Sei sulla pagina 1di 13

DIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZA E

QUALITA DI SISTEMA

Identificazione
Rev. Pagina
Tecnologie Materiale Rotabile
Ingegneria dei Materiali e degli Arredi 307249 01 1 di 13
Viale Spartaco Lavagnini, 58 50129 FIRENZE
Specifica Tecnica

ROTABILI FERROVIARI
PREVENZIONE CORROSIONE

"Il presente documento di propriet di Trenitalia. Nessuna parte di questo documento pu essere riprodotto, memorizzato, trasmesso in qualsiasi forma
e/o qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, di fotocopia, di registrazione salvo approvazione scritta di
TRENITALIA S.p.A. DIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZA E QUALITA DI SISTEMA
TRENITALIA
DIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZA Specifica Tecnica
E QUALITA DI SISTEMA
Tecnologie Materiale Rotabile ROTABILI FERROVIARI
Ingegneria di Prodotto PREVENZIONE DELLA CORROSIONE

INDICE

1. GENERALIT...................................................................................................................................4
1.1 OGGETTO...........................................................................................................................................4
1.2 PREMESSA.........................................................................................................................................4
1.3 SCOPO.................................................................................................................................................4
1.4 CAMPO DI APPLICAZIONE .............................................................................................................4
1.5 DEFINIZIONI .....................................................................................................................................4
1.5.1 CORROSIONE ................................................................................................................................4
1.5.2 RIVESTIMENTO LAMINARE DI ZINCO .......................................................................................4
1.6 AREE DI POTENZIALE ATTACCO CORROSIVO..........................................................................5
1.7 DOCUMENTI APPLICABILI ............................................................................................................5
1.8 CONTROLLO DELLA PROGETTAZIONE ......................................................................................5
2. REQUISITI PRODOTTI FINITI.....................................................................................................6
2.1 REQUISITI GENERALI .....................................................................................................................6
2.2 CASSA ROTABILE ............................................................................................................................6
2.2.1 CASSA IN ACCIAIO .......................................................................................................................6
2.2.2 CASSA IN LEGA DI ALLUMINIO..................................................................................................6
2.3 ISOLAMENTO TERMOACUSTICO .................................................................................................6
2.4 PAVIMENTO ......................................................................................................................................7
2.5 TOILETTE...........................................................................................................................................7
2.6 CONDOTTE ARIA CONDIZIONATA ..............................................................................................7
2.7 FINESTRINI........................................................................................................................................7
2.8 CASSA CONTEGNO ACCUMULATORI ELETTRICI ....................................................................7
2.9 COMPONENTI METALLICI INTERNI ALLA CASSA ROTABILE ...............................................7
2.10 COMPONENTI METALLICI ESTERNO CASSA.............................................................................7
2.11 GIUNZIONI.........................................................................................................................................7
2.11.1 PREQUALIFICAZIONE .................................................................................................................7
2.11.2 GIUNZIONI SALDATE ...................................................................................................................8
2.11.3 GIUNZIONI CON DISPOSITIVI MECCANICI ..............................................................................8
2.12 RIVESTIMENTI SUPERFICIALI ......................................................................................................9
2.12.1 CASSA .............................................................................................................................................9
2.12.2 CARRELLI ......................................................................................................................................9
3. REQUISITI PER I SEMILAVORATI IN LEGA DI ALLUMINIO...................................................10
3.1.1 TRASPORTO.................................................................................................................................10
3.1.2 STOCCAGGIO..............................................................................................................................10
3.1.3 MANIPOLAZIONE .......................................................................................................................10
3.1.4 LAVORAZIONE ............................................................................................................................10
4. REQUISITI PER LA PULIZIA..........................................................................................................10
5. APPENDICI .....................................................................................................................................11
5.1 CONDIZIONI DI FORMAZIONE CONDENSA..............................................................................11
5.2 ESEMPI DI GIUNZIONI...................................................................................................................12
5.2.1 STRUTTURE SOGGETTE A DILAVAMENTO.............................................................................12
5.2.2 VITI E BULLONI ..........................................................................................................................13

307249 REV. 1 Pagina 3 di 13


TRENITALIA
DIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZA Specifica Tecnica
E QUALITA DI SISTEMA
Tecnologie Materiale Rotabile ROTABILI FERROVIARI
Ingegneria di Prodotto PREVENZIONE DELLA CORROSIONE

