I.R.
INSERTO SPECIALE
21ª Firenze
Marathon
FIRENZE-MARATHON FIRENZE-MARATHON FIRENZE-MARATHON FIRENZE-MARATHON
P
rofittando della preziosa collaborazione della Redazione di “Podismo e Atletica” desi-
dero ringraziare i numerosi amici maratoneti e podisti che hanno scelto la Maratona
di Firenze, sia per effettuare la propria mitica prestazione atletica, sia per offrire la
propria disponibilità come volontari per la buona riuscita della nostra “Firenze Marathon”.
Insieme siamo riusciti ad offrire alla Città di Firenze ed ai 5000 maratoneti protagonisti, una
manifestazione di grande livello organizzativo e di rilevanza sportiva, sociale e culturale.
Certamente ci sono alcune sbavature che saranno da affrontare per ottimizzarle. Sono già allo
studio una diversa collocazione dell’arrivo in Piazza S.Croce, che riguardano la dislocazione
dei ristori, la riconsegna dei “chip”, ed altro. Anche per il percorso, per quanto suggestivo e
scorrevole, stiamo verificando se può essere modificato per favorire la viabilità, soprattutto
per l’ultima parte.
Ai bravissimi collaboratori, che fanno parte del Comitato Organizzatore, va tutta la gratitu-
dine per l’impegno che di anno in anno si moltiplica.
A questo proposito, alcune segnalazioni e suggerimenti ricevuti sono di stimolo a tutti noi per
fare crescere ulteriormente il prestigio della “nostra” maratona.
Insieme ai complimenti per il proprio personale risultato, desidero fino da adesso invitare tutti
i podisti a programmare la partecipazione alla 22ª edizione della FIRENZE MARATHON - il
27 novembre 2005.
A tutti i podisti, agli appassionati di atletica ed alle loro famiglie un sincero augurio per un
sereno 2005.
Giancarlo Romiti
Presidente Firenze Marathon
H
o iniziato a correre la Maratona per scommessa. La mia azienda sponsorizza la Firenze Marathon da diversi anni e due anni fa,
con gli amici della Firenze Marathon abbiamo iniziato a scherzare. Dissi: cosa ci vuole a fare 42 km? Fu cosi che, con sulle
gambe solo qualche ora di corsa fatta qualche domenica mattina, iniziai la mia avventura in questa affascinante disciplina.
Alla mia prima maratona, a Firenze, impiegai quasi 5 ore ma l’emozione provata superando il traguardo di Piazza Santa Croce fa tale
che mi commossi. L’avventura era cominciata! Il 28 novembre scorso ho corso la mia quinta maratona, la terza a Firenze. Sarà perché
ho scoperto il fascino di questa gara a Firenze, ma correre in questa città per me ha un sapore particolare. Non ci sono i grandi vialoni
tipici di altre città, si corre gomito a gomito e non si ha mai la sensazione di essere soli, e poi si ha la possibilità di sfiorare luoghi ricchi
di storia e cultura. Anche se sono un maratoneta competitivo (nel senso che corro sempre per limare il mio ultimo tempo) trovo che
correre maratone che hanno un’anima sia fondamentale, e Firenze sa dare molto a chi si avventura sulle sue strade.
Per questo, quando domenica mattina alle 9 il via è stato dato, l’emozione è stata fortissima e insieme ai 5000 amici mi sono catapultato
sul percorso. Forse ho esagerato perché a meta gara, quando da Piazza Ferrucci si è passati dall’altra parte dell’Arno, le gambe hanno
iniziato a protestare. E’ la che per me c’è il punto più duro, siamo un po’ in periferia e si è ancora abbastanza lontani dal traguardo.
