Sei sulla pagina 1di 20

Citt di

Garbagnate Milanese

Raccolta differenziata
DIFFERENZIAMOCI

CAMPAGNA DI INFORMAZIONE A CURA


DELLASSESSORATO ALLIGIENE URBANA
PE
Impariamo a conoscere i simboli

PE il simbolo del Polietilene. Non disperdere


Lo metto nella plastica. nellambiente

PET
PET il simbolo del Polietilene
Trifostato o Poliestere. Irritante
Lo metto nella plastica.
I

PVC
PVC il simbolo del
Polivinilcloruro. Infiammabile
Lo metto nella plastica.
COMUNI
PP
PP il simbolo del RICICLONI
Polipropilene. Nocivo
Lo metto nella plastica. La nostra citt
N
dal 2004-2005-

VE
2006-2007-2008
VE il simbolo del vetro. Diminuire fa parte dei Co-
Lo metto nel vetro. il volume
muni Ricicloni
ed stata pre-

AL
miata da Legam-
AL il simbolo dellalluminio. biente e dalla
Tossico
Lo metto nelle lattine.
Provincia di Mi-
lano per il grande

ACC
ACC il simbolo della risultato ottenuto
banda stagnata. Corrosivo nella raccolta dif-
Lo metto nelle lattine. ferenziata.

PI
PI il simbolo generico dei
materiali poliaccoppiati. Riciclabile
Lo metto nel secco.

CA
CA il simbolo del cartone accoppiato
ad altri materiali
(poliaccoppiato es. tetrapak).
Lo metto nella carta.

PS
PS il simbolo del Polistirene.
Lo metto nella plastica
(eccetto le stoviglie che vanno nel secco).

Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI


Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI

lAmministrazione
RACCOLTA DIFFERENZIATA. UNA BELLA DIFFERENZA.
La gestione della raccolta differenziata costituisce un aspetto particolare
dellagire amministrativo.
Non pu e non deve essere considerata una scelta. Va fatta, e va fatta bene.
innanzitutto una questione etica: il rispetto dellambiente, lattenzione
verso un riciclo ragionato, la prospettiva responsabile nel trattare la mate-
ria, sono valori da cui non si deve prescindere.
Come Amministrazione, sentiamo il dovere di farci carico di queste istanze,
di promuoverle, di sensibilizzare i cittadini, di informare e in generale at-
tuare una campagna promozionale il pi ampia possibile su questi temi.
Per noi, anche un fatto di coerenza: sapete quanto questa Amministra-
zione stia facendo per il Parco Groane, per tutelarlo, per valorizzarlo, per
promuoverlo. La medesima cura verso il verde e verso la qualit della vita
anima questo libretto.
C poi un secondo aspetto, pi pragmatico, ma comunque da tenere in con-
siderazione: una buona raccolta differenziata implica anche un risparmio, a
tutto beneficio dei contribuenti.
Nutriamo dunque aspettative alte, in termini di collaborazione da parte di Voi
tutti. Avete gi ottenuto buoni risultati nella classifica dei Comuni Ricicloni,
ma dobbiamo puntare a diventare uno dei comuni pi virtuosi in questo am-
bito.
Questo opuscolo - che speriamo possiate trovare chiaro e gradevole - il
modo per fare la nostra parte, per trasmetterVi tutta lattenzione che dedi-
chiamo a queste tematiche.
I servizi messi a disposizione del cittadino sono completi ed efficienti, i no-
stri tecnici sono a vostra disposizione per chiarimenti e per aiutarvi a risol-
vere qualsiasi problema.
Abbiamo tutto per ottenere ottimi risultati ma la vostra collaborazione in-
dispensabile.
Ma davvero soprattutto una questione di coscienza verde, una sensibi-
lit che deve portarci ad avere unattenzione in pi: nellutilizzare i tanti ce-
stini diffusi in citt, cos come nel tenere Garbagnate pulita, rendendola un
modello e un luogo dove sia bello vivere.
Insieme, possiamo farcela. Sappiamo di poter contare su di Voi. Grazie in
anticipo.

