VIVICITTÀ - gara di Domenica 10 aprile - Riccione (RN) - 27ª STRARICCIO-
MARCIAGIRO DELLE COLLINE LIVORNESI - Trofeo tre km 4 e 12 - ritrovo viale Mazzini - partenza ore 10.30 - per NE - competitiva di km 12 e non competitiva di km 12/6/2
Province - non competitiva di km 6/11/16/25 - partenza ore inf. Cattani Umberto 0187.501775 - partenza ore 9.30 - per inf. 0541.646802
8.00/8.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0586.855107
Domenica 17 aprile - Lido Adriano (RA) - 2ª TROFEO
Domenica 3 aprile - Bagni di Lucca (LU) - GIRO DEI COLLI
EMILIA ROMAGNA LA PRITONA - gara di km 13/10/2 - partenza ore 9.30
TERMALI - Trofeo Lucchese - non comp. di km 2/4/8/12/20/25 - per inf. 0544.64726
- partenza ore 8.00/8.30 - iscriz. € 2,00 - per inf. 0583.87932 Marzo
Lunedì 25 aprile - Marina di Ravenna (RA) - 22ª FESTA
Domenica 3 aprile - Vangile - Massa e Cozzile (PT) - 21ª Domenica 6 marzo - Castelmaggiore (BO) - 51° CAM- DI PRIMAVERA - competitiva di km 8 e non competitiva di
MARATONINA DEL GHIBELLINO - ritrovo c/o Circolo Arci di PIONATO ITALIANO DI CORSA CAMPESTRE UISP - km 2 - partenza ore 16.30 - per inf. 544.465022
Vangile - partenza ore 9.00 - semicompetitiva km 21 e km 11 varie distanze e vari orari di partenza - per inf. 051.712046
- non comp. di km 7 e 3 - iscriz. € 4,00 - cat. giovanili € 1,00 - 320.0441271 UMBRIA
- per inf. 0572.636440 - 347.8119817 - fax 0572.950437
Domenica 6 marzo - Ravenna - 31ª VALLI E PINETE
Domenica 3 aprile - La Romola (FI) - 18ª CORRI ALLA - competitiva di km 21,097 e non competitiva di km 2,5/ Marzo
ROMOLA - semicompetitiva di km 14,500 e n.c. di km 7 6/21 - partenza ore 9.30 - per inf. tel./fax 0544.404082
e 1,500 - ritrovo c/o G.P. Romola - via Treggiaia 45/b - - 335.5925245 - e-mail ssupran@tin.it Domenica 6 marzo - Capanne di Perugia - STRA-
partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. sig. Stiaccini MARZOLINA - competitiva di km 21,097 e non com-
055.827181 - Sig. Scortichini 055.827483 (ore cena) Domenica 6 marzo - S. Lazzaro (MO) - 17ª CORRI AL- petitiva di km 4/10 - valida come campionato umbro di
BARETO - non competitiva di km 4/9/14/21 - partenza ore maratonina - per inf. 075.5140989 - 347.4416086 - e-mail
Sabato 9 aprile - La Barca - Gallicano (LU) - 1° TROFEO 9.00 - per inf. 059.318240 mencaronisauro@libero.it
MELOGRANO - Criterium Podistico Toscano - competitiva di
km 9 e n.c. di km 4 - gara giovanile promozionale di km 0,500 Domenica 13 marzo - Pieve di Cento (BO) - 22ª MARA- Domenica 13 marzo - Lago Trasimeno (PG) - 4ª
- ritrovo loc. La Barca - partenza ore 15.30 - iscriz. € 3,00 TONINA DELLE QUATTRO PORTE - competitiva di km STRASIMENO - competitiva di km 60/32/23/15 - per inf.
- per inf. 347.3796343 - 347.1497978 - fax 0583.666556 21,097 - partenza ore 10.00 - non comp. di km 3/7/12/21 075.953779
- partenze dalle ore 8.40 - per inf. tel./fax 051.974254
10 - Podismo e Atletica
Domenica 20 marzo - Terni - MARATONINA DI PASQUA - gara Domenica 6 marzo - Ladispoli (RM) - 24ª CORRENDO Domenica 20 marzo - Imola - CORRI CON L’AVIS
di km 10 e 5 - per inf. 0744.59714 - 0744.275458 - 0744.220216 NEI GIARDINI - competitiva di km 10 e non competitiva di - competitiva di km 21,097 e non competitiva di km 8 - per
5 - ritrovo piazza M. Marescotti - partenza ore 10.30 - per inf. 0542.24039
Lunedì 28 marzo - Foligno - MEMORIAL FULVIO ULI- inf. 329.0215140 - fax 06.99223123
VIERI - gara di km 11,500 - partenza ore 9.30 - per inf. Domenica 20 marzo - Verona - MARATONA CITTÀ
349.7800835 - 0742.67404 Sabato 19 marzo - Loc. Caffarella - Roma - CAFFAREL- DI VERONA - competitiva di km 21,097 - per inf.
LA CROSS COUNTRY - gara di km 6,200 - partenza ore 347.9251595
Aprile 16.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 06.57300305      
Domenica 20 marzo - Rimini - MARATONA DI PRIMA-
Domenica 3 aprile - Civitella del Lago (TR) - TROFEO Domenica 20 marzo - Colleferro (RM) - MARATONI- VERA - competitiva di km 21,097 - per inf. 3497.6429115
LAGO DI CORBARA - gara di km 10 - partenza ore 10.00 NA DI PRIMAVERA - gara di km 10 - ritrovo c/o Stadio
- per inf. 0744.750993 Comunale - partenza ore 10.00 - per inf. 06.97092303 Domenica 20 marzo - Agrigento - 2ª MEZZA MARATO-
- 349.7322879 - fax 06.97092471 NA - competitiva di km 21,097 - partenza ore 9.30 - per
Sabato 9 aprile - Parrano di Trevi - TROFEO SAN inf. 0922.24788
VINCENZO - gara di km 7 - partenza ore 17.00 - per inf. MEZZE MARATONE IN ITALIA
328.6763412 - 347.4196289 Domenica 20 marzo - Venezia Lido - LA CORSA DEI
FARI - competitiva di km. 21,097 - per inf. 041.5268549
Domenica 6 marzo - Ravenna - 31ª VALLI E PINETE
Domenica 10 aprile - Perugia - VIVICITTÀ - gara di km
- competitiva di km 21,097 e non competitiva di km 2,5/ Domenica 20 marzo - Pistoia - MARATONINA CITTÀ
12 - ritrovo piazza Duomo - partenza ore 10.00 - per inf.
6/21 - partenza ore 9.30 - per inf. tel./fax 0544.404082 DI PISTOIA - competitiva di km 21,097 - ritrovo c/o
075.5730699 - fax 075.5737091
- 335.5925245 - E-mail ssupran@tin.it Confartigianato via Fermi - partenza ore 9.30 - iscrizione €
Domenica 17 aprile - Ponte Valleceppi (PG) - TROFEO 7,00 - per inf. Atl. Pistoia tel. e fax 0573.26115 - Bonistalli
Domenica 6 marzo - Capanne di Perugia - STRAMAR- Roberto 0573.452648
LA PINETA - gara di km 10 - ritrovo c/o Parco CVA - par-
ZOLINA - competitiva di km 21,097 e non competitiva
tenza ore 8.30 - per inf. 075.691867
di km 4/10 - valida come campionato umbro di marato- Lunedì 28 marzo - Prato - 17ª MARATONINA CITTÀ DI
nina - per inf. tel. 075.5140989 - 347.4416086 - E-mail PRATO - competitiva di km 21,097 - ritrovo viale Piave
Lunedì 25 aprile - Arrone (TR) - TROFEO DELLA
mencaronisauro@libero.it - partenza ore 9.30 - iscrizione € 8,00 fino al 5.03 - € 10,00
TORRE - gara di km 10 e 3 - partenza ore 9.45 - per inf.
0744.300086 - 0744.304044 dal 6 al 25.03 - per inf. 338.4603221 - 338.2330639
Domenica 13 marzo - Pieve di Cento (BO) - 22ª MA-
RATONINA DELLE 4 PORTE - competitiva di km 21,097 Lunedì 28 marzo - Rimini - HALF MARATHON RI-
LAZIO - partenza ore 10.00 - non competitiva di km 3/7/12/21 MINI-RICCIONE - competitiva di km 21,097 - per inf.
- partenze dalle ore 8.40 - per inf. tel./fax 051.974254 328.4659162
Marzo
Domenica 13 marzo - Reggiolo (RE) - REGGIOLO Domenica 3 aprile - Riviera del Brenta (VE) - 8ª RIVIE-
Domenica 6 marzo - Roma Ciampino - 7ª VOLA CIAM- HALF MARATHON - competitiva di km 21,097 - partenza RA DEI DOGI - competitiva di km 21,097 - partenza da
PINO - competitiva di km 10 - ritrovo via del Lavoro - par- ore 9.00 - per inf. fax 0522.212449 - cmratletica@libero.it Fiesso D’Artico ore 9.15 - per inf. www.rivieradeidogi.it
tenza ore 10.15 - iscrizione € 7,00 - per inf. 333.5286319

Podismo e Atletica - 11
Domenica 3 aprile - San Benedetto del Tronto (AP) Domenica 3 aprile - Russi (RA) - 29ª MARATONA DEL 42,195 - per inf. 333.1841505 - www.ecomarathon.it -
- MARATONINA DEI FIORI - competitiva di km 21,097 LAMONE - competitiva di km 42,195 - ritrovo piazza Farini www.runners.it - elba@ecomarathon.it - info@runners.it
- per inf. 0735.751082 - partenza ore 9.00 - per inf. 0545.927270 (sig. Giardini)
- 0544.418536 (sig. Mazzotti) Dal 31 maggio al 5 giugno - Follonica (GR) - 5ª ITALY
Domenica 3 aprile - Vangile di Massa e Cozzile (PT) - 21ª COAST TO COAST - 4 tappe - staffetta a squadre 4x442
MARATONINA DEL GHIBELLINO - semicompetitiva di km Domenica 3 aprile - Siracusa - SIRACUSA CITY MARA- km dal Tirreno all’Adriatico - per inf. 059.211215 - fax
21 e km 11,500 - ritrovo c/o circolo Arci - partenza ore 9.00 THON - competitiva di km 42,195 - partenza ore 9.00 - per 059.214816
- iscriz. € 4,00 - per inf. 347.8119817 - fax 0572.95047 inf. 338.3388775 - fax 06.233239670
Dal 16 al 22 maggio - Isola d’Elba - GIRO PODISTICO
Domenica 3 aprile - Bologna - MARATONINA CITTÀ DI Domenica 17 aprile - Torino - MARATONA DI TORI- A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA E DELL’ARCIPELAGO
BOLOGNA - competitiva di km 21,097 - per inf. 051.6012346 NO - competitiva di km 42,195 - per inf. 011.4559959 TOSCANO - 5 tappe - per inf. tel./fax 0565.851503 -
- info@turinmarathon.it info@promosport-italia.com
Domenica 10 aprile - Firenze - VIVICITTÀ HALF MARA-
THON - competitiva di km 21,097 - ritrovo piazza S. Croce Domenica 24 aprile - Padova - MARATONA DI S. AN- Dal 30 maggio al 4 giugno - Radicofani (SI) - GIRO DEL-
- partenza ore 10.00 - per inf. UISP Firenze 055.4286774 TONIO - competitiva di km 42,195 - partenza ore 9.00 da LA VAL D’ORCIA - per inf. 0578.31561 - 347.5819105
Vedelago arrivo a Padova - per inf. 049.8227114
Domenica 10 aprile - Milano - STRAMILANO HALF MA- Dal 23 al 25 settembre - Rufina (FI) - 2° GIRO PODI-
RATHON - competitiva di km 21,097 - per inf. 02.58140432 Domenica 24 aprile - Napoli - MARATONA CITTÀ DI NA- STICO DEL CHIANTI RUFINA - per inf. 335.6240527
POLI - competitiva di km 42,195 - per inf. 081.6174151 - 338.1409121
Domenica 10 aprile - Alfonsine (RA) - 23° G.P. LIBERA-
ZIONE - competitiva di km 21,097 e non competitiva di km Lunedì 25 aprile - Bologna - MARATONA DEI CASTEL- CORRERE IN TOSCANA
10/2 - partenza ore 9.30 - per inf. 0545.82428 LI - competitiva di km 42,195 - partenza da Vignola (MO)
arrivo ai Giardini Margherita (BO) - per inf. 051.231003 Domenica 20 marzo - Pistoia - MARATONINA CITTÀ
Domenica 17 aprile - Brugnera (PN) - MARATONINA DI DI PISTOIA - competitiva di km 21,097 - ritrovo c/o
BRUGNERA - competitiva di km 21,097 - per inf. tel./fax Domenica 8 maggio - Trieste - 6ª MARATONA D’EURO- Confartigianato via Fermi - partenza ore 9.30 - iscrizione €
0434.613291 PA - competitiva di km 42,195 e mezza maratona di km 7,00 - per inf. Atl. Pistoia tel. e fax 0573.26115 - Bonistalli
21,097 - per inf. 040.410399 Roberto 0573.452648
Domenica 17 aprile - Feltre (BL) - CORRI FELTRE
- competitiva di km 21,097 - per inf. 328.7199464 Domenica 8 maggio - Fano (PU) - COLLEMAR-ATHON Lunedì 28 marzo - Prato - 17ª MARATONINA CITTÀ DI
www.girodellemura.it - competitiva di km 42,195 - per inf. 338.1222694 PRATO - competitiva di km 21,097 - ritrovo viale Piave
- partenza ore 9.30 - iscrizione € 8,00 fino al 5.03 - € 10,00
Domenica 24 aprile - Merano - 12ª MEZZA MARATONA DI Domenica 15 maggio - Cagnano Varano (FG) - 2ª MA- dal 6 al 25.03 - per inf. 338.4603221 - 338.2330639
PRIMAVERA - competitiva di km 21,097 - partenza da Mera- RATONA DEL GARGANO - competitiva di km 42,195 e
no centro - ore 9.30 - per inf. 0473.232126 - fax 0473.212590 21,097 - per inf. 0884.80275 - 339.3804493 Domenica 17 aprile - Arezzo - 21ª CORSA DEL SARA-
CINO - competitiva di km 11 e non competitiva di km 11 e
Domenica 24 aprile - Gaggiano (MI) - I COLORI DEL Domenica 5 giugno - Pisa - 7ª PISA MARATHON 5 - ritrovo piazza della Libertà - partenza ore 10.00 - iscri-
NAVIGLIO HALF MARATHON - competitiva di km 21,097 - competitiva di km 42,195 - partenza alle ore 8.30 da zione € 4,00 - senza premio partecipazione € 1,00 - per inf.
- per inf. 348.8138648 - fax 02.89404853 Pontedera ed arrivo a Pisa - € 20,00+10,00 cauzione chip 335.7246452 - 329.3566747 - 0575.300712
fino al 28.02 - € 25,00+10 cauzione dal 1°.03 al 20.05 -
Domenica 24 aprile - Rieti - MEZZA MARATONA per inf. 050.888000 - 348.7058830 - www.pisamarathon.it Domenica 8 maggio - Cinquale (MS) - 15ª MARE-MON-
CITTÀ DI RIETI - competitiva di km 21,097 - per inf. - info@pisamarathon.it TI-MARE - competitiva di km 17 e non competitiva di km 8
0746.2100081 www.rietiincorsa.com - per inf. 0585.808837 - 328.3874716
ULTRAMARATONE
Lunedì 25 aprile - Vignola (BO) - MEZZA MARATONA Domenica 29 maggio - Puntone di Scarlino (GR) - 7°
- competitiva di km 21,097 - per inf. 051.225659 www.m Domenica 13 marzo - Lago Trasimeno (PG) - 4ª TROFEO CALA VIOLINA - competitiva e non competitiva
aratonadeicastelli.it STRASIMENO - competitiva di km 60/32/23/15 - per inf. di km 12 - per inf. 338.5698574
075.953779
Domenica 29 maggio - Genova - 23ª STRAGENOVA Domenica 5 giugno - Pisa - 7ª PISA MARATHON
- competitiva di km 21,097 e non competitiva di km 6 - per Sabato 9 aprile - Alzano Lombardo (BG) - 24 ORE DEL - competitiva di km 42,195 - partenza alle ore 8.30 da
inf. 348.7717072 - www.stragenova.it DELFINO - per inf. 035.885646 - 339.2349357 Pontedera ed arrivo a Pisa - € 20,00+10,00 cauzione chip
fino al 28.02 - € 25,00+10 cauzione dal 01.03 al 20.05 -
Domenica 1° maggio - Reggello (FI) - 5ª MARATONINA Lunedì 25 aprile - Castel Bolognese (RA) - 50 KM per inf. 050.888000 - 348.7058830 - www.pisamarathon.it
DELLE QUATTRO PIEVI - competitiva di km 22 - partenza DI ROMAGNA - competitiva di km 50 - per inf. tel./fax - info@pisamarathon.it
da Reggello ed arrivo a Loro Ciuffenna - partenza ore 9.00 0546.50336 - 349.4420526
- iscrizione € 5,00 (entro il 26.04, dopo € 8,00) - per inf. Domenica 26 giugno - Pistoia - 30ª PISTOIA-ABE-
333.8627777 Sabato 28/29 maggio - Firenze - 33ª 100 KM DEL TONE - competitiva di km 52 - traguardi intermedi km
PASSATORE - competitiva di km 100 - ritrovo piazza della 16/31 - ritrovo piazza del Duomo a Pistoia - partenza
MARATONE IN ITALIA Signoria - partenza ore 15.00 - arrivo a Faenza - per inf. ore 7.30 - arrivo all’Abetone - per inf. www.pistoia-
0546.664603 - fax 0546.687804 abetone.com
Domenica 6 marzo - Treviso - 2ª TREVISO MARA-
THON - competitiva di km 42,195 - partenza da Vittorio Domenica 26 giugno - Pistoia - 30ª PISTOIA-ABETONE Sabato 17 settembre - Borgo S. Lorenzo (FI) - 32ª
Veneto ore 9.30 arrivo a Treviso - per inf. 0438.413255 - competitiva di km 52 - traguardi intermedi km 16/31 MARATONA DEL MUGELLO - competitiva di km 42,195
- www.trevisomarathon.com - ritrovo piazza del Duomo a Pistoia - partenza ore 7.30 - per inf. 055.8457277
- arrivo all’Abetone - per inf. www.pistoia-abetone.com
Domenica 6 marzo - Piacenza - PLACENTIA MARA- Domenica 2 ottobre - Lammari (LU) - 11ª MARATONI-
THON - competitiva di km 42,195 e km 21,195 - per inf. CORSE A TAPPE NA IL CAMPANONE - competitiva di km 21,097 - per inf.
0523.364094 347.2610927
Dal 4 al 9 aprile - Umbria - 3° GIRO DELL’UMBRIA
Domenica 13 marzo - Roma - 11ª MARATONA CITTÀ - 5 tappe dal lunedì al sabato - per inf. 347.4416086 Domenica 9 ottobre - Sinalunga (SI) - 30ª PASSEG-
DI ROMA - competitiva di km 42,195 - per inf. 06.4065064 - 075.5178245 GIATA ALLA FIERA - competitiva di km 12 - per inf.
- www.maratonadiroma.it 368.3156996
Dal 23 al 25 aprile - San Vincenzo (LI) - GIRO PODISTI-
Domenica 20 marzo - Vigarano (FE) - VIRAGARANO MA- CO COSTA DEGLI ETRUSCHI - 3 tappe di km 6/10/12 Domenica 13 novembre - Livorno - 25ª MARATO-
RATHON - competitiva di km 42,195 - per inf. 0532.43196 - per inf. 333.6591610 - www.equipegolfobaratti.net NA DI LIVORNO - competitiva di km 42,195 - per inf.
0586.886309 - 338.9563043
Domenica 20 marzo - Brescia - BRESCIA MARATHON Dal 24 al 30 aprile - Isola d’Elba - 2ª ISOLA D’ELBA
- competitiva di km 42,195 - per inf. 030.9898006 ECOMARATHON TOUR - 4 tappe per un totale di km Domenica 27 novembre - Firenze - 22ª FIRENZE MARA-
THON - competitiva di km 42,195 - per inf. 055.5522957