1. GENERALIT
1.1 OGGETTO
Il presente documento definisce i requisiti tecnici da soddisfare ai fini di prevenire
fenomeni di corrosione sui rotabili.
1.2 PREMESSA
I rotabili ferroviari sono soggetti, nel loro esercizio, a severi fattori di corrosione: ambienti industriali e
marini, detergenti particolarmente aggressivi, prodotti organici.
Lintroduzione di leghe di alluminio per la realizzazione sia della cassa che di altri componenti dei
rotabili ha accentuato la dimensione dei fenomeni corrosivi in ragione:
1. della pi elevata velocit dei processi corrosivi caratteristici dellalluminio rispetto al tradizionale
acciaio;
2. del meccanico trasferimento della cultura dellacciaio ai processi di progettazione, fabbricazione, uso
e manutenzione dei prodotti in leghe di alluminio;
3. della sottovalutazione della corrosione aggiuntiva (galvanica) determinata dal contatto diretto fra
materiali metallici diversi (es. acciaio/alluminio).
In tale quadro, i fenomeni di corrosione richiedono un approccio consapevole dei notevoli danni
prodotti da soluzioni progettuali e costruttive errate (indebolimenti strutturali, riduzione di funzionalit,
decadimento estetico).
1.3 SCOPO
Il presente documento, in ragione di quanto in 1.2, definisce le principali prescrizioni, suggerite
dallesperienza maturata, per la prevenzione dalla corrosione.
N.B. La prevenzione avr successo a condizione che le prescrizioni vengano rispettate in tutte le fasi dei
processi che coinvolgono i rotabili: progettazione, fabbricazione (manipolazione, stoccaggio
e lavorazione dei semilavorati, assemblaggio), pulizia e manutenzione.
1.4 CAMPO DI APPLICAZIONE
La presente specifica si applica ai rotabili di nuova progettazione o di ristrutturazione ed ai loro
componenti destinati alla ricambistica.
1.5 DEFINIZIONI
1.5.1 CORROSIONE
La corrosione linterazione misurabile e non reversibile con lambiente. Tale interazione conduce, dopo
un periodo di tempo, alla perdita o a severe restrizioni delle previste funzioni di una parte o di un intero
sistema.
Quando la funzione prevista coinvolge laspetto decorativo di una superficie, il deterioramento di
questultima costituisce un danno anche senza alcun indebolimento meccanico o altri effetti severi.
1.5.2 RIVESTIMENTO LAMINARE DI ZINCO
Rivestimento metallico anodico di protezione anticorrosiva, ottenuto applicando a freddo uno o pi
strati di nastro autoadesivo di zinco di forma appropriata.
1.5.2.1 NASTRO AUTOADESIVO DI ZINCO
Nastro di protezione autoadesiva, composto essenzialmente da una lamina di zinco elettrolitico e da uno
strato di adesivo elettroconduttivo.

307249 REV. 1 Pagina 4 di 13


TRENITALIA
DIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZA Specifica Tecnica
E QUALITA DI SISTEMA
Tecnologie Materiale Rotabile ROTABILI FERROVIARI
Ingegneria di Prodotto PREVENZIONE DELLA CORROSIONE

1.6 AREE DI POTENZIALE ATTACCO CORROSIVO


Per gli scopi del presente documento, la cassa del rotabile viene suddivisa nelle aree di potenziale attacco
corrosivo richiamate nel prospetto seguente con riferimento alla figura 1.
B
Area Descrizione
A Esterno pareti perimetrali F
B Esterno imperiale
C1 Sottotelaio privo di toilette o cucina/bar
C
C2 Sottotelaio con toilette o cucina/bar
D1 Sotto Pavimento privo di toilette A E E A
D
D2 Sotto Pavimento con toilette
E Interno pareti perimetrali D
F Interno imperiale
C

FIGURA 1

1.7 DOCUMENTI APPLICABILI


Per la prevenzione della corrosione si applicano i documenti elencati nel prospetto seguente. Detti
documenti si applicano nella versione in vigore allatto del contratto. Lutilizzabilit degli stessi limitata
alla fornitura prevista a contratto e decade allo scadere del contratto.