LAssessore allIgiene Urbana Il Sindaco


Daniele Davide Barletta Leonardo Marone
c a r t o n e Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI

CARTA E CARTONE
materiale ritirabile
cartoni, sacchetti di carta, carta da pacchi
e piccoli imballaggi di carta e cartone
libri, giornali e riviste
fogli di carta
cassette della frutta in cartone
e

confezioni in tetrapak
C a r t a

Istruzioni per il conferimento


Il ritiro viene effettuato una volta alla settimana a domicilio come da calendario.
Il materiale deve essere esposto sul bordo strada nei cassonetti condominiali riservati
alla carta, oppure utilizzando scatole di cartone e sacchetti di carta resistenti.
Non utilizzare sacchi di plastica per esporre la carta
Il materiale deve essere pulito e non deve contenere parti non in carta
I giornali e i libri possono essere legati.
Scatole e scatoloni devono essere aperti, schiacciati e introdotti in uno scatolone che
li contenga.
Anche i fogli di carta e i piccoli imballi devono essere introdotti in scatoloni o sacchetti
di carta.

Da non esporre con la carta


Dove lo metto?
Bicchieri e piatti di carta sporchi - nel secco
Carta chimica e copiativa - nel secco
Vaschette per alimenti in polistirolo
- nel secco
Polistirolo da imballaggio - in piattaforma
Imballi in plastica- nella plastica
Carta accoppiata ad altri materiali (escluso il
tetrapak) - nel secco
Rifiuti vari- nel secco

Verificare orari e giorni di riferimento nel calendario di zona


Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI

vetro, lattine e banda stagnata


VETRO, LATTINE E BANDA STAGNATA
materiale ritirabile
Bottiglie, bicchieri, vasi e barattoli di vetro
Contenitori in vetro
Vetro rotto
Lattine di alluminio e pellicola di alluminio
Contenitori metallici per alimenti
Scatolette in acciaio, alluminio e banda stagnata
Istruzioni per il conferimento
Il ritiro viene effettuato una volta alla settimana a domicilio come
da calendario
Il materiale deve essere esposto sul bordo strada utilizzando
esclusivamente gli appositi cassonetti e contenitori blu forniti
dal Comune.
Non esporre vetro nei sacchetti di plastica o nelle scatole.
I contenitori devono essere vuoti e puliti.

Da non esporre con il vetro


Dove lo metto?
Oggetti in ceramica e porcellana, piatti e
stoviglie in piattaforma
Specchi e lastre di vetro in piattaforma
Lampade di ogni tipo e neon in piattaforma

Verificare orari e giorni di riferimento nel calendario di zona


u m i d o Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI

RIFIUTO UMIDO
materiale ritirabile
avanzi alimentari di cucina crudi e cotti
pane
frutta e verdura
fondi e filtri di caff, the, tisane, camomilla
r i f i u t o

piante da appartamento e fiori recisi


ossa, lische di pesce, cozze, vongole
piume e pelo di animali
frutta secca, noccioli e semi
gusci duova
tovaglioli di carta sporchi , fazzoletti di carta, carta da cucina
cenere

Istruzioni per il conferimento


Il ritiro viene effettuato a domicilio tre volte alla settimana come da calendario
Il materiale deve essere esposto sul bordo strada introdotto in sacchetti biodegradabili
posti negli appositi cassonetti condominiali forniti dal comune, oppure in pattumierine,
vanno bene anche secchi in plastica o in metallo.
Non depositare i sacchetti biodegradabili sul suolo pubblico senza contenitore, onde
evitare che cani e gatti rompano i sacchetti

Da non esporre nel rifiuto


umido
Dove lo metto?
Piatti, posate e bicchieri di plastica
- nel secco
Tappi - nel secco
Carta oleata - nel secco
Mozziconi di sigaretta - nel secco