Bisogna trovare tutte le motivazioni che si riesce a tirar fuori per poter chiudere la prova. Prima di tutto c’è da raggiungere il 30 km,
subito dopo il nuovo Stadio di Atletica poi finalmente ci si avvicina al centro della città: si sfiora Piazza Beccaria e poi si è in centro,
si avvicina il Duomo e sembra che Lorenzo il Magnifico ti accompagni tra le vie della città. Rimangono poche forze ma oramai bi-
sogna finire: si sfiora l’arrivo di Piazza Santa Croce ma è solo un illusione. Ci sono ancora più di due km da fare che ti riportano sul
lungarno. Il traguardo mi vede arrivare in 3ore 25min 20 sec. Anche questa volta sono riuscito a migliorare il mio record, ma, cosa più
importante, a ritrovare le stesse emozioni della mia prima maratona. Arrivederci Firenze, al prossimo anno.
Luciano Ciabatti
É
sempre un’emozione assistere senso dell’evento, ma aiutano a capire con passione e con la voglia di esserci
alla partenza di piazzale Miche- come la maratona di Firenze sia una sino all’ultimo metro: 341 gli arrivati
langelo. Un fiume in piena che grande festa di sport. nella terza ora, 2351 nella quarta, 1193
rompe gli argini alle 9 in punto, co- Una festa di sport resa possibile da nella quinta e poi altri 130 entro le 6
lorato e festoso, come sempre accade oltre 1.200 volontari e da tanti agenti ore e spiccioli, giunti con sorriso di chi
quando la “tribù dei podisti” si ritrova della polizia municipale fiorentina, che ha compiuto la sua impresa.
con gioia, per un evento da vivere e da hanno collaborato per la riuscita del- I toscani? Presenti in massa, con 494
correre insieme. la manifestazione e per tenere a bada fiorentini a far gli onori di casa e poi
Tanti, tantissimi al via anche quest’an- qualche automobilista indisciplinato. 103 pistoiesi, 100 pratesi, 91 pisani,
no, più di 4.300, sui quasi 5 mila che Maratona al maschile, verrebbe da pen- 71 lucchesi, 67 senesi, 49 livornesi,
avevano inviato la loro iscrizione per sare, con 3.487 uomini al traguardo, e 31 aretini, 15 grossetani e 5 podisti di
la XXI Firenze Marathon, e un paio i “solo” 524 donne, ma il 13 per cento Massa Carrara. Dopo Firenze, la città
record passati in archivio: 53 nazioni abbondante sul totale è un risultato che più rappresentata è stata Roma (234
rappresentate, a sigillo dell’interna- pone Firenze fra le gare con maggior iscritti), un bell’incoraggiamento per la
zionalità dell’evento e più di 4.000 al partecipazione femminile. nascente sinergia fra le due grandi città
traguardo in 6 ore e spiccioli di tempo In testa una cavalcata keniana, con della maratona italiana.
massimo, salutati dalla maestosità del- Benjamin Korir Kiprotich e Florence Ora non resta che darsi appuntamento
la basilica di Santa Croce. (nome che sembra studiato apposta per al prossimo anno, il 27 novembre, per
A questi si devono aggiungere anche la città) Barsosio a farla da padroni, rivivere ancora 42 chilometri e 195
sette atleti diversamente abili che han- per il piacere di chi si ferma al risultato metri in una delle più belle città del
no concluso la loro gara, col fiorentino agonistico. mondo.
Giuliano Vignozzi al terzo posto. Nu- Dietro il cuore pulsante della marato- Buona maratona a tutti!