Documento
tipo N Titolo
308791 Fondo anticorrosivo epossidico
Specifica
Tecnica 308792 Specifica tecnica per la fornitura di smalti poliuretanici di finitura
Trenitalia 375046 Istruzione tecnica per la verniciatura dei carrelli del materiale rimorchiato viaggiatori
375143 Protezione contro la corrosione nellunione di particolari distinti.
3666 Corrosione dei materiali metallici. Norme generali relative alle prove.
Corrosione dei materiali metallici. Condizioni e fattori di corrosione dei materiali metallici
3667 a contatto con soluzioni.
UNI Corrosione dei materiali metallici. Corrosioni e fattori di corrosione dei materiali metallici
3668 a contatto con solidi umidi.
Rivestimento laminare di zinco per impiego in atmosfera - Requisiti del nastro
10781 autoadesivo di zinco e modalit di esecuzione e di controllo del rivestimento.
UNI EN
9227 Prove di corrosione in atmosfere artificiali. Prove in nebbia salina.
ISO
BSI PD 6484 Commentary on corrosion at bimetallic contacts and its alleviation.

1.8 CONTROLLO DELLA PROGETTAZIONE


Le soluzioni progettuali inerenti la prevenzione di processi corrosivi devono essere oggetto delle attivit
di Riesame, Verifica e Validazione della progettazione - in conformit alla norma UNI EN ISO 9001:
2000.
Il fornitore deve inoltre sottoporre dette attivit alla sorveglianza tecnica del Committente, al quale deve
essere preventivamente trasmessa la documentazione tecnica idonea a dare evidenza che le soluzioni
progettuali soddisfano i requisiti di prevenzione corrosione definiti dal presente documento.

307249 REV. 1 Pagina 5 di 13


TRENITALIA
DIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZA Specifica Tecnica
E QUALITA DI SISTEMA
Tecnologie Materiale Rotabile ROTABILI FERROVIARI
Ingegneria di Prodotto PREVENZIONE DELLA CORROSIONE

2. REQUISITI PRODOTTI FINITI


2.1 REQUISITI GENERALI
Le soluzioni progettuali devono evitare le condizioni ed i fattori di corrosione definiti dalle UNI 3667 ed
UNI 3668.
1. Devono essere evitate forme che consentano infiltrazioni e/o il ristagno di liquidi (a titolo di
esempio vedere punto 5.2.).
2. per le soluzioni che comportano contatto fra materiali metallici deve essere valutato il grado di
corrosione addizionale da contatto con riferimento alle tabelle della Norma BSI PD 6484.
3. Devono essere evitate sovrapposizioni di superfici suscettibili di essere investite da infiltrazioni di
liquidi o condensa.
4. Devono essere evitati ponti termici che determinano la formazione di condensa o "camere
umidostatiche".
5. Deve essere evitato il contatto diretto o indiretto (presenza di materiali igroscopici o di possibili
liquidi di infiltrazione) di parti metalliche con altri materiali metallici o materiali chimicamente non
inerti.
6. Gli spigoli e gli angoli di componenti metallici destinati ad essere verniciati (a partire dalla cassa del
rotabile), devono essere arrotondati con raggio 2 mm.
7. La scelta di materiali (vernici, antivibranti, sigillanti, ecc.) che possono andare direttamente o
indirettamente a contatto con parti metalliche deve prevedere la verifica della relativa compatibilit
chimica.
2.2 CASSA ROTABILE
2.2.1 CASSA IN ACCIAIO
1. Lacciaio costituente la cassa del rotabile deve avere caratteristiche di buona resistenza alla
corrosione.
2. I bordi perimetrali dei vani per finestrini suscettibili di infiltrazioni (es. giunzione flangiata o con
guarnizione ad oliva) devono essere protetti con nastro autoadesivo di zinco.
3. La parte della parete di testa costituente linterfaccia applicativa dellintercomunicante, deve
essere in acciaio inox.
4. il pianale del telaio (vedere Figura 1 - zona D) , deve essere in acciaio inox.
2.2.2 CASSA IN LEGA DI ALLUMINIO
1. Le leghe di alluminio costituenti la cassa del rotabile non devono incorporare elementi alliganti
(esempio: rame, zinco, ferro, ecc.) che possono determinare coppie galvaniche intermetalliche e
ridurre la loro resistenza alla corrosione.
2. Le soluzioni costruttive della cassa non devono presentare aperture o parti sovrapposte che
consentano la infiltrazione e la permanenza tra giunzioni o all'interno di scatolati, dei liquidi
utilizzati per i processi di conversione chimica.
3. I bordi perimetrali dei vani per finestrini suscettibili di infiltrazioni (es. giunzione flangiata o con
guarnizione ad oliva) devono essere protetti con nastro autoadesivo di zinco.
2.3 ISOLAMENTO TERMOACUSTICO
1. I pannelli di isolamento termoacustico:
9 devono investire tutte le superfici delle pareti che si interfacciano con lesterno, senza soluzione
di continuit;
9 devono conservare nel tempo il contatto con la parete da isolare.
2. I pannelli di isolamento termoacustico destinati al sottopavimento del rotabile deve avere
caratteristiche drenanti.