Verificare orari e giorni di riferimento nel calendario di zona


Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI

s e c c o
RIFIUTO SECCO
materiale ritirabile
Tutti i materiali che rimangono dopo avere fatto la selezione
Giocattoli
Pannolini
Piatti, bicchieri, posate di plastica e carta sporchi

r i f i u t o
Rasoi, spazzolini, tubetti dentifricio
Mozziconi di sigaretta, accendini
Penne, matite, pennarelli
Vaschette in polistirolo per alimenti
Videocassette, audiocassette
Scarpe, abiti e stracci (sarebbe opportuno se in buono stato, conferirli
nei contenitori stradali per il loro riciclo, ubicati in varie zone del comune)
Pellicole sporche, carta oleata e plastificata
Lettiera per animali (esposta in sacchetto separato, resistente, di peso
non superiore a 10 kg.)
Istruzioni per il conferimento
Il rifiuto secco viene ritirato a domicilio tre volte la settimana secondo il calendario.
Deve essere inserito in sacchi trasparenti ben chiusi, posti a bordo strada oppure nei
cassonetti condominiali.
Da non inserire nel rifiuto secco
Dove lo metto?
Tutti i materiali riciclabili nella raccolta differenziata
I rifiuti ingombranti - in piattaforma o chiamare il
numero verde 800017661 dal luned al sabato (9-12)
I rifiuti speciali e pericolosi: pile, farmaci, toner,
vernici, ecc. - in piattaforma, i farmaci anche presso
le farmacie
Vetri rotti - raccolta differenziata vetro
Metalli, oggetti taglienti - in piattaforma
Macerie e sanitari - in piattaforma

non pi consentito luso del sacco nero

Verificare orari e giorni di riferimento nel calendario di zona


l e g n o Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI

VERDE E LEGNO
materiale ritirabile
Erba
Foglie
Potature di piante, rami
Tagli di siepi
e

Rifiuti vegetali dellorto e del giardino


v e r d e

Cassette della frutta in legno

Istruzioni per il conferimento


Il materiale verde viene ritirato a domicilio una volta alla settimana come da calendario
Rami e potature devono essere ben legati in fascine e di lunghezza max. 1.50 m.
Foglie ed erba devono essere inseriti in sacchi trasparenti ben legati o in cartoni
Il sacco non deve superare i 10 kg.

Da non esporre insieme al


verde
Dove lo metto?
Vasi e sottovasi - in piattaforma
Terriccio - non nei rifiuti
ma nei prati e nei boschi
Sassi - in piattaforma
Nylon e cellophane - puliti nella
plastica - sporchi nel secco

Verificare orari e giorni di riferimento nel calendario di zona


Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI

a
PLASTICA

c
materiale ritirabile
Tutti i contenitori contrassegnati con PE, PET, PVC, PP, PS

i
Bottiglie di plastica

t
Flaconi in plastica di prodotti per ligiene e detersivi
Sacchetti e pellicole in plastica

s
Materiale multibolle
Film plastico da imballaggio

a
Cassette della frutta in plastica

l
Istruzioni per il conferimento

p
La plastica viene ritirata a domicilio una volta alla settimana come
da calendario
Il materiale deve essere esposto a bordo strada inserito nei casso-
netti condominiali dedicati oppure in sacchi di plastica trasparenti
ben chiusi.
Contenitori e imballi devono essere conferiti vuoti e puliti

Da non esporre insieme alla


plastica
Dove lo metto?
Giocattoli - secco o in piattaforma
Tubi in plastica e gomma
- secco o in piattaforma
Polistirolo da imballo - in piattaforma
Flaconi che contengono materiali pericolosi
in piattaforma

non pi consentito luso del sacco nero


Verificare orari e giorni di riferimento nel calendario di zona
rifiuti ingombranti Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI

RIFIUTI INGOMBRANTI
il cittadino pu scegliere tra:
servizio a domicilio che deve essere anticipatamente prenotato al
numero verde 800 017 661 chiamando da tele-
fono fisso dal luned al sabato dalle 9.00 alle
12.00
Il materiale prenotato dovr essere esposto sul
bordo strada nel giorno fissato per il ritiro entro
le ore 6.00, senza creare intralcio alla circolazione
ed ai passanti.
Dovr essere esposto solo il materiale prenotato.
Non possono essere ritirati rifiuti speciali.
piattaforma comunale in cui il cittadino residente pu accedere con la
propria auto presentando la carta didentit.
La piattaforma aperta dal luned al sabato dalle
10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

