Sei sulla pagina 1di 706

TIMKEN CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI

CATALOGO DEI CUSCINETTI A RULLI


CONICI - INDICE
INFORMAZIONI SULLA "THE TIMKEN COMPANY" . . . . . . . . . . . . . . 2
DURATA A SCAFFALE DEI CUSCINETTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
INTRODUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

ENGINEERING
Tipi di cuscinetti a rulli conici e tipi di gabbie . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Determinazione dei carichi applicati e simboli utilizzati nell'analisi
dei cuscinetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Tolleranze, sistema metrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Tolleranze, sistema imperiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Congurazioni di montaggio, accoppiamenti e registrazione dei
cuscinetti a rulli conici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Accoppiamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Temperature di esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Generazione e dissipazione di calore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Coppia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Lubricazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61

CUSCINETTI A RULLI CONICI


Sigle dei cuscinetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Cuscinetti radiali a rulli
Singola la di rulli
TS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
IsoClass . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 339
TSF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 351
TSL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 409
Doppia la di rulli
TDO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 413
TDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 491
TDIT. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 516
TNA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 521
TNASW. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 533
TNASWE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 536
2TS-IM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 542
2TS-DM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 570
2S. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 594
SR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 598
Cuscinetti a rulli conici reggispinta assiali
Sigle dei cuscinetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 608
TTHD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 609
TTHDFL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 610
TTVS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 612
TTSP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 613
TTC, TTCS, TTCL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 616
Componenti ausiliari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 619

INDICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 629

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 1


TIMKEN
INFORMAZIONI

TIMKEN. WHERE YOU TURN.


Rivolgetevi a Timken per ottenere dai vostri impianti prestazioni
che superino quelle della concorrenza, distinguendovi come
leader del vostro settore. Rivolgendovi a noi, non solo potrete
usufruire di prodotti e servizi di alta qualit, ma potrete anche
contare su un team di tecnici altamente specializzati presenti in
ogni parte del mondo, lieti di assistervi per aiutarvi a mantenere
livelli di produzione elevati e tempi di fermo macchina ridotti. Che
si tratti di cuscinetti per ruote di vetture, di cuscinetti per impianti
di trivellazione petrolifera in mare aperto, di servizi di riparazione
per cuscinetti ferroviari o di acciai per lalbero motore di un
aereo, siamo in grado di fornire i prodotti e i servizi necessari a
sostenere il progresso in tutto il mondo.

SOLUZIONI PER LA GESTIONE


DELLATTRITO UN APPROCCIO
COMPLETO
Il vostro settore soggetto a cambiamenti continui,
dall'evoluzione di avanzati sistemi per il controllo del
movimento alle richieste speciche dei vostri clienti.
Rivolgetevi a noi non solo per tenere il passo, ma per
anticiparlo.
Usiamo le nostre competenze in materia di gestione dellattrito
per offrire soluzioni in grado di ottimizzare le prestazioni,
accrescere lefcienza sul consumo di carburante e la durata
delle apparecchiature e degli impianti. Offriamo inoltre servizi
integrati che vanno al di l dei semplici cuscinetti, no a
includere sistemi e servizi per il monitoraggio delle condizioni
operative, encoder e sensori, tenute, lubricanti e lubricatori
di alta qualit.La vasta gamma di soluzioni Timken per la
gestione dellattrito comprende una valutazione dellintero
sistema, che non si limita ai singoli componenti. In questo
modo, siamo in grado di offrirvi soluzioni convenienti nalizzate
al raggiungimento di obiettivi applicativi specici. Collaborando
con voi, vi consentiamo di soddisfare le vostre esigenze,
garantendo il funzionamento ottimale dei vostri impianti.

2 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


TIMKEN
INFORMAZIONI

TECNOLOGIE CHE VI FANNO


AVANZARE
L'innovazione uno dei nostri valori fondamentali e siamo
noti per la nostra capacit di risolvere problemi ingegneristici
complessi.
Ci concentriamo sullottimizzazione delle prestazioni nelle
applicazioni pi difcili, dedicandoci alla creazione di soluzioni
e servizi tecnici che consentano alle vostre apparecchiature di
funzionare in modo pi rapido, costante, uniforme ed efciente.
Per fare ci, investiamo sui seguenti aspetti:

t Il personale, attraendo e assumendo studiosi, ingegneri


e specialisti di tutto il mondo esperti nella trasmissione
meccanica, nella progettazione di cuscinetti volventi,
nonch in tribologia, metallurgia, produzione di acciaio
dalta qualit, produzione di componenti di precisione,
metrologia e specialisti sul trattamento delle superci
lavorate e dei loro rivestimenti che ne aumentano le qualit
meccaniche.

t Gli strumenti, inclusi attrezzati laboratori, computer


e modelli matematici, oltre che apparecchiature di
produzione all'avanguardia.

t Il futuro, individuare nuove idee che vi distingueranno


allinterno del vostro settore per gli anni a venire. Il nostro
continuo investimento in attivit di ricerca e sviluppo ci
permette di sviluppare ulteriormente il nostro portafoglio di
prodotti e servizi, garantendovi un valore a lungo termine.

Ci impegniamo inoltre ad individuare strategie


sempre nuove per la sostenibilit degli impianti.
ti.
Nel settore della trasmissione, creiamo le
condizioni tali per cui i cuscinetti pi grandi
e ingombranti possano essere sostituiti
con dei pi piccoli ed efcienti, onde
migliorare le prestazioni dei sistemi e dei
macchinari.Questo concetto viene da noi
denito come Power density.
Ovunque voi siate, potrete rivolgervi ai
nostri centri tecnologici in America del Nord,
Europa e Asia, nonch ai nostri stabilimenti
produttivi e alle nostre sedi, presenti in sei
continenti, per sviluppare idee e risorse in grado
do di
tradurre i vostri pensieri in realt.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 3


TIMKEN
INFORMAZIONI

UN MARCHIO DI CUI POTETE


FIDARVI
FIDA
Il ma
marchio Timken sinonimo di qualit, innovazione e
afdabilit.Siamo
af orgogliosi della qualit del nostro lavoro;
potete
po aver la certezza, che in ogni nostra confezione il
prodotto
p contenutovi possa essere ritenuto la massimo
dellafdabilit.Henry Timken, il nostro fondatore, disse:
Non associate il vostro nome a qualcosa di cui potreste
vergognarvi. Continuiamo a tener fede a questa
losoa attraverso il sistema di controllo della qualit
di Timken (TQMS).Il TQMS ci consente di promuovere
llottimizzazione costante della qualit dei nostri prodotti e
sservizi presso i nostri stabilimenti dislocati a livello globale
e le
l nostre reti di fornitura.Questo sistema ci permette
inoltre
inolt di garantire una costante applicazione delle pratiche
della gestione della qualit nellintera societ.Tutte le nostre
strutture
struttu di produzione e i nostri centri di distribuzione sono
conformi
confo agli standard del sistema di qualit pertinenti ai
relativi
relativ settori serviti.

INF
INFORMAZIONI SULLA THE TIMKEN
COMPANY
La Timken Company mantiene il mondo in movimento con
prodotti e servizi innovativi per la gestione dellattrito e
la trasmissione di potenza, essenziali per mantenere gli
impianti, anche i pi pesanti, in condizioni operative efcienti
e afdabili. Con un fatturato pari a 4,1 miliardi di dollari nel
2010, stabilimenti in 30 paesi e circa 20.000 dipendenti, Timken
Where You Turn la soluzione ideale per l'ottimizzazione
delle prestazioni.

4 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


TIMKEN
INFORMAZIONI

INFORMAZIONI SU QUESTO
CATALOGO
Timken offre una vasta gamma di cuscinetti e accessori,
disponibili sia in pollici che in dimensioni metriche. Per vostra
comodit, le gamme dimensionali sono indicate sia in millimetri
che in pollici. Contattate il vostro Ingegnere di venditaTimken
per ulteriori informazioni sulla nostra linea di prodotti completa,
per poter soddisfare le vostre speciche esigenze applicative.

COME UTILIZZARE IL CATALOGO


Ci impegniamo ad offrire ai nostri clienti la massima qualit dei
prodotti e servizi. Questa pubblicazione contiene indicazioni
relative a dimensioni, tolleranze e capacit di carico, nonch
una sezione dedicata alla progettazione, indicazioni relative
agli accoppiamenti consigliati per alberi ed alloggiamenti, i
giochi interni, i materiali e altre caratteristiche dei cuscinetti. Il
catalogo pu essere un valido strumento nell'analisi iniziale del
tipo e delle caratteristiche dei cuscinetti pi adatti alle vostre
particolari esigenze.
Nonostante sia stato fatto ogni ragionevole sforzo per
garantire l'accuratezza delle informazioni contenute nel
presente documento, la Societ non si assume alcuna
responsabilit per eventuali errori, omissioni o per qualsiasi
altra ragione.
La vendita dei prodotti Timken soggetta ai termini e alle
condizioni di vendita di Timken, che comprendono la garanzia
limitata e i relativi rimedi. Per eventuali domande, vi invitiamo a
contattare il vostro Ingegnere di vendita Timken. NOTA
Le prestazioni dei prodotti sono inuenzate da diversi fattori al di
fuori del controllo di Timken. pertanto necessario che sia il cliente
CARATTERISTICHE DEL CATALOGO a valutare lidoneit e la fattibilit delle congurazioni e dei prodotti in
fase di selezione. Il presente catalogo ha la mera funzione di fornire
I dati dimensionali e quelli relativi alle capacit di carico per ai clienti di Timken, o delle sue societ afliate, dati e strumenti
i diversi tipi e congurazioni di cuscinetti, sono organizzati in d'analisi per l'assistenza alla progettazione. Timken non fornisce
base alle dimensioni di questi ultimi. alcuna garanzia espressa o implicita, comprese eventuali garanzie
di idoneit per uno scopo particolare. I prodotti e i servizi Timken
Le sigle ISO e ANSI/ABMA, cos come utilizzate in questa sono soggetti a una garanzia limitata.
pubblicazione, si riferiscono alla International Organization for Vi invitiamo a chiedere ulteriori informazioni al vostro tecnico Timken
Standardization e all'American National Standards Institute/ di riferimento.
American Bearing Manufacturers Association.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 5


TIMKEN
INFORMAZIONI

DURATA A SCAFFALE E CONSERVAZIONE


CONSERVAZIONE DEI CUSCINETTI E Timken suggerisce le seguenti linee guida relative alla
DEI COMPONENTI LUBRIFICATI CON conservazione dei suoi prodotti niti (cuscinetti, componenti e
assemblaggi, di seguito denominati prodotti):
GRASSO
Di seguito sono illustrate le linee guida di Timken relative alla
t Salvo diverse indicazioni da parte di Timken, i prodotti devono
essere conservati nel loro imballaggio originale no alla loro
durata a scaffale dei cuscinetti volventi, dei componenti e degli
messa in servizio.
assemblaggi lubricati con grasso. Le informazioni sulla durata
a scaffale si basano sui risultati dei test e sullesperienza. t Non rimuovere n alterare le etichette o stampigliature
La durata a scaffale devessere distinta dalla durata di vita a presenti sulle confezioni.
catalogo dei cuscinetti/componenti lubricati, come indicato di t I prodotti devono essere conservati in modo tale che
seguito. la confezione non possa essere forata, schiacciata o
danneggiata.
INDICAZIONI SULLA DURATA A
SCAFFALE t In seguito alla rimozione di un prodotto dalla sua confezione, si
raccomanda di immetterlo in servizio prima possibile.
La durata a scaffale del cuscinetto/componente lubricato con
grasso deve intendersi come il periodo di tempo precedente
t Durante la rimozione da un contenitore di un prodotto non
confezionato singolarmente, risigillare immediatamente il
allutilizzo o allinstallazione dello stesso. La durata a scaffale
contenitore subito dopo aver rimosso il prodotto. Non utilizzare
una parte della durata complessiva prevista. impossibile
alcun prodotto oltre il limite della sua durata a scaffale, come
prevedere con certezza la durata dei cuscinetti o loro componenti,
indicato nelle linee guida in materia di durata a scaffale.
in quanto soggetta a variazioni dei livelli di protettivo presente,
alla sua migrazione, alle condizioni operative e di installazione, t La temperatura dellambiente di conservazione devessere
allumidit e condizioni dovute allimmagazzinamento prolungato. mantenuta fra 0 C e 40 C, riducendone al minimo le
variazioninel tempo.
I valori di durata a scaffale forniti da Timken rappresentano un
limite massimo e presuppongono losservanza delle linee guida t Lumidit relativa dev'essere mantenuta al di sotto del 60 per
di conservazione e manipolazione suggerite da Timken. Eventuali cento e le superci devono essere mantenute asciutte.
deviazioni dalle linee guida di conservazione e manipolazione t Larea di conservazione devessere libera da contaminanti in
di Timken possono determinare una riduzione della durata a sospensione fra cui, a titolo esemplicativo ma non esclusivo,
scaffale. Si raccomanda di non utilizzare pratiche operative polvere, sporcizia, vapori pericolosi, ecc.
che portino ad una durata a scaffale pi breve.Timken non
in grado di prevedere le prestazioni del grasso lubricante in
t Larea di conservazione devessere isolata da eventuali
vibrazioni.
seguito all'installazione o alla messa in servizio del cuscinetto
o del componente. t Evitare le condizioni estreme di qualsiasi tipo.
Non essendo a conoscenza delle particolari condizioni
TIMKEN NON RESPONSABILE DELLA DURATA dellarea di conservazione utilizzata dal cliente, Timken
A SCAFFALE DEI CUSCINETTI/COMPONENTI raccomanda caldamente losservanza di queste linee guida.
LUBRIFICATI CON PRODOTTI DI TERZI. Il cliente, tuttavia, potrebbe essere tenuto all'osservanza di
requisiti di conservazione ancora pi rigorosi, in base alle
circostanze o ai sensi dei requisiti governativi richiesti per
prodotti che asserviranno applicazioni particolari.

6 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


TIMKEN
INFORMAZIONI

La maggior parte dei tipi di


cuscinetti generalmente
consegnata protetta
da un composto
anticorrosione che non
un lubricante. Tali
cuscinetti possono
essere utilizzati in
applicazioni con
lubricazione a
olio senza dover
rimuovere il composto
anticorrosione. In
caso di utilizzo di
sistemi specici per la
lubricazione con grasso,
si consiglia di rimuovere
il composto anticorrosione
prima di lubricare i cuscinetti
col grasso scelto.
Alcuni tipi di cuscinetti illustrati
nel presente catalogo sono riempiti
preventivamente con grasso per uso generico,
idoneo alla loro normale applicazione. Per ottenere
prestazioni ottimali, pu essere necessario reingrassare
con frequenza stabilita. Si raccomanda tuttavia di prestare la
massima attenzione nella selezione del lubricante, in quanto
alcuni lubricanti sono spesso incompatibili fra di loro. ATTENZIONE
Dal mancato rispetto delle avvertenze riportate di seguito
Ove specicato dal cliente, possibile ordinare cuscinetti possono conseguire gravi danni e lesioni a cose o
prelubricati. persone, no al rischio di morte.
Al ricevimento di una spedizione di cuscinetti, fare in modo
Una corretta manutenzione e manipolazione risultano
che i cuscinetti non vengano rimossi dalla confezione originale fondamentali. Attenersi sempre alle istruzioni di installazione,
no al momento del montaggio, in modo da prevenirne la mantenendo una lubricazione adeguata.
corrosione o la contaminazione. Si raccomanda di conservare i
Non far mai ruotare un cuscinetto con aria compressa.
cuscinetti in un ambiente appropriato, in modo da garantirne la possibile che i rulli vengano espulsi ad alta velocit.
protezione per il periodo previsto.
Eventuali domande sulla durata a scaffale o sulla
conservazione dei cuscinetti devono essere rivolte al nostro
ufcio vendite locale.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 7


INTRODUZIONE AI CUSCINETTI A RULLI CONICI

CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN OFFERTA DI PRODOTTI


AFFIDABILIT, VERSATILIT, SCELTA La nostra linea di cuscinetti a rulli conici la pi completa al
Applicazioni complesse richiedono soluzioni afdabili. Migliora mondo. Le congurazioni a singola la, a doppia e a quattro le
le prestazioni della tua apparecchiatura e riduci i costi dei di rulli e le congurazioni di assiali reggispinta, sono disponibili
tempi di fermo e di manutenzione passando ai cuscinetti a con alesaggi di dimensioni a partire da 8 mm (0,31496 pollici)
rulli conici Timken. Acquistare cuscinetti Timken vuol dire no a superare i 3000 mm (118 pollici) di diametro esterno. La
investire in un prodotto studiato per la vostra soddisfazione. linea di cuscinetti Timken adatta a soddisfare le esigenze
delle pi disparate applicazioni, compresa la vostra. Consultare
Afdabilit. La padronanza delle competenze di settore,
il sito all'indirizzo www.timken.com per informazioni sulle
luso di stabilimenti di produzione adeguatamente attrezzati
congurazioni a quattro le corone di rulli.
e continui investimenti in nuova tecnologia conferiscono
ai nostri prodotti il sinonimo di qualit e afdabilit. I nostri Questo catalogo include:
cuscinetti a rulli conici sono in grado di sopportare condizioni CUSCINETTI A SINGOLA FILA
di lavoro estreme, compresi ambienti altamente corrosivi, alte
temperature, condizioni di vuoto o bassi livelli di lubricazione. t TS (gabbia stampata in acciaio o gabbia a perni)

Versatilit. Utilizza i cuscinetti a rulli conici Timken per far t TSF (coppa angiata)
eccellere la tua applicazione in presenza di carichi radiali t TSL (con tenute DUO-FACE Plus)
ed assiali combinati. I nostri cuscinetti sono specicamente t Serie IsoClass
studiati per supportare entrambi i tipi di carico su alberi ed
CUSCINETTI A DOPPIA FILA
alloggiamenti rotanti.
Scelta. Dalle congurazioni a singola la di rulli, doppia o
t TDO (Doppio anello esterno e due anelli interni singoli)

a quattro le, no a quelle degli assiali reggispinta, puoi t TDI (Doppio anello interno e due anelli esterni singoli)
scegliere tra circa 26.000 combinazioni di cuscinetti per t TDIT (Doppio anello interno con alesaggio conico e due
individuare il prodotto pi adatto alla tua applicazione. anelli esterni)
t TNA (doppia la di rulli, pre-registrato)
CARATTERISTICHE DI PROGETTAZIONE t TNASW (doppia la di rulli, pre-registrato con scanalature
Ciascun cuscinetto a rulli conici contiene quattro componenti per lubricante)
interdipendenti: il cono (anello interno), la coppa (anello t TNASWE (doppia la di rulli, pre-registrato con scanalature
esterno), i rulli conici (gli elementi volventi) e la gabbia per lubricante ed anello interno esteso)
(dispositivo di contenimento e guida dei i rulli).
t 2TS-IM (assemblaggio di due cuscinetti a singola la a
Gli angoli dovuti alla geometria interna conica consentono montaggio indiretto detto anche ad "O")
ai nostri cuscinetti di supportare in maniera efciente t 2TS-DM (due cuscinetti a singola la, montaggio diretto
combinazioni di carichi radiali ed assiali. Pi inclinato detto anche ad X)
l'angolo dell'anello esterno, maggiore la capacit del
cuscinetto di supportare carichi assiali. Il punto comune di
t 2S (assemblaggi a due le di rulli con distanziale ad anello
elastico)
convergenza delle generatrici dei rulli e degli anelli sullasse di
rotazione del cuscinetto, favorisce un moto di puro rotolamento t SR (assemblaggi SET-RIGHT di due cuscinetti a singola
la di rulli)
dei corpi volventi.
CUSCINETTI REGGISPINTA ASSIALI
OPZIONI DI PERSONALIZZAZIONE t TTHD (serie pesante Heavy Duty)
Approtta delle nostre opzioni di personalizzazione dei t TTHDFL (con una pista piana)
cuscinetti per applicazioni in ambienti di lavoro estremi.
possibile realizzare variazioni geometriche su misura ed t TTVS (pista piana, auto-allineante)
applicare tecniche di trattamenti superciali per migliorare le t TTC (serie leggera, senza gabbia)
prestazioni dei nostri prodotti.
t TTSP (serie leggera, con gabbia)

8 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


INTRODUZIONE AI CUSCINETTI A RULLI CONICI

IMPIEGO NELL'INDUSTRIA SERVIZI AFFIDABILI


I cuscinetti a rulli conici Timken riducono efcacemente lattrito e Ciascun cuscinetto a rulli conici Timken accompagnato dalle
favoriscono la trasmissione di potenza in settori industriali quali: competenze dei nostri esperti leader di settore, che hanno
t Aerospaziale t Trasmissioni a il compito di proporre al cliente la migliore congurazione
ingranaggi possibile per il relativo settore e assisterlo in loco 24 ore al
t Macchine agricole
giorno, 7 giorni la settimana, garantendogli tutto il necessario
t Automobilistico t Macchine utensili
per migliorare i tempi di servizio e ottimizzare le prestazioni
t Autocarri pesanti t Estrazione mineraria delle apparecchiature.
t Produzione di cemento t Produzione della carta
Timken offre un'ampia gamma di cuscinetti per vari settori
t Lavorazione degli inerti t Metallurgia industriali. Un elenco completo dei cataloghi dei nostri prodotti

t Ferroviario t Produzione di energia disponibile su www.timken.com.


eolica e Centrali a
t Petrolio e gas carbone
t Edilizia

SOLUZIONI DI QUALIT
Il marchio Timken sinonimo di eccellente qualit per tutte
le attivit svolte, dalla progettazione alla produzione no
al supporto tecnico ed alla distribuzione. Siamo gli unici
produttori di cuscinetti al mondo a realizzare in casa anche
gli acciai utilizzati per i nostri prodotti. Utilizzando acciai puri
ed alto-legati per i nostri cuscinetti a rulli conici, siamo in
grado di garantire la qualit complessiva del nostro prodotto.
Sappiamo quanto la qualit dei materiali utilizzati sia cruciale
per ottenere buone prestazioni.
Ognuno dei nostri stabilimenti di tutto il mondo segue il TQMS,
Sistema di controllo della qualit Timken; in questo modo,
ogni cuscinetto corrisponde ai medesimi standard qualitativi,
indipendentemente dallo stabilimento in cui stato prodotto.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 9


ENGINEERING

10 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING

ENGINEERING
Questa sezione
approfondisce i seguenti
argomenti:

t Tipi e congurazioni dei


cuscinetti a rulli conici.

t Tipi di gabbie.

t Accoppiamenti consigliati e linee guida


per un corretto montaggio.

t Raccomandazioni per la lubricazione.


Questa sezione non intende essere esaustiva, ma concepita
come unutile guida per la selezione dei cuscinetti a rulli conici.
Per consultare il catalogo di progettazione in versione
integrale, visitate www.timken.com. Per ordinare il catalogo,
consultate il vostro tecnico Timken di riferimento e richiedete
una copia del Manuale Tecnico Timken, numero documento
10424.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 11


ENGINEERING
TIPI DI CUSCINETTI E DI GABBIE

TIPI DI CUSCINETTI A RULLI CONICI E TIPI DI GABBIE


CUSCINETTI A SINGOLA FILA CUSCINETTI A DOPPIA FILA DI RULLI
TS - SINGOLA FILA TDO - ANELLO ESTERNO DOPPIO
Questo tipo di cuscinetti a rulli conici standard il pi diffuso. Questo cuscinetto dispone di un anello esterno doppio costituito
composto da ununit anello interno-rulli-gabbia, e da un da un unico pezzo e di due anelli interni separati. Generalmente
anello esterno ed generalmente utilizzato in coppia, con un viene fornito completo di distanziale per gli anelli interni,
cuscinetto posto di fronte allaltro. Per ottimizzare le prestazioni, come unit pre-assemblata. Questa congurazione garantisce
durante lassemblaggio delle macchine o delle apparecchiature, un'adeguata distanza effettiva fra i centri di spinta del cuscinetto
i cuscinetti a rulli conici possono essere registrati fino a e viene spesso scelta per le applicazioni in cui i momenti ribaltanti
raggiungere il gioco o il precarico dimensionale richiesto rappresentano una signicativa componente di carico. I cuscinetti
dallapplicazione TDO possono essere utilizzati nelle posizioni fisse (bloccati
assialmente) o ottanti, nellalloggiamento, per compensare
lespansione dellalbero dovuta allincremento di temperatura in
esecizio. Gli anelli esterni TDOCD sono disponibili in una vasta
gamma di dimensioni. Essi dispongono di lamature sul diametro
esterno, che consentono luso di perni per prevenire la rotazione
dellanello esterno nellalloggiamento.

Fig. 1. Cuscinetti TS a singola corona di rulli.

TSF - A SINGOLA FILA, CON ANELLO ESTERNO


FLANGIATO
Il modello TSF una variante della tipologia base a singola la
Fig. 3. Cuscinetti TDO a doppia la di rulli.
di rulli. I cuscinetti TSF presentano un anello esterno angiato
che facilita il posizionamento assiale e lallineamento preciso
allinterno di un alloggiamento con foro passante.
TDI - ANELLO INTERNO DOPPIO
TDIT - ANELLO INTERNO DOPPIO CON
ALESAGGIO CONICO
Entrambi dispongono di un anello interno doppio costituito da un
unico pezzo e di due anelli esterni singoli. Generalmente vengono
forniti completi di distanziale per gli anelli esterni, come unit
pre-assemblate. I cuscinetti TDI e TDIT possono essere utilizzati
in posizione ssa (bloccati assialmente) su alberi rotanti. Nelle
applicazioni con alloggiamento rotante, i cuscinetti TDI con anello
interno doppio possono essere montati in posizione flottante
sullalbero stazionario. Il modello TDIT presenta un alesaggio
conico che facilita la rimozione nei casi in cui laccoppiamento con
Fig. 2. Cuscinetto TSF a singola la con anello esterno angiato.
interferenza necessario, ma sono previsti frequenti smontaggi.

TDI TDIT

Fig. 4. Cuscinetti a doppia la con doppio anello interno.

12 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TIPI DI CUSCINETTI E DI GABBIE

TNA - NON REGISTRABILE


TNASW - NON REGISTRABILE CON
SCANALATURE PER LA
LUBRIFICAZIONE
2S SR
TNASWE - NON REGISTRABILE CON Fig. 6. Unit con distanziale.
SCANALATURE PER LA
2S - UNIT CON DUE CUSCINETTI A SINGOLA FILA
LUBRIFICAZIONE E CONI
Spesso denite come unit con anello elastico, le unit di tipo
CON BORDINO ESTESO
2S sono composte da due cuscinetti standard a singola la (di
Questi tre tipi di cuscinetti sono simili al modello TDO con anello tipo TS). Esse sono fornite complete di distanziali per gli anelli
esterno costituito da un pezzo unico (doppio) e due singoli anelli sia interno che esterno, in modo da godere di una registrazione
interni. Le superci anteriori dellanello interno sono estese in predeterminata durante lassemblaggio. La congurazione 2S
modo da entrare in contatto fra di loro, eliminando la necessit presenta un intervallo specico di registrazione in funzione del
di utilizzare un distanziale. Forniti come unit pre-registrata tipo di applicazione. La presenza di un distanziale per lanello
con gioco definito per offrire un intervallo di registrazione interno e di un anello elastico, che funge anche da distanziale, per
standard, questi cuscinetti sono la soluzione ideale in numerose lanello esterno, garantisce il posizionamento assiale dellunit
applicazioni in posizione ssa o ottante, ove richiesta una all'interno di alloggiamenti con foro passante.
grande semplicit di assemblaggio.
I tipi TNASW e TNASWE sono variazioni con scanalature SR - ASSEMBLAGGI SET RIGHT
sulla supercie anteriore dellanello interno, che permettono
Le unit SR sono realizzate in base a un intervallo standard di
al lubricante di raggiungere il cuscinetto attraverso lalbero.
registrazione, secondo la tecnica automatica di registrazione
I cuscinetti TNASWE dispongono di coni con bordi estesi,
SET-RIGHT di Timken, idonea alla maggior parte di applicazioni
rettificati sul diametro esterno per consentire luso di una
industriali. Esse sono dotate di due distanziali e di un anello elastico
tenuta a strsciamento o a cassetta. Queste congurazioni sono
(opzionale), utilizzabile per il loro posizionamento assiale. Essendo
generalmente utilizzate in applicazioni con alberi stazionari.
entrambi i tipi costituiti da cuscinetti a singola la nelle dimensioni
pi diffuse, essi rappresentano una soluzione conveniente dal
punto di vista economico per svariate applicazioni.
Le configurazioni di montaggio standard per le unit con
distanziale sono due.

t Tipo 2TS-IM (montaggio indiretto)


Questo tipo di congurazione costituito da due cuscinetti a la
singola con distanziali per l'anello interno ed esterno. In alcune
applicazioni, il distanziale per lanello esterno sostituito da uno
TNA TNASW TNASWE
spallamento interno allalloggiamento del cuscinetto.
Fig. 5. Cuscinetti a doppia la non registrabili.
t Tipo 2TS-DM (montaggio diretto)
Questo tipo costituito da due cuscinetti a singola la di
UNIT CON DISTANZIALE rulli, con anelli interni montati faccia a faccia e distanziale
tra gli anelli esterni. Questi assemblaggi sono generalmente
Entrambi i cuscinetti a singola corona (tipo TS) possono essere
utilizzati in posizione ssa (bloccata assialmente) in
forniti in congurazione a doppia corona di rulli, pre-registrati,
applicazioni con alberi rotanti.
pronti da assemblare, mediante linserimento di distanziali lavorati
in base a dimensioni e tolleranze determinate in precedenza.
Le unit con distanziale sono disponibili in due tipologie: "2S" e
"SR". Questo concetto pu essere applicato alla realizzazione di
cuscinetti a doppia la personalizzati per applicazioni particolari.
Oltre a fornire un cuscinetto con registrazione pre-determinata
che in fase di montaggio elimina la necessit della registrazione
manuale, possibile modicare la larghezza dell'unit in base
all'applicazione, semplicemente variando la larghezza dei 2TS-IM 2TS-DM
distanziali.
Fig. 7. Assemblaggi di cuscinetti base
nelle congurazioni sopra descritte.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 13


ENGINEERING
GABBIE

GABBIE PER CUSCINETTI A RULLI


CONICI
GABBIE IN ACCIAIO STAMPATO GABBIE LAVORATE
Il tipo di gabbia pi comunemente utilizzato per i cuscinetti Le gabbie lavorate per cuscinetti a rulli conici sono progettate
a rulli conici la gabbia in acciaio stampato. Queste gabbie per essere resistenti e sono indicate per applicazioni ad alta
sono fabbricate su larga scala partendo da laminato d'acciaio velocit e a carichi elevati. Le gabbie lavorate sono realizzate
a basso tenore di carbonio, tramite una serie di operazioni di in acciaio legato e prodotte attraverso processi di fresatura e/o
taglio, formatura e punzonatura. Queste gabbie sono utilizzabili in brocciatura. Per lassemblaggio non normalmente richiesta
condizioni operative con alte temperature e condizioni sfavorevoli loperazione di deformazione plastica della gabbia sui rulli.
di lubricazione. possibile aggiungere condotti per l'adduzione dell' olio per poter
aumentare i ussi della lubricazione in presenza di applicazioni
che lo richiedano. Per alcune applicazioni speciche, le gabbie
possono essere rivestite in argento.

GABBIE A PERNI
Nelle gabbie a perni per cuscinetti a rulli conici, gli elementi
Fig. 8. Gabbia in acciaio stampato. rotanti sono trattenuti mediante dei perni che attraversano un foro
passante posto al centro del rullo. Le gabbie a perni per cuscinetti
a rulli conici consistono in due anelli e dei perni che li collegano,
GABBIE IN POLIMERO ssati ad unestremit da una lettatura, e allaltra tramite una
Le gabbie per cuscinetti a rulli conici realizzate con materiali saldatura. Gabbie di questo tipo sono usate principalmente per
polimerici sono utilizzate principalmente per congurazioni pre- cuscinetti a rulli conici di dimensioni pi grandi del normale
ingrassate e dotate di tenute. Il materiale polimerico usato pi (diametro esterno maggiore di 400 mm [15,7480 pollici]). Le
comunemente un nylon termoplastico rinforzato e vetricato. gabbie a perni sono in metallo lavorato e normalmente, a parit
Le gabbie polimeriche, che possono essere fabbricate in grandi dingombri, permettono linserimento di una maggiore quantit
quantit, permettono una loro congurazione pi essibile rispetto di rulli. Si consiglia di limitare lutilizzo di gabbie di questo tipo ad
a quelle in acciaio stampato. Le gabbie polimeriche sono leggere applicazioni a bassa velocit (meno di 20 m/sec [4000 piedi/min]),
e facili da assemblare. In alcuni casi, con lutilizzo di queste velocit misurata in corrispondenza del bordino spallamento del
gabbie, possibile aumentare la capacit di carico del cuscinetto cono).
aggiungendo alle corone uno o due rulli in pi rispetto allomologo
con gabbia in acciaio stampato. Se si prevede l'utilizzo di
queste gabbie, si consiglia cautela nell'utilizzo contemporaneo
di lubricanti aggressivi con additivi EP (pressione estrema) in
combinazione a temperature superiori ai 107C (225 F).

14 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
DETERMINAZIONE DEI CARICHI APPLICATI E ANALISI DEI CUSCINETTI

DETERMINAZIONE DEI CARICHI APPLICATI E ANALISI DEI CUSCINETTI


RIEPILOGO DEI SIMBOLI UTILIZZATI PER LA DETERMINAZIONE DEI CARICHI APPLICATI E LANALISI DEI CUSCINETTI

Simbolo Descrizione Unit Simbolo Descrizione Unit


(sistema (sistema
metrico/ metrico/
pollici) pollici)
a Distanza assiale dalla faccia grande dellanello interno mm, pollici Dm Diametro medio del bordino spallamento di un mm, pollici
al centro effettivo di spinta del cuscinetto cuscinetto a rulli conici
a1 Fattore di correzione durata di vita in base senza unit DmG Diametro medio o di funzionamento effettivo mm, pollici
allafdabilit dellingranaggio
a2 Fattore di correzione durata di vita in base al materiale senza unit DmP Diametro di funzionamento effettivo del pignone mm, pollici
a3 Fattore di correzione durata di vita in base alla senza unit DmW Diametro di funzionamento effettivo della vite senza mm, pollici
condizione operativa ne
a3d Fattore di correzione durata di vita in base al livello di senza unit DpG Diametro primitivo dellingranaggio mm, pollici
contaminazione da detriti DpP Diametro primitivo del pignone mm, pollici
a3k Fattore di correzione durata di vita in base senza unit
DpW Diametro primitivo della vite senza ne mm, pollici
allampiezza della zona di carico
a3l Fattore di correzione durata di vita in base alla senza unit e Esponente di durata senza unit
lubricazione e Valore limite di Fa/Fr per l'applicabilit di valori senza unit
a3p Fattore di correzione della durata di vita in base al senza unit differenti dei fattori X e Y
carico basso E Gioco nale libero mm, pollici
ae Distanza fra i centri effettivi di spinta mm, pollici f Valore del usso di lubricazione L/min, U.S. pt/
A, B, Posizione del cuscinetto (in pedice) senza unit min
B Larghezza anello esterno mm, pollici f0 Coefciente di coppia in funzione della viscosit senza unit
B1 Larghezza anello interno mm, pollici f1 Coefciente di coppia in funzione del carico senza unit
b Lunghezza del dente mm, pollici fb Forza di trazione della cinghia o della catena N, libbre/piedi
c1, c2 Distanza lineare (positiva o negativa) mm, pollici fn Fattore velocit senza unit
C Capacit di carico radiale dinamica di un cuscinetto N, libbre/piedi f2 Fattore carico combinato senza unit
a doppia corona di rulli conici per una L10 basata su f3 Fattore carico combinato senza unit
1milione di rivoluzioni Termine generale per la forza
F N, libbre/piedi
Ca90 Capacit di carico assiale dinamica di un cuscinetto N, libbre/piedi
a singola corona di rulli conici per una L10 basata su F1, F2, Grandezze di forza applicata durante un ciclo di carico N, libbre/piedi
90milioni di rivoluzioni, o 3000 ore a 500 RPM , Fn
Co Capacit di carico radiale statico N, libbre/piedi Fa Carico applicato di spinta (assiale) N, libbre/piedi
Coa Capacit di carico assiale statico N, libbre/piedi Fai Carico indotto di spinta (assiale) dovuto al carico N, libbre/piedi
radiale
C90 Capacit di carico radiale dinamica di un cuscinetto N, libbre/piedi
a singola corona di rulli conici per una L10 basata su Fac Carico indotto di spinta (assiale) dovuto al carico N, libbre/piedi
90milioni di rivoluzioni, o 3000 ore a 500 RPM centrifugo
Capacit di carico assiale dinamica di un cuscinetto FaG Carico assiale sullingranaggio N, libbre/piedi
C90(2) N, libbre/piedi
a doppia corona di rulli conici per una L10 basata su FaP Carico assiale sul pignone N, libbre/piedi
90milioni di rivoluzioni FaW Carico assiale sulla vite senza ne N, libbre/piedi
Ca Capacit di carico assiale N, libbre/piedi Carico assiale consentito
Faz N, libbre/piedi
Cg Fattore geometrico (utilizzato in equazioni a3l) senza unit Forza di trazione della cinghia o della catena
Fb N, libbre/piedi
Cl Fattore di carico (utilizzato in equazioni a3l) senza unit Termine di carico per l'equazione di coppia
F` N, libbre/piedi
Cj Fattore zona di carico (utilizzato in equazioni a3l) senza unit Forza centrifuga
Fc N, libbre/piedi
Cs Fattore velocit (utilizzato in equazioni a3l) senza unit Carico radiale applicato
Fr N, libbre/piedi
Cv Fattore viscosit (utilizzato in equazioni a3l) senza unit Carico orizzontale risultante
Frh N, libbre/piedi
Cgr Fattore di lubricazione con grasso (utilizzato in senza unit Forza di separazione risultante
FRS N, libbre/piedi
equazioni a3l)
Calore specico del lubricante FRV Carico verticale risultante N, libbre/piedi
Cp J/(Kg - C),
BTU/(libbre/ FS Forza di separazione su ingranaggio f N, libbre/piedi
piedi - F) FsG Forza di separazione su ingranaggio N, libbre/piedi
Ct Capacit di carico assiale dinamico N, libbre/piedi FsP Forza di separazione su pignone N, libbre/piedi
d Diametro alesaggio del cuscinetto mm, pollici FsW Forza di separazione su vite senza ne N, libbre/piedi
d Diametro della sfera mm, pollici Ft Forza tangenziale N, libbre/piedi
d1 Diametro della testa sferica dei rulli mm, pollici Fte Sforzo di trazione su ruote di veicolo N, libbre/piedi
da Diametro battuta dell'albero mm, pollici FtG Forza tangenziale su ingranaggio N, libbre/piedi
d0 Diametro medio dell'anello interno mm, pollici FtP Forza tangenziale su pignone N, libbre/piedi
dc Distanza fra i centri geometrici degli ingranaggi mm, pollici FtW Forza tangenziale su vite senza ne N, libbre/piedi
dm Diametro medio del cuscinetto mm, pollici FW Forza dovuta allo sbilanciamento N, libbre/piedi
dsi Diametro interno dellalbero mm, pollici FWB Carico medio ponderato N, libbre/piedi
D Diametro esterno del cuscinetto mm, pollici G Ingranaggio (in pedice) senza unit
D0 Diametro medio della pista dellanello esterno di un mm, pollici G1 Fattore geometrico preso dalle tabelle dati cuscinetto senza unit
cuscinetto a rulli conici
G2 Fattore geometrico preso dalle tabelle dati cuscinetto senza unit
Dh Diametro esterno dell'alloggiamento mm, pollici
H Potenza kW, hp
Dm Diametro medio o diametro di funzionamento effettivo mm, pollici
di una ruota dentata, puleggia, ruota o pneumatico Hs Diametro interno dello spallamento alloggiamento mm, pollici

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 15


ENGINEERING
DETERMINAZIONE DEI CARICHI APPLICATI E ANALISI DEI CUSCINETTI

Simbolo Descrizione Unit Simbolo Descrizione Unit


(sistema (sistema
metrico/ metrico/
pollici) pollici)
HFs Fattore di riparametrazione della capacit di carico senza unit s Albero (usato in pedice) senza unit
statico in funzione della durezza della pista Sd Errore della faccia di riferimento dell'anello interno mm, pollici
i Numero di corone di rulli in un cuscinetto senza unit
SD Errore di ortogonalit della supercie cilindrica mm, pollici
iB Numero di le di cuscinetti sottoposte al carico senza unit esterna
k Costante di forza centrifuga libbre/piedi/ Sea Errore assiale di ortogonalit della faccia dell anello mm, pollici
RPM2 esterno rispetto al suo asse di rotazione
k1 Costante di coppia del cuscinetto senza unit Sia Errore assiale di ortogonalit della faccia dell anello mm, pollici
interno rispetto al suo asse di rotazione
k4, k5, k6 Fattore dimensionale per il calcolo della generazione senza unit
di calore t1, t2, Frazioni di tempo durante un ciclo di carico senza unit
, tN
K Fattore K dei cuscinetti a rulli conici; rapporto tra il senza unit
valore base della capacit di carico radiale dinamica e T Carico assiale applicato N, libbre/piedi
valore base della capacit di carico assiale dinamica TE Carico assiale equivalente N, libbre/piedi
in un cuscinetto a singola la
v Verticale (in pedice) senza unit
K Costante per cuscinetti a sfere basata sulla geometria
V Velocit o velocit lineare km/h, mph
K1, K2 Fattori K di cuscinetti in classi di super precisione senza unit
VBS Variazione di larghezza anello interno mm, pollici
Kea Errore radiale dell'anello esterno mm, pollici
VCS Variazione di larghezza anello esterno mm, pollici
Ko Raggio del prolo dell'anello esterno espresso in frazione
frazione decimale del diametro della sfera decimale Vr Velocit di sfregamento, supercie o velocit al m/s, fpm
bordino del cuscinetto
Ki Raggio del prolo dell'anello interno espresso in frazione
W Vite senza ne (in pedice) senza unit
frazione decimale del diametro della sfera decimale
X Fattore di carico dinamico radiale senza unit
Kia Errore di eccentricit radiale dell'anello interno mm, pollici
X0 Fattore di carico statico radiale senza unit
KN Fattore K per il cuscinetto #n senza unit
Y, Y1, Fattore di carico assiale dinamico senza unit
KT Fattore di carico assiale relativo cuscinetti a sfere senza unit
Y2, ...
LH Testa - Avanzamento assiale di elica per un giro mm, pollici
Y0 Fattore di carico assiale statico senza unit
completo
L Distanza tra i centri geometrici dei cuscinetti mm, pollici G Ingranaggi conici Angolo primitivo dellingranaggio gradi
L10 Durata di vita del cuscinetto milioni di giri Ingranaggi ipoidi Angolo di fondo dellingranaggio gradi
Lf Fattore correttivo della durata di vita senza unit P Ingranaggi a ruote coniche Angolo primitivo del gradi
pignone
m Rapporto dingranamento senza unit
Ingranaggi ipoidi Angolo della faccia esterna del gradi
M Coppia operativa del cuscinetto N-m, N-mm, pignone
lb.-pollici Z Numero di elementi volventi senza unit
MO Momento N-m, N-mm, _T Coefciente di espansione lineare mm/mm/C,
lb.-pollici pollici/
n Velocit operativa del cuscinetto o termine generale rot/min, RPM pollici/F
per la velocit
_o Semi-angolo della pista dell'anello esterno di un gradi
n1, Velocit di rotazione durante un ciclo di carico rot/min, RPM cuscinetto a rulli conici
n2,, _ Angolo di contatto nominale del cuscinetto a sfere gradi
nn
T Differenza della temperatura tra albero/anello interno/ C, F
NA Velocit di riferimento rot/min, RPM rulli e alloggiamento/anello esterno
nG Velocit operativa dellingranaggio rot/min, RPM Bs Deviazione in larghezza dell'anello interno mm, pollici
nP Velocit operativa del pignone rot/min, RPM Cs Deviazione in larghezza dell'anello esterno mm, pollici
nW Velocit operativa della vite senza ne rot/min, RPM dmp Deviazione del diametro medio di alesaggio misurato mm, pollici
Nc Numero di rotazioni dell'insieme sfera-gabbia senza unit su ununica direttice
Ni Numero di rotazioni dell'anello interno senza unit Dmp Deviazione del diametro esterno medio misurato su mm, pollici
ununica direttice
NG Numero di denti dellingranaggio senza unit
bs Accoppiamento con interferenza dellanello interno mm, pollici
NP Numero di denti del pignone senza unit sullalbero
NS Numero di denti della ruota dentata senza unit bh Accoppiamento con interferenza dellanello esterno mm, pollici
Nf Fattore velocit senza unit nellalloggiamento
P Pignone (in pedice) senza unit Rendimento, frazione decimale
Po Carico statico equivalente N, libbre/piedi e1, e2, Angoli di presa di un ingranaggio relativi al piano di gradi, rad
e3 riferimento
Poa Spinta (assiale) statica equivalente N, libbre/piedi
ei, eo Temperatura di entrata o uscita dell'olio C, F
Por Carico statico radiale equivalente N, libbre/piedi
h Angolo dellelica dellingranaggio vite senza ne gradi
Pa Carico dinamico assiale equivalente N, libbre/piedi
+ Coefciente di frizione senza unit
Pr Carico dinamico radiale equivalente N, libbre/piedi
+ Viscosit dinamica del lubricante cP
Peq Carico dinamico equivalente N, libbre/piedi
v Viscosit cinematica del lubricante cSt
Q Calore generato o tasso di dissipazione del calore W, BTU/min
mo Stress di contatto massimo approssimato MPa, psi
Qgen Calore generato W, BTU/min
G Angolo di pressione del dente dell'ingranaggio gradi
Qoil Calore dissipato da un sistema a circolazione dolio W, BTU/min
Raggio dal centro della massa P Angolo di pressione del dente del pignone gradi
r mm, pollici
R Percentuale di afdabilit, utilizzata nel calcolo del senza unit G Angolo dell'elica o angolo della spirale gradi
dell'ingranaggio
fattore a1
RIC Gioco radiale interno mm, pollici P Angolo dell'elica o della spirale del pignone gradi
S Diametro dellalbero mm, pollici l Densit del lubricante kg/m3, lb./
piedi3

16 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TOLLERANZE SISTEMA METRICO

TOLLERANZE SISTEMA METRICO


I cuscinetti a rulli conici sono realizzati in base a una serie di speciche e ciascuno di essi
riferisce ad una classe di tolleranze dimensionali che includono caratteristiche come l'alesaggio,
il diametro esterno, la larghezza e l'errore di eccentricit. I cuscinetti metrici sono realizzati in
base a tolleranze negative.
Le seguenti tabelle indicano le tolleranze dimensionali limite relative agli ingombri dei cuscinetti
a rulli conici. Queste tolleranze sono fornite per luso durante la selezione di cuscinetti per
applicazioni generiche, insieme alle linee guida per il montaggio e cuscinetti gli accoppiamenti
consigliati, riportati nelle sezioni successive.
La seguente tabella sintetizza le diverse speciche e classi dei cuscinetti a rulli conici.

TABELLA 1. SPECIFICHE E CLASSI DEI CUSCINETTI


Sistema Specica Tipo di cuscinetto Classe standard dei Cuscinetti di precisione
cuscinetti
Metrico Timken Cuscinetti a rulli conici K N C B A AA
ISO/DIN Tutti i tipi di cuscinetto P0 P6 P5 P4 P2 -
ABMA Cuscinetti a rulli conici K N C B A -
Pollici Timken Cuscinetti a rulli conici 4 2 3 0 00 000
ABMA Cuscinetti a rulli conici 4 2 3 0 00 -

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 17


ENGINEERING
TOLLERANZE SISTEMA METRICO

CUSCINETTI SISTEMA METRICO (ISO E CON PREFISSO J)


Timken costruisce i propri cuscinetti metrici in base a sei classi Queste tolleranze sono comprese nei valori attualmente
di tolleranza. Le classi K e N sono spesso denite come classi specicati dallo standard ISO 492, fatta eccezione per un numero
standard. La classe N ha tolleranze di larghezza ridotte rispetto ridotto di dimensioni indicate nelle tabelle. Normalmente, le
alla classe K. Le classi C, B, A e AA sono classi di precisione. differenze hanno un effetto trascurabile sul montaggio e sulle
prestazioni dei cuscinetti a rulli conici.

TABELLA 2. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI ALESAGGIO ANELLO INTERNO (sistema metrico)
Congu- Classe standard dei cuscinetti Cuscinetti in classe di precisione
Alesaggio
razione K N C B A AA
cuscinetto A partire da Compreso Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min.
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
10,000 18,000 0,000 -0,012 0,000 -0,012 0,000 -0,007 0,000 -0,005 0,000 -0,005 0,000 -0,005
0,3937 0,7087 0,0000 -0,00047 0,0000 -0,00047 0,0000 -0,0002 0,0000 -0,0001 0,0000 -0,0001 0,0000 -0,0001

18,000 30,000 0,000 -0,012 0,000 -0,012 0,000 -0,008 0,000 -0,006 0,000 -0,006 0,000 -0,006
0,7087 1,1811 0,0000 -0,0005 0,0000 -0,0005 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0002 0,0000 -0,0002 0,0000 -0,0002

30,000 50,000 0,000 -0,012 0,000 -0,012 0,000 -0,010 0,000 -0,008 0,000 -0,008 0,000 -0,008
1,1811 1,9685 0,0000 -0,0005 0,0000 -0,0005 0,0000 -0,0004 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003

50,000 80,000 0,000 -0,015 0,000 -0,015 0,000 -0,012 0,000 -0,009 0,000 -0,008 0,000 -0,008
1,9685 3,1496 0,0000 -0,0006 0,0000 -0,0006 0,0000 -0,0005 0,0000 -0,0004 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003

80,000 120,000 0,000 -0,020 0,000 -0,020 0,000 -0,015 0,000 -0,010 0,000 -0,008 0,000 -0,008
3,1496 4,7244 0,0000 -0,00079 0,0000 -0,00079 0,0000 -0,0006 0,0000 -0,0004 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003

120,000 180,000 0,000 -0,025 0,000 -0,025 0,000 -0,018 0,000 -0,013 0,000 -0,008 0,000 -0,008
4,7244 7,0886 0,0000 -0,00098 0,0000 -0,00098 0,0000 -0,0007 0,0000 -0,0005 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003

180,000 250,000 0,000 -0,030 0,000 -0,030 0,000 -0,022 0,000 -0,015 0,000 -0,008 0,000 -0,008
7,0866 9,8425 0,0000 -0,0012 0,0000 -0,0012 0,0000 -0,0009 0,0000 -0,0006 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003

250,000 265,000 0,000 -0,035 0,000 -0,035 0,000 -0,022 0,000 -0,015 0,000 -0,008 0,000 -0,008
9,8425 10,4331 0,0000 -0,0014 0,0000 -0,0014 0,0000 -0,0009 0,0000 -0,0006 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003

TS 265,000 315,000 0,000 -0,035 0,000 -0,035 0,000 -0,022 0,000 -0,015 0,000 -0,008 0,000 -0,008
TSF 10,4331 12,4016 0,0000 -0,0014 0,0000 -0,0014 0,0000 -0,0009 0,0000 -0,0006 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003
SR(1)
315,000 400,000 0,000 -0,040 0,000 -0,040 0,000 -0,025
12,4016 15,7480 0,0000 -0,0016 0,0000 -0,0016 0,0000 -0,0010

400,000 500,000 0,000 -0,045 0,000 -0,045 0,000 -0,025


15,7480 19,6850 0,0000 -0,0018 0,0000 -0,0018 0,0000 -0,0010

500,000 630,000 0,000 -0,050 0,000 -0,050 0,000 -0,030


19,6850 24,8031 0,0000 -0,0020 0,0000 -0,0020 0,0000 -0,0012

630,000 800,000 0,000 -0,080 0,000 -0,040


24,8031 31,4961 0,0000 -0,0031 0,0000 -0,0014

800,000 1000,000 0,000 -0,100 0,000 -0,050


31,4961 39,3701 0,0000 -0,0040 0,0000 -0,0020

1000,000 1200,000 0,000 -0,130 0,000 -0,060


39,3701 47,2441 0,0000 -0,0051 0,0000 -0,0024

1200,000 1600,000 0,000 -0,150 0,000 -0,080


47,2441 62,9921 0,0000 -0,0065 0,0000 -0,0031

1600,000 2000,000 0,000 -0,200


62,9921 78,7402 0,0000 -0,0079

2000,000 0,000 -0,250


78,7402 0,0000 -0,0098
(1) Le unit SR sono realizzate soltanto nella classe di tolleranza N.