meri, che forse non rendono a pieno il na, quelli che la festa l’hanno vissuta Stefano Bagnoli
1662 DUTZLER KLAUS Non disponibile 03:39:25 1721 CECCHI LEONARDO Non disponibile 03:40:52 1780 LODENKAEMPER KLAUS BSG96JA 03:42:29
1663 TADDEUCCI RUGGERO MAR. MARLIESI 03:39:25 1722 TOMASETTI RENZO G.P.AVIS C.S.PROLOCO BARC 03:40:56 1781 GRUEBER MARTIN TUS ALTLEININGEN 03:42:29
1664 BENINI NATALINO ROMAGNA RUNNING 03:39:25 1723 DALLE VALERY Non disponibile 03:40:58 1782 MARIN GIORGIO Non disponibile 03:42:31
1665 VIALA ROBERT Non disponibile 03:39:26 1724 LE GALL TANGUY Non disponibile 03:40:58 1783 BEZZEG PETER Non disponibile 03:42:32
1666 BOLZON GIOVANNI BATTI G.S.CODOGNATO VIGILI DEL FUOCO 03:39:27 1725 RABL WOLFGANG BSG XEROX 03:40:59 1784 BACCI GILBERTO BALESTRINI TEAM TRIATHLON LIVO 03:42:32
1667 BIANCHETTI ROSARIO G.S. AMATORI VESUVIO 03:39:27 1726 ARNAUD AMBROISE Non disponibile 03:41:00 1785 CLAUDET HERVE Non disponibile 03:42:32
1668 ORSINI MIRKO RESCO REGGELLO 03:39:29 1727 LOPEZ JEROME AMICALE HESAULT ATHLETISME 03:41:04 1786 MALZAC JEAN BERNARDE Non disponibile 03:42:33
1669 SOLDINI PIETRO NOTA BENE ATL. FUTURA ROMA 03:39:29 1728 GASPAROTTO DENIS POL. MONTEREALE VALCELLINA 03:41:05 1787 MOMAL CHRISTOPHE Non disponibile 03:42:35
1670 LASTRUCCI GIANLUCA UISP 03:39:30 1729 FARESE ANGELO ATL. AGROPOLI MOTEL IL CEPPO 03:41:05 1788 BERTON LORENZO POD. MONSELICE 03:42:35
1671 SMITH MARK SPRING HEAL TH 03:39:35 1730 BATTIMELLI MASSIMILIANO RUNNERS LIVORNO 03:41:07 1789 CARON ERIK SPORTIFS A BORD 03:42:35
1672 OSULLIVAN GERARD Non disponibile 03:39:38 1731 INGROSSI ATTILIO INTERNATIONAL SECURITY SERVICE 03:41:08 1790 PONZIO GUIDO Non disponibile 03:42:38
1673 IORIO ANTONIO INTERNATIONAL SECURITY SERVICE 03:39:38 1732 PAPI LUCIANO POL. OSTE 03:41:08 1791 PETRIOLI PIETRO Non disponibile 03:42:41
1674 MITTELETTE JANNICK NORMANDE MARATHON 03:39:38 1733 BASCHERINI GUIDO ATL.PIETRASANTA VERSILIA 03:41:09 1792 TIEGHEM PHILIPPE PLANET TOURS 03:42:41
1675 GAIONI LINO ATL. PARATICO 03:39:39 1734 SANCHEZ JULIEN OXYGENE 68 03:41:11 1793 BOFFA ADOLFO AMAT. PODISMO BENEVENTO 03:42:41
1676 PELLICELLI NUNZIO DAERG ITALIA 03:39:40 1735 PANSERA FABIO AMATORI LAZZERETTO BG 03:41:14 1794 BUONARROTI FRANCESCO Non disponibile 03:42:42
1677 RODGERS IAN BISHOP S STORTFORD 03:39:45 1736 LISI DAVID Non disponibile 03:41:16 1795 ZOLLER MARKUS Non disponibile 03:42:43
1678 MEICHEL BERTRAND OXYGENE 68 03:39:47 1737 MOHRMANN JOERG TG MUELHEIM KOELN 03:41:17 1796 EDWARDS PAUL YORK 03:42:48