Tipo di materiale ritirabile


Mobili, poltrone, divani, elementi
di arredo
Frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie
Apparecchi elettronici (televisori,
computer, monitor, radio,ecc.)
Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI

l a p i at ta f o r m a e c o l o g i c a
LA PIATTAFORMA ECOLOGICA
A Bariana in Via Trento n. 38 a disposizione di tutti i cittadini residenti
la piattaforma per la raccolta differenziata dei rifiuti.
E aperta dal luned al sabato dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle
18.00.
Possono accedere tutti i cittadini residenti nel Comune di Garbagnate
Milanese presentando la carta didentit.
Laccesso consentito con la propria auto.
Per accedere con un mezzo diverso dallauto necessario presentarsi
preventivamente allUfficio Ecologia sito in p.zza De Gasperi n.1 per ri-
chiedere lautorizzazione dal luned al venerd dalle ore 8.30 alle 12.30 e
il marted e gioved dalle ore 16.00 alle ore 17.30.

Tipo di materiale ritirabile presso larea


Mobili ed elementi di arredo, divani e poltrone
Frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie, cucine
Apparecchi elettronici e piccoli elettrodomestici
Polistirolo da imballo in sacchi trasparenti
Materiali ferrosi/metalli in genere
Pile e batterie
Toner
Medicinali e siringhe
Lampade fluorescenti e neon
Prodotti etichettati T/F (vernici, inchiostri, adesivi, ecc.)
Accumulatori al piombo
Olio vegetale e minerale
Ceramica e terracotta
Lastre di vetro, contenitori in vetro, specchi
Materiale verde (potature, foglie, scarti di giardino)

Il cittadino dovr conferire i rifiuti separandoli per tipologia e inserendoli nei


rispettivi contenitori seguendo le indicazioni del custode dellarea.
le zone di r accolta Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI

ZONA 1 Giorni di raccolta


Luned
orario di conferimento umido - secco
dalle ore 22.00 del giorno precedente Marted
la raccolta entro le ore 6.00 del giorno plastica - vetro e lattine
di raccolta Mercoled
umido - secco
Gioved
carta e cartone - tetrapak
Venerd
umido - secco
Sabato
verde e legno

V. LUINI
V. ADAMELLO
M

V . M ON
V CERESIO

TELLO

V. MASCAGNI V.
V. DA VINCI CAVOUR
.

I
MA TTEOTT
V. D
.

ZZO
MA

V.

LARI

V. MILANO
GIO
V . BANFI

V.

AG
I M
GAR
V . MERO N I

V.
V.

V. KENNEDY
IBA

XX
LD I

SE
TT

SIOLO PIAZZA DEL


EM

LAVATOIO
BR
E
CASCINA
SIOLO
La zona 1 comprende le seguenti vie:

V . MARIETTI

Adamello Kennedy Siolo Garibaldi dal civico


Banfi Luini XX Settembre 54 al termine dei
Cavour Marietti Milano dal civico numeri pari,
Ceresio Mascagni Matteotti 170 al termine dei Garibaldi dal civico
da Vinci Meroni numeri pari, 71 al termine dei
del Lavatoio Montello numeri dispari.
Don Mazzolari 1 Maggio
Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI

ZONA 2

le zone di r accolta
Giorni di raccolta
Luned Gioved
orario di
umido - secco carta e cartone - tetrapak
vetro e lattine conferimento
Marted Venerd dalle ore 22.00 del giorno
plastica umido - secco precedente la raccolta
Mercoled Sabato entro le ore 6.00 del
giorno di raccolta
umido - secco verde e legno
A

