Piantoni
NUOVO CONTATTO A1
+
8 10 12 14 16 18
LIECHTENSTEIN
Passo
Vetta d'Italia
2711
A U S T R I A
S V I Z Z E R A 1508 di Resia A l p i O r i e n t a l i U N G H E R I A
a l t ii c h e t r Alpi
i R e A LT O A D I G E
n Car
C e t i n e A 4049 l p 2758 Ortles Marmolada
nic
h e P.so di Predil
re i
i on i
do t
p p
e Spluga 2118 Stelvio 3905 Bolzano 3343 m A l p 1156
FRIULI
ige
l i n e lpi
L Bernina Adamello l o iG
A i Penn D o C a VENEZIA GIULIA iul
Ad
A L. di Sondrio 3554 ie 46
46 M. Bianco A l p M. Rosa Verbania Lugano L. di Alpi Orobie T R E N T I N O Belluno
Ta
Trento 1775 i Pordenone Udine SL OVENIA
gliame
4810 4478 Como P
zo
4633
M. Cervino L. Maggiore Lecco r e a l p M. Grappa P
on
A
Aosta Gorizia
Is
Bergamo iav
Brenta
Se
nto
L. L. di Vicenza Trieste
sia
4061 n G. di
d'Iseo Ve C R O A Z I A
I
Oglio
Vercelli Verona Pia
Tic
l
Canavese Ad
Brescia Ad V E N E T O
p i Ol pci cC oi d e n t a
da
Venezia
i
Moncenisio Lomellina
C
no
Lodi ige
2083 P I E M O N T E Pavia LOMBARDIA Padova Golfo
C o ll ine de l P o P i a n u r a P a d a n a Rovigo d i Ve n e z i a
Torino r r a t o
zie
N
Po Cremona Mantova Po le si ne
f e Piacenza Parma
on Po
Monviso M Asti g h e Alessandria Foci
an p p e n n i n
Reggio Emilia
Re Ferrara del Po
A
3841
r
L o
Ta
Comacchio
Cuneo C. di A
U R I 1799 A p p . T t t e EMILIA -ROMAGNA
R
Cadibona nt Ravenna
Argentera 435 G Genova A osc Ro
m i l r i o Bologna
M
A l 3297
pi
Riv
. di
o-E m
a E R Z E G O V I N A
Al
Savona La Spezia
I
i an
F
Mar Le o n a Forl 44
gn
44 ittime va Carrara
l e SAN MARINO Rimini
L
nt
te
a
a
e Pistoia
en
r
M. Falterona M. Fumaiolo
Genova Arno 1407 ro Ancona
Pisa Firenze ta
u
Ap e 572
M
Gorgona T O S C A N A Arezzo p.
Um M. Conero
hi MARCHE
C
Livorno
A
Te
Siena a n t i
A r c i p
M A R LI GU R E Macerata
v
br
Colline
d
er
o
ne
i e n ti
e
-M
Metallifere Lago
Ch
bro
Trasimeno
r
a
Monti
rc
1060
p
Om
ian
e l a
UMBRIA M. Vettore
a
Grosseto
a
n
o
a
e Teramo
Ner
r
Terni
in
m L. di Pescara
m Bolsena t
g
L'Aquila
o
a Rieti
o
L. di
T Viterbo
ti
Ap Chieti
p. e n
Vico 2912
Corsica o Tremiti
Sa
s c L A Z I O ABRUZZO c 42
bi
a n o Ab
ru t r
ni
42 L. di
Bracciano zz
2795
e s a l La Maiella
o
re
Li Promontorio
e
Ci ri e e MOLISE
Tev
Asinara
Caprera M. Circeo 541
Benevento p PUGLIA Bari
p.
Golfo del
Asinara Gallura Isole G. di Gaeta
Caserta p M. Volture L e M
Ca
Punta Falcone G. di ur
Ponziane C A M PA N I A 1326 679 ge
mp
1359 Olbia
e
Sassari Avellino
A
Limbara 1881
Pen
rc
ip Ischia o
li
ag e
Monte Rasu G . d Capri
l e
Nuoro o C G. di Se Agr Piana di Taranto Lecce
Salerno i
nt
1259 ampano 1899 Metaponto
o
Cile
in
Barbagia Golfo nto BASILICATA
M a r Punta Licosa
a
40
SARDEGNA Monti del di Orosei Golfo di 40
M e
s
Golfo Tir Gennargentu
Pollino
as
r i d i o n a l
o
Flum
G. di Leuca
Ig
mp
Scalone
en
do
La Sila
les
1236 sa
ida
M. Linas 1928
ien
no
Stromboli
n i o
Capo Teulada Capo Spartivento
Isole Eolie Vibo Catanzaro
lab
Ustica
o Lipari Valentia
M. Pecoraro
e
Ca
1423
Lipari Punta Stilo
p.