12 - Podismo e Atletica
Classifiche
15 MEINI FEDERICO ATLETICA LIVORNO 0.20.33 Arezzo 6 gennaio 2005
16 RUSSO MASSIMO ATLETICA ELBA 0.20.35
17 GAZZARRINI FRANCESCO PIEVE A RIPOLI 0.20.44
18 LENZI MASSIMO RUNNERS LIVORNO 0.20.46 Campestre dela Befana
19 GIANNINI GIACOMO TEAM SUMA 0.20.47
20 MONTELLA ENRICO RUNNERS LIVORNO 0.20.48 CLASSIFICA MASCHILE
21 EVANGELISTI MICHELE ORECCHIELLA 0.20.59 1 Betti Samuele Atl. Castello 0.17.03
22 BANCHI EMILIANO BALESTRINI TEAM LIVORNO 0.21.08 2 Bistoni Diego U.P.Policiano 0.17.09
23 GRI GIUSEPPE BALESTRINI TEAM LIVORNO 0.21.14 3 Baldi Lorenzo Esercito 0.17.13
Marina di Cecina 25 Dicembre 2004 24 SARDI GIACOMO AMATORI CECINA 0.21.19 4 Occhiolini Filippo U.P.Policiano 0.17.15
25 NUCERA MAURO RUNNERS LIVORNO 0.21.24 5 Taras Cristian Asics Marathon Fi 0.17.30
6ª Da Cancello a Cancello 26 SANTANGELO SANTINO TEAM SUMA 0.21.33 6 Arrigucci
7 Braganti
Massimo
Claudio
Atl. Sestini
Pod. Lama
0.17.32
0.17.56
27 MONTALBANO ANTONIO BALESTRINI TEAM LIVORNO 0.21.47
La corsa di Natale 28 FERRETTI WALTER PODISTI LIVORNESI 0.21.49 8 Sinatti Stefano U.P.Policiano 0.18.15
29 FALORNI IVANO CARICENTRO 0.21.51 9 Crulli Luca Avis Sansepolcro 0.18.18
30 BALESTRINI GABRIELE BALESTRINI TEAM LIVORNO 0.21.59 10 Renzacci Luca Pod. Lama 0.18.20
Marina di Cecina (Pineta Tombolo Sud) 31 FRANCESCHI FLAVIO RUNNERS LIVORNO 0.22.01 11 Fabbri Leo U.P.Policiano 0.18.25
Percorso campestre Km 10 32 CIARDI DAVIDE BALESTRINI TEAM LIVORNO 0.22.10 12 Meini Fabio Resco Reggello 0.18.32
33 RELA ALESSIO RUNNERS LIVORNO 0.22.14 13 Lelli Filippo Atl. Sangiovannese Aido 0.18.44
MASCHILE 34 MARTINELLI ANDREA BALESTRINI TEAM LIVORNO 0.22.28 14 Vannuccini Francesco U.P.Policiano 0.18.50
1 Andrea Capretti G.S Orecchiella Garfagnana 32’49” 35 COSCETTI ALESSIO BALESTRINI TEAM LIVORNO 0.22.30 15 Alogna Alessio Atl. Prosesto 0.18.52
2 Michele Bernini Runners Livorno 33’39” 36 MATUCCI LUCA ORECCHIELLA 0.22.37 16 Iovine Eduardo Atl. Sestini 0.19.09
3 Gabriele Pertusati Runners Livorno 33’49” 37 OTTAVIANI ALESSIO ATLETICA LIVORNO 0.22.42 17 Carnesciali Enzo U.P.Policiano 0.19.11
4 Alberto Bambini Borgo a Buggiano 34’39” 38 PADOVAN CRISTIANO RUNNERS LIVORNO 0.22.44 18 Annetti Alessandro U.P.Policiano 0.19.18
5 Alessio Ghezzani Balestrini Team 34’47” 39 TADDEI CESARE RUNNERS LIVORNO 0.22.58 19 Volpi Stefano U.P.Policiano 0.19.32
6 Andrea Casalini Atl. Amatori Cecina 35’12” 40 PISANI MARCO TEAM SUMA 0.23.00 20 Capacci Gian Luca U.P.Policiano 0.19.39
7 Massimo Lenzi Runners Livorno 35’45” 41 CAVALLINI RICCARDO RUNNERS LIVORNO 0.23.03 21 Fardelli Marco U.P.Policiano 0.19.45
8 Michele Evangelisti G.S Orecchiella Garfagnana 36’17” 42 SALTAPARI ALESSANDRO RUNNERS LIVORNO 0.23.04 22 Fabbri Daniele Atl. Toscana 0.19.47
9 Mauro Nucera Runners Livorno 36’51” 43 MONTESANO ALESSANDRO PODISTI LIVORNESI 0.23.14 23 Bartolini Celestino Avis Sansepolcro 0.19.50
10 Giacomo Sardi Atl. Amatori Cecina 37’03” 44 MIRANTE ALBERTO PODISTI LIVORNESI 0.23.28 24 Pecorari Massimo Avis Sansepolcro 0.19.58
11 Dario Magazzini Atl. Amatori Cecina 38’03” 45 MALLOCI FLAVIO PODISTI LIVORNESI 0.23.29 25 Migliacci Stefano U.P.Policiano 0.20.11
12 Marco Quintavalle G.S Orecchiella Garfagnana 38’05” 46 STAGI MARCO PODISTI LIVORNESI 0.23.35 26 Nappii Franco U.P.Policiano 0.20.20
13 Sauro Papi Atl. Amatori Cecina 38’07” 47 BOTTEGHI MARCO RUNNERS LIVORNO 0.23.36 27 Vagheggi Paolo DLF Arezzo 0.20.35
14 Davide Baneschi Atl. Amatori Cecina 38’47” 48 SORRENTINO VINCENZO PODISTI LIVORNESI 0.23.39 28 Crestini Saverio Atl. Toscana 0.20.38
15 Nilo Franceschini Libero 39’27” 49 BIANCOTTI MARINO PODISTI LIVORNESI 0.23.40 29 Caneschi Vittorio U.P.Policiano 0.20.39
16 Maurizio Bambara Atl. Amatori Cecina 39’29” 50 BACCI GILBERTO BALESTRINI TEAM LIVORNO 0.23.48 30 Romagnoli Francesco Atl. Sestini 0.20.46
17 Alessio Ottaviani Atletica Livorno 40’11” 51 BICOCCHI VALERIO 0.23.54 31 Mattesini Marco Atl. Sestini 0.20.47
18 Denny Masi Libero 40’16” 52 LEDDA LORENZO ASSI BANCA TOSCANA 0.24.00 32 Meozzi Mirco Avis Sansepolcro 0.20.49
19 Sauro Bandini Libero 40’57” 53 OLOBARDI ANTONIO PODISTI LIVORNESI 0.24.13 33 Bernini Lorenzo Atl. Sangiovannese Aido 0.20.50
20 Alessandro Barlettani Libero 41’00” 54 MARRA GIUSEPPE AVIS PIOMBINO 0.24.31 34 Spertilli Stefano U.P.Policiano 0.21.06
21 Maurizio Taddei Atl. Amatori Cecina 41’34” 55 QUAGLIERINI FABIO BALESTRINI TEAM LIVORNO 0.24.41 35 Oretti Alessandro Libero/a 0.21.32
22 Lorenzo Ledda ASSI Banca Toscana 42’06” 56 PILUDDU IGNAZIO PODISTI LIVORNESI 0.24.44 36 Graziani Emanuele Polizia di Stato 0.21.36
23 Roberto Iori Libero 42’10” 57 ROMEI ORLANDO ORECCHIELLA 0.24.47 37 Angori Lorenzo Pod. Il Campino 0.21.40
24 Maurizio Turini Libero 42’41” 58 PICCHI PIERO PODISTI LIVORNESI 0.24.55 38 Barboni Luca Vis. Cortona 0.21.42
25 Luciano Lorenzini Atl. Amatori Cecina 42’55” 59 BERTANI RICCARDO RUNNERS LIVORNO 0.25.51 39 Frontini Marco Vis. Cortona 0.21.53
26 Claudio Paolini Atl. Amatori Cecina 43’08” 40 Isolani Rodolfo U.P.Policiano 0.22.03
27 Stefano Bertini AVIS Atletica Cecina 43’32” VETERANI MASCHILE 41 Dipuorto Romeo Atl. Sangiovannese Aido 0.22.15
28 Marileno Biasci Atl. Amatori Cecina 44’11” 1 ALLORI ALDO EQUIPE GOLFO BARATTI 0.20.17 42 Boccia Cosimo Atl. Sestini 0.22.17
29 Bruno Puca Libero 46’00” 2 RENUCCI LIANO ORECCHIELLA 0.21.16 43 Trippelli Claudio Rin. Montevarchi 0.22.20
30 Cristiano Ristori Atl. Amatori Cecina 46’34” 3 VIZZONI MASSIMO ALPI APUANE 0.21.28 44 Bennati Mario Pod. Il Campino 0.22.28
31 Gianfranco Toschi Libero 47’03” 4 CANINI LORIANO ORECCHIELLA 0.22.15 45 Agnelli Marcello Libero/a 0.22.44
32 Giusto Dulivo Libero 47’05” 5 CAVALLINI VINICIO RUNNERS LIVORNO 0.22.33 46 Stiatti Ivo Rin. Montevarchi 0.22.51
33 Marco Spinelli AVIS Atletica Cecina 47’15” 6 CAMBI FABRIZIO PODISTI LIVORNESI 0.22.41 47 Concialdi Alfredo U.P.Policiano 0.23.14
34 Federico Fusto Libero 47’51” 7 BERNINI MAURO RUNNERS LIVORNO 0.22.54 48 Cocchi David U.P.Policiano 0.23.15
35 Franco Meli Libero 49’02” 8 CONVALLE ANTONIO LE SBARRE 0.23.19 49 Rossi Leonardo U.P.Policiano 0.23.17
36 Markus Saila Libero 49’03” 9 FARALLI VASCO 0.23.42 50 Censini Loriano Sport Siena 0.23.31
10 VERDENELLI FRANCO TEAM SUMA 0.23.51 51 Martini Antonio Libero/a 0.23.36
FEMMINILE 11 FALORNI MASSIMO PODISTI LIVORNESI 0.23.57 52 Maurizi Roberto U.P.Policiano 0.23.57
1 Elisa Faucci Generali Livorno 39’39” 12 LOTTI EGISTO LIBERTAS LIVORNO 0.24.27 53 Ugolini Daniele Pod. Il Campino 0.24.48
2 Nicoletta Ferretti Runners Livorno 42’18” 13 MELISI ANTONIO LE SBARRE 0.24.51 54 Zacchei Tiziano U.P.Policiano 0.24.52
3 Belinda Sorice Balestrini Team 45’30” 14 PELLETTI ROBERTO TEAM SUMA 0.25.02 55 Polvani Antonio Pod. Il Campino 0.25.16
4 Alexandra Brevi Libero 45’34” 15 BIASCI GIORGIO PODISTI LIVORNESI 0.25.30 56 Viti Luigi Libero/a 0.26.37
5 Tiziana Merlino Runners Livorno 45’41” 16 FEDELI FRANCESCO AVIS PIOMBINO 0.25.56 57 Brogi Andrea Pod. Il Campino 0.28.20
6 Federica Guerrazzi Libertas Livorno 45’51” 17 PIERULIVO ADRIANO PODISTI LIVORNESI 0.25.59
7 Patrizia Rovai Libero 46’10” CLASSIFICA FEMMINILE
8 Giacinta Speltra Libero 46’35” ARGENTO MASCHILE 1 Giofrè Caterina Atl. Sangiovannese Aido 0.20.45
9 Nadia Ugrechelitze Libero 47’22” 1 MONINI GIUSEPPE ORECCHIELLA 0.23.01 2 Mazzini Rosa Rin. Montevarchi 0.21.30
10 Cristina Bianchi Libero 47’24” 2 SALVADORI BRUNO ATLETICA VINCI 0.23.38 3 Picchirilli Emanuela U.P.Policiano 0.22.05
11 Rossana Mazzei Libero 47’55” 3 GIFFONI FRANCO AVIS PIOMBINO 0.24.30 4 Collini Gabriella Rin. Montevarchi 0.23.10
12 Ornella Virga Libero 48’47” 4 BERNARDINI ARTURO RUNNERS LIVORNO 0.25.22 5 Polvani Natascia U.P.Policiano 0.24.03
5 TURANO RAFFAELE PODISTI LIVORNESI 0.25.33 6 Papini Elisa Atl. Sestini 0.24.08
VETERANI 6 DELLA BELLA LUCIANO LIVORNO MARATHON 0.25.36 7 Capiraso Idamiranda U.P.Policiano 0.28.27
1 Mauro Bernini Runners Livorno 39’48” 7 GAZZETTI ROBERTO PODISTI LIVORNESI 0.25.44
2 Roberto Pellegriti Atl. Amatori Cecina 45’08” 8 MANNARI PIERO PODISTI LIVORNESI 0.26.04 VETERANI
3 Egisto Lotti Libertas Livorno 46’09” 9 TURINI LUIGI PODISTI LIVORNESI 0.26.05 1 Colonna Claudio DLF Arezzo 0.19.54
4 Giorgio Cioni Atl. Amatori Cecina 46’20” 10 PELLETTIER GIOVANNI PODISTI LIVORNESI 0.26.27 2 Iannitello Salvatore U.P.Policiano 0.20.04
5 Leonardo Pavolini Libero 47’23” 11 MARTELLI LUCIANO LIVORNO MARATHON 0.27.19 3 Mulas Natale U.P.Policiano 0.20.16
6 Giorgio Moschini Atl. Amatori Cecina 48’05” 12 CRESCI CLAUDIO PODISTI LIVORNESI 0.27.28 4 Sguerri Silvano DLF Arezzo 0.20.33
13 FORLEO PIETRO RUNNERS LIVORNO 0.27.32 5 Sinatti Moreno U.P.Policiano 0.20.51
14 SUSIA RENZO 0.29.36 6 Caruso Angelo U.P.Policiano 0.21.56
15 BONAFE’ ALBERTO TEAM SUMA 0.30.24 7 Ceccherelli Mario U.P.Policiano 0.22.00
Livorno 6 gennaio 2005 8 Barneschi Ivo Pod. Il Campino 0.22.08
ASSOLUTE FEMMINILE 9 Carboni Fabio U.P.Policiano 0.22.11
1 BIANCHI ILARIA TEAM SUMA 0.16.00 10 Guadagni Sergio U.P.Policiano 0.22.35
Campestre della Befana 2 MUZI ALESSANDRA RUNNERS LIVORNO 0.16.55 11 Rondoni Antonio Atl. Sangiovannese Aido 0.22.53
3 DANTI ELIANA RUNNERS LIVORNO 0.17.03 12 Mencarelli Lucio Atl. Sestini 0.22.58
JUNIORES MASCHILE 4 BRUCIONI ROBERTA RUNNERS LIVORNO 0.17.04 13 Fortini Carlo DLF Arezzo 0.23.12
1 CECCONI VALERIO LIBERTAS LIVORNO 0.21.42 5 FERRETTI NICOLETTA RUNNERS LIVORNO 0.17.35 14 Falomi Valdemaro U.P.Policiano 0.23.48
2 PULIDORI CURZIO ATLETICA LIVORNO 0.21.50 6 BIAGI ELISA TEAM SUMA 0.17.54 15 Cocchi Umberto U.P.Policiano 0.24.00
3 SARSALE STEFANO ATTLETICA LIVORNO 0.23.50 7 PADDEU CECILIA TEAM SUMA 0.18.01 16 Giovannelli Mario Pod. Il Campino 0.24.27
8 GIORGI CRISTINA TEAM SUMA 0.18.26 17 Annetti Giuseppe U.P.Policiano 0.25.28
ASSOLUTI MASCHILE 9 SORICE BELINDA BELESTRINI TEAM LIVORNO 0.18.51 18 Sbragi Giorgio Pod. Arezzo 0.25.46
1 CAPRETTI ANDREA ORECCHIELLA 0.18.46 10 MUZI FEDERICA RUNNERS LIVORNO 0.18.53 19 Blasi Enzo U.P.Policiano 0.26.13
2 BERNINI MICHELE RUNNERS LIVORNO 0.18.59 11 MERLINO TIZIANA RUNNERS LIVORNO 0.19.12 20 D’antonio Gerardo Atl. Nicchi 0.26.44
3 FEDAOUI ABDELILAH FIORINO 0.19.07 12 CASCINELLI LUCIA PODISTI LIVORNESI 0.19.28 21 Gattobigio Gianpaolo Strozzacapponi 0.27.35
4 PERTUSATI GABRIELE RUNNERS LIVORNO 0.19.11 13 CAPOBIANCO MIRELLA TEAM SUMA 0.20.28 22 Rosai Mauro U.P.Policiano 0.28.23
5 BARDI LAPO ATLETICA LIVORNO 0.19.15 14 BANDINI ELENA ALPI APUANE 0.20.50 23 Pierini Gian Carlo Pod. Il Campino 0.28.50
6 CIANTELLI MARCO ATL.LIBERTAS LIVORNO 0.19.33 15 SAGGINELLI TIZIANA PODISTI LIVORNESI 0.20.55 24 Monciatti Mauro Valenti Rapolano 0.31.09
7 DINI FRANCESCO CUS PISA 0.19.42 16 ARTIANO CRISTINA RUNNERS LIVORNO 0.23.31 ARGENTO
8 PIERONI MAURIZIO ORECCHIELLA 0.19.49 1 Cenciarini Giovanni U.P.Policiano 0.20.43
9 GHEZZANI ALESSIO BALESTRINI TEAM LIVORNO 0.20.01 VETERANE FEMMINILE 2 Mazzeschi Sergio Pod. Arezzo 0.21.58
10 MORELLI FABIO RUNNERS LIVORNO 0.20.05 1 BALLERI MARIA GRAZIA TEAM SUMA 0.19.40 3 Marraghini Dario DLF Arezzo 0.24.29
11 BALESTRINI FRANCESCO BALESTRINI TEAM LIVORNO 0.20.10 2 GEPPETTI SONIA TEAM SUMA 0.20.12 4 Vasarri Luciano Atl. Sangiovannese Aido 0.24.58
12 QUINTAVALLE MARCO ORECCHIELLA 0.20.11 3 ANDREOTTI STEFANIA PODISTI LIVORNESI 0.20.58 5 Gibin Amilcare U.P.Policiano 0.26.46
13 SCAFFAI VALERIO EQUIPE GOLFO BARATTI 0.20.18 4 SAGGINELLI NADIA PODISTI LIVORNESI 0.23.47 6 Lombardi Corrado U.P.Policiano 0.27.04
14 BARONI GABRIELE BALESTRINI TEAM LIVORNO 0.20.28 5 PELLETTI ROSALBA TEAM SUMA 0.26.25 7 Carniani Piero Libero/a 0.29.07