18 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TOLLERANZE SISTEMA METRICO

TABELLA 3. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI


DIAMETRO ESTERNO DELL'ANELLO ESTERNO (sistema metrico)
Congu- Classe standard dei cuscinetti Cuscinetti in classe di precisione
Diam. est.
razione K N C B A AA
cuscinetto A partire da Compreso Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min.
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
10,000 18,000 0,000 - - - - - - 0,000 -0,008 0,000 -0,008
0,3937 0,7087 0,0000 - - - - - - 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003

18,000 30,000 0,000 -0,012 0,000 -0,012 0,000 -0,008 0,000 -0,0006 0,000 -0,008 0,000 -0,008
0,7087 1,1811 0,0000 -0,00047 0,0000 -0,00047 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0002 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003

30,000 50,000 0,000 -0,014 0,000 -0,014 0,000 -0,009 0,000 -0,007 0,000 -0,008 0,000 -0,008
1,1811 1,9685 0,0000 -0,0005 0,0000 -0,0005 0,0000 -0,0004 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003

50,000 80,000 0,000 -0,016 0,000 -0,016 0,000 -0,011 0,000 -0,009 0,000 -0,008 0,000 -0,008
1,9685 3,1496 0,0000 -0,0006 0,0000 -0,0006 0,0000 -0,0004 0,0000 -0,0004 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003

80,000 120,000 0,000 -0,018 0,000 -0,018 0,000 -0,013 0,000 -0,010 0,000 -0,008 0,000 -0,008
3,1496 4,7244 0,0000 -0,0007 0,0000 -0,0007 0,0000 -0,0005 0,0000 -0,0004 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003

120,000 150,000 0,000 -0,020 0,000 -0,020 0,000 -0,015 0,000 -0,011 0,000 -0,008 0,000 -0,008
4,7244 5,9055 0,0000 -0,00079 0,0000 -0,00079 0,0000 -0,0006 0,0000 -0,0004 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003

150,000 180,000 0,000 -0,025 0,000 -0,025 0,000 -0,018 0,000 -0,013 0,000 -0,008 0,000 -0,008
5,9055 7,0866 0,0000 -0,00098 0,0000 -0,00098 0,0000 -0,0007 0,0000 -0,0005 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003

180,000 250,000 0,000 -0,030 0,000 -0,030 0,000 -0,020 0,000 -0,015 0,000 -0,008 0,000 -0,008
7,0866 9,8425 0,0000 -0,0012 0,0000 -0,0012 0,0000 -0,0008 0,0000 -0,0006 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003

TS 250,000 265,000 0,000 -0,035 0,000 -0,035 0,000 -0,025 0,000 -0,018 0,000 -0,008 0,000 -0,008
TSF 9,8425 10,4331 0,0000 -0,0014 0,0000 -0,0014 0,0000 -0,0010 0,0000 -0,0007 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003
SR(1)
265,000 315,000 0,000 -0,035 0,000 -0,035 0,000 -0,025 0,000 -0,018 0,000 -0,008 0,000 -0,008
10,4331 12,4016 0,0000 -0,0014 0,0000 -0,0014 0,0000 -0,0010 0,0000 -0,0007 0,0000 -0,0003 0,0000 -0,0003

315,000 400,000 0,000 -0,040 0,000 -0,040 0,000 -0,028 0,000 -0,020
12,4016 15,7480 0,0000 -0,0016 0,0000 -0,0016 0,0000 -0,0011 0,0000 -0,0008

400,000 500,000 0,000 -0,045 0,000 -0,045 0,000 -0,030


15,7480 19,6850 0,0000 -0,0018 0,0000 -0,0018 0,0000 -0,0012

500,000 630,000 0,000 -0,050 0,000 -0,050 0,000 -0,035


19,6850 24,8031 0,0000 -0,0020 0,0000 -0,0020 0,0000 -0,0014

630,000 800,000 0,000 -0,075 0,000 -0,040


24,8031 31,4961 0,0000 -0,0030 0,0000 *0,0016

800,000 1000,000 0,000 -0,100 0,000 -0,050


31,4961 39,3701 0,0000 -0,0040 0,0000 -0,0020

1000,000 1200,000 0,000 -0,130 0,000 -0,060


39,3701 47,2441 0,0000 -0,0051 0,0000 -0,0024

1200,000 1600,000 0,000 -0,165 0,000 -0,080


47,2441 62,9921 0,0000 -0,0065 0,0000 -0,0031

1600,000 2000,000 0,000 -0,200


62,9921 78,7402 0,0000 -0,0079

2000,000 0,000 -0,250


78,7402 0,0000 -0,0098
(1) Le unit SR sono realizzate soltanto nella classe di tolleranza N.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 19


ENGINEERING
TOLLERANZE SISTEMA METRICO

TABELLA 4. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI


LARGHEZZA DELL'ANELLO INTERNO (sistema metrico)
Congu- Classe standard dei cuscinetti Cuscinetti in classe di precisione
Alesaggio
razione K N C B A AA
cuscinetto A partire da Compreso Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min.
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
10,000 50,000 0,000 -0,100 0,000 -0,050 0,000 -0,200 0,000 -0,200 0,000 -0,200 0,000 -0,200
0,3937 1,9685 0,0000 -0,0040 0,0000 -0,0020 0,0000 -0,0079 0,0000 -0,0079 0,0000 -0,0079 0,0000 -0,0079

50,000 120,000 0,000 -0,150 0,000 -0,050 0,000 -0,300 0,000 -0,300 0,000 -0,300 0,000 -0,300
1,9685 4,7244 0,0000 -0,0059 0,0000 -0,0020 0,0000 -0,0118 0,0000 -0,0118 0,0000 -0,0118 0,0000 -0,0118

120,000 180,000 0,000 -0,200 0,000 -0,050 0,000 -0,300 0,000 -0,300 0,000 -0,300 0,000 -0,300
4,7244 7,0866 0,0000 -0,0079 0,0000 -0,0020 0,0000 -0,0118 0,0000 -0,0118 0,0000 -0,0118 0,0000 -0,0118

180,000 250,000 0,000 -0,200 0,000 -0,050 0,000 -0,350 0,000 -0,350 0,000 -0,350 0,000 -0,350
7,0866 9,8425 0,0000 -0,0079 0,0000 -0,0020 0,0000 -0,0138 0,0000 -0,0138 0,0000 -0,0138 0,0000 -0,0138

250,000 265,000 0,000 -0,200 0,000 -0,050 0,000 -0,350 0,000 -0,350 0,000 -0,350 0,000 -0,350
9,8425 10,4331 0,0000 -0,0079 0,0000 -0,0020 0,0000 -0,0138 0,0000 -0,0138 0,0000 -0,0138 0,0000 -0,0138
TS
TSF 265,000 315,000 0,000 -0,200 0,000 -0,050 0,000 -0,350 0,000 -0,350 0,000 -0,350 0,000 -0,350
10,4331 12,4016 0,0000 -0,0079 0,0000 -0,0020 0,0000 -0,0138 0,0000 -0,0138 0,0000 -0,0138 0,0000 -0,0138

315,000 500,000 0,000 -0,250 0,000 -0,050 0,000 -0,350


12,4016 19,6850 0,0000 -0,0098 0,0000 -0,0020 0,0000 -0,0138

500,000 630,000 0,000 -0,250 0,000 -0,350 0,000 -0,350


19,6850 24,8031 0,0000 -0,0098 0,0000 -0,0138 0,0000 -0,0138

630,000 1200,000 0,000 -0,300 0,000 -0,350


24,8031 47,2441 0,0000 -0,0118 0,0000 -0,0138

1200,000 1600,000 0,000 -0,350 0,000 -0,350


47,2441 62,9921 0,0000 -0,0138 0,0000 -0,0138

1600,000 0,000 -0,350


62,9921 0,0000 -0,0138

20 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TOLLERANZE SISTEMA METRICO

TABELLA 5. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI


STAND DELL'ANELLO INTERNO (sistema metrico)
Congu- Classe standard dei cuscinetti Cuscinetti in classe di precisione
Alesaggio
razione K N C B A AA
cuscinetto A partire da Compreso Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min.
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
10,000 80,000 +0,100 0,000 +0,050 0,000 +0,100 -0,100
0,3937 3,1496 +0,0039 0,0000 +0,0020 0,0000 +0,0039 -0,0039
Lo stand dellanello interno.
80,000 120,000 +0,100 -0,100 +0,050 0,000 +0,100 -0,100 Per Stand dellanello interno
3,1496 4,7244 +0,0039 -0,0039 +0,0020 0,0000 +0,0039 -0,0039 sintende la misura della
variazione delle dimensioni
120,000 180,000 +0,150 -0,150 +0,050 0,000 +0,100 -0,100 della pista assemblata con
4,7244 7,0866 +0,0059 -0,0059 +0,0020 0,0000 +0,0039 -0,0039 (1) (1) (1) (1) i rulli, ovvero la risultante
(1) (1) dimensionale del diametro
180,000 250,000 +0,150 -0,150 +0,050 0,000 +0,100 -0,150 del cono e della corona di
TS
7,0866 9,8425 +0,0059 -0,0059 +0,0020 0,0000 +0,0039 -0,0059 rulli su di esso montati ed
TSF
opportunamente assestati. Si
250,000 265,000 +0,150 -0,150 +0,100 0,000 +0,100 -0,150 rileva misurando la posizione
9,8425 10,4331 +0,0059 -0,0059 +0,0039 0,0000 +0,0039 -0,0059 assiale della supercie di
riferimento (di norma la faccia
265,000 315,000 +0,150 -0,150 +0,100 0,000 +0,100 -0,150
grande del cono per i TS) di
10,4331 12,4016 +0,0059 -0,0059 +0,0039 0,0000 +0,0039 -0,0059
un anello esterno campione
315,000 400,000 +0,200 -0,200 +0,100 0,000 +0,150 -0,150 o un altro tipo di misurazione
12,4016 15,7480 +0,0079 -0,0079 +0,0039 0,0000 +0,0059 -0,0059 rispetto alla supercie di
riferimento dellanello interno.
400,000
(1) (1) (1) (1) (1) (1)
15,7480

(1) Cuscinetti di queste dimensioni sono esclusivamente disponibili come unit abbinate.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 21


ENGINEERING
TOLLERANZE SISTEMA METRICO

TABELLA 6. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI


LARGHEZZA DELL'ANELLO ESTERNO (sistema metrico)
Congu- Classe standard dei cuscinetti Cuscinetti in classe di precisione
Diam. est.
razione K N C B A AA
cuscinetto A partire da Compreso Max. Min. (1) Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min.
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
10,000 80,000 0,000 -0,150 0,000 -0,100 0,000 -0,150 0,000 -0,150 0,000 -0,150 0,000 -0,150
0,3937 3,1496 0,0000 -0,0059 0,0000 -0,0040 0,0000 -0,0059 0,0000 -0,0059 0,0000 -0,0059 0,0000 -0,0059

80,000 150,000 0,000 -0,200 0,000 -0,100 0,000 -0,200 0,000 -0,200 0,000 -0,200 0,000 -0,200
3,1496 5,9055 0,0000 -0,0079 0,0000 -0,0040 0,0000 -0,0079 0,0000 -0,0079 0,0000 -0,0079 0,0000 -0,0079

150,000 180,000 0,000 -0,200 0,000 -0,100 0,000 -0,250 0,000 -0,250 0,000 -0,250 0,000 -0,250
5,9055 7,0866 0,0000 -0,0079 0,0000 -0,0040 0,0000 -0,0098 0,0000 -0,0098 0,0000 -0,0098 0,0000 -0,0098

180,000 250,000 0,000 -0,250 0,000 -0,100 0,000 -0,250 0,000 -0,250 0,000 -0,250 0,000 -0,250
7,0866 9,8425 0,0000 -0,0098 0,0000 -0,0040 0,0000 -0,0098 0,0000 -0,0098 0,0000 -0,0098 0,0000 -0,0098

250,000 265,000 0,000 -0,250 0,000 -0,100 0,000 -0,300 0,000 -0,300 0,000 -0,300 0,000 -0,300
9,8425 10,4331 0,0000 -0,0098 0,0000 -0,0040 0,0000 -0,0118 0,0000 -0,0118 0,0000 -0,0118 0,0000 -0,0118
TS
TSF 265,000 315,000 0,000 -0,250 0,000 -0,100 0,000 -0,300 0,000 -0,300 0,000 -0,300 0,000 -0,300
10,4331 12,4016 0,0000 -0,0098 0,0000 -0,0040 0,0000 -0,0118 0,0000 -0,0118 0,0000 -0,0118 0,0000 -0,0118

315,000 400,000 0,000 -0,250 0,000 -0,100 0,000 -0,300 0,000 -0,300
12,4016 15,7480 0,0000 -0,0098 0,0000 -0,0040 0,0000 -0,0118 0,0000 -0,0118

400,000 500,000 0,000 -0,300 0,000 -0,100 0,000 -0,350


15,7480 19,6850 0,0000 -0,0118 0,0000 -0,0040 0,0000 -0,0138

500,000 800,000 0,000 -0,300 0,000 -0,100 0,000 -0,350


19,6850 31,4961 0,0000 -0,0118 0,0000 -0,0040 0,0000 -0,0138

800,000 1200,000 0,000 -0,350 0,000 -0,400


31,4961 47,2441 0,0000 -0,0138 0,0000 -0,0157

1200,000 1600,000 0,000 -0,400 0,000 -0,400


47,2441 62,9921 0,0000 -0,0157 0,0000 -0,0157

1600,000 0,000 -0,400


62,9921 0,0000 -0,0157

(1) Questi valori differiscono lievemente rispetto alle tolleranze ISO 492. Normalmente, queste differenze hanno conseguenze trascurabili sul

montaggio e sulle prestazioni dei cuscinetti a rulli conici. I cuscinetti ISO serie 30000 sono disponibili anche col parametro summenzionato
conforme allo standard ISO 492.

22 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TOLLERANZE SISTEMA METRICO

TABELLA 7. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI


STAND DELL'ANELLO ESTERNO (sistema metrico)
Congu- Classe standard dei cuscinetti Cuscinetti in classe di precisione
Alesaggio
razione K N C B A AA
cuscinetto A partire da Compreso Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min.
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
10,000 18,000 +0,100 0,000 +0,050 0,000 +0,100 -0,100
0,3937 0,7087 +0,0039 0,0000 +0,0020 0,0000 +0,0039 -0,0039
Stand dellanello esterno.
18,000 80,000 +0,100 0,000 +0,050 0,000 +0,100 -0,100 Come per il cono lo stand
0,7087 3,1496 +0,0039 0,0000 +0,0020 0,0000 +0,0039 -0,0039 dellanello esterno una
misura della variazione del
80,000 120,000 +0,100 -0,100 +0,050 0,000 +0,100 -0,100 diametro della pista. Si rileva
3,1496 4,7244 +0,0039 -0,0039 +0,0020 0,0000 +0,0039 -0,0039 (2) (2) (2) (2) posizionando un calibro
(2) (2) master specico a contatto
120,000 265,000 +0,200 -0,100 +0,100 0,000 +0,100 -0,150 con la pista della coppa,
TS
4,7244 10,4331 +0,0079 -0,0039 +0,0039 0,0000 +0,0039 -0,0059 misurandone la posizione
TSF(1)
assiale della supercie di
265,000 315,000 +0,200 -0,100 +0,100 0,000 +0,100 -0,150
riferimento rispetto alla
10,4331 12,4016 +0,0079 -0,0039 +0,0039 0,0000 +0,0039 -0,0059
supercie di riferimento
315,000 400,000 +0,200 -0,200 +0,100 0,000 +0,100 -0,150 dellanello esterno.
12,4016 15,7480 +0,0079 -0,0079 +0,0039 0,0000 +0,0039 -0,0059

315,000 400,000 +0,200 -0,200 +0,100 0,000 +0,150 -0,150


12,4016 15,7480 +0,0079 -0,0079 +0,0040 0,0000 +0,0059 -0,0059

400,000
(2) (2) (2) (2) (2) (2)
15,7480
(1) Lo stand dellanello esterno flangiato si misura dalla superficie posteriore di appoggio della flangia.
(2) Questi cuscinetti sono esclusivamente disponibili come unit abbinate.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 23


ENGINEERING
TOLLERANZE SISTEMA METRICO

TABELLA 8. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI


LARGHEZZA TOTALE DEL CUSCINETTO (sistema metrico)
Congu- Classe standard dei cuscinetti Cuscinetti in classe di precisione
Alesaggio
razione K N C B A AA
cuscinetto A partire da Compreso Max. Min. (1) Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min.
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
10,000 80,000 +0,200 0,000 +0,100 0,000 +0,200 -0,200 +0,200 -0,200 +0,200 -0,200 +0,200 -0,200
0,3937 3,1496 +0,0078 0,0000 +0,0039 0,0000 +0,0078 -0,0078 +0,0078 -0,0078 +0,0078 -0,0078 +0,0078 -0,0078

80,000 120,000 +0,200 -0,200 +0,100 0,000 +0,200 -0,200 +0,200 -0,200 +0,200 -0,200 +0,200 -0,200
3,1496 4,7244 +0,0078 -0,0078 +0,0039 0,0000 +0,0078 -0,0078 +0,0078 -0,0078 +0,0078 -0,0078 +0,0078 -0,0078

120,000 180,000 +0,350 -0,250 +0,150 0,000 +0,350 -0,250 +0,200 -0,250 +0,200 -0,250 +0,200 -0,250
4,7244 7,0866 +0,0137 -0,0098 +0,0059 0,0000 +0,0137 -0,0098 +0,0078 -0,0098 +0,0078 -0,0098 +0,0078 -0,0098

180,000 250,000 +0,350 -0,250 +0,150 0,000 +0,350 -0,250 +0,200 -0,300 +0,200 -0,300 +0,200 -0,300
7,0866 9,8425 +0,0137 -0,0098 +0,0059 0,0000 +0,0137 -0,0098 +0,0078 -0,0118 +0,0078 -0,0118 +0,0078 -0,0118

250,000 265,000 +0,350 -0,250 +0,200 0,000 +0,350 -0,300 +0,200 -0,300 +0,200 -0,300 +0,200 -0,300
9,8425 10,4331 +0,0137 -0,0098 +0,0078 0,0000 +0,0137 -0,0118 +0,0078 -0,0118 +0,0078 -0,0118 +0,0078 -0,0118

265,000 315,000 +0,350 -0,250 +0,200 0,000 +0,350 -0,300 +0,200 -0,300 +0,200 -0,300 +0,200 -0,300
TS
10,4331 12,4016 +0,0137 -0,0098 +0,0078 0,0000 +0,0137 -0,0118 +0,0078 -0,0118 +0,0078 -0,0118 +0,0078 -0,0118
TSF(1)
315,000 500,000 +0,400 -0,400 +0,200 0,000 +0,350 -0,300
12,4016 19,6850 +0,0157 -0,0157 +0,0078 0,0000 +0,0137 -0,0118

500,000 800,000 +0,400 -0,400 +0,350 -0,400


19,6850 31,4961 +0,0157 -0,0157 +0,0137 -0,0157

800,000 1000,000 +0,450 -0,450 +0,350 -0,400


31,4961 39,3701 +0,0177 -0,0177 +0,0137 -0,0157

1000,000 1200,000 +0,450 -0,450 +0,350 -0,450


39,3701 47,2441 +0,0177 -0,0177 +0,0137 -0,0177

1200,000 1600,000 +0,450 -0,450 +0,350 -0,500


47,2441 62,9921 +0,0177 -0,0177 +0,0137 -0,0196

1600,000 +0,450 -0,450


62,9921 +0,0177 -0,0177

10,000 500,000 0,000 -0,150


SR(2) 0,3937 19,6850 0,0000 -0,0059

(1) Per i cuscinetti di tipo TSF, la tolleranza si applica alla dimensione T1. Fare riferimento ai dati relativi ai cuscinetti di tipo TSF riportati in questo
catalogo.
(2) Le unit SR sono realizzate soltanto nella classe di tolleranza N.

24 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TOLLERANZE SISTEMA METRICO

TABELLA 9. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI -


ERRORE DI ECCENTRICITA RADIALE (sistema metrico)
Congu- Diam. est. Classe standard dei cuscinetti Cuscinetti in classe di precisione
razione
cuscinetto A partire da Compreso K N C B A AA
mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
10,000 18,000 0,002 0,001
0,3937 0,7087 0,00008 0,00004

18,000 30,000 0,018 0,018 0,005 0,003 0,002 0,001


0,7087 1,1811 0,0007 0,0007 0,0002 0,0001 0,00008 0,00004

30,000 50,000 0,020 0,020 0,006 0,003 0,002 0,001


1,1811 1,9685 0,0008 0,0008 0,0002 0,0001 0,00008 0,00004 Errore di eccentricit. Lerrore
di eccentricit una misura
50,000 80,000 0,025 0,025 0,006 0,004 0,002 0,001 della precisione di rotazione,
1,9685 3,1496 0,0010 0,0010 0,0002 0,0002 0,00008 0,00004 espressa dalla lettura
complessiva dellindicatore
80,000 120,000 0,035 0,035 0,006 0,004 0,002 0,001 dello strumento con il quale
3,1496 4,7244 0,0014 0,0014 0,0002 0,0002 0,00008 0,00004 si sta effettuando la lettura
(T.I.R.). Lo spostamento totale
120,000 150,000 0,040 0,040 0,007 0,004 0,002 0,001
si misura con uno strumento
4,7244 5,9055 0,0016 0,0016 0,0003 0,0002 0,00008 0,00004
posto in corrispondenza di
150,000 180,000 0,045 0,045 0,008 0,004 0,002 0,001 una supercie in movimento,
5,9055 7,0866 0,0018 0,0018 0,0003 0,0002 0,00008 0,00004 oppure con uno strumento
in movimento rispetto a
180,000 250,000 0,050 0,050 0,010 0,005 0,002 0,001 una supercie ssa. La
7,0866 9,8425 0,0020 0,0020 0,0004 0,0002 0,00008 0,00004 misurazione dellerrore di
eccentricit radiale tiene
250,000 265,000 0,060 0,060 0,011 0,005 0,002 0,001 conto sia degli errori di
TS 9,8425 10,4331 0,0024 0,0024 0,0004 0,0002 0,00008 0,00004 rotondit che dellerrore di
TSF coassialit della supercie
265,000 315,000 0,060 0,060 0,011 0,005 0,002 0,001 in corrispondenza della
SR(1) 10,4331 12,4016 0,0024 0,0024 0,0004 0,0002 0,00008 0,00004 quale posta la testina dello
strumento di misurazione.
315,000 400,000 0,070 0,070 0,013 0,005
12,4016 15,7480 0,0028 0,0028 0,0005 0,0002

400,000 500,000 0,080 0,080


15,7480 19,6850 0,0031 0,0031

500,000 630,000 0,100


19,6850 24,8031 0,0039

630,000 800,000 0,120


24,8031 31,4961 0,0047

800,000 1000,000 0,140


31,4961 39,3701 0,0055

1000,000 1200,000 0,160


39,3701 47,2441 0,0063

1200,000 1600,000 0,180


47,2441 62,9921 0,0071

1600,000 2000,000 0,200


62,9921 78,7402 0,0079

2000,000 0,200
78,7402 0,0079

(1) Le unit SR sono realizzate soltanto nella classe di tolleranza N.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 25


ENGINEERING
TOLLERANZE, SISTEMA IMPERIALE

TOLLERANZE, SISTEMA IMPERIALE


I cuscinetti in pollici sono realizzati in base a una serie di classi di tolleranza. Le classi 4 e 2
sono spesso denite come classi standard. Le classi 3, 0, 00 e 000 sono classi di precisione.
I cuscinetti del sistema in pollici sono conformi allo standard ABMA 19.2.

TABELLA 10. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI


ALESAGGIO DELL'ANELLO INTERNO (sistema imperiale)
Congu- Classe standard dei cuscinetti Cuscinetti in classe di precisione
Alesaggio
razione 4 2 3 0 00 000
cuscinetto A partire da Compreso Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min.
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
0,000 76,200 +0,013 0,000 +0,013 0,000 +0,013 0,000 +0,013 0,000 +0,008 0,000 +0,008 0,000
0,0000 3,0000 +0,0005 0,0000 +0,0005 0,0000 +0,0005 0,0000 +0,0005 0,0000 +0,0003 0,0000 +0,0003 0,0000

76,200 304,800 +0,025 0,000 +0,025 0,000 +0,013 0,000 +0,013 0,000 +0,008 0,000 +0,008 0,000
3,0000 12,0000 +0,0010 0,0000 +0,0010 0,0000 +0,0005 0,0000 +0,0005 0,0000 +0,0003 0,0000 +0,0003 0,0000
TS
TSF 304,800 609,600 +0,051 0,000 +0,025 0,000
TSL(1) 12,0000 24,0000 +0,0020 0,0000 +0,0010 0,0000
TDI
TDIT 609,600 914,400 +0,076 0,000 +0,038 0,000
TDO 24,0000 36,0000 +0,0030 0,0000 +0,0015 0,0000
TNA 914,400 1219,200 +0,102 0,000 +0,051 0,000
36,0000 48,0000 +0,0040 0,0000 +0,0020 0,0000

1219,200 +0,127 0,000 +0,076 0,000


48,0000 +0,0050 0,0000 +0,0030 0,0000

(1) Per i cuscinetti TSL, queste sono le normali tolleranze dellalesaggio dellanello interno. tuttavia possibile che le dimensioni dellalesaggio
risultino ridotte allestremit pi grande a causa dellaccoppiamento forzato della tenuta sul bordo. Ci non dovrebbe inuire in alcun modo
sulle prestazioni del cuscinetto.

TABELLA 11. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI


DIAMETRO ESTERNO DELLA COPPA (sistema imperiale)
Congu- Classe standard dei cuscinetti Cuscinetti in classe di precisione
Diam. est.
razione 4 2 3 0 00 000
cuscinetto A partire da Compreso Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min.
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
0,000 304,800 +0,025 0,000 +0,025 0,000 +0,013 0,000 +0,013 0,000 +0,008 0,000 +0,008 0,000
0,0000 12,0000 +0,0010 0,0000 +0,0010 0,0000 +0,0005 0,0000 +0,0005 0,0000 +0,0003 0,0000 +0,0003 0,0000
TS
TSF 304,800 609,600 +0,051 0,000 +0,051 0,000 +0,025 0,000
TSL 12,0000 24,0000 +0,0020 0,0000 +0,0020 0,0000 +0,0010 0,0000
TDI 609,600 914,400 +0,076 0,000 +0,076 0,000 +0,038 0,000
TDIT 24,0000 36,0000 +0,0030 0,0000 +0,0030 0,0000 +0,0015 0,0000
TDO
TNA 914,400 1219,200 +0,102 0,000 +0,051 0,000
TNASW 36,0000 48,0000 +0,0040 0,0000 +0,0020 0,0000
TNASWE
1219,200 +0,127 0,000 +0,076 0,000
48,0000 +0,0050 0,0000 +0,0030 0,0000

26 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TOLLERANZE, SISTEMA IMPERIALE

TABELLA 12. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI


DIAMETRO DELLA FLANGIA DELL'ANELLO ESTERNO (sistema imperiale)
Congu- Classe standard dei cuscinetti Cuscinetti in classe di precisione
Diam. est.
razione 4 2 3 0 00 000
cuscinetto A partire da Compreso Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min.
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
0,000 304,800 +0,051 0,000 +0,052 0,000 +0,051 0,000 +0,051 0,000 +0,051 0,000 +0,051 0,000
0,0000 12,0000 +0,0020 0,0000 +0,0020 0,0000 +0,0020 0,0000 +0,0020 0,0000 +0,0020 0,0000 +0,0020 0,0000

304,800 609,600 +0,076 0,000 +0,076 0,000 +0,076 0,000 +0,051 0,000 +0,051 0,000 +0,051 0,000
12,0000 24,0000 +0,0030 0,0000 +0,0030 0,0000 +0,0030 0,0000 +0,0020 0,0000 +0,0020 0,0000 +0,0020 0,0000
TSF
609,600 914,400 +0,102 0,000 +0,102 0,000 +0,102 0,000
24,0000 36,0000 +0,0040 0,0000 +0,0040 0,0000 +0,0040 0,0000

914,400 +0,127 0,000 +0,127 0,000


36,0000 +0,0050 0,0000 +0,0050 0,0000

TABELLA 13. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI


LARGHEZZA DELL'ANELLO INTERNO (sistema imperiale)
Congu- Classe standard dei cuscinetti Cuscinetti in classe di precisione
Alesaggio
razione 4 2 3 0 00 000
cuscinetto A partire da Compreso Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min.
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
TS
TSF
TSL +0,076 -0,254 +0,076 -0,254 +0,076 -0,254 +0,076 -0,254 +0,076 -0,254 +0,076 -0,254
2S Tutte le dimensioni +0,0030 -0,0100 +0,0030 -0,0100 +0,0030 -0,0100 +0,0030 -0,0100 +0,0030 -0,0100 +0,0030 -0,0100
TDI
TDIT
TDO

TABELLA 14. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI


LARGHEZZA DELL'ANELLO ESTERNO (sistema imperiale)
Congu- Classe standard dei cuscinetti Cuscinetti in classe di precisione
Diam. est.
razione 4 2 3 0 00 000
cuscinetto A partire da Compreso Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min.
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici

Tutti i +0,051 -0,254 +0,051 -0,254 +0,051 -0,254 +0,051 -0,254 +0,051 -0,254 +0,051 -0,254
Tutte le dimensioni +0,0020 -0,0100 +0,0020 -0,0100 +0,0020 -0,0100 +0,0020 -0,0100 +0,0020 -0,0100 +0,0020 -0,0100
tipi

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 27


ENGINEERING
TOLLERANZE, SISTEMA IMPERIALE

TABELLA 15. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI


STAND DELL'ANELLO INTERNO (sistema imperiale)
Classe standard dei cuscinetti Cuscinetti in classe di precisione
Congu- Alesaggio
4 2 3 0 00 000
razione
cuscinetto A partire Compreso Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min.
da
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici

Stand dellanello interno. Lo 0,000 101,600 +0,102 0,000 +0,102 0,000 +0,102 -0,102
stand dellanello interno una 0,0000 4,0000 +0,0040 0,0000 +0,0040 0,0000 +0,0040 -0,0040
misura della variazione delle (2) (2) (2) (2)
TS 101,600 266,700 +0,152 -0,152 +0,102 0,000 +0,102 +0,102
dimensioni della pista dello (2) (2)
TSF 4,0000 10,5000 +0,0060 -0,0060 +0,0040 0,0000 +0,0040 -0,0040
stesso, nonch della sua conicit
e del diametro del rullo. Si rileva TSL 266,700 304,800 +0,152 -0,152 +0,102 0,000 +0,102 -0,102
misurando la posizione assiale 2S 10,5000 12,0000 +0,0060 -0,0060 +0,0040 0,0000 +0,0040 -0,0040
della supercie di riferimento di TDI(1)
un anello esterno campione (o TDIT(1) 304,800 406,400 +0,178 -0,178 +0,178 -0,178
un altro tipo di calibro) rispetto TDO 12,0000 16,0000 +0,0070 -0,0070 +0,0070 -0,0070
alla supercie di riferimento
dellanello interno. 406,400
(2) (2) (2) (2) (2) (2)
16,0000

(1) Per la classe 2, i cuscinetti TDI e TDIT con alesaggio dellanello interno pari a 101,600 304,800 mm (4,0000 12,0000 pollici), lo stand
dellanello interno ha una tolleranza di 0,102 mm (0,0040 pollici).
(2) Questi cuscinetti sono esclusivamente disponibili come unit abbinate.

TABELLA 16. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI


STAND DELL'ANELLO ESTERNO (sistema imperiale)
Classe standard dei cuscinetti Cuscinetti in classe di precisione
Congu- Alesaggio
4 2 3 0 00 000
razione
cuscinetto A partire Compreso Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min.
da
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
Stand dellanello esterno. Lo 0,000 101,600 +0,102 0,000 +0,102 0,000 +0,102 -0,102
stand dellanello esterno 0,0000 4,0000 +0,0040 0,0000 +0,0040 0,0000 +0,0040 -0,0040
una misura della variazione (2) (2) (2) (2)
del diametro interno della 101,600 266,700 +0,203 -0,102 +0,102 0,000 +0,102 -0,102
4,0000 10,5000 +0,0080 -0,0040 +0,0040 0,0000 +0,0040 -0,0040 (2) (2)
coppa e della sua conicit. TS
Si rileva misurando la TSF(1) 266,700 304,800 +0,203
posizione assiale della
-0,102 +0,102 0,000 +0,102 -0,102
TSL 10,5000 12,0000 +0,0080 -0,0040 +0,0040 0,0000 +0,0040 -0,0040
supercie di riferimento TDI
di un cono campione o un TDIT 304,800 406,400 +0,203 -0,203 +0,203 -0,203 +0,203 -0,203
altro tipo di calibro rispetto 12,0000 16,0000 +0,0080 -0,0080 +0,0080 -0,0080 +0,0080 -0,0080
alla supercie di riferimento
dellanello esterno. 406,400
(2) (2) (2) (2) (2) (2)
16,0000

(1) Lo stand dellanello esterno angiato si misura dalla supercie posteriore (di appoggio) della angia.
(2) Questi cuscinetti sono esclusivamente disponibili come unit abbinate.

28 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TOLLERANZE, SISTEMA IMPERIALE

TABELLA 17. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI -


ERRORE DI ECCENTRICITA RADIALE (sistema imperiale)
Congu- Diam. est. Classe standard dei cuscinetti Cuscinetti in classe di precisione
razione
cuscinetto A partire da Compreso 4 2 3 0 00 000
mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
0,000 266,700 0,051 0,038 0,008 0,004 0,002 0,001
0,0000 10,5000 0,0020 0,0015 0,0003 0,00015 0,00075 0,00040
TS
TSF 266,700 304,800 0,051 0,038 0,008 0,004 0,002 0,001
TSL 10,5000 12,0000 0,0020 0,0015 0,0003 0,00015 0200075 0,00040
2S
TDI 304,800 609,600 0,051 0,038 0,018
TDIT 12,0000 24,0000 0,0020 0,0015 0,0007 Errore di eccentricit. Lerrore
TDO di eccentricit una misura
609,600 914,400 0,076 0,051 0,051 della precisione di rotazione,
TNA 24,0000 36,0000 0,0030 0,0020 0,0020 espressa dalla lettura
TNASW
complessiva dellindicatore
TNASWE 914,400 0,076 0,076 dello strumento con il quale
36,0000 0,0030 0,0030 si sta effettuando la lettura
(T.I.R.). Lo spostamento totale
si misura con uno strumento
posto in corrispondenza di
una supercie in movimento,
oppure con uno strumento
in movimento rispetto a
una supercie ssa. La
misurazione dellerrore di
eccentricit radiale tiene
conto sia degli errori di
rotondit che dellerrore di
coassialit della supercie
in corrispondenza della
quale posta la testina dello
strumento di misurazione.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 29


ENGINEERING
TOLLERANZE, SISTEMA IMPERIALE

TABELLA 18. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI LARGHEZZA TOTALE DEL CUSCINETTO (sistema imperiale)
Congu- Classe standard dei cuscinetti Cuscinetti in classe di precisione
Alesaggio Diam. est.
razione 4 2 3 0 00 000
cuscinetto A partire da Compreso A partire da Compreso Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min.
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
0,000 101,600 +0,203 0,000 +0,203 0,000 +0,203 -0,203 +0,203 -0,203 +0,203 -0,203 +0,203 -0,203
0,0000 4,0000 +0,0080 0,0000 +0,0080 0,0000 +0,0080 -0,0080 +0,0080 -0,0080 +0,0080 -0,0080 +0,0080 -0,0080

101,600 304,800 +0,356 -0,254 +0,203 0,000 +0,203 -0,203 +0,203 -0,203 +0,203 -0,203 +0,203 -0,203
4,0000 12,0000 +0,0140 -0,0100 +0,0080 0,0000 +0,0080 -0,0080 +0,0080 -0,0080 +0,0080 -0,0080 +0,0080 -0,0080
TS 304,800 609,600 0,000 508,000 +0,381 -0,381 +0,203 -0,203
TSF(1) 12,0000 24,0000 0,0000 20,0000 +0,0150 -0,0150 +0,0080 -0,0080
TSL
304,800 609,600 508,000 +0,381 -0,381 +0,381 -0,381
12,0000 24,0000 20,0000 +0,0150 -0,0150 +0,0150 -0,0150

609,600 +0,381 -0,381 +0,381 -0,381


24,0000 +0,0150 -0,0150 +0,0150 -0,0150

0,000 127,000 +0,254 0,000 +0,254 0,000


TNA 0,0000 5,0000 +0,0100 0,0000 +0,0100 0,0000
TNASW
TNASWE 127,000 +0,762 0,000 +0,762 0,000
5,0000 +0,0300 0,0000 +0,0300 0,0000

0,000 101,600 +0,406 0,000 +0,406 0,000 +0,406 -0,406 +0,406 -0,406 +0,406 -0,406 +0,406 -0,406
0,0000 4,0000 +0,0160 0,0000 +0,0160 0,0000 +0,0160 -0,0160 +0,0160 -0,0160 +0,0160 -0,0160 +0,0160 -0,0160

101,600 304,800 +0,711 -0,508 +0,406 -0,203 +0,406 -0,406 +0,406 -0,406 +0,406 -0,406 +0,406 -0,406
4,0000 12,0000 +0,0280 -0,0200 +0,0160 -0,0080 +0,0160 -0,0160 +0,0160 -0,0160 +0,0160 -0,0160 +0,0160 -0,0160
TDI 304,800 609,600 0,000 508,000 +0,762 -0,762 +0,406 -0,406
TDIT 12,0000 24,0000 0,0000 20,0000 +0,0300 -0,0300 +0,0160 -0,0160
TDO
304,800 609,600 508,000 +0,762 -0,762 +0,762 -0,762
12,0000 24,0000 20,0000 +0,0300 -0,0300 +0,0300 -0,0300

609,600 +0,762 -0,762 +0,762 -0,762


24,0000 +0,0300 -0,0300 +0,0300 -0,0300

0,000 101,600 +0,457 -0,051 +0,457 -0,051


2S 0,0000 4,0000 +0,0180 -0,0020 +0,0180 -0,0020

(1) Per i cuscinetti di tipo TSF, la tolleranza si applica alla dimensione T1. Fare riferimento alle tabelle di dati relative ai cuscinetti di tipo TSF riportate in questo catalogo.

30 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TOLLERANZE, SISTEMA IMPERIALE

TABELLA 19. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI REGGISPINTA ASSIALI


ALESAGGIO (sistema imperiale)

TTHD, TTHDFL, TTVS TTC, TTSP CLASSE 4


Alesaggio Classe del cuscinetto Alesaggio Classe del cuscinetto
Classe di precisione Classe di precisione Classe di precisione
2 3 4
A partire da Compreso Max. Min. Max. Min. A partire da Compreso Max. Min.
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
TTHD, TTHDFL, TTVS TTC, TTSP
0,000 304,800 +0,025 0,000 +0,013 0,000 0,000 25,400 +0,076 -0,076
0,0000 12,0000 +0,0010 0,0000 +0,0005 0,0000 0,0000 1,0000 +0,0030 -0,0030

304,800 609,600 +0,051 0,000 +0,025 0,000 25,400 76,200 +0,102 -0,102
12,0000 24,0000 0,0020 0,0000 +0,0010 0,0000 1,0000 3,0000 +0,0040 -0,0040

609,600 914,400 +0,076 0,000 +0,038 0,000 76,200 +0,127 -0,127


24,0000 36,0000 +0,0030 0,0000 +0,0015 0,0000 3,0000 +0,0050 -0,0050

914,400 1219,200 +0,102 0,000 +0,051 0,000


36,0000 48,0000 +0,0040 0,0000 0,0020 0,0000

1219,200 +0,127 0,000 +0,076 0,000


48,0000 +0,0050 0,0000 +0,030 0,0000

TABELLA 20. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI REGGISPINTA ASSIALI


DIAMETRO ESTERNO (sistema imperiale)
TTHD, TTHDFL, TTVS TTC, TTSP CLASSE 4
Diametro esterno Classe del cuscinetto Diametro esterno Classe del cuscinetto
Classe di precisione Classe di precisione Classe di precisione
2 3 4
A partire da Compreso Max. Min. Max. Min. A partire da Compreso Max. Min.
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
TTHD, TTHDFL, TTVS pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici TTC, TTSP
0,000 304,800 +0,025 0,000 +0,013 0,000 0,000 127,000 +0,254 0,000
0,0000 12,0000 +0,0010 0,0000 +0,0005 0,0000 0,0000 5,0000 +0,0100 0,0000

304,800 609,600 +0,051 0,000 +0,025 0,000 127,000 203,200 +0,381 0,000
12,0000 24,0000 0,0020 0,0000 +0,0010 0,0000 5,0000 8,0000 +0,0150 0,0000

609,600 914,400 +0,076 0,000 +0,038 0,000 203,200 +0508 0,000


24,0000 36,0000 +0,0030 0,0000 +0,0015 0,0000 8,0000 +0,200 0,0000

TABELLA 21. TOLLERANZE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI REGGISPINTA ASSIALI


LARGHEZZA (sistema imperiale)
TTHD, TTHDFL, TTVS TTC, TTSP CLASSE 4
Larghezza Classe del cuscinetto Larghezza Classe del cuscinetto
Classe di precisione Classe di precisione Classe di precisione
2 3 4
A partire da Compreso Max. Min. Max. Min. A partire da Compreso Max. Min.
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici TTC, TTSP
TTHDFL
+0,381 -0,381 +0,203 -0,203 0,000 76,200 +0,254 -0,254
Tutte le dimensioni +0,0150 -0,0150 +0,0080 -0,0080 0,0000 3,0000 +0,0100 -0,0100

76,200 127,000 +0,381 -0,381


3,0000 5,0000 +0,0150 -0,0150

127,000 +0508 -0,508


5,0000 +0,200 -0,0200

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 31


ENGINEERING
MONTAGGIO, ACCOPPIAMENTI E REGISTRAZIONE

MONTAGGIO, ACCOPPIAMENTI E REGISTRAZIONE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI


MONTAGGIO ACCOPPIAMENTI CONSIGLIATI
I cuscinetti a rulli conici sono progettati per supportare carichi sia Gli accoppiamenti standard generalmente utilizzati nellindustria
radiali che assiali. Seppure in sola presenza di carichi radiali, si per anelli interni ed esterni di cuscinetti a rulli conici, sono
genera una forza in direzione assiale che devessere compensata. indicati nelle tabelle a partire da pagina 38. Queste tabelle
Di conseguenza, i cuscinetti a rulli conici sono generalmente fanno riferimento ad alberi pieni o a sezione pesante in acciaio,
montati in abbinamento a un secondo cuscinetto. La g. 9 mostra i alloggiamenti in materiali ferrosi a sezione pesante e condizioni
tipi di montaggio possibili per i cuscinetti a rulli conici a singola la: operative normali. Per utilizzare le tabelle, necessario
montaggio indiretto, oppure montaggio diretto. Nelle applicazioni determinare la presenza di un elemento rotante o stazionario,
con montaggio diretto lanello esterno che si utilizza per la la grandezza, la direzione e il tipo di carico oltre che la nitura
registrazione del cuscinetto, tale anello generalmente portato in superciale dellalbero o dell'alloggiamento.
posizione da un coperchio o montato su un porta-coppa. Consultare
la g. 10.

Distanza effettiva
dei cuscinetti

Montaggio indiretto
Coperchio Coperchio
con battuta. porta-coppa

Fig. 10. Dispositivi per la registrazione di cuscinetti montaggio


diretto.
Distanza
effettiva dei
cuscinetti

Montaggio diretto
Fig. 9. Comparazione della stabilit fra le modalit di montaggio
diretta e indiretta.
Ghiere di Ghiera di bloccaggio
bloccaggio con rondella e rosetta
antisvitamento
Nei montaggi indiretti, la registrazione del cuscinetto avviene
solitamente mediante serraggio di uno degli anelli interni. La g.
11 comprende le diverse congurazioni utilizzabili, comprensive
di ghiere di bloccaggio, ghiere con bloccaggio antisvitamento
per deformazione e coperchi di chiusura alle estremit. Per le
applicazioni che richiedono luso di cuscinetti di precisione,
possibile utilizzare speciali ghiere di precisione.
I diametri degli spallamenti di supporto per cuscinetti a rulli conici
sono elencati nella sezione dati dei prodotti di questo catalogo.
Ghiera con bloccaggio Piastra di
antisvitamento per bloccaggio
deformazione

Fig. 11. Dispositivi per la registrazione dei cuscinetti montaggio


indiretto.

32 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
MONTAGGIO, ACCOPPIAMENTI E REGISTRAZIONE

Alcune delle opzioni di accoppianmento indicate in tabella Le applicazioni con cuscinetti a singola corona di rulli conici, con
potrebbero non essere adeguate per alberi e alloggiamenti anello esterno stazionario, non registrabile ed in posizione ssa,
con sezione sottile, alberi in materiali diversi dall'acciaio, devono avvalersi di un accoppiamento forzato, ove praticabile. In
alloggiamenti non ferrosi, applicazioni con condizioni operative genere, possibile utilizzare accoppiamenti che permettano la
critiche come velocit elevate, temperature o carichi estremi o registrazione del cuscinetto, qualora questa si ottenga facendo
una combinazione di questi fattori. Le procedure di montaggio scorrere lanello esterno in senso assiale nellalloggiamento.
e le modalit di registrazione dei cuscinetti potrebbero inoltre Tuttavia, in alcune applicazioni pesanti, soggette a carichi
richiedere livelli di accoppiamento specifici. In questi casi, notevoli, sono necessari accoppiamenti forzati onde prevenire
occorre afdarsi alle esperienze precedenti o simili. Potrete eventuali contraccolpi e la conseguente deformazione plastica
inoltre consultare il vostro tecnico Timken di riferimento dellalloggiamento. Possono essere utilizzati anelli esterni
per ottenere unanalisi e suggerimenti adeguati alla vostra montati con accoppiamento forzato su supporti porta-anelli.
applicazione. Laccoppiamento forzato devessere sempre utilizzato in caso di
Gli anelli interni rotanti devono essere generalmente montati carico rotante rispetto allanello esterno.
con accoppiamento forzato. In alcuni casi particolari possibile In caso di corrispondenza dei diametri esterni dei cuscinetti a
considerare laccoppiamento libero, qualora i risultati dei test singola la montati su ciascuna estremit di un alloggiamento
o le esperienze dimostrino il raggiungimento di prestazioni passante, uno in posizione registrabile e laltro fisso, si
soddisfacenti. Il termine anello interno rotante descrive una consiglia di utilizzare lo stesso accoppiamento della parte dove
condizione in cui lanello interno ruota in condizioni di carico. avviene la registrazione su entrambe le estremit. Tuttavia, si
Ci pu avvenire con un anello interno che ruota sotto carico raccomanda lutilizzo di un accoppiamento forzato qualora gli
stazionario o con un anello interno stazionario sottoposto a anelli esterni abbiano come spallamento dei seeger, cos da
carico rotante. Laccoppiamento libero pu determinare una prevenire leccessivo schiacciamento di questi ultimi, lusura
rotazione relativa fra anelli interni e albero, con conseguente delle loro scanalature e leventuale perdita di ritenzione
usura dellalbero e dello spallamento, in quanto normalmente dellanello. Soltanto gli anelli esterni con un requisito massimo
di durezza assai inferiore rispetto al cuscinetto. Tale usura pu di raggio dellalloggiamento pari a 1,3 mm (0,05 pollici) o inferiore
causare un eccessivo allentamento dei cuscinetti, con possibili dovrebbero essere utilizzati con spallamenti formati da anelli
danni sia ai cuscinetti che all'albero. elastici.
Gli accoppiamenti per lanello interno stazionario variano a Gli anelli esterni stazionari doppi (a doppia corona di rulli)
seconda dellapplicazione. In condizioni di velocit elevata, carico sono generalmente montati con accoppiamento libero, onde
elevato o urti pesanti, opportuno utilizzare laccoppiamento consentirne facilmente il montaggio e lo smontaggio. In caso di
forzato per applicazioni di tipo heavy duty. Per gli anelli interni montaggio di un cuscinetto in posizione ottante, in abbinamento
montati su alberi non retticati soggetti a carichi moderati (senza a un cuscinetto bloccato assialmente sullestremit opposta
urti) e velocit moderate, si utilizza un accoppiamento forzato dellalbero, laccoppiamento libero consente di assecondare le
prossimo allo zero. Nelle pulegge e nelle ruote con alberi non espansioni in senso assiale dellalbero dovute agli incrementi di
rettificati, oppure nel caso degli alberi rettificati soggetti a temperatura.
carichi moderati (senza urti), si consiglia un accoppiamento Le tabelle 22-32 alle pagine 38-52, relative agli accoppiamenti,
forzato minimo, anche in questo caso prossimo allo zero, no sono state redatte sia per le dimensioni metriche che per quelle
ad un gioco massimo variabile a seconda delle dimensioni in pollici.
dellalesaggio dellanello interno. Nelle applicazioni con anello
interno stazionario che richiedono alberi temprati e retticati, un Per i cuscinetti in pollici, sono state incluse le classi 4 e 2
accoppiamento lievemente pi libero pu rivelarsi soddisfacente. (standard).
Possono inoltre essere necessari accoppiamenti speciali su I cuscinetti metrici inclusi sono quelli appartenenti alle classi K
installazione come alberi di gru dotati di pi pulegge. e N (cuscinetti metrici standard).
Le applicazioni con anello esterno rotante, in cui lanello
esterno ruota a seconda del carico, devono sempre utilizzare un
accoppiamento con interferenza.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 33


ENGINEERING
MONTAGGIO, ACCOPPIAMENTI E REGISTRAZIONE

Effetti dellaccoppiamento forzato sulla


registrazione/larghezza del cuscinetto
Laccoppiamento con interferenza dellanello interno causa Per alberi pieni in acciaio e alloggiamenti in acciaio di forte
lespansione dello stesso, mentre laccoppiamento con sezione, la variazione della registrazione si calcola come segue:
interferenza dellanello esterno causa la contrazione di
Riduzione del gioco assiale /aumento della larghezza dellanello
questultimo. I diametri dellanello interno aumentano, quelli
interno:
dellanello esterno diminuiscono e, di conseguenza, il gioco
K d
interno del cuscinetto viene ridotto, mentre la larghezza del
cuscinetto aumenta. La variazione del gioco o della registrazione
= 0.5 ( )( )0.39 do
S

approssimativamente corrispondente alla variazione di Riduzione del gioco assiale /aumento della larghezza dellanello
larghezza. esterno:
Per i cuscinetti venduti come unit abbinate, in cui la registrazione
viene effettuata direttamente in fabbrica, e per le unit SET-
RIGHT, devono essere tenuti in considerazione gli effetti
= 0.5 ( )( )K
0.39
Do
D
H

dellaccoppiamento per ottenere la registrazione desiderata in Accoppiamenti forzati con alberi ed alloggiamenti a sezione
seguito a montaggio. sottile, tendono a far collassare labero e sottopongono a
tensione da stiramento lalloggiamento, con conseguente
I cuscinetti a due e a quattro le con distanziali che ne deniscono
minor variazione della registrazione del cuscinetto e della sua
il gioco al banco (BEP) sono esempi di unit abbinate. Questi
larghezza complessiva. possibile calcolare gli effetti utilizzando
cuscinetti sono pre-registrati in base a uno specico gioco
le seguenti formule.
assiale prima dellinstallazione nellapplicazione, altrimenti
detto gioco al banco (BEP). Il montaggio del cuscinetto con un Riduzione del gioco dovuta allanello interno/aumento della
accoppiamento forzato riduce questo gioco iniziale. Per ottenere larghezza del cono:

{ }
la registrazione desiderata in seguito a montaggio, il gioco al
( )[ ( ) ]
d dsi 2
1-
banco dovr tener conto delle perdite di gioco dovute alleffetto
dellaccoppiamento. = 0.5 ( )K
0.39
do d
S

( ) ] dsi 2
1-
Le unit SET-RIGHT si avvalgono del controllo delle tolleranze do
di cuscinetto, albero e alloggiamento rispetto a valori di
Riduzione del gioco dovuta allanello esterno/aumento della
distribuzione noti, con conseguente ottenimento di un intervallo
larghezza della coppa:
di registrazione, in seguito a montaggio, rientrante nei valori

{ ( )[ ( )
] }
]
Do D 2
statistici. Il valore di registrazione in seguito a montaggio tiene 1-
conto di eventuali riduzioni dovute ad accoppiamenti forzati. = 0.5 ( )K
0.39
D
Do
DH
2
H

Laumento della larghezza del cuscinetto pu influire sulla


registrazione dello stesso nelle applicazioni dove la registrazione
( ) 1-
DH

viene ottenuta mediante lanello esterno, ovvero a montaggio In caso di utilizzo di alberi o alloggiamenti in materiali diversi
diretto. In questi casi, si agisce inserendo uno spessore fra lanello dallacciaio, rivolgetevi al vostro tecnico Timken di riferimento.
esterno e la battuta del supporto. Lentit dellaccoppiamento
forzato influisce sulla larghezza dello spessore. Nelle altre
applicazioni in cui si effettua la somma delle tolleranze assiali,
essenziale tenere conto anche degli effetti di un accoppiamento
forzato.

Fig. 12.
DH do d si Do D d Parametri per il
calcolo delleffetto
dellaccoppiamento
sulla registrazione.

34 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
MONTAGGIO, ACCOPPIAMENTI E REGISTRAZIONE

REGISTRAZIONE
La registrazione denita come gioco assiale fra rullo e pista. La La registrazione del cuscinetto ottenuta durante le fasi di
possibilit di stabilire la registrazione in fase di assemblaggio montaggio e regolazione preliminari nota come la registrazione a
un vantaggio intrinseco dei cuscinetti a rulli conici. Essi possono freddo o ambiente, e viene stabilita prima che le apparecchiature
infatti essere registrati per ottenere prestazioni ottimali nella entrino in servizio.
stragrande maggioranza delle applicazioni. La g. 13 offre un
esempio del rapporto tra durata a fatica e registrazione del La registrazione del cuscinetto durante il funzionamento nota
cuscinetto. Al contrario di quanto avviene per la maggior parte come registrazione operativa del cuscinetto e dipende dalle
dei cuscinetti volventi, la registrazione dei cuscinetti a rulli variazioni della registrazione dovute ad espansione termica ed
conici non dipende strettamente dallaccoppiamento con alberi o alle deformazioni che si vericano in servizio.
alloggiamenti. possibile spostare assialmente un anello rispetto La registrazione a temperatura ambiente del cuscinetto
allaltro per ottenere la registrazione desiderata. necessaria a produrre la registrazione operativa ottimale
varia a seconda dellapplicazione. La registrazione ottimale si
determina generalmente in base allesperienza applicativa o ai
100 test condotti. Spesso, tuttavia, lesatto rapporto fra registrazione
a temperatura ambiente e operativa del cuscinetto ignoto,
Durata di vita (in %)

pertanto necessario effettuare una stima approssimativa.


Per determinare la registrazione ambiente suggerita per una
determinata applicazione, rivolgetevi al vostro tecnico Timken
di riferimento.
Precarico Gioco
Generalmente, per ottimizzare la durata del cuscinetto, la
0
-0.15 -0.10 -0.05 0.000 0.05 0.10 0.15 mm registrazione operativa ideale del cuscinetto prossima allo zero
-0.006 -0.0040 -0.0020 0.00 0.0020 0.0040 0.0060 in
(g. 13). La maggior parte dei cuscinetti registrata impostando il
Gioco assiale gioco nale al montaggio in modo che raggiunga una registrazione
360 180 135 100 prossima allo zero alla temperatura di esercizio.
216
Zona di carico (gradi) Esiste un valore di registrazione ideale per ogni singola
applicazione. Per ottenerlo, la registrazione deve tenere conto
Fig. 13. Durata di vita tipica in funzione della registrazione.
delle deformazioni sotto carico (radiale + assiale), nonch
In fase di assemblaggio, le condizioni di registrazione del dellespansione termica e dei materiali utilizzati.
cuscinetto sono denite come segue:
1. Montaggio standard
Gioco
Registrazione operativa = registrazione al montaggio effetto
t Gioco (EP-End Play) Gioco assiale
della temperatura + deformazione
assiale fra rulli e piste, che produce
un movimento assiale dellalbero 2. Assemblaggi pre-registrati
misurabile allapplicazione di
EP o PL al montaggio = EP o PL al banco effetti degli
una forza assiale ridotta, prima in
accoppiamenti
una direzione poi nella direzione
opposta, durante loscillazione Registrazione operativa = EP o PL al montaggio (MEP o MPL)
o la rotazione dellalbero (per + deformazione effetto della
lassestamento dei rulli sui rispettivi temperatura
bordini). Vedere la g. 14. Gli effetti della temperatura e dellaccoppiamento dipendono
dal tipo di montaggio, dalla geometria e dalle dimensioni del
t Precarico (PL-Pre Load)
cuscinetto, dalle dimensioni di albero e alloggiamento e dai
Interferenza assiale fra rulli e piste,
Fig. 14. Gioco interno materiali, come illustrato nelle sezioni successive. I parametri
tale da non determinare alcun gioco.
movimento assiale misurabile dimensionali che inuiscono sulla registrazione dei cuscinetti
dellalbero allapplicazione di una sono indicati in g. 15.
forza assiale ridotta, in entrambe le
direzioni, durante loscillazione o la
rotazione dellalbero.

t Line-to-line Condizione di
registrazione zero: il punto di
transizione fra gioco e precarico.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 35


ENGINEERING
MONTAGGIO, ACCOPPIAMENTI E REGISTRAZIONE

Effetto dellaccoppiamento (1)


Albero pieno/alloggiamento di forte spessore
Perdita di gioco assiale/Aumento della larghezza del singolo
anello interno

= 0.5 ( )( )
K
0.39
d
do
S

Perdita di gioco assiale/Aumento della larghezza del


singolo anello esterno

= 0.5 ( )( )
K
0.39
D
Do
H
DH do d si Do D d

Albero cavo/alloggiamento a sezione sottile


Perdita di gioco assiale/Aumento della larghezza del singolo
anello interno

( ) Fig. 15. Parametri dimensionali degli accoppiamenti che, insieme

[ [
dsi 2
1- agli effetti della temperatura, agiscono sulla registrazione.
d
= 0.5 ( )( )
K
0.39
d
do 1- ( )
dsi
do
2
S

Perdita di gioco assiale/Aumento della larghezza del singolo


anello esterno

( )
[ [
2
1- D
D H
= 0.5
( )( )
K
0.39
Do
D 1- D
DH
o 2
( )
H

(1) Queste formule si applicano esclusivamente ad alberi e alloggiamenti costru-


iti in materiali ferrosi.

