a.s.2013/2014
ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE
CHITARRA 1
P.zza De Maria 31, 58100 Grosseto Tel. 0564 26010 Fax 0564 26257 www.istitutopologrosseto.it GRIS01200Q@ISTRUZIONE.IT
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE
STABILISCE CHE:
1. i docenti prevedono un congruo numero di ore per il recupero in itinere e una verifica finale
che accerti leventuale recupero avvenuto, tale recupero pu essere attuato alla fine di uno
o pi moduli a seconda delle necessit del docente, del singolo alunno e della classe;
2. le 2 ore stabilite per il 1 strumento di ogni alunno, siano aggregate; comprese di lezione
frontale e di ascolto;
3. agli alunni, oltre ai testi strumentali, quaderni pentagrammati in possesso, saranno fornite
dal docente fotocopie di brani musicali da studio e da esecuzione; partiture per lanalisi;
4. per gli alunni diversamente abili si fa riferimento al PEI, individuando gli argomenti e le
tipologie delle prove di verifica pi adatte alla realt degli alunni;
5. per gli alunni DSA verranno adottate misure compensative e dispensative previste dalla
normativa, quali:
fornire brani musicali in anticipo, affinch la lettura del brano possa essere effettuata in
un maggiore tempo;
nelle verifiche mensili stabilire in tempo utile il programma da preparare per la prova
pratica; (esecuzione ed interpretazione);
6. la valutazione degli alunni terr conto in maniera significativa anche della modalit di
partecipazione alle lezioni;
P.zza De Maria 31, 58100 Grosseto Tel. 0564 26010 Fax 0564 26257 www.istitutopologrosseto.it GRIS01200Q@ISTRUZIONE.IT
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE
P.zza De Maria 31, 58100 Grosseto Tel. 0564 26010 Fax 0564 26257 www.istitutopologrosseto.it GRIS01200Q@ISTRUZIONE.IT
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE
MODULO N. 1
TITOLO: TECNICA CHITARRISTICA E METODO DI STUDIO
COMPETENZE
- Possedere capacit tecnico-espressive con le quali affrontare brani monodici e polifonici
di adeguata difficolt
Descrizione
della
performance per - Saper decodificare e usare il materiale musicale acquisito:
dimostrare notazione,dinamica,timbrica,ritmica,metrica,agogica,melodia,polifonia,armonia,fraseggio.
lacquisizione
della
competenze (
cosa lalunno
deve SAPER
STRUTTURA DI
APPRENDIMENTO
Conoscenze/Capacit:
Contenuti:
P.zza De Maria 31, 58100 Grosseto Tel. 0564 26010 Fax 0564 26257 www.istitutopologrosseto.it GRIS01200Q@ISTRUZIONE.IT
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE
Principianti
Giuliani: 120 arpeggi, studi op. 1, 50, 51, 98, 100, 139, .
D. Aguado: Metodo
J. Sagreras: 1 e 2 lezioni
N. Paganini: Ghiribizzi
Opere originali di pari difficolt scelte tra autori dellottocento e novecento a cura del
docente
Scale Maggiori e Minori in tutte le Tonalit e nella massima estensione dello strumento;
Scale: Qualunque testo
P.zza De Maria 31, 58100 Grosseto Tel. 0564 26010 Fax 0564 26257 www.istitutopologrosseto.it GRIS01200Q@ISTRUZIONE.IT
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE
TEMPI
30 lezioni (1 anno scolastico);
MODULO N.2
P.zza De Maria 31, 58100 Grosseto Tel. 0564 26010 Fax 0564 26257 www.istitutopologrosseto.it GRIS01200Q@ISTRUZIONE.IT
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE
TITOLO: REPERTORIO
COMPETENZE
- Possedere la capacit tecnico-espressiva che consenta di affrontare brani monodici e
polifonici di adeguata difficolt, nonch al possesso di un basilare repertorio di brani di
autore.
Descrizione della
performance per
dimostrare lacquisizione - Saper eseguire ed interpretare brani e studi di adeguata difficolt di stili, epoche,
della competenze ( cosa generi e tradizioni diverse ;
lalunno deve SAPER
FARE)
STRUTTURA DI Conoscenze/Capacit:
APPRENDIMENTO
Conoscere diversi stili e modalit di esecuzione musicale.
Leggere e comprendere un testo musicale nei suoi contenuti specifici usando le
tecniche di base pi adeguate alla sua realizzazione.
Sviluppare capacit di adeguata aderenza al testo coniugata ad una espressione
corretta e quanto pi possibile personale e creativa.
Conoscere le tecniche di base di esecuzione allo strumento in relazione alla sua
struttura.