Podismo e Atletica - 13
S. Michele a Torri 2 gennaio 2005 - km 11

4ª Per i poggi
di San Michele

CLASSIFICA MASCHILE 59 MORI MARCO US UGNANO 54.24


1 SEQUI DANIELE TEAM RUNNERS 40.18 60 CHIOSTRINI NICOLA LIBERO 54.29
2 QUINZI GIUSEPPE ASN LASTRA A SIGNA 41.22 61 NARDELLA CIRO FUTURA PRATO 54.55
3 PAPI MARCO ASD MONTEMURLO 42.14 62 BRUNI GABRIELE POL. LA NAVE 55.05
4 BARONCINI LUCA LE PANCHE 42.31 63 NARDI FRANCO US UGNANO 55.09
5 BIANCHINI STEFANO ATL. CAPRAIA E LIMITE 42.46 64 AGUSTA MAURIZIO MONTELUPO RUNNERS 55.35
6 LORENZETTI MAURIZIO PARCO APUANE 42.47 65 PIERONI MAURO UP ISOLOTTO 55.47
7 MENICHETTI ROBERTO ATL. CAPRAIA E LIMITE 43.11 66 BALOCCHINI MASSIMO MAIANO 55.51
8 CECCHI FEDERICO ATL. VINCI 44.19 67 ANONIMO LIBERO 56.05
9 TORRIGIANI RICCARDO ATL. VINCI 44.44 68 CORSINOVI VALERIO LE TORRI 56.13
10 MESSINA GIROLAMO ASN LASTRA A SIGNA 44.50 69 SBRIGLIONE ALESSANDRO LIBERO 56.16
11 LANDI SAURO LA TORRE-FOSSATO 45.03 70 CECCONI ANDREA IL PONTE 56.25
12 ZUCCONI SERGIO MASSA E COZZILE 45.06 71 TADDEI FRANCESCO IL PONTE 56.42
13 RASTRELLI DAVID CUS FIRENZE 45.23 72 MODA ALESSANDRO RESCO REGGELLO 56.50
14 TIRICO PASQUALE MAIANO 45.31 73 FELITTI ANSELMO LIBERO 56.54
15 PROZZO ANTONIO RESCO REGGELLO 45.58 74 SORIANI LUIGI UP ISOLOTTO 56.58
16 SISI AURELIO LIBERO 46.04 75 MONTI MAURIZIO MONTELUPO RUNNERS 56.59
17 MASINI GIOVANNI CARICENTRO 46.07 76 CASTAGNOLI FEDERICO CAI PRATO 57.00
18 NICCOLINI MARCO S. FEDI 46.09 77 ERBETTA OLTRARNO 57.02
19 BORSO DANIELE MAIANO 46.16 78 FAGNINI STEFANO AUSONIA 57.06 118 VAIANA MARIO LE PANCHE 1.05.11
20 GHINASSI GRAZIANO LE PANCHE 46.24 79 MORANDI VIERI LE POSTE 57.12 119 ANONIMO LIBERO 1.05.33
21 MARTELLI STEFANO LE PANCHE 47.05 80 MAGNOLFI STEFANO CARICENTRO 57.15 120 MANETTI GIUSEPPE ATL. CAPRAIA E LIMITE 1.05.37
22 CAMPOLMI JACOPO UP ISOLOTTO 47.08 81 BUCCHERI DAVIDE CARICENTRO 57.17 121 NESI MARCO MAIANO 1.05.39
23 BIANCHI SERGIO USR COLZI 47.20 82 ARIANI ALESSIO LE PANCHE 57.21 122 FORASTIERO MASSIMILIANO FUTURA PRATO 1.05.48
24 PICCHI MAURO ATL. VINCI 47.29 83 DI TOMMASO ALESSANDRO IL PONTE 57.23 123 LOMBARDI LUCIANO MIS. AGLIANESE 1.06.05
25 MACCARINI ALESSANDRO ATL. CASALGUIDI 47.32 84 BAMBI SAULO CANOTTIERI FI 57.33 124 FRANCALANCI GIANLUCA LIBERO 1.06.32
26 GALLI ALBERTO ASN LASTRA A SIGNA 47.58 85 PORCU’ ROBERTO US UGNANO 57.34 125 GENNAIOLI ROBERTO ATL. CASALGUIDI 1.10.00
27 BERTINI ANDREA LA TORRE-FOSSATO 48.03 86 SARTINI ANDREA ATL. SINALUNGA 58.06 126 MASSI MAURIZIO MIS. AGLIANESE 1.10.02
28 D’AIUTO GIUSEPPE UP ISOLOTTO 48.11 87 NERONE ACHILLE ATL. SINALUNGA 58.08 127 MATTONI LUCIANO MAIANO 1.10.29
29 BROGIONI PATRIZIO MAIANO 48.19 88 BARTOLINI MARCELLO CAPRAIA E LIMITE 58.13 128 BRENZINI LUCA POL. LA NAVE 1.12.21
30 TOTI SAURO RESCO REGGELLO 48.24 89 PAGLIAI MARCELLO LE TORRI 58.19 129 AULISE GIUSEPPE LIBERO 1.12.22
31 CASINI CORRADO LIBERO 48.48 90 DEL GAMBA FABRIZIO LE PANCHE 58.24 130 BECCIA GIOVANNI LE PANCHE 1.13.42
32 SEGALI SIMONE MAIANO 49.06 91 BELLINI GABRIELE LE PANCHE 58.57 131 CRISTOFARO SERGIO GS BELLAVISTA 1.21.37
33 BURZACCA LUCIANO AVIS QUERCETO 49.34 92 BARCI LUIGI LE TORRI 59.10
34 ANCAME LUCA LUMACHE 49.37 93 FRANCIONI SANDRO MONTELUPO RUNNERS 59.13 CLASSIFICA FEMMINILE
35 BURRINI ANDREA SANCASCIANO 49.58 94 TONINI MARCO ATL. SINALUNGA 59.25 1 RANFAGNI GRAZIA RESCO REGGELLO 49.17
36 PRATESI LUIGI LE PANCHE 50.14 95 FRATONI MAURIZIO AUSONIA 59.27 2 BOSCHI MANUELA LE TORRI 49.55
37 LAPINI MASSIMO LUIVAN 50.31 96 BOLOGNESI RICCARDO MASSA E COZZILE 59.30 3 ARESU LUCIANA LA STANCA 53.33
38 STELLA GIOVANNI UP ISOLOTTO 50.46 97 PEZZUCCHI GIOVANNI UISP 59.57 4 SCHOB SUSANNE LE PANCHE 56.08
39 ANGARANO STEFANO LE TORRI 51.12 98 PAGLIUCHI PAOLO LE TORRI 1.00.17 5 DAMI TIZIANA S. FEDI 56.38
40 SALVICCHI FABIO ATL. SIGNA 51.22 99 MOSCARDINI MASSIMO LIBERO 1.00.25 6 CANTARELLI CATERINA POL. LA NAVE 58.52
41 GARGELLI SANDRO CAPRAIA E LIMITE 51.24 100 GRILLI GRAZIANO ATL. SINALUNGA 1.00.26 7 FANFANI LETIZIA UP ISOLOTTO 1.01.01
42 ORLANDI ANDREA MONTELUPO RUNNERS 51.25 101 DI CARLO MAURIZIO MASSA E COZZILE 1.00.49 8 PIDATELLA DELIA LE PANCHE 1.01.09
43 VAIANI RICCARDO MONTELUPO RUNNERS 51.37 102 GRASSI ANDREA UP ISOLOTTO 1.00.56 9 RAZZOLINI ILARIA POL. LA NAVE 1.01.47
44 FANTAPPIE’ LEONARDO CRAL ATAF 51.40 103 CASCIONE LEONARDO ATL. CASALGUIDI 1.01.19 10 REGGIOLI ELENA AUSONIA 1.02.10
45 LOMBARDI ROBERTO ATL. SIGNA 51.45 104 TRAVAGLI FABIO LE PANCHE 1.01.23 11 BACCIN MARA OLTRARNO 1.03.53
46 SCARLINI DANIELE COLLI ALTI 52.03 105 FROSINI GRAZIANO ATL. CASALGUIDI 1.01.26 12 BELLINI CINZIA QUADRIFOGLIO 1.06.06
47 LO CONTE DAVIDE ATL. SINALUNGA 52.13 106 PICCIOLI CARLO OLTRARNO 1.01.52 13 LORENZI ANTONIETTA CRAL ASL 3 PT 1.06.34
48 TOSI MASSIMILIANO LIBERO 52.27 107 MARINARI LIBERO 1.02.03 14 RAZZOLINI DELIA POL. LA NAVE 1.06.41
49 GALLI PAOLO POL. LA NAVE 52.31 108 BARONCELLI DIMITRI MIS. AGLIANESE 1.02.07 15 SACCARDI MONIA POL. LA NAVE 1.08.54
50 BIANCIARDI RANIERI CAPPUCCINI SIENA 52.39 109 ADAMI FRANCESCO INPS 1.02.37 16 MEINI VIVIANA CARICENTRO 1.10.53
51 MENICHETTI MAURO POD. EMPOLESE 52.57 110 BORETTI LEONARDO SANCASCIANO 1.03.01 17 FRONTI ANGELA POL. LA NAVE 1.12.16
52 FRANCINI SERGIO ATL. SINALUNGA 53.05 111 DI PACE MICHELE MAIANO 1.03.19 18 SILORI CINZIA LE PANCHE 1.12.23
53 DALI’ ALESSANDRO POD. PRATESE 53.34 112 ARIANI CLAUDIO ASN LASTRA A SIGNA 1.03.22 19 MONTANI MARTINA UP ISOLOTTO 1.12.31
54 PORCIATTI VALERIO LE PANCHE 53.47 113 PALLASSINI FABIO TORRE DEL MANGIA SI. 1.03.34
55 NERLI DANIELE MASSA E COZZILE 53.47 114 MATUCCI FABRIZIO AUSONIA 1.03.48 VETERANI
56 TESI ALBERTO SANCASCIANO 53.48 115 ROGGI ALDO ATL. CASALGUIDI 1.04.09 1 CERNICCHIARO NICOLA ASN LASTRA A SIGNA 43.16
57 BALDI DAVIDE US UGNANO 54.00 116 LIZZO ANTONIO AUSONIA 1.04.12 2 VIZZONI MASSIMO PARCO APUANE 44.00
58 PERCOSSI ALESSANDRO LE PANCHE 54.04 117 SESTINI MARCO UP ISOLOTTO 1.04.18 3 BOLOGNESI RINALDO MASSA E COZZILE 44.20

14 - Podismo e Atletica Servizio fotografico di Piero Giacomelli (www.pierogiacomelli.com)


4 DAMI FRANCO S. FEDI 45.54
5 MORI MASSIMO ATL. SIGNA 46.11
6 CHITI CLAUDIO ATL. SIGNA 46.20
7 MENAFRA ANTONIO ATL. SIGNA 46.42
8 BALESTRI STEFANO ATL. VINCI 47.30
9 CALAMAI FRANCO MAIANO 47.47
10 ROMITI MAURO MAIANO 47.48
11 GUALTIERI FABIO MIS. AGLIANESE 48.20
12 GIANNACCOLO ANTONIO MAIANO 48.25
13 SIDDU MARCELLO MAIANO 48.31
14 TONI MASSIMO MARAT. GENOVESI 48.36
15 FILIPPINI STEFANO ATL. CASALGUIDI 49.17
16 GIANASSI GABRIELE AVIS QUERCETO 49.43
17 BORGIOLI FRANCO ATL. SIGNA 50.41
18 TOBIA INFANTE ASN LASTRA A SIGNA 51.10
19 ROMANO PIETRO LE PANCHE 51.15
20 FABRIZIO PASQUALE FUTURA PRATO 51.16
21 SARTI GINO OLTRARNO 51.42
22 PUCCIO ANTONINO MAIANO 51.55
23 LANDI PIERO MAIANO 51.57
24 DEMI PIERO UP ISOLOTTO 51.59
25 FIGONI VALTER AVIS QUERCETO 52.06
26 GRECO MAURO UP ISOLOTTO 52.09
27 BAGNI REMO POD. EMPOLESE 52.35
28 GAROFANO MARIO POD. EMPOLESE 52.37
29 MAZZONI EMANUELE LIBERO 52.49
30 VESCOVINI DONELIO LE TORRI 53.02
31 FORASTIERO ANTONIO FUTURA PRATO 53.20
32 COSI VANNI POL. LA NAVE 54.38
33 PALCHETTI ANDREA LE TORRI 54.52
34 BETTI TULLIO UP ISOLOTTO 55.00
35 PAMPALONI ANDREA UP ISOLOTTO 55.12 10 ULIVELLI ELETTRA ASN LASTRA A SIGNA 1.08.23
36 RASPANTI PAOLO POL. LA NAVE 56.01 11 BETTONI ANNALISA LE PANCHE 1.08.42
37 DE MUZIO GAETANO AUSONIA 56.03 12 BATTAGLINI ROSSANA POL. LA NAVE 1.08.44
38 BISDOMINI ADRIANO US UGNANO 56.07 13 IZZO IMMACOLATA ATL. VALDINIEVOLE 1.10.01
39 PANCHETTI VLADIMIRO PIEVE A RIPOLI 56.14 14 RIVARA ALESSANDRA OLTRARNO 1.10.21
40 BENEDETTI ENNIO IL PONTE 56.15 15 FIORAVANTI STEFANIA AUSONIA 1.11.16
41 SANDRELLI ANTONIO POD. PRATESE 56.34 16 PIETRINI MARISA AUSONIA 1.11.30
42 ANONIMO LIBERO 56.47 17 IANNA ASSUNTA FUTURA PRATO 1.13.58
43 CONTARDI MICHELE CASA CULTURALE 56.52 18 ULIVI MARZIA LIBERO 1.20.04
44 GRASSI LORIANO BANCA TOSCANA 56.55
45 BARTOLINI ALVARO LE TORRI 57.26 ARGENTO
46 ELEMENTI MAURIZIO RM-BERZANTINA 57.43 1 SALVADORI SIRIO ATL. VINCI 48.08
47 RAVEGGI ALBERTO IL PONTE 58.03 2 MELANI UMBERTO MIS. AGLIANESE 49.09
48 FOCONI FRANCO US UGNANO 58.25 3 BECCHI FRANCO LE PANCHE 49.49
49 FIASCHI ANTONIO POD. PRATESE 58.28 4 SALVADORI BRUNO ATL. VINCI 50.12
50 BONACCHI MIS. AGLIANESE 58.43 5 LANDINI PAOLO ATL. CASTELLO 50.24
51 PANICHI SILVANO MIS. AGLIANESE 59.00 6 GERBI PIERO LA TORRE-FOSSATO 50.29
52 FONTANA ITALO MIS. AGLIANESE 59.03 7 REGOLI ANGELO LE TORRI 52.42
53 STRIANESE GIOVANNI ATL. SIGNA 59.06 8 NISTRI SANZIO LE PANCHE 53.16
54 CANGIOLI GIACOMO CAI PRATO 59.19 9 VENTAGLI PAOLO LE PANCHE 53.43
55 MANNUCCI ANTONIO RESCO REGGELLO 59.22 10 NESI ALESSANDRO RM-BERZANTINA 54.18
56 ANONIMO LIBERO 59.29 11 SOTTANI ENZO MAIANO 56.06
57 PENNUCCI LUCIANO BANCA TOSCANA 59.38 12 MANNUCCI OTELLO LE PANCHE 56.37
58 SOLAZZO VINCENZO LE PANCHE 59.45 82 BRUNETTI MASSIMO MAIANO 1.06.17 13 BASTIANI FRANCO MIS. S. PIERO A PONTI 56.44
59 BIZZOCCO GIUSEPPE LE PANCHE 1.00.38 83 DI LIVIO EMILIO ATL. CAMPI B. 1.06.22 14 CALOSI ALBERTO UP ISOLOTTO 56.56
60 BUTINI MAURIZIO IL PONTE 1.00.43 84 DEL SOLDATO MARIO MAIANO 1.06.24 15 ROSSI CARLO VALLE DEL MUGNONE 57.03
61 GRAZIANI PIERO LIBERO 1.01.01 85 ANONIMO LIBERO 1.06.40 16 PANZANI ANTONIO IL PONTE 57.04
62 LIPPI MAURO LE PANCHE 1.01.15 86 DI CARLO GAETANO CSI PRATO 1.07.34 17 BARBIERI GIANCARLO AVIS QUERCETO 57.25
63 PAPARO ELIO MAIANO 1.01.27 87 ANONIMO POL. LA NAVE 1.07.50 18 NUZZI SANTI SANCASCIANO 58.51
64 FRUTTUOSI ALVARO LE PANCHE 1.01.29 88 BAGNOLI CARLO ATL. CAPRAIA E LIMITE 1.09.18 19 CAPPELLI DONARO CANOTTIERI FI 59.02
65 FARNETANI LIVIO ATL. SINALUNGA 1.01.57 89 REGGIOLI FRANCO AUSONIA 1.10.47 20 CIAMPI ROBERTO MIS. S. PIERO A PONTI 1.00.58
66 VENTRE MAURIZIO LE PANCHE 1.01.59 90 BORGHINI AUGUSTO LIBERO 1.11.02 21 BOSCHI MARCELLO ATL. CAPRAIA E LIMITE 1.01.00
67 ANONIMO LIBERO 1.02.17 91 SALVI FEDERICO RM-BERZANTINA 1.12.23 22 IRATO FRANCESCO US UGNANO 1.02.27
68 BAGNOLI ANDREA ASN LASTRA A SIGNA 1.02.29 92 SANTINI PIERO POD. EMPOLESE 1.12.32 23 BURGASSI CESARE MAIANO 1.02.32
69 GHERARDI STEFANO RM-BERZANTINA 1.02.48 93 ORLANDI STEFANO LUIVAN 1.12.57 24 BATTELLI FRANCO UP ISOLOTTO 1.03.20
70 MINIATI LUIGI CARICENTRO 1.02.51 94 GOTTI FRANCESCO POL. LA NAVE 1.14.28 25 CONSIGLI EDO SANCASCIANO 1.03.44
71 PORCIANI STEFANO CARICENTRO 1.02.59 26 MELI ANDREA MAIANO 1.04.20
72 MANNINI SANDRO ATL. CAPRAIA E LIMITE 1.03.16 DONNE VETERANE 27 SCARPELLI IVO LE POSTE 1.04.21
73 PIANI MARIO MAIANO 1.03.25 1 CHINI ANTONELLA CAPPUCCINI SIENA 52.15 28 FRANCESCHINI VINCENZO AUSONIA 1.05.14
74 BIFFOLI ANDREA FRAT. POP. GRASSINA 1.03.39 2 ANDREONI NICOLETTA SANCASCIANO 53.54 29 FRANCALANCI ENZO POD. EMPOLESE 1.07.19
75 POSTACCHINI LUCIO LIBERO 1.05.16 3 TROMBI STEFANIA LE PANCHE 1.00.20 30 PAPI DINO OLTRARNO 1.08.37
76 BONISTALLI VALERIANO CAPRAIA E LIMITE 1.05.27 4 MELISE ALGA POL. LA NAVE 1.02.09 31 CENCI GIORGIO POD. PRATESE 1.08.53
77 MAZZETTI MASSIMO CAI PRATO 1.05.28 5 NARDINI MARIA GRAZIA FRAT. POP. GRASSINA 1.04.00 32 MANETTI ALFREDO ATL. CAPRAIA E LIMITE 1.09.16
78 GALARDI STEFANO CARICENTRO 1.05.29 6 BABBINI MILVIA CAI PRATO 1.04.56 33 MOROZZI SIRO AUSONIA 1.12.14
79 MARMUGI RAFFAELLO ATL. CAPRAIA E LIMITE 1.05.31 7 SCAPUCCI ENRICA UP ISOLOTTO 1.05.03 34 FORNAI GIUSEPPE RM-BERZANTINA 1.12.23
80 PIERONI CLAUDIO ATL. CAPRAIA E LIMITE 1.05.58 8 VITTORINI ENI CAPRAIA E LIMITE 1.05.21 35 DI MUNDO GIANFRANCO FUTURA PRATO 1.13.50
81 SALVI RODOLFO MIS. AGLIANESE 1.06.04 9 FALVELLA ROSA CSI PRATO 1.07.42 36 GIUNTINI ENRICO MAIANO 1.18.57

