1. Non un documento didentit : 7. Per rispondere alla domanda "Come stai ?"
a) Il passaporto. a) Ciao, grazie.
b) La patente. b) Bene, grazie.
c) La carta didentit. c) Ci vediamo, grazie.
5. un pronome della forma di cortesia : 11. Le lettere che non si trovano nellalfabeto
italiano sono:
a) lei.
a) g-k-z-y-x.
b) tu. b) j k w x y
c) Lei. c) g-x-w-k-j.
6. "Essere" alla 2a persona del singolare : 12. "Maria una ragazza italiana" :
a) sono. a) una frase affermativa.
b) . b) una frase negativa.
c) sei. c) una frase interrogativa.
1. Ragazzo
2. Libro
3. Bambina
4. Allievo
5. Finestra
6. Porta
7. Direttore
8. Classe
9. Professoressa
10. Fratello
11. Marito
12. Donna
13. Attrice
14. Giocatore
15. Sorella
16. Studente
17. Uomo
18. Moglie
19. Paese
20. Lezione
21. Nubile.
22. Identit.
Trova il maschile o il
Come si scrive ? Scopri il plurale Trova laggettivo
femminile
classe Un amico canadese.
1 compagna 3 aggettivi singolari maschili
nazionalit Una scolara intelligente.
2 quattro
3 aggettivi singolari femminili
biblioteca Una zia gentile.
3 dieci
3 aggettivi plurali maschili
..
austriaco Un direttore antipatico.
4 pomeriggio
3 aggettivi plurali femminili
.
alunno banco
1 lezione studente bravo lo.
studiare Gonzales spagnolo un Pedro uomo
2 professoressa
ragazzo.
ciao cinema
3 cominciare dall io Italia vengo.
..
classe la forma Italia ha stivale uno di madre
4 amica
l. .
intervallo cinese
5 arrivederci in allievi gli classe sono.
.
. studentesse sono
. professore gentile. Stefano . studente.
brave.
. aula ditaliano
. lunno intelligente. . stadi sono grandi.
piccola.
Io ho . zaino rosso. . allievi sono venti. . ragazzi sono bravi.
Verbo "essere" con "tu" Verbo "chiamarsi" con "lei" Il plurale di "direttrice"
Larticolo determinativo di
Il maschile di "belga" Il femminile di "dottore"
"zaino"
Il plurale di "moglie" Verbo "avere" con "io" Larticolo indeterminativo di
"allieva"
Larticolo determinativo di
Il femminile di "insegnante" Verbo "essere" con "io"
"alunna"
Io vivo a Vienna, di che
Il femminile di "gentile" Verbo "stare" con "tu"
nazionalit sono ?
Come si chiama labitante Larticolo determinativo di
Verbo "chiamarsi" con "tu"
del "Marocco" "inizio"
Quante finestre ci sono in Chi vive in Algeria Il giorno che viene dopo
classe ? venerd
Chi viene dalla Bulgaria il primo giorno della
Tra otto e dieci.
. settimana.
lultimo giorno della Eros nato a Atene, lui
Tra quattro e sei.
settimana. ..