Contenuti:
P.zza De Maria 31, 58100 Grosseto Tel. 0564 26010 Fax 0564 26257 www.istitutopologrosseto.it GRIS01200Q@ISTRUZIONE.IT
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE
COLLEGAMENTI
INTERDISCIPLINARI
P.zza De Maria 31, 58100 Grosseto Tel. 0564 26010 Fax 0564 26257 www.istitutopologrosseto.it GRIS01200Q@ISTRUZIONE.IT
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE
MODULO N. 1
TITOLO: TECNICA CHITARRISTICA E METODO DI STUDIO
COMPETENZE
- Possedere capacit tecnico-espressive con le quali affrontare brani monodici e polifonici
di adeguata difficolt
Descrizione
della
performance per - Saper decodificare e usare il materiale musicale acquisito:
dimostrare notazione,dinamica,timbrica,ritmica,metrica,agogica,melodia,polifonia,armonia,fraseggio.
lacquisizione
della
competenze (
cosa lalunno
deve SAPER
STRUTTURA DI
APPRENDIMENTO
Conoscenze/Capacit:
P.zza De Maria 31, 58100 Grosseto Tel. 0564 26010 Fax 0564 26257 www.istitutopologrosseto.it GRIS01200Q@ISTRUZIONE.IT
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE
Contenuti:
D. Aguado: Metodo
N. Paganini: Ghiribizzi
Opere originali di pari difficolt scelte tra autori dellottocento e novecento a cura del
docente
Scale Maggiori e Minori in tutte le Tonalit e nella massima estensione dello strumento;
Scale: Qualunque testo
P.zza De Maria 31, 58100 Grosseto Tel. 0564 26010 Fax 0564 26257 www.istitutopologrosseto.it GRIS01200Q@ISTRUZIONE.IT
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE
TEMPI
30 lezioni (1 anno scolastico);
MODULO N.2
TITOLO: REPERTORIO
COMPETENZE
- Possedere la capacit tecnico-espressiva che consenta di affrontare brani monodici e
P.zza De Maria 31, 58100 Grosseto Tel. 0564 26010 Fax 0564 26257 www.istitutopologrosseto.it GRIS01200Q@ISTRUZIONE.IT
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE
Descrizione della
performance per
dimostrare lacquisizione - Saper eseguire ed interpretare brani e studi di adeguata difficolt di stili, epoche,
della competenze ( cosa generi e tradizioni diverse ;
lalunno deve SAPER
FARE)
STRUTTURA DI Conoscenze/Capacit:
APPRENDIMENTO
Conoscere diversi stili e modalit di esecuzione musicale.
Leggere e comprendere un testo musicale nei suoi contenuti specifici usando le
tecniche di base pi adeguate alla sua realizzazione.
Sviluppare capacit di adeguata aderenza al testo coniugata ad una espressione
corretta e quanto pi possibile personale e creativa.
Conoscere le tecniche di base di esecuzione allo strumento in relazione alla sua
struttura.
Contenuti:
P.zza De Maria 31, 58100 Grosseto Tel. 0564 26010 Fax 0564 26257 www.istitutopologrosseto.it GRIS01200Q@ISTRUZIONE.IT
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE
privilegi diverse;
are Conoscere e tradurre in effetti sonori gli stilemi base della letteratura dello
didattica strumento nei diversi periodi storici e stilistici affrontati dallo studente.
laborato Esercizi di lettura a prima vista e di brani di musica dinsieme
riale)
COLLEGAMENTI
INTERDISCIPLINARI
Docente
P.zza De Maria 31, 58100 Grosseto Tel. 0564 26010 Fax 0564 26257 www.istitutopologrosseto.it GRIS01200Q@ISTRUZIONE.IT
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE
P.zza De Maria 31, 58100 Grosseto Tel. 0564 26010 Fax 0564 26257 www.istitutopologrosseto.it GRIS01200Q@ISTRUZIONE.IT
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE
LETTURA STRUMENTALE da 1 a 3
COMPETENZE MUSICALI DI BRANI MONODICI E
POLIFONICI
CONOSCENZA DELLA
TECNICA COSTRUTTIVA
DELLO STRUMENTO
AUTONOMIA NELLO da 1 a 3
METODO DI STUDIO STUDIO
CAPACITA DI
AUTOVALUTAZIONE
CAPACITA TECNICO da 1 a 3
ABILITA TECNICO STRUMENTALE ESECUTIVA
CAPACITA
INTERPRETATIVA
TECNICHE
IMPROVVISATIVE
LETTURA/ESECUZIONE
ESTEMPORANEA
IMPEGNO 1
P.zza De Maria 31, 58100 Grosseto Tel. 0564 26010 Fax 0564 26257 www.istitutopologrosseto.it GRIS01200Q@ISTRUZIONE.IT