Podismo e Atletica - 15
155 ANGIOLINI ALESSANDRO Atl. Sestini 1.03.10
156 CACIOLI MARCO Atl. Sestini 1.03.12
157 BRACCI LORENZO Libero/a 1.03.19
158 BORIOSI CLAUDIO Atl. Signa 1.03.34
159 ANONIMO Libero/a 1.03.35
160 PIERACCINI MARCO Rin. Montevarchi 1.03.41
161 GIUSTI ALESSANDRO 1.03.45
162 FATTORINI MARIO G.S.Filippide 1.03.50
163 BENCIVENNI PIERO Atl. Aido Sangiovannese 1.04.18
164 CHELLINI GIUSEPPE 1.04.29
165 GIANNINI PAOLO 1.04.31
166 ROSI ANDREA 1.04.32
167 RIVOLTA LUIGI 1.05.08
168 GUERRIERI MASSIMO DLF Chiusi 1.05.19
169 POLVANI ANTONIO Pod. Il Campino 1.05.21
170 BERNINI MASSIMO G.S. 2B 1.05.27
171 MOSCINI SIMONE Le Panche 1.05.29
172 REDI NAZZARENO Pod. Il Campino 1.05.38
173 PAPI ROBERTO 1.06.06
174 NUSI MAURO Terranova 1.06.11
175 ARCIONI MARIO Pod. Il Campino 1.06.37
176 COTTER GRAHM U.P.Policiano 1.07.06
177 BROZZI MARCO Libero/a 1.07.18
178 BONARINI FILIPPO Atl. Aido Sangiovannese 1.07.25
179 MATERASSI PAOLO G.S.Maiano 1.07.38
180 TOTI FABIO 1.07.40
181 CHINI MICHELE Rin. Montevarchi 1.07.52
182 DELLA MAGGIORA FABRIZIO 1.09.12
183 PASQUINI LORENZO Libero/a 1.09.34
184 FARRIVI FILIPPO Libero/a 1.11.23
185 SCAGLIA GIANMARCO Libero/a 1.11.37
186 BONINI MASSIMO 1.12.00
San Giovanni Valdarno 2 gennaio 2005 75 BARTALONI CRISTIAN Atl. Casalguidi 0.53.08 187 BINDI TOMMASO Atl. Sangiovannese Aido 1.13.00
76 MATTUCCI LUCA Orecchiella 0.53.11 188 COLANGELO MARZIO Misericordia Aglianese 1.14.00
77 FELICETTI LUIGI Il Fiorino 0.53.12 189 FARAONI STEFANO Libero/a 1.15.00
29° Capodanno di Corsa 78 CAPACCIOLI MIMMO Libero/a 0.53.14 190 IAGH DOOMF 1.18.00
79 PIERI CLAUDIO Monteriggioni Sport 0.53.18 191 BACCI LUCA Libero/a 1.21.00
CLASSIFICA MASCHILE 80 DEMASI CARMINE Silvano Fedi 0.53.23 192 BARTOLOZZI PAOLO G.S. 2B 1.22.00
1 KIPROTICH KENEI Pol. Corso Italia 0.40.16 81 RENZI GIANCARLO Resco Reggello 0.53.25 193 BENCIVENNI ANDREA Atl. Aido Sangiovannese 1.35.00
2 NSHIRIMAMA JOACHIM Burundi 0.40.25 82 FABBRI DANIELE U.P.Policiano 0.53.27
3 JUNAH KIPTARUS Atl. Castello 0.41.02 83 ZANUBINI DAVIDE A.S. Terranova 0.53.30 CLASSIFICA FEMMINILE
4 HAIBEL MOURAD Atl. Sesto Fiorentino 0.41.46 84 AMOROSI GIORGIO Atl. Sestini 0.53.35 1 BIANCHI ILARIA Team Suma 0.47.46
5 SANTANGELO MASSIMILIANO Atl. Castello 0.41.54 85 ROSSI STEFANO Atl. Sestini 0.53.37 2 IOZZELLI EMMA G.S.Lammari 0.47.52
6 NAPOLI ALESSANDRO Il Fiorino 0.42.23 86 CUCCINIELLO LUCA Atl. Sestini 0.54.19 3 SALVIETTI LUANA Lammari 0.50.08
7 MARANGHI ROBERTO Atl. Castello 0.42.36 87 SINATTI STEFANO U.P.Policiano 0.54.21 4 FALLANI FRANCESCA Ass. BTOSC 0.50.56
8 BETTI SAMUELE Atl. Castello 0.42.41 88 ANGORI LORENZO Pod. Il Campino 0.54.40 5 BERNABEI FRANCESCA Tos. Atletica Empoli 0.51.58
9 ABDOUMY MOAMFID Atl. Sesto Fiorentino 0.42.47 89 PIERINI ALESSANDRO 0.54.48 6 GIUFFRE CATERINA Atl. Sangiovannese Aido 0.52.47
10 BISTONI DIEGO U.P.Policiano 0.43.04 90 ARTINI PAOLO 0.54.50 7 DEL SELLO BARBARA Torre del mangia 0.52.58
11 CAPRETTI ANDREA Orecchiella 0.43.20 91 LISI VAIANI FEDERICO Pod.Arezzo 0.54.52 8 SASSI ANTONELLA G.S. Il Fiorino 0.53.46
12 TARAS CRISTIAN Pol. Montemurlo 0.43.25 92 CULLATO ANTONIO DLF Arezzo 0.54.53 9 PINI FRANCESCA Ass. Banca Toscana 0.54.06
13 POLI GRAZIANO Pol. Alpi Apuane Massa 0.43.28 93 BURRINI CLAUDIO Atl. Sangiovannese 0.55.14 10 TIBERI LUCIA G.S. Il Fiorino 0.54.16
14 MUSARDO STEFANO Atl. Signa 0.43.33 94 CAGNANERI ROBERTO Pod. Il Campino 0.55.15 11 PICCHIRILLI EMANUELA U.P.Policiano 0.54.18
15 BASILE SALVATORE Atl. Castello 0.43.38 95 CIGOLINI PAOLO A.S. Terranova 0.55.18 12 COLLINI GABRIELLA Rin. Montevarchi 0.55.51
16 FEDAOVI ABDELILAH Il Fiorino 0.44.00 96 TINACCI ALDO C.S. S.Giovanni 0.55.19 13 MAZZINI ROSA Rin. Montevarchi 0.56.08
17 GIAMBRONE GIUSEPPE D.S. Città di Sesto 0.44.09 97 MORI ALBERTO Atl. Sangiovannese Aido 0.55.21 14 LAZZINI PAOLA G.S. Lammari 0.57.09
18 OCCHIOLINI FILIPPO U.P.Policiano 0.44.24 98 SALVINI LUCA Rin. Montevarchi 0.55.22 15 BIAGI ELISA Team Suma 0.57.29
19 FERRERIA IVAN Il Fiorino 0.44.36 99 FAENZI MARCO Rin. Montevarchi 0.55.26 16 ALBANI LUCIANA Resco Reggello 0.59.00
20 BOUZID RIDHA Atl. Castello 0.44.41 100 LANDI ANDREA Rin. Montevarchi 0.55.30 17 LIVERANI BEATRICE Torre del mangia 0.59.47
21 CAPACCI GIANLUCA U.P.Policiano 0.44.57 101 UCCERO SIMONE Il Fiorino 0.55.44 18 CARSUGHI CRISTINA Atl. Sangiovannese Aido 0.59.48
22 BENELLI YURI Atl. Castello 0.45.15 102 PULCINELLI ALBERTO G.P.R. Valenti 0.55.48 19 POLVANI NATASCIA U.P.Policiano 1.00.12
23 CARLOTTI CLAUDIO Atl. Pontedera 0.45.18 103 TRABALZINI LUCIANO G.S.Filippide 0.55.54 20 BOLDI CARLA Torre del mangia 1.00.30
24 MEUCCI LUCIANO Atl. Castello 0.45.27 104 ROSAI FRANCESCO Il Fiorino 0.55.58 21 CASINI CHIARA G.S. Il Fiorino 1.00.38
25 PIERONI MAURIZIO C.S. Orecchiella 0.45.46 105 CAPRINI RAFFAELE Libero/a 0.56.03 22 ARCARI MARIA A.T.L Signa 1.01.56
26 BARZI ALESSANDRO G.S. Alpi Apuane 0.46.02 106 BENNATI MARIO Pod. Il Campino 0.56.06 23 LANDI MICHELA G.S. Il Fiorino 1.02.38
27 ARRIGUCCI MASSIMO Atl. Sestini 0.46.05 107 VITALI MASSIMILIANO Libero/a 0.56.10 24 MARCHI MICHELA Il Fiorino 1.03.28
28 ORSI SERGIO Capraia Limite 0.46.14 108 BACIARDI EMILIO Resco Reggello 0.56.16 25 ARCARI ANGELA A.T.L Signa 1.03.31
29 BRAGANTI CLAUDIO Pod.Lama 0.46.16 109 MARIOTTI MAURO 0.56.18 26 CAPOBIANCO MIRELLA Team Suma 1.04.17
30 LELLI FILIPPO Atl. Sangiovannese Aido 0.47.13 110 MARTINI ROBERTO Torre del mangia 0.56.19 27 TOZZI LUCIA Amatori Pod. Siena 1.04.30
31 VITI LUCA Atl. Casalguidi 0.47.18 111 PICCIOLI LEONARDO G.S. Maiano 0.56.21 28 RIVERO RAISCE Torre del mangia 1.05.14
32 ROSAI VALENTINO DLF Arezzo 0.47.41 112 VALMICI RICCARDO Rin. Montevarchi 0.56.26 29 COTELLA IVANA Torre del mangia 1.05.16
33 FABBRI LEO U.P.Policiano 0.48.08 113 LANDI ALESSIO U.P.Policiano 0.56.27 30 BIGLIAZZI PAOLA Monteriggioni Sport 1.06.03
34 JOVINE EDUARDO Atl. Sestini 0.48.09 114 FERRETTI SIMONE Rin. Montevarchi 0.56.43 31 RONDONI LUISELLA U.P.Policiano 1.06.55
35 NOTTURNI ROBERTO Barratun 0.48.31 115 ROMEI ORLANDO Orecchiella 0.56.57 32 MOSCADELLI DONATELLA Torre del mangia 1.07.08
36 CARNASCIALI ENZO U.P.Policiano 0.48.33 116 VITALONI ROBERTO Amatori Atletica Carrara 0.57.05 33 DIPIRRO ELENA Le Panche 1.07.27
37 ANDREINI STEFANO DLF Arezzo 0.48.50 117 MANTOVANI EMILIO Rin. Montevarchi 0.57.12 34 ORLANDI STEFANIA G.S.Filippide 1.07.32
38 ENRICO AGOSTINO DLF Arezzo 0.48.53 118 ISOLANI RODOLFO U.P.Policiano 0.57.11 35 MAMMOLI QUINTA Atl. Sestini 1.08.15
39 VANNINI ALESSANDRO Atl. Sangiovannese Aido 0.48.54 119 PANCI FAUSTO U.P.Policiano 0.57.15 36 RABATTI PRIMETTA Atl. Sangiovannese Aido 1.08.18
40 FONTANI ETTORE DLF Arezzo 0.48.58 120 CASCUCCI MAURIZIO Rin. Montevarchi 0.57.30 37 REPANAI STEFANIA U.P.Policiano 1.08.24
41 SALUSTRI ALFIO G.S.Maiano 0.49.04 121 NICESE GENNARO 0.57.32 38 UGOLINI LUCIA Torre del mangia 1.10.36
42 BRAGANTI MAURO Pod.Lama 0.49.09 122 PARATI LUCIANO Pod.Arezzo 0.57.42 39 BONINI FRANCESCA Terranova 1.11.39
43 TOZZI CRISTIAN 0.49.21 123 DE NAPOLI LUIGI Pod.Arezzo 0.57.44 40 CARLUCCI GIOVANNA Isolotto 1.16.00
44 PALLINI ROBERTO Atl. Sestini 0.49.26 124 TINTI PAOLO Atl. Signa 0.57.51
45 FALORINI IVANO Cari Centro 0.49.37 125 AGOSTINI RENZO Stanca Valenzano 0.58.03
46 BENINCASA PAOLO Il Fiorino 0.49.53 126 VENANZI CARLO 0.58.12
47 CAPPELLI FULVIO Il Fiorino 0.49.58 127 BIANCHINI FILIPPO Atl. Aido Sangiovannese 0.58.35
48 BERLINGACCI DINO Orecchiella 0.50.03 128 MUNICOLI MARCO 0.58.39
49 BARTOLI LORENZO Resco Reggello 0.50.12 129 BACCIARELLI FRANCESCO Libero/a 0.58.43
50 ZACCHEI PAOLO Pod.Arezzo 0.50.22 130 SANTI LAURINI GABRIELE Pod. Il Campino 0.58.54
51 FERRARI MICHELE G.S. Alpi Apuane 0.50.25 131 BALDI ALESSANDRO Il Fiorino 0.59.06
52 MIGLIACCI STEFANO U.P.Policiano 0.50.26 132 VALDAMBRINI GIANLUCA Atl. Nicchi 0.59.22
53 MEINI TIZIANO 0.50.31 133 TERSANI CRISTIAN Il Fiorino 0.59.30
54 FARDELLI MARCO U.P.Policiano 0.50.45 134 BROGINI MARCO Torre del mangia 0.59.43
55 MATTONAI GIOVANNI Libero/a 0.51.06 135 ANDREANI ROMANO Avis Sansepolcro 0.59.45
56 VOLPI STEFANO U.P.Policiano 0.51.16 136 PUGLIESI GIOVANBATTISTA 0.59.50
57 MUGNAI CLAUDIO 0.51.17 137 LELLI ALESSANDRO Atl. Sangiovannese Aido 1.00.00
58 FELICI FABIO DLF Arezzo 0.51.19 138 SANI GIAN CARLO Atl. Sangiovannese Aido 1.00.05
59 BERNINI LORENZO Atl. Sangiovannese Aido 0.51.25 139 VAGNIUZZI CARLO Rin. Montevarchi 1.00.07
60 GALEOTTI MAURO Atl. Sangiovannese Aido 0.51.29 140 PERUZZI CLAUDIO Atl.Sestino 1.00.16
61 MANZANI VINCENZO Atl. Signa 0.51.51 141 PARIGI ROBERTO Rin. Montevarchi 1.00.24
62 VAGHEGGI PAOLO DLF Arezzo 0.51.53 142 MICHELANGELI DANIELE Torre del mangia 1.00.31
63 ARNETOLI MICHELE 0.51.54 143 TORSINI FERNANDO Rin. Montevarchi 1.00.33
64 POLI ALESSANDRO Libero/a 0.51.56 144 ZANCHERI MASSIMO G.S. Le Panche 1.00.34
65 CANESCHI VITTORIO U.P.Policiano 0.52.18 145 MAURIZI ROBERTO U.P.Policiano 1.00.54
66 SPERTILLI STEFANO U.P.Policiano 0.52.19 146 ROSSI LEONARDO U.P.Policiano 1.01.06
67 VIOLA PAOLO Monte Aperti 0.52.22 147 BRUNI LORENZO Libero/a 1.01.16
68 SALVADORI PAOLO Marathon Firenze 0.52.25 148 FEDI ALESSANDRO DLF Chiusi 1.01.33
69 LANCELLOTTI GIUSEPPE Marathon club Figline 0.52.29 149 COCCHI DAVID U.P.Policiano 1.01.39
70 BELARDI STEFANO Rin. Montevarchi 0.52.50 150 GRIFONO LENARDO Atl. Aido Sangiovannese 1.01.53
71 GUIDUCCI LUCA Pod.Arezzo 0.52.53 151 FAILLI MARCO A.S. Traiana 1.02.01
72 DERRICO GABRIELE 0.53.03 152 GABSI FARAM G.P.R. Valenti 1.02.33
73 MATINI LUIGI U.P.Policiano 0.53.04 153 NICESE FRANCESCO 1.02.35
74 LOLLO CLAUDIO Rin. Montevarchi 0.53.06 154 ANONIMO Libero/a 1.02.41

16 - Podismo e Atletica
41 CIPRESSI CATTY Isolotto 1.17.00
42 MINIATI AMBRA G.S. Il Fiorino 1.20.00
43 MARTINI SUSANNA Atl.Signa 1.23.00
44 BUTI PAOLA G.P.R. Valenti 1.30.00
45 BIDINI MICHELA U.P.Policiano 1.31.00
46 FINOIA ELISA Rin. Montevarchi 1.34.00
47 GIANNASI LUANA Torre del mangia 1.38.00

CLASSIFICA VETERANI
1 PAOLICCHI FABIO Atl. Pontedera 0.48.55
2 GIANNARELLI EMILIO Pod.Castagnara 0.49.50
3 COLONNA CLAUDIO DLF Arezzo 0.49.56
4 BARONI MASSIMO Rin. Montevarchi 0.50.32
5 BALDI RINALDO Atl. Aido Sangiovannese 0.50.34
6 ARTINI UBALDO G.S.Cappuccini Siena 0.50.38
7 MULAS NATALE U.P.Policiano 0.51.14
8 IANNITIELLO SALVATORE U.P.Policiano 0.51.45
9 SINATTI MORENO U.P.Policiano 0.52.31
10 CAODURO ENZO G.S.Cappuccini Siena 0.52.33
11 CANINI LORIANO G.S.Orecchielli 0.52.37
12 CAVIGLI GIORGIO U.P.Policiano 0.52.41
13 MUCCIARINI MASSIMO G.P.R. Valenti 0.53.10
14 VALENTINI LUCIANO DLF Arezzo 0.53.17
15 BALESTRINI CARLO Monteriggioni Sport 0.54.02
16 NICCHI SANTI Atl. Nicchi 0.54.12
17 POGGETTO EMILIO Pol. Livorno 0.54.15
18 CARUSO ANGELO U.P.Policiano 0.54.26
19 FOSSI RENZO Atl.Signa 0.54.46
20 FANETTI ENRICO UISP Siena 0.55.08 48 BIANCHINI FRANCO Atl. Sestini 1.04.37 8 ANONIMO Libero/a 0.58.24
21 VERDELLI FRANCO AtL.Suma 0.55.11 49 BLASI ENZO U.P.Policiano 1.04.40 9 GORACCI MARIO G.P.R. Valenti 0.59.14
22 MENCHI ROSAI SERGIO Rin. Montevarchi 0.55.24 50 BACCANI PAOLO Atl. Aido Sangiovannese 1.04.54 10 PIERACCINI PAOLO Atl. Sangiovannese Aido 1.00.36
23 FRAGOLINI PATRIZIO Atl.Signa 0.55.29 51 ROAI MAURO U.P.Policiano 1.05.33 11 SERI SERGIO G.P.R. Valenti 1.02.28
24 MELANI EGILDO Rin. Montevarchi 0.55.42 52 FORZINI ROLANDO Rin. Montevarchi 1.06.52 12 CIGOLINI LUCIANO G.P.R. Valenti 1.02.30
25 FRULLANTI ENZO G.P.R. Valenti 0.55.53 53 NORI ROBERTO Le Panche 1.07.01 13 MARAGHINI DARIO DLF Arezzo 1.02.39
26 MENCARELLI LUCIO Atl. Sestini 0.56.12 54 MATEROZZI FRANCESCO DLF Arezzo 1.07.04 14 MAGNANI SERGIO Rin. Montevarchi 1.02.43
27 DEL GAMBA JACOPO DLF Firenze 0.56.24 55 PIERINI GIANCARLO Pod. Il Campino 1.07.29 15 VASARRI LUCIANO Atl. Sangiovannese Aido 1.02.46
28 PALLERI LUCIANO Pod.Lama 0.56.30 56 BENIGNI SERGIO Atl. Aido Sangiovannese 1.08.00 16 GIBIN AMILCARE U.P.Policiano 1.04.11
29 GUADAGNI SERGIO U.P.Policiano 0.56.32 57 VIGNAI ELVIO G.S.Filippide 1.09.38 17 ANONIMO Libero/a 1.06.13
30 BINDI FRANCO Atl. Aido Sangiovannese 0.56.45 58 BARCELLI MARIO Torre del mangia 1.10.24 18 ANONIMO Libero/a 1.06.40
31 CECCHERELLI MARIO U.P.Policiano 0.56.52 59 D’ANTONINO GERARDO Atl. Nicchi 1.11.21 19 AMERINI BRUNO G.P.R. Valenti 1.07.10
32 LOMBARDI MAURO G.S. Amatori Pod. Arezzo 0.57.35 60 MECCARONI ROBERTO Avis Sansepolcro 1.11.29 20 GRAGNOLI GIANFRANCO Rin. Montevarchi 1.07.12
33 SBRIGHI PIETRO G.S. Amatori Pod. Arezzo 0.57.39 61 DELLAMAGGIO DANIELE Libero/a 1.25.00 21 NERI GIULIANO Torre del mangia 1.07.55
34 BIGI VALERIO Resco Reggello 0.58.01 62 ROSATI GIUSEPPE Torre del mangia 1.26.00 22 BECCUCCI ROLANDO Marathon club Figline 1.08.26
35 CAPUTO VINCENZO G.S.Maiano 0.58.36 63 PEPI VALERIO Torre del mangia 1.27.00 23 PANDOLFI GIANCARLO Resco Reggello 1.08.50
36 MIRANDA CESAR G.S. Il Fiorino 0.58.57 64 VALENTI ALFREDO Rin. Montevarchi 1.28.00 24 VIGNI MARCELLO G.S.Maiano 1.09.15
37 PRATESI ENZO Torre del mangia 0.59.16 65 CATAGNI GIULIANO Uirpul Siena 1.36.00 25 ANONIMO Libero/a 1.09.24
38 RONDONI ANTONIO Atl. Aido Sangiovannese 1.00.27 66 SERGIO ADOLFO G.S.Cappuccini Siena 1.40.00 26 GALLUZZI GALLIANO Torre del mangia 1.10.40
39 LODOVICHI FRANCO G.S.Filippide 1.00.49 27 MARTINELLI CLUAUDIO Atl. Sestini 1.11.43
40 NASINI CLAUDIO Avis Sansepolcro 1.01.18 CLASSIFICA ARGENTO 28 MIATI WALTER G.S. Il Fiorini 1.19.00
41 LANARI GIUSEPPE Avis Sansepolcro 1.01.36 1 CENCIARINI GIOVANNI U.P.Policiano 0.52.35 29 QUATINI MORENO G.P.R. Valenti 1.24.00
42 FALOMI VALDEMARO U.P.Policiano 1.02.50 2 ANONIMO Libero/a 0.53.21 30 ANONIMO Libero/a 1.29.00
43 COCCHI UMBERTO U.P.Policiano 1.02.52 3 ANONIMO Libero/a 0.53.50 31 CARNIANI PIETRO Atl. Sestini 1.32.00
44 CRISTEL CARLO G.P.R. Valenti 1.03.02 4 SCALI PAOLO G.S.Cappuccini Siena 0.55.57 32 LIVERANO SERGIO Torre del mangia 1.33.00
45 VIGNOZZI ALESSANDRO Fiosole PUTBACK 1.04.21 5 LENZI PIERO Marathon club Figline 0.56.01 33 MEUZZI MARIO Torre del mangia 1.37.00
46 ROSADINI ENZO Rin. Montevarchi 1.04.27 6 ANONIMO Libero/a 0.56.14 34 ANONIMO Libero/a 1.39.00
47 GIANNASI FABIO Torre del mangia 1.04.34 7 ALDERIGHI ALESSANDRO Atl. Signa 0.56.33 35 CASAGLI MADIR G.P.R. Valenti 1.41.00

