Sei sulla pagina 1di 1

Lost in creation

Montaggio, citazione prelievo e ibridazione concatenazione come pratica artistica


Un incontro con Marco Senaldi

Marco Senaldi filosofo, curatore e teorico darte contemporanea - ripercorre in


modo evocativo la storia dellarte e degli artisti che hanno fatto del collage,
dellibridazione concatenazione e della citazione una pratica e una scelta
linguistica.

Prendendo spunto dalla modalit di lavoro di Laure Prouvost, che nelle sue opere
utilizza con grande libert un repertorio linguistico tratto da ambiti molto
differenti e spesso dissonanti (dallartigianato alla televisione commerciale, dalla
storia dellarte alla letteratura, dal cinema alla teoria dellarte) Senaldi
accompagna il pubblico in un percorso per immagini, rimandi e suggestioni che
mette in discussione il ruolo culturale dell'impresa artistica.

Tra i riferimenti le riflessioni di Goethe sulla scultura alessandrina Laoocoonte, le


esposizioni multimediali di Duchamp e Man Ray, le apparizioni cinematografiche e
televisive di Dal, Duchamp, Picasso, le opere "televisive" di Warhol, il lavoro
immersivo di Pierre Huyge e le videoinstallazioni di Douglas Gordon.

Marco Senaldi, filosofo, curatore e teorico darte contemporanea, insegna Estetica dei Media allAccademia di Brera.
Ha pubblicato numerosi saggi tra cui Doppio sguardo. Cinema e arte contemporanea, Bompiani, 2008; Filosofia dellarte
contemporanea, Guerini, Milano 2012; Rapporto confidenziale. Percorsi tra cinema e arti visive, Mimesis, Milano 2013;
Obversione. Media e disidentit, Postmedia, 2014. E autore televisivo ai programmi culturali per Radio e Tv.

Potrebbero piacerti anche