Vulcano
mo
Ap
ler Messina
Pa
I o
Etna ss
Va
e
S I C I L I A
M Catania ina
a
Agrigento
lso
d gratuite per chi acquista il cartaceo, utilizzando il codice di sblocco presente allinterno del volume,
Sa
G. di Pian
ad Iblei Siracusa
Capo Bon i 986
Tunisi
i Golfo
Ge
t Ragusa
la
di Gela
Pantelleria e disponibili a pagamento sulla piattaforma
Capo Passero
r r a
ALGERIA n e o
Golfo
36 T U N I S I A di Gabs MALTA
36
Isole
Maltesi
0 50 100 150
Isole Pelagie
chilometri
Lampedusa
8 10 12 Longitudine 14Est da Greenwich 16 18
Rosella Bozzone Costa, Monica Piantoni, Chiara Ghezzi
NUOVO CONTATTO A1
Corso di lingua e civilt italiana per stranieri
Comunicare in classe p. 6
02 Vorrei uninformazione p. 30
PRONUNCIA
FUNZIONI LESSICO GRAMMATICA
E ORTOGRAFIA
fareunarichiesta luoghipubblici: bar, stazione, usodituvsLei:hai/ha lora? intonazionedichiarativa
chiedereuninformazione edicola grupponominale: einterrogativa
chiederequantocosta alfabeto - nomisingolarieplurali consonantidoppie
chiederedidireunnome numerida30a100 in-o, -a, -e suoni[p]/[b](posta / banca)
letteraperlettera ore:sono le tre - aggettivisingolari <p>/<pp>e<b>/<bb>
chiederesecunservizio albergo:tipidistanze, epluraliin-o/-a e in -e
chiedereedirelora servizi(parcheggio, piscina, - articolideterminativiil, la,
iniziareeconcludereuna telefono) i, le
lettera/cartolina aggettivi:bello, caro, piccolo indicativopresente:
comunicareinclasse: fareiconti(+ :) - verbiessereeavere
come si scrive? - verbiin-are:imparare,
compilareunmodulo arrivare
preposizioni:alle 5, per una
notte
/sonovs.c/ci sono
preposizioni:dalle 8 alle 10
connettivi/segnali:allora,
bene, senta
Elementi culturali:sistemazionituristiche,orarideiservizipubblici
DOSSIER CULTURA Citt dItalia p. 48
Test p. 50
tre 3
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Indice
4 quattro
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Indice
Elementi culturali:lacitt(luoghiemezzipubblici,piazzeestrade,cartellistradali),lacasa,regioniitaliane
DOSSIER CULTURA Un po di geografia p. 116
Test p. 118
Appendice p. 120
Sezione esercizi p. 2
Unit01 p. 2
Unit02 p. 10
Unit03 p. 18
Unit04 p. 27
Unit05 p. 37
Sintesi grammaticale p. 48
Icone
E17
cinque 5
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Comunicare in classe
1 Associa parole e immagini.
lo studente /
la compagna /
linsegnante /
il compagno
1 lo studente 2 3
scrivi / parla /
leggi / ascolta
4 5 6 7
da solo /
a turno /
in gruppo /
in coppia
8 9 10 11
la lavagna /
il lettore DVD /
la penna /
il foglio / 12 13 14 15
il computer /
il banco /
il televisore /
il libro /
la sedia
16 17 18 19 20
6 sei
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
2 Associa.
1 parola a e Come ti chiami?
2 frase f Mi chiamo Maria.
3 domanda g gelato
4 f risposta h Mi piace il gelato.
5 dialogo
b
6 disegno
i
7 foto
8 esercizio
c Marco: Ciao come stai?
9 tabella
Giulia: Bene grazie, e tu?
Marco: Bene.
3 Leggi queste frasi (se necessario traduci le frasi nella tua lingua). Poi prova a usarle.
1 Che cosa significa libro?
(What does libro mean?)
3 Come si scrive...?
(How do you spell...?)
6 giusto? / sbagliato?
(Is it right? / Is it wrong?)
giusto
sbagliato
sette 7
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Ciao!
01 Bella festa, vero?
In questa unit impari a salutare, a presentarti e a contare fino a 30 (trenta).
Arrivederci.
A domani.
Ciao!
COME stai?
BUONAserA!
Quale informale?
nove 9
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Per capire
CIAO A TUTTI!
1 2 3 4
1c mp3 T 01 Ascolto 2. Associa il numero del dialogo alle situazioni dellesercizio 1a.
Dialogo 2 Dialogo 4
10 dieci
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Unit 01 Per capire
Primi contatti
Dialogo 1
Dialogo 3
2c Quali parole usi per essere gentile in italiano? Metti queste espressioni al posto giusto.
Buongiorno, ___________
Paganelli.
Buongiorno Come ______?
Prego...
.
!
.
1 2
undici 11
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Per capire Unit 01
2d Prova ancora.
Ciao / per cortesia / Grazie / per favore / come stai / Mi scusi / S, grazie /
e tu / Prego / Non importa / grazie / Scusa / niente
3 4
,
! Non ! tranquillo!
.
5 6
Ciao Marco.
nonna, Bene,
Vuoi un po di vino?
. ? ?
7 8
1 2 3
12 dodici
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Unit 01 Per capire
Piemonte
Sicilia
Christine Jean
Stefano Rosa
E2, 3, 4
tredici 13
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Lessico
Presentarsi
Nomi
1a Prima di ascoltare. In coppia. Gara: vince chi scrive pi nomi di personaggi italiani.
Nazionalit
7
2
9
1 3 10
11
4
5 8
12
14 quattordici
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Unit 01 Lessico
Professioni
3a In coppia. Lo studente A va in Appendice (p. 120). Lo studente B chiede come si dice in italiano
la professione nel disegno. Lo studente A risponde. Ripetete a turno con gli altri disegni.
tassista
1 2 3 4
ingegnere poliziotto
5 6 7 8
avvocato commessa
Federica: Rosa:
1 Piacere, io mi chiamo Federica e tu? a Sono al terzo anno di Scienze della formazione.
2 E tu che cosa fai di bello? Mi piacerebbe insegnare ai bambini.
3 Che lavoro fai? b Io sono Rosa, ciao.
c La fotografa, mi occupo di sport.
quindici 15
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Lessico Unit 01
16 sedici
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Grammatica
V F
1 Il nuovo studente si chiama Aziz.
2 Karin tedesca.
3 Paul americano.
4 Paul abita a Milano.
5 Paul studente.
6 Aziz in Italia per studiare.
7 Luisa una compagna.
8 Luisa ha 26 anni.
1c Completa la tabella.
diciassette 17
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Grammatica Unit 01
Aggettivi di nazionalit
2a Guarda le foto e completa la tabella.
marocchino / tailandese / iracheno / nigeriano / svedese / americana / italiana / olandese / tunisina / danese / filippina /
turco / greca / norvegese / francese / cinese / indiano / canadese / messicana / russo / albanese / peruviano / portoghese
18 diciotto
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Unit 01 Grammatica
Negazione di frase
3a In coppia. Domandate e rispondete.
italiano? / inglese Firenze? / Napoli ingegnere? / architetto
Sei italiano? Abiti a Firenze? Sei ingegnere?
No, sono inglese. No, abito a Napoli. No, sono architetto.
1 portoghese? / brasiliano 7 americano? / canadese
2 inglese? / tedesca 8 panettiere? / studente
3 cuoco? / impiegato 9 poliziotto? / dentista
4 Bergamo? / Lecce 10 Torino? / Milano
5 Siena? / Venezia 11 francese? / tunisino
6 argentino? / spagnolo 12 cinese? / giapponese
4c Completa.
Ti Piacere
+ nome maschile o femminile + nome
+ nome femminile
ciao
+ nome
+ nome maschile
diciannove 19
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Grammatica Unit 01
4d Con due compagni. Ripetete il dialogo.
Perch sei in Italia?
Questa Carmen, una ragazza spagnola.
Per lavoro.
Piacere, Carmen. Per turismo.
Piacere, Marco. Perch sei in Italia? Per amore.
Sono in Italia per lavoro.
Davvero? E che lavoro fai?
Sono segretaria. E tu?
Carmen
SPAGNA
una ragazza
Sachiko
una collega GIAPPONE
Ivan
un ragazzo RUSSIA
Adam
CANADA
un amico
E14, 15
Un/una
ballerina / cantante / attore / fotografo / calciatore / baby sitter
5a Chi ? Rispondi.