Podismo e Atletica - 17
Livorno 6 gennaio 2005 2 GUERRAZZI SHARON ATL LIBERTAS LIVORNO 2’13”0 2 PIVA REBECCA UISP AGOSTINI LIVORNO 2’44”9
3 LENZETTI MARTINA G.S. RUNNERS LIVORNO 2’15”6 3 FAVORITI GIULIA UISP AGOSTINI LIVORNO 2’51”5
4 FABBRI GIADA G.S. RUNNERS LIVORNO 2’20”4 4 PONTANARI CECILIA UISP AGOSTINI LIVORNO 2’55”1
Campionato Provinciale 5 ZINI SARA UISP AGOSTINI LIVORNO 2’26”2 5 BIANCHINI CATERINA UISP AGOSTINI LIVORNO 2’59”1
Individuale e di Società di Cross 6 HAYNES CHIARA
7 GATT ERIKA
G.S. RUNNERS LIVORNO
UISP AGOSTINI LIVORNO
2’26”9
2’33”5
6 GHELARDI ALICE
7 MARTELLI GIORGIA
ATL LIBERTAS LIVORNO
UISP AGOSTINI LIVORNO
3’01”3
3’07”4
Categorie Giovanili 8 TOGNETTI MOREA
9 DEL CORONA ELISA
UISP AGOSTINI LIVORNO
UISP AGOSTINI LIVORNO
2’59”2
3’06”9
8 CAPANNI GIULIA
9 MALLOCI DANIELA
UISP AGOSTINI LIVORNO
ATL LIBERTAS LIVORNO
3’11”9
3’21”4
ESORDIENTI MASCHI “C” (M. 400) 10 SPINA ANGELA UISP AGOSTINI LIVORNO 3’21”4 10 MAZZONI MARTINA ATL LIBERTAS LIVORNO 3’31”4
1 NEPOTE DARIO ATL LIBERTAS LIVORNO 1’53”8 11 MONTESANO CHIARA ATL LIBERTAS LIVORNO 3’34”1
2 BECUCCI LEONARDO G.S. RUNNERS LIVORNO 1’54”1 ESORDIENTI MASCHI “A” (M. 600) 12 GUIDI GRETA UISP AGOSTINI LIVORNO 3’38”3
3 BANCHIERI MATTEO UISP AGOSTINI LIVORNO 1’59”6 1 CONTINI MATTIA ATL LIBERTAS LIVORNO 2’14”7 13 NONNI MELANIA UISP AGOSTINI LIVORNO 3’49”5
4 GARGINI MATTEO G.S. RUNNERS LIVORNO 2’00”9 2 DINI LORENZO UISP AGOSTINI LIVORNO 2’15”0 14 MARTINI CLARISSA UISP AGOSTINI LIVORNO 4’00”0
5 GUIDO MATTEO G.S. RUNNERS LIVORNO 2’09”2 3 BIANCHI FILIPPO ATL GRANDUCATO BFB 2’20”0
6 RINALDI ANDREA UISP AGOSTINI LIVORNO 2’17”6 4 FERRI GIULIANO ATL LIBERTAS LIVORNO 2’20”9 RAGAZZI (M. 1500)
5 DINI SAMUELE UISP AGOSTINI LIVORNO 2’26”1 1 MENICI FLAVIO ATLETICA LIVORNO 4’56”1
ESORDIENTI FEMMINE “C” (M. 400) 6 DE VANNI VALERIO G.S. RUNNERS LIVORNO 2’28”7 2 BANDINI ANTONIO ATL GRANDUCATO BFB 5’00”5
1 DI CARO LUCREZIA UISP AGOSTINI LIVORNO 1’56”2 7 BACCI ANDREA UISP AGOSTINI LIVORNO 2’29”7 3 PROFETI GIOVANNI POL SANGIULIANESE 5’23”1
2 PACINI BIANCA UISP AGOSTINI LIVORNO 2’11”0 8 MAURRI SIMONE G.S. RUNNERS LIVORNO 2’52”1 4 BIANCHI EDOARDO ATL GRANDUCATO BFB 5’25”4
9 PISANI GIACOMO UISP AGOSTINI LIVORNO 2’52”6 5 BACCI ALESSANDRO ATLETICA LIVORNO 5’33”9
ESORDIENTI MASCHI “B” (M. 500) 10 AQUILINI DAVIDE UISP AGOSTINI LIVORNO 2’53”4 6 BOTTEGHI DARIO G.S. RUNNERS LIVORNO 5’51”9
1 BUCCHIONI GABRIELE UISP AGOSTINI LIVORNO 2’01”3 11 PAGNI FLAVIO UISP AGOSTINI LIVORNO 2’54”2 7 MAZZONI FRANCESCO ATL LIBERTAS LIVORNO 5’55”7
2 BORGHINI DIEGO UISP AGOSTINI LIVORNO 2’01”9 12 AGIUS NICOLAS ATL LIBERTAS LIVORNO 2’58”4 8 NICCOLAI FEDERICO ATL LIBERTAS LIVORNO 6’09”7
3 SALVETTI MARCO G.S. RUNNERS LIVORNO 2’03”7 13 VANNI WALTER G.S. RUNNERS LIVORNO 2’59”1 9 D’ADDEZIO MICHELE C.G- SOLVAY 6’10”1
4 FORESI ANDREA UISP AGOSTINI LIVORNO 2’04”6 14 BIENTINESI MATTEO ATL LIBERTAS LIVORNO 3’00”8 10 DE BLASI MICHELE ATLETICA LIVORNO 6’15”4
5 PICCHIOTTINO GIANLUCA G.S. RUNNERS LIVORNO 2’08”5 15 CAROTI GIACOMO UISP AGOSTINI LIVORNO 3’02”6 11 MARSI FEDERICO ATLETICA LIVORNO 6’17”4
6 AUANI OTONORITSE ATL LIBERTAS LIVORNO 2’10”0 16 CAPRAI CLAUDIO UISP AGOSTINI LIVORNO 3’05”3 12 TOBIA ALESSIO ATLETICA LIVORNO 6’18”3
7 MORUCCI DAVIDE ATL LIBERTAS LIVORNO 2’10”8 17 FERRETTI FRANCESCO ATL LIBERTAS LIVORNO 3’06”7 13 RICCI CLAUDIO ATL LIBERTAS LIVORNO 6’22”7
8 GUIDO EMANUELE G.S. RUNNERS LIVORNO 2’17”7 18 BARDINI MANUELE G.S. RUNNERS LIVORNO 3’08”0 14 FANTI FRANCESCO POL SANGIULIANESE 6’23”2
9 LODOVICI ALBERTO G.S. RUNNERS LIVORNO 2’24”0 19 DI MAURO ALFREDO UISP AGOSTINI LIVORNO 3’09”1 15 GALLI JOHN ATLETICA LIVORNO 6’32”5
10 BARSOTTI MATTEO UISP AGOSTINI LIVORNO 2’25”3 20 FILIPPESCHI ATHOS UISP AGOSTINI LIVORNO 3’14”1 16 MRABET AMINE ATLETICA LIVORNO 6’47”9
11 GUARINO GIACOMO UISP AGOSTINI LIVORNO 2’27”7 21 MARRI LUIGI UISP AGOSTINI LIVORNO 3’16”5 17 FORESI GIACOMO ATLETICA LIVORNO 6’56”9
12 PISANO CAMILLO G.S. RUNNERS LIVORNO 2’29”7 22 SENEGAGLIA IVAN UISP AGOSTINI LIVORNO 3’17”8 18 GAGLIARDI DARIO ATLETICA LIVORNO 7’04”8
13 UGHI ANTONIO UISP AGOSTINI LIVORNO 2’44”3 23 ACCARDO MATTEO UISP AGOSTINI LIVORNO 3’21”0 19 PISANO MARTINO G.S. RUNNERS LIVORNO 7’14”3
14 CASAROSA MATTEO G.S. RUNNERS LIVORNO 2’52”4 24 RINALDI MATTEO UISP AGOSTINI LIVORNO 3’21”7 20 BERNINI FEDERICO ATL LIBERTAS LIVORNO 7’17”5
15 NELLO ENRICO UISP AGOSTINI LIVORNO 2’54”0 25 GIUFFRIDA MANUEL ATL LIBERTAS LIVORNO 3’30”4
16 RAPONE LORENZO UISP AGOSTINI LIVORNO 2’55”8 26 BUONCRISTIANI FRANCESCO UISP AGOSTINI LIVORNO 3’33”5 RAGAZZE (M. 1500)
17 TRIVELLA ANDREA UISP AGOSTINI LIVORNO 2’58”1 27 SAVIOZZI LUCA UISP AGOSTINI LIVORNO 3’58”2 1 AUTUNNALI BARBARA C.A. PIOMBINO 5’33”6
2 VALENTINI CHIARA C.G. SOLVAY 6’11”0
ESORDIENTI FEMMINE “B” (M. 500) ESORDIENTI FEMMINE “A” (M. 600) 3 PISANI CAMILLA ATLETICA LIVORNO 6’24”3
1 BONISTALLI MARTINA G.S. RUNNERS LIVORNO 2’04”3 1 DEGL’INNOCENTI GIORGIA UISP AGOSTINI LIVORNO 2’40”9 4 SCOLI OLIMPIA ATLETICA LIVORNO 6’27”5
5 D’ALESSANDRO GIULIA ATLETICA LIVORNO 6’39”5
6 MELIS MARTINA ATLETICA LIVORNO 6’47”7
7 PECORINI CHIARA ATLETICA LIVORNO 7’07”2
8 LOVISOLO AURORA ATL LIBERTAS LIVORNO 7’16”2
9 GIUSTI MATILDE ATLETICA LIVORNO 7’20”8
10 BOLOGNESI AMBRA ATL LIBERTAS LIVORNO 7’21”7
11 ABBRACCIAVENTO VALENTINA ATL LIBERTAS LIVORNO 7’23”5
12 FALLENI SARA G.S. RUNNERS LIVORNO 7’59”1
13 GUIDI ALESSIA ATLETICA LIVORNO 8’15”3

CADETTI (M. 2000)
1 COLOMBI DARIO C.A. PIOMBINO 6’40”7
2 PAGANO DIEGO ATL LIBERTAS LIVORNO 6’52”2
3 DINI MICHELE ATLETICA LIVORNO 6’56”0
4 LERA GIACOMO ATL LIBERTAS LIVORNO 7’38”5
5 TROCAR MATTEO ATL LIBERTAS LIVORNO 7’39”2
6 ROCCA NICOLA G.S. RUNNERS LIVORNO 7’45”3
7 SEMBOLONI FEDERICO ATLETICA LIVORNO 8’09”8
8 LOMBARDI NICCOLO’ ATLETICA LIVORNO 8’11”4
9 LEONETTI GIANLUCA ATL LIBERTAS LIVORNO 8’39”0
10 TURCHI LEONARDO ATLETICA LIVORNO 8’41”7
11 BACCI GIANMARCO G.S. RUNNERS LIVORNO 8’56”5
12 COJUHARI VLADIMIR ATLETICA LIVORNO 8’57”5
13 DE MATTEIS GIANLUCA ATLETICA LIVORNO 9’11”7
14 MILITONI GABRIELE ATL LIBERTAS LIVORNO 9’34”4
SABELLICO ALESSANDRO C.G. SOLVAY RIT.

CADETTE (M. 2000)
1 GROSSO CHIARA POL SANGIULIANESE 7’40”7
2 SUICH GIULIA G.S. RUNNERS LIVORNO 8’24”4
3 MASINI LUNA CHIARA ATLETICA LIVORNO 8’51”1
4 ANGIUS FEDERICA ATL LIBERTAS LIVORNO 9’12”1
5 PANATI DEBORA ATL LIBERTAS LIVORNO 9’45”5
6 BENNI ALICE ATL LIBERTAS LIVORNO 9’59”1
7 BETTINETTI VERONICA ATL LIBERTAS LIVORNO 10’23”4
8 GIANNONE GIULIA ATL LIBERTAS LIVORNO 10’48”2
9 CAMPIONI VALENTINA ATL LIBERTAS LIVORNO 10’56”3
10 BONTA’ SILVIA ATL LIBERTAS LIVORNO 10’56”6

ALLIEVI (M. 2500)
1 QUATTRINI STEFANO C.A. PIOMBINO 8’31”4
2 CALONACI ANDREA C.A. PIOMBINO 8’38”8
3 LEMMI LUCA ATLETICA LIVORNO 8’40”9
4 D’ARENA GIACOMO C.A. PIOMBINO 8’44”4
5 BUDRONI FABIO ATLETICA LIVORNO 8’44”8
6 POZZI LUCA ATLETICA LIVORNO 13’25”8

ALLIEVE (M. 2000)
1 GUERRAZZI FEDERICA ATL LIBERTAS LIVORNO 7’41”1

CLASSIFICA DI SOCIETÀ RAGAZZI
1 ATLETICA LIVORNO
2 ATL LIBERTAS LIVORNO
3 G.S. RUNNERS LIVORNO
4 C.G. SOLVAY
CLASSIFICA DI SOCIETÀ RAGAZZE
1 ATLETICA LIVORNO
2 ATL LIBERTAS LIVORNO
3 C.A. PIOMBINO
4 C.G. SOLVAY
5 G.S. RUNNERS LIVORNO
CLASSIFICA DI SOCIETÀ CADETTI
1 ATL LIBERTAS LIVORNO
2 ATLETICA LIVORNO
3 G.S. RUNNERS LIVORNO
4 C.A. PIOMBINO
5 C.G. SOLVAY
CLASSIFICA DI SOCIETÀ CADETTE
1 ATL LIBERTAS LIVORNO
2 G.S. RUNNERS LIVORNO
3 ATLETICA LIVORNO

18 - Podismo e Atletica
Settimello, Parco del Neto 9 gennaio 2005 3 NATALI FRANCESCA ATL.SESTESE FEMMINILE 24.42 13 SARA CONTI ATL.APUNA FEMMINILE 18.05
4 PINI PRATO FRANCESCA ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 24.50 14 GELLI SARA ATL. C.U.S. PISA 18.33
5 BERNABEI FRANCESCA TOSCANA ATL. EMPOLI 24.54 15 PACINI LUCIA TOSCANA ATL. EMPOLI 18.36
1ª fase CDS Cross 6 GIOFRE’ CATERINA S.GIOVANNESE 25.15 16 BAI NEZHA TOSCANA ATL. EMPOLI 18.38

