Sei sulla pagina 1di 25

TRAINING ELETTRICO

Fabio Perini Slide 2

MODULARITA

Consiste in un sistema strutturale dellintero circuito elettrico nel quale ogni


gruppo componente la linea ha un impianto proprio completo (parte di potenza
parte circuiti ausiliari stazione PLC morsettiera connessione con altri
gruppi).

Morsettiera

Stazione
PLC
Subtitel optional Parte di
PLC Pilz potenza

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


Alimentatore
circuiti
ausiliari
Fabio Perini Slide 3

SCHEMI ELETTRICI INSTALLATION


Anche lo schema elettrico, a sua volta, sar suddiviso in varie sezioni, pi
precisamente chiamate INSTALLAZIONI, ognuna delle quali relativa ad un
gruppo componente la linea, ad eccezione della sezione LINEA dove sono
rappresentate tutte le parti elettriche comuni appunto alla linea (es.
Alimentazione principale, illiuminazione, PLC (controllo funzioni generali),
Robox linea (controllo velocit gruppi), Rel Pilz Emergenza, modem, ecc.)

LINSTALLAZIONE descritta su ogni pagina dello schema in basso a destra, e


identificata dal simbolo =, utilizzando le seguenti abbreviazioni in lingua
inglese:

Subtitel optional
LN = (Line) Linea
UNW = (Unwinder) Svolgitore
EMB = (Embosser) Goffratore

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


REW = (Rewinder) Ribobinatrice
TS = (Tail Sealer) Incollatore
EXT = (Extractor) Estrattore mandrini
ACC = (Accumulator/distributor)
LS = (Log Saw) Troncatrice
Fabio Perini Slide 4

SCHEMI ELETTRICI LOCATION

Unaltra utile indicazione per la facile individuazione dei compoknenti nei quadri
e a bordo macchina la LOCAZIONE descritta anchessa su ogni pagina dello
schema in basso a destra, e identificata dal simbolo +, utilizzando le seguenti
abbreviazioni in lingua inglese:

EP = (Electric Panel) Linea


BXn = (Box number) Svolgitore
PBXn = (Push Button Box number)
Subtitel optional

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


Fabio Perini Slide 5

LINEA: DISPOSITIVI DI INTERESSE RILEVANTI

PLC
ROBOX ETHERNET
LINEA SWITCH

PANNELLO MODEM TELE-


OPERATORE
Subtitel optional PROFESSIONAL

RELE
EMERGENZA

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


Fabio Perini Slide 6

PLC

Il PLC utilizzato sulla linea un Siemens SIMATIC


S7-400.
Viene utilizzato per la gestione di tutte le funzioni
principali della linea, esclusi:

- il controllo velocit gruppi (motori principali) che


viene gestito dal controllo assi Robox
- il controllo delle funzioni di sicurezza che viene
gestito dal PLC Pilz (emergenza macchina, porte,
jog, max velocit impulsi)
- la gestione dellincollatore (+optional
Subtitel accumulatore e
distributore) e le troncatrici (che tutti e tre hanno
un PLC per conto proprio).

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


Nel quadro elettrico LINEA (=LN) installata la
CPU del PLC, che gestisce anche la rete
PROFIBUS, per lo scambio dati con le stazioni di
I/O, e la rete MPI per lo scambio dati con le CPU
degli altri dispositivi elettronici.
Fabio Perini Slide 7

PLC

Alimentatore

Flash Card
(eeprom)

CPU (connettori
PROFIBUS &
MPI)

Modulo Ethernet Subtitel optional

Modulo Profibus

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


(fibra ottica)

Profibus & MPI

Profibus (fibra
ottica)
Fabio Perini Slide 8

ETHERNET

Modulo
Ethernet

Subtitel optional

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


Robox
Ribobinatrice
Robox Linea (=REW)
Fabio Perini Slide 9

PROFIBUS

La rete PROFIBUS sulla linea utilizzata per la


connessione tra CPU Siemens, Robox linea, Interfaccia
Robox ribobinatrice e tutte le CU dei Sinamics (in Profibus
questultimo caso solo per la gestione dei nodi fibra ottica
rete; lo scambio dati vero e proprio con i drives
viene effettuato via CANBUS.

Robox
Ribobinatrice
(=REW)
Subtitel optional

Robox

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


Linea
Fabio Perini Slide 10

CANBUS LINEA

La rete CANBUS LINEA, viene utilizzata per la connessione tra ROBOX


LINEA e le CU Sinamics per il controllo delle velocit dei motori
principali di ogni gruppo.

Subtitel optional

CAN 1
EMB EMB EMB2 RE

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


1 2 W

Motori Motore Retino Motore Rullo


principali (3) principale Pressina Superiore
Trascinam. Avvolgim.
Differenziale
Fabio Perini Slide 11

CANBUS RIBOBINATRICE

La rete CANBUS RIBOBINATRICE, viene utilizzata per la connessione tra


ROBOX RIBOBINATRICE, le CU Sinamics e i servodrives per il controllo
delle velocit e della fase dei motori di questo gruppo.