V. BAR
IAN EL LA
V. P
ON
C HI
ELL
I

IESTE
M ONT E V. TR
V. PIE IOL A
INI
BAR SCAN
V. TO
V. I
O PA

PORD
O DORE
V. CA
UR
V. E
GA
NI

PLU
TOLA

V.
E
IEST

P EL
V. S

LVIO OR
V. OR
V. TR

TE IT A
AVORO

IN O V. S NA NA
V. TIC A BARIA
PIAZZ OFILI
L

OSSA A R
NER
O
V. DEL

P
IDO R PIAZZZI QUIN
TO
V. GU EA PIZ M.TE V.
AR ENTO TRO
V. TR
E

ARIC CENR TIVO


LCON

DISCA SP O
V. FA

ALDI
V. VIV V.
A
VARA

GA
ALER

R
IA IBALD
V . NO

. MAR
V. V

ZZINI
ISTI

S I
A
R OS S
TT

V . MA
V. BA

V . NE
RO
LLI

M OD
V. V A

R E SI
VILLO EGO
LZAR
V. F A
La zona 2 comprende le seguenti vie:

O
ONVIS
V. M

Barianella Mazzini Pordoi Valli


Battisti Montenero Quinto Profili Visconti di
Bernina Monviso Spluga Modrone
Cadore Novara Stelvio Vivaldi
del Lavoro Ortolani Ticino Garibaldi dal civico
Europa Peloritana Toscanini 2 al 52
Falcone Piemonte Trieste Garibaldi dal civico
Falzarego Padre Pizzi Trento 1 al 63
Guido Rossa Ponchielli Valera
le zone di r accolta Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI

ZONA 3 Giorni di raccolta


Luned
orario di conferimento umido - secco
dalle ore 22.00 del giorno precedente Marted
la raccolta entro le ore 6.00 del giorno plastica
di raccolta Mercoled
umido - secco
Gioved
carta e cartone - tetrapak
Venerd
umido - secco
Sabato
verde e legno - vetro e lattine
V. B

A
ENT
AG URO
M V. N. SA
V . BORSELLIN O

MEDIA V.
G. GALILEI V. VILLORESI
V . SIGNORELLI

1
BRENTA

V.
V . PI A VE

V MEZZANELLA
V.
V . BASENTO

ZO

QUADRIFOGLIO M.
SON

V. GOBETTI
V. I

V. M

V. OLONA V. TIZIANO LAGHETTO


ILAN
B

FAMETTA
O

V. P ASUBIO A
V. DEL V. TOSCANA METT
V. F A
19

CONVENTO
.1
OV
V .GALVANI

PR

PIAZZA
A
AD

DEL CIMITERO
STR

V. CANOV A
La zona 3 comprende le seguenti vie:

NI
V. M.TE GRAPP A ELLI
V. C
V. DANESIO

Basento Fametta Olona Villoresi


Borsellino Galvani Pasubio Visconti Danesio
Brenta Gobetti Piave Milano dal civico
Canova Isonzo Sauro 138 al 166
Cellini Magenta Signorelli Milano dal civico
del Cimitero Mezzanella Tiziano 125 al 127
del Covento Monte Grappa Toscana
Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI

le zone di r accolta
Giorni di raccolta ZONA 4
Luned orario di conferimento
plastica - vetro e lattine dalle ore 22.00 del giorno precedente
Marted la raccolta entro le ore 6.00 del giorno
umido - secco di raccolta
Mercoled
carta e cartone - tetrapak
Gioved
umido - secco
Venerd
verde e legno
Sabato
umido - secco
V. V.
PETRARCA

I
V. D. GIANOL V. INDIPENDENZ A

V. BELLIN
V.

A
SCUOLA MEDIA

V
PREALPI
V. BOLZANO

V. MARCONI V. MONTEVERDI
ELSA MORANTE
V. UNGARETTI

A
V. CARROCCI
V. PUCCINI

NA
V. PA

A
V. ROMA LARGO

V. XXV APRILE
MARZABOTTO

E
V. S.G.BOSCO
V . ROMA V. M. D.
V. VIGAN
V. GORIZIA
V. PERGOLESI

V. VARESE
V. V ARESE LARGO DEL
.V CARDUCCI

AMICIS

OVA
V. GEN
V. PELLICO
V

DELLA C
V. VERBANO
E
V T
PE

O
.