307249 REV. 1 Pagina 6 di 13


TRENITALIA
DIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZA Specifica Tecnica
E QUALITA DI SISTEMA
Tecnologie Materiale Rotabile ROTABILI FERROVIARI
Ingegneria di Prodotto PREVENZIONE DELLA CORROSIONE

2.4 PAVIMENTO
Il rivestimento in gomma del pavimento deve:
9 estendersi senza soluzione di continuit - su tutto il rotabile;
9 essere conformato a vasca con risvolto continuo su tutte le pareti perimetrali della cassa.;
9 essere saldato su tutti gli attraversamenti (scarichi lavabo e WC, condotte elettriche, ecc.
2.5 TOILETTE
La toilette deve essere concepita per raccogliere e convogliare nei propri scarichi le eventuali perdite
dellimpianto idrico.
2.6 CONDOTTE ARIA CONDIZIONATA
1. Le condotte dellaria condizionata devono interfacciarsi con lesterno rotabile con soluzioni che
impediscano lingresso della pioggia. La verifica del soddisfacimento di tale requisito deve essere
eseguite con prova di tipo che simulino severe condizioni di pioggia.
2. Tutte le superfici esterne delle condotte per laria condizionata devono essere rivestite, senza
soluzione di continuit, da materiale di isolamento termoacustico che conservi nel tempo il suo
contatto con il relativo supporto.
2.7 FINESTRINI
I telai finestrini suscettibili di infiltrazioni dacqua al loro interno, devono avere drenaggi pertinenti. Gli
stessi telai devono essere protetti contro la corrosione con ossidazione anodica spessore 20 m
2.8 CASSA CONTEGNO ACCUMULATORI ELETTRICI
La cassa contegno accumulatori deve essere in acciaio inox, resistente agli acidi.
2.9 COMPONENTI METALLICI INTERNI ALLA CASSA ROTABILE
I componenti metallici interni alla cassa, suscettibili di essere soggetti a fattori di corrosione (componenti
di cucina/bar, e di toilette, elementi a pavimento in genere) devono essere in acciaio inox.
2.10 COMPONENTI METALLICI ESTERNO CASSA
1. I componenti (vedere Figura 1 zona C): tubazioni e serbatoi freno, casse contegno convertitori,
casse contegno gruppo trattamento aria, devono essere in acciaio inox.
2. tutti i dispositivi di giunzione meccanica presenti allesterno della cassa devono essere in acciaio
inox.
2.11 GIUNZIONI
2.11.1 PREQUALIFICAZIONE
Tutti i giunti che per lazione dei fattori di corrosione sono suscettibili di perdere la loro funzione con
perdita della sicurezza (esempio: parti strutturali in alluminio collegate con rivetti a parti strutturali in
acciaio), devono essere prequalificati con prove di laboratorio.
Detti giunti, sottoposti per un tempo di esposizione di 480 ore ai fattori di corrosione di cui alla UNI
3667 e UNI EN ISO 9227 devono conservare il requisito di sicurezza. Di tali prove devono essere
presentati al Committente i relativi rapporti di prova.