Carla Bruni, una modella. Roberto Benigni Mary Poppins Francesco Totti
20 venti
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Unit 01 Grammatica
5b Che cos? A turno. Pescate una carta e rispondete (Appendice, p. 122).
foglio penn
a
6b Scrivi le domande.
1 ?
In Francia.
2 ?
Federica.
3 ?
Un cantante famoso italiano.
4 ?
Sono ingegnere.
5 ?
Perch il mio ragazzo italiano.
6 ?
Si dice gelato.
E17, 18, 19
ventuno 21
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Pronuncia
Vocali
Le vocali dellalfabeto italiano sono: Attenzione:
a e i o u e (e chiusa) = congiunzione
Io parlo due lingue: inglese e francese.
Le vocali si pronunciano: ( aperta) = verbo essere
/a/ come in casa e tardi John inglese, di Londra.
/e/ (chiusa) come in mela e cane
// (aperta) come in erba e caff Alcune parole hanno laccento sullultima
/i / come in pizza e Italia vocale, come:
/o/ (chiusa) come in uno e bocca citt cos
// (aperta) come in oggi e per perch per
/u/ come in uno e tu gi
1a mp3 T 08 Ascolto 1. Nomi di persona. 1b mp3 T 08 Ascolto 2. Scrivi i nomi che hanno
Segna con una X la prima vocale che senti. due volte la stessa vocale.
Sara Sara
a e i o u
1 1c mp3 T 09 Ascolta e completa con le vocali.
2 1 Com_ sta_ ?
3 B_n_, e t_?
4 Ben_ss_m_. T_ pr_sent_ un_
nuov_ c_mp_gn_. Quest_ K_ra.
5
P_ac_re, i_ son_ F_on_.
6
2 Ch_ cos_ f_?
7
S_n_ fot_gr_f_. E Le_?
8 St_di_ _nf_rm_t_c_.
9 3 John _m_r_ican_, Stephen
10 _ngl_s_, S_r_ sp_gn_l_
11 e M_ri_ it_li_n_.
Accento
Fe-li-ce
| | accentosullapenultimasillaba Caf-f | | accento sullultima sillaba
Fa-ci-le
| | accentosullaterzultimasillaba
22 ventidue
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Produzione libera
1 Il gioco delloca
A squadre. Rispondete o fate le domande.
1 Dinazionalit
che 2 Come si chiama
Pavarotti?
3 Come si chiama
Barack Obama? la citt con
il Colosseo?
4 Sono
fotografo.
Chi 5 Un
Bene,
16 Roberto vocabolario.
15 grazie. Benigni? Come
17
E tu? sta
signora?
6
14 Come Di che nazionalit
si chiama
la citt italiana Nelson
18 Chi
sullacqua? Mandela?
Michelangelo?
12
8 Ventitr.
Chi ?
Canadese. Giorgio 9 un
11 10 Armani. dottore.
ventitr 23
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Produzione libera Unit 01
4 Presentarsi
Leggi e scrivi la tua presentazione.
www.amicoitaliano.com
da: Thomas70
da:
24 ventiquattro
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Facciamo il punto
(Abito) a Salerno./(Ho) venticinque (anni). / (Mi chiamo) Giulia Rossi. / Bene, grazie. E tu? Che cos? / Come si
chiama? / Che lavoro fa? / Che lavoro fai? / Quanti anni hai? / Chi / Come si chiama? / Ciao / Come si dice... /
Come sta? / Come stai? / Come va? / Di dove ? / una / Si chiama... / Ciao / Di dove sei? / Marco, questa ... /
Ciao / Piacere / Dove abiti? / Marco, questo ... / Perch sei in Italia? / Piacere, Marco Calvi. / Quanti anni ha? /
Scusi / Sono francese / Sono in Italia per turismo / lavoro / amore. / Sono ingegnere / Faccio lingegnere
chiedere la nazionalit
Qual la tua nazionalit? Qual la Sua nazionalit?
dire la nazionalit , di Parigi.
chiedere a una persona dove abita Dove abita?
dire dove abito
chiedere la professione
dire la professione
chiedere il perch di qualcosa Perch in Italia?
rispondere al perch di qualcosa
presentare qualcuno
Maria. Questa la Signora Diani.
Lucio. Questo il Signor Rossi.
Ti presento Sandro. Le presento il Signor Bianchi.
venticinque 25
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
DOSSIER CULTURA
a ?