36 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
MONTAGGIO, ACCOPPIAMENTI E REGISTRAZIONE

Effetto dovuto alla temperatura Metodi di registrazione


Montaggio diretto - variazione della registrazione dovuta alla I valori di registrazione massima e minima di un cuscinetto sono
temperatura determinati in base ai seguenti fattori:

t
_TT [( )( ) ( )( ) [
K1
0.39
Do1
2 +
K2
0.39
Do2
2 +L
t
Tipo di applicazione.
Ciclo di carico.
Montaggio indiretto - variazione della registrazione dovuta t Caratteristiche operative degli elementi di trasmissione
alla temperatura meccanica adiacenti.

t Variazioni della registrazione del cuscinetto dovute a


_TT [( )( ) ( )( ) [
K1
0.39
Do1 +
2
K2
0.39
Do2
2
-L differenziali di temperatura e deformazioni.

t Dimensioni del cuscinetto e metodo di registrazione dello


stesso.
1 2 1 2
t Metodo e mezzo di lubricazione.

t Materiali dellalbero e dellalloggiamento.


L L Il valore di registrazione da raggiungere durante il montaggio
deve tener conto di eventuali variazioni che possono avvenire
Montaggio diretto Montaggio indiretto
in fase operativa. In mancanza di esperienza specica, anche
Fig. 16. Montaggio diretto e indiretto. relativa a cuscinetti aventi dimensioni e condizioni operative
analoghe, consigliabile consultare il vostro tecnico Timken di
riferimento.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 37


ENGINEERING
TABELLE DEGLI ACCOPPIAMENTI
Queste tabelle forniscono linee guida per gli accoppiamenti con alberi ed alloggiamenti in particolari condizioni operative.

TABELLE DEGLI ACCOPPIAMENTI CONSIGLIATI PER


CUSCINETTI A RULLI CONICI
ANELLO INTERNO TABELLA 22. CUSCINETTI A RULLI CONICI ANELLO INTERNO
Apparecchiature industriali, classi K e N (sistema metrico)
Apparecchiature
Alesaggio dellanello interno Anello interno rotante Anello interno rotante o stazionario
industriali, Classi K e N Sede retticata Sede non retticata o retticata
(sistema metrico) Tolleranza Carichi costanti ed urti moderati Carichi pesanti, velocit elevate o presenza di urti
Deviazione Deviazione
Accoppiamento Accoppiamento
A partire da Compreso sede anello Simbolo sede anello Simbolo
risultante risultante
interno interno
mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
-0,012 0,018 0,030T +0,023 0,035T
10,000 18,000 0,000 0,007 0,007T +0,012 0,012T
0,3937 0,7087 -0,0005 0,0007 0,0012T m6 +0,0009 0,0014T n6
0,0000 0,0003 0,0003T +0,0005 0,0005T

-0,012 0,021 0,033T +0,028 0,040T


Deviazione dallalesaggio 18,000 30,000 0,000 0,008 0,008T +0,015 0,015T
0,7087 1,1811 -0,0005 0,0008 0,0013T m6 +0,0011 0,0016T n6
nominale (massimo) del cuscinetto
0,0000 0,0003 0,0003T +0,0006 0,0006T
e accoppiamento risultante.
-0,012 0,025 0,037T +0,033 0,045T
T= Forzato 30,000 50,000 0,000 0,009 0,009T +0,017 0,017T
1,1811 1,9685 -0,0005 0,0010 0,0015T m6 +0,0013 0,0018T n6
L = Libero 0,0000 0,0004 0,0004T +0,0007 0,0007T

-0,015 0,030 0,045T +0,039 0,054T


50,000 80,000 0,000 0,011 0,011T +0,020 0,020T
1,9685 3,1496 -0,0006 0,0012 0,0018T m6 +0,0015 0,0021T n6
0,0000 0,0004 0,0005T +0,0008 0,0008T

-0,020 0,035 0,055T +0,045 0,065T


80,000 120,000 0,000 0,013 0,013T +0,023 0,023T
3,1496 4,7244 -0,0008 0,0014 0,0022T m6 +0,0019 0,0027T n6
0,0000 0,0005 0,0005T +0,0010 0,0010T

-0,025 0,052 0,077T +0,068 0,093T


120,000 180,000 0,000 0,027 0,027T +0,043 0,043T
4,7244 7,0866 -0,0010 0,0020 0,0030T n6 +0,0027 0,0037T p6
0,0000 0,0011 0,0011T +0,0017 0,0017T

+0,106 0,136T
180,000 200,000 +0,077 0,077T
7,0866 7,8740 +0,0042 0,0054T
+0,0030 0,0030T

-0,030 +0,060 0,090T +0,109 0,139T


200,000 225,000 0,000 +0,031 0,031T +0,080 0,080T
7,8740 8,8583 -0,0012 +0,0024 0,0035T n6 +0,0043 0,0055T r6
0,0000 +0,0012 0,0012T +0,0031 0,0031T

+0,113 0,143T
225,000 250,000 +0,084 0,084T
8,8583 9,8425 0,0044 0,0056T
+0,0033 0,0033T

+0,146 0,181T
250,000 280,000 +0,094 0,094T
9,8425 11,0236 +0,0057 0,0071T
-0,035 -0,035 -0,035 +0,0037 0,0037T
0,000 0,000 0,000
n6 r7
-0,0014 +0,0026 0,0040T +0,150 0,185T
280,000 315,000 0,0000 +0,0013 0,0013T +0,098 0,098T
11,0236 12,4016 +0,0059 0,0073T
+0,0039 0,0039T

38 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TABELLE DEGLI ACCOPPIAMENTI
Queste tabelle forniscono linee guida per gli accoppiamenti con alberi ed alloggiamenti in particolari condizioni operative.

Anello interno stazionario


Sede non retticata Sede retticata Sede non retticata Sede temprata e retticata
Carichi moderati, nessun urto Carichi moderati, nessun urto Pulegge, ruote, pulegge folli Fuselli ruote
Deviazione Deviazione Deviazione Deviazione
Accoppiamento Accoppiamento Accoppiamento Accoppiamento
sede anello Simbolo sede anello Simbolo sede anello Simbolo sede anello Simbolo
risultante risultante risultante risultante
interno interno interno interno
mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
0,000 0,012T -0,006 0,006T -0,006 0,006T -0,016 0,004L
-0,011 0,011L -0,017 0,017L -0,017 0,017L -0,027 0,027L
0,0000 0,0005T h6 -0,0002 0,0002T g6 -0,00025 -0,00025T g6 -0,0006 0,0002L f6
-0,0004 0,0004L -0,0007 0,0007L -0,00065 0,00065L -0,0011 0,0011L

0,000 0,012T -0,007 0,005T -0,007 0,005T -0,020 0,008L


-0,013 0,013L -0,020 0,020L -0,020 0,020L -0,033 0,033L
0,0000 0,0005T h6 -0,0003 0,0002T g6 -0,0003 0,0002T g6 -0,0008 0,0003L f6
-0,0005 0,0005L -0,0008 0,0008L -0,0008 0,0008L -0,0013 0,0013L

0,000 0,012T -0,009 0,003T -0,009 0,003T -0,025 0,013L


-0,016 0,016L -0,025 0,025L -0,025 0,025L -0,041 0,041L
0,0000 0,0005T h6 -0,0004 0,0001T g6 -0,0004 0,0001T g6 -0,0010 0,0005L f6
-0,0006 0,0006L -0,0010 0,0010L -0,0010 0,0010L -0,0016 0,0016L

0,000 0,015T -0,010 0,005T -0,010 0,005T -0,030 0,015L


-0,019 0,019L -0,029 0,029L -0,029 0,029L -0,049 0,049L
0,0000 0,0006T h6 -0,0004 0,0002T g6 -0,0004 0,0002T g6 -0,0012 0,0006L f6
-0,0007 0,0007L -0,0011 0,0011L -0,0011 0,0011L -0,0019 0,0019L

0,000 0,020T -0,012 0,008T -0,012 0,008T -0,036 0,016L


-0,022 0,022L -0,034 0,034L -0,034 0,034L -0,058 0,058L
0,0000 0,0008T h6 -0,0005 0,0003T g6 -0,0005 0,0003T g6 -0,0014 0,0006L f6
-0,0009 0,0009L -0,0014 0,0014L -0,0014 0,0014L -0,0023 0,0023L

0,000 0,025T -0,014 0,011T -0,014 0,011T -0,043 0,018L


-0,025 0,025L -0,039 0,039L -0,039 0,039 -0,068 0,068L
0,0000 0,0010T h6 -0,0006 0,0004T g6 -0,0006 0,0004T g6 -0,0016 0,0006L f6
-0,0010 0,0010L -0,0016 0,0016L -0,0016 0,0016L -0,0026 0,0026L

0,000 0,030T -0,015 0,015T -0,015 0,015T -0,050 0,020L


-0,029 0,029L -0,044 0,044L -0,044 0,044L -0,079 0,079L
0,0000 0,0012T h6 -0,0006 0,0006T g6 -0,0006 0,0006T g6 -0,0020 0,0008L f6
-0,0011 0,0011L -0,0017 0,0017L -0,0017 0,0017L -0,0031 0,0031L

0,000 0,035T -0,017 0,018T -0,017 0,018T -0,056 0,021L


-0,032 0,032L -0,049 0,049L -0,049 0,049L -0,068 0,088L
h6 g6 g6 f6
0,0000 0,0014T -0,0007 0,0007T -0,0007 0,0007T -0,0022 0,0008L
-0,0012 0,0012L -0,0019 0,0019L -0,0019 0,0019L -0,0027 0,0035L

Continua alla pagina seguente.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 39


ENGINEERING
TABELLE DEGLI ACCOPPIAMENTI
Queste tabelle forniscono linee guida per gli accoppiamenti con alberi ed alloggiamenti in particolari condizioni operative.

ANELLO INTERNO TABELLA 22. CUSCINETTI A RULLI CONICI ANELLO INTERNO


Apparecchiature Tabella 22 (continuazione) Apparecchiature industriali, classi K e N (sistema metrico)
Alesaggio dellanello interno Anello interno rotante Anello interno rotante o stazionario
Industriali, Classi K e N Sede retticata Sede non retticata o retticata
(sistema metrico) Tolleranza Carichi costanti ed urti moderati Carichi pesanti, velocit elevate o presenza di urti
Deviazione Deviazione
Accoppiamento Accoppiamento
A partire da Compreso sede anello Simbolo sede anello Simbolo
risultante risultante
interno interno
mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
+0,165 0,205T
315,000 355,000 +0,108 0,108T
12,4016 13,9764 +0,0065 0,0081T
-0,040 +0,073 0,113T +0,0043 0,0043T
0,000 +0,037 0,037T
n6 r7
-0,0016 +0,0029 0,0044T +0,171 0,211T
Deviazione dallalesaggio 355,000 400,000 0,0000 +0,0015 0,0015T +0,114 0,114T
nominale (massimo) del cuscinetto 13,9764 15,7480 +0,0067 0,0083T
+0,0045 0,0045T
e accoppiamento risultante.
+0,189 0,234T
T= Forzato 400,000 450,000 +0,126 0,126T
15,7580 17,7165 +0,0074 0,0092T
L = Libero -0,045 +0,080 0,0125T +0,0092 0,0050T
0,000 +0,040 0,040T
n6 r7
-0,0018 +0,0031 0,0049T +0,195 0,240T
450,000 500,000 0,0000 +0,0016 0,0016T +0,132 0,132T
17,7165 19,6850 +0,0077 0,0094T
+0,0052 0,0052T

-0,050 +0,100 0,150T +0,200 0,250T


500,000 630,000 0,000 +0,050 0,050T +0,125 0,125T
29,6850 24,8032 -0,0020 +0,0039 0,0059T +0,0079 0,0098T
0,0000 +0,0020 0,0020T +0,0049 0,0049T

-0,080 +0,125 0,205T +0,225 0,305T


630,000 800,000 0,000 +0,050 0,050T +0,150 0,105T
24,8032 31,4961 -0,0031 +0,0049 0,0081T +0,0089 0,0102T
0,0000 +0,0020 0,0020T +0,0059 0,0041T

-0,100 +0,150 0,250T +0,275 0,375T


800,000 1000,000 0,000 +0,050 0,050T +0,175 0,175T
31,4961 39,3701 -0,0039 +0,0059 0,0098T +0,0108 0,0148T
0,0000 +0,0020 0,0020T +0,0069 0,0069T

40 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TABELLE DEGLI ACCOPPIAMENTI
Queste tabelle forniscono linee guida per gli accoppiamenti con alberi ed alloggiamenti in particolari condizioni operative.

Anello interno stazionario


Sede non retticata Sede retticata Sede non retticata Sede temprata e retticata
Carichi moderati, nessun urto Carichi moderati, nessun urto Pulegge, ruote, pulegge folli Fuselli ruote
Deviazione Deviazione Deviazione Deviazione
Accoppiamento Accoppiamento Accoppiamento Accoppiamento
sede anello Simbolo sede anello Simbolo sede anello Simbolo sede anello Simbolo
risultante risultante risultante risultante
interno interno interno interno
mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici

0,000 0,040T -0,018 0,022T -0,018 0,022T


-0,036 0,036L -0,075 0,075L -0,075 0,075L
h6 g7 g7
0,0000 0,0016T -0,0007 0,0009T -0,0007 0,0009T
-0,0014 0,0014L -0,0030 0,0030L -0,0029 0,0029L

0,000 0,045T -0,020 0,025T -0,020 0,025T


-0,040 0,040L -0,083 0,083L -0,083 0,083L
h6 g7 g7
0,0000 0,0018T -0,0008 0,0008T -0,0008 0,0008T
-0,0020 0,0016L -0,0033 0,0033L -0,0033 0,0033L

0,000 0,050T -0,050 0,000 -0,050 0,000


-0,050 0,050L -0,100 0,100L -0,100 0,100L
0,0000 0,0020T -0,0020 0,0000 -0,0020 0,0000
-0,0020 0,0020L -0,0039 0,0039L -0,0039 0,0039L

0,000 0,080T -0,080 0,000 -0,080 0,000


-0,075 0,075L -0,150 0,150L -0,150 0,150L
0,0000 0,0031T -0,0031 0,0000 -0,0031 0,0000
-0,0030 0,0030L -0,0059 0,0059L -0,0059 0,0059L

0,000 0,100T -0,100 0,000 -0,100 0,000


-0,100 0,100L -0,200 0,200L -0,200 0,200L
0,0000 0,0039T -0,0039 0,0000 -0,0039 0,0000
-0,0039 0,0039L -0,0079 0,0079L -0,0079 0,0079L

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 41


ENGINEERING
TABELLE DEGLI ACCOPPIAMENTI
Queste tabelle forniscono linee guida per gli accoppiamenti con alberi ed alloggiamenti in particolari condizioni operative.

ANELLO ESTERNO Deviazione dal diametro esterno


(massimo) del cuscinetto e
Apparecchiature accoppiamento risultante.
industriali, classi K e N
(sistema metrico) T= Forzato
L = Libero

TABELLA 23. CUSCINETTI A RULLI CONICI ANELLO ESTERNO Apparecchiature industriali, classi K e N (sistema metrico)
Diametro est. dellanello
Anello esterno stazionario
esterno
Posizione ottante Posizione ssa Registrabile Non registrabile o in portanello
Tolleranza
Deviazione Accop- Deviazione Accop- Deviazione Accop- Deviazione Accop-
A partire da Compreso sede anello piamento Simbolo sede anello piamento Simbolo sede anello piamento Simbolo sede anello piamento Simbolo
esterno risultante esterno risultante esterno risultante esterno risultante
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
0,000 +0,007 0,007L -0,009 0,009T -0,035 0,035T -0,041 0,041T
18,000 30,000 -0,012 +0,028 0,040L +0,012 0,024L -0,014 0,002T -0,020 0,008T
0,7087 1,1811 0,0000 +0,0003 0,0003L G7 -0,0004 0,0004T J7 -0,0014 0,0014T P7 -0,0016 0,0016T R7
-0,0005 +0,0011 0,0016L +0,0005 0,0009L -0,0005 0,0001T -0,0009 0,0003T

0,000 +0,009 0,009L -0,011 0,011T -0,042 0,042T -0,050 0,050T


30,000 50,000 -0,014 +0,034 0,048L +0,014 0,028L -0,017 0,003T -0,025 0,011T
1,1811 1,9685 0,0000 +0,0004 0,0004L G7 -0,0004 0,0004T J7 -0,0017 0,0017T P7 -0,0020 0,0020T R7
-0,0006 +0,0013 0,0019L +0,0006 0,0011L -0,0007 0,0001T -0,0010 0,0004T

-0,060 0,060T
50,000 65,000 -0,030 0,014T
1,9685 2,5591 -0,0024 0,0024T
0,000 +0,010 0,010L -0,012 0,012T -0,051 0,051T -0,0012 0,0006T
-0,016 +0,040 0,056L +0,018 0,034L -0,021 0,005T
G7 J7 P7 R7
0,0000 +0,0004 0,0004L -0,0005 0,0005T -0,0020 0,0020T -0,062 0,062T
65,000 80,000 -0,0006 +0,0016 0,0022L +0,0007 0,0013L -0,0008 0,0002T -0,032 0,016T
2,5591 3,1496 -0,0021 0,0024T
-0,0013 0,0006T

-0,073 0,073T
80,000 100,000 -0,038 0,020T
3,1496 3,9370 -0,0029 0,0029T
0,000 +0,012 0,012L -0,013 0,013T -0,059 0,059T -0,0015 0,0008T
-0,018 +0,047 0,065L +0,022 0,040L -0,024 0,006T
G7 J7 P7 R7
0,0000 +0,0005 0,0005L -0,0005 0,0005T -0,0023 0,0023T -0,076 0,076T
100,000 120,000 -0,0007 +0,0019 0,0026L +0,0009 0,0016L -0,0009 0,0002T -0,041 0,023T
3,9370 4,7244 -0,0030 0,0030T
-0,0016 0,0009T

-0,088 0,088T
120,000 140,000 -0,048 0,028T
4,7244 5,5188 -0,0035 0,0035T
0,000 +0,014 0,014L +0,014 0,014L -0,068 0,068T -0,0019 0,0011T
-0,020 +0,054 0,074L +0,026 0,046L -0,028 0,074T
G7 J7 P7 R7
0,0000 +0,0006 0,0006L +0,0006 0,0006L -0,0027 0,0027T -0,090 0,090T
140,000 150,000 -0,0008 +0,0021 0,0029L +0,0010 0,0018L -0,0011 0,0003T -0,050 0,030T
5,5188 5,9055 -0,0035 0,0035T
-0,0020 0,0012T

-0,090 0,090T
150,000 160,000 -0,050 0,025T
5,9055 6,2992 -0,0035 0,0035T
0,000 +0,014 0,014L +0,014 0,014L -0,068 0,068T -0,0020 0,0010T
-0,025 +0,054 0,079L +0,026 0,051L -0,028 0,003T
G7 J7 P7 R7
0,0000 +0,0006 0,0006L +0,0006 0,0006L -0,0027 0,0027T -0,093 0,093T
160,000 180,000 -0,0010 +0,0021 0,0031L +0,0010 0,0020L -0,0011 0,0001T -0,053 0,028T
6,2992 7,0866 -0,0037 0,0037T
-0,0021 0,0011T

Continua alla pagina seguente.

42 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TABELLE DEGLI ACCOPPIAMENTI
Queste tabelle forniscono linee guida per gli accoppiamenti con alberi ed alloggiamenti in particolari condizioni operative.

Tabella 23 (continuazione)
Diametro est. dellanello
Anello esterno stazionario
esterno
Posizione ottante Posizione ssa Registrabile Non registrabile o in portanello
Tolleranza
Deviazione Accop- Deviazione Accop- Deviazione Accop- Deviazione Accop-
A partire da Compreso sede anello piamento Simbolo sede anello piamento Simbolo sede anello piamento Simbolo sede anello piamento Simbolo
esterno risultante esterno risultante esterno risultante esterno risultante
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
-0,106 0,106T
180,000 200,000 -0,060 0,030T
7,0866 7,8740 -0,0042 0,0042T
-0,0024 0,0012T

0,000 +0,015 0,015L -0,016 0,016T -0,079 0,079T -0,109 0,109T


200,000 225,000 -0,030 +0,061 0,091L +0,030 0,060L -0,033 0,003T -0,063 0,033T
7,8740 8,8583 0,0000 +0,0006 0,0006L G7 -0,00076 0,0006T J7 -0,0031 0,0031T P7 -0,0043 0,0043T R7
-0,0012 +0,0024 0,0036L +0,0012 0,0024L -0,0014 0,0001T -0,0025 0,0013T

-0,113 0,113T
225,000 250,000 -0,067 0,037T
8,8583 9,8425 -0,0044 0,0044T
-0,0026 0,0015T

-0,126 0,126T
250,000 280,000 -0,074 0,039T
9,8425 11,0236 -0,0050 0,0050T
0,000 +0,017 0,017L -0,016 0,016T -0,088 0,088T -0,0029 0,0015T
-0,035 +0,069 0,104L +0,036 0,071L -0,036 0,001T
G7 J7 P7 R7
0,0000 +0,0007 0,0007L -0,0006 0,0006T -0,0035 0,0035T -0,130 0,130T
280,000 315,000 -0,0014 +0,0027 0,0041L +0,0013 0,0028L -0,0014 0,0000 -0,078 0,043T
11,0236 12,4016 -0,0051 0,0051T
-0,0031 0,0017T

-0,144 0,144T
315,000 355,000 -0,087 0,047T
12,4016 13,9764 -0,0057 0,0057T
0,000 +0,062 0,062L -0,018 0,018T -0,098 0,098T -0,0034 0,0019T
-0,040 +0,098 0,138L +0,039 0,079L -0,041 0,001T
F6 J7 P7 R7
0,0000 +0,0024 0,0024L -0,0007 0,0007T -0,0039 0,0039T -0,150 0,150T
355,000 400,000 -0,0016 +0,0039 0,0054L +0,0015 0,0031L -0,0016 0,0001T -0,093 0,053T
13,9764 15,7480 -0,0059 0,0059T
-0,0037 0,0021T

-0,166 0,166T
400,000 450,000 -0,103 0,058T
15,7480 17,7165 -0,0065 0,0065T
0,000 +0,068 0,068L -0,020 0,020T -0,108 0,108T -0,0041 0,0023T
-0,045 +0,095 0,140L +0,043 0,088L -0,045 0,000
F5 J7 P7 R7
0,0000 +0,0027 0,0027L -0,0008 0,0008T -0,0043 0,0043T -0,172 0,172T
450,000 500,000 -0,0018 +0,0037 0,0055L +0,0017 0,0035L -0,0018 0,0000 -0,109 0,064T
17,7165 19,6850 -0,0068 0,0068T
-0,0043 0,0025T

0,000 +0,065 0,065L -0,022 0,022T -0,118 0,118T -0,190 0,190T


500,000 630,000 -0,050 +0,115 0,165L +0,046 0,096L -0,050 0,000 -0,120 0,070T
19,6850 24,8032 0,0000 +0,0026 0,0026L -0,0009 0,0009T -0,0046 0,0046T -0,0075 0,0075T R7
-0,0020 +0,0045 0,0065L +0,0018 0,0038L -0,0020 0,0000 -0,0047 0,0028T

0,000 +0,075 0,075L -0,025 0,025T -0,150 0,150T


630,000 800,000 -0,080 +0,150 0,225L +0,050 0,130L -0,075 0,000
24,8032 31,4961 0,0000 +0,0030 0,0030L -0,0098 0,0098T -0,0059 0,0059T R7
-0,0031 +0,0059 0,0089L +0,0020 0,0051L -0,0030 0,0000

0,000 +0,075 0,075L -0,025 0,025T -0,200 0,200T


800,000 1000,000 -0,100 +0,175 0,275L +0,075 0,175L -0,100 0,000
31,4961 39,3701 0,0000 +0,0030 0,0030L -0,0098 0,0098T -0,0079 0,0079T R7
-0,0039 +0,0069 0,0108L +0,0030 0,0069L -0,0039 0,0000

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 43


ENGINEERING
TABELLE DEGLI ACCOPPIAMENTI
Queste tabelle forniscono linee guida per gli accoppiamenti con alberi ed alloggiamenti in particolari condizioni operative.

ANELLO INTERNO Deviazione alesaggio nominale (massimo) del


cuscinetto e accoppiamento risultante.
Apparecchiature
industriali, classi 4 e 2 T= Forzato
(sistema imperiale) L = Libero

TABELLA 24. CUSCINETTI A RULLI CONICI ANELLO INTERNO Apparecchiature industriali, classi 4 e 2 (pollici)
Alesaggio dellanello Anello interno rotante o
Anello interno rotante Anello interno stazionario
interno stazionario
Sede non retticata o
Sede retticata Sede non retticata Sede retticata Sede non retticata Sede temprata e retticata
retticata
Tolleranza(1) Carichi costanti ed urti Carichi pesanti, velocit Carichi moderati, nessun Carichi moderati, nessun
Pulegge, ruote, pulegge folli Fuselli ruote
moderati elevate o urti urto urto
Deviazione Accop- Deviazione Accop- Deviazione Accop- Deviazione Accop- Deviazione Accop- Deviazione Accop-
A partire
Compreso sede anello piamento sede anello piamento sede anello piamento sede anello piamento sede anello piamento sede anello piamento
da
interno risultante interno risultante interno risultante interno risultante interno risultante interno risultante
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
0,000 +0,038(2) 0,038T +0,064 0,064T +0,013 0,013T 0,000 0,000 0,000 0,000 -0,005 0,005L
0,000 76,200 +0,013 +0,026 0,012T +0,038 0,025T 0,000 0,013L -0,013 0,026L -0,013 0,026L -0,018 0,031L
0,0000 3,0000 0,0000 +0,0015 0,0015T +0,0025 0,0025T +0,0005T 0,0005T 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 -0,0002 0,0002L
+0,0005 +0,0010 0,0005T +0,0015 0,0010T 0,0000 0,0005L -0,0005 0,0010L -0,0005 0,0010L -0,0007 0,0012L

0,000 +0,064 0,064T +0,025 0,025T 0,000 0,000 0,000 0,000 -0,005 0,005L
76,200 304,800 +0,025 +0,038 0,013T 0,000 0,025L -0,025 0,051L -0,025 0,051L -0,031 0,056L
3,0000 12,0000 0,0000 +0,0025 0,0025T Utilizzare un +0,0010 0,0010T 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 -0,0002 0,0002L
+0,0010 +0,0015 0,0005T valore medio di 0,0000 0,0010L -0,0010 0,0020L -0,0010 0,0020L -0,0012 0,0022L
accoppiamento
0,000 +0,127 0,127T forzato dellanello +0,051 0,051T 0,000 0,000 0,000 0,000
304,800 609,600 +0,051 +0,076 0,025T interno, pari a 0,000 0,051L -0,051 0,102L -0,051 0,102L
12,0000 24,0000 0,0000 +0,0050 0,0050T +0,0020 0,0020T 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000
0,0005 mm per ogni
+0,0020 +0,0030 0,0010T millimetro (ovvero 0,0000 0,0020L -0,0020 0,0040L -0,0020 0,0040L

0,000 +0,191 0,0005 pollici per ogni +0,076 0,076T 0,000 0,000 0,000 0,000
609,600 914,400 +0,076 +0,114 pollice) di alesaggio 0,000 0,076L -0,076 0,152L -0,076 0,152L
24,0000 36,0000 0,0000 +0,0075 dellanello interno(3) +0,0030 0,0030T 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000
+0,0030 +0,0015T 0,0000 0,0030L -0,0030 0,0060L -0,0030 0,0060L

(1) Non si applica ai cuscinetti tipo TNASW e TNASWE.


(2) Esempio: se lalesaggio minimo dellanello interno di 76,200 mm (3,0000 pollici), la dimensione suggerita dellalbero = da 76,238 mm (3,0015 pollici) a 76,225 mm
(3,0010 pollici) per un accoppiamento forzato del cono da 0,038 mm (0,0015 pollici) a 0,012 mm (0,0005 pollici).
(3) Per gli alesaggi di anelli interni tra 76,200 mm (3,0000 pollici) e 101,600 mm (4,0000 pollici) utilizzare un accoppiamento forzato minimo di 0,025 mm (0,001 pollici).

44 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TABELLE DEGLI ACCOPPIAMENTI
Queste tabelle forniscono linee guida per gli accoppiamenti con alberi ed alloggiamenti in particolari condizioni operative.

ANELLO ESTERNO Deviazione dal diametro esterno


(minimo) nominale del cuscinetto
Apparecchiature ed accoppiamento risultante.
industriali, classi 4 e 2
(sistema imperiale) T= Forzato
L = Libero

TABELLA 25. CUSCINETTI A RULLI CONICI ANELLO ESTERNO Apparecchiature industriali, classi 4 e 2 (pollici)
Diametro est.
Anello esterno stazionario Anello esterno stazionario o rotante Anello esterno rotante
dellanello esterno
Non registrabile o in portanelli, Pulegge -
Tolleranza Posizione ottante o ssa Registrabile
Pulegge Bloccato Non bloccato(1)
Deviazione sede Accoppiamento Deviazione sede Accoppiamento Deviazione sede Accoppiamento Deviazione sede Accoppiamento
A partire da Compreso
anello esterno risultante anello esterno risultante anello esterno risultante anello esterno risultante
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
+0,025 +0,050 0,026L 0,000 0,025T -0,039 0,064T -0,077 0,102T
0,000 76,200 0,000 +0,076 0,076L +0,025 0,025L -0,013 0,013T -0,051 0,051T
0,0000 3,0000 +0,0010 +0,0020 0,0010L 0,0000 0,0010T -0,0015 0,0025T -0,0030 0,0040T
0,0000 +0,0030 0,0030L +0,0010 0,0010L -0,0005 0,0005T -0,0020 0,0020T

+0,025 +0,050 0,026L 0,000 0,025T -0,051 0,076T -0,077 0,102T


76,200 127,000 0,000 +0,076 0,076L +0,025 0,025L -0,025 0,025T -0,051 0,051T
3,0000 5,0000 +0,0010 +0,0020 0,0010L 0,0000 0,0010T -0,0020 0,0030T -0,0030 0,0040T
0,0000 +0,0030 0,0030L +0,0010 0,0010L -0,0010 0,0010T -0,0020 0,0020T

+0,025 +0,050 0,026L 0,000 0,025T -0,051 0,076T -0,077 0,102T


127,000 304,800 0,000 +0,076 0,076L +0,051 0,051L -0,025 0,025T -0,051 0,051T
5,0000 12,0000 +0,0010 +0,0020 0,0010L 0,0000 0,0010T -0,0020 0,0030T -0,0030 0,0040T
0,0000 +0,0030 0,0030L +0,0020 0,0020L -0,0010 0,0010T -0,0020 0,0020T

+0,051 +0,102 0,051L +0,026 0,025T -0,076 0,127T -0,102 0,153T


304,800 609,600 0,000 +0,152 0,152L +0,076 0,076L -0,025 0,025T -0,051 0,051T
12,0000 24,0000 +0,0020 +0,0040 0,0020L +0,0010 0,0010T -0,0030 0,0050T -0,0040 0,0060T
0,0000 +0,0060 0,0060L +0,0030 0,0030L -0,0010 0,0010T -0,0020 0,0020T

+0,076 +0,152 0,076L +0,051 0,025T -0,102 0,178T


609,600 914,400 0,000 +0,229 0,229L +0,127 0,0127L -0,025 0,025T
24,0000 36,0000 +0,0030 +0,0060 0,0030L +0,0020 0,0010T -0,0040 0,0070T
0,0000 +0,0090 0,0090L +0,0050 0,0050L -0,0010 0,0010T

(1) Il design con anello esterno non bloccato assialmente si applica esclusivamente alle pulegge con angolo di deviazione trascurabile.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 45


ENGINEERING
TABELLE DEGLI ACCOPPIAMENTI
Queste tabelle forniscono linee guida per gli accoppiamenti con alberi ed alloggiamenti in particolari condizioni operative.

ANELLO INTERNO TABELLA 26. CUSCINETTI A RULLI CONICI ANELLO INTERNO


Apparecchiature automobilistiche, classi 4 e 2 (sistema imperiale)
Applicazioni
Diam. est. dellalbero
automobilistiche, classi Anello interno stazionario Anello interno rotante
4 e 2 (sistema imperiale) Ruote anteriori, ruote po-
Ruote posteriori
Ruote posteriori
Alesaggio dellanello interno steriori (assi non portanti), (Unit cuscinetto)
(Assi semi-portanti)
Deviazione dallalesaggio nominale ruote di rimorchi (Assi semi-portanti)
Tolleranza
(massimo) del cuscinetto e accop- Non registrabile
piamento risultante. Deviazione Accop- Deviazione Accop- Deviazione Accop-
A partire da Compreso diam. est. piamento diam. est. piamento diam. est. piamento
dellalbero risultante dellalbero risultante dellalbero risultante
T= Forzato
mm mm mm mm mm mm mm mm mm
L = Libero
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
0,000 -0,005 0,005L +0,051 0,051T +0,056 0,056T
0,000 76,200 +0,0013 -0,018 0,031L +0,038 0,025T +0,038 0,025T
0,0000 3,0000 0,0000 -0,0002 0,0002L +0,0020 0,0020T +0,0022 0,0022T
+0,0005 -0,0070 0,0012L +0,0015 0,0010T +0,0015 0,0010T

0,000 -0,0013 0,013L +0,076 0,076T


76,200 304,800 +0,0025 -0,038 0,063L +0,051 0,026T
3,0000 12,0000 0,0000 -0,0050 0,0005L +0,0030 0,0030T
+0,0010 -0,0015 0,0025L +0,0020 0,0010T

TABELLA 27. CUSCINETTI A RULLI CONICI ANELLO ESTERNO


Apparecchiature automobilistiche, classi 4 e 2 (sistema imperiale)
ANELLO ESTERNO Diametro dellalloggiamento
Anello esterno rotante
Applicazioni
automobilistiche, classi Ruote anteriori
Ruote posteriori
Diametro est. dellanello esterno (ruote di rimorchi non portanti)
4 e 2 (sistema imperiale) Tolleranza
Non registrabile

Deviazione diametro
A partire da Compreso Accoppiamento risultante
dellalloggiamento
mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici
+0,025 -0,051 0,076T
0,000 76,200 0,000 -0,013 0,013T
0,0000 3,0000 +0,0010 -0,0020 0,0030T
0,0000 -0,0005 0,0005T

+0,025 -0,077 0,102T


76,200 127,000 0,000 -0,025 0,025T
3,0000 5,0000 +0,0010 -0,0030 0,0040T
0,0000 -0,0010 0,0010T

+0,025 -0,077 0,102T


127,000 304,800 0,000 -0,025 0,025T
5,0000 12,0000 +0,0010 -0,0030 0,0040T
0,0000 -0,0010 0,0010T

46 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TABELLE DEGLI ACCOPPIAMENTI
Queste tabelle forniscono linee guida per gli accoppiamenti con alberi ed alloggiamenti in particolari condizioni operative.

Diam. est. dellalbero


Anello interno rotante
Trasmissioni e trazioni ante-
Pignone Differenziale riori, trasmissioni, scatole di
rinvio, alberi incrociati
Bloccato Distanziale collassabile Non registrabile Non registrabile Non registrabile
Deviazione Accop- Deviazione Accop- Deviazione Accop- Deviazione Accop- Deviazione Accop-
diam. est. piamento diam. est. piamento diam. est. piamento diam. est. piamento diam. est. piamento
dellalbero risultante dellalbero risultante dellalbero risultante dellalbero risultante dellalbero risultante
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
+0,025 0,025T +0,030 0,030T +0,051 0,051T +0,102 0,102T +0,038 0,038T
+0,013 0,000 +0,018 0,005T +0,038 0,025T +0,064 0,051T +0,025 0,012T
+0,0010 0,0010T +0,0012 0,0012T +0,0020 0,0020T +0,0040 0,0040T +0,0015 0,0015T
+0,0005 0,0000 +0,0007 0,0002T +0,0015 0,0010T +0,0025 0,0020T +0,0010 0,0005T

+0,038 0,038T +0,076 0,076T +0,102 0,102T +0,064 0,064T


+0,013 0,012T +0,051 0,026T +0,076 0,051T +0,038 0,013T
+0,0015 0,0015T +0,0030 0,0030T +0,0040 0,0040T +0,0025 0,0025T
+0,0005 0,0005T +0,0020 0,0010T +0,0025 0,0020T +0,0015 0,0005T

Diametro dellalloggiamento
Anello esterno stazionario
Differenziale,
Scatole di rinvio, trasmissione e trazione
Ruote posteriori (Assali semi-portanti) Differenziale (Sede in due met) Trasmissioni Trasmissione a pignone
alberi incrociati anteriore, scatole di
rinvio
Registrabile (TS)
Registrabile Registrabile Non registrabile
Bloccato (TSU)
Deviazione diametro Accoppiamento Deviazione diametro Accoppiamento Deviazione diametro Accoppiamento Deviazione diametro Accoppiamento
dellalloggiamento risultante dellalloggiamento risultante dellalloggiamento risultante dellalloggiamento risultante
mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
+0,038 0,013L +0,025 0,000 0,000 0,025T -0,038 0,063T
+0,076 0,076L +0,051 0,051L +0,025 0,025L -0,013 0,013T
+0,0015 0,0005L +0,0010 0,0000 0,000 0,0010T -0,0015 0,0025T
+0,0030 0,0030L +0,0020 0,0020L +0,0010 0,0010L -0,0005 0,0005T

+0,038 0,013L +0,025 0,000 0,000 0,025T -0,051 0,076T


+0,076 0,076L +0,051 0,051L +0,025 0,025L -0,025 0,025T
+0,0015 0,0005L +0,0010 0,0000 0,0000 0,0010T -0,0020 0,0030T
+0,0030 0,0030L +0,0020 0,0020L +0,0010 0,0010L -0,0010 0,0010T

0,000 0,025T 0,000 0,025T -0,077 0,102T


+0,051 0,051L +0,051 0,051L -0,025 0,025T
0,0000 0,0010T 0,0000 0,0010T -0,0030 0,0040T
+0,0020 0,0020L +0,0020 0,0020L -0,0010 0,0010T

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 47


ENGINEERING
TABELLE DEGLI ACCOPPIAMENTI
Queste tabelle forniscono linee guida per gli accoppiamenti con alberi ed alloggiamenti in particolari condizioni operative.

ANELLO INTERNO Applicazioni automobilistiche,


classi K e N (sistema metrico)

TABELLA 28. CUSCINETTI A RULLI CONICI ANELLO INTERNO


Apparecchiature automobilistiche, classi K e N (sistema metrico)
Diam. est. dellalbero
Anello interno stazionario Anello interno rotante
Ruote anteriori Ruota posteriore Ruote posteriori
Alesaggio dellanello Ruote posteriori
(Assali non portanti) (Unit cuscinetto)
interno (Assali semi-portanti)
Ruote di rimorchi (Assali semi-portanti)
Tolleranza
Non registrabile Non registrabile Non registrabile
Deviazione Deviazione Deviazione
Accoppiamen- Accoppiamen- Accoppiamen-
A partire da Compreso diam. est. Simbolo diam. est. Simbolo diam. est. Simbolo
to risultante to risultante to risultante
dellalbero dellalbero dellalbero
mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
-0,012 -0,020 0,008L +0,035 0,047T +0,035 0,047T
18,000 30,000 0,000 -0,033 0,033L +0,022 0,022T +0,022 0,022T
f6 p6 p6
0,7087 1,1811 -0,0005 -0,0008 0,0003L +0,0013 0,0018T +0,0013 0,0018T
0,0000 -0,0013 0,0013L +0,0008 0,0008T +0,0008 0,0008T

-0,012 -0,025 0,013L +0,042 0,054T +0,042 0,054T


30,000 50,000 0,000 -0,041 0,041L +0,026 0,026T +0,026 0,026T
f6 p6 p6
1,1811 1,9685 -0,0005 -0,0010 0,0005L +0,0016 0,0021T +0,0016 0,0021T
0,0000 -0,0016 0,0016L +0,0010 0,0010T +0,0010 0,0010T

-0,015 -0,030 0,015L +0,051 0,066T


50,000 80,000 0,000 -0,049 0,049L +0,032 0,032T
f6 p6
1,9685 3,1496 -0,0006 -0,0012 0,0006L +0,0021 0,0027T
0,0000 -0,0019 0,0019L +0,0014 0,0014T

-0,020 -0,035 0,016L +0,045 0,065T


80,000 120,000 0,000 -0,058 0,058L +0,023 0,023T
f6 n6
3,1496 4,7244 -0,0008 -0,0014 0,0006L +0,0019 0,0027T
0,0000 -0,0023 0,0023L +0,0010 0,0010T

-0,025 -0,043 0,018L +0,052 0,077T


120,000 180,000 0,000 -0,068 0,068L +0,027 0,029T
f6 n6
4,7244 7,0866 -0,0010 -0,0016 0,0006L +0,0022 0,0032T
0,0000 -0,0026 0,0026L +0,0012 0,0012T

48 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TABELLE DEGLI ACCOPPIAMENTI
Queste tabelle forniscono linee guida per gli accoppiamenti con alberi ed alloggiamenti in particolari condizioni operative.

Diam. est. dellalbero


Anello interno rotante
Trasmissione e trazione anteriore,
Pignone Differenziale Trasmissioni, Scatole di rinvio, Alberi
incrociati
Bloccato Distanziale collassabile Non registrabile Non registrabile Non registrabile
Deviazione Deviazione Deviazione Deviazione Deviazione
Accoppiamen- Accoppiamen- Accoppiamen- Accoppiamen- Accoppiamen-
diam. est. Simbolo diam. est. Simbolo diam. est. Simbolo diam. est. diam. est. Simbolo
to risultante to risultante to risultante to risultante to risultante
dellalbero dellalbero dellalbero dellalbero dellalbero
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
+0,015 0,027T +0,015 0,027T +0,035 0,047T +0,056 0,068T +0,021 0,033T
+0,002 0,002T +0,002 0,002T +0,022 0,022T +0,035 0,035T +0,008 0,008T
k6 k6 p6 m6
+0,0006 0,0011T +0,0006 0,0011T +0,0013 0,0018T +0,0022 0,0027T +0,0008 0,0013T
+0,0001 0,0001T +0,0001 0,0001T +0,0009 0,0009T +0,0014 0,0014T +0,0003 0,0003T

+0,018 0,030T +0,018 0,030T +0,042 0,054T +0,068 0,080T +0,025 0,037T
+0,002 0,002T +0,002 0,002T +0,026 0,026T +0,043 0,043T +0,009 0,009T
k6 k6 p6 m6
+0,0007 0,0012T +0,0007 0,0012T +0,0016 0,0021T +0,0028 0,0033T +0,0010 0,0015T
+0,0001 0,0001T +0,0001 0,0001T +0,0010 0,0010T +0,0018 0,0018T +0,0004 0,0004T

+0,021 0,036T +0,021 0,036T +0,051 0,066T +0,0089 0,104T +0,030 0,045T
+0,002 0,002T +0,002 0,002T +0,032 0,032T +0,059 0,059T +0,011 0,011T
k6 k6 p6 m6
+0,0008 0,0014T +0,0008 0,0014T +0,021 0,0027T +0,0034 0,0040T +0,0012 0,0018T
-0,0001 0,0001L +0,0001 0,0001L +0,014 0,0014T +0,0022 0,0022T +0,0004 0,0004T

+0,013 0,033T +0,045 0,065T +0,114 0,134T +0,035 0,055T


-0,009 0,009L +0,023 0,023T +0,079 0,079T +0,013 0,013T
j6 n6 m6
+0,0005 0,0013T +0,0019 0,0027T +0,0044 0,0052T +0,0014 0,0022T
-0,0004 0,0004L +0,0010 0,0010T +0,0030 0,0030T +0,0005 0,0005T

+0,014 0,039T +0,052 0,077T +0,140 0,165T +0,040 0,066T


-0,011 0,011L +0,028 0,029T +0,100 0,100T +0,015 0,015T
j6 n6
+0,0006 0,0016T +0,0022 0,0032T +0,0056 0,0066T +0,0016 0,0026T
-0,0004 0,0004L +0,0012 0,0012T +0,0040 0,0040T +0,0006 0,0006T

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 49


ENGINEERING
TABELLE DEGLI ACCOPPIAMENTI
Queste tabelle forniscono linee guida per gli accoppiamenti con alberi ed alloggiamenti in particolari condizioni operative.

ANELLO ESTERNO Deviazione dallalesaggio nominale (massimo) del


cuscinetto e accoppiamento risultante.
Applicazioni automobilistiche
Classi K e N (sistema metrico) T= Forzato
L = Libero

TABELLA 29. CUSCINETTI A RULLI CONICI ANELLO ESTERNO Applicazioni automobilistiche, classi K e N (sistema metrico)
Diametro dellalloggiamento
Anello esterno rotante Anello esterno stazionario
Pignone Differenziale
Ruote anteriori
Ruote posteriori Trasmissioni (Sede solida) Transassali
Diametro est. Ruote posteriori (ruote di rimorchi Differenziale (Sede in due met)
(Assali semi-portanti) Scatole di rinvio, alberi incrociati Trasmissione(1)
dellanello esterno non portanti)
Scatole di rinvio
Tolleranza Registrabile (TS)
Non registrabile Registrabile Registrabile Non registrabile
Bloccato (TSU)
Deviazione Deviazione Deviazione Deviazione Deviazione
Accop- Accop- Accop- Accop- Accop-
A partire diametro diametro diametro diametro diametro
Compreso piamento Simbolo piamento Simbolo piamento Simbolo piamento Simbolo piamento Simbolo
da dellallog- dellallog- dellallog- dellallog- dellallog-
risultante risultante risultante risultante risultante
giamento giamento giamento giamento giamento
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
0,000 -0,050 0,050T +0,009 0,009L 0,000 0,000 -0,013 0,013T -0,050 0,050T
30,000 50,000 -0,014 -0,025 0,011T +0,034 0,048L +0,025 0,039L +0,003 0,017L -0,025 0,011T
1,1811 1,9685 0,0000 -0,0020 0,0020T R7 +0,0004 0,0004L G7 0,0000 0,0000 H7 -0,0005 0,0005T K6 -0,0020 0,0020T R7
-0,0006 -0,0010 0,0004T +0,0014 0,0020L +0,0010 0,0016L +0,0001 0,0007L -0,0010 0,0004T

0,000 -0,060 0,060T -0,060 0,060


50,000 65,000 -0,016 -0,030 0,014T -0,030 0,014T
1,9685 2,5591 0,0000 -0,0023 0,0023T -0,0023 0,0023T
-0,0006 -0,0011 0,0005T +0,010 0,010L 0,000 0,000 -0,015 0,015T -0,0011 0,0005T
R7 +0,040 0,056L G7 +0,030 0,046L H7 +0,004 0,020L K6 R7
0,000 -0,062 0,062T +0,0004 0,0004L 0,0000 0,0000 -0,0006 0,0006T -0,062 0,062T
65,000 80,000 -0,016 -0,032 0,016T +0,0016 0,0022L +0,0012 0,0018L +0,0001 0,0007L -0,032 0,016T
2,5591 3,1496 0,0000 -0,0023 0,0023T -0,0023 0,0023T
-0,0006 -0,0011 0,0005T -0,0011 0,0005T

0,000 -0,073 0,073T -0,073 0,073T


80,000 100,000 -0,018 -0,038 0,020T -0,038 0,020T
3,1496 3,9370 0,0000 -0,0029 0,0029T -0,0029 0,0029T
-0,0007 -0,0015 0,0008T +0,012 0,012L 0,000 0,000 -0,018 0,018T -0,0015 0,0008T
R7 +0,047 0,065L G7 +0,035 0,053L H7 +0,004 0,022L K6 R7
0,000 -0,076 0,076T +0,0005 0,0005L 0,0000 0,0000 -0,0007 0,0007T -0,076 0,076T
100,000 120,000 -0,018 -0,041 0,023T +0,0029 0,0026L +0,0014 0,0021L +0,0002 0,0009L -0,041 0,023T
3,9370 4,7244 0,0000 -0,0029 0,0029T -0,0029 0,0029T
-0,0007 -0,0015 0,0008T -0,0015 0,0008T

0,000 -0,088 0,088T -0,088 0,088T


120,000 140,000 -0,020 -0,048 0,028T -0,048 0,028T
4,7244 5,5118 0,0000 -0,0035 0,0035T -0,0035 0,0035T
-0,0008 -0,0019 0,0011T +0,014 0,014L -0,014 0,014T -0,021 0,021T -0,0019 0,0011T
R7 +0,054 0,074L G7 +0,026 0,046L J7 +0,004 0,024L K6 R7
0,000 -0,090 0,090T +0,0006 0,0006L -0,0006 0,0006L -0,0008 0,0008T -0,090 0,090T
140,000 150,000 -0,020 -0,050 0,030T +0,0022 0,0030L +0,0010 0,0018L +0,0002 0,0010L -0,050 0,030T
5,5118 5,9055 0,0000 -0,0035 0,0035T -0,0035 0,0035T
-0,0008 -0,0019 0,0011T -0,0019 0,0011T

0,000 -0,090 0,090T -0,090 0,090T


150,000 160,000 -0,025 -0,050 0,025T -0,050 0,025T
5,9055 6,2992 0,0000 -0,0035 0,0035T -0,0035 0,0035T
-0,0010 -0,0019 0,0009T +0,014 0,014L -0,014 0,014T -0,021 0,021T -0,0019 0,0009T
R7 +0,054 0,079L G7 +0,026 0,051L J7 +0,004 0,029L K6 R7
0,000 -0,093 0,093T +0,0006 0,0006L -0,0006 0,0006T -0,0008 0,0008T -0,093 0,093T
160,000 180,000 -0,025 -0,053 0,028T +0,0022 0,0032L +0,0010 0,0020L +0,0002 0,0012L -0,053 0,028T
6,2992 7,0866 0,0000 -0,0035 0,0035T -0,0035 0,0035T
-0,0010 -0,0019 0,0009T -0,0019 0,0009T

(1) Laccoppiamento forzato min. per alloggiamenti in alluminio sar di 0,001 pollici (0,025 mm) per ogni pollice di diametro esterno Continua alla pagina seguente.
dellanello esterno. Accoppiamento forzato min. per alloggiamenti in magnesio sar di 0,0015 pollici (0,038 mm) per pollice di diametro
esterno dellanello esterno.

50 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TABELLE DEGLI ACCOPPIAMENTI
Queste tabelle forniscono linee guida per gli accoppiamenti con alberi ed alloggiamenti in particolari condizioni operative.

Tabella TABELLA
29 (continua)29. CUSCINETTI A RULLI CONICI ANELLO ESTERNO Applicazioni automobilistiche, classi K e N (sistema metrico)

Diametro dellalloggiamento
Anello esterno rotante Anello esterno stazionario
Pignone Differenziale
Ruote anteriori
Ruote posteriori Trasmissioni (Sede solida) Transassali
Diametro est. Ruote posteriori (ruote di rimorchi Differenziale (Sede in due met)
(Assali semi-portanti) Scatole di rinvio, alberi incrociati Trasmissione(1)
dellanello esterno non portanti)
Scatole di rinvio
Tolleranza Registrabile (TS)
Non registrabile Registrabile Registrabile Non registrabile
Bloccato (TSU)
Deviazione Deviazione Deviazione Deviazione Deviazione
Accop- Accop- Accop- Accop- Accop-
A partire diametro diametro diametro diametro diametro
Compreso piamento Simbolo piamento Simbolo piamento Simbolo piamento Simbolo piamento Simbolo
da dellallog- dellallog- dellallog- dellallog- dellallog-
risultante risultante risultante risultante risultante
giamento giamento giamento giamento giamento
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
0,000 -0,106 0,106T -0,106 0,106T
180,000 200,000 -0,030 -0,060 0,030T -0,060 0,030T
7,0866 7,8740 0,0000 -0,0042 0,0042T -0,0042 0,0042T
-0,0012 -0,0024 0,0012T -0,0024 0,0012T

0,000 -0,109 0,109T -0,016 0,016T -0,016 0,016T -0,109 0,109T


200,000 225,000 -0,030 -0,063 0,033T +0,030 0,060L +0,030 0,060L -0,063 0,033T
R7 J7 J7 R7
7,8740 8,8583 0,0000 -0,0042 0,0042T -0,0007 0,0007T -0,0007 0,0007T -0,0042 0,0042T
-0,0012 -0,0024 0,0012T +0,0011 0,0023L +0,0011 0,0023L -0,0024 0,0012T

0,000 -0,113 0,113T -0,113 0,113T


225,000 250,000 -0,030 -0,067 0,037T -0,067 0,037T
8,8583 9,8425 0,0000 -0,0042 0,0042T -0,0042 0,0042T
-0,0012 -0,0024 0,0012T -0,0024 0,0012T

0,000 -0,126 0,126T -0,126 0,126T


250,000 280,000 -0,035 -0,074 0,039T -0,074 0,039T
9,8425 11,0236 0,0000 -0,0047 0,0047T -0,0047 0,0047T
-0,0014 -0,0027 0,0013T -0,016 0,016T -0,016 0,016T -0,0027 0,0013T
R7 +0,036 0,071L J7 +0,036 0,071L J7 R7

0,000 -0,130 0,130T -0,0007 0,0007T -0,0007 0,0007T -0,130 0,130T
280,000 315,000 -0,035 -0,078 0,043T +0,0013 0,0027L +0,0014 0,0027L -0,078 0,043T
11,0236 12,4016 0,0000 -0,0047 0,0047T -0,0047 0,0047T
-0,0014 -0,0027 0,0013T -0,0027 0,0013T
(1) Laccoppiamento forzato min. per alloggiamenti in alluminio sar di 0,001 pollici (0,025 mm) per ogni pollice di diametro esterno dellanello esterno.
Accoppiamento forzato min. per alloggiamenti in magnesio sar di 0,0015 pollici (0,038 mm) per pollice di diametro esterno dellanello esterno.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 51


ENGINEERING
TABELLE DEGLI ACCOPPIAMENTI
Queste tabelle forniscono linee guida per gli accoppiamenti con alberi ed alloggiamenti in particolari condizioni operative.