307249 REV. 1 Pagina 7 di 13


TRENITALIA
DIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZA Specifica Tecnica
E QUALITA DI SISTEMA
Tecnologie Materiale Rotabile ROTABILI FERROVIARI
Ingegneria di Prodotto PREVENZIONE DELLA CORROSIONE

2.11.2 GIUNZIONI SALDATE


1. Tutti i giunti saldati che si interfacciano con lesterno del rotabile (Ved. FIGURA 1: zone A, B,C)
devono essere continui (non ammessa saldatura a tratti o a punti).
2. Tutti i giunti saldati che si interfacciano con linterno cassa (Ved. FIGURA 1: zone E, F, D), ma
suscettibili di processi corrosivi per possibile presenza di liquidi (sottofinestrini, telaio sotto toilette;
telaio sotto cucina) devono essere continui (non ammessa saldatura a tratti o a punti).
3. Tutte le zone termicamente alterate delle giunzioni saldate devono essere protette contro la
corrosione con protezione anticorrosiva.
Nel caso di protezione eseguita con prodotti vernicianti, questi ultimi devono:
9 essere conformi alla Specifica Tecnica n 308791;
9 avere uno spessore s > 60 m.
Nel caso di protezione eseguita con rivestimento laminare di zinco (vedere punto 1.5.2), questo deve
essere conforme alla UNI 10781.
2.11.3 GIUNZIONI CON DISPOSITIVI MECCANICI
2.11.3.1 GENERALIT
1. L'assiemaggio di componenti in metalli diversi collocati all'interno cassa ed in zone non soggette ad
essere investite da liquidi (lavaggio, possibili infiltrazioni, condensa) deve essere effettuato
interponendo fra le superfici di contatto una pellicola elettricamente isolante che impedisca anche il
danneggiamento (rottura) del film di vernice nel caso che gli stessi componenti siano verniciati. In
alternativa pu essere spalmata sulla superficie di contatto una pasta del tipo definito dalla Specifica
Tecnica n 375143 o similare.
2. I bordi perimetrali dei vani finestrini devono essere protetti con rivestimento laminare di zinco.
3. L'assemblaggio di componenti collocati all'esterno cassa o comunque in ambiente dove possibile
l'infiltrazione di liquidi (lavaggio esterno ed interno del rotabile) va effettuato interponendo - quando
funzionalmente ed esteticamente compatibile - distanziali fra le superfici che andrebbero a contatto
(in materiale non igroscopico ed inerte) per consentire l'asciugatura per aerazione. Ci va effettuato
anche quando questi sono protetti con vernice ed a prescindere dalla natura del materiale dei
componenti (alluminio/alluminio o alluminio/materiale non metallico). Il distanziamento fra le
superfici deve essere tale da impedire il permanere di gocce di liquido per effetto della adesione
superficiale.
4. Quando non possibile assicurare il distanziamento deve essere interposto fra le superfici a contatto
un rivestimento laminare di zinco:
con le modalit applicative indicate dal fornitore del rivestimento, tra cui:
a) La temperatura del materiale da proteggere e del rivestimento deve essere superiore a 10 C.
b) La superficie da ricoprire deve essere esente da ogni traccia di croste o films continui di
ruggine e di pitturazione o zincature precedenti che non siano perfettamente aderenti. Deve
inoltre essere pulita ed asciutta.
c) Superfici con pitturazione in buono stato vanno spazzolate per creare incisioni passanti che
assicurino un intimo contatto fra collante elettroconduttivo del rivestimento laminare e
metallo.
d) il rivestimento laminare di zinco deve essere applicato utilizzando una opportuna spatola di
legno o gomma al fine di farla aderire per compressione alla superficie da rivestire.
nella conformazione come dagli esempi seguenti, quando l'interposizione fra materiali diversi.

Alluminio Alluminio
Zinco Collante
Collante Zinco
Acciaio Gomma

307249 REV. 1 Pagina 8 di 13


TRENITALIA
DIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZA Specifica Tecnica
E QUALITA DI SISTEMA
Tecnologie Materiale Rotabile ROTABILI FERROVIARI
Ingegneria di Prodotto PREVENZIONE DELLA CORROSIONE