1. B - - - - - - - - o. Buongiorno
2. P - - - - - - - - e. Professore
3. A - - - - - o. Allievo
4. S - - - - - - o. Spagnolo
5. I - - - - - - - - e. Insegnante
6. C - - - - - - - - e. Cominciare
7. T- - - - - o. Tedesco
8. A - - - - - - - - - a. ArrivederLa
9. D - - - - - - - - - e. Diciassette
10. A - - - - - - - o. Americano
11. C - - - - - - - i. Chiamarsi
12. N - - - - e. Nubile
13. D - - - - - - a. Domenica
14. I - - - - a. Italia
15. I - - - - - - - - - a. Inghilterra
16. A - - - - e. Andare
17. S - - - - - - - o. Straniero
18. P - - - - - - - - o. Pomeriggio
19. P - - - - - - a. Penisola
20. M - - - - - - - - o. Marocchino
1. S - - - - - - - - - a. Studentessa
2. N - - - - - - - - - . Nazionalit
3. M - - - - e. Moglie
4. A - - - - - - - i. Appennini
5. E - - - - - i. Europei
6. C - - - - - - - e. Conoscere
7. S - - - - - - - a. Simpatica
8. A - - - - - - - o. Austriaco
9. M - - - - o. Marito
10. D - - - - - - - - e. Diciannove
11. S - - - - - - - a. Settimana
12. C - - - - - - - - - - e. Confidenziale
13. A - - - - - a. Algeria
14. R - - - - - - - - - e. Ringraziare
15. V - - - - - o. Vecchio
16. I - - - - - - - - o. Intervallo
17. B - - - - - - - - - - - a. Bibliotecaria
18. C - - - - - - - - - - a. Cittadinanza
19. P - - - - - - - - e. Portoghese
20. A - - - - - - o. Articolo
Lo La Il L
1. Paese.
2. Studentessa.
3. Ragazzo
4. Professoressa.
5. Uomo.
6. Nazionalit.
7. Alunno.
8. Classe.
9. Spagnolo.
10.Zero.
Gli Le I
1. Lavagne.
2. Insegnanti.
3. Aule.
4. Lezioni.
5. Ragazzi.
6. Studenti.
7. Amiche.
8. Giocatori.
9. Professori.
10.Donne.
Un Una Uno Un
1. Scuola.
2. Tavolo.
3. Isola.
4. Cinema.
5. Dottore.
6. Banco.
7. Scolara.
8. Zaino.
9. Articolo.
10.Lingua.
Delle
Dei eeeee Degli
eee
1. Intervalli.
2. Iscrizioni.
3. Zie.
4. Cognomi.
5. Compagne.
6. Professioni.
7. Vie.
8. Identit.
9. Mari.
10.Stivali.
I. Trova i sinonimi di :
1. Docente.
2. Aula.
3. Ora.
4. Contento.
5. molto.
6. Buond.
7. Al contrario.
8. Felice.
II. Trova i contrari di :
1. Presente.
2. Grande.
3. Cominciare.
4. Ieri.
5. No.
6. Mattina.
7. Insegnare.
8. Vero.
III. Trova le parole adatte :
1. Il primo giorno della settimana .
2. Chi abita in Marocco .
3. Sono austriaco e abito in .
4. La Sicilia un .
5. LItalia divisa in venti .
6. Io vivo ad Istambul e sono .
7. Il 15 settembre 2000 la mia data di .
8. Nel nord dItalia, le Alpi sono una grande catena di .
Livello : Terzo anno.
Prima Unit : Ciao, mi presento.
Titolo : Tennis.
Attivit : Grammatica.
1. Paolo la data sulla lavagna. 8. Federica vive Milano ... due anni.
a) scrivo. a) con per.
b) scrivi. b) a da.
c) scrive. c) in su.
2. Oggi, noi lezioni alle cinque. 9. Voi molti amici in questa scuola.
a) finiamo. a) hanno.
b) finsciamo. b) avete.
c) finiscono. c) abbiamo.
1. S - - - - - - - a. Scrivania
2. C - - - - - - a. Cartella
3. P - - - - - - a. Palestra
4. A - - - - - - - - - - i. Attaccapanni
5. A - - - - - - - - - - - - - e. Amministrazione
6. C - - - - - e. Cortile
7. N - - - - - - - - - e. Novantanove
8. V - - - - - . Venerd
9. E - - - - - - o. Edificio
10. P - - - - - - a. Predella
11. B - - - - - - - - - - a. Bibliotecaria
12. S - - - - - - - - a. Segreteria
13. G - - - - - . Gioved
14. L - - - - - - - - - o. Laboratorio
15. P - - - - - - - a. Primavera
16. O - - - - - - o. Orologio
17. M - - - - - - - - e. Mezzanotte
18. A - - - - o. Agosto
19. M - - - - - - - - a. Matematica
20. V - - - - - - - e. Ventinove
21. M - - - - - - - Mercoled.
22. C - - - - - - - o Corridoio
1. A - - - - - - o. Astuccio
2. Q - - - - - - o. Quaderno
3. M - - - - - - - - a Matematica
4. G - - - - - - o. Gessetto
5. L - - - - . Luned
6. L - - - - - a. Lavagna
7. C - - - - - o. Cestino
8. L - - - o. Libro
9. A - - - - - o. Autunno
10. M - - - - - - - - - o. Mezzogiorno
11. P - - - - - e. Preside
12. Z - - - o. Zaino
13. M - - - a. Mensa
14. M - - - - o. Maggio
15. E - - - - - - a. Economia
16. S - - - - - - - - a. Segretaria
17. T - - - - - - - - - - e. Trentacinque
18. G - - - a. Gomma
19. L - - - - o. Luglio
20. R - - - - - - o. Righello
21. T - - - - - - - o. Temperino
22. M------- Inverno
Lallievo (scrivere) ..