V. VISMARA
V. PALERMO

V
OR

OR. I

V . RESEGONE

O
V . C A BELLA

V.
V . LEGNANO
T

NO
AN

V. VENEZIA

ERBA
A

V. COMO
V
La zona 4 comprende le seguenti vie:

V. VENETO
LLA

V. VENETO

Bellini Gorizia Pellico Ungaretti


Bolzano Indipendenza Pergolesi Venezia
Cabella Legnano Petrarca Verbano
Carroccio Marconi Prealpi Vismara
Carducci Mart. di Marza- Puccini Veneto
Como botto Resegone XXV Aprile
Don Gianola Mons. Gervasoni Roma Varese dal civico 30
Don Vigan Monteverdi San Giovanni al 204
Erba Palermo Bosco Varese dal civico 23
Genova Palestrina Torino al 105
le zone di r accolta Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI

ZONA 5 Giorni di raccolta


Luned Gioved
orario di plastica umido- secco
conferimento Marted Venerd
dalle ore 22.00 del umido - secco verde e legno
giorno precedente Mercoled Sabato
la raccolta entro le carta e cartone - tetrapak umido- secco
ore 6.00 del giorno vetro e lattine
di raccolta

V. LE FORLANINI
STAZIONE
F. N.M. PIAZZA
.R

ST AZIONE
V

V.
E

SEMPIONE FORNACE
V. MA

V . LIBERT

V. DANTE
V. VE

V.

LARGO
NZON

M .T

ANELLI
XXV APRILE
V. IV NOVEMBRE

DI R

P.ZZA
EB

I
V. UBOLD
DELLA CROCE
IAN

P.ZZA PIAZZA
CO

GIOVANNI XXIII DE GASPERI V. MAC MAHON


V. STOPPANI FORNACE
R ES E LARGO
V. VARESE V. VA ANELLI
LARGO DELLA
REPUBBLICA V. MONZA
V D. E AMICIS

V. CONCILIAZIONE
V.
V. S. CARLO

PIAZZA
DELLA CHIESA V. MAL
S. AMBROGIO V. LARIO
V. GARN SASSO

V. VISMARA
V. S. FRANCESCO
NE

V. CERVINO
V.M. ROSA
V.TONALE

V. CORRADO FORNACE
V . PACE
V.

V.
V. MIL

RO

L IG
SSI

UR

V. FIRENZE
NI
ANO

V. VENETO
IA
V. BORELLA

V. VENETO V. BECCARIA
V . SERENELLA
TA
V. VO LTA

IO
GG
MA
1
STAZIONE V.
F. N.M.
La zona 5 comprende le seguenti vie:

Anelli Firenze Monza Verdi


Beccaria Giovanni XXIII Pace Volta
Berlinguer Gran Sasso Rossini IV Novembre
Borella Lario San Ambrogio Manzoni dal civico
Conciliazione Libert San Carlo 2 al civico 40
Dante Mac Mahon San Francesco Milano dal civico 2
De Amicis Mal Sempione al civico 136
De Gasperi Marchese Corrado Serenella Milano dal civico 1
della Chiesa Monte Bianco Stoppani al civico 97
della Croce Monte Cervino Tonale Varese dal civico 2
della Repubblica Monte Rosa Uboldi al 26
Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI

ZONA 6

le zone di r accolta
Giorni di raccolta
Luned Gioved
orario di
plastica umido - secco
Marted Venerd conferimento
umido - secco vetro e lattine dalle ore 22.00 del giorno
verde e legno precedente la raccolta
entro le ore 6.00 del
Mercoled Sabato giorno di raccolta
carta e cartone - tetrapak umido - secco

