DARIA DENTI
Sindaco di Vignola
IL PRESIDENTE
Ferdinando Albano
Sindaco del Comune di Bracigliano (SA)
Introduzione
Caratteristiche botaniche
Caratteristiche commerciali
La sperimentazione
Dati di produzione
Costi di produzione
ANELLONE 10 95 76 0.40
CORTILE 10 89 81 0.41
MORETTA 7 92 80 0.48
NERO I 11 88 85 0.37
NERO II 9 93 76 0.45
CRISTALLINA 10 91 81 0.46
LAPINS 10 93 81 0.47
REGINA 10 95 81 0.42
SIMPHONY 9 88 83 0.40
Acidit Zuccheri Polifenoli Antocianine
Campioni (g acido riducenti totali totali
malico/100g) (mg/100g) (mg/100g)
200
150
100
50
0
E
A
E
II
Y
N
IL
TT
N
IN
N
O
O
LO
GI
O
PI
ER
RT
RE
LL
ER
PH
LA
EL
RE
N
CO
TA
O
M
N
SI
IS
A
CR
Kiwi
Papaia
M ango
Pera
Pesca
M ela
M elograno
Fragola
Prugna
Uva spina
M irtillo
M oretta
ANELLONE 152 41
CORTILE 165 52
NERO I 167 54
CRISTALLINA 167 56
LAPINS 130 29
REGINA 198 43
SIMPHONY 122 28
a
mg necessari a produrre lattivit antiossidante desiderata: a
valori bassi corrisponde una elevata attivit.
o
a
ss
or
t
po
et
ro
M
or
m
La
s
M
be
Ri
Testi:
Stefano Lugli
Dipartimento Coltivazioni Arboree Universit di Bologna
Stefano Zocca
Responsabile Servizio Verde Urbano e Agricoltura e
Direttore Mercato Ortofrutticolo allIngrosso di Vignola
Prof.ssa Maria Plessi
Universit di Modena e Reggio E.
Dipartimento scienze farmaceutiche
Gruppo di Chimica degli Alimenti
Art:
Massimo Trenti
Fotografie:
Mauro Scurani
Massimo Trenti
Finito di stampare
nel mese di Maggio 2011
dalla Tipolitografia F.G.
Savignano sul Panaro (Mo)