2.11.3.2 GIUNZIONI RIVETTATE


Il fissaggio di componenti in alluminio con altri sia dello stesso materiale che di materiale diverso
collocati all'esterno cassa del rotabile o all'interno, ma suscettibili di essere investiti da liquidi deve
prevedere rivetti predisposti con protezione di zinco (es. zincati o rondella di rivestimento laminare di
zinco) o protezione equivalente.
2.11.3.3 GIUNZIONI CON VITI
1. Il fissaggio di componenti metallici con altri, sia dello stesso materiale che di materiale diverso,
collocati all'interno cassa del rotabile e non soggetti ad essere investiti da umidit o liquidi pu essere
effettuato - quando non visibili dallambiente viaggiatori - con viti in acciaio zincato.
2. Il fissaggio di componenti in lega di alluminio con altri sia dello stesso materiale che di materiale
diverso collocati all'esterno cassa del rotabile o all'interno, ma soggetti ad essere investiti da liquidi,
deve essere effettuato con viti in acciaio inox prevedendo una protezione (ved. 5.2.2) :
in corrispondenza del foro filettato, nel caso che la vite si avviti direttamente sull'alluminio e che
garantisca il contatto elettrico fra zinco, vite e alluminio nella zona filettata.
in corrispondenza delle loro teste nel caso di utilizzazione di bulloni.
2.12 RIVESTIMENTI SUPERFICIALI
2.12.1 CASSA
1. Tutte le superfici in acciaio (ad eccezione di quelle destinate ad essere verniciate a polveri) devono
essere preparate per la protezione superficiale portandole a metallo vivo la cui finitura dovr
corrispondere al grado S A 2 1/2 della norma ISO 8501-1 ed il valore medio della rugosit (Ra)
dovr risultare 12 m. Dopo tale preparazione, le superfici devono essere trattate con fondo
anticorrosivo epossidico, spessore 60 m, conforme alla Specifica Tecnica n 308791.
2. Tutte le superfici di componenti in lega leggera per le quali prevista la verniciatura (non a polveri)
devono subire preventivamente il trattamento di conversione chimica. In alternativa ammesso il
trattamento con fondo anticorrosivo epossidico, spessore 60 m.
3. Sulla superficie del telaio (in acciaio non inox o in lega di alluminio) che si interfaccia con la toilette
(ved. FIGURA 1: zone D) deve essere inoltre applicato uno strato di vernice antiacida dello spessore
di 40 60 m.
4. Il ciclo applicativo del fondo anticorrosivo e degli smalti di finitura decorativa deve essere
prequalificato e trovare il consenso di Trenitalia.
5. Il prodotto anticorrosivo e lo smalto di finitura devono soddisfare i requisiti dalla Specifica Tecnica
n 308791 e, rispettivamente, 308792.
6. Lapplicazione di pellicole protezione antigraffiti o pubblicitarie deve evitare giunzioni che facilitino:
Il distacco provocato dalla resistenza dellaria durante la marcia del treno (vedi in particolare
treni alta velocit);
infiltrazioni di acqua determinate da bordi della pellicola rivolti verso lalto.
7. L'ossidazione anodica di componenti destinati all'esterno cassa o soggette all'interno cassa a
presenza di umidit, deve prevedere uno spessore non inferiore a 20m. I particolari ossidati
anodicamente non devono subire ulteriori lavorazioni.
2.12.2 CARRELLI
La protezione contro la corrosione dei carrelli per materiale rimorchiato deve essere conforme alla
Istruzione tecnica Trenitalia n 375046.

307249 REV. 1 Pagina 9 di 13


TRENITALIA
DIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZA Specifica Tecnica
E QUALITA DI SISTEMA
Tecnologie Materiale Rotabile ROTABILI FERROVIARI
Ingegneria di Prodotto PREVENZIONE DELLA CORROSIONE

3. REQUISITI PER I SEMILAVORATI IN LEGA DI ALLUMINIO


3.1.1 TRASPORTO
1. Il trasporto dei semilavorati in lega di alluminio deve avvenire in condizioni tali da evitare che essi
diventino umidi o soggetti ad una qualche influenza quale quella, per esempio, del sale sparso sulle
strade.
2. Quando il trasporto avviene su mezzi che non assicurano un ambiente chiuso, i semilavorati devono
essere imballati. In questo caso l'imballaggio deve garantire la protezione del materiale nelle
operazioni di carico, trasporto e scarico.
3. Le operazioni di carico e scarico devono avvenire in ambiente chiuso o almeno coperto.
3.1.2 STOCCAGGIO
1. I semilavorati non imballati introdotti in ambiente di stoccaggio a temperatura pi alta di quella
dell'ambiente di trasporto devono essere protetti per evitare la formazione di condensa (Le
condizioni di differenza di temperatura ed umidit relativa per la formazione di condensa sono
indicate in 5.1).
2. I semilavorati non imballati, nella condizione di stoccaggio non devono entrare in contatto con altri
materiali metallici o chimicamente incompatibili.
3. Le rastrelliere di stoccaggio non devono essere rivestite con materiali igroscopici.
3.1.3 MANIPOLAZIONE
1. La manipolazione dei semilavorati non deve assolutamente avvenire a mani nude. Impronte
accidentali delle mani devono essere eliminate con alcool etilico o metilico immediatamente.
Diversamente devono essere asportate con molatura o spazzolatura.
2. La movimentazione dei semilavorati da un locale all'altro della fabbrica deve rispettare le condizioni
di cui al punto 3.1.1.
3.1.4 LAVORAZIONE
1. Tutte le lavorazioni delle leghe di alluminio devono avvenire in ambiente separato da quelli nei quali
vengono lavorati materiali metallici diversi.
2. Le lavorazioni meccaniche devono essere effettuate soltanto con utensili che non siano stati utilizzati
per la lavorazione di metalli diversi.
3. La saldatura delle parti in alluminio deve essere effettuata in ambiente privo di polvere od altri
inquinanti che possono influenzare la resistenza contro la corrosione della saldatura.