1679 DALLA VENEZIA GIANNI GRUPPO SPORTIVO POLIZIA MUNICI 03:39:49 1738 MANIECKI PAWE Non disponibile 03:41:20 1797 BARIGLIANO CARMINE PISA TRIATHLON 03:42:49
1680 SALIS FABIO GIOVANI AMICI UNITI 03:39:51 1739 ZIPOLI STEFANO LA ZAMBRA 03:41:20 1798 LEROUX CHRISTIAN Non disponibile 03:42:51
1681 BURDIN GILLES Non disponibile 03:39:52 1740 FEOLA MASSIMO NUOVA ATLETICA ISERNIA 03:41:24 1799 SIVICH HANNES OMV 03:42:53
1682 LARCHER ERNST DUATHLON CLUB BAD HAERING 03:39:53 1741 FAVRICHON GERARD PLANET TOURS 03:41:30 1800 NATALI IVAN AS ASCOLI MARATHON 03:42:53
1683 GUARDINI FRANCESCO VERONA MARATHON 03:39:54 1742 TELESCA GIUSEPPE Non disponibile 03:41:32 1801 LUGER GERHARD Non disponibile 03:42:53
1684 SCHNEIDER THOMAS SSF BONN 03:39:57 1743 NUCERA GIUSEPPE Non disponibile 03:41:36 1802 MILANI LUIGI AVIS TAGLIO DI PO 03:42:54
1685 KLIPPERT HELMUT SSF BONN 03:39:58 1744 STRACCAMORE CESARE PODISTICA ORO FANTASY 03:41:36 1803 FALLENI SIMONE POL. LA NAVE 03:42:57
1686 BARCELLA FLAVIO MARATHON TEAM 03:39:59 1745 MASSO MAURIZIO TOMMY SPORT 03:41:38 1804 WICKE FRANK TV NELLINGER 03:43:00
1687 PARIGI STEFANO AAMPS 03:40:05 1746 DIDONE ROBERTO OLIMPIA TERENZANO 03:41:38 1805 GILIBERTO ANGELO CUS BARI 03:43:08
1688 CAMPAGNA MASSIMILIANO LATINA RUNNERS 03:40:06 1747 CIAVATTA PAOLO MARATONETI RICCIONESI 03:41:40 1806 MARTELLI GABRIELE LA ZAMBRA 03:43:08
1689 BARACHETTI ANTONIO AMATORI LAZZARETTO BG 03:40:08 1748 CERRUTO ANTONIO ATL. VITINIA 03:41:41 1807 GIACOMINI MARCO Non disponibile 03:43:09
1690 DELLANTONIO GIORGIO LIBERO 03:40:12 1749 ROSSI PAOLO GP LA GALLA PISA 2004 03:41:42 1808 GERGELE RENE Non disponibile 03:43:09
1691 CARUSO MARCO FART UISP 03:40:12 1750 LO POLITO DOMENICO Non disponibile 03:41:54 1809 KREMERS HEINZ-JOSEF ATHLETIC WALDNIEL 03:43:10
1692 COTRUFO SEBASTIANO CAMELOT 03:40:18 1751 MENCHI ROGAI SERGIO RINASCITA MONTEVARCHI 03:41:54 1810 DURANTINI PIERSTEFANO SPORTING TEAM ROMA 03:43:14
1693 MANGIAVINI FRANCESCO G.P. LOGRATO 03:40:20 1752 BURTON STEPHEN Non disponibile 03:41:56 1811 LUMACA ANTONIO G.S. ESERCITO - FIRENZE - 03:43:15
1694 NIERO MAURO GP MONTEBELLUNA 03:40:20 1753 SILVESTRINI ANTONIO Non disponibile 03:41:57 1812 ILLIANO FERDINANDO POL. RINASCITA MONTEVARCHI 03:43:16
1695 BERNHAUSER ERICH EYBL LAUFRAD STEYR 03:40:21 1754 PONZUOLI FILIBERTO Non disponibile 03:41:57 1813 TOMMASINI FLAVIO Non disponibile 03:43:16
1696 STEUR UWE TC HAUSEN 03:40:22 1755 SACCHI MAURIZIO Non disponibile 03:41:57 1814 CHERILLO ANTONIO Non disponibile 03:43:19
1697 MARCONNET ROBERT C S P C G 13 03:40:22 1756 RENE JEAN CLAUDE AMICALE HESAULT ATHLETISME 03:41:59 1815 GIORGI GIULIANO MARATHON CLUB CITTA DI CASTELL 03:43:19