CUSCINETTI REGGISPINTA A RULLI


CONICI
Le tolleranze relative al diametro dellalloggiamento e al diametro
degli alberi sono indicate come variazioni delle dimensioni
nominali del cuscinetto. Quando uno degli anelli pilotato
dallalloggiamento, necessario predisporre un gioco sufciente
in corrispondenza del diametro esterno dellanello restante, TTVS TTHDFL
nonch dellalesaggio di entrambi gli anelli, onde prevenire la
distribuzione incrociata del carico sui rulli. Nella maggior parte
delle applicazioni, questo gioco corrisponde a circa 116 di pollice
(1,588 mm, 0,0625 pollici).
TABELLA 30. CUSCINETTI REGGISPINTA A RULLI CONICI DI TIPO TABELLA 31. CUSCINETTI REGGISPINTA A RULLI CONICI DI TIPO
TTVS E TTHDFL DIAMETRI DELL'ALBERO TTVS E TTHDFL DIAMETRI DELL'ALLOGGIAMENTO
Alesaggio nominale del cuscinetto (min.) Diametro dellalbero Alesaggio nominale del cuscinetto (min.) Diametro dellalloggiamento
A partire da Compreso Min.(1) A partire da Compreso Max. Min.
mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
0,000 304,800 -0,051 161,925 265,113 +0,060 +0,025
0,0000 12,0000 -0,0020 6,3750 10,4375 +0,0025 +0,0010

304,800 508,000 -0,051 265,113 317,500 +0,076 +0,025


12,0000 20,0000 -0,0020 10,3475 12,5000 +0,0030 +0,0010

508,000 711,200 -0,076 317,500 482,600 +0,102 +0,051


20,0000 28,0000 -0,0030 12,5000 19,0000 +0,0040 +0,0020

711,200 1219,200 -0,102 482,600 603,250 +0,113 +0,051


28,0000 48,0000 -0,0040 19,0000 23,7500 +0,0045 +0,0020

1219,200 1727,200 -0,127 603,250 711,200 +0,152 +0,076


48,0000 68,0000 -0,0050 23,7500 28,0000 +0,0060 +0,0030

711,200 838,200 +0,178 +0,076


(1) Lintervallo di tolleranza compreso fra +0 e il valore indicato. 28,0000 33,0000 +0,0070 +0,0030

TABELLA 32. CUSCINETTI REGGISPINTA A RULLI CONICI CUSCINETTI TTHD


ACCOPPIAMENTI CONSIGLIATI
Anello rotante Anello stazionario
Alesaggio
Classe 2 Classe 3
Deviazione Accop- Deviazione Accop- Classi 2 e 3
A partire da Compreso Tolleranza diam. est. piamento Tolleranza diam. est. piamento
dellalbero risultante dellalbero risultante TTHD
mm mm mm mm mm mm mm mm
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici
- Il diametro esterno dellanello
0,000 304,800 0,000 +0,076 0,076T 0,000 +0,051 0,051T rotante deve presentare un gioco
+0,025 +0,050 0,025T +0,013 +0,038 0,025T radiale minimo di 2,5 mm (0,1 pollici).
0,0000 12,0000 0,0000 +0,0030 0,0030T 0,0000 +0,0020 0,0020T
+0,0010 +0,0020 0,0010T +0,0005 +0,0015 0,0010T - Nei cuscinetti tipo TTHD, il
Garantire diametro esterno dellanello
304,800 609,600 0,000 +0,152 0,152T 0,000 +0,102 0,102T un gioco stazionario deve avere un
+0,051 +0,102 0,051T +0,025 +0,076 0,051T radiale accoppiamento libero minimo di
12,0000 24,0000 0,0000 +0,0060 0,0060T 0,0000 +0,0040 0,0040T minimo 0,25-0,37 mm (0,01-0,015 pollici).
+0,0020 +0,0040 0,0020T +0,0010 +0,0030 0,0020T di 2,5mm - Se stazionario, lanello TTHDFL
(0,1pol- pu essere accoppiato
609,600 914,400 0,000 +0,204 0,204T 0,000 +0,127 0,127T lici) fra
+0,076 +0,127 0,051T +0,038 +0,089 0,051T liberamente sul proprio diametro
Tutte le lale-
24,0000 36,0000 0,0000 +0,0080 0,0080T 0,0000 +0,0050 0,0050T esterno (come per il TTHD)
dimensioni saggio o essere accoppiato son
+0,0030 +0,0050 0,0020T +0,0015 +0,0035 0,0020T
dellanel- interferenza di 0,025-0,076 mm
914,400 1219,200 0,000 +0,254 0,254T 0,000 +0,153 0,153T lo e il (0,001-0,003 pollici).
+0,102 +0,153 0,051T +0,051 +0,102 0,051T diametro
36,0000 48,0000 0,0000 +0,0100 0,0100T 0,0000 +0,0060 0,0060T esterno
+0,0040 +0,0060 0,0020T +0,0020 +0,0040 0,0020T dellal-
bero.
1219,200 0,000 +0,305 0,305T 0,000 +0,204 0,204T
+0,127 +0,178 0,051T +0,076 +0,127 0,051T
48,0000 0,0000 +0,0120 0,0120T 0,0000 +0,0080 0,0080T
+0,0050 +0,0070 0,0020T +0,0030 +0,0050 0,0020T

52 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TEMPERATURE DI ESERCIZIO

TEMPERATURE DI ESERCIZIO
I cuscinetti operano in una vasta gamma di applicazioni e di Nella tabella 34 sono elencati i materiali suggeriti per la
ambienti. Nella maggior parte dei casi, la temperatura di esercizio fabbricazione di sfere, anelli e rulli adatti ad operare a diverse
dei cuscinetti non rappresenta un problema. Alcune applicazioni, temperature di esercizio. Sono inoltre indicate raccomandazioni
tuttavia, operano a velocit o temperature estreme. In questi casi, relative alla composizione chimica e alla durezza degli stessi,
necessario prestare attenzione onde evitare di superare i limiti nonch informazioni sulla loro stabilit dimensionale.
di temperatura del cuscinetto. I limiti di temperatura minima si La temperatura di esercizio ha conseguenze sullo spessore e
basano principalmente sulla caratteristiche del lubricante. sulla tenuta del lm di lubricante, che a loro volta inuiscono
I limiti di temperatura massima si basano nella maggior parte direttamente sulla durata del cuscinetto. Temperature
dei casi sulle limitazioni relative a materiali e/o lubricanti, ma estremamente elevate possono determinare la riduzione dello
anche sui requisiti di precisione delle apparecchiature nelle spessore del lm di lubricante, con conseguente contatto delle
quali i cuscinetti vengono installati. Queste restrizioni/limitazioni asperit superciali fra le superci volventi, ovvero: contatto
vengono approfondite di seguito. metallo-metallo.
La temperatura di esercizio pu inoltre inuire sulle prestazioni di
LIMITAZIONI RELATIVE AI MATERIALI gabbie, tenute e schermi, con conseguenze sulle prestazioni dei
DEI CUSCINETTI cuscinetti. La tabella 35 indica i materiali di questi componenti e
Gli acciai standard per cuscinetti, sottoposti a trattamento termico i relativi intervalli di temperatura di esercizio.
standard, non possono mantenere a lungo una durezza minima di
58 HRC a temperature superiori ai 120 C (250 F). LIMITAZIONI RELATIVE ALLA
La stabilit dimensionale dei cuscinetti Timken viene ottenuta LUBRIFICAZIONE
attraverso la selezione, oltre che del materiale adeguato, anche di La coppia di primo distacco delle applicazioni lubricate a grasso
un trattamento termico specico. I cuscinetti Timken a rulli conici tende ad aumentare notevolmente in presenza di basse temperature.
e a sfere standard sono stabilizzati dimensionalmente a una Generalmente, la coppia di primo distacco non dipende direttamente
temperatura compresa fra -54 C (-65 F) e 120 C (250 F), mentre dalla consistenza o dalle propriet di scorrimento del grasso. Il pi
i cuscinetti orientabili a rulli standard sono stabilizzati a una delle volte, essa dipende dalle propriet reologiche del grasso.
temperatura massima di 200 C (392 F); inne, i cuscinetti standard
a rulli cilindrici sono stabilizzati a una temperatura massima di Il limite di temperatura massima dei grassi, generalmente,
150 C (302 F). Su richiesta, questi cuscinetti possono essere dipende dalla stabilit termica e allossidazione dellolio di base e
ordinati con livelli di stabilit termica superiore, come indicato di dallefcacia degli inibitori dellossidazione.
seguito. Queste designazioni sono conformi allo standard DIN 623. Consultare la sezione LUBRIFICAZIONE E TENUTE a pagina 61 per
ulteriori informazioni sulle limitazioni relative al lubricante.
TABELLA 33.
Designazione di stabilit Temperatura di esercizio massima
termica C F
REQUISITI RELATIVI ALLE
S0 150 302 APPARECCHIATURE
S1 200 392
Il progettista delle apparecchiature deve valutare gli effetti della
S2 250 482
S3 300 572
temperatura sulle prestazioni delle stesse gi in fase di progetto.
S4 350 662 Ad esempio, i mandrini per macchine utensili di precisione
possono risultare alquanto sensibili allespansione termica. Per
Con il prodotto dimensionalmente stabile, possono ancora vericarsi alcuni mandrini, essenziale che laumento di temperatura
alcune variazioni dimensionali in servizio, dovute a trasformazioni rispetto alla temperatura ambiente sia compreso fra 20 C e 35C
microstrutturali. Queste trasformazioni includono il rinvenimento massimo (36 F - 45 F).
continuo della martensite e la trasformazione dellaustenite residua.
L'entit delle variazioni dipende dalla temperatura di esercizio, dal La maggior parte delle apparecchiature industriali in grado di
tempo di esposizione a tale temperatura e dalla composizione operare a temperature considerevolmente superiori. Le
chimica e dal trattamento termico dell'acciaio. classicazioni di temperatura delle trasmissioni a ingranaggi, ad
esempio, si basano su un valore di 93 C (200 F). Apparecchiature
Le temperature superiori ai limiti indicati nella tabella 33, come le turbine a gas operano continuativamente a temperature
richiedono acciai speciali resistenti alle alte temperature. superiori ai 100 C (212 F). Ciononostante, il funzionamento a
Consultate il vostro tecnico Timken per informazioni sulla temperature elevate per lunghi periodi di tempo pu influire
disponibilit di cuscinetti realizzati con acciai a stabilit termica sull'accoppiamento con alberi e alloggiamenti, qualora l'albero e
superiore allo standard, resistenti alle alte temperature. l'alloggiamento non siano stati lavorati correttamente e sottoposti
ad adeguato trattamento termico.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 53


ENGINEERING
TEMPERATURE DI ESERCIZIO

Bench i cuscinetti possano operare in maniera soddisfacente Le tabelle 34 e 35 indicano le temperature di esercizio standard
fino a una temperatura di 120 C (250 F), preferibile fare relative ai materiali comunemente usati per i componenti
riferimento ad un limite di temperatura massima compreso fra 80C dei cuscinetti. Tali temperature devono essere considerate
e 95 C (176 F - 203 F). Le temperature di esercizio superiori soltanto un riferimento orientativo. Sono disponibili su richiesta
possono aumentare il rischio di danneggiamento da sbalzi di altri materiali per cuscinetti e loro componenti. Per maggiori
temperatura transitori. I test su prototipi delle applicazioni informazioni, contattate il vostro tecnico Timken.
speciche possono aiutare a denire la temperatura di esercizio;
si raccomanda pertanto di eseguirli. responsabilit del progettista
dellapparecchiatura/impianto valutare tutti i fattori rilevanti e
determinare la temperatura di esercizio nale adeguata.

TABELLA 34. TEMPERATURE DI ESERCIZIO DEI MATERIALI PER COMPONENTI DI CUSCINETTI

Percentuali Du-
Temp. -73 C -54 C -17 C 38 C 93 C 121 C 149 C 204 C 260 C 316 C 371 C 427 C
Materiale approssimative rezza
dellanalisi chimica F HRC -100 F -65 F 0 F 100 F 200 F 250 F 300 F 400 F 500 F 600 F 700 F 800 F

Acciai basso legati, 1C STABILIZZAZIONE DIMENSIONALE


per cuscinetti, al 0.51.5Cr 70 60 STANDARD <0,0001 pollici/nelle va-
carbonio e cromo 0.35Mn riazioni dimensionali dopo 2.500 ore
52100 e altri, ASTM a 100 C (212 F). Buona resistenza
A295 allossidazione.
Acciai basso legati, per 1C 70 58 Stabilizzazione termica conforme a FS136, <0,0001 pollici/
cuscinetti, al carbonio 0.51.5Cr 350 56 variazioni dimensionali in 2.500 ore a 149 C (300 F). Se
e cromo. 52100 e altri, 0.35Mn 450 54 sottoposto a trattamento termico stabilizzante, lacciaio
ASTM A295 A295 idoneo a diverse applicazioni con temperatura no a
177-232 C (350-450 F); tuttavia, la sua stabilit dimensionale
risulta inferiore rispetto ai casi di esposizione a temperature
inferiori ai 177 C (350 F). Qualora sia necessaria la massima
stabilit, utilizzare materiali compresi nel gruppo con stabilit
no a 316 C (600 F), indicato di seguito.
Acciai a maggiore 1C 70 58 Stabilizzazione mediante specico trattamento termico e rin-
temprabilit per sezioni 11.8Cr 450 55 venimento di distensione, con stabilit dimensionale <0,0001
pesanti, A485 11.5Mn.06Si 600 52 pollici dopo 2.500 ore a 149 C (300 F).
Acciai da Qualit di acciaio al nichel/
cementazione, ASTM molibdeno frequentemente utilizzate
A534 a) 4118, 8X19, Ni-Moly: 0.2C, 0.4-2.0Mn, 70 58 per ottenere una maggiore duttilit
5019, 8620 (qualit 0.3-0.8Cr, 0-2.0Ni, 0-0.3Mo degli anelli interni. 3311 e altri
Ni-Mo) e bassolegati utilizzati per anelli con sezione di
b) 3310 ad alto tenore .0.1C, 1.5Cr, 0.4Mn, 3.5Ni notevole spessore.
di nichel
Acciaio inossidabile 1C 18Cr Eccellente resistenza alla
440C resistente alla 70 58 corrosione.
corrosione, ASTM A756
Acciaio inossidabile 1C 18Cr 70 58 Stabilizzato termicamente mantiene la massima durezza a temperature
440C resistente alla 450 55 elevate (FS238). Buona resistenza allossidazione alle alte temperature. La
corrosione, ASTM A756 600 52 capacit di carico diminuisce pi rapidamente alle alte temperature rispetto
allM50 indicato di seguito, da prendere in considerazione in caso di carichi
elevati, <0,0001 pollici/di variazione dimensionale dopo1.200 ore.
M-50 velocit 4Cr 4Mo 70 60 Suggerito nei casi in cui si necessit di unelevata durezza stabile anche a
medio-alta 1V 0.8C 450 59 temperature elevate, <0,0001 pollici/di variazione dimensionale dopo 1.200
600 57 ore a 316 C (600 F).

Nota: i dati di stabilit dimensionale indicati sopra riguardano esclusivamente lespansione e/o la riduzione dimensionale dovuta
alla variazione permanente della struttura metallurgica. Gli effetti di espansione termica non sono presi in considerazione.
Consultate il vostro tecnico Timken in caso di temperature superiori ai 427 C (800 F).

54 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
TEMPERATURE DI ESERCIZIO

TABELLA 35. TEMPERATURE DI ESERCIZIO DEI MATERIALI PER COMPONENTI DI CUSCINETTI


& & & & & & & & & &
) ) ) ) ) ) ) ) ) )

*$%%,(

6WDPSDWDQ\ORQ 35%

6WDPSDWDQ\ORQULQIRU]DWRFRQEUDGL
YHWUR 35&

,QUHVLQDIHQROLFDODPLQDWD

$FFLDLRVWDPSDWRDEDVVRWHQRUHGLFDUERQLR

$FFLDLRLQRVVLGDELOH

,QRWWRQHIUHVDWR
,QRWWRQHDOIHUURVLOLFRQH
IUHVDWD
,QDFFLDLRIUHVDWR

6&+(50,
$FFLDLRDEDVVRWHQRUHGLFDUERQLR

$FFLDLRLQRVVLGDELOH

1\ORQ

7(187(
%XQD1
3ROLDFULOLFR
)OXRURHODVWRPHUR
7)(VWDELOL]]DWRFRQ)OXRURFDUERQLR 
7)(DO)OXRURFDUERQLR   FDULFDWRFRQEUDGLYHWUR
 /DGXUDWDULVXOWDULGRWWDVHRSHUDQWHDWHPSHUDWXUHVXSHULRULDTXHOOHLQGLFDWH

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 55


ENGINEERING
TEMPERATURE DI ESERCIZIO

GENERAZIONE E DISSIPAZIONE DI CALORE


La temperatura di esercizio dei cuscinetti dipende da una serie DISSIPAZIONE DEL CALORE
di fattori, fra cui la generazione di calore proveniente dalle
La determinazione del flusso di calore proveniente da un
diverse sorgenti presenti, la velocit e la capacit del sistema
cuscinetto in unapplicazione specica piuttosto complessa.
di dissipare tale calore. Le sorgenti di calore includono elementi
In generale, possibile affermare che i fattori determinanti per
quali cuscinetti, tenute, ingranaggi, frizioni a disco e sistemi di
il tasso di dissipazione del calore includono i seguenti:
erogazione dellolio. La dissipazione del calore inuenzata da
svariati fattori, fra cui i materiali e le conformazioni di alberi e 1. Gradiente di temperatura dal cuscinetto allalloggiamento.
alloggiamenti, la circolazione del lubricante e le condizioni Tale fattore inuenzato dalla congurazione dimensionale
ambientali esterne. Questi ed altri fattori saranno approfonditi dellalloggiamento e dalla presenza di raffreddamento
nelle sezioni successive. esterno (come ventilatori, raffreddamento ad acqua, cessione
convenzionale del calore dovuto allazione dei componenti
GENERAZIONE DI CALORE rotanti).

In condizioni operative normali, spesso la coppia e il calore 2. Gradiente di temperatura dal cuscinetto allalbero. La presenza di
generato dal cuscinetto sono dovuti al ridotto spessore del lm altre sorgenti di calore, fra cui ingranaggi e altri cuscinetti, la loro
elastoidrodinamico del lubricante presente fra rulli e anelli. prossimit al cuscinetto in esame, inuenzeranno la temperatura
dellalbero.
La generazione di calore causata dalla coppia generata e dalla
velocit del cuscinetto. Per calcolare il calore generato si utilizza 3. Calore dissipato da un sistema a circolazione dolio.
la seguente formula. La possibilit di controllare i fattori 1 e 2 varia a seconda
Qgen = k4n M dellapplicazione. Le modalit di dissipazione del calore includono
la conduzione attraverso la struttura, la convezione lungo le
superci interne ed esterne del sistema struttura, cos come
Se il cuscinetto a rulli conici, la coppia pu essere calcolata
lo scambio di calore dovuto alle radiazioni da e verso strutture
mediante la seguente formula.
vicine. In molte applicazioni, la dissipazione del calore pu essere
M = k1G1 (n)0.62 (Peq) 0.3 generalmente suddivisa in due categorie: dissipazione mediante
la circolazione dolio e dissipazione attraverso la struttura.
Dove:
k1 = costante della coppia del cuscinetto
= 2,56 x 10-6 per M in N-m Dissipazione del calore mediante circolazione
= 3,54 x 10-5 per M in libbre-pollici dolio
k4 = 0,105 per Qgen in W quando M in N-m La quantit di calore dissipata dal lubrificante pu essere
= 6,73 x 10-4 per Qgen in Btu/min quando M in libbre- controllata pi facilmente. In un sistema di lubricazione a bagno
pollici d'olio, un'apparecchiatura di raffreddamento con scambiatore di
calore pu essere utilizzata per controllare la temperatura dellolio.
La quantit di calore dissipata da un sistema a circolazione
d'olio pu essere calcolata in maniera approssimativa con le
seguenti formule.
Qolio = k6 Cpf (o - i)

Dove:
k6 = 1,67 x 10-5 per Qolio in W
= 1,67 x 10-2 per Qolio in Btu/min

Se il lubricante circolante un olio minerale, il calore dissipato


pu essere calcolato approssimativamente con la seguente
formula:
Qolio = k5 f (o - i)

I seguenti fattori si applicano alle equazioni di generazione e


dissipazione del calore indicate in questa pagina.
Dove:
k5 = 28 per Qolio in W se f in L/min e in C
= 0,42 per Qolio in Btu/min se f in pt/min USA e in F

56 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
COPPIA

COPPIA
CUSCINETTI A RULLI CONICI
COPPIA DI FUNZIONAMENTO - M
La resistenza alla rotazione di un cuscinetto volvente dipende
dal carico, dalla velocit, dalle condizioni di lubricazione e dalle
caratteristiche interne del cuscinetto.
Le seguenti formule consentono di calcolare in maniera
approssimativa la coppia di rotolamento in fase di funzionamento di
un cuscinetto. Queste formule si applicano ai cuscinetti lubricati
con olio. Nei cuscinetti lubricati a grasso o olio nebulizzato, la
coppia generalmente inferiore, bench nei cuscinetti lubricati
a grasso ci dipenda dalla quantit e dalla consistenza del grasso.
Le formule partono inoltre dal presupposto che la coppia di
funzionamento dei cuscinetti si sia stabilizzata dopo un periodo
iniziale denito come rodaggio.

Cuscinetto A Cuscinetto B Cuscinetto A Cuscinetto B


n n

F ae F ae
F rA F rB F rA F rB

Congurazione (carico assiale esterno Fae, sul cuscinetto A)

Fig. 17. Cuscinetto a rulli conici a singola corona di rulli.

TABELLA 36. CALCOLO APPROSSIMATIVO DEL VALORE DELLA COPPIA DI FUNZIONAMENTO DEI CUSCINETTI
Spinta assiale Carico assiale netto del cuscinetto

0.47 FrA 0.47 FrB + Fae FaA = 0.47 FrB + Fae


KA KB KB

FaB = 0.47 FrB


KB M = k1 G1 (n)0.62
( ) f3 Fr
K
0.3

( )
0.47 FrA > 0.47 FrB + Fae FaA = 0.47 FrA k2 f2 Fr 2/3
nmin =
KA KB KA G2 K

FaB = 0.47 FrA Fae


KA

Le equazioni di coppia saranno sottostimate se la velocit di funzionamento, n, inferiore a nmin. Per i valori di f1 e f2, consultare la g. 20 a pagina 59.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 57


ENGINEERING
COPPIA

F rAB F rAB
Cuscinetto A Cuscinetto B Cuscinetto A Cuscinetto B

n n
Fae Fae

Cuscinetto posizione ssa Cuscinetto posizione ssa


Congurazione (carico assiale esterno Fae, sul cuscinetto A)

Fig. 18. Cuscinetto a rulli conici a doppia corona.

TABELLA 37. POSIZIONE FISSA


Condizione di carico Carico radiale su ogni la Fr

( )
Cuscinetto B privo di carico f3 FrAB 0.3
Fae > 0.47 FrAB M = k1 G1 (n)0.62
FrA = FrAB K
KA
FaA = Fae
nmin = k2
G2 ( ) f2 FrAB
K
2/3

( ) 0.060 0.3
Fae 0.47 FrAB FrA FrAB + M = k1 G1 (n)0.62
= 1.06 K Fae (FrA0.3 + FrB0.3 )
KA 2 K

FrAB
FrB
2
1.06 K Fae
nminA =
G2 ( )
k2 1.78FrA
K
2/3
; nminB =
k2
G2 ( )
1.78FrB
K
2/3

FrC
Cuscinetto C

( )
M = 2 k1 G1 (n) 0.62
0.030 FrC
K
0.3

( )
k2 0.890 Fr 2/3
nmin =
G2 K Fig. 19. Posizione ottante.

Le equazioni di coppia saranno sottostimate se la velocit di funzionamento, n, inferiore a n min.


Per i valori di f1 e f2, consultare la g. 20 a pagina 59.

k1 = 2,56 x 10-6 (sistema metrico) o 3,54 x 10-5 (sistema imperiale)


k2 = 625 (sistema metrico) o 1.700 (sistema imperiale)
= viscosit dinamica del lubricante alla temperatura di esercizio in centipoise
Per il grasso, utilizzare la viscosit dellolio di base.
f3 = fattore di carico combinato, consultare la g. 20 a pagina 59
f2 = fattore di carico combinato, consultare la g. 20 a pagina 59

58 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


ENGINEERING
COPPIA

2.8

2.6

2.4

2.2

f2
2.0
Fattori di carico combinato, f1 e f2.

1.8

1.6

1.4

f3
1.2

1.0

0.8

0.6

0.4

0.2

0
0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 1.2 1.4 1.6 1.8 2.0
KFa/Fr

Condizione di carico f3 e f2
KFa/Fr > 2.0 f3 = KFa/Fr
f2 = f3 + 0.8
0.47 KFa/Fr 2.0 Utilizzare il graco precedente
KFa/Fr < 0.47 f3 = 0.06
f3 = 1.78

Fig. 20. Determinazione dei fattori di carico combinato f3 e f2.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 59


ENGINEERING

60 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


LUBRIFICAZIONE

LUBRIFICAZIONE
Per contribuire a mantenere le
propriet anti-attrito di un cuscinetto,
necessaria la sua lubricazione per:

t Ridurre al minimo la resistenza


al rotolamento causata dalla
deformazione degli elementi rotanti
e delle piste sotto carico separando le
superci a contatto.

t Ridurre al minimo lattrito di scorrimento fra


elementi volventi, piste e gabbia.

t Dissipare il calore (con la lubricazione a olio).

t Proteggere il cuscinetto dalla corrosione e, in caso di


lubricazione con grasso, dallingresso di contaminanti.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 61


LUBRIFICAZIONE

LUBRIFICAZIONE
L'ampia gamma di tipi di cuscinetti e di condizioni operative I metodi di lubricazione pi comuni sono:
preclude ogni possibilit di fornire dichiarazioni o linee guida
semplici ed esaustive per la scelta del giusto lubricante. A livello t Bagno dolio. Lalloggiamento comprende una coppa
contenente lolio lubricante attraverso la quale passano gli
di progettazione, la prima considerazione riguarda la scelta fra
elementi rotanti del cuscinetto. Generalmente, il livello dellolio
olio o grasso a seconda dell'applicazione in oggetto. I vantaggi
non deve essere superiore al punto centrale dellelemento
nellutilizzo di olio e grasso sono illustrati nella tabella seguente.
rotante posto pi in basso. Se la velocit elevata, bene
Lolio devessere usato in caso di necessit di dissipare il calore
utilizzare livelli dolio pi bassi onde ridurne lo sbattimento.
del cuscinetto. Esso inoltre la scelta migliore per le applicazioni
Per mantenere il livello dolio adeguato si utilizzano sistemi
a velocit particolarmente elevata.
specici o scarichi di controllo con livello troppo pieno.
TABELLA 38. VANTAGGI DI OLIO E GRASSO
t Sistema di circolazione forzata. Questo sistema presenta
Olio Grasso diversi vantaggi:
Semplica il design delle tenute
Dissipa il calore dei cuscinetti
e agisce come un sigillante t Eroga la quantit dolio adeguata sia per il
Permette la pre-lubricazione raffreddamento che per la lubricazione.
Rimuove umidit e particolato di cuscinetti con tenute o con
schermi t Consente di misurare la quantit dolio erogata a ogni
Lubricazione semplice da Generalmente richiede una cuscinetto.
controllare lubricazione meno frequente
t Consente di rimuovere contaminanti e umidit dal
cuscinetto mediante un usso costante.
Conformit alla direttiva europea REACH
t idoneo anche in applicazioni che prevedano
I lubricanti, i grassi e i prodotti analoghi commercializzati da linstallazione di diversi tipi di cuscinetti.
Timken in contenitori o sistemi di erogazione sono soggetti alla
t Sfrutta un serbatoio di grandi dimensioni, il che riduce
direttiva europea REACH (Registrazione, Valutazione, Autorizzazione il deterioramento precoce del lubricante. La maggior
e Restrizione delle Sostanze Chimiche). Nei Paesi dellUnione durata del lubricante consente un risparmio sui costi.
Europea, Timken pu importare, commercializzare e fornire soltanto t Permette di integrare dispositivi di ltraggio dellolio.
lubricanti e grassi registrati presso l'ECHA (Agenzia Europea per le
t E possibile lerogazione di lubricante ove
Sostanze Chimiche). Per ulteriori informazioni, rivolgetevi al vostro necessaria.- Un tipico sistema a circolazione forzata
tecnico Timken di riferimento. dellolio consiste in un serbatoio dolio, una pompa,
alcuni tubi e un ltro. Pu essere necessario utilizzare
LUBRIFICAZIONE CON OLIO uno scambiatore di calore.
Gli oli utilizzati per la lubricazione dei cuscinetti devono essere
oli minerali di alta qualit oppure oli sintetici con propriet t Lubricazione con olio nebulizzato. I sistemi di lubricazione
a nebbia dolio o quelli aria-olio si utilizzano nelle applicazioni
analoghe. La selezione della tipologia adeguata di olio dipende
ad alta velocit e a funzionamento continuo. Questi sistemi
dalla velocit, dal carico, dalla temperatura di esercizio e dal
consentono il rigoroso controllo della quantit di lubricante
metodo di lubricazione del cuscinetto. Di seguito sono indicati
erogata ai cuscinetti. Lolio pu essere misurato, atomizzato
ulteriori vantaggi della lubricazione con olio rispetto a quelli
e miscelato con aria compressa, oppure estratto da un
illustrati in precedenza:
serbatoio sfruttando leffetto Venturi. In ogni caso, laria
t Lolio un lubricante migliore in presenza di velocit o viene ltrata e pressurizzata in modo da garantire ladeguata
temperature elevate. Pu essere raffreddato per contribuire lubricazione dei cuscinetti. Il controllo di questo tipo di
a ridurre la temperatura del cuscinetto. sistema di lubricazione avviene mediante monitoraggio
t Gestire e controllare la quantit di lubricante che delle temperature di esercizio dei cuscinetti da lubricare. Il
raggiunge il cuscinetto pi semplice, ma pi difcile continuo passaggio di aria pressurizzata e olio attraverso le
mantenere il lubricante allinterno del cuscinetto. Le tenute, anche a labirinto, del sistema, impedisce lingresso di
perdite di lubricante possono essere maggiori rispetto alla contaminanti dallesterno.
lubricazione con grasso. Il corretto funzionamento di questo tipo di sistema si basa
t Lolio pu essere introdotto allinterno del cuscinetto in sui seguenti fattori:
molti modi, ad esempio per gocciolamento, mediante uno t Corretto posizionamento degli ugelli di ingresso del
stoppino, mediante sistemi di circolazione forzata, con un lubricante in base ai cuscinetti da lubricare.
bagno dolio o sistemi aria- olio. possibile utilizzare un t Prevenzione degli eccessivi cali di pressione e perdite
metodo diverso a seconda dell'applicazione. di portata del sistema.
t Esistenza del corretto rapporto fra pressione dellaria
t Nei sistemi a ricircolo forzato, possibile mantenere l'olio e quantit dolio a seconda dellapplicazione, controllo
pulito pi facilmente. delle temperature dei due componenti della miscela.
t Corretto scarico della miscela nebulizzata di aria e olio
in seguito alla lubricazione.

62 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


LUBRIFICAZIONE

Onde garantire la lubricazione dei cuscinetti evitando VISCOSIT


possibili danni agli elementi volventi ed agli anelli,
La scelta della viscosit dellolio per qualsiasi applicazione con
essenziale che i sistemi di nebulizzazione dellolio restino
cuscinetti richiede la considerazione di diversi fattori: carico,
accesi per alcuni minuti prima dellavvio dellapparecchia
velocit, registrazione del cuscinetto, tipo di olio e fattori
tura.Limportanza della lubricazione dei cuscinetti prima
ambientali.La viscosit dellolio inversamente proporzionale
dellavvio non pu essere sottovalutata.Essa ha inoltre
alla temperatura; pertanto sempre necessario accompagnare
grande importanza per le apparecchiature rimaste inattive
il valore di viscosit alla temperatura alla quale stato rilevato.
a lungo.
Gli oli a viscosit elevata si utilizzano nelle applicazioni a velocit
Sono disponibili sul mercato diversi tipi di oli lubricanti per ridotta o a temperatura ambiente elevata.Gli oli a bassa viscosit
svariati settori: automobilistico, industriale, aeronautico e per altri si utilizzano nelle applicazioni ad alta velocit o a temperatura
usi. Gli oli sono suddivisi in minerali (ottenuti dalla rafnazione del ambiente ridotta.
petrolio greggio) o sintetici (prodotti mediante sintesi chimica). Esistono diverse classicazioni degli oli in base al loro grado
di viscosit.La pi nota la classicazione degli oli per motori
OLI MINERALI e ingranaggi della Society of Automotive Engineers (SAE).
La American Society for Testing and Materials (ASTM) e la
Gli oli minerali sono costituiti da un idrocarburo derivato dal
International Organization for Standardization (ISO) hanno
petrolio greggio, con laggiunta di additivi per migliorarne alcune
adottato gradi di viscosit standard per i uidi industriali.La g.21
propriet. Essi sono utilizzati per la lubricazione della maggior
paragona il sistema di classicazione ISO/ASTM col sistema SAE
parte delle applicazioni con cuscinetti.
ad una temperatura di 40 C (104 F).
OLI SINTETICI
Gli oli sintetici si articolano in unampia gamma di categorie CONFRONTO TRA I SISTEMI DI CLASSIFICAZIONE DELLA
e possono contenere polialfaolefine, siliconi, poliglicoli e VISCOSIT
alcuni esteri.In generale, gli oli sintetici sono meno soggetti a Comparazione dei sistemi di
10000
2000 classicazione della viscosit
ossidazione e possono operare a temperature molto elevate o 7500
1500 1500
molto basse.Le propriet siche, fra cui i coefcienti pressione- 5000
1000 1000 250 min. 4000
viscosit, tendono a variare a seconda dei tipi dolio.Si 800
680 3000
raccomanda pertanto la massima attenzione in fase di selezione. 600
140
460 2000

Viscosit in secondi Saybolt universali (SUS) a 38 C (100 F)


400
Viscosit cinematica in Centistokes (cSt) a 40 C (104 F)

Le polialfaolefine (PAO) hanno una composizione chimica 300 320 1500


idrocarburica analoga a quella degli oli minerali, sia in termini di 220 90 1000
200 50
struttura che di coefcienti pressione-viscosit.Di conseguenza, 150 150 700
40 85W min.
le PAO sono spesso utilizzate nella lubricazione dei cuscinetti 100 100
500
30 400
operanti a temperature estreme (elevate o ridotte) o nelle 80
68 300
60 80W min.
applicazioni che richiedono una maggior durata del lubricante.
46 20 200
40
Gli oli a base di siliconi, esteri e poliglicoli hanno una composizione 30 32 150
10W min. 70W min.
chimica a prevalenza dossigeno che differisce in maniera 20 22
5W min.
100
SAE Oli per
sostanziale da quella degli oli minerali e dagli oli a base di PAO. 15 15 SAE ingranaggi 75

Questa differenza ha un profondo effetto sulle loro propriet 10 10


Oli motore 60
8
siche, con coefcienti pressione-viscosit che possono risultare 7
50
6
inferiori rispetto a quelli degli oli minerali e a base di PAO.Ci 5 40
4
signica che, alla medesima temperature desercizio, questi tipi 3 3
35
di oli sintetici creano di fatto un lm elastoidrodinamico (EHD) di 2 33
2
spessore minore rispetto a un olio minerale o a base di PAO di pari Grado di
viscosit ISO/ASTM
viscosit.Questa riduzione dello spessore del lm di lubricante
pu ridurre la durata a fatica del cuscinetto e aumentarne lusura.
Fig. 21. Comparazione dei gradi ISO/ASTM (ISO 3448/ASTM D2442)
e dei gradi SAE (SAE J 300-80 per gli oli motore, SAE J 306-81 per
gli oli per assali e cambi manuali).

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 63


LUBRIFICAZIONE

Il sistema di determinazione del grado di viscosit ASTM/ISO Olio lubricante anti-ossidazione e antiruggine
illustrato di seguito. per uso generico
SISTEMA ISO DI CLASSIFICAZIONE DELLA VISCOSITA Gli oli lubricanti anti-ossidazione e antiruggine per uso generico
500000 sono i lubrificanti industriali pi diffusi.Si utilizzano per la
Sistema di classicazione della
100000 viscosit ISO/ASTM
200000
lubricazione dei cuscinetti Timken in tutti i tipi di applicazioni
Per lubricanti uidi industriali
20000 ISO 3448
ASTM D2422
50000 industriali che non presentino condizioni particolari.
5000
Indice di viscosit 90 10000
1000 5000 TABELLA 39. PROPRIET DEGLI OLI LUBRIFICANTI PER USO
500 2000 GENERICO CON CARATTERISTICHE ANTI-OSSIDAZIONE E
200 1000 ANTIRUGGINE

Viscosit, secondi Saybolt universali (SUS)


Viscosit cinematica, Centistokes (cSt)

100 500
Propriet
50
ISO VG 200 Caratteristiche Olio minerale rafnato con solvente ad elevato indice
20 680 100 base di viscosit
460
320 75 Additivi Anti-corrosione e anti-ossidazione
10 220 Indice di viscosit 80 min.
Designazioni gradi ISO/ASTM 150 50
Grado di viscosit Intervallo di 100 Punto di -10 C max. (14 F)
ISO/ASTM viscosit in cSt 68
5.00 (mm2/s) a 40 C(1) scorrimento
46 40
4.00
1500 1350-1650 Gradi di viscosit ISO/ASTM, da 32 a 220
1000 900-1100 32
3.00 680 612-748
460 414-506 35
320 288-352
33
Alcune applicazioni a velocit ridotta e/o a temperature ambiente
2.00 220 198-242
150
100
135-165
90-110 elevate richiedono i maggiori gradi di viscosit. Le applicazioni
68 61-75
1.50 46
32
41-51
29-35
ad alta velocit e/o a temperature ridotte richiedono i minori
22 20-24
(1)Arrotondato al numero intero pi gradi di viscosit.
prossimo
1.00
0 50 100 150
Temperatura in gradi Celsius
Olio industriale per ingranaggi con aggiunta di addi-
20 60 100 140 180 220 260 300 tivi EP per estreme pressioni.
210
Gli oli per ingranaggi con additivi EP per estreme pressioni, si
Fig. 22. Sistema di classicazione della viscosit per
oli industriali. utilizzano per lubricare i cuscinetti Timken nella maggior parte
delle apparecchiature industriali pesanti. Sono in grado di resistere
a carichi d'urto eccezionali, comuni in queste apparecchiature.
OLI GENERALMENTE UTILIZZATI PER LA
LUBRIFICAZIONE DI CUSCINETTI TABELLA 40. PROPRIET CONSIGLIATE PER GLI OLI EP
(ESTREME PRESSIONI) INDUSTRIALI PER INGRANAGGI
Questa sezione elenca le propriet e le caratteristiche dei Propriet
lubrificanti generalmente utilizzati nelle applicazioni con Caratteristiche Olio minerale rafnato con solvente ad elevato indice
cuscinetti a rulli.Queste caratteristiche generali sono state base di viscosit
Additivi Anti-corrosione e anti-ossidazione
rilevate in seguito a prestazioni positive prolungate nel tempo in Additivo per pressioni estreme (EP)(1) - 15,8 kg
queste applicazioni. (35 libbre) min.
Indice di viscosit 80 min.
Punto di -10 C max. (14 F)
scorrimento
Gradi di viscosit ISO/ASTM 100, 150, 220, 320, 460
(1) ASTM D 2782

Gli oli industriali EP (estreme pressioni) per ingranaggi devono


essere composti da una base di olio altamente rafnato e da
inibitori e additivi adeguati. Non devono inoltre contenere materiali
corrosivi o abrasivi per i cuscinetti. Gli inibitori devono fornire
una protezione a lungo termine dallossidazione e proteggere il
cuscinetto dalla corrosione in presenza di umidit. Essi devono
inoltre resistere alla formazione di schiuma in servizio e avere
buone propriet di separazione dallacqua. Un additivo EP in
grado di prevenire abrasioni anche in condizioni di lubricazione
al limite. Vi unampia gamma di gradi di viscosit. Le applicazioni
a temperature elevate e/o velocit ridotte richiedono generalmente
lutilizzo di lubricanti con alto grado viscosit. Le applicazioni a
temperature ridotte e/o velocit elevate richiedono invece luso di
lubricanti con gradi di viscosit pi bassi.

64 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


LUBRIFICAZIONE

LUBRIFICAZIONE A GRASSO
La lubrificazione con grasso generalmente idonea alle Luso della poliurea come addensante per uidi lubricanti
applicazioni con velocit da basse a moderate e temperature una delle principali innovazioni nello sviluppo di lubricanti da
operative rientranti nei limiti relativi al grasso. Non esiste un oltre 30 anni. Le prestazioni dei grassi a base di poliurea sono
vero grasso universale per cuscinetti. Ogni grasso ha propriet eccellenti in una vasta gamma di applicazioni per cuscinetti.
e caratteristiche assai speciche. Essi sono stati generalmente accettati, in tempi relativamente
I grassi sono costituiti da un olio base, da un agente addensante recenti, come lubricanti da utilizzare per cuscinetti a sfere
e da diversi additivi. Generalmente, i grassi per cuscinetti sono preingrassati allorigine.
composti da un olio base di tipo minerale, addensato con un
sapone metallico no a raggiungere la consistenza desiderata. BASSE TEMPERATURE
Di recente stato introdotto lutilizzo di oli base sintetici insieme La coppia di primo distacco dei cuscinetti lubrificati con
a addensanti sia organici che inorganici. La tabella 41 sintetizza grasso che operano a basse temperature pu essere cruciale.
la composizione grassi lubricanti maggiormente utilizzati. Alcuni grassi possono operare adeguatamente no a quando il
TABELLA 41. COMPOSIZIONE DEI GRASSI cuscinetto in funzione, ma la resistenza al movimento iniziale
grasso pu essere eccessiva. In alcune macchine di dimensioni
Olio base + agenti addensanti + additivi =
lubricante ridotte, lavvio pu addirittura risultare impossibile in presenza
Olio minerale Saponi e saponi complessi Inibitori della di temperature molto basse. In tali circostanze operative
(litio, alluminio, bario, ruggine
Idrocarburi generalmente richiesto lutilizzo di grassi con propriet adeguate
calcio) Coloranti
sintetici
Microgel (argilla) senza
per luso a basse temperature.
Esteri Agenti adesivi
sapone (inorganico),
Olio Disattivanti I grassi sintetici risultano vantaggiosi in presenza di ampi intervalli
nerofumo, silice in gel,
peruorinato metallici di temperatura di esercizio. I grassi sintetici consentono di
PTFE
Inibitori
Silicone Composti poliureici senza
dellossidazione
ottenere una coppia di primo distacco e di funzionamento ridotta,
sapone (organici)
EP anti-usura a temperature no ai -73 C (-100 F).In alcuni casi, questi grassi
dimostrano prestazioni migliori rispetto agli oli.
I grassi a base di calcio e di alluminio hanno unottima resistenza
Un fattore importante riguardante i grassi lubricanti il fatto che
allacqua e sono utilizzati nelle applicazioni industriali in cui
la coppia di primo distacco non dipende necessariamente dalla
lingresso dacqua nel sistema cuscinetti rappresenta un
consistenza o dalle propriet di scorrimento del grasso. Essa
problema. I grassi a base di litio sono polivalenti e utilizzati in
dipende maggiormente dalle propriet reologiche del grasso e
applicazioni industriali e cuscinetti per ruote.
si valuta in maniera migliore con lesperienza specica relativa
Gli oli base sintetici come quelli a base di esteri, esteri organici e allapplicazione che si sta analizzando.
siliconci, utilizzati con addensanti convenzionali e additivi, hanno
in genere la possibilit di operare a temperature di esercizio
ALTE TEMPERATURE
massime superiori rispetto ai grassi a base di oli minerali. I grassi
sintetici possono operare a temperature dai -73 C (-100 F) ai Il limite di temperatura massima dei grassi dipende generalmente
288 C (550 F). dalla stabilit termica e allossidazione del uido e dallefcacia
degli inibitori dellossidazione. Gli intervalli di temperatura
Di seguito sono illustrate le caratteristiche generali degli
dei grassi sono definiti sia dal punto di gocciolamento
addensanti comunemente utilizzati con gli oli base minerali.
delladdensante che dalla composizione dellolio base. La tabella
43 mostra gli intervalli di temperatura di diversi oli base utilizzati
TABELLA 42. CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI ADDENSANTI nella formulazione di grassi.
UTILIZZATI CON OLI BASE MINERALI
Come regola generale, sviluppata in anni di prove su cuscinetti
Punto di Temperatura
gocciolamento massima Tipica lubricati con grasso, la durata di questultimo si dimezza per
Addensante tipico Resistenza ogni aumento di temperatura pari a 10 C (50 F).Ad esempio, se
allacqua
C F C F un determinato grasso offre 2.000 ore di durata a 90 C (194 F),
Sapone di litio 193 380 121 250 Buona aumentando la temperatura a 100 C (212 F) la durata del grasso
Litio complesso 260+ 500+ 149 300 Buona sar ridotta a 1.000 ore. Al contrario, abbassando la temperatura
Alluminio complesso 249 480 149 300 Eccellente a 80 C (176 F) il grasso durer 4.000 ore.
Sulfonato di calcio 299 570 177 350 Eccellente
Poliurea 260 500 149 300 Buona

L'uso degli addensanti indicati nella tabella 42, con idrocarburi


sintetici o oli base contenenti esteri, aumenta la temperatura
massima di esercizio di circa 10 C (50 F).

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 65


LUBRIFICAZIONE

Fattori quali la stabilit termica, la resistenza allossidazione e Presenza di acqua


i limiti di temperatura devono essere presi in considerazione
Acqua e umidit possono rivelarsi particolarmente dannose per i
nella scelta dei grassi per applicazioni ad alte temperature.
cuscinetti. I grassi lubricanti possono proteggere il cuscinetto da
Nelle applicazioni con cuscinetti lubricati a vita, o comunque
questo tipo di contaminazione. Alcuni grassi, come quelli a base di
non rilubricabili, sono necessari grassi a base di oli minerali
calcio e alluminio complesso, sono altamente resistenti allacqua.
altamente rafnati o uidi sintetici chimicamente stabili, onde
garantire il corretto funzionamento a temperature superiori ai I grassi contenenti saponi di sodio sono solubili in acqua, pertanto
121 C (250 F). non devono essere utilizzati in applicazioni che ne prevedano la
presenza.
TABELLA 43. INTERVALLI DI TEMPERATURA DEGLI OLI BASE
UTILIZZATI NEI GRASSI LUBRIFICANTI Lacqua disciolta o sospesa negli oli lubricanti pu esercitare
un effetto negativo sulla durata a fatica del cuscinetto. Lacqua
pu infatti causare la corrosione del cuscinetto, riducendone di
Olio minerale conseguenza la durata a fatica. Il meccanismo esatto per il quale
lacqua riduce la durata a fatica non stato ancora pienamente
Esteri compreso. Secondo quanto noto, lacqua penetra nelle
microfratture degli anelli dei cuscinetti, provocate dagli stress
Idrocarburi
sintetici ciclici ripetuti. Questo comporta la corrosione e linfragilimento
delle microfratture, riducendo il tempo che esse impiegano per
Silicone
propagarsi no a raggiungere le dimensioni di una scheggiatura
inaccettabile.
Peruoroalchil
polietere
I uidi a base dacqua, come i glicoli e le emulsioni, causano
anchessi la riduzione della durata a fatica del cuscinetto.
-73 C -18 C 38 C 93 C 149 C 204 C 260 C 316 C Nonostante lacqua in questa forma sia diversa dallacqua come
-100 F -0 F 100 F 200 F 300 F 400 F 500 F 600 F contaminante, i risultati supportano le precedenti affermazioni
Intervallo di temperatura concernenti i lubricanti contaminati con acqua.

CONTAMINAZIONE SELEZIONE DEI GRASSI


Particelle abrasive Luso corretto del grasso per cuscinetti dipende dalle propriet
Quando i cuscinetti a rulli operano in un ambiente ideale, la sico-chimiche del lubricante, oltre che dallapplicazione e
principale causa di danneggiamento riconducibile alla fatica dalle condizioni ambientali. La scelta del grasso ideale per un
ciclica delle superci a contatto. Tuttavia, lingresso di particelle determinato cuscinetto in condizioni di servizio speciche risulta
contaminanti allinterno del cuscinetto pu provocare danni quali spesso difcile. Si consiglia pertanto di rivolgersi al proprio
abrasioni ed ammaccature, che possono ridurne la durata. fornitore di lubricanti o al costruttore dellapparecchiatura per
ottenere informazioni sui requisiti specici dellapplicazione in
Quando la sporcizia presente nellambiente o i detriti da usura
termini di lubricazione. Inoltre, il vostro tecnico Timken potr
metallica dei componenti dellapplicazione contaminano il
fornirvi linee guida generiche relative alla lubricazione di ogni
lubricante, lusura pu diventare la causa predominante di
tipo di applicazione nella quale si preveda lutilizzo dei nostri
danneggiamento dei cuscinetti. Se lusura dei cuscinetti diventa
cuscinetti.
importante, si vericano variazioni critiche delle dimensioni
del cuscinetto, che possono influire negativamente sul Il grasso devessere selezionato con particolare attenzione
funzionamento dello stesso. alla sua consistenza, ed anche in funzione della temperatura di
esercizio.Esso non deve presentare addensamento, separazione
I cuscinetti operanti con un lubricante contaminato presentano
dellolio, formazione di acidi o indurimento a tale temperatura,
un tasso iniziale di usura pi elevato rispetto ai cuscinetti operanti
ma devessere uniforme, non broso e completamente privo di
con un lubricante non contaminato. Fermando lingresso di
principi chimici attivi.Il suo punto di gocciolamento dovr essere
sostanze contaminanti, il tasso di usura diminuisce rapidamente.
considerevolmente superiore alla temperatura di esercizio.
Le particelle contaminanti sono normalmente di dimensioni
ridotte, quindi in grado di penetrare fra le piste di rotolamento
del cuscinetto durante il normale funzionamento.

66 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


LUBRIFICAZIONE

I grassi lubricanti Timken per applicazioni speciche sono stati sviluppati valorizzando le nostre competenze
tribologiche in materia di cuscinetti volventi, valutando le conseguenze sulle prestazioni complessive di sistema. I
lubricanti Timken consentono il funzionamento efciente di cuscinetti e componenti correlati in applicazioni industriali
complesse. Gli additivi EP e quelli per le alte temperature, quelli anti-usura e quelli resistenti allacqua forniscono
unulteriore protezione nelle condizioni pi critiche. La tabella 23 offre una panoramica dei grassi Timken disponibili
per le applicazioni generiche. Contattate il vostro tecnico Timken per ricevere una pubblicazione pi dettagliata sulle
soluzioni Timken per la lubricazione.
TABELLA 44. GUIDA ALLA SELEZIONE DEI GRASSI LUBRIFICANTI

AMBIENTE APPLICAZIONE

Usura elevata * Carichi moderati Agricoltura * Bussole/Giunti sferici


Grasso industriale universale
Velocit moderate Cuscinetti per ruote di autocarri e vetture,
Timken Premium
Temperature moderate Industria pesante

Temperature estremamente elevate Agricoltura/Estrazione mineraria * Produzione di


Carichi pesanti cemento * Applicazioni edilizie/fuoristrada * Cave
Grasso Timken per macchine da cantiere,
Elevata usura da scorrimento attrito radente di pietra * Macchine per movimento terra
veicoli industriali e utilizzati in agricoltura.
Ambienti con presenza di contaminanti Apparecchiature per veicoli * Industria pesante
7FMPDJUSJEPUUFt6SUJ Perni sterzo/alberi scanalati

Umidit e condizioni corrosive


Applicazioni in ambienti normali Supporti per carichi leggeri
Velocit da moderate a elevate Pulegge folli * Nastri trasportatori per forni
Temperature moderate Grasso Timken per supporti con cuscinetti Motori elettrici * Ventilatori * Pompe
Carichi leggeri Alternatori * Generatori
Moderata presenza dacqua

Sostanze corrosive * Temperature Laminatoi per alluminio * Cartiere


estremamente elevate * Carichi pesanti * Umidit Grasso Timken per laminatoi Laminatoi per acciaio * Impianti offshore
Velocit da basse a moderate Impianti per la produzione di energia

Contatto accidentale con alimenti


Temperature elevate e ridotte Industria alimentare e produzione di bevande
Grasso Timken per alimenti
Velocit da moderate a elevate Industria farmaceutica
Carichi medi

Temperature estremamente basse ed alte Cuscinetti per il settore eolico


Carichi pesanti Macchine per cartiere
Sostanze corrosive Grasso Timken sintetico industriale Industria pesante generica
Velocit da basse a moderate Applicazioni nautiche
Sistemi centralizzati a grasso

Velocit moderate Applicazioni industriali generiche


Carichi da leggeri a moderati Perni e bussole * Rulli portanti
Grasso Timken multi-uso al litio
Temperature moderate Pompe idrauliche
Moderata presenza dacqua Cuscinetti a strisciamento e volventi

Questa guida alla selezione non intende sostituire le speciche fornite dal costruttore dellapparecchiatura, il quale responsabile delle prestazioni della stessa.

Molte applicazioni con cuscinetti richiedono lubricanti con propriet speciche


o lubricanti formulati appositamente per determinati utilizzi. Fra le caratteristiche
richieste gurano:
t Resistenza allossidazione da attrito (corrosione t
Funzionamento silenzioso.
da sfregamento). t
Presenza di spazio e/o vuoto.
t Resistenza a sostanze chimiche e solventi. t
Conduttivit elettrica.
t Contatto con alimenti.
Per ottenere assistenza nella selezione di lubricanti con tali requisiti, consultate il
vostro tecnico Timken.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 67


LUBRIFICAZIONE

LINEE GUIDA PER LUSO DI GRASSI


importante usare la quantit di grasso adeguata allapplicazione.
Nelle tipiche applicazioni industriali, il volume libero del
cuscinetto deve essere riempito no a circa un terzo o la met. Un
quantitativo minore di grasso pu determinare una lubricazione
insufciente, mentre una quantit eccessiva pu causare lo
sbattimento del lubricante. Entrambe le condizioni possono
determinare un aumento della temperatura desercizio dei
cuscinetti. La viscosit del grasso diminuisce allinnalzarsi della
temperatura ed il lm di grasso si assottiglia di conseguenza. Fig. 23. Il riempimento con Fig. 24. Riempitore meccanico
Questo fenomeno pu ridurre leffetto lubricante e provocare grasso pu essere facilmente per grassi.
effettuato anche a mano.
notevoli perdite di grasso dal cuscinetto. I componenti del grasso
possono inoltre separarsi, con conseguente annullamento totale
delle propriet lubricanti. Col deterioramento del grasso, la Metodi di applicazione del grasso
coppia del cuscinetto aumenta. Una quantit eccessiva di grasso
Nella lubricazione dei cuscinetti, in genere, il grasso pi
ne causa lo sbattimento e pu provocare laumento della coppia,
semplice da utilizzare rispetto allolio. Per operare in efcienza,
dovuto alla resistenza esercitata dal grasso.
la maggior parte dei cuscinetti inizialmente lubricati a grasso,
Per ottenere i migliori risultati, lo spazio presente nellalloggiamento richiedono una rilubricazione periodica.
deve consentire lespulsione del grasso in eccesso dal cuscinetto.
Il grasso devessere applicato allinterno del cuscinetto in modo
Tuttavia, altrettanto importante che il grasso aderisca al
che penetri fra gli elementi volventi (rulli o sfere).Nei cuscinetti
cuscinetto proteggendolo. In presenza di ampi spazi vuoti fra
a rulli conici, linserimento del grasso dallestremit pi larga a
i cuscinetti, si raccomanda lutilizzo di appositi schermi onde
quella pi stretta ne garantisce la corretta distribuzione.
evitare che il grasso migri dalla zona dei cuscinetti.
Il grasso pu essere facilmente applicato manualmente ai
Gli alloggiamenti possono essere completamente riempiti di
cuscinetti di piccole e medie dimensioni (g. 23). Nel caso in cui
grasso soltanto nelle applicazioni a bassa velocit.Questo metodo
i cuscinetti necessitino di un reingrassaggio frequente, fornire
di lubricazione una garanzia contro lingresso di corpi estranei
al reparto un riempitore meccanico a pressione pu rivelarsi la
nei casi in cui le tenute non possano escludere adeguatamente
scelta adeguata (g. 24). Indipendentemente dal metodo adottato,
contaminanti o umidit.
dopo il riempimento del cuscinetto, una piccola quantit di grasso
Per proteggere i cuscinetti durante i periodi di fermo, spesso devessere distribuita sulla parte esterna dei rulli o delle sfere.
consigliabile riempire gli alloggiamenti con il grasso. Prima
Le due considerazioni principali che determinano lintervallo di
di riavviare la macchina, rimuovere il grasso in eccesso e
rilubricazione sono la temperatura di esercizio e lefcienza
ripristinare il livello adeguato.
delle tenute. Le applicazioni con temperature di esercizio elevate
Le applicazioni che utilizzano la lubricazione a grasso devono richiedono spesso una rilubrificazione pi frequente. Meno
prevedere un ingrassatore ed uno sato alle estremit opposte efcienti sono le tenute, maggiore la perdita di grasso, pertanto
dellalloggiamento, vicini alla sommit di questultimo. inoltre i cuscinetti devono essere rilubricati pi frequentemente.
necessario collocare un tappo di scarico accanto al fondo
Il grasso devessere aggiunto ogni qualvolta la quantit presente
dellalloggiamento, onde consentire lespulsione del grasso
nel cuscinetto risulti insufficiente. Inoltre, esso devessere
esausto.
sostituito quando le sue propriet di lubrificante risultino
I cuscinetti devono essere rilubricati a intervalli regolari per ridotte dalla contaminazione, dalle temperature elevate, dalla
prevenire possibili danni. La determinazione degli intervalli di presenza dacqua, dallossidazione o da altri fattori. Per ulteriori
lubricazione una questione complessa. Se non sono disponibili informazioni sui cicli di reingrassaggio adeguati, consultate il
pratiche di stabilimento o esperienze relative ad altre applicazioni costruttore dellapparecchiatura o il vostro tecnico Timken.
simili, contattate il vostro fornitore di lubricanti.
Timken offre una gamma di lubrificanti che consentono il
funzionamento efciente di cuscinetti e componenti correlati
in applicazioni industriali complesse. Gli additivi per le alte
temperature, quelli anti-usura e quelli resistenti allacqua offrono
unulteriore protezione negli ambienti pi critici. Timken offre
inoltre una linea di lubricatori automatici a singolo e multiplo
punto diniezione che semplicano lerogazione di grasso.

