Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
46 approfondimenti
tronic Equipment dellAshrae, si fatto carico di misurare in tempo reale la corrosivit ambien-
di studiare questa problematica ed ha raccoman- tale. Infatti, lanalisi del coupon d unindi-
dato di aggiungere alla corrosione della lamina cazione preziosa della corrosione cumulativa
di rame, la corrosione della lamina dargento che si depositata sulle lamine metalliche nel
nelle attivit di monitoraggio della corrosivit periodo di esposizione del provino ma non
ambientale. in grado di stabilire se il film di corrosione si
sviluppato in modo costante o per effetto di
Le novit introdotte dalla revisione picchi temporanei. La revisione del 2013 dello
del 2013 Standard Isa introduce la possibilit di utilizzare
Questa raccomandazione stata incorporata strumenti elettronici per il monitoraggio reattivo
nella revisione dello Standard Isa del 2013 che in tempo reale della corrosivit ambientale, a
ha cos definito i nuovi limiti per misurare il patto che i parametri misurati siano correlabili
livello di severit ambientale come riportato in con quelli definiti nellAnnesso C per i coupon
tabella 2. di corrosione. Il vantaggio di questi strumenti
Come si pu desumere dalla tabella 2, per cer- quello di fornire in tempo reale indicazioni sul
tificare un livello di purezza dellaria in classe film di corrosione che si deposita sui propri sen-
G1, non pi sufficiente misurare un film di sori di rame ed argento rilevando anche la pre-
corrosione sulla lamina di rame (normalizzato a senza di picchi temporanei di corrosione. [5]
30 giorni) inferiore a 300 Angstrom ma neces-
sario che la lamina dargento non accumuli un Conclusioni
film di corrosione superiore a 200 Angstrom. In La pubblicazione dello Standard 71.04 nel 1985
caso di superamento delle soglie previste anche ha rappresentato un passo fondamentale per
per un solo metallo, si sale a livelli di corrosivit classificare e misurare laggressivit degli
superiori (G2, G3, GX). ambienti nei quali contenuta circuitazione
elettronica. Limplementazione
delle varie direttive RoHS in
Europa e nei principali Paesi del
mondo stata determinante per
accelerare il processo di revisione
Tabella 2 - Classificazione ambienti reattivi secondo Isa 71.04-2013
della Normativa che ancora oggi
lo Standard di riferimento pi
Le altre modifiche di rilievo della normativa importante per proteggere le apparecchiature
nella revisione del 2013 rispetto alla pubblica- elettroniche dalla corrosivit ambientale.
zione del 1985, riguardano i seguenti punti.
Bibliografia
Misura dellumidit relativa deliquescente delle [1] American National Standard Ansi/Isa-71.04-
polveri 2013: Environmental Conditions for Process
stato aggiunto questo paragrafo che defini- Measurement and Control Systems: Airborne
sce le modalit per misurare lumidit relativa Contaminants, Approved 16 August 2013.
deliquescente del particolato. Lumidit relativa [2] European Union (EU) directive 2002/95/
deliquescente, definisce il valore al quale il par- EC, on the Restriction of the use of certain Haz-
ticolato assorbe una quantit dacqua che attiva ardous Substances in electrical and electronic
un processo di conduzione ionica. Lumidit equipment, Official Journal L 037, pp. 19-23,
relativa deliquescente del particolato dovrebbe 13/02/2003.
essere inferiore al 60%. [3] P. Mazurkiewicz, Accelerated Corrosion
of Printed Circuit Boards due to High Levels of
Definizione dei coupon per il monitoraggio Reduced Sulfur Gasses in Industrial Environ-
reattivo ments, Proceedings in the 32nd International
NellAnnesso C della normativa vengono Symposium for Testing and Failure Analysis,
descritte le caratteristiche tecniche dei coupon Austin, Texas, 12-16 November, pp. 469-473,
di corrosione e la procedura di preparazione 2006.
delle lamine metalliche di rame ed argento per il [4] Particulate and Gaseous Contamination in
monitoraggio reattivo. Datacom Environments, ASHRAE Datacom
Series, Book 8. 2009.
Metodi alternativi per il monitoraggio reattivo [5] E. Prina, Il controllo della corrosione nelle
Il limite principale del monitoraggio con coupon sale controllo, Ascca News, Aprile/Giugno n2,
di corrosione rappresentato dallimpossibilit 2009. n