I
7 TIBERI LUCIA G.S. IL FIORINO 25.47 17 NENCIONI ELISABETTA TOSCANA ATL. EMPOLI 18.46
n una mattinata abbastanza frizzante dal punto 8 TORTORA DEBORA G.S. IL FIORINO 25.52 18 FEDERICA BURRESI G.S. IL FIORINO 19.26
9 SASSI ANTONELLA G.S. IL FIORINO 26.04 19 SCIABOLACCI ELISA A.S.C.SILVANO FEDI 19.34
di vista atmosferico, si è disputata nel Parco del 10 BENEDETTI ROBERTA A.ATL. CAMAIORE 26.24 20 MAGOLATI SARA ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 19.35
Neto - Settimello la 1ª prova del Campionato 11 TAZZIOLI MARTINA A.ATL. CAMAIORE 26.27 21 DAMI TIZIANA A.S.C.SILVANO FEDI 19.44
12 MANOLA CASALINI ATL.APUNA FEMMINILE 26.29 22 MARCHI MICHELA G.S. IL FIORINO 19.46
regionale di società di corsa campestre organizzata 13 BALLONI FRANCESCA ATL.SESTESE FEMMINILE 26.35 23 SILVIA GIANNI ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 19.54
dalla società locale con la collaborazione del Comi- 14 SPADONI MARIA LUISA ATL.CASTELLO 27.07 24 GABRIELLI SARA G.S. IL FIORINO 20.15
15 ANGELA PACHELE ATL.APUNA FEMMINILE 27.45 25 BOLOGNINI ELISABETTA C.S.ACCADEMIA NAVALE LI 20.37
tato Regionale Toscano Fidal. Ma veniamo ai risul- 16 SOLDI CHIARA TOSCANA ATL. EMPOLI 28.06 26 ARRIGHI SARAH C.S.ACCADEMIA NAVALE LI 23.22
tati tecnici ottenuti nelle varie categorie e distanze. 17 DINI CHIARA A.ATL. CAMAIORE 28.55 27 PETACCO SARA C.S.ACCADEMIA NAVALE LI 24.40
Nel Cross lungo femminile km 6, successo della 18 MARIACRISTINA GIANNETTI ATL.APUNA FEMMINILE Rit. 28 MOLA FRANCESCA C.S.ACCADEMIA NAVALE LI 24.45
19 SABATINI LETIZIA TOSCANA ATL. EMPOLI Rit.
favorita Sara Orsi (Atletica Sestese Femminile), con 20 TORTORA PATRIZIA G.S. IL FIORINO Rit. Classifica Juniores Maschile - Km 6
il tempo di 23’40”, che precede le compagne di so- 1 CITO MAURIZIO ULIVETO UISP ATLETICA SIENA 21.21
Classifica Senior/Promesse Cross Corto Maschile - Km 4 2 CONFORTI LORENZO TOSCANA ATLETICA 21.32
cietà Erika Lombardi e Francesca Natali. 1 STEFANO LA ROSA M.PELLEGRINI BANCA D.MAREMMA 13.58 3 BOUDA MOUSTAPHA TOSCANA ATLETICA 21.40
Nel Cross lungo maschile km 10 è il fiorentino 2 NATALI PAOLO ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 14.01 4 GIOVANNELLI ANDREA ATL. VIRTUS LUCCA 21.54
3 NAPOLI ALESSANDRO G.S. IL FIORINO 14.08 5 GENTILUOMO RICCARDO TOSCANA ATLETICA 22.02
Michele Groppè (Atletica Castello Firenze) che si 4 ZORN GIOVANNI TOSCANA ATLETICA 14.13 6 FREZZOU AYOUB AMATORI ATL.CARRARA CA.RI.CA. 22.10
aggiudica la gara nel tempo di 33’01”, al secondo 5 PASTORE MARIO ATL. VIRTUS LUCCA 14.17 7 MODENA LUCA ATL. VIRTUS LUCCA 22.16
posto si classifica Roberto Porro (Orecchiella) e al 6 MARANGHI ROBERTO ATL.CASTELLO 14.18 8 TORRINI GABRIELE PROSPORT ATL.FIRENZE 22.23
7 OCCHIOLINI FILIPPO ATL.CASTELLO 14.21 9 ALKHADKHADE ABDELLAH TOSCANA ATLETICA 22.45
terzo il compagno di colori del vincitore, Cristiano 8 MALUS FABIO A.S.ATL. VINCI 14.26 10 REMO ARRIGHI POLISPORTIVA AURORA 22.54
Di Vico. 9 MAZZEI EMILIANO A.S.ATL. VINCI 14.27 11 LUCA MORANDINI ATLETICA FIRENZE 23.05
10 ABASSI TOUHAMI TOSCANA ATLETICA 14.30 12 NICOLA MANSUINO ATLETICA FIRENZE 23.44
Nel Cross corto femminile Assoluto km 4, Natali- 11 SARLI ENNIO TOSCANA ATLETICA 14.32 13 LUPI LORENZO TOSCANA ATLETICA 23.50
na Lorenzi (Atletica CUS Pisa) s’impone col tem- 12 FEDAOVI ABBELLAH G.S. IL FIORINO 14.34 14 GALIA JONATHAN ATL. VIRTUS LUCCA 23.59
13 BERTOCCI SIMONE ATL.C.R. PISTOIA E PESCIA 14.36 15 CRESTINI SAVERIO TOSCANA ATLETICA 24.03
po di 16’04” ed ha la meglio su Denise Cavallini 14 BASILE SALVATORE ATL.CASTELLO 14.38 16 ZINGARELLI ANTONIO TOSCANA ATLETICA 24.07
(Apuania Femminile) e Claudia Dolce (Assi Banca 15 BARDI LAPO ATLETICA LIVORNO 14.39 17 PULIDORI CURZIO ATLETICA LIVORNO 24.08
Toscana Firenze). Il Cross corto maschile km 4 vede 16 BARSI ALESSANDRO G.P.ALPI APUANE 14.42 18 FABBRI DANIELE TOSCANA ATLETICA 24.33
17 MUSARDO STEFANO TOSCANA ATLETICA 14.44 19 MUGNO FRANCESCO ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 25.00
il trionfo della speranza del mezzofondo nazionale 18 SANTUCCI MASSIMO G.S.ORECCHIELLA GARFAGNANA 14.45 20 SARSALE STEFANO ATLETICA LIVORNO 26.14
Stefano De Rosa (Massimo Pellegrini Banca della 19 DEL NISTA DANIELE ATL. VIRTUS LUCCA 14.46 21 LEMBI MATTEO ATL. VIRTUS LUCCA 29.32
20 CALLI GIULIO G.S. IL FIORINO 14.51
Maremma Grosseto) che corre la distanza in 13’58”, 21 ORSI DOMENICO G.S.ORECCHIELLA GARFAGNANA 14.55 Classifica Juniores Femminile - Km 4
al posto d’onore si classifica Paolo Natali (Asics Fi- 22 MEUCCI LUCIANO ATL.CASTELLO 14.58 1 FALLANI FRANCESCA ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 16.25
23 ARRIGUCCI MASSIMO ATL.SESTINI 15.01 2 DEL FAVA SILVIA ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 16.37
renze Marathon) e sul gradino più basso del podio 24 ALBERTO DI PETRILLO A.S.ATL. VINCI 15.03 3 ANNA LAURA MUGNO ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 17.31
sale Alessandro Napoli (GS Il Fiorino). 25 ENRICO FANRASIA G.P.ALPI APUANE 15.06 4 BARTALUCCI GIULIA ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 18.13
Francesca Fallani (Assi Banca Toscana) conquista 26 TARAS CRISTIAN ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 15.09 5 NICOLETTA FRANCESCHI ULIVETO UISP ATLETICA SIENA 18.23
27 BENELLI JURI ATL.CASTELLO 15.10 6 MORANDI CHIARA ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 19.08
la vittoria nella gara degli juniores Femminili che si 28 BALLIS SANDY C.S.ACCADEMIA NAVALE LI 15.11 7 MUCCI MARTINA ATL.C.R. PISTOIA E PESCIA 20.04
è corsa su km 4, l’atleta fiorentina ha fermato i cro- 29 POLZELLA MICHELE POL CORSO ITALIA PISA 15.13 8 CAMILLA FLORIDI ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 20.34
30 SPEZZIGA DAVID A.S.C.SILVANO FEDI 15.16 9 CELI MARTINI ATL.APUNA FEMMINILE 20.50
nometri a 16’25”, al secondo posto Silvia Del Fava 31 PRATELLI FABIO ASS.GENERALI PROG.SPORT LI 15.20 10 SAMPIERI VERONICA TOSCANA ATL. EMPOLI 20.54
(Asics Firenze Marathon) e terza Anna Laura Mu- 32 PARRINI FRANCESCO ATL.C.R. PISTOIA E PESCIA 15.22 11 DAVITTI ELENA TOSCANA ATL. EMPOLI 21.14
33 TOSETTI PAOLO ATL.C.R. PISTOIA E PESCIA 15.24 12 ELANA BANDINI ATL.APUNA FEMMINILE 22.57
gno compagna di colori della seconda classificata. Il 34 CAMPITELLI CAMILLO G.S.ORECCHIELLA GARFAGNANA 15.27 13 SILVIA MARMUGI ATL.APUNA FEMMINILE 23.22
senese Maurizio Cito (Atletica Uliveto Uisp Siena) 35 GURI MARCO ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 15.28 14 CECILIA DEL MESE ATL.APUNA FEMMINILE 23.49
con il tempo di 21’21” si aggiudica la gara, al se- 36 UNTI MATTEO ATL. VIRTUS LUCCA 15.35
37 TOMASELLI GIUSEPPE A.S.C.SILVANO FEDI 15.40 Classifica Cross Allievi - Km 4
condo e terzo posto due rappresentanti della Tosca- 38 MESCHI MARCO ATL. VIRTUS LUCCA 15.41 1 BOCCOLI GIOVANNI TOSCANA ATLETICA 15.25
na Atletica, Lorenzo Conforti e Bouda Moustapha. 39 CLAUDIO PIERONI G.P.ALPI APUANE 15.43 2 ALOISI MATTIA TOSCANA ATLETICA 15.58
40 BARDAZZI FILIPPO ATL.C.R. PISTOIA E PESCIA 15.45 3 PROIETTI THOMAS POL CORSO ITALIA PISA 16.18
Elisa Davini (Apuania Femminile) vince nella ca- 41 MEOCCI MANUELE M.PELLEGRINI BANCA D.MAREMMA 15.47 4 CARUSO ANDREA ETRUSCA ATLETICA 16.20
tegoria Allieve km 3 ottenendo il tempo di 13’00” 42 LOMBARDI LUCA G.P.ALPI APUANE 15.55 5 LUCA BERTILORENZI AMATORI ATL.CARRARA CA.RI.CA. 16.31
43 RANFAGNI ALESSIO G.S. IL FIORINO 15.56 6 GIUNTOLI ENRICO POL CORSO ITALIA PISA 16.34
ed ha la meglio su Giorgia Silvestri (Atletica Cassa 44 MAZZINI LORENZO M.PELLEGRINI BANCA D.MAREMMA 16.00 7 QUATTRINI STEFANO C.A. PIOMBINO 16.51
di Risparmio Pistoia & Pescia) e Vittoria Ballerini 45 BIONDI ALESSIO ATL.C.R. PISTOIA E PESCIA 16.01 8 GARGANI SILVIO TOSCANA ATLETICA 16.55
(Toscana Atletica Empoli). La Toscana Atletica fa 46 VANNUCCI LUCA POL. CORSO ITALIA PISA 16.02 9 CALONACI ANDREA C.A. PIOMBINO 17.03
47 GIORGIO MALACARNE G.P.ALPI APUANE 16.05 10 ACCIAI ANDREA ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 17.10
da padrona nella categoria Allievi km 4 che vede 48 GIANNI BETTI ULIVETO UISP ATLETICA SIENA 16.08 11 MINHAJ SAMIR ATL.C.R. PISTOIA E PESCIA 17.12
vincitore Giovanni Boccoli, con il tempo di 15’25”, 49 MILLER VULTAGGIO M.PELLEGRINI BANCA D.MAREMMA 16.09 12 NILESE BERNARDO ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 17.14
50 MASSIMILIANO GIACOMELLI ASS.GENERALI PROG.SPORT LI 16.10 13 BUDRONI FABIO ATLETICA LIVORNO 17.15
davanti al compagno di colori Mattia Aloisi e Tho- 51 CARBONE MARIO A.S.ATL. VINCI 16.11 14 FRUZZETTI NICOLA ATL. VIRTUS LUCCA 17.17
mas Proietti (Polisportiva Corso Italia Pisa). 52 DIAMANTE STEFANO ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 16.12 15 MATINI ANDREA ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 17.23
53 FILAURO GIANPAOLO G.S.ORECCHIELLA GARFAGNANA 16.14 16 SEDIA METI ATL. VIRTUS LUCCA 17.24
Giancarlo Ignudi 54 BASSI ALFREDO ATL.SESTINI 16.15 17 D’ARENA GIACOMO C.A. PIOMBINO 17.25
55 MARTINI ANTONIO A.S.ATL. VINCI 16.17 18 BALDACCI MIRKO ATLETICA LIVORNO 17.35
56 CORSINOVI VALERIO PROSPORT ATL.FIRENZE 16.22 19 GRILLI FILIPPO ATL.C.R. PISTOIA E PESCIA 17.36
Classifica Senior/Promesse Cross Lungo Maschile - Km 10 57 JOVINE EDOARDO ATL.SESTINI 16.29 20 BREZZI STEFANO ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 17.38
1 GIOFFRE MICHELE ATL.CASTELLO 33.01 58 BARNESCHI MICHELE A.S.C.SILVANO FEDI 16.36 21 GARGANICO SERGIO TOSCANA ATLETICA 17.39
2 PORRO ROBERTO G.S.ORECCHIELLA GARFAGNANA 33.22 59 PAOLO PIN ULIVETO UISP ATLETICA SIENA 16.37 22 BRIZZI LORENZO ATL.C.R. PISTOIA E PESCIA 17.41
3 CRISTIANO DI VICO ATL.CASTELLO 33.29 60 CHELI MARCO C.S.ACCADEMIA NAVALE LI 16.45 23 NUTI GIANMARCO TOSCANA ATLETICA 17.42
4 SANTANGELO MASSIMILIANO ATL.CASTELLO 33.40 61 BANDINI DOMENICO ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 16.47 24 FIORAVANTI ALESSIO ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 17.44
5 BISTONI DIEGO ATL.CASTELLO 33.47 62 SACCHELLI DARIO ATLETICA PIETRASANTA VERSILIA 16.50 25 RICCI GIOVANNI ATL. VIRTUS LUCCA 17.46
6 ABATE GABRIELE G.S.ORECCHIELLA GARFAGNANA 33.52 63 GIUSEPPINI PIERPAOLO C.S.ACCADEMIA NAVALE LI 16.52 26 MANNELLI NICOLAI ATL.C.R. PISTOIA E PESCIA 17.47
7 BETTI SAMUELE ATL.CASTELLO 33.59 64 PASSARO FRANCESCO C.S.ACCADEMIA NAVALE LI 16.53 27 NENCIONI ELIA TOSCANA ATLETICA 17.48
8 GIAMBRONE GIUSEPPE TOSCANA ATLETICA 34.04 65 GIANNACCINI MICHELE ATLETICA PIETRASANTA VERSILIA 16.54 28 LAZZERINI FRANCESCO POL CORSO ITALIA PISA 17.48
9 CONCAS SALVATORE G.S.ORECCHIELLA GARFAGNANA 34.40 66 PRINCIPALE FRANCESCO C.S.ACCADEMIA NAVALE LI 16.56 29 CHIOSTRINI COSIMO ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 17.49
10 CAPRETTI ANDREA G.S.ORECCHIELLA GARFAGNANA 35.01 67 NOCCIOLETTI RICCARDO A.S.C.SILVANO FEDI 17.01
11 MICHELE DA PRATO A.ATL. CAMAIORE 35.44 68 CHELLINI MORENO A.S.ATL. VINCI 17.05 Classifica Cross Allieve - Km 3
12 SEQUI DANIELE TOSCANA ATLETICA 35.46 69 CASCI MASSICMO G.S.ORECCHIELLA GARFAGNANA 17.05 1 ELISA DAVINI ATL.APUNA FEMMINILE 13.00
13 QUINZI GIUSEPPE TOSCANA ATLETICA 36.30 70 MATTESINI MARCO ATL.SESTINI 17.06 2 SILVETRI GIORGIA ATL.C.R. PISTOIA E PESCIA 13.04
14 MEI MASSIMO ATL.CASTELLO 36.37 71 OTTAVIANI ALESSIO ATLETICA LIVORNO 17.21 3 BALLERINI VITTORIA TOSCANA ATL. EMPOLI 13.11
15 CARDIA GAETANO A.S.C.SILVANO FEDI 36.42 72 MATINI MARCO ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 17.22 4 GIULIA BARNESCHI ULIVETO UISP ATLETICA SIENA 13.23
16 ALESSANDRO TONAZZINI AMATORI ATL.CARRARA CA.RI.CA. 37.05 73 RAGLIANTI MASSIMILIANO POL CORSO ITALIA PISA 17.26 5 BRUNI REBECCA TOSCANA ATL. EMPOLI 13.33
17 NICOLINI DAVIDE ATL. MASSA CARRARA 37.19 74 PELLITTIERI CRISTIAN C.S.ACCADEMIA NAVALE LI 17.27 6 GIULIA SANTERINI ATL.APUNA FEMMINILE 13.37
18 SIMONE GIUSEPPE AMATORI ATL.CARRARA CA.RI.CA. 37.24 75 BOCCIA COSIMO ATL.SESTINI 17.29 7 GIULIA DEL BENE ATL.SESTESE FEMMINILE 13.42
19 LOLLI GIOVANNI A.S.C.SILVANO FEDI 37.33 76 GERINI NICOLA A.S.ATL. VINCI 17.37 8 MINIATI SERENA ATL.C.R. PISTOIA E PESCIA 13.43
20 RASTELLI ANDREA A.S.C.SILVANO FEDI 37.41 77 PILOGALO FABRIZIO C.S.ACCADEMIA NAVALE LI 17.40 9 RAFFAELLA DI PACE ATL.APUNA FEMMINILE 13.48
21 MANGIA CARMINE A.S.C.SILVANO FEDI 38.02 78 CRISTALDI GAETANO C.S.ACCADEMIA NAVALE LI 17.43 10 SALVADORI VALENTINA ATL.SESTESE FEMMINILE 13.59
22 DINO DA PRATO A.ATL. CAMAIORE 38.09 11 BRIGIDA DEL CHIERICO ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 14.01
23 BIONDI LIDO A.S.C.SILVANO FEDI 38.17 Classifica Senior/Promesse Cross Corto Femminile - Km 4 12 LADOVALI DOUNIA TOSCANA ATL. EMPOLI 14.12
24 MUSCIOTTO ROSARIO ATL.CASTELLO 38.34 1 LORENZI NATALINA ATL. C.U.S. PISA 16.04 13 FRAU LILIANA TOSCANA ATL. EMPOLI 14.14
25 TENERINI ALESSANDRO ATL. MASSA CARRARA 39.38 2 DENISE CAVALLINI ATL.APUNA FEMMINILE 16.13 14 MAZZONI ELISA TOSCANA ATL. EMPOLI 14.30
26 GUERRA MARCO ATL. MASSA CARRARA 40.20 3 DOLCE CLAUDIA ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 16.31 15 MINNOCCI ALESSANDRA TOSCANA ATL. EMPOLI 14.38
27 BUSONI SIMONE TOSCANA ATLETICA 40.50 4 ANGELA CECCANTI ASS.GENERALI PROG.SPORT LI 16.47 16 CASTELLANI SIMONA ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 14.40
28 POMPILI MARCO AMATORI ATL.CARRARA CA.RI.CA. 41.45 5 SILVIA GEMIGNANI ASS.GENERALI PROG.SPORT LI 16.58 17 URANIA LARUSHI ATL.APUNA FEMMINILE 14.59
29 LAZZINI FLAVIO AMATORI ATL.CARRARA CA.RI.CA. 41.46 6 SARA DONATI ATL.APUNA FEMMINILE 17.01 18 DONATINI MARTINA ATL.SESTESE FEMMINILE 15.01
30 BONINI GIANLUCA A.ATL. CAMAIORE 44.55 7 MUCCI MERI A.S.C.SILVANO FEDI 17.04 19 BALLATI GINEVRA ATL.C.R. PISTOIA E PESCIA 15.05
31 LOMBARDI MARCO A.ATL. CAMAIORE 47.27 8 CRISTINA NERI ASS.GENERALI PROG.SPORT LI 17.06 20 MARCHESINI CHIARA ATLETICA LEGGERA PRATO 16.24
9 ELISA AMEDEI ATL.APUNA FEMMINILE 17.11 21 SPINICCI SARA ATL.C.R. PISTOIA E PESCIA 16.39
Classifica Senior/Promesse Cross Lungo Femminile - Km 6 10 ACCIAI JESSICA ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 17.18 22 ADAMI AGNESE ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 17.52
1 ORSI SARA ATL.SESTESE FEMMINILE 23.40 11 AGOSTINI FRANCESCA ATL. C.U.S. PISA 17.27 23 INNOCENTI SIMONA ATLETICA LEGGERA PRATO 21.19
2 LOMBARDI ERIKA ATL.SESTESE FEMMINILE 23.48 12 FRANCHI CLAUDIA ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 17.56 24 RICCI NORA ATLETICA LEGGERA PRATO 21.19