1698 ROSSI FRANCESCO FANO CORRE 03:40:23 1757 BUTINI MAURIZIO POD. IL PONTE SCANDICCI 03:42:00 1816 SABATELLI NICOLA VITO PODISTICA ALBEROBELLO 03:43:20
1699 DELL OSSO SERAFINO A.S. MEDITERRANEA 03:40:24 1758 OHSIEK ALOIS TV OBERWUERZBACH 03:42:03 1817 WATTS DAVID Non disponibile 03:43:23
1700 DITZ JOHANNES Non disponibile 03:40:26 1759 ARTINI ROBERTO Non disponibile 03:42:04 1818 PUCA SALVATORE ASS. S. AGG. HINNA 03:43:25
1701 GIUSBERTI ANDREA POL. BIANCOAZZURRA 03:40:30 1760 JUCH HEIMO Non disponibile 03:42:05 1819 DI MARO ANTIMO ASS. S. AGG. HINNA 03:43:25
1702 MATHURIN MARCEL NORMANDE MARATHON 03:40:30 1761 LUZI LUIGI GS AVIS NARNI 03:42:05 1820 MONTANARI ANNIBALE GP AVIS PROLOCO BARCHI 03:43:28
1703 ANTONINI MAURIZIO GP LE SBARRE 03:40:31 1762 PALOMBO PAOLO UGNANO 03:42:07 1821 PACILIO LUIGI POD. AMATORI POTENZA 03:43:29
1704 PORNET DIDIER ASL THALES 03:40:32 1763 RENIER MASSIMO AICS MA. CAVALLI MARINI 03:42:09 1822 ROOSEVELT LUCAS Non disponibile 03:43:38
1705 BOSSARD MARC ASL THALES 03:40:32 1764 HARROUE LAURENT C S P C G 13 03:42:09 1823 BETTAZZONI GIANNI VICTORIA SANT AGATA 03:43:38
1706 KARNER KARL Non disponibile 03:40:32 1765 ROSSI ROBERTO Non disponibile 03:42:11 1824 MORINI GIAN CARLO AVIS FORLI 03:43:41
1707 BALDI ALESSANDRO CITTA DI SESTO 03:40:33 1766 ACUTI ALESSANDRO 10&PIZZA BIKE 03:42:11 1825 MERIGEAU ERIC THOMAS COOK CLUB MARATHON FRA 03:43:43
1708 ZIPOLI SIMONE Non disponibile 03:40:33 1767 ROMANO ANTONIO ATL. AMAT. IRPINI 03:42:13 1826 MAROLO GIUSEPPE GS LA SOLIDARIETA 03:43:44
1709 BENEDETTI SILVANO Non disponibile 03:40:36 1768 KERHERVE LOIC PLANET TOURS 03:42:15 1827 BISOL OLIVIERO ATL. CLUB DEL TORCIO 03:43:49
1710 KENNA DECLAN A.S. ASCOLI MARATHON 03:40:36 1769 MIKLIC MIRKO MABO 03:42:15 1828 CAVALAGLIO PAOLO CIRC. DIP. PERUGINA 03:43:57
1711 AUDUBERT JEAN FRANCOIS Non disponibile 03:40:36 1770 FAIVRE JEAN CLAUDE PLANET TOURS 03:42:15 1829 CRUMBAUGH LEE JIM SPIVEY RUNNING CLUB 03:43:57
1712 D ARIA MICHELE AS COMODO SPORT 03:40:36 1771 REGALIA LUIGI Non disponibile 03:42:18 1830 SETTIMI GIOVANNI GS K42 GAN ASS. ROMA 03:43:59
1713 GRECHI ALBERTO Non disponibile 03:40:39 1772 TOSI PIERGIORGIO G.P. LOGRATO 03:42:19 1831 KIELY PHILIP THRIFT GREEN TROTTERS 03:44:03
1714 MELONI MARIO ASD DRIBBLING 03:40:41 1773 COLI LUCA Non disponibile 03:42:19 1832 MARGUET ALAIN SPORTIFS A BORD 03:44:06
1715 ZINGONI NICOLA A.S. EQUINOX 03:40:42 1774 GIANNANTI ALESSANDRO POL. SPENSIERATI 03:42:19 1833 DURKOVICH DAVID Non disponibile 03:44:09