68 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


LUBRIFICAZIONE

Cuscinetti prelubricati CONSISTENZA


I cuscinetti prelubricati provvisti di schermi e tenute si utilizzano I grassi possono avere diversi gradi di consistenza: esistono
con buoni risultati nelle applicazioni in cui: grassi semiuidi, appena pi densi di un olio viscoso, e grassi
solidi, di durezza simile al legno dolce.
t Il grasso pu danneggiare altre parti del meccanismo.
t Le limitazioni in termini di costi e spazi precludono luso di La consistenza si misura con il penetrometro, strumento costituito
un alloggiamento riempito con grasso. da un cono di peso determinato che viene lasciato cadere nel
t Gli alloggiamenti non possono essere mantenuti liberi da grasso. Il livello di penetrazione del cono (misurato in decimi
sporcizia, polveri, acqua o altri contaminanti. di millimetro per un arco di tempo specico) il coefciente di
t La rilubricazione non possibile o potrebbe pregiudicare penetrazione.
le prestazioni dell'apparecchiatura.
Di seguito viene illustrata la classicazione dei grassi del National
I cuscinetti prelubricati sono pre-riempiti con grassi stabili sia Lubricating Grease Institute (NLGI):
chimicamente che meccanicamente e hanno dimostrato di avere
una lunga durata nei cuscinetti volventi. I grassi vengono ltrati
pi volte per rimuovere tutti i materiali dannosi potenzialmente TABELLA 45. CLASSIFICAZIONI NLGI
presenti, nonch accuratamente misurati, cos da erogarne la Gradi NLGI per grassi Coefciente di penetrazione
giusta quantit allinterno di ogni cuscinetto. 0 355-385
1 310-340
2 265-295
3 220-250
4 175-205
5 130-160
6 85-115

La consistenza del grasso non immutabile: infatti, il grasso


diventa pi morbido se viene, per cos dire, lavorato. In
laboratorio, la lavorazione avviene facendo passare per pi
volte il grasso, presente in un contenitore chiuso, attraverso una
piastra forata al centro.Questa lavorazione non paragonabile
alla brusca frammentazione che avviene allinterno del cuscinetto
e non rispecchia necessariamente le prestazioni effettive.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 69


LUBRIFICAZIONE

TABELLA 46. TABELLA DI COMPATIBILIT DEI GRASSI

Argilla Non-sapone
Ba complesso
= Scelta migliore

Ca complesso
Al complesso

Li complesso
12-idrossi Ca

Ca Sulfonato

Poliurea S S
12-idrossi Li
Ca Stearato

Li Stearato
= Compatibile

Poliurea
= Bassa compatibilit
= Incompatibile

Alluminio complesso

Timken per alimenti

Bario complesso

Stearato di Calcio

12-idrossi Calcio

Calcio complesso

Sulfonato di Calcio

Timken Premium Mill (per laminatoi)


Timken Heavy Duty Moly (per
applicazioni pesanti)

Argilla Non-sapone

Stearato di Litio

12-idrossi Litio

Litio complesso

Poliurea convenzionale

Poliurea S S (resistente alla


frammentazione)

Timken Multi-Use (multiuso)

Timken All-Purpose (universale)


Timken sintetico

Timken Pillow Block (per supporti)

ATTENZIONE
La miscelazione di grassi pu
determinare una lubricazione
inadeguata dei cuscinetti. Attenersi
sempre alle istruzioni del fornitore
dellapparecchiatura relative alla
lubricazione .

70 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI AENGINEERING
RULLI CONICI
MONTAGGIO, ACCOPPIAMENTI E REGISTRAZIONE

CUSCINETTI A RULLI CONICI


Timken offre la linea di cuscinetti a rulli conici pi completa
al mondo. I cuscinetti a rulli conici sono composti da quattro
componenti interdipendenti: il cono (anello interno), la coppa
(anello esterno), i rulli conici (gli elementi volventi) e la gabbia
(dispositivo di contenimento per i rulli). I cuscinetti a rulli conici
sono specicamente studiati per sostenere carichi sia assiali che
radiali nelle loro diverse combinazioni. Pi inclinato l'angolo
della coppa, maggiore la capacit del cuscinetto di supportare
carichi assiali.

t Dimensioni: diametro dell'alesaggio da 8 mm


(0,315 pollici) a 3000 mm (118 pollici) di diametro esterno.

t Settori d'impiego: aerospaziale, agricoltura, automobilistico,


autocarri pesanti, produzione di cemento, lavorazione degli
inerti, industria del carbone, petrolio e gas, edilizia, trasmissioni a
ingranaggi, macchine utensili, estrazione mineraria, produzione della
carta, settore siderurgico e produzione dei metalli, settore ferroviario
viario e
produzione di energia eolica, e molti altri.

t Caratteristiche: disponibili in congurazione a singola la, a doppia


ppia la o a quattro le di
rulli. Consultare il sito all'indirizzo www.timken.com per informazioni
i i sulle
ll congurazioni
i ia
quattro le. Sono disponibili congurazioni personalizzate su richiesta.

t Vantaggi: prestazioni migliorate per le applicazioni pi esigenti.


Tipologie dei cuscinetti Tipologie dei cuscinetti
radiali a rulli conici ....................... 72 reggispinta a rulli conici ............ 608
Singola la di rulli TTHD ......................................... 609
TS ......................................... 87 TTHDFL ...................................... 610
IsoClass ............................ 339 TTVS ......................................... 612
TSF ..................................... 351 TTSP ......................................... 613
TSL ..................................... 409 TTC, TTCS, TCL ........................ 616
Doppia Fila di rulli Componenti ausiliari ................... 619
TDO .................................... 413
TDI ..................................... 491
TDIT ................................... 516
TNA .................................... 521
TNASW ............................. 533
TNASWE ........................... 536
2TS-IM .............................. 542
2TS-DM ............................. 570
2S ....................................... 594
SR ....................................... 598

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 71


CUSCINETTI A RULLI CONICI
SISTEMI DI NUMERAZIONE DEI CUSCINETTI

SISTEMI DI NUMERAZIONE
DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI
COME IDENTIFICARE I VOSTRI CUSCINETTI
I sistemi di numerazione dei cuscinetti a rulli conici a singola la (di tipo TS) sono riconosciuti
a livello internazionale. Diversi sistemi di numerazione sono stati sviluppati e classicati in
funzione dellappartenenza al sistema metrico o imperiale in pollici. Ai cuscinetti in pollici viene
normalmente assegnato un codice articolo per l'anello interno e un codice articolo per l'anello
esterno, mentre per i cuscinetti ISO (metrici) viene assegnato un codice univoco relativo all'intero
cuscinetto, che comprende entrambi gli anelli.

POLLICI METRICI

ISO 355

ORIGINALE ABMA J-LINE METRICO ORIGINALE PREFISSO J

NOTA: L'ISO 355 uno schema dimensionale per i cuscinetti di dimensioni metriche a rulli conici.
Consultare pagina 78 per maggiori informazioni sull'ISO 355.

Fig. 25. Standard di numerazione dei cuscinetti.

SERIE DEI CUSCINETTI SISTEMI DI NUMERAZIONE DEI


In tutti i sistemi di numerazione dei cuscinetti, il termine CUSCINETTI IN POLLICI
serie del cuscinetto utilizzato per descrivere cuscinetti che
presentano la stessa geometria interna di base (es. dimensione
NUMERAZIONE ORIGINALE DEI CUSCINETTI IN
dei rulli, angoli dell'anello interno ed esterno). Qualsiasi anello POLLICI
interno (compreso il set di rulli) pu essere abbinato ad anelli Il sistema originale, creato dalla The Timken Company, era
esterni della stessa serie, purch si utilizzi un cuscinetto della basato su una famiglia di cuscinetti sviluppata attorno ad
stessa serie. un rullo comune. Variando il numero di rulli e langolo delle
piste possibile ottenere cuscinetti diversi adatti a sostenere
principalmente carichi radiali (bassa conicit) o carichi assiali
(forte conicit).
Ad esempio, tutti i cuscinetti a rulli conici della famiglia 500 usano
lo stesso rullo. Tuttavia, la serie 595 a forte conicit e consta di
24 rulli, mentre la serie 525 a bassa conicit e ha 15 rulli.
Agli anelli interni e agli anelli esterni vengono assegnati codici
univoci. Sebbene vi siano eccezioni, nel sistema di cuscinetti di
dimensioni in pollici, la regola generale che l'anello esterno
ha un codice con una numerazione pi bassa di quella relativa
all'anello interno.

72 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
SISTEMI DI NUMERAZIONE DEI CUSCINETTI

SISTEMA DI NUMERAZIONE ABMA DEI CUSCINETTI IN POLLICI


L'attuale sistema di numerazione per i cuscinetti in pollici stato sviluppato dalla American Bearing Manufacturers Association
(ABMA) per far fronte alla proliferazione del numero di nuove applicazioni e congurazioni dei cuscinetti a rulli conici. Questo sistema
di numerazione dei cuscinetti divenuto lo standard internazionale per i cuscinetti con dimensioni in pollici.
Il sistema di numerazione ABMA stato applicato esclusivamente alle nuove serie di cuscinetti prodotte successivamente alla sua
introduzione. Continueranno in ogni caso ad essere utilizzati sia la numerazione esistente in rispetto del sistema originale, sia nuovi
codici articolo aggiunti alle serie esistenti e codici brevettati per cuscinetti speciali.
Il codice articolo ABMA diviso in cinque parti alfanumeriche, descritte in g. 26.

HM 5 226 49 - - -
Sezione 1 Sezione 4
Presso di Sezione 2 Designazione del Sezione 5
identicazione Angolarit componente Sufsso di
della serie modica
Sezione 3
Indicazione delle
serie di base

Fig. 26. Nomenclatura del sistema di numerazione ABMA in pollici

Sezione 1 - Presso di identicazione della serie Sezione 2 - Designazione di angolarit


Questo presso costituito da una o due lettere che La prima cifra che segue il prefisso rappresenta il codice
deniscono la classe di servizio per cui il cuscinetto stato dellangolo denito dallangolo della pista dell'anello esterno.
studiato. Caratteri aggiuntivi per il presso sono elencati nella
tabella 49 a pagina 80. TABELLA 48. DESIGNAZIONE DI ANGOLARIT
Angolo della pista dell'anello esterno Codice
TABELLA 47. CARATTERI COMUNI PER IL PREFISSO da 0 a 23 59 59,99 " 1
Designazione della Designazione della da 24 a 25 29 59,99 " 2
Presso Presso
classe classe
da 25 30 a 26 59 59,99 " 3
EL Extra leggera HM Medio-pesante
da 27 a 28 29 59,99 " 4
LL Pi leggera della H Pesante
classe leggera da 28 30 a 30 29 59,99 " 5

L Leggera HH Pi pesante della da 30 30 a 32 29 59,99 " 6


classe pesante da 32 30 a 35 59 59,99 " 7
LM Medio-leggera EH Extra pesante da 36 a 44 59 59,99 " 8
M Media T Solo reggispinta da 45 in su; esclusi reggispinta 9

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 73


CUSCINETTI A RULLI CONICI
SISTEMI DI NUMERAZIONE DEI CUSCINETTI

Sezione 3 - Indicazione della serie di base


Le due o tre cifre che seguono il codice di designazione di
angolarit sono riservate all'identicazione della serie di base. Per
maggiori informazioni fare riferimento allo standard ABMA 19.2.

Sezione 4 - Designazione del componente


Le ultime due cifre indicano il tipo di componente.

Sezione 5 - Sufsso di modica


Il sufsso pu consistere in un numero di caratteri da uno a tre,
in combinazioni predenite, che indicano modiche nella forma
esterna o nella conformazione interna. La tabella 49 a pagina 80
riporta i pi comuni pressi e sufssi.

74 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
SISTEMI DI NUMERAZIONE DEI CUSCINETTI

SISTEMI DI NUMERAZIONE DEI CUSCINETTI METRICI


NUMERAZIONE DEI CUSCINETTI J-LINE
Alcuni codici articolo ABMA (in pollici) presentano ingombri di dimensioni metriche. La lettera di presso J
utilizzata in combinazione con il sistema di numerazione ABMA per identicare anelli interni ed esterni aventi
dimensioni e tolleranze in unit decimali metriche. Il presso J viene riportato di fronte alla sigla ABMA. I cuscinetti
di J-line vengono pertanto chiamati cuscinetti in pollici ad alesaggio, diametro esterno e larghezza metrici.

J HM 5 226 49 - - -
Identica le Sezione 1 Sezione 4
dimensioni Presso Sezione 2 Identica il Sezione 5
dingombro metriche identicante Angolarit componente Sufsso di
la serie modica
Sezione 3
Indicazione della
serie di base

Fig. 27. Sistema di numerazione componenti della serie J-line.

PREFISSO J
Una Nuova serie di cuscinetti metrici, originariamente creata dalla Sezione 1 Servizio/Tipo di utilizzo
Timken, stata a sua volta inclusa nello schema ISO 355. Questi
Indica il tipo di applicazione:
nuovi cuscinetti sono progettati per ottenere le migliori prestazioni
in speciche applicazioni. A seconda dell'applicazione e del tipo C, D e F = applicazioni di carattere generale
di carico, assiale e/o radiale, possibile scegliere il cuscinetto N = combinazione di applicazioni generali e pignoni
avente conicit e sezione ottimali. Ad esempio, i cuscinetti
P = alta velocit
pignone saranno a forte conicit e sezione pesante, mentre i
cuscinetti per macchine utensili presenteranno generalmente SeT = pignoni
una bassa conicit e una sezione leggera. Tali caratteristiche W = elevati carichi assiali
sono illustrate in Fig. 29 per cuscinetti con alesaggio di 55 mm
(2,1654 pollici).
Questi cuscinetti sono inoltre identicati mediante un presso
Sezione 2 - Alesaggio dell'anello interno
J, che indica cuscinetti con dimensioni metriche degli ingombri Lalesaggio dellanello interno in dimensioni metriche incluso
e loro tolleranze. nella sigla di entrambi gli anelli interno ed esterno.

J P 100 49 Sezione 3 - Designazione del componente


La stessa identicazione utilizzata nel sistema di numerazione
Identica le Sezione 1 Sezione 2 Sezione 3 ABMA.
dimensioni Servizio/ Diametro Designazione
dingombro Tipo di alesaggio del del
metriche utilizzo cono componente

Fig. 28. Sistema di numerazione componenti della serie J-line.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 75


CUSCINETTI A RULLI CONICI
SISTEMI DI NUMERAZIONE DEI CUSCINETTI

Angolo
della pista
dell'anello
esterno
compreso tra mm
100
90
80
55

10
e 32911 JC5500 32011X 33011 JD5500 33111 30211 32211
(2BC) (2CC) (3CC) (2CE) (2CD) (3CE) (3DB) (3DC)
16

120
110
100

55

10
33211 JF5500 30311 32311
e
16 (3DE) (2ED) (2FB) (2FD)

120
110
100

55

16
JP5500 JS5500 JT5500 JW5500 JN5500 31311 32311B
e
(4CB) (5DD) (5ED) (7FC) (4FE) (7FB) (5FD)
30

Fig. 29. Confronto tra congurazioni di cuscinetti metrici con alesaggio di 55 mm (2,1654 pollici).

76 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
SISTEMI DI NUMERAZIONE DEI CUSCINETTI

SISTEMA DI NUMERAZIONE ORIGINALE METRICO (ISO)

3 2 2 18
Sezione 1 Sezione 2 Sezione 4
Cuscinetto a Serie Designazione
rulli conici relativa alla dell'alesaggio
larghezza dell'anello interno

Sezione 3
Serie relativa al diametro

Fig. 30. Sistema di numerazione originale ISO.

La numerazione metrica originale dei cuscinetti a rulli conici era basata sullo schema
dimensionale ISO 15 per cuscinetti radiali. Una sigla di 5 cifre che inizia con il numero 3
identica un cuscinetto a rulli conici assemblato (anello interno ed anello esterno).
Serie relativa al diametro

Serie relativa alla larghezza

Fig. 31. Sistema di numerazione originale ISO.

Sezione 1 - Se la sigla di un cuscinetto Sezione 4 - Designazione dell'anello interno


inizia con il numero 3, trattasi sempre di cuscinetti a rulli conici. Le ultime due cifre moltiplicate per cinque indicano il diametro
dell'alesaggio in millimetri dell'anello interno.
Sezione 2 - Serie relativa alla larghezza
Vi sono due eccezioni a questa regola:
La classicazione della serie di larghezza di un cuscinetto viene
identicata partendo da 9 e 0 no a 3, in ordine crescente. 1. I cuscinetti che terminano per:

02, alesaggio = 15 mm
Sezione 3 - Serie di diametro 03, alesaggio = 17 mm
La classicazione della sezione radiale di un cuscinetto viene
identicata partendo da 9 e 0 no a 3 in ordine crescente di 2. Nel caso in cui le ultime due cifre siano precedute dal segno "/",
diametro esterno, per un dato diametro di alesaggio. tali cifre rappresentano la dimensione effettiva dell'alesaggio
(in millimetri). Esempi:

32218 indica alesaggio di 90 mm


30203 indica alesaggio di 17 mm
329/28 indica alesaggio di 28 mm

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 77


CUSCINETTI A RULLI CONICI
SISTEMI DI NUMERAZIONE DEI CUSCINETTI

SISTEMA DI NUMERAZIONE ISO 355


Siccome la denizione dei codici in base alle dimensioni previste La sigla del cuscinetto ottenuta aggiungendo il valore del
dallo schema generale ISO 15 non era ottimale per i cuscinetti a rulli diametro dellalesaggio dellanello interno, espresso in mm, dopo
conici, la ISO ha introdotto un nuovo sistema di numerazione adatto la serie del cuscinetto. Sebbene a tutti i simboli con numerazione
a tali cuscinetti, denito ISO 355. Questo sistema utilizza 3 campi metrica originale sia stata assegnata una nuova designazione
alfanumerici per denire la serie dimensionale del cuscinetto. nello schema ISO 355, i codici originali vengono tuttora utilizzati.

G
F
Serie relativa
E
al diametro D
C
B
_ = Met angolo della pista
dell'anello esterno
D = Diametro esterno del
cuscinetto BCDE BCDE B C DE B CD E
d = Diametro dell'alesaggio
Serie relativa alla larghezza
del cuscinetto
T = Larghezza del cuscinetto

Simbolo per cuscinetti a rulli conici (opzionale)


T 4 C B 100
Designazione
_
serie angolare
A partire da Compreso
1 Riservato per uso futuro
2 10 13 52
3 13 52 15 59
4 15 59 18 55
5 18 55 23
6 23 27
7 27 30

Designazione D
serie diametro d 0,77
A partire da Compreso
A Riservato per uso futuro
B 3,4 3,8
C 3,8 4,4
D 4,4 4,7
E 4,7 5
F 5 5,6
G 5,6 7

Designazione T
serie larghezza (D d) 0,95
A partire da Compreso
A Riservato per uso futuro
B 0,5 0,68
C 0,68 0,8
D 0,8 0,88
E 0,88 1

Diametro dell'alesaggio del cuscinetto (mm)

Fig. 32. Sistema di numerazione ISO 355.

78 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
SISTEMI DI NUMERAZIONE DEI CUSCINETTI

CODICI DI ASSEMBLAGGIO DEI CUSCINETTI


Per identicare gli assemblaggi di cuscinetti si parte dal codice Per nuove applicazioni, il numero di assemblaggio viene
dell'anello interno seguito da un codice alfanumerico di cinque assegnato al ricevimento del primo ordine. Per garantire la
caratteri che inizia con "9", come ad es. LM48548-902A7. Questa corretta funzionalit del cuscinetto relativamente ad una
sigla base identica univocamente il tipo di assemblaggio. specica applicazione molto importante che lo stesso numero
di assemblaggio sia espressamente menzionato negli ordini
successivi. Si consiglia di rivolgersi ad un tecnico Timken per
maggiori informazioni sui numeri di assemblaggio.

SISTEMI DI NUMERAZIONE TRADIZIONALI


La nomenclatura tradizionale utilizzata unicamente per scopi di
consultazione. Per domande o maggiori informazioni, contattare
il tecnico Timken di ducia.

Indicazione dimensionale a due o tre cifre. Il codice viene inter-


pretato come dimensione effettiva dellalesaggio (ad es. 70 indica
7,0 pollici), oppure approssimata (ad es. 83 indica 8,375 pollici).

I cuscinetti in pollici hanno speciche


geometrie interne.
TS a singola la
TSS a singola la e maggiore
conicit
TDI a doppia la con angoli di
contatto convergenti
TDO a doppia la con angoli di
contatto divergenti Codice di modica del cuscinetto

70 TS 340 A A 108
Codice di modica Codice di modica del
dell'anello interno cuscinetto

Codice di modica
dell'anello esterno

Fig. 33. Nomenclatura tradizionale per cuscinetti a rulli conici.

Contattare il tecnico Timken di ducia per chiarimenti su pressi e sufssi o sui sistemi di numerazione specici Timken per particolari cuscinetti.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 79


CUSCINETTI A RULLI CONICI
SISTEMI DI NUMERAZIONE DEI CUSCINETTI

PREFISSI E SUFFISSI
Di seguito sono riportati alcuni dei simboli utilizzati dalla Timken insieme a pressi e sufssi facenti
parte dello standard di numerazione ABMA.
TABELLA 49. PREFISSI E SUFFISSI
Presso Sufsso Anello interno o anello esterno Spiegazione
A Anello interno e anello esterno Sigla cuscinetto in base alla serie standard.
A Anello interno Raggio diverso dal cuscinetto base.
A Anello interno Alesaggio diverso dal cuscinetto base.
A Anello interno Numero di rulli diverso.
A Anello esterno Diametro esterno diverso dal cuscintto base.
A Anello esterno Raggio diverso dal cuscinetto base.
A Anello esterno Larghezza diversa dal cuscinetto base.
AA Anello interno e anello esterno Alesaggio, diametro esterno, larghezza o raggio diversi dal cuscinetto base.
AB Anello interno Alesaggio, larghezza o raggio diversi dal cuscinetto base, con gabbia in ottone.
AB Anello esterno Anello esterno angiato. Non intercambiabile con il cusicnetto base.
AC Anello interno Alesaggio o raggio diversi, geometria interna diversa.
AC Anello esterno Diametro esterno, larghezza o raggio diversi dal cuscientto base.
AD Anello esterno Anello esterno doppio. Non intercambiabile con il cuscinetto base.
ADW Anello interno Anello interno doppio. Centraggi e cave da entrambi i lati, fori nel bordino grande del cono.
AH Anello interno Assemblato con gabbia, rulli, e/o geometria interna speciali.
AL Anello interno Assemblato con tenuta DUO-FACE.
ARB Anello esterno Anello esterno singolo con gola per anello elastico sul diametro esterno.
AS Anello interno e anello esterno Alesaggio, diametro esterno, larghezza o raggio diversi dal cuscientto base.
ASB Anello interno Anello interno singolo, alesaggio o larghezza diversa dal cuscinetto base, assemblato con gabbia in ottone.
AV Anello interno e anello esterno Prodotto in acciaio speciale.
AW Anello interno e anello esterno Anello interno o anello esterno con scanalatura o sede per chiavetta.
AX Anello interno e anello esterno Alesaggio, diametro esterno, larghezza o raggio diversi dal cuscientto base.
AXB Anello interno Alesaggio, larghezza o raggio diversi dal cuscientto base, assemblato con gabbia in ottone.
AXD Anello esterno Anello esterno ISO - anello esterno doppio senza gola e fori per la lubricazione.
AXV Anello interno e anello esterno Diametro esterno, larghezza o raggio diversi dal cuscinetto base. Prodotto in acciaio speciale.
AXX Anello interno e anello esterno Diametro esterno, larghezza o raggio diversi dal cuscinetto base. Prodotto in acciaio speciale.
B Anello esterno Anello esterno angiato. Non intercambiabile con il cuscinetto base.
B Anello interno Anello interno con gabbia in ottone.
B Anello interno e anello esterno Cuscinetto ISO con le stesse dimensioni dingombro del cuscinetto base, ma con geometria interna diversa,
angolo della coppa a forte conicit.
BA Anello esterno Anello esterno angiato. Non intercambiabile con il cuscinetto base.
BNA Anello interno Anello interno ISO usato in assemblaggi con 2 coni accoppiati con anello esterno doppio per formare un
cuscinetto a due le non registrabile. Non intercambiabile con altri anelli interni con lo stesso cuscinetto
base, pu variare nelle dimensioni dell'alesaggio o in larghezza.
BR Anello esterno Anello esterno singolo con gola per anello elastico.
BS Anello esterno Anello esterno angiato. Non intercambiabile con il cuscinetto base.
BW Anello esterno Anello esterno angiato. Non intercambiabile con il cuscinetto base.
BX Anello esterno Anello esterno angiato. Non intercambiabile con il cuscinetto base.
BXX Anello esterno Anello esterno singolo angiato. Prodotto in acciaio speciale.
C Anello interno Anello interno singolo, stesso ingombro del cuscientto base, geometria interna diversa.
C Anello esterno Dimensionalmente diverso dal cuscinetto base. Non intercambiabile.
CA Anello interno Anello interno singolo, stesso ingombro del cuscientto base, geometria interna diversa.
CB Anello interno Anello interno singolo, dimensionalmente diverso dal cuscinetto base.
CD Anello esterno Anello esterno doppio con gola e fori per la lubricazione. Lamatura per perno d'arresto.
CE Anello esterno Dimensionalmente diverso dal cuscinetto base. Non intercambiabile.

80 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
SISTEMI DI NUMERAZIONE DEI CUSCINETTI

Presso Sufsso Anello interno o anello esterno Spiegazione


CN Anello esterno Anello esterno con inserto in neoprene.
CP Anello interno e anello esterno Cromatura lucida. Altrimenti intercambiabile con il cuscinetto base.
CP Anello interno e anello esterno Stesse dimensioni di ingombro del cuscinetto base, geometria interna diversa, personalizzato per prestazioni
speciche.
CR Anello interno e anello esterno Anello esterno provvisto di bordino spallamento.
CS Anello interno e anello esterno Dimensionalmente diverso dal cuscinetto base. Non intercambiabile.
CX Anello interno Dimensionalmente diverso dal cuscinetto base. Non intercambiabile.
D Anello interno e anello esterno Anello interno doppio o anello esterno doppio. Non intercambiabile con il cuscinetto base.
DA Anello interno Anello interno doppio. Non intercambiabile con anelli interni aventi lo stesso simbolo di base.
DA Anello esterno Anello esterno doppio con diametro esterno sferico. Non intercambiabile con il cuscinetto base o con altri
anelli esterni doppi aventi lo stesso simbolo base.
DB Anello esterno Anello esterno doppio angiato. Non intercambiabile con il cuscinetto base o con altri anelli esterni doppi
aventi lo stesso simbolo base.
DB Anello interno Anello interno doppio assemblato con gabbia in ottone.
DD Anello interno e anello esterno Anello esterno doppio con lamatura per perno d'arresto. Non intercambiabile con il cuscientto base o con
altri componenti doppi aventi lo stesso simbolo base.
DE Anello interno e anello esterno Anello interno o anello esterno doppio aventi dimensioni o altre caratteristiche differenti rispetto al
componente singolo o doppio identicato con lo stesso simbolo base.
DF Anello esterno Anello esterno doppio con gola e fori per lubricazione. Gola per anello elastico sul diametro esterno.
DG Anello interno Anello interno doppio con gola per rimozione a pressione o scanalature a spirale nell'alesaggio.
DGA Anello interno Anello interno doppio con gola per rimozione a pressione o scanalature a spirale nell'alesaggio. Non
intercambiabile con il cuscinetto base.
DGE Anello interno Anello interno doppio con gola per rimozione a pressione o scanalature a spirale nell'alesaggio. Non
intercambiabile con il cuscinetto base.
DGH Anello interno Anello interno doppio con gola per rimozione a pressione o scanalature a spirale nell'alesaggio e con gabbia,
rulli e/o geometria interna speciale.
DGW Anello interno Anello interno doppio con gola per rimozione a pressione o scanalature a spirale nell'alesaggio e cave sulle
facce.
DH Anello interno Anello interno doppio con gabbia, rulli e/o geometria interna speciali.
DP Anello interno Anello interno doppio con gola di rimozione.
DR Anello esterno Anello esterno doppio per coppe con bordino. Non intercambiabile con coppe singole o doppie identicate
con lo stesso simbolo base.
DRB Anello esterno Anello esterno doppio con gola per anello elastico.
DS Anello esterno Anello esterno doppio con diametro esterno bombato. Non intercambiabile con altri anelli esterni aventi lo
stesso simbolo base.
DT Anello esterno Anello esterno doppio con diametro esterno conico. Non intercambiabile con altri anelli esterni aventi lo
stesso simbolo base.
DV Anello interno e anello esterno Anello interno doppio o anello esterno doppio prodotti con acciaio speciale.
DVH Anello interno Anello interno doppio, acciaio e/o geometria interna speciale.
DW Anello interno e anello esterno Anello interno doppio o anello esterno doppio con scanalatura o sede per chiavetta. Non intercambiabile con
anelli interni o anelli esterni identicati con lo stesso simbolo base.
DWA Anello interno Anello interno doppio con estensione da un lato e scanalature per la lubricazione sull'estensione
(asimmetrico).
DWH Anello interno Anello interno doppio con scanalature per la lubricazione, assemblato con gabbia, rulli e/o geometria
interna speciale.
DWV Anello interno e anello esterno Anello interno doppio o anello esterno doppio con scanalatura o sede per chiavetta. Non intercambiabile con
anelli interni o anelli esterni identicati con lo stesso simbolo base. Prodotto in acciaio speciale.
DX Anello interno e anello esterno Serie DuraSpexx, con aumentata capacit di carico nominale.
DX Anello esterno Adattatore per diametro esterno sferico o piano della coppa.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 81


CUSCINETTI A RULLI CONICI
SISTEMI DI NUMERAZIONE DEI CUSCINETTI

Presso Sufsso Anello interno o anello esterno Spiegazione


DX Anello esterno Anello esterno doppio con diametro esterno lettato. Non intercambiabile con anelli esterni identicati con
lo stesso simbolo base.
DXX Anello interno e anello esterno Anello interno o anello esterno doppio prodotti con acciaio speciale.
E Anello interno e anello esterno Anelli interni o anelli esterni aventi caratteristiche speciali che differiscono da e non intercambiabili con altri
anelli esterni o anelli interni identicati dallo stesso simbolo base.
ED Anello esterno Anelli esterni doppi. Non intercambiabili con altri anelli esterni identicati con lo stesso simbolo base.
EDC Anello esterno Anelli esterni doppi, foro speciale nel diametro esterno per perno d'arresto (lamatura).
EE Anello interno Rulli guidati su entrambi i bordini grande e piccolo. Non intercambiabile con altri anelli interni aventi lo
stesso simbolo base.
EH Anello interno e anello esterno Serie extra pesante
EL Anello interno e anello esterno Serie extra leggera
EX Anello interno e anello esterno Sperimentale
EXX Anello interno e anello esterno Anelli interni o anelli esterni aventi caratteristiche speciali che differiscono da e non intercambiabili con altri
anelli esterni o anelli interni identicati dallo stesso simbolo base. Prodotti in acciaio speciale.
F Anello interno Assemblato con gabbia in polimero.
FL Anello interno e anello esterno Serie Free Lateral, nessun bordino presente, n grande n piccolo.
FX Anello interno e anello esterno Codice di identicazione dello stabilimento di produzione.
G Anello interno Alesaggio cono provvisto di gola per guida gabbia.
H Anello interno e anello esterno Serie pesante. Non intercambiabile con altri anelli interni o anelli esterni identicati con lo stesso simbolo
base.
H Anello interno Provvisto di gabbia, rulli, e/o geometria interna speciali.
HV Anello interno Provvisto di gabbia, rulli, e/o geometria interna speciali. Prodotto in acciaio speciale.
HH Anello interno e anello esterno Serie pi pesante della pesante. Non intercambiabile con altri anelli interni o anelli esterni identicati con lo
stesso simbolo base.
HM Anello interno e anello esterno Serie medio-pesante. Non intercambiabile con altri anelli interni o anelli esterni identicati con lo stesso
simbolo base.
HP Anello interno Provvisto di gabbia, rulli e/o geometria interna di diversa conformazione. Personalizzato per alte prestazioni.
HR Anello esterno Anello esterno speciale utilizzato nel cuscinetto tipo Hydra-Rib.
J Anello interno e anello esterno Usato da solo o con altre lettere di presso per indicare alesaggio e/o diametro esterno in dimensioni
metriche.
JC Anello interno e anello esterno Serie metrica.
JD Anello interno e anello esterno Serie metrica.
JE Anello interno e anello esterno Serie metrica.
JF Anello interno e anello esterno Serie metrica.
JG Anello interno e anello esterno Serie metrica.
JN Anello interno e anello esterno Serie metrica.
JP Anello interno e anello esterno Serie metrica.
JR Anello interno e anello esterno Serie metrica.
JRM Anello interno e anello esterno Serie metrica, cuscinetto UNIPAC.
JS Anello interno e anello esterno Serie metrica.
JT Anello interno e anello esterno Serie metrica.
JU Anello interno e anello esterno Serie metrica.
JW Anello interno e anello esterno Serie metrica.
K Anello esterno Anello esterno doppio con sezione pesante. Pu avere caratteristiche speciali come angia, diametro esterno
conico, ecc.
K Anello interno e anello esterno Componenti a tutta tempra, simboli non appartenenti alla DIN 720.
K Varie Presso K seguito da 5 o 6 caratteri usato anche per vari componenti (tenute, viti, anelli di raccordo, ecc.).
KP Cuscinetto reggispinta Rivestito al cadmio.
L Anello interno e anello esterno Serie leggera. Non intercambiabile con altri anelli interni o esterni identicati con lo stesso simbolo base.

82 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
SISTEMI DI NUMERAZIONE DEI CUSCINETTI

Presso Sufsso Anello interno o anello esterno Spiegazione


L Anello interno Anello interno provvisto di tenuta DUO-FACE.
L Anello esterno Bordino separato. Parte dell'unit-cuscinetto assemblato.
LA Anello interno Anello interno provvisto di tenuta DUO-FACE-PLUS.
LA, LB, Tenuta Questi sufssi sono usati con la sigla base della tenuta DUO-FACE-PLUS per identicare l'assemblaggio
LC, etc. risultante dall'uso della tenuta con i diversi coni della serie.
LL Anello interno e anello esterno Serie pi leggera della leggera.
LM Anello interno e anello esterno Serie medio-leggera.
M Anello interno e anello esterno Serie media.
M Anello interno e anello esterno Componenti a tutta tempra, sigle DIN 720, sigle IsoClass.
N Anello interno Cuscinetti tipo Bock o Gilliam.
NA NA Anello interno Due anelli interni accoppiati con anello esterno doppio a formare un cuscinetto non registrabile. Non
intercambiabile con altri anelli esterni aventi lo stesso simbolo base, pu variare nelle dimensioni del
diametro esterno, alesaggio o larghezza.
NA Anello esterno Marcato con penna elettrica sullanello esterno doppio ed abbinato a due anelli interni singoli di tipo NA a
formare un cuscinetto a due le di rulli non registrabile.
NAV Anello interno Cono tipo NA prodotto in acciaio speciale.
NC Anello esterno Anello esterno rivestito (generalmente in neoprene).
NI Anello interno Alesaggio conico o lettato.
NP Anello interno e anello esterno Simbolo utilizzato assieme ad una numerazione casuale per differenziare il prodotto dallo standard.
NR Anello interno Anello interno senza bordino di tipo NA per serie di anelli esterni con bordino.
NW Anello interno Anello interno di tipo NA con scanalature nelle facce piccole.
NWV Anello interno Anello interno di tipo NA con scanalature nelle facce piccole. Prodotto in acciaio speciale.
NX Anello interno Facce piccole lappate.
P Anello interno Gola di rimozione.
P Anello interno e anello esterno Personalizzato per alte prestazioni.
R Anello interno e anello esterno Serie sostitutiva per il Gilliam. Non intercambiabile con altri anelli interni o esterni identicati con lo stesso
simbolo base.
R Anello interno e anello esterno Cuscinetto con caratteristiche speciali. Non intercambiabile con cuscinetti aventi lo stesso simbolo base.
R Anello interno e anello esterno Cuscinetto di tipo Bock
R Anello interno Prodotto base con aggiunta di lubricante polimerico
RB Anello esterno Anello elastico sul diametro esterno
RC Anello interno e anello esterno Cuscinetto avente un anello esterno speciale provvisto di bordino.
RN Vari Usato con numeri casuali, non deve superare le sei cifre, indica componenti acquistati e distribuiti da
Timken.
RR Anello interno e anello esterno Anello alleggerito.
S Anello interno e anello esterno Cuscinetto con caratteristiche speciali. Non intercambiabile con cuscinetti aventi lo stesso simbolo base.
SA Anello interno e anello esterno Cuscinetto con caratteristiche speciali. Non intercambiabile con cuscinetti aventi lo stesso simbolo base.
SB Anello interno Provvisto di gabbia in ottone.
SB Anello esterno Anello esterno angiato.
SC Anello interno Con alesaggio a sezione quadrata.
SD Anello interno e anello esterno Anello interno doppio con alesaggio a sezione quadrata o anello esterno doppio.
SH Anello interno Cuscinetto con caratteristiche particolari, con gabbia, rulli e/o geometria interna speciale. Non
intercambiabile con cuscinetti aventi lo stesso simbolo base.
SL Cuscinetto reggispinta Cuscinetto base con aggiunta di lubricante polimerico.
SR Anello interno Raggio diverso da quello del cuscinetto base.
SW Anello interno e anello esterno Scanalatura o sede per chiavetta. Non intercambiabile con cuscinetti aventi lo stesso simbolo base.
SWB Anello interno Scanalatura o sede per chiavetta, cuscinetto con gabbia in ottone. Non intercambiabile con cuscinetti aventi
lo stesso simbolo base.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 83


CUSCINETTI A RULLI CONICI
SISTEMI DI NUMERAZIONE DEI CUSCINETTI

Presso Sufsso Anello interno o anello esterno Spiegazione


SWV Anello interno Scanalatura o sede per chiavetta, prodotto in acciaio speciale. Non intercambiabile con cuscinetti aventi lo
stesso simbolo base.
SX Anello esterno Cuscinetto con caratteristiche speciali. Non intercambiabile con cuscinetti aventi lo stesso simbolo base.
T Anelli Cuscinetti reggispinta assiali.
T Anello esterno Anello esterno doppio a sezione pesante. Pu presentare caratteristiche particolari come angia, diametro
esterno conico, ecc.
T Anello interno Alesaggio conico.
T Anello esterno Diametro esterno conico.
TA Anello interno Anello interno di tipo NA con alesaggio conico.
TA Anello esterno Diametro esterno conico.
TB Anello interno Anello interno con alesaggio conico e gabbia in ottone.
TC Anelli Assemblaggi di cuscinetti reggispinta assiali
TC Anello interno Alesaggio conico.
TD Anello interno Doppio con alesaggio conico.
TDB Anello interno Doppio con alesaggio conico, e con gabbie in ottone.
TDE Anello interno Doppio con alesaggio conico e bordino esteso.
TDG Anello interno Doppio con alesaggio conico, con gola per rimozione a pressione o scanalature a spirale nell'alesaggio.
TDGV Anello interno Doppio con alesaggio conico, con gola per rimozione a pressione o scanalature a spirale nell'alesaggio.
Prodotto in acciaio speciale.
TDH Anello interno Doppio con alesaggio conico, gabbia, rulli o geometria interna speciale.
TDL Anello interno Doppio con alesaggio conico, con dispositivo di blocco.
TDV Anello interno Doppio con alesaggio conico. Prodotto in acciaio speciale.
TDW Anello interno Doppio con alesaggio conico e scanalatura o cava per chiavette.
TDXX Anello interno Doppio con alesaggio conico. Prodotto in acciaio speciale.
TE Anello interno Singolo con alesaggio conico e bordino esteso.
TEV Anello interno Singolo con alesaggio conico e bordino esteso. Prodotto in acciaio speciale.
TL Anello interno Alesaggio conico con sistema di bloccaggio interdipendente.
TLE Anello interno Alesaggio conico con sistema di bloccaggio interdipendente e bordino esteso.
TP Anello interno Anello interno con alesaggio conico e gola di estrazione.
TPE Anello interno Anello interno con alesaggio conico, gola di estrazione e bordino esteso.
TV Anello interno e anello esterno Alesaggio dell'anello interno o diametro esterno dell'anello esterno conico. Prodotto in acciaio speciale.
TW Anello interno e anello esterno Alesaggio dell'anello interno o diametro esterno dell'anello esterno conico con scanalatura o sede per
chiavette.
TWE Anello interno e anello esterno Alesaggio dell'anello interno o diametro esterno dell'anello esterno conico con sede per chiavetta sulla
faccia piccola, bordino grande dell'anello interno esteso o larghezza dell'anello esterno estesa.
TXX Anello interno Alesaggio conico. Prodotto in acciaio speciale.
U Anello interno e anello esterno Unit di cuscinetti della stessa serie di base, forniti come assemblaggio a se stante.
U Anello interno e anello esterno Unit di cuscinetti della stessa serie di base, forniti come assemblaggio a se stante.
US Anello interno e anello esterno Stand speciale ridotto.
V Anello interno e anello esterno Stand speciale ridotto.
V Anello interno e anello esterno Prodotto in acciaio speciale.
VC Anello interno Geometria interna speciale. Prodotto in acciaio speciale.
VH Anello interno Gabbia, rulli e/o geometria interna speciale. Prodotto in acciaio speciale.
W Anello interno e anello esterno Scanalatura(e) o sede(i) per chiavette.
W Cuscinetto reggispinta Fori di lubricazione nel fermo.
WA Anello interno e anello esterno Scanalatura(e) o sede(i) per chiavette.
WB Anello interno Scanalatura(e) o sede(i) per chiavette, provvisto di gabbia in ottone.
WC Anello interno e anello esterno Scanalatura(e) o sede(i) per chiavette.

84 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
SISTEMI DI NUMERAZIONE DEI CUSCINETTI

Presso Sufsso Anello interno o anello esterno Spiegazione


WD Anello interno e anello esterno Anello interno o anello esterno doppio con scanalatura(e) o sede(i) per chiavette.
WE Anello interno e anello esterno Faccia estesa con scanalatura(e) o sede(i) per chiavette.
WS Anello interno e anello esterno Scanalatura(e) o sede(i) per chiavette.
WV Anello interno e anello esterno Scanalatura(e) o sede(i) per chiavette. Prodotto in acciaio speciale.
WXX Anello interno e anello esterno Scanalatura(e) o sede(i) per chiavette. Prodotto in acciaio speciale.
X Anello interno Codice ISO.
X Anello interno Scanalatura(e) o sede(i) per chiavette.
X Anello interno e anello esterno Cuscinetto con caratteristiche speciali. Non intercambiabile con cuscinetti aventi lo stesso simbolo base.
X Anello interno e anello esterno Cuscinetto ISO con le stesse dimensioni di ingombro del cuscinetto base ma con geometria interna diversa,
con capacit di carico maggiori.
XA Anello interno e anello esterno Cuscinetto con caratteristiche speciali. Non intercambiabile con cuscinetti aventi lo stesso simbolo base.
XAA Inner ring Anello interno singolo ISO. Non intercambiabile con cuscinetti aventi lo stesso simbolo base.
XAB Inner ring Anello interno singolo ISO. Non intercambiabile con cuscinetti aventi lo stesso simbolo base.
XB Anello interno Alesaggio, larghezza o raggio diverso dal cuscinetto base, con gabbia in ottone.
XB Anello esterno Anello esterno angiato con caratteristiche speciali. Non intercambiabile con cuscinetti aventi lo stesso
simbolo base.
XC Anello interno e anello esterno Cuscinetti a produzione limitata ai quali non sono stati assegnati codici base della serie.
XD Anello esterno Anello esterno doppio, nessuna gola o fori per la lubricazione.
XD Anello interno Anello interno doppio, alesaggio o larghezza diversa dal cuscinetto base.
XD Anello interno Anello interno doppio, fori di lubricazione nel bordino.
XDXP Anello esterno Anello esterno doppio, nessuna gola o foro di lubricazione, materiale utilizzato e processi di esecuzione del
cuscinetto speciali.
XE Anello esterno Alesaggio, larghezza o raggio del foro diversi dal cuscinetto base.
XGA Anello interno Anello interno singolo ISO. Non intercambiabile con cuscinetti aventi lo stesso simbolo base.
XGB Anello interno Anello interno singolo ISO. Non intercambiabile con cuscinetti aventi lo stesso simbolo base.
XP Anello interno Acciaio e processo desecuzione speciale.
XR Anello interno e anello esterno Cuscinetti a rulli incrociati.
XS Anello interno e anello esterno Alesaggio, diametro esterno, larghezza o raggio diversi dal simbolo base.
XV Anello interno e anello esterno Anello interno o anello esterno con caratteristiche speciali, prodotti in acciaio speciale.
XW Anello interno Scanalato.
XX Anello interno e anello esterno Anello interno singolo o anello esterno singolo. Prodotto in acciaio speciale.
Y Anello esterno Codice ISO.
YD Anello esterno Anello esterno doppio con fori per lubricazione, nessuna gola.
YDA Anello esterno Anello esterno doppio con fori per lubricazione, nessuna gola. Non intercambiabile con cuscinetti aventi lo
stesso simbolo base.
YDV Anello esterno Anello esterno doppio con fori per lubricazione, nessuna gola. Prodotto in acciaio speciale.
YDW Anello interno Anello esterno doppio con fori per lubricazione, nessuna gola. Scanalature o sedi per chiavette nelle facce.
YKA Anello esterno Anello esterno singolo ISO. Non intercambiabile con cuscinetti aventi lo stesso simbolo base.
YKB Anello esterno Anello esterno singolo ISO. Non intercambiabile con cuscinetti aventi lo stesso simbolo base.
YSA Anello esterno Anello esterno singolo ISO. Non intercambiabile con cuscinetti aventi lo stesso simbolo base.
Z Anello interno e anello esterno Componente con stand ridotto.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 85


CUSCINETTI
ENGINEERINGA RULLI CONICI
MONTAGGIO, ACCOPPIAMENTI E REGISTRAZIONE
4*/(0-"'*-"t5*1054

86 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS
t I cuscinetti di tipo TS sono
i cuscinetti a rulli conici pi
comunemente utilizzati.

t I cuscinetti di questo tipo offrono


la pi vasta possibilit di scelta
vista l'enorme linea offerta, fra
cuscinetti metrici (ISO e presso J) e
in pollici, della Timken.

t Contattare il tecnico Timken di duciaa prima


di confermare in maniera denitiva laa scelta
dei propri cuscinetti per garantirne lidoneit, la
disponibilit e la convenienza della soluzione.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 87


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
7,937 31,991 10,008 10800 0,41 1,48 2800 1940 1,44 9230 A2031 A2126
0,3125 1,2595 0,3940 2430 630 437 2070
9,525 31,991 10,008 10800 0,41 1,48 2800 1940 1,44 9230 A2037 A2126
0,3750 1,2595 0,3940 2430 630 437 2070
11,112 34,988 10,998 13200 0,45 1,32 3410 2640 1,29 11500 A4044 A4138
0,4375 1,3775 0,4330 2960 767 594 2580
11,987 31,991 10,008 10800 0,41 1,48 2800 1940 1,44 9230 A2047 A2126
0,4719 1,2595 0,3940 2430 630 437 2070
12,680 34,988 10,998 13200 0,45 1,32 3410 2640 1,29 11500 A4049 A4138
0,4992 1,3775 0,4330 2960 767 594 2580
12,700 34,988 10,998 13200 0,45 1,32 3410 2640 1,29 11500 A4050 A4138
0,5000 1,3775 0,4330 2960 767 594 2580
12,700 38,100 13,495 20900 0,28 2,18 5410 2550 2,12 17100 00050 00150
0,5000 1,5000 0,5313 4690 1220 574 3840
14,989 34,988 10,998 13200 0,45 1,32 3410 2640 1,29 11500 A4059 A4138
0,5901 1,3775 0,4330 2960 767 594 2580
15,875 34,988 10,998 14300 0,32 1,88 3720 2030 1,83 13900 L21549 L21511
0,6250 1,3775 0,4330 3230 836 456 3130
15,875 39,992 12,014 13400 0,53 1,14 3480 3140 1,11 12300 A6062 A6157
0,6250 1,5745 0,4730 3020 782 705 2770
15,875 41,275 14,288 24000 0,31 1,93 6230 3310 1,88 21300 03062 03162
0,6250 1,6250 0,5625 5400 1400 745 4780
15,875 42,862 14,288 18800 0,70 0,85 4870 5860 0,83 17400 11590 11520
0,6250 1,6875 0,5625 4230 1100 1320 3920
15,875 42,862 16,670 31400 0,33 1,81 8150 4620 1,76 29200 17580 17520
0,6250 1,6875 0,6563 7070 1830 1040 6560
15,875 47,000 14,381 26700 0,36 1,68 6930 4230 1,64 25400 05062 05185
0,6250 1,8504 0,5662 6010 1560 952 5720
15,875 49,225 19,845 42800 0,27 2,26 11100 5050 2,20 40500 09062 09195
0,6250 1,9380 0,7813 9630 2500 1140 9100
15,875 49,225 23,020 42800 0,27 2,26 11100 5050 2,20 40500 09062 09194
0,6250 1,9380 0,9063 9630 2500 1140 9100
15,875 53,975 22,225 55100 0,59 1,02 14300 14400 0,99 42500 21063 21212
0,6250 2,1250 0,8750 12400 3210 3250 9560
15,987 46,975 21,000 40100 0,55 1,10 10400 9720 1,07 39300 HM81649 HM81610
0,6294 1,8494 0,8268 9020 2340 2190 8840
16,993 39,982 12,014 13400 0,53 1,14 3480 3140 1,11 12300 A6067 A6157A
0,6690 1,5741 0,4730 3020 782 705 2770
16,993 39,992 12,014 13400 0,53 1,14 3480 3140 1,11 12300 A6067 A6157
0,6690 1,5745 0,4730 3020 782 705 2770
16,993 47,000 14,381 26700 0,36 1,68 6930 4230 1,64 25400 05066 05185
0,6690 1,8504 0,5662 6010 1560 952 5720

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

88 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
10,785 7,938 -3,0 0,5 12,5 13,0 1,3 29,0 26,0 -0,3 1,5 1,7 3,2 0,0308 0,05
0,4246 0,3125 -0,12 0,02 0,49 0,51 0,05 1,14 1,02 -0,01 0,06 0,10
10,785 7,938 -3,0 1,3 13,5 15,0 1,3 29,0 26,0 -0,3 1,5 1,7 3,2 0,0308 0,05
0,4246 0,3125 -0,12 0,05 0,53 0,59 0,05 1,14 1,02 -0,01 0,06 0,10
10,988 8,730 -2,5 1,3 15,5 17,5 1,3 32,0 29,0 0,1 1,2 2,3 4,1 0,0355 0,05
0,4326 0,3437 -0,10 0,05 0,61 0,69 0,05 1,26 1,14 0,00 0,05 0,13
10,785 7,938 -3,0 0,8 15,5 16,5 1,3 29,0 26,0 -0,3 1,5 1,7 3,2 0,0308 0,04
0,4246 0,3125 -0,12 0,03 0,61 0,65 0,05 1,14 1,02 -0,01 0,06 0,09
10,988 8,730 -2,5 0,8 17,5 17,5 1,3 32,0 29,0 0,1 1,2 2,3 4,1 0,0355 0,05
0,4326 0,3437 -0,10 0,03 0,69 0,69 0,05 1,26 1,14 0,00 0,05 0,12
10,988 8,730 -2,5 1,3 17,0 18,5 1,3 32,0 29,0 0,1 1,2 2,3 4,1 0,0355 0,05
0,4326 0,3437 -0,10 0,05 0,67 0,73 0,05 1,26 1,14 0,00 0,05 0,12
14,072 11,112 -5,1 1,5 16,5 19,0 0,8 34,0 33,0 -0,4 1,3 3,1 2,9 0,0329 0,08
0,5540 0,4375 -0,20 0,06 0,65 0,75 0,03 1,34 1,30 -0,02 0,06 0,18
10,988 8,730 -2,5 0,8 19,0 19,5 1,3 32,0 29,0 0,1 1,2 2,3 4,1 0,0355 0,04
0,4326 0,3437 -0,10 0,03 0,75 0,77 0,05 1,26 1,14 0,00 0,05 0,11
10,998 8,712 -3,3 1,3 19,5 21,5 1,3 32,5 29,0 -0,3 1,4 3,0 5,4 0,0348 0,06
0,4330 0,3430 -0,13 0,05 0,77 0,85 0,05 1,28 1,14 -0,02 0,06 0,11
11,153 9,525 -1,5 1,3 20,5 22,0 1,3 37,0 34,0 0,5 1,6 2,9 5,6 0,0404 0,08
0,4391 0,3750 -0,06 0,05 0,81 0,87 0,05 1,46 1,34 0,02 0,07 0,16
14,681 11,112 -5,1 1,3 20,0 21,5 2,0 37,5 34,0 0,3 1,4 4,2 4,0 0,0384 0,09
0,5780 0,4375 -0,20 0,05 0,79 0,85 0,08 1,48 1,34 0,01 0,06 0,21
14,288 9,525 -1,3 1,5 22,5 24,5 1,5 39,5 34,5 1,5 0,7 3,4 4,6 0,0465 0,10
0,5625 0,3750 -0,05 0,06 0,89 0,96 0,06 1,56 1,36 0,05 0,03 0,22
16,670 13,495 -5,8 1,5 21,0 23,0 1,5 39,0 36,5 0,4 1,9 5,3 4,5 0,0423 0,12
0,6563 0,5313 -0,23 0,06 0,83 0,91 0,06 1,54 1,44 0,01 0,08 0,27
14,381 11,112 -4,1 1,5 21,0 23,5 1,3 42,5 40,5 0,2 1,3 5,8 5,5 0,0448 0,14
0,5662 0,4375 -0,16 0,06 0,83 0,93 0,05 1,67 1,59 0,00 0,05 0,29
21,539 14,288 -9,1 0,8 21,5 22,0 1,3 44,5 42,0 2,2 0,7 8,0 4,0 0,0452 0,19
0,8480 0,5625 -0,36 0,03 0,85 0,87 0,05 1,75 1,65 0,09 0,03 0,44
21,539 17,462 -9,1 0,8 21,5 22,0 3,5 44,5 39,0 2,2 0,7 8,0 4,0 0,0452 0,21
0,8480 0,6875 -0,36 0,03 0,85 0,87 0,14 1,75 1,54 0,09 0,03 0,47
21,839 15,875 -5,8 0,8 26,4 29,0 2,3 50,0 43,0 1,3 2,0 7,0 4,1 0,0558 0,25
0,8598 0,6250 -0,23 0,03 1,03 1,14 0,09 1,97 1,69 0,05 0,08 0,57
21,000 16,000 -6,1 1,0 23,0 27,5 2,0 43,0 37,5 1,4 1,4 6,1 4,6 0,0526 0,20
0,8268 0,6299 -0,24 0,04 0,90 1,08 0,08 1,69 1,48 0,05 0,06 0,42
11,153 9,525 -1,5 0,8 21,0 22,0 1,3 36,5 34,0 0,5 1,6 2,9 5,6 0,0404 0,08
0,4391 0,3750 -0,06 0,03 0,83 0,87 0,05 1,44 1,34 0,02 0,07 0,16
11,153 9,525 -1,5 0,8 21,0 22,0 1,3 37,0 34,0 0,5 1,6 2,9 5,6 0,0404 0,08
0,4391 0,3750 -0,06 0,03 0,83 0,87 0,05 1,46 1,34 0,02 0,07 0,16
14,381 11,112 -4,1 1,5 22,0 24,5 1,3 42,5 40,5 0,2 1,3 5,8 5,5 0,0448 0,14
0,5662 0,4375 -0,16 0,06 0,87 0,96 0,05 1,67 1,59 0,00 0,05 0,28