Podismo e Atletica - 19
Firenze 6 gennaio 2005
km 14,400

31ª Maratonina della Befana


P
60 MANETTI LORENZO GS MAIANO 57’31
er la seconda volta Paolo Battelli ha iscritto il proprio nome nell’albo dei vincitori della Maratonina 61 ANONIMO SAURO CAPRAIA E LIMITE 57’32
della Befana. L’atleta della Corradini Rubiera si è imposto in maniera autorevole allungando nel 62 BESSI ANDREA LIBERTAS 57’33
63 BONDI MARCO PANCHE CASTELQUARTO 57’39
parco delle Cascine e finendo con 54” su Alessandro Napoli del Fiorino e 1’18” su Juri Picchi del- 64 PARRI LIDO CAPRAIA E LIMITE 57’41
l’Atl. Signa. Nella gara femminile ha prevalso abbastanza a sorpresa Francesca Fallani del G.S. Maiano, 65 ALFANI MARIO LIBERO 57’44
66 SANI ALBERTO PIEVE A RIPOLI 57’46
precedendo concorrenti di valore come Luana Salvetti, Cristina Neri e Emma Iozzelli che era sicuramente 67 BARTOLETTI ANGELO SILVANO FEDI 57’47
la favorita. 68 LAMBERTI MATTEO SILVANO FEDI 57’49
Gara veterani come da pronostici nel segno di Moreno Aiello dell’Atl. Pontedera che ha sbaragliato il 69 GAMBI MARCELLO ATL. MUGELLO 57’53
70 BALLERINI SIMONE ATL. SIGNA 57’56
campo facendo segnare un tempo di valore anche per la classifica degli assoluti, e precedendo Enzo Russo 71 GIUNTI RAFFAELE CAPRAIA E LIMITE 57’57
dell’Atl. Signa e il compagno di squadra Paolo Paolicchi. 72 PEZZATINI FRANCO VICCHIO MARATHON 58’08
73 TERZANI CRISTIANO IL FIORINO 58’14
Categoria femminile veterane con classifica molto diversa da come eravamo abituati negli ultimi anni, 74 ROSSI DANIELE FATTORI QUARRATA 58’17
infatti le nuove norme UISP sulle categorie delle gare semicompetitive hanno portato da 45 a 50 anni il 75 LANDI SAURO LIBERTAS LA TORRE 58’29
76 MUGNAI CLAUDIO RESCO REGGELLO 58’30
limite di entrata, ne ha beneficiato Immacola Izzo dell’Atl. Valdinievole che si è imposta su Laura Frati del 77 MELANI ALESSIO ROBERTO COLZI 58’31
Lastra a Signa e Gigliola Masotti dell’Atl. Capraia e Limite. 78 CRISTALLI CORRADO MONTEMURLO 58’32
Più combattuta di tutte la vittoria della categoria Argento, Franco Lepri dell’Atl. Mugello ha regolato Paolo 79 BIAGIOTTI MASSIMO ATL. PONTEDERA 58’33
80 FAETI STEFANO ATL. SIGNA 58’34
Tramonti del Team Marbemann di soli 5” e Sirio Salvadori dell’Atl. Vinci di 33”. 81 VIOLA PAOLO MONTEAPERTI 58’35
L’Atl. Signa ha vinto, come spesso negli utlimi anni, la classifica per Società a punteggio davanti al G.S. 82 MUCCI MARZIO IL PONTE SCANDICCI 58’37
83 OGGIANO GIORGIO LE TORRI 58’38
Maiano e Le Panche Castelquarto. 84 MESSINA GIROLAMO LASTRA A SIGNA 58’45
85 CARTOCCI DANIELE SAN CASCIANO 58’46
86 SECCI ANDREA PANCHE CASTELQUARTO 58’52
87 ROMANO CARMINE ROBERTO COLZI 58’56
Cat. ASSOLUTI Maschile 30 SCARLINI SIMONE ATL. SIGNA 54’11 88 MATTONAI GIOVANNI LIBERO 58’57
1 BATTELLI PAOLO CORRADINI RUBIERA 46’39 31 CONSERVA GIUSEPPE ORECCHIELLA 54’13 89 VENTRELLA FABIO BANCA TOSCANA 59’09
2 NAPOLI ALESSANDRO IL FIORINO 47’33 32 TIEZZI TIZIANO SILVANO FEDI 54’19 90 D’AIUTO CARLO ATL. SIGNA 59’25
3 PICCHI JURI ATL. SIGNA 47’57 33 FINOCCHIARO MAURIZIO ATL. CALENZANO 54’29 91 SALANI SIMONE PANCHE CASTELQUARTO 59’26
4 ANTONINI SILIANO ATL. SIGNA 48’56 34 FALASCA CLAUDIO ATL. VINCI 54’30 92 ULIVI MAURO ATL. CASTELLO 59’45
5 BOUZID RIDHA ATL. CASTELLO 49’13 35 GIANNELLI ALESSANDRO ATL. SIGNA 54’33 93 PIERI CARLO LA RAMPA 59’49
6 BETTUCCI LAPO PANCHE CASTELQUARTO 49’41 36 SANTONI GIORGIO SILVANO FEDI 54’36 94 RAZZI ROBERTO LIBERO 59’50
7 INNOCENTI FAUSTO TEAM RUNNERS 49’43 37 BORSETTO GIANNI AUSONIA 54’39 95 RENZI GIANCARLO RESCO REGGELLO 59’52
8 LAZZAROTTI ANDREA ALPI APUANE 49’47 38 GRAZIOLI GIANPAOLO GS MAIANO 54’51 96 BONINI FRANCESCO ATL. SIGNA 59’53
9 LACITI ALESSIO TORRE DEL MANGIA 50’21 39 BANDINI DOMENICO BANCA TOSCANA 54’57 97 FRULLINI RICCARDO LUIVAN 1.00’01
10 RAUCCIO PAOLO PANCHE CASTELQUARTO 50’32 40 PALMA ROSARIO ATL. GIUBILEO 2000 54’59 98 GUIDUCCI LUCA POD. AREZZO 1.00’05
11 PAPI MARCO MONTEMURLO 50’41 41 SBRANA MARCO ATL. PONTEDERA 55’10 99 DE CHIGI LUCIO FIV 1.00’14
12 ALGERINI ALESSANDRO PANCHE CASTELQUARTO 50’56 42 TOFANELLI ALBERTO CAPRAIA E LIMITE 55’11 100 TOTI SAURO RESCO REGGELLO 1.00’16
13 ORIA ALESSANDRO ATP TORINO 51’07 43 RIGIROZZO DANILO PIEVE A RIPOLI 55’24 101 SALVADORI PAOLO ASICS FI MARATHON 1.00’17
14 BURRONI GIOVANNI TORRE DEL MANGIA 51’23 44 BASSIN PABLO MONTEMURLO 55’31 102 AMORELLI CLAUDIO IL PONTE STELLA ROSSA 1.00’19
15 BERTONE GIANNI ATL. SIGNA 51’29 45 MANDOLA ENRICO ATL. SIGNA 55’53 103 GRASSI ROBERTO LASTRA A SIGNA 1.00’20
16 BANDINI SIMONE PANCHE CASTELQUARTO 51’37 46 FRANCHI CARLO LIBERO 55’54 104 LANCELLOTTI GIUSEPPE FIGLINE 1.00’21
17 FIALDINI GIOVANNI VVF LUCCA 51’38 47 ZUCCONI SERGIO MASSA E COZZILE 55’56 105 FELICETTI LUIGI IL FIORINO 1.00’37
18 BERTONERI DANTE ATL. SIGNA 51’49 48 TIRICO PASQUALE GS MAIANO 56’12 106 ANONIMO LUCA RESCO REGGELLO 1.00’45
19 PANARIELLO RAFFAELE ALPI APUANE 51’50 49 MEINI TIZIANO RESCO REGGELLO 56’13 107 AMICONE ARISTIDE PANCHE CASTELQUARTO 1.00’51
20 CARBONE MARIO ATL. VINCI 51’55 50 NANTA ERASMO GS MAIANO 56’18 108 BROGIONI PATRIZIO GS MAIANO 1.00’52
21 SPINELLA MARIO ATL. SIGNA 51’58 51 LOFFREDO MICHELE CANOTTIERI 56’22 109 MASI CLAUDIO UGNANO 1.00’56
22 CHIARUGI PAOLO ATL. VINCI 52’04 52 TORRINI ANDREA LIBERO 56’23 110 GHERI ALESSANDRO LIBERO 1.01’05
23 ROMAGNOLI FABIO MARCIATORI MUGELLO 52’24 53 MICHELONI MARCO ROBERTO COLZI 56’27 111 RUSSO FIORILLO FILIPPO DOP. FERROVIARIO 1.01’06
24 BARDOTTI SANDRO ATL. CASTELLO 52’40 54 NISTRI ANDREA GS MAIANO 56’30 112 GABBRIELLI FRANCO SILVANO FEDI 1.01’12
25 LANZOTTI STEFANO PALESTRA OASI 52’43 55 IPPOLITO LUIGI ATL. SIGNA 56’31 113 RAMALLI STEFANO ATL. SIGNA 1.01’32
26 GINTOLI PIETRO PANCHE CASTELQUARTO 52’45 56 PERITORE DANIELE ATL. CASTELLO 56’36 114 ESPOSITO PASQUALE MONTEMURLO 1.01’43
27 RASTELLI ANDREA SILVANO FEDI 53’13 57 BARIZZI ANDREA LIBERO 57’03 115 PIZZA EMILIO BORGO A BUGGIANO 1.01’47
28 AFKIR FAYSAL ATL. VINCI 53’45 58 FONTOLAN MICHELE TEAM RUNNERS 57’05 116 CAMPOLMI GIOVANNI LIBERO 1.01’48
29 OUABDI HAFID GS MAIANO 54’07 59 ROGGIOLANI NICOLA POD. AREZZO 57’26 117 BURRINI ANDREA S.CASCIANO 1.01’55

Servizio fotografico di Piero Giacomelli (www.pierogiacomelli.com)


20 - Podismo e Atletica
118 CAVALLINI LUCA GP CREMISI 1.01’56
119 BINI ANDREA AGONISTI EMPOLESI 1.02’05
120 BIZZARRI PAOLO GYMNASIUM ALGHERO 1.02’13
121 MARTELLI STEFANO PANCHE CASTELQUARTO 1.02’14
122 BRACCI ALESSANDRO LIBERO 1.02’15
123 BERNINI STEFANO ATL. CALENZANO 1.02’21
124 BALLI ALESSANDRO CAI PISTOIA 1.02’22
125 MUGNAINI ANDREA MONTEMURLO 1.02’31
126 LANDI ANDREA RIN. MONTEVARCHI 1.02’35
127 SOLDINI LUCA LIBERO 1.02’36
128 ANDREONI GABRIELE SILVANO FEDI 1.02’38
129 AIROLDI MASSIMO GS MAIANO 1.02’41
130 BONADIES SALVATORE LIBERO 1.02’44
131 MASINI GIOVANNI CARICENTRO 1.02’52
132 MERCANTELLI FRANCESCO LA RAMPA 1.02’53
133 PISCOPO LUCA PANCHE CASTELQUARTO 1.03’04
134 SCORTICHINI AGOSTINO LA ROMOLA 1.03’07
135 PICCIOLI LEONARDO GS MAIANO 1.03’17
136 BIANCIARO RANIERO CAPPUCCINI SI 1.03’34
137 MELANI EUCO AMATORI CASTELFRANCO 1.03’38
138 GIACHI LUCA LA NAVE 1.03’40
139 SANTICCI LORENZO PANCHE CASTELQUARTO 1.03’49
140 VITALI MASSIMILIANO LIBERO 1.03’54
141 FELLINI ALESSANDRO ATL. SIGNA 1.03’55
142 MORGANTI MAURIZIO ATL. TAVARNELLE 1.03’58
143 SORRI MASSIMO ATL. VINCI 1.04’01
144 BUONAGIUDI MATTEO ATL. MONTECATINI 1.04’08
145 CALANDRA GIACOMO ATL. VINCI 1.04’11
146 SALVICCHI FABIO ATL. SIGNA 1.04’14
147 PORCIATTI VALERIO PANCHE CASTELQUARTO 1.04’15
148 BORRELLI GIUSEPPE GS ESERCITO 1.04’20 170 FALSETTI DANIELE LIBERO 1.06’40 221 MANNU ROBERTO ATL. VINCI 1.10’56
149 GALLI SERGIO ROBERTO COLZI 1.04’29 171 D’ANNIBALE ROBERTO LIBERO 1.06’41 222 PISANO ETTORE PIEVE A RIPOLI 1.10’59
150 CIABATTI LUCIANO PANCHE CASTELQUARTO 1.04’33 172 MODA ALESSANDRO RESCO REGGELLO 1.06’42 223 DACCI ALESSANDRO AVIS QUERCETO 1.11’03
151 CHIOSTRINI NICOLA LIBERO 1.04’36 173 DEL SOLDATO ALESSANDRO LUIVAN SETTIGNANO 1.06’46 224 PALLASSINI FABIO TORRE DEL MANGIA 1.11’11
152 GALEOTTI MAURIZIO IL PONTE SCANDICCI 1.05’05 174 MEUCCI RICCARDO LIBERO 1.06’48 225 PAORELLI LEONARDO LIBERO 1.11’14
153 MORETTI ANDREA LE TORRI 1.05’08 175 TINTI PAOLO ATL. SIGNA 1.06’49 226 CARDELLI MARCO MARCIATORI MUGELLO 1.11’16
154 BELLA ORAZIO GS MAIANO 1.05’10 176 SCARLINI DANIELE COLLI ALTI 1.06’55 227 POLIMENI EZIO BANCA TOSCANA 1.11’17
155 LOMBARDI ROBERTO ATL. SIGNA 1.05’13 177 LO GIUDICE MARCO LIBERO 1.06’59 228 PALOMBO PAOLO UGNANO 1.11’23
156 GIUBBOLINI MARCO ATL. VINCI 1.05’18 178 VENTURI LUCA SILVANO FEDI 1.07’02 229 DEL PRETE RICCARDO LIBERO 1.11’34
157 ESI ALBERTO S.CASCIANO 1.05’26 179 BALOCCHINI MASSIMO GS MAIANO 1.07’08 230 BELLOSI ALBERTO LA ROMOLA 1.11’40
158 BARCI LUIGI LE TORRI 1.05’27 180 MORI MARCO UGNANO 1.07’09 231 FACCINI RODOLFO DLF 1.11’43
159 GARZELLA RODOLFO LIBERO 1.05’35 181 VAN MELL MARINUS LIBERO 1.07’22 232 DELLA MERCEDE MARIO IL PONTE SCANDICCI 1.11’45
160 MARIOTTI MAURO MONTEAPERTI 1.05’38 182 FEDELE GIUSEPPE ATL. MONTECATINI 1.07’40 233 NICESE FRANCESCO LIBERO 1.11’48
161 PARCOSSI ALESSANDRO PANCHE CASTELQUARTO 1.05’53 183 COMPARINI ALESSANDRO PANCHE CASTELQUARTO 1.07’44 234 CHESI FILIPPO POL. SPENSIERATI 1.11’49
162 MAZZONI FEDERICO LASTRA A SIGNA 1.05’57 184 BARTALONI CRISTIAN LIBERO 1.07’48 235 PEZZUCCHI GIOVANNI CENTRO UISP 1.11’53
163 ROTI SANDRO IL FIORINO 1.06’03 185 STEFANELLI MARCO ROBERTO COLZI 1.07’50 236 COPPOLA ROSARIO IL PONTE SCANDICCI 1.11’55
164 ALBANI LUCIANO RESCO REGGELLO 1.06’11 186 COLI LUCA LIBERO 1.07’51 237 ELEMENTI MAURIZIO BERZANTINA 1.11’59
165 FIORENTINI ANTONIO OLTRARNO 1.06’13 187 ERCOLI LUIGI SILVANO FEDI 1.08’00 238 PALUMBO ALBERTO PANCHE CASTELQUARTO 1.12.19
166 NICESE BERNARDO BANCA TOSCANA 1.06’19 188 GORI NOCENTINI ROSSANO MARCIATORI MUGELLO 1.08’03 239 CHIARELLI LORENZO PANCHE CASTELQUARTO 1.12.21
167 MASI ENZO AICS CS 1.06’25 189 DI TOMMASO ALESSANDRO IL PONTE SCANDICCI 1.08’18 240 CONVERSELLI STEFANO PUM 1.12.28
168 BOCCARDI MARCO AUSONIA 1.06’33 190 DONI MARZIO AGLIANESE 1.08’26 241 BELLINI GABRIELE PANCHE CASTELQUARTO 1.12.39
169 BOLOGNESI RICCARDO MASSA E COZZILE 1.06’36 191 ORLANDI SIMONE POL. CHIANTI 1.08’27 242 ALUNNI ROBERTO GS ESERCITO 1.12.41
192 CASPRINI ANDREA VALLE DEL MUGNONE 1.08’28 243 DI CARLO MAURIZIO MASSA E COZZILE 1.12.47
193 TADDEI FRANCESCO IL PONTE SCANDICCI 1.08’33 244 GIANNINI PAOLO MONTEAPERTI 1.12.52
194 VANNINI PAOLO LUIVAN SETTIGNANO 1.08’39 245 CALONACI FULVIO LIBERO 1.13.09
195 BACHINI FABRIZIO AGONISTI EMPOLESI 1.08’40 246 GUERRI LORENZO PO. PONTEAGGOLESI 1.13.13
196 MORANDI VIERI CRAL POSTE FI 1.08’44 247 CAMPINOTI PAOLO AUSONIA 1.13.14
197 MANGANI ROBERTO IL PONTE SCANDICCI 1.08’45 248 PIERACCIONI PAOLO CANOTTIERI FI 1.13.49
198 BARONCELLI SIMONE AGLIANESE 1.08’48 249 NATI MAURIZIO MARCIATORI MUGELLO 1.13.56
199 TAZIOLI YURI AGLIANESE 1.08’49 250 TRAVAGLI ANDREA PANCHE CASTELQUARTO 1.13.57
200 GHERDINI STEFANO GS MAIANO 1.08’58 251 MISURI DANIELE LIBERO 1.14.10
201 SORDI STEFANO IL PONTE SCANDICCI 1.09’09 252 GELLI ANDREA LIBERO 1.14.12
202 GUSMEROLI GIULIO NON VEDENTI BERGAMO 1.09’15 253 BENCINI CRISTIANO ATL. SIGNA 1.14.16
203 EPIFORI LUCIANO CUS FIRENZE 1.09’37 254 NANNINI TOMMASO LUIVAN SETTIGNANO 1.14.33
204 BAGNI ALESSANDRO LIBERO 1.09’40 255 GIORGIO GIACOMO GS ESERCITO 1.14.38
205 PORCU ROBERTO UGNANO 1.09’44 256 RIVOLTA LUIGI RESCO REGGELLO 1.14.39
206 MANETTI GIUSEPPE CAPRAIA E LIMITE 1.09’49 257 RESSI ALESSIO LIBERO 1.14.43
207 DEL GAMBA FABRIZIO PANCHE CASTELQUARTO 1.09’51 258 PALMESI DANIELE LA STANCA 1.14.44
208 DI PIETRO PAOLO LIBERO 1.09’55 259 BRESCHI MASSIMO AGLIANESE 1.14.46
209 AUGUSTA MAURIZIO MONTELUPO RUNNERS 1.10’08 260 FRANCIONI SANDRO MONTELUPO RUNNERS 1.14.50
210 MONITI MAURIZIO MONTELUPO RUNNERS 1.10’09 261 TONI SANDRO POD. EMPOLESE 1.14.54
211 SALVETTI FRANCO AICS 1.10’11 262 CARMIGNANI ANDREA LE TORRI 1.14.58
212 WATMAN GIUSEPPE POL. SANT’AMBROGIO 1.10’11 263 CROCINI STEFANO AGLIANESE 1.14.59
213 DELLA LASTRA MARCO IL PONTE SCANDICCI 1.10’19 264 DOMENICI FULVIO AGLIANESE 1.15’04
214 PALLANTE MAURIZIO LIBERO 1.10’32 265 PARIGI MASSIMO LIBERO 1.15’09
215 ROCCHI RICCARDO POSTE 1.10’37 266 PICCIOLI CARLO OLTRARNO 1.15’21
216 GAZZA ERMANNO LIBERO 1.10’38 267 ERBETTA CARLO OLTRARNO 1.15’31
217 LEONARDO CASCIONE ATL. CASALGUIDI 1.10’42 268 MARINARI PIETRO PANCHE CASTELQUARTO 1.15’32
218 SPITALETTA FRANCESCO ATL. CASALGUIDI 1.10’45 269 ALTIERI STEFANO OLTRARNO 1.15’48
219 MANETTI MAURO ATL. VINCI 1.10’53 270 LAZZERI MIRKO POD. EMPOLESE 1.15’54
220 MARTINI FABIO AGLIANESE 1.10’55 271 PEDRAZZINI GABRIELE AUSONIA 1.15’59
272 GAI FEDERICO LA NAVE 1.16’21
273 BARONCELLI DIMITRI AGLIANESE 1.16’26
274 FEDI TOMMASO MARCIATORI MUGELLO 1.16’28
275 FABBRI DINO AUSONIA 1.16’34
276 POLI ALESSANDRO LIBERO 1.16’42
277 PAGLIUCHI PAOLO LE TORRI 1.16’48
278 MAZZANTI LUCA LIBERO 1.17’06
279 GUIDANTONI LORENZO CANOTTIERI FI 1.17’17
280 PANCINI GIANLUCA LIBERO 1.17’50
281 NESI ANTONIO GS MAIANO 1.17’51
282 TARTARELLI VINCENZO GS ESERCITO 1.18’09
283 LOMBARDI LUCIANO AGLIANESE 1.18’28
284 MAGNOLFI STEFANO CARICENTRO 1.18’49
285 FILIPPINI ROBERTO LIBERO 1.18’58
286 ROGGI ALDO ATL. CASALGUIDI 1.19’06
287 CHIARI ANDREA CRAL POSTE FI 1.19’08
288 BALDASSARRE ANDREA CRAL POSTE FI 1.19’14
289 PICCIOLI ALESSANDRO OLTRARNO 1.19’21
290 CARREPANI MAURO LIBERO 1.19’25
291 ROSSI FILIPPO LIBERO 1.19’33
292 LENCI MASSIMILIANO IL FIORINO 1.19’35
293 NEBBIAI FABIO CRAL POSTE FI 1.19’44
294 GENNAIOLI PAOLO ATL. CASALGUIDI 1.20’00
295 AIAZZI PIERO AUSONIA 1.20’02
296 QUINTINI STEFANO CRAL POSTE FI 1.20’06
297 NESI MARCO GS MAIANO 1.20’12
298 CERAMI STEFANO VICENZA MARATHON 1.20’15
299 ASTRELLA FRANCO POD. EMPOLESE 1.21’07
300 BORETTI LEONARDO S.CASCIANO 1.22’17
301 CRISTOFARO SERGIO BERZANTINA 1.23’24
302 LOTTI RICCARDO LIBERO 1.23’26