5 lavagna stagione
la data sul quaderno.
molto
La lavagna si trova .
2 pomeriggio primavera classe piccola nostra la.
la porta e la finestra.
bella professoressa e nostra la Ogni sabato, vado .
3 cartella simpatica
gentile dItaliano . Teatro.
.. estate, si va al
4 chiuso Largo ci cortile nel sono alberi degli.
mare.
si i trovano laboratori piano La casa .. Roberta
5 grigio attivit
fisica primo di al. vicina.
Scopri il plurale o il
Come si scrive ? Trova le parole Vero o Falso ?
singolare
3 materiali scolastici nella Gli allievi studiano
1 esercizio marrone
cartella. nellufficio del preside.
Gli alunni passano
2 bagni scienze naturali 3 luoghi nel liceo.
lintervallo nel cortile.
La storia una materia
3 arancione Zio 3 materie scolastiche letterarie.
scientifica.
Il "Cinema Club"
4 spaziosa bianca 3 numeri ordinali.
unattivit culturale.
I banchi sono dietro alla
5 corridoio Blu 3 oggetti in classe.
lavagna.
Federica arriva .... Oggi, siamo nel (21) . .. volte alla settimana
Venezia alle otto di sera. . secolo. studiate Italiano ?
Livello : Terzo anno.
Seconda Unit : Andiamo a lezione.
Titolo : Corri !.
Attivit : Grammatica.
io tu lui lei
1. prendi.
2. sono.
3. parla.
4. leggo.
5. si siede.
6. scrivi.
7. ha .
8. mi chiamo.
9. parte.
10. preferisci.
1. finiscono.
2. siamo.
3. .
4. si chiamano.
5. studiate.
6. leggono.
7. cancelliamo.
8. spiega.
9. imparate.
10. riprendiamo.
Livello : Terzo anno.
Seconda Unit : Andiamo a lezione.
Titolo : Corri !.
Attivit : Grammatica.
a di da in
I. Trova i sinonimi di :
1. spaziosa.
2. sala.
3. alzarsi.
4. preside.
5. invece.
6. studente.
7. toilette.
8. nemmeno.
II. Trova i contrari di :
1. alto.
2. assente.
3. sopra.
4. davanti.
5. meno.
6. alzati !
7. caldo.
8. in anticipo.
III. Trova le parole adatte :
1. Dove si fa la fila prima di entrare in classe.
2. La sua scrittura si cancella con la gomma.
3. lultima ora della giornata.
4. il secondo mese della primavera.
5. In questa stagione non si va a scuola.
6. Servono a tagliare i fogli di carta.
7. Il primo mese di ogni nuovo anno.
8. lora della pausa a scuola.
1. lavagna.
2. cattedra.
3. penna.
4. astuccio.
5. cartella.
6. zaino.
7. matita.
8. gomma.
9. Porta.
10.borsa.
11. Temperamatite.
12. Libro.
13. Quaderno.
14. Scrivania.
15. Spugna.
16. Nastro adesivo.
17. Finestra.
18. Gessetto.
19. Sedia.
20. Cestino.
21. Predella.
22. Cancellino.
1. Il ragazzo italiano.
2. Il studente bravo.
3. Bruno va in scuola.
4. Lallievo scrive la lezione sulla cartella.
5. Loro parlono bene la lingua italiana.
6. Paolo offre una penna a Sandra.
7. La professoressa sei molto bella.
8. Francesca apre le finestra.
9. Mario abita in Roma a Italia.
10. In classe c quindici allievi.
11. Gli amici di Paolo sono simpatichi.
12. Il professore cancella la lezione con il gessetto.
13. Marco un studente intelligente.
14. Andiamo a scuola per studiare.
15. Dopo scuola torniamo per casa.
16. La porta sopra la lavagna.
17. Io vengo di Roma.
18. Lintervallo comincia con venti minuti.
19. Questo lo zaino da Marco.
20. Gli scolari si siedono sotto i banchi.