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 89


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
17,455 36,525 11,112 13000 0,49 1,23 3380 2820 1,20 11600 A5069 A5144
0,6872 1,4380 0,4375 2930 760 634 2600
17,462 39,878 13,843 29400 0,29 2,10 7610 3730 2,04 23400 LM11749 LM11710
0,6875 1,5700 0,5450 6600 1710 838 5260
17,462 44,450 12,700 20300 0,48 1,25 5250 4310 1,22 20600 4C 6
0,6875 1,7500 0,5000 4550 1180 969 4640
17,462 44,450 15,494 26700 0,36 1,68 6930 4230 1,64 25400 05068 05175
0,6875 1,7500 0,6100 6010 1560 952 5720
17,987 47,000 14,381 26700 0,36 1,68 6930 4230 1,64 25400 05070XS 05185-S
0,7082 1,8504 0,5662 6010 1560 952 5720
18,000 47,000 14,381 24700 0,36 1,68 6420 3920 1,64 25400 05070X 05185-S
0,7087 1,8504 0,5662 5560 1440 881 5720
19,004 56,896 19,368 45400 0,31 1,95 11800 6200 1,90 45300 1774 1729
0,7482 2,2400 0,7625 10200 2650 1390 10200
19,004 56,896 19,368 45400 0,31 1,95 11800 6200 1,90 45300 1774 1729X
0,7482 2,2400 0,7625 10200 2650 1390 10200
19,050 39,992 12,014 13400 0,53 1,14 3480 3140 1,11 12300 A6075 A6157
0,7500 1,5745 0,4730 3020 782 705 2770
19,050 41,275 11,905 13400 0,53 1,14 3480 3140 1,11 12300 A6075 A6162
0,7500 1,6250 0,4687 3020 782 705 2770
19,050 44,450 12,700 20300 0,48 1,25 5250 4310 1,22 20600 4A 6
0,7500 1,7500 0,5000 4550 1180 969 4640
19,050 45,237 15,494 39100 0,30 2,00 10100 5220 1,94 32000 LM11949 LM11910
0,7500 1,7810 0,6100 8800 2280 1170 7200
19,050 47,000 14,381 26700 0,36 1,68 6930 4230 1,64 25400 05075 05185
0,7500 1,8504 0,5662 6010 1560 952 5720
19,050 47,000 14,381 26700 0,36 1,68 6930 4230 1,64 25400 05075X 05185-S
0,7500 1,8504 0,5662 6010 1560 952 5720
19,050 49,225 18,034 42800 0,27 2,26 11100 5050 2,20 40500 09067 09195
0,7500 1,9380 0,7100 9630 2500 1140 9100
19,050 49,225 19,845 42800 0,27 2,26 11100 5050 2,20 40500 09078 09195
0,7500 1,9380 0,7813 9630 2500 1140 9100
19,050 49,225 19,845 42800 0,27 2,26 11100 5050 2,20 40500 09074 09195
0,7500 1,9380 0,7813 9630 2500 1140 9100
19,050 49,225 21,209 42800 0,27 2,26 11100 5050 2,20 40500 09067 09194
0,7500 1,9380 0,8350 9630 2500 1140 9100
19,050 49,225 21,209 42800 0,27 2,26 11100 5050 2,20 40500 09067 09196
0,7500 1,9380 0,8350 9630 2500 1140 9100
19,050 49,225 23,020 42800 0,27 2,26 11100 5050 2,20 40500 09074 09194
0,7500 1,9380 0,9063 9630 2500 1140 9100
19,050 49,225 23,020 42800 0,27 2,26 11100 5050 2,20 40500 09074 09196
0,7500 1,9380 0,9063 9630 2500 1140 9100

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

90 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
11,112 7,938 -2,0 1,5 21,5 23,5 1,5 33,5 30,0 0,0 1,4 2,5 4,6 0,0376 0,05
0,4375 0,3125 -0,08 0,06 0,84 0,93 0,06 1,32 1,18 0,00 0,06 0,11
14,605 10,668 -5,1 1,3 22,0 24,0 1,3 37,0 34,0 0,4 0,7 4,8 4,7 0,0392 0,09
0,5750 0,4200 -0,20 0,05 0,87 0,94 0,05 1,46 1,34 0,01 0,03 0,18
11,908 9,525 -1,8 1,5 22,0 24,5 1,5 41,0 38,0 0,8 1,6 4,6 2,6 0,0456 0,09
0,4688 0,3750 -0,07 0,06 0,87 0,96 0,06 1,61 1,50 0,03 0,07 0,21
14,381 11,430 -4,1 0,8 22,5 23,0 1,5 42,0 38,0 0,2 1,3 5,8 5,5 0,0448 0,12
0,5662 0,4500 -0,16 0,03 0,89 0,91 0,06 1,65 1,50 0,00 0,05 0,25
14,381 11,112 -4,1 2,0 22,5 26,0 1,5 42,5 40,5 0,2 1,3 5,8 5,5 0,0448 0,13
0,5662 0,4375 -0,16 0,08 0,89 1,02 0,06 1,67 1,59 0,00 0,05 0,27
14,381 11,112 -4,1 1,5 22,5 25,0 1,5 42,5 40,5 0,2 1,3 5,8 5,5 0,0448 0,13
0,5662 0,4375 -0,16 0,06 0,89 0,98 0,06 1,67 1,59 0,00 0,05 0,28
19,837 15,875 -6,9 1,5 25,0 27,0 1,3 51,0 49,0 * * 10,6 5,4 0,0521 0,26
0,7810 0,6250 -0,27 0,06 0,98 1,06 0,05 2,01 1,93 * * 0,59
19,837 15,875 -6,9 1,5 25,0 27,0 1,5 51,0 49,0 * * 10,6 5,4 0,0521 0,26
0,7810 0,6250 -0,27 0,06 0,98 1,06 0,06 2,01 1,93 * * 0,59
11,153 9,525 -1,5 1,0 23,0 24,0 1,3 37,0 34,0 0,5 1,6 2,9 5,6 0,0404 0,07
0,4391 0,3750 -0,06 0,04 0,91 0,94 0,05 1,46 1,34 0,02 0,07 0,14
11,153 8,730 -1,5 1,0 23,0 24,0 1,3 37,0 34,5 0,5 1,6 2,9 5,6 0,0404 0,07
0,4391 0,3437 -0,06 0,04 0,91 0,94 0,05 1,46 1,36 0,02 0,07 0,15
11,908 9,525 -1,8 1,5 23,5 25,5 1,5 41,0 38,0 0,8 1,6 4,6 2,6 0,0456 0,09
0,4688 0,3750 -0,07 0,06 0,93 1,00 0,06 1,61 1,50 0,03 0,07 0,20
16,637 12,065 -5,6 1,3 23,5 25,0 1,3 41,5 39,5 0,2 0,8 6,6 5,5 0,0441 0,12
0,6550 0,4750 -0,22 0,05 0,93 0,98 0,05 1,63 1,56 0,01 0,03 0,28
14,381 11,112 -4,1 1,3 23,5 25,0 1,3 42,5 40,5 0,2 1,3 5,8 5,5 0,0448 0,13
0,5662 0,4375 -0,16 0,05 0,93 0,98 0,05 1,67 1,59 0,00 0,05 0,27
14,381 11,112 -4,1 1,5 23,5 25,4 1,5 42,5 40,5 0,2 1,3 5,8 5,5 0,0448 0,13
0,5662 0,4375 -0,16 0,06 0,93 1,00 0,06 1,67 1,59 0,00 0,05 0,27
19,050 14,288 -7,4 1,3 24,0 25,5 1,3 44,5 42,0 0,4 1,3 8,0 4,0 0,0452 0,17
0,7500 0,5625 -0,29 0,05 0,94 1,00 0,05 1,75 1,65 0,01 0,05 0,39
21,539 14,288 -9,1 1,3 24,0 25,5 1,3 44,5 42,0 2,2 0,7 8,0 4,0 0,0452 0,17
0,8480 0,5625 -0,36 0,05 0,94 1,00 0,05 1,75 1,65 0,09 0,03 0,41
21,539 14,288 -9,1 1,5 24,0 26,0 1,3 44,5 42,0 2,2 0,7 8,0 4,0 0,0452 0,17
0,8480 0,5625 -0,36 0,06 0,94 1,02 0,05 1,75 1,65 0,09 0,03 0,40
19,050 17,462 -7,4 1,3 24,0 25,5 3,5 44,5 39,0 0,4 1,3 8,0 4,0 0,0452 0,19
0,7500 0,6875 -0,29 0,05 0,94 1,00 0,14 1,75 1,54 0,01 0,05 0,42
19,050 17,462 -7,4 1,3 24,0 25,5 1,5 44,5 41,5 0,4 1,3 8,0 4,0 0,0452 0,19
0,7500 0,6875 -0,29 0,05 0,94 1,00 0,06 1,75 1,63 0,01 0,05 0,43
21,539 17,462 -9,1 1,5 24,0 26,0 3,5 44,5 39,0 2,2 0,7 8,0 4,0 0,0452 0,19
0,8480 0,6875 -0,36 0,06 0,94 1,02 0,14 1,75 1,54 0,09 0,03 0,43
21,539 17,462 -9,1 1,5 24,0 26,0 1,5 44,5 41,5 2,2 0,7 8,0 4,0 0,0452 0,19
0,8480 0,6875 -0,36 0,06 0,94 1,02 0,06 1,75 1,63 0,09 0,03 0,45

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.
(*) Per maggiori informazioni, contattare il tecnico Timken di ducia.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 91


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
19,050 49,225 23,020 42800 0,27 2,26 11100 5050 2,20 40500 09078 09194
0,7500 1,9380 0,9063 9630 2500 1140 9100
19,050 49,225 23,020 42800 0,27 2,26 11100 5050 2,20 40500 09078 09196
0,7500 1,9380 0,9063 9630 2500 1140 9100
19,050 50,800 20,637 42800 0,27 2,26 11100 5050 2,20 40500 09074 09201
0,7500 2,0000 0,8125 9630 2500 1140 9100
19,050 52,800 18,034 39100 0,30 2,00 10100 5220 1,94 32000 LM11949 LM11919
0,7500 2,0787 0,7100 8800 2280 1170 7200
19,050 52,883 18,430 42800 0,27 2,26 11100 5050 2,20 40500 09067 09194-S
0,7500 2,0820 0,7256 9630 2500 1140 9100
19,050 52,883 20,241 42800 0,27 2,26 11100 5050 2,20 40500 09074 09194-S
0,7500 2,0820 0,7969 9630 2500 1140 9100
19,050 53,975 22,225 55100 0,59 1,02 14300 14400 0,99 42500 21075 21212
0,7500 2,1250 0,8750 12400 3210 3250 9560
19,050 53,975 22,225 55100 0,59 1,02 14300 14400 0,99 42500 21075 21213
0,7500 2,1250 0,8750 12400 3210 3250 9560
19,050 53,975 22,225 55100 0,59 1,02 14300 14400 0,99 42500 21075A 21212
0,7500 2,1250 0,8750 12400 3210 3250 9560
19,050 56,896 19,368 45400 0,31 1,95 11800 6200 1,90 45300 1775 1729
0,7500 2,2400 0,7625 10200 2650 1390 10200
19,987 46,982 14,381 26700 0,36 1,68 6930 4230 1,64 25400 05079 05185A
0,7869 1,8497 0,5662 6010 1560 952 5720
19,987 46,990 15,250 26700 0,36 1,68 6930 4230 1,64 25400 05079 05186
0,7869 1,8500 0,6004 6010 1560 952 5720
19,987 47,000 14,381 26700 0,36 1,68 6930 4230 1,64 25400 05079 05185
0,7869 1,8504 0,5662 6010 1560 952 5720
19,987 47,000 14,381 26700 0,36 1,68 6930 4230 1,64 25400 05079 05185-S
0,7869 1,8504 0,5662 6010 1560 952 5720
19,987 51,994 15,011 27000 0,40 1,49 6990 4810 1,45 29600 07079X 07204
0,7869 2,0470 0,5910 6060 1570 1080 6650
20,000 51,994 15,011 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07079 07204
0,7874 2,0470 0,5910 6540 1700 1170 6650
20,627 56,896 19,368 45400 0,31 1,95 11800 6200 1,90 45300 1778 1729
0,8121 2,2400 0,7625 10200 2650 1390 10200
20,637 49,225 19,845 43600 0,32 1,86 11300 6260 1,81 43200 12580 12520
0,8125 1,9380 0,7813 9810 2540 1410 9720
21,430 50,005 17,526 52200 0,28 2,16 13500 6440 2,10 43500 M12649 M12610
0,8437 1,9687 0,6900 11700 3040 1450 9780
21,987 45,237 15,494 38600 0,31 1,96 10000 5250 1,91 35300 LM12749 LM12710
0,8656 1,7810 0,6100 8680 2250 1180 7930
21,987 45,975 15,494 38600 0,31 1,96 10000 5250 1,91 35300 LM12749 LM12711
0,8656 1,8100 0,6100 8680 2250 1180 7930

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

92 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
21,539 17,462 -9,1 1,3 24,0 25,5 3,5 44,5 39,0 2,2 0,7 8,0 4,0 0,0452 0,19
0,8480 0,6875 -0,36 0,05 0,94 1,00 0,14 1,75 1,54 0,09 0,03 0,44
21,539 17,462 -9,1 1,3 24,0 25,5 1,5 44,5 41,5 2,2 0,7 8,0 4,0 0,0452 0,19
0,8480 0,6875 -0,36 0,05 0,94 1,00 0,06 1,75 1,63 0,09 0,03 0,45
21,539 17,462 -9,1 1,5 24,0 26,0 0,5 45,5 44,0 2,2 0,7 8,0 4,0 0,0452 0,20
0,8480 0,6875 -0,36 0,06 0,94 1,02 0,02 1,79 1,73 0,09 0,03 0,47
16,637 14,605 -5,6 1,3 23,5 25,0 1,3 45,5 42,0 0,2 0,8 6,6 5,5 0,0441 0,20
0,6550 0,5750 -0,22 0,05 0,93 0,98 0,05 1,79 1,65 0,01 0,03 0,44
19,050 14,684 -7,4 1,3 24,0 25,5 3,3 46,5 42,0 0,4 1,3 8,0 4,0 0,0452 0,21
0,7500 0,5781 -0,29 0,05 0,94 1,00 0,13 1,83 1,65 0,01 0,05 0,45
21,539 14,684 -9,1 1,5 24,0 26,0 3,3 46,5 42,0 2,2 0,7 8,0 4,0 0,0452 0,21
0,8480 0,5781 -0,36 0,06 0,94 1,02 0,13 1,83 1,65 0,09 0,03 0,47
21,839 15,875 -5,8 1,5 26,0 31,5 2,3 50,0 43,0 3,3 1,8 7,0 4,1 0,0558 0,24
0,8598 0,6250 -0,23 0,06 1,03 1,24 0,09 1,97 1,69 0,13 0,07 0,54
21,839 15,875 -5,8 1,5 26,0 31,5 0,5 50,0 44,5 3,3 1,8 7,0 4,1 0,0558 0,25
0,8598 0,6250 -0,23 0,06 1,03 1,24 0,02 1,97 1,75 0,13 0,07 0,55
21,839 15,875 -5,8 1,5 26,0 31,5 2,3 50,0 43,0 3,3 1,8 7,0 4,1 0,0558 0,24
0,8598 0,6250 -0,23 0,06 1,03 1,24 0,09 1,97 1,69 0,13 0,07 0,54
19,837 15,875 -6,9 1,5 25,0 27,0 1,3 51,0 49,0 1,8 0,4 10,6 5,4 0,0521 0,26
0,7810 0,6250 -0,27 0,06 0,98 1,06 0,05 2,01 1,93 0,07 0,02 0,59
14,381 11,112 -4,1 1,5 24,0 26,5 1,5 42,5 40,5 0,2 1,3 5,8 5,5 0,0448 0,13
0,5662 0,4375 -0,16 0,06 0,94 1,04 0,06 1,67 1,59 0,00 0,05 0,26
14,381 12,000 -4,1 1,5 24,0 26,5 1,5 42,5 40,5 0,2 1,3 5,8 5,5 0,0448 0,13
0,5662 0,4724 -0,16 0,06 0,94 1,04 0,06 1,67 1,59 0,00 0,05 0,27
14,381 11,112 -4,1 1,5 24,0 26,5 1,3 42,5 40,5 0,2 1,3 5,8 5,5 0,0448 0,13
0,5662 0,4375 -0,16 0,06 0,94 1,04 0,05 1,67 1,59 0,00 0,05 0,26
14,381 11,112 -4,1 1,5 24,0 26,5 1,5 42,5 40,5 0,2 1,3 5,8 5,5 0,0448 0,13
0,5662 0,4375 -0,16 0,06 0,94 1,04 0,06 1,67 1,59 0,00 0,05 0,26
14,260 12,700 -2,8 1,5 26,0 27,5 1,3 48,0 45,0 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,16
0,5614 0,5000 -0,11 0,06 1,02 1,08 0,05 1,89 1,77 0,01 0,06 0,36
14,260 12,700 -2,8 1,5 26,0 27,5 1,3 48,0 45,0 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,16
0,5614 0,5000 -0,11 0,06 1,02 1,08 0,05 1,89 1,77 0,01 0,06 0,36
19,837 15,875 -6,9 0,8 26,0 27,0 1,3 51,0 49,0 * * 10,6 5,4 0,0521 0,26
0,7810 0,6250 -0,27 0,03 1,02 1,06 0,05 2,01 1,93 * * 0,57
19,845 15,875 -7,1 1,5 26,0 28,5 1,5 45,5 42,5 0,8 1,2 8,6 6,2 0,0495 0,18
0,7813 0,6250 -0,28 0,06 1,02 1,12 0,06 1,79 1,67 0,03 0,05 0,40
18,288 13,970 -6,4 1,3 27,5 29,5 1,3 46,0 44,0 0,3 1,2 9,1 5,6 0,0479 0,17
0,7200 0,5500 -0,25 0,05 1,08 1,16 0,05 1,81 1,73 0,01 0,05 0,37
16,637 12,065 -5,3 1,3 26,0 27,5 1,3 42,0 39,5 0,5 0,5 8,2 7,4 0,0480 0,12
0,6550 0,4750 -0,21 0,05 1,02 1,08 0,05 1,65 1,56 0,02 0,02 0,26
16,637 12,065 -5,3 1,3 26,0 27,5 1,3 42,5 40,0 0,5 0,5 8,2 7,4 0,0480 0,12
0,6550 0,4750 -0,21 0,05 1,02 1,08 0,05 1,67 1,57 0,02 0,02 0,27

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.
(*) Per maggiori informazioni, contattare il tecnico Timken di ducia.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 93


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
22,225 42,070 11,176 16600 0,40 1,51 4300 2920 1,47 16800 LL52549 LL52510
0,8750 1,6563 0,4400 3730 966 655 3770
22,225 50,005 13,495 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07087 07196
0,8750 1,9687 0,5313 6540 1700 1170 6650
22,225 50,005 13,495 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07087X 07196
0,8750 1,9687 0,5313 6540 1700 1170 6650
22,225 50,005 17,526 52200 0,28 2,16 13500 6440 2,10 43500 M12648 M12610
0,8750 1,9687 0,6900 11700 3040 1450 9780
22,225 50,005 17,526 52200 0,28 2,16 13500 6440 2,10 43500 M12648A M12610
0,8750 1,9687 0,6900 11700 3040 1450 9780
22,225 51,994 15,011 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07087 07204
0,8750 2,0470 0,5910 6540 1700 1170 6650
22,225 52,000 15,011 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07087X 07205
0,8750 2,0472 0,5910 6540 1700 1170 6650
22,225 52,388 19,368 47900 0,29 2,05 12400 6200 2,00 48300 1380 1328
0,8750 2,0625 0,7625 10800 2790 1390 10900
22,225 53,975 19,368 47900 0,29 2,05 12400 6200 2,00 48300 1380 1329
0,8750 2,1250 0,7625 10800 2790 1390 10900
22,225 53,975 19,368 45400 0,31 1,95 11800 6200 1,90 45300 1755 1730
0,8750 2,1250 0,7625 10200 2650 1390 10200
22,225 56,896 19,368 45400 0,31 1,95 11800 6200 1,90 45300 1755 1729
0,8750 2,2400 0,7625 10200 2650 1390 10200
22,225 56,896 19,368 45400 0,31 1,95 11800 6200 1,90 45300 1755 1729X
0,8750 2,2400 0,7625 10200 2650 1390 10200
22,225 57,150 19,845 48400 0,33 1,82 12500 7080 1,77 50200 1975 1922
0,8750 2,2500 0,7813 10900 2820 1590 11300
22,225 57,150 22,225 55300 0,35 1,73 14300 8510 1,69 55100 1280 1220
0,8750 2,2500 0,8750 12400 3230 1910 12400
22,225 58,738 19,050 48400 0,33 1,82 12500 7080 1,77 50200 1975 1932
0,8750 2,3125 0,7500 10900 2820 1590 11300
22,225 60,325 19,845 48400 0,33 1,82 12500 7080 1,77 50200 1975 1931
0,8750 2,3750 0,7813 10900 2820 1590 11300
22,225 61,912 36,512 88600 0,28 2,13 23000 11100 2,07 89800 3655 3620
0,8750 2,4375 1,4375 19900 5160 2500 20200
22,225 62,000 17,983 48200 0,24 2,48 12500 5170 2,42 49200 246X 242
0,8750 2,4409 0,7080 10800 2810 1160 11100
22,225 66,421 23,813 76600 0,25 2,36 19900 8640 2,30 81700 2684 2631
0,8750 2,6150 0,9375 17200 4470 1940 18400
22,606 47,000 15,500 35100 0,47 1,27 9110 7380 1,24 33000 LM72849 LM72810
0,8900 1,8504 0,6102 7900 2050 1660 7420
23,812 50,005 13,495 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07093 07196
0,9375 1,9687 0,5313 6540 1700 1170 6650

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

94 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
11,176 8,636 -1,8 1,3 26,0 27,5 1,3 39,5 36,5 -0,2 1,2 4,7 8,6 0,0431 0,06
0,4400 0,3400 -0,07 0,05 1,02 1,08 0,05 1,56 1,44 -0,01 0,05 0,15
14,260 9,525 -2,8 1,3 27,0 28,5 1,0 47,0 44,5 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,12
0,5614 0,3750 -0,11 0,05 1,06 1,12 0,04 1,85 1,75 0,01 0,06 0,28
14,260 9,525 -2,8 1,5 27,0 29,0 1,0 47,0 44,5 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,12
0,5614 0,3750 -0,11 0,06 1,06 1,14 0,04 1,85 1,75 0,01 0,06 0,28
18,288 13,970 -6,4 1,3 26,5 28,5 1,3 46,0 44,0 0,3 1,2 9,1 5,6 0,0479 0,16
0,7200 0,5500 -0,25 0,05 1,04 1,12 0,05 1,81 1,73 0,01 0,05 0,36
18,288 13,970 -6,4 0,4 26,5 26,5 1,3 46,0 44,0 0,3 1,2 9,1 5,6 0,0479 0,16
0,7200 0,5500 -0,25 0,02 1,04 1,04 0,05 1,81 1,73 0,01 0,05 0,36
14,260 12,700 -2,8 1,3 27,0 28,5 1,3 48,0 45,0 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,15
0,5614 0,5000 -0,11 0,05 1,06 1,12 0,05 1,89 1,77 0,01 0,06 0,34
14,260 12,700 -2,8 1,5 27,0 29,0 2,0 48,0 44,5 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,15
0,5614 0,5000 -0,11 0,06 1,06 1,14 0,08 1,89 1,75 0,01 0,06 0,34
20,168 14,288 -7,6 1,5 27,0 29,5 1,5 48,5 45,0 1,3 1,1 10,3 5,2 0,0508 0,20
0,7940 0,5625 -0,30 0,06 1,06 1,16 0,06 1,91 1,77 0,05 0,05 0,45
20,168 14,288 -7,6 1,5 27,0 29,5 1,5 49,0 46,0 1,3 1,1 10,3 5,2 0,0508 0,21
0,7940 0,5625 -0,30 0,06 1,06 1,16 0,06 1,93 1,81 0,05 0,05 0,48
19,837 15,875 -6,9 1,3 27,5 29,0 0,8 50,0 48,5 1,8 0,4 10,6 5,4 0,0521 0,22
0,7810 0,6250 -0,27 0,05 1,08 1,14 0,03 1,97 1,91 0,07 0,02 0,49
19,837 15,875 -6,9 1,3 27,5 29,0 1,3 51,0 49,0 1,8 0,4 10,6 5,4 0,0521 0,25
0,7810 0,6250 -0,27 0,05 1,08 1,14 0,05 2,01 1,93 0,07 0,02 0,56
19,837 15,875 -6,9 1,3 27,5 29,0 1,5 51,0 49,0 1,8 0,4 10,6 5,4 0,0521 0,25
0,7810 0,6250 -0,27 0,05 1,08 1,14 0,06 2,01 1,93 0,07 0,02 0,55
19,355 15,875 -5,8 0,8 29,5 30,5 1,5 53,5 51,0 0,7 1,2 12,5 6,3 0,0565 0,26
0,7620 0,6250 -0,23 0,03 1,16 1,20 0,06 2,11 2,01 0,03 0,05 0,57
22,225 17,462 -6,9 0,8 29,0 29,5 1,5 52,0 49,0 * * 11,4 5,5 0,0556 0,28
0,8750 0,6875 -0,27 0,03 1,14 1,16 0,06 2,05 1,93 * * 0,63
19,355 15,080 -5,8 0,8 29,5 30,5 1,3 54,0 52,0 0,7 1,2 12,5 6,3 0,0565 0,27
0,7620 0,5937 -0,23 0,03 1,16 1,20 0,05 2,13 2,05 0,03 0,05 0,60
19,355 15,875 -5,8 0,8 29,5 30,5 1,3 55,0 52,0 0,7 1,2 12,5 6,3 0,0565 0,29
0,7620 0,6250 -0,23 0,03 1,16 1,20 0,05 2,17 2,05 0,03 0,05 0,65
38,354 23,812 -19,8 0,3 30,5 30,5 3,3 58,0 52,0 9,8 0,2 17,0 6,4 0,0592 0,52
1,5100 0,9375 -0,78 0,01 1,20 1,20 0,13 2,27 2,05 0,38 0,01 1,12
19,000 16,002 -6,1 3,5 30,0 34,5 2,0 57,0 55,0 0,0 0,8 12,8 8,2 0,0509 0,29
0,7480 0,6300 -0,24 0,14 1,18 1,36 0,08 2,24 2,17 0,00 0,03 0,63
25,433 19,050 -9,4 1,5 32,0 34,0 1,3 60,0 58,0 0,7 0,8 19,3 8,0 0,0598 0,46
1,0013 0,7500 -0,37 0,06 1,26 1,34 0,05 2,36 2,28 0,03 0,04 1,02
15,500 12,000 -3,0 1,5 28,0 30,0 1,0 44,0 40,5 0,6 0,9 7,5 9,0 0,0538 0,13
0,6102 0,4724 -0,12 0,06 1,10 1,18 0,04 1,73 1,59 0,02 0,04 0,28
14,260 9,525 -2,8 1,5 28,5 30,5 1,0 47,0 44,5 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,12
0,5614 0,3750 -0,11 0,06 1,12 1,20 0,04 1,85 1,75 0,01 0,06 0,27

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.
(*) Per maggiori informazioni, contattare il tecnico Timken di ducia.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 95


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
23,812 50,292 14,224 35600 0,37 1,60 9230 5910 1,56 32900 L44640 L44610
0,9375 1,9800 0,5600 8010 2080 1330 7400
23,812 50,800 15,011 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07093 07210X
0,9375 2,0000 0,5910 6540 1700 1170 6650
23,812 51,994 15,012 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07093 07204
0,9375 2,0470 0,5910 6540 1700 1170 6650
23,812 53,975 19,368 45400 0,31 1,95 11800 6200 1,90 45300 1779 1730
0,9375 2,1250 0,7625 10200 2650 1390 10200
23,812 56,896 19,368 45400 0,31 1,95 11800 6200 1,90 45300 1779 1729
0,9375 2,2400 0,7625 10200 2650 1390 10200
23,812 61,912 28,575 88600 0,28 2,13 23000 11100 2,07 89800 3659 3620
0,9375 2,4375 1,1250 19900 5160 2500 20200
23,812 65,088 22,225 54600 0,73 0,82 14200 17700 0,80 55800 23092 23256
0,9375 2,5625 0,8750 12300 3180 3990 12500
23,812 66,421 23,812 76600 0,25 2,36 19900 8640 2,30 81700 2685 2631
0,9375 2,6150 0,9375 17200 4470 1940 18400
24,000 55,000 25,000 79500 0,35 1,70 20600 12500 1,65 71000 JHM33449 JHM33410
0,9449 2,1654 0,9842 17900 4630 2800 16000
24,384 79,375 25,400 92000 0,67 0,90 23900 27300 0,87 76200 43096 43312
0,9600 3,1250 1,0000 20700 5360 6130 17100
24,981 50,005 13,495 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07098 07196
0,9835 1,9687 0,5313 6540 1700 1170 6650
24,981 51,994 15,011 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07098 07204
0,9835 2,0470 0,5910 6540 1700 1170 6650
24,981 52,000 15,011 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07098 07205
0,9835 2,0472 0,5910 6540 1700 1170 6650
24,981 61,981 16,002 43200 0,38 1,57 11200 7340 1,53 44100 17098 17244A
0,9835 2,4402 0,6300 9720 2520 1650 9910
24,981 62,000 16,002 43200 0,38 1,57 11200 7340 1,53 44100 17098 17244
0,9835 2,4409 0,6300 9720 2520 1650 9910
25,000 50,005 13,495 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07097 07196
0,9843 1,9687 0,5313 6540 1700 1170 6650
25,000 51,994 15,011 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07097 07204
0,9843 2,0470 0,5910 6540 1700 1170 6650
25,000 52,000 14,224 35600 0,37 1,60 9230 5910 1,56 32900 JL44642A JL44615
0,9843 2,0472 0,5600 8010 2080 1330 7400
25,000 52,000 15,011 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07097 07205
0,9843 2,0472 0,5910 6540 1700 1170 6650
25,000 61,912 21,018 48200 0,24 2,48 12500 5170 2,42 49200 247 244X
0,9843 2,4375 0,8275 10800 2810 1160 11100
25,400 50,005 13,495 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07100-S 07196
1,0000 1,9687 0,5313 6540 1700 1170 6650

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

96 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
14,732 10,668 -3,3 1,5 28,5 30,5 1,3 47,0 44,5 0,8 0,6 8,9 8,9 0,0526 0,14
0,5800 0,4200 -0,13 0,06 1,12 1,20 0,05 1,85 1,75 0,03 0,03 0,29
14,260 12,700 -2,8 1,5 28,5 30,5 1,5 47,5 44,5 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,14
0,5614 0,5000 -0,11 0,06 1,12 1,20 0,06 1,87 1,75 0,01 0,06 0,30
14,260 12,700 -2,8 1,5 28,5 30,5 1,3 48,0 45,0 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,15
0,5614 0,5000 -0,11 0,06 1,12 1,20 0,05 1,89 1,77 0,01 0,06 0,33
19,837 15,875 -6,9 0,8 28,5 29,5 0,8 50,0 48,5 1,8 0,4 10,6 5,4 0,0521 0,21
0,7810 0,6250 -0,27 0,03 1,12 1,16 0,03 1,97 1,91 0,07 0,02 0,47
19,837 15,875 -6,9 0,8 28,5 29,5 1,3 51,0 49,0 1,8 0,4 10,6 5,4 0,0521 0,24
0,7810 0,6250 -0,27 0,03 1,12 1,16 0,05 2,01 1,93 0,07 0,02 0,54
30,417 23,812 -11,9 2,3 31,5 35,5 3,3 58,0 52,0 1,9 0,2 17,0 6,4 0,0592 0,44
1,1975 0,9375 -0,47 0,09 1,24 1,40 0,13 2,27 2,05 0,07 0,01 0,96
21,463 15,875 -2,3 1,5 34,5 38,5 1,5 63,0 53,0 3,7 2,1 11,3 6,6 0,0700 0,36
0,8450 0,6250 -0,09 0,06 1,36 1,52 0,06 2,48 2,09 0,14 0,08 0,81
25,433 19,050 -9,4 0,8 30,0 31,0 1,3 60,0 58,0 0,7 0,8 19,3 8,0 0,0598 0,44
1,0013 0,7500 -0,37 0,03 1,18 1,22 0,05 2,36 2,28 0,03 0,04 0,99
25,000 21,000 -8,9 2,0 30,0 35,0 2,0 52,0 47,0 0,4 1,8 13,3 5,8 0,0592 0,29
0,9843 0,8268 -0,35 0,08 1,18 1,38 0,08 2,05 1,85 0,01 0,07 0,65
24,074 17,462 -2,0 0,8 39,5 40,5 1,5 74,0 67,0 3,4 2,4 16,8 7,6 0,0774 0,65
0,9478 0,6875 -0,08 0,03 1,56 1,59 0,06 2,91 2,64 0,13 0,10 1,42
14,260 9,525 -2,8 1,5 29,0 31,0 1,0 47,0 44,5 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,11
0,5614 0,3750 -0,11 0,06 1,14 1,22 0,04 1,85 1,75 0,01 0,06 0,26
14,260 12,700 -2,8 1,5 29,0 31,0 1,3 48,0 45,0 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,14
0,5614 0,5000 -0,11 0,06 1,14 1,22 0,05 1,89 1,77 0,01 0,06 0,31
14,260 12,700 -2,8 1,5 29,0 31,0 2,0 48,0 44,5 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,14
0,5614 0,5000 -0,11 0,06 1,14 1,22 0,08 1,89 1,75 0,01 0,06 0,31
16,566 14,288 -3,6 1,5 30,5 33,0 1,5 57,0 54,0 0,2 1,9 11,8 7,5 0,0579 0,25
0,6522 0,5625 -0,14 0,06 1,20 1,30 0,06 2,24 2,13 0,01 0,08 0,56
16,566 14,288 -3,6 1,5 30,5 33,0 1,5 57,0 54,0 0,2 1,9 11,8 7,5 0,0579 0,27
0,6522 0,5625 -0,14 0,06 1,20 1,30 0,06 2,24 2,13 0,01 0,08 0,60
14,260 9,525 -2,8 1,5 29,0 31,0 1,0 47,0 44,5 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,11
0,5614 0,3750 -0,11 0,06 1,14 1,22 0,04 1,85 1,75 0,01 0,06 0,26
14,260 12,700 -2,8 1,5 29,0 31,0 1,3 48,0 45,0 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,14
0,5614 0,5000 -0,11 0,06 1,14 1,22 0,05 1,89 1,77 0,01 0,06 0,31
14,732 10,668 -3,3 1,3 30,0 32,0 1,3 48,0 45,5 0,8 0,6 8,9 8,9 0,0526 0,14
0,5800 0,4200 -0,13 0,05 1,18 1,26 0,05 1,89 1,79 0,03 0,03 0,31
14,260 12,700 -2,8 1,5 29,0 31,0 2,0 48,0 44,5 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,14
0,5614 0,5000 -0,11 0,06 1,14 1,22 0,08 1,89 1,75 0,01 0,06 0,31
19,000 17,462 -6,1 2,0 30,0 33,5 3,3 57,0 52,0 0,0 0,8 12,8 8,2 0,0509 0,28
0,7480 0,6875 -0,24 0,08 1,18 1,32 0,13 2,24 2,05 0,00 0,03 0,63
14,260 9,525 -2,8 1,5 29,5 31,5 1,0 47,0 44,5 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,11
0,5614 0,3750 -0,11 0,06 1,16 1,24 0,04 1,85 1,75 0,01 0,06 0,25

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 97


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
25,400 50,292 14,224 35600 0,37 1,60 9230 5910 1,56 32900 L44643 L44610
1,0000 1,9800 0,5600 8010 2080 1330 7400
25,400 50,292 14,224 35600 0,37 1,60 9230 5910 1,56 32900 L44642 L44610
1,0000 1,9800 0,5600 8010 2080 1330 7400
25,400 50,800 15,011 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07100-S 07210X
1,0000 2,0000 0,5910 6540 1700 1170 6650
25,400 50,800 15,011 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07100-SA 07210X
1,0000 2,0000 0,5910 6540 1700 1170 6650
25,400 51,986 15,011 35600 0,37 1,60 9230 5910 1,56 32900 L44643 L44613
1,0000 2,0467 0,5910 8010 2080 1330 7400
25,400 52,000 15,011 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07100-SA 07205
1,0000 2,0472 0,5910 6540 1700 1170 6650
25,400 52,000 15,011 29100 0,40 1,49 7550 5190 1,45 29600 07100-S 07205
1,0000 2,0472 0,5910 6540 1700 1170 6650
25,400 53,975 19,368 45400 0,31 1,95 11800 6200 1,90 45300 1780 1730
1,0000 2,1250 0,7625 10200 2650 1390 10200
25,400 56,896 19,368 45400 0,31 1,95 11800 6200 1,90 45300 1780 1729
1,0000 2,2400 0,7625 10200 2650 1390 10200
25,400 57,150 17,462 54500 0,35 1,73 14100 8380 1,69 50100 15578 15520
1,0000 2,2500 0,6875 12300 3180 1880 11300
25,400 57,150 19,431 48500 0,55 1,10 12600 11800 1,07 52900 M84548 M84510
1,0000 2,2500 0,7650 10900 2830 2640 11900
25,400 57,150 19,845 48400 0,33 1,82 12500 7080 1,77 50200 1986 1922
1,0000 2,2500 0,7813 10900 2820 1590 11300
25,400 57,150 19,845 48400 0,33 1,82 12500 7080 1,77 50200 1994X 1922
1,0000 2,2500 0,7813 10900 2820 1590 11300
25,400 57,150 20,218 45400 0,31 1,95 11800 6200 1,90 45300 1780 1738X
1,0000 2,2500 0,7960 10200 2650 1390 10200
25,400 58,738 19,050 48400 0,33 1,82 12500 7080 1,77 50200 1986 1932
1,0000 2,3125 0,7500 10900 2820 1590 11300
25,400 59,530 23,368 58100 0,55 1,10 15100 14100 1,07 63300 M84249 M84210
1,0000 2,3437 0,9200 13100 3390 3170 14200
25,400 60,325 19,842 54500 0,35 1,73 14100 8380 1,69 50100 15578 15523
1,0000 2,3750 0,7812 12300 3180 1880 11300
25,400 60,325 19,845 48400 0,33 1,82 12500 7080 1,77 50200 1986 1931
1,0000 2,3750 0,7813 10900 2820 1590 11300
25,400 60,325 19,845 48400 0,33 1,82 12500 7080 1,77 50200 1994X 1931
1,0000 2,3750 0,7813 10900 2820 1590 11300
25,400 62,000 18,161 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15100-SR 15245
1,0000 2,4409 0,7150 13500 3490 2090 12100
25,400 62,000 19,050 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15101 15245
1,0000 2,4409 0,7500 13500 3490 2090 12100

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

98 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
14,732 10,668 -3,3 1,3 30,0 32,0 1,3 47,0 44,5 0,7 0,6 8,9 8,9 0,0526 0,13
0,5800 0,4200 -0,13 0,05 1,18 1,26 0,05 1,85 1,75 0,03 0,03 0,28
14,732 10,668 -3,3 3,5 29,5 36,0 1,3 47,0 44,5 0,8 0,6 8,9 8,9 0,0526 0,13
0,5800 0,4200 -0,13 0,14 1,16 1,42 0,05 1,85 1,75 0,03 0,03 0,27
14,260 12,700 -2,8 1,5 29,5 31,5 1,5 47,5 44,5 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,13
0,5614 0,5000 -0,11 0,06 1,16 1,24 0,06 1,87 1,75 0,01 0,06 0,29
14,260 12,700 -2,8 3,3 29,5 35,0 1,5 47,5 44,5 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,13
0,5614 0,5000 -0,11 0,13 1,16 1,38 0,06 1,87 1,75 0,01 0,06 0,28
14,732 12,700 -3,3 1,3 30,0 32,0 2,0 48,0 44,5 0,7 0,6 8,9 8,9 0,0526 0,15
0,5800 0,5000 -0,13 0,05 1,18 1,26 0,08 1,89 1,75 0,03 0,03 0,32
14,260 12,700 -2,8 3,3 29,5 35,0 2,0 48,0 44,5 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,14
0,5614 0,5000 -0,11 0,13 1,16 1,38 0,08 1,89 1,75 0,01 0,06 0,30
14,260 12,700 -2,8 1,5 29,5 31,5 2,0 48,0 44,5 0,2 1,5 7,6 7,1 0,0509 0,14
0,5614 0,5000 -0,11 0,06 1,16 1,24 0,08 1,89 1,75 0,01 0,06 0,31
19,837 15,875 -6,9 0,8 30,0 30,5 0,8 50,0 48,5 1,8 0,4 10,6 5,4 0,0521 0,20
0,7810 0,6250 -0,27 0,03 1,18 1,20 0,03 1,97 1,91 0,07 0,02 0,45
19,837 15,875 -6,9 0,8 30,0 30,5 1,3 51,0 49,0 1,8 0,4 10,6 5,4 0,0521 0,23
0,7810 0,6250 -0,27 0,03 1,18 1,20 0,05 2,01 1,93 0,07 0,02 0,52
17,462 13,495 -5,1 1,3 30,5 32,5 1,5 53,0 51,0 0,5 1,9 12,7 10,3 0,0577 0,22
0,6875 0,5313 -0,20 0,05 1,20 1,28 0,06 2,09 2,01 0,02 0,08 0,48
19,431 14,732 -3,0 1,5 33,0 38,5 1,5 54,0 48,5 1,1 1,3 11,3 7,4 0,0644 0,25
0,7650 0,5800 -0,12 0,06 1,30 1,52 0,06 2,13 1,91 0,04 0,05 0,53
19,355 15,875 -5,8 1,3 32,0 34,0 1,5 53,5 51,0 0,7 1,2 12,5 6,3 0,0565 0,25
0,7620 0,6250 -0,23 0,05 1,26 1,34 0,06 2,11 2,01 0,03 0,05 0,53
19,355 15,875 -5,8 3,5 30,5 37,0 1,5 53,5 51,0 0,7 1,2 12,5 6,3 0,0565 0,24
0,7620 0,6250 -0,23 0,14 1,20 1,46 0,06 2,11 2,01 0,03 0,05 0,52
19,837 17,550 -6,9 0,8 30,0 30,5 2,3 51,0 48,5 1,8 0,4 10,6 5,4 0,0521 0,25
0,7810 0,6910 -0,27 0,03 1,18 1,20 0,09 2,01 1,91 0,07 0,02 0,55
19,355 15,080 -5,8 1,3 32,0 34,0 1,3 54,0 52,0 0,7 1,2 12,5 6,3 0,0565 0,26
0,7620 0,5937 -0,23 0,05 1,26 1,34 0,05 2,13 2,05 0,03 0,05 0,56
23,114 18,288 -5,1 0,8 32,5 36,0 1,5 56,0 49,5 1,3 1,7 12,7 7,6 0,0670 0,33
0,9100 0,7200 -0,20 0,03 1,27 1,42 0,06 2,20 1,95 0,05 0,07 0,71
17,462 15,875 -5,1 1,3 30,5 32,5 1,5 54,0 51,0 0,5 1,9 12,7 10,3 0,0577 0,27
0,6875 0,6250 -0,20 0,05 1,20 1,28 0,06 2,13 2,01 0,02 0,08 0,60
19,355 15,875 -5,8 1,3 32,0 34,0 1,3 55,0 52,0 0,7 1,2 12,5 6,3 0,0565 0,28
0,7620 0,6250 -0,23 0,05 1,26 1,34 0,05 2,17 2,05 0,03 0,05 0,61
19,355 15,875 -5,8 3,5 30,5 37,0 1,3 55,0 52,0 0,7 1,2 12,5 6,3 0,0565 0,27
0,7620 0,6250 -0,23 0,14 1,20 1,46 0,05 2,17 2,05 0,03 0,05 0,60
19,050 14,288 -4,8 1,3 32,5 33,5 1,3 58,0 55,0 0,3 1,8 14,6 10,0 0,0606 0,29
0,7500 0,5625 -0,19 0,05 1,28 1,32 0,05 2,28 2,17 0,01 0,07 0,63
20,638 14,288 -5,8 0,8 31,5 32,5 1,3 58,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,30
0,8125 0,5625 -0,23 0,03 1,24 1,28 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,65

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 99


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
25,400 62,000 19,050 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15100 15245
1,0000 2,4409 0,7500 13500 3490 2090 12100
25,400 62,000 19,050 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15102 15245
1,0000 2,4409 0,7500 13500 3490 2090 12100
25,400 62,000 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15100 15244
1,0000 2,4409 0,8125 13500 3490 2090 12100
25,400 62,000 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15101 15244
1,0000 2,4409 0,8125 13500 3490 2090 12100
25,400 63,100 23,812 76600 0,25 2,36 19900 8640 2,30 81700 2687 2630
1,0000 2,4843 0,9375 17200 4470 1940 18400
25,400 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15100 15250
1,0000 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100
25,400 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15101 15250
1,0000 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100
25,400 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15101 15250X
1,0000 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100
25,400 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15102 15250
1,0000 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100
25,400 63,500 20,638 54600 0,73 0,82 14200 17700 0,80 55800 23101X 23250X
1,0000 2,5000 0,8125 12300 3180 3990 12500
25,400 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15100-S 15250X
1,0000 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100
25,400 65,088 22,225 54600 0,73 0,82 14200 17700 0,80 55800 23100 23256
1,0000 2,5625 0,8750 12300 3180 3990 12500
25,400 66,421 23,812 76600 0,25 2,36 19900 8640 2,30 81700 2687 2631
1,0000 2,6150 0,9375 17200 4470 1940 18400
25,400 68,262 22,225 67600 0,34 1,77 17500 10200 1,72 73300 2473 2420
1,0000 2,6875 0,8750 15200 3940 2290 16500
25,400 68,262 22,225 63800 0,42 1,44 16500 11800 1,40 70200 02473 02420
1,0000 2,6875 0,8750 14300 3720 2650 15800
25,400 68,262 22,225 59600 0,55 1,10 15500 14400 1,07 77400 M88036 M88010
1,0000 2,6875 0,8750 13400 3470 3250 17400
25,400 69,723 19,050 58800 0,36 1,67 15200 9390 1,62 60100 26100 26274
1,0000 2,7450 0,7500 13200 3420 2110 13500
25,400 72,233 25,400 76800 0,55 1,10 19900 18600 1,07 94200 HM88630 HM88610A
1,0000 2,8438 1,0000 17300 4480 4180 21200
25,400 72,233 25,400 76800 0,55 1,10 19900 18600 1,07 94200 HM88630 HM88610
1,0000 2,8438 1,0000 17300 4480 4180 21200
25,400 72,625 24,608 82600 0,60 1,00 21400 22100 0,97 64100 41100 41286
1,0000 2,8593 0,9688 18600 4820 4960 14400
25,400 72,625 30,162 94800 0,33 1,80 24600 14000 1,76 102000 3189 3120
1,0000 2,8593 1,1875 21300 5520 3140 22800

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

100 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
20,638 14,288 -5,8 3,5 31,5 38,0 1,3 58,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,29
0,8125 0,5625 -0,23 0,14 1,24 1,50 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,65
20,638 14,288 -5,8 1,5 31,5 34,0 1,3 58,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,30
0,8125 0,5625 -0,23 0,06 1,24 1,34 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,65
20,638 15,875 -5,8 3,5 31,5 38,0 1,3 58,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,30
0,8125 0,6250 -0,23 0,14 1,24 1,50 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,67
20,638 15,875 -5,8 0,8 31,5 32,5 1,3 58,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,31
0,8125 0,6250 -0,23 0,03 1,24 1,28 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,68
25,433 19,050 -9,4 1,3 31,5 33,5 0,8 59,0 57,0 0,7 0,8 19,3 8,0 0,0598 0,38
1,0013 0,7500 -0,37 0,05 1,24 1,32 0,03 2,32 2,24 0,03 0,04 0,86
20,638 15,875 -5,8 3,5 31,5 38,0 1,3 59,0 56,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,32
0,8125 0,6250 -0,23 0,14 1,24 1,50 0,05 2,32 2,20 0,04 0,05 0,72
20,638 15,875 -5,8 0,8 31,5 32,5 1,3 59,0 56,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,33
0,8125 0,6250 -0,23 0,03 1,24 1,28 0,05 2,32 2,20 0,04 0,05 0,72
20,638 15,875 -5,8 0,8 31,5 32,5 1,5 59,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,33
0,8125 0,6250 -0,23 0,03 1,24 1,28 0,06 2,32 2,17 0,04 0,05 0,72
20,638 15,875 -5,8 1,5 31,5 34,0 1,3 59,0 56,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,33
0,8125 0,6250 -0,23 0,06 1,24 1,34 0,05 2,32 2,20 0,04 0,05 0,72
20,650 14,681 -1,3 2,3 34,6 40,5 2,3 60,0 52,0 2,6 1,8 11,3 6,6 0,0700 0,31
0,8130 0,5780 -0,05 0,09 1,36 1,59 0,09 2,36 2,05 0,10 0,07 0,70
20,638 15,875 -5,8 1,3 31,5 33,5 1,5 59,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,33
0,8125 0,6250 -0,23 0,05 1,24 1,32 0,06 2,32 2,17 0,04 0,05 0,72
21,463 15,875 -2,3 1,5 34,5 39,0 1,5 63,0 53,0 3,7 2,1 11,3 6,6 0,0700 0,35
0,8450 0,6250 -0,09 0,06 1,36 1,54 0,06 2,48 2,09 0,14 0,08 0,79
25,433 19,050 -9,4 1,3 31,5 33,5 1,3 60,0 58,0 0,7 0,8 19,3 8,0 0,0598 0,43
1,0013 0,7500 -0,37 0,05 1,24 1,32 0,05 2,36 2,28 0,03 0,04 0,97
23,812 17,462 -6,6 0,8 32,5 33,5 1,5 63,0 60,0 0,9 0,3 18,8 10,5 0,0652 0,44
0,9375 0,6875 -0,26 0,03 1,28 1,32 0,06 2,48 2,36 0,03 0,01 0,96
22,225 17,462 -5,1 0,8 33,5 34,5 1,5 63,0 59,0 1,1 0,9 17,5 8,5 0,0681 0,43
0,8750 0,6875 -0,20 0,03 1,32 1,36 0,06 2,48 2,32 0,04 0,04 0,94
22,225 17,462 -2,8 0,8 36,5 37,0 1,5 65,0 58,0 1,7 1,0 19,4 10,0 0,0771 0,44
0,8750 0,6875 -0,11 0,03 1,44 1,46 0,06 2,56 2,28 0,06 0,04 0,97
18,923 19,050 -4,1 1,5 32,5 34,5 1,5 64,9 61,0 0,5 1,1 16,1 10,1 0,0630 0,39
0,7450 0,7500 -0,16 0,06 1,28 1,36 0,06 2,56 2,40 0,02 0,05 0,88
25,400 19,842 -4,6 0,8 39,5 39,5 0,8 69,0 61,0 1,6 1,7 23,4 9,4 0,0822 0,58
1,0000 0,7812 -0,18 0,03 1,56 1,56 0,03 2,72 2,40 0,06 0,07 1,29
25,400 19,842 -4,6 0,8 39,5 39,5 2,3 69,0 60,0 1,6 1,7 23,4 9,4 0,0822 0,57
1,0000 0,7812 -0,18 0,03 1,56 1,56 0,09 2,72 2,36 0,06 0,07 1,28
24,257 17,462 -4,1 2,3 36,5 41,0 1,5 68,0 61,0 3,0 2,3 13,0 5,8 0,0686 0,50
0,9550 0,6875 -0,16 0,09 1,44 1,61 0,06 2,68 2,40 0,12 0,09 1,09
29,997 23,812 -10,2 0,8 35,0 35,5 3,3 67,0 61,0 * * 23,4 8,8 0,0697 0,66
1,1810 0,9375 -0,40 0,03 1,38 1,40 0,13 2,64 2,40 * * 1,43

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.
(*) Per maggiori informazioni, contattare il tecnico Timken di ducia.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 101