Pressina Trasc. Superiore

Rullo Carta Superiore

Rullo Carta Inferiore


Pressina Trasc. Inferiore

Punzoncini L.O.
Rullo Gobbo

Punzoncini L.T.
Rullo Contromollette

CU
CAN 2
Subtitel optional

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


Fabio Perini Slide 12

MICRO PORTE

Vano vite di sblocco


meccanico micro

Parte mobile

Parte fissa

Subtitel optional
Led segnalazione
Alimentazione
Spia segnalazione Guasto
apertura consentita

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


Porta bloccata
(soglia 0)
Porta
sbloccata

Pulsante apertura
(sblocco maniglia)
Fabio Perini Slide 13

PILZ

Il Plc PILZ MULTI un plc di sicurezza, installato su ogni


gruppo componente la linea, per il controllo di tutte le
funzioni di sicurezza di tale gruppo.

Subtitel optional

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


Fabio Perini Slide 14

PILZ - INPUT

MAX
MAX
EMERGENZA
EMERGENZA PORTE
PORTE JOG
JOG VELOCITA
VELOCITA
JOG
JOG

Subtitel optional

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


Fabio Perini Slide 15

PILZ - EMERGENZA

PILZ MULTI
RELE GENERALE GRUPPO N
EMERGENZA

Subtitel optional

PILZ MULTI

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


GRUPPO 1
PILZ MULTI
CONTATTORI GRUPPO 2

K
Fabio Perini Slide 16

PILZ - OUTPUT

ABILITAZIONE APERTURA
PORTE A SOGLIA 0

R U
E N
Subtitel optional W W

CONTATTORI

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


K
Fabio Perini Slide 17

PILZ EPROM & RAM

EEPROM RAM

Subtitel optional

Durante laccensione del PILZ, se il programma


nella card uguale a quello nella EEPROM

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


interna (situazione normale di lavoro), o se
questultima vuota (es. un PILZ nuovo), verr
eseguito il caricamento in RAM e il conseguente
stato di RUN.
Fabio Perini Slide 18

PILZ - SOFTWARE

Subtitel optional

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


Fabio Perini Slide 19

SIMOTION

RETE DRIVE

Subtitel optional
PROFIBUS
ENCODER

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


POTENZA
MOTORE
ALIMENTAZIONE
POTENZA
Fabio Perini Slide 20

ROBOX

INGRESSI
DIGITALI

PANNELLO ENCODER
OPERATORE MASTER

Subtitel optional
CONTROLLO
ASSI ROBOX
ASSI

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


USCITE
DIGITALI
Fabio Perini Slide 21

ROBOX APPLIZAZIONE RIBOBINATRICE

RULLO GOBBO RULLO


CONTROMOLLETTE

PRESSINA
TRASCINAMENTO RULLO CARTA
SUPERIORE SUPERIORE

RULLO
RULLO
PERFORAZIONE 2
PERFORAZIONE 1

CAMMA
PERFORAZIONI DIATROL

RULLO CARTA Subtitel optional ACCELERAZIONE


INFERIORE PRESSINA

PRESSINA PUNZONCINI

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


TRASCINAMENTO (L.T. e L.S.)
INFERIORE

INTRODUZIONE DECELERAZIONE
ANIME R.I.A.

SLITTA PUNZONI SINCRO


Fabio Perini Slide 22

ROBOX DESCRIZIONE HARDWARE

Subtitel optional

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


Fabio Perini Slide 23

ROBOX GESTIONE FLASH CARD

EEPROM
DA 128
MB

Subtitel optional

F@ Fa Key

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


Contiene files di Contiene files di Contiene files licenza
Sistema operativo e applicazione relativo al numero di
configurazioni sistema assi utilizzati
Fabio Perini Slide 24

ROBOX CONFIGURAZIONE HARDWARE

MENU
AUTOCONFIGURAZIONE
su VISPAN

COMANDO
AUTOCONFIG
su SHELL di RDE RHW.CFG
Subtitel optional
RSW.CFG FILES

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


EEPROM
Micro pulsante FEED+
allaccensione del Robox
F@: FA:
Fabio Perini Slide 25

ROBOX POWER MANAGEMENT

S-RAM SAVREG2.RBX
FILE in FA???
1 Register F1 = ADV
Memory Loss

EEPROM EEPROM
FA:
(FILES) FA: FA:

AUTOEXEC.STP AUTOEXEC.STP YES or NO


R TASK FILES TASK FILES
B Subtitel optional
X
S
T
A
LOADING MODE SAVREG2.RBX

Copyright 2008 Krber PaperLink GmbH


R
T
U
P

LOSTREG.STP
D
RAM
EXECUTION
Waiting for a MODE
command

Potrebbero piacerti anche