1. I verbi modali potere, dovere, volere, prendono lausiliare del verbo
che segue:
DOVERE
Marco ha dovuto usato da solo il verbo dovere vuole lausiliare avere;
Marco ha studiato studiare vuole lausiliare avere Marco ha
dovuto studiare;
Marco andato andare vuole lausiliare essere Marco
dovuto andare;
POTERE
Silvia ha potuto usato da solo il verbo potere vuole lausiliare avere;
Silvia ha mangiato il verbo mangiare vuole lausiliare avere Silvia ha
potuto mangiare;
Silvia partita il verbo partire vuole lausiliare essere Silvia potuta
partire;
VOLERE
Maria ha voluto usato da solo il verbo volere vuole lausiliare avere;
Maria ha letto il verbo leggere vuole lausiliare avere Maria ha voluto
leggere;
Maria venuta il verbo venire vuole lausiliare essere Maria voluta
venire.
ATTENZIONE!
Nel linguaggio corrente largamente ammesso con i verbi intransitivi che
vorrebbero lausiliare essere luso dellausiliare avere, quindi: ho dovuto andare, avremmo potuto partire non sono del tutto sbagliati. 2. I verbi modali vogliono lausiliare avere quando sono seguiti dal verbo essere:
DOVERE
sono forte ho dovuto essere forte;
POTERE
non sono presente non ho potuto essere presente;
VOLERE
sono il primo ho voluto essere il primo.
3. Se linfinito accompagnato da un pronome atono (mi, si, ti, ci, vi) si
usa lausiliare essere se il pronome precede linfinito:
DOVERE
ci siamo svegliati ci siamo dovuti svegliare;
POTERE
mi sono cambiato mi sono potuto cambiare;
VOLERE
si sono vestiti si sono voluti vestire.
4. Se linfinito accompagnato da un pronome atono (mi, si, ti, ci, vi) si
usa lausiliare avere se il pronome dopo linfinito: