Gli insegnanti del Plesso, in accordo con le educatrici del Doposcuola, hanno
individuato un protocollo di comportamento da presentare e discutere con gli alunni in
merito al loro comportamento durante la mensa, stabilendo regole semplici da
rispettare nel tragitto scuola mensa /durante la mensa/durante la ricreazione(uso
corretto spazi condivisi)/al ritorno in classe.
Per ovvi motivi legati al numero dei bagni e dei lavandini i bambini saranno
mandati a coppie ai servizi prima della campanella
Prima di recarsi in mensa i bambini dovranno:
Al suono della prima campanella:
1. riordinare il banco /vestirsi
2. mettersi in fila in modo ordinato seguendo gli insegnanti del turno mensa
Marted
Classi terze maestra Federica
Classe quarte maestra Giusy
Gioved
Classi terze maestro Valerio
Classe quarte maestra Federica
Al suono della seconda campanella
3. procedere nel percorso verso la mensa mantenendo un comportamento
corretto.
In mensa
1. L entrata in mensa deve essere tranquilla;
2. lalunno deve raggiungere il posto assegnatogli;
3. ci si siede composti in attesa della distribuzione del pasto;
4. si cerca di mantenere un tono di conversazione moderato.
A tavola gli alunni saranno invitati a :
1. evitare di alzarsi senza motivo dal proprio posto;
2. porre attenzione nel rovesciare lacqua nei bicchieri al fine di non
sprecarla
3. chiedere il pane, lacqua, la frutta o quantaltro usando i termini
per favore , grazie;
4. mettere in pratica semplici ed elementari regole dello stare a
tavola;
5. evitare di infastidire od offendere i compagni e tutto il personale in
servizio;
6. fare il possibile per non sprecare il cibo : sprecare pane, frutta o
qualsiasi altro cibo segno di incivilt;
7. imparare ad assaggiare tutti i cibi per migliorare la propria dieta;
8. evitare di giocare o pasticciare con il cibo;
9. fare attenzione a non sporcare per terra.