1716 GORE MICK Non disponibile 03:40:46 1775 LATESORIERE GIOVANNI PODISTICA ALBEROBELLO 03:42:19 1834 LE GONIDEC SEBASTIEN C S P C G 13 03:44:13
1717 PARDOCCHI ALESSANDRO BALESTRINI TEAM 03:40:47 1776 PRICCI GIUSEPPE GIACO PODISTICA ALBEROBELLO 03:42:20 1835 GUEYE MBAYE C S P C G 13 03:44:13
1718 MARTINI FABIO MISERICORDIA AGLIANESE 03:40:48 1777 FERRINI LEONELLO MARAT. RIMININESI 03:42:22 1836 CAO SERGIO ATLETICA NOVESE 03:44:17
1719 PISCOPO GIOVANNI ATLETICA BARILLA 03:40:49 1778 BRODI VERARDO MARATHON CLUB CITTA DI CASTELL 03:42:24 1837 PELAGAGGE GIACOMO PONTEDERA ATLETICA 03:44:19
1720 KOWALTSCHUK WALTER Non disponibile 03:40:50 1779 CAPPUCCI FAUSTO ATL. BUZZARD 03:42:26 1838 BACH KURT Non disponibile 03:44:19
C
lacson, insulti e uova contro i podisti. È successo alla quinta edizione della ma-
ratona di Milano, dove centinaia di automobilisti spazientiti dal passaggio degli
atleti hanno inscenato proteste più o meno clamorose. Già dalla domenica sera
il tam-tam su internet riportava, prima delle cronache dei maratoneti, il loro sdegno.
Ma davvero è stata solo colpa degli organizzatori? Cosa si poteva fare per preveni-
re questi enormi disagi? Sicuramente la decisione della Giunta comunale milanese di
bloccare il traffico la domenica prima della maratona non ha giovato alla pacifica con-
vivenza fra motorizzati e podisti. Per il milanese medio, abituato a muoversi su quattro
ruote, lasciare l’auto in garage per due domeniche di seguito deve essere stato un brutto
colpo. E forse i media potevano dare più risalto a questo aspetto, informando la citta-
dinanza sull’eventuale chiusura delle strade e sui ritardi che sicuramente si sarebbero
verificati in alcune zone della città. Ma di una cosa tutti sembrano essere convinti: c’è
stata senza dubbio un’enorme mancanza di rispetto, che deriva da una disinformazio-
ne e da un’assenza di cultura sportiva. Chiunque abbia praticato dello sport conosce
perfettamente il valore del sacrificio necessario a portare avanti un serio programma
di allenamento. A maggior ragione, conosce lo sforzo che si compie nel correre per 42
chilometri. E il rispetto a tutti i maratoneti è dovuto, come sportivi e, a maggior ragio-
ne, come esseri umani.
Anche a Firenze c’è stato qualche momento di tensione, ma di questo sembrano aver
sofferto più gli stranieri che gli italiani. C’è, infatti, da parte del podista nostrano una
sorta di “assuefazione” ad offese e maledizioni che provengono dai finestrini delle
auto. Segno che il “pedestre” si sta adeguando. Adesso tocca al “motorizzato”.
Simone Brogioni