ANIMALE
ANIMAL BIOLOGY
UniUrb 2015-2016
ANIMAL BIOLOGY
Origin and life of the animal cell (Cythology)
____________________________________________________
* Observation of zoological material, both alive and preserved
Programma del Corso
Metodo Scientifico.
Caratterizzazione degli organismi viventi. Introduzione alle cellule e differenze tra cellula procariotica ed
eucariotica. I componenti chimici delle cellule: le piccole e le macromolecole nella cellula. Struttura e
funzione delle proteine. La regolazione dellattivit delle proteine. Composizione chimica, struttura e
replicazione del DNA.Dal DNA alle proteine. Composizione chimica e struttura dellRNA. Dal DNA
allRNA. DallRNA alle proteine. Il controllo dellespressione genica.
La struttura delle membrane: il doppio strato lipidico e le proteine di membrana.
Il trasporto attraverso le membrane cellulari: i principi, i trasportatori e le loro funzioni, i canali ionici e il
potenziale di membrana.
Compartimenti intracellulari e trasporto di proteine.Lo smistamento di proteine.
Reticolo endoplasmatico, apparato del Golgi, lisosomi, perossisomi e mitocondri. Contributo
mitocondriale nel processo apoptotico
Il trasporto vescicolare.Le vie di secrezione. Fagocitosi, endocitosi, esocitosi, pinocitosi.
La segnalazione cellulare.
I principi generali della segnalazione cellulare. Recettori. La Comunicazione intercellulare.
Il citoscheletro. I filamenti intermedi. I microtubuli. I filamenti di actina.
Ciclo cellulare. Il sistema di controllo del ciclo cellulare. Mitosi e meiosi.
La matrice extracellulare e ladesione delle cellule.
Community Ethology
Population
Animal Zoology
Organ systems
Organs Anatomy
Physiology
Tissues
Cells
Cythology
Membranes
and cell organelles Biochemistry
Molecular Biology
Atoms and molecules
Origin
of life
600 milllions
1 billion years ago
years ago
miliardo di anni fa
prokaryotes
procarioti
BATTERI
DNA
Origin of life
sulphobacteria
solfobatteri
chemiobacteria
chemiobatteri
Classificazione delle cellule in base al numero
di compartimenti in cui sono suddivise
Un procariota ha un
singolo compartimento,
delimitato da membrana
che contiene il materiale
genetico, lapparato per
lespressione genica e i
prodotti dellespressione
genica (batteri o eubatteri e
archebatteri). Non ha n
nucleo n organelli e la
membrana plasmatica
circondata da una parete
cellulare
Un eucariota ha almeno
due compartimenti. Lintera
cellula circondata da una
membrana plasmatica;
allinterno presente un
altro compartimento che
contiene il materiale
genetico
BATTERI
Organismi unicellulari
Negli anni 80 la biologa americana Lynn Margulis propose questa teoria, che spiega lorigine di
organelli come i mitocondri e i cloroplasti allinterno della cellula eucariotica. Tale teoria ritenuta
attendibile anche grazie a importanti conferme sperimentali riguardanti i due organelli, come ad
esempio:
la presenza del materiale genetico proprio al loro interno, in forme circolari di DNA (tipiche dei
procarioti);
la presenza sulle membrane dei ribosomi di tipo procariotico con sequenze di RNA specifiche di
alcuni batteri;
il DNA in grado di auto replicarsi ed essi si dividono indipendentemente dalla cellula;
entrambi sono circondati da due membrane, la pi interna delle quali mostra una composizione
simile a quella di una membrana cellulare procariotica;
entrambi gli organelli subiscono inibizione delle loro funzioni se trattati con gli stessi antibiotici che
inibiscono (in vivo) la funzionalit dei batteri.
Evolution of life
The five Kingdoms of living beings
i cinque regni dei viventi
(Whittaker, 1974)
Protista
unicellular
prokaryotic
Monera
Origin of life
Evolution of life
Cellula: unit di base in biologia
Studio delle strutture e funzioni cellulari: impegno di pi discipline
Robert Hook costru un microscopio con il quale osserv sottili sezioni di sughero
tagliate con una lama.
Osserv dei compartimenti che chiam cellulae, in latino piccole camere.
Teoria cellulare
gli organismi
Pectina
Cellulosa
Batterio Bdellovibrio:
Il flagello viene usato
per il movimento
Globulo bianco
Cellule filamentose dei funghi Cellule batteriche di Treponema Globulo rosso, piastrina,
globulo bianco
Reticolo endoplasmatico
Apparato di Golgi
Lapparato di Golgi
costituito da una serie di
vescicole appiattite,
ciascuna circondata da
membrana. Il reticolo
endoplasmatico e
lapparato di Golgi fanno
parte della cosiddetta via
secretoria. In entrambi i
compartimenti le proteine
vengono modificate
Vari tipi di compartimenti delimitati da Il volume della cellula non occupato
membrane, ciascuno con una da organelli chiamato citoplasma
funzione