Pi di 17.000, ma quelli veramente comuni
sono 300.
b ?
Secondo i dati dellIstat*, Giuseppe il nome
maschile pi diffuso. Al secondo posto c
Giovanni, al terzo Antonio. Poi Mario, Luigi,
Francesco, Angelo, Vincenzo e Pietro. Tra le donne
ai primi posti ci sono Maria, Anna, Giuseppina,
Rosa, Angela, Giovanna e Teresa. Ma i bambini
italiani oggi non
si chiamano pi cos.
c ?
S, i bambini italiani oggi si chiamano in modo
diverso. Pi del 3% dei nuovi nati si chiama
Francesco o Giulia. Ma sono in aumento anche
Alessandro, Andrea, Matteo, Lorenzo, Sofia,
Martina, Chiara, Giorgia. Inoltre, il 14% dei neonati
ha uno o tutti e due i genitori stranieri, quindi
difficile che possano scegliere nomi tipicamente
italiani.
3 4
d ?
La Tv ha imposto il vero cambiamento. Negli anni
Ottanta sono arrivati i nomi inglesi delle soap
opera e dalle serie Tv americane. Improvvisamente
tra i bambini a scuola sono comparsi migliaia di
Samantha, Alex, Jessica, Ross e Sue Ellen. Prima la
maggior parte dei nomi arrivava dalla tradizione
cattolica.
Negli ultimi anni molti genitori hanno scelto anche
i nomi degli idoli dello sport: da Diego Armando
Maradona a Fiona May.
5
*Istituto Nazionale di Statistica
1 Fazio, presentatore Tv
2 Pausini, cantante
3 Balotelli, calciatore
1b Quale nome italiano preferite? Scrivete il 4 Bova, attore
nome su un biglietto poi fate una classifica 5 Ventura, presentatrice Tv
dei nomi preferiti dalla classe.
26 ventisei
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
DOSSIER CULTURA
I gesti degli italiani
2a Osserva come si conta con le mani in Italia.
1 2 3 4 5
6 7 8
9 10
2c Gli italiani sono famosi per gesticolare molto, cio per parlare con 1
le mani. Conosci il significato di questi gesti? Associa le immagini
ai significati. Attenzione! Uno di questi gesti non gentile! Quale?
2 3 4 5
ventisette 27
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Unit 01 Test
Lessico
Io sono...
1 2 3 4 5 6
punteggio /6
Lessico: punteggio totale / 16
Funzioni
punteggio / 12
28 ventotto
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Unit 01 Test
5 Associa domande e risposte.
1 Buongiorno, come sta? a Ciao. Io sono Stephen.
2 Ti presento Marcel, un nuovo compagno. b Cos cos, sono un po stanco.
3 Quanti anni hai? c Sono australiano!
4 Ciao, come stai? d Molto bene. E Lei?
5 Le presento la signora Maggi. e Ho tredici anni, e tu?
6 Sei americano o inglese? f Molto piacere. Mi chiamo Pietro Russo.
punteggio /6
Funzioni: punteggio totale / 18
Grammatica
Quest Dimitri, ragazz russ ... ... e quest Aidha, ragazz marocchin .
punteggio /8
7 Coniuga i verbi.
Ciao Marco,
(3) (essere) in Italia da due settimane ormai e mi piace molto. (4) (abitare) a Bologna
con un amico cinese. Lui (5) (chiamarsi) Dong. (6) (avere) anche una nuova amica
egiziana, Aisha. (7) (fare) linfermiera e (8) (essere) una ragazza bellissima!!!
Ah, lamore !
A presto
Karl
punteggio /8
Grammatica: punteggio totale / 16
ventinove 29
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Vorrei
02 uninformazione...
In questa unit impari a prenotare una stanza dalbergo; a chiedere qualcosa
in alcuni servizi pubblici; lalfabeto; i numeri fino a 100 (cento); le ore.
1 Associa.
1 3
a 2 i carabinieri f lufficio
b la banca informazioni
c il tabaccaio g ledicola
d la stazione h il museo
e lospedale i la farmacia 9
30 trenta
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
2 Associa oggetti e servizi.
stazione edicola
leuro il letto
lo sportello
il bagno
il francobollo il pacco
la camera
la birra
il cappuccino
il biglietto il binario
il giornale la cartina della citt
trentuno 31
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita
Per capire
b c d
Nome e cognome
32 trentadue
Loescher Editore - Vietata la diffusione e la vendita