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
25,400 73,025 26,543 76800 0,55 1,10 19900 18600 1,07 94200 HM88630 HM88612
1,0000 2,8750 1,0450 17300 4480 4180 21200
25,987 51,986 15,011 35600 0,37 1,60 9230 5910 1,56 32900 L44645 L44613
1,0231 2,0467 0,5910 8010 2080 1330 7400
25,987 57,150 17,462 46000 0,35 1,73 11900 7070 1,69 50100 15579X 15520
1,0231 2,2500 0,6875 10300 2680 1590 11300
26,157 61,912 19,050 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15103 15243
1,0298 2,4375 0,7500 13500 3490 2090 12100
26,157 62,000 19,050 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15103 15245
1,0298 2,4409 0,7500 13500 3490 2090 12100
26,162 61,912 19,050 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15103-S 15243
1,0300 2,4375 0,7500 13500 3490 2090 12100
26,162 66,421 23,812 76600 0,25 2,36 19900 8640 2,30 81700 2682 2631
1,0300 2,6150 0,9375 17200 4470 1940 18400
26,975 58,738 19,050 48400 0,33 1,82 12500 7080 1,77 50200 1987 1932
1,0620 2,3125 0,7500 10900 2820 1590 11300
26,975 60,325 19,355 48400 0,33 1,82 12500 7080 1,77 50200 1987 1931
1,0620 2,3750 0,7620 10900 2820 1590 11300
26,987 50,292 14,224 35600 0,37 1,60 9230 5910 1,56 32900 L44649 L44610
1,0625 1,9800 0,5600 8010 2080 1330 7400
26,987 51,986 15,011 35600 0,37 1,60 9230 5910 1,56 32900 L44649 L44613
1,0625 2,0467 0,5910 8010 2080 1330 7400
26,987 57,150 17,462 46000 0,35 1,73 11900 7070 1,69 50100 15580 15520
1,0625 2,2500 0,6875 10300 2680 1590 11300
26,987 57,150 19,431 48500 0,55 1,10 12600 11800 1,07 52900 M84549 M84510
1,0625 2,2500 0,7650 10900 2830 2640 11900
26,987 57,150 19,845 48400 0,33 1,82 12500 7080 1,77 50200 1997X 1922
1,0625 2,2500 0,7813 10900 2820 1590 11300
26,987 60,325 19,842 46000 0,35 1,73 11900 7070 1,69 50100 15580 15523
1,0625 2,3750 0,7812 10300 2680 1590 11300
26,987 62,000 19,050 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15106 15245
1,0625 2,4409 0,7500 13500 3490 2090 12100
26,987 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15106 15250X
1,0625 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100
26,987 66,421 23,812 76600 0,25 2,36 19900 8640 2,30 81700 2688 2631
1,0625 2,6150 0,9375 17200 4470 1940 18400
26,987 72,625 24,608 82600 0,60 1,00 21400 22100 0,97 64100 41106 41286
1,0625 2,8593 0,9688 18600 4820 4960 14400
27,000 59,131 15,875 46700 0,41 1,46 12100 8550 1,42 44600 JLM67042 LM67010
1,0630 2,3280 0,6250 10500 2720 1920 10000
27,987 66,987 20,500 63800 0,42 1,44 16500 11800 1,40 70200 02473X 02419
1,1019 2,6373 0,8071 14300 3720 2650 15800

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

102 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
25,400 20,985 -4,6 0,8 39,5 39,5 2,3 69,0 60,0 1,6 1,7 23,4 9,4 0,0822 0,61
1,0000 0,8262 -0,18 0,03 1,56 1,56 0,09 2,72 2,36 0,06 0,07 1,35
14,732 12,700 -3,3 3,5 30,0 36,5 2,0 48,0 44,5 0,8 0,6 8,9 8,9 0,0526 0,14
0,5800 0,5000 -0,13 0,14 1,18 1,44 0,08 1,89 1,75 0,03 0,03 0,30
17,462 13,495 -5,1 3,5 31,0 37,5 1,5 53,0 51,0 * * 12,7 10,3 0,0577 0,21
0,6875 0,5313 -0,20 0,14 1,22 1,48 0,06 2,09 2,01 * * 0,46
20,638 14,288 -5,8 0,8 32,5 33,0 2,0 58,0 54,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,29
0,8125 0,5625 -0,23 0,03 1,28 1,30 0,08 2,28 2,13 0,04 0,05 0,64
20,638 14,288 -5,8 0,8 32,5 33,0 1,3 58,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,29
0,8125 0,5625 -0,23 0,03 1,28 1,30 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,64
19,939 14,288 -5,8 0,8 33,5 33,5 2,0 58,0 54,0 1,2 1,7 14,6 10,0 0,0606 0,29
0,7850 0,5625 -0,23 0,03 1,32 1,32 0,08 2,28 2,13 0,04 0,07 0,64
25,433 19,050 -9,4 1,5 32,0 34,5 1,3 60,0 58,0 0,7 0,8 19,3 8,0 0,0598 0,43
1,0013 0,7500 -0,37 0,06 1,26 1,36 0,05 2,36 2,28 0,03 0,04 0,95
19,355 15,080 -5,8 0,8 31,5 32,5 1,3 54,0 52,0 0,7 1,2 12,5 6,3 0,0565 0,25
0,7620 0,5937 -0,23 0,03 1,24 1,28 0,05 2,13 2,05 0,03 0,05 0,54
19,355 15,875 -5,8 0,8 31,5 32,5 1,3 55,0 52,0 0,7 1,2 12,5 6,3 0,0565 0,27
0,7620 0,6250 -0,23 0,03 1,24 1,28 0,05 2,17 2,05 0,03 0,05 0,59
14,732 10,668 -3,3 3,5 31,0 37,5 1,3 47,0 44,5 0,7 0,6 8,9 8,9 0,0526 0,12
0,5800 0,4200 -0,13 0,14 1,22 1,48 0,05 1,85 1,75 0,03 0,03 0,26
14,732 12,700 -3,3 3,5 31,0 37,5 2,0 48,0 44,5 0,7 0,6 8,9 8,9 0,0526 0,14
0,5800 0,5000 -0,13 0,14 1,22 1,48 0,08 1,89 1,75 0,03 0,03 0,30
17,462 13,495 -5,1 3,5 32,0 38,5 1,5 53,0 51,0 0,5 1,9 12,7 10,3 0,0577 0,21
0,6875 0,5313 -0,20 0,14 1,26 1,52 0,06 2,09 2,01 0,02 0,08 0,45
19,431 14,732 -3,0 1,5 33,0 38,5 1,5 54,0 48,5 1,1 1,3 11,3 7,4 0,0644 0,24
0,7650 0,5800 -0,12 0,06 1,30 1,52 0,06 2,13 1,91 0,04 0,05 0,51
19,355 15,875 -5,8 3,3 31,5 37,5 1,5 53,5 51,0 0,7 1,2 12,5 6,3 0,0565 0,23
0,7620 0,6250 -0,23 0,13 1,24 1,48 0,06 2,11 2,01 0,03 0,05 0,50
17,462 15,875 -5,1 3,5 32,0 38,5 1,5 54,0 51,0 0,5 1,9 12,7 10,3 0,0577 0,26
0,6875 0,6250 -0,20 0,14 1,26 1,52 0,06 2,13 2,01 0,02 0,08 0,57
20,638 14,288 -5,8 0,8 33,0 33,5 1,3 58,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,29
0,8125 0,5625 -0,23 0,03 1,30 1,32 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,63
20,638 15,875 -5,8 0,8 33,0 33,5 1,5 59,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,32
0,8125 0,6250 -0,23 0,03 1,30 1,32 0,06 2,32 2,17 0,04 0,05 0,70
25,433 19,050 -9,4 1,5 33,0 35,0 1,3 60,0 58,0 0,7 0,8 19,3 8,0 0,0598 0,42
1,0013 0,7500 -0,37 0,06 1,30 1,38 0,05 2,36 2,28 0,03 0,04 0,94
24,257 17,462 -4,1 2,3 36,5 42,0 1,5 68,0 61,0 3,0 2,3 13,0 5,8 0,0686 0,49
0,9550 0,6875 -0,16 0,09 1,44 1,65 0,06 2,68 2,40 0,12 0,09 1,07
16,764 11,811 -3,0 0,5 33,0 33,5 1,3 56,0 52,0 0,7 0,8 12,8 9,7 0,0612 0,21
0,6600 0,4650 -0,12 0,02 1,30 1,32 0,05 2,20 2,05 0,02 0,03 0,47
20,500 16,000 -5,1 0,8 35,5 36,5 1,5 62,0 59,0 1,1 2,7 17,5 8,5 0,0681 0,36
0,8071 0,6299 -0,20 0,03 1,40 1,44 0,06 2,44 2,32 0,04 0,11 0,80

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.
(*) Per maggiori informazioni, contattare il tecnico Timken di ducia.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 103


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
28,000 57,150 17,462 54500 0,35 1,73 14100 8380 1,69 50100 J15585 15520
1,1024 2,2500 0,6875 12300 3180 1880 11300
28,575 56,896 19,845 48400 0,33 1,82 12500 7080 1,77 50200 1985 1930
1,1250 2,2400 0,7813 10900 2820 1590 11300
28,575 57,150 17,462 46000 0,35 1,73 11900 7070 1,69 50100 15590 15520
1,1250 2,2500 0,6875 10300 2680 1590 11300
28,575 57,150 19,845 48400 0,33 1,82 12500 7080 1,77 50200 1985 1922
1,1250 2,2500 0,7813 10900 2820 1590 11300
28,575 58,738 19,050 48400 0,33 1,82 12500 7080 1,77 50200 1985 1932
1,1250 2,3125 0,7500 10900 2820 1590 11300
28,575 59,131 15,875 36500 0,41 1,46 9460 6680 1,42 44600 LM67043 LM67010
1,1250 2,3280 0,6250 8210 2130 1500 10000
28,575 60,325 19,845 48400 0,33 1,82 12500 7080 1,77 50200 1985 1931
1,1250 2,3750 0,7813 10900 2820 1590 11300
28,575 62,000 19,050 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15113 15245
1,1250 2,4409 0,7500 13500 3490 2090 12100
28,575 62,000 19,050 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15112 15245
1,1250 2,4409 0,7500 13500 3490 2090 12100
28,575 62,000 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15112 15244
1,1250 2,4409 0,8125 13500 3490 2090 12100
28,575 63,100 23,812 76600 0,25 2,36 19900 8640 2,30 81700 2689 2630
1,1250 2,4843 0,9375 17200 4470 1940 18400
28,575 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15112 15250
1,1250 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100
28,575 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15113 15250
1,1250 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100
28,575 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15112 15250X
1,1250 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100
28,575 64,292 21,433 60200 0,55 1,10 15600 14600 1,07 71700 M86647 M86610
1,1250 2,5312 0,8438 13500 3510 3280 16100
28,575 66,421 19,050 55900 0,34 1,77 14500 8420 1,72 55200 24112 24261
1,1250 2,6150 0,7500 12600 3260 1890 12400
28,575 66,421 23,812 76600 0,25 2,36 19900 8640 2,30 81700 2689 2631
1,1250 2,6150 0,9375 17200 4470 1940 18400
28,575 68,262 22,225 67600 0,34 1,77 17500 10200 1,72 73300 2474 2420
1,1250 2,6875 0,8750 15200 3940 2290 16500
28,575 68,262 22,225 63800 0,42 1,44 16500 11800 1,40 70200 02474 02420
1,1250 2,6875 0,8750 14300 3720 2650 15800
28,575 69,723 19,050 69600 0,36 1,67 18100 11100 1,62 60100 26112 26274
1,1250 2,7450 0,7500 15700 4060 2500 13500
28,575 69,850 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2578 2523
1,1250 2,7500 0,9375 18800 4880 2280 21200

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

104 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
17,462 13,495 -5,1 3,5 32,5 39,0 1,5 53,0 51,0 * * 12,7 10,3 0,0577 0,20
0,6875 0,5313 -0,20 0,14 1,28 1,54 0,06 2,09 2,01 * * 0,44
19,355 15,875 -5,8 0,8 33,5 34,0 0,8 54,0 51,0 0,7 1,2 12,5 6,3 0,0565 0,22
0,7620 0,6250 -0,23 0,03 1,32 1,34 0,03 2,11 2,01 0,03 0,05 0,48
17,462 13,495 -5,1 3,5 33,5 39,5 1,5 53,0 51,0 0,5 1,9 12,7 10,3 0,0577 0,20
0,6875 0,5313 -0,20 0,14 1,32 1,56 0,06 2,09 2,01 0,02 0,08 0,43
19,355 15,875 -5,8 0,8 33,5 34,0 1,5 53,5 51,0 0,7 1,2 12,5 6,3 0,0565 0,23
0,7620 0,6250 -0,23 0,03 1,32 1,34 0,06 2,11 2,01 0,03 0,05 0,49
19,355 15,080 -5,8 0,8 33,5 34,0 1,3 54,0 52,0 0,7 1,2 12,5 6,3 0,0565 0,24
0,7620 0,5937 -0,23 0,03 1,32 1,34 0,05 2,13 2,05 0,03 0,05 0,51
16,764 11,811 -3,0 0,0 35,0 41,5 1,3 56,0 52,0 0,7 0,8 12,8 9,7 0,0612 0,20
0,6600 0,4650 -0,12 0,00 1,38 1,63 0,05 2,20 2,05 0,02 0,03 0,44
19,355 15,875 -5,8 0,8 33,5 34,0 1,3 55,0 52,0 0,7 1,2 12,5 6,3 0,0565 0,26
0,7620 0,6250 -0,23 0,03 1,32 1,34 0,05 2,17 2,05 0,03 0,05 0,57
20,638 14,288 -5,8 0,8 34,0 34,5 1,3 58,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,28
0,8125 0,5625 -0,23 0,03 1,34 1,36 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,61
20,638 14,288 -5,8 3,5 34,0 40,0 1,3 58,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,27
0,8125 0,5625 -0,23 0,14 1,34 1,57 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,60
20,638 15,875 -5,8 3,5 34,0 40,0 1,3 58,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,28
0,8125 0,6250 -0,23 0,14 1,34 1,57 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,62
25,433 19,050 -9,4 1,3 36,0 37,5 0,8 59,0 57,0 0,7 0,8 19,3 8,0 0,0598 0,36
1,0013 0,7500 -0,37 0,05 1,42 1,48 0,03 2,32 2,24 0,03 0,04 0,80
20,638 15,875 -5,8 3,5 34,0 40,0 1,3 59,0 56,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,30
0,8125 0,6250 -0,23 0,14 1,34 1,57 0,05 2,32 2,20 0,04 0,05 0,67
20,638 15,875 -5,8 0,8 34,0 34,5 1,3 59,0 56,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,31
0,8125 0,6250 -0,23 0,03 1,34 1,36 0,05 2,32 2,20 0,04 0,05 0,68
20,638 15,875 -5,8 3,5 34,0 40,0 1,5 59,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,30
0,8125 0,6250 -0,23 0,14 1,34 1,57 0,06 2,32 2,17 0,04 0,05 0,67
21,433 16,670 -3,3 1,5 31,0 40,0 1,5 60,0 54,0 1,3 1,3 16,8 7,4 0,0736 0,35
0,8438 0,6563 -0,13 0,06 1,50 1,57 0,06 2,36 2,13 0,05 0,05 0,77
18,974 15,875 -4,8 1,5 34,0 36,0 1,5 61,0 58,0 0,3 1,5 14,0 8,3 0,0589 0,31
0,7470 0,6250 -0,19 0,06 1,34 1,42 0,06 2,40 2,28 0,01 0,06 0,69
25,433 19,050 -9,4 1,3 36,0 37,5 1,3 60,0 58,0 0,7 0,8 19,3 8,0 0,0598 0,41
1,0013 0,7500 -0,37 0,05 1,42 1,48 0,05 2,36 2,28 0,03 0,04 0,91
23,812 17,462 -6,6 0,8 35,0 36,0 1,5 63,0 60,0 0,9 0,3 18,8 10,5 0,0652 0,42
0,9375 0,6875 -0,26 0,03 1,38 1,42 0,06 2,48 2,36 0,03 0,01 0,90
22,225 17,462 -5,1 0,8 36,0 36,5 1,5 63,0 59,0 1,1 0,9 17,5 8,5 0,0681 0,41
0,8750 0,6875 -0,20 0,03 1,42 1,44 0,06 2,48 2,32 0,04 0,04 0,89
18,923 19,050 -4,1 1,5 35,0 37,0 1,5 64,9 61,0 0,5 1,1 16,1 10,1 0,0630 0,37
0,7450 0,7500 -0,16 0,06 1,38 1,46 0,06 2,56 2,40 0,02 0,05 0,83
25,357 19,050 -8,6 2,3 35,0 39,0 1,3 64,0 61,0 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,48
0,9983 0,7500 -0,34 0,09 1,38 1,54 0,05 2,52 2,40 0,03 0,04 1,06

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.
(*) Per maggiori informazioni, contattare il tecnico Timken di ducia.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 105


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
28,575 69,850 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2578 2523-S
1,1250 2,7500 0,9375 18800 4880 2280 21200
28,575 72,000 19,000 69600 0,36 1,67 18100 11100 1,62 60100 26112 26283
1,1250 2,8346 0,7480 15700 4060 2500 13500
28,575 72,625 24,608 82600 0,60 1,00 21400 22100 0,97 64100 41125 41286
1,1250 2,8593 0,9688 18600 4820 4960 14400
28,575 72,625 24,608 82600 0,60 1,00 21400 22100 0,97 64100 41126 41286
1,1250 2,8593 0,9688 18600 4820 4960 14400
28,575 72,625 30,162 94800 0,33 1,80 24600 14000 1,76 102000 3192 3120
1,1250 2,8593 1,1875 21300 5520 3140 22800
28,575 72,625 30,162 94800 0,33 1,80 24600 14000 1,76 102000 3198 3120
1,1250 2,8593 1,1875 21300 5520 3140 22800
28,575 73,025 22,225 65700 0,45 1,32 17000 13200 1,29 74900 02872 02820
1,1250 2,8750 0,8750 14800 3830 2980 16800
28,575 73,025 22,225 65700 0,45 1,32 17000 13200 1,29 74900 02872 02830
1,1250 2,8750 0,8750 14800 3830 2980 16800
28,575 76,200 19,000 69600 0,36 1,67 18100 11100 1,62 60100 26112 26300
1,1250 3,0000 0,7480 15700 4060 2500 13500
28,575 76,200 30,162 94800 0,33 1,80 24600 14000 1,76 102000 3198 3129
1,1250 3,0000 1,1875 21300 5520 3140 22800
28,575 79,375 25,400 92000 0,67 0,90 23900 27300 0,87 76200 43112 43312
1,1250 3,1250 1,0000 20700 5360 6130 17100
29,000 50,292 14,224 35500 0,37 1,62 9200 5820 1,58 36200 L45449 L45410
1,1417 1,9800 0,5600 7980 2070 1310 8130
29,367 66,421 23,812 76600 0,25 2,36 19900 8640 2,30 81700 2691 2631
1,1562 2,6150 0,9375 17200 4470 1940 18400
29,367 66,421 23,812 76600 0,25 2,36 19900 8640 2,30 81700 2690 2631
1,1562 2,6150 0,9375 17200 4470 1940 18400
29,987 61,981 16,002 43200 0,38 1,57 11200 7340 1,53 44100 17118 17244A
1,1806 2,4402 0,6300 9720 2520 1650 9910
29,987 62,000 16,002 43200 0,38 1,57 11200 7340 1,53 44100 17118 17244
1,1806 2,4409 0,6300 9720 2520 1650 9910
29,987 62,000 18,161 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15115 15245
1,1806 2,4409 0,7150 13500 3490 2090 12100
29,987 62,000 19,050 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15117 15245
1,1806 2,4409 0,7500 13500 3490 2090 12100
29,987 62,000 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15117 15244
1,1806 2,4409 0,8125 13500 3490 2090 12100
29,987 62,000 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15117 15244X
1,1806 2,4409 0,8125 13500 3490 2090 12100
29,987 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15117 15250
1,1806 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

106 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
25,357 19,050 -8,6 2,3 35,0 39,0 1,5 64,0 61,0 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,48
0,9983 0,7500 -0,34 0,09 1,38 1,54 0,06 2,52 2,40 0,03 0,04 1,06
18,923 15,875 -4,1 1,5 35,0 37,0 1,5 65,0 62,0 0,5 1,1 16,1 10,1 0,0630 0,39
0,7450 0,6250 -0,16 0,06 1,38 1,46 0,06 2,56 2,44 0,02 0,05 0,87
24,257 17,462 -4,1 4,8 36,5 48,0 1,5 68,0 61,0 3,0 2,3 13,0 5,8 0,0686 0,47
0,9550 0,6875 -0,16 0,19 1,44 1,89 0,06 2,68 2,40 0,12 0,09 1,02
24,257 17,462 -4,1 1,5 36,5 41,5 1,5 68,0 61,0 3,0 2,3 13,0 5,8 0,0686 0,47
0,9550 0,6875 -0,16 0,06 1,44 1,63 0,06 2,68 2,40 0,12 0,09 1,04
29,997 23,812 -10,2 3,5 37,0 43,5 3,3 67,0 61,0 1,5 0,6 23,4 8,8 0,0697 0,62
1,1810 0,9375 -0,40 0,14 1,46 1,71 0,13 2,64 2,40 0,06 0,02 1,35
29,997 23,812 -10,2 1,3 37,0 39,0 3,3 67,0 61,0 1,5 0,6 23,4 8,8 0,0697 0,63
1,1810 0,9375 -0,40 0,05 1,46 1,54 0,13 2,64 2,40 0,06 0,02 1,36
22,225 17,462 -3,8 0,8 37,0 37,5 3,3 68,0 62,0 1,4 1,0 20,6 10,1 0,0740 0,47
0,8750 0,6875 -0,15 0,03 1,46 1,48 0,13 2,68 2,44 0,05 0,04 1,05
22,225 17,462 -3,8 0,8 37,0 37,5 0,8 68,0 64,0 1,4 1,0 20,6 10,1 0,0740 0,48
0,8750 0,6875 -0,15 0,03 1,46 1,48 0,03 2,68 2,52 0,05 0,04 1,07
18,923 15,875 -4,1 1,5 35,0 37,0 1,5 66,0 64,0 0,5 1,1 16,1 10,1 0,0630 0,45
0,7450 0,6250 -0,16 0,06 1,38 1,46 0,06 2,60 2,52 0,02 0,05 1,00
29,997 23,812 -10,2 1,3 37,0 39,0 0,8 69,0 65,0 1,5 0,6 23,4 8,8 0,0697 0,71
1,1810 0,9375 -0,40 0,05 1,46 1,54 0,03 2,72 2,56 0,06 0,02 1,55
24,074 17,462 -2,0 0,8 41,5 42,5 1,5 74,0 67,0 3,4 2,4 16,8 7,6 0,0774 0,62
0,9478 0,6875 -0,08 0,03 1,63 1,67 0,06 2,91 2,64 0,13 0,10 1,35
14,732 10,668 -3,3 3,5 33,5 40,0 1,3 48,0 44,5 0,5 0,8 10,8 12,4 0,0559 0,11
0,5800 0,4200 -0,13 0,14 1,32 1,57 0,05 1,89 1,75 0,02 0,04 0,25
25,433 19,050 -9,4 0,8 36,5 37,5 1,3 60,0 58,0 0,7 0,8 19,3 8,0 0,0598 0,40
1,0013 0,7500 -0,37 0,03 1,44 1,48 0,05 2,36 2,28 0,03 0,04 0,89
25,433 19,050 -9,4 3,5 35,0 41,0 1,3 60,0 58,0 0,7 0,8 19,3 8,0 0,0598 0,39
1,0013 0,7500 -0,37 0,14 1,38 1,61 0,05 2,36 2,28 0,03 0,04 0,88
16,566 14,288 -3,6 1,5 36,0 38,5 1,5 57,0 54,0 0,2 1,9 11,8 7,5 0,0579 0,22
0,6522 0,5625 -0,14 0,06 1,42 1,52 0,06 2,24 2,13 0,01 0,08 0,50
16,566 14,288 -3,6 1,5 36,0 38,5 1,5 57,0 54,0 0,2 1,9 11,8 7,5 0,0579 0,24
0,6522 0,5625 -0,14 0,06 1,42 1,52 0,06 2,24 2,13 0,01 0,08 0,54
19,050 14,288 -4,8 1,3 36,5 38,5 1,3 58,0 55,0 0,3 1,8 14,6 10,0 0,0606 0,26
0,7500 0,5625 -0,19 0,05 1,44 1,52 0,05 2,28 2,17 0,01 0,07 0,56
20,638 14,288 -5,8 1,3 35,0 36,5 1,3 58,0 55,0 1,1 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,27
0,8125 0,5625 -0,23 0,05 1,38 1,44 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,58
20,638 15,875 -5,8 1,3 35,0 36,5 1,3 58,0 55,0 1,1 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,28
0,8125 0,6250 -0,23 0,05 1,38 1,44 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,61
20,638 15,875 -5,8 1,3 35,0 36,5 1,5 58,0 55,0 1,1 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,28
0,8125 0,6250 -0,23 0,05 1,38 1,44 0,06 2,28 2,17 0,04 0,05 0,61
20,638 15,875 -5,8 1,3 35,0 36,5 1,3 59,0 56,0 1,1 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,30
0,8125 0,6250 -0,23 0,05 1,38 1,44 0,05 2,32 2,20 0,04 0,05 0,65

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 107


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
29,987 68,262 21,000 63800 0,42 1,44 16500 11800 1,40 70200 02474A 02420A
1,1806 2,6875 0,8268 14300 3720 2650 15800
29,987 69,012 19,845 64700 0,38 1,57 16800 11000 1,53 61700 14118AS 14276
1,1806 2,7170 0,7813 14500 3770 2470 13900
29,987 72,000 19,000 69600 0,36 1,67 18100 11100 1,62 60100 26118 26283
1,1806 2,8346 0,7480 15700 4060 2500 13500
29,987 76,200 19,000 69600 0,36 1,67 18100 11100 1,62 60100 26118 26300
1,1806 3,0000 0,7480 15700 4060 2500 13500
29,987 76,200 24,608 77600 0,67 0,90 20100 23000 0,87 76200 43117 43300
1,1806 3,0000 0,9688 17500 4520 5170 17100
30,000 62,000 16,002 43200 0,38 1,57 11200 7340 1,53 44100 17118-S 17244
1,1811 2,4409 0,6300 9720 2520 1650 9910
30,000 68,956 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14117A 14274A
1,1811 2,7148 0,7813 12300 3180 2080 13900
30,000 69,012 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14118 14276
1,1811 2,7170 0,7813 12300 3180 2080 13900
30,000 69,012 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14117A 14276
1,1811 2,7170 0,7813 12300 3180 2080 13900
30,000 69,012 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14118 14274
1,1811 2,7170 0,7813 12300 3180 2080 13900
30,000 69,012 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14118A 14274
1,1811 2,7170 0,7813 12300 3180 2080 13900
30,000 69,850 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2586 2523
1,1811 2,7500 0,9375 18800 4880 2280 21200
30,000 69,850 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2560X 2523-S
1,1811 2,7500 0,9375 18800 4880 2280 21200
30,000 69,850 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2560X 2523
1,1811 2,7500 0,9375 18800 4880 2280 21200
30,000 72,000 19,000 69600 0,36 1,67 18100 11100 1,62 60100 26118-S 26283-S
1,1811 2,8346 0,7480 15700 4060 2500 13500
30,000 72,000 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2560X 2526X
1,1811 2,8346 0,9375 18800 4880 2280 21200
30,000 72,000 29,370 103000 0,55 1,10 26700 25000 1,07 111000 JHM88540 JHM88513
1,1811 2,8346 1,1563 23200 6010 5620 24900
30,000 72,022 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2586 2525
1,1811 2,8355 0,9375 18800 4880 2280 21200
30,000 72,034 30,162 94800 0,33 1,80 24600 14000 1,76 102000 3190 3126
1,1811 2,8360 1,1875 21300 5520 3140 22800
30,000 72,085 22,385 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14117A 14283
1,1811 2,8380 0,8813 12300 3180 2080 13900
30,000 72,085 22,385 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14118 14283
1,1811 2,8380 0,8813 12300 3180 2080 13900

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

108 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
22,225 16,238 -5,1 0,8 38,5 39,5 1,5 63,0 59,0 1,1 0,9 17,5 8,5 0,0681 0,39
0,8750 0,6393 -0,20 0,03 1,52 1,56 0,06 2,48 2,32 0,04 0,04 0,84
19,202 15,875 -4,3 0,8 37,0 37,5 1,3 63,0 60,0 1,0 1,9 18,0 13,3 0,0668 0,36
0,7560 0,6250 -0,17 0,03 1,46 1,48 0,05 2,48 2,36 0,04 0,08 0,80
18,923 15,875 -4,1 1,5 36,0 38,0 1,5 65,0 62,0 0,5 1,1 16,1 10,1 0,0630 0,38
0,7450 0,6250 -0,16 0,06 1,42 1,50 0,06 2,56 2,44 0,02 0,05 0,85
18,923 15,875 -4,1 1,5 36,0 38,0 1,5 66,0 64,0 0,5 1,1 16,1 10,1 0,0630 0,44
0,7450 0,6250 -0,16 0,06 1,42 1,50 0,06 2,60 2,52 0,02 0,05 0,98
24,074 16,670 -2,0 1,5 42,1 44,5 3,3 73,0 64,0 3,4 2,4 16,8 7,6 0,0774 0,53
0,9478 0,6563 -0,08 0,06 1,66 1,75 0,13 2,87 2,52 0,13 0,10 1,16
16,566 14,288 -3,6 1,5 34,5 37,0 1,5 57,0 54,0 0,2 1,9 11,8 7,5 0,0579 0,24
0,6522 0,5625 -0,14 0,06 1,36 1,46 0,06 2,24 2,13 0,01 0,08 0,54
19,583 15,875 -4,3 3,5 41,0 44,0 3,3 63,0 59,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,34
0,7710 0,6250 -0,17 0,14 1,61 1,73 0,13 2,48 2,32 0,04 0,06 0,78
19,202 15,875 -4,3 0,8 36,5 37,0 1,3 63,0 60,0 1,0 1,9 18,0 13,3 0,0668 0,35
0,7560 0,6250 -0,17 0,03 1,44 1,46 0,05 2,48 2,36 0,04 0,08 0,79
19,583 15,875 -4,3 3,5 41,0 44,0 1,3 63,0 60,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,35
0,7710 0,6250 -0,17 0,14 1,61 1,73 0,05 2,48 2,36 0,04 0,06 0,79
19,202 15,875 -4,3 0,8 36,5 37,0 3,3 63,0 59,0 1,0 1,9 18,0 13,3 0,0668 0,35
0,7560 0,6250 -0,17 0,03 1,44 1,46 0,13 2,48 2,32 0,04 0,08 0,78
19,583 15,875 -4,3 3,5 37,0 43,0 3,3 63,0 59,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,36
0,7710 0,6250 -0,17 0,14 1,46 1,69 0,13 2,48 2,32 0,04 0,06 0,78
25,357 19,050 -8,6 3,5 36,0 42,5 1,3 64,0 61,0 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,47
0,9983 0,7500 -0,34 0,14 1,42 1,67 0,05 2,52 2,40 0,03 0,04 1,02
25,357 19,050 -8,6 2,0 36,0 39,5 1,5 64,0 61,0 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,47
0,9983 0,7500 -0,34 0,08 1,42 1,56 0,06 2,52 2,40 0,03 0,04 1,03
25,357 19,050 -8,6 2,0 36,0 39,5 1,3 64,0 61,0 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,47
0,9983 0,7500 -0,34 0,08 1,42 1,56 0,05 2,52 2,40 0,03 0,04 1,03
18,923 15,875 -4,1 1,5 36,0 38,0 2,0 65,0 62,0 0,5 1,1 16,1 10,1 0,0630 0,38
0,7450 0,6250 -0,16 0,06 1,42 1,50 0,08 2,56 2,44 0,02 0,05 0,84
25,357 19,050 -8,6 2,0 36,0 39,5 2,0 65,0 61,0 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,50
0,9983 0,7500 -0,34 0,08 1,42 1,56 0,08 2,56 2,40 0,03 0,04 1,11
27,783 23,020 -5,6 1,3 42,5 44,5 3,3 69,0 58,0 1,9 1,8 26,3 8,7 0,0857 0,60
1,0938 0,9063 -0,22 0,05 1,67 1,75 0,13 2,72 2,28 0,07 0,08 1,34
25,357 19,050 -8,6 3,5 36,0 42,5 0,8 65,0 63,0 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,50
0,9983 0,7500 -0,34 0,14 1,42 1,67 0,03 2,56 2,48 0,03 0,04 1,10
29,997 23,812 -10,2 3,5 38,0 44,5 2,8 67,0 61,0 * * 23,4 8,8 0,0697 0,60
1,1810 0,9375 -0,40 0,14 1,50 1,75 0,11 2,64 2,40 * * 1,30
19,583 18,415 -4,3 3,5 41,0 44,0 2,3 65,0 60,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,43
0,7710 0,7250 -0,17 0,14 1,61 1,73 0,09 2,56 2,36 0,04 0,06 0,96
19,202 18,415 -4,3 0,8 36,5 37,0 2,3 65,0 60,0 1,0 1,9 18,0 13,3 0,0668 0,43
0,7560 0,7250 -0,17 0,03 1,44 1,46 0,09 2,56 2,36 0,04 0,08 0,96

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.
(*) Per maggiori informazioni, contattare il tecnico Timken di ducia.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 109


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
30,112 62,000 19,050 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15116 15245
1,1855 2,4409 0,7500 13500 3490 2090 12100
30,112 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15116 15250
1,1855 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100
30,162 58,738 14,684 31700 0,47 1,27 8220 6670 1,23 35000 08118 08231
1,1875 2,3125 0,5781 7130 1850 1500 7880
30,162 58,788 14,684 31700 0,47 1,27 8220 6670 1,23 35000 08118 08237
1,1875 2,3145 0,5781 7130 1850 1500 7880
30,162 62,000 16,002 43200 0,38 1,57 11200 7340 1,53 44100 17119 17244
1,1875 2,4409 0,6300 9720 2520 1650 9910
30,162 64,292 21,433 60200 0,55 1,10 15600 14600 1,07 71700 M86649 M86610
1,1875 2,5312 0,8438 13500 3510 3280 16100
30,162 66,421 19,050 55900 0,34 1,77 14500 8420 1,72 55200 24118 24261
1,1875 2,6150 0,7500 12600 3260 1890 12400
30,162 66,421 25,400 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2558 2530
1,1875 2,6150 1,0000 18800 4880 2280 21200
30,162 69,850 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2558 2523
1,1875 2,7500 0,9375 18800 4880 2280 21200
30,162 69,850 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2558 2523-S
1,1875 2,7500 0,9375 18800 4880 2280 21200
30,162 72,625 30,162 94800 0,33 1,80 24600 14000 1,76 102000 3191 3120
1,1875 2,8593 1,1875 21300 5520 3140 22800
30,162 72,625 30,162 94800 0,33 1,80 24600 14000 1,76 102000 3187 3120
1,1875 2,8593 1,1875 21300 5520 3140 22800
30,162 76,200 20,638 75200 0,40 1,49 19500 13400 1,45 68900 28118 28300
1,1875 3,0000 0,8125 16900 4390 3020 15500
30,162 76,200 24,608 92000 0,67 0,90 23900 27300 0,87 76200 43118 43300
1,1875 3,0000 0,9688 20700 5360 6130 17100
30,162 79,375 25,400 92000 0,67 0,90 23900 27300 0,87 76200 43118 43312
1,1875 3,1250 1,0000 20700 5360 6130 17100
30,162 80,000 21,006 75200 0,40 1,49 19500 13400 1,45 68900 28118 28315
1,1875 3,1496 0,8270 16900 4390 3020 15500
30,175 62,000 19,050 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15120A 15245
1,1880 2,4409 0,7500 13500 3490 2090 12100
30,213 62,000 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15118 15244
1,1895 2,4409 0,8125 13500 3490 2090 12100
30,213 62,000 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15120 15244
1,1895 2,4409 0,8125 13500 3490 2090 12100
30,213 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15118 15250X
1,1895 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100
30,213 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15119 15250
1,1895 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

110 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
20,638 14,288 -5,8 0,8 35,5 36,0 1,3 58,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,26
0,8125 0,5625 -0,23 0,03 1,40 1,42 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,58
20,638 15,875 -5,8 0,8 35,5 36,0 1,3 59,0 56,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,29
0,8125 0,6250 -0,23 0,03 1,40 1,42 0,05 2,32 2,20 0,04 0,05 0,65
15,080 10,716 -1,3 3,5 35,0 41,5 1,0 55,0 52,0 0,8 1,1 10,7 10,6 0,0601 0,18
0,5937 0,4219 -0,05 0,14 1,38 1,63 0,04 2,17 2,05 0,03 0,05 0,38
15,080 10,716 -1,3 3,5 35,0 41,5 1,0 55,0 52,0 0,8 1,1 10,7 10,6 0,0601 0,18
0,5937 0,4219 -0,05 0,14 1,38 1,63 0,04 2,17 2,05 0,03 0,05 0,38
16,566 14,288 -3,6 1,5 34,5 37,0 1,5 57,0 54,0 0,2 1,9 11,8 7,5 0,0579 0,24
0,6522 0,5625 -0,14 0,06 1,36 1,46 0,06 2,24 2,13 0,01 0,08 0,53
21,433 16,670 -3,3 1,5 38,0 44,0 1,5 60,0 54,0 1,3 1,3 16,8 7,4 0,0736 0,34
0,8438 0,6563 -0,13 0,06 1,50 1,73 0,06 2,36 2,13 0,05 0,05 0,74
18,974 15,875 -4,8 1,5 35,0 37,5 1,5 61,0 58,0 0,3 1,5 14,0 8,3 0,0589 0,30
0,7470 0,6250 -0,19 0,06 1,38 1,48 0,06 2,40 2,28 0,01 0,06 0,67
25,357 20,638 -8,6 2,3 36,5 40,0 0,8 62,5 59,9 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,43
0,9983 0,8125 -0,34 0,09 1,44 1,57 0,03 2,46 2,36 0,03 0,04 0,94
25,357 19,050 -8,6 2,3 36,5 40,0 1,3 64,0 61,0 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,47
0,9983 0,7500 -0,34 0,09 1,44 1,57 0,05 2,52 2,40 0,03 0,04 1,03
25,357 19,050 -8,6 2,3 36,5 40,0 1,5 64,0 61,0 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,47
0,9983 0,7500 -0,34 0,09 1,44 1,57 0,06 2,52 2,40 0,03 0,04 1,03
29,997 23,812 -10,2 3,5 38,5 44,5 3,3 67,0 61,0 * * 23,4 8,8 0,0697 0,60
1,1810 0,9375 -0,40 0,14 1,52 1,75 0,13 2,64 2,40 * * 1,32
29,997 23,812 -10,2 0,8 38,5 39,0 3,3 67,0 61,0 * * 23,4 8,8 0,0697 0,61
1,1810 0,9375 -0,40 0,03 1,52 1,54 0,13 2,64 2,40 * * 1,33
20,940 15,507 -4,8 1,5 37,5 40,0 1,3 71,0 68,0 2,3 1,1 20,7 12,5 0,0709 0,47
0,8244 0,6105 -0,19 0,06 1,48 1,57 0,05 2,80 2,68 0,09 0,05 1,04
24,074 16,670 -2,0 1,5 42,1 45,0 3,3 73,0 64,0 3,4 2,4 16,8 7,6 0,0774 0,53
0,9478 0,6563 -0,08 0,06 1,65 1,77 0,13 2,87 2,52 0,13 0,10 1,16
24,074 17,462 -2,0 1,5 42,1 45,0 1,5 74,0 67,0 3,4 2,4 16,8 7,6 0,0774 0,60
0,9478 0,6875 -0,08 0,06 1,65 1,77 0,06 2,91 2,64 0,13 0,10 1,31
20,940 15,875 -4,8 1,5 37,5 40,0 1,5 73,0 69,0 2,3 1,1 20,7 12,5 0,0709 0,53
0,8244 0,6250 -0,19 0,06 1,48 1,57 0,06 2,87 2,72 0,09 0,05 1,17
20,638 14,288 -5,8 0,5 35,5 35,5 1,3 58,0 55,0 1,1 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,26
0,8125 0,5625 -0,23 0,02 1,40 1,40 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,58
20,638 15,875 -5,8 3,5 36,5 43,0 1,3 58,0 55,0 1,1 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,27
0,8125 0,6250 -0,23 0,14 1,44 1,69 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,60
20,638 15,875 -5,8 0,8 35,5 36,0 1,3 58,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,27
0,8125 0,6250 -0,23 0,03 1,40 1,42 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,61
20,638 15,875 -5,8 3,5 36,5 43,0 1,5 59,0 55,0 1,1 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,29
0,8125 0,6250 -0,23 0,14 1,44 1,69 0,06 2,32 2,17 0,04 0,05 0,64
20,638 15,875 -5,8 1,5 35,5 37,5 1,3 59,0 56,0 * * 14,6 10,0 0,0606 0,29
0,8125 0,6250 -0,23 0,06 1,40 1,48 0,05 2,32 2,20 * * 0,65

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.
(*) Per maggiori informazioni, contattare il tecnico Timken di ducia.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 111


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
30,213 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15120 15250
1,1895 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100
30,213 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15118 15250
1,1895 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100
30,213 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15119 15249
1,1895 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100
30,213 66,421 25,400 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2561X 2520
1,1895 2,6150 1,0000 18800 4880 2280 21200
30,213 69,850 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2561X 2523
1,1895 2,7500 0,9375 18800 4880 2280 21200
30,213 69,850 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2561X 2523-S
1,1895 2,7500 0,9375 18800 4880 2280 21200
30,226 69,012 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14116 14276
1,1900 2,7170 0,7813 12300 3180 2080 13900
30,955 64,292 21,432 60200 0,55 1,10 15600 14600 1,07 71700 M86648A M86610
1,2187 2,5312 0,8438 13500 3510 3280 16100
31,623 66,675 20,638 52500 0,37 1,62 13600 8650 1,57 57900 1674 1620
1,2450 2,6250 0,8125 11800 3060 1950 13000
31,750 58,738 14,684 31700 0,47 1,27 8220 6670 1,23 35000 08125 08231
1,2500 2,3125 0,5781 7130 1850 1500 7880
31,750 59,131 15,875 46700 0,41 1,46 12100 8550 1,42 44600 LM67048 LM67010
1,2500 2,3280 0,6250 10500 2720 1920 10000
31,750 59,131 15,875 46700 0,41 1,46 12100 8550 1,42 44600 LM67047 LM67010
1,2500 2,3280 0,6250 10500 2720 1920 10000
31,750 59,131 15,875 46700 0,41 1,46 12100 8550 1,42 44600 LM67049A LM67010
1,2500 2,3280 0,6250 10500 2720 1920 10000
31,750 59,131 15,875 46700 0,41 1,46 12100 8550 1,42 44600 LM67045 LM67010
1,2500 2,3280 0,6250 10500 2720 1920 10000
31,750 61,986 15,875 46700 0,41 1,46 12100 8550 1,42 44600 LM67048 LM67014
1,2500 2,4404 0,6250 10500 2720 1920 10000
31,750 61,986 15,875 46700 0,41 1,46 12100 8550 1,42 44600 LM67049A LM67014
1,2500 2,4404 0,6250 10500 2720 1920 10000
31,750 61,986 15,875 46700 0,41 1,46 12100 8550 1,42 44600 LM67045 LM67014
1,2500 2,4404 0,6250 10500 2720 1920 10000
31,750 62,000 18,161 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15123 15245
1,2500 2,4409 0,7150 13500 3490 2090 12100
31,750 62,000 19,050 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15126 15245
1,2500 2,4409 0,7500 13500 3490 2090 12100
31,750 62,000 19,050 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15125 15245
1,2500 2,4409 0,7500 13500 3490 2090 12100
31,750 62,000 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15125 15244
1,2500 2,4409 0,8125 13500 3490 2090 12100

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

112 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
20,638 15,875 -5,8 0,8 35,5 36,0 1,3 59,0 56,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,29
0,8125 0,6250 -0,23 0,03 1,40 1,42 0,05 2,32 2,20 0,04 0,05 0,65
20,638 15,875 -5,8 3,5 36,5 43,0 1,3 59,0 56,0 1,1 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,29
0,8125 0,6250 -0,23 0,14 1,44 1,69 0,05 2,32 2,20 0,04 0,05 0,64
20,638 15,875 -5,8 1,5 35,5 37,5 1,5 59,0 55,0 * * 14,6 10,0 0,0606 0,29
0,8125 0,6250 -0,23 0,06 1,40 1,48 0,06 2,32 2,17 * * 0,64
24,714 20,638 -8,6 2,3 36,5 40,0 3,3 62,5 56,9 0,8 1,5 23,6 9,6 0,0656 0,41
0,9730 0,8125 -0,34 0,09 1,44 1,57 0,13 2,46 2,24 0,03 0,06 0,91
24,714 19,050 -8,6 2,3 36,5 40,0 1,3 64,0 61,0 0,8 1,5 23,6 9,6 0,0656 0,46
0,9730 0,7500 -0,34 0,09 1,44 1,57 0,05 2,52 2,40 0,03 0,06 1,02
24,714 19,050 -8,6 2,3 36,5 40,0 1,5 64,0 61,0 0,8 1,5 23,6 9,6 0,0656 0,46
0,9730 0,7500 -0,34 0,09 1,44 1,57 0,06 2,52 2,40 0,03 0,06 1,02
19,583 15,875 -4,3 0,8 38,0 38,5 1,3 63,0 60,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,36
0,7710 0,6250 -0,17 0,03 1,50 1,52 0,05 2,48 2,36 0,04 0,06 0,80
21,433 16,670 -3,3 1,5 38,0 42,0 1,5 60,0 54,0 1,3 1,3 16,8 7,4 0,0736 0,33
0,8438 0,6563 -0,13 0,06 1,50 1,65 0,06 2,36 2,13 0,05 0,05 0,73
20,638 15,875 -5,3 1,5 37,0 39,5 1,5 61,0 58,0 1,5 1,1 16,6 8,7 0,0644 0,33
0,8125 0,6250 -0,21 0,06 1,46 1,56 0,06 2,40 2,28 0,06 0,05 0,72
15,080 10,716 -1,3 1,0 36,0 37,5 1,0 55,0 52,0 0,8 1,1 10,7 10,6 0,0601 0,17
0,5937 0,4219 -0,05 0,04 1,42 1,48 0,04 2,17 2,05 0,03 0,05 0,37
16,764 11,811 -3,0 3,5 36,0 42,5 1,3 56,0 52,0 0,7 0,8 12,8 9,7 0,0612 0,18
0,6600 0,4650 -0,12 0,14 1,42 1,67 0,05 2,20 2,05 0,02 0,03 0,39
16,764 11,811 -3,0 2,3 36,0 40,0 1,3 56,0 52,0 0,7 0,8 12,8 9,7 0,0612 0,18
0,6600 0,4650 -0,12 0,09 1,42 1,57 0,05 2,20 2,05 0,02 0,03 0,41
16,764 11,811 -3,0 0,8 36,0 37,0 1,3 56,0 52,0 0,7 0,8 12,8 9,7 0,0612 0,18
0,6600 0,4650 -0,12 0,03 1,42 1,46 0,05 2,20 2,05 0,02 0,03 0,41
18,500 11,811 -3,0 2,0 36,0 39,5 1,3 56,0 52,0 0,7 -1,0 12,8 9,7 0,0612 0,19
0,7283 0,4650 -0,12 0,08 1,42 1,56 0,05 2,20 2,05 0,03 -0,04 0,42
16,764 11,811 -3,0 3,5 36,0 42,5 1,3 57,0 54,0 0,7 0,8 12,8 9,7 0,0612 0,21
0,6600 0,4650 -0,12 0,14 1,42 1,67 0,05 2,24 2,13 0,02 0,03 0,44
16,764 11,811 -3,0 0,8 36,0 37,0 1,3 57,0 54,0 0,7 0,8 12,8 9,7 0,0612 0,21
0,6600 0,4650 -0,12 0,03 1,42 1,46 0,05 2,24 2,13 0,02 0,03 0,46
18,500 11,811 -3,0 2,0 36,0 39,5 1,3 57,0 54,0 0,7 -1,0 12,8 9,7 0,0612 0,22
0,7283 0,4650 -0,12 0,08 1,42 1,56 0,05 2,24 2,13 0,03 -0,04 0,47
19,050 14,288 -4,8 3,5 38,0 44,0 1,3 58,0 55,0 0,3 1,8 14,6 10,0 0,0606 0,23
0,7500 0,5625 -0,19 0,14 1,50 1,73 0,05 2,28 2,17 0,01 0,07 0,51
20,638 14,288 -5,8 0,8 38,0 38,5 1,3 58,0 55,0 1,1 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,25
0,8125 0,5625 -0,23 0,03 1,50 1,52 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,55
20,638 14,288 -5,8 3,5 36,5 42,5 1,3 58,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,25
0,8125 0,5625 -0,23 0,14 1,44 1,67 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,54
20,638 15,875 -5,8 3,5 36,5 42,5 1,3 58,0 55,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,26
0,8125 0,6250 -0,23 0,14 1,44 1,67 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,57

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.
(*) Per maggiori informazioni, contattare il tecnico Timken di ducia.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 113


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
31,750 62,000 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15126 15244
1,2500 2,4409 0,8125 13500 3490 2090 12100
31,750 63,500 19,748 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15123 15250
1,2500 2,5000 0,7775 13500 3490 2090 12100
31,750 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15125 15250
1,2500 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100
31,750 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15126 15250
1,2500 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100
31,750 63,500 20,638 59900 0,35 1,71 15500 9310 1,67 53900 15126 15250X
1,2500 2,5000 0,8125 13500 3490 2090 12100
31,750 66,421 25,400 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2580 2520
1,2500 2,6150 1,0000 18800 4880 2280 21200
31,750 66,421 25,400 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2580 2530
1,2500 2,6150 1,0000 18800 4880 2280 21200
31,750 66,421 25,400 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2580 2520A
1,2500 2,6150 1,0000 18800 4880 2280 21200
31,750 66,421 25,400 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2580A 2520A
1,2500 2,6150 1,0000 18800 4880 2280 21200
31,750 68,262 21,000 63800 0,42 1,44 16500 11800 1,40 70200 02476 02420A
1,2500 2,6875 0,8268 14300 3720 2650 15800
31,750 68,262 22,225 67600 0,34 1,77 17500 10200 1,72 73300 2475 2420
1,2500 2,6875 0,8750 15200 3940 2290 16500
31,750 68,262 22,225 63800 0,42 1,44 16500 11800 1,40 70200 02475 02420
1,2500 2,6875 0,8750 14300 3720 2650 15800
31,750 68,262 22,225 66700 0,28 2,18 17300 8150 2,12 77900 16579 16522
1,2500 2,6875 0,8750 15000 3890 1830 17500
31,750 68,262 22,225 63800 0,42 1,44 16500 11800 1,40 70200 02476 02420
1,2500 2,6875 0,8750 14300 3720 2650 15800
31,750 68,262 22,225 76300 0,55 1,10 19800 18500 1,07 77400 M88046 M88010
1,2500 2,6875 0,8750 17100 4450 4160 17400
31,750 68,262 26,988 80700 0,35 1,71 20900 12600 1,66 91000 23491 23420
1,2500 2,6875 1,0625 18100 4700 2830 20500
31,750 69,012 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14125A 14274
1,2500 2,7170 0,7813 12300 3180 2080 13900
31,750 69,012 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14124 14276
1,2500 2,7170 0,7813 12300 3180 2080 13900
31,750 69,012 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14125A 14276
1,2500 2,7170 0,7813 12300 3180 2080 13900
31,750 69,012 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14124 14274
1,2500 2,7170 0,7813 12300 3180 2080 13900
31,750 69,012 22,385 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14124 14277
1,2500 2,7170 0,8813 12300 3180 2080 13900

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

114 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
20,638 15,875 -5,8 0,8 38,0 38,5 1,3 58,0 55,0 1,1 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,26
0,8125 0,6250 -0,23 0,03 1,50 1,52 0,05 2,28 2,17 0,04 0,05 0,58
19,050 15,875 -4,8 3,5 38,0 44,0 1,3 59,0 56,0 0,3 1,8 14,6 10,0 0,0606 0,26
0,7500 0,6250 -0,19 0,14 1,50 1,73 0,05 2,32 2,20 0,01 0,07 0,58
20,638 15,875 -5,8 3,5 36,5 42,5 1,3 59,0 56,0 1,2 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,28
0,8125 0,6250 -0,23 0,14 1,44 1,67 0,05 2,32 2,20 0,04 0,05 0,61
20,638 15,875 -5,8 0,8 38,0 38,5 1,3 59,0 56,0 1,1 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,28
0,8125 0,6250 -0,23 0,03 1,50 1,52 0,05 2,32 2,20 0,04 0,05 0,62
20,638 15,875 -5,8 0,8 38,0 38,5 1,5 59,0 55,0 1,1 1,1 14,6 10,0 0,0606 0,28
0,8125 0,6250 -0,23 0,03 1,50 1,52 0,06 2,32 2,17 0,04 0,05 0,62
25,357 20,638 -8,6 0,8 37,5 38,5 3,3 62,5 56,9 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,40
0,9983 0,8125 -0,34 0,03 1,48 1,52 0,13 2,46 2,24 0,03 0,04 0,89
25,357 20,638 -8,6 0,8 37,5 38,5 0,8 62,5 59,9 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,41
0,9983 0,8125 -0,34 0,03 1,48 1,52 0,03 2,46 2,36 0,03 0,04 0,91
25,357 20,638 -8,6 0,8 37,5 38,5 1,5 62,0 58,9 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,41
0,9983 0,8125 -0,34 0,03 1,48 1,52 0,06 2,44 2,32 0,03 0,04 0,91
25,357 20,638 -8,6 1,3 39,5 41,5 1,5 62,0 58,9 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,41
0,9983 0,8125 -0,34 0,05 1,56 1,63 0,06 2,44 2,32 0,03 0,04 0,91
22,225 16,238 -5,1 0,8 38,5 39,0 1,5 63,0 59,0 1,1 0,9 17,5 8,5 0,0681 0,37
0,8750 0,6393 -0,20 0,03 1,52 1,54 0,06 2,48 2,32 0,04 0,04 0,81
23,812 17,462 -6,6 3,5 37,5 44,0 1,5 63,0 60,0 0,9 0,3 18,8 10,5 0,0652 0,38
0,9375 0,6875 -0,26 0,14 1,48 1,73 0,06 2,48 2,36 0,03 0,01 0,83
22,225 17,462 -5,1 3,5 38,5 44,5 1,5 63,0 59,0 1,1 0,9 17,5 8,5 0,0681 0,38
0,8750 0,6875 -0,20 0,14 1,52 1,75 0,06 2,48 2,32 0,04 0,04 0,82
22,225 17,462 -7,4 1,5 37,5 39,5 0,8 63,0 61,0 0,6 1,6 22,7 13,0 0,0650 0,39
0,8750 0,6875 -0,29 0,06 1,48 1,56 0,03 2,48 2,40 0,02 0,06 0,85
22,225 17,462 -5,1 0,8 38,5 39,0 1,5 63,0 59,0 1,1 0,9 17,5 8,5 0,0681 0,38
0,8750 0,6875 -0,20 0,03 1,52 1,54 0,06 2,48 2,32 0,04 0,04 0,83
22,225 17,462 -2,8 1,5 40,5 43,0 1,5 65,0 58,0 1,7 1,0 19,4 10,0 0,0771 0,39
0,8750 0,6875 -0,11 0,06 1,59 1,69 0,06 2,56 2,28 0,06 0,04 0,87
26,988 22,225 -8,6 1,5 39,0 41,0 1,5 64,0 59,0 1,6 0,7 21,9 10,4 0,0697 0,46
1,0625 0,8750 -0,34 0,06 1,54 1,61 0,06 2,52 2,32 0,06 0,03 1,02
19,583 15,875 -4,3 3,5 39,0 45,0 3,3 63,0 59,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,34
0,7710 0,6250 -0,17 0,14 1,54 1,77 0,13 2,48 2,32 0,04 0,06 0,75
19,583 15,875 -4,3 0,8 39,0 39,5 1,3 63,0 60,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,34
0,7710 0,6250 -0,17 0,03 1,54 1,56 0,05 2,48 2,36 0,04 0,06 0,77
19,583 15,875 -4,3 3,5 39,0 45,0 1,3 63,0 60,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,34
0,7710 0,6250 -0,17 0,14 1,54 1,77 0,05 2,48 2,36 0,04 0,06 0,77
19,583 15,875 -4,3 0,8 39,0 39,5 3,3 63,0 59,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,34
0,7710 0,6250 -0,17 0,03 1,54 1,56 0,13 2,48 2,32 0,04 0,06 0,76
19,583 18,415 -4,3 0,8 39,0 39,5 2,3 63,0 59,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,37
0,7710 0,7250 -0,17 0,03 1,54 1,56 0,09 2,48 2,32 0,04 0,06 0,83

