Sei sulla pagina 1di 3

CURRICULUM VITAE

Silvana Chiesa,
nata a Milano il 21/07/1961

FORMAZIONE

1980 Maturit classica presso il liceo M. Minghetti di Bologna


1986 Laurea in Medicina Veterinaria (110/110 e lode)
1986 Esame di Stato per labilitazione alla professione di Medico Veterinario
2003 I Master in Cultura dellalimentazione presso lUniversit di Bologna, diretto dal Prof.
Massimo Montanari, conseguendo con il massimo dei voti il titolo di Specialista in
valorizzazione del patrimonio alimentare e gastronomico
2004 Frequenta lUniversit Europenne d't dal titolo "Les cultures alimentaires : dfinitions,
contenus, pertinence" presso l Institut Europen dHistoire de lAlimentation a Tours,
Francia.
2006 Partecipa al 9 Laboratorio internazionale di storia agraria dal titolo:
Autoconsumo e mercato nelle campagne europee tra tarda antichit ed et moderna
presso il Centro di studi per la storia delle campagne e del lavoro contadino, di Montalcino,
Italia.

Dal 2009
Membro dellAccademia Italiana della Cucina, Istituzione Culturale della Repubblica
Italiana
2010 Membro del Centro Studi Territoriale Lombardia dellAccademia Italiana della Cucina

Dal 2011
Direttore del Centro Studi Territoriale Lombardia Est dellAccademia Italiana della Cucina

ESPERIENZE LAVORATIVE

Dal 2012 - 2014


titolare del modulo Storia dei prodotti tipici (5 CFU) al Master di primo livello Cultura
Organizzazione e Marketing dellenogastronomia territoriale, presso Dipartimento di
Scienze degli alimenti dellUniversit degli studi di Parma.

Dal 2008 2014 continuativamente


professore a contratto per il corso di Storia e cultura dellalimentazione (6 CFU) presso
lUniversit degli Studi di Parma, Dipartimento di Scienze degli alimenti, Laurea in Scienze
Gastronomiche.
Dal 2012 2014 continuativamente
docente a contratto per il corso di Origini e sviluppo dei sistemi alimentari (6 CFU) presso
lUniversit di Parma, Dipartimento di Scienze degli alimenti, Corso di Laurea in Scienze
Gastronomiche.

2011 collabora con la prof. Cristina Mora nello svolgimento del corso e degli esami di profitto
dellinsegnamento Origine e sviluppo dei sistemi alimentari presso lUniversit degli Studi
di Parma, Facolt di Agraria, Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche per il quale ha
tenuto seminari per un totale di 4 CFU.

2009 progetta per conto della societ Odisseo s.r.l. la scuola di macellai/sezionatori, per la
valorizzazione della carne di bovini di razza Podolica calabrese.

2008 collabora con la societ Odissseo s.r.l predisponendo uno studio per lo sviluppo della
filiera della razza bovina Podolica in Calabria.
Progetta e realizza un Corso formazione allevatori per filiera della razza bovina Podolica
in Calabria

2005 2008
collabora con il Professor Massimo Montanari nello svolgimento del corso e degli
esami di profitto dellinsegnamento di Storia e cultura dellalimentazione presso lUniversit
di Parma Corso di laurea in Scienze Gastronomiche.

2007 docente presso il Corso Superiore di cucina italiana presso Alma s.r.l. (Colorno PR)
sullargomento: Evoluzione del concetto di cucina

2007 docente del modulo Scienze dellalimentazione (20 ore) nellambito del Progetto Formativo
Fondo Sociale Europeo della Regione Lombardia: Nuovi saperi per nuove opportunit

2007 collabora con il Dipartimento di Paleografia Medievistica dellUniversit di Bologna per il


progetto Ricerca sui registri di spesa della curia vescovile di Trento nei secoli XV XVI

2005 organizza e realizza per conto del Comune di Fiorenzuola DArda Il salotto delle donne
ciclo di serate su: donne e cibo - erbe magiche e cibi afrodisiaci - il lato dolce delle donne

2005 collabora con il Teatro Franco Parenti di Milano con attivit di consulenza per
ricerche bibliografiche e storiche nellambito del VIAGGIO TELECOM 2005: SAPERI E SAPORI

2005 collabora con Istituto Scolastico I.P.S.S.A.R. G. MAGNAGHI di Salsomaggiore Terme (PR)
con attivit di consulenza in qualit di esperta nellambito del progetto Tavola e
cultura,tavola cultura Storia dellalimentazione.

2004 collabora con il Dipartimento di Paleografia Medievistica dellUniversit di Bologna


ricevendo lincarico di Tutor al II Master in Cultura dellalimentazione AA 2003-2004,
organizzando eventi, ricerche bibliografiche, iconografiche, musicali,nellambito
del progetto UNIBO.CUCINA
PUBBLICAZIONI

2012
Pubblica per la Societ di Studi Trentini di Scienze Storiche il volume: I conti del Maestro
di cucina: acquisti e spese alla corte del cardinale Madruzzo (Dicembre 1564), Trento,
Societ di Studi Trentini di Scienze Storiche, 2012, (collana Quaderni, 10)

2010
Pubblica un saggio dal titolo Il digiuno e la refezione. Il cibo nelle regole monastiche
femminili del Medioevo allinterno del volume a cura di Tommaso Lucchetti, La cucina
dello spirito, Ancona, Progetti editoriali srl, 2010.

2010 Pubblica un saggio introduttivo del volume a cura di T. Lucchetti, O salumi bene amati: 5
storie di salumi, memorie, tradizioni e darti di trasformazione e cucina, Ancona, ASPeA-
SUINMARCHE, 2010.

2007 Pubblica su Rivista di storia dellagricoltura edita dallAccademia dei Georgofili il


resoconto del 9 Laboratorio internazionale di storia agraria dal titolo:Autoconsumo e
mercato nelle campagne europee tra tarda antichit ed et moderna

2007 pubblica presso la casa editrice Diabasis il volume Fiorenzuola in cucina ieri e oggi

2004 pubblica per Odisseo s.r.l., societ specializzata in ricerche e studi sulla cultura
dellalimentazione, il volume Cibi che viaggiano, uomini che viaggiano

E relatore di tesi di laurea Triennale e Magistrale in Scienze Gastronomiche presso


lUniversit degli Studi di Parma.

Partecipa come relatore di Storia dellalimentazione a convegni e seminari.

Potrebbero piacerti anche