V. DEI MILLE
BISCIA
V. DEI PL ATANI
V. FONTANA

AGO
SE N
V. TOTI V. DEI TIGLI

ER
V. LEOPARDI

V. P
V. PAVESE
V.
FO
SC

TE

V. DEI PIOPPI
OL

V. PER CESA
O
IA

GROANE
ISC

V. SICILIA
V. B

V. FERMI
V . D ELLE BRUGHIERE

V. DELLE GROANE
V . D ELLE RO B INIE

P.ZZA V.
V. ZENAL E ALLIEVI LARICI
V. DELLE BETULLE
V. GAVINANA

V. CADUTI GARBAGNATESI V. LE FORLANINI


V. LIVORNO V.
V. CAMPO BONETTI
MAGRO OSPEDALE
. RIMEMBRANZE

V. P. MAFALDA V. PIAZZA DEL


ARCA
A

SANTUARIO
V
V. G
AVI

NI
NA

S
NA
La zona 6 comprende le seguenti vie:

V. MA

ANTE
NZ

Allievi delle Robinie Foscolo Toti


Biscia dei Pioppi Gavinana Zenale
Bonetti dei Platani Leopardi Manzoni dal civico
delle Betulle Donatori del Sangue Livorno 19 al termine dei
delle Brughiere Caduti Garbagnatesi Pavese numeri dispari
delle Groane Campo Magro Principessa Mafalda Manzoni dal civico
dei Larici Fratelli Cervi per Cesate 42 al termine dei
dei Mille Fermi per Senago numeri pari
dei Tigli Fontana Rimembranze
del Santuario Forlanini Sicilia
OBIETTIVO CITT PULITA Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI

Obiettivo Citt Pulita:


non lavatevene le mani!

Per queste violazioni sono previste sanzioni


Ogni cosa a suo posto:
NO
cestino piccolo, rifiuto piccolo!
I cestini stradali servono solo per pic-
coli rifiuti. Evita la fatica di portare i ri-
fiuti domestici in giro: te li ritiriamo noi
sotto casa!

La pulizia passa anche da piccoli gesti:


non mandare tutto in fumo!
Svuota i posacenere delle auto e metti
i mozziconi di sigaretta e le cicche nei
cestini portarifiutie se smetti di fu-
mare hai gi risolto il problema!

Pestarla porter anche fortuna, ma


decisamente meglio raccoglierla
Quando passeggi con il tuo amico a 4
zampe, porta con te il kit per non la-
sciare in giro nulla: questa davvero
roba che va trattata coi guanti!

La Tua citt non deve essere cos.


Abbandonare i rifiuti nei prati, nei bo-
schi, per strada incivile. E pulire
tutto questo costa tantissimo!
Utilizza la piattaforma ecologica!
Utilizza i servizi di ritiro a domicilio!
Raccolta differenziata DIFFERENZIAMOCI

come risparmiare
Raccolta differenziata:
quando una differenza
anche una questione
etica!
La raccolta differenziata una
questione etica e di risparmio

+ rifiuti riciclati

+ materie prime recuperate

- soldi spesi per smaltire rifiuti


I servizi di igiene ambientale
sono curati dal Settore = RISPARMIO
Servizi al Territorio del
Comune di Garbagnate M.se.
Per qualsiasi informazione
chiamare lUffficio Ecologia
ai seguenti numeri:
Citt pulita: anche lo
Tel. 0299073255-269 sporco una questione
fax 0299073288
di civilt!

Non sporcare la Tua Citt!


Utilizza correttamente i servizi
ambientali
Pulire costa molto

- sporco

= RISPARMIO
rusco
monnezza
EMILIA ROMAGNA

scoasse
CAMPANIA, MOLISE, PUGLIA, BASILICATA, CALABRIA

rumenta
sudicio
VENETO

PIEMONTE, LOMBARDIA, LIGURIA

arga
scovacis
TOSCANA

SARDEGNA

mondizie
ruff
FRIULI

TRENTINO

jotta
munnizza
LOMBARDIA

CALABRIA

luera buzzico
SICILIA

MARCHE
COMO

I servizi di igiene ambientale


sono effettuati dalla societ Il libretto stato realizzato dal
Centro Stampa del Comune di
Garbagnate Milanese

Questa iniziativa e stata realizzata


con il contributo della Societ Econord

Potrebbero piacerti anche