Podismo e Atletica - 21
42 BELLINI CINZIA QUADRIFOGLIO 1.21’06 63 ZONEFRATI ROBERTO MASSA E COZZILE 1.08’23
43 PROSPERI SERENA LIBERO 1.22’09 64 GRASSI LORIANO BANCA TOSCANA 1.08’25
44 PORTACCIO ELEONORA LIBERO 1.22’16 65 SARTI PAOLO GS GUALDO 1.08’31
45 RAZZOLINI SERENA LA NAVE 1.22’29 66 SCALI FABRIZIO LASTRA A SIGNA 1.08’36
46 MEINI VIVIANA CARICENTRO 1.24’57 67 PUGLIESE DONATO CRAL POSTE FI 1.08’54
47 NALDONI ALESSANDRA LIBERO 1.24’59 68 FRANCESCA GIUSEPPE LASTRA A SIGNA 1.09’14
48 TOZZI LUCIA CRAL WHRIPOOL 1.27’52 69 BENEDETTI ENIO IL PONTE SCANDICCI 1.09’15
49 PIETRINI MARISA AUSONIA 1.29’20 70 LIPPI MAURO PANCHE CASTELQUARTO 1.09’33
50 FIORAVANTI STEFANIA AUSONIA 1.29’30 71 CIPOLLINI CLAUDIO ATL. VINCI 1.09’34
51 BIASOTTI MARIANGELA ASSI BANCA TOSCANA 1.30’14 72 SANNINO GUIDO CAPRAIA E LIMITE 1.09’42
52 MAESTRINI SUSANNA ASSI BANCA TOSCANA 1.32’55 73 BETTI FABRIZIO AUSONIA 1.09’52
74 RAVEGGI ALBERTO IL PONTE SCANDICCI 1.09’58
Cat. VETERANI Maschile 75 BUTINI MAURIZIO IL PONTE SCANDICCI 1.10’35
1 AIELLO MORENO ATL. PONTEDERA 52’06 76 DEPINESI EMILIO PANCHE CASTELQUARTO 1.10’39
2 RUSSO ENZO ATL. SIGNA 53’01 77 TRAVERSI MARIO LIBERO 1.10’47
3 PAOLICCHI PAOLO ATL. PONTEDERA 54’20 78 VENTRE MAURIZIO PANCHE CASTELQUARTO 1.11’00
4 BOLOGNESI RINALDO MASSA E COZZILE 54’25 79 STRIANESE FRANCO GIOVANNI ATL. SIGNA 1.11’12
5 MANNUCCI GIOVANNI CAPRAIA E LIMITE 55’19 80 LATINI VALFRIDO AUSONIA 1.11’18
6 GIANNARELLI VINCENZO ALPI APUANE 55’21 81 DE MUZIO GAETANO AUSONIA 1.11’20
7 BASSINI ERMANNO IL PONTE SCANDICCI 55’32 82 MANSUINO MARIO ATL. FIRENZE 1.11’25
8 CLEMENTE GIANFRANCO GS MAIANO 55’50 83 FIASCHI PIERO ATL. SIGNA 1.11’28
9 ROMITI MAURO GS MAIANO 57’06 84 PASQUALI ROBERTO ATL. CASALGUIDI 1.11’29
10 CALAMAI FRANCO GS MAIANO 57’10 85 GHERARDI STEFANO BERZANTINA 1.11’30
11 BALDINI ALESSANDRO ATL. MUGELLO 57’18 86 CALUBANI GIUSEPPE IL PONTE SCANDICCI 1.12.05
12 BALESTRI STEFANO ATL. VINCI 57’21 87 PANICHI SILVANO AGLIANESE 1.12.07
303 MARMO UGO IL PONTE SCANDICCI 1.23’30 13 FRASSONI ROBERTO ASSI BANCA TOSCANA 57’25 88 BONACCHI RODOLFO AGLIANESE 1.12.16
304 MECHINI MARCO LIBERO 1.23’54 14 MENAFRA ANTONIO ATL. SIGNA 57’52 89 GHERARDI ALESSANDRO VALLE DEL MUGNONE 1.12.18
305 BINAZZI ANDREA LIBERO 1.24’04 15 GIANNOCCOLO ANTONIO GS MAIANO 58’28 90 FONTANA ITALO AGLIANESE 1.12.29
306 COLANGELO MARZIO AGLIANESE 1.24’22 16 CHITI CLAUDIO ATL. SIGNA 58’41 91 BOCCIANTI LEANDRO IL PONTE SCANDICCI 1.12.30
307 MANETTI ALDO UGNANO 1.24’45 17 CARLINI ENIO AM. CASTELFRANCHESI 58’56 92 SOLAZZO VINCENZO PANCHE CASTELQUARTO 1.12.31
308 ROSSI LUCA LIBERO 1.28’21 18 TOSCANO GIUSEPPE MARCIATORI MUGELLO 59’05 93 GIANNISI FAB TORRE DEL MANGIA 1.12.54
309 BOTTAI LORENZO LIBERO 1.28’58 19 DE MASI CARMINE MONTEMURLO 59’11 94 FRUTTUOSI ALVARO PANCHE CASTELQUARTO 1.13.27
20 SIDDU MARCELLO GS MAIANO 59’14 95 MEINI ALBERTO CANOTTIERI FI 1.13.45
Cat. ASSOLUTE Femminile
1 FALLANI FRANCESCA GS MAIANO 55’15
2 SALVIETTI LUANA LAMMARI 55’45
3 NERI CRISTINA ASS. GENERALI LIVORNO 56’40
4 IOZZELLI EMMA LAMMARI 57’13
5 DALLAI ROSSELLA LAMMARI 58’54
6 BOSCHI EMANUELA LE TORRI 1.00’06
7 RANFAGNI GRAZIA RESCO REGGELLO 1.00’13
8 NATALI FRANCESCA BORGO A BUGGIANO 1.01’44
9 ZIO ESTER MONTEMURLO 1.02’29
10 SASSI ANTONELLA AURORA SIENA 1.03’00
11 CHINI ANTONELLA CAPPUCCINI SI 1.03’31
12 TIBERI LUCIA TORRE DEL MANGIA 1.04’53
13 ANDREONI NICOLETTA S.CASCIANO 1.05’24
14 SCHOB SUSAN PANCHE CASTELQUARTO 1.05’51
15 LIVERANI PATRIZIA TORRE DEL MANGIA 1.06’23
16 CALAMAI SONIA ATL. CALENZANO 1.06’52
17 PUGGELLI PAOLA AGLIANESE 1.08’47
18 RICCI EVA LIBERO 1.09’30
19 STUMPO ELISABETTA LIBERO 1.09’50
20 BECARELLI MONICA P. BONELLI 1.10’02
21 BERGAMINI MARCELLA PANCHE CASTELQUARTO 1.10’21
22 GUTTADAURO MARIA GS MAIANO 1.10’29
23 CAMBI KETTY P. BONELLI 1.11’09
24 LARI FRANCA AVIS QUERCETO 1.11’10
25 TARCHI GRAZIANA MARCIATORI MUGELLO 1.11’38
26 PASQUARIELLO MARIA ROBERTO COLZI 1.11’46
27 COSTELLA LUANA TORRE DEL MANGIA 1.12.01
28 PECCHIOLI ANTONELLA GS MAIANO 1.12.26
29 PIDATELLA DELIA PANCHE CASTELQUARTO 1.12.51
30 GIARDINA ANTONELLA PANCHE CASTELQUARTO 1.15’06
31 REGGIOLI ELENA AUSONIA 1.16’00
32 CARERI FLAVIA GS MAIANO 1.16’01
33 FRANCESCHELLI BETTY LA NAVE 1.16’16
34 BERGILLI PATRIZIA GS MAIANO 1.16’43
35 MASI SERENA LIBERO 1.16’46
36 CORSI SILVIA CARICENTRO 1.16’52
37 BRAMBILLA LUIS BANCA TOSCANA 1.16’55 21 MUCCIARINI MASSIMO POD. VALENTI 59’21 96 SOMIGLI GIANNI LIBERO 1.13.53
38 TROMBI STEFANIA PANCHE CASTELQUARTO 1.17’05 22 FILIPPINI STEFANO ATL. CASALGUIDI 1.00’00 97 CIACCHERI MARIO UISP 1.13.54
39 BRACALONI CHIARA LIBERO 1.17’12 23 ROMANO PIETRO PANCHE CASTELQUARTO 1.00’04 98 PENNUCCI LUCIANO BANCA TOSCANA 1.14.04
40 BACCIN MARA OLTRARNO 1.18’54 24 MANFREDINI MARCO USL PISA 1.01’03 99 VITALI CARLO BERZANTINA 1.15’11
41 BRACALONI VALERIA LIBERO 1.19’28 25 ZUFFA ANDREA LE TORRI 1.01’39 100 CALZOLARI DINO COLLI ALTI 1.15’19
26 BERTOLOZZI LUCIANO CAPRAIA E LIMITE 1.01’51 101 CAPPELLI PAOLO GS MAIANO 1.15’34
27 NICCHI SANTI ATL. NICCHI AR 1.01’58 102 VIGNOZZI ALESSANDRO FIESOLE OUT BACK 1.15’36
28 VESCOVINI DONELLO LE TORRI 1.02’01 103 MANETTI PAOLO CITTÁ DI SESTO 1.15’37
29 CARRADORI MASSIMO SILVANO FEDI 1.02’06 104 ZEPPI NICCOLÓ POD. EMPOLESE 1.15’57
30 FRAVOLINI PATRIZIO ATL. SIGNA 1.02’20 105 PIZZOCO GIUSEPPE PANCHE CASTELQUARTO 1.16’13
31 PAOLETTI EMIDIO ATL. SIGNA 1.02’44 106 GIANNETTI SILVANO MARCIATORI MUGELLO 1.16’24
32 INFANTE TOBIA LASTRA A SIGNA 1.02’51 107 FELLINI ENIO ATL. SIGNA 1.16’31
33 POLI LUIGI ATL. VINCI 1.03’06 108 BORGHINI AUGUSTO AUSONIA 1.16’37
34 DEL GAMBA IACOPO DLF 1.03’21 109 INNOCENTI GIANCARLO DLF 1.17’01
35 CATONI LUCIANO POL. BONELLE 1.03’29 110 PORCIATTI CLAUDIO CANOTTIERI FI 1.17’15
36 DI GIUSEPPE ENZO LASTRA A SIGNA 1.03’36
37 MELANI EGILDO RIN. MONTEVARCHI 1.03’39
38 ORRU’ GIUSEPPE IL PONTE SCANDICCI 1.04’50
39 MANDOLA ANGELO ATL. SIGNA 1.05’07
40 MIGLIORINO SALVATORE LASTRA A SIGNA 1.05’17
41 GUIDOTTI MORENO PIEVE A RIPOLI 1.05’23
42 NERUCCI SANDRO SILVANO FEDI 1.05’32
43 CAPUTO VINCENZO GS MAIANO 1.05’44
44 ESPOSITO ANGELO MONTEMURLO 1.05’54
45 BORGIOLI FRANCO ATL. SIGNA 1.05’59
46 PANCHETTI VLADIMIRO PIEVE A RIPOLI 1.06’12
47 AZZARO GIUSEPPE PANCHE CASTELQUARTO 1.06’17
48 CIRRI STEFANO AUSONIA 1.06’22
49 DAL CANTO PAOLO GP CREMISI 1.06’30
50 GAROFANO MARIO POD. EMPOLESE 1.06’32
51 PALCHETTI ANDREA LE TORRI 1.06’39
52 STADERINI STEFANO GS MAIANO 1.06’45
53 MAZZERA MARCO ATL. CALENZANO 1.06’54
54 BERGAMASCHI AGOSTINO LIBERO 1.06’58
55 BOSCHI SETTIMIO LE TORRI 1.07’06
56 BARTOLINI ALVARO LE TORRI 1.07’12
57 LUCHERINI RINALDO LE TORRI 1.07’19
58 FALCI ROSSANO FIRENZE TRIATHLON 1.07’38
59 FONTANI CLUDIO PANCHE CASTELQUARTO 1.07’43
60 BALDINI PATRIZIO MARCIATORI MUGELLO 1.08’08
61 VAIANI LISI MARIO LIBERO 1.08’11
Piero Giacomelli, questa volta “fotografato” 62 BAGNI REMO POD. EMPOLESE 1.08’20

22 - Podismo e Atletica Servizio fotografico di Piero Giacomelli (www.pierogiacomelli.com)


7 SCALI PAOLO CAPPUCCINI SI 1.03’03
8 AMBROSINI ROBERTO ATL. CARRARA 1.03’50
9 REGOLI ANGELO LE TORRI 1.04’03
10 TACCETTI ANDREA LASTRA A SIGNA 1.04’12
11 VENTAGLI PAOLO PANCHE CASTELQUARTO 1.05’03
12 NISTRI SANZIO PANCHE CASTELQUARTO 1.05’37
13 VITALI VITTORIO BERZANTINA 1.05’47
14 CANIGIANI VASCO BERZANTINA 1.05’50
15 NESI ALESSANDRO BERZANTINA 1.06’02
16 BRUNO GIOVANNI GS MAIANO 1.06’06
17 GOTI ROBERTO JOLLY MOTORS 1.07’04
18 BIAGINI GIANPIERO CAI PISTOIA 1.07’34
19 SOTTANI ENZO GS MAIANO 1.07’47
20 MARCHIONI REMO BERZANTINA 1.08’43
21 DEL MORO FALIERO ASSI BANCA TOSCANA 1.08’51
22 BASTIANI FRANCO MIS. S.PIERO A PONTI 1.08’56
23 BORSELLI ALESSANDRO LE TORRI 1.09’22
24 BOSCHI MARCELLO CAPRAIA E LIMITE 1.09’46
25 BIANCHI ROBERTO ATL. SIGNA 1.10’03
26 BELLACCI ALFREDO ATL. CALENZANO 1.10’07
27 ALDERIGHI ALESSANDRO ATL. SIGNA 1.10’49
28 MENICHETTI CARLO PIEVE A RIPOLI 1.11’33
29 PAOLI PAOLO LE TORRI 1.11’44
30 CASTELLI SERGIO GS MAIANO 1.13.11
31 IRATO FRANCESCO UGNANO 1.14.09
32 CIAMPI ROBERTO MIS. S.PIERO A PONTI 1.14.34
33 ROSSI CARLO VALLE DEL MUGNONE 1.14.40
34 ZINGARELLO GIUSEPPE ATL. CASALGUIDI 1.15’13
35 FERRONI MARIO CITTÁ DI SESTO 1.15’16
111 GUIDANTONI ANTONIO CANOTTIERI FI 1.17’26 138 BECCIN GIOVANNI PANCHE CASTELQUARTO 1.26’50 36 MELI ANDREA GS MAIANO 1.16’56
112 PANUNTI GIRGIO WELNESS 1.17’40 139 CROCI LEONELLO ORECCHIELLA 1.34’06 37 TOGNETTI FRANCO POD. EMPOLESE 1.17’19
113 DI SANTO ANDREA GS ESERCITO 1.17’49 140 PAVOLINI LEONARDO PANCHE CASTELQUARTO 1.35’00 38 GIUNTINI ENRICO GS MAIANO 1.17’28
39 BURGASSI CESARE GS MAIANO 1.17’41
114 MARMUGI RAFFAELLO CAPRAIA E LIMITE 1.18’02 40 VIGNI MARCELLO MAIANO 1.18’03
115 BAGNOLI CARLO CAPRAIA E LIMITE 1.18’14 Cat. VETERANE Femminile 41 NERI GIULIANO TORRE DEL MANGIA 1.18’36
116 PIERONI CLAUDIO CAPRAIA E LIMITE 1.18’17 1 IZZO IMMACOLATA ATL. VALDINIEVOLE 1.12.44 42 MANNUCCI OTELLO PANCHE CASTELQUARTO 1.19’15
117 NORI ROBERTO PANCHE CASTELQUARTO 1.18’21 2 FRATI LAURA LASTRA A SIGNA 1.15’12 43 MARUCELLI VIRGILIO CITTÁ DI SESTO 1.19’18
118 PANARIELLO MARIO GS ESERCITO 1.18’24 3 MASOTTI GIGLIOLA CAPRAIA E LIMITE 1.15’52 44 MARINI GIANPIETRO LIBERO 1.19’45
119 SALVI RODOLFO AGLIANESE 1.18’26 4 SANTINI SONIA PIEVE A RIPOLI 1.18’30 45 BANDELLI ENRICO GS MAIANO 1.19’50
120 FREZZA VALDEMARO FRAT. POP. GRASSINA 1.18’37 5 VITTORINI ENI CAPRAIA E LIMITE 1.20’30 46 PIERINI PIERO GS MAIANO 1.20’18
121 BRUNETTI MASSIMO GS MAIANO 1.18’44 6 NARDINI GRAZIA FRAT. POP. GRASSINA 1.20’52 47 MANCINELLI SERGIO ASSI BANCA TOSCANA 1.20’21
122 POSTACCHINI LUCIO LIBERO 1.18’46 7 FEDELE ANTONIETTA LE TORRI 1.23’29 48 CELLINI LUIGI FRAT. POP. GRASSINA 1.23’58
123 MINIATI LUIGI CARICENTRO 1.18’47 8 COCCHI PATRIZIA CARICENTRO 1.23’49 49 FACCHINI LUCIANO PANCHE CASTELQUARTO 1.23’46
124 POGGI ANDREA CARICENTRO 1.18’52 9 BETTONI ANNALISA PANCHE CASTELQUARTO 1.24’44 50 PANNUCCI MARCELLO ENS 1.28’05
125 GALARDI STEFANO CARICENTRO 1.19’16 10 RIVARA ALESSANDRA OLTRARNO 1.26’13 51 PERUZZI GIULIANO POD. EMPOLESE 1.31’29
126 NESTI ANTENORE PANCHE CASTELQUARTO 1.19’38 11 ALUNNI LORIANA MONTEMURLO 1.27’08
127 VALORI MAURO POD. EMPOLESE 1.19’52 12 ULIVI MARZIA CARICENTRO 1.27’43 Classifica per Società a punteggio
128 ASTA DOMENICO POD. EMPOLESE 1.19’55 13 MARGHERI MARIA LUISA AUSONIA 1.33’04 1ª ATL. SIGNA 2507
129 LASSI GIANCARLO SALA 78 1.20’08 14 BERTELLI CLAUDIA CARICENTRO 1.36’22 2ª G.S. MAIANO 1712
130 BONISTALLI VALERIANO CAPRAIA E LIMITE 1.20’31 3ª PANCHE CASTELQUARTO 1599
131 BIFFOLI ANDREA FRAT. POP. GRASSINA 1.20’57 Cat. ARGENTO Maschile 4ª SILVANO FEDI PT 888
13