4. REQUISITI PER LA PULIZIA


1. La pulizia esterna dei rotabili deve essere costante. Una pulizia trascurata pu provocare la
incrostazione di particelle aggressive presenti nell'atmosfera sulle superfici soggette ad un
dilavamento della pioggia poco efficace, quali quelle di imperiali a limitata pendenza.
2. Componenti in lega di alluminio anodizzati non possono essere puliti con prodotti abrasivi.
3. La pulizia di componenti in lega di alluminio anodizzati deve essere seguita da risciacquo.

307249 REV. 1 Pagina 10 di 13


TRENITALIA
DIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZA Specifica Tecnica
E QUALITA DI SISTEMA
Tecnologie Materiale Rotabile ROTABILI FERROVIARI
Ingegneria di Prodotto PREVENZIONE DELLA CORROSIONE

5. APPENDICI
5.1 CONDIZIONI DI FORMAZIONE CONDENSA
La struttura dei rotabili in lega leggera, in conseguenza della significativa conduttivit termica di questo
materiale (2,34x10-5) W/(mK) conserva la temperatura dell'ambiente che la circonda. Nel periodo
invernale, le sue superfici interne, se non termicamente isolate dall'ambiente circostante, possono essere
soggette a formazione di condensa.
Le condizioni di T e umidit relativa per la formazione di condensa sono richiamate nel prospetto
seguente (fonte Alusuisse).

Umidit relativa HR
%
95 90 85 80 75 70 65 60 55 50 45 40 35 25
1
2
2-3
3-4
4-5
5-6
T C

6-8
7-9
9-12
10-13
12-14
13-17
16-19
21-23

307249 REV. 1 Pagina 11 di 13


TRENITALIA
DIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZA Specifica Tecnica
E QUALITA DI SISTEMA
Tecnologie Materiale Rotabile ROTABILI FERROVIARI
Ingegneria di Prodotto PREVENZIONE DELLA CORROSIONE

5.2 ESEMPI DI GIUNZIONI


5.2.1 STRUTTURE SOGGETTE A DILAVAMENTO

ERRATO CORRETTO

FORO DRENAGGIO

RONDELLA DISTANZIATRICE
DI MATERIALE INERTE

307249 REV. 1 Pagina 12 di 13


TRENITALIA
DIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZA Specifica Tecnica
E QUALITA DI SISTEMA
Tecnologie Materiale Rotabile ROTABILI FERROVIARI
Ingegneria di Prodotto PREVENZIONE DELLA CORROSIONE

5.2.2 VITI E BULLONI

APPLICAZIONE PER AMBIENTI ASCIUTTI APPLICAZIONE PER AMBIENTI BAGNATI

1 1 Alluminio 1

3
3

Acciaio 1
Acciaio
Ottone

Alluminio

1 1

Acciaio 1

ESEMPI DI APPLICAZIONI SULL'ESTERNO VEICOLO

Alluminio

Alluminio Alluminio

3 4
1 1

Acciaio Acciaio Acciaio

3
Carenatura L.L Carenatura L.L

1-RONDELLA DI ZINCO 2-PELLICOLA ISOLANTE ELETTRICAMENTE 3-LAMINA DI ZINCO 4-DISTANZIALE (es.Teflo

307249 REV. 1 Pagina 13 di 13

Potrebbero piacerti anche