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 115


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
31,750 69,850 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2582 2523
1,2500 2,7500 0,9375 18800 4880 2280 21200
31,750 69,850 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2580 2523
1,2500 2,7500 0,9375 18800 4880 2280 21200
31,750 69,850 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2580 2523-S
1,2500 2,7500 0,9375 18800 4880 2280 21200
31,750 71,996 19,002 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14124 14282
1,2500 2,8345 0,7481 12300 3180 2080 13900
31,750 72,022 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2582 2525
1,2500 2,8355 0,9375 18800 4880 2280 21200
31,750 72,233 25,400 76800 0,55 1,10 19900 18600 1,07 94200 HM88644 HM88610
1,2500 2,8438 1,0000 17300 4480 4180 21200
31,750 72,625 25,400 76800 0,55 1,10 19900 18600 1,07 94200 HM88644 HM88611AS
1,2500 2,8593 1,0000 17300 4480 4180 21200
31,750 72,625 30,162 94800 0,33 1,80 24600 14000 1,76 102000 3193 3120
1,2500 2,8593 1,1875 21300 5520 3140 22800
31,750 72,625 30,162 94800 0,33 1,80 24600 14000 1,76 102000 3188 3120
1,2500 2,8593 1,1875 21300 5520 3140 22800
31,750 72,625 30,162 94800 0,33 1,80 24600 14000 1,76 102000 3199 3120
1,2500 2,8593 1,1875 21300 5520 3140 22800
31,750 73,025 22,225 73200 0,37 1,63 19000 12000 1,59 83800 2875 2820
1,2500 2,8750 0,8750 16400 4260 2690 18800
31,750 73,025 22,225 65700 0,45 1,32 17000 13200 1,29 74900 02875 02820
1,2500 2,8750 0,8750 14800 3830 2980 16800
31,750 73,025 22,225 65700 0,45 1,32 17000 13200 1,29 74900 02876 02820
1,2500 2,8750 0,8750 14800 3830 2980 16800
31,750 73,025 22,225 73200 0,37 1,63 19000 12000 1,59 83800 2879 2820
1,2500 2,8750 0,8750 16400 4260 2690 18800
31,750 73,025 26,988 89400 0,37 1,62 23200 14700 1,58 102000 23685 23620
1,2500 2,8750 1,0625 20100 5210 3300 22900
31,750 73,025 29,370 103000 0,55 1,10 26700 25000 1,07 111000 HM88542 HM88510
1,2500 2,8750 1,1563 23200 6010 5620 24900
31,750 76,200 23,812 86900 0,30 1,98 22500 11700 1,93 102000 2783 2720
1,2500 3,0000 0,9375 19500 5060 2630 23000
31,750 76,200 24,608 92000 0,67 0,90 23900 27300 0,87 76200 43125 43300
1,2500 3,0000 0,9688 20700 5360 6130 17100
31,750 76,200 29,370 110000 0,55 1,10 28600 26800 1,07 119000 HM89440 HM89410
1,2500 3,0000 1,1563 24800 6440 6020 26700
31,750 76,200 30,162 94800 0,33 1,80 24600 14000 1,76 102000 3193 3129
1,2500 3,0000 1,1875 21300 5520 3140 22800
31,750 76,200 30,162 94800 0,33 1,80 24600 14000 1,76 102000 3188 3129
1,2500 3,0000 1,1875 21300 5520 3140 22800

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

116 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
25,357 19,050 -8,6 3,5 37,5 44,0 1,3 64,0 61,0 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,45
0,9983 0,7500 -0,34 0,14 1,48 1,73 0,05 2,52 2,40 0,03 0,04 0,99
25,357 19,050 -8,6 0,8 37,5 38,5 1,3 64,0 61,0 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,45
0,9983 0,7500 -0,34 0,03 1,48 1,52 0,05 2,52 2,40 0,03 0,04 1,00
25,357 19,050 -8,6 0,8 37,5 38,5 1,5 64,0 61,0 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,45
0,9983 0,7500 -0,34 0,03 1,48 1,52 0,06 2,52 2,40 0,03 0,04 0,99
19,583 15,032 -4,3 0,8 39,0 39,5 1,5 65,0 62,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,37
0,7710 0,5918 -0,17 0,03 1,54 1,56 0,06 2,56 2,44 0,04 0,06 0,84
25,357 19,050 -8,6 3,5 37,5 44,0 0,8 65,0 63,0 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,48
0,9983 0,7500 -0,34 0,14 1,48 1,73 0,03 2,56 2,48 0,03 0,04 1,07
25,400 19,842 -4,6 1,5 42,5 44,5 2,3 69,0 60,0 1,6 1,7 23,4 9,4 0,0822 0,51
1,0000 0,7812 -0,18 0,06 1,67 1,75 0,09 2,72 2,36 0,06 0,07 1,15
25,400 19,842 -4,6 1,5 42,5 44,5 3,3 69,0 59,0 1,6 1,7 23,4 9,4 0,0822 0,52
1,0000 0,7812 -0,18 0,06 1,67 1,75 0,13 2,72 2,32 0,06 0,07 1,16
29,997 23,812 -10,2 3,5 39,5 45,5 3,3 67,0 61,0 1,5 0,6 23,4 8,8 0,0697 0,59
1,1810 0,9375 -0,40 0,14 1,56 1,79 0,13 2,64 2,40 0,06 0,02 1,28
29,997 23,812 -10,2 0,8 39,5 40,0 3,3 67,0 61,0 1,5 0,6 23,4 8,8 0,0697 0,59
1,1810 0,9375 -0,40 0,03 1,56 1,57 0,13 2,64 2,40 0,06 0,02 1,29
29,997 23,812 -10,2 2,3 39,5 43,0 3,3 67,0 61,0 0,0 0,0 23,4 8,8 0,0697 0,59
1,1810 0,9375 -0,40 0,09 1,56 1,69 0,13 2,64 2,40 0,00 0,00 1,28
23,812 17,462 -5,6 3,5 38,5 45,0 3,3 68,0 63,0 0,9 0,2 23,1 12,4 0,0718 0,45
0,9375 0,6875 -0,22 0,14 1,52 1,77 0,13 2,68 2,48 0,03 0,01 1,01
22,225 17,462 -3,8 3,5 39,5 45,5 3,3 68,0 62,0 1,4 1,0 20,6 10,1 0,0740 0,44
0,8750 0,6875 -0,15 0,14 1,56 1,79 0,13 2,68 2,44 0,05 0,04 0,97
22,225 17,462 -3,8 0,8 39,5 40,0 3,3 68,0 62,0 1,4 1,0 20,6 10,1 0,0740 0,44
0,8750 0,6875 -0,15 0,03 1,56 1,57 0,13 2,68 2,44 0,05 0,04 0,99
23,812 17,462 -5,6 0,8 38,5 39,5 3,3 68,0 63,0 0,9 0,2 23,1 12,4 0,0718 0,46
0,9375 0,6875 -0,22 0,03 1,52 1,56 0,13 2,68 2,48 0,03 0,01 1,02
26,975 22,225 -8,1 3,5 40,0 46,0 1,5 68,0 63,0 1,7 0,8 24,4 10,7 0,0734 0,55
1,0620 0,8750 -0,32 0,14 1,57 1,81 0,06 2,68 2,48 0,06 0,03 1,22
27,783 23,020 -5,6 1,3 42,6 45,5 3,3 70,0 59,0 1,9 1,8 26,3 8,7 0,0857 0,61
1,0938 0,9063 -0,22 0,05 1,68 1,79 0,13 2,76 2,32 0,07 0,08 1,35
25,654 19,050 -8,1 1,5 38,5 41,0 3,3 70,0 66,0 1,4 0,9 28,7 12,2 0,0725 0,57
1,0100 0,7500 -0,32 0,06 1,52 1,61 0,13 2,76 2,60 0,05 0,04 1,25
24,074 16,670 -2,0 1,5 41,5 44,0 3,3 73,0 64,0 3,4 2,4 16,8 7,6 0,0774 0,52
0,9478 0,6563 -0,08 0,06 1,63 1,73 0,13 2,87 2,52 0,13 0,10 1,12
28,575 23,020 -5,6 0,8 44,5 45,5 3,3 73,0 62,0 1,9 1,4 28,9 9,9 0,0883 0,68
1,1250 0,9063 -0,22 0,03 1,75 1,79 0,13 2,87 2,44 0,07 0,06 1,50
29,997 23,812 -10,2 3,5 39,5 45,5 0,8 69,0 65,0 1,5 0,6 23,4 8,8 0,0697 0,67
1,1810 0,9375 -0,40 0,14 1,56 1,79 0,03 2,72 2,56 0,06 0,02 1,47
29,997 23,812 -10,2 0,8 39,5 40,0 0,8 69,0 65,0 1,5 0,6 23,4 8,8 0,0697 0,67
1,1810 0,9375 -0,40 0,03 1,56 1,57 0,03 2,72 2,56 0,06 0,02 1,48

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 117


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
31,750 79,375 25,400 92000 0,67 0,90 23900 27300 0,87 76200 43125 43312
1,2500 3,1250 1,0000 20700 5360 6130 17100
31,750 79,375 29,370 105000 0,37 1,64 27100 17000 1,60 119000 3476 3420
1,2500 3,1250 1,1563 23500 6100 3820 26800
31,750 80,000 24,175 94300 0,27 2,20 24400 11400 2,14 83400 346 332A
1,2500 3,1496 0,9518 21200 5490 2570 18700
31,750 80,167 26,988 94300 0,27 2,20 24400 11400 2,14 83400 346 3320
1,2500 3,1562 1,0625 21200 5490 2570 18700
31,987 66,987 20,500 63800 0,42 1,44 16500 11800 1,40 70200 02476X 02419
1,2593 2,6373 0,8071 14300 3720 2650 15800
31,987 71,973 27,000 76800 0,55 1,10 19900 18600 1,07 94200 HM88638 HM88611
1,2593 2,8336 1,0630 17300 4480 4180 21200
32,000 72,000 19,000 58800 0,36 1,67 15200 9390 1,62 60100 26126X 26283
1,2598 2,8346 0,7480 13200 3420 2110 13500
32,004 72,000 19,000 58800 0,36 1,67 15200 9390 1,62 60100 26126 26283
1,2600 2,8346 0,7480 13200 3420 2110 13500
32,532 69,850 25,400 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2584 2523
1,2808 2,7500 1,0000 18800 4880 2280 21200
33,337 66,421 25,400 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2585 2520
1,3125 2,6150 1,0000 18800 4880 2280 21200
33,337 66,675 20,638 52500 0,37 1,62 13600 8650 1,57 57900 1680 1620
1,3125 2,6250 0,8125 11800 3060 1950 13000
33,337 66,675 20,638 62400 0,35 1,70 16200 9770 1,66 72800 M38545 M38510
1,3125 2,6250 0,8125 14000 3640 2200 16400
33,337 68,262 22,225 66700 0,28 2,18 17300 8150 2,12 77900 16582 16522
1,3125 2,6875 0,8750 15000 3890 1830 17500
33,337 68,262 22,225 76300 0,55 1,10 19800 18500 1,07 77400 M88048 M88010
1,3125 2,6875 0,8750 17100 4450 4160 17400
33,337 68,262 22,225 76300 0,55 1,10 19800 18500 1,07 77400 M88048 M88012
1,3125 2,6875 0,8750 17100 4450 4160 17400
33,337 68,262 22,225 76300 0,55 1,10 19800 18500 1,07 77400 M88048A M88010
1,3125 2,6875 0,8750 17100 4450 4160 17400
33,337 68,262 22,225 76300 0,55 1,10 19800 18500 1,07 77400 M88048-S M88010
1,3125 2,6875 0,8750 17100 4450 4160 17400
33,338 69,012 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14130 14274
1,3125 2,7170 0,7813 12300 3180 2080 13900
33,338 69,012 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14131 14276
1,3125 2,7170 0,7813 12300 3180 2080 13900
33,338 69,012 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14131 14274
1,3125 2,7170 0,7813 12300 3180 2080 13900
33,338 69,012 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14130 14276
1,3125 2,7170 0,7813 12300 3180 2080 13900

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

118 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
24,074 17,462 -2,0 1,5 41,5 44,0 1,5 74,0 67,0 3,4 2,4 16,8 7,6 0,0774 0,59
0,9478 0,6875 -0,08 0,06 1,63 1,73 0,06 2,91 2,64 0,13 0,10 1,28
29,771 23,812 -8,6 1,3 41,0 43,0 3,3 74,0 67,0 1,4 1,0 29,9 11,2 0,0781 0,74
1,1721 0,9375 -0,34 0,05 1,61 1,69 0,13 2,91 2,64 0,05 0,04 1,64
22,403 21,000 -6,4 0,8 39,5 40,0 2,3 75,0 71,0 0,7 1,1 26,5 13,0 0,0676 0,59
0,8820 0,8268 -0,25 0,03 1,56 1,57 0,09 2,95 2,80 0,02 0,05 1,31
22,403 23,812 -6,4 0,8 39,5 40,0 3,3 75,0 70,0 0,7 1,1 26,5 13,0 0,0676 0,62
0,8820 0,9375 -0,25 0,03 1,56 1,57 0,13 2,95 2,76 0,02 0,05 1,38
20,500 16,000 -5,1 0,8 38,5 39,5 1,5 62,0 59,0 1,1 2,7 17,5 8,5 0,0681 0,33
0,8071 0,6299 -0,20 0,03 1,52 1,56 0,06 2,44 2,32 0,04 0,11 0,73
25,400 21,443 -4,6 3,3 42,5 48,5 1,5 68,0 61,0 1,6 1,7 23,4 9,4 0,0822 0,54
1,0000 0,8442 -0,18 0,13 1,67 1,91 0,06 2,68 2,40 0,06 0,07 1,21
18,923 15,875 -4,1 2,0 37,5 40,5 1,5 65,0 62,0 0,5 1,1 16,1 10,1 0,0630 0,37
0,7450 0,6250 -0,16 0,08 1,48 1,59 0,06 2,56 2,44 0,02 0,05 0,81
18,923 15,875 -4,1 1,5 37,5 39,5 1,5 65,0 62,0 0,5 1,1 16,1 10,1 0,0630 0,37
0,7450 0,6250 -0,16 0,06 1,48 1,56 0,06 2,56 2,44 0,02 0,05 0,81
26,944 19,050 -10,2 5,0 38,0 47,5 1,3 64,0 61,0 2,4 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,45
1,0608 0,7500 -0,40 0,20 1,50 1,87 0,05 2,52 2,40 0,09 0,04 0,98
25,357 20,638 -8,6 3,5 39,0 45,0 3,3 62,5 56,9 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,39
0,9983 0,8125 -0,34 0,14 1,54 1,77 0,13 2,46 2,24 0,03 0,04 0,85
20,638 15,875 -5,3 3,5 38,5 44,5 1,5 61,0 58,0 * * 16,6 8,7 0,0644 0,31
0,8125 0,6250 -0,21 0,14 1,52 1,75 0,06 2,40 2,28 * * 0,68
20,638 16,670 -5,6 3,5 39,0 45,0 2,3 62,0 58,0 0,4 2,4 20,3 12,9 0,0680 0,32
0,8125 0,6563 -0,22 0,14 1,54 1,77 0,09 2,44 2,28 0,01 0,10 0,71
22,225 17,462 -7,4 1,5 38,5 41,0 0,8 63,0 61,0 0,6 1,6 22,7 13,0 0,0650 0,38
0,8750 0,6875 -0,29 0,06 1,52 1,61 0,03 2,48 2,40 0,02 0,06 0,82
22,225 17,462 -2,8 0,8 41,2 42,5 1,5 65,0 58,0 1,4 1,0 19,4 10,0 0,0771 0,38
0,8750 0,6875 -0,11 0,03 1,62 1,67 0,06 2,56 2,28 0,05 0,04 0,84
22,225 17,462 -2,8 0,8 41,2 42,5 0,8 64,0 59,0 1,4 1,0 19,4 10,0 0,0771 0,39
0,8750 0,6875 -0,11 0,03 1,62 1,67 0,03 2,52 2,32 0,05 0,04 0,84
22,225 17,462 -2,8 1,3 41,2 43,5 1,5 65,0 58,0 1,4 1,0 19,4 10,0 0,0771 0,38
0,8750 0,6875 -0,11 0,05 1,62 1,71 0,06 2,56 2,28 0,05 0,04 0,84
22,225 17,462 -2,8 4,0 41,2 49,5 1,5 65,0 58,0 1,4 1,0 19,4 10,0 0,0771 0,37
0,8750 0,6875 -0,11 0,16 1,62 1,95 0,06 2,56 2,28 0,05 0,04 0,83
19,583 15,875 -4,3 3,5 40,0 46,5 3,3 63,0 59,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,33
0,7710 0,6250 -0,17 0,14 1,57 1,83 0,13 2,48 2,32 0,04 0,06 0,74
19,583 15,875 -4,3 0,8 40,0 41,0 1,3 63,0 60,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,33
0,7710 0,6250 -0,17 0,03 1,57 1,61 0,05 2,48 2,36 0,04 0,06 0,75
19,583 15,875 -4,3 0,8 40,0 41,0 3,3 63,0 59,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,33
0,7710 0,6250 -0,17 0,03 1,57 1,61 0,13 2,48 2,32 0,04 0,06 0,73
19,583 15,875 -4,3 3,5 40,0 46,5 1,3 63,0 60,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,33
0,7710 0,6250 -0,17 0,14 1,57 1,83 0,05 2,48 2,36 0,04 0,06 0,76

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.
(*) Per maggiori informazioni, contattare il tecnico Timken di ducia.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 119


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
33,337 69,723 19,050 69600 0,36 1,67 18100 11100 1,62 60100 26132 26274
1,3125 2,7450 0,7500 15700 4060 2500 13500
33,337 69,850 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2585 2523
1,3125 2,7500 0,9375 18800 4880 2280 21200
33,337 69,850 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2581 2523
1,3125 2,7500 0,9375 18800 4880 2280 21200
33,337 69,850 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2585 2523-S
1,3125 2,7500 0,9375 18800 4880 2280 21200
33,337 69,850 23,812 83700 0,27 2,19 21700 10200 2,14 94400 2581 2523-S
1,3125 2,7500 0,9375 18800 4880 2280 21200
33,338 71,996 19,002 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14130 14282
1,3125 2,8345 0,7481 12300 3180 2080 13900
33,337 72,000 19,000 69600 0,36 1,67 18100 11100 1,62 60100 26131 26283
1,3125 2,8346 0,7480 15700 4060 2500 13500
33,337 72,000 19,000 69600 0,36 1,67 18100 11100 1,62 60100 26131 26283-S
1,3125 2,8346 0,7480 15700 4060 2500 13500
33,337 72,238 20,638 56600 0,40 1,49 14700 10100 1,45 65800 16131 16284
1,3125 2,8440 0,8125 12700 3300 2270 14800
33,337 72,625 30,162 94800 0,33 1,80 24600 14000 1,76 102000 3197 3120
1,3125 2,8593 1,1875 21300 5520 3140 22800
33,337 72,625 30,162 94800 0,33 1,80 24600 14000 1,76 102000 3196 3120
1,3125 2,8593 1,1875 21300 5520 3140 22800
33,337 73,025 23,812 86900 0,30 1,98 22500 11700 1,93 102000 2790 2735X
1,3125 2,8750 0,9375 19500 5060 2630 23000
33,337 73,025 29,370 103000 0,55 1,10 26700 25000 1,07 111000 HM88547 HM88510
1,3125 2,8750 1,1563 23200 6010 5620 24900
33,337 73,025 29,370 103000 0,55 1,10 26700 25000 1,07 111000 HM88547 HM88511
1,3125 2,8750 1,1563 23200 6010 5620 24900
33,337 73,812 29,370 103000 0,55 1,10 26700 25000 1,07 111000 HM88547 HM88512
1,3125 2,9060 1,1563 23200 6010 5620 24900
33,337 76,200 22,225 76300 0,55 1,10 19800 18500 1,07 77400 M88048 M88022
1,3125 3,0000 0,8750 17100 4450 4160 17400
33,337 76,200 23,812 86900 0,30 1,98 22500 11700 1,93 102000 2790 2729
1,3125 3,0000 0,9375 19500 5060 2630 23000
33,337 76,200 23,812 86900 0,30 1,98 22500 11700 1,93 102000 2785 2729
1,3125 3,0000 0,9375 19500 5060 2630 23000
33,337 76,200 23,812 86900 0,30 1,98 22500 11700 1,93 102000 2790 2720
1,3125 3,0000 0,9375 19500 5060 2630 23000
33,337 76,200 23,812 86900 0,30 1,98 22500 11700 1,93 102000 2785 2720
1,3125 3,0000 0,9375 19500 5060 2630 23000
33,337 76,200 29,370 94700 0,40 1,49 24600 16900 1,45 107000 31590 31520
1,3125 3,0000 1,1563 21300 5520 3800 24100

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

120 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
18,923 19,050 -4,1 1,5 38,5 40,5 1,5 64,9 61,0 0,5 1,1 16,1 10,1 0,0630 0,34
0,7450 0,7500 -0,16 0,06 1,52 1,59 0,06 2,56 2,40 0,02 0,05 0,76
25,357 19,050 -8,6 3,5 39,0 45,0 1,3 64,0 61,0 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,44
0,9983 0,7500 -0,34 0,14 1,54 1,77 0,05 2,52 2,40 0,03 0,04 0,96
25,357 19,050 -8,6 0,8 39,0 39,5 1,3 64,0 61,0 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,44
0,9983 0,7500 -0,34 0,03 1,54 1,56 0,05 2,52 2,40 0,03 0,04 0,96
25,357 19,050 -8,6 3,5 39,0 45,0 1,5 64,0 61,0 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,44
0,9983 0,7500 -0,34 0,14 1,54 1,77 0,06 2,52 2,40 0,03 0,04 0,95
25,357 19,050 -8,6 0,8 39,0 39,5 1,5 64,0 61,0 0,8 0,8 23,6 9,6 0,0656 0,44
0,9983 0,7500 -0,34 0,03 1,54 1,56 0,06 2,52 2,40 0,03 0,04 0,96
19,583 15,032 -4,3 3,5 40,0 46,5 1,5 65,0 62,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,36
0,7710 0,5918 -0,17 0,14 1,57 1,83 0,06 2,56 2,44 0,04 0,06 0,82
18,923 15,875 -4,1 3,5 38,5 44,5 1,5 65,0 62,0 0,5 1,1 16,1 10,1 0,0630 0,35
0,7450 0,6250 -0,16 0,14 1,52 1,75 0,06 2,56 2,44 0,02 0,05 0,78
18,923 15,875 -4,1 3,5 38,5 44,5 2,0 65,0 62,0 0,5 1,1 16,1 10,1 0,0630 0,35
0,7450 0,6250 -0,16 0,14 1,52 1,75 0,08 2,56 2,44 0,02 0,05 0,78
20,638 15,875 -4,1 3,5 39,5 46,0 1,3 67,0 63,0 1,1 1,1 20,3 14,5 0,0707 0,39
0,8125 0,6250 -0,16 0,14 1,56 1,81 0,05 2,64 2,48 0,04 0,05 0,87
29,997 23,812 -10,2 0,8 40,5 41,5 3,3 67,0 61,0 * * 23,4 8,8 0,0697 0,57
1,1810 0,9375 -0,40 0,03 1,59 1,63 0,13 2,64 2,40 * * 1,25
29,997 23,812 -10,2 3,5 40,5 47,0 3,3 67,0 61,0 1,5 0,6 23,4 8,8 0,0697 0,57
1,1810 0,9375 -0,40 0,14 1,59 1,85 0,13 2,64 2,40 0,06 0,02 1,23
25,654 19,050 -8,1 1,5 40,0 42,0 0,8 69,0 66,0 1,4 0,9 28,7 12,2 0,0725 0,51
1,0100 0,7500 -0,32 0,06 1,57 1,65 0,03 2,72 2,60 0,05 0,04 1,12
27,783 23,020 -5,6 0,8 42,6 45,5 3,3 70,0 59,0 1,9 1,8 26,3 8,7 0,0857 0,60
1,0938 0,9063 -0,22 0,03 1,68 1,79 0,13 2,76 2,32 0,07 0,08 1,31
27,783 23,020 -5,6 0,8 42,6 45,5 0,8 70,0 62,0 1,9 1,8 26,3 8,7 0,0857 0,60
1,0938 0,9063 -0,22 0,03 1,68 1,79 0,03 2,76 2,44 0,07 0,08 1,32
27,783 23,020 -5,6 0,8 42,6 45,5 3,3 70,0 60,0 1,9 1,8 26,3 8,7 0,0857 0,61
1,0938 0,9063 -0,22 0,03 1,68 1,79 0,13 2,76 2,36 0,07 0,08 1,34
22,225 17,462 -2,8 0,8 41,2 42,5 0,8 68,0 62,0 1,4 1,0 19,4 10,0 0,0771 0,51
0,8750 0,6875 -0,11 0,03 1,62 1,67 0,03 2,68 2,44 0,05 0,04 1,11
25,654 19,050 -8,1 1,5 40,0 42,0 0,8 70,0 68,0 1,4 0,9 28,7 12,2 0,0725 0,57
1,0100 0,7500 -0,32 0,06 1,57 1,65 0,03 2,76 2,68 0,05 0,04 1,24
25,654 19,050 -8,1 3,5 40,0 46,0 0,8 70,0 68,0 1,4 0,9 28,7 12,2 0,0725 0,56
1,0100 0,7500 -0,32 0,14 1,57 1,81 0,03 2,76 2,68 0,05 0,04 1,23
25,654 19,050 -8,1 1,5 40,0 42,0 3,3 70,0 66,0 1,4 0,9 28,7 12,2 0,0725 0,56
1,0100 0,7500 -0,32 0,06 1,57 1,65 0,13 2,76 2,60 0,05 0,04 1,22
25,654 19,050 -8,1 3,5 40,0 46,0 3,3 70,0 66,0 1,4 0,9 28,7 12,2 0,0725 0,55
1,0100 0,7500 -0,32 0,14 1,57 1,81 0,13 2,76 2,60 0,05 0,04 1,21
28,575 23,812 -7,6 0,8 42,5 43,0 3,3 72,0 64,0 1,6 1,3 26,3 9,1 0,0773 0,64
1,1250 0,9375 -0,30 0,03 1,67 1,69 0,13 2,83 2,52 0,06 0,05 1,41

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.
(*) Per maggiori informazioni, contattare il tecnico Timken di ducia.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 121


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
33,337 76,200 29,370 110000 0,55 1,10 28600 26800 1,07 119000 HM89443 HM89410
1,3125 3,0000 1,1563 24800 6440 6020 26700
33,337 76,200 29,370 110000 0,55 1,10 28600 26800 1,07 119000 HM89444 HM89410
1,3125 3,0000 1,1563 24800 6440 6020 26700
33,337 76,200 29,370 110000 0,55 1,10 28600 26800 1,07 119000 HM89443 HM89411
1,3125 3,0000 1,1563 24800 6440 6020 26700
33,337 79,375 25,400 92000 0,67 0,90 23900 27300 0,87 76200 43131 43312
1,3125 3,1250 1,0000 20700 5360 6130 17100
33,337 79,375 25,400 92000 0,67 0,90 23900 27300 0,87 76200 43132 43312
1,3125 3,1250 1,0000 20700 5360 6130 17100
33,337 79,375 29,370 105000 0,37 1,64 27100 17000 1,60 119000 3477 3420
1,3125 3,1250 1,1563 23500 6100 3820 26800
33,337 79,375 29,370 105000 0,37 1,64 27100 17000 1,60 119000 3483 3420
1,3125 3,1250 1,1563 23500 6100 3820 26800
33,337 80,000 21,000 94300 0,27 2,20 24400 11400 2,14 83400 335-S 332
1,3125 3,1496 0,8268 21200 5490 2570 18700
33,337 80,167 26,988 94300 0,27 2,20 24400 11400 2,14 83400 335-S 3320
1,3125 3,1562 1,0625 21200 5490 2570 18700
33,337 88,500 25,400 99800 0,78 0,77 25900 34600 0,75 88600 44131 44348
1,3125 3,4843 1,0000 22400 5810 7770 19900
34,925 65,088 18,034 64600 0,38 1,59 16700 10800 1,55 63100 LM48548 LM48510
1,3750 2,5625 0,7100 14500 3760 2430 14200
34,925 65,088 18,034 64600 0,38 1,59 16700 10800 1,55 63100 LM48549X LM48510
1,3750 2,5625 0,7100 14500 3760 2430 14200
34,925 65,088 18,034 64600 0,38 1,59 16700 10800 1,55 63100 LM48549 LM48510
1,3750 2,5625 0,7100 14500 3760 2430 14200
34,925 65,088 18,034 64600 0,38 1,59 16700 10800 1,55 63100 LM48548A LM48510
1,3750 2,5625 0,7100 14500 3760 2430 14200
34,925 65,088 21,082 64600 0,38 1,59 16700 10800 1,55 63100 LM48548A LM48511A
1,3750 2,5625 0,8300 14500 3760 2430 14200
34,925 65,088 21,082 64600 0,38 1,59 16700 10800 1,55 63100 LM48548 LM48511A
1,3750 2,5625 0,8300 14500 3760 2430 14200
34,925 65,987 20,638 62400 0,35 1,70 16200 9770 1,66 72800 M38549 M38511
1,3750 2,5979 0,8125 14000 3640 2200 16400
34,925 66,675 20,638 62400 0,35 1,70 16200 9770 1,66 72800 M38549 M38510
1,3750 2,6250 0,8125 14000 3640 2200 16400
34,925 68,262 18,034 64600 0,38 1,59 16700 10800 1,55 63100 LM48548 LM48514
1,3750 2,6875 0,7100 14500 3760 2430 14200
34,925 68,262 20,638 59200 0,35 1,70 15400 9270 1,66 68100 14585 14525
1,3750 2,6875 0,8125 13300 3450 2080 15300
34,925 68,262 20,638 62400 0,35 1,70 16200 9770 1,66 72800 M38549 M38514
1,3750 2,6875 0,8125 14000 3640 2200 16400

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

122 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
28,575 23,020 -5,6 0,8 44,5 46,5 3,3 73,0 62,0 1,9 1,4 28,9 9,9 0,0883 0,66
1,1250 0,9063 -0,22 0,03 1,75 1,83 0,13 2,87 2,44 0,07 0,06 1,46
28,575 23,020 -5,6 3,8 44,5 53,0 3,3 73,0 62,0 1,9 1,4 28,9 9,9 0,0883 0,65
1,1250 0,9063 -0,22 0,15 1,75 2,09 0,13 2,87 2,44 0,07 0,06 1,45
28,575 23,020 -5,6 0,8 44,5 46,5 0,8 73,0 65,0 1,9 1,4 28,9 9,9 0,0883 0,67
1,1250 0,9063 -0,22 0,03 1,75 1,83 0,03 2,87 2,56 0,07 0,06 1,48
24,074 17,462 -2,0 3,5 42,1 51,0 1,5 74,0 67,0 3,4 2,4 16,8 7,6 0,0774 0,57
0,9478 0,6875 -0,08 0,14 1,65 2,01 0,06 2,91 2,64 0,13 0,10 1,24
24,074 17,462 -2,0 2,0 42,1 48,0 1,5 74,0 67,0 3,4 2,4 16,8 7,6 0,0774 0,57
0,9478 0,6875 -0,08 0,08 1,65 1,89 0,06 2,91 2,64 0,13 0,10 1,25
29,771 23,812 -8,6 3,5 42,5 49,0 3,3 74,0 67,0 1,4 1,0 29,9 11,2 0,0781 0,71
1,1721 0,9375 -0,34 0,14 1,67 1,93 0,13 2,91 2,64 0,05 0,04 1,58
29,771 23,812 -8,6 0,8 42,5 43,0 3,3 74,0 67,0 1,4 1,0 29,9 11,2 0,0781 0,72
1,1721 0,9375 -0,34 0,03 1,67 1,69 0,13 2,91 2,64 0,05 0,04 1,59
22,403 17,826 -6,4 0,8 40,5 41,0 1,3 75,0 73,0 0,7 1,1 26,5 13,0 0,0676 0,54
0,8820 0,7018 -0,25 0,03 1,59 1,61 0,05 2,95 2,87 0,02 0,05 1,20
22,403 23,812 -6,4 0,8 40,5 41,0 3,3 75,0 70,0 0,7 1,1 26,5 13,0 0,0676 0,61
0,8820 0,9375 -0,25 0,03 1,59 1,61 0,13 2,95 2,76 0,02 0,05 1,35
23,698 17,462 2,3 2,0 48,0 51,0 1,5 84,0 75,0 3,8 2,7 22,9 8,7 0,0899 0,76
0,9330 0,6875 0,09 0,08 1,89 2,01 0,06 3,31 2,95 0,15 0,11 1,67
18,288 13,970 -3,6 3,5 41,5 48,0 1,3 61,0 58,0 0,7 1,3 18,0 10,6 0,0666 0,25
0,7200 0,5500 -0,14 0,14 1,63 1,89 0,05 2,40 2,28 0,02 0,05 0,54
18,288 13,970 -3,6 2,3 40,0 43,5 1,3 61,0 58,0 0,8 1,1 18,0 10,6 0,0666 0,26
0,7200 0,5500 -0,14 0,09 1,57 1,71 0,05 2,40 2,28 0,03 0,05 0,55
18,288 13,970 -3,6 1,5 40,0 42,0 1,3 61,0 58,0 0,8 1,1 18,0 10,6 0,0666 0,26
0,7200 0,5500 -0,14 0,06 1,57 1,65 0,05 2,40 2,28 0,03 0,05 0,56
18,288 13,970 -3,6 0,8 42,2 40,5 1,3 61,0 58,0 0,7 1,3 18,0 10,6 0,0666 0,26
0,7200 0,5500 -0,14 0,03 1,66 1,59 0,05 2,40 2,28 0,02 0,05 0,56
18,288 17,018 -3,6 0,8 42,2 40,5 1,5 61,0 58,0 0,7 1,3 18,0 10,6 0,0666 0,28
0,7200 0,6700 -0,14 0,03 1,66 1,59 0,06 2,40 2,28 0,02 0,05 0,61
18,288 17,018 -3,6 3,5 41,5 48,0 1,5 61,0 58,0 0,7 1,3 18,0 10,6 0,0666 0,27
0,7200 0,6700 -0,14 0,14 1,63 1,89 0,06 2,40 2,28 0,02 0,05 0,59
20,638 16,670 -5,6 3,5 40,0 46,5 2,3 62,0 58,0 0,4 2,4 20,3 12,9 0,0680 0,30
0,8125 0,6563 -0,22 0,14 1,57 1,83 0,09 2,44 2,28 0,01 0,10 0,66
20,638 16,670 -5,6 3,5 40,0 46,5 2,3 62,0 58,0 0,4 2,4 20,3 12,9 0,0680 0,31
0,8125 0,6563 -0,22 0,14 1,57 1,83 0,09 2,44 2,28 0,01 0,10 0,68
18,288 13,970 -3,6 3,5 41,5 48,0 1,3 63,0 59,0 0,7 1,3 18,0 10,6 0,0666 0,28
0,7200 0,5500 -0,14 0,14 1,63 1,89 0,05 2,48 2,32 0,02 0,05 0,62
20,638 15,875 -5,8 3,5 40,0 46,0 2,3 63,0 59,0 0,7 2,2 19,5 12,3 0,0670 0,32
0,8125 0,6250 -0,23 0,14 1,57 1,81 0,09 2,48 2,32 0,03 0,09 0,71
20,638 16,670 -5,6 3,5 40,0 46,5 2,3 63,0 59,0 0,4 2,4 20,3 12,9 0,0680 0,33
0,8125 0,6563 -0,22 0,14 1,57 1,83 0,09 2,48 2,32 0,01 0,10 0,73

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.
(*) Per maggiori informazioni, contattare il tecnico Timken di ducia.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 123


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
34,925 69,012 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14138A 14274
1,3750 2,7170 0,7813 12300 3180 2080 13900
34,925 69,012 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14137A 14276
1,3750 2,7170 0,7813 12300 3180 2080 13900
34,925 69,012 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14138A 14276
1,3750 2,7170 0,7813 12300 3180 2080 13900
34,925 69,012 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14137A 14274
1,3750 2,7170 0,7813 12300 3180 2080 13900
34,925 69,012 22,385 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14138A 14277
1,3750 2,7170 0,8813 12300 3180 2080 13900
34,925 69,850 19,845 54600 0,38 1,57 14200 9260 1,53 61700 14137A 14275A
1,3750 2,7500 0,7813 12300 3180 2080 13900
34,925 71,973 27,000 76800 0,55 1,10 19900 18600 1,07 94200 HM88649 HM88611
1,3750 2,8336 1,0630 17300 4480 4180 21200
34,925 72,233 25,400 76800 0,55 1,10 19900 18600 1,07 94200 HM88649 HM88610
1,3750 2,8438 1,0000 17300 4480 4180 21200
34,925 72,233 25,400 76800 0,55 1,10 19900 18600 1,07 94200 HM88649A HM88610
1,3750 2,8438 1,0000 17300 4480 4180 21200
34,925 72,238 20,638 56600 0,40 1,49 14700 10100 1,45 65800 16137 16284
1,3750 2,8440 0,8125 12700 3300 2270 14800
34,925 72,625 25,400 76800 0,55 1,10 19900 18600 1,07 94200 HM88649 HM88611AS
1,3750 2,8593 1,0000 17300 4480 4180 21200
34,925 73,025 22,225 73200 0,37 1,63 19000 12000 1,59 83800 2877 2820
1,3750 2,8750 0,8750 16400 4260 2690 18800
34,925 73,025 22,225 65700 0,45 1,32 17000 13200 1,29 74900 02877 02820
1,3750 2,8750 0,8750 14800 3830 2980 16800
34,925 73,025 22,225 73200 0,37 1,63 19000 12000 1,59 83800 2878 2820
1,3750 2,8750 0,8750 16400 4260 2690 18800
34,925 73,025 22,225 65700 0,45 1,32 17000 13200 1,29 74900 02878 02830
1,3750 2,8750 0,8750 14800 3830 2980 16800
34,925 73,025 22,225 73200 0,37 1,63 19000 12000 1,59 83800 2878 2821
1,3750 2,8750 0,8750 16400 4260 2690 18800
34,925 73,025 22,225 65700 0,45 1,32 17000 13200 1,29 74900 02878 02820
1,3750 2,8750 0,8750 14800 3830 2980 16800
34,925 73,025 23,812 85100 0,29 2,07 22100 11000 2,01 97400 25877 25820
1,3750 2,8750 0,9375 19100 4960 2460 21900
34,925 73,025 23,812 85100 0,29 2,07 22100 11000 2,01 97400 25877 25821
1,3750 2,8750 0,9375 19100 4960 2460 21900
34,925 73,025 23,812 85100 0,29 2,07 22100 11000 2,01 97400 25878 25821
1,3750 2,8750 0,9375 19100 4960 2460 21900
34,925 73,025 23,812 85100 0,29 2,07 22100 11000 2,01 97400 25878 25820
1,3750 2,8750 0,9375 19100 4960 2460 21900

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

124 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
19,583 15,875 -4,3 3,5 41,5 48,0 3,3 63,0 59,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,32
0,7710 0,6250 -0,17 0,14 1,63 1,89 0,13 2,48 2,32 0,04 0,06 0,70
19,583 15,875 -4,3 1,5 41,5 43,5 1,3 63,0 60,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,32
0,7710 0,6250 -0,17 0,06 1,63 1,71 0,05 2,48 2,36 0,04 0,06 0,72
19,583 15,875 -4,3 3,5 41,5 48,0 1,3 63,0 60,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,32
0,7710 0,6250 -0,17 0,14 1,63 1,89 0,05 2,48 2,36 0,04 0,06 0,71
19,583 15,875 -4,3 1,5 41,5 43,5 3,3 63,0 59,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,32
0,7710 0,6250 -0,17 0,06 1,63 1,71 0,13 2,48 2,32 0,04 0,06 0,70
19,583 18,415 -4,3 3,5 41,5 48,0 2,3 63,0 59,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,35
0,7710 0,7250 -0,17 0,14 1,63 1,89 0,09 2,48 2,32 0,04 0,06 0,77
19,583 15,875 -4,3 1,5 41,5 43,5 1,5 64,0 60,0 1,0 1,5 18,0 13,3 0,0668 0,33
0,7710 0,6250 -0,17 0,06 1,63 1,71 0,06 2,52 2,36 0,04 0,06 0,74
25,400 21,443 -4,6 2,3 42,5 48,5 1,5 68,0 61,0 1,6 1,7 23,4 9,4 0,0822 0,51
1,0000 0,8442 -0,18 0,09 1,68 1,91 0,06 2,68 2,40 0,06 0,07 1,14
25,400 19,842 -4,6 2,3 42,5 48,5 2,3 69,0 60,0 1,6 1,7 23,4 9,4 0,0822 0,48
1,0000 0,7812 -0,18 0,09 1,68 1,91 0,09 2,72 2,36 0,06 0,07 1,08
25,400 19,842 -4,6 3,5 43,0 51,0 2,3 69,0 60,0 1,6 1,7 23,4 9,4 0,0822 0,48
1,0000 0,7812 -0,18 0,14 1,69 2,01 0,09 2,72 2,36 0,06 0,07 1,07
20,638 15,875 -4,1 3,5 40,5 47,0 1,3 67,0 63,0 1,1 1,1 20,3 14,5 0,0707 0,38
0,8125 0,6250 -0,16 0,14 1,59 1,85 0,05 2,64 2,48 0,04 0,05 0,84
25,400 19,842 -4,6 2,3 42,5 48,5 3,3 69,0 59,0 1,6 1,7 23,4 9,4 0,0822 0,49
1,0000 0,7812 -0,18 0,09 1,68 1,91 0,13 2,72 2,32 0,06 0,07 1,08
23,812 17,462 -5,6 3,5 41,0 47,5 3,3 68,0 63,0 0,9 0,2 23,1 12,4 0,0718 0,42
0,9375 0,6875 -0,22 0,14 1,61 1,87 0,13 2,68 2,48 0,03 0,01 0,94
22,225 17,462 -3,8 3,5 42,0 48,5 3,3 68,0 62,0 1,4 1,0 20,6 10,1 0,0740 0,41
0,8750 0,6875 -0,15 0,14 1,65 1,91 0,13 2,68 2,44 0,05 0,04 0,91
23,812 17,462 -5,6 0,8 41,0 42,0 3,3 68,0 63,0 0,9 0,2 23,1 12,4 0,0718 0,43
0,9375 0,6875 -0,22 0,03 1,61 1,65 0,13 2,68 2,48 0,03 0,01 0,96
22,225 17,462 -3,8 0,8 42,0 42,5 0,8 68,0 64,0 1,4 1,0 20,6 10,1 0,0740 0,42
0,8750 0,6875 -0,15 0,03 1,65 1,67 0,03 2,68 2,52 0,05 0,04 0,94
23,812 17,462 -5,6 0,8 41,0 42,0 0,8 68,0 65,0 0,9 0,2 23,1 12,4 0,0718 0,44
0,9375 0,6875 -0,22 0,03 1,61 1,65 0,03 2,68 2,56 0,03 0,01 0,97
22,225 17,462 -3,8 0,8 42,0 42,5 3,3 68,0 62,0 1,4 1,0 20,6 10,1 0,0740 0,41
0,8750 0,6875 -0,15 0,03 1,65 1,67 0,13 2,68 2,44 0,05 0,04 0,92
24,608 19,050 -8,1 1,5 40,5 43,0 2,3 68,0 64,0 0,9 1,6 26,4 10,9 0,0695 0,47
0,9688 0,7500 -0,32 0,06 1,59 1,69 0,09 2,68 2,52 0,03 0,07 1,03
24,608 19,050 -8,1 1,5 40,5 43,0 0,8 68,0 65,0 0,9 1,6 26,4 10,9 0,0695 0,48
0,9688 0,7500 -0,32 0,06 1,59 1,69 0,03 2,68 2,56 0,03 0,07 1,04
24,608 19,050 -8,1 3,5 40,5 47,0 0,8 68,0 65,0 0,9 1,6 26,4 10,9 0,0695 0,47
0,9688 0,7500 -0,32 0,14 1,59 1,85 0,03 2,68 2,56 0,03 0,07 1,03
24,608 19,050 -8,1 3,5 40,5 47,0 2,3 68,0 64,0 0,9 1,6 26,4 10,9 0,0695 0,46
0,9688 0,7500 -0,32 0,14 1,59 1,85 0,09 2,68 2,52 0,03 0,07 1,02

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la faccia piccola dell'anello interno.

CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN 125


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(0-"'*-"t5*1054

TIPO TS T
C Aa(6) r

D Ab(7)
Da R
B d db Db
da
a(4)

Dimensioni cuscinetto Codice articolo

Capacit di carico

Alesaggio Diam. est. Larghezza


Dinamico(1) Fattori(2) Dinamico(3) Fattori(2) Statico Interno Esterno
d D T
C1 e Y C90 Ca90 K C0
mm mm mm N N N N
pollici pollici pollici libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi libbre-piedi
34,925 73,025 23,812 86900 0,30 1,98 22500 11700 1,93 102000 2793 2735X
1,3750 2,8750 0,9375 19500 5060 2630 23000
34,925 73,025 23,812 86900 0,30 1,98 22500 11700 1,93 102000 2786 2735X
1,3750 2,8750 0,9375 19500 5060 2630 23000
34,925 73,025 23,812 85100 0,29 2,07 22100 11000 2,01 97400 25877A 25821
1,3750 2,8750 0,9375 19100 4960 2460 21900
34,925 73,025 26,988 89400 0,37 1,62 23200 14700 1,58 102000 23690 23620
1,3750 2,8750 1,0625 20100 5210 3300 22900
34,925 76,200 23,812 86900 0,30 1,98 22500 11700 1,93 102000 2793 2720
1,3750 3,0000 0,9375 19500 5060 2630 23000
34,925 76,200 23,812 86900 0,30 1,98 22500 11700 1,93 102000 2786 2729
1,3750 3,0000 0,9375 19500 5060 2630 23000
34,925 76,200 23,812 86900 0,30 1,98 22500 11700 1,93 102000 2786 2720
1,3750 3,0000 0,9375 19500 5060 2630 23000
34,925 76,200 23,812 86900 0,30 1,98 22500 11700 1,93 102000 2793 2729
1,3750 3,0000 0,9375 19500 5060 2630 23000
34,925 76,200 23,812 86900 0,30 1,98 22500 11700 1,93 102000 2796 2729
1,3750 3,0000 0,9375 19500 5060 2630 23000
34,925 76,200 29,370 99900 0,35 1,71 25900 15500 1,67 111000 36137 36300
1,3750 3,0000 1,1563 22500 5820 3490 24900
34,925 76,200 29,370 94700 0,40 1,49 24600 16900 1,45 107000 31593 31520
1,3750 3,0000 1,1563 21300 5520 3800 24100
34,925 76,200 29,370 94700 0,40 1,49 24600 16900 1,45 107000 31593 31521
1,3750 3,0000 1,1563 21300 5520 3800 24100
34,925 76,200 29,370 94700 0,40 1,49 24600 16900 1,45 107000 31594 31520
1,3750 3,0000 1,1563 21300 5520 3800 24100
34,925 76,200 29,370 110000 0,55 1,10 28600 26800 1,07 119000 HM89446 HM89410
1,3750 3,0000 1,1563 24800 6440 6020 26700
34,925 76,200 29,370 110000 0,55 1,10 28600 26800 1,07 119000 HM89446A HM89410
1,3750 3,0000 1,1563 24800 6440 6020 26700
34,925 79,325 29,370 105000 0,37 1,64 27100 17000 1,60 119000 3482 3426
1,3750 3,1230 1,1563 23500 6100 3820 26800
34,925 79,375 29,370 105000 0,37 1,64 27100 17000 1,60 119000 3478 3420
1,3750 3,1250 1,1563 23500 6100 3820 26800
34,925 79,375 29,370 105000 0,37 1,64 27100 17000 1,60 119000 3482 3420
1,3750 3,1250 1,1563 23500 6100 3820 26800
34,925 80,000 21,000 94300 0,27 2,20 24400 11400 2,14 83400 335 332
1,3750 3,1496 0,8268 21200 5490 2570 18700
34,925 80,000 24,175 94300 0,27 2,20 24400 11400 2,14 83400 335 332A
1,3750 3,1496 0,9518 21200 5490 2570 18700
34,925 80,035 21,433 75200 0,40 1,49 19500 13400 1,45 68900 28137 28317
1,3750 3,1510 0,8438 16900 4390 3020 15500

(1) In base alla durata L10, 1 x 106 giri, secondo il metodo ISO di calcolo della durata.
(2) Contattare il proprio tecnico Timken di ducia per ottenere istruzioni di utilizzo o consultare il manuale tecnico Timken disponibile su timken.com/catalogs.
(3) In base alla durata L10 a 90 x 106 giri, secondo il metodo di calcolo Timken della durata. C90 e Ca90 sono valori delle capacit di carico radiale e assiale del cuscinetto.

126 CATALOGO CUSCINETTI A RULLI CONICI TIMKEN


CUSCINETTI A RULLI CONICI
4*/(-&308t5*1054

Dimensioni cuscinetto
Fattori geometrici
Albero Alloggiamento
Raggio di Raggio raccordo Peso del
Centro raccordomassimo Gabbia cuscinetto
massimo fra diametro
Larghezza Larghezza effettivo di fra diametro Diam. battuta spallamento Diam. battuta spallamento
dellalbero/battuta dellalloggiamento e G1 G2 Cg
B C spinta. relativa battuta
spallamento
a(4)
R(5) da db r(5) Da Db Aa(6) Ab(7)
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg
pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici pollici libbre
25,654 19,050 -8,1 0,8 41,0 42,0 0,8 69,0 66,0 1,4 0,9 28,7 12,2 0,0725 0,49
1,0100 0,7500 -0,32 0,03 1,61 1,65 0,03 2,72 2,60 0,05 0,04 1,08
25,654 19,050 -8,1 5,0 41,0 51,0 0,8 69,0 66,0 1,4 0,9 28,7 12,2 0,0725 0,48
1,0100 0,7500 -0,32 0,20 1,61 2,01 0,03 2,72 2,60 0,05 0,04 1,05
24,608 19,050 -8,1 0,8 42,0 42,5 0,8 68,0 65,0 * * 26,4 10,9 0,0695 0,48
0,9688 0,7500 -0,32 0,03 1,65 1,67 0,03 2,68 2,56 * * 1,04
26,975 22,225 -8,1 3,5 42,1 49,0 1,5 68,0 63,0 1,7 0,8 24,4 10,7 0,0734 0,52
1,0620 0,8750 -0,32 0,14 1,65 1,93 0,06 2,68 2,48 0,06 0,03 1,14
25,654 19,050 -8,1 0,8 41,0 42,0 3,3 70,0 66,0 1,4 0,9 28,7 12,2 0,0725 0,54
1,0100 0,7500 -0,32 0,03 1,61 1,65 0,13 2,76 2,60 0,05 0,04 1,18
25,654 19,050 -8,1 5,0 41,0 51,0 0,8 70,0 68,0 1,4 0,9 28,7 12,2 0,0725 0,54
1,0100 0,7500 -0,32 0,20 1,61 2,01 0,03 2,76 2,68 0,05 0,04 1,17
25,654 19,050 -8,1 5,0 41,0 51,0 3,3 70,0 66,0 1,4 0,9 28,7 12,2 0,0725 0,53
1,0100 0,7500 -0,32 0,20 1,61 2,01 0,13 2,76 2,60 0,05 0,04 1,15
25,654 19,050 -8,1 0,8 41,0 42,0 0,8 70,0 68,0 1,4 0,9 28,7 12,2 0,0725 0,55
1,0100 0,7500 -0,32 0,03 1,61 1,65 0,03 2,76 2,68 0,05 0,04 1,20
25,654 19,050 -8,1 3,5 41,0 47,5 0,8 70,0 68,0 1,4 0,9 28,7 12,2 0,0725 0,55
1,0100 0,7500 -0,32 0,14 1,61 1,87 0,03 2,76 2,68 0,05 0,04 1,20
29,845 23,812 -9,1 1,5 42,5 45,0 3,3 71,0 66,0 * * 26,7 10,5 0,0741 0,62
1,1750 0,9375 -0,36 0,06 1,67 1,77 0,13 2,80 2,60 * * 1,37
28,575 23,812 -7,6 3,5 43,5 50,0 3,3 72,0 64,0 1,6 1,3 26,3 9,1 0,0773 0,61
1,1250 0,9375 -0,30 0,14 1,71 1,97 0,13 2,83 2,52 0,06 0,05 1,35
28,575 23,812 -7,6 3,5 43,5 50,0 1,3 72,0 66,0 1,6 1,3 26,3 9,1 0,0773 0,62
1,1250 0,9375 -0,30 0,14 1,71 1,97 0,05 2,83 2,60 0,06 0,05 1,37
28,575 23,812 -7,6 1,5 43,5 46,0 3,3 72,0 64,0 1,6 1,3 26,3 9,1 0,0773 0,62
1,1250 0,9375 -0,30 0,06 1,71 1,81 0,13 2,83 2,52 0,06 0,05 1,36
28,575 23,020 -5,6 3,5 44,5 56,0 3,3 73,0 62,0 1,9 1,4 28,9 9,9 0,0883 0,64
1,1250 0,9063 -0,22 0,14 1,75 2,20 0,13 2,87 2,44 0,07 0,06 1,42
28,575 23,020 -5,6 0,8 44,5 47,5 3,3 73,0 62,0 1,9 1,4 28,9 9,9 0,0883 0,64
1,1250 0,9063 -0,22 0,03 1,75 1,87 0,13 2,87 2,44 0,07 0,06 1,42
29,771 23,812 -8,6 0,8 43,5 44,0 3,3 74,0 67,0 1,4 1,0 29,9 11,2 0,0781 0,70
1,1721 0,9375 -0,34 0,03 1,71 1,73 0,13 2,91 2,64 0,05 0,04 1,55
29,771 23,812 -8,6 3,5 43,5 50,0 3,3 74,0 67,0 1,4 1,0 29,9 11,2 0,0781 0,69
1,1721 0,9375 -0,34 0,14 1,71 1,97 0,13 2,91 2,64 0,05 0,04 1,54
29,771 23,812 -8,6 0,8 43,5 44,0 3,3 74,0 67,0 1,4 1,0 29,9 11,2 0,0781 0,70
1,1721 0,9375 -0,34 0,03 1,71 1,73 0,13 2,91 2,64 0,05 0,04 1,55
22,403 17,826 -6,4 0,8 41,5 42,5 1,3 75,0 73,0 0,7 1,1 26,5 13,0 0,0676 0,52
0,8820 0,7018 -0,25 0,03 1,63 1,67 0,05 2,95 2,87 0,02 0,05 1,17
22,403 21,000 -6,4 0,8 41,5 42,5 2,3 75,0 71,0 0,7 1,1 26,5 13,0 0,0676 0,56
0,8820 0,8268 -0,25 0,03 1,63 1,67 0,09 2,95 2,80 0,02 0,05 1,25
20,940 15,875 -4,8 1,5 41,0 43,5 1,5 73,0 69,0 2,3 1,1 20,7 12,5 0,0709 0,49
0,8244 0,6250 -0,19 0,06 1,61 1,71 0,06 2,87 2,72 0,09 0,05 1,09

(4) Valori negativi indicano che il centro di spinta effettivo si trova allinterno della faccia grande dellanello interno. Continua alla pagina seguente.
(5) Il rispetto di questi raggi massimi di raccordo evita interferenza con gli smussi del cuscinetto.
(6) Valori negativi indicano che la gabbia si estende oltre la faccia grande dell'anello interno.
(7) Valori negativi indicano che la gabbia non si estende oltre la fac